View Full Version : Errore RPC / Windows forza lo spegnimento del PC: soluzione
Riporto in questo thread, al fine di riassumere con chiarezza problema e soluzione, un fenomeno che si verifica di recente con sempre maggiore frequenza: lo spegnimeto forzato del PC da parte del sistema operativo in modo improvviso e incondizionato.
Il problema è dovuto a un grave problema di vulnerabilità di Windows che lo rende soggetto a facili attacchi.
Il messaggio che appare è il seguente:
http://pnx.interfree.it/rpc_error.jpg
Consultate la guida risolutiva di Microsoft! (http://www.microsoft.com/security/incident/blast.asp)
Link veloci patch per Windows XP:
Patch specifica per XP in ITALIANO (http://download.microsoft.com/download/a/2/f/a2fddb77-f81d-4fe5-a819-8787cba53a4b/WindowsXP-KB823980-x86-ITA.exe)
Patch specifica per XP in INGLESE (http://download.microsoft.com/download/9/8/b/98bcfad8-afbc-458f-aaee-b7a52a983f01/WindowsXP-KB823980-x86-ENU.exe)
Patch per altri OS: http://www.microsoft.com/technet/treeview/default.asp?url=/technet/security/bulletin/MS03-026.asp
In alternativa potete aggiornare il vostro sistema operativo dal sito Windows Update (http://windowsupdate.microsoft.com/) ;)
.: Riporto link news HardwareUpgrade: http://news.hwupgrade.it/10595.html :.
In gran parte dei casi la causa degli attachi che sfruttano la vulnerabilità del sistema è dovuta al worm W32.Blaster.Worm descritto nella "security response" symantec a questo indirizzo: w32.blaster (http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.blaster.worm.html)
Qua trovate il tool di rimozione con le relative istruzioni: TOOL (http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.blaster.worm.removal.tool.html)
Gli attacchi potrebbero comunque provenire dall'esterno del proprio PC, da un computer remoto, e in questo caso un software firewall potrebbe essere molto utile.
Thunder01
12-08-2003, 09:47
propongo di metterlo in rilievo...a quanto pare è molto comune...
io stesso ne sono affetto....:( :muro:
Originariamente inviato da Thunder01
propongo di metterlo in rilievo...a quanto pare è molto comune...
io stesso ne sono affetto....:( :muro:
C'è già un thread in rilievo in Off Topic,
il riferimento a questo thread è invece nel thread in rilievo che parla dei problemi di Windows. ;)
silversurfer
12-08-2003, 10:05
è successo anche a me, stasera installerò la patch
comunque non credo che il service pack 1 risolva, perchè l'avevo già installato da un pezzo
Thunder01
12-08-2003, 10:46
forse bisogna che installi la versione 1a...
COnfermo non basta il sp1 ita io l' ho istallato ma niente ancora ho questo problema.. vediamo un pò ora come togliere questa grana....
danyel175
12-08-2003, 14:06
Allora il problema è l'rpc....come avrete intuito dalla schermata d'errore.
Viene sfruttato un problema sul buffer overrun che permette di eseguire codice su un sistema remoto, la soluzione è installare una patch d'aggiornamento che si trova su questo link:
http://www.microsoft.com/technet/treeview/default.asp?url=/technet/security/bulletin/ms03-026.asp
Purtroppo non tutti in firewall bloccano la connessione, tra questi c'è il sygate......indovinate chi lo sta usando :muro: .
Comunque con questa patch il problema dovrebbe essere risolto.
nicscics
12-08-2003, 14:36
Se siete vittime di questo spiacevole evento... avete già il sistema infetto dal virus W32.Blaster.Worm. Evidentemente l'installazione del service pack fa l'effetto di quello che chiude la stalla quando i buoi sono già fuggiti. Inoltre si dovrebbe avere un buon firewall. Al seguente indirizzo potrete vedere come rimuovere manualmente il worm.
W32.Blaster.Worm (http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.blaster.worm.html)
Mentre da Questo (http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.blaster.worm.removal.tool.html) potrete scaricare il tool per la rimozione automatica.
bertoz85
12-08-2003, 15:15
e fu così che il virus mi passò sopra, me ne accorsi, e lo eliminai con le cattive maniere (Shift+Del) pure dal registro. e Windows XP non dovette essere ancora reinstallato.
questa installazione mi dura da parecchio ormai, a forza di passare il bootvis 10000 volte al giorno è ancora scattante...
ciao
Originariamente inviato da nicscics
Se siete vittime di questo spiacevole evento... avete già il sistema infetto dal virus W32.Blaster.Worm. Evidentemente l'installazione del service pack fa l'effetto di quello che chiude la stalla quando i buoi sono già fuggiti. Inoltre si dovrebbe avere un buon firewall. Al seguente indirizzo potrete vedere come rimuovere manualmente il worm.
W32.Blaster.Worm (http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.blaster.worm.html)
Mentre da Questo (http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.blaster.worm.removal.tool.html) potrete scaricare il tool per la rimozione automatica.
Io ho il sp1 dalla prima istallazione avendo istallato sistema operatio sp1 dx drive vari e cosi via....
nicscics
12-08-2003, 17:59
Con l'aggiornamento del 16 Luglio già installato, sei al sicuro.
Originariamente inviato da Joker80
Io ho il sp1 dalla prima istallazione avendo istallato sistema operatio sp1 dx drive vari e cosi via....
C'è anche il SP1a.
Hai provato con la patch? :)
nicscics
12-08-2003, 18:02
Originariamente inviato da pnx
C'è anche il SP1a.
Hai provato con la patch? :)
Il SP1a diferenzia dal SP1 solo per il fatto che non ha la JavaVM integrata.
Originariamente inviato da nicscics
Il SP1a diferenzia dal SP1 solo per il fatto che non ha la JavaVM integrata.
;)
nicscics
12-08-2003, 18:15
:)
(THE REAL) Neo
12-08-2003, 19:11
Ciao a tutti!
Oggi ho avuto lo spiacevole evento...bellissimo....mi ero appena connesso a sto forum,1 minuto e TAK! riavviato il pc...
Allora ho scaricato il tool automatico della symantec,ma mi dice che non rileva nessun worm,e di installare la patch.
Ma come???
Come mai allora mi è comparso il messaggio di Shoutdown del pc???
Non capisco,illuminatemi...:(
nicscics
12-08-2003, 19:43
Può accadere che tu riceva un attacco anche da remoto, attraverso un pc vittima, grazie al bug di sicurezza.
A parte tutto ciò che è stato detto da ieri sera a questa sera (ormai sappiamo tutto di questo worm bastardo...) volevo segnalare che è comunque possibile evitare che il PC debba per forza riavviarsi quando compare il famigerato errore del servizio RPC. Basta cambiare le proprietà del servizio dall'applet servizi che si trova sotto strumenti di amministazione. Basta cliccare col destro sul servizio RPC, selezionare proprietà e qui cliccare sulla scheda Ripristino. Qui si può scegliere l'azione da compiere in caso di errore del servizio. Mettete "riavvia il servizio" nella prima finestrella e nessuna azione nelle altre due. Il trucchetto non risolve il problema del worm responsabile dell'infezione (ed infatti non riuscirete comunque a navigare o a fare altre cose, tipo drag&drop ecc...), ma evita lo spegnimento repentino del PC dopo pochi attimi che siete collegati ad internet. Solo così ieri sera sono riuscito a capire cosa stava succedendo e ad individuare il misterioso responsabile, in modo da eliminarlo definitivamente.
Thunder01
13-08-2003, 10:37
poi se si vuole navigare e non avere problemi di sorta basta avere un buon firewall e non c'è problema...
ieri avevo bisogno di internet e non avevo scaricato la patch...ho installato zone alarm e nessun prolema dis orta...è bastato chiudergli la porta...;)
Ah, sì, se è per questo era sufficiente anche il misero firewall di Windows. Con quello attivato tutto funzionava normalmente.
Blade667
13-08-2003, 16:05
anche io ho questo problema..adesso sto utilizzando il portatile con Win98 perché con il PC e WinXP si riavvia dopo un pò...allora come risolvo?? Basta installare la patch di microsoft che trovo all'inizio del post? Ho poi letto le info (in inglese) sul tool della symantec..c'è qualcuno che lo ha utilizzato?
Dopo che avrò risolto quale firewall mi conviene installare? Ho tolto quello stupido di WinXP che rallenta anche molto la mia misera connessione...
GRAZIE a TUTTI!
alexinside
13-08-2003, 17:06
ho installato la patch...sembra sia tutto ok...
anche a me il computer si riavviava metre ero collegato in internet pero vi devo chiedere una cosa....
Ho aggiornato il mio antivirus (McAfee) e mi ha rilevato 2 file infetti da worm.
Il primo si chiama MsBlaster.exe e il secondo tftp3496.
Ho cercato di pulirli ma l'antivirus non me lo permette.
Allora li ho messi in "quarantena" ma non riesco piu a recuperarli. Sono file importanti del sistema?
Mi creeranno problemi?
grazie a tutti
Hell-VoyAgeR
13-08-2003, 18:19
Originariamente inviato da alexinside
ho installato la patch...sembra sia tutto ok...
anche a me il computer si riavviava metre ero collegato in internet pero vi devo chiedere una cosa....
Ho aggiornato il mio antivirus (McAfee) e mi ha rilevato 2 file infetti da worm.
Il primo si chiama MsBlaster.exe e il secondo tftp3496.
Ho cercato di pulirli ma l'antivirus non me lo permette.
Allora li ho messi in "quarantena" ma non riesco piu a recuperarli. Sono file importanti del sistema?
Mi creeranno problemi?
grazie a tutti
no li puoi buttare via tranquillamente... anzi li DEVI buttare via
ricordo anche che per evitare il reboot del pc (se per caso dovesse capitarvi mentre disinfettate), e' sufficiente usare il comando shutdown -a da prompt dei comandi (ovviamente entro lo scadere del tempo) :)
_V_
Originariamente inviato da Blade667
anche io ho questo problema..adesso sto utilizzando il portatile con Win98 perché con il PC e WinXP si riavvia dopo un pò...allora come risolvo?? Basta installare la patch di microsoft che trovo all'inizio del post? Ho poi letto le info (in inglese) sul tool della symantec..c'è qualcuno che lo ha utilizzato?
Dopo che avrò risolto quale firewall mi conviene installare? Ho tolto quello stupido di WinXP che rallenta anche molto la mia misera connessione...
GRAZIE a TUTTI!
Allora, per prima cosa, per evitare il riavvio, cambia le impostazioni del servizio RPC come ho spiegato nel mio post a pagina 1 di questo 3d. Poi apri il task manager (ctrl+alt+canc) e termina il processo msblast.exe. Fatto ciò puoi cancellare il file msblast.exe che si trova in windows\system32. Così hai eliminato il worm, ma non il pericolo di ribeccarlo via Internet, quindi installa la patch Microsoft che risolve il problema dell'RPC, aggiorna l'antivirus ed installa un firewall per bloccare la porta 135 (quella attraverso la quale il worm funziona).
Per il firewall, cosiglio uno in grado di creare regole in modo, appunto, da poter bloccare porte specifiche. Personalmente uso Kerio, ma trovo molto valido anche Sygate 5. Non sono semplicissimi da configurare, ma vale la pena studiarseli un po' in modo da avere una buona sicurezza per il sistema.
Carcadon
14-08-2003, 15:03
Meno male che ho troovato questo post ero disperato ed enormemente inca@@ato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: :mad:
Il pc mi si riavviava continuamente!!!!:mad: :mad:
Ragazzi io ora per fortuna sono in ufficio e sono riuscito a collegarmi, ma pensate le altre persone che non possono farlo!!!! :mad: :mad: :mad:
Comunque.....allora anche se sembro uno stupido mi potete dire quali sono i passi da seguire?
Si installa prima la patch e poi si cerca di rimuovere il file?
Sul sito della Symantec non ci ho capito un cavolo!
Aiuto vi prego ho il portatile nuovo e mi dispiace farlo accendere e spegnere continuamente!:( :(
Scusa, ma leggi il mio post (subito sopra il tuo) e quello a pagina 1.
Upgrade2000
15-08-2003, 10:18
Data la situazione anch'io ho installato Sygate ma non riesco a capire come settarlo per fargli bloccare la porta 135 :muro: , qualcuno per caso l'ha gia' fatto e puo' darmi una mano?
ShadowMan
15-08-2003, 12:03
Anche io sono stato colpito...all'inizio non capivo che stava succedendo poi fortunatamente ho trovato questo 3d!
Non vi dico le difficoltà nel scaricare la patch MS visto che ho il 56k....fortunatamente al terzo tentativo ci sono riuscito!
Ho installato la pacth e poi ho usato il tool symantech che ha anche trovato un file infetto e lo ha rimosso e finalmente ora va tutto OK!
Ora sono corso alle contro misure:
-scaricato ed installato l'ultima versione di ZoneAlarm
-installato NortonAntivirus
-scaricate l'ultime firme norton
Ciao.
grey.fox
15-08-2003, 14:12
Qualcuno sa dirmi se questo funziona anche per Win2000SP3?
http://download.microsoft.com/download/a/2/f/a2fddb77-f81d-4fe5-a819-8787cba53a4b/WindowsXP-KB823980-x86-ITA.exe
Ringrazio tutti per il topic utilissimo! :)
Avevo appena ricevuto la telefonata di un amico disperato e della mia ragazza ingrifatissima, entrambi colpiti da questo misterioso riavvio.
Poco dopo è successo anche a me, e non sapevo veramente come interpretare la cosa! :muro:
Indovinate la prima cosa che ho fatto?
Esatto, guardare sul forum di Hwupgrade, poichè il ragionamento è stato: se è successo a noi tre, sarà successo ad altri. Se è successo ad altri, eco ne sarà giunto sino ai ragazzi sul forum. E lì si trova SEMPRE chi ne sa più di te per risolvere i problemi.
La tesi è stata dimostrata! Grazie a tutti! ;)
*Er*
sycret_area
17-08-2003, 12:25
Ciao,
io ho win 2000 sp3 e succede a volte che il computer si spegne all'improvviso senza dare messaggi, come se mancasse la corrente, indifferentemente se sono connesso o no ad internet (via Adsl), spesso dopo qualche minuto che il pc è acceso. Ho norton antivirus aggiornatissimo e Zone alarm pro.
Motivo?
Ps: ho provato a formattare ma il problema continua a manifestarsi saltuariamente. Ho scaricato il fix per il virus MsBlaster.exe ed eseguto il file norton per il detect del virus, ma non c'è nulla.
Quale è per voi il problema?
Ps: sk abit k7x333, ddr pc2100 xp1700+ downclokkato (causa caldo estivo) a 1600+, 1,6v, ali da 400W, master Mitsuli, cd.rom.,dvd, 2hd, windows 2000 sp3,...
grey.fox
17-08-2003, 15:19
Originariamente inviato da sycret_area
Ciao,
io ho win 2000 sp3 e succede a volte che il computer si spegne all'improvviso senza dare messaggi, come se mancasse la corrente, indifferentemente se sono connesso o no ad internet (via Adsl), spesso dopo qualche minuto che il pc è acceso. Ho norton antivirus aggiornatissimo e Zone alarm pro.
Motivo?
Ps: ho provato a formattare ma il problema continua a manifestarsi saltuariamente. Ho scaricato il fix per il virus MsBlaster.exe ed eseguto il file norton per il detect del virus, ma non c'è nulla.
Quale è per voi il problema?
Ps: sk abit k7x333, ddr pc2100 xp1700+ downclokkato (causa caldo estivo) a 1600+, 1,6v, ali da 400W, master Mitsuli, cd.rom.,dvd, 2hd, windows 2000 sp3,...
Se il problema persiste anche dopo un format forse si tratta di qualche anomalia hardware. Prova a postare nella sezione giusta.
Originariamente inviato da sycret_area
Ciao,
io ho win 2000 sp3 e succede a volte che il computer si spegne all'improvviso senza dare messaggi, come se mancasse la corrente, indifferentemente se sono connesso o no ad internet (via Adsl), spesso dopo qualche minuto che il pc è acceso. Ho norton antivirus aggiornatissimo e Zone alarm pro.
Motivo?
Ps: ho provato a formattare ma il problema continua a manifestarsi saltuariamente. Ho scaricato il fix per il virus MsBlaster.exe ed eseguto il file norton per il detect del virus, ma non c'è nulla.
Quale è per voi il problema?
Ps: sk abit k7x333, ddr pc2100 xp1700+ downclokkato (causa caldo estivo) a 1600+, 1,6v, ali da 400W, master Mitsuli, cd.rom.,dvd, 2hd, windows 2000 sp3,...
Molto probabilmente hai un problema hardware: alimentatore, mobo, temperature troppo alte....
Apri un thread nella sezione Discussioni generiche ;)
A me questo errore me l'ho dava perchè avevo aggiornato i driver del modem son tornato a quelli vecchi e non è sccesso + niente
Originariamente inviato da Thunder01
poi se si vuole navigare e non avere problemi di sorta basta avere un buon firewall e non c'è problema...
ieri avevo bisogno di internet e non avevo scaricato la patch...ho installato zone alarm e nessun prolema dis orta...è bastato chiudergli la porta...;)
Peccato che zone Alarm mi chiude anche la porta di MSN MESSENGER e di C6 chat !!!! :mad:
.... Altre soluzioni in merito ??
sycret_area
27-08-2003, 10:32
anch'io ho saltuariamente questo problema dello spegnimento, solo che non mi avvisa, si resetrta da solo senza nessun preavviso.
per voi è lo stesso problema?
Se reinstallo win (con formattazione:cool: ) il problema non si ripresenta per un po,...:rolleyes:
Originariamente inviato da sycret_area
anch'io ho saltuariamente questo problema dello spegnimento, solo che non mi avvisa, si resetrta da solo senza nessun preavviso.
per voi è lo stesso problema?
Se reinstallo win (con formattazione:cool: ) il problema non si ripresenta per un po,...:rolleyes:
Se il reset è improvvio e non ti chiude la sessione allora hai un problema hardware, forse dovuto all'alimentatore.
Originariamente inviato da Thunder01
poi se si vuole navigare e non avere problemi di sorta basta avere un buon firewall e non c'è problema...
ieri avevo bisogno di internet e non avevo scaricato la patch...ho installato zone alarm e nessun prolema dis orta...è bastato chiudergli la porta...;) ho fatto uguale anch'io perche' pur elimindo dal registry e dalla cartella system32 la chiave e l'exe msblaste ad ogni connessione dopo 10 minuti mi ricompare,ho anche formattato ed installato xp x ben 3 volte sia con sp1 sia senza senza nessun successo ma come mi connetto subito ricompare ,probabilmente mi entra dall'esterno continuamente(infatti zoneallarm segnala blocchi in continuazione)cmq e' un fastidio x fortuna oggi ho letto vostri post e sono riuscito a capire che questo misterioso fino a ora msblaste.exe che mi perseguitava ( x fortuna solo sul xp del portatilele )e' un worm ora scarico la pacht e spero che tutta finisca grazie ciao;)
(THE REAL) Neo
31-08-2003, 22:26
Originariamente inviato da varom
ho fatto uguale anch'io perche' pur elimindo dal registry e dalla cartella system32 la chiave e l'exe msblaste ad ogni connessione dopo 10 minuti mi ricompare,ho anche formattato ed installato xp x ben 3 volte sia con sp1 sia senza senza nessun successo ma come mi connetto subito ricompare ,probabilmente mi entra dall'esterno continuamente(infatti zoneallarm segnala blocchi in continuazione)cmq e' un fastidio x fortuna oggi ho letto vostri post e sono riuscito a capire che questo misterioso fino a ora msblaste.exe che mi perseguitava ( x fortuna solo sul xp del portatilele )e' un worm ora scarico la pacht e spero che tutta finisca grazie ciao;)
Infatti,è inutile formattare e riinstallare il S.O. se dopo ti connetti senza un firewall o con uno scadente...io tuttora uso un firewall serio,e ho attacchi di quel genere ogni 30 secondi.
Dopo aver scoperto che mi sono beccato anch'io il simpatico W32......ho scaricato la patch da microsoft e ho poi usato il tool symantek che pero mi ha avvisato che l'amico virus non e' stato riscontrato sul mio Pc.
Che vuole dire?
...che per caso che adesso che ho la patch posso stare tranquilo?
Tabbozzo87
01-09-2003, 18:00
Ciao Raga scusate ma mi potete dare il link del download del tool symantec esatto... grazie risp
Anch'io ho lo stesso problema... spero di riuscire a scaricare la patch prima dello shutdown forzato :(
ercolino
16-10-2003, 09:46
Prima di collegarti prova ad attivare il firewall(comunque pessimo)di Xp.
Ti consiglio di installare un Firewall in modo da non dover avere + questi problemi.
Originariamente inviato da ercolino
Prima di collegarti prova ad attivare il firewall(comunque pessimo)di Xp.
Ti consiglio di installare un Firewall in modo da non dover avere + questi problemi.
Ho scaricato la patch e l'ho installata, poi ho scaricato il tool della Symantec e ho rimosso definitivamente i due files infetti. E per finire ho installato il Symantec Internet Security, e ho attivato il firewall. Così dovrebbe bastare, spero :D
PS- dopo aver installato la patch microsoft nella directory C: sono comparsi due files di testo, precisamente Pollog e PollSt. Posso cancellarli adesso?
[B]PS- dopo aver installato la patch microsoft nella directory C: sono comparsi due files di testo, precisamente Pollog e PollSt. Posso cancellarli adesso?
Allora??? :confused:
ma l'avete preso solo adesso?! io ancora 2 mesetti fa..
Come faccio a capire che la patch ha fatto effetto?
Grazie.
vegetagt
02-11-2003, 10:06
raga io l'ho sempre eliminato con la comoda utility e poi installato la patch della ms.. questa volta ho dovuto riinstallare un sistema di sopra per vari motivi e magia delle magie il worm ricompare allora eseguo la utility cancello il worm installo l patch riavvio, faccio una prova per vedere se compare e in effetti non c'è dopo 5 min di connessione ricompare! puo essere che la patch non si installi?
robyesp17
16-11-2003, 00:20
anch'io stesso problema, è ricomparso.... bah
robyesp17
16-11-2003, 09:18
:confused:
ragazzi io ci sto impazzendo da stamattina......
ho scoperto solo ora che si trattava di lui....
adesso metto la pezza e vedo di fare un bel update!
a dopo!
:sperem:
grey.fox
27-11-2003, 22:32
Originariamente inviato da dr.alex
ragazzi io ci sto impazzendo da stamattina......
ho scoperto solo ora che si trattava di lui....
adesso metto la pezza e vedo di fare un bel update!
a dopo!
:sperem:
:bsod: :asd:
Originariamente inviato da grey.fox
:bsod: :asd:
heilà.....
per fortuna io ed il mio pc abbiamo fatto la pace!!!
:cincin:
Burlindo
30-11-2003, 14:00
Non ho ben capito, installando la patch x xp risolvo il problema del verme o devo per forza installare un firewall?
grey.fox
30-11-2003, 14:28
Risolvi. :)
Originariamente inviato da Burlindo
Non ho ben capito, installando la patch x xp risolvo il problema del verme o devo per forza installare un firewall?
io con la pezza di microzozz ho risolto.......
il firewall serve per cautelarsi dai buchi che nn sono stati ancora "pezzati"!
;)
stefano16
01-12-2003, 08:55
Ragazzi vi chiedo aiuto,io sono molto ignorante in merito, ho capito che devo andare a scaricare il tool da symantec ma come farlo io proprio non lo so ci sono andato ma non riesco a scaricare niente mi dite come devo fare
Grazie:confused:
Originariamente inviato da stefano16
Ragazzi vi chiedo aiuto,io sono molto ignorante in merito, ho capito che devo andare a scaricare il tool da symantec ma come farlo io proprio non lo so ci sono andato ma non riesco a scaricare niente mi dite come devo fare
Grazie:confused:
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/FixBlast.exe
P/S dopo averlo scaricato fai doppio click e parte la scansione del tuo sistema con eventuale rimozione dei files infetti!
;)
stefano16
01-12-2003, 09:59
Grazie ora provo e ti faccio sapere:)
stefano16
01-12-2003, 10:55
Dr Alex, ho scaricato il tool ma dopo aver fatto girare tutto ed avre tolto il virus trovato mi manda a fare l'aggiornamento per la patch ma non riesco a scaricarla perche si disconnette e riavvia troppo velocemente help :cry:
Originariamente inviato da stefano16
Dr Alex, ho scaricato il tool ma dopo aver fatto girare tutto ed avre tolto il virus trovato mi manda a fare l'aggiornamento per la patch ma non riesco a scaricarla perche si disconnette e riavvia troppo velocemente help :cry:
il problema è che ti ribecchi l'infezione all'istante, perchè la porta d'ingresso è spalancata, finchè nn metti la pacht MS!
fai così:
- scarica il tool symantec (già fatto, giusto?)
- scarica la pacht MS (~1,2Mb, link nel primo post della discussione)
disconettiti!
poi lancia il tool, per rimuovere i files infetti e poi metti la pacht MS
il tutto senza essere collegato alla rete!!!
sempre che tu riesca a rimanere collegato quanto basta x scaricare la pacht MS!!! :sperem:
stefano16
01-12-2003, 13:44
Sono riuscito a scaricare la patch ma quando sonbo andato per installarla mi ha dato l'errore della lingua differente da quella scaricata azz.:muro: :ncomment:
e adesso ho riprovato a scaricare ma la connessione mi rimane attiva solo pochi secondi, a questo punto non so piu' cosa fare:cry:
Originariamente inviato da stefano16
Sono riuscito a scaricare la patch ma quando sonbo andato per installarla mi ha dato l'errore della lingua differente da quella scaricata azz.:muro: :ncomment:
e adesso ho riprovato a scaricare ma la connessione mi rimane attiva solo pochi secondi, a questo punto non so piu' cosa fare:cry:
se hai il SO italiano, il link è giusto!
;)
grey.fox
01-12-2003, 18:29
Cmq usando un qualunque dowonload manager,ti scarichi la patch a piccoli passi. Io ho fatto così col 56k.
fabbius69
06-01-2004, 14:13
comefaccio a bloccare la porta 69 con outpost, il file TFPT.EXE mi chiede l'accesso su quella porta, quando do l'accesso mi entra un blaster e comincia il conto alla rovescia, se non do l'accesso inizia il conto alla rovescia.
La patch l'avevo installata ad Agosto, ora non so cosa fare???
saccabu1
31-01-2004, 22:53
Io l'ho preso un paio di giorni fa su un pc "secondario" appena formattato...
Ho scaricato la pach di Symatec, poi ho installato l'update di Microsoft, infine ho installato Norton AntiVirus 2004: alla fine NAV mi dice che non riesce a cancellare 4 files infetti.
Ho formattato il tutto e...... sorpresa!!!! Appena finita l'installazione di Win Xp e di qualche driver mi ricompare la fatidica finestra!!
Non credo che in 10 secondi di connessione al sito MSN fatto per configurare il modem sia potuto infilarsi il subdolo virus.... deve evidentemente annidarsi in qualche zona dell'hd che non viene formattata.... e dire che avevo eseguito l'fdisk del MBR...
Qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Grazie.
pokercaffy
01-02-2004, 00:06
è successa la stessa cosa anche a me,prima il pc andava benissimo poi ho istallato il modem adsl(quando mi hanno attivato la linea)è tutto è andato a scatafascio.Il messaggio di riavvio usciva appena mi connettevo.Preso dal panico(stupido che sono)ho formattato,ma poi il problema si è ripresentato.Fatto sta che ora penso di aver risolto con la solita patch.Ma perchè mi è successo anche dopo il format?se ho il firwall attivoanche appena istallato il sitema operativo dopo il format il problema non si pone,ma basta disabilitarlo e ricominciano i guai.
Quindi la soluzione unica è istallare la patch e poi si divrebbe essere schermati.
Ma la domanda è: perchè dopo che effettuo la scansione(con patch istallata) con nav2004pro non mi viene rilevato il Blaster?
non ci capisco niente.
Mettetevi un firewall e scaricatevi la patch
fabbius69
01-02-2004, 10:14
Quando prendete un blaster, per rimuoverlo esistono dei tools, se andate su www.download.com ed inserite blaster, troverete dei tools molto comodi che servono per rimuovere i blaster.
Io dopo inserito la patch non riuscivo ad eliminarli e con i tools è stato tutto risolto.
:blah:
pokercaffy
01-02-2004, 10:50
ci ho passato il tool symantec ma non me l'ha rilevato!
però io sono sicuro che qualcosa c'è.
Come si fa ad avviare xo in modalità provvisoria?
fabbius69
01-02-2004, 11:03
Originariamente inviato da pokercaffy
ci ho passato il tool symantec ma non me l'ha rilevato!
però io sono sicuro che qualcosa c'è.
Come si fa ad avviare xo in modalità provvisoria?
In questo sito www.trojanscan.com ti verificano il computer senza pericolo, per avviare il computer in modalita provvisoria, premi F8 prima che parta il s.o. e ti appare un menù con vari voci.
pitagoras
05-02-2004, 14:35
se il pc si resetta direttamente senza shutdown, come si premessi il tasto reset sul case, pensate possa essere un virus?
grey.fox
05-02-2004, 18:13
Originariamente inviato da pitagoras
se il pc si resetta direttamente senza shutdown, come si premessi il tasto reset sul case, pensate possa essere un virus?
Potrebbe anche essere un problema di temperature.
kaisersauzee75
27-03-2004, 17:31
ciao a tutti. Ho letto attentamente tutti i 3d di questo ambito, ma non ho ancora trovato la soluzione al casino.
Quando avvio la patch di microsoft, l'applicazione mi viene chiusa automaticamente. Lo stesso accade se lancio la scansione col Norton o il suo liveupdate.
Come debbo fare? Ho letto che si può eliminare manualmente il worm, ma se cerco dentro c:/windows/system32 non c'è nessun msblast.exe.
Allora ho pensato di chiudere le porte a mano, ma come si fa? non lo so.. please help me.
grazie mille!:p
fastezzZ
28-03-2004, 23:20
ho letto il thread e mi è stato utile dato che erano 4 volte che formattavo e 4 volte che riprendevo il virsu welcha
così ho formattato ho messo su la patch di windows e il firewall ma anche con la patch c'è stato un tentativo d'infezione da parte del virus bloccato dal firewall. Ora sono pulito ma certe cose non l'ho capite
io mi sono sempre connesso con un router con il nat e non ho mai avuto problemi. ora che sono passato ad un semplice modem usb
il mi sono beccato il virus. Volevo capire se il virus viene da fuori, sta da qualche parte nei dati che ho sugli altri Hd....insomma dovrò sempre tenere il firewall per essere protetto da questo virus oppure l'infezione passerà e tra un po non cercheranno di mettermelo nel pc.
diablo69
04-04-2004, 08:48
Ma come firewall zone allarm va bene??:confused: :confused:
#Tunder_blue#
06-04-2004, 01:09
Anke a mè e successo il problema nel portatile.....ma nel pc di casa no...perchè ho installato NORNTON INTERNET SECURITY.....quindi bloccato...!!! :D Installato nel portatile...risolto tutti i problemi :D
Qui si parla di windows xp
Io invece ho WINDOWS 98.
In questo caso come ci si regola?
Se possibile vorrei evitare di riformattare tutto per risolvere il problema.
Grazie
danyel175
29-06-2004, 07:52
con windows 98 non hai questo problema blaster,sasser e compagnia bella attacca solo sistmi NT....quindi winNT(ovviamente) - win2000 - winXP
Cybergianlu
20-08-2004, 00:19
raga ma io nn trovo il tool per toglierlo quello della symantec, nn mi fa il sito auto!
ho 3000 svhost attacchati!
jocondor
28-02-2005, 13:22
cari amici,
solo in questo forum si trova tanto e bene !!!!!
posto il msg così lo ritrovo con facilità :-)
i consigli sono OK
ciao a tutti
jocondor
Ciao sono un nuovo utente ed volevo chiedere cosa puo essere successo...quando mi da troppi errori di collegamento a windowsupdate.......Mi segnala errori......può essere un virus......grazie ciao:confused:
Che io sappià il problema del "30 secondi e muori" (:) ) si risolve con un qualsiasi firewall... cmq nel caso appaia la finestra dello shutdown imminente (o perchè vi siete dimenticati di attivare il firewall o per qualche strano motivo noto solo al nostro Bill...) basta digitare nel prompt di comandi: shutdown.exe-a
Volevo chiedervi, il blaster è possibile che si prende anche con il service pack2 installato?
1979_Sugar
15-07-2005, 09:57
Forse nn ho postato nella discussione giusta,chiedo scusa in anticipo ma... dipende dalla Ram quando tutto ad un tratto mi spegne il pc , appare una schermata tutta blu con scritte bianche che dicono che mi viene bloccato il pc per evitare danni gravi all'hard disk (e parte un test per la memoria)?
Cosa devo fare?
Grazie in anticipo ^_^
p.s. ho win xp
Dopò tante avarie del sistema operativo,ho deciso di formatare il PC.Ho seguito la procedura standart,solo che credo di aver sbagliato cancellando la partizione e crearne un altra.Da quell momento la procedura della installazione del windows arriva fino a Preparazione della installazione del windows XP,poi si ferma!
La causa è questo errore che io non riesco riparare e non solo,ma non capisco cosa voglia dire.
Ho provato con XP Home Edition è XP Professional,pensando che uno dei dischi fosse daneggiato,ma non aveva niente a che fare!
L'unicha cosa che riesco fare è di potter installare Windows 2000 Professional,ma cmq mi è impossibile poterlo aggiornare con uno dei versioni di Windows XP.Non capisco perche,perche,perche....Win XP non lo accetà e invece Win 2000 si!
Se qualcuno di voi mi pottesse dire cosa si fa nei questi casi,gli sarei molto riconoscente perche io non riesco propio fare più niente.Non so da quale parte girare.
Grazie della vostra attenzione!
Spero che questo messaggio sia adato alla tema: :mad:
Dopò tante avarie del sistema operativo,ho deciso di formatare il PC.Ho seguito la procedura standart,solo che credo di aver sbagliato cancellando la partizione e crearne un altra.Da quell momento la procedura della installazione del windows arriva fino a Preparazione della installazione del windows XP,poi si ferma!
La causa è questo errore che io non riesco riparare e non solo,ma non capisco cosa voglia dire.
Ho provato con XP Home Edition è XP Professional,pensando che uno dei dischi fosse daneggiato,ma non aveva niente a che fare!
L'unicha cosa che riesco fare è di potter installare Windows 2000 Professional,ma cmq mi è impossibile poterlo aggiornare con uno dei versioni di Windows XP.Non capisco perche,perche,perche....Win XP non lo accetà e invece Win 2000 si!
Se qualcuno di voi mi pottesse dire cosa si fa nei questi casi,gli sarei molto riconoscente perche io non riesco propio fare più niente.Non so da quale parte girare.
Grazie della vostra attenzione!
Spero che questo messaggio sia adato alla tema: :mad:
Tradotto in gergo computeristico...... in poche parole hai un virus....e non pensare che una formattazione te lo toglie, prendi Avast fai una scansione ed elimina tutto quelllo che trova, metti il CD di XP spegni attendi qualche minuto fai il boot da CD-Rom .
Gejnlasv
27-11-2005, 15:05
Volevo chiedervi, il blaster è possibile che si prende anche con il service pack2 installato?
Esatto è successo anche a me! :confused:
Non dovrebbe esserci già il fix nel sp2?
cornholio
16-12-2005, 17:01
infatti... ho la lan di casa che è ammalata... perchè??? ho sp2 su tutti!!!
cornholio
16-12-2005, 17:06
infatti... ho la lan di casa che è ammalata... perchè??? ho sp2 su tutti!!!
Amiga 500
10-10-2006, 22:20
Ma veramente io ho un PC non connesso in rete, ho fatto la formattazione completa dell' HD, poi stava partendo la schermata d'installazione e mi capita lo stesso errore.
Ho provato a inserire Windows 2000 ma mi ha risposto con una bella schermanta blu
Ho pensato fosse il cd di XP, ma ho ben 2 copie 1 originale e 1 di backup ma niente da fare.
Qualche idea?
THX
com'è possibile che anch'io abbia questo problema??? (finestra identica a quella postata nella prima pagina di questo thread!)
io ho il sistema operativo XP Professional aggiornato agli utimi file disponibili con gli ultimi service pack!!!! :confused:
com'è possibile che anch'io abbia questo problema??? (finestra identica a quella postata nella prima pagina di questo thread!)
io ho il sistema operativo XP Professional aggiornato agli utimi file disponibili con gli ultimi service pack!!!! :confused:
Prova vedere se hai quasto aggiornamento
WindowsXP-KB921883-x86-ITA
e questo WindowsInstaller-KB893803-v2-x86
fammi sapere
Prova vedere se hai quasto aggiornamento
WindowsXP-KB921883-x86-ITA
e questo WindowsInstaller-KB893803-v2-x86
fammi sapere
perdona l'ignoranza...potresti indicarmi il percorso da fare per vedere se ho questi pacchetti??? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.