PDA

View Full Version : Debian 2.2r5 "Potato"


guylmaster
15-08-2003, 01:22
Vi faccio il punto della situazione:

Ieri ho fatto un salto di qualità passando a Slackware 9.0, è noto ormai che mi diverto più ad installare le distro che ad usarle.

Ebbene ora ho sotto mano la debian 2.2r5 potato, se conoscete qualche rivista su cui trovare l'ultima distro corro a comprarla.
In caso contrario mi servirebbe una guida dettagliata che mi dica come installarla (la 2.2r5) perchè non vorrei disinstallare la slackware, radere tutto al suolo e poi non riuscire ad installarla.


P.S: Male che vada rimano con la slack.. ma lo scopo della mia vita è installare la debian con motore grafico

Pang
16-08-2003, 22:03
[Vi faccio il punto della situazione:

Ieri ho fatto un salto di qualità passando a Slackware 9.0, è noto ormai che mi diverto più ad installare le distro che ad usarle.

Siamo in due.

Ebbene ora ho sotto mano la debian 2.2r5 potato, se conoscete qualche rivista su cui trovare l'ultima distro corro a comprarla.
In caso contrario mi servirebbe una guida dettagliata che mi dica come installarla (la 2.2r5) perchè non vorrei disinstallare la slackware, radere tutto al suolo e poi non riuscire ad installarla.

Potato è piuttosto vecchiotta, installa la 3.0, la puoi scaricare dal sito ufficiale www.debian.org , c'è anche una versione ridotta (da masterizzare anche sui mini-cd) da 185mb. In ogni caso trovi tutta la documentazione che cerchi sul sito ufficiale.

Ciao

guylmaster
16-08-2003, 22:08
Originariamente inviato da Pang
Siamo in due.



Potato è piuttosto vecchiotta, installa la 3.0, la puoi scaricare dal sito ufficiale www.debian.org , c'è anche una versione ridotta (da masterizzare anche sui mini-cd) da 185mb. In ogni caso trovi tutta la documentazione che cerchi sul sito ufficiale.

Ciao

Infatti poi ho scaricato la woody e l'ho installata
:)

guylmaster
17-08-2003, 02:53
Poi ho installato la debian woody senza tanti problemi.. fino ad ora almeno.
Praticamente durantel l'installazione mi aveva installato apache ma non php e mysql.
Ho installato entrambi con l'unica differenza che mysql si apre all'avvio eccetera eccetera mentre php o non si apre all'avvio, o è configurato male fatto sta che se cerco di aprire un file .php (es: http://localhost/file.php) non riconosce il formato e invece di eseguirlo tenta di scaricarlo.

Pang
17-08-2003, 22:07
Originariamente inviato da guylmaster
Poi ho installato la debian woody senza tanti problemi.. fino ad ora almeno.
Praticamente durantel l'installazione mi aveva installato apache ma non php e mysql.
Ho installato entrambi con l'unica differenza che mysql si apre all'avvio eccetera eccetera mentre php o non si apre all'avvio, o è configurato male fatto sta che se cerco di aprire un file .php (es: http://localhost/file.php) non riconosce il formato e invece di eseguirlo tenta di scaricarlo.

I file php vengono, se non erro, elaborati dal server, quindi ti serve apache installato col relativo modulo per il php.

Ciao