View Full Version : Aprire un FTP dietro Router
Star trek
29-07-2003, 12:45
Ciao a tutti.
Ho bisogno di un'informazione.
Vorrei aprire un server ftp in una macchina che è collegata dietro rete lan tramite hub e tale hub attraverso un server.Il server è collegato ad un router e ad una connessione ISDN.Il computer è quello del mio ufficio.E devo avere la possibilita di visualizzarne il contenuto di una cartella con relative sottocartelle anche quando non fuori sede o in trasferta diciamo ad un certo orario prefissato.
Saluti e grazie per le info.
basta redirigere la porta 21 sull'ip del server ftp.
Poi se devi attivare la modalità passiva, specificherai le porte da usare.
Star trek
29-07-2003, 13:01
Originariamente inviato da gohan
basta redirigere la porta 21 sull'ip del server ftp.
Poi se devi attivare la modalità passiva, specificherai le porte da usare.
Porta pazienza non sono molto esperto di lan.
In parole povere che devo fare?
nella condifugrazione dal NAT del router, devi impostare che la porta 21 deve essere rediretta all'IP del server.
è un'indicazione generale, visto che non so che router tu abbia.
Star trek
29-07-2003, 13:13
Ok ma il NAT cos'è??.
I PC sono tutti collegati ad un HUB ma per la lan dovrebbero essere indipendenti nel senso che se ne stacchi uno o è spento non ci sono problemi visto che appunto sono sotto HUB.Il discorso cambia per la connessione internet ISDN.Il mio pC è collegato al server il serve all'hub e l'hub al router.
Allora mettiamo di semplificare le cose.Mettiamo che debba aprire una porta ftp sul servee e non sul mio pc semplificando i passaggi.
Come faccio a configurare il server in modo che il router mi apra la porta per esempio 21?Siccome la mia connessione ha un ip dinamico ,come faccio a sapere l'indirizzo del router visto che dovrebbe cambiare tutte le volte che si collega all'esterno ?
Per la marca ci guardo e ti so dire.
NAT (o Network Address Translation) è il servizio che ti permette di "nascondere" un indirizzo IP privato (tipo 192.168.x.x oppure 10.x.x.x o ancora 172.16.x.x) dietro un indirizzo IP pubblico (quello della interfaccia ISDN).
In questo modo, la tua rete può andare in internet, altrimenti no.
Il NAT da impostare, farebbe sì che tutto quello che viene indirizzato sulla porta 21 dell'indirizzo IP pubblico dell'interfaccia ISDN venga reindirizzato sull'IP privato del tuo server ftp.
La spiegazione è un pò aggrovigliata... però è così
Star trek
29-07-2003, 15:30
Originariamente inviato da CH1CC0
NAT (o Network Address Translation) è il servizio che ti permette di "nascondere" un indirizzo IP privato (tipo 192.168.x.x oppure 10.x.x.x o ancora 172.16.x.x) dietro un indirizzo IP pubblico (quello della interfaccia ISDN).
In questo modo, la tua rete può andare in internet, altrimenti no.
Il NAT da impostare, farebbe sì che tutto quello che viene indirizzato sulla porta 21 dell'indirizzo IP pubblico dell'interfaccia ISDN venga reindirizzato sull'IP privato del tuo server ftp.
La spiegazione è un pò aggrovigliata... però è così
Difatti il mio IP inizia con il 10.xxx.xxx.xxx però mi domando una cosa:Avendo una ISDN con un collegamento dinamico come faccio a sapere tutte le volte il mio ip pubblico?
E come faccio a impostare la porta 21 nel router e vincolarla sul server ?
beh, sicuramente bisogna conoscere il router che hai, tuttavia, in linea generale, basta impostare il nat NON sull'indirizzo IP pubblico (che l'ISP ti rilascia dinamicamente), bensì sull'interfaccia (di solito la Dialer)
Star trek
29-07-2003, 15:51
Originariamente inviato da CH1CC0
beh, sicuramente bisogna conoscere il router che hai, tuttavia, in linea generale, basta impostare il nat NON sull'indirizzo IP pubblico (che l'ISP ti rilascia dinamicamente), bensì sull'interfaccia (di solito la Dialer)
vabbè facciamo uan cosa.
Guardo che router ho poi vi dico.Per me è arabo. :D
bye
Star trek
01-08-2003, 07:25
Ciao a tutti.
Ho dato un'occhiata al Router ed è uno Zyxel Prestige 201.
Bye
Star trek
01-08-2003, 07:31
Originariamente inviato da CH1CC0
beh, sicuramente bisogna conoscere il router che hai, tuttavia, in linea generale, basta impostare il nat NON sull'indirizzo IP pubblico (che l'ISP ti rilascia dinamicamente), bensì sull'interfaccia (di solito la Dialer)
e dove devo guardare??
guardi nel menù SUA NAT.
Lì puoi impostare quali porte ridirigere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.