PDA

View Full Version : Quanti led in serie per 220v?


m4xt3r
04-09-2003, 22:21
Vorrei collegare in serie una cinquantina di led alta luminosità...
Secondo voi, riesco a collegarli in serie sfruttando un alimentazione diretta a 220v?
E (se riesco) che resistenza dovrei utilizzare?

Quale sarebbe secondo voi la luce prodotta da questi led?
Paragonabile a che lampadina?

Inoltre, quale sarebbe il calore emesso dagli stessi?

Tenete in considerazione che vorrei integrarli in un pc...

N.B: I led sono bianchi.

Grazie!!

H-BES
04-09-2003, 22:34
beh, dipende quanto sono luminosi i led, ma poi io mi chiedo, i led non vanno a continua? la 220 e alternata, non sono pratico, ma non penso possa funzionare....

Saluti
BES

m4xt3r
04-09-2003, 22:39
Originariamente inviato da H-BES
beh, dipende quanto sono luminosi i led, ma poi io mi chiedo, i led non vanno a continua? la 220 e alternata, non sono pratico, ma non penso possa funzionare....

Saluti
BES

noooooooooooooooooo!! Non me lo dire!

N.B: Led alta luminosità diam.5mm...

Eraser #85
05-09-2003, 01:47
tu trasformi la 220 in tensione continua e se sono i led che funzionano da 3 a 4,2 volt ne pui collegare 55 che vanno a 4 volt. la luminosità sarebbe quella che producono a 4volt. la resistenza non servirebbe perchè se sono in serie e come se fosse un solo diodo da 220 volt. ti dico 4volt perchè almeno stai tranquillo che non si bruciano

m4xt3r
05-09-2003, 08:50
Originariamente inviato da Eraser #85
tu trasformi la 220 in tensione continua e se sono i led che funzionano da 3 a 4,2 volt ne pui collegare 55 che vanno a 4 volt. la luminosità sarebbe quella che producono a 4volt. la resistenza non servirebbe perchè se sono in serie e come se fosse un solo diodo da 220 volt. ti dico 4volt perchè almeno stai tranquillo che non si bruciano

Ma come trasformo una corrente alternata in continua?
Qualcuno di voi mi può suggerire dove posso trovare led ad alta luminosità bianchi senza dovermi svenare?

MiKeLezZ
05-09-2003, 09:35
Originariamente inviato da m4xt3r
Ma come trasformo una corrente alternata in continua?
Qualcuno di voi mi può suggerire dove posso trovare led ad alta luminosità bianchi senza dovermi svenare?

Ti serve un inverter. Comunque i bianchi e i blu vano a 3,75V.

m4xt3r
05-09-2003, 09:49
Posso fare un banale calcolo come questo?

220v : 3.75v = 59 Led collegati in serie?

Secondo voi, quanta luce produrrebbero su una lastra di pexyglass posta a 1,5 cm. di distanza?
Io pensavo di disporli come lo schema allegato

-=DennyX=-
05-09-2003, 10:20
Ti ho mandato una mail. I led di cui ti parlo in quella mail assorbono circa 20-30 ma.

Questo significa quasi 4-5 Watt di consumo. Devi però anche considerare che
- i led hanno un'efficienza superiore alle lampadine a incandescenza, quindi la luce emessa sarà sicuramente molto maggiore rispetto a quella di una lampadina da 5 watt
- i led di cui ti ho scritto, hanno un angolo di visualizzazione molto ridotto, quindi la luce non si disperde, ma rimane concentratissima verso avanti. Una specie di piccolo faro! :)

m4xt3r
05-09-2003, 10:51
Originariamente inviato da -=DennyX=-
Ti ho mandato una mail. I led di cui ti parlo in quella mail assorbono circa 20-30 ma.

Questo significa quasi 4-5 Watt di consumo. Devi però anche considerare che
- i led hanno un'efficienza superiore alle lampadine a incandescenza, quindi la luce emessa sarà sicuramente molto maggiore rispetto a quella di una lampadina da 5 watt
- i led di cui ti ho scritto, hanno un angolo di visualizzazione molto ridotto, quindi la luce non si disperde, ma rimane concentratissima verso avanti. Una specie di piccolo faro! :)

Grazie Dannyx!
Mi farebbe piacere se tu ti andassi a vedere nella mia pagina web il pannello di DX che devo illuminare...
NEBULA (http://members.xoom.virgilio.it/_XOOM/m4xt3r/nebula/index.htm)
Devo illuminare quel pianeta...
Tieni in considerazione che per fare la foto, ho utilizzato una lampadina da 40/60w...
Riuscirei, con 60 dei tuoi led ad ottenere una luminosità decente?
Verrebbero posizionati ad una distanza di 1cm. circa dal pannello...

Tejas
05-09-2003, 10:53
Già, ma se vuoi che la luce si disperda, prendi il led e lo passi su carta abrasiva molto fine, in modo tale da avere una luce uniforme e non localizzata;)

Ovviamente per 59 led è un po' un suicidio...:eek: :D

Dumah Brazorf
05-09-2003, 10:56
:eek:
Che belli

-=DennyX=-
05-09-2003, 11:00
Ad occhio mi riesce un po' difficile capire quanto opaco sia quel pianeta, quindi non sono molto sicuro di ciò che ti sto per dire.
Con dei led, otterresti una luminosità sicuramente sufficiente a rendere ben visibile il pianeta quando il case sarà in un ambiente non troppo illuminato. Ma in una stanza ben illuminata, la vedo dura.

Puoi sempre metterci più led! :D (te lo dico molto disinteressatamente :D, ma scusa, per quel prezzo.... :D)

Tejas: perchè un suicidio? :p


EDIT: Dimenticavo: BELLISSIMO MODDING!

djeasy
05-09-2003, 12:01
Fai attenzione a calcolare il numero dei led.
Mi pare che con le nuove normative la tensione del 220 è passata a 240 come i 380 sono passati a 400.

Anche se la tensione nelle prese elettriche è da 240V, e metti dei diodi dovrebbero funzionare ugualmente...sfrutti solo una semionda del 220 (forse ti si accendono meno), ma funzionano....

Senno devi mettere un ponte a diodi (magari lo puoi fare con gli stessi led) e fruttare a pieno il 220.

Attento nel calcolare il numero dei led, perchè con il ponte disolito la tensione sale leggermente quindi con un ingresso di 240 V puoi ritrovarti anche 280.

Nn sono certo, quindi prima di operare confermate da qualche altro quello che vi ho detto... cmq mi pare che dovrebbe essere giusto.

m4xt3r
05-09-2003, 14:35
Stasera passo da un negozio di fiduzia e approfondisco la questione! Grazie per avermi fatto presente possibile problematiche !!

Eraser #85
05-09-2003, 14:56
tu prova ad attacare un led a 3,75volt e vedi la luminosità. se poi li attacchi in modo che ognuno vada a 3,75volt ogni led avrà una luminosità come quella della tua prova