View Full Version : Ma... la 147 è affidabile?
Premessa: ho seguito le vostre disquisizioni 147 Vs Golf ecc... per favore non sparatevi. ;)
La domanda:
le Alfa moderne (in particolare la 147 Jtd che vorrei acquistare) hanno raggiunto un livello di affidabilità soddisfacente?
In casa mia di Alfa negli anni ne sono girate un po' (Alfetta, Alfa 6, Giulietta e forse anche altre) e alcune di queste stavano più tempo dall'elettrauto che nel box.
Come siamo messi ora?
Blue Spirit
03-09-2003, 08:38
Originariamente inviato da YOFB
Premessa: ho seguito le vostre disquisizioni 147 Vs Golf ecc... per favore non sparatevi. ;)
La domanda:
le Alfa moderne (in particolare la 147 Jtd che vorrei acquistare) hanno raggiunto un livello di affidabilità soddisfacente?
In casa mia di Alfa negli anni ne sono girate un po' (Alfetta, Alfa 6, Giulietta e forse anche altre) e alcune di queste stavano più tempo dall'elettrauto che nel box.
Come siamo messi ora?
da quel che ne so io le cose dovrebbero essere migliorate, cmq in genere in quanto ad impianto elettrico pare che le auto italiane e francesi siano sempre un gradino più in basso
:muro:
slipknot2002
03-09-2003, 08:43
ho una 156 1.9 jtd del 99 ... 230000 km ... perfetta,problemi zero,solo qualche botta qui e la sulla carrozzeria :D :D ... Prima avevo una 164 2.0 TB (strafica) ... solo una volta è andata dal meccanico perchè non scendeva il finestrino dalla parte del guidatore,ma per il resto niente da dire,perfetta,beveva giusto qualche goccio di benzina di troppo. :D :D
ho ho la 147 jtd 1.9
2 anni di vita, faccio tanta strada, mai nessun problema, ma
devo dire che rispetto al passato il livello qualitativo e' miglirato tantissimo
HenryTheFirst
03-09-2003, 08:54
Ho una 156 del '98, 2.4jtd. Nessun problema all'impianto elettrico, ha solo avuto un serio problema quando era nuova, che è stato risolto a fatica per l'inettitudne de concessionario. Per il resto, mai un fastidio, e il problema che aveva non l'ho mai sentito lamentare da nessun altro. tra l'altro non so neanche esattamente da cosa fosse dovuto...
Originariamente inviato da pierpo
ho ho la 147 jtd 1.9
2 anni di vita, faccio tanta strada, mai nessun problema, ma
devo dire che rispetto al passato il livello qualitativo e' miglirato tantissimo
Non l'avrei mai detto visto l'avatar...
:D
Onestamente è un po' che non frequento le macchine italiane.
Le mie due ultime sono state giapponesi (toyota e nissan), ma devo dire che di chiacchere riguardo le alfa ne ho sentite tante e non sempre positive.
Vorrei sapere se erano frutto della esterofilia italiana o se corrispondono a realta.
Effettivamente credo che nel 2003 nessuno possa permettersi di vendere una macchina inaffidabile (Uaz e Trabant a parte :D )
sull'affidabilita' penso che nessuno abbia da ridire, qui in ditta ci sono delle Marea jtd con oltr 350mila km usate col cul* e vanno ancora.
il meccanico non l'hanno mai visto neppure per i tagliandi :D
Per la qaulita' dei matteria..beh, valla a vadere di persona.
ciao io non possiedo un' alfa ma ti posso dire i problemi che ha avuto un mio amico che ha una 147 diesel.
1- gli si è parzialmente staccata la parte interna del parafango della ruota posteriore e ora nonostante i pugni di assestamento qualche volta se la ritrova a contatto con la ruota.
2- a volte (quando piove) non gli si accendono le luci del cruscotto e mi sembra di aver capito non si alza nanche la lancetta al momento dell' accelerazione.
3- sulla parte anteriore dell' abitacolo dove sta l' autoradio gli si stacca un rivestimento metallico e tutto ciò quando succede mi fa scompisciare dal ridere (giusto perchè non è la mia macchina :D )
per il resto cmq dice che ha un gran bel motore e in generale è molto soddisfatto.
Originariamente inviato da eriol
.
3- sulla parte anteriore dell' abitacolo dove sta l' autoradio gli si stacca un rivestimento metallico e tutto ciò quando succede mi fa scompisciare dal ridere (giusto perchè non è la mia macchina :D )
per il resto cmq dice che ha un gran bel motore e in generale è molto soddisfatto.
rivestimento metallico? :confused:
dove???
Originariamente inviato da pierpo
rivestimento metallico? :confused:
dove???
http://totalcar.index.hu/images/testbemutato/alfa147/alfa147_24.jpg
quello che riveste l' autoradio.
Originariamente inviato da YOFB
Premessa: ho seguito le vostre disquisizioni 147 Vs Golf ecc... per favore non sparatevi. ;)
La domanda:
le Alfa moderne (in particolare la 147 Jtd che vorrei acquistare) hanno raggiunto un livello di affidabilità soddisfacente?
In casa mia di Alfa negli anni ne sono girate un po' (Alfetta, Alfa 6, Giulietta e forse anche altre) e alcune di queste stavano più tempo dall'elettrauto che nel box.
Come siamo messi ora?
Senza polemiche, mio cugggino è passato dalla A3 alla 147 JTD e maledice abbastanza spesso il cambio auto.
Esteticamente la 147 dà la paga alla Golf... almeno IMHO (e ho una Golf...). Si vede che è di concezione più "moderna"...
Ce l'ha un mio amico (la jtd da 115) e i difetti riscontrati sono:
- Mancavano 2 viti nel fissaggio del cruscotto (:rolleyes: ) (corretto)
- Il portellone scricchiola in curva e/o sullo sconnesso (non corretto)
- Infiltrazione d'acqua dalla portiera del passeggero (corretto)
- Sporadici casi di irregolarità di alimentazione a freddo (il motore "strappa" ed è brusco, al minimo) (non corretto)
- Sospensioni posteriori troppo rigide (non è un vero e proprio difetto... ma mi risulta comunque che le abbiano modificate successivamenente)
Anche la mia Golf ha cmq le sue rognette:
- Pedale della frizione che "cigola"
- Sedile del guidatore leggermente "allentato"
Interventi che farò eseguire al 1° tagliando... ;)
per valutare l'affidabilità di un'auto bisogna avere un gran numero di casi, ad esempio ad un collega di mio padre, mentre era in autostrada con la sua VW Passat (quindi non un'auto economica) ha rischiato di brutto visto che gli si è staccata una ruota (non so ovviamente i dettagli), è andato a sbattere e l'airbag non si è nemmeno aperto; ma questo caso non vuol dire che le VW sono auto inaffidabili... ; non bisogna fare di tutta l'erba un fascio, a meno che non si tenga presente un gran numero di campioni, che non è 10 e nemmeno 100.
ma non e' metallo :D
si stacca?
io ho fatto una fatica della madonna per levarlo, stano.
un po di attack e va tutto a posto :D:D
in due anni ho avuto i seguenti difetti, tutti risolti in garanzia e alla svelta.
non andava la luce di retromarcia.
un leggere cigolio del cruscotto risolto con uns stretta di un bullone.
per il resto nient'alto.
BuLLetProof
03-09-2003, 09:53
Premetto che mi piace da morire la 147 e la comprerei al volo ....
Devo dire però , che dopo essermi informato un po' ci sono molti punti a sfavore della nasona , almeno a livello qualitativo (dalle mie parti anche di assistenza) .
Lamentele più diffuse :
-Plastiche che si "allentano"
-Carrozzeria molto "ammacchevole"
-Problemi vari elettrici
e altri vari .
Sicuramente l'alfa ha raggiunto livelli qualitativi più alti , ma siamo ancora un pochino sotto alle tedesche , che comunque non costano molto di più (a3 nuova a parte)
Originariamente inviato da BuLLetProof
Premetto che mi piace da morire la 147 e la comprerei al volo ....
Devo dire però , che dopo essermi informato un po' ci sono molti punti a sfavore della nasona , almeno a livello qualitativo (dalle mie parti anche di assistenza) .
Lamentele più diffuse :
-Plastiche che si "allentano"
-Carrozzeria molto "ammacchevole"
-Problemi vari elettrici
e altri vari .
Sicuramente l'alfa ha raggiunto livelli qualitativi più alti , ma siamo ancora un pochino sotto alle tedesche , che comunque non costano molto di più (a3 nuova a parte)
sincenramente di questi "problemi elettrici" non ho mai sentito parlare.
-kurgan-
03-09-2003, 09:58
Originariamente inviato da Blue Spirit
da quel che ne so io le cose dovrebbero essere migliorate, cmq in genere in quanto ad impianto elettrico pare che le auto italiane e francesi siano sempre un gradino più in basso
:muro:
mi sento di confermare, in base alle mie esperienze, problemi con l'impianto elettrico di auto del gruppo fiat.. non so come vadano le cose adesso, spero abbiano cambiato fornitori visto che sono pezzi prodotti da ditte esterne (bosch, magneti marelli, ecc.)
per le francesi non ho mai riscontrato problemi di questo tipo, neanche ora con la peugeot che guido.. forse sono solo fortunato
:confused:
Originariamente inviato da BuLLetProof
Premetto che mi piace da morire la 147 e la comprerei al volo ....
Devo dire però , che dopo essermi informato un po' ci sono molti punti a sfavore della nasona , almeno a livello qualitativo (dalle mie parti anche di assistenza) .
Lamentele più diffuse :
-Plastiche che si "allentano"
-Carrozzeria molto "ammacchevole"
-Problemi vari elettrici
e altri vari .
Sicuramente l'alfa ha raggiunto livelli qualitativi più alti , ma siamo ancora un pochino sotto alle tedesche , che comunque non costano molto di più (a3 nuova a parte)
...puoi sentire tutte le voci che vuoi .....
...poi sali, .... la guidi ......
... e ti dimentichi di tutto ..... :cool:
Originariamente inviato da pierpo
ma non e' metallo :D
si stacca?
io ho fatto una fatica della madonna per levarlo, stano.
un po di attack e va tutto a posto :D:D
bho! la macchina non è mia e non la vedo tutti i giorni! :D
mi sembrava metallo leggero ma forse è solo plastica "metallizzata".
cmq la cosa che mi ha stupito è che nei quattro buchini che si vedono anche nella foto che ho postato prima non sembravano esserci viti!
è possibile? :confused:
ps: che tristezza dover usare l' attack!! :(
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ho una 156 del '98, 2.4jtd. Nessun problema all'impianto elettrico, ha solo avuto un serio problema quando era nuova, che è stato risolto a fatica per l'inettitudne de concessionario. Per il resto, mai un fastidio, e il problema che aveva non l'ho mai sentito lamentare da nessun altro. tra l'altro non so neanche esattamente da cosa fosse dovuto...
mi dici qual'era il problema?
Pareri abbastanza discordi vedo...
Una bella Volvo V40 Km0 che costa anche meno? ;)
lucadeep
03-09-2003, 13:00
penso che le macchine di oggi siano tutte affidabili in linea di massima. Puoi essere sfortunato e beccare una difettata. Non è più come una volta!
Ciaox
Originariamente inviato da lucadeep
penso che le macchine di oggi siano tutte affidabili in linea di massima. Puoi essere sfortunato e beccare una difettata. Non è più come una volta!
Ciaox
Quoto, sui forum tematici trovera gente che si lamenta delle vetture piu' blasate Golf, Audi Mercedes BMS e anche Maserati
per quest'ultima pare che i freni,fischino come treni a vabore.
sai su un'auto da 100mila euro....
BadMirror
03-09-2003, 13:33
Volvo V40
Bella!!! Ce l'ha mio cugino con quest'allestimento (sport):
http://media.nbs.volvocars.se/nbs20/img/cars/medium/y04_m645_c32900_r000549.jpg
Però è tutto un'altro tipo di segmento rispetto alla 147, dipende che macchina ti serve ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Bella!!! Ce l'ha mio cugino con quest'allestimento (sport):
http://media.nbs.volvocars.se/nbs20/img/cars/medium/y04_m645_c32900_r000549.jpg
Però è tutto un'altro tipo di segmento rispetto alla 147, dipende che macchina ti serve ;)
Vista e provata ieri pomeriggio, proprio in allestimento sport.
Il motore 115cv mi sembra ottimo, quella che ho provato aveva 30k km e andava come una bomba.
L'impressione di solidità mi sembra ottima, l'unica cosa che non mi convince molto sono alcune plastiche lisce che si potevano evitare (o almeno sostituire con altre con superficie ruvida)
Cmq su una km0 mi hanno proposto circa 5000€ di sconto. L'unica cosa che mi frena è che ho 27 anni e comprare una station (anche se poi la userei per il lavoro) mi fa un po' padre di famiglia
:D
BadMirror
03-09-2003, 13:48
Originariamente inviato da YOFB
Cmq su una km0 mi hanno proposto circa 5000€ di sconto. L'unica cosa che mi frena è che ho 27 anni e comprare una station (anche se poi la userei per il lavoro) mi fa un po' padre di famiglia
:D
Senti effettivamente 25 anni ti vedo più con la 147 ma se mi dici che hai 5000 euro di sconto....:PRENDILA AL VOLO!!!!!!!
;)
BadMirror
03-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da YOFB
Vista e provata ieri pomeriggio, proprio in allestimento sport.
Il motore 115cv mi sembra ottimo, quella che ho provato aveva 30k km e andava come una bomba.
Imho uno dei migliori della categoria :)
Originariamente inviato da BadMirror
Imho uno dei migliori della categoria :)
Non vorrei dire un'eresia ma credo che sia Renault il motore. Almeno così mi ha detto il tipo della concessionaria. Sbaglio?
BadMirror
03-09-2003, 13:55
Originariamente inviato da YOFB
Non vorrei dire un'eresia ma credo che sia Renault il motore. Almeno così mi ha detto il tipo della concessionaria. Sbaglio?
SInceramente non ne ho idea, io ho provato quella di mio cugino e come schiacciavo sull'accelleratore scattava bene e poi anche a me ha dato una sensazione di solidità e stabilità.
:)
Vedi www.volvocars.it
...che sia una buona auto ad un ottimo prezzo nulla da ridire.
...ma non paragoniamola in nessun modo alla 147 ! ;)
Fenomeno85
03-09-2003, 13:56
be se hai una ragazza va anche meglio :oink: comunque qualità volvo è ottima ;) ma qual'è il tuo prezzo massimo?? hai provato la nuova a3?
BadMirror
03-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da tavmax
...che sia una buona auto ad un ottimo prezzo nulla da ridire.
...ma non paragoniamola in nessun modo alla 147 ! ;)
Sono 2 auto diverse per differenti scopi, ma come qualità volvo e alfa sono alla pari.
:)
Originariamente inviato da BadMirror
SInceramente non ne ho idea, io ho provato quella di mio cugino e come schiacciavo sull'accelleratore scattava bene e poi anche a me ha dato una sensazione di solidità e stabilità.
:)
Vedi www.volvocars.it
Certo che 21700€ per la v40 non sono male. Potrei dargli dentro la mia... Boh ci mediterò stanotte
BadMirror
03-09-2003, 13:57
Originariamente inviato da Fenomeno85
be se hai una ragazza va anche meglio :oink: comunque qualità volvo è ottima ;) ma qual'è il tuo prezzo massimo?? hai provato la nuova a3?
La nuova A3 parte da 27mila euro, imho è un furto!
:)
Fenomeno85
03-09-2003, 13:59
Originariamente inviato da BadMirror
La nuova A3 parte da 27mila euro, imho è un furto!
:)
su questo hai ragione
Originariamente inviato da Fenomeno85
be se hai una ragazza va anche meglio :oink: comunque qualità volvo è ottima ;) ma qual'è il tuo prezzo massimo?? hai provato la nuova a3?
Attualmente sono single, ma per :oink: ho la casa che è un po' più comoda... ;)
Non ho provato la a3, ma ho una specie di blocco psicologico verso le audi (della serie che ci ho visto montare sopra troppa gente ai quali sembrava avessero regalato alla consegna i guanti e il casco da pilota).
A me piace girare tranquillo. Non vorrei andare oltre i 25000€
Avanti vanti suggerite... :)
Originariamente inviato da YOFB
Certo che 21700€ per la v40 non sono male. Potrei dargli dentro la mia... Boh ci mediterò stanotte
... allora a + senso pensare ad una 156 sport wagon, che cercando in giro il modello prima del restyling potresti trovare ad un prezzo non troppo superiore .... ;)
slipknot2002
03-09-2003, 14:05
Originariamente inviato da YOFB
L'unica cosa che mi frena è che ho 27 anni e comprare una station (anche se poi la userei per il lavoro) mi fa un po' padre di famiglia
:D
pensa che io ne ho 20 e guido un ford mondeo Station Wagon sia per andare al lavoro,che per portare in giro amici e fidanzata. Sembrerò un padre di famiglia,ma vuoi mettere la comodità. :D :D
Onestamente la 156 non mi piace molto come linea.
Ho provato la Toyota Avensis nuova, la linea la trovo molto bella, ma il motore è un polmone e la pedaliera è assurda (non riuscivo a far passare la scarpa fra il freno e il laterale di plastica)
TheyCallMeMr.X.
03-09-2003, 14:06
io ho la jtd 1.9 da 115 cv presa a settembre 25.000km ho fatto nemmeno un problema:)
Originariamente inviato da slipknot2002
pensa che io ne ho 20 e guido un ford mondeo Station Wagon sia per andare al lavoro,che per portare in giro amici e fidanzata. Sembrerò un padre di famiglia,ma vuoi mettere la comodità. :D :D
Come non essere d'accordo... ;)
Fenomeno85
03-09-2003, 14:09
be allora se vuoi qualcosa con quei soldini andrei sulla bestia della Honda Civic Type - R 2.0 ;) altro che 147 ... monta su volante della Momo e sedili da rally ...
http://www.canadiandriver.com/news/01images/honda_civic_type-r4.jpg
http://www.canadiandriver.com/news/01images/honda_civic_type-r2.jpg
http://www.canadiandriver.com/news/01images/honda_civic_type-r.jpg
di colore nero è da :sbav: ci sono salito su questo gioiellino
Originariamente inviato da Fenomeno85
be allora se vuoi qualcosa con quei soldini andrei sulla bestia della Honda Civic Type - R 2.0 ;) altro che 147 ... monta su volante della Momo e sedili da rally ...
di colore nero è da :sbav: ci sono salito su questo gioiellino
Ehm, ho detto tranquillo... :D
Io ci faccio circa 40000 km all'anno per la benzina facciamo a metà io e te? :D
...poi però di dindi ne devi avere altrettanti per darle benzina per un anno .... :D
Fenomeno85
03-09-2003, 14:16
si ma se uno non pigia a fondo con l'acceleratore fai tranquillamente i 9/10
JENA PLISSKEN
03-09-2003, 14:17
2° me si potrebbe ormai affermare ke le alfa post 145\155\164 siano molto + affidabili e qualitativamente superiori dei modelli precedenti;) ...il salto di qualità c' è stato...certo c' è ancora molto da fare...ma nn tanto in tal senso, + x altre questioni;)
:)
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma se uno non pigia a fondo con l'acceleratore fai tranquillamente i 9/10
Certo certo... :D in leggera discesa e con il favore di Eolo.
Se i cavalli ci sono io li uso, ecco perchè voglio una macchina tranquilla.
Fenomeno85
03-09-2003, 14:22
be lo farei anchio :D comuqnue allora ti consiglio di stare al massimo sui 100 cv non andare oltre ;)
slipknot2002
03-09-2003, 14:22
Originariamente inviato da Fenomeno85
si ma se uno non pigia a fondo con l'acceleratore fai tranquillamente i 9/10
Allora prenditi una panda :D :D.
Fenomeno85
03-09-2003, 15:44
Originariamente inviato da slipknot2002
Allora prenditi una panda :D :D.
esagerato :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.