PDA

View Full Version : autodifesa!!!


pippicalzelunghe
21-08-2003, 21:16
Questa sera mi è capitata una cosa un po' starana!

Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....

Siamo scesi e io scusandomi, mi sono sincerato di cosa fosse successo...

Lui era un tipino veramente poco raccomandabile, che ha iniziato a fare il matto, tirando fuori un bastone.....

Alla fine per 50 euro, ho chiuso la situazione, anche perchè ero solo in una strada buia, isolatissima, e non mi andava proprio di rovinarmi l'estate per un cretino....

Ora la mia domanda è questa:

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.

Come si chiama??

Fenomeno85
21-08-2003, 21:21
ma basta che prendi una mazza da baseball e gli dai un bel colpo sulla testa stai sicuro che non ti rompe + le scatole :D ... non so come si chiama ... comunque se fai karate dovresti riuscire a disarmarlo ma non ci giurerei

pippicalzelunghe
21-08-2003, 21:25
io non sono un tipo aggressivo, ma mi sto rendendo conto, che in certe situazioni....

Certe volte è più saggio comportarsi come ho fatto io, (a me 50 euro non mi creano danno), piuttosto che mettersi nei guai. Non si sa mai con chi si va a litigare, e visti i tempi di oggi, non ci metti nulla a trovarti una coltellata in pancia per una cazzata....

max1123
21-08-2003, 21:31
Originariamente inviato da pippicalzelunghe

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.



A dir la verità, le probabilità di disarmare chi ti minaccia con un coltello o una pistola sono sempre basse, anche per un maestro di una qualsiasi arte marziale.
Ci sono troppe variabili in gioco, legate anche e soprattutto a chi ti sta davanti, che spesso non conosci e quindi di difficile valutazione.

Il consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di allontanarti da una situazione del genere il più velocemente possibile, in quanto hai solo da perderci; nel caso dell'episodio da te citato, direi che te la sei cavata comunque benissimo.

Tetrahydrocannabin
21-08-2003, 21:33
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Questa sera mi è capitata una cosa un po' starana!

Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....

Siamo scesi e io scusandomi, mi sono sincerato di cosa fosse successo...

Lui era un tipino veramente poco raccomandabile, che ha iniziato a fare il matto, tirando fuori un bastone.....

Alla fine per 50 euro, ho chiuso la situazione, anche perchè ero solo in una strada buia, isolatissima, e non mi andava proprio di rovinarmi l'estate per un cretino....

Ora la mia domanda è questa:

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.

Come si chiama??

vai nella chiesa più vicina a casa tua e accendi un bel cero! mi sembra davvero il caso
:D

riaw
21-08-2003, 21:33
se mi spaccavi lo specchietto io ti spezzavo un femore...

non è difficile, su....

lnessuno
21-08-2003, 21:39
Originariamente inviato da pippicalzelunghe

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.

Come si chiama??





cori cori cori cori :D

pippicalzelunghe
21-08-2003, 21:41
Originariamente inviato da max1123
A dir la verità, le probabilità di disarmare chi ti minaccia con un coltello o una pistola sono sempre basse, anche per un maestro di una qualsiasi arte marziale.
Ci sono troppe variabili in gioco, legate anche e soprattutto a chi ti sta davanti, che spesso non conosci e quindi di difficile valutazione.

Il consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di allontanarti da una situazione del genere il più velocemente possibile, in quanto hai solo da perderci; nel caso dell'episodio da te citato, direi che te la sei cavata comunque benissimo.

Infatti!!
Sai quando torni a casa, ti prende una rabbia!!
Ti senti frustrato. Lui aveva ragione, (gli avevo rotto lo specchietto...) ma cmq i modi mi hanno infastidito alquanto!!

Ho sbirciato sulla rete, e ho visto che la tecnica che avevo sentito in giro, si chiama Krav Maga, e non è niente male....

pippicalzelunghe
21-08-2003, 21:41
Originariamente inviato da lnessuno
cori cori cori cori :D

:D

Dr. Death
21-08-2003, 22:08
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Questa sera mi è capitata una cosa un po' starana!

Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....

Siamo scesi e io scusandomi, mi sono sincerato di cosa fosse successo...

Lui era un tipino veramente poco raccomandabile, che ha iniziato a fare il matto, tirando fuori un bastone.....

Alla fine per 50 euro, ho chiuso la situazione, anche perchè ero solo in una strada buia, isolatissima, e non mi andava proprio di rovinarmi l'estate per un cretino....

Ora la mia domanda è questa:

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.

Come si chiama??


Pratico Taekwondo da anni, ormai..... e da non molto ho iniziato Kung Fu tradizionale (giorni dispari la prima, giorni pari la seconda).
Il mio parere da praticante abbastanza navigato (sono olimpionico 5° Dan nella prima disciplina) di questo genere di discipline e che dovresti mettere ciò che vedi nei film da parte, e convincerti che la pratica di una qualsiasi disciplina marziale non potrà mai darti la certezza che potrai cavartela sempre come speri in un determinato tipo di situazioni. La strada non è una palestra....né il quadrato su cui ci si confronta durante i tornei. E' importante convincersi di questo....
Comunque, non è ovviamente da escludere l'utilità che la conoscenza di un qualsiasi sport da combattimento possa avere in quelle situazioni.
Non tutte le discipline sono uguali, tutte in un modo o nell'altro possono essere anche molto efficaci, ovviamente a seconda della pratica in termini di tempo e a seconda di come è stato impartito l'insegnamento e allo stesso stesso a seconda di come l'allievo stesso si impegna nell'apprendimento...
Alcune discipline sono più votate alla pura difesa personale, altre, se pure possono risultare comunque molto efficaci nella difesa, hanno un carattere spiccatamente offensivo.
Se il tuo interesse è prettamente quello di acquistare più sicurezza e le tecniche necessarie nella sola difesa personale, lascia perdere, ad esempio:

- Taekwondo: il Taekwondo "importato" è quasi esclusivamente limitato all'uso delle tecniche di gamba. E' una disciplina molto dinamica, veloce, efficace, ma proprio perché sviluppata per gran parte sull'uso delle gambe richiede un esercizio maggiore. E comunque, non è l'ideale contro armi bianche (coltelli, bastoni, ecc).

- Karate: a mio avviso troppo statico; a meno di avere una pratica di anni e anni, può servire a poco o a nulla praticare karate in situazioni in cui la frenesia di un'aggressione può richiedere tempestività di reazione.


Hai IMHO da scegliere fra:

- Judo
- Aikido
- Ju-Jitsu

Sconsiglio il Judo, in quanto per gran parte sviluppato su tecniche di corpo a corpo... L'aikido è fenomenale nella difesa contro le armi bianche, ma imho troppo limitato sotto altri aspetti (es. uso assente delle tecniche di gamba).

Il Ju-Jitsu rappresenta, secondo me, la migliore disciplina di combattimento per la difesa personale. E' spettacolare la sua efficacia, vista in qualsiasi contesto inquadrabile nella "difesa personale".

Ci sarebbe anche il Jet Kune Do, che costituisce stile a sé nella difesa ed è affine al Kung Fu o parte di esso, a seconda del modo di pensare...

Il Kung Fu è l'arte marziale più completa, ma costituisce un pianeta a parte. Richiede un impegno fisico e mentale che non ha nulla a che vedere con quanto ci si è abituati nelle palestre con le altre discipline.. Chi lo pratica come me sa cosa intendo ;)

Una nota a parte la farei per la Thai-Boxe e la Savate: sebbene sarebbero da far rientrare in quelle che ho definito discipline "spiccatamente offensive", è bene sottolineare che preparano il corpo ad "incassare" in una maniera incredibile :D Oltre che a menarle di brutto... quindi anche la Thai-Boxe (o Muay Thay) può essere presa in considerazione. La Savate può essere vista come una versione più raffinata ed elegante della Thai, forse più "light" di essa, ma probabilmente adatta anche alla difesa; il savateur infatti pratica con le scarpe da ginnastica, quindi si abitua ad un contesto più simile, in relazione all'abbigliamento, a quello che è la realtà della strada....


Curiosità: li hai dati di spontanea volontà i soldi?

massimax
21-08-2003, 22:17
io ti consiglio il jetkwong do, finché non ha una pistola in mano se sei forte te la cavi abbastanza bene :p :D

Dr. Death
21-08-2003, 22:18
Originariamente inviato da massimax
io ti consiglio il jetkwong do, finché non ha una pistola in mano se sei forte te la cavi abbastanza bene :p :D


Forse vorresti dire il Jet Kune Do :mbe:

pippicalzelunghe
21-08-2003, 22:23
Originariamente inviato da Dr. Death
Curiosità: li hai dati di spontanea volontà i soldi?


No, la situazione era concitata, e visto che in definitiva mi si alzava la classe di merito dell'assicurazione, ho preferito darglieli....

Ripeto, in questa situazione, mi sono sentito un po' insicuro, nei miei mezzi....

bonsaka
21-08-2003, 22:31
Io faccio ju jitsu e ci vengono insegnati i modi per disarmare uno da un coltello, però la prima cosa di tale insegnamento e di non metterlo mai in pratica (almeno che tu non voglia rischiare davvero la vita)...

Per il bastone è diverso, però. ;)

Dr. Death
21-08-2003, 22:33
Originariamente inviato da bonsaka
Io faccio ju jitsu e ci vengono insegnati i modi per disarmare uno da un coltello, però la prima cosa di tale insegnamento e di non metterlo mai in pratica (almeno che tu non voglia rischiare davvero la vita)...

Per il bastone è diverso, però. ;)


Beh, se è per questo noi usiamo anche le sciabole e i nunchako oltre che i bastoni, ma è difficile che qualcuno li porti con sé in giro :D

pippicalzelunghe
21-08-2003, 22:38
vabhè, ma uno, o si mette nei panni del bullo di strada, e iniiza a fare il matto, o non c'è una disciplina che ti aiuta, a reagire??

Quella che vi ho citato io, non la conoscete??

Dr. Death
21-08-2003, 22:41
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
vabhè, ma uno, o si mette nei panni del bullo di strada, e iniiza a fare il matto, o non c'è una disciplina che ti aiuta, a reagire??

Quella che vi ho citato io, non la conoscete??


Quella che hai citato tu no. Ma ti ho suggerito (e non solo io) la Ju-Jitsu, è la migliore per la difesa personale.

pippicalzelunghe
21-08-2003, 22:43
ok, mi informerò se dalle mie parti a Roma, c'è il ju- jitsu.....

Ragà, stasera, mi sento proprio frustrato....:rolleyes:
Una sensazione veramente spiacevole.....

eriol
21-08-2003, 22:49
Originariamente inviato da Dr. Death
Il Kung Fu è l'arte marziale più completa, ma costituisce un pianeta a parte. Richiede un impegno fisico e mentale che non ha nulla a che vedere con quanto ci si è abituati nelle palestre con le altre discipline..


confermo. ho fatto shaolin ma sono durato solo 2 anni non perchè non mi interessasse ma perchè richiedeva un impegno che non poteva collimare con gli altri che ho tuttora...
cmq assicuro che è una disciplina che arricchisce veramente...al di la della semplice difesa personale.

MrAsd
21-08-2003, 22:51
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
ok, mi informerò se dalle mie parti a Roma, c'è il ju- jitsu.....

Ragà, stasera, mi sento proprio frustrato....:rolleyes:
Una sensazione veramente spiacevole.....

Ok forse vincerò il primo premio per la banalità, ma penso che sia meglio essere a casa propria frustrati ma tutti interi che soddisfatti ma mezzi gonfi al pronto soccorso ;)

fedelover
21-08-2003, 22:52
Fai prima a cercare un'armeria e ti prendi una 44 magnum come il mitico ispettore.

pippicalzelunghe
21-08-2003, 22:54
hai ragione.....!!!:)

Ma quella situazione, mi ha messo malumore....INsomma, ero impotente, e mi chiedevo altri come avrebbero reagito...

Lui non è che era un energumeno.....

Duk3
21-08-2003, 22:58
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Questa sera mi è capitata una cosa un po' starana!

Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....

Siamo scesi e io scusandomi, mi sono sincerato di cosa fosse successo...

Lui era un tipino veramente poco raccomandabile, che ha iniziato a fare il matto, tirando fuori un bastone.....

Alla fine per 50 euro, ho chiuso la situazione, anche perchè ero solo in una strada buia, isolatissima, e non mi andava proprio di rovinarmi l'estate per un cretino....

Ora la mia domanda è questa:

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.

Come si chiama??

si kiama "pistola nel cruscotto"

p.s.: sparagli alle gambe almeno nn l'hai sulla coscienza....

eriol
21-08-2003, 22:59
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
hai ragione.....!!!:)

Ma quella situazione, mi ha messo malumore....INsomma, ero impotente, e mi chiedevo altri come avrebbero reagito...

Lui non è che era un energumeno.....



fregatene. :)
la giustizia sommaria lasciala a schwarzenegger :cool:

a parte gli scherzi non si sa mai al giorno d' oggi...
c'è gente capace di bucarti la pancia x 4 lire.... :(

SaMu
21-08-2003, 23:06
Tecniche per situazioni del genere, più che nelle arti marziali orientali, si trovano nell'addestramento dei corpi di polizia o scorta dei principali eserciti.. israeliani, americani, inglesi, tedeschi e molti altri hanno sviluppato tecniche mirate.

Il krav maga che hai citato è appunto una di queste:

http://www.kravmaga.it/

pippicalzelunghe
21-08-2003, 23:07
è quello che mi hanno detto i miei genitori....

a parole è tutto semplice.... Bisognerebbe come minimo, imparare a non intimorirsi in certe situazioni....
Sapere sempre cosa fare, e e sembrare più "cattivi" dell'altro.....

Cmq, penso che questa vicenda mi sarà di aiuto per acquisire maggiore autocontrollo, e migliorare la mia sicurezza in certi eventi.....
Domani vafdo a cercare una palestra per imparare una disciplina orientale come il ju-jittsu....

fedelover
21-08-2003, 23:11
ecco qui la mitica 44 magnum, bella eh?

http://www.smith-wesson.com/admin/templates/large.cfm?stdImage=sw163638.jpg&model=629%20Classic

pippicalzelunghe
21-08-2003, 23:12
per principio, non comprerò mai una pistola!!

Cmq il krav maga, mi sembra molto indicato..... vorrei sapere informazioni più dettagliate.... ora li contatto....

fedelover
21-08-2003, 23:14
però è un bel ferro!

Albozzo
21-08-2003, 23:14
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Questa sera mi è capitata una cosa un po' starana!

Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....

Siamo scesi e io scusandomi, mi sono sincerato di cosa fosse successo...

Lui era un tipino veramente poco raccomandabile, che ha iniziato a fare il matto, tirando fuori un bastone.....

Alla fine per 50 euro, ho chiuso la situazione, anche perchè ero solo in una strada buia, isolatissima, e non mi andava proprio di rovinarmi l'estate per un cretino....

Ora la mia domanda è questa:

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.

Come si chiama??



nn sia mai capitasse a me una cosa del genere... nn è che voglio fare l'eroe, ma avrei prezo il crick, prima gliel'avrei buttato sulle gambe poi se cadeva nn l'avrei fatto rialzare + a furia dei pugni in faccia!!
ma che zingarotto che è quello... x un pò di specchietto si prende pure 50€?
mha?!?!?!

pippicalzelunghe
21-08-2003, 23:22
io non ho il listino della fiat......

40-50 euri... penso che costi.....

Cmq il punto è un altro.... Non mi sono sentito sicuro di me.... Non ho avuto quella freddezza, che in certi casi, sarebbe il minimo.....

pippicalzelunghe
21-08-2003, 23:23
Originariamente inviato da rolant
daiiiii sei ebreo e non conosci il kravmaga!!!! :p :O


:D non viene insegnato in sinagoga......:D

Cmq, quel metodo, mi pare molto operativo....
Dove lo faceva questo tuo amico??

Genjo Sanzo
21-08-2003, 23:47
Ma dai, per la strada potete dire quello che volete, ma serve solo il fisico.
Se mentre scendevi dall'auto quello ti vedeva con due spalle enormi secondo me non faceva tanto lo sboron.
Cmq io vado sempre in giro con un serramanico, non si sa mai.

Poi se fai una ricerca sul mulo, tipo "ebook military" ti esce di tutto.
Io ho due libri spettacolo:
"ebook.-.us.military.field.manual.-.hand.to.hand.killing"
"(Martial-Arts).Pressure.Points.-.Military.Hand.to.Hand.Combat.Guide"

Uno più bello dell'altro.
CIAO !!!!!!

Clauser
21-08-2003, 23:53
c'è anche una soluzione che ti permette di andare in giro tranquillo senza nessuna tecnica di kung-fu :cool:

Genjo Sanzo
21-08-2003, 23:54
fatti rabbino

Clauser
21-08-2003, 23:57
un bel cane da difesa personale e sei a posto ;)(un semplice dobermann o rottweiler). Niente kung-fu e cose simili

avvelenato
22-08-2003, 00:02
vedo che te ne intendi di arti marziali, così visto che ci siamo ti posto un piccolo quesito:

ho praticato karate shotokan per un bel po' di anni, mi sono però dovuto ritirare, ufficialmente perché l'ortopedico me lo ha proibito a causa di una lieve displasia(non chiedetemi cosa sia) all'anca, anche se ufficiosamente me ne sarei fregato, se non fosse stato che avevo seri problemi nelle posizioni, e mi sentivo realmente frustrato a vedere gli altri migliorare e io invece diventare sempre più rigido, specie nelle gambe.

adesso penso che mi darò all'aikido per un po', anche allettato dalla tua descrizione, e anche perché è meglio per un po' che nn prenda alcun colpo alle mascelle (sono nuovo di operazione) ma


il mio sogno sarebbe di fare uno sport dove si deve incassare. Il motivo è lo stesso dell'autore del 3d, ovvero la volontà di trovarsi sempre pronti..
ricordo quando andavo in gara, non ne ho fatte molte, e capitava di trovare qualche persona "vivace" che affondava discretamente, e ricordo la paura irrazionale che alterava i miei movimenti. ecco io vorrei fare uno sport dove la necessità di superare questa paura è cruciale.

pensavo di darmi al pugilato, ma magari mi sai suggerire qualcosa di meglio, di più.. vario ecco.
purtroppo con le gambe sono messo maluccio, fai conto che i calci (circolari, quelli da noi chiamati mawashegeri) riuscivo a tirarli a malapena all'altezza del torace, e con una rapidità tale che me ne precludeva l'utilizzo.

ah dimenticavo... l'ortopedico può anche andare a farsi friggere.. non m'importa se per il mio problema all'anca non posso fare alcuno sport apparte nuoto e bicicletta.

per pippicalzelunghe

il mio consiglio è qualsiasi sport marziale tu scelga, inizia subito a farlo agonisticamente, se vuoi ottenere sicurezza.

prima di cambiare palestra ho perseverato 7 anni in un buco dove non abbiamo mai fatto una cazzo di gara. Risultato: appena cambiato palestra all'inizio le prendevo dalle cinture gialle (io ero una "marrone")

Fratello Cadfael
22-08-2003, 00:27
Un mio conoscente ha ricevuto un'infarinatura di Krav-magà (o come diavolo si chiama) e mi stava dicendo proprio alcuni giorni fa che comunque una delle prime cose che ti insegnano nei corsi di autodifesa è che in ogni caso è bene cercare di evitare ogni situazione di pericolo :D.
Conoscere un po' di autodifesa ti fa sentire comunque meno impotente e ti dà la coscienza del fatto che il potenziale aggressore che ti si para davanti con un coltello o un bastone è più vulnerabile di quanto si pensi (d'altra parte probabilmente concentrerà la sua attenzione soltanto nella mano che ha l'arma, mentre tu puoi attaccarlo con entrambe le mani e con i piedi, quindi se hai appreso qualche tecnica per bloccare il polso hai ottime probabilità di avere la meglio).
Un insegnante di Kung-fu che conosco sostiene che nelle arti marziali ogni disciplina ed ogni tecnica siano come le figure della morra cinese: non ce n'è una che sia risolutiva o superiore alle altre, ma di volta in volta si debba essere in grado di scegliere velocemente, e quindi se ci si trova di fronte un avversario preparato... beh, è dura... e comunque l'avversario armato è paradossalmente più facile da affrontare, perché si sa come attaccherà.

boeder redeob
22-08-2003, 00:37
Originariamente inviato da Dr. Death

Una nota a parte la farei per la Thai-Boxe e la Savate: sebbene sarebbero da far rientrare in quelle che ho definito discipline "spiccatamente offensive", è bene sottolineare che preparano il corpo ad "incassare" in una maniera incredibile :D Oltre che a menarle di brutto... quindi anche la Thai-Boxe (o Muay Thay) può essere presa in considerazione. La Savate può essere vista come una versione più raffinata ed elegante della Thai, forse più "light" di essa, ma probabilmente adatta anche alla difesa; il savateur infatti pratica con le scarpe da ginnastica, quindi si abitua ad un contesto più simile, in relazione all'abbigliamento, a quello che è la realtà della strada....

In che senso incassare... ti preparano in modo passivo ( ti allenano il corpo) o te le danno di santa ragione? :D :D

Duk3
22-08-2003, 00:42
mio padre tra le tante cose e belle che mi ha insegnato, mi ha insenato anche a nn farmi mettere i piedi i sopra da nessuno...ho vissuto e vivo in quartiere nn dei migliori...niente di ke, ma ti può capitare quello che ti ferma e ti disturba, e per nn avere problemi ho sempre ascoltato i consigli di mio padre:

1. fin quando puoi evitare evita, soprattuto se ha delle armi in mano (anzi in questo caso evita e basta)

2. se qualcuno ti disturba pesantemente anche alzandoti le mani nn avere paura ma reagisci

Al primo consiglio una volta nn ho dato retta...mi hanno fatto un fermo in una via del centro molto trafficata (-_-'), questo era un tossico dipendente e aveva un coltello in mano, cn la mano dentro la tasca....beh gli ho rotto il naso, ed avevo 17 anni...ora ne ho 18 e capisco ogni giorno di piu' che evitare e' sempre la cosa migliore, perke' tipuò andare bene e i può andare male...ma a quello col bastone io glielo avrei infilato nel culo...

p.s.: scusate errori ma mi secca rileggere :)

Genjo Sanzo
22-08-2003, 00:44
Originariamente inviato da boeder redeob
In che senso incassare... ti preparano in modo passivo ( ti allenano il corpo) o te le danno di santa ragione? :D :D

Tu scherza ma è utilissimo....

boeder redeob
22-08-2003, 00:56
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Tu scherza ma è utilissimo....

Giuro che la mia domanda non era scherzosa :) :cry:

Genjo Sanzo
22-08-2003, 01:09
Originariamente inviato da boeder redeob
Giuro che la mia domanda non era scherzosa :) :cry:

Dai non piangere....vieni qui che ti riempio di botte....
ma solo per allenamento, io non ci provo gusto :D ...
aspetta che prendo le borchie :D ..........

boeder redeob
22-08-2003, 01:11
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Dai non piangere....vieni qui che ti riempio di botte....
ma solo per allenamento, io non ci provo gusto :D ...
aspetta che prendo le borchie :D ..........

:D :sofico:

Emh che per caso mi risponderesti alla domanda :) :P

Genjo Sanzo
22-08-2003, 01:17
Beh, sì, ti preparano tecnicamente a incassare nel modo giusto...
In pratica ti insegnano a incassare, come in certi sport si insegna a cadere, ecc.

boeder redeob
22-08-2003, 01:32
Originariamente inviato da Genjo Sanzo
Beh, sì, ti preparano tecnicamente a incassare nel modo giusto...
In pratica ti insegnano a incassare, come in certi sport si insegna a cadere, ecc.

Scusa se ne approfitto, ma potresti essere un po' piu chiaro :)

Non ho capito quel "tecnicamente" che vuol dire... significa che ti dicono come muoverti per incassare meglio, oppure che ti sfracannano di botte per 1 mese (dopo uno ad incassare un po' piu abituato è :p ), oppure che ti allenano in modo che il colpo ricevuto fa meno male :confused: :confused: :cool:

Genjo Sanzo
22-08-2003, 01:56
Sì, + o meno hai capito............

Ma acciderbolina, non c'è più google per ste cose?????

pippicalzelunghe
22-08-2003, 08:34
ormai su iknternet è diventato un macello cercare ogni tipo di informazione....:rolleyes:

ni.jo
22-08-2003, 09:08
...da qualche parte ho letto che una delle tecniche migliori era quella inventata dagli israeliani (che avete citato), quando dovevano difendersi dagli arabi per i quali il coltello faceva parte del costume tradizionale.Qualcuno mi conferma?
Altra storia interessante è quella della capoeira, nata perchè gli schiavi per difendersi avevano a disposizione solo le gambe, ed in effetti ha una quantità di tecniche di calcio elevatissima.
Senonchè nei combattimenti molti ci lasciavano le penne e per evitare che fosse proibita per sempre venne trasformata in una forma quasi di ballo.
Cmq capisco come ti senti, ma ti è andata bene, al giorno d'oggi non sai mai cosa possa spuntare dalla tasca di certa gente.
Anch'io mi darò a qualche arte marziale, penso...ringrazio per i consigli, sopratutto mr.death.

Max Danno
22-08-2003, 09:09
Aggiungo anch'io la mia opinione:

. le arti marziali possono darti sicurezza, e magari anche un paio di colpi buoni da utilizzare in situazioni di vero pericolo. Ma è sempre meglio evitarle.
Il mio insegnante di karate diceva: siente in un vicolo buio, una persona armata di coltello vi minaccia, cosa fate? tirate fuori la pistola e gli sparate. Che fuor di battuta significa: evitate di avere a che fare con gente armata, arti marziali o meno. D'accordo invece con Duke3 sul farsi rispettare.

. capisco che ti rode il c*lo, ma in quella situazione hai agito bene. ho pagato uno specchietto di una saxo 75'000 tre anni fa, e se glielo avevi rotto davvero.. beh, ti è costato sicuramente meno che fare la constatazione amichevole. Spero comunque che sia stato tu a fare l'offerta e non lui a pretenderla

. nelle situazioni in cui uno ti aggredisce, spesso la cosa migliore è restare calmi e fermi, senza arretrare e senza spaventarsi. Quando una persona ti aggredisce a parole, lasciala sbollire quei cinque minuti: di solito si stanca e diventa più ragionevole.

pippicalzelunghe
22-08-2003, 09:26
io ho voluto sentire mio padre per sapere che voleva fare....

Solo che il tipo mi dava l'impressione che non potesse fare la constatazione per motivi a me ignoti (era rubata l'auto??)

Era veramente esaltato....

parax
22-08-2003, 09:41
Originariamente inviato da pippicalzelunghe

Come si chiama??



Si chiama Crick, o ancora + comodo Bullok, basta una mazzata ben data dietro la nuca. :D

ni.jo
22-08-2003, 10:14
Originariamente inviato da parax
Si chiama Crick, o ancora + comodo Bullok, basta una mazzata ben data dietro la nuca. :D

solo che prima di arrivarci al crick rischi una bastonata sul kranio...in genere il crick 'stà nel baule...in effetti il bullok no però..."rissa terminata a colpi di palle"...:D

francesco25
22-08-2003, 10:32
Originariamente inviato da bonsaka
Io faccio ju jitsu e ci vengono insegnati i modi per disarmare uno da un coltello, però la prima cosa di tale insegnamento e di non metterlo mai in pratica (almeno che tu non voglia rischiare davvero la vita)...

Per il bastone è diverso, però. ;)


anche io faccio ju jitsu, pippicalzelunghe te lo consiglio....

parax
22-08-2003, 11:54
Originariamente inviato da ni.jo
solo che prima di arrivarci al crick rischi una bastonata sul kranio...in genere il crick 'stà nel baule...in effetti il bullok no però..."rissa terminata a colpi di palle"...:D


Difatti è meglo il bullokk, ce l'ho sotto al sedile :Perfido:

MACC
22-08-2003, 11:59
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Questa sera mi è capitata una cosa un po' starana!

Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....

Siamo scesi e io scusandomi, mi sono sincerato di cosa fosse successo...

Lui era un tipino veramente poco raccomandabile, che ha iniziato a fare il matto, tirando fuori un bastone.....

Alla fine per 50 euro, ho chiuso la situazione, anche perchè ero solo in una strada buia, isolatissima, e non mi andava proprio di rovinarmi l'estate per un cretino....

Ora la mia domanda è questa:

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.

Come si chiama??

Contro un coltello o una pistola l'unica disciplina è il "FUGGIZU"!

A parte gli scerzi è veramente difficile o improbabile riuscire a prevedere la traiettoria di un fendente con coltello e tanto meno la traiettoria dei proiettili. A meno che tu non ti chiami NEO! :D

Ci sono comunque delle leve applicate ai polsi che permettono di disarmare l'avversario.
A volte sono utili nel ritorno del colpo. Ti spiego: un fendente col coltello può essere diretto, diagonale, orizzontale o verticale. Il primo fendente è praticamente impossibile da prevedere, è forse più semplice scanzarsi e provare a schivarlo. Ma nel momento in cui l'avversario ha eseguito il suo attacco rimane "scoperto" per caricare il nuovo fendente. Ecco in quel momento molto teoricamente se hai sangue freddo e due palle come Hulk, potresti riuscire ad entrare e disarmarlo.

Anche come impugna l'arma è importane.
Se lo maneggia come un coltello da cucina e tu sei Jet lee, forse te la cavi, se lo tienerivolto verso il basso a modi sfollagente sei nella merda!
Comunque se uno sa usare il coltello è praticamente impossibile.

Hai fatto la scelta + giusta.
Ciaooo

mark2
22-08-2003, 12:21
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Questa sera mi è capitata una cosa un po' starana!

Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....

Siamo scesi e io scusandomi, mi sono sincerato di cosa fosse successo...

Lui era un tipino veramente poco raccomandabile, che ha iniziato a fare il matto, tirando fuori un bastone.....

Alla fine per 50 euro(....)
Ora la mia domanda è questa:
Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.
Come si chiama??

Si chiama se hai trovato un bastone mettine uno in auto per la
prossima volta se mai dovesse accadere, cosi' glielo presenti:
Questo è il mio...buonasera!
Ha iniziato a fare il matto bè saluti alla sua mamma se era matto
o lo faceva non è colpa tua comunque. No?
:O :) :)

massimax
22-08-2003, 12:38
Originariamente inviato da Dr. Death
Forse vorresti dire il Jet Kune Do :mbe:

:eh:

ehm... forse si :huh:

mrc
22-08-2003, 13:15
Originariamente inviato da mark2
Si chiama se hai trovato un bastone mettine uno in auto per la
prossima volta se mai dovesse accadere, cosi' glielo presenti:
Questo è il mio...buonasera!
Ha iniziato a fare il matto bè saluti alla sua mamma se era matto
o lo faceva non è colpa tua comunque. No?
:O :) :)
però una spranga di ferro ha molto più stile :D

pippicalzelunghe
22-08-2003, 13:20
dai ragazzi, basta scherzi...
Io in macchina non girerò mai con una spranga di ferro!!

Piuttosto devo acquisire maggiore sicurezza e sangue freddo, per reagire, e Riecquilibrare la situazione!!

Genjo Sanzo
22-08-2003, 13:28
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
dai ragazzi, basta scherzi...
Io in macchina non girerò mai con una spranga di ferro!!

Piuttosto devo acquisire maggiore sicurezza e sangue freddo, per reagire, e Riecquilibrare la situazione!!

beh finché scriverai RIECQUILIBRARE !!!!!!!!!
L'italiano non è un optional !!!!!!!
CMQ per me c'è poco da fare, o sei un mafioso e allora nessuno ti tocca, o resti fra i comuni mortali.....

Marci
22-08-2003, 13:33
oppure ti fai impiantare degli artigli retrattili come Wolverine....e allora non c'è più storia per nessuno:cool:

Dr. Death
22-08-2003, 22:28
Originariamente inviato da avvelenato
vedo che te ne intendi di arti marziali, così visto che ci siamo ti posto un piccolo quesito:

ho praticato karate shotokan per un bel po' di anni, mi sono però dovuto ritirare, ufficialmente perché l'ortopedico me lo ha proibito a causa di una lieve displasia(non chiedetemi cosa sia) all'anca, anche se ufficiosamente me ne sarei fregato, se non fosse stato che avevo seri problemi nelle posizioni, e mi sentivo realmente frustrato a vedere gli altri migliorare e io invece diventare sempre più rigido, specie nelle gambe.

adesso penso che mi darò all'aikido per un po', anche allettato dalla tua descrizione, e anche perché è meglio per un po' che nn prenda alcun colpo alle mascelle (sono nuovo di operazione) ma


il mio sogno sarebbe di fare uno sport dove si deve incassare. Il motivo è lo stesso dell'autore del 3d, ovvero la volontà di trovarsi sempre pronti..
ricordo quando andavo in gara, non ne ho fatte molte, e capitava di trovare qualche persona "vivace" che affondava discretamente, e ricordo la paura irrazionale che alterava i miei movimenti. ecco io vorrei fare uno sport dove la necessità di superare questa paura è cruciale.

pensavo di darmi al pugilato, ma magari mi sai suggerire qualcosa di meglio, di più.. vario ecco.
purtroppo con le gambe sono messo maluccio, fai conto che i calci (circolari, quelli da noi chiamati mawashegeri) riuscivo a tirarli a malapena all'altezza del torace, e con una rapidità tale che me ne precludeva l'utilizzo.

ah dimenticavo... l'ortopedico può anche andare a farsi friggere.. non m'importa se per il mio problema all'anca non posso fare alcuno sport apparte nuoto e bicicletta.

per pippicalzelunghe

il mio consiglio è qualsiasi sport marziale tu scelga, inizia subito a farlo agonisticamente, se vuoi ottenere sicurezza.

prima di cambiare palestra ho perseverato 7 anni in un buco dove non abbiamo mai fatto una cazzo di gara. Risultato: appena cambiato palestra all'inizio le prendevo dalle cinture gialle (io ero una "marrone")


Peccato che sei messo male con le gambe.....ti sarebbe piaciuta molto la thai-boxe. Credo che nel tuo caso l'aikido sarebbe una scelta obbligata... :)

Dr. Death
22-08-2003, 22:40
Originariamente inviato da boeder redeob
In che senso incassare... ti preparano in modo passivo ( ti allenano il corpo) o te le danno di santa ragione? :D :D


E' un aspetto che distingue nettamente thai-boxe e savate (più la prima cmq) dagli altri sport da combattimento. Io che pratico due arti marziali, sono stato più volte in korea, thailandia e cina (taiwan), ho visto tornei popolari e simili di taekwondo, kung fu/wushu e thai-boxe (muay thay). Per esperienza personale, posso assicurarti che NON esiste sport da combattimento più duro della thai-boxe. Capiamoci: è uno sport da combattimento, neanche una vera e propria arte marziale.... non ha nulla a che vedere con kung fu e le altre vere arti marziali. Il suo parco di tecniche è molto, ma molto limitato - numericamente parlando - nei colpi, ma è uno stile che allena il corpo a menarle con la forza bruta e di conseguenza, come dicevo, ad incassarle...
Piccolo aneddoto: due anni fa, dopo il Computex di Taipei, abbiamo fatto con i colleghi un "salto" a Bangkok, perché sapevamo che c'era il campionato nazionale di thai.... Bene, nessuno spettacolo sportivo mi ha accaponato la pelle più di quello...Ecco l'aneddoto: durante un incontro, non vinse il thaiboxer cui avremmo assegnato normalmente noi la vittoria in quanto "più bravo", secondo il nostro modo di pensare... lì ragionano in maniera diversa, i giudici di gara premiano molto la capacità di incassare colpi, e quel tipo, se pure non era in grado tecnicamente di prevalere sull'altro, vinse perché invece di cadere ucciso con le mazzate che prendeva, continuava a prenderle senza cadere... allucinante... e sanguinava che non avete idea :D
Un'altra cosa che mi ha sconcertato di questo sport, sempre per come è praticato nel suo paese natale, la thailandia, è la presenza dei "medici sportivi". Non intervengono mai! Sono lì giusto per presenza, non li vedrete mai intervenire per una ferita ecc e non li vedrete mai gettare la spugna anche se qualcuno sta morendo sotto le mazzate!

CBR600RR
22-08-2003, 22:45
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....




Eh magari se la prossima volta guidi con più attenzione forse è meglio e ti risparmi pure la figuraccia...:rolleyes:

Fratello Cadfael
22-08-2003, 22:56
Originariamente inviato da CBR600RR
Eh magari se la prossima volta guidi con più attenzione forse è meglio e ti risparmi pure la figuraccia...:rolleyes:
Mah... il momento di distrazione capita a tutti. Ogni tanto capiterò anche a te, no? :rolleyes:

pippicalzelunghe
23-08-2003, 00:33
Originariamente inviato da CBR600RR
Eh magari se la prossima volta guidi con più attenzione forse è meglio e ti risparmi pure la figuraccia...:rolleyes:
Penso che l'attimo di distrazione, possa capitare a tutti....

Mi sa che tu sei precisino sempre??

Bho, ste cose mi fanno veramente avvelenare... Il danno è puramente economico, e le assicurazioni si pagano apposta per quello.
Cmq, ho pagato, che vogliamo fare??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:

DarkSiDE
23-08-2003, 00:37
Originariamente inviato da Clauser
c'è anche una soluzione che ti permette di andare in giro tranquillo senza nessuna tecnica di kung-fu :cool:

concordo, l'autodifesa conta fino a un certo punto, se quello scendeva con una pistola altro che autodifesa, in ogni modo concordo anche con chi dice che se fossi 1.80x80kg difficilmente avrebbe fiatato

pippicalzelunghe
23-08-2003, 00:55
va bhè, ma allora a questo mondo uno alto 175cm, deve abbozzare?

No, da lunedì, cefrco una palestra seria con insegnanti qualificati, che mi insegnino un po' di autodifesa,m e tirino fuori da me un po' di "Cattiveria" che ora non ho proprio.....

Se mi fossi messo a strillare più di lui, e avessi preso io il bastone, sono sicuro che ora mi sentirei meno frustrato.....

Inox
23-08-2003, 01:20
il mio consiglio....[
IMG]http://images.google.it/images?q=tbn:NzC3W96z560C:world.guns.ru/handguns/beretta92f.jpg[/IMG]

Bardiel
23-08-2003, 01:21
porto d'armi, fidati :cool: :D

Jedi82
23-08-2003, 02:07
in che senso stava con un mazza? cioe quello ti volevo bastonare? che gente...

boeder redeob
23-08-2003, 02:54
Originariamente inviato da Dr. Death
E' un aspetto che distingue [...]

Tnx per la risposta :)

Ne approfitto (visto che sei un esperto) per farti altre domande, spero che non te la prenda :p :p

Sai la differenza fra lo stile ITF e WTF?
A settembre dovrei andare ad iscrivermi in palestra anch' io (brutte asperienze da rissa di strada... [Io ovviamente le ho prese :D :muro: :muro: ] ) cosa mi consigli fra le due di sopra; sia per sentirmi più sicuro in un altra (spero) ipotetica rissa, sia per superare i limiti del mio corpo ;)

pippicalzelunghe
23-08-2003, 09:42
Originariamente inviato da Jedi82
in che senso stava con un mazza? cioe quello ti volevo bastonare? che gente...

Era con una mazzza, e non so cosa ci avrebbe voluto fare...probabilmente voleva intimorirmi.....

Se trovava davanti a se un'altro più violento probabilmente gleile avrebbe messa su per ..........

lukaspop
23-08-2003, 10:16
io ti consiglio un po di karate io lo faccio da quando ho 12 anni ( ora ne ho 25)

e mi sento abb sicuro..

e sono 175 non proprio un bestione ..;)

CBR600RR
23-08-2003, 10:26
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
Penso che l'attimo di distrazione, possa capitare a tutti....

Mi sa che tu sei precisino sempre??

Bho, ste cose mi fanno veramente avvelenare... Il danno è puramente economico, e le assicurazioni si pagano apposta per quello.
Cmq, ho pagato, che vogliamo fare??

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :muro:


Io sto attento pure quando guido lo scooter, figurati in moto.;)

Dr. Death
23-08-2003, 10:36
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
va bhè, ma allora a questo mondo uno alto 175cm, deve abbozzare?

No, da lunedì, cefrco una palestra seria con insegnanti qualificati, che mi insegnino un po' di autodifesa,m e tirino fuori da me un po' di "Cattiveria" che ora non ho proprio.....

Se mi fossi messo a strillare più di lui, e avessi preso io il bastone, sono sicuro che ora mi sentirei meno frustrato.....


Il fisico imho c'entra ben poco. Quando vuoi capire se puoi tenere testa ad una persona, basta guardarlo in faccia per capire che tipo è e c'é da temerne oppure no ;)

pippicalzelunghe
23-08-2003, 10:42
Originariamente inviato da CBR600RR
Io sto attento pure quando guido lo scooter, figurati in moto.;)

vabhè ma può capitare di non calcolare bene le distanze!!
Insomma, non siamo infallibili.....

CBR600RR
23-08-2003, 10:49
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
vabhè ma può capitare di non calcolare bene le distanze!!
Insomma, non siamo infallibili.....

Si magari dentro al garage in spazi piccoli e stretti...ma fuori se non riesci a regolarti allora ti consiglio di rifare l'esame di guida!

:D ;)

pippicalzelunghe
23-08-2003, 10:53
va bhè è inutile,
tu sei un grande pilota, hai fatto il corso con shumacker.
io così come altri sono un incapace e un pericolo publico....:rolleyes:



Spero per te di non incappare mai in un attimo di distrazione.....
:mad:

enzo tana
23-08-2003, 10:58
E' proprio vero, basta guardare in faccia il ceffo per capire quali margini vi sono per trattare (parlare) o terminare la questione in altri modi. In ogni caso, a mio parere, la quantità di variabili da considerare è talmente alta da sconsigliare, ove possibile, lo scontro aperto.

Conosco persone che hanno accettato lo scontro aperto ed hanno avuto anche la meglio.... peccato che si trovassero nel quartiere sbagliato.

Ciao.

ni.jo
23-08-2003, 10:59
Dai CBR dimmi che non ha mai mai toccato il marciapiede con le ruote o uno specchietto o un paraurti in parcheggio o che non ti si è mai spenta la macchina o che in moto non hai mai superato un auto a dx ...;)
Se fosse come dici avresti diritto alla patente solo tu e altre tre persone in Europa. :D :)

Dr. Death
23-08-2003, 10:59
Originariamente inviato da boeder redeob
Tnx per la risposta :)

Ne approfitto (visto che sei un esperto) per farti altre domande, spero che non te la prenda :p :p

Sai la differenza fra lo stile ITF e WTF?
A settembre dovrei andare ad iscrivermi in palestra anch' io (brutte asperienze da rissa di strada... [Io ovviamente le ho prese :D :muro: :muro: ] ) cosa mi consigli fra le due di sopra; sia per sentirmi più sicuro in un altra (spero) ipotetica rissa, sia per superare i limiti del mio corpo ;)

Non sono stili, ma federazioni.
Di federazioni internazionali ce ne sono diverse..itf, aetf, etf ecc. Sostanzialmente, non ci sono differenze fra i metodi di insegnamento della tecnica nelle palestre appartenenti a queste differenti federazioni, tranne le palestre della FITA. Queste palestre insegnano il taekwondo in maniera leggermente differente dal metodo tradizionale, diciamo più tendente agli aspetti sportivi, ma ha una grossa limitazione rispetto al tkd tradizionale.... Le limitazioni, quasi eslusivamente, alle tecniche di gamba del ns tkd sono dovute proprio a come si è evoluto il metodo di insegnamento nelle palestre fita. Purtroppo questo sistema ha generato da noi un'immagine del Taekwondo che non rispecchia l'arte marziale qual é realmente il Taekwondo. Da noi viene visto soltanto uno sport, e il fatto che da noi venga insegnato in modo "non completo", trascurando di fatto un po' tutte le tecniche che non vengono portate con le gambe, ha fatto sì che si vedesse - sempre da noi - al Taekwondo come un'arte marziale non molto efficace. Al contrario, inviterei chi la pensa così di farsi un giretto in Korea, per vedere come viene insegnato il Tkd nel suo paese di origine e rabbrividire. Il Taekwondo tradizionale è una antichissima arte marziale delle più complete, ricche, potenti ed efficaci, e possiede nelle sue tecniche un dinamismo che è difficile riscontrare persino nel Kung Fu (sotto quest'aspetto).
Oppure, senza scomodarsi fino in Korea, basta visitare una qualsiasi palestra di Taekwondo in Spagna o meglio ancora in Germania, che sono le migliori realtà nel panorama internazionale del Taekwondo assieme alla stessa Korea. In questi paesi viene insegnato il Taekwondo tradizionale, che non è la stessa cosa di quanto viene insegnato in Italia.... Per darvi un'idea: l'attore Mickey Hardt, protagonista del nuovo telefilm "Il puma" di Raidue, è svizzero ma ha studiato da maestri tedeschi, gli stessi maestri che hanno addestrato i ragazzi koreani del famosissimo team "Tae Poong". Questo attore, che poi è in realtà un campione a tutti gli effetti vista la lunga serie di tornei internazionali vinti... ha praticato dapprima Judo, per poi praticare insieme Taekwondo e Kickboxing.
A proposito del team Tae Poong, cercatevi le cassette dimostrative, sono gustosissime ;)
Oppure appena ho tempo ne faccio divx e ve li passo ;)

CBR600RR
23-08-2003, 11:00
Originariamente inviato da ni.jo
Dai CBR dimmi che non ha mai mai toccato il marciapiede con le ruote o uno specchietto o un paraurti in parcheggio o che non ti si è mai spenta la macchina o che in moto non hai mai superato un auto a dx ...;)
Se fosse come dici avresti diritto alla patente solo tu e altre tre persone in Europa. :D :)


Si quando ero stupido...;)

pippicalzelunghe
23-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da ni.jo
Dai CBR dimmi che non ha mai mai toccato il marciapiede con le ruote o uno specchietto o un paraurti in parcheggio o che non ti si è mai spenta la macchina o che in moto non hai mai superato un auto a dx ...;)
Se fosse come dici avresti diritto alla patente solo tu e altre tre persone in Europa. :D :)

No!!
Lui guida attento e non gli capitano ste cose...:rolleyes:

pippicalzelunghe
23-08-2003, 11:02
Originariamente inviato da CBR600RR
Si quando ero stupido...;)
IO sono stupido quindi??

Dr. Death
23-08-2003, 11:05
Originariamente inviato da CBR600RR
Si quando ero stupido...;)


Per curiosità, ma ci fai o ci sei? Può capitare a chiunque un attimo di distrazione.

ni.jo
23-08-2003, 11:08
Originariamente inviato da CBR600RR
Si quando ero stupido...;)

...se lo dici tu :sofico:
A me è capitato di toccare uno specchietto, una volta, sono sicuramente più attento della media e non ho mai avuto o causato incidenti, ma in città capita.





Ah, e non sono stupido.;)
:)

CBR600RR
23-08-2003, 11:11
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
IO sono stupido quindi??

No l'hai detto tu...io ho detto che quando IO ero stupido facevo cagate una appresso all'altra...

pippicalzelunghe
23-08-2003, 11:14
scusa, ma il tuo atteggiamento lo trovo provocatorio......

dire "quando ero stupido buttqavo giù gli specchietti = dato che ora tu butti giù uno specchietto sei stupido!!"

Non ti sembra?

homerr
23-08-2003, 11:16
Originariamente inviato da CBR600RR
No l'hai detto tu...io ho detto che quando IO ero stupido facevo cagate una appresso all'altra...

Direi di smetterla qui con questo atteggiamento no?

L'oggetto del topic è ben altro, capita a tutti di sbagliare.

Si torna in tema.

Come di consueto se c'è qualcosa da dirmi lo si fa contattandomi privatamente.

Grazie.
;) :)

homerr
23-08-2003, 11:17
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
scusa, ma il tuo atteggiamento lo trovo provocatorio......

dire "quando ero stupido buttqavo giù gli specchietti = dato che ora tu butti giù uno specchietto sei stupido!!"

Non ti sembra?

Stop.

Grazie :)

pippicalzelunghe
23-08-2003, 11:19
torniamo in tema!!

è meglio!!

Mio cugino ha una palestra un po' distante, e mi ha consigliato di frequentare un corso di krav Magà.....

Ora mi informo vicino casa mia, sui costi, sennò, vedo di trovare una palestra per il ju-jitstu..

Viking
23-08-2003, 11:26
palestra o non palestra hai fatto bene a comportarti così.

Prima cosa quello era armato e tu no, secondo era chiaramente alterato, vai a sapere da cosa. C'è gente che non ha nulla da perdere quando è sobria, figuriamoci quando per qualunque ragione non lo è...

Il senso di frustrazione che hai è normale, tutti lo avrebbero provato, e non devi sentirti in colpa. Il fatto è che per chi, come molti di noi, è abituato ad avere intorno persone normali e civili, queste cose sembrano fuori dal mondo e ti lasciano ancora più sgomento quando ti succedono in prima persona.

Secondo me non hai nulla da recriminarti, sono sicuro che in altre situazioni meno estreme (es. senza mazze e simili) le cose sarebbero andate diversamente.

pippicalzelunghe
23-08-2003, 11:30
il fatto è questo....

sono sempre vissuto con gente civile, e per me litigare o "Fare a Botte", non è il pane quotidiano.

C'è gente invece che si approfitta di questo.....e impone con la forza delle decisioni!

ni.jo
23-08-2003, 11:32
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
torniamo in tema!!
è meglio!!
Mio cugino ha una palestra un po' distante, e mi ha consigliato di frequentare un corso di krav Magà.....
...


Originariamente inviato da ni.jo
...da qualche parte ho letto che una delle tecniche migliori era quella inventata dagli israeliani (che avete citato), quando dovevano difendersi dagli arabi per i quali il coltello faceva parte del costume tradizionale.Qualcuno mi conferma?
....

Ciao Pippi, mi confermi che ho detto una cosa corretta (non mi hai messo in ignore davvero là, eh? ;) )

pippicalzelunghe
23-08-2003, 11:34
non ti ci ho messo!!

Abbiamo visioni differenti, ma eventualmente ne parliamo di là!!

pippicalzelunghe
23-08-2003, 11:35
si, la tecnica è quella israelina, e vedendo dei filmati, mi pare una figata....

Il mio problema è dove trovare una palestra che propone corsi....:(

ni.jo
23-08-2003, 11:36
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
non ti ci ho messo!!

Abbiamo visioni differenti, ma eventualmente ne parliamo di là!!

:)
Ma sulla tecnica mi confermi che venne creata perchè all'epoca le armi erano proibite solo agli israeliani, dato che il coltello era parte del costume? E' una storia che ho letto non ricordo più dove...dovrò fare delle ricerche appena ho un pò di tempo.
Thx.

ni.jo
23-08-2003, 11:36
|EDIT|scusa hai postato prima tu.
Ok.

Massy84
23-08-2003, 11:42
do anke il mio parere...

io sono cintura nera 1° dan di karate tradizionale,in tutto ho fatto 9 anni poi per vari problemi,principalmente di scuola,ho lasciato da circa 2/3 anni...

vorrei solo far capire a molti di voi che karate non è x niente "statico" come è stato chiamato da qualcuno di voi...il fatto è ke molti preferiscono o ritengono "migliori" arti marziali in cui,in poke parole,ci si picchia e basta,in cui c'è molto contatto fisico,in cui ti spiegano cose molto pratiche come appunto la difesa personale...

karate è una disciplina,insegna molte cose e prima fra tutte l'autocontrollo...karate riesce a evitare ke l'istinto prevalga sul ragionamento...ovviamente tutto ciò è subordinato al reale interesse della persona nei confronti della disciplina e da quale maestro ti insegna ciò...io posso dire di aver avuto il mio maestro di karate di Italia,non so se qualcuno lo conosce,Dario Marchini,più volte campione italiano e mondiale....

da lui ho imparato moltissimo ma non solo di tecniche,anke e soprattutto di mentalità...e anke ad avere una mentalità elastica nei combattimenti,cercare di applicare ciò che si fa senza contatto fisico a un cambattimento vero e proprio nell'arco di poki secondi...

quindi io ritengo il karate la disciplina + completa...se xò il tuo scopo è farti un pò di muscoli e imparare due cagate in croce allora nn è lo sport ke fa per te...

Dr. Death
23-08-2003, 12:16
Originariamente inviato da Massy84
do anke il mio parere...

io sono cintura nera 1° dan di karate tradizionale,in tutto ho fatto 9 anni poi per vari problemi,principalmente di scuola,ho lasciato da circa 2/3 anni...

vorrei solo far capire a molti di voi che karate non è x niente "statico" come è stato chiamato da qualcuno di voi...il fatto è ke molti preferiscono o ritengono "migliori" arti marziali in cui,in poke parole,ci si picchia e basta,in cui c'è molto contatto fisico,in cui ti spiegano cose molto pratiche come appunto la difesa personale...

karate è una disciplina,insegna molte cose e prima fra tutte l'autocontrollo...karate riesce a evitare ke l'istinto prevalga sul ragionamento...ovviamente tutto ciò è subordinato al reale interesse della persona nei confronti della disciplina e da quale maestro ti insegna ciò...io posso dire di aver avuto il mio maestro di karate di Italia,non so se qualcuno lo conosce,Dario Marchini,più volte campione italiano e mondiale....

da lui ho imparato moltissimo ma non solo di tecniche,anke e soprattutto di mentalità...e anke ad avere una mentalità elastica nei combattimenti,cercare di applicare ciò che si fa senza contatto fisico a un cambattimento vero e proprio nell'arco di poki secondi...

quindi io ritengo il karate la disciplina + completa...se xò il tuo scopo è farti un pò di muscoli e imparare due cagate in croce allora nn è lo sport ke fa per te...


Per "staticità" ho inteso il tipo di movimenti e tecniche. Per rendere una idea di quello che voglio dire, prendete ad esempio, come "dinamica", Taekwondo.

enzo tana
23-08-2003, 12:18
Hey Dr. Death,
ti ho inviato un pvt msg......lo hai ricevuto ?

Saluti.

Dr. Death
23-08-2003, 12:22
Originariamente inviato da enzo tana
Hey Dr. Death,
ti ho inviato un pvt msg......lo hai ricevuto ?

Saluti.


Yep, ho anche risposto :)

Massy84
23-08-2003, 12:52
Originariamente inviato da Dr. Death
Per "staticità" ho inteso il tipo di movimenti e tecniche. Per rendere una idea di quello che voglio dire, prendete ad esempio, come "dinamica", Taekwondo.
mah...non so cosa tu abbia visto e quali siano i tuoi parametri di staticità ma x me ti sbagli di grosso...

thotgor
23-08-2003, 13:24
ragazzi, è ovvio che dinamico o statico non in senso assoluto, ma confrontando tra di loro le arti marziali: cosi come per esempio, la capoeira più dinamica del taekwondo, e il teakwondo più dei karate.
Si va a rapporto, e soprattuto in relazione a quello che si è potuto provare.
Io come esperienza diretta ho queste 3, dunquq posso ordinarle secondo queasta scaletta (per quanto riguarda il fattore "movimento").

:)

Dr. Death
23-08-2003, 14:23
Originariamente inviato da thotgor
ragazzi, è ovvio che dinamico o statico non in senso assoluto, ma confrontando tra di loro le arti marziali: cosi come per esempio, la capoeira più dinamica del taekwondo, e il teakwondo più dei karate.
Si va a rapporto, e soprattuto in relazione a quello che si è potuto provare.
Io come esperienza diretta ho queste 3, dunquq posso ordinarle secondo queasta scaletta (per quanto riguarda il fattore "movimento").

:)


Sono d'accordo.

DarkSiDE
23-08-2003, 16:14
mi trovo d'accordo con Dr. Death quando dice che il tipo bisogna innanzi tutto guardarlo in faccia x capire se gli puoi tenere testa

ma mettiamo caso che lo guardi in faccia e noti che i trapezi gli arrivano sotto il collo e ha 45 di braccio, qualunque sia l'espressione ti passa la voglia

x pippi: per me avere il fisico non significa doversi picchiare, anzi, se ti rendi conto che l'altro è il doppio di te hai due possibilità, sei armato e nn c'è storia, abbassi la testa e gli chiedi scusa
in ogni modo essere grossi (non grassi) credo (non lo sono quindi parlo immaginando) dia qualche sicurezza in più, tutto qua
è ovvio che evitare di ricorrere alla violenza è sempre la strada + sicura, come diceva qualcuno non sai mai chi ti trovi di fronte (se nn lo conosci)

-=K0B3=-
23-08-2003, 20:02
[B]
quindi io ritengo il karate la disciplina + completa...se xò il tuo scopo è farti un pò di muscoli e imparare due cagate in croce allora nn è lo sport ke fa per te...



:rolleyes: :rolleyes:

imho reputo il karate una delle arti marziali piu' inutili per quanto riguarda l'autodifesa.
E' un arte per lo piu' simulata... ti becchi un cazzoto vero, e vedi come rimani bello sdraiato con la bava alla bocca e il sangue al naso.
;)

....e anche i musocli fanno la loro parte come ha detto gia precedentemente qualcuno. Daltronde chi vuole attaccare briga di solito lo fa contro chi reputa inferiore fisicamente,... se poi il tipo e' visibilmente "fatto" e mena tutto cio' che gli capita davanti, o scappi, o vai di ginocchiate-gomitate.


Io ti conisglio il muai thai...

ciao

Dr. Death
24-08-2003, 10:05
Originariamente inviato da -=K0B3=-

Io ti conisglio il muai thai...

ciao


Il problema della thai è che già devi avere un carattere particolare per praticarla, molti interessati a praticarla quando la guardano da vicino per vedere di cosa si tratta realmente scappano e lasciano perdere... :D

Massy84
24-08-2003, 10:09
vedo che qui di gente che riesce un minimo a ragionare proprio non c'è n'è...abbandono il 3d,tanto sono tutte parole sprecate...

tanto per sapere...tu K0B3 ke parli tanto l'hai mai provato karate?

thotgor
24-08-2003, 10:39
perchè?

A ragionare siamo buoni tutti, se poi arriviamo a conclusioni che non ti piacciono, cosa ci possiamo fare? :)
Prendila con sportività :mano:

Massy84
24-08-2003, 11:13
ok mettiamo ke tutti siamo buoni a ragionare...ma a me,se permetti,da fastidio sentire gente ke parla senza sapere un accidenti di niente di quello ke sta dicendo..."karate è l'arte marziale + inutile per quanto riguarda l'autodifesa"...wow,ke bel ragionamento e ke bella conclusione!!solo xchè il tuo maestro non ti dice "se fai così può togliere di mano un coltello....se fai così un bastone...." allora è inutile x l'autodifesa????se ne siete convinti voi....

Dr. Death
24-08-2003, 12:18
Originariamente inviato da Massy84
ok mettiamo ke tutti siamo buoni a ragionare...ma a me,se permetti,da fastidio sentire gente ke parla senza sapere un accidenti di niente di quello ke sta dicendo..."karate è l'arte marziale + inutile per quanto riguarda l'autodifesa"...wow,ke bel ragionamento e ke bella conclusione!!solo xchè il tuo maestro non ti dice "se fai così può togliere di mano un coltello....se fai così un bastone...." allora è inutile x l'autodifesa????se ne siete convinti voi....


Concordo con te sul fatto che la sua affermazione fosse fuori luogo ;)
Tra il dire che il karate è un po' statico nel genere dei movimenti e meno adatto alla difesa rispetto a Ju-Jitsu ecc - come ho detto io - e dire che "è l'arte marziale + inutile per quanto riguarda l'autodifesa" effettivamente c'é una bella differenza....

DarkSiDE
24-08-2003, 14:13
Originariamente inviato da Dr. Death
Concordo con te sul fatto che la sua affermazione fosse fuori luogo ;)
Tra il dire che il karate è un po' statico nel genere dei movimenti e meno adatto alla difesa rispetto a Ju-Jitsu ecc - come ho detto io - e dire che "è l'arte marziale + inutile per quanto riguarda l'autodifesa" effettivamente c'é una bella differenza....

stai zitto sei solo un cazzaro
:sofico: :D :D

Dr. Death
24-08-2003, 14:14
Originariamente inviato da DarkSiDE
stai zitto sei solo un cazzaro
:sofico: :D :D


Tanto prima o poi ti gonfio :D
Ti aspetto caro :sofico:

enzo tana
25-08-2003, 07:42
Nella tua firma, caro DarkSiDE , mi sembra di leggere che cerchi casa a Bari.
Visto che Dr. Death vive in Bari e che, mi pare, abbia il desiderio di modificarti i connotati, non sarebbe meglio cercarsi casa altrove ?

Ci dispiacerebbe perdere membri del forum :D


Ciao.

Dr. Death
25-08-2003, 10:16
Originariamente inviato da enzo tana
Nella tua firma, caro DarkSiDE , mi sembra di leggere che cerchi casa a Bari.
Visto che Dr. Death vive in Bari e che, mi pare, abbia il desiderio di modificarti i connotati, non sarebbe meglio cercarsi casa altrove ?

Ci dispiacerebbe perdere membri del forum :D


Ciao.


LOL :D
Non dirlo perché forse troviamo casa insieme e se lui non venisse mi dispiacerebbe ricomprare il sacco visto che l'ho rotto quattro mesi fa
:cool: :D

enzo tana
25-08-2003, 11:38
Benone, ma cercate di menarvi per la strada....eviterete di essere buttati fuori dall'Amministratore:D


Ciao.

DarkSiDE
25-08-2003, 21:41
Originariamente inviato da enzo tana
Nella tua firma, caro DarkSiDE , mi sembra di leggere che cerchi casa a Bari.
Visto che Dr. Death vive in Bari e che, mi pare, abbia il desiderio di modificarti i connotati, non sarebbe meglio cercarsi casa altrove ?

Ci dispiacerebbe perdere membri del forum :D


Ciao.

il nostro amico avrà fatto senz'altro da controfigura x karatekid, ma non sa che nonostante le dimensioni, alzo più di 100kg alla panca, quindi ho qualche dubbio su chi farà da sacco ;)
...male che vada ci alterniamo HUAUHAHUHUAUHAUH

plotino
25-08-2003, 22:15
Originariamente inviato da fedelover
ecco qui la mitica 44 magnum, bella eh?

http://www.smith-wesson.com/admin/templates/large.cfm?stdImage=sw163638.jpg&model=629%20Classic

ehm x la precisione sarebbe questa http://www.smith-wesson.com/products/firearms/images/standard/sw163606.jpg ma io preferisco questa http://www.smith-wesson.com/products/firearms/images/standard/SW108282.jpg
byez

Dr. Death
26-08-2003, 08:55
Originariamente inviato da DarkSiDE
il nostro amico avrà fatto senz'altro da controfigura x karatekid, ma non sa che nonostante le dimensioni, alzo più di 100kg alla panca, quindi ho qualche dubbio su chi farà da sacco ;)
...male che vada ci alterniamo HUAUHAHUHUAUHAUH
:sofico:

cerbert
26-08-2003, 09:34
Scusa se rispondo direttamente al post iniziale, saltando i commenti altrui.

Le arti marziali che hanno introdotto tecniche di disarmo sono prevalentemente quelle difensive.
Judo, quindi, ma soprattutto Aikido, che prevede le seguenti tecniche.
mani nude contro bastone
mani nude contro coltello
mani nude contro spada
mani nude contro pistola puntata a bruciapelo
bastone contro spada

Però vale il discorso che ho visto fare all'inizio, non basta la padronanza di un'arte marziale per vincere contro un avversario armato, ma occorre la pratica dello scontro fisico (e, in questo, l'Aikido è molto carente non essendo previsto l'agonismo). Occorre arrivare al grado di maestro in una qualche arte marziale per essere in grado di valutare se l'avversario trae vantaggio dall'arma che impugna o è solo un bluff e in caso di scontro l'arma gli verrà ad impiccio. In quest'ultimo caso, però, non occcorre neanche essere esperto in autodifesa, basta una buona conoscenza della boxe (ad esempio), per essere sicuri di fargli molto più male di quanto ne possa fare lui.

Infine, nel caso in esame, il modo migliore per risolvere la questione sarebbe stato chiudere come hai fatto saggiamente tu, memorizzare il numero di targa e scegliere una delle seguenti opzioni:
1) chiamare subito la polizia, se davvero tiene un bastone in macchina, la cosa diventa pesante per lui.
2) aspettare sei mesi, scoprire di chi si tratta (occorre avere un amico all'ACI o nelle FO), andare sotto casa sua e fargli le quattro gomme e gli specchietti retrovisori.

P.S.: La metafora nel tuo nick è tratta da "Così Parlò Bellavista" di Luciano De Crescenzo.

pippicalzelunghe
26-08-2003, 09:51
vorrei informarmi se l'auto è rubata....
dove vado?

Viking
26-08-2003, 10:39
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
vorrei informarmi se l'auto è rubata....
dove vado?

puoi provare qui:

http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm

plotino
26-08-2003, 17:16
Originariamente inviato da Viking
puoi provare qui:

http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm
scherzi a parte ottimo sto sito!
;)

avvelenato
27-08-2003, 05:57
Originariamente inviato da Dr. Death
Peccato che sei messo male con le gambe.....ti sarebbe piaciuta molto la thai-boxe. Credo che nel tuo caso l'aikido sarebbe una scelta obbligata... :)

dopo aver anche letto commenti relativi alla mancanza di agonismo nell'aikido, mi sono depresso..

che tu sappia c'è modo per migliorare l'elasticità delle gambe in maniera drastica? (io neanche so cosa sia una displasia all'anca, so solo che a fare stretching ci guadagnavo pochetto rispetto ai miei coetanei)


a me ha preso davvero tanto!

altre cose:
1mio ex-collega ha fatto pugilato per parecchio, e al primo giorno il coach gli ha appiattito il naso.. anche nel resto dei lineamenti era alquanto malconcio..

ora: pensi che con qualche migliaia di euro e un buon chirurgo plastico si possa rimediare agli inestetismi, una volta che si lascia? (non sto scherzando)

relativamente la staticità del karate e sua presunta inutilità

sono sostanzialmente d'accordo con dr.death e thotgor sulle classifiche di "staticità" delle arti marziali, e aggiungo che il karate, non avendo uno stile unificato, si differenzia anche a seconda dello stile..

io studiavo karate shotokan, e abbiamo assimilato un ragazzo proveniente da una palestra gojuryu, e abbiamo notato come nelle tecniche era sostanzialmente più pesante, ma giocava poco con le posizioni, tendeva a restare fermo.

sulla inutilità del karate si può discutere, come di ogni altra cosa, ponendo prima un criterio: inutilità rispetto a cosa?

se si vuole studiare karate per autodifesa, a breve termine è effettivamente poco utile, rispetto ad altre arti marziali che sono più orientate all'aspetto pratico

si dice che il karate si inizia ad impararlo dalla cintura nera, e sono convintissimo della veridicità di quest'affermazione..

il karate, frutto di un'immensa tradizione storica, viene insegnato da secoli sotto forma di katà, che sono degli insiemi di tecniche atte a simulare un combattimento immaginario.

in realtà buona parte delle tecniche del katà sono storpiate, sia per finalità estetiche, sia soprattutto per evitare il "furto" di tecniche tutto sommato relativamente facili da imparare per chiunque abbia una qualche dimestichezza con le arti marziali.. la chiave di lettura, all'inizio, veniva data solo a uno o due allievi ritenuti degni di proseguire la tradizione della scuola.

ora, che ci possiate credere oppure no, dopo aver eseguito per anni di fila una serie di movimenti all'apparenza di oscuro significato, ad un certo punto si accende come una lampadina.

e allora capisci che quel cazzo di Nukité che facevi per anni senza capire che senso aveva, (faccio un esempio banale) non è un masochistico modo per spezzarsi le dita, ma un semplice colpo che può rivelarsi fatale.

Dr. Death
27-08-2003, 09:25
Originariamente inviato da avvelenato
dopo aver anche letto commenti relativi alla mancanza di agonismo nell'aikido, mi sono depresso..

che tu sappia c'è modo per migliorare l'elasticità delle gambe in maniera drastica? (io neanche so cosa sia una displasia all'anca, so solo che a fare stretching ci guadagnavo pochetto rispetto ai miei coetanei)


a me ha preso davvero tanto!

altre cose:
1mio ex-collega ha fatto pugilato per parecchio, e al primo giorno il coach gli ha appiattito il naso.. anche nel resto dei lineamenti era alquanto malconcio..

ora: pensi che con qualche migliaia di euro e un buon chirurgo plastico si possa rimediare agli inestetismi, una volta che si lascia? (non sto scherzando)

relativamente la staticità del karate e sua presunta inutilità

sono sostanzialmente d'accordo con dr.death e thotgor sulle classifiche di "staticità" delle arti marziali, e aggiungo che il karate, non avendo uno stile unificato, si differenzia anche a seconda dello stile..

io studiavo karate shotokan, e abbiamo assimilato un ragazzo proveniente da una palestra gojuryu, e abbiamo notato come nelle tecniche era sostanzialmente più pesante, ma giocava poco con le posizioni, tendeva a restare fermo.

sulla inutilità del karate si può discutere, come di ogni altra cosa, ponendo prima un criterio: inutilità rispetto a cosa?

se si vuole studiare karate per autodifesa, a breve termine è effettivamente poco utile, rispetto ad altre arti marziali che sono più orientate all'aspetto pratico

si dice che il karate si inizia ad impararlo dalla cintura nera, e sono convintissimo della veridicità di quest'affermazione..

il karate, frutto di un'immensa tradizione storica, viene insegnato da secoli sotto forma di katà, che sono degli insiemi di tecniche atte a simulare un combattimento immaginario.

in realtà buona parte delle tecniche del katà sono storpiate, sia per finalità estetiche, sia soprattutto per evitare il "furto" di tecniche tutto sommato relativamente facili da imparare per chiunque abbia una qualche dimestichezza con le arti marziali.. la chiave di lettura, all'inizio, veniva data solo a uno o due allievi ritenuti degni di proseguire la tradizione della scuola.

ora, che ci possiate credere oppure no, dopo aver eseguito per anni di fila una serie di movimenti all'apparenza di oscuro significato, ad un certo punto si accende come una lampadina.

e allora capisci che quel cazzo di Nukité che facevi per anni senza capire che senso aveva, (faccio un esempio banale) non è un masochistico modo per spezzarsi le dita, ma un semplice colpo che può rivelarsi fatale.


Sinceramente non ti saprei dire se è in qualche modo possibile risolvere quel problema alle anche/gambe, anche perché neanche io ho idea di cosa sia realmente quel tipo di problema. A chi ti sei rivolto fino ad ora?
Per quanto riguarda il pugilato, è normale che ti appiattiscano il naso all'inizio :D dovresti farti rifare il naso se lasciassi :p
Un mio amico - scherzi a parte - l'ha fatto, si è fatto rifare il naso :D

pippicalzelunghe
27-08-2003, 09:32
la displasia alle ache è una patologia congenita, in cui la testa del femore non è ben contenuta all'interno dell'acetabolo.

In pratica ad ogni movimento estremo si ha una sublussazione...
Col tempo si può pure peggiorare....

IL problema è serio, e dovevano accorgersene quando eri piccolo...

Ora devi solo starci attento...
Consulta cmq un buon ortopedico;)

Dr. Death
27-08-2003, 09:46
Originariamente inviato da pippicalzelunghe
la displasia alle ache è una patologia congenita, in cui la testa del femore non è ben contenuta all'interno dell'acetabolo.

In pratica ad ogni movimento estremo si ha una sublussazione...
Col tempo si può pure peggiorare....

IL problema è serio, e dovevano accorgersene quando eri piccolo...

Ora devi solo starci attento...
Consulta cmq un buon ortopedico;)


accidenti :eek:

cerbert
27-08-2003, 09:53
Onestamente, visto il problema fisico, posso dirti che l'Aikido ha i suoi pro e i suoi contro avendolo praticato per qualche anno.
Infatti, non solo buona parte delle proiezioni ti scagliano a terra in maniera tale da permettere solo ai più allenati un atterraggio sulle chiappe privo di conseguenze, ma la maggior parte delle tecniche, particolarmente poi quelle di spada, partendo dall'origine del "Ki" (se siamo mistici) o dal baricentro (se siamo pratici), richiede precisi e potenti movimenti d'anca.

Sotto la guida di un buon maestro l'Aikido potrebbe fornirti quel controllo utile a superare e ammorbidire l'handicap, con vantaggi indubbi, ma comunque ti esponi a dei rischi, sappilo.

Non ho poi ben capito cosa vi era di deprimente nella mia affermazione. L'Aikido, per definizione, non può essere agonistico in quanto arte del controllo e della difesa. Per diventare agonistico dovrebbe sottoporsi ad una "finzione" analoga a quella delle competizioni di Judo in cui i contendenti sono obbligati ad attaccare a turno, pur sapendo che questo li svantaggia.
Mancando però occasioni di confronto agonistico, questo rende l'applicazione nella vita reale più carica di incognite per i neofiti.

Bounty_
29-01-2006, 02:09
Mi stupisce che tu non conosca l'arte marziale "Para cul" diffusissima a Roma.
Eri gia' a meta' della prima mossa:
Alla fine per 50 euro, ho chiuso la situazione
Bastava che tenessi in portafoglio "50Euro falsi" giusto per queste occasioni.
;)

pietro84
29-01-2006, 11:51
ma è vecchissimo questo 3d... :D
io sono sempre stato appassionato di arti marziali...ora non le pratico più perchè ho troppe passioni+studio e non ci riesco...però chi vuol sapere qualcosa sull'argomento chieda pure :D

easyand
29-01-2006, 12:12
Krav-magà, istintivo ed altamente efficace

pietro84
29-01-2006, 12:43
Krav-magà, istintivo ed altamente efficace

a me non piace invece....è solo un insieme di mosse per disarmare/sconfiggere l'avversario,non è una vera arte marziale.
inoltre non ci sono tecniche di respirazione che permettano di controllare l'energia (chi-kung),che sono molto salutari e rilassanti

easyand
29-01-2006, 14:27
a me non piace invece....è solo un insieme di mosse per disarmare/sconfiggere l'avversario,non è una vera arte marziale.
inoltre non ci sono tecniche di respirazione che permettano di controllare l'energia (chi-kung),che sono molto salutari e rilassanti

è vero, ma se uno vuole una tecnica di combattimento/autodifesa pura

pietro84
29-01-2006, 16:02
è vero, ma se uno vuole una tecnica di combattimento/autodifesa pura

per quello prefierisco di gran lunga il wing chun...che è pur sempre uno stile di kung fu che però da molta enfasi al combattimento in casi reali

CioKKoBaMBuZzo
29-01-2006, 17:00
Il Taekwondo tradizionale è una antichissima arte marziale delle più complete, ricche, potenti ed efficaci, e possiede nelle sue tecniche un dinamismo che è difficile riscontrare persino nel Kung Fu (sotto quest'aspetto).
aspetta ho perso un passaggio....il fondatore del taekwondo è morto 3 anni fa...

pietro84
29-01-2006, 17:21
aspetta ho perso un passaggio....il fondatore del taekwondo è morto 3 anni fa...

:confused: come è morto tre anni fa?!
se è una disciplina antichissima...la versione da competizione(che naturalmente fa perdere efficacia all'arte marziale) è moderna

pietro84
29-01-2006, 17:26
Il Taekwondo tradizionale è una antichissima arte marziale delle più complete, ricche, potenti ed efficaci, e possiede nelle sue tecniche un dinamismo che è difficile riscontrare persino nel Kung Fu (sotto quest'aspetto).

che c'entra il dinamismo? mica un'arte marziale piena di movimenti e acrobazie è per forza più efficace? anzi spesso è il contrario...figurati se per strada o in un vero combattimento uno si mette a tirare calci in volo...il 99% delle volte non ne ha nè lo spazio nè il tempo...
e poi il "dinamismo" come lo intendi tu si traduce spesso in uno spreco di energie

ps:poi ci sono centinaia di stili di Kung Fu....alcuni con caratteristiche del tutto diverse

CioKKoBaMBuZzo
29-01-2006, 18:01
:confused: come è morto tre anni fa?!
se è una disciplina antichissima...la versione da competizione(che naturalmente fa perdere efficacia all'arte marziale) è moderna
il creatore del taekwondo è il generale choi...che è morto circa 3 anni fa se non ricordo male
forse tu intendi il taek kyon, che era sì un'antichissima arte marziale, però proibita ai tempi del gen. choi.
il taekwondo è una specie di misto fra il karate e questo taek kyon, però è molto recente in confronto alla maggior parte delle arti marziali, infatti molte mosse sono studiate in base ai principi della dinamica

pietro84
29-01-2006, 18:16
taek kyon,non l'ho mai sentito questo nome...cmq se intendi il taekwondo tradizionale è quello. questa disciplina è recentemente stata modificata per adattarla alle regole agonistiche,questo so io...

CioKKoBaMBuZzo
29-01-2006, 19:39
il taek kyon era l'arte di un maestro di calligrafia di choi mi sembra, e poneva particolare attenzione sulle tecniche di gamba. ma quello che adesso si chiama taekwondo è nato proprio col generale choi, anche se ha inlfuenze di altre arti

odracciR
30-01-2006, 15:00
Io pratico tai chi e kung fu e sono un grande appassionato di tutte le arti marziali. :)

pietro84
30-01-2006, 17:32
Io pratico tai chi e kung fu e sono un grande appassionato di tutte le arti marziali. :)

il tai chi è bellissimo...dalle mie parti non si è diffuso ancora...ma che stile di kung fu pratichi?

Guts
30-01-2006, 17:47
ho dato un'occhiata anche alle altre pagine ma a parte un accenno nn mi pare se ne sia parlato, del JEET KUNE DO cosa ne dite? qualcuno che lo pratica?

pietro84
30-01-2006, 18:08
ho dato un'occhiata anche alle altre pagine ma a parte un accenno nn mi pare se ne sia parlato, del JEET KUNE DO cosa ne dite? qualcuno che lo pratica?

mah io credo(non lo pratico cmq) che dopo la morte di Bruce Lee sia diventato una mera difesa da strada...questi stili annoiano perchè come ho scritto sopra si riducono a un insieme si mosse per disarmare l'avversario

Guts
30-01-2006, 18:16
puoi spiegarmi meglio questo concetto? intendi che dopo la morte di bruce lee si è perso l'aspetto "filosofico" della disciplina, diventando un fenomeno commerciale in molti casi, mentre altre arti marziali più antiche avendo una tradizione anche culturale più solida alle spalle nn si riducono a un mero insegnamento di tecniche? prima della morte di lee cosa c'era di diverso?
anch'io sono appassionato di arti marziali, pur nn avendo mai praticato perchè i miei nn volevano, ma nn escludo di cominciare prima o poi qualche disciplina.

pietro84
30-01-2006, 20:18
puoi spiegarmi meglio questo concetto? intendi che dopo la morte di bruce lee si è perso l'aspetto "filosofico" della disciplina, diventando un fenomeno commerciale in molti casi, mentre altre arti marziali più antiche avendo una tradizione anche culturale più solida alle spalle nn si riducono a un mero insegnamento di tecniche? prima della morte di lee cosa c'era di diverso?
anch'io sono appassionato di arti marziali, pur nn avendo mai praticato perchè i miei nn volevano, ma nn escludo di cominciare prima o poi qualche disciplina.

si io penso che sia cosi però è una mia opinione :D
io le ho praticate,ora ho smesso un po per motivi di studio e perchè non si conciliava con altre passioni...
poi devi vedere anche cosa c'è nella tua città e soprattutto l'istruttore che ti trovi(scegliere un buon maestro è fondamentale nelle arti marziali,è la prima cosa)

Guts
30-01-2006, 20:22
ho visto anche in altri forum (anche specifici sulle AM) che è un'opinione abbastanza diffusa e documentata.
tu come ti eri trovato nella tua palestra? in cosa consistevano gli allenamenti? il maestro era uno serio o uno di quelli che si spacciano per allenatori dei corpi speciali e cose simili?

pietro84
30-01-2006, 20:40
ho visto anche in altri forum (anche specifici sulle AM) che è un'opinione abbastanza diffusa e documentata.
tu come ti eri trovato nella tua palestra? in cosa consistevano gli allenamenti? il maestro era uno serio o uno di quelli che si spacciano per allenatori dei corpi speciali e cose simili?

il mio era serio,anche se ho potuto vedere coi miei occhi che esistono anche maestri poco seri,non perchè meno bravi a picchiare e a uccidere con le mani,ma inferiori come serietà in senso morale.
ogni seduta di allenamento durava un'ora e mezza. 30 min di ginnastica e 1 ora di tecnica. l'ora di tecnica comincia e finisce con le l'esecuzione delle "forme" (nel kung fu si chiamano cosi,nel Karate si chiamano kata se non sbaglio) e si fanno esercizi soprattutto in coppia...poi dipende ogni stile ha il suo tipo di allenamento

Guts
30-01-2006, 20:56
ci sono le forme anche nel JKD? pensavo nn ci fossero forme come i kata del karate. usavate anche l'uomo di legno? mi ha sempre affascinato come strumento di allenamento

pietro84
30-01-2006, 21:10
ci sono le forme anche nel JKD? pensavo nn ci fossero forme come i kata del karate. usavate anche l'uomo di legno? mi ha sempre affascinato come strumento di allenamento

io non ho fatto jeet kune do ma kung fu,nel JKD non ci sono forme.
no...l'uomo di legno è uno strumento di allenamento avanzatissimo,non lo tocchi se prima non diventi molto molto esperto...devi diventare prima maestro

MACC
31-01-2006, 09:09
A mio parere uno che intende intraprendere una qualsiasi arte marziale deve domandarsi quale sia principalmente il suo scopo finale.
Se intraprendere una "disciplina" più che altro spirituale
Se intraprendere una "disciplina" sportiva
Se intraprendere un sistema per potersi difendere in una situazione "reale"

Con questo non voglio dire che per forza una specie ne escluda a priori le altre... ma gli scopi sono evidentemente diversi.
Chi si allena per combattere da ring non userà mai lo stesso sistema di chi pratica una forma e chi si allena per sapersi difendere da situazioni reali non userà mai il sistema di chi fa sprt da ring.

All'inteno uno poi può scegliere quale sia lo stile che più lo aggrada, ma con la consapevolezza di cosa sta andando a fare...

Personalmente ho abbandonato le forme nel momento in cui ho notato che non avevano applicabilità in situazione di percolo reale anche se avevano già preparato il mio corpo e la mia mente a reagire spontaneamente e rapidamente a determinati ipulsi, ma non con l'efficacia da me desiderata. In quel caso mi sono accorto di aver sbagliato "scopo" per cui seguire gli allenamenti...
Questa la mia esperienza e il mio parere.. ovviamente non condivisibile ;)

Ciao

Tefnut
31-01-2006, 10:09
Questa sera mi è capitata una cosa un po' starana!

Ero in auto e inavvertitamente ho urtato con il mio specchietto, lo specchietto di un tipo parcheggiato in doppia fila....

Siamo scesi e io scusandomi, mi sono sincerato di cosa fosse successo...

Lui era un tipino veramente poco raccomandabile, che ha iniziato a fare il matto, tirando fuori un bastone.....

Alla fine per 50 euro, ho chiuso la situazione, anche perchè ero solo in una strada buia, isolatissima, e non mi andava proprio di rovinarmi l'estate per un cretino....

Ora la mia domanda è questa:

Ricordo che esite una disciplina orientale, che si occupa dell'autodifesa, dove ti insegnano come comportarti con uno che ti minaccia con un coltello, o con una pistola.

Come si chiama??
wing tzun.. consiglio scuola ebmas... dipende comunque molto dal maestro che ti trovi :)

Tefnut
31-01-2006, 10:20
dimenticavo

www.ebmas.net
altrimenti cerca un po', trovi abbastanza ...

è molto utile soprattutto per situazioni particolari.. guardie, buttafuori, ragazze .. ecc ecc..molto bella e soprattutto utile con una buona curva di apprendimento...

odracciR
31-01-2006, 12:42
il tai chi è bellissimo...dalle mie parti non si è diffuso ancora...ma che stile di kung fu pratichi?

Lo stile si chiama Lam Kiun Pak Toy, immagino non ti dica molto..... tai chi invece per ora faccio stile Yang ma in futuro penso che farò anche Chen.

lnessuno
31-01-2006, 17:54
cori cori cori cori :D


:D:D ma è normale ridere ancora per una propria cazzata detta 2-3 anni prima? :D

pietro84
31-01-2006, 19:37
Lo stile si chiama Lam Kiun Pak Toy, immagino non ti dica molto..... tai chi invece per ora faccio stile Yang ma in futuro penso che farò anche Chen.

io ho praticato per più di un anno wing chun,però mi affascinano molto gli stili interni tipo tai chi...come ti trovi? e in cosa consistono le lezioni? il nome di quello stile non mi è nuovo..che caratteristiche ha?

odracciR
31-01-2006, 21:33
Mi trovo molto bene in tutte e due le palestre grazie al fatto che ho degli ottimi maestri.

Il mio stile di kung fu non ha una prevalenza di tecniche di pugno o di calcio. Ci sono le proiezioni. Altro non saprei che dirti....

A Tai Chi facciamo un riscaldamento di una ventina di minuti (senza corsa, piegamenti o addominali, è abbastanza soft ma efficace). Poi facciamo circa 40 minuti di esercizi di Chi Kung, poi i fondamentali di Tai Chi per poi metterli insieme nelle forme.

razziadacqua
31-01-2006, 22:12
Il Shuai Jiao quanto detto dal nostro maestro è uno stile di Lotta Cinese molto simile al Judo e affini,uno stile di lotta insomma che prediligie proiezioni,prese e leve...leve che se in specie derivano dal Chin Na sono dolori amari :°D

In pratica il
Sabato 4 Febbraio 2006
Nella Palestra: Shen Long Shaolin Kung Fù di PESARO
si tiene uno stage di 2ore1/2 con il Sifu Langiano Antonio.
Costo: 20€

Stando a ciò che è stato detto QUALUNQUE PERSONA CON UN MINIMO DI DIMISTICHEZZA CON LE ARTI MARZIALI PUò PARTECIPARE.SOTTOLINEO IL FATTO CHE NON UNO STILE DI LOTTA "VIOLENTO" CON COLPI DIRETTI DI CALCIO O PUGNO.
NO TESTE CALDE GRAZIE :)
Che io sappia nOn ci sono altre spese aggiuntive a tradimento(il nostro Sifu quanto meno nOn le ha mai fatte :D)

Se volete saperne di più o contattare diretto la palestra esto è il link

http://www.shaolin-kungfu.it/

O magari chieder a me se volete.Sono allievo nella palestra che ospita lo Stage ed avendo fatto Judo per diversi anni nn mi perdo di sicuro l occasione :)
Per tutto coloro che si trovino nelle marche o vicino(100-150Km sono vicino dai..basta imboccare la A14 e siete qui in 1ora dai!) a Pesaro...venite!!! :D.

Il Sifu diceva che se l affluenza è buona e l interessamento pure,potrebbe crearsi un corso fisso,con appuntamento mensile,sempre da noi a Pesaro.

Sia chiaro ho scritto questo tanto per informare possibili interessati,non è pubblicità,nn ci guadagno nulla io sia chiaro :D