Entra

View Full Version : Spybot & Spywareblaster - HOW TO FOR DUMMIES AND UTONTI!


Pagine : 1 [2]

ShoShen
06-06-2008, 14:48
mi riallaccio a quello che diceva commi... aggiungo che oltre alla velocità di scansione che secondo me è di molto superiore a quella di tutti gli altri antispy (forse se la gioca con malwarebytes che però ha un database di 30.000 unita e questo in parte ne giustifica la rapidità ....ovvero circa 20 volte inferiore a quello di spybot) dovrebbe essere aumentata anche la capacità di rimozione degli spy più ostici (molte cose che prima non si potevano fare perché sembra avessero problemi nell'implementarli con un vecchio motore di scansione possono ora essere aggiunte alla versione 2)

inoltre c'è l'aggiunta dell'antirootkit...ed è stata annunciata un altra novità...

tra l'altro questo antispy non produce un solo falso positivo...niente limitazioni o aggiornamenti in ritardo se non compri la versione a pagamento... secondo me resta troppo sottovalutato

:)

EDIt: ho visto che la scansione di malwarebytes dura molto di più e non è paragonabile a quella di spybot :doh:

Ignorante Informatico
06-06-2008, 21:12
..tra l'altro questo antispy non produce un solo falso positivo..
Credo sia dovuto al fatto che ispezioni solo il percorso di default delle porcherie da cui protegge (in un certo senso, questo semplifica le cose).

Comunque, sembra si stiano riprendendo e lo spero tanto ;)

juninho85
06-06-2008, 21:27
Credo sia dovuto al fatto che ispezioni solo il percorso di default delle porcherie da cui protegge
esattamente...motivo per cui due pc dalle stesse caratteristiche hardware di cui uno con l'HD stra-pieno vengono scansiona grosso modo nello stesso tempo
(in un certo senso, questo semplifica le cose).
....semplifica per chi si occupa di scrivere gli aggiornamenti del programma(comunque meritevole di lode perchè fa il tutto da anni,aggiornando anche le versioni del programma senza chiedere MAI un centesimo per il suo lavoro),certamente nè risente la sicurezza dell'utente data la tipologia della scansione che viene effettuata

ShoShen
06-06-2008, 22:12
Credo sia dovuto al fatto che ispezioni solo il percorso di default delle porcherie da cui protegge (in un certo senso, questo semplifica le cose).

Comunque, sembra si stiano riprendendo e lo spero tanto ;)

esattamente...motivo per cui due pc dalle stesse caratteristiche hardware di cui uno con l'HD stra-pieno vengono scansiona grosso modo nello stesso tempo

....semplifica per chi si occupa di scrivere gli aggiornamenti del programma(comunque meritevole di lode perchè fa il tutto da anni,aggiornando anche le versioni del programma senza chiedere MAI un centesimo per il suo lavoro),certamente nè risente la sicurezza dell'utente data la tipologia della scansione che viene effettuata

rag scusate intendete questo aspetto?
http://www.safer-networking.org/it/faq/1.html

perché in questo caso dovrebbero essere comunque individuati i vari spy (almeno cosi dicono nelle faq) oppure sbaglio? :)

juninho85
06-06-2008, 22:18
rag scusate intendete questo aspetto?
http://www.safer-networking.org/it/faq/1.html

perché in questo caso dovrebbero essere comunque individuati i vari spy (almeno cosi dicono nelle faq) oppure sbaglio? :)

quelli conosciuti si

ShoShen
06-06-2008, 22:33
quelli conosciuti si

tnx :)

turbo5
06-06-2008, 23:02
ho un grosso problema con spybot 1.5... ogni qual volta che faccio l'aggiornamento il programma SDUpdate va in errore, e quindi sono scoperto da eventuali minacce recenti... che si può fare?
P.S.: ho già disinstallato e reinstallato spybot decine di volte ma senza sucesso.
GRAZIE

non so se qualcuno ha già fatto questa domanda, ma mi seccavo a cercare nei post precedenti:)
GRAZIE

ShoShen
06-06-2008, 23:05
ho un grosso problema con spybot 1.5... ogni qual volta che faccio l'aggiornamento il programma SDUpdate va in errore, e quindi sono scoperto da eventuali minacce recenti... che si può fare?
P.S.: ho già disinstallato e reinstallato spybot decine di volte ma senza sucesso.
GRAZIE

non so se qualcuno ha già fatto questa domanda, ma mi seccavo a cercare nei post precedenti:)
GRAZIE

ciao...vedi qui se nella sezione aggiornamenti c'è l'errore che ti segnala (dovresti essere più preciso sul tipo di errore)
http://www.safer-networking.org/it/faq/index.html

:)

Kharonte85
06-06-2008, 23:36
ciao, ho appena provato a fare una scansione...l'interfaccia è rimasta la stessa (questo però si sapeva...dovrebbe essere rivista con la versione 2 )

piccola novità introdotta i suggerimenti del giorno :rolleyes: (indicazioni per i nuovi utenti di spybot )

la velocità di scansione è effettivamente migliorata...sul mio sistema era già abbastanza veloce...nell'ordine dei 15 minuti

con questa 1.6 ho iniziato lo scan alle 14.42 ed è terminata alle 14.46 :eek: come velocità di scansione siamo al livello di prevx per rendere l'idea...da cinque a dieci volte più veloce degli altri antispy :sofico:

direi che a queste velocità passa in secondo piano anche l'impiego forse eccessivo che spybot faceva della cpu

tra l'altro non ho avuto particolari problemi (credo che faranno uscire una 1.6 stabile a breve)
:)
Ok...ora sono insicuro se provarla o aspettare la definitiva...anzi credo che aspetto...cmq grazie :)

Ignorante Informatico
07-06-2008, 18:26
(comunque meritevole di lode..)
Ta dannu!! :D

..certamente nè risente la sicurezza dell'utente data la tipologia della scansione che viene effettuata
Concordo, infatti lo consiglierei (ascoltando, fra l'altro, un consiglio di ShoShen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243794&postcount=730)) per fare qualche immunizzazione e scansioni una tantum :)

turbo5
07-06-2008, 20:26
ciao...vedi qui se nella sezione aggiornamenti c'è l'errore che ti segnala (dovresti essere più preciso sul tipo di errore)
http://www.safer-networking.org/it/faq/index.html

:)

Ecco l'errore che mi da...
Exception EReadError in module SDUpdate.exe at 00020F6B.
Error reading reInfo.Lines.Strings: RichEdit line insertion error.

commi
11-06-2008, 21:34
Segnalo l'uscita della versione 4.1 di SpywareBlaster scaricabile da:
http://www.majorgeeks.com/SpywareBlaster_d2859.html
Novità di questa versione:
"This version adds full Mozilla Firefox 3 support, and many bug fixes and tweaks", come riportato sul sito majorgeeks.

miaghy7
13-06-2008, 14:06
ho scaricato l'ultima versione e la sto installando su vista home premium

potreste dirmi cosa vuol dire intregrazione con centro sicurezza?

è utile davvero? appeantisce il sistema?

ShoShen
13-06-2008, 15:02
ho scaricato l'ultima versione e la sto installando su vista home premium

potreste dirmi cosa vuol dire intregrazione con centro sicurezza?

è utile davvero? appeantisce il sistema?

di spybot o di spywareblaster?

comunque in entrambi i casi (credo ti riferisca a spybot) l'integrazione con il centro sicurezza ti dovrebbe notificare nel caso il software non risulti attivo (ad esempio un malware chiude il processo di spybot)

se non tieni attivo il tea timer dovrebbe essere solo un consumo di risorse per via del processo in più

(aspetta magari se c'è qualche altro parere)
ciao :)

miaghy7
13-06-2008, 15:24
grazie per la risposta celere

è proprio quello che credevo infatti non ho nè installato nè attivato l'integrazione

Stefy_MHR
14-06-2008, 21:14
Ragazzi ma è vero che si può avere problemi a disinstallare completamente spybot?:mbe: Ho letto questa cosa nel web... spero sia un stupidaggine perchè ho installato il programma!! :D

Big_Tony
16-06-2008, 14:04
Ragazzi ma è vero che si può avere problemi a disinstallare completamente spybot?:mbe: Ho letto questa cosa nel web... spero sia un stupidaggine perchè ho installato il programma!! :D

se l'hai installato nn vedo perchè tu debba disinstallarlo a meno che nn ti dia particolari problemi, puoi lasciarlo li buono buono

Stefy_MHR
16-06-2008, 14:28
se l'hai installato nn vedo perchè tu debba disinstallarlo a meno che nn ti dia particolari problemi, puoi lasciarlo li buono buono
Non è durato nemmeno mezzora!!:D Lo ho disinstallato... non mi piaceva proprio!!:mad:

Ignorante Informatico
16-06-2008, 19:44
Non è durato nemmeno mezzora!!:D Lo ho disinstallato... non mi piaceva proprio!!:mad:
Fatto salvo che è una tua scelta personale, quindi rispettabile... in base a quali criteri hai giudicato la bontà del prodotto? :)

Seppur abbia dei limiti vistosi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22787318&postcount=253), potresti sempre sfuttare talune delle sue qualità (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22243794&postcount=730) (es.: il notevole database delle immunizzazioni).

commi
20-06-2008, 20:57
Uscita la ver. 1.6 beta 2 Spybot-S&D scaricabile da:
http://www.spybotupdates.biz/files/spybotsd160-beta2.exe
L'ho installata e funziona senza problemi. La novità, per me, più importante riguarda l'aggiunta, nelle proprietà di una cartella o di un file, di una linguetta "Spybot S&D" che, se selezionata, esegue una scansione dei file contenuti nella cartella o del file selezionato. Per poter usufruire di questa nuova funzionalità bisogna selezionare l'apposita casellina "Explorer file scan plugin (in Proprierties)" durante la fase di installazione.

Ignorante Informatico
21-06-2008, 00:47
..La novità, per me, più importante riguarda l'aggiunta, nelle proprietà di una cartella o di un file, di una linguetta "Spybot S&D" che, se selezionata, esegue una scansione dei file contenuti nella cartella o del file selezionato..
Sì, l'integrazione con Explorer ci voleva (in pratica, hanno colmato la lacuna rappresentata dalla scansione dei soli percorsi conosciuti?).

Jo77
21-06-2008, 11:13
Io ho notato l'estremo miglioramento della velocità di scansione.

commi
21-06-2008, 13:00
Sì, l'integrazione con Explorer ci voleva (in pratica, hanno colmato la lacuna rappresentata dalla scansione dei soli percorsi conosciuti?).
Si, sembra un primo passo effettuato in quella direzione, anche se, al momento, in caso di rilevamento di un malware in una cartella qualsiasi, non vedo possibilità di rimozione. Inoltre, non sono riuscito a capire come viene fatta questa scansione, considerato che l'unico processo che viene chiamato in causa è explorer.exe.

ShoShen
21-06-2008, 13:36
ringrazio commi per la segnalazione sull'uscita della beta 2

vi riporto anche io le mie impressioni...per quanto riguarda la scansione di singoli file che era un opzione che avevo già visto in un altra beta di spybot (non so se sia poi stata eliminata nella versione definitiva) a me in passato sembrava abbastanza male implementata (ogni tanto su file perfettamente innocui continuava a segnalarmi la presenza di uno spy ...tra l'altro sempre lo stesso anche cambiando file scansionato)

è stato aggiunta (opzionale) al click destro del mouse, l'utilità per eliminare in maniera definitiva un file

subito dopo la nuova installazione ho avuto un crash di explorer.exe (che comunque non si è più ripetuto ed è restato un caso unico)

sono state annunciate novità per quanto riguarda la velocità e la qualità degli aggiornamenti

inoltre è partito un progetto per aiutare a migliorare spybot...per chi volesse partecipare... (io sto per installare il programma che richiedono e se non risulterà molto fastidioso lo lascio installato fino al termine del progetto)

http://www.safer-networking.org/it/home/index.html
:)

Jo77
30-06-2008, 18:38
Spybot Search & Destroy 1.6 RC1 (http://www.filehippo.com/download_spybot_search_destroy/)

ShoShen
04-07-2008, 11:04
uscita la rc2

http://www.hwupgrade.it/download/file/3299.html

ShoShen
09-07-2008, 13:52
versione definitiva 1.6.0.30 di spybot
http://www.hwupgrade.it/download/file/3299.html

sono stati velocissimi come ipotizzavamo

Gandalf76
09-07-2008, 14:35
Si potrà upgradare la 1.5?
A me ha dato un update ma appena scarico il file e lo faccio partire mi dice che è corrotto.

marcoesse
10-07-2008, 01:53
Si potrà upgradare la 1.5?
A me ha dato un update ma appena scarico il file e lo faccio partire mi dice che è corrotto.
ciao a tutti
(potrebbe essere meglio disinstallare la versione precedente e poi installare la nuova)
http://www.spybot.info/it/howto/uninstall.html
e cmq è possibile sovrascrivere la nuova versione sulla precedente
ho aggiornato alla 1.6 su entrambi i notebook e tutto Ok

ultimissima non canto vittoria ma per adesso mi ha immunizzato anche i famosi 191 cookies di Opera notoriamente ostici :D
ciao marco :)

EDIT: riprovato purtroppo ritornato come prima niente immunnizzazione per i 191 Cookies di Opera :( :cry:

Jo77
10-07-2008, 14:42
ciao a tutti
credo che sia sempre meglio disinstallare la versione precedente e poi installare la nuova
se ben ricordo avevo letto di fare così ...non che ci siano particolari problemi ma in installazione applicazioni ve ne ritrovate 2 e se ne disinstallate 1 non funzia più nemmeno la nuova (almeno credo)
io ho aggiornato alla 1.6 su entrambi i notebook e tutto Ok
ma ormai vado in automatico e disinstallo sempre la precedente
ultimissima non canto vittoria ma per adesso mi ha immunizzato anche i famosi 191 cookies di Opera notoriamente ostici :D
ciao marco :)

EDIT: riprovato purtroppo ritornato come prima niente immunnizzazione per i 191 Cookies di Opera :( :cry:

Ho sempre aggiornato sulla precedente mai problemi.
Per opera prova a cancellare tutti i dati personali con opera stesso, a me risolve così.

marcoesse
11-07-2008, 10:51
Ho sempre aggiornato sulla precedente mai problemi.
ciao ieri sera su 1 pc muletto che ho in azienda ho provato a sovrascrivere come dicevi Tu' ed infatti ha funzionato ha aggiornato versione
ed in intallazioni/Applicazioni ne vedo solo 1
probabilmente ero rimasto un po' indietro alla 1.2....
grazie perchè cmq disinstallare/reinstallere era un po' uno smaronamento adesso ci passo sopra... :)
http://img149.imageshack.us/img149/5656/spybotupgradesolo1sw2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=spybotupgradesolo1sw2.jpg)


Per opera prova a cancellare tutti i dati personali con opera stesso, a me risolve così.
purtoppo ho provato sia sul pc muletto sia sul mio ntk ma non funzia
a me' i famosi 191 Cookies di Opera rimangono Non immunizzati :(
ciao marco :)

Jo77
11-07-2008, 13:55
Provato adesso, inizialmente mi indicava i 191 cookie non immunizzati, poi ho aperto, senza chiudere spybot, opera e ho fatto un'eliminazione totale dei dati, rifatto immunizza, senza chiudere opera e tutto è ok.
Ciao.

marcoesse
11-07-2008, 15:52
Provato adesso, inizialmente mi indicava i 191 cookie non immunizzati, poi ho aperto, senza chiudere spybot, opera e ho fatto un'eliminazione totale dei dati, rifatto immunizza, senza chiudere opera e tutto è ok.
Ciao.
ciao
no io non avevo fatto così ...stasera riprovo :D
ciao marco :)

ShoShen
11-07-2008, 18:03
le novità di questa 1.6 sono molte altre che non avevamo considerato. :eek:

la funzione di prevenzione (credo che con questo termine si intenda il tea timer) ora dovrebbe essere in parte automatizzata. ovvero impiegare il database di RunAlyzer per prendere decisioni autonome

la novità più interessante sembra questa :eek:

Safer Networking annuncia inoltre OpenSBI, il nostro tentativo di aprire la lotta contro il malware per chiunque voglia partecipare. OpenSBI significa che abbiamo pubblicato la documentazione e gli strumenti che chiunque può utilizzare per creare i propri modelli di rilevazione del malware per l'utilizzo con Spybot-S & D, e condividere con gli altri utenti di Spybot-S & D.

Diversità - tutti in grado di creare modelli per l'individuazione di qualsiasi software, senza dipendere da un'autorità centrale per riconoscere la minaccia.

Neutralità - (tagliato) si può semplicemente pubblicare le vostre regole nei confronti di alcuni malware.

Continuità - OpenSBI assicura che otterrai aggiornamenti fino a quando qualcuno è interessato ad aggiornare la banca dati (il che non significa che intendiamo fare meno lavoro in aggiunta a nuovi rilevamenti).




ho capito male oppure si possono creare delle regole autonome per l'individuazione del malware?

Ignorante Informatico
12-07-2008, 17:38
..ho capito male oppure si possono creare delle regole autonome per l'individuazione del malware?
Parrebbe proprio quanto hai scritto ;)

ShoShen
12-07-2008, 18:06
Parrebbe proprio quanto hai scritto ;)

ciao , ho dato un occhiata sul loro forum e gli strumenti sembrano già disponibili anche se per il momento solo per gli iscritti ...(se qualcuno avesse un account sul forum di spybot ...:fiufiu: )

certo bisognerà vedere il grado di difficoltà della cosa e il target a cui sarà destinata questa iniziativa (sembra comunque che faranno dei tutorial )

:mano: :)

Ignorante Informatico
13-07-2008, 20:08
..bisognerà vedere il grado di difficoltà della cosa e il target..
Sì, ma (come credo converrai) l'iniziativa apre orizzonti interessanti, in quanto (IMHO) fioccheranno e verranno messe a disposizione, da chi le crea, parecchie regole (poi, ci sarà la questione relativa alla scelta di quelle più appropriate... ma è un altro discorso).

:cincin:

(oh, almeno in questo caso, non dire di essere astemio... od inoltrerò richiesta che tu venga bannato!! :Prrr:)

ShoShen
13-07-2008, 20:29
(oh, almeno in questo caso, non dire di essere astemio... od inoltrerò richiesta che tu venga bannato!! )

:asd:

si concordo sul fatto che si aprono prospettive interessanti, staranno cercando di colmare il gap che li divide dagli antispy più blasonati in fatto di frequenza negli aggiornamenti ..tra le altre cose gli autori di spybot sono sempre stati molto attenti alla questione falsi positivi ...sarà interessante vedere come concilieranno questo aspetto con la nuova iniziativa (che magari potrebbe aumentare la frequenza di errori )

con questa cosa di permettere a tutti di creare regole non si esporranno al rischio di furti di database ? (già successo in passato con antispy che poi sono stati messi sul mercato a pagamento)
:)

Ignorante Informatico
13-07-2008, 21:34
..sarà interessante vedere come concilieranno questo aspetto con la nuova iniziativa (che magari potrebbe aumentare la frequenza di errori )..
Beh, partendo dal presupposto che probabilmente solo gli utenti un po' più esperti si cimenteranno nella cosa (sono convinto di ciò), la frequenza di errori potrebbe anche ridimensionarsi, per quanto concerne i falsi positivi legati a chiavi e processi dei vari programmi (è un azzardo, ma ci credo).

Faccio un esempio: Tizio (esperto), Caio (esperto) e Sempronio (esperto) utilizzano Eraser (open source, ottimo, ergo probabile l'uso) e hanno intenzione di creare delle regole per poi diffonderle. Bene, è molto probabile che il suddetto programma (uno che può valere per tanti altri diffusi, anche se non 'celebri') non venga mai rilevato come malware.

Il Team di un qualsiasi anti-malware, pur nella possibilità di essere composto anche da componenti che fanno uso di Eraser, credo punti ad un lavoro più esteso e complesso (quindi meno curante dei software presi singolarmente).

Chiaro, parlo da perfetto Ignorante Informatico (di nick e di fatto) ed attendo maggiori delucidazioni :)


(ho abusato del termine probabile, solo per render chiaro che non do per scontato quanto credo)

..non si esporranno al rischio di furti di database ?..
Prevedibile che succeda e penso proprio che le loro mire vadano più in alto :D

Giacomo 20
14-07-2008, 07:36
Io non capisco come mai non mi immunizza 191 cookie di opera ed infatti me li da come non protetti..

ShoShen
14-07-2008, 12:55
Io non capisco come mai non mi immunizza 191 cookie di opera ed infatti me li da come non protetti..

ciao, secondo me non è un problema (fosse per me toglierei l'opzione per l'immunizzazione dai cookie... sia perché non sono pericolosi, sia perché tanto vanno cancellati all'uscita da internet o comunque piuttosto spesso) :)


per la questione firme...se è vero che questo è un primo esempio di creazione personalizzata delle regole, ad occhio non mi sembra proprio alla portata di tutti :rolleyes:

// info: OpenSBI example
// author: Patrick M. Kolla (PepiMK)
// date: 2008-05-23 (1.6)
// copyright: (c) 2008 Safer Networking Ltd. All rights reserved.
// count: 14

:: Spectorsoftware.eBlaster.5
// {Cat:Keylogger}{Cnt:1}
// {Det:patrick,2008-05-23}
RegyKey:"<$REG_CLASSID>",HKEY_CLASSES_ROOT,"\CLSID\","{2BE166ED-F16C-46de-B623-3575FD9B5D6D}"
RegyKey:"<$REG_CLASSID>",HKEY_CLASSES_ROOT,"\CLSID\","{4924E02A-C3A1-43ED-9EF2-28B8222039CC}"
RegyKey:"<$REG_CLASSID>",HKEY_CLASSES_ROOT,"\CLSID\","{8F3CA4AA-CD58-4424-8E77-C08801F1EA61}"
RegyKey:"<$REG_CLASSID>",HKEY_CLASSES_ROOT,"\CLSID\","{93AA1CB6-383A-49EF-B197-D31B4D577B90}"
RegyKey:"Hook",HKEY_CLASSES_ROOT,"\","Httpcmd","CLSID\={4924E02A-C3A1-43ED-9EF2-28B8222039CC}"
RegyKey:"<$REG_BHO>",HKEY_LOCAL_MACHINE,"\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Browser Helper Objects\","{93AA1CB6-383A-49EF-B197-D31B4D577B90}"
RegyValue:"<$REG_AUTORUN>",HKEY_LOCAL_MACHINE,"\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ShellServiceObjectDelayLoad","Proftab","Proftab={8F3CA4AA-CD58-4424-8E77-C08801F1EA61}"
File:"<$FILE_LIBRARY>","<$SYSDIR>\xmlv2.dll","filesize=1052672,md5=A76C36A1BAA095A6D4C8A0E95582C089"
File:"<$FILE_EXE>","<$SYSDIR>\svrxp.exe","filesize=1552384,md5=7F02BE43B8759FA66BAA347FC22DC04B,setenv=eblaster5:yes"
File:"<$FILE_LIBRARY>","<$SYSDIR>\ipxstyle.dll","filesize=761856,md5=3AEBF1E8EC43169D23B710CB69DFC807"
File:"<$FILE_LIBRARY>","<$SYSDIR>\ipnt.dll","filesize=43998,md5=85CED0C1CE0F1367651A89E98743618E"
File:"<$FILE_LIBRARY>","<$SYSDIR>\camohcmp32.dll","filesize=114578,md5=0C943CA64C083C6A205D71C06706B62F"
File:"<$FILE_LIBRARY>","<$SYSDIR>\calv32.dll","filesize=577536,md5=53D9A64B4A60118915DBC96BEF49383A"
Directory:"<$DIR_APPDATA>","<$SYSDIR>\logmidi","isenv=eblaster5"

Ignorante Informatico
14-07-2008, 16:04
..ad occhio non mi sembra proprio alla portata di tutti :rolleyes:..
Come darti torto :)

Questo, forse, potrebbe avvalorare (seppur marginalmente) la mia tesi azzardata (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23301540&postcount=289) (a proposito, ho scritto troppe fesserie? :stordita:).

Big_Tony
14-07-2008, 17:27
scusate una domanda magari banale
sono rimasto alla versione 1.5.2 di spybot, conviene passare alla nuova release?? devo disinstallare prima la vecchia?? a qualcuno ha dato problemi o tutto liscio??
ciao

marcoesse
14-07-2008, 20:38
scusate una domanda magari banale
sono rimasto alla versione 1.5.2 di spybot, conviene passare alla nuova release?? devo disinstallare prima la vecchia?? a qualcuno ha dato problemi o tutto liscio??
ciao
ciao secondo me' è meglio passare alla 1.6 in generale mi sembra migliorata
si puoi sovrascrivere più su se ne è già parlato
Ho sempre aggiornato sulla precedente mai problemi.
tnks Jo77
ciao ieri sera su 1 pc muletto che ho in azienda ho provato a sovrascrivere come dicevi Tu' Jo77 ed infatti ha funzionato ha aggiornato versione
ed in installazioni/Applicazioni ne vedo solo 1
probabilmente ero rimasto un po' indietro alla 1.2....
grazie perchè cmq disinstallare/reinstallere era un po' uno smaronamento adesso ci passo sopra... :)
http://img149.imageshack.us/img149/5656/spybotupgradesolo1sw2.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=spybotupgradesolo1sw2.jpg)

Per opera prova a cancellare tutti i dati personali con opera stesso, a me risolve così.
@Jo77 fa niente dopo svariati tentativi ho desistito i 191 cookies di opera sono testardi :muro: al momento li immunizza poi spengo e riaccendo e non lo sono più :(
...fa' niente grazie lo stesso :)

e poi effettivamente >> tnks ShoShen
ciao, secondo me non è un problema (fosse per me toglierei l'opzione per l'immunizzazione dai cookie...
sia perché non sono pericolosi, sia perché tanto vanno cancellati all'uscita da internet o comunque piuttosto spesso) :)

Gandalf76
21-07-2008, 16:13
Ciao io ho sovrascritto la 1.5.2.20 con la 1.6.0 però mi ha fatto una voce in + nella lista delle applicazioni installate, si doveva per caso seguire un iter particolare?

marcoesse
21-07-2008, 18:34
Ciao io ho sovrascritto la 1.5.2.20 con la 1.6.0 però mi ha fatto una voce in + nella lista delle applicazioni installate, si doveva per caso seguire un iter particolare?
ciao ahhhh ecco che non ricordavo male può succedere ancora di fare lo scherzetto della doppia in installazioni/applicazìoni
a questo punto io le toglierei tutte e due e metto la nuova bella a posto
se vuoi pulire bene nel link che trovi sotto c'è anche un piccolo remover per Spybot S&D (ho provato a scaricarlo ma con Firefox3 non riesco ho dovuto scaricarlo con IE7 è un piccolo file remove-spybotsd-settings.reg
ciao marco :)
http://www.spybot.info/it/howto/uninstall.html

Si potrà upgradare la 1.5?
A me ha dato un update ma appena scarico il file e lo faccio partire mi dice che è corrotto.

ciao a tutti
credo che sia sempre meglio disinstallare la versione precedente e poi installare la nuova
se ben ricordo avevo letto di fare così ...non che ci siano particolari problemi ma in installazione applicazioni ve ne ritrovate 2 e se ne disinstallate 1 non funzia più nemmeno la nuova (almeno credo)
io ho aggiornato alla 1.6 su entrambi i notebook e tutto Ok
ma ormai vado in automatico e disinstallo sempre la precedente
ciao marco

Gandalf76
22-07-2008, 11:20
A mio parere questo scherzetto me lo ha fatto perchè quando ho provato a fare l'upgrade alla 1.5.2.20 nn mi è riuscito. Cmq il programma funziona perfettamente.

turbo5
22-07-2008, 22:27
ragazzi, non riesco ad aggiornare spybot, ogni volta che vado su aggiornamenti e vado per cercarli va in errore SDUpdate.exe...
che devo fare?

FulValBot
02-09-2008, 16:46
ve consiglio de controllare sto link...

http://forums.spybot.info/showthread.php?t=33466




io per ora non l'ho rimosso però andrebbe fatto -.- so bene che c'è sto problema xkè avevo dei sospetti...

m11
03-09-2008, 02:02
salve a tutti vengo direttamente al sodo:
ho da poco istallato spybot 1.6; dopo la istallazione mi sono accorto che aggiunge degli indirizzi nel file host a migliaia; avendo con firewall online armor nella sezione file host questi indirizzi li ho bloccati perche' dopo la imunizzazione di spybot il firewall li chiedeva con la finestra, per cui quando li vado ad immunizzare con spybot non vengono immunizzati.

la mia domanda e':
E' la stessa cosa bloccarli con un firewall tipo armor oppure con sbloccarli da armor e farli immunizzare con spybot?:stordita:

spero di essere stato chiaro ?:help:

grazie m11

marcoesse
03-09-2008, 10:23
salve a tutti vengo direttamente al sodo:
ho da poco istallato spybot 1.6; dopo la istallazione mi sono accorto che aggiunge degli indirizzi nel file host a migliaia; avendo con firewall online armor nella sezione file host questi indirizzi li ho bloccati perche' dopo la imunizzazione di spybot il firewall li chiedeva con la finestra, per cui quando li vado ad immunizzare con spybot non vengono immunizzati.
la mia domanda e':
E' la stessa cosa bloccarli con un firewall tipo armor oppure con sbloccarli da armor e farli immunizzare con spybot?:stordita:
spero di essere stato chiaro ?:help:
grazie m11
ciao,
forse è maglio che chiedi a leolas > http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515&page=10
magari qui non lo legge ed è una risposta che leo sicuramente Ti sa' dare
ciao marco :)

m11
03-09-2008, 10:29
grazie della risposta ci provero'

m11:)

FulValBot
04-09-2008, 07:38
mmm spywareblaster me dice che una delle protezioni è solo parzialmente attivata, com'è possibile??? e ho scoperto che è causato da spybot -.- qua alla fine me sa che li dovrò rimuovere entrambi xkè già sto strasubendo quel pauroso bug che è segnalato in quel link che avevo messo sopra.

marcoesse
04-09-2008, 10:57
mmm spywareblaster me dice che una delle protezioni è solo parzialmente attivata, com'è possibile??? e ho scoperto che è causato da spybot -.- qua alla fine me sa che li dovrò rimuovere entrambi xkè già sto strasubendo quel pauroso bug che è segnalato in quel link che avevo messo sopra.
ciao,
solo per confermarTi che lo fa' anche a me' su 2 notebook (a me' è successo dopo l'aggiornamento di ieri)
se immunizzo con Spybot poi in SpywareBlaster ne manca 1 .....fa nulla lo reimmunizzo e va' a posto
come sempre prima o poi sistemeranno.... cmq mi sembra la prima volta che mi succede in annnni e anni ;)

p.s. per il link http://www.google.com/translate?langpair=en|it&u=http://forums.spybot.info/showthread.php?t=33466
io no inglish ho fatto traduttore con google (non ho capito molto) ma per quel poco non riscontro nessun problema segnalato
TeaTimer SEMPRE DISATTIVATO
ciao marco :)

seb87
04-10-2008, 17:36
ho installato spybot su xp64 bit di mio fratello , la scansione funge benissimo ma non ne vuole sapere di immunizzare il sistema , tutte le voci restano non protette , come devo fare per risolvere questo problema ??

marcoesse
04-10-2008, 17:42
ho installato spybot su xp64 bit di mio fratello , la scansione funge benissimo ma non ne vuole sapere di immunizzare il sistema , tutte le voci restano non protette , come devo fare per risolvere questo problema ??
ciao,
io non ho nessun vista ma a ad amici e conoscenti con Vista dove ho messo Spybot S&D dovevo fare mouse destro esegui come amministratore
altrimenti non me lo lasciava fare
ahhh poi io disabilitavo subito a tutti anche UAC per cui potrebbe essere anche quello che te lo blocca
ultima i "miei" vista erano tutti a 32 mai visto un 64
ciao marco :)

seb87
04-10-2008, 17:46
ciao,
io non ho nessun vista ma a ad amici e conoscenti con Vista dove ho messo Spybot S&D dovevo fare mouse destro esegui come amministratore
altrimenti non me lo lasciava fare
ahhh poi io disabilitavo subito a tutti anche UAC per cui potrebbe essere anche quello che te lo blocca
ultima i "miei" vista erano tutti a 32 mai visto un 64
ciao marco :)


UAC ??

marcoesse
04-10-2008, 18:12
UAC ??
si UAC User Account Control
con questo programmino
http://www.tweak-uac.com/home/
non Ti dico di farlo ma io lo facevo così non mi rompeva.....
http://it.wikipedia.org/wiki/User_Account_Control
ciao marco :)

andryonline
22-10-2008, 08:23
Quando si installa Spyboot viene proposto di effettuare un backup del registro. Ma se lo si volesse fare manualmente in un momento successivo?
Non trovo nessuna voce...

Big_Tony
23-10-2008, 13:59
Quando si installa Spyboot viene proposto di effettuare un backup del registro. Ma se lo si volesse fare manualmente in un momento successivo?
Non trovo nessuna voce...

io uso un programma chiamato erunt

andryonline
24-10-2008, 08:17
io uso un programma chiamato erunt

Grazie, anch'io lo conosco e uso, ma volevo sapere, giusto per curiosità visto che non lo trovo, esattamente ciò che domandavo (non sto cercando un programma per fare il backup del registro).
Mi pare strano che quella funzione venga proposta al primo avvio e che poi non ci sia un modo per avviare il backup manualmente, quando lo si ritiene opportuno (magari prima di una scansione).

Jo77
24-10-2008, 09:59
penso tu possa fare il restore dei file "sospetti" eliminati, per il backup non preoccuparti l'ho usato per tanto tempo e non ho mai fatto un backup, se usi accortezza e chiedi se magari hai dubbi su file vari difficilmente avrai il sistema sputtanato.

VashTheStampede83
05-11-2008, 08:14
Ieri ho aggiornato SpyBot all'ultima versione, fatta scansione e mi ha trovato solo qualche cookie. Dopo averli corretti(eliminati) mi sono accorto che però nella sezione ripristina, questi non ci sono. E' normale? Ho visto che su riprisitina c'era un backup di una vecchia scansione che mi aveva corretto però qualche chiave di registro ed eliminato qualche file, forse i cookie non vengono presi in considerazione per il backup?
La stessa cosa mi era successa poco prima con una scansione con Ad-Aware 2008.

Jo77
05-11-2008, 11:53
Non ricordo dove ma puoi selezionare la tipologia di scansione che effettui, metti solo spyware e non cookie, se proprio vuoi usare un programma per eliminare i cookie usa CCleaner.

VashTheStampede83
05-11-2008, 12:01
Ok, ma a me interessava capire se i Cookie erano esclusi dalla quarantena. Cioè vengono eliminati definitivamente fin da subito.

Jo77
05-11-2008, 12:20
Qua ci sono le possibilità che offre per il ripristino, non vi sono i cookie ma le tracce d'uso che non conosco bene cosa fossero.:mc:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081105131714_1.png

Però puoi selezionare i cookie che non vuoi rimuovere.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200811/20081105131748_2.png

Rubi12
18-11-2008, 19:21
Ho comprato un pc nuovo da 2 settimane: intel pentium dual E2180
2gigaherz 891mb di ram con sistema operativo xp sp3, ho un problema
con spybot, ogni volta che avvio la scansione mi esce questo messaggio
di errore: "Window - Di co non pre ente

Exception Proce ing Me age c0000013 Parameter 75b1bf7c 4 75b1bf7c
75b1bf7c
Annulla - Riprova - Continua

Se faccio continua scompare per qualche secondo e poi quando spybot
analizza altri file ricompare di nuovo, in pratica per finire la
scansione dovrei stare sempre con il ditino lì a cliccare continua.
Avete mai avuto questo problema? Come l'avete risolto? Non ho virus,
ho fatto 2 scansioni una con avg e l'altra online con bitdefender e
non mi segnalano niente.

Ma spybot non ha una funzione che io seleziono solo una parte del pc che voglio fare la scansione?

gwwmas
19-11-2008, 12:45
ciao,
solo per confermarTi che lo fa' anche a me' su 2 notebook (a me' è successo dopo l'aggiornamento di ieri)
se immunizzo con Spybot poi in SpywareBlaster ne manca 1 .....fa nulla lo reimmunizzo e va' a posto
come sempre prima o poi sistemeranno.... cmq mi sembra la prima volta che mi succede in annnni e anni ;)

p.s. per il link http://www.google.com/translate?langpair=en|it&u=http://forums.spybot.info/showthread.php?t=33466
io no inglish ho fatto traduttore con google (non ho capito molto) ma per quel poco non riscontro nessun problema segnalato
TeaTimer SEMPRE DISATTIVATO
ciao marco :)

Perchè TeaTimer sempre disattivato ?

Mi potresti indicare una configurazione per un' anziano signore ?
Meno ci mette le mani meglio è e quindi stavo cercando un' impostazione più automatica possibile però che allo stesso tempo non crei casini ( altrimenti mi chiama ogni giorno :D )

Grazie

Ciauz®;)

marcoesse
20-11-2008, 00:10
Perchè TeaTimer sempre disattivato ?
Mi potresti indicare una configurazione per un' anziano signore ?
Meno ci mette le mani meglio è e quindi stavo cercando un' impostazione più automatica possibile però che allo stesso tempo non crei casini ( altrimenti mi chiama ogni giorno :D )
Grazie
Ciauz®;)
ciao,
opsss non avevo visto il quote
beh! guarda se è per un signore anziano è proprio indicato il fatto di disabilitare il TeaTimer di Spybot
io sinceramente non so' di preciso cosa faccia perché l'ho da sempre e subito disabilitato:D
ma so' che viene spesso consigliato di disabilitarlo essendo in real crea possibili conflitti con altri AV e software di protezione (Kaspersky in primis)
questo ovviamente è solo un consiglio poi ognuno è libero di fare le proprie scelte;)
per la configurazione di Spybot penso che non ci sia molto altro da fare
lo aggiorni immunizzi e via!!
ogni tanto gli fai vedere come fare l'update e dopo fatto aggiornamento gli dici di fare la scansione
anche se per fare scansioni AntiSpy o AntiMalware consiglierei altri prodotti più efficaci sempre Free scan on demand
SAS e MalwareBytes' i più quotati
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
ciao marco :)

gwwmas
20-11-2008, 07:26
Intanto grazie per la risposta :p

Già che ci sono......
Come AV pensavo ad Avira.......
Ma a sto punto, visto il costo non elevato, se gli metto Avira Premium ( circa 20 neuri il costo ), non lo proteggerei da più o meno tutto ( virus, spyware.....)?

Sempre in ottica di semplificargli il più possibile la vita.

Ciauz®;)

marcoesse
20-11-2008, 10:40
Intanto grazie per la risposta :p

Già che ci sono......
Come AV pensavo ad Avira.......
Ma a sto punto, visto il costo non elevato, se gli metto Avira Premium ( circa 20 neuri il costo ), non lo proteggerei da più o meno tutto ( virus, spyware.....)?
Sempre in ottica di semplificargli il più possibile la vita.
Ciauz®;)
ciao,
si direi che con Avira premium "potresti" essere a Posto
io stesso sul mio notebook lavoro che voglio veloce e scattante ho Avira premium
ed ad un mio socio che non vuole nessun rompimento ho messo Avira Premium ho impostato gli update su invisibile e non si accorge di nulla
gli ho messo 1 job update ogni 3 ore e viaaaaa
per Spybot diciamo che si apprezza l'immunizzazione più che la scansione
ciao

gwwmas
20-11-2008, 10:52
Grazie mille per la risposta.
Era quello che speravo di leggere :p

Ciauz®;)

giovanni69
27-11-2008, 22:27
Fino ieri avevo la versione 1.5.x di Spybot e di circa 160.000 minacce , il processo di immunizzazione riusciva a coprirle tutte.

Adesso che ho fatto l'aggiornamento alla versione 1.6 invece mi risconosce l'esistenza di circa 240.000 minacce ma non riesce ad immunizzarne ben 30.000....

Ho gia' provato ad effettuare immunizzazioni escludendo la sezione Global Host, oppure manualmente attivando sotto Utilita' la sezione File Hosts - Aggiungi elenco... ma non è servito a nulla..

Il PC gira su windows XP Pro SP3, con IE 6 e Mozilla 2.x installati; Tea Timer non attivo e non aggiornato.

Che suggerite a questo punto? :rolleyes: :confused:

Grazie,
Giovanni

giovanni69
02-12-2008, 15:22
UP! :rolleyes:

ShoShen
02-12-2008, 15:35
Fino ieri avevo la versione 1.5.x di Spybot e di circa 160.000 minacce , il processo di immunizzazione riusciva a coprirle tutte.

Adesso che ho fatto l'aggiornamento alla versione 1.6 invece mi risconosce l'esistenza di circa 240.000 minacce ma non riesce ad immunizzarne ben 30.000....

Ho gia' provato ad effettuare immunizzazioni escludendo la sezione Global Host, oppure manualmente attivando sotto Utilita' la sezione File Hosts - Aggiungi elenco... ma non è servito a nulla..

Il PC gira su windows XP Pro SP3, con IE 6 e Mozilla 2.x installati; Tea Timer non attivo e non aggiornato.

Che suggerite a questo punto? :rolleyes: :confused:

Grazie,
Giovanni

ciao, potrebbe essere dovuto alla mancanza di aggiornamento dei browser...la versione 2 di firefox e la 6 di IE
qui c'è un utente con il tuo stesso problema che usa versioni simili alle tue (non aggiornate)
http://forums.spybot.info/showthread.php?t=36117

qualche interessante immagine di spybot 2
http://forums.spybot.info/album.php?albumid=1

giovanni69
02-12-2008, 16:52
ciao, potrebbe essere dovuto alla mancanza di aggiornamento dei browser...la versione 2 di firefox e la 6 di IE
qui c'è un utente con il tuo stesso problema che usa versioni simili alle tue (non aggiornate)
http://forums.spybot.info/showthread.php?t=36117



grazie x il link; il problema allora è la versione 2.0.18 che Spybot non riesce a gestire... il problema è di spybot non di IE 6 o la versione 2 di Mozilla Firefox... speriam bene che esca un fix. :muro:

andreadgp
05-01-2009, 21:26
Visto e considerato che quando aggiorno le firme degli spyware nel mio spyboot 1.4 mi viene chiesto di aggiornare alla versione 1.6 il programma mi chiedevo:

- questa versione rallenta rispetto alla 1.4 la navigazione. Mi pareva di si dopo averlo installato sul pc di mia figlia, che però è un P4 3.0Ghz.

- Si può tranquillamente sovrascrivere l'installazione precedente od disinstallare l'1.4 e poi installare l'1.6?

Grazie, Andrea

juninho85
05-01-2009, 21:54
sai da quanto è disponibile la 1.6?!:D
fai fare tutto al programma con l'aggiornamento

ziosam31
08-01-2009, 09:58
In questi giorni ho fatto un po' di pulizia ad il mio PC.

Tramite Spybot ho verificato quali programmi sono in esecuzione automatica e il programma mi ha segnalato diversi "gialli".
Praticamente tutti quelli che hanno la chiave con prefisso "HK_" (escluso per i valori "mcagent_exe", "AdobeUpdater", "MtdAcqu", "Uniblue..." che non sono evidenziati e "SpybotSD Tea timer" evidenziato in verde).

Tutto le altre righe non sono evidenziate.

In allegato invio il report.

Samuele

ziosam31
08-01-2009, 17:03
In questi giorni ho fatto un po' di pulizia ad il mio PC.

Tramite Spybot ho verificato quali programmi sono in esecuzione automatica e il programma mi ha segnalato diversi "gialli".
Praticamente tutti quelli che hanno la chiave con prefisso "HK_" (escluso per i valori "mcagent_exe", "AdobeUpdater", "MtdAcqu", "Uniblue..." che non sono evidenziati e "SpybotSD Tea timer" evidenziato in verde).

Tutto le altre righe non sono evidenziate.

In allegato invio il report.

Samuele

Mi sono scordato la domanda: devo fare qualche intervento oppure è tutto OK?

S.

TROPPO_silviun
09-01-2009, 07:54
Mi sono scordato la domanda: devo fare qualche intervento oppure è tutto OK?
S.

Il colore giallo dovrebbe essere di eseguibili che non sono inseriti come sicuri nel database di Spybot, e si può più reputare una mancanza di spybot che non l'infezione tua da parte di qualche applicativolo malevolo. Dando una veloce lettura al file da te allegato, gli eseguibili comunque mi sembrano di applicativi tranquilli. Comunque fossi in te, affiancherei a spybot altri strumenti di rilevazione, che puoi trovare consigliati anche nel thread ufficiale Antispyware antimalware, quali superantispyware e mailwarebytes, per tua maggiore tranquillità ..

andryonline
13-01-2009, 22:35
E' possibile disabilitare la cancellazione dei file temporanei? Quando avvio Spybot si apre una finestra che chiede di confermare o meno la cancellazione dei file contenuti nella cartella temporanea di Windows. Se non si risponde in tempo, il programma lo prende per una conferma e procede.
E' possibile disabilitare questa fuzione?

bullinoxxx
15-01-2009, 14:00
ciao a tutti
scusate il disturbo.
sto cercando di togliere l'opzione tea timer da spy bot

i ho fatto
modifica
impostazioni avanzate.
resident era selezionato, ma non compariva a sinistra lo deselezionato e riselezionato
una volta comparso fstto resident e tolto la spunta ad attiva il modulo tea timer.

e giusto?
p.s. volevo anche chiedere.
non è che togliendo e rimettendo la spunta su resident perdo impostazuoni?
oppure puo succedere che si debba fare questo passaggio?

per confermare le fodifiche basta chiudere?
devo modificare altro nelle impostazioni?
p.s. quando imunizzo il sistema mi dice non protetti zero
pero la linea non arriva al termine.
in oltre non sono uguali il numero di file protetti dai totali cosa faccio?
attendo grazie
p.s. io ho anche ad aware spyware doctor antivirus avg 8.0 firewall sygate

Jo77
16-01-2009, 11:39
ciao a tutti
scusate il disturbo.
sto cercando di togliere l'opzione tea timer da spy bot

i ho fatto
modifica
impostazioni avanzate.
resident era selezionato, ma non compariva a sinistra lo deselezionato e riselezionato
una volta comparso fstto resident e tolto la spunta ad attiva il modulo tea timer.

e giusto? si togli la spunta sul teatimer, il resident puoi lasciarlo spuntato
p.s. volevo anche chiedere.
non è che togliendo e rimettendo la spunta su resident perdo impostazuoni? no
oppure puo succedere che si debba fare questo passaggio?

per confermare le fodifiche basta chiudere? meglio riavviare
devo modificare altro nelle impostazioni? leggi la prima pagina e troverai come settare varie impostazioni
p.s. quando imunizzo il sistema mi dice non protetti zero
pero la linea non arriva al termine.
in oltre non sono uguali il numero di file protetti dai totali cosa faccio? devi cancellare i cookie di IE e di firefox se lo usi, con opera restano spesso 191 residui.
attendo grazie
p.s. io ho anche ad aware spyware doctor antivirus avg 8.0 firewall sygate

Non uso da tempo spybot sono andato a memoria, adaware puoi pure toglierlo è abbastanza al palo rispetto ad altri, ti consiglio di usare superantispyware free e asquared free di gran lunga migliori.

bullinoxxx
16-01-2009, 16:37
ok ma per sistemare non c'è soluzione?

Jo77
17-01-2009, 10:56
sistemare cosa?

bullinoxxx
17-01-2009, 11:50
spybot il problema di imunizzazione

Jo77
17-01-2009, 12:45
devi cancellare i cookie, usa magari CCleaner, poi avrai tutto immunizzato.

bullinoxxx
17-01-2009, 21:27
lo uso gia ccleaner ma non risolve per spybot:muro:

Kohai
17-01-2009, 23:13
ciao a tutti
scusate il disturbo.
sto cercando di togliere l'opzione tea timer da spy bot

i ho fatto
modifica
impostazioni avanzate.
resident era selezionato, ma non compariva a sinistra lo deselezionato e riselezionato
una volta comparso fstto resident e tolto la spunta ad attiva il modulo tea timer.

e giusto?
p.s. volevo anche chiedere.
non è che togliendo e rimettendo la spunta su resident perdo impostazuoni?
oppure puo succedere che si debba fare questo passaggio?

per confermare le fodifiche basta chiudere?
devo modificare altro nelle impostazioni?
p.s. quando imunizzo il sistema mi dice non protetti zero
pero la linea non arriva al termine.
in oltre non sono uguali il numero di file protetti dai totali cosa faccio?
attendo grazie
p.s. io ho anche ad aware spyware doctor antivirus avg 8.0 firewall sygate

Per togliere il tea timer fai:
- utilita' - resident - deseleziona il tea timer
il resident (se usi internet explorer) puoi lasciarlo attivato. Per confermare le azioni basta uscire, non perdi nulla non preoccuparti.
Per l'immunizzazione scrivi che la barra verde non arriva alla fine, ed infatti e' strano. La barra deve arrivare alla fine, solo cosi immunizza il tutto.
Hai aggiornato alla versione 1.0.6.31? Se non sei pratico lascia tutto di default, al massimo in:
- utilita' - file hosts aggiungi elenco a spybot per avere una protezione in piu'. Puoi anche aiutarti con la guida che e' in italiano, cosa rara nei programmi per pc.
Altro non saprei dirti, prova ad aspettare che la barra verde dell'immunizzazione finisca il suo lavoro anche se impiega un po di tempo. Se cio' non avvenisse c'e qualche problema. Quindi ti conviene disinstallare e reinstallare daccapo il programma.
Adaware cancellalo, specie l'ultima versione si impalla a morte e non e' piu' il programma di una volta, sorpassato. Io ho xp con service pack 3 ed uso: spybot, superantispyware e malware byte oltre a spyware blaster.
Se hai bisogno chiedi pure, ciao! ;)

bullinoxxx
21-01-2009, 14:49
ho notato che win patrol mi chiede il cambio host pero mi da un error 5 perchè

bullinoxxx
21-01-2009, 15:25
ma spywaerbalsetr non fa scansioni?
una info
ho messo super antispyware, ma quando ho riavviato me uscito il termina programma di windows. mi devo preoccupare? lo devo togliere e rimettere?oppure posso stare tranquillo?

Romagnolo1973
21-01-2009, 19:40
ma spywaerbalsetr non fa scansioni?
una info
ho messo super antispyware, ma quando ho riavviato me uscito il termina programma di windows. mi devo preoccupare? lo devo togliere e rimettere?oppure posso stare tranquillo?

SpiwareBlaster non è un antispyware, serve solo ad immunizzare cioè ad evitare che capiti su siti malevoli in base ad un elenco sempre aggiornato.
SAS è un programma che è molto usato, non dovrebbero esserci incompatibilità con altri software, se continua a fartelo allora usa revouninstaller, disinstallazione avanzata, l'ultima opzione quella più approfondita che toglie tutti i residui e poi riavvi e reinstalli e il problema dovrebbe essere svanito
Ciao

marcoesse
21-01-2009, 20:00
SpiwareBlaster non è un antispyware, serve solo ad immunizzare cioè ad evitare che capiti su siti malevoli in base ad un elenco sempre aggiornato.
SAS è un programma che è molto usato, non dovrebbero esserci incompatibilità con altri software, se continua a fartelo allora usa revouninstaller, disinstallazione avanzata, l'ultima opzione quella più approfondita che toglie tutti i residui e poi riavvi e reinstalli e il problema dovrebbe essere svanito
Ciao
ciao, Romagnolo scusa se mi intrometto nella tua specialità ;)
volevo solo dirti che SuperAntiSpyware è un po' stronzetto da togliere
se lo disinstalli (anche con Revo) rimane presente (Non so' perché) nella barra avvio programmi e se lo lanci come per magia ricompare :eek:
....a me' 1 volta è successo (magari adesso non più)
in ogni caso credo sia più meglio :D usare l'apposito remover che SAS mette a disposizione
http://www.superantispyware.com/supportfaqdisplay.html?faq=47
ciao marco :)

bullinoxxx
21-01-2009, 20:11
ok perfetto.
ora non è piu' capitato. ma questo fatto puo capitare?
a voi è capitato? se non capita più devo per forza reinstallarlo oppure no

marcoesse
21-01-2009, 20:23
ok perfetto.
ora non è piu' capitato. ma questo fatto puo capitare?
a voi è capitato? se non capita più devo per forza reinstallarlo oppure no
ciao,
no a me' mai nulla nessun problema ;)
ma hai Vista o XP ?
io sono solo Xp-Man:D
ciao marco:)

bullinoxxx
21-01-2009, 20:26
xp pro

Romagnolo1973
21-01-2009, 20:52
ciao, Romagnolo scusa se mi intrometto nella tua specialità ;)
volevo solo dirti che SuperAntiSpyware è un po' stronzetto da togliere
se lo disinstalli (anche con Revo) rimane presente (Non so' perché) nella barra avvio programmi e se lo lanci come per magia ricompare :eek:
....a me' 1 volta è successo (magari adesso non più)
in ogni caso credo sia più meglio :D usare l'apposito remover che SAS mette a disposizione
http://www.superantispyware.com/supportfaqdisplay.html?faq=47
ciao marco :)

Marco sei ovunque !!! :D Beh a me SAS non si aggiorna di versione quindi ad ogni versione devo disinstallare e reinstallare, e con Revo non ho problemi di sorta, almeno io
Grazie della segnalazione del suo uninstaller comunque

marcoesse
21-01-2009, 21:01
Marco sei ovunque!!! :D
:asd: :asd:

Beh a me SAS non si aggiorna di versione quindi ad ogni versione devo disinstallare e reinstallare, e con Revo non ho problemi di sorta, almeno io
Grazie della segnalazione del suo uninstaller comunque
solo per curiosità la prossima volta prova dopo che hai disinstallato con Revo
a fare Start programmi se vedi ancora la cartella di SAS e se ci fosse clikka sull'icona a me' così (dopo averlo disinstallato) è riuscito dal nulla :eek:
....ripeto magari adesso non più!
ciao marco :)

Jo77
22-01-2009, 13:33
Io quando scarico una nuova versione appena la installo mi rileva la vecchia e la rimuove, sempre di SAS.

marcoesse
26-01-2009, 17:31
ciao,
non so' se già segnalato
Spybot S.& Destroy aggiornato alla Version: v.1.6.2

http://www.safer-networking.org/it/mirrors/index.html

http://projects.securitywonks.net/projects/details.php?file=2

aggiornato sovrascritto di butto senza tante precauzioni :D

tutto Ok

ciao marco :)

http://img136.imageshack.us/img136/631/snap195hv7.jpg (http://imageshack.us)

Kohai
26-01-2009, 17:55
ciao,
non so' se già segnalato
Spybot S.& Destroy aggiornato alla Version: v.1.6.2

http://www.safer-networking.org/it/mirrors/index.html

http://projects.securitywonks.net/projects/details.php?file=2

aggiornato sovrascritto di butto senza tante precauzioni :D

tutto Ok

ciao marco :)

http://img136.imageshack.us/img136/631/snap195hv7.jpg (http://imageshack.us)

Grazie della segnalazione ;)

ki4r4
08-03-2009, 18:51
Spybot installato in tutte le sue funzioni può andare in contrasto con l'antivirus?grazie

Kohai
08-03-2009, 20:59
Spybot installato in tutte le sue funzioni può andare in contrasto con l'antivirus?grazie

No, sono 2 programmi completamente diversi. Un errore sarebbe installare 2 antivirus ad esempio. L'unico consiglio che ti do e' che fra tutte le funzioni che usi/attivi quella del tea timer puoi farne benissimamente a meno perche' non ha mai funzionato bene e darebbe solo problemi. Per il resto e' un buon programma, poi dipende da quello che cerchi/vuoi per il tuo computer.
Ciao a presto.
:)

ki4r4
11-03-2009, 15:20
No, sono 2 programmi completamente diversi. Un errore sarebbe installare 2 antivirus ad esempio. L'unico consiglio che ti do e' che fra tutte le funzioni che usi/attivi quella del tea timer puoi farne benissimamente a meno perche' non ha mai funzionato bene e darebbe solo problemi. Per il resto e' un buon programma, poi dipende da quello che cerchi/vuoi per il tuo computer.
Ciao a presto.
:)

Grazie mille del chiarimento è stato utilissimo

Kohai
11-03-2009, 17:50
Grazie mille del chiarimento è stato utilissimo

Prego ;)

Sk8er-Boi
04-04-2009, 10:59
Ciao a tutti; io con SpyBot per la 1 volta in 2 anni circa che lo uso, non mi fa scaricare un aggiornamento sui 4 disponibili; o meglio, lo prova a scaricare e poi mi da errore sul programma e mi fa uscire.

Cosa faccio? Devo per forza disinstallare?

Perchè ho provato più volte a scaricarlo, anche dopo dei riavvii o cambiano server ma niente.

TROPPO_silviun
04-04-2009, 11:58
Ciao a tutti; io con SpyBot per la 1 volta in 2 anni circa che lo uso, non mi fa scaricare un aggiornamento sui 4 disponibili; o meglio, lo prova a scaricare e poi mi da errore sul programma e mi fa uscire.
Cosa faccio? Devo per forza disinstallare?
Perchè ho provato più volte a scaricarlo, anche dopo dei riavvii o cambiano server ma niente.

Per capire, con versione di Spybot ti si verifica? Io ho aggiornato stamattina, e nessun problema. Mi viene da pensare che tu abbia una versione vecchia e che vada in conflitto con questo tipo di aggiornamento. io ho la 1.6.2. La mia comunque rimane una pura supposizione .. Saluti, tienici aggiornati ..

Sk8er-Boi
04-04-2009, 12:02
Per capire, con versione di Spybot ti si verifica? Io ho aggiornato stamattina, e nessun problema. Mi viene da pensare che tu abbia una versione vecchia e che vada in conflitto con questo tipo di aggiornamento. io ho la 1.6.2. La mia comunque rimane una pura supposizione .. Saluti, tienici aggiornati ..

Anche io stessa versione; 1.6.2 me too. Sempre su quel determinato aggiornamento mi si blocca SpyBot.

giobbe64
10-04-2009, 18:04
Cari amici
ho visto che c'è la nuova versione di SpywareBlaster (4.2).
Mi sapete dire come mi devo regolare con l'aggiornamento, avendo su pc la 4.1?

marcoesse
10-04-2009, 18:35
Cari amici
ho visto che c'è la nuova versione di SpywareBlaster (4.2).
Mi sapete dire come mi devo regolare con l'aggiornamento, avendo su pc la 4.1?

questo 3D me lo sono dimenticato:D

cmq ho sovrascritto senza problemi tutto Ok
http://www.javacoolsoftware.com/sbdownload_free.html

=http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27042399&postcount=4776

che coincidenza aggiornamento Spywareblaster 4.2

consiglio anche di utilizzare anche la funzione customblocking
http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm

ehmmm sarà meglio che aggiorni customblocking pure io:D
Viimeinen päivitys 05.04.2009
05.04.2009 ( +38 )
- lisätty +38
customblocking.txt

ciao
marco :)
http://thumbnails16.imagebam.com/3229/fa418a32286052.gif (http://www.imagebam.com/image/fa418a32286052)

giobbe64
10-04-2009, 20:14
Marcoesse, dopo aver aggiornato in 4.2 sono andato in customblocking ma al posto della precedente lunghissima lista su cui attivare la protezione non trovo più niente. :muro:
E le istruzioni del sito in finlandese (o svedese?) non aiutano... :read:
Come procedo? :confused:

marcoesse
10-04-2009, 20:34
Marcoesse, dopo aver aggiornato in 4.2 sono andato in customblocking ma al posto della precedente lunghissima lista su cui attivare la protezione non trovo più niente. :muro:
E le istruzioni del sito in finlandese (o svedese?) non aiutano... :read:
Come procedo? :confused:

ma prima l'avevi?
cmq no problem tanto è da fare sempre manulamente
avevo già postato;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319&page=240

Grazie marco come sempre! :)
Ascolta, le liste custom sarebbero le stesse che trovo qui?
http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=44141&start=255
Noto che sono spesso aggiornate....
Domanda da ignorantello :D : le devo aggiornarle manualmente oppure una volta caricata la stringa dentro spywareblaster lo fa da solo?
(Penso manualmente da come hai scritto il tuo post..... ;) )
Un grazie ancora, a presto ciao!
ciao,
si sono le stesse il päivittäminen si fa' il mazzo e le tiene aggiornate:D
il sito è lo stesso;) http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm
si si deve fare manulamente salvi col nome il .txt customblocking.txt
[Header]
ListNumber=8708
Date=10.4.2009 aggiornato ad adesso il software.it è indietro:D
Title=pattaya1/customblocking.txt
Author=Ad-Aware ( AAW )
poi lo metti nella directory di spywareblaster C: > programmmi > spywareblaster
poi screen
ciao marco :) ....adesso aggiorno pure io:stordita:
http://thumbnails13.imagebam.com/3230/54c8f432298065.gif (http://www.imagebam.com/image/54c8f432298065)

giobbe64
10-04-2009, 21:03
Ce l'ho fatta!! :read:
Mentre mi congratulo con me stesso colgo l'occasione di ringraziarti Marcoesse...:cincin:

marcoesse
10-04-2009, 21:07
Ce l'ho fatta!! :read:
Mentre mi congratulo con me stesso colgo l'occasione di ringraziarti Marcoesse...:cincin:

ma di nulla ciao :sofico:

osva
11-04-2009, 10:28
ma prima l'avevi?
cmq no problem tanto è da fare sempre manulamente
avevo già postato;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319&page=240


ciao,
si sono le stesse il päivittäminen si fa' il mazzo e le tiene aggiornate:D
il sito è lo stesso;) http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm
si si deve fare manulamente salvi col nome il .txt customblocking.txt
[Header]
ListNumber=8708
Date=10.4.2009 aggiornato ad adesso il software.it è indietro:D
Title=pattaya1/customblocking.txt
Author=Ad-Aware ( AAW )
poi lo metti nella directory di spywareblaster C: > programmmi > spywareblaster
poi screen
ciao marco :) ....adesso aggiorno pure io:stordita:
http://thumbnails13.imagebam.com/3230/54c8f432298065.gif (http://www.imagebam.com/image/54c8f432298065)

Io ho fatto così:
aperto il blocco note e copiato la lista, poi rinominato in customblocking.txt
preso il file e messo nella cartella di spywareblaster
non ho capito cosa vuol dire "poi screen"
comunque quando apro spywareblaster la lista non compare.
E' evidente che sbaglio qualcosa, ma non riesco a capire cosa..........

marcoesse
11-04-2009, 10:56
Io ho fatto così:
aperto il blocco note e copiato la lista, poi rinominato in customblocking.txt
preso il file e messo nella cartella di spywareblaster
non ho capito cosa vuol dire "poi screen"
comunque quando apro spywareblaster la lista non compare.
E' evidente che sbaglio qualcosa, ma non riesco a capire cosa..........
ciao,
non complicare le cose che già dovendolo fare manualmente ci sono un po' di passaggi da fare
dunque:
apri il sito di http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm
vedi l'ultimo aggiornamento disponibile (in questo caso siamo 10.04.2009 ( +103) - lisätty +103
ci clicchi sopra e vedrai l'elenco in txt
fai file salva col nome e lo salvi sul Desk il nome è già giusto customblocking.txt
prendi il file e lo sposti/copi nella directory C: > Programmi > SpywareBlaster
poi apri SpywareBlaster e segui i numeri sullo scren postato sopra
1a. clikkare su customblocking
1b. mouse destro su una qualsiasi delle stringhe che vedi
2. fare seleziona tutti
3. applica la protezione a tutti
ciao
marco :)
può essere che la prima volta essendo tanti ci metta qualche secondo abbi pazienza e li vedrai comparire tutti;)
http://img95.imageshack.us/img95/5629/ovosodo3.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=ovosodo3.jpg)

osva
11-04-2009, 12:58
Effettivamente ora è spiegato chiaramente. Fatto il tutto con risultato positivo.
Grazie ancora e tanti auguri a tutta la comunity.

miciotta62
20-04-2009, 10:16
Non capisco SpyBot NON mi immunizza ben 10.500 voci
in Proprietario (Secure Domain):


http://i43.tinypic.com/2rqewr5.jpg



come mai ? e' normale ?e se no, come risolvo il problema ?


aiutooooooo

Keyfaiv
21-04-2009, 14:14
Non capisco SpyBot NON mi immunizza ben 10.500 voci
in Proprietario (Secure Domain):

Prova ad eseguire il programma in modalità amministratore.
E preciso: entrando nell'account di amministratore NON lo attivi correttamente.
Fai click con tasto destro ed esegui come amministratore e vedi se ti cambia qualcosa

miciotta62
21-04-2009, 16:24
scusa ma NON sono molto esperta !

mi spieghi meglio ? cosa dovrei fare e come ?

grazieeee:rolleyes:

giobbe64
24-04-2009, 16:14
Vai sull'icona del programma, clicchi tasto destro e poi scegli "esegui come amministratore".
Entrata nel programma vai su Immunizza sulla destra e fai partire....
Al termine clicchi in alto sul tasto immunizza e vedrai che sarà tutto ok...:read:

miciotta62
30-04-2009, 13:10
raga sbaglio o con SpyBot e' possibile scansionare anche
un singolo file ?

dico cosi, perche per 2 volte aprendo un file invece di
aprirsi si e' aperta una strana finestra (mai vista)
di
Spybot e ha fatto una specie di scansione...

possibile allora ? ma come si fa ?

grazie:)

commi
30-04-2009, 14:14
raga sbaglio o con SpyBot e' possibile scansionare anche
un singolo file ?

dico cosi, perche per 2 volte aprendo un file invece di
aprirsi si e' aperta una strana finestra (mai vista)
di
Spybot e ha fatto una specie di scansione...

possibile allora ? ma come si fa ?

grazie:)
Tasto destro del mouse su un file o cartella e selezioni l'opzione "scan using Spybot S&D".
La uso pochissimo: è di una lentezza unica.

Kohai
17-05-2009, 00:01
Tasto destro del mouse su un file o cartella e selezioni l'opzione "scan using Spybot S&D".
La uso pochissimo: è di una lentezza unica.

A me a volte mi si impallava totalmente ;)

Andrea9907
17-05-2009, 09:05
Ho analizzato il sistema con Spybot e mi ha rilevato:
-Microsoft.WindowsSecurityCenter.AntivirusOverride
-Microsoft.WindowsSecurityCenter.FirewallOverride
-MyWay.MyWebSearch
Che cosa mi dite? Visto che li ho messi nella quarantena, sono da ripristinare o vanno bene lì dove stanno?
PS. se non è il forum giusto mi indirizzate in quello specifico di Spybot che non riesco a trovare? (perchè, in generale, ogni volta che faccio la ricerca avanzata in questo sito non mi elenca subito le discussioni relative al nome che cerco, ma devo cercarmela sfogliando pagina per pagina?)

ShoShen
17-05-2009, 14:06
@Andrea9907

le prime due segnalazioni dovrebbero riguardare la disabilitazione delle notifiche del centro sicurezza pc (puoi anche aver scelto volontariamente di farlo):)

per la terza voce se non ricordo male spybot classifica queste individuazioni come rischiose per la privacy, (potrebbe essere una toolbar che ti abbia assegnato un numero di identificazione )
ciao :)

LaSheikka
14-06-2009, 20:15
Ragazzi, ciao, buona sera, ho appena scaricato lo SpywareBlaster... come lo devo settare al meglio? Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :)

Kohai
14-06-2009, 20:35
Ragazzi, ciao, buona sera, ho appena scaricato lo SpywareBlaster... come lo devo settare al meglio? Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :)

Ciao sheikka. Spywareblaster non e' un antispyware in real time oppure on demand, semplicemente e' una lista di indirizzi ip a cui il computer non deve collegarsi, la stessa cosa di hostsman di cui si parlava nell'altro thread.
Queste liste sono ottime in caso si utilizzi internet explorer, vanno abbastanza bene se si utilizza firefox e sono inutili per opera perche' se vedi all'interno del riquadro generale, le liste a cui fa riferimento riguardano solamente i primi 2 browser di cui ti dicevo.
Non devi settare nulla, lo installi, scarichi gli aggiornamenti (uno ogni circa 1 mese e mezzo) e basta, chiudi il programma. Se vuoi completarlo ulteriormente con altre liste, ti consiglio di leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476319&page=239
dal post 4776 e successivi che dove il nostro buon marcoesse ci spiega anche come fare ;)
Un salutone!!

LaSheikka
14-06-2009, 20:42
Kohai, ciao, grazie, ma io nello specifico mi riferivo a queste "caselline"..se le devo spuntare o meno, dove dice "cookie protection" insomma ;)

http://img196.imageshack.us/img196/1945/spw.th.gif (http://img196.imageshack.us/i/spw.gif/)

marcoesse
14-06-2009, 20:44
Ragazzi, ciao, buona sera, ho appena scaricato lo SpywareBlaster... come lo devo settare al meglio? Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi :)
ciao,
ma 6 sempre in movimento ??? :D tipo tarantola :D
senza cercare molto lontano se leggi dal primo post di questa pagina oppss della precedente pagina a scendere trovi tutte le indicazioni
per spyware blaster con tanto di custom blocking
ciao;)
_marco:)

marcoesse
14-06-2009, 20:52
Kohai, ciao, grazie, ma io nello specifico mi riferivo a queste "caselline"..se le devo spuntare o meno, dove dice "cookie protection" insomma ;)

http://img196.imageshack.us/img196/1945/spw.th.gif (http://img196.imageshack.us/i/spw.gif/)

ciao,
se vedi lo scudetto verde 6 già a posto va bene altrimenti sarebbe giallo;)

metti il custom blocking e 6 a posto:D

ciaOooo:)

LaSheikka
14-06-2009, 20:53
Kohai, ciao, grazie, ma io nello specifico mi riferivo a queste "caselline"..se le devo spuntare o meno, dove dice "cookie protection" insomma ;)

http://img196.imageshack.us/img196/1945/spw.th.gif (http://img196.imageshack.us/i/spw.gif/)

No, ti prego, non voglio leggere niente stasera, sto sclerando, capì :O :O :O

dimmi solo, se è possibile, se devo spuntare quella casellina e che caspita devo scaricare da quella pagina in finnico :doh:

mamma mia..la tarantola cerca qualcuno da pungereeeeeeeeee :eek: :asd:

Kohai
14-06-2009, 20:54
Kohai, ciao, grazie, ma io nello specifico mi riferivo a queste "caselline"..se le devo spuntare o meno, dove dice "cookie protection" insomma ;)

http://img196.imageshack.us/img196/1945/spw.th.gif (http://img196.imageshack.us/i/spw.gif/)

Si si, metti la spunta... poi:
- system snapshot serve a fare un'immagine (parola un po grossa), meglio salva alcune impostazioni dei browser e del s.o. in caso il computer venga infettato;
- la schermata tools offre alcune funzionalita' come il backup dei file host o altri settaggi della pagina iniziale di i.e., vi e' anche il custom blocking di cui ti dicevo prima;
- gli update che sono solo manuali, quindi devi ricordarti te ogni tanto di farli...
Ok? ;)
Per altro chiedi pure :)

LaSheikka
14-06-2009, 21:11
Si si, metti la spunta... poi:
- system snapshot serve a fare un'immagine (parola un po grossa), meglio salva alcune impostazioni dei browser e del s.o. in caso il computer venga infettato;
- la schermata tools offre alcune funzionalita' come il backup dei file host o altri settaggi della pagina iniziale di i.e., vi e' anche il custom blocking di cui ti dicevo prima;
- gli update che sono solo manuali, quindi devi ricordarti te ogni tanto di farli...
Ok? ;)
Per altro chiedi pure :)

Grazie Kohai, menomale che ci sei tu, altri sembrano essere pigri stasera :fiufiu:

il finnico !!!!! che devo scaricare da quella pagina ?????

oddio, sento che ora mi manderanno al diavolo, capitemi, che oggi sto proprio "male" :asd:

LaSheikka
14-06-2009, 21:17
Fatto! :D

grazie kohai, grazie marco ;)

Kohai
14-06-2009, 21:23
Fatto! :D

grazie kohai, grazie marco ;)

Prego :)

marcoesse
14-06-2009, 21:41
Fatto! :D

grazie kohai, grazie marco ;)

prego anche dal pungiglione:D :D


mamma mia..la tarantola cerca qualcuno da pungereeeeeeeeee :eek: :asd:

LaSheikka
14-06-2009, 21:52
prego anche dal pungiglione:D :D

Tu...tu sei fuori :asd:

simpaticamente :D

capricorne26
17-06-2009, 14:02
...e nemmeno hijackthis.
AVG 8.5 non trova niente, anche se aveva trovato un paio di file strani poi rimossi (b.exe e c.exe) due o tre giorni fa.
Come scovo il mal(edetto)-ware se mi inibisce i programmi per scovarlo?
Uso Xp Sp3 con IE8 (oppure Opera) e come firewall Zone Alarm.

Grazie per i consigli, anche sono rimandi a pagine del forum utili (ne ho scorse alcune ma ad esempio il tread su hijack ha oltre 560 pagine!)

NB: ho letto la guida Aiuto sono infetto, non vorrei scaricare ed installare i programmi SUGGERITI per poi scoprire che non partono!

Kohai
17-06-2009, 19:13
...e nemmeno hijackthis.
AVG 8.5 non trova niente, anche se aveva trovato un paio di file strani poi rimossi (b.exe e c.exe) due o tre giorni fa.
Come scovo il mal(edetto)-ware se mi inibisce i programmi per scovarlo?
Uso Xp Sp3 con IE8 (oppure Opera) e come firewall Zone Alarm.

Grazie per i consigli, anche sono rimandi a pagine del forum utili (ne ho scorse alcune ma ad esempio il tread su hijack ha oltre 560 pagine!)

NB: ho letto la guida Aiuto sono infetto, non vorrei scaricare ed installare i programmi SUGGERITI per poi scoprire che non partono!

Scaricati hijackthis, fa una scansione e posta il log secondo le regole di sezione messe in prima pagina del thread di hijackthis... se non provi come fai a sapere che non partono i programmi? ;)

LaSheikka
17-06-2009, 19:30
Scaricati hijackthis, fa una scansione e posta il log secondo le regole di sezione messe in prima pagina del thread di hijackthis... se non provi come fai a sapere che non partono i programmi? ;)

No, no, Kohai, ha detto che sia SpyBot che HiJackThis non gli partono

Kohai
17-06-2009, 19:45
No, no, Kohai, ha detto che sia SpyBot che HiJackThis non gli partono

:doh: avevo letto male, mi scuso...
pero' la seconda parte del messaggio e' valida... se non prova a scaricare i software suggeriti in quel thread non gli resta che formattare.... penso... :stordita:

capricorne26
18-06-2009, 07:29
OK mi rassegno.
Provo a seguire passo passo le istruzioni di "Aiuto sono infetto!" e vedremo cosa succede. Sob:muro:
Spero non sia troppo lunga.
Grazie comunque.

FulValBot
09-07-2009, 19:11
nel sito di spybot ho appena letto che l'update KB969897 del 9 giugno risolve il problema di ie8 quando spybot è installato.

funziona? tra l'altro ho notato che io già ce l'avevo... però spybot non l'ho ancora installato. lo stesso problema riguardava spywareblaster.

juninho85
10-07-2009, 19:39
si,problema risolto

miciotta62
11-08-2009, 12:09
Ieri dopo aver aggiornato Spy&Bot mi ha trovato questa chiave infetta
Nel registro:


--- Search result list ---

Win32.Fakealert.ttam: [SBI $CB1B5484] ID di classe (Chiave di registro, nothing done)

HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{3F2BBC05-40DF-11D2-9455-00104BC936FF}


--- Spybot - Search & Destroy version: 1.6.2 (build: 20090126) ---


Solo che dato che nel il mio antivirus, ne spywareterminator, SUPERantispyware and Anti-MalwareBytes hanno trovato NULLA…anche Hijackthis nulla !

Che sia un falso/positivo ? che fare lo correggo o aspetto ? chi mi aiuta ?

Kohai
11-08-2009, 13:25
Ieri dopo aver aggiornato Spy&Bot mi ha trovato questa chiave infetta
Nel registro:


--- Search result list ---

Win32.Fakealert.ttam: [SBI $CB1B5484] ID di classe (Chiave di registro, nothing done)

HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{3F2BBC05-40DF-11D2-9455-00104BC936FF}


--- Spybot - Search & Destroy version: 1.6.2 (build: 20090126) ---


Solo che dato che nel il mio antivirus, ne spywareterminator, SUPERantispyware and Anti-MalwareBytes hanno trovato NULLA…anche Hijackthis nulla !

Che sia un falso/positivo ? che fare lo correggo o aspetto ? chi mi aiuta ?

http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=435999 :asd:
Sembra lo rilevi solo lui. Prova a farlo controllare su virus total altrimenti mettilo in quarantena (senza eliminarlo) e prova a vedere in questi giorni come ti va il computer :)

Prova a vedere qui: http://www.nntp.it/comp-sicurezza-virus/601001-hkey.html

Post scriptum
Fa un'analisi con gmer e fallo controllare nel thread apposito del nostro forum.
Una domanda: il log di hijackthis lo hai controllata da sola o da qualcuno?

Un salutone, ciao!

LaSheikka
11-08-2009, 13:39
http://www.megalab.it/forum/viewtopic.php?p=435999 :asd:
Sembra lo rilevi solo lui. Prova a farlo controllare su virus total altrimenti mettilo in quarantena (senza eliminarlo) e prova a vedere in questi giorni come ti va il computer :)

Prova a vedere qui: http://www.nntp.it/comp-sicurezza-virus/601001-hkey.html

Post scriptum
Fa un'analisi con gmer e fallo controllare nel thread apposito del nostro forum.
Una domanda: il log di hijackthis lo hai controllata da sola o da qualcuno?

Un salutone, ciao!

Sbaglio o le chiavi di registro non posso essere analizzate su VirusTotal ?

miciotta62
11-08-2009, 13:49
infatti con virsutotal come scansiono una chiave di registro ???

LaSheikka
11-08-2009, 13:51
infatti con virsutotal come scansiono una chiave di registro ???

No, no, in effetti non si può ...

miciotta62
11-08-2009, 13:55
trovato il maledetto:

http://forums.spybot.info/showthread.php?t=50563

ma che dice , non capsico inglese ?

l'ho cancelalto ho fatto male o ? aiutoooo

LaSheikka
11-08-2009, 14:10
trovato il maledetto:

http://forums.spybot.info/showthread.php?t=50563

ma che dice , non capsico inglese ?

l'ho cancelalto ho fatto male o ? aiutoooo

Questa è la traduzione :

Ho aggiornato Spybot oggi e ho fatto una scansione completa. Ha trovato "Win32.Fakealert.ttam" e l'ha rimosso.

Mi chiedo solo, per essere sicuri, ciò che questo 'Win32.Fakealert.ttam' effettivamente faccia. C'è qualcos'altro che devo cercare? Crea delle chiavi di registro per esempio?

Ho notato che era nelle recenti definizioni di aggiornamento.
Una scansione completa con Spybot ora è ok, anche con AVG (aggiornato), così penso sia di nuovo pulito. Mi stavo soltanto chiedendo cosa effettivamente il file ha cercato di fare?

Kohai
11-08-2009, 16:32
Sbaglio o le chiavi di registro non posso essere analizzate su VirusTotal ?

infatti con virsutotal come scansiono una chiave di registro ???

Infatti e' stata una svista quella della chiave di registro. Per arginare al danno avevo comunque dato un paio altri di suggerimenti, o sbaglio?

Kohai
11-08-2009, 16:52
@ miciotta

Avevi per caso installato un falso antivirus? Nella fattispecie extra antivirus della famiglia del sysantivirus e pcdefender 2008?
Notavo che oltre a spybot la stessa infezione la trovava mbam (mi son letto quasi tutti i tuoi post in diversi forum)

Ho comunque trovato questo:
-> http://www.laguidainformatica.it/category/sicurezza/trojan/

Chill-Out
11-08-2009, 17:09
trovato il maledetto:

http://forums.spybot.info/showthread.php?t=50563

ma che dice , non capsico inglese ?

l'ho cancelalto ho fatto male o ? aiutoooo

Attendi l'update delle signature che dovrebbe essere rilasciato in data 2009-08-12 dopodichè ripeti scansione.

Nel frattempo mi dici se sul tuo PC è installato questo software PhraseExpress

miciotta62
11-08-2009, 19:33
no quel prg NON c'e lo e non so cosa sia !

ma quindi gli ho detto di CORREGGERE
quindi l'ha cancellata o in quarantena ?

se NON cancellata cosa dite di fare ?

si puo recupararla? che faccio ?aiutooooooooo:eek:

Chill-Out
12-08-2009, 08:19
no quel prg NON c'e lo e non so cosa sia !

ma quindi gli ho detto di CORREGGERE
quindi l'ha cancellata o in quarantena ?

se NON cancellata cosa dite di fare ?

si puo recupararla? che faccio ?aiutooooooooo:eek:

Teoricamente in quarantena, non uso Spybot dalla notte dei tempi, ma ricordo che è presente una funzione per il ripristino, come indicato sopra procedi con il ripristino, attendi l'aggiornamento e ripeti scansione.

miciotta62
12-08-2009, 20:08
e questo che dice:

Another PhraseExpress user here.

I did a SpyBot (fully updated) search yesterday and got this Win32.Fakealert.ttam 'Trojan' that Fred232 mentioned in Post# 9
I 'Fixed' it and it now sits in Quarantine.

I have since used PhraseExpress and even checked for an update for it through the program.

Today I checked for SpyBot updates then did another search and got the same Win32.Fakealert.ttam 'Trojan'
Using SpyBot I went to the source and found it to be:
PhraseExpress.DocHostUIHandler

I decided to search the web for info and here I am.

My NetBook is running smooth, no problems that I can see.
I do trust Bartels Media GmbH but just want to make sure some horrid nasty is not using PhraseExpress as cover
I will check back here later to see if the issue has been resolved.

Thanks for the fantastic SpyBot Search & Destroy (great name by the way




quindi ripsrisitno ? falso positivo o ?:muro:

LaSheikka
12-08-2009, 20:36
Traduzione:

Un altro utente PhraseExpress qui. Ho fatto una scansione con SpyBot (completamente aggiornato) ieri e ha trovato questo "trojan" Win32.Fakealert.ttam che Fred232 ha menzionato nel post num. 9. L'ho "fixato" e ora si trova in quarantena.

Ho poi utilizzato PhraseExpress e persino controllato per un aggiornamento col programma stesso.

Oggi ho controllato gli aggiornamenti di SpyBot, poi fatto un'altra scansione e ho ottenuto lo stesso Win32.Fakealert.ttam 'Trojan'. Usando SpyBot sono andato alla "fonte" e ho scoperto che si trattava di: PhraseExpress.DocHostUIHandler.

Ho deciso di cercare nel web ed eccomi qua.

Il mio NetBook funziona bene, non vedo problemi. Dò piena fiducia a Bartels Media GmbH, ma voglio soltanto accertarmi che nessun elemento malevolo stia utilizzando PhraseExpress come copertura. Tornerò a controllare per vedere se il problema è stato risolto. Grazie per il fantastico SpyBot Search & Destroy (grande nome comunque).


Dunque il mio caro Chill aveva ragione :D .

miciotta62
12-08-2009, 22:31
quindi ?

e' davvero una infezione e NON un faslo positivo ?

ho fatto bene a cacnellarlo ?

ma con trova questo programma PhraseExpress ,io NON c'e
l'ho nel pc ! quindi ?

Chill-Out
13-08-2009, 08:14
quindi ?

e' davvero una infezione e NON un faslo positivo ?

ho fatto bene a cacnellarlo ?

ma con trova questo programma PhraseExpress ,io NON c'e
l'ho nel pc ! quindi ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28511365&postcount=408 :read:

LaSheikka
13-08-2009, 11:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28511365&postcount=408 :read:

Carino quello smilie che hai utilizzato :asd:, in ogni caso sì, ricordo che SpyBot c'ha la funzione del ripristino, ma poi lo eliminai proprio dal mio pc perché era antipatico ed era riuscito a spu**anarmi il file host, ergo ... :D

bullinoxxx
18-08-2009, 16:10
ciao ragazzi volrvo una info ad un problemasia con
spybot che spyware blaster non mi mantengono la protezione per ff, ogni volta devo aggiornare entrambi i programmi e riimunizzare con con entrambe. addirittura mi dice protetti zero.cio capita ogni volta che utilizzo firefox.cioe ad ogni sessione internet.
in oltre io elimino cookie ecc con ccleaner ed alla chiusura di firefox lo impostato in modo da eliminare cronologia ecc. come è mai possibile che ad avvio di spybot e spyware blaster debba sempre rimunizzare? la cosa è normale oppure no?
mi devo preoccupare?
posto una immaine per darvi un idea di spybot ultima versione che non protegge e di spyblaster.in oltre di firefox è l'ultima versione.
http://img39.imageshack.us/img39/3772/immaginesot.png
http://img17.imageshack.us/img17/329/immaginexhx.png
cosa posso fare questa cosa mi preoccupa molto
non capisco se è normale ho no e se devo preoccuparmi
attendo aiuti a riguardo:rolleyes:

bullinoxxx
18-08-2009, 20:14
nessuno sa indicarmi una soluzione?

Kohai
19-08-2009, 09:48
nessuno sa indicarmi una soluzione?

Prova cosi:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=514320&page=19 dal post 369 in poi.
Bastava andare a leggere un paio di pagine dietro ;)

bullinoxxx
19-08-2009, 10:04
c'è lo fatta eheheh
unica cosa il file lo dovuto rinominare come detto col nome da marcoesse e per salvarlo ho dovuto fare salva destinazione con nome tutto giusto?


per spybot hai info?

bullinoxxx
19-08-2009, 10:06
Vai sull'icona del programma, clicchi tasto destro e poi scegli "esegui come amministratore".
Entrata nel programma vai su Immunizza sulla destra e fai partire....
Al termine clicchi in alto sul tasto immunizza e vedrai che sarà tutto ok...:read:

io ho verificato ma mi dice esegui come utente corrente è giusto?

bullinoxxx
19-08-2009, 10:13
come non detto.:muro: punto a capo anche per spyblaster.

non so piu come fare. ma quella lista cosa serve? perchè io prima non l'avevo

Kohai
19-08-2009, 10:15
c'è lo fatta eheheh
unica cosa il file lo dovuto rinominare come detto col nome da marcoesse e per salvarlo ho dovuto fare salva destinazione con nome tutto giusto?


per spybot hai info?
Purtroppo no perche' e' da tanto che non lo uso.

come non detto.:muro: punto a capo anche per spyblaster.

non so piu come fare. ma quella lista cosa serve? perchè io prima non l'avevo

Ti riferisci alla custom blocking?

bullinoxxx
19-08-2009, 10:21
no alla protection status.:muro:
come chiudo e riapro firefox mi lascia 230 cookie del xxxx:D
non so perchè devo sempre riscansionare io ogni volta come posso fare

Kohai
19-08-2009, 10:28
no alla protection status.:muro:
come chiudo e riapro firefox mi lascia 230 cookie del xxxx:D
non so perchè devo sempre riscansionare io ogni volta come posso fare

So che leggere tutto il thread sarebbe palloso, ma se torni indietro di circa 10 pagine c'e' scrittro che la protezione da cookies non e' molto importante. Se imposti Firefox come da guida e i cookies li fai cancellare a lui alla chiusura, vedrai che non ci son problemi di sorta.
Se poi ogni tanto fai una passatina con Ccleaner e/o ATF Cleaner allora il "problema" lo risolvi del tutto.
Ma ripeto, dei cookies non devi preoccuparti, non sono malware o altro, non e' un problema di sicurezza, piu' che altro riguardano la nostra privacy ;)

bullinoxxx
19-08-2009, 10:39
si si io faccio cancellare sempre tutto da ff anche le paswword:D
poi uso ccleaner ed anche li ha tutte le opzioni verso ff in oltre ho anche adblock plus come estensione, e no script pero penso di toglierlo perchè non lo so configurare:D tu lo utilizzi?
però sto maledetto di spyblaster fa il cretino:mad:
adesso ti posto le immagini cs vedi anche di spybot li magari è piu preoccupante
http://img39.imageshack.us/img39/3772/immaginesot.png
http://img17.imageshack.us/img17/329/immaginexhx.png
http://img35.imageshack.us/img35/6968/immaginegdh.png

Kohai
19-08-2009, 10:53
si si io faccio cancellare sempre tutto da ff anche le paswword:D
poi uso ccleaner ed anche li ha tutte le opzioni verso ff in oltre ho anche adblock plus come estensione, e no script pero penso di toglierlo perchè non lo so configurare:D tu lo utilizzi?
però sto maledetto di spyblaster fa il cretino:mad:
adesso ti posto le immagini cs vedi anche di spybot li magari è piu preoccupante
http://img39.imageshack.us/img39/3772/immaginesot.png
http://img17.imageshack.us/img17/329/immaginexhx.png
http://img35.imageshack.us/img35/6968/immaginegdh.png

Noscript lo utilizzo ma non mi sembra il caso di prenderlo in esame qui ;)
Spywareblaster non fa scansioni ma solo protezione passiva, cioe' non ti fa collegare a quei siti che ha in lista.
Ma ascolta: dopo averlo aggiornato, premi il pulsante per mettere in protezione tutto, si?! :confused:
Dall'immagine vedo che hai tutto disattivato. Il pulsante ora non ricordo come si chiama, ma dopo aver aggiornato spywareblaster devi premere quel bottone per far si che il programma metta la spunta su tutto nuovamente...

bullinoxxx
19-08-2009, 10:57
lo facccio ma ogni volta che uso ff si sprotegge.

Kohai
19-08-2009, 11:01
lo facccio ma ogni volta che uso ff si sprotegge.

Ad onor del vero spywareblaster sarebbe da utilizzare molto piu' se si usa internet explorer. Con firefox ed opera e' quasi inutile. Quindi come gia' scritto, non devi preoccuparti... ;)
Ci sono utenti con opera che hanno lo stesso tuo problema che poi problema non e', non preoccuparti ok? :)

bullinoxxx
19-08-2009, 11:04
ok unica cosa metto le liste ;)
riguardo spybot cs faccio?

Kohai
19-08-2009, 11:47
ok unica cosa metto le liste ;)
riguardo spybot cs faccio?

Hanno funzioni similari se ti riferisci alle liste, quindi idem, non preoccuparti.

bullinoxxx
19-08-2009, 11:55
nu era xke quel maledetto non tiene le scnsioni di plug in ecc dico spybot

LaSheikka
20-09-2009, 20:01
Ciao Utonti e non, il CustomBlocking è aggiornato al 15/09 :D

http://koti.mbnet.fi/pattaya1/swb3.htm

Splacchj
26-10-2009, 12:41
Spero sia la sezione giusta.... volevo scirvere in guida all'uso dei programmi ma non mi faceva scrivere, quindi...
comunque è da stamattina che teatimer.exe, una volta terminato dal taskmanager, non si riavvia più... cioè io vado su tskmanager> applicazioni > nuova operazione> teatimer.exe , ma nn mi avvia il processo....( una volta che chiudo il processo si chiude anche "SPY BOT SEARCH AND DESTROY")
ho provato anche a fare una ricera in C: per trovare il processo, ma mi trova solo un file chiamato TEATIMER:EXE-(una serie di numeri).PF che è situato nel percorso C:\WINDOWS\PREFERCH....
io clicco sul file ma nn si apre mi chiede se trovare un programma in grado di aprirlo online... io annullo e rinomino il file, taglio "(una serie di numeri):PF" e lascio solo TEATIMER.EXE.
il fiel si apre com un exe ma mi dice che c'è un errore allora lo rinomino come prima... comunque la mia domanda è come faccio a riavviare TEATIMER.EXE senza il necessario bisogno di spegnere e riaccendere il computer??

P.S.
infatti TEATIMER.EXE nn si avvia nemmeno quando apro spyvot search and destro

setterernga
26-10-2009, 16:25
Da utonto a community:

il TeaTimer (SpyBot permanente in background) è utile per Firefox ovvero è una funzione esclusiva per IE? Lo chiedo perché è alquanto pesante e mi grava sulla RAM.

passo

Kohai
26-10-2009, 18:23
Spero sia la sezione giusta.... volevo scirvere in guida all'uso dei programmi ma non mi faceva scrivere, quindi...
comunque è da stamattina che teatimer.exe, una volta terminato dal taskmanager, non si riavvia più... cioè io vado su tskmanager> applicazioni > nuova operazione> teatimer.exe , ma nn mi avvia il processo....( una volta che chiudo il processo si chiude anche "SPY BOT SEARCH AND DESTROY")
ho provato anche a fare una ricera in C: per trovare il processo, ma mi trova solo un file chiamato TEATIMER:EXE-(una serie di numeri).PF che è situato nel percorso C:\WINDOWS\PREFERCH....
io clicco sul file ma nn si apre mi chiede se trovare un programma in grado di aprirlo online... io annullo e rinomino il file, taglio "(una serie di numeri):PF" e lascio solo TEATIMER.EXE.
il fiel si apre com un exe ma mi dice che c'è un errore allora lo rinomino come prima... comunque la mia domanda è come faccio a riavviare TEATIMER.EXE senza il necessario bisogno di spegnere e riaccendere il computer??

P.S.
infatti TEATIMER.EXE nn si avvia nemmeno quando apro spyvot search and destro
Premetto che il problema non l'ho capito :stordita: , posso solo consigliarti di non usare il teatimer perche' funziona davvero male ed e' di una pesantezza unica.
Se riesci a spiegare meglio il problema ben venga, altrimenti dato che ho visto che hai "armeggiato" abbastanza con questa utility, ti consiglio di disinstallare spybot, fare una bella pulizia con ccleaner, riavviare il pc e installarlo daccapo per vedere se funziona.
Altrimenti riesponi il problema cercando di essere un po piu' chiaro per favore, grazie :)

Da utonto a community:

il TeaTimer (SpyBot permanente in background) è utile per Firefox ovvero è una funzione esclusiva per IE? Lo chiedo perché è alquanto pesante e mi grava sulla RAM.

passo

Ti ho gia' risposto su, comunque il tea timer sarebbe uno pseudo hips come quelli dei firewall ma a differenza di questi ultimi non ha mai lavorato bene, si impalla quando entra in funzione e come te ne sei accorto tu stesso e' di una pesantezza pachidermica.
Per tornare alla tua domanda, il tea timer non controlla internet explorer, firefox mozilla o altri... ma dovrebbe segnalarti variazioni che avvengono nel tuo sistema operativo.
Le poche volte che lo ha fatto a me, la finestra dell'informazione non era completa ed a volte, come detto prima, mi si impallava il tutto.

Il mio consiglio per antrambi e': se volete continuare ad usare spybot per le altre utility in esso comprese oltre per essere un antispyware, disabilitate il tea timer ;)

setterernga
26-10-2009, 18:32
Ti ho gia' risposto su, comunque il tea timer sarebbe uno pseudo hips come quelli dei firewall ma a differenza di questi ultimi non ha mai lavorato bene, si impalla quando entra in funzione e come te ne sei accorto tu stesso e' di una pesantezza pachidermica.
Per tornare alla tua domanda, il tea timer non controlla internet explorer, firefox mozilla o altri... ma dovrebbe segnalarti variazioni che avvengono nel tuo sistema operativo.
Le poche volte che lo ha fatto a me, la finestra dell'informazione non era completa ed a volte, come detto prima, mi si impallava il tutto.

Il mio consiglio per antrambi e': se volete continuare ad usare spybot per le altre utility in esso comprese oltre per essere un antispyware, disabilitate il tea timer ;)

Grazie per il supporto, ma SB non dovrebbe essere, per plebiscito, il miglior antispy free al mondo!?! Se si leva il TeaTimer che senso ha??
La mia domanda nasceva dal fatto che l'altra funzione di monitoring in background di SB, cioè SDHelper, è exclusive per IE. Mi chiedevo se anche il TeaTimer avesse la stessa peculiarità. Adesso te me lo smonti così? :confused:

Splacchj
26-10-2009, 18:50
Premetto che il problema non l'ho capito :stordita: , posso solo consigliarti di non usare il teatimer perche' funziona davvero male ed e' di una pesantezza unica.
Se riesci a spiegare meglio il problema ben venga, altrimenti dato che ho visto che hai "armeggiato" abbastanza con questa utility, ti consiglio di disinstallare spybot, fare una bella pulizia con ccleaner, riavviare il pc e installarlo daccapo per vedere se funziona.
Altrimenti riesponi il problema cercando di essere un po piu' chiaro per favore, grazie :)

in pratica quando lo termino si chiude spybot..
e fin qui tutto beme
quando cerco di avvarlo tramite "nuova operazione" ( l'opzione del Task manager) però nn si avvia....

Kohai
26-10-2009, 19:49
Grazie per il supporto, ma SB non dovrebbe essere, per plebiscito, il miglior antispy free al mondo!?! Se si leva il TeaTimer che senso ha??
La mia domanda nasceva dal fatto che l'altra funzione di monitoring in background di SB, cioè SDHelper, è exclusive per IE. Mi chiedevo se anche il TeaTimer avesse la stessa peculiarità. Adesso te me lo smonti così? :confused:

:D
Il tea timer controlla, o meglio, dovrebbe controllare le funzionalita' del sistema operativo in toto. Non e' una peculiarita' adibita solo a IE o altri, ma semplicemente fungerebbe da hips anche se non lo e', o se lo vogliamo considerare tale, e' molto blando.
Non conosco il tuo livello di preparazione e che software hai nel tuo pc, ma posso dirti con certezza che spybot pur essendo un buon prodotto, ultimamente si e' perso un po per strada...
Forse migliorera', o forse lo e' gia'... purtroppo non lo uso da tempo e non posso darti conferme o smentite.
Qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825614
puoi farti un'idea degli antispyware attualmente consigliati ;)

Per concludere (sperando di indovinarci perche' come ho detto prima spybot e' da moooolto tempo che non lo uso piu'): il tea timer fungerebbe da pseudo hips, quindi riguarderebbe tutto il tuo sistema operativo; l'sd helper e il controllo dell'home page di IE riguardano effettivamente solo internet explorer; le altre features non riguardano la sicurezza (servizi attivi ecc.)
Un programma simile ma funzionerebbe come sw passivo e non attivo sarebbe spywareblaster che contiene al suo interno una black list alle quale non puoi connetterti, come ce l'ha spybot.


Per altro chiedi pure :)

Kohai
26-10-2009, 19:55
in pratica quando lo termino si chiude spybot..
e fin qui tutto beme
quando cerco di avvarlo tramite "nuova operazione" ( l'opzione del Task manager) però nn si avvia....

Se ricordo bene, il tea timer e' attivabile tramite un'apposita casellina posta dentro le opzioni di spybot. La cosa che mi suona strana e' che tu voglia attivarlo dal task manager :confused: :confused: non capisco come faresti.. al massimo da li puoi disconnettere o terminare un programma.
Se invece ti appare una schermata di avviso del tea timer e il sistema crasha dopo una tua decisione, e' del "tutto normale" perche' accadeva anche a me, ecco perche' consigliavo sia a te che a setterernga di disabiltare tale opzione.

Come dicevo prima, essendo una features presente dentro spybot ed attivabile da dentro esso stesso, tale servizio dovrebbe partire in background all'avvio di spybot stesso per poi rimanere sempre attivo... non capisco come e perche' tu debba attivarlo dal task...

Provato a disinstallare e reinstallare?

Splacchj
27-10-2009, 16:27
Se ricordo bene, il tea timer e' attivabile tramite un'apposita casellina posta dentro le opzioni di spybot. La cosa che mi suona strana e' che tu voglia attivarlo dal task manager :confused: :confused: non capisco come faresti.. al massimo da li puoi disconnettere o terminare un programma.


dal taskmanager io posso sia terminare il processo explorer.exe che riavviarlo...
perchè non posso far ela stessa cosa con teatimer.exe??

Kohai
27-10-2009, 20:48
dal taskmanager io posso sia terminare il processo explorer.exe che riavviarlo...
perchè non posso far ela stessa cosa con teatimer.exe??

Il task manager l'ho usato in casi estremi o di stallo del sistema operativo... non saprei dirti...

miciotta62
28-10-2009, 10:09
raga quindi tea-time pesante e inutile ?

come lo disabilito allora per sempre ? grazieee:)

Kohai
28-10-2009, 17:15
raga quindi tea-time pesante e inutile ?

come lo disabilito allora per sempre ? grazieee:)

Semplicemente disabilita la relativa casellina dalle opzioni di spybot :D
Ora non ricordo dove si trovi perche' e' da tanto che non lo uso, ma se cerchi troverai una voce con su scritto Tea Timer.

Splacchj
29-10-2009, 10:04
Il task manager l'ho usato in casi estremi o di stallo del sistema operativo... non saprei dirti...

nessun altro???

Gandhi82
29-01-2010, 21:01
modificato messaggio
salve ragazzi

avendo formattato e installato nuovamente spybot se vado su di un file e clicco con il dx non lo fà scansionare

marcoesse
14-04-2010, 23:31
aggiornamento versione
SpywareBlaster 4.3

http://www.javacoolsoftware.com/sbdownload_setup.html

http://www.majorgeeks.com/SpywareBlaster_d2859.html

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100415002357_Snap364.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100415002357_Snap364.jpg)

Upgrade Instructions
It is recommended that you uninstall your current version of SpywareBlaster before installing the new version. To do this:
1.Open SpywareBlaster and press the "Disable All Protection" link under "Quick Tasks".
2.Close SpywareBlaster.
3.Go to Add/Remove Programs and uninstall the entry named "SpywareBlaster 4.2"
4.Download the latest SpywareBlaster installer from the link above and run it.
5.Enjoy the new version of SpywareBlaster!

Matrixbob
08-05-2010, 19:28
Come mai la mia immunizzazione termina così? :mbe: :confused:

http://img339.imageshack.us/img339/1124/spybot.jpg

Kohai
09-05-2010, 09:15
Come mai la mia immunizzazione termina così? :mbe: :confused:

http://img339.imageshack.us/img339/1124/spybot.jpg

Cioe'? Come vuoi che termini? Se noti la barra verde non e' completamente arrivata in fondo, devi dargli piu' tempo...

Matrixbob
10-05-2010, 19:08
Cioe'? Come vuoi che termini? Se noti la barra verde non e' completamente arrivata in fondo, devi dargli piu' tempo...

il fatto è che non arriva al fondo! inoltre i conti scazzano il totale sommando il parziale a 0 non sarà mai totale! :D

Kohai
10-05-2010, 20:21
il fatto è che non arriva al fondo! inoltre i conti scazzano il totale sommando il parziale a 0 non sarà mai totale! :D

Capisco... non ricordo bene, ma il problema era stato gia' affrontato... si dovrebbero rileggere le pagine precedenti penso :stordita:

Matrixbob
10-05-2010, 22:39
Capisco... non ricordo bene, ma il problema era stato gia' affrontato... si dovrebbero rileggere le pagine precedenti penso :stordita:
Pagina 6/7 se ne parla, ma non mi pare l'abbiano risolto.
Ho disintallato, riavviato, reinstallato ma nisbac. :(

Kohai
12-05-2010, 21:08
Pagina 6/7 se ne parla, ma non mi pare l'abbiano risolto.
Ho disintallato, riavviato, reinstallato ma nisbac. :(

Prova a leggere qui -> http://www.safer-networking.org/it/faq/17.html
e qui -> http://www.ilsoftware.it/forum/viewtopic.php?f=32&t=73107

Marke
22-05-2010, 14:03
Ciao a tutti.. Facendo una scansione al disco esterno mi ha trovato delle immagini che avrebbero sta cosa: fraud.security2010 o una cosa simile.. Ma in molti file.. Nella sezione spybot heuristic..

Cosa significa? Poi finita la scansione non potevo fare nulla.. Cioè non potevo riparare se erano virus.. Perchè ho fatto tasto destro dal disco esterno e poi scan with spybot..

Con kasp. Pure non rileva nulla.. Se scansiono da spybot non trova nulla..

:confused:

Kohai
23-05-2010, 11:11
Ciao a tutti.. Facendo una scansione al disco esterno mi ha trovato delle immagini che avrebbero sta cosa: fraud.security2010 o una cosa simile.. Ma in molti file.. Nella sezione spybot heuristic..

Cosa significa? Poi finita la scansione non potevo fare nulla.. Cioè non potevo riparare se erano virus.. Perchè ho fatto tasto destro dal disco esterno e poi scan with spybot..

Con kasp. Pure non rileva nulla.. Se scansiono da spybot non trova nulla..

:confused:

Potresti essere piu' specifico nell'esporre il problema gentilmente?
Oppure linkare un'immagine per poter vedere di cosa si tratta, grazie.
;)

Marke
23-05-2010, 13:58
Potresti essere piu' specifico nell'esporre il problema gentilmente?
Oppure linkare un'immagine per poter vedere di cosa si tratta, grazie.
;)

In pratica ho scansionato l'intero disco esterno contenente dei programmi, immagini e audio.. Ho fatto la scansione tramite la voce nel menù del tasto destro "Scan using SpyBot..."

Ora vi mostro cosa mi era venuto fuori in diversi file (foto e dati). Ho scansionato la cartella di salvataggio di Gta IV tanto per farvi vedere cosa mi aveva trovato anche nel disco esterno:

http://img64.imageshack.us/img64/5369/catturawf.jpg

Kohai
23-05-2010, 15:56
In pratica ho scansionato l'intero disco esterno contenente dei programmi, immagini e audio.. Ho fatto la scansione tramite la voce nel menù del tasto destro "Scan using SpyBot..."

Ora vi mostro cosa mi era venuto fuori in diversi file (foto e dati). Ho scansionato la cartella di salvataggio di Gta IV tanto per farvi vedere cosa mi aveva trovato anche nel disco esterno:

http://img64.imageshack.us/img64/5369/catturawf.jpg

Spybot e' da anni che non lo uso, ma da qual che vedo interpreto in questo modo:
con la scansione da tasto destro effettuata su GTA, come malware effettivi non ne ha trovati, mentre l'euristica avrebbe scovato quel "fraudDesktopSecurity".

Questo non vuol dire che sia per forza maligno per 2 motivi:
1) fa parte della cartella di GTA con la quale giochi ed usi frequentemente, quindi qualcosa di installato da te stesso;
2) l'euristica e' un tipo di rilevazione che va presa "con le pinze", cioe' in base a certi calcoli effettuati dal software (in questo caso spybot) e da come e' impostato, vedrebbe come pericolosa quella cartella.

A scanso di equivoci, se hai il percorso di quel "fraud" potresti farlo esaminare su Virustotal (http://www.virustotal.com/it/)

Tienici informati ;)

Marke
23-05-2010, 16:18
Spybot e' da anni che non lo uso, ma da qual che vedo interpreto in questo modo:
con la scansione da tasto destro effettuata su GTA, come malware effettivi non ne ha trovati, mentre l'euristica avrebbe scovato quel "fraudDesktopSecurity".

Questo non vuol dire che sia per forza maligno per 2 motivi:
1) fa parte della cartella di GTA con la quale giochi ed usi frequentemente, quindi qualcosa di installato da te stesso;
2) l'euristica e' un tipo di rilevazione che va presa "con le pinze", cioe' in base a certi calcoli effettuati dal software (in questo caso spybot) e da come e' impostato, vedrebbe come pericolosa quella cartella.

A scanso di equivoci, se hai il percorso di quel "fraud" potresti farlo esaminare su Virustotal (http://www.virustotal.com/it/)

Tienici informati ;)
Ah ok.. Comunque mi ha dato quel messaggio anche in altri file, tipo alcune immagini o dati di salvataggio.. Mah.. Vi farò sapere.. ;)

EDIT: con Virustotal pare non aver trovato nulla di infetto.. Ma scansionando pure con Kasp Pure non rileva niente.. è spybot che mi da quel messaggio.. Mah

maxsy
29-06-2010, 12:50
ciao a tutti;

volevo installare Spybot S&D sul mio pc...ci sono problemi di incompatibilita' con sistemi a 64bit o con windows seven?

Kohai
29-06-2010, 21:44
ciao a tutti;

volevo installare Spybot S&D sul mio pc...ci sono problemi di incompatibilita' con sistemi a 64bit o con windows seven?

Dalla pagina principale di spybot sembrerebbe di si -> http://www.safer-networking.org/it/paragraphs/spybotsd_ossupport.html

xxxyyy
11-12-2010, 17:54
E' stoto risolto il problema del fatto che non immunizza tutto l'immunizzabile?
A me lascia circa 40000 oggetti non immunizzati, in particolare i global hosts (l'ultima voce) e di IE per l'utente con privilegi limitati.
Ho rpvato a seguire i consigli, (disattivare Spywareblaster, gli antivirus, i firewall) ma niente.
:help:

Keyfaiv
12-12-2010, 13:59
E' stoto risolto il problema del fatto che non immunizza tutto l'immunizzabile?

A Me da questo problema solo se non uso il profilo di "super"-amministratore, in quanto, dopo anni, ho scoperto che anche il profilo di amministratore che viene attivato di default su Vista/7 non è un profilo con pieni diritti ma qualcosa di un po' meno. Per attivare tutte le funzioni, è necessario attivarlo, e in modo più semplice, conviene far partire il programma da un profilo limitato, usare il tasto destro, e farlo partire con i diritti di amministratore, in quel caso dovrebbe elevare tutti i diritti in modalità super-admin e finalmente attivare tutto.
Sfortunatamente questa procedura, almeno sul mio pc, rende l'operazione, abbastanza ripetitiva, nel senso che ogni volta che voglio usare il programma al pieno delle ue potenzialità, devo fare così.. altrimenti gira sempre un po' castrato.
E siccome sono anni e diversi format fatti - su più pc, che mi funziona così.. direi che piò essere una soluzione valida per moti, ma non so se per tutti :D

Rirascal
08-01-2011, 17:10
Salve utente di Spywareblaster da molti anni ho un problema su ben due PC con WinXP SP3 non riesco più ad aggiornare manualmente il programma ora nella versione 4.4, non vorrei che l'aggiornamento sia diventato solo a pagamento perchè sono giorni che è in queste condizioni, confermate questo? ciaoo.

Jack37
08-01-2011, 18:30
Salve utente di Spywareblaster da molti anni ho un problema su ben due PC con WinXP SP3 non riesco più ad aggiornare manualmente il programma ora nella versione 4.4, non vorrei che l'aggiornamento sia diventato solo a pagamento perchè sono giorni che è in queste condizioni, confermate questo? ciaoo.

Ciao :)

Anch'io utilizzo la versione 4.4 di spywareblaster; a quanto ne so si paga solo l'update automatico, infatti mi si aggiorna benissimo. Provato a reinstallare?

marcoesse
08-01-2011, 18:39
Salve utente di Spywareblaster da molti anni ho un problema su ben due PC con WinXP SP3 non riesco più ad aggiornare manualmente il programma ora nella versione 4.4, non vorrei che l'aggiornamento sia diventato solo a pagamento perchè sono giorni che è in queste condizioni, confermate questo? ciaoo.
ciao,
anche a me' un po' di gg. fa' S.Blaster free aveva difficoltà ad aggiornarsi
più che altro a cercare se c'erano aggiornamenti ;) (visto che non sono frequenti)
invece da qualche gg. la situazione è tornata normale
cerca ed in pochi secondi da' responso
su XP SP3
all'inizio pensavo fosse un "problema" con Avira Premium
ma poi me lo faceva anche sul ntbk con Kis 2011
per cui ho aspettato che risolvessero loro
ciao
http://img267.imageshack.us/img267/8029/sblaster.th.jpg (http://img267.imageshack.us/i/sblaster.jpg/)

Rirascal
09-01-2011, 22:13
Si anche io ho raccolto la voce che potrebbe essere Avira ( Antivir ) a bloccare l'updating manuale, infatti io ho come antivirus installato sul mio XP SP3 appunto quel antivirus ( il mio è free ) al quale non voglio rinunciare, stiamo a vedere se loro risolvono il problema, ciaoo.

Bowen84
11-01-2011, 09:41
Salve a tutti,vorrei sapere se spybot Search & destroy funziona su windows 7 pro,perchè a me proprio non ne vuole sapere di partire!
Grazie per le risposte

Er Monnezza
11-01-2011, 11:02
Salve a tutti,vorrei sapere se spybot Search & destroy funziona su windows 7 pro,perchè a me proprio non ne vuole sapere di partire!
Grazie per le risposte

da me funziona, ovviamente non uso la protezione Teatimer

Bowen84
11-01-2011, 15:12
mmmm la protezione tea timer si imposta dal programma mentre lo installi?

Er Monnezza
11-01-2011, 22:38
mmmm la protezione tea timer si imposta dal programma mentre lo installi?

si, o altrimenti si può disattivare dalle opzioni del programma

Bowen84
12-01-2011, 08:36
Ho provato a disattivarle,ma niente ancora non va...eppure è strano perchè non ho installato quasi niente con cui potrebbe andare in conflitto...

crips
12-01-2011, 08:49
Ho provato a disattivarle,ma niente ancora non va...eppure è strano perchè non ho installato quasi niente con cui potrebbe andare in conflitto...

Ciao ti consiglio vivamente di NON usare il tea timer di Spybot perchè non è un gran che, rallenta il sistema e va in conflitto con la stragrande maggioranza degli antivirus perchè ormai questi tutti hanno anche la protezione antispyware.
Magari mantieni la immunizzaizone offerta da Spybot
Se proprio vuoi mettere qualcosa prova Prevx free :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1923599

e leggi anche questo,se già non lo hai fatto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
;)

Bowen84
12-01-2011, 22:27
Ti ringrazio per la risposta,ci darò una letta!

hitman1972
02-03-2011, 10:58
ciao, spero sia la sezione giusta. uso SpyBot dalle sue prime versioni, sfortunatamente da qualche aggiornamento hanno inserito un loro firewall (si attiva quando si usa "Paranoid mode") in barba al fatto che tu ne possa usare uno proprio. Il firewall di SpyBot per quanto possa essere assurda la cosa non è disattivabile, sul loro forum a chi protestata (giustamente per me) per la cosa gli viene risposto o "togli Paranoid mode" o ciao... A me la modalità "Paranoid mode" mi serve soprattutto per la protezione del registro (soprattutto per NON abilitare quella miriade di sowftware che cerca di installarsi nella startup del pc). Quindi fino ad ora su tutti i pc (casa e lavoro) non avevo problemi con SpyBot e un antivirus free. SpywareBlaster ha la protezione del registro in tempo reale? oppure esiste un programma simile (possibilemente il più "leggero" possibile) che abbia necessariamente la protezione del registro in tempo reale (anche se non protegga da "minacce" varie al limite)? ai tempi di spybot c'era e c'è ancora "spyware terminator" ma era ancora acerbo rispetto a spybot... ciao e grazie

Explode18
18-03-2011, 20:21
anche spybot search and destroy è simile

Kicco_lsd
29-10-2011, 16:56
Io non capisco perchè su spybot 1.6.2 quando si immunizza google chrome non esce più fra i browsers... ho provato il nuovo spybot2.0 beta e dio ci salvi incasina il sistema operativo peggio di un virus! Mi trovavo bene con la vecchia cara immunizzazione ma se il futuro è la versione 2.0 beta temo tanto che rinuncerò a questo programmino!!

ergatto55
03-11-2011, 11:22
Nonostante spybot non riesco a disistallare facemood e babylon toolbar avete qualche soluzione da suggerirmi? Premetto che sono solo chiavi di registro e spybot non riesce a disistallare e poi non le trovo in giro saranno nascoste chissà dove Grazie Ciaoo

marcoesse
29-11-2011, 12:04
SpywareBlaster 4.5 Installer
http://www.javacoolsoftware.com/sbdownload_setup.html

http://www.pctunerup.com/up/results/_201111/th_20111129130200_Screen00262.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201111/20111129130200_Screen00262.jpg)

> su Win7 64 bit ;)

Spyware, adware, browser hijackers, and dialers are some of the fastest-growing threats on the Internet today. By simply browsing to a web page, you could find your computer to be the brand-new host of one of these unwanted fiends!

The most important step you can take is to secure your system. And SpywareBlaster is the most powerful protection program available.

Prevent the installation of ActiveX-based spyware, adware, browser hijackers, dialers, and other potentially unwanted software.
Block spyware/tracking cookies in Internet Explorer and Mozilla/Firefox.
Restrict the actions of potentially unwanted sites in Internet Explorer.

SpywareBlaster can help keep your system spyware-free and secure, without interfering with the "good side" of the web. And unlike other programs, SpywareBlaster does not have to remain running in the background.
Change Log 4.5
- Added Pale Moon browser support.
- Improved support for the latest versions of Mozilla Firefox.
- Improved support for certain non-standard user account configurations.
- Improved installer experience on Windows Vista/7.
- Fixed rare updating issues.
- Numerous other bug fixes, optimizations, and tweaks.

Jo77
27-03-2013, 17:13
Spybot 2: guida all'installazione e all'uso (http://www.tomshw.it/cont/articolo/spybot-2-guida-all-installazione-e-all-uso/44167/1.html)

giovanni69
12-09-2013, 07:15
La version 2.0 di Search and Destroy sembra quasi un virus o rallenta tantissimo.

Qualcuno qui usa ancora la versione 1.6.x?

Dopo diversi anni sto avendo il problema dell'immunizzazione incompleta.
Ho provato a disinstallare e reinstallare il software ma ancora ho lo stesso problema.
:muro:

giovanni69
16-09-2013, 15:53
La version 2.0 di Search and Destroy sembra quasi un virus o rallenta tantissimo.

Qualcuno qui usa ancora la versione 1.6.x?

Dopo diversi anni sto avendo il problema dell'immunizzazione incompleta.
Ho provato a disinstallare e reinstallare il software ma ancora ho lo stesso problema.
:muro:

UP! :rolleyes:

giovanni69
07-12-2013, 09:14
Scaricando gli ultimi vaccini appare questo errore:

http://i41.tinypic.com/2evxgnr.jpg

Qualche aiuto per favore? :confused: