PDA

View Full Version : CTRL ALT CANC senza tastiera???


YOFB
29-08-2003, 15:54
Ho un problema insieme ridicolo e grave.

Nella mia installazione di W2k non funziona più la tastiera. Cioè avvio il pc, nel bios la tastiera funziona, ma appena viene caricato windows la tastiera non va più: risultato non posso fare il login. La stessa cosa avviene anche in modalità provvisoria.

Spostando l'hd su un altro pc ho già fatto una copia di tutti i dati, l'unica cosa che non posso fare è spostare il file .pst perchè l'avevo protetto con una password.

C'è un modo alternativo per fare il login in modo da poter spostare il maledetto file e poter rifare la macchina?

Tenete presente che:
- ho già fatto una seconda installazione sullo stesso disco, qui funziona tutto ok, ma non posso accedere al file
- non mi servono programmini per togliere la password dal file pst, quella la so benissimo

Vi prego... non voglio perdere 160 Mb di posta e agenda! :(

YOFB
29-08-2003, 15:56
Rettifico:

spostare il file non mi serve (perchè comunque non riuscirei ad utilizzarlo), devo riuscire a fare il login per togliere la protezione :)

scorpius
29-08-2003, 20:58
e cambiando tastiera? accade lo stesso?

hai provato con una tastiera usb?

zuper
29-08-2003, 22:39
Originariamente inviato da YOFB
Rettifico:

spostare il file non mi serve (perchè comunque non riuscirei ad utilizzarlo), devo riuscire a fare il login per togliere la protezione :)

che protezione devi togliere??

la tastiera funziona in modalità provvisoria?

YOFB
01-09-2003, 08:41
Originariamente inviato da scorpius
e cambiando tastiera? accade lo stesso?

hai provato con una tastiera usb?

La tastiera non c'entra, ho fatto una seconda installazione sullo stesso disco e tutto funziona a meraviglia. Il problema deve essere uno dei driver che gestiscono la tastiera. Credo
:(

YOFB
01-09-2003, 08:43
Originariamente inviato da zuper
che protezione devi togliere??

la tastiera funziona in modalità provvisoria?

Devo togliere la protezione che ho messo sul file pst (cioè la password per aprirlo)

La tastiera non funziona nemmeno in modalità provvisoria.

Il fatto è che anche facendo una seconda installazione non posso accedere al file. Pur diventandone proprietario non mi permette di accedervi e nemmeno di spostarlo. L'unica soluzione è poter fare il login sulla installazione originaria, ma non so proprio come fare
:cry:

scorpius
01-09-2003, 11:32
visto che la tastiera che hai non funziona sulla prima installazione, prova con una tastiera usb.

YOFB
01-09-2003, 12:05
Originariamente inviato da scorpius
visto che la tastiera che hai non funziona sulla prima installazione, prova con una tastiera usb.

Già provato. Non è quello il problema.

Ho fatto le prove sia con usb che ps2, il problema è windows non la tastiera

Braccop
01-09-2003, 12:32
hai provato a fare ripristina installazione? o magari uno scandisk?

YOFB
01-09-2003, 13:13
Originariamente inviato da Braccop
hai provato a fare ripristina installazione? o magari uno scandisk?

Purtroppo si. Sia la procedura manuale che quella automatica, ma nulla.
L'unica copia che ho di quel file è di maggio... se perdo 3 mesi di posta posso anche andare a casa a coltivare l'orto :cry:

subvertigo
01-09-2003, 20:37
nei vecchi win si trovava una funzione per scrivere usando il mouse (cliccando su una tastiera virtuale), lì non è possibile? prova a cliccare tipo su punti di domanda o altro

zuper
01-09-2003, 21:06
sinceramente non capisco che ti succede...

anche io ho un file pst con tutta la posta...e ogni volta che reinstallo tutto apro il file pst e lui mi chiede la password e posso aprirlo normalmente...

ma che password gli hai messo???

cosa ti dice ESATTAMENTE quando cerchi di aprirlo da un'altra installazione???

zuper
01-09-2003, 21:08
hai provato a mettere il pc in rete e ad entrare con un software da remoto???

tipo dameware che puoi installarlo da remoto direttamente??

lorenzo999
01-09-2003, 23:58
usa la tastiera su schermo da start-programmi-accessori-accesso facilitato.

zuper
02-09-2003, 06:53
Originariamente inviato da lorenzo999
usa la tastiera su schermo da start-programmi-accessori-accesso facilitato.
se ho capito bene non riesce a fare il login ;)

YOFB
02-09-2003, 08:21
Originariamente inviato da zuper
hai provato a mettere il pc in rete e ad entrare con un software da remoto???

tipo dameware che puoi installarlo da remoto direttamente??


:eek:
dameware? Installazione da remoto?
Questa è musica per le mie orecchie! ;)

Non lo conoscevo, spero si possa installare anche senza fare il login sull'host.

Il messaggio di errore preciso ora non ce l'ho sotto mano perchè sto scrivendo da una installazione su un altro disco. In effetti la cosa è un po' strana ma credo che si legata alle stringhe numeriche dell'utente con cui ho messo la protezione. In pratica qualsiasi altro utente non può aprirlo e nemmeno spostarlo o copiarlo.

Ora cerco dameware e spero mi possa essere utile.
Grazie :)

zuper
02-09-2003, 08:24
Originariamente inviato da YOFB
:eek:
dameware? Installazione da remoto?
Questa è musica per le mie orecchie! ;)


noi lo usiamo spesso in azienda per collegarci a macchine in remoto...

in pratica lui ti starta un servizio in remoto e poi ti colleghi...

quando si bloccano le tastiere a noi riusciamo comunque ad usare le tastiere :)

YOFB
02-09-2003, 09:57
Originariamente inviato da zuper
noi lo usiamo spesso in azienda per collegarci a macchine in remoto...

in pratica lui ti starta un servizio in remoto e poi ti colleghi...

quando si bloccano le tastiere a noi riusciamo comunque ad usare le tastiere :)

Ho ricollegato ora il disco come secondario.

Se provo ad accedere mi dice "Autorizzazioni insufficienti per accedere a bla bla bla..." però di chiedermi la password non ci pensa nemmeno

YOFB
04-09-2003, 09:25
Niente da fare nemmeno con dameware. Non mi permette di installarlo da remoto prima di aver fatto il login sulla macchina.
:cry:

tazar
04-09-2003, 14:23
potresti provare a spostare i files dalla vecchia istallalazione alla nuova usando come SO la recovery console di win2k, che trovi usando il disco di boot, (premendo mi pare che sia) "R".
Oppure puoi copiarti i file direttamente dalla vecchia inst alla nuova in cui la tastiera ti funzia.
Oppure puoi fare il recovery di win sempre con disco di boot.