Entra

View Full Version : Come si pulisce la punta del saldatore?


Spank
31-08-2003, 11:09
Ciao,
come da titolo: ho uno stagnatore Ersa da 15W, ma la punta, dopo diversi utilizzi, si è un po' sporcata e mi sa si è anche un po' rovinata :-/
come si fa a pulirla senza fare danni?
si deve usare qualche prodotto o procedura particolare?

grazie,
byez!

gotam
31-08-2003, 12:46
Se nn sbaglio puoi usare della carta vetro senza problemi :)

maurischio
31-08-2003, 12:52
attaccalo alla spina per farlo scaldare per bene come se dovessi saldare, nel frattempo prendi un fazzoletto di carta e, senza aprirlo, lo bagni per bene nell'acqua.
ora puoi passare la punta, solo se ben calda, sul fazzoletto bagnato.
una tecnica che uso da circa 8 anni, da quando ho questo saldatore. me l'hanno insegnata a scuola.

Peiones
31-08-2003, 13:31
Potresti pure usare della pasta antiossidante. Di quelle che si usano prima di saldare e che serve a pulire la parte da saldare x far si che lo stagno aderisca meglio alla superficie.

Io faccio così da anni;)

Zeliel
31-08-2003, 14:45
Originariamente inviato da maurischio
attaccalo alla spina per farlo scaldare per bene come se dovessi saldare, nel frattempo prendi un fazzoletto di carta e, senza aprirlo, lo bagni per bene nell'acqua.
ora puoi passare la punta, solo se ben calda, sul fazzoletto bagnato.
una tecnica che uso da circa 8 anni, da quando ho questo saldatore. me l'hanno insegnata a scuola.


Concordo :)
Metodo che da ottimi risultati :D

Jimmy3Dita
31-08-2003, 16:36
La carta vetrata pero' pulisce molto meglio.. e cmq se la punta e' vecchiotta ti conviene smontarla e comprarla nuova, vedrai che torni a fare saldature spettacolari! :)
Ciao! ;)

Spank
31-08-2003, 21:56
il saldatore l'ho preso da poco, avrà nemmeno 2 mesi :p
ma si è sporcata molto la punta.. :(
forse è anche colpa della qualità dello stagno?
la marca è winner, prima avevo preso il philips ma era troppo grosso e me lo son fatto cambiare con l'altro

ma che carta vetrata dovrei usare?
da 800 va bene?
ma non è che si rovina la punta?

proverò prima con il fazzoletto allora,
grazie a tutti dei consigli ;)

byez!

Jimmy3Dita
31-08-2003, 22:18
Beh se sono solo due mesi puliscilo con lo stagno!
Praticamente quando e' caldo ci sciogli sopra una palla di stagno e poi con una botta secca sul lato del banco la fai schizzare via.
In questo modo dovresti gia' dargli una bella pulita.
Poi lo stacchi e lo carteggi leggermente.. con la 800 va benissimo.
Ciao! :)

maurischio
31-08-2003, 22:36
la qualità dello stagno non centra nulla, è fisiologico,fidati usa un fazzoletto con l'acqua.
allego una foto della punta di un saldatore. questo dovrebbe avere circa 4 anni, l'ho usato anche per fondere la plastica.
cmq anche mentre saldi usa questo metodo. va che è una meraviglia

sdfjhgdsjfljwqww
05-09-2003, 20:23
quando è caldo lo passi su di una spugna bagnata (ma di quelle che rimangono "durette")

yakipol
05-09-2003, 20:46
Esistono alcuni portasaldatore con la spugnetta pulisci punta incorporata.

mostec
05-09-2003, 22:32
Una cosa che ho sempre letto e saputo e che bisogna sempre tenere lontana la carta vetro dal saldatore.. in quanto ha sopra una pellicola (non so bene) che con la carta vetro toglieresti e faresti durare pochissimo la vita della punta....

Consiglio mio : o compri la pasta antiossidante(non costa niente) o dai con lo stagno sul saldatore che poi pulisci sulla spugnetta bagnata(leggermente)... :) ciao

Ciesko
05-09-2003, 22:46
Originariamente inviato da Spank
il saldatore l'ho preso da poco, avrà nemmeno 2 mesi :p
ma si è sporcata molto la punta.. :(
forse è anche colpa della qualità dello stagno?
la marca è winner, prima avevo preso il philips ma era troppo grosso e me lo son fatto cambiare con l'altro

ma che carta vetrata dovrei usare?
da 800 va bene?
ma non è che si rovina la punta?

proverò prima con il fazzoletto allora,
grazie a tutti dei consigli ;)

byez!

Ciao, premetto e sottolineo che Winner come stagno fa schifo. Il philips è decisamente migliore, piuttosto usa quest'ultimo anche se + grosso. Avevo anch'io l'Ersa 15W molto buono, fai pure come ti hanno consigliato, vai di carta vetrata, e quando hai finito accendi lo stagnatore e bagnalo subito di stagno nn winner col philips. Cmq in genere quelle punte non sono fatte per essere limate, una nuova ti costa 8€ :eek: .

PS:Per curiosità quanto gli hai dato?

evilgem
05-09-2003, 22:46
Humm... all'inizio io usavo la spugnetta del porta saldatore... come sopra detto sconsiglio la carta vetro perche consumi la punta... io ti direi di stagnare bene mentre scanda e dopo passarla nel fazzoletto... non esagerare con l'aquea però :cool:

Ciesko
05-09-2003, 22:49
Originariamente inviato da maurischio
la qualità dello stagno non centra nulla, è fisiologico,fidati usa un fazzoletto con l'acqua.


La qualità dello stagno centra, ma nn rovina lo stagnatore. C'è stagno e stagno..

Originariamente inviato da mostec
Consiglio mio : o compri la pasta antiossidante(non costa niente) o dai con lo stagno sul saldatore che poi pulisci sulla spugnetta bagnata(leggermente)... :) ciao

Quoto in pieno, ottimo consiglio ;)

mostec
05-09-2003, 22:56
grazie :)

Pola
06-09-2003, 00:27
Originariamente inviato da yakipol
Esistono alcuni portasaldatore con la spugnetta pulisci punta incorporata.

Risposta esatta. ;) :D

Ciesko
06-09-2003, 01:16
ho trovato delle buone info a questa (http://www.geocities.com/siliconvalley/garage/1748/soldering/) pagina. Spero sia utile :)

tulnio
06-09-2003, 08:51
NON usare la carta vetrata x pulire la punta!! Io ne ho rovinata una così. Sono riuscito a salvarla stagnandola successivamente. Usa il fazzoletto bagnato sulla punta calda e vedrai che pulisci alla grande.

zerotre
06-09-2003, 09:28
Vi sconsiglio anche io di utilizzare la carta vetrata, la punta e' fatta internamente di rame ed e' ricoperta da uno strato di ferro, alcune hanno anche una cromatura, se si usa la carta vetrata il rame viene fuori, e sappiamo bene che il rame a contatto con l'aria si ossida e sappiamo anche che se il rame e' ossidato lo stagno non ci attacca...Quindi meglio usare una spugna leggermente umida e pulire il saldatore a caldo, ricordandosi di lasciare sempre dello stagno nella punta.
Ciao.
Zerotre

ilnave
06-09-2003, 12:25
comunque non ho mai avuto problemi pulendo la punta su un comune straccio di cotone, semplicemente passando il saldatore caldo sul suddetto straccio morbido e ripiegato un po' di volte su se stesso per non ustionarsi. Questo serve per lasciare giù i residui e la sporcizia che si accumula sulla punta

fgiova
06-09-2003, 13:18
non usate assolutamente la carta vetrata che rovina la punta, usate la buona vecchia spugntetta bagnata, meglio ancora con l'acqua distillata così non si ossida nemmeno la punta col tempo. ;)

DarkSiDE
06-09-2003, 15:24
innanzi tutto complimenti spank che ti sei dato alla saldatura ;) :D
cavolo che confusione.. :eek:
la punta NON va assolutamente pulita con la carta vetrata, come qualcuno ha già detto, toglieresti lo strato di ferro protettivo, rovinandola
utilizza un panno di cotone o meglio ancora una spugnetta inumidita, pulisci spesso la punta
cmq lo stagno che hai menzionato è pietoso ;) purtroppo lo stagno decente costa parecchio