View Full Version : Elettrostimolatori. I pro ed i contro?
Mi hanno regalato un piccolo elettrostimolatore a 4 elettrodi perchè il mio amico è passato a qualcosa di più mirato alle sue esigenze. Lo sto provando sui miei lardominali e la sensazione è piacevole. Naturalmente non posso certo pretendere addominali scolpiti senza nessuna attività fisica di sostegno, ma credo sia, se correttamente utilizzato, un perfetto coadiuvante alla normale attività fisica, soprattutto qual'ora fossimo impossibilitati a espletarla.
Io non sono ne medico ne fisioterapista.... ne tantomeno mai fatto corsi particolari in palestra, oltretutto il manuale di istruzioni è scritto in tedesco (ed non ci capisco una H!).
Esiste su internet qualche guida che spiega i pro ed i contro e il modo di posizionamento degli elettrodi? Sono molto curioso in quanto i miei amici con questo aggeggino hanno ottenuto ottimi risultati insieme ad una minima attività fisica all'aria aperta.
Un CONTRO è sicuramente la pubblicità condotta dagli imbecilli di saranno famosi
Originariamente inviato da Ufobobo
Un CONTRO è sicuramente la pubblicità condotta dagli imbecilli di saranno famosi
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
pippicalzelunghe
17-08-2003, 10:44
attenzione!!
IO faccio il fisioterapista , e forse qualche consiglio posso dartene:
- Attenzione al posizionamnto degli elettrodi(decidi quale muscolo vuoi tonificare, e su un libro guarda dove sono le origini e inserzioni dello stesso). Posiziona quindi gli elettrodi a mone e a valle del muscolo
- prima di iniziare fai dello streching
- non focalizzare l'attenzione su un singolo muscolo
-al termine fai streching per pareecchio
Il problema di quei macchinari sta nel fatto che un utente normale non conosce le specifiche tecniche, ne tantomeno la muscolatura.
Ne consegue un lavoro irregolare, e per certi versi pericoloso per l'armonia del corpo (esempio: sviluppi solo il bicipite e non i tricipite----> rimani col braccio flesso!!!:eek: )
fatti consigliare da qualcuno che ne capisce veramente e che non sia uno dei tanti esaltati. ci vule competenza tecnica e sopratutto cervello per certe cose;)
Thunderman
17-08-2003, 10:48
Allora i muscoli vanno sempre lavorati in maniera totale, non si può pensare di allenare una fascia muscolare tralasciandone altre!
Usare l'elettrostimolatore da solo non fa ne bene ne male se usato bene, è utile solo in caso di riabilitazione muscolare.
Potresti usare l'elettrostimolatore abbinato ad esercizi muscolari, allora i risulati saranno buoni!;)
Appunto, vorrei sapere quali sono i punti esatti dove mettere gli elettrodi per tonificare le mie braccia, gli addominali ed i pettorali. Sono molto timoroso, non vorrei fare un casino infernale quindi preferisco informarmi meglio prima di usarlo assiduamente.
Sto girando su internet ma ancora non ho trovato nulla che possa fare al caso mio. Non pretendo chissà cosa, solo un paio di foto esplicative...
pippicalzelunghe
17-08-2003, 11:06
non è così semplice.....
fatti prima una clture sulle masse muscolari, e poi inizia a tonificare....
pippicalzelunghe
17-08-2003, 11:11
eccoti accontentato....
fanne buon uso!!!
posizionamento (http://www.medicalhouse.net/dynamic/common/data/d/files/0/190_posizionamento.pdf)
su qualsiasi forum di bb ti direbbero che se vuoi tonificare,migliorare, rassodare il tuo corpo devi andare in palestra.........gli elettrostimolatori vengono reputati inutili.
Anche io sarei realmente interessato a conoscere l'efficacia di questa ginnastica passiva e la concreta validità, magari qualche medico ci puo aiutare?
Io non li metto al bando gli elettrostimolatori, però è certificata l'utilità ? :) :)
pippicalzelunghe
17-08-2003, 11:23
per la rieducazione motoria è importante,l'uso di tali macchinari, ma non indispensabile.
Coadiuva la tonicità, ma il lavoro attivo è sicuramente preferibile.
Ripeto, se vogliamo rassodare un muscolo in particolare, sarebbe utile, ma se vogliamo rassodare che ne so la coscia.....bhè la vedo dure farlo solo con l'elettrostimolazione....
Calcolate che durante un movimento non viene coinvolto un singolo muscolo, ma un insieme.....è questo il punto che differenzia la ginnastica attiva da quella passiva (vedi elettrostimolazione)
Very Thanks, Pippi!
Credo anche io che per dare tono muscolare non ci sia niente di meglio che l'attività fisica. L'elettrostimolatore, soprattutto quelli di piccola dimensione, sono troppo selettivi e limitati. Tuttavia se vuoi dare un pò più di tono agli addominali oppure ai pettorali puoi coadiuvare i tuoi esercizi quotidiani con questo sistema. Non credo che per dare vigore ai propri bicipiti, tricipiti e quadricipiti un elettrostimolatore di piccola dimensione basti....
Altra domanda che mi sorge spontanea, tonificando i pettorali come la mettiamo con il cuore????
DarkSiDE
17-08-2003, 11:48
se nn abbini l'uso dell'elettrostimolatore a un pò di esercizio fisico nn avrai alcun beneficio, x quanto riguarda gli addominali se mangi schifezze (frittura, dolci, cibi troppo conditi, ecc) senza controllo, nn li vedrai MAI
inizia facendo 20min di corsa con una buona andatura la mattina a stomaco vuoto ;)
allmaster
17-08-2003, 12:30
interessante questa discussione
per la corsa va ben anche un Tapis-roulant
passando molte ore davanti al PC la linea noi "esperti" la perdiamo e col tempo la pancetta avanza, l'elettrostimolatore a me non mi convince, e non credo lo userei, ma è solo una mia opinione.
L'altro giorno un mio amico mi diceva di volerlo comprare, ma era preoccupato perchè dato che è un po' "abbondante" gli avevano detto che sulla "ciccia" non funziona. E' vero?
DarkSiDE
17-08-2003, 12:37
Originariamente inviato da allmaster
interessante questa discussione
per la corsa va ben anche un Tapis-roulant
passando molte ore davanti al PC la linea noi "esperti" la perdiamo e col tempo la pancetta avanza, l'elettrostimolatore a me non mi convince, e non credo lo userei, ma è solo una mia opinione.
L'altro giorno un mio amico mi diceva di volerlo comprare, ma era preoccupato perchè dato che è un po' "abbondante" gli avevano detto che sulla "ciccia" non funziona. E' vero?
assolutamente falso, tieni presente che la ciccia l'abbiamo TUTTI, ovviamente in % diversa
allmaster
17-08-2003, 12:44
appunto gli hanno detto che oltre una certa % non va.
interessa molto anche a me questo thread, se qualcuno ha esperienze in merito ci dia delucidazioni ;)
Avrei un paio di domande che sicuramente interessano anche agli altri:
1) Perche' c'e' bisogno x forza che l'elettrostim. sia abbinato ad attivita' fisica, non impegna bene il muscolo ??
2) Ho sentito dire che dopo un po' di uso bisogna cambiare gli elettrodi in quanto si usurano e costano parecchio e' vero ?
DarkSiDE
17-08-2003, 14:49
date un'occhiata faq (http://www.bodyweb.it/forums/showthread.php?threadid=25434)
shambler1
17-08-2003, 14:59
http://www.rovera.com/images/Popup/50250_-_Panca_Multipla.JPG
con un attrezzo simile puoi fare il crunch al pulley , che è l'esercizio migliore per gli addominali.;)
senza contare dorsali e tricipiti.
shambler1
17-08-2003, 15:03
se hai disponibilità finanziare puoi prendere una panca multifunzione di quelle serie.
http://www.oliviero.it/shop/grafica/825_proform.jpg
Cari Amici, pensando di farvi cosa gradita, ho pubblicato alcune delle domande che mi vengono giornalmente postate......
Buona lettura e......attendo pareri in merito.
1. E’ possibile migliorare le proprie condizioni fisiche con l’uso dell’elettrostimolatore?
Si possono incrementare le diverse caratteristiche muscolari (forza, tono, recupero) in modo rapido e mirato.
Esiste inoltre la possibilità di lavorare in maniera localizzata (estetica) concentrando il trattamento su una zona specifica.
2. Quante volte a settimana e quante al giorno è possibile utilizzare l’elettrostimolatore?
E’ possibile utilizzarlo anche tutti i giorni della settimana, naturalmente evitando ogni giorno di stimolare lo stesso gruppo muscolare.
Inoltre si consiglia di non superare i 60’ di trattamento al dì per ogni singolo muscolo.
3. Quale è il livello di contrazione per ottenere un buon allenamento?
Per ottenere buoni risultati, è necessario arrivare ad una contrazione vicina a quella del gesto atletico specifico, sono comunque da evitare contrazioni muscolari al limite della sopportazione specie durante le prime sedute di elettrostimolazione.
4. Cosa di dovrebbe provare alla fine di un programma?
Alla fina del programma è consuetudine sentire il muscolo affaticato, ciò è dovuto al reale allenamento indotto dal programma di elettrostimolazione.
5. E’ consigliato usare la stessa potenza su tutti i muscoli?
No, è la dimensione, e la tipologia del gruppo muscolare a determinare l’ intensità di corrente da utilizzare.
6. Se si utilizza una potenza eccessiva cosa può accadere?
Si può incorrere in un affaticamento tendineo-muscolare precoce, il consiglio è quindi quello di procedere con gradualità.
7. Come si deve fare per sapere il corretto posizionamento degli elettrodi su i vari muscoli?
Il manuale allegato è sempre corredato di foto o disegni descrittivi.
Se si desidera ottenere un posizionamento personalizzato ed efficace, la soluzione migliore è utilizzare la penna cercapunti..
8. Dove è meglio posizionare l’elettrodo rispetto al muscolo?
La posizione migliore è localizzata nella parte centrale del muscolo stesso, perché permette di ottenere una contrazione omogenea e di stimolare anche le fibre più profonde.
9. Esistono programmi specifici per il dimagrimento?
Fermo restando che “l’elettrostimolazione non è un dimagrante”, tuttavia un programma specifico come Adipe o Tonificazione, può apportare un considerevole miglioramento del pannicolo adiposo in accumulo in quelle parti del corpo a rischio.
( es. fianchi addome glutei)
10. Non riuscendo ad individuare i muscoli, a causa di un consistente pannicolo adiposo, cosa conviene fare?
Si consiglia di seguire le foto del manuale, modificando leggermente la posizione degli elettrodi fino ad ottenere una contrazione muscolare.
A volte è necessario incrementare l’ intensità perché l’ adipe funge da isolante.
Se l’ utilizzatore percepisce un leggero formicolio, si consiglia di inumidire la pelle o stendere un velo di gel conduttore.
11. Dopo quanto tempo si possono notare delle modifiche della forma fisica?
Come evidenziato nei protocolli, dopo 10/15 sedute di elettrostimolazione “classica” , (circa 3/4 settimane di trattamneto), è possibile riscontrare netti miglioramenti del tono o della performance.
12. Perché esistono elettrodi di diverse dimensioni?
La dimensione è stata studiata per ottenere una migliore e più confortevole contrazione muscolare.
Ad esempio, nel caso di applicazione su un soggetto con pannicolo adiposo molto evidente, si consiglia di usare elettrodi grandi mentre su di un atleta con una buona definizione muscolare, si consigliano quelli piccoli.
Interessante!
Er Paulus
17-08-2003, 16:54
ma gli elettrostimolatori che vendono a 100€ sono utili almeno in parte o sono proprio ciofeche.:confused:
Bella domanda! Il testmed plus con 8 elettrodi com'è?
Io non ne ho sentito parlare bene, da premettere che il tizio che me l'ha detto ne vendeva di un'altra marca, quindi poco attendibile. Cmq sempre meglio del mio con 3 programmi, 4 velocità di tap e 2 coppie di elettrodi deve essere....
pippicalzelunghe
18-08-2003, 11:50
Originariamente inviato da Darkman
Very Thanks, Pippi!
Altra domanda che mi sorge spontanea, tonificando i pettorali come la mettiamo con il cuore????
che c'entra il cuore??:wtf:
Spiegati meglio
!!!
La corrente che passa all'altezza dello sterno e delle costole non potrebbe in qualche modo influenzare il ritmo cardiaco?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.