PDA

View Full Version : Scooter 50 e motore in decadenza...


lnessuno
07-09-2003, 13:19
ho un honda x8r-x comq questo:

http://www.itcollege.ee/~tmalmre/Autod/Honda/hondaX8R.jpg

(qua forse si vede meglio: http://www.motorbike.cz/testy/X8R-S/X8R-S.JPG :D)


il problema: da quando l'ho preso non è mai andato forte, intorno ai 60kmh... ovviamente sbloccato :p


il problema però è che ho sempre notato un decadimento delle sue prestazioni... cioè dopo circa un anno gli avevo cambiato la centralina, per farlo andare un pò più forte... mi ha fatto circa i 70 per un pò. poi si è di nuovo assestato sui 55-60 (questo nell'arco di circa un anno), cambiato il variatore, faceva quasi i 70 per poi tornare alle solite velocità (sempre più o meno in un anno)... gli ho cambiato da poco la marmitta perchè quella vecchia era intasata, subito faceva i 65-70, ora sembra stia tornando alle solite velocità per l'ennesima volta... il motorino è del 98, quindi ha poco più di 5 anni... va ancora benissimo, a parte quello...

il fatto è che oggi, per la prima volta dopo un casino di tempo, ho dovuto avviarlo a pedale (causa mia sorella che cerca di accenderlo malamente, e mi stava solo scaricando la batteria... così ho dovuto accenderlo a piede)... ho notato una cosa strana... cioè la pedalina sembrava quasi gommosa nella sua azione... non si riusciva a dare colpi secchi, sembrava di schiacciare un paletto conficcato nel fango... e il pedale faticava anche a tornare alla posizione originale, cosa che all'inizio sicuramente non faceva. mio padre dice che non ha niente compressione, io non ci capisco molto di motori (mio malgrado, mi piacciono molto però), e quindi non saprei... cosa potrebbe essere? puoi essere anche quello il motivo per cui la velocità diminuisce?

dieg
07-09-2003, 13:27
hai anche la ragazza della foto:eek: :oink: :sofico: ?

lnessuno
07-09-2003, 13:29
Originariamente inviato da dieg
hai anche la ragazza della foto:eek: :oink: :sofico: ?


ma sono io, pazza :D


dai aiutatemi seriamente, non cazzeggiate :D

dieg
07-09-2003, 13:31
Originariamente inviato da lnessuno
ma sono io, pazza :D


dai aiutatemi seriamente, non cazzeggiate :D
:sofico:
non me ne intendo di motori
però magari penso abbia perso di compressione....:mc:

lnessuno
07-09-2003, 14:53
up...

::::Dani83::::
07-09-2003, 15:30
MMmm il fatto che la pedalina nn torni su bene o non torni su del tutto è quasi sicuramente dato dal fatto che la molla che la fa tornare su si è usurato o cmq ha perso di efficenza con il passare del tempo! per quanto riguarda la poca compressione la si dovrebbe notare quando "spingi" sulla pedalina....se praticamente nn oppone resistenza può essere che le fasce elastiche del pistone abbiano perso la loro tenuta, oppure si potrebbe essere rigato molto il cilindro(partire a tutto gas con motore freddo) si insomma prima della centralina, della marmitta o del variatore ti avrei consigliato un semplicissimo 70cc base che dura anche più del 50 di serie ed è sicuramente un pò più brillante.....nel caso tu stia pensando di far mettere a posto il cilindro e/o cmq sostiture il pistone e fascia elastica considera che un 70 base costa sui 80 euro mi pare se nn di meno...

Marci
07-09-2003, 15:42
capperi, il mio Speedfight sta facendo il contrario...all'inizio andava sui 50-60 poi a 80-90, dopodichè ho cambiato il variatore e ha ricominciato ad andare sui 65-70 perchè i rapporti erano più corti ma ultimamente la velocità si attesta sugli 80-85, che cul:D

lnessuno
07-09-2003, 16:27
Originariamente inviato da ::::Dani83::::
MMmm il fatto che la pedalina nn torni su bene o non torni su del tutto è quasi sicuramente dato dal fatto che la molla che la fa tornare su si è usurato o cmq ha perso di efficenza con il passare del tempo! per quanto riguarda la poca compressione la si dovrebbe notare quando "spingi" sulla pedalina....se praticamente nn oppone resistenza può essere che le fasce elastiche del pistone abbiano perso la loro tenuta, oppure si potrebbe essere rigato molto il cilindro(partire a tutto gas con motore freddo) si insomma prima della centralina, della marmitta o del variatore ti avrei consigliato un semplicissimo 70cc base che dura anche più del 50 di serie ed è sicuramente un pò più brillante.....nel caso tu stia pensando di far mettere a posto il cilindro e/o cmq sostiture il pistone e fascia elastica considera che un 70 base costa sui 80 euro mi pare se nn di meno...



il fatto è che avrei preferito tenerlo più originale possibile... a parte la marmitta (che comunque è omologata) gli ho cambiato solo variatore e centralina per farlo andare un pochino di più senza dare troppo nell'occhio :p

può essere che si sia rigato il cilindro allora, visto che le partenze a freddo con un motore fermo così sono all'ordine del giorno :(

comunque non è che non oppone resistenza, la resistenza c'è ma in modo strano... come dicevo, sembra di pedalare nel fango, ti fai un culo così ma non ottieni niente... :confused:

IcEMaN666
07-09-2003, 16:31
Originariamente inviato da lnessuno
il fatto è che avrei preferito tenerlo più originale possibile... a parte la marmitta (che comunque è omologata) gli ho cambiato solo variatore e centralina per farlo andare un pochino di più senza dare troppo nell'occhio :p

può essere che si sia rigato il cilindro allora, visto che le partenze a freddo con un motore fermo così sono all'ordine del giorno :(

comunque non è che non oppone resistenza, la resistenza c'è ma in modo strano... come dicevo, sembra di pedalare nel fango, ti fai un culo così ma non ottieni niente... :confused:

se non vuoi cambiarlo lo porti alla rettifica e cambi pistone e fasce... ti costa poco più della metà del motore nuovo, manodopera esclusa ovviamente...
cmq partire a palla con motore appena acceso è una cosa che non si deve proprio fare:rolleyes:

lnessuno
07-09-2003, 16:36
Originariamente inviato da IcEMaN666
cmq partire a palla con motore appena acceso è una cosa che non si deve proprio fare:rolleyes:



lo so, con il 250 infatti non lo faccio mai... ma con un motorino che fa 50kmh non andare a palle significa andare a 30kmh... e per i tratti che deve fare a quelle velocità conviene andare a piedi :D :(:boh:

::::Dani83::::
07-09-2003, 16:43
Originariamente inviato da lnessuno
lo so, con il 250 infatti non lo faccio mai... ma con un motorino che fa 50kmh non andare a palle significa andare a 30kmh... e per i tratti che deve fare a quelle velocità conviene andare a piedi :D :(:boh:



Hi hi hi:p

IcEMaN666
07-09-2003, 18:25
Originariamente inviato da lnessuno
lo so, con il 250 infatti non lo faccio mai... ma con un motorino che fa 50kmh non andare a palle significa andare a 30kmh... e per i tratti che deve fare a quelle velocità conviene andare a piedi :D :(:boh:
basterebbe uscire 2 minuti prima e lasciarlo sul cavalletto acceso...

aKemi
07-09-2003, 18:59
se il cilindro non ha delle piccole grippature allora basta ke pulisci la testa, il cielo del pistone, cambi candela e cambi fascie...

lnessuno
07-09-2003, 19:59
Originariamente inviato da aKemi
se il cilindro non ha delle piccole grippature allora basta ke pulisci la testa, il cielo del pistone, cambi candela e cambi fascie...



bazzecole insomma :D

sarà meglio che lo porto dal meccanico va :D

aKemi
07-09-2003, 20:43
guarda ke son cazzate, spenderai 20 euro massimo. per pulire la testa e il cielo del pistone basta uno straccio imbevuto di benza, la candela costa sui 5 euro e le fascie sui 13-15.

se non hai cognizione di causa è meglio ke tu stia zitto invece di commentare a vanvera

lnessuno
07-09-2003, 20:54
Originariamente inviato da aKemi
guarda ke son cazzate, spenderai 20 euro massimo. per pulire la testa e il cielo del pistone basta uno straccio imbevuto di benza, la candela costa sui 5 euro e le fascie sui 13-15.

se non hai cognizione di causa è meglio ke tu stia zitto invece di commentare a vanvera



:confused:


calmati, ho solo detto che non capendo niente di ste cose è meglio se lo porto dal meccanico... ma tu ti incazzi sempre se uno vuole portare il motorino dal meccanico? :confused:

aKemi
07-09-2003, 21:02
si :D