PDA

View Full Version : aiuto su uscita spdif


kokyware
31-08-2003, 14:25
Ho un portatile fujitsu-siemens amilo d 7820 dotato di uscita audio spdif che è quella della cuffia.
Vorrei sapere con che cavo devo collegarlo all' ingresso coassiale del mio amplificatore audio-video.
Chi mi può dire dove comprarlo oppure dirmi come costruirmelo ?
grazie.
:confused:

teod
31-08-2003, 15:34
Originariamente inviato da kokyware
Ho un portatile fujitsu-siemens amilo d 7820 dotato di uscita audio spdif che è quella della cuffia.
Vorrei sapere con che cavo devo collegarlo all' ingresso coassiale del mio amplificatore audio-video.
Chi mi può dire dove comprarlo oppure dirmi come costruirmelo ?
grazie.
:confused:

L'uscita spdif è un'uscita audio digitale e non è quella analogica della cuffia.
Se il tuo amplificatore ha un igresso spdif, allora ti dovrebbe bastare un cavo coassiale con spinotti rca e attivare l'uscita spdif dal notebook; altrimenti se il tuo ampli ha solo ingressi analogici stereo (bianchi e rossi), devi comprarti un cavo adattatore con uno spinotto maschio mini-jack (quello delle cuffie) e due spinotti maschi rca (quelli bianchi e rossi) e collegare il jack alla presa per le cuffie del notebook.
Ciao

kokyware
31-08-2003, 16:22
Grazie per la risposta ma ti posso assicurare che sul manuale del portatile (credimi sulla parola perchè non posso inviarlo a causa delle dimensioni eccessive del file) l' uscita spdif è quella corrispondente alla cuffia.
Per quanto riguarda l' amplificatore, esso è dotato sia di ingressi digitali coassiali che ottici.

CH1CC0
01-09-2003, 13:39
Partiamo dall'inizio:

Le uscite digitali S/PDIF hanno bisogno di un cavo digitale ottico (non coassiale). Per il coassiale, l'uscita si chiama "Coax".

E' inoltre possibile (sul mio MiniDisc della Sony è così) che l'uscita digitale sia anche un'uscita analogica (in pratica hanno un connettore a cui attaccano un cavo digitale + un cavo analogico). Il tutto per risparmiare spazio.

Su questi connettori si possono attaccare anche le cuffie con semplici jack da 3,5mm (per intenderci quelli delle normali cuffiette da walkman).

teod
01-09-2003, 13:48
Originariamente inviato da kokyware
Grazie per la risposta ma ti posso assicurare che sul manuale del portatile (credimi sulla parola perchè non posso inviarlo a causa delle dimensioni eccessive del file) l' uscita spdif è quella corrispondente alla cuffia.
Per quanto riguarda l' amplificatore, esso è dotato sia di ingressi digitali coassiali che ottici.

Ha ragione CH1CCO, ho controllato, è probabile che l'uscita spdif sia nella presa delle cuffie, ma se così fosse richiederebbe un cavo apposito; prova a controllare sul manuale o chiama l'assistenza per saperne di più.
Ciao

P.S. La mia uscita spdif non è ottica (e in generale la spdif non lo è), ma è su presa RCA ed è integrata nell'uscita s-video del notebook che tramite adattatore diventa uscita s-video, video composito e s-pdif (RCA nero).

CH1CC0
01-09-2003, 16:03
Ok, di S/PDIF esistono 2 versioni:

Optical e Coax (rispettivamente con cavo ottico e cavo coassiale).

Per connettere quelle prese doppie (digitale ottico + analogico in uno) devi utilizzare:
--> un semplice jack da 3,5mm per l'analogica
--> un ottico con un jack da 3,5mm di diametro (ma più lungo e con la lucina in cima) per la digitale.

Nei cavi digitali ottici ci sono 2 formati:
-quello di cui sopra
-quello che inserisci negli impianti home theatre, nella PS2, insomma, quello con il connettore quadrato

kokyware
02-09-2003, 00:07
Grazie ragazzi dell' interessamento,
L' uscita spdif del mio portatile è ottica perchè quando la attivo appare una luce rossa in fondo al connettore, ma il mio problema è : dove lo vado a trovare un cavo adattatore , secondo voi è comune o me lo devo far costruire?

CH1CC0
02-09-2003, 14:16
Per il cavo:

è semplice trovare un cavo con
-ottico "jack" da una parte ed ottico "quadrato" dall'altra
è ancora + semplice trovarlo con il connettore quadrato da entrambe le parti, tuttavia è assai difficile trovarlo con 2 connettori "jack".

Tutto dipende da cosa devi attaccarci...

(comunque li trovi nei supermercatoni dell'elettronica come MW & co.)

sinadex
05-09-2003, 06:02
in un negozio di hi-fi prendi un cavo ottico che sia "quadrato" da un lato e a forma di spinotto (tos-link se non erro) dall'altro.
se l'impianto ha invece un ingresso coassiale (e quindi elettrico) ti serve un adattatore per trasormare il segnale luminoso in elettrico

kokyware
05-09-2003, 15:04
Grazie ragazzi ho trovato il cavo su internet da Marcucci a Milano