View Full Version : Qualcuno si intende di ippica?
:D
Qualcuno sa spiegarmi qualcosa di ippica??
Cosa significa che una corsa è "a reclamare" o "a invito" o "per gentlmen"?
E perchè alcuni cavalli "corrono senza ferri"?
E che differenza passa tra l'andatura al trotto e quella al galoppo?
per ora basta cosi :D Grazie x eventuali kiarimenti :)
A invito : i cavalli vengono invitati alla gara dalle società di corsa e il loro numero di gara viene assegnato anziche sorteggiato
A reclamare : I cavalli in gara possono essere reclamati ad un prezzo superiore a quello ufficiale fissato all'iscrizione
L'andatura al galoppo e quella al trotto differiscono per la sequenza di apoggio delle zampe al suolo
al trotto poggia alternativamente le zampe in diagonale ed è definita andatura "a due tempi" mentre il galoppo è a tre tempi ( x es la sequenza di galppo sinistro è :post dx diagonale dx anteriore sx)
Originariamente inviato da curci
:D
Qualcuno sa spiegarmi qualcosa di ippica??
Cosa significa che una corsa è "a reclamare" o "a invito" o "per gentlmen"?
E perchè alcuni cavalli "corrono senza ferri"?
E che differenza passa tra l'andatura al trotto e quella al galoppo?
per ora basta cosi :D Grazie x eventuali kiarimenti :)
Beh ti posso dire solo la differenza tra trotto e galoppo, in pratica nel galoppo il fantino è seduto sopra il cavallo mentre nel trotto il fantino è seduto nel classica carrozzella, poi nel trotto i cavalli devono correre in una certa maniera(non chiedermi quale..) e se sbagliano perdono posizioni.:)
Originariamente inviato da kikki2
A invito : i cavalli vengono invitati alla gara dalle società di corsa e il loro numero di gara viene assegnato anziche sorteggiato
A reclamare : I cavalli in gara possono essere reclamati ad un prezzo superiore a quello ufficiale fissato all'iscrizione
L'andatura al galoppo e quella al trotto differiscono per la sequenza di apoggio delle zampe al suolo
al trotto poggia alternativamente le zampe in diagonale ed è definita andatura "a due tempi" mentre il galoppo è a tre tempi ( x es la sequenza di galppo sinistro è :post dx diagonale dx anteriore sx) Grazie per il chiarimento.. anche se non mi è ancora chiaro il galoppo (ma credo sia complicato spiegarlo a parole, magari guardando con calma una gara è più facile capirlo).
Quindi, a reclamare il numero viene sorteggiato? e che vuol dire che possono essere reclamati?
Ci sono gare a vendita e gare a reclamare.
Prima della gara si fissa il prezzo del cavallo .
Dopo la gara nel caso sia "a vendere" il cavallo vincente viene messo all'asta a partire dal prezzo fissato prima della partenza.
Nel caso sia " a reclamare" non viene messo all'asta nessun cavallo ma tutti partecipanti possono essere richiesti ( reclamati) ad u prezzo superiore da quello fissato in partenza.
QUindi nelle gare a vendere viene messo all'asta soltanto il primo cavallo? e cosa si intende quando nella lista delle gare trovo "gentlmen"?
via mai all'ippodromo tu? di dove sei? :)
le gare "gentleman" dovrebbero essere per dilettanti o che cmq non hanno nell'ippica la fonte principale di reddito ( nella pratica non è proprio così).
grazie sei gentilissimo :)
un'altra cosa: perchè nelle gare i partenti spesso iniziano tutti con la stessa lettera? sbaglio o sono molto frequenti le S, le D, le C come nome dei cavalli?
Originariamente inviato da curci
grazie sei gentilissimo :)
un'altra cosa: perchè nelle gare i partenti spesso iniziano tutti con la stessa lettera? sbaglio o sono molto frequenti le S, le D, le C come nome dei cavalli?
sarà sicuramente un caso , i cavalli sono divisi per categorie in base ai prmi vinti e alla loro età, non certo in base ai loro nomi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.