View Full Version : Problema password per accesso in rete
daysleeper
12-08-2003, 16:58
In una piccola rete LAN nel momento in cui qualcuno cerca di connettersi al mio pc stranamente appare la finestra di inserimento password....cosa che io non ho mai settato.
Le cartelle sono condivise ma stesso effetto...
Il sistema e win2k....come posso risolvere questo problema??
Grazie e ciao
devi creare sul pc con le cartelle condivise un utente con stesso nome e password di quello che tenta di collegarsi.
daysleeper
12-08-2003, 21:38
Originariamente inviato da gohan
devi creare sul pc con le cartelle condivise un utente con stesso nome e password di quello che tenta di collegarsi.
Ciao Gohan, il problema è che sono circa 10 PC e sinceramente non ho voglia di creare un account per ognuno di loro.
Mi sembra strano che non ci sia un'altra soluzione.....oltremodo su un'altro win2k riesco ad entrare tranquillamente....
:confused:
Mah....qualche suggerimento???
o installi un dominio windows 2000, oppure fornisci un utente valido del tuo pc con relativa password a chi vuole entrare nelle cartelle. Windows è fatto così.
Probabilmente sul pc al quale ti colleghi è abilitato l'account Guest. Per motivi di sicurezza quell'account andrebbe però disabilitato.
daysleeper
14-08-2003, 17:11
Originariamente inviato da young
Probabilmente sul pc al quale ti colleghi è abilitato l'account Guest. Per motivi di sicurezza quell'account andrebbe però disabilitato.
In effetti su utenti vedo che è presente l'account "guest", ma in avanzate l'avevo disabilitato a suo tempo....
Rimuovendolo potrei risolvere il problema?
l'account guest se nessuno l'ha toccato è disabilitato per default!
cmq il problema te l'ho già detto prima.
Devastor
21-08-2003, 14:02
[Tieni anche conto che microsoft consiglia l'utilizzo di un dominio proprio x reti che superino i 5 client e la motivazione è emersa a pieno nel tuo caso.... :mc:
Io ti consiglio di usare un dominio altrimenti devi creare lo stesso utente su tutte le macchine, lascia stare l'utente guest che è una cosa inutile.... :cool:
daysleeper
21-08-2003, 15:15
Originariamente inviato da Devastor
[Tieni anche conto che microsoft consiglia l'utilizzo di un dominio proprio x reti che superino i 5 client e la motivazione è emersa a pieno nel tuo caso.... :mc:
Io ti consiglio di usare un dominio altrimenti devi creare lo stesso utente su tutte le macchine, lascia stare l'utente guest che è una cosa inutile.... :cool:
Uhmm...ora incomincio a vederci chiaro.....vi faccio presente che tutti i PC della rete non appartengono ad un dominio bensì ad un gruppo di lavoro. Sinceramente non avevo mai considerato l'idea di creare un dominio....:rolleyes: , oggi proverò.....
La creazione di un dominio implica l'eslusione di un gruppo di lavoro o possono convivere tranquillamente??
Grazie per le risposte e approfitto per segnalarvi (OT) una cosa a mio avviso da provare:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1935506#post1935506
Ciao
per creare un dominio serve un win 2000 server o un win 2003.
Il gruppo di lavoro che vedi in rete prederà poi il nome del dominio
daysleeper
23-08-2003, 13:41
Originariamente inviato da gohan
per creare un dominio serve un win 2000 server o un win 2003.
Il gruppo di lavoro che vedi in rete prederà poi il nome del dominio
Infatti...stavo reperendo informazioni su come farlo...l'unico modo a quanto pare resta quello da te suggerito...va bhe.....
a proposito gohan hai letto il link che ho segnalato sopra...ho provato personalmete e ho il sistema che viaggia come una sheggia....:eek:
un dominio windows lo fai solo con i server windows, se no puoi usare linux con samba (mi pare) che è in grado di emulare un server NT4....
Scusate, ma a me non risulta che l'unico modo per evitare la richiesta di password sia fare un dominio!
Anch'io nella mia "rete" (:sofico:) domestica di 2 PC ho da poco riscontrato questo problema!
Io vedo il 2° PC, ma quello non vede il mio, nonostante il mio funzioni bene come gateway ecc.! :confused:
So soltanto che murigando (forse ho toccato l'account guest), ora dal 2° PC (dal quale non si vedono cartelle condivise da risorse del computer) per entrare nel mio, ora chiede nome utente e password!!! :confused: Le ho provate tutte, ma nada!!!
Non ho capito perchè ora mi chiede le password!
Prima non le ha mai chieste. Entravo e basta!
L'account guest ora è attualmente disattivato!
Stavo pensando di tagliare la testa al toro (visto che non ho voglia di murigare a fondo) e formattare tutti e 2 i PC :D :sofico: :oink: ......
......ma se mi potete dare un consiglio ve ne sarei mooolto grato! ;)
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da gohan
che SO hai sui pc?
Windows XP Professional (in tutti i 2 PC) ;)
Comunque, ho scordato di dire, che ora il 2° PC vede perfettamente il mio, ma per poterci accedere chiede nome utente e password :confused:
Mentre dal mio al 2° PC tutto perfetto!
Aiutoooooo :muro:
Ciaux :D ;)
hai controllato di avere su entrambi i pc gli stessi utenti con le stesse password (non vuote)?
Originariamente inviato da gohan
hai controllato di avere su entrambi i pc gli stessi utenti con le stesse password (non vuote)?
In ogni PC c'è 1 solo account (diverso per ogni PC) più il Guest che è disattivato, il tutto senza password!
Com'è sempre stato!
Boo, non ho molta esperienza di reti, magari mi confondo con qualcosa boo :confused:
E mi sa che il tutto è cominciato da quando ho beccato il msblast!
Poi l'avevo debellato, ma il PC non è mai tornato come prima, neanche dopo i vari format!
Soprattutto tutto è cominciato da quando si è piantato tutto durante una giocata in rete, poi windows mi ha detto che aveva rilevato e corretto un errore, e che bisognava riavviare! Poi alla fine si è piantato! Altre 2 volte con errori relativi al driver di net peeker, al driver della scheda di rete...... tutto un macello! Ora il problema però non si è più presentato!
Non capisco...boo
Grazie per l'aiuto :)
Ciaux :D ;)
allora crea in entrambi i pc gli stessi utenti con le stesse password (non lasciarle vuote); poi vai in opzioni cartella di risorse del computer e disattiva l'opzione "condivisione file semplice".
Originariamente inviato da gohan
allora crea in entrambi i pc gli stessi utenti con le stesse password (non lasciarle vuote); poi vai in opzioni cartella di risorse del computer e disattiva l'opzione "condivisione file semplice".
Cavolo, condivisione file semplice....... :rolleyes: :rolleyes:
Ecco quello che ultimamente ho cambiato :D
L'ho disattivata :D
Non mi ricordo però se in tutti e 2 i PC.... vabbè...
In ogni caso inizialmente funzionava tutto anche senza incasinarmi nel creare questi account!
Allora scusami ma mi viene da farti qualche domandida :D :)
1) gli account devo crearli come se fossero locali giusto?
2) ora che creo i nuovi account, windows mi stresserà ad ogni avvio con che account voglio accedere vero? c'è un modo per evitarlo?
3) ora che imposto le password, per accedere da un PC all'altro, devo sempre inserire nome utente e password?
4) ma perchè prima funzionava tutto senza bisogno di questa procedura?
Ancora grazie dell'aiuto! ;)
Ciaux :D ;)
puoi provare a lasciare la condivisione file semplice, però io preferisco la normale perchè posso controllarla e far fare a windows quello che voglio io!
Cmq....
1) sì, account locali
2) puoi scaricare tweakUI e impostarti l'autologon
3) se hai creato gli utenti con le password, non devi digitare nulla per accedere all'altro pc via rete.
4) bho.... chissà come li avevi configirati! :D
Originariamente inviato da gohan
puoi provare a lasciare la condivisione file semplice, però io preferisco la normale perchè posso controllarla e far fare a windows quello che voglio io!
Cmq....
1) sì, account locali
2) puoi scaricare tweakUI e impostarti l'autologon
3) se hai creato gli utenti con le password, non devi digitare nulla per accedere all'altro pc via rete.
4) bho.... chissà come li avevi configirati! :D
Si anch'io preferisco la condivisione normale........ mi sento più coordinatore...amministratore :D :sofico:
Comunque grazie, per ora credo di aver capito, domani provo e faccio sapere!
Rigrazie 10000 :D ;)
Eppure continuo a chiedermelo: come li avevo configurati? :D Eppure ho formattato tutti e 2 i PC varie volte, li ho riconfigurati ovviamente varie volte, e ha sempre funzionato nell'altro (ignoto) modo!!! :D vabbè... :D
Ciaux :D ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.