PDA

View Full Version : ...ma le Renault sono affidabili???


Blue Spirit
03-09-2003, 18:41
Come da titolo...in famiglia abbiamo 4 renault, una di 6, una di 5 , una di 4 e una di 1 anno...inizialmente si sono dimostrate dei veri e propri carrarmati, un'affidabilità decisamente superiore alle Fiat avute in passato...ma ultimamente ci stiamo un pò ricredendo, alcuni problemini soprattutto di impianto elettrico, materiali/assemblaggio...qual è la vostra esperienza personale?

Ciauz

pippo76
03-09-2003, 18:47
Originariamente inviato da Blue Spirit
Come da titolo...in famiglia abbiamo 4 renault, una di 6, una di 5 , una di 4 e una di 1 anno...inizialmente si sono dimostrate dei veri e propri carrarmati, un'affidabilità decisamente superiore alle Fiat avute in passato...ma ultimamente ci stiamo un pò ricredendo, alcuni problemini soprattutto di impianto elettrico, materiali/assemblaggio...qual è la vostra esperienza personale?

Ciauz io ho una megane coach e va alla grande!!!!!mai un problema!

micino
03-09-2003, 18:51
Io ho una Clio che mi fa dannare! :muro:
Se si guasterà ancora gravemente,la prossima volta la faccio demolire (ho speso + soldi di riparazioni/manutenzioni,che per comprare la macchina).
Per il resto,Renault è un marchio affidabile (secondo me hanno i sedili migliori che ci siano),però pecca in motore e componentistica varia.

FastFreddy
03-09-2003, 18:54
Per mia esperienza personale ti posso dire che non ho mai avuto così tanti problemi di impianto elettrico come sulla mia clio!

Mi si bruciano in continuazione la luce di retromarcia e le luci del cruscotto

Ho dovuto cambiare due volte il pannello strumenti (il contagiri e il contachilometri mi hanno abbandonato varie volte)

La ventola dell'abitacolo funziona quando pare a lei

Il motore ha sempre avuto problemi di alimentazione mai risolti con innumerevoli interventi (in pratica il motore si ingolfa a caso, magari proprio quando devi effettuare un sorpasso)

Cambiata due volte la marmitta!

davat
03-09-2003, 18:58
clio del '94 con 155000Km non mi ha mai lasciato a piedi:D
mi sto toccando:D :D

Blue Spirit
03-09-2003, 19:05
x micino e FastFreddy: le vostre clio di che anno sono? quelle che ho io sono tutte seconda serie

FastFreddy
03-09-2003, 19:07
Originariamente inviato da Blue Spirit
x micino e FastFreddy: le vostre clio di che anno sono? quelle che ho io sono tutte seconda serie

La mia è una RT 1.4 del '93

dooka
03-09-2003, 19:07
mai avuto un prob sulla mia eleanor :)

micino
03-09-2003, 19:08
Originariamente inviato da davat
clio del '94 con 155000Km non mi ha mai lasciato a piedi:D
mi sto toccando:D :D
Hai cambiato la cinghia di distribuzione?
Che sennà ti capita come a me...cioè che si rompa,e che ti si imballi il motore completo (cambio motore completo,circa 1500€) :muro:
Anche a me cmq dà piccole noie elettriche:poca potenza in generale,le lucine dei cruscotto a volte fanno pochissima luce.

Blue Spirit
03-09-2003, 19:09
Originariamente inviato da FastFreddy
La mia è una RT 1.4 del '93

Ah bè delle prima serie fino al 95-96 l'avevo sentito dire che davano problemi...specialmente le 1.4 :(

Er Paulus
03-09-2003, 19:09
Originariamente inviato da Blue Spirit
x micino e FastFreddy: le vostre clio di che anno sono? quelle che ho io sono tutte seconda serie


CLIO RN 1.1 del 1990!:cool:
tutto ok! a parte le solite cosuccie di una macchina che ha 13 anni..:p

micino
03-09-2003, 19:10
Io ho una RT 1.2 del '92.
Altro che Clio Community :cry:

Blue Spirit
03-09-2003, 19:13
Originariamente inviato da micino
Io ho una RT 1.2 del '92.
Altro che Clio Community :cry:

E perchè? Se parli della Clio Community del forum (della quale sono uno dei fondatori :yeah: :D :sofico: ) , anche se è stata fondata da proprietari di clio seconda serie, tutti i possessori di clio e di renault in generale sono ben accetti! :D ;)

Er Paulus
03-09-2003, 19:14
clio prima serie rulezz!!:old: :winner: :D

Blue Spirit
03-09-2003, 19:18
Originariamente inviato da Er Paulus
clio prima serie rulezz!!:old: :winner: :D


:eek: :mad: :D :D :sofico: :sofico: ;)

Vanelder
03-09-2003, 21:22
Avevo una Clio del 1995. Non mi ha mai dato gravi problemi (anche se effettivamente di km ne ho fatto pochini, nemmeno 85.000 in 7 anni) ed ero affezionatissimo a quella macchina, certo il livello degli assemblaggi non era la fine del mondo e nemmeno la qualità delle plastiche tuttavia sotto questi punti di vista era accettabile. Qualcuno prima ha scritto che le Renault avrebbero i migliori sedili in circolazione. Beh, su questo dissento totalmente, almeno per la mia esperienza (che comprende anche una R 19), su tutte e due le macchine il sedile del guidatore si era scucito dopo nemmeno 40.000 km e la comodità...beh, decisamente scadente, o meglio erano sedili molto morbidi quindi ottimi per i viaggi brevi, ma su lunghe percorrenze spaccavano la schiena.

giad
03-09-2003, 21:31
Originariamente inviato da FastFreddy



La ventola dell'abitacolo funziona quando pare a lei



riguardo la ventola dell' abitacolo che è un difetto molto grave, il problema (prima che qualche elettrauto ti dica che deve smontare il cruscotto) sta nella piccola centralina sotto il tergicristallo lato passeggero , a cui si accede dal vano motore togliendo il rivestimento in plastica tra parabrezza e cofano motore, prova a reinserire bene le connessioni, muovi i fili e capirai, in pratica surriscaldandosi si deformano le plastiche e i sistemi di ritenuta delle connessioni elettriche.

davat
03-09-2003, 22:22
Originariamente inviato da micino
Hai cambiato la cinghia di distribuzione?


fatto... a 90000 Km circa;)

concordo con chi dice dei sedili... gran bei sedili ribaltabili:D :D

Blue Spirit
03-09-2003, 23:51
Originariamente inviato da Vanelder
erano sedili molto morbidi quindi ottimi per i viaggi brevi, ma su lunghe percorrenze spaccavano la schiena.

Già :muro: cmq a quanto pare la qualità delle renault è migliorata dal 1997, anno in cui da statale (Règie Nationale) è passata ai privati...

NeoGeo999
03-09-2003, 23:53
Per esperienza personale ottime nel motore e nei componenti.
ma l'eletronica fa veramente schifo e l'assistenza è pessima.

Blue Spirit
03-09-2003, 23:57
Originariamente inviato da NeoGeo999
Per esperienza personale ottime nel motore e nei componenti.
ma l'eletronica fa veramente schifo e l'assistenza è pessima.

Sull'assistenza ho sentito molti pareri discordanti... :wtf:

La tua che modello è? :)

NeoGeo999
03-09-2003, 23:58
ho una clio 97 e avevo una safrane del 97.

Blue Spirit
04-09-2003, 00:00
Originariamente inviato da NeoGeo999
ho una clio 97 e avevo una safrane del 97.

la safrane era piena di elettronica...e in effetti non ha mai avuto fama di auto superaffidabile...un progetto abbastanza vecchio('92)...
:(

NeoGeo999
04-09-2003, 00:06
si ma la mia era la versione più recente con tutto (nel baule c'era un computer grosso come quello di casa) quando la avviavi diceva "il sistema di controllo è attivato benvenuti a bordo" e dieci minuti dopo "problema al sistema di ignezione fermarsi immediatamente e contattare un centro di assistenza renault":cry: peccato era una figata 3000biturbo da 256cv:cry: :cry:
per l'assistenza diciamo che costa poco (ma con la safrane sono impazzito nessuno sapeva metterci le mani e finivo sempre in figliale)

Blue Spirit
04-09-2003, 00:17
Uhm mi sa che il giudizio complessivo sule renault è abbastanza negativo...ma da quel che ne so le varie peugeot-citroen-ford-opel-ecc. non se la passano tanto meglio...

NeoGeo999
04-09-2003, 00:19
in effetti forse proverei ford o se puoi buttati sulla bmw o sulla ww.;)

Pugaciov
04-09-2003, 00:30
si si ..qui tutti a parlare di Clio..del '95..
tsk pivellacci!:D
Mio padre ha una Renault 21 del 1988:cool:
ovviamente adesso è abbastanza sfasciata ha circa 180000 kilometri ma di problemi sinceramente ne ha dati molto
pochi:cool: :D


edit: ehm scusate avevo sbagliato a scrivere..ovviamente i km sono 180000 non 18000 :cool: :D

Blue Spirit
04-09-2003, 00:31
Originariamente inviato da Pugaciov
si si ..qui tutti a parlare di Clio..del '95..
tsk pivellacci!:D
Mio padre ha una Renault 21 del 1988:cool:
ovviamente adesso è abbastanza sfasciata ha circa 18000 kilometri ma di problemi sinceramente ne ha dati molto pochi:cool: :D

Il mio vicino ha una renault 5 del 1989 e va ancora alla perfezione
:cool:

NeoGeo999
04-09-2003, 00:32
per forza è colpa dell eletronica e a quei tempi era poca:D

Blue Spirit
04-09-2003, 00:33
Originariamente inviato da NeoGeo999
per forza è colpa dell eletronica e a quei tempi era poca:D


Già...l'elettronica è un problema di affidabilità per tutte le case, da quando è così diffusa persino mercedes e toyota nn sono più quelle di una volta

NeoGeo999
04-09-2003, 00:37
però la bmw che la usa da più tempo ormai ha risolto tutto;)

Er Paulus
04-09-2003, 00:38
ciò che distingue la Renault dalle altre case, è la continua innovazione e l'avanguardia degli optional.

il fatto del computer di bordo che parla, della scheda al posto della chiave etc etc....tutte cose che le macchine tedesche non hanno neanhce lontanamente

baldoz
04-09-2003, 00:51
Originariamente inviato da Er Paulus
il fatto del computer di bordo che parla, della scheda al posto della chiave etc etc....tutte cose che le macchine tedesche non hanno neanhce lontanamente
Beeeello il computer che parla e la scheda per far partire la macchina.
Che pero' poi spesso non parte , mentre la "vecchia" tedesca col chiavotto non ti lascia mai a piedi...

Odio l'elettronica inutile sulle auto (esempio Stilo: progetto di auto orrenda meccanicamente/stilisticamente dove hanno spinto molto sui "gadget" elettronici "che fanno molto figo" per mascherare la qualita' mediocre dei *veri* componenti dell'auto).
Ben vengano ABS, ASR, ESP (mitico... sul bagnato è come andare sui binari), etc etc ma abbasso computerini di bordo inutili e telecomandi per accendere l'auto al posto della mitica chiave...

Vanelder
04-09-2003, 05:27
Originariamente inviato da Blue Spirit
Già :muro: cmq a quanto pare la qualità delle renault è migliorata dal 1997, anno in cui da statale (Règie Nationale) è passata ai privati...

Che vuoi farci, ormai non è più un mio problema :D

micino
04-09-2003, 05:52
Originariamente inviato da davat
fatto... a 90000 Km circa;)

concordo con chi dice dei sedili... gran bei sedili ribaltabili:D :D
Beh,se l'hai cambiata a 90mila km,ora che ne hai 185mila,credo che dovresti cambiarla ancora.
Visto che hai raddoppiato la cifra ;)

micino
04-09-2003, 05:55
Originariamente inviato da NeoGeo999
in effetti forse proverei ford o se puoi buttati sulla bmw o sulla ww.;)
Sulla Ford: gran motore,non si rompe mai!Prestazioni medie,finiture buone,consumi bassi.
Sulla Bmw: il top! gran motore,prestazioni ottime,finiture perfette e di classe,gran macchine!
Sulla Volkswagen: motore scarso(a parte i modelli gti-turbo),prestazioni medio-scarse,finiture buone,consumi alti.

Ps: Imho :)

Raven
04-09-2003, 07:47
In famiglia abbiamo avuto 2 renault:
- Una R14 per 12 anni: nessun problema
- Una R19 per 10 anni: unica "rogna" l'allentamento di un manicotto una settimana dopo l'acquisto...

Entrambe avevavo problemi di avviamento a freddo (di inverno)... Parlo di avvii a temperature sotto lo zero (a vai con lo starter!!! :p )

ALBIZZIE
04-09-2003, 07:51
Originariamente inviato da baldoz

Che pero' poi spesso non parte , mentre la "vecchia" tedesca col chiavotto non ti lascia mai a piedi...



veramente quelli che sono rimasti a piedi, sono i possessori di mercedes E e S con la chiave elettronica, quando parcheggiano vicino un aeroporto o ripetitori.


l'elettronica è un male che afflige tutte le case, anche le + blasonate.

le tedesche si sono fatte fama di essere migliori perchè si sono accorte solo da 10 anni che sono comodi gli alzacristalli elettrici e le chiusure centralizzate. ora che le montano anche loro (vW) hanno gli stessi problemi dei 'comuni' mortali. Basta leggere i report dei difetti delle auto pubblicati annualmente.

Raven
04-09-2003, 07:54
Originariamente inviato da micino
Sulla Volkswagen: motore scarso(a parte i modelli gti-turbo),prestazioni medio-scarse,finiture buone,consumi alti.

Ps: Imho :)

Beh... dopo la fusione VW-Audi adesso i motori sono molto buoni... ho provato ad esempio il 1.6 16v da 105 cv secondo me è miglore del corrispettivo ford...Non parliamo dei TDI che sono su un altro pianeta, poi...

In effetti in passato la VW aveva motori pietosi... nel senso che erano indistruttibili, ma erano anche dei polmoni... (la Golf 2° serie aveva tra i suoi motori un 1.4 da 60cv, un 1.6 da 75cv e un 1.8 da 90 cv... tristezza...)

ALBIZZIE
04-09-2003, 07:56
tornando in topic:

felice possessore di scenic 1.6 del 1999 con 65.000Km.

nessuna noia riscontrata, nessun rumorino. unica sostituzione non prevista cambio cavi delle candele ossidati.

e adesso sana grattata!!!

Blue Spirit
04-09-2003, 08:58
Originariamente inviato da Vanelder
Che vuoi farci, ormai non è più un mio problema :D


E perchè? Nella vita non si può mai sapere :oink: :D :sofico:

Blue Spirit
04-09-2003, 09:00
Originariamente inviato da micino
Sulla Ford: gran motore,non si rompe mai!Prestazioni medie,finiture buone,consumi bassi.




qui non sono d'accordo, tutti i possessori di ford che conosco si lamentano dei consumi (tranne, almeno in parte, che per i diesel) e alcuni pure delle finiture...

ALBIZZIE
04-09-2003, 09:19
Originariamente inviato da Raven
In effetti in passato la VW aveva motori pietosi... nel senso che erano indistruttibili, ma erano anche dei polmoni... (la Golf 2° serie aveva tra i suoi motori un 1.4 da 60cv, un 1.6 da 75cv e un 1.8 da 90 cv... tristezza...)

già. ma su questi tristi motori che la VW e anche la MB si sono fatti la fama di motori indistruttibili. E CE CREDO!!!
e l'italiano boccalone come al solito....

RiccardoS
04-09-2003, 10:54
mah... io ho avuto una renault 5, una renault 11, una renault 19, una megane classic ed una coach (per la precisione, la megane coach è mia, le altre le ha avute il papà! :D):

sulla 5 mai un problema;
sulla 11, presa nell'86, sola verso la fine '97 quando l'ho incidentata) c'era qualche problema di motore, ma solo a metano, perciò penso imputabile a chi ha fatto l'impianto a metano)
sulla 19 RT da qualche anno non funzia più il riscaldamento e nessuno è capace di acpire perchè;
La megane classic non ha ancora 90.000 km ed abbiamo già dovuto rifare la testata del motore... speriamo che la crepa sia stata poi riempita con quella polvere di ferro che abbiamo messo nel liquido di raffreddamento, e sembrava avesse sempre avuto problemi di centralina perchè il motore strattonava, quando dopo anni ci siamo accorti che era solo la canna che collega il motore al sensore... praticamente era tagliata e se si muoveva la centralina non rilevava compressione! :D
nella megane coach che ho preso usata a marzo (immatricolata nel '96) non ho ancora avuto alcun problema :tie: e ne sono contento;

cmq io in una macchina guardo soprattutto all'aspetto sicurezza e le renault da questo punto di vista sono ottime, mentre mio zio ha una ford escort ed una fiesta ed un altro mio zio la focus... mi viene la cacarella quando mi ci siedo: praticamente il cruscotto tocca le gambe... non c'è spazio! Non oso immaginare in caso d'incidente.

Blue Spirit
04-09-2003, 11:10
Originariamente inviato da ALBIZZIE
già. ma su questi tristi motori che la VW e anche la MB si sono fatti la fama di motori indistruttibili. E CE CREDO!!!
e l'italiano boccalone come al solito....

Già...e tra l'altro i motori VW più recenti non è che siano indistruttibili (vedi le varie Polo arrosto...)

Blue Spirit
04-09-2003, 11:12
Originariamente inviato da RiccardoS
mah... io ho avuto una renault 5, una renault 11, una renault 19, una megane classic ed una coach (per la precisione, la megane coach è mia, le altre le ha avute il papà! :D):

sulla 5 mai un problema;
sulla 11, presa nell'86, sola verso la fine '97 quando l'ho incidentata) c'era qualche problema di motore, ma solo a metano, perciò penso imputabile a chi ha fatto l'impianto a metano)
sulla 19 RT da qualche anno non funzia più il riscaldamento e nessuno è capace di acpire perchè;
La megane classic non ha ancora 90.000 km ed abbiamo già dovuto rifare la testata del motore... speriamo che la crepa sia stata poi riempita con quella polvere di ferro che abbiamo messo nel liquido di raffreddamento, e sembrava avesse sempre avuto problemi di centralina perchè il motore strattonava, quando dopo anni ci siamo accorti che era solo la canna che collega il motore al sensore... praticamente era tagliata e se si muoveva la centralina non rilevava compressione! :D nella megane coach che ho preso usata a marzo (immatricolata nel '96) non ho ancora avuto alcun problema :tie: e ne sono contento;

cmq io in una macchina guardo soprattutto all'aspetto sicurezza e le renault da questo punto di vista sono ottime, mentre mio zio ha una ford escort ed una fiesta ed un altro mio zio la focus... mi viene la cacarella quando mi ci siedo: praticamente il cruscotto tocca le gambe... non c'è spazio! Non oso immaginare in caso d'incidente.

già in effetti sotto il versante sicurezza è una delle migliori...cmq mi fa preoccupare il discorso del motore della tua classic...le classic sono fatte in turchia, e anche il mio motore è turco :eek: :cry: :muro:

RiccardoS
04-09-2003, 11:16
Originariamente inviato da Blue Spirit
già in effetti sotto il versante sicurezza è una delle migliori...cmq mi fa preoccupare il discorso del motore della tua classic...le classic sono fatte in turchia, e anche il mio motore è turco :eek: :cry: :muro:


URK! :eek: TURCHIA?!?!?!?! Ma davvero? :tie:

:sofico:

sim
04-09-2003, 11:20
io ho una clio 1à serie del '98

a 30000 i cavi delle candele si sono rotti e sfiammavano sulle testata
a 90000 si sono rotti di nuovo

e da qualche anno se la temperatura esterna è troppo alta (es. 10 agosto alle 13:00) e l'auto viaggia da circa 40/50 minuti in autostrada si comicia prima a sentire un forte fischio dalla parte posteriore e poi il motore si ferma come se fosse rimasto senza benzina. Riparte solo dopo alcuni minuti.
io ho ipotizzato che sia la pompa della benzina rotta ma siccome è molto raro che capita (basta viaggiare col fresco anche perchè non ho il clima) non l'ho ancora fatta vedere.
E' capitata una cosa simile anche a voi?

Freeride
04-09-2003, 11:40
Riassunto dei difetti di renault provati sulla mia pelle tra 80000 e 130000 km.
A parte le plastiche del cruscotto che si scollano, il pedale della frizione che si sgrana, un problemino alla carburazione dovuto ad una cannuccetta di plastica, leva frecce/luci che non fa più i contatti, la sonda del radiatore che si blocca e fa crepare la testata, i cuscinetti che rullano e il sedile lato guida che ha iniziato ad oscilare rispetto alle guide nessun problema!

Come le altre auto insomma, almeno la carrozzeria non fiorisce di ruggine come le fiat!
E se durano in eterno a che le fanno a fare le auto nuove!;)

Blue Spirit
04-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da RiccardoS
URK! :eek: TURCHIA?!?!?!?! Ma davvero? :tie:

:sofico:


Purtroppo sì :muro:

Blue Spirit
04-09-2003, 11:42
Originariamente inviato da Freeride
Riassunto dei difetti di renault provati sulla mia pelle tra 80000 e 130000 km.
A parte le plastiche del cruscotto che si scollano, il pedale della frizione che si sgrana, un problemino alla carburazione dovuto ad una cannuccetta di plastica, leva frecce/luci che non fa più i contatti, la sonda del radiatore che si blocca e fa crepare la testata, i cuscinetti che rullano e il sedile lato guida che ha iniziato ad oscilare rispetto alle guide nessun problema!

Come le altre auto insomma, almeno la carrozzeria non fiorisce di ruggine come le fiat!
E se durano in eterno a che le fanno a fare le auto nuove!;)
che modello hai?

Freeride
04-09-2003, 11:45
Originariamente inviato da Blue Spirit
che modello hai?
Non ho più, ma parlo di 19, 21 e clio prima serie avute.

ALBIZZIE
04-09-2003, 11:59
Originariamente inviato da Freeride
Come le altre auto insomma, almeno la carrozzeria non fiorisce di ruggine come le fiat!



:eek:

ma di quando parli?
nel frattempo hanno inventato la tv a colori, l'uomo ha messo piede sulla luna, l'italia ha vinto un mondiale, e la fiat da 15 anni fabbrica auto zincate.

Freeride
04-09-2003, 12:23
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma di quando parli?
nel frattempo hanno inventato la tv a colori, l'uomo ha messo piede sulla luna, l'italia ha vinto un mondiale, e la fiat da 15 anni fabbrica auto zincate.
E il mio fiorino del '95 continua a fiorire, boh, sarà dovuto al nome!?:D

ribbaldone
04-09-2003, 12:35
clio reebook dell'anno scorso, per il momento nessun problema, a parte un po' di scricchiolii se tengo a meta' i finestrini anteriori mentre vado in giro.
ciao

Blue Spirit
04-09-2003, 12:38
Originariamente inviato da ribbaldone
clio reebook dell'anno scorso, per il momento nessun problema, a parte un po' di scricchiolii se tengo a meta' i finestrini anteriori mentre vado in giro.
ciao


la mia scricchiola quando fa freddo oppure accendo il condizionatore :muro:

Blue Spirit
04-09-2003, 15:58
a proposito di affidabilità...guardate un pò qui
http://www.reliabilityindex.co.uk/top10.html?apc=3128339010848601
http://www.reliabilityindex.co.uk/top10_worst.html?apc=3128339010848601

io avrei qualche dubbio...
:rolleyes:

Blue Spirit
04-09-2003, 18:06
Uppettino

Korn
04-09-2003, 18:37
allra avevavo un renault 21 ed è stata un carro armato 150000 km con pochissimi problemi, tanto che che poi ci siamo presi una twingo ha 5 anni problemi 0

Korn
04-09-2003, 18:38
cioè non ho capito.... la fiat è terza e bmw fa barrocci?

Blue Spirit
04-09-2003, 20:26
Originariamente inviato da Korn
cioè non ho capito.... la fiat è terza e bmw fa barrocci?

esattamente...e la daewoo sarebbe meglio di nissan e audi...e latoyota, che da anni capeggia le classifiche del TUV, sarebbe più scarsa di fiat e ford...


:rotfl:


P.S. C'è qualcuno che riesce a trovare le classifiche affidabilità del TUV, che sono sicuramente più credibili?

Blue Spirit
04-09-2003, 22:13
uppettino...

Blue Spirit
05-09-2003, 09:35
uppettino mattutino :D

Blue Spirit
05-09-2003, 21:00
uppettino numero 3 :fiufiu:

Blue Spirit
06-09-2003, 11:26
Uppettino del sabato :D

RiccardoS
06-09-2003, 11:49
Originariamente inviato da Blue Spirit
Uppettino del sabato :D

al 5° c'è il bannaggio automatico, vero mods? :sofico:

Blue Spirit
06-09-2003, 11:51
Originariamente inviato da RiccardoS
al 5° c'è il bannaggio automatico, vero mods? :sofico:
Non credo proprio :Prrr: :D

Freeride
06-09-2003, 11:55
Che vuoi sapere ancora?

Blue Spirit
06-09-2003, 11:58
Originariamente inviato da Freeride
Che vuoi sapere ancora?

Niente, volevo vedere se c'erano altre opinioni...in genere nei vari forum quando si aprono discussioni sulle fiat raccolgono migliaia di post, io speravo di arrivare almeno a due-tre centinaia :D ...ah, qualcuno ha le classifiche afidabilità del TUV del 2002? ;)

tommy781
06-09-2003, 12:28
Clio 1.2 16valvole, appena presa sembrava un gioiello dopo qualche giorno sembrava una fiat ed ora dopo due anni sembra una zastava!
Nell'ordine: problema all'iniezione, guasto al motore, guasto alla centralina, specchietto retrovisore elettrico che non funziona più. Quest'ultimo poi non me lo cambiano perchè non coperto da garanzia (alla faccia della copertura totale per tre anni!) e mi costerebbe 250 euro perchè in tinta con la carrozzeria. Purtroppo altra gente che conosco ha avuto sti problemi e non solo con la Clio ma anche con la nuova megan... la prossima volta non compro macchine di questa casa, mio padre ha una citroen da 10 anni e dal meccanico c'è andata solo per cambiare freni e frizione!!!!!!
Sono finiti i tempi in cui producevano buone macchine, costano poco e c'è un perchè, materiali non proprio di prima scelta, assemblaggio così così...si sono uniformati allo standard mediocre per abbassare i prezzi.

micino
06-09-2003, 14:08
Originariamente inviato da tommy781
Clio 1.2 16valvole, appena presa sembrava un gioiello dopo qualche giorno sembrava una fiat ed ora dopo due anni sembra una zastava!
Nell'ordine: problema all'iniezione, guasto al motore, guasto alla centralina, specchietto retrovisore elettrico che non funziona più. Quest'ultimo poi non me lo cambiano perchè non coperto da garanzia (alla faccia della copertura totale per tre anni!) e mi costerebbe 250 euro perchè in tinta con la carrozzeria. Purtroppo altra gente che conosco ha avuto sti problemi e non solo con la Clio ma anche con la nuova megan... la prossima volta non compro macchine di questa casa, mio padre ha una citroen da 10 anni e dal meccanico c'è andata solo per cambiare freni e frizione!!!!!!
Sono finiti i tempi in cui producevano buone macchine, costano poco e c'è un perchè, materiali non proprio di prima scelta, assemblaggio così così...si sono uniformati allo standard mediocre per abbassare i prezzi.
Hai ragione!
Ma le Renault sono davvero allo stesso livello delle Fiat?
O forse sono anche sotto...ultimamente,le Punto sembra vadano bene.. :rolleyes:

BadMirror
06-09-2003, 14:15
Non so adesso ma fino al 2000 in casa abbiamo sempre avuto una renault, mai (e sottolineo mai) dato problemi, io avevo una clio del 94 con 160mila km andava come fosse nuova. Questo per dimostrare che conta poco la casa, ci vuole anche un pò di fortuna. Potete sentire su ogni macchina in circolazione gente che si vanta e chi invece detesta.
:)

tommy781
06-09-2003, 16:14
Fino a qualche anno fa erano macchine sopra la media come affidabilità ora come ora purtroppo non dico che fanno schifo ma sicuramente rientrano nella media assieme alle altre case costruttrici. La fiat da quello che ho sentito invece è migliorata rispetto a qualche anno fa, penso che ormai siano tutte lì come affidabilità, solo delle saxò non ho mai sentito lamentele, sarà per il fatto che si basa su una meccanica ben collaudata. Poi si sà alle volte escono delle serie bacate e c'è sempre di mezzo la sfortuna.

Blue Spirit
06-09-2003, 16:23
Originariamente inviato da tommy781
Clio 1.2 16valvole, appena presa sembrava un gioiello dopo qualche giorno sembrava una fiat ed ora dopo due anni sembra una zastava!
Nell'ordine: problema all'iniezione, guasto al motore, guasto alla centralina, specchietto retrovisore elettrico che non funziona più. Quest'ultimo poi non me lo cambiano perchè non coperto da garanzia (alla faccia della copertura totale per tre anni!) e mi costerebbe 250 euro perchè in tinta con la carrozzeria. Purtroppo altra gente che conosco ha avuto sti problemi e non solo con la Clio ma anche con la nuova megan... la prossima volta non compro macchine di questa casa, mio padre ha una citroen da 10 anni e dal meccanico c'è andata solo per cambiare freni e frizione!!!!!!
Sono finiti i tempi in cui producevano buone macchine, costano poco e c'è un perchè, materiali non proprio di prima scelta, assemblaggio così così...si sono uniformati allo standard mediocre per abbassare i prezzi.

:eek: io ne ho una uguale :cry: ma che problema all'iniezione hai avuto di preciso? ti riferisci forse al minimo oscillante durante i primi 5-10 secondi di accensione quando fa freddo? E che scusa hanno preso per nn sostituirti lo specchietto? Non è un materiale di consumo o soggetto ad usura! :muro:
Cmq per esperienza altrui potrei raccontarti cose pessime anche sulle citroen e le opel...mi sa che è un andazzo generale...

micino
06-09-2003, 17:21
/ot: Ehi Blue Spirit,ti sei preso il nuovo cd degli Iron Maiden?
Torno + tardi:ora vado a portare la Clio dal meccanico! :D
Scherzo:ci è già stata troppe volte dal meccanico,spero che la prossima volta sarà solo epr cambiare olio e filtri. Sgrat :O

Blue Spirit
06-09-2003, 18:38
Originariamente inviato da micino
/ot: Ehi Blue Spirit,ti sei preso il nuovo cd degli Iron Maiden?
Torno + tardi:ora vado a portare la Clio dal meccanico! :D
Scherzo:ci è già stata troppe volte dal meccanico,spero che la prossima volta sarà solo epr cambiare olio e filtri. Sgrat :O

No, ancora no, prima voglio sentire un pò di giudizi e recensioni e se saranno positivi allora penso di prenderlo assieme a Brave New World...[/ot]