Entra

View Full Version : Quando alla TV parlano del Friuli...


HenryTheFirst
31-08-2003, 12:38
... dicono sempre Frìuli, con l'accento sulla prima "i", mentre l'accento va sulla "u". Questa cosa mi da un fastidio!!!
Scusate lo sfogo :D

P.S.: al tg4 ora una "giornalista" l'ha detto con prima con l'accento sbagliato e poi con quello giusto, a distanza di 15 secondi :eek:

gpc
31-08-2003, 12:57
Friùli? :wtf: suona malissimo... meglio Frìuli... ;)


...o Friulì :D

max1123
31-08-2003, 13:01
Originariamente inviato da HenryTheFirst
... dicono sempre Frìuli, con l'accento sulla prima "i", mentre l'accento va sulla "u". Questa cosa mi da un fastidio!!!
Scusate lo sfogo :D

P.S.: al tg4 ora una "giornalista" l'ha detto con prima con l'accento sbagliato e poi con quello giusto, a distanza di 15 secondi :eek:

Infatti!!!

Si dice Friùli perché deriva dal latino Forum Iùlii (antico nome latino di Cividale, se non erro, grazie proprio a Cesare). Pensa che la mia ignorantissima maestra (pace all'anima sua) mi voleva obbligare a tutti i costi a dire Frìuli... bah!

max1123
31-08-2003, 13:02
E poi... che Friuli e Friuli... si dice Friùl! :D

dibe
31-08-2003, 13:14
Originariamente inviato da max1123
E poi... che Friuli e Friuli... si dice Friùl! :D


ecco... appunto... FRIUL!! :sofico: :D:D:D:D

dibe
31-08-2003, 13:16
poi un'altra cosa:


tarvisio, malborghetto, valbruna, pontebba, ugovizza NON SONO IN CARNIA!!!!!!! :muro: :muro:

HenryTheFirst
31-08-2003, 14:32
Originariamente inviato da gpc
Friùli? :wtf: suona malissimo... meglio Frìuli... ;)


...o Friulì :D

Si vabbè, adesso lo chiamiamo Zigulì :D
Suonerà anche male (a te!) ma l'accento giusto è questo.

HenryTheFirst
31-08-2003, 14:33
Originariamente inviato da max1123
Infatti!!!

Si dice Friùli perché deriva dal latino Forum Iùlii (antico nome latino di Cividale, se non erro, grazie proprio a Cesare). Pensa che la mia ignorantissima maestra (pace all'anima sua) mi voleva obbligare a tutti i costi a dire Frìuli... bah!

Esatto, l'etimologia è proprio quella!
Complimenti alla tua maestra! Dove le hai fatte le elementari?

HenryTheFirst
31-08-2003, 14:34
Originariamente inviato da max1123
E poi... che Friuli e Friuli... si dice Friùl! :D

Sotto il mio avatarro sta critto da tempo ;):D

walternet
31-08-2003, 15:02
Originariamente inviato da max1123
Si dice Friùli perché deriva dal latino Forum Iùlii (antico nome latino di Cividale, se non erro, grazie proprio a Cesare).
Non erri, non erri :D
Anzi, mi stupisco che questa cosa sia conosciuta anche fuori da questa zona...
Comunque ho già sentito diverse persone obbligate a dire Frìuli a scuola da maestri e professori del centro-sud. Non riesco a capirne il motivo... non mi sembra per niente naturale mettere l'accento sulla "i".

max1123
31-08-2003, 15:08
Originariamente inviato da walternet
Non erri, non erri :D
Anzi, mi stupisco che questa cosa sia conosciuta anche fuori da questa zona...
Comunque ho già sentito diverse persone obbligate a dire Frìuli a scuola da maestri e professori del centro-sud. Non riesco a capirne il motivo... non mi sembra per niente naturale mettere l'accento sulla "i".

A molte persone sembra innaturale perché si è sempre abituati a sentirlo dire in un altro modo. Io sono cresciuto a Pesaro (nato a Rimini, ma me mare l'è de Aviano, sacramenta! :D ) e ho studiato a Bologna, quindi sono sempre stato abituato a sentire e a parlare in un certo modo (soprattutto le vocali, che sono quasi tutte sbagliate).
Quando ho cominciato a studiare dizione (per recitare in teatro di prosa), gran parte delle parole correttamente pronunciate mi sembravano appunto innaturali (tipo bène, vièni, cièlo, dièci, cènto... che da noi hanno tutte le "e" estremamente chiuse, quasi come una "i"). Ma era solo un'impressione dettata dall'abitudine. Del resto, basta aprire un vocabolario per scoprire quali siano i veri accenti e dove siano posizionati. Ma c'è anche molta gente che non sa neanche quale sia la differenza tra un accento acuto ed uno grave.

walternet
31-08-2003, 15:12
Una volta tutti quelli che parlavano in televisione (giornalisti, presentatori e annunciatrici) erano obbligati a fare un corso di dizione... :rolleyes:

max1123
31-08-2003, 15:13
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Esatto, l'etimologia è proprio quella!
Complimenti alla tua maestra! Dove le hai fatte le elementari?

A Pesaro, nelle Marche (ma ti assicuro che senti dire Frìuli non solo dalle mie parti - Emilia Romagna - ma anche in un sacco di altri posti).

conti1968
31-08-2003, 15:36
Originariamente inviato da max1123
A molte persone sembra innaturale perché si è sempre abituati a sentirlo dire in un altro modo. Io sono cresciuto a Pesaro (nato a Rimini, ma me mare l'è de Aviano, sacramenta! :D ) e ho studiato a Bologna, quindi sono sempre stato abituato a sentire e a parlare in un certo modo (soprattutto le vocali, che sono quasi tutte sbagliate).
Quando ho cominciato a studiare dizione (per recitare in teatro di prosa), gran parte delle parole correttamente pronunciate mi sembravano appunto innaturali (tipo bène, vièni, cièlo, dièci, cènto... che da noi hanno tutte le "e" estremamente chiuse, quasi come una "i"). Ma era solo un'impressione dettata dall'abitudine. Del resto, basta aprire un vocabolario per scoprire quali siano i veri accenti e dove siano posizionati. Ma c'è anche molta gente che non sa neanche quale sia la differenza tra un accento acuto ed uno grave.


Aaaa..benon..A l'è de Avian to mare..Benon..te sso quasi tacat a ciasa mea alora..Pi' facile da disse che falo',ma se te passa pa' le to bande,magari se fon doi got de de bira,no??:D
Mi soi de fontanafreda,te dovarie cugnose,o sbaglie??
Ciao:D

max1123
31-08-2003, 16:00
Originariamente inviato da conti1968
Aaaa..benon..A l'è de Avian to mare..Benon..te sso quasi tacat a ciasa mea alora..Pi' facile da disse che falo',ma se te passa pa' le to bande,magari se fon doi got de de bira,no??:D
Mi soi de fontanafreda,te dovarie cugnose,o sbaglie??
Ciao:D

Me mare l'è de Marsure, precisamente... ma noaltres doi gotut (e parcè no, anca tres... fin a la pasuda) de bira o de vin (chel bon del piedemonte) se li fasemo in alegria.
Ciao :D

michelev83
31-08-2003, 16:53
ho sentito anche io una del tg4 (sara sempre quella) che in piu ha detto


la zona del tarvisio

cha incompetente e come dire la zona del milano, la zona del venezia ecc.

sfigata!

max1123
31-08-2003, 16:54
Originariamente inviato da michelev83
ho sentito anche io una del tg4 (sara sempre quella) che in piu ha detto


la zona del tarvisio

cha incompetente e come dire la zona del milano, la zona del venezia ecc.

sfigata!

E vabbè, ma quello è cabaret, non è roba seria, sùpo! :D ;) :)

dibe
31-08-2003, 16:55
Originariamente inviato da michelev83
ho sentito anche io una del tg4 (sara sempre quella) che in piu ha detto


la zona del tarvisio

cha incompetente e come dire la zona del milano, la zona del venezia ecc.

sfigata!


:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

del tarvisiano, del tarvisiano...non mi pare sia così difficile da dire...:rolleyes: :muro: :muro: :muro:

HenryTheFirst
31-08-2003, 17:02
Originariamente inviato da walternet
Non erri, non erri :D
Anzi, mi stupisco che questa cosa sia conosciuta anche fuori da questa zona...
Comunque ho già sentito diverse persone obbligate a dire Frìuli a scuola da maestri e professori del centro-sud. Non riesco a capirne il motivo... non mi sembra per niente naturale mettere l'accento sulla "i".

Sai com'è per questo forte desiderio di italianità che finisce per svilire la ricchezza delle culture popolari dell'Italia stessa :rolleyes:
Mi raccontavano che una volta se a scuola ti sentivano parlare in friulano ti bacchettavano sulle mani :rolleyes:

max1123
31-08-2003, 17:03
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Sai com'è per questo forte desiderio di italianità che finisce per svilire la ricchezza delle culture popolari dell'Italia stessa :rolleyes:
Mi raccontavano che una volta se a scuola ti sentivano parlare in friulano ti bacchettavano sulle mani :rolleyes:

Vero, mia mamma mi diceva la stessa cosa.

venal70
31-08-2003, 23:03
'Sti furlani, sempre a lamentarse!
Che cosa dovrenno dire, noi poveri Bellunesi, che una volta siamo messi in Trentino, un'altra in Alto Adige, raramente in Friùli, ancor meno, ovviamente, al posto giusto, cioè in Veneto?
Non parliamo degli accenti: Agordo (accento sulla A) diventa Agòrdo, Cima Banche "Cima Bansche" o "Cime Bianche", Nevegàl diventa Nèvegal (ma questo è un caso patologico, manco i bellunesi sono più capaci di pronunciarlo correttamente...)
Le perle: Podenzoi (si legge come è scritto) diventa Podezuà (alla francese...)
Ditemi un po': come si pronuncia Schiucaz? (esiste davvero)

Qnick
01-09-2003, 03:50
Originariamente inviato da max1123
Me mare l'è de Marsure, precisamente... ma noaltres doi gotut (e parcè no, anca tres... fin a la pasuda) de bira o de vin (chel bon del piedemonte) se li fasemo in alegria.
Ciao :D

[OT]

Avrai conosciuto il mitico Bar della Morte allora ;) :D


Un saluto a Conti ;)

Icaro Spallone
01-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da dibe
poi un'altra cosa:


tarvisio, malborghetto, valbruna, pontebba, ugovizza NON SONO IN CARNIA!!!!!!! :muro: :muro:

quoto