PDA

View Full Version : chiusura centralizzata e frequenziometro !


bossino
17-08-2003, 21:52
qualche mese fa in occasione di una fiera a Milano mi è capitato di imbattermi in un furto all'interno della mia auto che era stata parcheggiata nel Corso Buenos Aires.L'auto (156 sw di qualche mese) non dotata di antifurto,è stata aperta probabilmente (come mi hanno detto) con un frequenziometro che ha riprodotto la frequenza della chiave (tutte le nuove macchine hanno la chiusura centralizzata a distanza ormai) senza alcun graffio su maniglie e sportello. ora mi chiedo, è possibilie uno strumento del genere? su che frequenza gira il telecomandino per la chiusura centralizzata? vi è mai capitato di sentirlo?



sinceramente qui a Roma nn avevo mai sentito una cosa del genere, ora ho una paura cane ogni volta che lascio la macchina..


p.s. mi hanno rubato lo stereo, smontato completamente tagliando di netto tutti i fili che andavano anche al cruscotto; il portatile che avevo lasciato in macchina, gli occhiali da vista e da sole..................... :cry: :cry: :cry:

rc211v
17-08-2003, 21:56
Anche a me due settimane fa'
nel parcheggio di un centrocomerciale
aperta senza un graffio (classe A)
il bello però è che hanno strappato i fili dello stereo non accorgendosi che un pezzo è rimasto attaccato al cruscotto

non riuscivo a capire come l'avessero aperta, adesso forse ho capito

bossino
17-08-2003, 22:01
vediamo se c'è qualcuno piu esperto che ci aiuta !! :cry: :cry:

lnessuno
17-08-2003, 22:02
metti un pulsante nella portiera che se non lo schaicci entro 10 secondi dopo aver aperto la macchina faccia scattare l'allarme... :p (se è possibile farlo)

io ho la macchinina a pedali con la chiusura a mano, quindi per ora non rischio queste cose :D

rc211v
17-08-2003, 22:12
Originariamente inviato da lnessuno

io ho la macchinina a pedali con la chiusura a mano, quindi per ora non rischio queste cose :D

in questo caso mi vien da dire
era meglio quando andava peggio

PentiumII
17-08-2003, 22:23
Originariamente inviato da rc211v
in questo caso mi vien da dire
era meglio quando andava peggio

Veramente...
Se è proprio così allora meglio la classica chiave. ;)

Athlon
17-08-2003, 22:25
Per quanto ne sappia lo strumento non cerca di riprodurre il codice di sblocco ma semplicemente di simulare un anomalia.

Quando viene rilevata un anomalia (ad esempio l'auto e' caduta in acqua e sta affondando, oppure un incidente che ha semidistrutto l'automobile) scatta automaticamente lo sblocco delle portiere.

In pratica la scelta e' tra :

vedersi rubare tutto

oppure

morire annegato o bruciato dentro l'auto senza avere la possibilita' di uscire.

rc211v
17-08-2003, 22:27
Originariamente inviato da Athlon
Per quanto ne sappia lo strumento non cerca di riprodurre il codice di sblocco ma semplicemente di simulare un anomalia.

Quando viene rilevata un anomalia (ad esempio l'auto e' caduta in acqua e sta affondando, oppure un incidente che ha semidistrutto l'automobile) scatta automaticamente lo sblocco delle portiere.

In pratica la scelta e' tra :

vedersi rubare tutto

oppure

morire annegato o bruciato dentro l'auto senza avere la possibilita' di uscire.

si ok ma se la chiave è fuori dal cruscotto non dovrebbe aprire le porte:mad:

Athlon
17-08-2003, 22:31
Originariamente inviato da rc211v
si ok ma se la chiave è fuori dal cruscotto non dovrebbe aprire le porte:mad:

Spesso in caso di incidente la chiave si spezza e la parte contenente il chip non si trova piu' vicino alla sua sede , quindi e' a tutti gli effeti fuori dal cruscotto.

Dal punto di vista dei produttori e' molto meglio che vengano rubati dei PC o degli stereo lasciati incustoditi piuttosto che affrontare una causa per omicidio colposo nel caso che un soppravvissuto non riesca ad uscire dall' auto e muoia.

PentiumII
17-08-2003, 22:36
Allora la soluzione per stare tranquilli qual'è?
Chiudere con la chiave anche se c'è la chiusura radiocomandata? :muro:

Blind Guardian
17-08-2003, 22:36
Originariamente inviato da Athlon
Spesso in caso di incidente la chiave si spezza e la parte contenente il chip non si trova piu' vicino alla sua sede , quindi e' a tutti gli effeti fuori dal cruscotto.

Dal punto di vista dei produttori e' molto meglio che vengano rubati dei PC o degli stereo lasciati incustoditi piuttosto che affrontare una causa per omicidio colposo nel caso che un soppravvissuto non riesca ad uscire dall' auto e muoia.

sticazzi però!

basterebbero un termometro, un giroscopio un sensore dentro i sedili (ci sono già per gli airbag) e un cacchio di spinotto nella centralina per capire se un'auto ha avuto un incidente o se c'è qualcuno che la sta ciulando!

ad ogni modo con uno scanner e un qualche cacchio di decoder digitale aprono tutto, proprio emulando la frequenza del telecomando/chiave.

rc211v
17-08-2003, 22:44
Originariamente inviato da Blind Guardian
sticazzi però!

basterebbero un termometro, un giroscopio un sensore dentro i sedili (ci sono già per gli airbag) e un cacchio di spinotto nella centralina per capire se un'auto ha avuto un incidente o se c'è qualcuno che la sta ciulando!

ad ogni modo con uno scanner e un qualche cacchio di decoder digitale aprono tutto, proprio emulando la frequenza del telecomando/chiave.

si esatto potrebbero pensare ad un sensore no
cacchio se si rompe la chiave si aprirà l'airbag:muro:

Puccio Bastianelli
17-08-2003, 22:45
si qui da noi se aprono l'auto altro che stereo.. se la prendono direttamente!:muro: :muro: :rolleyes: un giorno spero di andarmene:rolleyes:

Fradetti
17-08-2003, 22:56
avevo letto da qualche parte che con un ladro in Inghilterra aveva rilevato la frequenza di un mucchio di macchine usando uno di quegli orologi Casio che fanno da telecomando....

mi spiego meglio: per poter far da telecomando sti orologi registrano il segnale da mandare dal telecomando vero e proprio.... sto qui chiedeva ai concessionari di provare la macchina, registrava il segnale, riportava la macchina e la notte faceva il lavoro entrando senza rovinarla e accendondala coi fili da dentro :)

Quindi il fatto delle frequenze è possibile :mad:

Deuced
17-08-2003, 23:04
Originariamente inviato da Puccio Bastianelli
si qui da noi se aprono l'auto altro che stereo.. se la prendono direttamente!:muro: :muro: :rolleyes: un giorno spero di andarmene:rolleyes:



hai la mia compassione,odio la mia città e napoli con tutto me stesso,la gente fa schifo ed ha rovinato una grande città :mad:


Originariamente inviato da Blind Guardian
sticazzi però!

basterebbero un termometro, un giroscopio un sensore dentro i sedili (ci sono già per gli airbag) e un cacchio di spinotto nella centralina per capire se un'auto ha avuto un incidente o se c'è qualcuno che la sta ciulando!

ad ogni modo con uno scanner e un qualche cacchio di decoder digitale aprono tutto, proprio emulando la frequenza del telecomando/chiave.


ed i costi?Purtroppo le case automobilistiche tendono a vendere ed a garantire quel minimo di sicurezza (dovuto a standard che DEVONO rispettare,altrimetni se ne infischierebbero),al resto ci penserà il fato

evelon
17-08-2003, 23:11
Veramente questa cosa non è affatto nuova.

Esiste da tempo e consente ai ladri di aprire le auto senza antifurto e, prima che i costruttori corressero ai ripari con codici variabili ogni volta, riusciva a disattivare anche gli antifurti....

edivad82
17-08-2003, 23:11
Originariamente inviato da Deuced
ed i costi?Purtroppo le case automobilistiche tendono a vendere ed a garantire quel minimo di sicurezza (dovuto a standard che DEVONO rispettare,altrimetni se ne infischierebbero),al resto ci penserà il fato

le case vendono una chiusura centralizzata a distanza e non sempre un antifurto elettronico...

tornando al fatto del casio è forse possibile per i telecomandi ad infrarossi ma ormai tutti i comandi sono a radiofrequenza...gli scanner però esistono sempre...

PentiumII
17-08-2003, 23:12
Allora non sono esenti da questo difetto neanche macchine grosse tipo mercedes clk?

edivad82
17-08-2003, 23:13
Originariamente inviato da PentiumII
Allora non sono esenti da questo difetto neanche macchine grosse tipo mercedes clk?
dipende da che tipo di algoritmo e da che tipo di metodo si usa per la chiusura...

RiccardoS
18-08-2003, 07:10
Spero che questo non valga per quelle macchine che hanno invece il telecomando a raggi infrarossi, tipo le renault mègane: almeno spero che sia ad infrarossi... so che bisogna puntarlo proprio sulla fotocellula... altrimenti non si apre nulla!