PDA

View Full Version : Recuperare file Attivazione XP


Pagine : [1] 2

Pandemonio70
01-09-2003, 14:47
Salve,
Tempo fa ho letto e non ricordo in quale sito che è possibile recuperare in qualche cartella un file relativo alla registrazione di XP.
Fatto questo si può conservare tale file in modo da evitare di telefonare tutte le volte, dopo un format, al servizio Microsoft.

Ovviamente le periferiche devono rimanere le stesse, in caso contrario il copia/incolla non funziona più..

Mi sapete aiutare?

TX in anticipo

nicscics
01-09-2003, 14:54
Cerca wpa.dbl

Pandemonio70
01-09-2003, 14:57
grazie, gentilissimo!!

nicscics
01-09-2003, 15:01
:)

Psiche
01-09-2003, 16:34
Questa se permettete la aggiungo al thread delle guide e consigli visto che è una domanda piuttosto frequente.

nicscics hai un pvt

;)

blackmagic61
28-09-2003, 21:38
Originariamente inviato da nicscics
Cerca wpa.dbl

l'ho provato, ma nisba non ha funzionato.
ho windows xp Home originale

nicscics
28-09-2003, 21:51
Originariamente inviato da blackmagic61
l'ho provato, ma nisba non ha funzionato.
ho windows xp Home originale

Avrai qualche componente hardware diversa? Il file wpa.dbl raccoglie l'elenco delle periferiche e se queste cambiano, non è più utilizzabile.

blackmagic61
29-09-2003, 05:08
Originariamente inviato da nicscics
Avrai qualche componente hardware diversa? Il file wpa.dbl raccoglie l'elenco delle periferiche e se queste cambiano, non è più utilizzabile.

no, ho fatto la prova dopo aver fatto una nuova attivazione.
devo riptovare, può essere che abbia fatto io qualche errore.

Pandemonio70
09-10-2003, 07:13
si anche a me non funziona...eppure le periferiche sono le medesime.

ho copiato il file dentro c/windows/system32

apparentemente sembra che i giorni per l'attivazione rimangano sempre 30 quindi pero' la finestra dell'attivazione ricompare puntualmente...

qualche idea?

nicscics
09-10-2003, 07:55
Se l'hardware è identico ed il file wpa.dbl risulta essere quello di un sistema già attivato, deve funzionare. Ma con XP tutto è possibile.

xpiuma
19-03-2004, 19:46
Scusate, ma qual'è la procedura esatta?

Io mi copio il file wpa.dbl a parte, formatto tutto e poi reinstallo.
E poi?
Devo entrare in modalità provvisoria o altro?

TnX

nicscics
19-03-2004, 19:52
All'ultimo riavvio dopo il setup, vai in modalità provvisoria e ricopi il file wpa.dpl nella stessa directory. Se l'hardware è lo stesso, dovrebbe funzionare.

xpiuma
19-03-2004, 19:55
Sei un mostro, mi hai risposto in 2 minuti!!!

Grazie, l'ultima volta che l'ho fatto non aveva funzionato...
Secondo te influisce il fatto che quando formatto il sistema mi vede una radeon 9500PRO e quando lo riavvio appena installato xp la vede liscia (prima di mettere i driver con la softmod)?

nicscics
19-03-2004, 20:02
Normale. Sin quando non gli dai i drivers giusti, allorquando la scheda non rientra nel database drivers di Windows, te la vede come VGA Standard.

Speriamo che funzioni. Non sempre si è fortunati... e Windows XP è pieno di sorprese. :)

charvel
05-04-2004, 17:17
Non so se sono di aiuto, ma su qualche rivista ho letto che tale file (wpa.dbl) perchè funzioni deve essere copiato con un computer in cui winxp e stato installato e attivato senza avere installato altri programmi o programmi di controllo.
Una volta fatta la copia si potrà reinstallare il sistema operativo quante volte si vuole (ovviamente sullo stesso comp con lo stesso hardware).;)

ciccioweb
06-04-2004, 18:18
Io non ho capito bene a cosa serva ma forse la soluzione è questa... Mi fate sapere se è giusto???

Regedit e posizioniamoci sulla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Microsoft/Windows/CurrentVersion.
Nel pannello destro della finestra dell'editor sono elencate una serie di chiave tra cui nache il PRODUCTKEY. Il valore ad esso associato sarà esattamente quello richiesto durante il procedimento di installazione. Prendiamone nota e inseriamolo quando viene richiesto.


;)

nicscics
06-04-2004, 18:32
Originariamente inviato da ciccioweb
Io non ho capito bene a cosa serva ma forse la soluzione è questa... Mi fate sapere se è giusto???

Regedit e posizioniamoci sulla chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE/SOFTWARE/Microsoft/Windows/CurrentVersion.
Nel pannello destro della finestra dell'editor sono elencate una serie di chiave tra cui nache il PRODUCTKEY. Il valore ad esso associato sarà esattamente quello richiesto durante il procedimento di installazione. Prendiamone nota e inseriamolo quando viene richiesto.


;)


Troppo facile. Il sistema genera un Product ID diverso ad ogni installazione.

markasmark
15-04-2004, 13:22
scusate durante il riavvio come si entra in modalità provvisoria? cosa devo premere sulla tastiera?

nicscics
15-04-2004, 14:24
F8

IlCarletto
15-04-2004, 21:07
non ho capito una mazza di quello che è successo
questo file dovrebbe essere quelloc he fa evitare di richiamare micorsoft per la reinstallazione di xp?
ciao

nicscics
15-04-2004, 21:18

PM
03-05-2004, 19:47
Qualcuno sà come si aprono i file dbl?

markasmark
04-05-2004, 09:02
in teoria dovrebber essere impossibile. cmq se vuoi provare rinomina il file wpa.dbl in wpa.txt e vedi che ti scrive :)

stefano16
31-05-2004, 09:15
Scusate se mi intrometto e la mia ignboranza ma visto che si parla di licenze xp forse mi potete aiutare,
alcuni mesi fa ho comprato un pc usato con xp gia' installato ma senza licenze, ora ho acquistato windos xp e vorrei installarlo sulla macchina, ma al momento dell'installazione mi dice che verranno cancellati tutti i file presenti.
come faccio a mantenere i file i documenti la posta ecc.
vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto

nicscics
31-05-2004, 14:21
Originariamente inviato da stefano16
Scusate se mi intrometto e la mia ignboranza ma visto che si parla di licenze xp forse mi potete aiutare,
alcuni mesi fa ho comprato un pc usato con xp gia' installato ma senza licenze, ora ho acquistato windos xp e vorrei installarlo sulla macchina, ma al momento dell'installazione mi dice che verranno cancellati tutti i file presenti.
come faccio a mantenere i file i documenti la posta ecc.
vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto

Secondo il mio metodo di lavoro, ciò non accadrebbe...


http://www.azpoint.net/news/Manualistica_8001.asp

http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_3939.asp

http://www.azpoint.net/news/Manualistica_4336.asp

http://www.azpoint.net/news/Consigli_per_PC_6605.asp

... ma si capisce quanto io avessi ragione, solo dopo che il guaio sia fatto.

;)

stefano16
31-05-2004, 18:51
Grazie per la risposta, leggero' con attenzione e spero di ricavarci qualche cosa, anche se a prima vista non credo di capire bene come fare a trasferire i file necessari. purtroppo sono molto ignorante in merito :cry:
Grazie ancora

nicscics
31-05-2004, 19:44
:)

Sgarboman
27-06-2004, 03:42
Originariamente inviato da Pandemonio70
Salve,
Tempo fa ho letto e non ricordo in quale sito che è possibile recuperare in qualche cartella un file relativo alla registrazione di XP.
Fatto questo si può conservare tale file in modo da evitare di telefonare tutte le volte, dopo un format, al servizio Microsoft.

Ovviamente le periferiche devono rimanere le stesse, in caso contrario il copia/incolla non funziona più..

Mi sapete aiutare?

TX in anticipo

Io ho lo stesso tormento. Non esiste qualche programma che possa ovviare al problema?

riccardosl45
01-12-2005, 17:01
Avrai qualche componente hardware diversa? Il file wpa.dbl raccoglie l'elenco delle periferiche e se queste cambiano, non è più utilizzabile.

Io ho un pc HP che aveva un HDD rotto l'assistenza HP ha sostituito il disco in garanzia tutto fatto da un loro tecnico.

Adesso l'XP mi da problemi per l'attivazione che possa essere perchè cè un hard disk nuovo?
Oppure perchè ho usato un cd con XP + SP2 invece di quello che avevano in dotazione ( che hanno perso )

slivio...
31-12-2005, 13:04
non so se puo servire a qualcuno ma da quello che ho potuto capire.... c'entra anche il pid di windows prima della formattazione e quello dopo aver installato win xp ex novo....

(a suo tempo aquistai una licenza.... con relativo seriale)
il procedimento con una copia confome di xp è questo:

per un numero tot. di formattazione ad esempio 7° è possibile attivare windows via internet senza interpellare l'operatore... dopo questi sette (7) format il seriale e cioè il product key scade... c'e ne accorgiamo dal messaggio che appare quando tentiamo di attivarlo e ci avverte che tale product key ha superato il numero di volte che poteva essere usato per attivare il XP e cioe il 7° che abbiamo preso per esempio... dopo il 7° format non è piu possibile attivarlo con lo stesso product key (attenzione che il product key non è nel il pid ne l'id diinstallazione ne l'id di conferma di cui parleremo dopo) in quanto per ragioni di sicurezza microsoft salvaguardia il suo prodotto dalla installazione di XP su più macchine... e/o dalle possibili copie illegali di xp che usino lo stesso product key... è c'e' di piu una volta installato windows xp (mettiamo il caso che siamo all'8° installazione e quindi dobbiamo per forza di cose contattare telefonicamente l'operatore per attivarlo) non è piu possibile aggiornarlo attraverso il sito ufficiale di windows update... in quando al primo collegamento a winupd viene installato un componente aggiuntivo nel caso un controllo activex (windows genuine advantage) che


il numerello in questione si trova con tasto destro risorse del compiuter proprieta.... e quel numerello che si trova sotto registrato a nome di ed ha il seguente formato a 20 cifre cosi separate:

XXXXX-XXX-XXXXXXX-XXXXX
infatti...

se ad esempio io prima di formattare ho un pid.... del tipo:

xx

riccardosl45
31-12-2005, 13:15
Nessuno ha mai usato il programma ROCK XP?

slivio...
31-12-2005, 13:56
non so se puo servire a qualcuno ma da quello che ho potuto capire.... c'entra anche il pid di windows prima della formattazione e quello dopo aver installato win xp ex novo....

(a suo tempo aquistai una licenza.... con relativo seriale)
il procedimento con una copia confome di xp è questo:

per un numero tot. di formattazione ad esempio 7° è possibile attivare windows via internet senza interpellare l'operatore... dopo questi sette (7) format il seriale e cioè il product key scade... c'e ne accorgiamo dal messaggio che appare quando tentiamo di attivarlo e ci avverte che tale product key ha superato il numero di volte che poteva essere usato per attivare il XP e cioe il 7° che abbiamo preso per esempio... dopo il 7° format non è piu possibile attivarlo con lo stesso product key (attenzione che il product key non è nel il pid ne l'id diinstallazione ne l'id di conferma di cui parleremo dopo) in quanto per ragioni di sicurezza microsoft salvaguardia il suo prodotto dalla installazione di XP su più macchine... e/o dalle possibili copie illegali di xp che usino lo stesso product key... è c'e' di piu una volta installato windows xp (mettiamo il caso che siamo all'8° installazione e quindi dobbiamo per forza di cose contattare telefonicamente l'operatore per attivarlo) non è piu possibile aggiornarlo attraverso il sito ufficiale di windows update... in quando al primo collegamento a winupd viene installato un componente aggiuntivo nel caso un controllo activex che va sotto il nome di(windows genuine advantage) che in una qualche maniera... controlla/verifica l'autenticità di windows...e rimane in monitoraggio anche dopo la sua attivazione legale infatti ogni volta che aggiorno la mia copia legale di xp o che scarico qualcosa da windows mi fa la solita procedura di controllo dell'autenticità)...... dopo diche posso scaricare cio che mi serve... attualmente in un qualche modo è possibile aggirare questo ostacolo molto facilmente... cosa che io ho segnalato a microsoft... ma cmq torniamo all'attivazione di xp...

quindi dopo il 7 format contatto per forza di cose il supporto tecnico attraverso internet.. e non mi risponde direttamente l'operatore umano ma quello automatico che mi invita ad inserire l'id di inbstallazione attraverso la tastiera..) e vi giuro ho attivato gia windows almeno 5 volte dopo quella canonica 7a.. e non epossibile che attraverso la tastiera abbia sbagliato a digitare l'id per 5 volte... infati non dice che l'id è errato bensi dice che la procedura non è valida e mi mette in contatto con l'operatore umano.. egli mi domanda se ho fatto la procedura a tastiera di telefono e qui mi viene da pensare a una prima possibile verifica da parte di microft) cmq comunico l'id nel formato a nove gruppi di numeri da sei numeri ciascuno:

XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-
XXXXXX

l'operatore me ne ritorna uno di conferma di 7 gruppi a 6 cifre:

XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX-XXXXXX

clicco su avanti ed ho attivato la mia copia di windows..

torniamo un attimo indietro.. a prima di formattare il sistema ecco ricordate quel pid che dicevamo su?....((da quello che ho potuto capire.... c'entra anche il pid di windows prima della formattazione e quello dopo aver installato win xp ex novo.... )) ecco io mi sono segnato questo numerello che si trova scritto in risorse del Pc tasto dx--> proprietà sta sotto registrato a nome di nel formato:

XXXXX-XXX-XXXXXXX-XXXXX
quindi è il pid con xp attivato...
quindi formatto...

e mi trovo un altro pid preattivazione diverso dal primo sempre nello stesso formato...

ora la cosa e ambigua non so a cosa possa essere dovuto...

tempo fa lessi che per attivare la copia di XP senza dover contattare microsoft telefonicamente... oltre al famoso file wpa.dbl... servano anche dei numeri di identificazione di tutte le periferiche di quando windows era attivato... e oltretutto.. dopo la sua attivazione precedente oltre al file wpa.dbl... il sistema ne crea un altro e me ne sono accorto proprio oggi ( che ho attivato per l'ennesima volta Xp) e che ho oltretuto letto nei newsgroup di microsoft nella parte riguard, XP... e che si chiama wpa.bak e verissimo prima della attivazione sto file non c'era dopo ho verificato e c'era... sembra strano ma quelli del supporto tecnico... dicevano agli utenti di riportare questi due file post attivazione e sotituirli a quelli gia preesistenti e questi ultimi.. non dovevano essere sovrascritti bensi riniominati... wpa.dbl.new e wpa.bak.new.. tutto questo fatto in modalita provvisoria) nonostante cio bisogna riportare esattamente i numeri di ident. di tutte le periferiche esattamente come erano quando windows era attivato... (con la form. tali identifuicazioni cambiano) e per fare cio esiste piu di un programma....

cmq attivato xp telefonicamente il pid precedente mi cambia.... ma mi cambia nel senso che ritorna quello dell'installazione precedente... e qui nasce la mia eterna confusione.... non ho capito se questo pid... e una formula matematica dell'id di conferma che dipende da quello d'installazione... che a sua volta si ricalcola con l'id delle periferiche... perche questo mi e ritornato identioco all'ult5imo format.. fino ad ora me li sono segnati tutti e sono stati tutti differenti l'uno dall'altro...

detto cio non so piu che pesci pigliare.... anche perche esiste molto blablabla tipo questo,...

le parole di un utente in versione italiana ma anche in versione inglese...e pergiunta non si venivano incontro perche si parla di due sitemi diversi uno corporate e uno normale... insomma un casino non mi dilungo senno svengo qui stesso...
versione inglese ma non e l'unica...

""Backup your Registry/System State

Backup your system state by clicking Start > Run > and typing ntbackup > Click the Advanced Mode button in the Backup Utility Wizard. >Click the Backup tab, then in Click to select the check box for any drive, folder, or file that you want to back up, select the System State.
As an alternative, you can backup just the Registry by clicking Start > Run > and type in Regedit From within the Regedit screen, right click My Computer, choose Export, name the file whatever you choose, and click Save
To change the product ID

Click Start > Run > and type in Regedit
Browse to HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\wpaevents


Double-click OOBETimer
Remove the 'ca' part from the value. (Changing or deleting any of the binary values will accomplish the same effect)
Click OK and close regedit
Click Start > Run and type in: "%systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a"
Choose the 2nd option (phone activation)
Click Change Product Key (at the bottom)
Enter your valid Corporate Product Key
Press Update and close the window
Restart your computer
Verify the change

After the workstation restarts, click Start > Run
Type in: "%systemroot%\system32\oobe\msoobe.exe /a"
Make sure the dialog box says 'your copy of windows is already activated'
If you performed the above steps incorrectly, or used an invalid key, your system may not be able to boot. Use the F8 key to boot to the last known good configuration and retry with a valid key

Automated Tool
wet_paper_bag over at #winbeta has produced a utility which automates the process of modifying your registry for you. All you have to do is enter the CD-Key. We've tested this on our systems and it works fine, but we can't verify it's stability or suitability for production environments, so use it at your own risk. That said, you can download it here22

versione italiana e non e finita qui:

""Allora vai su start>esegui e scrivi regedit,ti si apre il registro di windows.
Ora dal men¨ modifica fai trova e cerca la parola wpaevents
Ti troverÓ la chiave chiamata WPAEvents che dentro contiene una chiave di registro che Þ OOBETimer
Aprila facendo il 2 clik sopra e cancella ul qualsiasi valore dentro poi fai ok ed esci dal registro di windows.ORA HAI DISATTIVATO WINDOWS.
A questo punto torna in start>esegui e copia il seguente comando:
C:\WINDOWS\system32\oobe\msoobe.exe /a

Ti si apre la tabella x attivare windows.Scegli attivazione via telefono e poi cambia product key.
Inserisci una delle chiavi che ho scritto prima che da pid 640.Fai ok una volta scritta la chiave e poi chiudi la finestra di attivazione windows.
Riavvia il pc.
torna in start > esegui e riscrivi il comando C:\WINDOWS\system32\oobe\msoobe.exe /a
Ti si riapre la finestra ma dovrebbe dirti che windows Þ gia attivato.COntrolla nel pannello di controllo > sistema che il pid sia 640.Se Þ cosý 6 a posto,fai pure un bell'aggiornamento all'sp2 e win update senza problemi.""

direttamente dal supporto tecnico microsft...

""
Il file è WPA.DBL nella cartella C:\WINDOWS\SYSTEM32. Copiare prima
della formattazione il file su un dischetto, e poi ricopiare il file dal
dischetto nella cartella C:\WINDOWS\SYSTEM32, dopo la riformattazione e
reinstallazione, diverse volte non funziona per evitare di riattivare
Windows, richiedendoti sempre l'attivazione. Comunque, puoi riattivare
tranquillamente il sistema operativo."" (non si capiscono bene i passaggi qui)
dimostra il fatto quanto sia cotorta la cosa..... :(

ho altri documenti del genere.. ed anche link che suggeriva lo stesso supporto tecnico agli utenti con problemi di attivazione...ad esempio questo smentisce parte di quelo che si dice del file wpa.dbl...sempre dal supporto tecnico...

""Salve, qualche settimana fà ho installato xp sul mio computer e l'ho poi
> attivato attraverso il collegamento internet.
> Vorrei sapere se il codice d'attivazione è stato scritto da qualche
> parte e se si riesce a leggerlo.

Una parte di quello che cerchi si trova nel file wpa.dbl presente nella
cartella C:\WINDOWS\system32.
Magari ti interessa questo articolo:
http://netsecurity.about.com/od/windowsxp/qt/aaqtwinxp0829.htm "

il link spiega come riattivare win attraverso operazioni al registro...(io lo sconsiglio) ;)

mi sono documentato parecchio e tutt'ora sono pressoche confuso..... tanto che ho la copia originale di win... e chissenefega l'attivo come ho sempre fatto e buonanotte hai sognatori.........

slivio...
31-12-2005, 14:07
Nessuno ha mai usato il programma ROCK XP?

si io ma non serve ad un c***o!!! e molto meglio winketfinder 1.70 rc2 con al seguito ViewNChangeVolumeSerialNumber e Change_Volume_Serial

il primo ti da tutte le info anche degli id delle priferiche ti bakkappa il file wpa... il 2 e il 3 ti permettono di cambiare l'id.... delle periferiche dopo una scansione fatta dal programma...

rockxp ti fa cambiare il serial... utile se vuoi trasformare la copia in una corporate avendo sempre il serile per la corporate... e cmq intervenendo anche sul regedit.... trasformare la mia copia in una copia illegale e non e detto che funzioni... (non se ne parla proprio)

invece sarebbe utile un proigrammino per cambiare il pid... cosi da avere un pid di win attivo e un programmino che faccia in modo che l'attivazione mi chieda la stessa id di installazione naturalmente quella di conferma resterebbe la medesima... evitando di contattare il supporto tecnico... in altre parole forzare il sitema operativo ad emulare... la stessa id che è stata generata la precedente attivazione... in modo da rimettere la sressa id diconfema che aveva dato il supporto tecnico durante l'ultima attivazione...

credo che avendo questi strumenti si possa attivare all'infinito..
ciao

riccardosl45
02-01-2006, 09:11
si io ma non serve ad un c***o!!! e molto meglio winketfinder 1.70 rc2 con al seguito ViewNChangeVolumeSerialNumber e Change_Volume_Serial

il primo ti da tutte le info anche degli id delle priferiche ti bakkappa il file wpa... il 2 e il 3 ti permettono di cambiare l'id.... delle periferiche dopo una scansione fatta dal programma...

rockxp ti fa cambiare il serial... utile se vuoi trasformare la copia in una corporate avendo sempre il serile per la corporate... e cmq intervenendo anche sul regedit.... trasformare la mia copia in una copia illegale e non e detto che funzioni... (non se ne parla proprio)

invece sarebbe utile un proigrammino per cambiare il pid... cosi da avere un pid di win attivo e un programmino che faccia in modo che l'attivazione mi chieda la stessa id di installazione naturalmente quella di conferma resterebbe la medesima... evitando di contattare il supporto tecnico... in altre parole forzare il sitema operativo ad emulare... la stessa id che è stata generata la precedente attivazione... in modo da rimettere la sressa id diconfema che aveva dato il supporto tecnico durante l'ultima attivazione...

credo che avendo questi strumenti si possa attivare all'infinito..
ciao


Beh uno allora fa prima a chiamare l'operatore delle attivazioni MS

gielle1958
07-01-2006, 08:17
F8

Ciao,

Scusa ma non ho ben capito.
Tale procedura vale solo per XP Home o anche per XP Pro?
Mi potresti ripetere,passo passo, la procedura?
Grazie e ciao..... :)

slivio...
07-01-2006, 11:42
Avrai qualche componente hardware diversa? Il file wpa.dbl raccoglie l'elenco delle periferiche e se queste cambiano, non è più utilizzabile.


o domandato alla community di MS newsgroup... ci sono molteplici operazioni da fare mi hanno detto che anche le risorse hardware devono restare uguali.. in pratica questo e impossibile... per molteplici fattori... inoltre anche se non ho ben capito si deve salvare altre al file wpa.dbl.. anche il file che si crea... wpa.bak che si autocrea una volta attivato xp.... gli esperti dicono che si deve copiare anche quesllo in system 32 e cmq non e tutto se io ho un pendrive e lo connesso alla porta usb.... poi decido di salvare questi wpa.... quando formatto il pen naturalmente lo tolgo... ecco ho cambiato la mia conf. hw... il backup si va a far benedire...

ciao

Luigi

slivio...
07-01-2006, 11:45
Qualcuno sà come si aprono i file dbl?

già come si aprono.....

kakaroth1977
07-01-2006, 20:59
Quale è il numero MS per le attivazioni??
Esiste un modo legale per upgradare la home a pro 64???
Se il mio vecchio note si rompe la sua licenza può essere riutilizzata su un nuovo pc(legalmente)???

riccardosl45
08-01-2006, 13:45
Se il mio vecchio note si rompe la sua licenza può essere riutilizzata su un nuovo pc(legalmente)???

Penso di si a meno che la licenza non sia legata all'hardware..

Bisognerebbe leggere bene la licenza che hai cosa ti permette di fare ma credo che visto l'hai pagata te la dovresti poter tenere.

slivio...
08-01-2006, 14:09
Penso di si a meno che la licenza non sia legata all'hardware..

Bisognerebbe leggere bene la licenza che hai cosa ti permette di fare ma credo che visto l'hai pagata te la dovresti poter tenere.

e come può essere legata all'hardaware se xp si deve attivare ad ogni format...

l'unica cosa che chiedono e solo se l'so è installato solo su quella macchina...

e da questo nasce tutto... :)

ciao

riccardosl45
08-01-2006, 15:21
e come può essere legata all'hardaware se xp si deve attivare ad ogni format...

l'unica cosa che chiedono e solo se l'so è installato solo su quella macchina...

e da questo nasce tutto... :)

ciao

Esistono licenze di XP che sono legate ad un PC ben definito...
per esempio una workstation HP...

kakaroth1977
08-01-2006, 17:30
In effetti è una versione oem della Gericom e sul disco c'è scritto che può essere usata solo sul note in questione.
e se installata su quello non chiede di essere attivata mentre se provo su un altro PC si.
Il problema è solo che il notebook Gericom si è rotto e non penso sia conveniente la riparazione, quindi volevo sapere se c'è un modo legale ma poco dispendioso di utilizzare tale licenza su un nuovo pc.

windows xp
09-01-2006, 16:23
Allora premetto che io l'hanno scorso ho comprato un pc con windows xp tutto regolare purtroppo siccome non sono esperto ho dovuto formattare abbastanza circa una settimana fa quando rinstallavo tutto mi diceva che avevo superato tutte le installazzioni e che se dovevo riattivare xp lo dovevo fare solo tramite telefono ho chiamato e mi hanno chiesto se avevo installato solo li il s.o gli ho detto si ma adesso mi chiedo se dovessi riformattare ancora devo sempre richiamare ? non c'è un modo per togliersi questa cosa? se io ho comprato la licenza vedi il costo perche' bloccare le installazioni? :mad:

riccardosl45
09-01-2006, 16:57
il s.o gli ho detto si ma adesso mi chiedo se dovessi riformattare ancora devo sempre richiamare ? non c'è un modo per togliersi questa cosa? se io ho comprato la licenza vedi il costo perche' bloccare le installazioni? :mad:

Ti dovrebbero aver dato una nuova CD KEY che avrà un numero limitato di installazioni come quella precedente, dopodichè scade. :D

Bloccano le installazioni perchè pensando di poter diminuire la pirateria :sofico:

windows xp
09-01-2006, 17:39
si me l'hanno dato ma non mi hanno detto che questo codice ha un limite :mad: tu per caso sai dopo quando riscade ?

pugia
16-01-2006, 23:11
non sapevo questa cosa e ora ho reinstallato windows xp e non mi fa attivare windows con la mia chiave, c'è una soluzione?

riccardosl45
17-01-2006, 09:13
si me l'hanno dato ma non mi hanno detto che questo codice ha un limite :mad: tu per caso sai dopo quando riscade ?

Penso che ci siano 4/5 attivazioni o giù di li...
Che problema ti crea?

riccardosl45
17-01-2006, 09:17
non sapevo questa cosa e ora ho reinstallato windows xp e non mi fa attivare windows con la mia chiave, c'è una soluzione?

Attivazione telefonica :rolleyes:

pugia
17-01-2006, 09:36
Attivazione telefonica :rolleyes:
ma funziona? perché non ho esperienze molto positive con questo genere di attivazioni... :mad:

riccardosl45
17-01-2006, 09:39
ma funziona? perché non ho esperienze molto positive con questo genere di attivazioni... :mad:

Prova :D

pugia
17-01-2006, 09:44
che figo, funziona!!! :sofico:

slivio...
17-01-2006, 16:23
Ti dovrebbero aver dato una nuova CD KEY che avrà un numero limitato di installazioni come quella precedente, dopodichè scade. :D

Bloccano le installazioni perchè pensando di poter diminuire la pirateria :sofico:

no!!
la cdkey rimane la stessa cambia l'id di installazione.... da fornire all'addetto servizio clienti...
(9 gruppi di numeri separati da un trattino da 6 cifre ciascuno...)
così composto...

xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx

lo stesso poi conferma l'id di installazione e ti fornisce l'id di conferma...
(7 gruppi di numeri separati da un trattino da sei cifre ciascuno)
così composto...

xxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx

si clicca avanti..

il sistema operativo (windows XP prof o home) è così attivato...

l'addeto ringrazia per aver usato il servizio e riattacca...


poi tale procedimento genera un nuovo PID.... (usato molto spesso per aggirare le cd key della blacklist) nella versione corporate
che ha questa configurazione numerica...
(4 gruppi di numeri separati da un trattino) cosi composto..

xxxxx-xxx-xxxxxxx-xxxxx

a quest'ultimo si risale... da risorse del computer--->tasto destro (menù contestuale)--->proprietà e quell' unica serie di numeri che vedete in quella maschera...

Ho attivato windows... telefonicamente... 10 volte sempre la stessa paranoia...

ciao

pugia
17-01-2006, 18:06
ma si può attivare una stessa licenza su più computer? ad esempio un fisso e un portatile?

riccardosl45
18-01-2006, 16:29
ma si può attivare una stessa licenza su più computer? ad esempio un fisso e un portatile?

NO! :muro:

pugia
18-01-2006, 17:54
e allora perchla signorina (dal chiaro accento orientale :doh: ) mi ha chiesto su quanti computer è installata la licenza?

slivio...
18-01-2006, 18:43
e allora perchla signorina (dal chiaro accento orientale :doh: ) mi ha chiesto su quanti computer è installata la licenza?

tu che hai risposto? :D

windows xp
18-01-2006, 19:44
esatto anche a me stesso procedimento io gli ho detto che lo avevo solo su uno infatti e' vero :)

riccardosl45
20-01-2006, 09:49
e allora perchla signorina (dal chiaro accento orientale :doh: ) mi ha chiesto su quanti computer è installata la licenza?

Magari voleva fregarti :read:

pugia
20-01-2006, 10:23
tu che hai risposto? :D
Che ce l'avevo installato sul portatile con quella licenza e che ora l'ho tolta per installarlo sul fisso :sofico: :Prrr:

Lupino
06-02-2006, 11:28
Mi sono letto un pò di questi post e la domanda che mi sorge: perchè usare Win Xp che rompe le scatole con mille probemi e non continuare ad usare w2k, molto più semplice e meno invasivo di XP? Tra i due non c'è molta differenza ed inoltre w2k richiede meno risorse di xp. Quindi buttare al cesso xp credo che sia la soluzione migliore e se proprio volete essere liberi di scegliere allora si potrebbe passare a Linux, ma questo è un'altro tema.

Lup

slivio...
06-02-2006, 12:30
Mi sono letto un pò di questi post e la domanda che mi sorge: perchè usare Win Xp che rompe le scatole con mille probemi e non continuare ad usare w2k, molto più semplice e meno invasivo di XP? Tra i due non c'è molta differenza ed inoltre w2k richiede meno risorse di xp. Quindi buttare al cesso xp credo che sia la soluzione migliore e se proprio volete essere liberi di scegliere allora si potrebbe passare a Linux, ma questo è un'altro tema.

Lup

col c@zz@ che butto xp co quanto l'ho pagata la licenza...

a me sta benissimo... xp

riccardosl45
06-02-2006, 13:53
Mi sono letto un pò di questi post e la domanda che mi sorge: perchè usare Win Xp che rompe le scatole con mille probemi e non continuare ad usare w2k, molto più semplice e meno invasivo di XP? Tra i due non c'è molta differenza ed inoltre w2k richiede meno risorse di xp. Quindi buttare al cesso xp credo che sia la soluzione migliore e se proprio volete essere liberi di scegliere allora si potrebbe passare a Linux, ma questo è un'altro tema.

Lup

Perchè XP molti se lo trovano nella confezione quando comprano il portatile.

E visto l'hanno pagato giustamente lo usano.

Skullcrusher
03-04-2006, 14:18
Avrei un problemino con l'attivazione: tempo fa quando ho montato il pc in sign ho fatto il backup del file wpa.dbl, come ho sempre fatto ( per precauzione, dal momento che di solito faccio il ghost )...ora ho cambiato scheda video ( da 7800gtx a x1900xtx ) e hard disk ( da WD 120Gb a Raptor da 74Gb ), quindi pensavo di formattare tutto in modo da avere il sistema pulito...solo che anche se sostituisco il wpa.dbl mi compare sempre la richiesta di attivazione....ho già esaurito le attivazioni via internet e l'ultima volta che l'ho riattivato ( 3 mesi fa ) ho dovuto telefonare....mi scoccerebbe doverlo fare un'altra volta..consigli????????

:help:

pugia
03-04-2006, 14:23
Avresti dovuto rifare il backup con la nuova configurazione hardware, ora ti resta solo da telefonare :doh:

Skullcrusher
03-04-2006, 17:10
Avresti dovuto rifare il backup con la nuova configurazione hardware, ora ti resta solo da telefonare :doh:

Il backup del file ce l'ho aggiornato alla x1900xtx, manca solo il raptor, ma mi sembra strano che per cambiare disco si debba riattivare windows... :muro:

drfolken
07-07-2006, 08:28
Ciao a tutti....

Scusate ma io ho un problema ancora più grosso....
La mia licenza di windows xp pro sp2 è dispersa in un magazzino e devo reinstallare il mio computer.....
è possibile recuperare il product key cioè il numero di 25 cifre sull'adesivo che è rimasto sulla licenza????
Il computer me l'hanno regalato...... non sono io il genio che ha creato questa situazione....
Avendo diritto ad una licenza regolare e non volendo perdere 2 giorni in quel magazzino come posso fare???

Grazie in anticipo per le dritte....

slivio...
07-07-2006, 13:11
Ciao a tutti....

Scusate ma io ho un problema ancora più grosso....
La mia licenza di windows xp pro sp2 è dispersa in un magazzino e devo reinstallare il mio computer.....
è possibile recuperare il product key cioè il numero di 25 cifre sull'adesivo che è rimasto sulla licenza????
Il computer me l'hanno regalato...... non sono io il genio che ha creato questa situazione....
Avendo diritto ad una licenza regolare e non volendo perdere 2 giorni in quel magazzino come posso fare???

Grazie in anticipo per le dritte....


se è multilicenza basta che recuperi il seriale da uno dei tuoi clienti...

se è privata la licenza... c'e' poco da fare.. o recuperi il seriale o telefoni direttamente alla microsoft... e spieghi il problema cosi magari loro risalgono alla licenza attraverso dati anagrafici...


ciao

drfolken
18-07-2006, 15:50
Grazie mille...

bus
23-07-2006, 20:32
se siete regolari possessori di xp sara' una scocciatura ma non vedo problemi di chiamare il servizio clienti

Blackie
23-07-2006, 20:41
Scusate ma io ho un problema ancora più grosso....
La mia licenza di windows xp pro sp2 è dispersa in un magazzino e devo reinstallare il mio computer.....
è possibile recuperare il product key cioè il numero di 25 cifre sull'adesivo che è rimasto sulla licenza????
Il computer me l'hanno regalato...... non sono io il genio che ha creato questa situazione....
Avendo diritto ad una licenza regolare e non volendo perdere 2 giorni in quel magazzino come posso fare???
Ci sono una marea di utility per recuperare il seriale da un Xp installato.
Una ad esempio si chiama Winkey, cercalo su Google

Symonjfox
26-08-2006, 12:35
Dunque, volevo solo aggiungere qualche info in più, parlando dalla mia esperienza personale. Io faccio il tecnico presso una piccola azienda informatica.

Mi capita spessissimo di dover reinstallare sistemi operativi messi male (a causa di problemi hardware, software o entrambe).

Rispondo a coloro che dicono "perchè dover star lì a sbattersi per attivare la licenza di XP?" oppure "meglio Win2k" ...
Se il cliente ha la licenza per Windows XP Home, io devo reinstallargli il SUO WinXP Home, punto!

Un tempo avremmo anche potuto installargli una versione "taroc" di XP, tanto il cliente non se ne sarebbe nemmeno accorto e io non avrei avuto problemi relativi all'attivazione; ma da quando hanno inventato il sistema WGA e compagnia bella, ho un motivo in più per installare esattamente quello che c'era prima.

Finita questa premessa, volevo solo dire che CONFERMO il fatto che esistono alcune licenze che sono legate strettamente all'hardware in cui viene installato Windows:

1- Ogni volta che mi portano un portatile ACER (per esempio) e ovviamente il cliente ha smarrito il CD di ripristino e/o non me lo ha portato, mi trovo costretto ad installare Windows (home o pro) partendo da un normalissimo CD di Windows OEM e poi inserendo il product key incollato sul PC del cliente.
L'installazione va a buon fine, visto che il product key è valido, il problema è l'attivazione: via internet non va.
L'unica soluzione, per ora, è stata chiamare microsoft, e parlando all'operatore dirgli esattamente quello che ho fatto (ovvero ho reinstallato windows da un CD OEM, e che il PC in questione è un ACER). Senza alcun problema loro ti danno il codice di attivazione e Windows si attiva.

2- Noi siamo partner Maxdata (ma penso che anche altri brand facciano così). Casualmente, abbiamo scoperto che, un qualsiasi CD di Windows XP per i PC Maxdata si installa e NON richiede l'attivazione se viene installato su un qualsiasi PC Maxdata.
Addirittura il product key è incluso nel WINNT.SIF (un po' come si fa con Nlite) e questo fa risparmiare parecchio tempo.

3- Invece altre marche (es. Toshiba, FujitsuSiemens, ecc) sembra che siano slegate dall'hardware, quindi usando un CD OEM di Windows XP e poi lanciando l'attivazione online, questa funziona senza problemi.

II ARROWS
30-08-2006, 12:59
la cdkey rimane la stessa cambia l'id di installazione.... da fornire all'addetto servizio clienti...
(9 gruppi di numeri separati da un trattino da 6 cifre ciascuno...)
così composto...

xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx

lo stesso poi conferma l'id di installazione e ti fornisce l'id di conferma...
(7 gruppi di numeri separati da un trattino da sei cifre ciascuno)
così composto...

xxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx-xxxxxx

si clicca avanti..

il sistema operativo (windows XP prof o home) è così attivato...

l'addeto ringrazia per aver usato il servizio e riattacca...


poi tale procedimento genera un nuovo PID.... (usato molto spesso per aggirare le cd key della blacklist) nella versione corporate
che ha questa configurazione numerica...
(4 gruppi di numeri separati da un trattino) cosi composto..

xxxxx-xxx-xxxxxxx-xxxxx

a quest'ultimo si risale... da risorse del computer--->tasto destro (menù contestuale)--->proprietà e quell' unica serie di numeri che vedete in quella maschera...

Ho attivato windows... telefonicamente... 10 volte sempre la stessa paranoia...
Scusa, sai come è comoda l'attivazione via internet e quindi quella telefonica non l'ho mai fatta...

L'ID di installazione dove la trovo?

Faccio questa domanda preventivamente visto che fra qualche tempo devo formattare e credo che sono a rischio di numero massimo raggiunto...

Kir@
07-09-2006, 20:37
Ragazzi ho un problema.
Ho un portatile Acer 1612Lmi, preso usato, sotto il portatile ho l'etichetta con il productkey di winXp Home, nn ho cd di ripristino, e chi me lo ha venduto ha avuto la buona idea di installarci il pro (OEM o copiato nn lo so).Cmq se tento di installare il WMP11 o IE7 mi dice che il seriale nn viene trovato o nn è regolare.
Ora cosa faccio??? Installo l'home chiamo la MS (qual'è il n°?) do il productkey dell'etichetta e loro mi danno un seriale x attivare la copia???
Nn crea problemi che io nn sia l'aquirente originale del PC? Devo omettere questo fatto alla MS???
Help me.........

runaway108
07-09-2006, 22:06
Rispondo a coloro che dicono "perchè dover star lì a sbattersi per attivare la licenza di XP?" oppure "meglio Win2k" ...
Se il cliente ha la licenza per Windows XP Home, io devo reinstallargli il SUO WinXP Home, punto!

Un tempo avremmo anche potuto installargli una versione "taroc" di XP, tanto il cliente non se ne sarebbe nemmeno accorto e io non avrei avuto problemi relativi all'attivazione; ma da quando hanno inventato il sistema WGA e compagnia bella, ho un motivo in più per installare esattamente quello che c'era prima.



Aggiungo anche la mia di esperienza (non diretta): in Siemens usano un SW di supervisione che si chiama WinCC. Ora, le applicazioni scritte sotto la versione 5 (per esempio) vanno ricompilate per funzionare sotto la versione 6. Ma non sempre il ricompilato funziona (a dire il vero quasi mai). Voi direte: e allora? E allora, WinCC 5 non funziona su XP, ma solo su 2K. Solo che i PC nuovi vengono rilasciati solo con XP OEM (o embedded).
Ebbene esiste (non ho il link in questo momento, ma ricordo di aver visto la stampa della pagina web Microsoft a riguardo) la possibilità di fare un downgrade, ossia di installare un 2K al posto di XP. La licenza di XP originale è sufficiente, e si può installare un 2K qualsiasi.

slivio...
07-09-2006, 22:16
Scusa, sai come è comoda l'attivazione via internet e quindi quella telefonica non l'ho mai fatta...

L'ID di installazione dove la trovo?

Faccio questa domanda preventivamente visto che fra qualche tempo devo formattare e credo che sono a rischio di numero massimo raggiunto...


dopo un tot di format la telefonica la fai a forza perche finisci il numero di attivazioni... online..

id.. te lo da nel momento in cui decidi di fare l'attivazione telefonica... ;)

Kir@
07-09-2006, 22:51
Aggiungo anche la mia di esperienza (non diretta): in Siemens usano un SW di supervisione che si chiama WinCC. Ora, le applicazioni scritte sotto la versione 5 (per esempio) vanno ricompilate per funzionare sotto la versione 6. Ma non sempre il ricompilato funziona (a dire il vero quasi mai). Voi direte: e allora? E allora, WinCC 5 non funziona su XP, ma solo su 2K. Solo che i PC nuovi vengono rilasciati solo con XP OEM (o embedded).
Ebbene esiste (non ho il link in questo momento, ma ricordo di aver visto la stampa della pagina web Microsoft a riguardo) la possibilità di fare un downgrade, ossia di installare un 2K al posto di XP. La licenza di XP originale è sufficiente, e si può installare un 2K qualsiasi.
Il downgrade da Xp a 2k va a solo ns. svantaggio in termini di upgrade e sicurezza e nn certo a scapito di ms che ha venduto un xp ad uno che poi installa 2k, tanto i soldi loro li hanno presi......
Cmq nn vedo il problema in quanto se in possesso di un CD di win 2k SP4 OEM, lo puoi installare tranquillamente, tanto nn va ne attivato, nn c'è alcun WGA e ci si possono fare tutti gli aggiornamenti critici e nn, IE7 WMP11 etc...
Nn ci sono i 30gg. x attivarlo online o telefonicamente come x XP..... x cui....
Il downgrade e solo ed esclusivamente una scelta ns. una volta che si è in possesso di entrambi i CD originali, nn occorre informare MS della ns. scelta.
Ciaoooo
p.s.
Le protezioni MS cmq fanno pena, oggi ho provato sul mio portatile con installato Xp pro nn attivato, ed ho disinstallato WGA e installato WMP11 senza problemi, alla faccia della lotta alla pirateria è solo un pagliativo ms x stare al passo coi tempi e far credere di voler lottare in qlc. modo la pirateria.
De gustibus..........

Kir@
08-09-2006, 00:19
Aggiungo anche la mia di esperienza (non diretta): in Siemens usano un SW di supervisione che si chiama WinCC. Ora, le applicazioni scritte sotto la versione 5 (per esempio) vanno ricompilate per funzionare sotto la versione 6. Ma non sempre il ricompilato funziona (a dire il vero quasi mai). Voi direte: e allora? E allora, WinCC 5 non funziona su XP, ma solo su 2K. Solo che i PC nuovi vengono rilasciati solo con XP OEM (o embedded).
Ebbene esiste (non ho il link in questo momento, ma ricordo di aver visto la stampa della pagina web Microsoft a riguardo) la possibilità di fare un downgrade, ossia di installare un 2K al posto di XP. La licenza di XP originale è sufficiente, e si può installare un 2K qualsiasi.
A parte che nn capisco il nesso con la licenza, a parte il downgrade, ma hai provato a fare girare sto WinCC 5 sotto Xp in modalità compatibile 98 o 2000???
Di solito cosi funziona.
Io ho visto girare sw x DOS sotto Xp cosi, era una delle feauture + strombazzate da MS al lancio di XP, e per nn costringere nessuno a rimanere a so obsoleti tipo il 95 o il 98 solo x mantenere sw proprietari.
Okkio cmq che pure il supporto agli aggiornamenti da parte di Ms per win2k sta x scadere come successo qlc. hanno fa con 98/Me, dopo 6 anni diventa sconveniente supportare un so.
Ciò vuol dire che al max se esce una falla mega gigantesca forse ms rilascerà la patch x 2k tra 1 anno, se la rilascerà........
Anche io ho amato e sono cresciuto su win2k Server Corporate, bensi sia + leggero di Xp, è anche + gnucco, ed ha dei bug a dir poco ridicoli, considera quello del cpu load al 100% semplicemente trascinando il puntatore e tenendolo premuto sotto il sistray tenendo il task manager aperto.
Considera poi che Xp si basa sul kernel 2k ereditato a suo tempo da NT, e che quindi il 90% dei bug di Xp riguardano pure 2k, che si fa quando queste patch saranno rilasciate a contagocce o nn rilasciate proprio???
Ciaoooooo

top secret
15-09-2006, 23:34
:mc:

Salve a tutti.

Mi capita spesso di formattare parekki PC x lavoro, e ad ogni formattazione, mi si kiede di registrare la copia personale D Windows, sennò dopo 30 giorni...

PUF!

Si blocca tutto.

Adesso io kiedo, ESISTE x caso 1 modo x attivare stò cavolo D Windows SENZA bisogno D telefonare ogni volta alla Microsoft?

D sicuro esisterà 1 crack, o qualcosa D simile, solo ke il sottoscritto non l'ha ancora trovato..

1 volta sentii parlare D 1 file: "WPA.dbl" , ke se copiato in 1 determinata cartella, raggirava appunto la registrazione del prodotto..

+ volte ho provato, ma nisba... Non funziona...

Adesso cerco 1 Crack, o qualcosa ke possa togliermi questa maledetta CROCE.

Non solo a me, ma ad altre migliaia D persone..

In attesa D ricevere delucidazioni in merito, RINGRAZIO i Sig.ri ke mi dedikeranno 2 minuti del loro tempo.

GRAZIE.

:muro:

P.S.:

Ho letto ke questa attivazione può essere raggirata, mediante il REGEDIT, al seguente percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion

Adesso io V kiedo: se copio quell'insieme D numeri, ke sta alla voce "Product Id", dal PC sul quale il Windows ha la licenza d'uso, e lo copio sul mio, ho raggirato la famigerata attivazione del Windows?

Spero D si...

TNX a tutti/e dell'aiuto.

:muro:

slivio...
16-09-2006, 01:16
ci ho provato anch'io tante volte... con l'id con il wpa... con tutte le sante madonne..

purtroppo c'entra anche il sofrware installato... oltre che le modifiche hardware... e non solo

una volta smaontai le mie due vga.. per togliere un po di polvere dalle ventole..

nel rimontarle sicuramente le ho invertite di posto.... il sistema non riconobbe cosi la stessa configurazione del pc precedente e mi disse che xp era una copia pirata ma riaggiornandolo via internet tutto torno normale...

se ci riesci fammi sapere come hai fatto .. io ci ho provato in tutti i modi... alla fine ho dovuto telefonare sempre a microsoft.. :mad:

Kir@
16-09-2006, 01:29
:mc:

Salve a tutti.

Mi capita spesso di formattare parekki PC x lavoro, e ad ogni formattazione, mi si kiede di registrare la copia personale D Windows, sennò dopo 30 giorni...

PUF!

Si blocca tutto.

Adesso io kiedo, ESISTE x caso 1 modo x attivare stò cavolo D Windows SENZA bisogno D telefonare ogni volta alla Microsoft?

D sicuro esisterà 1 crack, o qualcosa D simile, solo ke il sottoscritto non l'ha ancora trovato..

1 volta sentii parlare D 1 file: "WPA.dbl" , ke se copiato in 1 determinata cartella, raggirava appunto la registrazione del prodotto..

+ volte ho provato, ma nisba... Non funziona...

Adesso cerco 1 Crack, o qualcosa ke possa togliermi questa maledetta CROCE.

Non solo a me, ma ad altre migliaia D persone..

In attesa D ricevere delucidazioni in merito, RINGRAZIO i Sig.ri ke mi dedikeranno 2 minuti del loro tempo.

GRAZIE.

:muro:

P.S.:

Ho letto ke questa attivazione può essere raggirata, mediante il REGEDIT, al seguente percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion

Adesso io V kiedo: se copio quell'insieme D numeri, ke sta alla voce "Product Id", dal PC sul quale il Windows ha la licenza d'uso, e lo copio sul mio, ho raggirato la famigerata attivazione del Windows?

Spero D si...

TNX a tutti/e dell'aiuto.

:muro:

L'unico modo di evitare i 30gg dopo i quali win si blocca se nn attivato è installare direttamente una copia crakkata, che nn chiede attivazione, ma poi ci devi lavorare su x poter installare IE7 e WMP11 sempre che tu li voglia installare, e come agg. puoi installare solo quelli critici.....
Fai agg. manuali ed evita come la peste di installare il GWA, che controlla la leggitimità della copia di winz. Visto che poi c'è da smadonnare x levarlo, ed a ogni riavvio ti ricorda che l'so è piratato e se vuoi regolarizzarti......
Esistono altrimenti sw che ti permettono di variare il seriale on the fly da winz in modo da inserire un seriale fake..... sarebbero quelli che iniziano per FCK (Fake appunto:D)
A win installato c'è da smadonnare per crakkare, e cmq rimane sempre una copia pirate, che se controlli da internet, risulta sempre nn valida....
Ciaoooo

slivio...
16-09-2006, 01:41
L'unico modo di evitare i 30gg dopo i quali win si blocca se nn attivato è installare direttamente una copia crakkata, che nn chiede attivazione, ma poi ci devi lavorare su x poter installare IE7 e WMP11 sempre che tu li voglia installare, e come agg. puoi installare solo quelli critici.....
Fai agg. manuali ed evita come la peste di installare il GWA, che controlla la leggitimità della copia di winz. Visto che poi c'è da smadonnare x levarlo, ed a ogni riavvio ti ricorda che l'so è piratato e se vuoi regolarizzarti......
Esistono altrimenti sw che ti permettono di variare il seriale on the fly da winz in modo da inserire un seriale fake..... sarebbero quelli che iniziano per FCK (Fake appunto:D)
A win installato c'è da smadonnare per crakkare, e cmq rimane sempre una copia pirate, che se controlli da internet, risulta sempre nn valida....
Ciaoooo

si ti serve una copia corporate... sp2 poi con AUTOPATCHER (http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=175.0)te lo aggiorni.. comodamente...
autopatcher -> non è altro che un completo pacco post sp2.. (tutti gli aggiornamenti esistenti e altro ancora dopo sp2) che una volta installato xpsp2 vai successivamente ad installare....( ne esce uno ogni mese se ne occupa un team italiano) a breve uscira quello di setttembre.. :)

e possibile anche integrarlo con una procedura all'sp2 con l'ausilio di due tool (quello per fare i file cab ed nlite) in modo da avere tutto in un cd senza perdere tempo ad installare poi dopo... :) il cd che ti esce fuori e di circa 900MB quindi con nlite ti conviene tagliare qualcosa:

qui c'e' l'ha procedura completa... se ti vuoi cimentare io l'ho fatto per prova e mi è riuscito ;)

http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=29.0

prima registrati cosi puoi visionare tutto..

ciao

Symonjfox
16-09-2006, 09:29
Salve a tutti.

Mi capita spesso di formattare parekki PC x lavoro, e ad ogni formattazione, mi si kiede di registrare la copia personale D Windows, sennò dopo 30 giorni...

PUF!

Si blocca tutto.
L'unico modo di evitare i 30gg dopo i quali win si blocca se nn attivato è installare direttamente una copia crakkata, che nn chiede attivazione, ma poi ci devi lavorare su x poter installare IE7 e WMP11 sempre che tu li voglia installare, e come agg. puoi installare solo quelli critici.....
Fai agg. manuali ed evita come la peste di installare il GWA, che controlla la leggitimità della copia di winz. Visto che poi c'è da smadonnare x levarlo, ed a ogni riavvio ti ricorda che l'so è piratato e se vuoi regolarizzarti......
Esistono altrimenti sw che ti permettono di variare il seriale on the fly da winz in modo da inserire un seriale fake..... sarebbero quelli che iniziano per FCK (Fake appunto:D)
A win installato c'è da smadonnare per crakkare, e cmq rimane sempre una copia pirate, che se controlli da internet, risulta sempre nn valida....
Ciaoooo
Ragazzi, questa NON è la soluzione più giusta. Conviene farla questa maledetta telefonata per evitare problemi assurdi.

Per esempio, io ho provato ad installare una versione "cr*ckata" del WGA su una virtual machine che ho creato per fare dei test. La patch fa credere a windows che il WGA sia installato e che la licenza sia originale. Funziona perfettamente il Windows upgrade e compagnia bella. Il problema grosso è che nonostante questo, IE7 RC1 e WMP11 beta NON si installano perchè windows non è originale. Visto che IE7 verrà incluso come aggiornamento OBBLIGATORIO, quando verrà rilasciato, sai quante telefonate arriveranno dai tuoi clienti che avranno sulla loro macchina un Windows XP NON originale anche se fuori hanno l'adesivino con il loro product key?

Lo so che è una scocciatura, però, semplificando dovresti fare così: procurarti una copia di Windows XP Home Edition OEM e copiartela su un CD.
Fare la stessa cosa con Windows XP Professional OEM.

A questo punto, quando formatterai le macchine che hanno il loro windows xp originale, usa la versione giusta e usa il loro product key.
Successivamente installa TUTTI i drivers e poi fai la registrazione via internet.

Ti garantisco che 9 PC su 10 si attivano SENZA PROBLEMI.

Le telefonate si fanno solo in casi eccezionali (es. modifiche hardware significative, aggiornamenti del bios, alcune marche che hanno il loro codice custom -vedi acer-).

Symonjfox
16-09-2006, 09:53
Mi è capitato giusto ieri una cosa che potrebbe essere di aiuto a qualcunaltro.

Dunque, ormai i PC con Windows XP tarocco sono in giro a milioni, giusto?
Il WGA è uno spauracchio che mette paura agli utonti più creduloni ("Adesso mi mandano la finanza a casa", "Ah, era per questo che Windows si bloccava", "Però se lo avessi saputo l'avrei preso originale" -si, ma il pc te l'avrebbero venduto €300 più caro- ...).

Succede che qualcuno intelligente sa arrangiarsi e alla fine non cambia nulla.

Altri, magari che hanno PC in ditte o robe del genere, giustamente decidano di mettersi in regola.

In pratica il lavoro che ho fatto ieri, sembrava a prima vista una stronzata, mentre in realtà ci ho perso più tempo del previsto (però ora che ho capito il metodo corretto, no problem).

Dunque un PC aveva su Windows XP Pro CORPORATE (il solito che si trova in giro su internet). Ovviamente aveva il WGA installato e diceva che windows non è originale, bla bla bla.

Il cliente ha comprato (anche se non si potrebbe fare) una copia di Windows XP PRO OEM nuova nuova.

Io avrei dovuto semplicemente cambiare il product key di windows e poi eseguire la registrazione e lui si troverebbe con il suo Windows XP originale e soprattutto SENZA FORMATTARE LA MACCHINA.

Ho provato il "solito" trucco per cambiare la key di Windows XP, cioè quello che è anche spiegato nel sito Microsoft (cioè modificare una chiave di registro, eseguire oobe.exe ecc. ecc). Quando mi è stato chiesto di inserire il nuovo product key, quello nuovo OEM non è stato accettato. Non c'era verso di inserirlo.

Ho provato anche altri programmi che cambiano il product key, ma alla fine erano delle procedure automatiche che alla fine facevano la stessa cosa.

Soluzione numero 1:

Dovete usare il Microsoft Key Update Tool. http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=50346&clcid=0x409

Questo tool permette di cambiare il product key ed inserire quello nuovo che è stato comprato regolarmente.

Alla fine è funzionato tutto senza dover formattare la macchina.


Soluzione numero 2:

Mi è capitato di dover ripristinare una macchina con Windows XP OEM originale molto danneggiato (tanti files di sistema sono spariti).

La soluzione più semplice era fare il RIPRISTINO, cioè fare il boot con un CD di Windows XP, successivamente premere R quando viene richiesto.

Praticamente si ripete tutta la procedura di installazione, però, in teoria, non si dovrebbe perdere alcun dato e impostazione (e persino i programmi installati tornano a funzionare).

Insomma, ho eseguito il ripristino, ma con un CD di Windows XP OEM già customizzato, e che aveva già il product key inserito, quindi in fase di installazione non mi ha chiesto nulla.

Ovviamente, appena entrati in Windows, non me lo lasciava attivare, visto che a quell'altra chiave corrispondeva un pc diverso.
Nella "nuova" installazione, quindi, il product key non era più quello che c'era nella "vecchia" macchina, ma quello "nuovo"!!

Cmq sia, il concetto è questo: si può cambiare product key anche in questo modo (ovviamente ci si perde un sacco di tempo, però dovrebbe funzionare e non ha i problemi di versione corporate / oem / ecc.).

Spero di essere stato utile a qualcuno

slivio...
16-09-2006, 10:27
una soluzione per la corporate sp2?

top secret
16-09-2006, 11:12
Soluzione numero 1:

Dovete usare il Microsoft Key Update Tool. http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=50346&clcid=0x409

Questo tool permette di cambiare il product key ed inserire quello nuovo che è stato comprato regolarmente.

Alla fine è funzionato tutto senza dover formattare la macchina.




Intanto ringrazio T-U-T-T-I i Sig.ri, ke mi hanno risposto.

:vicini:

Desideravo kiedere 1 cosa al Sig. Symonjfox:

io utilizzo 1 copia D "Windows XP HE SP2", x formattare i PC. Mi trovo bene, in quanto in NESSUNA makkina, mi rikede la Product Key, ha 1 piccolo Firewall e 1 comodissimo anti - pop-up

Tale CD, me lo diede 1 amico ke lo trovò nella confezione del suo notebook NUOVO.

Succede questo: se installato nei PC Compaq, NON mi viene rikesta l'attivazione del Windows, in altri invece si.

Adesso io kiedo: se usassi il Software ke hai consigliato sopra, quello x la Product Key, e utilizzassi la Product Key incollata sotto il Notebook del mio amico, in tutti gli altri PC, dovrei riuscire a eludere l'attivazione?

Sempre se c'è questo adesivo... Dato ke durante l'installazione non viene MAI rikesto in nessun PC...

Spero D essere stato kiaro...

Ringrazio i Sig.ri, ke risponderanno. :)

Lunga vita a tutti/e...

thewall83
16-09-2006, 15:17
<<<<- POST ERRATO ->>>>

Edit: scusate ragazzi, non avevo letto il topic in prima pagina su WGA...
scusate ancora.

Kir@
16-09-2006, 17:43
Ragazzi, questa NON è la soluzione più giusta. Conviene farla questa maledetta telefonata per evitare problemi assurdi.

Per esempio, io ho provato ad installare una versione "cr*ckata" del WGA su una virtual machine che ho creato per fare dei test. La patch fa credere a windows che il WGA sia installato e che la licenza sia originale. Funziona perfettamente il Windows upgrade e compagnia bella. Il problema grosso è che nonostante questo, IE7 RC1 e WMP11 beta NON si installano perchè windows non è originale. Visto che IE7 verrà incluso come aggiornamento OBBLIGATORIO, quando verrà rilasciato, sai quante telefonate arriveranno dai tuoi clienti che avranno sulla loro macchina un Windows XP NON originale anche se fuori hanno l'adesivino con il loro product key?

Lo so che è una scocciatura, però, semplificando dovresti fare così: procurarti una copia di Windows XP Home Edition OEM e copiartela su un CD.
Fare la stessa cosa con Windows XP Professional OEM.

A questo punto, quando formatterai le macchine che hanno il loro windows xp originale, usa la versione giusta e usa il loro product key.
Successivamente installa TUTTI i drivers e poi fai la registrazione via internet.

Ti garantisco che 9 PC su 10 si attivano SENZA PROBLEMI.

Le telefonate si fanno solo in casi eccezionali (es. modifiche hardware significative, aggiornamenti del bios, alcune marche che hanno il loro codice custom -vedi acer-).

Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1276466
WMP11 si installa di una facilità disarmante-.....
Basta decomprimere i file exe in una cartella ed eseguire i file manualmente et voilà nn controlla na fava....:D
PEr IE7 io l'ho installato su una OEM nn ancora registrata......
Li però c'è da cambiare una .dll ma funziona cmq...
Io ora IE7 l'ho disinstallato troppo pesante e inutile xchi ha gia Firefox come me....
Ciaoooo

Kir@
16-09-2006, 17:46
Gli ultimi aggiornamenti di windows(mi pare si chiamino "genuine") appena fatti mi rilevano all'avvio che la copia di windows non è autentica...
come posso fare per togliermi sto fardello ogni volta?
Grazie. :D
Io ho fatto una mini guida questa estate al mare, mentro ero su una wifi di un hotel della zona...:D Aggiornata come da *EDIT* in seguito a nuovi sviluppi
-How to Disable/Remove Windows Genuine Advantage "WGA"-
di Fabio Z. aka Kir@ agg. Ottobre 2006 in esclusiva per gli utenti del Forum di HwUpgrade

-Prefazione-

Capita spesso agli assemblatori come me (;.-0) di possedere una regolare licenza di win Xp comprata con un HD o un PC, una versione OEM insomma, ma che per motivi puramente personali, i PC invece sono due o più....
A volte si testa hw sul mulo, ed occorre installare un win stabile e fixxato per nn mettere a rischio l'intera lan.
Microsoft è chiara su questo punto, una licenza OEM consente l'installazione lecita dell'so su una solo macchina, e nn su + macchine, a meno che voi possediate una licenza multiutente installabile su + macchine contemporanemente utilizzando il medesimo supporto.
A questo punto entra in gioco il famigerato e odiato "Genuine Windows Validation" che si infiltra tra i ns. hotfix scaricati e si installa a minare il ns. PC e la ns. tranquillità.
Questa nn vuole ASSOLUTAMENTE essere una lezione di stile o di hacking, il mio scopo è semplicemente quello di rendere la vita facile a chi come me installa e disinstalla spesso win e nn può a livello economico sobbarcarsi + di una licenza, tanto sono installazioni provvisorie e di test che nella gran parte dei casi durano 30gg. e vedono girare solo Super Pi e 3DMark in loop infininito!!:D
Indi x cui io nn sprono nessuno ad hackerare, crakkare o altro, voglio solo essere d'aiuto all'utente medio in possesso di una REGOLARE LICENZA Windows XP, pagata profumatamente a poterla sfruttare per un breve periodo su un paio di PC, avendo cmq il pc slave sicuro e ben fixxato, visto che ms si sa in fatto a sicurezza è seconda a tutti....:-))

-Disabilitazione e Rimozione di GWA aka KB905474-

Nelle prime versione del WGA comparse nella primavera 2006, bastava disabilitare l'Active-X da pannello di controllo opzioni internet, il plug-in Windows Genuine Validation.
Disabilitare Legitcheckcontrol.dll con SpyBoot S&D o sbloccando con unlocker e poi rimuovere manualmente i file:

c:\WINDOWS\system32\WgaLogon.dll
c:\WINDOWS\system32\WgaTray.exe
c:\WINDOWS\system32\LegitCheckControl.dll

Avviare Start/esegui/regedit ed eliminare la chiave e relative sottochiavi Wgalogon e wganotify in :

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\WinlogonNotify

E poi dare una pulita a cache e file temporanei con Ccleaner, scaricabile da
www.ccleaner.com
Questo bene o male è sempre bastato a rimuovere WGA, nel corso del tempo Ms ne ha introdotte altre versioni che chiama Pilota, che fanno sempre capo al file LegitCheckControl.dll ma in modo + invasivo.
L'ultima versione ad ora che sto scrivendo risale a metà settembre 2006, come mi è stato segnalato molto + tenace, quindi si può agire il 2 fasi, una prima di disabilitazione dei file che riattivano il wga e poi elimando tutto.

-Disabilitazione di WGA "15-9-2006-

Tutto ruota intorno al file LegitCheckControl.dll che viene avviato e registrato ad ogni avvio del PC e fa riferimento ai file Wgalogon.dll e WgaTray.exe per essere ripristinato e impedire che venga terminato dal task manager.
Di conseguenza i seguenti file :

c:\windows\system32\Wgalogon.dll
c:\windows\system32\WgaTray.exe

vanno rinominati modificandone l'estensione in .old e si riavvia il computer.
Al prossimo riavvio WGA sarà disattivato visto che nn trova i file originali.


-Eliminazione di WGA "15-9-2006"-

Ora è possibile annullare la registrazione del file LegitCheckControl.dll mediante
Regsvr32. Avviare cmd da Start/Esegui.
Al prompt dei comandi digitare il seguente comando:

Regsvr32 c:\windows\system32\LegitCheckControl.dll /u

Riavviare il computer.
Ora che LegitCheckControl.dll nn viene registrato si possono elimare i file:

c:\windows\system32\wgalogon.old
c:\windows\system32\WgaTray.old
c:\windows\system32\LegitCheckControl.dll

Avviare da Start/Esegui regedit
Cercare (F3) ed eliminare ciascuna sottochiave del Registro di sistema.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Winlogon\Notify\WgaLogon
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\WgaNotify

A questo punto riavviate, vi troverete senza il WGA.
Togliere l'abilitazione all'activeX dai componenti aggiuntivi di IE se prima nn era
possibile.

*Tutte le modifiche vanno fanno da account con privilegi da amministratore*


Bene ora proviamo le mod, nn che serva ma vedere funzionare il tutto ci ripaga del tempo speso, riavviamo il PC, e come per magia se non dovete inserire psw all'avvio, il sis partità normalemente senza far apparire animazioni invadenti che vi fanno passare per criminali davanti agli amici con la frase minatoria "Attenzione Questo software potrebbe essere Contraffatto" o simili, nn so voi ma a me mettono l'angoscia...
Da oggi non ve ne dovrete + preoccupare....
La prossima volta che reinstallerete il vs. CD originale di win sul muletto e vi
appresterete a fare il winupdate fate l'installazione personalizzata, passata a uno a uno gli hotfix e togliete la spunta a "Windows Genuine Check" cosi la prox voltà non vi ritroverete a rifare la pappardella da capo.....:-)
Vi avverto prevenire è meglio che curare, in quanto quando la frittata è fatta, neppure il "ripristino di configurazione sistema" vi riporterà al vecchio win, visto che lo zio Bill ha previsto pure questa eventualità insieme al Kill dal sistray.....
Ho controllato pure nei servizi avviati per sicurezza, ma al momento MS nn ha previsto nessuna implementazione a livello di servizi di win, per cui nn toccate i servizi.
Uomo avvisato......:-()
Come verificare se il win genuine validation è saltato? Semplice connettevi ad internet con gli aggiornamenti winupdate attivi, scegliete "Installazione Personalizzata" questa volta (e x sempre) e vedrete che vi uscirà subito lo scudo giallo nel sistray chiedendovi di installare il famigerato active-x appena eliminato....
Per metterci al sicuro deselezionatelo e premete poi chiudi, win chiederà se non vogliamo più essere avvisati di questo specifico update, voi che dite??....SI SI SI....
Abbiamo finito, questo nn ci permetterà certo di installare WMP 11 o IE7 visto che cmq sono installabile sono su window regolarmente licenziati, quelli nn regolari però come deciso dalla stessa MS possono accedere agli update di sicurezza, quindi quando andate sul sito www.windowupdate.com scegliete sempre l'installazione personalizzata, ed evitate come la
peste e quindi disattivate all'istante l'aggiornamento KB905474 se no vi ritroverete ancora con WGA installato, attenti che MS ci prova sempre ad ogni vs accesso al sito wupdate, quindi basta una sola installazione degli update in automatico per ritrovarselo in mezzo ai piedi..........
Uomo avvisato........
F@bio

-Disclaimer-

L'autore non si assume nessuna responsabilità di ev reinstallazioni dell'so dovute ad una mal interpretazione di quanto descritto sopra. Anche se nn si tratta di servizi di vitale importanza per win, meglio andarci sempre cauti quandi si smanipola il registro....
Tale guida è frutto della mia esperienza personale sui PC, per cui nn deriva da alcun how-to o tips presente nel web. E richiesta per tanto la mia autorizzazione x poterla linkare o publicare online su sito diverso da quello origine su cui è stata publicata ossia sul forum di hwupgrade, nel Luglio 2006.
Declino HwUpgrade da ogni responsabilità diretta o indiretta dall'uso o dalla publicazione di tale guida, in quanto l'autore sono solo e solamente io.;-)


-Diritti-

Tale guida è di libera distribuzione, nel pieno rispetto della filosofia Open Source che sostengo attivamente in tutte le mie attività. Per cui potete fare tranquillamente un copia incolla sul vs. sito o in altri vs how to, l'importante è che venga trascritta nella sua
totalità disclaimer e diritti inclusi, e che ne sia citato l'autore originario cioè io,
F@bio Z. aka Kir@ sul forum di HwUpgrade.

-CONTATTI-

Per contattarmi e per suggerimenti su questa guida mandatemi una email a fzcbr@email.it
La guida è di publico dominio ed ai miglioramenti e ai suggerimenti costruttivi sono sempre

molto aperto. Scrivetemi soprattuto se vi sono aggiornamenti riguardo il WGA

Kir@
16-09-2006, 17:54
Intanto ringrazio T-U-T-T-I i Sig.ri, ke mi hanno risposto.

:vicini:

Desideravo kiedere 1 cosa al Sig. Symonjfox:

io utilizzo 1 copia D "Windows XP HE SP2", x formattare i PC. Mi trovo bene, in quanto in NESSUNA makkina, mi rikede la Product Key, ha 1 piccolo Firewall e 1 comodissimo anti - pop-up

Tale CD, me lo diede 1 amico ke lo trovò nella confezione del suo notebook NUOVO.

Succede questo: se installato nei PC Compaq, NON mi viene rikesta l'attivazione del Windows, in altri invece si.

Adesso io kiedo: se usassi il Software ke hai consigliato sopra, quello x la Product Key, e utilizzassi la Product Key incollata sotto il Notebook del mio amico, in tutti gli altri PC, dovrei riuscire a eludere l'attivazione?

Sempre se c'è questo adesivo... Dato ke durante l'installazione non viene MAI rikesto in nessun PC...

Spero D essere stato kiaro...

Ringrazio i Sig.ri, ke risponderanno. :)

Lunga vita a tutti/e...

L'unico modo è installare un CD winXP OEM, e nel momento della richiesta del seriale inserire quello della famosa etichetta di windows dietro il portatile o dietro al case.
Questo mi è stato confermato telefonicamente dalla Acer.
E se invece come nel mio caso io che ho perso i CD, loro mi inviano a casa una XP OEM in cui nn occorre mettere ne seriale ne attivazione online, è già attivata da loro, con un accordo con MS......:D
Va solo sugli ACER ovviamente.......
Ciaooooo

top secret
17-09-2006, 01:09
Azz...

Quindi mi sembra D capire ke, ki ha ideato stò meccanismo dell'attivazione del Windows, l'abbia fatta veramente OTTIMA e bastar...

Non c'è 1 modo x evitarla, se si vuol fare i "furbi", o se magari 1 tecnico vorrebbe risparmiare.

Bravi bravi...

Ma 1 giorno qualcosa D CONCRETO e FUNZIONANTE salterà fuori.

E se lo trovo io, mando 1 mail alla Microsoft, scrivendo loro:" 1 a 0 x NOI ^_^ "

:ciapet:

X ora ho trovato solo crack o patch ke SEMBRANO inefficenti, dato ke giocando con la data del PC, si blocca...

GhGhGhGhGh...

Cmq, TNX a tutti/e; la mia ricerca continua...

:muro:

Lunga vita a tutti/e.

Kir@
17-09-2006, 01:48
Azz...

Quindi mi sembra D capire ke, ki ha ideato stò meccanismo dell'attivazione del Windows, l'abbia fatta veramente OTTIMA e bastar...

Non c'è 1 modo x evitarla, se si vuol fare i "furbi", o se magari 1 tecnico vorrebbe risparmiare.

Bravi bravi...

Ma 1 giorno qualcosa D CONCRETO e FUNZIONANTE salterà fuori.

E se lo trovo io, mando 1 mail alla Microsoft, scrivendo loro:" 1 a 0 x NOI ^_^ "

:ciapet:

X ora ho trovato solo crack o patch ke SEMBRANO inefficenti, dato ke giocando con la data del PC, si blocca...

GhGhGhGhGh...

Cmq, TNX a tutti/e; la mia ricerca continua...

:muro:

Lunga vita a tutti/e.
WinXp fu crakkato ancora prima di uscire ufficialmente in commercio.
Cmq vedi che esistono delle corporate di xp Sp2 in commercio che nn ti chiedono manco il seriale, basta fare una modifica a livello di file, editando una stringa da 1 a 0 nn viene + richiesto il seriale.
Il problema è che se pure l'installazione va a buon fine, nn devi attivare win, e puoi installare i "critical update" nn puoi vendere PC con una copia del genere di win installata, in quanto appena quello cerca di installare IE7 o scaricare lo spiware remover di ms, gli verrebbe subito una bella finestrina con scritto, o "seriale nn identificabile" oppure "copia nn originale" e tornerebbero indietro tutti.....
Sono finiti i tempi del win98 e del 2000........
Oramai il rischio è alto.......
Ci sono incaricati Ms che girano per negozi comprano PC e poi verificano che il PC venduto abbia un win Genuine installato, se no son multe da milioni e milioni.....
Un conto è usare a casa tua un muletto x scaricare con XP SP2 Pro crakkato un conto è avere un ufficio o un negozio con 20 PC o + con su la medesima copia di windows e identico seriale.......:D
Ciaooooo
p.s.
Dimenticavo...
Se leggi sopra quello che ho scritto io e altri, vedi che basta installare una copia OEM di win e metterci il tuo seriale e va tutto ok.
Oppure esistono cd di winXp tipo quelli in possesso di Acer, che nn ti chiedono manco il seriale e sono già attive. Temo che la tua ricerca sia finita!!:D:D
Tanto ms vive pure di copie pirata vai tranquillo.....
Perchè quello che x risparmiare 70€ un winXp OEM, poi ne spende 400€ per una Xbox 360, e indovina chi fa l'xbox?? Microsoft.....
Se winXp e office nn fossero stati cosi crakkati oggi nn avremmo tutti win installato e bill gates nn sarebbe arci bilionario. E nn dirmi che vende xp xch+ è un buon prodotto.........:D:D
Lo vende solo xchè te lo appioppano x ogni PC, anche se tu gia ce l'hai......
Io ho 4 Pc in casa, dovrei avere 4 copie di XP secondo te???

MuVo
17-09-2006, 13:59
Allroa vi spiego, io formattai il mio pc portatile Toshiba con window xp integrato, feci gli aggiornamenti up date e feci anche il GENUINE è lì mi diede problemi, riformattai nn ho fatto il GENUINE è tutto va bene....

Ora tengo un' altro pc fisso, che mi dà il problema della licenza, esce la stellina nella barra delle applicazione e non mi fa fare gli aggiornamenti, poi vado in esegui, digito "C:\WINDOWS\system32\oobe\msoobe.exe /a" e mi dice che il mio window è attivo? Ma sono scemi loro oppure io?

Secondo voi che soluzioni devo attivare? Non ho superato neanche le 7 formattazioni ... :muro:

Kir@
17-09-2006, 18:50
Allroa vi spiego, io formattai il mio pc portatile Toshiba con window xp integrato, feci gli aggiornamenti up date e feci anche il GENUINE è lì mi diede problemi, riformattai nn ho fatto il GENUINE è tutto va bene....

Ora tengo un' altro pc fisso, che mi dà il problema della licenza, esce la stellina nella barra delle applicazione e non mi fa fare gli aggiornamenti, poi vado in esegui, digito "C:\WINDOWS\system32\oobe\msoobe.exe /a" e mi dice che il mio window è attivo? Ma sono scemi loro oppure io?

Secondo voi che soluzioni devo attivare? Non ho superato neanche le 7 formattazioni ... :muro:
Ma la stellina nel sisTray ti dice che il tuo win nn è regolare??
se cosi devi seguire quello che ho scritto poco sopra x levare stellina e controllo genuine.......
Okkio a nn reinstallarla però!!
Gli aggiornamente critici devo funzionare, mettendo gli agg. in auto ovviamente e premere personalizza x scegliere cosa installare, se no ogni volta cerca di infilartelo di nuovo il WGa la cara MS...:D
Ciaooo

slivio...
17-09-2006, 19:14
;)

http://cala79.blog.excite.it/permalink/426602

è questo è quanto :)

ciao

Symonjfox
17-09-2006, 19:18
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1276466
WMP11 si installa di una facilità disarmante-.....
Basta decomprimere i file exe in una cartella ed eseguire i file manualmente et voilà nn controlla na fava....:D
PEr IE7 io l'ho installato su una OEM nn ancora registrata......
Li però c'è da cambiare una .dll ma funziona cmq...
Io ora IE7 l'ho disinstallato troppo pesante e inutile xchi ha gia Firefox come me....
Ciaoooo
Si, anch'io ho installato sia WMP11 che IE7 senza "alcun" problema.

Il problema era che, quando un utonto, in buona fede, proverà ad installare tali programmi sul proprio pc, si troverà con il messaggio che windows non è originale, allora chiamerà chi gli ha venduto il pc (giustamente).

Discorso diverso se uno sa di avere un XP non originale (e allora sono fatti loro).

Il mio discorso, a livello generico, era che, visto che si parlava di licenze originali, attivazioni, ecc, è DOVEROSO fare la telefonata, attivare ed installare tutto nel migliore modo possibile (visto che poi lo si fa per lavoro).

@ top secret:
Missà che hai le idee un po' confuse a riguardo.
Un conto è avere una versione Corporate (ovvero che non richiede l'attivazione); un conto è avere una versione OEM.

@ Muvo:
anche tu missà che non hai le idee molto chiare: un conto è ATTIVARE windows xp (e l'icona al massimo è a forma di CHIAVE); un conto è avere l'icona a forma di stellina (che è quella del WGA, ovvero probabilmente hai su un windows che NON richiede l'attivazione -quindi o corporate o craccato- quindi installandosi WGA ti dice che potrebbe non essere originale).

top secret
18-09-2006, 11:01
Si si, infatti a me esce il mazzo D kiavi.

Ho trovato parekki crack/patch ke kissà cosa combinano..

In effetti rendono inutilizzabile la funzione del mazzo D kiavi, cioè se gli clikki sopra, non esce nulla...

Altri ke T fanno spuntare la scritta "Windows è stato attivato. Grazie..."

Ma sono risultati 1 + inutile dell'altro. Infatti se gioki con la data del PC, non T da + l'accesso, bloccandosi su una finestra D dialogo, dove T si kiede se effettuare l'attivazione o meno...

Io cmq non ho mai fatto nessun aggiornamento, anzi, li ho TUTTI bloccati.

Sennò poi il PC non si muove +: si incasina D brutto con gli aggiornamenti...

X lo meno, a me...

Mi sembra D capire ke mi serva 1 versione Corporate.

Pulita e senza bisogno D fare mezza telefonata a nessuno...

1 pò come si faceva col Win98: installavi tutto e finiva lì...

TNX delle info e dei kiarimenti.

:)

Lunga vita a tutti/e...

alspam
20-09-2006, 09:17
Salve a tutti.
Ho comprato un portatile HP NX7410 con installato XP HOME.
Non mi e' mai stato chiesto di attivare la copia di XP.
Ora vorrei reinstallare il sistema operativo.
Ho creato il cd di XP come indicato nel forum (ho copiato la cartella I386 e aggiunti i file "File_aggiuntivi Home"

In un file "UNATTEND.TXT" della cartella I386 ho trovato questa riga:

[UserData]
FullName = "Nome utente"
OrgName = "Nome società"
ComputerName = *
ProductKey = "RH6M6-7PPK4-....


Io ho letto il codice sull'etichetta sotto il pc e il numero non e' lo stesso.
Inoltre se faccio proprietà su Risorse del computer il codice e' diverso ancora.
Secondo voi se reinstallo mi chiede di riattivare la copia ?

riccardosl45
20-09-2006, 09:50
Inoltre se faccio proprietà su Risorse del computer il codice e' diverso ancora.

Secondo voi se reinstallo mi chiede di riattivare la copia ?

Il codice che vedi su Risorse del computer non è il product key.

Se reinstalli probabilmente ti richiederà di attivare la copia e usi il seriale che hai.... oppure fino adesso non ti ha chiesto nulla perchè magari hai una versione Corporate per le aziende...

alspam
20-09-2006, 10:06
A casa non ho il collegamento a internet.
Non conosco che versione ho ma ho letto la sigla OEM.
Il portatile e' della serie NX quindi aziendale

riccardosl45
20-09-2006, 10:15
A casa non ho il collegamento a internet.
Non conosco che versione ho ma ho letto la sigla OEM.
Il portatile e' della serie NX quindi aziendale

Reinstalla, tanto hai tutto in regola e hai 30 gg di tempo per trovare un rete per attivare la licenza....quindi puoi reinstallare a casa e in azienda attivare la licenza

alspam
20-09-2006, 10:21
Reinstalla, tanto hai tutto in regola e hai 30 gg di tempo per trovare un rete per attivare la licenza....quindi puoi reinstallare a casa e in azienda attivare la licenza


ok, stasera provo a installarlo su wmware per vedere se il cd creato funziona poi al max procedo

Symonjfox
20-09-2006, 18:55
Reinstalla, tanto hai tutto in regola e hai 30 gg di tempo per trovare un rete per attivare la licenza....quindi puoi reinstallare a casa e in azienda attivare la licenza
Diciamo che l'attivazione telefonica è stata fatta soprattutto per coloro che NON hanno internet ;)

Cmq, nei portatili, quando si installa usando il CD fornito nella confezione, 9 su 10 non bisogna riattivarlo; perchè installa automaticamente sia il product key esatto che i files dell'attivazione.
Ovviamente non è sempre vero, visto che alcuni produttori mettono un CD di ripristino che in pratica è il ghost del disco fisso e altri mettono un XP OEM che poi sarà l'utente a completare con il product key e a fare l'attivazione.

Symonjfox
20-09-2006, 18:58
ok, stasera provo a installarlo su wmware per vedere se il cd creato funziona poi al max procedo
Su WMWare NON attivarlo!! Stai attento, perchè la macchina virtuale di WMWare è molto diversa dalla tua vera macchina. Usala solo per testare se il tuo CD personalizzato di windows funziona o no (probabilmente avrai integrato hotfixes e drivers con nlite, giusto?).

Ad esempio io ho creato un CD di Windows XP SP2 Fujitsu-Siemens per il portatile di mia sorella, visto che il suo era ancora SP1, però non ho eseguito altre personalizzazioni.

alspam
21-09-2006, 07:35
wmware lo provo solo per controllare il cd.

Ieri ho provato ma il cd non e' di boot
Come faccio a trasformare il mio cd in uno di boot ?

Kir@
22-09-2006, 02:24
wmware lo provo solo per controllare il cd.

Ieri ho provato ma il cd non e' di boot
Come faccio a trasformare il mio cd in uno di boot ?
Scommetto che hai masterizzato con nero6....:D
Va patchato il nero x poter fare dischi avviabili MS....
Trovi tutto googlando, un es. lo trovi su megalabs......
Ciaoooo

alspam
22-09-2006, 07:55
Ho usato nlite.
Il cd con vmware funziona.
Alla fine dell'installazione mi chiede di attivarlo e ho 30 giorni per farlo.

Io ho anche avuto un cd di xp pro "piratato" ma non mi chiede di attivarlo. Perche' ?

Adesso devo decidere quale installare piu' che altro mi serve IIS.

Kir@
22-09-2006, 12:43
Ho usato nlite.

Io ho anche avuto un cd di xp pro "piratato" ma non mi chiede di attivarlo. Perche' ?


E te lo chiedi???:D Se è piratato nn richiede attivazione al 100% essendo crackato!! E al 90% di quelli che ci sono in giro manco il seriale chiedono....
Ciaoooo

Symonjfox
22-09-2006, 13:08
Non è per fare il guastafeste, però:
1- http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php il regolamento vieta di parlare di cose pirate

2- Qui si stava parlando di come (re)installare Windows XP ed evitare di doverlo riattivare (in base al tipo di marca e cd in possesso).

torniamo in thread (che secondo me è molto interessante).

lordphoenix
23-09-2006, 15:12
moooooooooolto interessante questo 3d...
porto la mia esperienza così vediamo se vi può essere d'aiuto!!
innanzitutto ho bisogno di voi :D !!! in uno studio tecnico mi hanno chiamato perchè hanno un problema con il wga... si si proprio lui... praticamente il cliente mi diche che una serie si avvisi dicono che la sua licenza di wuin xp pro sp2 non è autentica! il cliente ha il cd originale, con il suo product key (addirittura ch'è scritto che lo puo installare su due pc...)!
subito penso che chi ha venduto il pc, ha installato un win xp pro oem generico con la loro chiave e prima di darlo al cliente si sono dimenticati di aggiornare la chiave con la key del cd del cliente.
nessun problema dico io, utilizzo un pgm furbo che mi permette di far riavviare la schermata di attivazione di windows, clicco su chiamare un operatore, seleziono italia, sotto clicco su cambia product key e inserisco il seriale originale presente nella confezione del cd.
udite udite, il seriale non è valido!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lampo di genio, cliko con il dx su risorse pc, proprietà e cosa c'è sulla schermata della proprietà? una serie di numer1 che però non riporta nel secondo blocco la scritta OEM!!!!
quindi cosa hanno fatto i venditori del pc? hanno installato la versione full su un pc doveva avere licenza oem... il cliente era tutto contento finchè non ha insttallato il wga... da quel momento è iniziato l'inferno di avvisi!!!!

ora vi chiedo, esiste un modo per passare dalla versione full alla versione oem di win xp pro sp2 senza formattare e reinstallare l'intero s.o.?
vi prego ditemi di siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :confused:

-per quanto riguarda il wga

allora se uno ha win xp originale naturalmente consiglio di installare il controllo senza nessun problema.
per chi invece ha già installato il controllo wga e non doveva/voleva farlo per motivi suoi, consiglio di eliminare la stellina e i relativi avvisi in questa maniera:
con il collegamento a internet a ttivo, clic dx sull'icona della stellina, selezionare modifica impostazioni avvisi (o cosa simile, mi sembra sia l'ultima voce del menù che appare), si aprirà una pagina di internet explorer, in cui ci sarò scritto se vuoi disabilitare la notifica di avvisi, rispondere si, e poi mettere il segno di spunta sul fatto che si è a conoscenza di avere un xp nn genuino ( :D )!!! le notifiche spariranno, e quindi tutto ritornerà come prima (+ o -)!!!
se qualcuno pensa che così significa dire a mamma microsozz che hai xp crackato (o non autentico), non vi preoccupate tanto lo sanno già nel mometno in cui installate il wga :Prrr:

spero di essere stato utile!!!!

altra cosa: per l'attivazione di xp non abbiate paura a chiamare mamma microsozz, sono pagati gli operatori dell call center... altrimenti fate così (metodo utile solo sui portatili) installate xp da un cd oem (non serve che siano i recovery cd del notebook, o il cd allegato al notebook ecc), mettete la chiave presente sul fondo del notebook, installate tutti gli aggiornamenti di xp, atttivate win (tramite telefono o internet), fate un'immagine del sistema con i relativi programmi(es. norton ghost ecc... [mi sembra che sul 3d di nlite ci siano elencati altri programmi, alcuni gratuiti per fare questa operazione... leggetelo])!!! ogni volta che volete formattare utilizzate quel cd per installare il tutto. e vi trovate il sistema già attivato. questo perchè sul notebook difficilmente si fanno aggiornamenti di tipo hw... ok?
bye bye e vedete se riuscite a darmi una mano con quella versione full-oem di windows :help:

bye bye

Symonjfox
23-09-2006, 18:33
@lordphoenix
QUOTO ME STESSO (visto che la situazione è più o meno la stessa che si era presentata a me).
...
Dunque un PC aveva su Windows XP Pro CORPORATE (il solito che si trova in giro su internet). Ovviamente aveva il WGA installato e diceva che windows non è originale, bla bla bla.

Il cliente ha comprato (anche se non si potrebbe fare) una copia di Windows XP PRO OEM nuova nuova.

Io avrei dovuto semplicemente cambiare il product key di windows e poi eseguire la registrazione e lui si troverebbe con il suo Windows XP originale e soprattutto SENZA FORMATTARE LA MACCHINA.

Ho provato il "solito" trucco per cambiare la key di Windows XP..... Non c'era verso di inserirlo.

Soluzione numero 1:

Dovete usare il Microsoft Key Update Tool. http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=50346&clcid=0x409

Questo tool permette di cambiare il product key ed inserire quello nuovo che è stato comprato regolarmente.

Alla fine è funzionato tutto senza dover formattare la macchina.


Soluzione numero 2: Ripristino di sistema (torna su e leggila nella mia risposta ;) )

lordphoenix
24-09-2006, 10:50
ti ringrazio per la risposta.... e chiedo scusa!!!!
avevo letto il tuo post e nel mio 3d mi sono dimenticato di chiederti se effettivamente funzionava anche nel mio caso la procedura che hai descritto tu.... sorry :rolleyes: !!!!

bye bye e grazie!!!!

Symonjfox
24-09-2006, 18:48
ti ringrazio per la risposta.... e chiedo scusa!!!!
avevo letto il tuo post e nel mio 3d mi sono dimenticato di chiederti se effettivamente funzionava anche nel mio caso la procedura che hai descritto tu.... sorry :rolleyes: !!!!
bye bye e grazie!!!!
Tranquillo ... ho riletto la tua domanda e, si, dovrebbe funzionare il programma microsoft per cambiare il product key.

Non ho capito solo se bisogna poi riattivare windows, oppure se lo fa in automatico. Sono stato disattento ed ho eseguito quel programma con il computer connesso in LAN (quindi connesso ad internet) e non so se effettivamente si sia collegato coi server microsoft e l'abbia attivato al volo senza chiedere nulla.

Kir@
26-09-2006, 10:42
Come la si giri si giri, la storia l'è sempre quella, possiamo installare winXp SP2 Pro, aggiornarlo in automatico, installare WMP11, installare ie 7 col la dll patchata, installare Windows Defender e postille varie, ma quello che NON POTREMO FARE MAI con un win crakkato e aprire IE andare su www.windowsupdate.com e installare gli aggiornamenti normalmente, dovremo sempre aspettare che ci vengano notificati nel sistray.........
Morale della favola nn tutti sono disposti a questo, e a perdere il supporto telefonico, per cui si comprano win originale piuttosto OEM.
Le varie leggende del passato, winXP incracckabile, 30gg. e si disattiva, nn si può installare SP2 (solo voci), nn si può scaricare ne installare IE7 e WMP11 etc.... tutte balle......
Ma contro il controllo online della genuinità (dopo il javascript farlocco) c'è poco da fare.......
Statemi bene......
Ciaooooo

alspam
26-09-2006, 10:46
Se uno ha installato una copia pirata di windows xp pro puo' senza reinstallare comprare una licenza regolare ?

riccardosl45
26-09-2006, 10:52
Se uno ha installato una copia pirata di windows xp pro puo' senza reinstallare comprare una licenza regolare ?

Si mi pare ci sia un tool legale di Microsoft che permette di cambiare il product key

riccardosl45
26-09-2006, 10:55
CwinXP incracckabile, 30gg. e si disattiva, nn si può installare SP2 (solo voci),

Si può installare.

Non si può installare solo nel caso che tu esegua le genuine advantage e ti riconosca il sistema non legale....
allora a quel punto quando installi il service pack 2 si blocca.

Kir@
26-09-2006, 12:51
Si può installare.

Non si può installare solo nel caso che tu esegua le genuine advantage e ti riconosca il sistema non legale....
allora a quel punto quando installi il service pack 2 si blocca.
Se lanci SP2 da web...... SI lo so...
Ma siccome esiste sia la versione FULL-Network scaricabile anche da siti nn MS e in ITA il problema è risolto........
In + microsoft qlc. mese dopo l'uscita del service pack spediva a casa gratuitamente SP2 compilando un semplice Form, io ne ho una copia a casa, speditami da zio bill agratisse pure in jewel-case:D:D
E quella essendo FULL il genuine nn lo fa........
SP2 si trovava pure nelle varie riviste del settore tempo fa.......
Insomma sempre si può fare tutto con MS o quasi, nn si possono solo lanciare agg. online che richiedono l'autenticazione "genuine" o scaricare sw tipo Win Defender, anche se pure li lo scarichi altrove, modifichi il file .MSI con orca (tool MS x moddare file MSI:D:D) disabiliti una chiave che guarda un po si chiama Genuine:D e via pure WD funziona.........
Si è impegnata poco ms....
Mancano sempre + motivi a un utente privato x spendere 130€ in una licenza winXP Home OEM, ora sopprattutto che vista è alle porte........
Ciaoooooo

Kir@
26-09-2006, 12:53
Se uno ha installato una copia pirata di windows xp pro puo' senza reinstallare comprare una licenza regolare ?
Lo stesso WGA ti manda ad un link alla MS che ti permette di regolarizzare la tua copia, dicono ad un prezzo agevolato, io nn ho provato quindi nn so dirti, visto che winz l'ho pagato x intero:cry:
Ciaoooo

slivio...
26-09-2006, 16:32
Lo stesso WGA ti manda ad un link alla MS che ti permette di regolarizzare la tua copia, dicono ad un prezzo agevolato, io nn ho provato quindi nn so dirti, visto che winz l'ho pagato x intero:cry:
Ciaoooo

idem... non so perchè ma l'ho pagato pure io....
ma vabe ogni tanto..... mica posso avere tutto.......

Kir@
26-09-2006, 18:21
idem... non so perchè ma l'ho pagato pure io....
ma vabe ogni tanto..... mica posso avere tutto.......
Il problema è che MS ce lo piazza volente o nolente in ogni Pc nuovo che compriamo, e questo monopolio è dato dalla diffusione modiale, appoggiata anche dalle copie illegali.........
Su apple il fenomeno è marginale..... uno che compra un apple lo prende sempre e cmq completo, nn se lo assembla e si prende l'osx annesso, per cui nn si sogna manco di copiarselo l'so.......
La libertà di mercato nel mondo PC da una parte ci ha aperto le porte alla schiavitù dello zio bill.........
Buona sera a tutti!!

riccardosl45
27-09-2006, 11:51
Se lanci SP2 da web...... SI lo so...
Ma siccome esiste sia la versione FULL-Network scaricabile anche da siti nn MS e in ITA il problema è risolto........

No non funziona nemmeno se hai il pacchetto scaricato della Service Pack 2,

Quando fa analisi del sistema, si accorge che è installato Genuine Advantage Tool e il sistema non è riconosciuto come legale e ti blocca l'installazione del Service Pack 2.

Prima devi rimuovere WGA

alspam
27-09-2006, 11:58
Io volevo passare da XP HOME a XP PRO

Kir@
27-09-2006, 14:53
No non funziona nemmeno se hai il pacchetto scaricato della Service Pack 2,

Quando fa analisi del sistema, si accorge che è installato Genuine Advantage Tool e il sistema non è riconosciuto come legale e ti blocca l'installazione del Service Pack 2.

Prima devi rimuovere WGA
Non avevo tenuto conto del WGA, anche xchè quando io installai l'SP2 stand alone, il WGA nn esisteva, e da allora ho sempre installato Xp con SP2 integrato, per cui nn mi sono posto il problema.
Cmq come vedi, si può cmq bypassare il check del genuine rimuovendo il WGA, e anche questo si può fare......
Ciaooo

lordphoenix
29-09-2006, 21:07
Tranquillo ... ho riletto la tua domanda e, si, dovrebbe funzionare il programma microsoft per cambiare il product key.

Non ho capito solo se bisogna poi riattivare windows, oppure se lo fa in automatico. Sono stato disattento ed ho eseguito quel programma con il computer connesso in LAN (quindi connesso ad internet) e non so se effettivamente si sia collegato coi server microsoft e l'abbia attivato al volo senza chiedere nulla.

sorry per il ritardo con cui ti rispondo.... ebbene funzia così (ah grazie ha svolto egregiamente il mio lavoro ovvero trasformare da licenza full a licenza oem :D ):
devi essere connesso a internet, si scarica dei file, compreso un nuovo genuine advantage, si scrive la chiave del cd corretta, si fa update e lui aggiorna tutto. poi per curiosità sono andato sulla pagina per verificare l'autenticità del prodotto, e mi ha detto tutto OOOOOOOOOOOOKKKKKKKKKKKKKKKK!!!!!!

grazie, se hai bisogno di altre info fai un fischio... spero di essere + celere nel risponderti la prox volta...

bye bye

ah lo attiva al volo quando gli dai la nuova chiave!!! se non sei connesso non funzia nulla!!!!

Iseeyou
02-10-2006, 18:41
Ciao a tutti, come molti sanno la Microsoft ha messo in circolazione un aggiornamento per Xp che sgama le copie contraffatte del O.S.
Questa cosa mi da molto fastidio visto che utilizzo una versione pirata di Xp e vorrei sapere se c'è un modo per evitare di far sapere alla Microsoft che la mia versione nn è originale...(naturalmente senza acquistare una versione di Windows Xp Professional) :D :D
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.

slivio...
02-10-2006, 19:27
Ciao a tutti, come molti sanno la Microsoft ha messo in circolazione un aggiornamento per Xp che sgama le copie contraffatte del O.S.
Questa cosa mi da molto fastidio visto che utilizzo una versione pirata di Xp e vorrei sapere se c'è un modo per evitare di far sapere alla Microsoft che la mia versione nn è originale...(naturalmente senza acquistare una versione di Windows Xp Professional) :D :D
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.

no comment... mi sono bastati 5gg di sospensione..

ciao

Symonjfox
02-10-2006, 21:15
sorry per il ritardo con cui ti rispondo.... ebbene funzia così (ah grazie ha svolto egregiamente il mio lavoro ovvero trasformare da licenza full a licenza oem :D ):
devi essere connesso a internet, si scarica dei file, compreso un nuovo genuine advantage, si scrive la chiave del cd corretta, si fa update e lui aggiorna tutto. poi per curiosità sono andato sulla pagina per verificare l'autenticità del prodotto, e mi ha detto tutto OOOOOOOOOOOOKKKKKKKKKKKKKKKK!!!!!!

grazie, se hai bisogno di altre info fai un fischio... spero di essere + celere nel risponderti la prox volta...

bye bye

ah lo attiva al volo quando gli dai la nuova chiave!!! se non sei connesso non funzia nulla!!!!Ah, buono a sapersi.

Grazie per averlo testato per me (io l'avevo fatto stando collegato alla LAN, quindi non ci ho proprio badato). :D

@ Iseeyou:

Qui stiamo parlando del modo LEGALE con cui si attivano / riformattano i PC e i vari problemi legati al cambio di product key (da pirata ad originale).

sparagnino
11-10-2006, 13:26
Io ho questo problema, circa.
Ho un packardbell e i suoi dischi di ripristino, ma non voglio reinstallare quel windows, vorrei un sistema neutro senza tutti gli ammennicoli preinstallati.

Mi sono procurato un CD di XP (home). E' in inglese contro l'italiano del mio.

Ho contattato Microsoft (prima via mail e poi via telefono) e mi hanno ribadito che non posso eliminare i miei dischi di ripristino per passare al "nuovo" XP, anche se la mia lincenza è per home, come la versione in inglese da me in possesso.
I dischi di ripristino sono legati alla macchina. Al che avrei da ridire, dato che se dopo un po' di tempo cambiassi un componente... La macchina non sarebbe più la stessa ed andrei contro i termini della licenza...

Io ho un codice di winXP, che è mio. Che gli interessa se lo uso (sempre e solo per una copia!) su qualcosa di leggermente differente?


Dunque, volevo solo aggiungere qualche info in più, parlando dalla mia esperienza personale. Io faccio il tecnico presso una piccola azienda informatica.

Mi capita spessissimo di dover reinstallare sistemi operativi messi male (a causa di problemi hardware, software o entrambe).

Rispondo a coloro che dicono "perchè dover star lì a sbattersi per attivare la licenza di XP?" oppure "meglio Win2k" ...
Se il cliente ha la licenza per Windows XP Home, io devo reinstallargli il SUO WinXP Home, punto!

Un tempo avremmo anche potuto installargli una versione "taroc" di XP, tanto il cliente non se ne sarebbe nemmeno accorto e io non avrei avuto problemi relativi all'attivazione; ma da quando hanno inventato il sistema WGA e compagnia bella, ho un motivo in più per installare esattamente quello che c'era prima.

Finita questa premessa, volevo solo dire che CONFERMO il fatto che esistono alcune licenze che sono legate strettamente all'hardware in cui viene installato Windows:

1- Ogni volta che mi portano un portatile ACER (per esempio) e ovviamente il cliente ha smarrito il CD di ripristino e/o non me lo ha portato, mi trovo costretto ad installare Windows (home o pro) partendo da un normalissimo CD di Windows OEM e poi inserendo il product key incollato sul PC del cliente.
L'installazione va a buon fine, visto che il product key è valido, il problema è l'attivazione: via internet non va.
L'unica soluzione, per ora, è stata chiamare microsoft, e parlando all'operatore dirgli esattamente quello che ho fatto (ovvero ho reinstallato windows da un CD OEM, e che il PC in questione è un ACER). Senza alcun problema loro ti danno il codice di attivazione e Windows si attiva.

2- Noi siamo partner Maxdata (ma penso che anche altri brand facciano così). Casualmente, abbiamo scoperto che, un qualsiasi CD di Windows XP per i PC Maxdata si installa e NON richiede l'attivazione se viene installato su un qualsiasi PC Maxdata.
Addirittura il product key è incluso nel WINNT.SIF (un po' come si fa con Nlite) e questo fa risparmiare parecchio tempo.

3- Invece altre marche (es. Toshiba, FujitsuSiemens, ecc) sembra che siano slegate dall'hardware, quindi usando un CD OEM di Windows XP e poi lanciando l'attivazione online, questa funziona senza problemi.

riccardosl45
11-10-2006, 15:30
Cmq come vedi, si può cmq bypassare il check del genuine rimuovendo il WGA, e anche questo si può fare......
Ciaooo

Si ovvio ;)

riccardosl45
11-10-2006, 15:31
Ciao a tutti, come molti sanno la Microsoft ha messo in circolazione un aggiornamento per Xp che sgama le copie contraffatte del O.S.
Questa cosa mi da molto fastidio visto che utilizzo una versione pirata di Xp e vorrei sapere se c'è un modo per evitare di far sapere alla Microsoft che la mia versione nn è originale...(naturalmente senza acquistare una versione di Windows Xp Professional) :D :D
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.

Non installarlo

Symonjfox
11-10-2006, 20:07
Io ho questo problema, circa.
Ho un packardbell e i suoi dischi di ripristino, ma non voglio reinstallare quel windows, vorrei un sistema neutro senza tutti gli ammennicoli preinstallati.

Mi sono procurato un CD di XP (home). E' in inglese contro l'italiano del mio.

Ho contattato Microsoft (prima via mail e poi via telefono) e mi hanno ribadito che non posso eliminare i miei dischi di ripristino per passare al "nuovo" XP, anche se la mia lincenza è per home, come la versione in inglese da me in possesso.
I dischi di ripristino sono legati alla macchina. Al che avrei da ridire, dato che se dopo un po' di tempo cambiassi un componente... La macchina non sarebbe più la stessa ed andrei contro i termini della licenza...

Io ho un codice di winXP, che è mio. Che gli interessa se lo uso (sempre e solo per una copia!) su qualcosa di leggermente differente?
Dunque, ho formattato di recente un Compaq / HP Pavillion SR 1919. Al posto di usare i dischi di ripristino ho utilizzato una copia di Windows XP Home OEM normalissima, ho tolto il modem 56k (visto che il cliente ha l'ADSL e il modem lo metteva in un altro pc) ho inserito il product key appropriato, installato tutti i drivers aggiornati (ma quelli dei produttori e non quelli inclusi nel PC, quindi Nvidia, AMD, Realtek, ecc).

Attivazione via internet: andata al primo colpo.

Riguardo al tuo problema, penso che tu possa provare con una copia di Windows XP Home OEM ma italiana. Non credo che si possa utilizzare quella di una lingua diversa (oppure prova e al massimo riformatta con quella OEM).

Cmq non preoccuparti, anche se alla fine non te lo fa riattivare via internet, se chiami te lo riattivano lo stesso. L'importante è che gli dica che hai formattato con una copia OEM, che hai perso i cd di ripristino, e soprattutto che XP è installato su 1 sola macchina (se è più di 1 infrangi la licenza oem).

... che dire ... prova e facci sapere ;)

sparagnino
12-10-2006, 20:01
Ma come prova???

Io ho installato XP eng sp1 su un PC, ma non ho installato il sp2 e tantomeno visitato Update.

Se faccio il casino con la licenza (cioè la uso per quello inglese) e quando lo attivo mi bloccano il tutto... Dopo posso riottenere l'uso (ed abuso :D ) della licenza?

Symonjfox
12-10-2006, 22:31
Ma come prova???

Io ho installato XP eng sp1 su un PC, ma non ho installato il sp2 e tantomeno visitato Update.

Se faccio il casino con la licenza (cioè la uso per quello inglese) e quando lo attivo mi bloccano il tutto... Dopo posso riottenere l'uso (ed abuso :D ) della licenza?
Allora, il SP2 lo puoi scaricare dal sito microsoft senza problemi.

L'attivazione falla con il metodo "Attiva via internet". Se l'attivazione va a buon fine, bene; se non va a buon fine, ti verrà proposto di fare quella telefonica. Basta.

Non succederà nient'altro. Nessuno ti bloccherà niente. (altro discorso è se tu installi il famigerato WGA che ti romperà le balle ad ogni avvio dicendoti di attivare winxp).

sparagnino
13-10-2006, 08:57
Aspetta, mi manca un pezzo.

Il WGA... Lo scarico da internet via windows update... Ma me lo scarica lui di default o mi chiede (anzi, posso sceglierlo)?

Io pensavo: anche se uso il mio product key sulla versione inglese (che comunque rimarrebbe solo l'unica copia in circolazione con il mio product key)... Anche se poi mi bloccano penso che telefonando dovrebbero sbloccarmi, io ho la licenza regolarmente pagata, non possono mica distruggere la mia licenza, no?

Beh... Vedrò... Intanto mi organizzo!

Kir@
13-10-2006, 12:04
Aspetta, mi manca un pezzo.

Il WGA... Lo scarico da internet via windows update... Ma me lo scarica lui di default o mi chiede (anzi, posso sceglierlo)?

Io pensavo: anche se uso il mio product key sulla versione inglese (che comunque rimarrebbe solo l'unica copia in circolazione con il mio product key)... Anche se poi mi bloccano penso che telefonando dovrebbero sbloccarmi, io ho la licenza regolarmente pagata, non possono mica distruggere la mia licenza, no?

Beh... Vedrò... Intanto mi organizzo!
Se fai negli aggiornamenti automatici "Installazione personalizzata" puoi scegliere cosa installare e cosa no! Togli la spunta al KB905474 (aka WGA:D) e sei apposto!!
Se ogni volta che fa gli update ti chiede se lo vuoi scaricare, scegli "nn chiedere + di scaricare/installare questo agg."
Ciaooo

sparagnino
13-10-2006, 17:14
Peccato che quando entri in window-s update ti chieda di installare qualcosa. Guarda un po- [ il wga. E porc... La tastiera e' settata sugli usa...

Vabbe'.

Non so che fare. Non posso installare il service pack 2 ita sulla vers eng.

Se accedo a update mi si chiede di installare il wga.

i dischi di ripristino non vanno.


Bene! son felice!

Symonjfox
13-10-2006, 18:39
Peccato che quando entri in window-s update ti chieda di installare qualcosa. Guarda un po- [ il wga. E porc... La tastiera e' settata sugli usa...

Vabbe'.

Non so che fare. Non posso installare il service pack 2 ita sulla vers eng.

Se accedo a update mi si chiede di installare il wga.

i dischi di ripristino non vanno.


Bene! son felice!
Si, ma l'attivazione è andata a buon fine o no? (hai l'icona a forma di chiave sulla tray)?

Per il Service pack 2 ... http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en

Lo scarichi e lo installi, senza passare dal Windows update.

Cmq WGA non deve farti paura se la tua copia di WinXP è originale (anche se anch'io concordo che sia meglio non installarlo).

sparagnino
13-10-2006, 19:46
Si, ma l'attivazione è andata a buon fine o no? (hai l'icona a forma di chiave sulla tray)?

Si, ho l'icona sulla tray. E mi dice che devo attivarlo in 15 giorni. O 30, non mi ricordo. Comunque la minestraè quella.


Per il Service pack 2 ... http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=049c9dbe-3b8e-4f30-8245-9e368d3cdb5a&DisplayLang=en


E io mica riuscivo a trovarlo. Ho girato mezz'ora per quel sito e mi son solo perso... Comunque se posso bypassare l'update meglio...

Cmq WGA non deve farti paura se la tua copia di WinXP è originale (anche se anch'io concordo che sia meglio non installarlo).
Emh... Il mio numero di licenza è mio ed originalissimo. Per win in inglese... Beh. Dipende. Ma che centra?

Comunque quando ho tentato di avviare il computer con un hdu nuovo collegato ed il cd di ripristino in boot... Mi ha chiesto un serial num. Io ho cercato ma non l'ho trovato. E quindi gli ho dato un semplice invio. Il programma si è avviato. Ma al momento di lanciare l'installazione del win di ripristino mi si blocca e ritorna un errore.

Ho scritto alla casa di produzione del computer. Ma prima di lunedì non conto di ricevere risposta.

Eè possibile che il computer debba essere originale al 100% con tutti i compionenti uguali (dove cavolo trovo un hdu da 80???????????) ?

Kir@
13-10-2006, 19:58
Hai un po di confusione.
Se hai il win UK, devi installare solo upgrade e fix UK. Devi trovare il seriale quello che dovrebbe stare appiccicato dietro al PC, o su il pannello laterale, se no tra 15gg. scade e saluti......
Quello che intendo io degli agg. è di lasciarli attivi gli agg. automatici, quando sei online si connette lui e ti scarica gli update necessari che poi puoi scegliere se installare o meno, il famoso "chiedi prima si installare" da li togli il WGA, ossia nn lo scarichi proprio.
PEr la tastiera se hai una tastiera ITA, con un win UK, basta che cambi il layout di tastiera in ITA o dal sys tray se hai l'icona blu con scritto EN in bianco oppure da control panel e International option...........:D
Ciaoooo

Symonjfox
13-10-2006, 20:11
Si, ho l'icona sulla tray. E mi dice che devo attivarlo in 15 giorni. O 30, non mi ricordo. Comunque la minestraè quella.Scusa se posso sembrare sgarbato, ma tutto questo topic è stato aperto per capire come evitare di dover ATTIVARE windows (ovvero quella storia dei 30 giorni).

Quindi dovresti provare a fare l'attivazione tramite internet: se funziona allora sei a posto (in tutti i sensi); se non funziona, allora qui nascono i problemi (e bisogna intervenire / telefonare a Microsoft).

In questo topic stiamo cercando di raccogliere più dati possibili per EVITARE di dover riattivare / telefonare a Microsoft. Può sembrare una cosa sbagliata, invece, a me e a tutti coloro che fanno il mio lavoro, può far risparmiare TANTO tempo.

Ora, ti sto aiutando, perchè sinceramente il tuo caso mi interessa molto: se uno ha XP italiano e vuole installare XP inglese, la licenza vale o no?

Per scoprilro basta provare a fare l'attivazione via internet (l'importante è che tu abbia usato il tuo product key e che l'hardware sia pressapoco lo stesso).
E io mica riuscivo a trovarlo. Ho girato mezz'ora per quel sito e mi son solo perso... Comunque se posso bypassare l'update meglio...Si, il sito Microsoft non è il massimo quando si devono scaricare manualmente degli hotfixes o service pack.
Emh... Il mio numero di licenza è mio ed originalissimo. Per win in inglese... Beh. Dipende. Ma che centra?Insomma: il Win in inglese è OEM e ci hai messo il tuo product key oppure l'hai scaricato e ci hai messo una key inclusa o generata in qualche modo?
Comunque quando ho tentato di avviare il computer con un hdu nuovo collegato ed il cd di ripristino in boot... Mi ha chiesto un serial num. Io ho cercato ma non l'ho trovato. E quindi gli ho dato un semplice invio. Il programma si è avviato. Ma al momento di lanciare l'installazione del win di ripristino mi si blocca e ritorna un errore.

Ho scritto alla casa di produzione del computer. Ma prima di lunedì non conto di ricevere risposta.Qui non saprei come aiutarti visto che ogni produttore fa un po' come gli pare ...
E' possibile che il computer debba essere originale al 100% con tutti i compionenti uguali (dove cavolo trovo un hdu da 80???????????) ?
No, alcuni componenti infliuscono sulla buona riuscita dell'attivazione più di altri.

Per esempio io ho provato a RIMUOVERE alcune schede e il sistema si attiva.
In alcuni PC ho sostituito il disco fisso con uno più grande e il sistema si attiva.
Ad altri ho aggiunto RAM ... idem come sopra.

Diciamo che i componenti più a rischio sono: scheda madre e scheda video (ed alcune sostituzioni di alcune schede, ma non è sempre detto).

In questi casi non c'è nulla da fare: chiamare Microsoft e dirgli che è stata sostituita la scheda perchè l'originale si è guastata e non si è riusciti a recuperarne una uguale.
Una volta ho dovuto riattivare Windows perchè ho aggiornato il BIOS della mobo (incredibile ma vero: tutto il resto dell'hardware è rimasto invariato).

sparagnino
13-10-2006, 23:22
Il win eng l'ho brutalmente scaricato.

Ora vado ad installare il service pack 2.

Forse domani provo ad entrare in windows update per scaricare gli ultimi aggiornamenti che mi servono.

Poi attivo via internet. E spero non mi blocchino...

sparagnino
13-10-2006, 23:44
Le ultime sono:

mi si è piantato il riavvio dopo l'installazione di SP2.

Ora vado che ho sonno.

Ringrazio tutti quanti e scusatemi se ho sbagliato così tanto la discussione. Ma parlavate di licenze...

Vabbè, a domani!

Symonjfox
14-10-2006, 09:04
Il win eng l'ho brutalmente scaricato.Oh, finalmente ho capito.

Allora hai sbagliato versione. Quando dicevo di scaricare Windows XP OEM, intendevo la versione OEM e non la CORPORATE.

La CORPORATE è la classica versione tarocca che si scarica, installa e non richiede attivazione. E' quella che poi ti fa uscire i messaggi vari con WGA.

La OEM è quella "pulita" che viene installata con un pc NUOVO e la sua etichettina viene appiccicata sul case. E' lecito scaricare la versione OEM se ovviamente si ha appiccicato l'adesivo sul case (e non la si possiede già).

NB: una volta scaricato il file, vai in ..\i386 ed apri il file WINNT.SIF con il notepad. Verifica che non ci sia alcun product key inserito.
Oppure, se sei pratico, usa NLITE e integra il SP2 che hai scaricato (ovviamente se non è già integrato) e personalizza subito le impostazioni della tastiera e del fuso orario. Basta (le altre modifiche danno effetti collaterali più o meno vari).

sparagnino
14-10-2006, 10:39
Ufficialmente comunico che mi son rotto le scatole di ste cose!

La versione che ho scaricato mi chiede un product key per essere installata. Era una iso di una home edition, in inglese, appunto.

Ho provato ad instalalre il sp2 ma si è piantato al riavvio.

Non so come vedere se sia una oem o una corporate o qualsiasi altra cosa.

Mi sto scoraggiando...

La setitmana prossima quelli della packard bell mi risponderanno... Forse...

E comunque anche la versione OEM: non penso si scarichi dal sito microsoft, vero?

Kir@
14-10-2006, 14:56
Ufficialmente comunico che mi son rotto le scatole di ste cose!

La versione che ho scaricato mi chiede un product key per essere installata. Era una iso di una home edition, in inglese, appunto.

Ho provato ad instalalre il sp2 ma si è piantato al riavvio.

Non so come vedere se sia una oem o una corporate o qualsiasi altra cosa.

Mi sto scoraggiando...

La setitmana prossima quelli della packard bell mi risponderanno... Forse...

E comunque anche la versione OEM: non penso si scarichi dal sito microsoft, vero?
Ricapitolando hai un PC Dell, sul quale c'era winXp ITA, ora hai cambiato HD, e nn avendo i CD hai installato un WinXp UK OEM. ORa il tuo seriale sull'uk nn è valido chiaro.
Tu hai una licenza pagata x un so italiano.
Quindi o ti scarichi in giro (nn dalla MS ovviamente) un XP OEM ITA, a cui inserisci il tuo seriale, oppure chiedi copia dei CD alla DELL. A me l'acer ha chiesto 30€ x avere suddetti CD.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Ciaooo

sparagnino
14-10-2006, 17:03
Mi stan girando, ma non importa.

Il PC è un packard bell.
I dischi di ripristino li avevo creati dopo l'acquisto.

Dopo due anni mi è venuta quella di formattare. Prima ho comperato un hdu nuovo.

Metto il nuovo hdu, metto il cd di ripristino n°1 e avvio.

Mi compare la richiesta di un s/n.
Lo cerco fra tutte le carte e non trovo nulla di papabile.

Allora premo invio.

Sembra tutto ok ed entro nel setup del ripristino.

Avvio l'installazione di windows ma ricevo un errore e tutto si ferma.

Allora provo con quello eng. Installo e via.
Tutto funge. Ovviamente non facio l'attivazione. Rimando all'ultimo giorno utile (30 giorni)

Allora installo il service pack 2, eng.
Installa e scgranocchia per bene.
Riavvio.
Macchina piantata sulla schermata nera (sfondo) con il logone di windows al centro e la barra che scorre sotto (la barra si ferma, comunque).

Allora stamane vado dal negoziante amicone e mi faccio prestare un oem sp1 ita.

Installo e tutto va.

Installo il sp2 ita e mi si pianta nuovamente al riavvio.

Accidenti a loro.

Kir@
14-10-2006, 19:57
Mi stan girando, ma non importa.

Il PC è un packard bell.
I dischi di ripristino li avevo creati dopo l'acquisto.

Dopo due anni mi è venuta quella di formattare. Prima ho comperato un hdu nuovo.

Metto il nuovo hdu, metto il cd di ripristino n°1 e avvio.

Mi compare la richiesta di un s/n.
Lo cerco fra tutte le carte e non trovo nulla di papabile.

Allora premo invio.

Sembra tutto ok ed entro nel setup del ripristino.

Avvio l'installazione di windows ma ricevo un errore e tutto si ferma.

Allora provo con quello eng. Installo e via.
Tutto funge. Ovviamente non facio l'attivazione. Rimando all'ultimo giorno utile (30 giorni)

Allora installo il service pack 2, eng.
Installa e scgranocchia per bene.
Riavvio.
Macchina piantata sulla schermata nera (sfondo) con il logone di windows al centro e la barra che scorre sotto (la barra si ferma, comunque).

Allora stamane vado dal negoziante amicone e mi faccio prestare un oem sp1 ita.

Installo e tutto va.

Installo il sp2 ita e mi si pianta nuovamente al riavvio.

Accidenti a loro.
Dovresti avere un etichetta come questa:
http://www.microsoft.com/resources/howtotell/static/images/coa_page_pc-sysbldr.gif
Appiccicato o su un pannello laterale del case, o nella parte posteriore del case.
Installi un CD Xp OEM e quando ti chiede il seriale inserisci il product key della tua etichetta. Quello che sopra è XXXX-XXXX-XXX.......
Se nn hai quello sono assai remote le possibilità che tu riesca ad avere un win regolare su quel PC.
Ciaoooo

sparagnino
14-10-2006, 22:56
Non ci credo... Mi sa che fra poco torno indietro e cancello tutti i post che sarebbe meglio.

A parte il fatto della *(im)perfetta* legalità nel processo di utilizzo di un windows non derivante dai dischi di ripristino del computer o forniti dala produttore... Dico la mia.

Lo sticker della licenza è lì sul lato che sta in bella mostra. Perfettamente regolare.

Il numero di serie che non trovavo è relativo al mio computer, numero a 12 cifre, non ci sono lettere.

winXP home sp1 versione inglese (non so come verificare se sia OEM o corporate o qualsiasi altra cosa, è quello che si trova sul torrent) era stato installato e funzionava con il production key (quello che è il "codice" della licenza).

Installato il sp2 e quindi il blocco.

Allora piallato ed installato winXP home SP1 OEM. Funge tutto. Vado con il SP2, speditomi dallo zione. Al riavvio: nulla.

Medito che l'hdu sia fallato.

Navigo un po'.
Dal sito Microsoft (ufficiale): il SP2 dà problemi con i prescott in stepping c0 (ci zero). Necessitano di un update del bios.
La versione del bios che ho installato io è l'ultima resa disponibile da sito Packard Bell.

Ho scritto la PB per segnalare il problema.
Ho scritto la Gigabite per dirgli che, oltre al problemadel BIOS, la PB indica la loro scheda madre con un nome diverso.

Ora mi tocca solo aspettare...

srmmar
16-10-2006, 16:25
ho una copia naturalmente originale di xpsp1 con tutte le etichette e il product key.

ieri ho cambiato 2 periferiche di questo pc che non ha collegamento ad internet e ho reistallato di nuovo il so.

ora pero' posso richiedere telefonicamente il nuovo codice di attivazione prodotto visto che me lo chiede e se no che devo fare ???

non dovro' mica comprare una nuova licenza solo per aver aggiornato 2 periferiche (hd e dwd) ???

riccardosl45
17-10-2006, 10:04
ho una copia naturalmente originale di xpsp1 con tutte le etichette e il product key.

ieri ho cambiato 2 periferiche di questo pc che non ha collegamento ad internet e ho reistallato di nuovo il so.

ora pero' posso richiedere telefonicamente il nuovo codice di attivazione prodotto visto che me lo chiede e se no che devo fare ???

non dovro' mica comprare una nuova licenza solo per aver aggiornato 2 periferiche (hd e dwd) ???

Ovviamente no...basta che chiami il numero verde microsoft e spieghi. Ti daranno un'altro codice.

dani&l
19-10-2006, 09:28
Domanda sulle licenza, reinstallo, 120 giorni etc...

In pratica al lavoro ho diversi pc con win xp pro. Ora tralasciando i problemi di gestione mia personale per il troppo carico di lavoro su una persona sola che mi ha portato a questo :muro: ... mi ritrovo con un dubbio e problema. Le cd key non le ho appiccicate sui vari pc, ma "per sicurezza" le ho in cassaforte ignifuga con altra documentazione e backup. Ora uno dei tanti pc stà avendo problemi e penso di reinstallare da 0 tutto sostituendo il disco.... solo che... non sò quale CDkey di quelle archiviate ho usato per quel pc.

La mia domanda banale è : prendo un cdkey a caso di quelli che ho, mi chiederà l'autenticazione, e cosa succede se quel cd key non era quello usato in precedenza ma quello su un altro pc ??
Visto che sono passati i 120 giorni canonici (ormai hanno più di 1 anno), non mi crea problemi credendo che abbia fatto un mega aggiornamento hw, oppure mi dà errore ? Se mi dà un errore o un problema, posso girarmi tutte le cdkey finchè non trovo quella giusta ?
Se invece la prende, quando andrò a fare windows update, avrò problemi sul pc che aveva originariamente la cdkey usata ?

Ok, lo sò che potevo scrivermi a quale pc ho usato la cd key, ma non pensando a un problema simile le ho raggruppate cosi, tanto all'inizio pensavo "sono solo questi 3 pc.." :stordita:

riccardosl45
19-10-2006, 09:38
Domanda sulle licenza, reinstallo, 120 giorni etc...

In pratica al lavoro ho diversi pc con win xp pro. Ora tralasciando i problemi di gestione mia personale per il troppo carico di lavoro su una persona sola che mi ha portato a questo :muro: ... mi ritrovo con un dubbio e problema. Le cd key non le ho appiccicate sui vari pc, ma "per sicurezza" le ho in cassaforte ignifuga con altra documentazione e backup. Ora uno dei tanti pc stà avendo problemi e penso di reinstallare da 0 tutto sostituendo il disco.... solo che... non sò quale CDkey di quelle archiviate ho usato per quel pc.

La mia domanda banale è : prendo un cdkey a caso di quelli che ho, mi chiederà l'autenticazione, e cosa succede se quel cd key non era quello usato in precedenza ma quello su un altro pc ??
Visto che sono passati i 120 giorni canonici (ormai hanno più di 1 anno), non mi crea problemi credendo che abbia fatto un mega aggiornamento hw, oppure mi dà errore ? Se mi dà un errore o un problema, posso girarmi tutte le cdkey finchè non trovo quella giusta ?
Se invece la prende, quando andrò a fare windows update, avrò problemi sul pc che aveva originariamente la cdkey usata ?

Ok, lo sò che potevo scrivermi a quale pc ho usato la cd key, ma non pensando a un problema simile le ho raggruppate cosi, tanto all'inizio pensavo "sono solo questi 3 pc.." :stordita:

Perchè non le lasci semplicemente attaccate al case del pc? :confused:

Uno di copiarsi il codice non se ne fa nulla perchè quando vengono a fare i controlli verificano che tu abbia la licenza effettiva non un codice inventato.

Kir@
19-10-2006, 10:50
Domanda sulle licenza, reinstallo, 120 giorni etc...

In pratica al lavoro ho diversi pc con win xp pro. Ora tralasciando i problemi di gestione mia personale per il troppo carico di lavoro su una persona sola che mi ha portato a questo :muro: ... mi ritrovo con un dubbio e problema. Le cd key non le ho appiccicate sui vari pc, ma "per sicurezza" le ho in cassaforte ignifuga con altra documentazione e backup. Ora uno dei tanti pc stà avendo problemi e penso di reinstallare da 0 tutto sostituendo il disco.... solo che... non sò quale CDkey di quelle archiviate ho usato per quel pc.

La mia domanda banale è : prendo un cdkey a caso di quelli che ho, mi chiederà l'autenticazione, e cosa succede se quel cd key non era quello usato in precedenza ma quello su un altro pc ??
Visto che sono passati i 120 giorni canonici (ormai hanno più di 1 anno), non mi crea problemi credendo che abbia fatto un mega aggiornamento hw, oppure mi dà errore ? Se mi dà un errore o un problema, posso girarmi tutte le cdkey finchè non trovo quella giusta ?
Se invece la prende, quando andrò a fare windows update, avrò problemi sul pc che aveva originariamente la cdkey usata ?

Ok, lo sò che potevo scrivermi a quale pc ho usato la cd key, ma non pensando a un problema simile le ho raggruppate cosi, tanto all'inizio pensavo "sono solo questi 3 pc.." :stordita:
Esistono Tools della microsoft che ti permettono di conoscere il tuo product key attualmente in uso. Eseguili sugli altri PC, quello che ti avanza è quello che ti serve.
Intanto che ci sei, metti ogni etichetta in una busta con il nome o il n° del PC sul quale è installata.
Se tutti i PC sono in rete e in internet, avrai prb. sia con l'attivazione che con il win update se 2 PC hanno lo stesso p.Key.
Ciaooo

dani&l
19-10-2006, 14:29
Esistono Tools della microsoft che ti permettono di conoscere il tuo product key attualmente in uso. Eseguili sugli altri PC, quello che ti avanza è quello che ti serve.
Intanto che ci sei, metti ogni etichetta in una busta con il nome o il n° del PC sul quale è installata.
Se tutti i PC sono in rete e in internet, avrai prb. sia con l'attivazione che con il win update se 2 PC hanno lo stesso p.Key.
Ciaooo

Dunque, premesso mi era venuto in mente dopo se era possibile estrarre la cdkey dai vari pc, ho voluto fare la prova del pesce. Ho installato win e gli ho dato una cd key a caso di quelle che avevo, dopo l'installazione ho fatto l'attivazione e me lo ha attivato! :D
I pc non sono tutti in internet, anzi solo un paio. E' vero comunque che se poi , quando decido di aggiornali con windows update ( e abilito momentaneamente internet su quei pc), avrò il problema che non mi aggiornerà il pc con quella cd key !!! Ora provvederò a cercarmi tutte le cdkey installate, ed eventualmente risistemarlo... :doh: ... anche se l'intenzione è di rimandare , tanto sono già aggiornati con sp2, sono in rete ma non hanno abilitato internet, e non li aggiorno spesso , tanto usano solo office e il programma gestionale della ditta... :fagiano:

[Krueger]
21-10-2006, 13:17
salve, ho un problema...io sul pc ho una product key per windows home, ho provato a installare windows e poi a sostituire la key niente, da quello che ho letto in giro per poter utilizzare quella key devo avere il cd corrispondende, voi sapete se ce un altro modo?

in caso contrario, ho visto che sul mio hd nella cartella windows c'è una cartella che si chiama i386 e che è la stessa che si trova su un cd di installazione, basta solo questa cartella per creare il cd di windows corrispondende? se no che altri file occorrono?

Symonjfox
21-10-2006, 15:36
']salve, ho un problema...io sul pc ho una product key per windows home, ho provato a installare windows e poi a sostituire la key niente, da quello che ho letto in giro per poter utilizzare quella key devo avere il cd corrispondende, voi sapete se ce un altro modo?Si, devi procurarti un Cd di Windows XP Home OEM. Se cerchi con emule lo trovi (oppure chiedi a qualche amico ben rifornito ...).
in caso contrario, ho visto che sul mio hd nella cartella windows c'è una cartella che si chiama i386 e che è la stessa che si trova su un cd di installazione, basta solo questa cartella per creare il cd di windows corrispondende? se no che altri file occorrono?A questo non saprei rispondere ... molto probabilmente no, però magari qualcuno sa se si può fare.

Pancho Villa
30-10-2006, 09:39
Vi racconto la mia esperienza con il sistema di attivazione di Windows XP. Nel 2003 acquistai un PC desktop assemblato (con una configurazione hardware scelta da me, non quelli "pre-fatti") presso Essedì shop in dotazione di una regolare copia di Windows Xp Home OEM. L'ho attivato per 7 volte sullo stesso PC (le ho contate, sono sicuro) fino a ottobre dell'anno scorso qualcuna via telefono, altre volte via internet, poi questa primavera ho comprato un nuovo PC (assemblato da me) e ho provato a reinstallarci la copia di Windows di cui sopra. Purtroppo provandolo ad attivare via Internet mi ha dato l'errore informandomi che la copia aveva superato il numero di attivazioni possibili, quindi un problema che sembrerebbe legato solo alla fatidica ottava attivazione piuttosto che alla configurazione hardware differente. Il problema l'ho risolto con la classica chiamata all'operatore umano il quale mi ha comunicato l'ID di conferma e così riesco ad usare tutto senza problemi (WGA inclusa). Purtroppo sul vecchio PC (sul quale Windows era già attivato regolarmente) mi se è rotto l'HD :muro: :muro: e così l'ho dovuto sostituire con uno nuovo ma adesso che ho reinstallato Windows ecco il solito problema dell'attivazione: il messaggio d'errore rimane quello del superamento del numero massimo di attivazioni consentite, secondo voi cosa mi conviene fare allora, chiamare nuovamente l'assistenza? Prima di leggere questo 3d pensavo che il problema fosse dovuto al fatto che il seriale fosse stato registrato per l'hardware del nuovo PC, e che quindi quello vecchio non fosse più riconosciuto per quel product key, invece, appurata l'esistenza di questo problema delle 7 attivazioni, sembra che la soluzione del problema sia molto più facile. Ho paura che alla Ms abbiano lo storico delle configurazioni hardware (da cui si può risalire mediante l'ID di attivazione) e che quindi non mi crederanno alla solita balla del formattone e del solo PC su cui è installato Windows.
Un'altra esperienza che ho avuto riguarda un portatile Acer acquistato due mesi e mezzo fa: come al solito era pieno di programmini inutili, lo start up lentissimo e spessissimo andava in crash e così l'ho dovuto formattare un giorno dopo averlo comprato :doh: scoprendo tra l'altro che aveva il file system FAT32 :muro: :muro: :muro:. Siccome in dotazione non era fornito il CD di XP ho riutilizzato la solita copia della Home Edition OEM con il SP2 integrato (che ho ricavato dal vecchio CD del 2003) inserendoci però il product key riportato sull'etichetta e sono riuscito ad attivarlo senza problemi..
In conclusione posso però affermare che Microsoft è riuscita a creare un sistema anticopia veramente efficace, che sicuramente tiene lontana la pirateria occasionale che poi è la più dannosa perché è più difficile da controllare, tutti i crack, keygen, ecc. che si trovano su Internet sono assolutamente fuffa inutile e spesso dannosa


Ultime domande per gli esperti;
1 - Ma allora la procedura dei file WPA funziona o no?
2 - La WGA è indispensabile per scaricare gli aggiornamenti da Windows Update? Se uno la disattiva non è possibile procedere nel download e nell'installazione?
3 - Quante volte avete chiamato per la riattivazione? Vi hanno mai fatto storie o vi hanno mai fatto notare che avevato già chiamato in precedenza?

riccardosl45
30-10-2006, 10:37
In conclusione posso però affermare che Microsoft è riuscita a creare un sistema anticopia veramente efficace, che sicuramente tiene lontana la pirateria occasionale che poi è la più dannosa perché è più difficile da controllare, tutti i crack, keygen, ecc. che si trovano su Internet sono assolutamente fuffa inutile e spesso dannosa

Ma che stai dicendo?

Ho visto gente che fa gli aggiornamenti senza problemi avendo disattivato WGA direttamente da Internet Explorer....

Inoltre anche se WGA è installato gli aggiornamenti automatici funzionano lo stesso!!!

:doh: :doh:

Pancho Villa
30-10-2006, 12:22
Ma che stai dicendo?

Ho visto gente che fa gli aggiornamenti senza problemi avendo disattivato WGA direttamente da Internet Explorer....

Inoltre anche se WGA è installato gli aggiornamenti automatici funzionano lo stesso!!!

:doh: :doh:Allora hai fatto bene a correggermi, infatti ho anche chiesto se WGA è indispensabile per utilizzare Windows Update...

Symonjfox
30-10-2006, 12:35
..... L'ho attivato per 7 volte sullo stesso PC (le ho contate, sono sicuro) fino a ottobre dell'anno scorso qualcuna via telefono, altre volte via internet, poi questa primavera ho comprato un nuovo PC (assemblato da me) e ho provato a reinstallarci la copia di Windows di cui sopra. Purtroppo provandolo ad attivare via Internet mi ha dato l'errore informandomi che la copia aveva superato il numero di attivazioni possibili, quindi un problema che sembrerebbe legato solo alla fatidica ottava attivazione piuttosto che alla configurazione hardware differente. Il problema l'ho risolto con la classica chiamata all'operatore umano il quale mi ha comunicato l'ID di conferma e così riesco ad usare tutto senza problemi (WGA inclusa). Purtroppo sul vecchio PC (sul quale Windows era già attivato regolarmente) mi se è rotto l'HD :muro: :muro: e così l'ho dovuto sostituire con uno nuovo ma adesso che ho reinstallato Windows ecco il solito problema dell'attivazione: il messaggio d'errore rimane quello del superamento del numero massimo di attivazioni consentite, secondo voi cosa mi conviene fare allora, chiamare nuovamente l'assistenza? Prima di leggere questo 3d pensavo che il problema fosse dovuto al fatto che il seriale fosse stato registrato per l'hardware del nuovo PC, e che quindi quello vecchio non fosse più riconosciuto per quel product key, invece, appurata l'esistenza di questo problema delle 7 attivazioni, sembra che la soluzione del problema sia molto più facile. Ho paura che alla Ms abbiano lo storico delle configurazioni hardware (da cui si può risalire mediante l'ID di attivazione) e che quindi non mi crederanno alla solita balla del formattone e del solo PC su cui è installato Windows.
Un'altra esperienza che ho avuto riguarda un portatile Acer acquistato due mesi e mezzo fa: come al solito era pieno di programmini inutili, lo start up lentissimo e spessissimo andava in crash e così l'ho dovuto formattare un giorno dopo averlo comprato :doh: scoprendo tra l'altro che aveva il file system FAT32 :muro: :muro: :muro:. Siccome in dotazione non era fornito il CD di XP ho riutilizzato la solita copia della Home Edition OEM con il SP2 integrato (che ho ricavato dal vecchio CD del 2003) inserendoci però il product key riportato sull'etichetta e sono riuscito ad attivarlo senza problemi..Il problema è che ad un product key OEM è associata 1 macchina. Se tu, per un qualsiasi motivo, modifichi l'hardware di questa macchina, oppure utilizzi quel product key per una macchina diversa, l'id di installazione sarà differente da quello della prima macchina.

Telefonando a MS, loro ti danno il codice NUOVO, ovvero quello relativo alla nuova macchina. Ovviamente dandoti quello nuovo, cancellano quello vecchio, perchè il tuo codice OEM può essere usato SOLO su una macchina.

Infatti al telefono, di solito ti fanno la domanda: "su quante macchine è installato il software?"
In conclusione posso però affermare che Microsoft è riuscita a creare un sistema anticopia veramente efficace, che sicuramente tiene lontana la pirateria occasionale che poi è la più dannosa perché è più difficile da controllare, tutti i crack, keygen, ecc. che si trovano su Internet sono assolutamente fuffa inutile e spesso dannosaSi, però come al solito sono gli utenti in regola a subirne le conseguenze: chi ha un windows xp tarocco, di solito non ha problemi di attivazioni, ecc. Diciamo che WGA è un po' il primo tentativo (in parte riuscito) per rompere le scatole, giustamente, ai windows non originali.


Ultime domande per gli esperti;
1 - Ma allora la procedura dei file WPA funziona o no?
2 - La WGA è indispensabile per scaricare gli aggiornamenti da Windows Update? Se uno la disattiva non è possibile procedere nel download e nell'installazione?
3 - Quante volte avete chiamato per la riattivazione? Vi hanno mai fatto storie o vi hanno mai fatto notare che avevato già chiamato in precedenza?
1- La procedura del WPA l'ho provata diverse volte e non mi è MAI funzionata. Ho copiato sia i WPA che i .BAK, li ho rimessi al loro posto in modalità provvisoria, ma niente: bisogna ancora attivare.
2- No, si può lasciare l'aggiornamento automatico attivo e installare manualmente tutto tranne il WGA. Ovviamente non si potrà accedere a Windows Update per gli aggiornamenti minori (a dire il vero sono talmente pochi che potrebbe anche fare a meno).
3- Per lavoro, tante. Sinceramente non mi hanno mai fatto storie, probabilmente saranno di "manica larga" perchè bene o male uno li chiama se ha la coscienza pulita. Cioè, se io so di avere un Windows non originale e non ho CD di installazioni, targhette, ecc. non mi metto di certo a chiamarli e a chiedergli di attivarmelo....

Pancho Villa
30-10-2006, 14:12
Il problema è che ad un product key OEM è associata 1 macchina. Se tu, per un qualsiasi motivo, modifichi l'hardware di questa macchina, oppure utilizzi quel product key per una macchina diversa, l'id di installazione sarà differente da quello della prima macchina.

Telefonando a MS, loro ti danno il codice NUOVO, ovvero quello relativo alla nuova macchina. Ovviamente dandoti quello nuovo, cancellano quello vecchio, perchè il tuo codice OEM può essere usato SOLO su una macchina. Infatti al telefono, di solito ti fanno la domanda: "su quante macchine è installato il software?"Quindi la mia prima interpretazione era corretta, il product key viene associato a un hardware specifico. Se chiamo per riattivare Windows sul vecchio PC c'è il rischio che facciano storie e se invece tutto fila liscio, potrei non poterlo riattivare su quello nuovo quando inevitabilemente lo formatterò... A questo punto provo con il product key del portatile, almeno quello non penso che lo formatterò.

Ma che stai dicendo?

Ho visto gente che fa gli aggiornamenti senza problemi avendo disattivato WGA direttamente da Internet Explorer....

Inoltre anche se WGA è installato gli aggiornamenti automatici funzionano lo stesso!!!

:doh: :doh:Quanto a questa "gente" non credo si tratti degli ultimi arrivati; crackare il sistema di attivazione di Windows è uno scoglio quasi insormontabile per gli utonti, poi è chiaro che chi è più esperto trova sempre un modo di eludere la protezione. Ma almeno la Microsoft ha trovato un sistema per ridurre la "pirateria domestica".

EDIT: @Symonjfox: Tempo fa dicevi che l'attivazione di Windows con la licenza fornita in dotazione sui portatili Acer per le installazioni eseguite con copie OEM richiedeva la procedura via telefono per essere portata a termine, io invece sono riuscito ad attivarla via internet senza problemi, forse hanno cambiato politica di distribuzione...

riccardosl45
30-10-2006, 16:43
Quanto a questa "gente" non credo si tratti degli ultimi arrivati; crackare il sistema di attivazione di Windows è uno scoglio quasi insormontabile per gli utonti, poi è chiaro che chi è più esperto trova sempre un modo di eludere la protezione. Ma almeno la Microsoft ha trovato un sistema per ridurre la "pirateria domestica".


Mah, se secondo te aprire internet explorer e andare sul menù dei componenti ecc ecc e disabliitare con un pulsante WGA è da gente esperta........... :rolleyes:

E' un'operazione che può fare chiunque secondo me.

Se volevano fare veramente giustizia dovevano bloccare gli aggiornamenti automatici per chi non ha il WGA valido.... ma si vede non sono capaci e così chi non paga la licenza lo usa con meno problemi di chi l'ha comprato.

Kir@
30-10-2006, 16:54
Mah, se secondo te aprire internet explorer e andare sul menù dei componenti ecc ecc e disabliitare con un pulsante WGA è da gente esperta........... :rolleyes:

E' un'operazione che può fare chiunque secondo me.

Se volevano fare veramente giustizia dovevano bloccare gli aggiornamenti automatici per chi non ha il WGA valido.... ma si vede non sono capaci e così chi non paga la licenza lo usa con meno problemi di chi l'ha comprato.
Semplicemente MS è conscia del fatto che la sua fortuna è stata fatta sui sys pirata, bloccare qlc. tipo di aggiornamento gli avrebbe dato la zappa sui piedi e un motivo in + per molti per passare a so open come Linux.
Ciaooo

Pancho Villa
30-10-2006, 17:35
Mah, se secondo te aprire internet explorer e andare sul menù dei componenti ecc ecc e disabliitare con un pulsante WGA è da gente esperta........... :rolleyes:

E' un'operazione che può fare chiunque secondo me.

Se volevano fare veramente giustizia dovevano bloccare gli aggiornamenti automatici per chi non ha il WGA valido.... ma si vede non sono capaci e così chi non paga la licenza lo usa con meno problemi di chi l'ha comprato.Sulla guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13848043&postcount=88) di Kir@ non mi sembra esattamente roba da niubbi disinstallare WGA, e poi comunque bisogna saperlo, bisogna informarsi.

EDIT: @ Kyr@: sul menù dei componenti aggiuntivi non posso disattivare il WGA perché "questo componente aggiuntivo è gestito dall'amministratore di sistema". Ovviamente uso un account administrator. Come si aggira questa protezione?

riccardosl45
30-10-2006, 17:43
Semplicemente MS è conscia del fatto che la sua fortuna è stata fatta sui sys pirata, bloccare qlc. tipo di aggiornamento gli avrebbe dato la zappa sui piedi e un motivo in + per molti per passare a so open come Linux.
Ciaooo

Pienamente daccordo con te.

Kir@
30-10-2006, 22:41
Sulla guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13848043&postcount=88) di Kir@ non mi sembra esattamente roba da niubbi disinstallare WGA, e poi comunque bisogna saperlo, bisogna informarsi.

EDIT: @ Kyr@: sul menù dei componenti aggiuntivi non posso disattivare il WGA perché "questo componente aggiuntivo è gestito dall'amministratore di sistema". Ovviamente uso un account administrator. Come si aggira questa protezione?
Ma intendi le opzioni internet di IE?? Ossia nn riesci a disabilitare il componente aggiuntivo del WGA?? Prova prima a terminare nel tray i vari WgaLogon.dll
WgaTray.exe e LegitCheckControl.dll. Se ti dice che il file è in uso puoi provare con unlocker che sblocca i file.
Ciaooo

Kir@
31-10-2006, 00:11
Unlocker lo trovi qui: http://ccollomb.free.fr/unlocker/
Va usato per sbloccare il file LegitCheckControl.dll
Una volta sbloccato il file puoi disabilitare l'activeX del WGA. Nel caso in cui hai ulteriori prb riavvia in modalità provvisoria x eliminare i file che ti ho detto sopra.
Pare che questo sia stato introdotto nell'ultima versione di Settembre del WGA.
Ciaooo

ma_quando_mai
31-10-2006, 19:39
sul menù dei componenti aggiuntivi non posso disattivare il WGA perché "questo componente aggiuntivo è gestito dall'amministratore di sistema". Ovviamente uso un account administrator. Come si aggira questa protezione?

apri una sessione del prompt e digita: at [ora corrente + 1 o 2 minuti] /interactive "cmd"

apri anche il taskmanager e quando si apre una nuova sessione del prompt (C:\windows\system32\svchost), chiudi il processo "explorer.exe" e lo riavvii nella nuova sessione cmd.

il sistema si presenterà come una sessione del tutto nuova, compresa la presentazione di xp, però l'utente in questione è.. SYSTEM! :burp:

NB. nei servizi deve essere attivo "utilità di pianificazione" e non funziona con utente user. :fiufiu:

Kir@
31-10-2006, 23:15
Tutto ruota intorno al file LegitCheckControl.dll che viene avviato e registrato ad ogni avvio del PC e fa riferimento ai file Wgalogon.dll e WgaTray.exe per essere ripristinato e nn essere terminato dal task manager.
Di conseguenza i file Wgalogon.dll e WgaTray.exe presenti in c:\windows\system32 vanno rinominati modificandone l'estensione in .old e si riavvia il computer.
Ora è possibile annullare la registrazione del file LegitCheckControl.dll mediante Regsvr32. Avviare cmd da Start/Esegui.
Al prompt dei comandi digitare il seguente comando:

Regsvr32 %Windir%\system32\LegitCheckControl.dll /u

Riavviare il computer.
Ora che LegitCheckControl.dll nn viene registrato si possono elimare i file:

c:\windows\system32\wgalogon.old
c:\windows\system32\WgaTray.old
c:\windows\system32\LegitCheckControl.dll

Avviare da Start/Esegui regedit
Cercare ed eliminare ciascuna sottochiave del Registro di sistema.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Winlogon\Notify\WgaLogon
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\WgaNotify

A questo punto riavviate, vi troverete senza il WGA.
Togliere l'abilitazione all'activeX dai componenti aggiuntivi di IE.
*Tutte le modifiche vanno fanno da account con privilegi da amministratore*
Ciaoooo

Kir@
01-11-2006, 01:00
Aggiornata la Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13848043&postcount=88)
alla disabilitazione/rimozione del WGA in seguito alle ultime segnalazioni....
Ditemi che ne pensate.......
Ciaooo

ma_quando_mai
02-11-2006, 20:13
Aggiornata la Guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13848043&postcount=88)
alla disabilitazione/rimozione del WGA in seguito alle ultime segnalazioni....
Ditemi che ne pensate.......
Ciaooo

personalmente, penso sia una cosa giusta, non si cambiano le carte in tavola mentre il gioco è in atto..

ecco un buon motivo per passare da oem a retail, io di chiamare la M$ per attivare xp non se ne parla prorpio!! se devo pregare vado in chiesa.

Symonjfox
03-11-2006, 12:35
Si, però come al solito sono gli utenti in regola a subirne le conseguenze: chi ha un windows xp tarocco, di solito non ha problemi di attivazioni, ecc. Diciamo che WGA è un po' il primo tentativo (in parte riuscito) per rompere le scatole, giustamente, ai windows non originali.
.....
Sinceramente non mi hanno mai fatto storie, probabilmente saranno di "manica larga" perchè bene o male uno li chiama se ha la coscienza pulita. Cioè, se io so di avere un Windows non originale e non ho CD di installazioni, targhette, ecc. non mi metto di certo a chiamarli e a chiedergli di attivarmelo....
Mi riquoto e mi smentisco!

Col portatile di mia sorella, che ha un Fujitsu Siemens, installo WinXP OEM SP2 e mi hanno fatto storie. Gli ho detto che ho smarrito il disco di ripristino e semplicemente mi hanno detto di rivolgermi al mio rivenditore ... grande serietà!
Così ora mi tocca ribaltare la casa alla ricerca di sto cazz di CD, integrargli l'SP2, risalvare i dati, riformattare, reinstallare l'universo e rimettere tutto a posto!

Pancho Villa
03-11-2006, 13:30
Mi riquoto e mi smentisco!

Col portatile di mia sorella, che ha un Fujitsu Siemens, installo WinXP OEM SP2 e mi hanno fatto storie. Gli ho detto che ho smarrito il disco di ripristino e semplicemente mi hanno detto di rivolgermi al mio rivenditore ... grande serietà!
Così ora mi tocca ribaltare la casa alla ricerca di sto cazz di CD, integrargli l'SP2, risalvare i dati, riformattare, reinstallare l'universo e rimettere tutto a posto!Non ho capito se avevi smarrito il seriale originale (che dovrebbe essere riportato sull'etichetta della Microsoft attaccata sotto tutti i portatili oltre che sul CD originale), anche se non è possibile visto che te lo chiede durante l'installazione, oppure se hanno fatto storie perché l'hai riattivato troppe volte o su troppi PC diversi.

Kir@
03-11-2006, 14:30
Mi riquoto e mi smentisco!

Col portatile di mia sorella, che ha un Fujitsu Siemens, installo WinXP OEM SP2 e mi hanno fatto storie. Gli ho detto che ho smarrito il disco di ripristino e semplicemente mi hanno detto di rivolgermi al mio rivenditore ... grande serietà!
Così ora mi tocca ribaltare la casa alla ricerca di sto cazz di CD, integrargli l'SP2, risalvare i dati, riformattare, reinstallare l'universo e rimettere tutto a posto!
Il prb. è che il rivenditore, nel mio caso acer, ti chiede soldi (30€ a me + s.s.) x un CD, che magari poi scopri essere un SP1 OEM normale....... e li ti girano....
Ciaoooo

Pancho Villa
03-11-2006, 16:40
Il prb. è che il rivenditore, nel mio caso acer, ti chiede soldi (30€ a me + s.s.) x un CD, che magari poi scopri essere un SP1 OEM normale....... e li ti girano....
CiaooooComunque ribadisco, il mio Acer acquistato ad agosto di quest'anno non aveva in dotazione il CD di Windows XP OEM, solo il disco di ripristino, così per formattarlo ho dovuto usare il mio vecchio disco. Per l'attivazione non ho avuto nessun problema però: ho usato la licenza stampigliata sull'adesivo ed effettuato tranquillamente l'attivazione via Internet.

Symonjfox
03-11-2006, 18:22
Non ho capito se avevi smarrito il seriale originale (che dovrebbe essere riportato sull'etichetta della Microsoft attaccata sotto tutti i portatili oltre che sul CD originale), anche se non è possibile visto che te lo chiede durante l'installazione, oppure se hanno fatto storie perché l'hai riattivato troppe volte o su troppi PC diversi.
Il seriale originale, ovviamente, è incollato sotto al notebook.
Durante l'installazione, ho inserito il seriale e l'installazione procede. E' l'attivazione che non va ...

Cmq ho trovato il CD di ripristino, alla fine è un WinXP SP1 normale customizzato per Fujitsu-Siemens, gli metterò SP2 con Nlite e riformatterò tutto ... però che palle! Ci avevo perso 4 ore dietro a quel PC (facendo le cose fatte bene: dall'aggiornamento del BIOS, alla modifica dei Catalyst nuovi per farli funzionare con la mobility radeon, più installazione, impostazione e ottimizzazione di tutti i programmi ....).

Mi chiedo se sia possibile magari riuscire a riattivare il PC senza formattare ancora ...
io ho salvato l'immagine del sistema che c'era prima ... magari qualcuno ha qualche idea?

@PanchoVilla: non so perchè a te funzioni, a me non è mai funzionato sia nei notebook che nei fissi ...

Kir@
05-11-2006, 00:46
Il seriale originale, ovviamente, è incollato sotto al notebook.
Durante l'installazione, ho inserito il seriale e l'installazione procede. E' l'attivazione che non va ...

Cmq ho trovato il CD di ripristino, alla fine è un WinXP SP1 normale customizzato per Fujitsu-Siemens, gli metterò SP2 con Nlite e riformatterò tutto ... però che palle! Ci avevo perso 4 ore dietro a quel PC (facendo le cose fatte bene: dall'aggiornamento del BIOS, alla modifica dei Catalyst nuovi per farli funzionare con la mobility radeon, più installazione, impostazione e ottimizzazione di tutti i programmi ....).

Mi chiedo se sia possibile magari riuscire a riattivare il PC senza formattare ancora ...
io ho salvato l'immagine del sistema che c'era prima ... magari qualcuno ha qualche idea?

@PanchoVilla: non so perchè a te funzioni, a me non è mai funzionato sia nei notebook che nei fissi ...
Questo è quanto mi ha risposto l'acer sui CD di ripristino:
>Salve,
>Le confermo che i CD sono 3 in tutto:
>1 System CD ( Bootable )
>2 Recovery CD Windows XP HOME
>Non è prevista la versione XP Pro per questo modello.
>Non abbiamo disponibilità del CD Norton NAV che veniva fornito
>con il notebook e che comunque era in licenza per 3 mesi.
>Per l'installazione deve inserire al boot il System CD e seguire
>le istruzioni passo-passo che appariranno a display.
>L'attivazione non è necessaria x il software preload OEM.
>Può inviarci la scansione del bonifico per mail.
>Cordiali Saluti

lordphoenix
08-11-2006, 22:23
EDIT: @Symonjfox: Tempo fa dicevi che l'attivazione di Windows con la licenza fornita in dotazione sui portatili Acer per le installazioni eseguite con copie OEM richiedeva la procedura via telefono per essere portata a termine, io invece sono riuscito ad attivarla via internet senza problemi, forse hanno cambiato politica di distribuzione...[/QUOTE]

io ho un acer ferrari 4005 wlmi e un acer aspire 1640! con acer funziona così (almeno a me è successo questo): formattato l'aspire, messo il suo seriale, usato un cd di win xp sp2 home edition oem, NON mi ha attivato la copia di windows. ho chiamato sabato sera alle 19:00 il numero VERDE di mamma microsoft, solite domande su quanti pc è installato.. bla bla bla... inserito l'id corretto, windows attivato. dopo due giorni pc in blocco a casusa di 58 aggiornamenti di windows. formatto, rimetto il seriale, utilizzo lo stesso cd di win della scorsa volta, e.... la copia di windows viene attivata tramite internet... ma come?!? rifaccio gli aggiornamenti, nuovo blocco del pc, formatto e reinstallo tutto e.... si riattiva tramite internet... ma cos'è successo? boh... misterri di mamma microsoft... idem per il ferrari... quindi ipotizzo che microsozz abiliti l'attivazione del sistema operativo tramite internet su portatili acer una volta che si è attivata via telefono.... per non ricevere infinite telefonate da parte degli utenti di portatili acer..... che stando a quanto dicono le statistiche, ce ne sono parecchi... voi che dite?
p.s.: il problema degli aggiornamenti l'ho risolto...

byez byez

Symonjfox
10-11-2006, 19:30
EDIT: @Symonjfox: Tempo fa dicevi che l'attivazione di Windows con la licenza fornita in dotazione sui portatili Acer per le installazioni eseguite con copie OEM richiedeva la procedura via telefono per essere portata a termine, io invece sono riuscito ad attivarla via internet senza problemi, forse hanno cambiato politica di distribuzione...

io ho un acer ferrari 4005 wlmi e un acer aspire 1640..... ho chiamato sabato sera alle 19:00 il numero VERDE di mamma microsoft, windows attivato. Dopo.... la copia di windows viene attivata tramite internet... ma come?!?
LOL, ma quante volte formatti i tuoi pc? Se lo fai così spesso, fatti un'immagine del disco e ripristinala ogni volta :D

Tornando IT, è logico che dopo ti si attivi automaticamente. Dopo aver telefonato la prima volta, LORO associano alla tua product key il NUOVO ID che viene generato dal CD OEM (che ovviamente è diverso da quello che si generava col CD Acer).
Se tu riformatti con Win XP OEM, dopo averli già chiamati, puoi attivarlo via internet senza problemi.

lordphoenix
16-11-2006, 22:13
LOL, ma quante volte formatti i tuoi pc? Se lo fai così spesso, fatti un'immagine del disco e ripristinala ogni volta :D

Tornando IT, è logico che dopo ti si attivi automaticamente. Dopo aver telefonato la prima volta, LORO associano alla tua product key il NUOVO ID che viene generato dal CD OEM (che ovviamente è diverso da quello che si generava col CD Acer).
Se tu riformatti con Win XP OEM, dopo averli già chiamati, puoi attivarlo via internet senza problemi.

si formatto troppo spesso.... troppe installazioni di programmi da provare e poi non me ne faccio nulla... curiosità e pura voglia di smanettare :D !!!
seguirò il tuo consiglio di farmi un immagine del disco... e ripristinarla al posto di formattare...

per quanto riguarda l'associazione della product key.. era per far notare alla gente che non vuole chiamare mamma microsozz che una volta chiamata al telefono, le successive attivazioni vengono fatte tranquillamente via internet.... valido credo solo per pc portatili.... tutto qua!!!!
byezzzzzzzzzzzz

Resol
25-11-2006, 20:16
Un'amica mi invia file allegati con estensione .eml tipo questo: "FIN TANTO CHE...[15/15].eml" che non riesco a vedere. Faccio presente che leggo e visualizzo il contenuto di qualsiasi altra e-mail che ricevo.
Navigo in Internet senza alcun problema, ho l'ADSL di Fastweb.
Uso xp, Office 2003, outlook e mozilla.
Come faccio a vedere questi file?
Da quale programma sono generati?
Un grazie a chi mi aiuta... e anche a chi ha avuto la pazienza di leggermi.

alberto81
25-11-2006, 20:25
I file .eml sono messaggi di posta elettronica, per aprirli basta che li salvi (sul desktop o dove preferisci), ci clicchi sopra e WinXp te li apre automaticamente con Outlook!

Felo^
26-11-2006, 11:26
Mi dite una cosa:

Ma se acquisto la licenza di xp, x quanti pc è valida? solo x uno?
Esistono versioni installabili su + pc?

riccardosl45
26-11-2006, 21:18
Mi dite una cosa:

Ma se acquisto la licenza di xp, x quanti pc è valida? solo x uno?
Esistono versioni installabili su + pc?

Si solo un pc.

Esistono versioni per aziende per più pc

alberto81
07-12-2006, 11:57
Si solo un pc.

Esistono versioni per aziende per più pc

Ammettiamo che compri un pc portatile, magari un mac, installerei ovviamente il boot camp, visto che il fisso che ho gira su ambiente windows, dovrei comunque comperare una nuova licenza?
Grazie per il chiarimento!!!
Saluti a tutti

Alberto

Pancho Villa
07-12-2006, 12:05
Ammettiamo che compri un pc portatile, magari un mac, installerei ovviamente il boot camp, visto che il fisso che ho gira su ambiente windows, dovrei comunque comperare una nuova licenza?
Grazie per il chiarimento!!!
Saluti a tutti

AlbertoMe sa che ti sbagli con Office, il sistema operativo si può usare con una sola macchina.

alberto81
07-12-2006, 18:33
il sistema operativo si può usare con una sola macchina.
Appunto, nel caso devo comprare una nuova licenza...
Grazie

ELISAMAC1
08-12-2006, 20:38
Scusatemi c'e' un modo di evitare di registrarsi di nuovo dopo avere reinstallato WINDOWS XP.Io ho un WINDOWS XP originale.Ve lo chiedo solo per evitaare di perdere tempo a riregitrarmi.Quale e' la procedura.Grazie.

ELISAMAC1
13-12-2006, 23:03
Nessuno puo' aiutarmi :help: :help: :help:

Pancho Villa
13-12-2006, 23:11
Nessuno puo' aiutarmi :help: :help: :help:Non ho ben capito cosa intendi per registrazione, comunque quando lanci la finestra per attivare Win XP dovrebbero apparire tre opzioni: attiva su Internet, attiva via telefono e attiva in seguito. Scegliendo l'attivazione su Internet nella schermata successiva appaiono altre 2 opzioni; attiva Windows e registrati oppure attiva e basta. A te non appare questa seconda opzione?

Symonjfox
14-12-2006, 11:51
Scusatemi c'e' un modo di evitare di registrarsi di nuovo dopo avere reinstallato WINDOWS XP.Io ho un WINDOWS XP originale.Ve lo chiedo solo per evitaare di perdere tempo a riregitrarmi.Quale e' la procedura.Grazie.
Penso che intenda evitare di attivare Windows.
Si, esistono comunque dei "killer" per il WPA (e con questa frase ti ho già aiutato ;) ). Non è detto che funzionino su tutti i Windows esistenti (anche se ho visto la 1.6 dovrebbe funz su quasi tutti)

stesanta
14-12-2006, 19:58
Tutto ruota intorno al file LegitCheckControl.dll che viene avviato e registrato ad ogni avvio del PC e fa riferimento ai file Wgalogon.dll e WgaTray.exe per essere ripristinato e nn essere terminato dal task manager.
Di conseguenza i file Wgalogon.dll e WgaTray.exe presenti in c:\windows\system32 vanno rinominati modificandone l'estensione in .old e si riavvia il computer.
Ora è possibile annullare la registrazione del file LegitCheckControl.dll mediante Regsvr32. Avviare cmd da Start/Esegui.
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Winlogon\Notify\Al prompt dei comandi digitare il seguente comando:

Regsvr32 %Windir%\system32\LegitCheckControl.dll /u

Riavviare il computer.
Ora che LegitCheckControl.dll nn viene registrato si possono elimare i file:

c:\windows\system32\wgalogon.old
c:\windows\system32\WgaTray.old
c:\windows\system32\LegitCheckControl.dll

Avviare da Start/Esegui regedit
Cercare ed eliminare ciascuna sottochiave del Registro di sistema.
WgaLogon
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\WgaNotify

A questo punto riavviate, vi troverete senza il WGA.
Togliere l'abilitazione all'activeX dai componenti aggiuntivi di IE.
*Tutte le modifiche vanno fanno da account con privilegi da amministratore*
Ciaoooo

Io ho un XP Pro versione 2002 (penso Oem) senza SP2 e quindi prima di pensare a WM11 o altro devo fare l'aggiornamento.
Sull'update di MS mi dicono che la versione non è originale.
Ho letto con attenzione la tua guida ma ho i seguenti problemi:

- non esistono ne wgalogon ne wgatray :eek:
- esiste legitcheckcontrol.dll ma quando faccio il regsvr32 mi dice che il modulo cercato non esiste. :doh:

Cosa posso fare per fare questo benedetto SP2??


Grazie

Ciao

Fra-90
14-12-2006, 20:02
Penso che intenda evitare di attivare Windows.
Si, esistono comunque dei "killer" per il WPA (e con questa frase ti ho già aiutato ;) ). Non è detto che funzionino su tutti i Windows esistenti (anche se ho visto la 1.6 dovrebbe funz su quasi tutti)
Gia gli hai detto proprio tutto :rotfl:

dragonball75
27-12-2006, 19:07
Ragazzi scusate , ma riapro questa discussione per chiedere ai guru dell'Hwd un aiuto ...

Allora , il fatto e' questo : un amico di famiglia ha un pc acer che aveva montato dall'acquisto un regolare Xp Home con licenza (adesivo con il P.K. sul case ma senza il cd originale) , ha dovuto per forza di cose riformattare il pc , ed ha utilizzato un Cd "XP Home + Sp2" che ha scaricato dal mulo (visto che in dotazione non gli avevano dato il cd originale) . Sta di fatto che al momento dell'installazione , alla richiesta di inserire la Product Key , la sua originale (quella sull'adesivo) non e' stata accettata , ed ha optato per forza di cose per una "trovata" in rete (sempre dal mulo) ; al momento dell'attivazione , ha utilizzato un programmino amatoriale (Windows XP SP2 Pro & Home Activation Crack) , ma il bello viene ora ... oggi mi chiama disperato per dirmi che non riesce piu' ad accedere a windows e se potevo dargli una mano . Vado a casa sua e sopresa (mai vista una cosa del genere) , caricando l'xp , alla schermata azzurra di boot (quella con la scritta Windows Xp bianca appunto) , compare una finestrella chiedendo di attivare il prodotto Windows Xp . Se si sceglie No , si viene portati alla schermata di selezione utente (strano perche' lui utilizza un'unico account) , mentre se si sceglie SI , compare il desktop (senza icone o barra di stato) e successivamente la finestra di attivazione di windows xp (quella blu con le chiavi) dicendo che windows e' gia' attivato ; premendo OK , riporta inesorabilmente alla selezione utente e così si entra in un circolo chiuso .... qualcuno di voi potrebbe consigliarmi (anche in pm) un metodo per aiutarlo ? Grazie in anticipo ... :)

dragonball75
29-12-2006, 16:59
Up ... un aiutino ?

Kir@
01-01-2007, 18:56
Io ho un XP Pro versione 2002 (penso Oem) senza SP2 e quindi prima di pensare a WM11 o altro devo fare l'aggiornamento.
Sull'update di MS mi dicono che la versione non è originale.
Ho letto con attenzione la tua guida ma ho i seguenti problemi:

- non esistono ne wgalogon ne wgatray :eek:
- esiste legitcheckcontrol.dll ma quando faccio il regsvr32 mi dice che il modulo cercato non esiste. :doh:

Cosa posso fare per fare questo benedetto SP2??


Grazie

Ciao
Se nn attivi la visualizzazione dei "file nascosti e di sistema" ovvio che nn li vedi..........
Ciaooooo

Kir@
01-01-2007, 18:59
Up ... un aiutino ?
E la stessa cosa che fa es. Xp quando nn lo attivi, che dopo 180gg. se nn ricordo male si blocca. Semplicemente i vari crack che ha applicato nn hanno funzionato a dovere.........
Credo proprio che gli rimanga solo da reinstallare il sistema.
Se hai già la CD key basta un CD di Xp OEM, senza crack alcuno........
Ciaooooo

dragonball75
01-01-2007, 20:12
Risolto con il Wpa-Killer 1.6.0.2 ;) , grazie lo stesso e Buon Anno :)

stesanta
01-01-2007, 22:25
Se nn attivi la visualizzazione dei "file nascosti e di sistema" ovvio che nn li vedi..........
Ciaooooo

Ovviamente la visualizzazione è attivata ;) . I file non sono nascosti semplicemente non esistono :doh:


Se qualche anima pia ha qualche suggerimento......

Se trovo un CD con Winxp Sp2 c'è possibilità di installare solo il service pack???

Ciao

Symonjfox
02-01-2007, 11:05
Risolto con il Wpa-Killer 1.6.0.2 ;) , grazie lo stesso e Buon Anno :)
Scusa, come hai fatto ad usare il WPAKiller se non si riusciva nemmeno a fare il login?

Te lo chiedo, perchè a volte mi capita di sostituire schede madri e, per forza di cose molto spesso sono simili ma diverse da quelle che cambio, e windows mi manda nella tua stessa condizione: posso solo Attivare win oppure spegnere il pc.

Anche in modalità provvisoria non si riesce.

Ovviamente, poi chiamo ms e loro mi danno la nuova key, ma preferirei evitare, visto che per un motivo o per l'altro, ci si perde sempre 10 - 15 minuti.

kannarellone
18-01-2007, 16:11
ciao a tutti ragazzi volevo kiedervi una cosa...c'è percaso la possibilità di trasformare una product key da product key di 98 a product key di xp? sinceramente sn disperato xk nn poxo utilizzare e fare gli aggiornamenti di xp senza la convalida della product key....grazie in anticipo vi prego di aiutarmi... :D :) :( :cry: :doh: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

riccardosl45
18-01-2007, 16:37
ciao a tutti ragazzi volevo kiedervi una cosa...c'è percaso la possibilità di trasformare una product key da product key di 98 a product key di xp? sinceramente sn disperato xk nn poxo utilizzare e fare gli aggiornamenti di xp senza la convalida della product key....grazie in anticipo vi prego di aiutarmi... :D :) :( :cry: :doh: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Devi avere la licenza di XP.

polez75
18-01-2007, 20:44
Ho un problema...
Il mese scorso ho formattato il pc e ho installato xp home...
Poi ho registrato l sp2 al momento della richiesta e pensavo fosse tutto a posto...dopo un mese però mi ha richiesto ancora di attivarlo...e non riuscivo ad entrare neanche nel desktop..ora mi sono reregistrato...ma come posso vedere se la registrazione è effettivamente attiva?

polez75
20-01-2007, 12:29
Risolto con il Wpa-Killer 1.6.0.2 ;) , grazie lo stesso e Buon Anno :)

Ma poi quando fai gli aggiornamenti ritorni nelle condizioni di prima?

riccardosl45
20-01-2007, 22:07
Ma poi quando fai gli aggiornamenti ritorni nelle condizioni di prima?

No.

Ritorni alle condizioni di prima solo se installi il controllo di genuinità del software.

polez75
21-01-2007, 01:35
No.

Ritorni alle condizioni di prima solo se installi il controllo di genuinità del software.

Ma non lo installa piu windows quando ti colleghi al loro sito?
Pensavo facesse partire ogni volta la sicurezza microsoft..

parjbas
23-01-2007, 14:17
Il mio PC (HP Compaq dx6100 MT) nasce, almeno ad occhio, con una licenza OEM di XP Pro, infatti sul case è regolarmente appiccicato l'adesivo con il suo bravo prod. Key....inoltre, dal pannello di controllo/system desumo anche il mio bravo prod.Id...e fin qui tutto a posto...

poi, con XP Manager che consente tra le altre cose di fare un backup del file di attivazione (utile per quanto già trattato nel corso dei vari post) mi accorgo che il product Key è differente...nel senso che è proprio un'altra serie di numeri...

visto che mi starei accingendo ad una salutare formattazione con relativa reinstallazione, cosa mi conviene fare?

ho già fatto il backup dell'attivazione quindi probabilmente basta reinserirla dopo l'installazione in safe mode, ma non mi spiego come mai ho una key differente appiccicata sul PC da quella poi effettivamente utilizzata....

cosa può essere accaduto?

PS. ovviamente preciso subito che non sto confondendomi con il ProductID, parlo proprio del ProductKey....

inoltre, pur non essendo stato l'unico utilizzatore del PC in questione, dovrebbe escludersi sia stata fatta una precedente riformattazione...

(o no.....?bah)

Crimsom
23-01-2007, 15:34
vorrei creare una copia unattended di windows in modo tale che, tra le altre cose, una volta installato, non chieda l'attivazione di nulla. c'ero riuscito con xp pro (su qualsiasi pc lo installassi nn mi chiedeva alcuna attivazione), non mi riesce invece con xp home: c'è qualche soluzione???

riccardosl45
23-01-2007, 22:40
Ma non lo installa piu windows quando ti colleghi al loro sito?
Pensavo facesse partire ogni volta la sicurezza microsoft..

No il controllo della genuinità viene proposto come se fosse un aggiornamento,
oppure viene installato quando si scarica software di microsoft tipo Internet Explorer 7 o Windows Media Player 11 ....

polez75
24-01-2007, 08:37
...E con wpa vuoi dirmi chhe reistallandolo di nuovo riesce a togliere nuovemente il controllo?
Quindi ad ogni aggiornamento si deve reinstallare...?!?

riccardosl45
24-01-2007, 09:42
...E con wpa vuoi dirmi chhe reistallandolo di nuovo riesce a togliere nuovemente il controllo?
Quindi ad ogni aggiornamento si deve reinstallare...?!?

Non ti ho detto questo, ho detto che negli aggiornamenti viene proposto il WGA.

Basta non installarlo.

Tutte le patch critiche di sicurezza vengono scaricate addirittura anche da aggiornamenti automatici senza passare per il sito Windows Update.

E' una protezione molto debole, considerando poi che in rete si trovano tool o guide per disinstallare WGA.

Pancho Villa
24-01-2007, 13:25
Non ti ho detto questo, ho detto che negli aggiornamenti viene proposto il WGA.

Basta non installarlo.

Tutte le patch critiche di sicurezza vengono scaricate addirittura anche da aggiornamenti automatici senza passare per il sito Windows Update.

E' una protezione molto debole, considerando poi che in rete si trovano tool o guide per disinstallare WGA.Io su un PC ho evitato di scaricare gli aggiornamenti da Windows Update (per non installare WGA) e ho lasciato soltanto gli aggiornamenti automatici; in 2 mesi non mi ha mai proposto di installare WGA... :boh:. Comunque qual è il codice KB di questo WGA?

Crimsom
24-01-2007, 13:31
nessuno sa darmi una mano per quello che ho chiesto?

riccardosl45
24-01-2007, 16:20
Io su un PC ho evitato di scaricare gli aggiornamenti da Windows Update (per non installare WGA) e ho lasciato soltanto gli aggiornamenti automatici; in 2 mesi non mi ha mai proposto di installare WGA... :boh:. Comunque qual è il codice KB di questo WGA?

Con aggiornamenti automatici scarica tutto senza problemi....
non so esattamente il codice KB ma se fai installazione avanzata e prima di installare leggi bene le descrizioni li lo dice chiaramente che è il WGA.

polez75
24-01-2007, 19:47
Un altra domanda...per utilizzare aggiornamenti con autopatcher come faccio?
Devo prima installare la versione full e poi usare l ultima versione uscita?
Oppure posso installare anche solo quella di gennaio che mi da gia tutti gli aggiornamenti dei mesi passati?

riccardosl45
24-01-2007, 20:57
Un altra domanda...per utilizzare aggiornamenti con autopatcher come faccio?
Devo prima installare la versione full e poi usare l ultima versione uscita?
Oppure posso installare anche solo quella di gennaio che mi da gia tutti gli aggiornamenti dei mesi passati?

Io ho sempre usato prima la versione full, l'ultima disponibile.

Poi se devi solo aggiornare dovrebbe bastare la light.

gnfgnn
22-02-2007, 10:25
Allora...mi sono letto tutti i post ma non ho ancora capito: mi spiego.
La settimana scorsa mi hanno 'ciulato' il pc (incautamente lasciato in macchina:muro: ). Mi sono così comprato da un crucco su ebay un portatile usato. Ovviamente l'XP installato è in tedesco....ho quindi installato il mio XP (di cui ovviamente possiedo seriale, product key, etichetta ecc) ma al momento della registrazione (clic sul mazzo di chiavi a dx) mi dice di no :cry:
Non posso perciò scaricare i service pack...
Che devo fare?
:help: :help: :help:
Grazie

riccardosl45
22-02-2007, 11:47
Allora...mi sono letto tutti i post ma non ho ancora capito: mi spiego.
La settimana scorsa mi hanno 'ciulato' il pc (incautamente lasciato in macchina:muro: ). Mi sono così comprato da un crucco su ebay un portatile usato. Ovviamente l'XP installato è in tedesco....ho quindi installato il mio XP (di cui ovviamente possiedo seriale, product key, etichetta ecc) ma al momento della registrazione (clic sul mazzo di chiavi a dx) mi dice di no :cry:
Non posso perciò scaricare i service pack...
Che devo fare?
:help: :help: :help:
Grazie

Chiamare il numero verde microsoft

gnfgnn
22-02-2007, 12:28
Chiamare il numero verde microsoft

Ok, li chiamo, gli spego la storia, gli dico che possiedo il programma originale (caricato sul pc che mi hanno rubato) e poi?

lele.miky
23-02-2007, 11:48
ciao raga,ho bisogno di aiuto
ho bruciato la scheda madre sul computer del lavoro,ora ho aquistato un nuovo PC pero dovrei mantenere il vecchio XP,infatti ho trasferito il disco fisso sul nuovo PC,ma il SO continua a riavviarsi,c'è modo di farlo riconoscere e usare il vecchio XP?

grazie

Symonjfox
23-02-2007, 12:26
ciao raga,ho bisogno di aiuto
ho bruciato la scheda madre sul computer del lavoro,ora ho aquistato un nuovo PC pero dovrei mantenere il vecchio XP,infatti ho trasferito il disco fisso sul nuovo PC,ma il SO continua a riavviarsi,c'è modo di farlo riconoscere e usare il vecchio XP?

grazie

No, la modifica è troppo radicale. L'unica cosa che puoi fare è formattare, reinstallare windows xp con il tuo serial number e provare ad attivarlo via internet.
Se non te lo lascia attivare, devi telefonare alla microsoft e, parlando all'operatore, gli spieghi che ti si è bruciata la scheda madre e l'hai sostituita con un modello simile, ma di marca diversa.

shinjimimura
05-03-2007, 07:39
Ciao a tutti, sono più o meno nuovo su questo forum e ho una domanda forse stupida...
Dunque, 3 giorni fa ho acquistato su eBay una copia full retail di Windows Xp Pro N (penso di aver fatto un bell'affare visto che l'ho pagata 200 euro spedita, mi è arrivata ed è originale e sigillata per fortuna), con l'obiettivo di installarla ora sul pc e poi, quando fra poco meno di un anno passerò al mac, disinstallarla da qui e installarla sul mac come sistema operativo alternativo tramite bootcamp (sul sito di Apple c'è scritto che al momento di può fare solo con windows Xp home e pro: ma la N dovrebbe essere supportata, giusto, visto che è solo un Xp "light"?). Il punto è: come farò, quando disinstallerò il SO da questo computer per installarlo sul Mac, a provare che ho effettivamente svolto questa operazione al momento della riattivazione? Oppure le licenze retail vanno attivate una volta sola e basta? Insomma la mia paura è che alla fine il SO possa rimanere comunque "bloccato" con la prima macchina per l'impossibilità di dimostrare l'avvenuta rimozione, o magari c'è una procedura di disattivazione?
Vabbè, scusate se sono domande banali, ma non ho mai avuto a che fare con un sistema operativo retail fino ad ora, grazie a chi mi aiuterà ;)

p.s. un'ultima cosa: sul COA che ho trovato sulla scatola, in corrispondenza del nome del prodotto c'è scritto "Windows Xp Pro N eea only cd": cosa indica quel "eea only cd"?

riccardosl45
05-03-2007, 09:23
Ciao a tutti, sono più o meno nuovo su questo forum e ho una domanda forse stupida...
Dunque, 3 giorni fa ho acquistato su eBay una copia full retail di Windows Xp Pro N (penso di aver fatto un bell'affare visto che l'ho pagata 200 euro spedita, mi è arrivata ed è originale e sigillata per fortuna), con l'obiettivo di installarla ora sul pc e poi, quando fra poco meno di un anno passerò al mac, disinstallarla da qui e installarla sul mac come sistema operativo alternativo tramite bootcamp (sul sito di Apple c'è scritto che al momento di può fare solo con windows Xp home e pro: ma la N dovrebbe essere supportata, giusto, visto che è solo un Xp "light"?). Il punto è: come farò, quando disinstallerò il SO da questo computer per installarlo sul Mac, a provare che ho effettivamente svolto questa operazione al momento della riattivazione? Oppure le licenze retail vanno attivate una volta sola e basta? Insomma la mia paura è che alla fine il SO possa rimanere comunque "bloccato" con la prima macchina per l'impossibilità di dimostrare l'avvenuta rimozione, o magari c'è una procedura di disattivazione?
Vabbè, scusate se sono domande banali, ma non ho mai avuto a che fare con un sistema operativo retail fino ad ora, grazie a chi mi aiuterà ;)

p.s. un'ultima cosa: sul COA che ho trovato sulla scatola, in corrispondenza del nome del prodotto c'è scritto "Windows Xp Pro N eea only cd": cosa indica quel "eea only cd"?

Essendo Retail e non OEM basta che quando la reinstalli chiami microsoft e spieghi che l'hai spostata su un nuovo pc.

Di solito non è che fanno chissà quali investigazioni... fanno due domandine standard e via.

shinjimimura
05-03-2007, 15:19
Essendo Retail e non OEM basta che quando la reinstalli chiami microsoft e spieghi che l'hai spostata su un nuovo pc.

Di solito non è che fanno chissà quali investigazioni... fanno due domandine standard e via.
Ok, grazie ;). Sai anche qualcosa riguardo alla dicitura "eea only cd"?

riccardosl45
05-03-2007, 15:28
Ok, grazie ;). Sai anche qualcosa riguardo alla dicitura "eea only cd"?

Prova a sentire il venditore...

jei59
07-03-2007, 18:34
dopo avere eseguito l'aggiornamento wga di marzo su una copia genuina di windows (sarà il terzo wga che viene installato) per la prima volta mi è apparsa questa finestra:
http://img211.imageshack.us/img211/6341/037uf0.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=037uf0.jpg)

ho lasciato senza spunta la casellina placeholder (che significherà mai "placeholder"?) e ho clixccato su FINE.
Che ne dite?

Luca Pitta
21-03-2007, 11:33
spero che qualcuno mi possa aiutare:

Posseggo licenza di Xp Pro attualmente in uso e regolarmente aggiornato.
Per via di un software di telegestione che devo installare, devo per forza avere un XP "pulito" senza altri programmi aggiuntivi.

Domanda: posso installare sulla stessa macchina due volte lo stesso sistema operativo (stesso key) ma su dischi differenti? La licenza me lo consente?



Pitta

Zerozen
02-04-2007, 15:16
Ciao a tutti.

Sto sistemando il pc di un'amica, su cui è installato un XP PRO contraffatto (purtroppo...).

Se le compro un XP PRO Studenti (è ancora una studentessa) posso tramite il Microzozz Genuine Advantage (o come diavolo si chiama il programma che si apre quando hai un XP contraffatto...) inserire la sola licenza, senza formattare e tutto il resto???

Grazie :D

riccardosl45
02-04-2007, 17:11
Ciao a tutti.

Sto sistemando il pc di un'amica, su cui è installato un XP PRO contraffatto (purtroppo...).

Se le compro un XP PRO Studenti (è ancora una studentessa) posso tramite il Microzozz Genuine Advantage (o come diavolo si chiama il programma che si apre quando hai un XP contraffatto...) inserire la sola licenza, senza formattare e tutto il resto???

Grazie :D

Si.... durante windows update ti scarica un tool che ti permette di aggiungere una nuova licenza e dopo il riavvio registrarla.

Symonjfox
02-04-2007, 21:05
Ciao a tutti.
Se le compro un XP PRO Studenti (è ancora una studentessa) posso tramite il Microzozz Genuine Advantage (o come diavolo si chiama il programma che si apre quando hai un XP contraffatto...) inserire la sola licenza, senza formattare e tutto il resto???
Si, vai http://www.microsoft.com/genuine/selfhelp/pkuinstructions.aspx e scarica il key update tool della ms.

Oltre che a verificare la nuova key, te la attiva e sei a posto senza riformattare nulla.

Zerozen
05-04-2007, 10:41
Tutto questo anche considerando che XP PRO attuale è CORPORATE e quello nuovo sarà EDUCATION?

Intanto grazie per le prime risposte che mi avete dato :D

Symonjfox
05-04-2007, 13:02
Tutto questo anche considerando che XP PRO attuale è CORPORATE e quello nuovo sarà EDUCATION?

Intanto grazie per le prime risposte che mi avete dato :D

Si, perchè se leggi il Product ID (tasto destro su risorse del computer), noterai che il corporate è composto da una serie di numeri; invece quello OEM o altro, contiene numeri e la scritta OEM da qualche parte.

Ho già provveduto a renere originali alcuni windows xp tarocchi e ho verificato proprio quello. Il tool microsoft modifica anche il product id.

Altri tools (tipo RockXP) permettono di cambiare product key solo se non si cambia famiglia (es. se devo installare 5 pc identici con 5 WinXP OEM tutti diversi, posso farne uno completo, NON ATTIVARLO, clonare il disco sulle altre macchine, cambiare product key con RockXP in 5 secondi e attivare Windows).

Zerozen
05-04-2007, 13:29
Si, perchè se leggi il Product ID (tasto destro su risorse del computer), noterai che il corporate è composto da una serie di numeri; invece quello OEM o altro, contiene numeri e la scritta OEM da qualche parte.

Ho già provveduto a renere originali alcuni windows xp tarocchi e ho verificato proprio quello. Il tool microsoft modifica anche il product id.

Altri tools (tipo RockXP) permettono di cambiare product key solo se non si cambia famiglia (es. se devo installare 5 pc identici con 5 WinXP OEM tutti diversi, posso farne uno completo, NON ATTIVARLO, clonare il disco sulle altre macchine, cambiare product key con RockXP in 5 secondi e attivare Windows).

Ottimo!

Immaginavo fosse così ma volevo esserne certo prima di procedere... :D

Paolobody
31-05-2007, 14:50
Ho letto con interesse quasi tutto il 3d.
Però una cosa non mi è chiara (sulla base della mia esperienza).
Faccio il tecnico informatico in una scuola.
Abbia per ogni pc (a volte molto diversi tra loro) una licenza e un cd (sono OEM).
Io uso per comodità sempre lo stesso cd per installare windowsXP, ma cambio di volta in volta il product-key (uso quello che è appiccicato sul case).

Oggi (per fare appunto una prova) ho usato un product-key stampato su un PentiumD e l'ho messo su un P4 appena formattato.
Ovviamente il codice me l'accetta. Ma la cosa che mi ha stupito è che l'attivazione via internet l'ha fatta senza problemi (notare che le macchine sono totalmente differenti. l'unica analogia è che sono state comprate sempre dallo stesso venditore).
A me (leggendo il 3d) mi era parso di capire che questo non era possibile.
Sbaglio?

edito: pure il wga è passato senza problemi.

Trokji
06-08-2007, 23:39
Ragazzi ho un problema.. ho cambiato mobo (ho preso una dfi lanparty ultra b su sock a prima avevo abit an7) ed ho dovuto formattare.. ma sono andato alla riattivazione di windows e sice che osn terminate il numero di volte consentite per reistallare windows.. come faccio? non volgio doverlo ricomprare.. è mai possibile dato che ho intenzione di cambiare spesso l'hardware che mi risucceda? chiedo aiuto! :help:

bus
07-08-2007, 07:58
Ragazzi ho un problema.. ho cambiato mobo (ho preso una dfi lanparty ultra b su sock a prima avevo abit an7) ed ho dovuto formattare.. ma sono andato alla riattivazione di windows e sice che osn terminate il numero di volte consentite per reistallare windows.. come faccio? non volgio doverlo ricomprare.. è mai possibile dato che ho intenzione di cambiare spesso l'hardware che mi risucceda? chiedo aiuto! :help:

Semplice, chiama microsoft, dici all'addetto i codici che ti da windows e lui ti darà il codice da inserire

Symonjfox
07-08-2007, 12:32
Ho letto con interesse quasi tutto il 3d.
Però una cosa non mi è chiara (sulla base della mia esperienza).
Faccio il tecnico informatico in una scuola.
Abbia per ogni pc (a volte molto diversi tra loro) una licenza e un cd (sono OEM).
Io uso per comodità sempre lo stesso cd per installare windowsXP, ma cambio di volta in volta il product-key (uso quello che è appiccicato sul case).

Oggi (per fare appunto una prova) ho usato un product-key stampato su un PentiumD e l'ho messo su un P4 appena formattato.
Ovviamente il codice me l'accetta. Ma la cosa che mi ha stupito è che l'attivazione via internet l'ha fatta senza problemi (notare che le macchine sono totalmente differenti. l'unica analogia è che sono state comprate sempre dallo stesso venditore).
A me (leggendo il 3d) mi era parso di capire che questo non era possibile.
Sbaglio?

edito: pure il wga è passato senza problemi.

Mah, non saprei. So che ci sono componenti che influiscono più di altri: esempio se cambi da Intel ad AMD, sicuramente il codice non funzionerà (perchè sono troppo diversi i pc intel da quelli AMD). Discorso diverso tra P4 e P4 HT: molto simile.
Anch'io faccio il tecnico e a volte episodi simili capitano anche a me.
Però capita anche il contrario: sostituita mobo con una identica: niente da fare! Ho dovuto chiamarli.

Fabius84
12-08-2007, 10:51
Ciao ragazzi. Io ho un cd datomi dalla fujitsu che uso per formattare e dove c'è anche xp-home edition, solo che non vedo alcun seriale. Fuori dal disco c'è scritto:
Il software presente su questo Recovery-cd-rom è stato preinstallato in fabbrica sul vostro disco fisso e può essere utilizato solo per assicurare e ripristinare il sistema che avete acquistato presso Fujitsu siemens computers.

Adesso io mi chiedo come fare quando dovrò formattare visto che non ho il seriale per l'attivazione...aiutatemi

phlebotomus
21-08-2007, 23:32
Una curiosità sulla licenza OEM.
Se nasce e muore col PC con cui è stata venduta... se il PC con cui è stata venduta non esiste più, nel senso che sono stati venduti a destra e a manca tutti i componenti, la licenza OEM va buttata nel cesso? :rolleyes:

Trokji
21-08-2007, 23:32
Infatti questo non è chiaro. Non è chiaro perniente

mr.patata
03-09-2007, 19:49
Scusate, vorrei il vostro parere prima di fare qualcosa di irrimediabile.

Ho da un po un portatile con Windows XP Home installato. Dato che mi sono stufato di utilizzare il disco di ripristino, ho creato un cd di windows con nLite. La mia intenzione è rifare completamente la partizione dell'hard disk eliminando quindi la partizione segreta usata dal disco di ripristino per re-installare il sistema.

Ora il problema: premetto che ho con il disco di ripristino non mi è MAI stata chiesta l'attivazione. Ho letto - anche qui sopra - che copiare questo benedetto file wpa.dbl non sempre ha successo. Esiste un metodo definitivo per non dover telefonare alla microsoft (tra l'altro non saprei nemmeno a che numero)???? Tutte queste pagine non mi hanno per niente chiarito le idee...

Aiutatemi!!!
:help: :help: :help:

Symonjfox
03-09-2007, 19:57
Scusate, vorrei il vostro parere prima di fare qualcosa di irrimediabile.

Ho da un po un portatile con Windows XP Home installato. Dato che mi sono stufato di utilizzare il disco di ripristino, ho creato un cd di windows con nLite. La mia intenzione è rifare completamente la partizione dell'hard disk eliminando quindi la partizione segreta usata dal disco di ripristino per re-installare il sistema.
Secondo me non ti conviene: la partizione di ripristino è comodissima. Al massimo rifai il PC con la part di ripristino, aggiorni i drivers, disinstalli le cose superflue (primo fra tutti norton insecurity che c'è su 10000 portatili) e poi ti fai un'immagine fresca fresca del pc.

Ora il problema: premetto che ho con il disco di ripristino non mi è MAI stata chiesta l'attivazione. Ho letto - anche qui sopra - che copiare questo benedetto file wpa.dbl non sempre ha successo. Esiste un metodo definitivo per non dover telefonare alla microsoft (tra l'altro non saprei nemmeno a che numero)???? Tutte queste pagine non mi hanno per niente chiarito le idee...Si, usa un cd con la tua stessa versione di Windows XP. Come già detto, meglio usare la STESSA STESSA, quindi se è OEM usare un OEM, se è di una marca, usare il CD di installazione fornito con un pc della stessa marca (e poi inserendo il proprio pk).

Se nemmeno così funziona, utilizzate http://www.microsoft.com/genuine/selfhelp/PKUInstructions.aspx il Product Key Update di microsoft.

Questo funziona persino per "regolarizzare" i pc contraffatti. Trasforma anche le licenze Corporate in OEM. Provare per credere.

mr.patata
03-09-2007, 22:53
Allora, il disco con nLite l'ho fatto partendo dalla cartella I386 presente su C:
Ho la fortuna che il disco di ripristino non ha preinstallati programmi superflui, ma solo la copia di win xp pulita (anche se su FAT32 e non capisco il perché). Il fatto è che vorrei rimpicciolire la partizione su C: (diciamo intorno ai 5GB) e lasciare il resto dell'HD nella partizione D:, in modo da salvarci tutti i dati e non dover temere di perderli in caso di malfunzionamento (oppure di dovermi impiccare per recuperarli). Per questo ho pensato di fare un cd di windows "vero" e di modificare le partizioni, solo che non vorrei ci fossero problemi con questa benedetta attivazione: finora non l'ho mai dovuta fare.

Symonjfox
03-09-2007, 23:00
Allora, il disco con nLite l'ho fatto partendo dalla cartella I386 presente su C:
Ho la fortuna che il disco di ripristino non ha preinstallati programmi superflui, ma solo la copia di win xp pulita (anche se su FAT32 e non capisco il perché). Il fatto è che vorrei rimpicciolire la partizione su C: (diciamo intorno ai 5GB) e lasciare il resto dell'HD nella partizione D:, in modo da salvarci tutti i dati e non dover temere di perderli in caso di malfunzionamento (oppure di dovermi impiccare per recuperarli). Per questo ho pensato di fare un cd di windows "vero" e di modificare le partizioni, solo che non vorrei ci fossero problemi con questa benedetta attivazione: finora non l'ho mai dovuta fare.

Non so se poi funzionerebbe una cosa di questo genere. Come ripeto, fatti prestare da qualche tuo amico un CD di Windows XP OEM e poi inserisci il tuo PK (attento se HE o PRO). Poi se non te lo attiva, usa il software che ti ho detto: si collega ai server MS e te lo attiva.

Pensa che per semplificare il mio lavoro, mi sono fatto 2 CD di Windows XP OEM con Nlite (ovviamente uno PRO e uno HomeEdition). Ho personalizzato tutto per renderli unattended al 100% (premo invio, drivers SATA se necessari, partiziono e basta!).
Al termine uso quel tool e cambio il PK con quello incollato fuori dal case. Ho visto che funziona bene sia con i PC di marca che con gli assemblati. Provate!

mr.patata
03-09-2007, 23:33
Non so se poi funzionerebbe una cosa di questo genere. Come ripeto, fatti prestare da qualche tuo amico un CD di Windows XP OEM e poi inserisci il tuo PK (attento se HE o PRO). Poi se non te lo attiva, usa il software che ti ho detto: si collega ai server MS e te lo attiva.

Pensa che per semplificare il mio lavoro, mi sono fatto 2 CD di Windows XP OEM con Nlite (ovviamente uno PRO e uno HomeEdition). Ho personalizzato tutto per renderli unattended al 100% (premo invio, drivers SATA se necessari, partiziono e basta!).
Al termine uso quel tool e cambio il PK con quello incollato fuori dal case. Ho visto che funziona bene sia con i PC di marca che con gli assemblati. Provate!

Il cd che ho fatto con nLite funziona, l'ho testato! Mi riconosce i miei codici e si collega tranquillamente a winupdate. L'unico problema è che mi chiede di attivare la copia. Dici che quando arrivo al numero massimo di attivazioni possibili posso usare quel link che mi hai mandato?

Se in questo modo risolvo il problema dell'attivazione, vado e spiano l'hd...

mr.patata
04-09-2007, 13:07
Altra domanda al volo: se cambio le partizioni, ho qualche problema con l'attivazione???

:mbe:

|eden|
16-09-2007, 11:25
salve mi inserisco nella discussione perchè trovo interessante il post e mi sono venute alcune curiosità:

1.che cos'è una versione windows OEM?
2.che cos'è una versione windows CORPORATE?
3.l'attivazione di windows cosa comporta effettivamente cioè non farla significa non poter scaricare IE7, WMP11 e gli HOTFIX rilasciati mese per mese oppure significa che dopo alcuni giorni il sistema non si avvia più?
4.ma i negozianti come fanno cioè parlo di quelli che vendono i pc da assemblare su richiesta: nel mio caso e in quello dei miei amici quando abbiamo comprato un pc il negoziante non ci ha mai messo in conto i soldi per windows.
5.ma alla fine se io ho un pc con relativo cd di windows e un amico mi regala il suo vecchio pc ci posso installare sopra il windows che posseggo senza avere problemi?

grazie in anticipo per le risposte.

riccardosl45
16-09-2007, 18:48
salve mi inserisco nella discussione perchè trovo interessante il post e mi sono venute alcune curiosità:

1.che cos'è una versione windows OEM?
2.che cos'è una versione windows CORPORATE?
3.l'attivazione di windows cosa comporta effettivamente cioè non farla significa non poter scaricare IE7, WMP11 e gli HOTFIX rilasciati mese per mese oppure significa che dopo alcuni giorni il sistema non si avvia più?
4.ma i negozianti come fanno cioè parlo di quelli che vendono i pc da assemblare su richiesta: nel mio caso e in quello dei miei amici quando abbiamo comprato un pc il negoziante non ci ha mai messo in conto i soldi per windows.
5.ma alla fine se io ho un pc con relativo cd di windows e un amico mi regala il suo vecchio pc ci posso installare sopra il windows che posseggo senza avere problemi?

grazie in anticipo per le risposte.

1. OEM è una versione legata all'hardware... tipo il windows che trovi nei pc portatili è OEM e quindi puoi utilizzarlo solo su quel pc.
2. La Corporate mi pare di ricordare siano quelle licenze tipo aziendali che quindi hai un numero seriale per un TOT di pc ...
3. L'attivazione dipende molto dal sistema operativo Vista e XP hanno metodi diversi...
Mi pare che su XP ti venga solo segnalato tramite il pop-up che devi attivare la tua copia mentre su Vista ti viene bloccato proprio il pc... o meglio l'unica opzione che puoi fare è utilizzare il browser per navigare e dopo 60 minuti si riavvia il pc.

L'attivazione è diversa dal WGA che è un activex che ti verifica se la licenza è originale... se non accetti il WGA non puoi scaricare aggiornamenti tipo IE7, Media Player 11... ma gli aggiornamenti importanti e le patch di sicurezza le scarichi lo stesso senza problemi con aggiornamenti automatici...

|eden|
16-09-2007, 19:25
L'attivazione è diversa dal WGA che è un activex che ti verifica se la licenza è originale... se non accetti il WGA non puoi scaricare aggiornamenti tipo IE7, Media Player 11... ma gli aggiornamenti importanti e le patch di sicurezza le scarichi lo stesso senza problemi con aggiornamenti automatici...

quindi in pratica per rendere "ufficiale" windows si deve inserire in product key durante la fase di installazione, poi una volta completata effettuare l'attivazione e infine procedere al WGA, giusto?

aspetto risposte per le domande 4 e 5.

ovviamente grazie a <riccardosl45>.

riccardosl45
17-09-2007, 08:33
L'attivazione è diversa dal WGA che è un activex che ti verifica se la licenza è originale... se non accetti il WGA non puoi scaricare aggiornamenti tipo IE7, Media Player 11... ma gli aggiornamenti importanti e le patch di sicurezza le scarichi lo stesso senza problemi con aggiornamenti automatici...

quindi in pratica per rendere "ufficiale" windows si deve inserire in product key durante la fase di installazione, poi una volta completata effettuare l'attivazione e infine procedere al WGA, giusto?

aspetto risposte per le domande 4 e 5.

ovviamente grazie a <riccardosl45>.

Si l'attivazione la devi fare entro 30 gg e il WGA sei obbligato a installarlo quando ti colleghi al sito Windows Update... con aggiornamenti automatici invece si può scegliere o meno se installarla.

4. I negozianti molto spesso fanno i furbi e talvolta ti installano una versione di Windows senza darti la licenza. Così tu credi di aver speso meno.

In teoria basterebbe che assieme al pc ti vendessero una licenza OEM e tu saresti in regola.

5. Dipende da che tipo di licenza hai, se hai una OEM non puoi se hai una versione Retail, dovresti disinstallarla da un pc e installarla sull'altro.