PDA

View Full Version : Windows: aggiornamenti in modalità automatica


nicscics
26-07-2003, 17:19
I sistemi operativi Microsoft ci hanno abituato, nostro malgrado, a dover eseguire continui aggiornamenti, al fine di correggere bugs di vario genere.
Di sicuro, quando un OS viene messo in vendita, non è ancora pronto al lancio sul mercato, ma le leggi del business prevericano il buon senso ed il rispetto per l'utente, che esborsa fior di quattrini e si ritrova fra le mani un software, che appena installato, è già da aggiornare. A questo aggiungiamo che ad ogni reinstallazione del sistema operativo, vuoi perchè abbiamo cambiato scheda madre, vuoi perchè non adottiamo metodi di backup di un sistema funzionante (tramite immagine della partizione), ci troviamo costretti a passare tempi a volte interminabili per il download e successiva installazione delle patches. Questa operazione avviene in modo dinamico ed automatico attraverso il sito di Windows Update dei diversi sistemi di Microsoft. Tale metodo non permette l'achiviazione delle patches, per cui la stessa operazione va obbligatoriamente rifatta ogni volta che re-installiamo Windows.

Era da un pò di tempo che mi arrovellavo per poter risolvere questo problema. Non è per nulla pratico eseguire un Windows Update classico, nè tantomeno lo è scaricarsi le patches una ad una e cliccare su decine di eseguibili, nella speranza di fare un lavoro pulito e corretto. Ecco quindi che qui ci viene in aiuto il vecchio DOS, in abbinamento a procedure previste da Microsoft, ma non certo sbandierate ai quattro venti. Io stesso, pur essendo un OEM Builder, non sono stato edotto in tal senso da pubblicazioni della casa di Redmond, ma ci sono dovuto arrivare attraverso diverse sperimentazioni.

Procedura:

Sul sito di Windows Update, al seguente indirizzo:

http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp

Selezionare la voce:

"Catalogo di Windows Update"

Quindi andate sul link:

"Trova aggiornamenti per i sistemi operativi Microsoft"

Sarà possibile scegliere gli aggiornamenti disponibili e salvarli in una cartella che potremo chiamare ad esempio "HOTFIXES" (senza virgolette, ovviamente).

Una volta completata l'archiviazione delle patches disponibili, si editerà con il Blocco Note un file batch con l'elenco dei comandi eseguibili relativi ad ogni singolo pacchetto di aggiornamento (andrà segnato il percorso ed il nome esatto dell'eseguibile). Il file batch, che chiameremo HOTFIXES.bat, dovrà essere salvato, al fine di evitare errori nella descrizione della directory, nella stessa cartella ove sono stati archiviati gli aggiornamenti (in questo caso nella cartella HOTFIXES).

Per evitare errori di digitazione e per risparmiare tempo, vi consiglio di posizionarvi su ogni singolo eseguibile, tasto dx | Rinomina > Copia, quindi incollare il nome, seguito dall'estensione .exe all'interno del file batch.

Esempio:

..........................................................................................................
@Echo off
Set INSTDRV=%1
Echo.
Echo Installing Hotfixes...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\q311542_WXP_SP1_x86_ENU.exe /Q /N /Z /U
.........................................................................................................


NOTA BENE:

I parametri da far seguire alle righe di comando per gli hotfixes seguono alcune regole che qui di seguito vi elenco...

.........................................................................................................
UPDATE [-u] [-f] [-n] [-o] [-z] [-q] [-l]

-U Modalità automatica
-F Impone chiusura programmi all'arresto del sistema
-N Non effettua copia di backup dei flile per la disinstallazione
-O Sovrascrive i file OEM senza chiedere conferma
-Z Non riavvia il sistema al termine dell'installazione
-Q Modalità silenziosa. Nessuna interazione utente
-L Elenca gli aggiornamenti rapidi installati
.........................................................................................................

/Q /N /Z /U switch (eseguibili tipo DOS) oppure: /Q /M /Z

/Q:A /R:N switch (eseguibili tipo Windows)


Alcuni pacchetti di installazione presenteranno l'estensione (*.MSI). Questi file adoperano lo switch /QB. Le powertoys richiedono lo switch /s /v/qn , altri come Windows Media Player 9 utilizzano /Q:A /R:N

Altri installers usano lo switch /s per "silenziare" il setup:

es: Setup.exe /S


Un particolare importante...

E' essenziale rispettare la sequenzialità delle diverse patches, per cui sarà necessario, al fine di ridurre i tempi di elaborazione del file batch, crearsi un elenco dettagliato (e sequenziale) degli eseguibili che avremo copiato nella cartella HOTFIXES. Solo successivamente potremo creare eventuali sottodirectories e trascriverle nel file cmd o bat.

e potrà essere così...

Potremo creare il nostro file batch (*.bat) o (*.cmd), che potrà essere simile a questo:

CLS
@echo off
ECHO.
ECHO Installing DirectX 9.0b
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\DirectX9\dxsetup.exe /windowsupdate
ECHO Installing Windows Media Player 9
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WMP9\MPSetupXP.exe /Q:A /R:N
ECHO Installing DirectX9-KB819696-x86-ITA...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\DirectX9-KB819696-x86-ITA.exe /Q:A /R:N
ECHO Installing .NET Framework v1.1
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\NetFramework\dotnetfx /Q:A /R:N
ECHO Installing .NET Framework patch...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\NetFramework\NDP10_SP_Q322036_It /Q:A /R:N
ECHO Installing js56nit...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\js56nit.exe /Q:A /R:N
ECHO Installing msjavwu...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\msjavwu.exe /Q:A /R:N
ECHO Installing msxml4qfe...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\msxml4qfe.exe /Q:A /R:N
ECHO Installing NDP10_SP_Q322036_It...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\NDP10_SP_Q322036_It.exe /Q:A /R:N

Il sottoscritto non è responsabile per gli eventuali danni che le informazioni contenute in queste pagine (se incorrettamente applicate) possono arrecare al vostro sistema.



© Rosario Marcianò


Aggiungo con piacere un metodo alternativo propostomi recentemente (alla data in cui scrivo e cioè: 8 Aprile 2004) da Gatz1980. Egli descrive un metodo alternativo che fa uso di un piccolo, ma geniale programma java. Il file è scaricabile da qui:

http://www.fast-service-informatica.com/JAVAInstallHotFixes.zip

Qui di seguito il testo:

Questo programma in java che ho scritto tempo fa (veramente una sciocchezzuola ) crea automaticamente il file .bat per installare le patch mettendole in ordine cronologico (da timestamp su xml) in questo modo:


@ECHO OFF

ECHO Installing: "Aggiornamento della protezione per Microsoft Windows XP (KB828035)"...
"D:\WindowsUpdate\WU\Software\it\com_microsoft.windowsxp\x86WinXP\com_microsoft.828035_WXP_SP2_WinSE_50219\WindowsXP-KB

828035-x86-ITA.exe"
IF %ERRORLEVEL% GTR 0 ECHO ...not installed.
IF %ERRORLEVEL% EQU 0 ECHO ...installed.

ECHO Installing: "814078 - Aggiornamento della protezione (Windows Jscript versione 5.6, Windows 2000, Windows XP)"...
"D:\WindowsUpdate\WU\Software\it\com_microsoft.windowsxp\x86WinXP\com_microsoft.Jscript_ win2K_XP_56_6003\js56nit.exe"
IF %ERRORLEVEL% GTR 0 ECHO ...not installed.
IF %ERRORLEVEL% EQU 0 ECHO ...installed.

...ecc...

----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Descrizione:


1) Assumendo che gli hotfixes siano salvati nella cartella X:\WindowsUpdate, copiare Install.class nella cartella X:\WindowsUpdate\WU, che dovrebbe contenere anche il file iuhist_catalog.xml (necessario all'applicazione java).

2) Posizionandosi col prompt dei comandi nella cartella X:\WindowsUpdate\WU, eseguire il programma digitando:

C:\j2sdk1.4.1\bin\java.exe Install (ammesso che tale sia la cartella nella quale è installato il java)

Esso creerà nella cartella corrente il file InstallHotFixes.bat;

3) Eseguire InstallHotFixes.bat;

4) Durante l'installazione occorre fare in modo di non riavviare il SO alla fine di ogni pacchetto, per fare ciò solitamente occorre rispondere no alla richiesta specifica di reboot, oppure togliere il segno di spunta dalla casella "Riavvia il computer dopo l'installazione";

5) Alla fine, nella finestra DOS del batch in esecuzine comparirà la scritta "Installazioni terminate". A questo punto chiudere tale finestra e riavviare.


Osservazioni:

a) Il programma estrae da iuhist_catalog.xml tutte le patch scaricate nelle ultime 12 ore a partire dall'ultima, se si desidera cambiare tale parametro occorre modificare il sorgente.

b) Se si desidera includere nell'installazione patch già scaricate, occorre selezionarle dal catalogo di WndowsUpdate e dare inizio al download.

Il programma si accorgerà che i files sono già presenti sul disco, e quindi non li scaricherà nuovamente, ma essi rientreranno comunque nella lista delle patch scaricate in quel momento, e quindi verranno inclusi in InstallHotFixes.bat.

c) È possibile utilizzare Install.bat per compilare ed eseguire Install.java in un unico passaggio. Ovviamente occorre prima editare Install.bat per sistemare i percorsi.


Gatz1980

Pola
26-07-2003, 18:01
:flower:

nicscics
26-07-2003, 18:06
;)

Oaichehai
26-07-2003, 18:10
grandioso!

nicscics
26-07-2003, 18:34
Originariamente inviato da Oaichehai
grandioso!


www.cyclops.it

Aggiunto ai preferiti... un bel portale. ;)

Solero
28-07-2003, 17:23
Se avete una Lan potete installarvi SUS di microsoft che distribuisce le patch in rete!

nicscics
28-07-2003, 18:25
Originariamente inviato da Solero
Se avete una Lan potete installarvi SUS di microsoft che distribuisce le patch in rete!


http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=A7AA96E4-6E41-4F54-972C-AE66A4E4BF6C&displaylang=en

Funziona solo se, sul Server che distribuisce le patches, è presente il file system NTFS.

Solero
28-07-2003, 23:55
Se è un server MS mi pare abbastanza logico che abbia l'NTFS come fs

nicscics
29-07-2003, 00:02
"Se avete una Lan potete installarvi SUS di microsoft che distribuisce le patch in rete!"

Mi sembra un pò generico, per cui avevo puntualizzato. Non è sufficiente avere la LAN per essere su NTFS.

........

"Se è un server MS mi pare abbastanza logico che abbia l'NTFS come fs"

E' vero, mi sono espresso male. Pochi hanno un server in casa, e mi riferivo ad un eventuale Pc casalingo che faccia da pseudo-server (condivisione internet e poco altro), in modo del tutto temporaneo ed estemporaneo.

Quì infatti si parla di metodi di aggiornamento del proprio XP dell'ufficio o di casa (e magari in FAT32), e non di Server aziendali, per cui, SUS non può fare al caso nostro, viste le imposte limitazioni del software.

;)

daysleeper
29-07-2003, 18:00
Penso di ......non aver capito niente......:p :p

Sono arrivato a scaricarmi le patch nella cartella hotfix...:D

Pur indicando nella selezione del download win2k SP4 ho notato come sono stati scaricati molti aggiornamenti "obsoleti"...1°problema.

Mi sembra d'aver inoltre capito che bisogna raggruppare tutti gli esegiubili in un'unica cartella e rispettare la sequenzialità creata nel file .bat.....

Bene!

Da qui in poi penso di avere nebbia totale sulla corretta creazione del file bat....se qualche buon anima è così cortese da aiutarmi a creare questo file gli sarò riconoscente, dal momento che questa funzione mi sarà di grande utilità poichè sto per installare una versione di windows priva del windows Update...

Grazie e ciao

nicscics
29-07-2003, 21:45
Originariamente inviato da daysleeper
Penso di ......non aver capito niente......:p :p

Sono arrivato a scaricarmi le patch nella cartella hotfix...:D

Pur indicando nella selezione del download win2k SP4 ho notato come sono stati scaricati molti aggiornamenti "obsoleti"...1°problema.

Mi sembra d'aver inoltre capito che bisogna raggruppare tutti gli esegiubili in un'unica cartella e rispettare la sequenzialità creata nel file .bat.....

Bene!

Da qui in poi penso di avere nebbia totale sulla corretta creazione del file bat....se qualche buon anima è così cortese da aiutarmi a creare questo file gli sarò riconoscente, dal momento che questa funzione mi sarà di grande utilità poichè sto per installare una versione di windows priva del windows Update...

Grazie e ciao

Se devi aggiornare Windows 2000, ti basta scaricare il service pack 4 ed installare IE6, quindi eseguire l'update di un paio di patches.

Se tu avessi XP sarebbe un'altro discorso, allora la mia guida ti potrebbe servire.

Il problema in ogni caso non si pone...

1) Scarichi le patches e le metti tutte in un'unica cartella (es. "HOTFIXES");

2) Crei un elenco sequenziale dei comandi nel file .cmd o .bat;

3) Masterizzi la cartella con gli hotfixes e con il file .cmd;

4) Sul pc da aggiornare, sul quale hai già il SP1a installato, lanci il file batch, che si occuperà di installare gli aggiornamenti in tutta sicurezza e rapidità (testato).

E' ovvio che ci vuole un pò di dimestichezza con il tanto vituperato DOS (ma sempre utile, se non indispensabile) e con le classiche difficoltà che si incontrano nell'operare su di un computer.

Per chi fosse interessato, posso spedire un CD già pronto.

milo
30-07-2003, 09:40
Ciao nicscics

Ho letto con molto interesse la tua "guida" :)

Pensavo di fare una cosa simile ma in maniera leggermente differente..

Anzichè utilizzare un file bat che lancia tutti gli eseguibili da Windows vorrei inserire tutti gli update NELLA CARTELLA DOVE WIN CARICA I DRIVER IN FASE DI INSTALLAZIONE, in modo da farglieli caricare in automatico assieme a tutto il resto quando installi..

In questo modo presumo si possa avere Windows aggiornato subito dopo l'installazione.

Chiaramente è da usare una copia di backup dell'OS visto che sul cd originale di win non ci si può certo scrivere..

Funzionerebbe anche con programmi di terze parti secondo te?

Pensi si possa fare?

Grazie
ciaoz

nicscics
30-07-2003, 10:27
Ciao!

Mi dispiace deluderti, ma la Tua soluzione, per motivi che qui non elenco (per non annoiarti) non è praticabile.

In effetti se tu lanci il file batch da cd, una volta riavviato il sistema, sei a posto, quindi non vedo dove sia il problema.

;)

Per installare in sequenza un elenco di applicativi o drivers (non silenziati), si può elaborare un batch come il seguente:


CLS
@Echo off
Echo.
Echo Installing Software...
Echo -----------------------------------------------
Echo.
Echo Installing ZipGenius 5 - SUITE. Edition...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\SOFTWARE\ZIPGENIUS-5-SUITE-EDITION\zg5sui.exe
Echo.
Echo Installing XPAntiSpy 3.7.1...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\SOFTWARE\XPANTISPY-3.7.1\setup.exe
Echo.
Echo Installing Fo-ww48r...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\SOFTWARE\Fo-ww48r\fo-ww48r.exe
Echo.
Echo Installing Ad-Aware 6...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\SOFTWARE\AD-AWARE-6\AAW6181.exe
Echo.
Echo Installing tweakui 98-Me-2000...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\SOFTWARE\TWEAKUI98-ME-2000\tweakui.exe
Echo.
Echo Installing Windows startup manager...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\SOFTWARE\WINDOWS-STARTUP-MANAGER\strtupst.exe
Echo.
Echo Installing RegCleaner...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\SOFTWARE\RegCleaner-4.3.0.780\RegCleaner.exe
Echo.
EXIT

milo
30-07-2003, 10:34
Grazie x la risposta veloce :)

Nessun problema.. era solo x fare ancora prima e soprattutto x semplice curiosità :D

Cmq secondo te funziona anche con programmi di terze parti?

Tipo.. voglio che installi i driver del controller raid che winxp non ha.. oppure il software x usare la scheda tv...

daysleeper
30-07-2003, 13:38
Originariamente inviato da nicscics

E' ovvio che ci vuole un pò di dimestichezza con il tanto vituperato DOS (ma sempre utile, se non indispensabile) e con le classiche difficoltà che si incontrano nell'operare su di un computer.



Ecco, infatti. Grazie cmq per la risposta il sistema che uso è win2k, per cui attualmente potrei temporeggiare.

Nell'attesa cercherò qualche tutorial per approfondire il SO "Dos"....anzi se mi indicassi alcuni link sarebbero molto graditi....ciao e grazie

Ciesko
30-07-2003, 13:49
Ottima chicca, complimenti :)

nicscics
30-07-2003, 13:53
Originariamente inviato da daysleeper
Ecco, infatti. Grazie cmq per la risposta il sistema che uso è win2k, per cui attualmente potrei temporeggiare.

Nell'attesa cercherò qualche tutorial per approfondire il SO "Dos"....anzi se mi indicassi alcuni link sarebbero molto graditi....ciao e grazie


http://www.azpoint.net/

http://www.broge.com/geek/winxp_1.shtml

http://www.tutorialpc.it/index.htm

milo
30-07-2003, 14:05
Non avevo visto che mi avevi già risposto..

Grazie ancora!

Proverò e ti faccio sapere! :)

nicscics
30-07-2003, 15:27
Originariamente inviato da Ciesko
Ottima chicca, complimenti :)

Grazie! :ave:

nicscics
30-07-2003, 15:28
Originariamente inviato da milo
Non avevo visto che mi avevi già risposto..

Grazie ancora!

Proverò e ti faccio sapere! :)

De nada!
:bsod:

naso
01-08-2003, 15:56
ciao e complimenti!!!

MA SEI UN POZZO DI INFORMAZIONI!!!!

nn è che lavori alla microsoft? o sei addirittura il BIL... (senza offesa.. :D):eek:

una domandina...
io il file bacth posso farlo con l'ordine che volgio delle pacht o devo seguirne uno particolare?
soprattutto se io installo prima le pacth e dopo il sp1 o viceversa succede qualcosa o nn importa? (al massimo mi da un errore e basta..)?

GRAZIE COME SEMPRE!!! E COMPLIMENTI ANCORA! ;)

nicscics
01-08-2003, 17:09
MA SEI UN POZZO DI INFORMAZIONI!!!!

Modestamente sono uno dei pochi rivenditori HW/SW che capiscono qualcosa di computers. Molti hanno solo il grano! E se vai da loro ti rovinano, perchè non capiscono una mazza.



Ciao e grazie! :ave:

Come facevo notare nella guida, va tassativamente rispettato l'ordine sequenziale delle patches; quindi prima il SP1a e dopo tutti gli hotfixes in ordine cronologico di uscita (dal più vecchio al più recente). In caso contrario si avrebbero certamente problemi nel funzionamento di Windows, oppure, nella migliore delle ipotesi, verrebbero generati una serie di errori durante la fase di aggiornamento.

Ammetto che è una fatica (io ci ho messo un bel pomeriggio), ma almeno il cd sarà disponibile in qualsiasi momento. Inoltre basterà aggiungere le patches che successivamente verranno rese disponibili, quindi il lavoro ciclopico si fa solo la prima volta.

daysleeper
06-08-2003, 18:20
OT

Nicsnisc....ho letto l'interessante articolo che hai pubblicato su come trasferire le impostazioni di outlook express ad una seconda partizione di backup...utilissimo....

Esiste un modo per creare un eseguibile .bat che mi modifichi automaticamente le chiavi o basta crearsi una nuova chiave di registro???

/OT

nicscics
06-08-2003, 18:31
Originariamente inviato da daysleeper
OT

Nicsnisc....ho letto l'interessante articolo che hai pubblicato su come trasferire le impostazioni di outlook express ad una seconda partizione di backup...utilissimo....

Esiste un modo per creare un eseguibile .bat che mi modifichi automaticamente le chiavi o basta crearsi una nuova chiave di registro???

/OT

Ciao


Il file batch potrebbe solo servire a caricare un file *.reg, che a questo punto deve essere prima creato.

es.:

CLS
ECHO.
ECHO Applying Registry Restore...
REGEDIT /S F:\Admin\OutlookRegRestore.reg
EXIT

SalvoX
12-08-2003, 01:03
nicscics intanto compliementi :)

non è che sai dare qualche informazione per farsi da soli dei .reg per aggiungere/togliere chiavi con win xp/2k


??

mille tnx

ps.s vi consiglio anche Microsoft Baseline Security Analyzer
che vi analizza il sistema proponendo patch e tips

naso
12-08-2003, 09:02
Originariamente inviato da SalvoX
nicscics intanto compliementi :)

non è che sai dare qualche informazione per farsi da soli dei .reg per aggiungere/togliere chiavi con win xp/2k


??

mille tnx

ps.s vi consiglio anche Microsoft Baseline Security Analyzer
che vi analizza il sistema proponendo patch e tips
io l'ho già provato...
mi diceva che mi serviva una pacth.. l'ho scaricata installata e ho rifatto il test.. la stesa pacth mi serviva di nuovo!??!?! poi comunque voglio vedere uno ad entrare nel mio pc.... ho un 33,6.. ci metterebbe moltissimo tempo... ;)

SalvoX
16-08-2003, 20:00
usando il catalogo di windows update si finisce per avere da scaricare molti più files di quellio che si ha bisogno . Io infatti ho installato il SP4 sotto win2000 e facendo il win update (che tramite activeX mi pare interagisce con la macchina per sapere di queli patch si ha reale bisogno e di quali no) mi segnala i bisogno di sole 4 patch (le altre le installavo man mano che arrivava la newsletter) ora ho notatoche sulla cartella

vostroaccou\Impostazioni locali\Temporary Internet Files

restano i files che win update installa ma un po diversi tipo

Q318203_C0D4C77CC65C64A062F915DE6FEEF911843AFC51[1].exe

cmq si possono copiare su un altra cartella rinominare e poi conservare (e magari installare in sequenza come dice nicscics

Altrimenti bisogna

Fare un sessione di win update
segnare i nomi di tutte le patch proposte
scaricarle manualmente da catalogo di win update

Ciao a tutti
fatemi sapere cosa preferite fare voi

OCP
19-08-2003, 02:40
come nel primo post di nicscics sono andato nella pagina che indicava cioe' questa http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp e venivo invitato a istallare qualcosa x rilevare gli aggiornamenti di cui poteva aver bisogno il mio pc! ovviamente nn istallo nulla vero? ma dov'e' il links che porta alla pagina degli aggiornamenti e come faccio a sapere queli mi servono e quali no considerando che ho xp pro sp1;

ma poi xkè sconsigliate di istallare ogni singolo .exe uno dietro l'altro e si ricorre a quella procedura?

skazzo
28-08-2003, 15:03
come al solito un'altro ottimo intervento rosario!
con questo riesco a fare il cd definitivo per le installazioni di windows 98 sui vecchi pc di casa...solo una cosa...dici che gli aggiornamenti è meglio farli dopo aver disinstallato iexplorer, o meglio aver installato 98lite?e prima o dopo i driver non rilevati?
ciao e grazie MILLE!

nicscics
28-08-2003, 15:17
Originariamente inviato da skazzo
come al solito un'altro ottimo intervento rosario!
con questo riesco a fare il cd definitivo per le installazioni di windows 98 sui vecchi pc di casa...solo una cosa...dici che gli aggiornamenti è meglio farli dopo aver disinstallato iexplorer, o meglio aver installato 98lite?e prima o dopo i driver non rilevati?
ciao e grazie MILLE!


Ciao e... grazie!

Io di solito procedo così:

1) Installo Windows 98 SE (eh beh, certo! :));
2) Eseguo il cd con gli hotfixes di sistema (es. le patches per risolvere il mancato spegnimento del pc);
3) Installo le hotfixes sulla sicurezza;
4) Installo Internet Explorer 6 ed eventuali patches cumulative.

Per quanto riguarda Windows 98 Lite, garantisco il funzionamento solo con l'installazione degli hotfixes di sistema, visto che le patches sulla sicurezza si appoggiano ad Explorer, che poi è quello che viene invece rimosso dal Win 98 Lite tool.

skazzo
28-08-2003, 15:24
Originariamente inviato da nicscics
Ciao e... grazie!

Io di solito procedo così:

1) Installo Windows 98 SE (eh beh, certo! :));
2) Eseguo il cd con gli hotfixes di sistema (es. le patches per risolvere il mancato spegnimento del pc);
3) Installo le hotfixes sulla sicurezza;
4) Installo Internet Explorer 6 ed eventuali patches cumulative.

Per quanto riguarda Windows 98 Lite, garantisco il funzionamento solo con l'installazione degli hotfixes di sistema, visto che le patches sulla sicurezza si appoggiano ad Explorer, che poi è quello che viene invece rimosso dal Win 98 Lite tool.
e infatti pensavo di scaricare e installare solo le hotfixes di sistema....
magari preparo il pacchetto hotfix per Iexplorer e Iexporer6 per gli amici...o per assistenza agli amici...

ciao e grazie ancora!

nicscics
28-08-2003, 16:02
De nada. ;)

dorcon
28-08-2003, 18:39
Originariamente inviato da nicscics
NOTA BENE:

I parametri da far seguire alle righe di comando per gli hotfixes seguono alcune regole che qui di seguito vi elenco...

.........................................................................................................
UPDATE [-u] [-f] [-n] [-o] [-z] [-q] [-l]

-U Modalità automatica
-F Impone chiusura programmi all'arresto del sistema
-N Non effettua copia di backup dei flile per la disinstallazione
-O Sovrascrive i file OEM senza chiedere conferma
-Z Non riavvia il sistema al termine dell'installazione
-Q Modalità silenziosa. Nessuna interazione utente
-L Elenca gli aggiornamenti rapidi installati
.........................................................................................................

/Q /N /Z /U switch (eseguibili tipo DOS) oppure: /Q /M /Z

/Q:A /R:N switch (eseguibili tipo Windows)


Alcuni pacchetti di installazione presenteranno l'estensione (*.MSI). Questi file adoperano lo switch /QB. Le powertoys richiedono lo switch /s /v/qn , altri come Windows Media Player 9 utilizzano /Q:A /R:N

Altri installers usano lo switch /s per "silenziare" il setup:

es: Setup.exe /S

Maggiori informazioni e dettagli li potete trovare a questo link (in inglese):

http://www.msfn.org/unattended/


mi daresti un link ke mi istruisca su quale switch usare x ogni tipo di file
il link ke hai dato nel primo post mi kiede la password x entrare


inoltre x Windows Media Player 9.0 microsoft dice di installarlo separatamente dalle altre patch

come fare allora?

nicscics
28-08-2003, 20:42
http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=5987

daysleeper
29-08-2003, 11:15
Originariamente inviato da nicscics
Ciao e... grazie!

Io di solito procedo così:

1) Installo Windows 98 SE (eh beh, certo! :));
2) Eseguo il cd con gli hotfixes di sistema (es. le patches per risolvere il mancato spegnimento del pc);
3) Installo le hotfixes sulla sicurezza;
4) Installo Internet Explorer 6 ed eventuali patches cumulative.

Per quanto riguarda Windows 98 Lite, garantisco il funzionamento solo con l'installazione degli hotfixes di sistema, visto che le patches sulla sicurezza si appoggiano ad Explorer, che poi è quello che viene invece rimosso dal Win 98 Lite tool.

A proposito di Lite guardate qui, ho provato personalmente con risultati ottimi direi....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1935506#post1935506

ciao e scusate l'OT

csvqkm
03-09-2003, 09:02
Procedura:

Sul sito di Windows Update, al seguente indirizzo:

http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp

Selezionare la voce:

"Catalogo di Windows Update"

Quindi andate sul link:

"Trova aggiornamenti per i sistemi operativi Microsoft"
---------------------------------------------------------------------------

Non sono riuscito a trovare la sezione Catalogo di Windows nel link riportato
Potete darmi una mano
Please :ave:

Wild66
03-09-2003, 09:12
Help! Visto che siete esperti dell'argomento mi date una mano? mi si è impallato quella cavolo di notifica automatica di aggiornamenti importanti di windows update, ho installato l'aggiornamento richiesto (riguardante la protezione di win madia player) ma continua a rispuntarmi fuori ogni 5 minuti!!!...
Come posso disattivare questa funzione di notifica aggiornamenti (sistema operativo win98)?

Help!!!!! :muro:

skazzo
03-09-2003, 09:37
Originariamente inviato da csvqkm
Procedura:

Sul sito di Windows Update, al seguente indirizzo:

http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp

Selezionare la voce:

"Catalogo di Windows Update"

Quindi andate sul link:

"Trova aggiornamenti per i sistemi operativi Microsoft"
---------------------------------------------------------------------------

Non sono riuscito a trovare la sezione Catalogo di Windows nel link riportato
Potete darmi una mano
Please :ave:

devi andare nelle opzioni e abilitarlo...
mi sono trovato smarrito anche io, ma c'è sempre qualche opzione nascosata in microzozz....;)

csvqkm
03-09-2003, 11:41
Grazie mille
Mi hai salvato sei un angelo :angel:

nicscics
03-09-2003, 13:28
Originariamente inviato da Wild66
Help! Visto che siete esperti dell'argomento mi date una mano? mi si è impallato quella cavolo di notifica automatica di aggiornamenti importanti di windows update, ho installato l'aggiornamento richiesto (riguardante la protezione di win madia player) ma continua a rispuntarmi fuori ogni 5 minuti!!!...
Come posso disattivare questa funzione di notifica aggiornamenti (sistema operativo win98)?

Help!!!!! :muro:

Lo disinstalli da Pannello di Controllo / Installazione Applicazioni

Wild66
03-09-2003, 16:26
Grazieeeeeeeeee!! ;)

nicscics
03-09-2003, 16:40
Originariamente inviato da Wild66
Grazieeeeeeeeee!! ;)

Pregoooooooooo!!
:)

lele2
07-09-2003, 13:24
Originariamente inviato da nicscics
MA SEI UN POZZO DI INFORMAZIONI!!!!

Modestamente sono uno dei pochi rivenditori HW/SW che capiscono qualcosa di computers. Molti hanno solo il grano! E se vai da loro ti rovinano, perchè non capiscono una mazza.



Ciao e grazie! :ave:

Come facevo notare nella guida, va tassativamente rispettato l'ordine sequenziale delle patches; quindi prima il SP1a e dopo tutti gli hotfixes in ordine cronologico di uscita (dal più vecchio al più recente). In caso contrario si avrebbero certamente problemi nel funzionamento di Windows, oppure, nella migliore delle ipotesi, verrebbero generati una serie di errori durante la fase di aggiornamento.

Ammetto che è una fatica (io ci ho messo un bel pomeriggio), ma almeno il cd sarà disponibile in qualsiasi momento. Inoltre basterà aggiungere le patches che successivamente verranno rese disponibili, quindi il lavoro ciclopico si fa solo la prima volta.

grazie mille per il lavoretto fatto :D

una cosetta solo, io uso il sp1a e contando le varie patch successive vedo che sono circa 27 + 7di agg consigliati =34 ad oggi.

visto ke metterle in ordine come dici diventa un sacco complicato e te hai già creato il file installante, potresti postarlo in formato txt così devo "solo" modificare il percorso ?

grazie, elenco i file richiesti da winxp home sul mio pc dopo l'installazione del sp1a:
uno di questi nn so ke fine ha fatto, dopo averlo installato è sparito :confused: nn lo trovo più, mah (Q329834_XP_5780 sp2)

1)Q810577_WXP_it.exe
2)WindowsXP-KB821557-x86-ITA.exe
3)Q329390_WXP_SP2_x86_ITA.exe
4)WindowsMedia9-KB819639-x86-ITA.exe
5)Q811493_WXP_SP2_x86_ITA.exe
6)WindowsXP-KB824105-x86-ITA.exe
7)Q329441_WXP_SP2_it.exe
8)Q819696_WXP_SP2_x86_ITA.exe
9)Q328310_WXP_SP2_x86_ITA.exe
10)Q815021_WXP_SP2_x86_ITA.exe

........
questi file sono simili e nn li ho al momento installati, nn so perchè.
11)Q329170_WXP_SP2_x86_ITA.exe
12)Q329170_WXP_SP2_IT.exe
...........

13)WindowsXP-KB823559-x86-ITA.exe
14)Q329834_WXP_SP2_x86.exe
15)Q810833_WXP_SP2_x86_ITA.exe
16)Q323255_X86.exe
17)Q817287_WXP_SP2_x86_ITA.exe
18)Q817606_WXP_SP2_x86_ITA.exe
19)Q329115_WXP_SP2_x86_ITA.exe
20)Q823718_MDAC_SecurityPatch.exe
21)Q331953_WXP_it.exe
22)Q329048_xp.exe
23)js56nit.exe
24)Q814033_WXP_SP2_x86_ITA.exe
25)WindowsXP-KB823980-x86-ITA.exe
26)q822925.exe
.............

agg consigliati:
27)q820223.exe
28)dx90amdx.exe
29)Q327979_WXP_SP2_x86_ITA.exe
30)Q322011_WXP_SP2_x86_ITA.exe
31)Q814995_WXP_SP2_x86_ITA.exe
32)hu1002_per.exe
33)WindowsXP-KB821253-x86-ITA.exe


se puoi grazie.

lele2
07-09-2003, 13:33
tutto okay, il file l'ho trovato ed è in lista :D

triploantani
11-09-2003, 01:23
Originariamente inviato da skazzo
devi andare nelle opzioni e abilitarlo...
mi sono trovato smarrito anche io, ma c'è sempre qualche opzione nascosata in microzozz....;)


Sarò imbranato, ma non sono riuscito a trovare questa opzione di Winzozz :mc: Mi dici per favore il percorso esatto? :what:
Grazie

skazzo
11-09-2003, 08:15
Originariamente inviato da triploantani
Sarò imbranato, ma non sono riuscito a trovare questa opzione di Winzozz :mc: Mi dici per favore il percorso esatto? :what:
Grazie
In "Altre opzioni" c'è la voce "Persoanlizza Windows Update", cliccandoci sopra appare un'altra pagina dove c'è scritta la voce
"Visualizzazione del collegamento al Catalogo di Windows Update nella sezione Vedere anche"

basta abilitare quella e salvare...

ciao!

triploantani
11-09-2003, 18:57
Per Skazzo: Trovato....arigrazie;)

Per nicscics:

scusa se ritorno sull'argomento, ma mi interessa veramente molto la tua magnifica idea per cui vorrei realizzarla senza commettere errori.
Ti volevo chiedere questo:

1 il file editato con blocco note come deve iniziare esattamente? così?

CLS
@echo off
ECHO.
ECHO Installing ( nome programma)
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\.....ecc

2 gli aggiornamenti vanno inseriti in ordine cronologico dal più vecchio al più nuovo, ma la data dove la prendo da windows update annotando tutte le date di uscita o c'è un modo più semplice?

3 I parametri da far seguire alle righe di comando ad es. /Q /N /F ecc. vanno inseriti per forza o se ne può fare a meno?
E come si stabilisce la sequenza di parametri da inserire dopo le stringhe degli eseguibili degli aggiornamenti?

4 come si aggiungono gli aggiornamenti futuri?

Scusa per questa raffica di domande, ma come ti ho detto la tua idea è troppo interessante per rischiare di metterla in pratica sbagliando qualcosa.:) ;)

Grazie

nicscics
11-09-2003, 19:56
Originariamente inviato da triploantani
Per Skazzo: Trovato....arigrazie;)

Per nicscics:

scusa se ritorno sull'argomento, ma mi interessa veramente molto la tua magnifica idea per cui vorrei realizzarla senza commettere errori.
Ti volevo chiedere questo:

1 il file editato con blocco note come deve iniziare esattamente? così?

CLS
@echo off
ECHO.
ECHO Installing ( nome programma)
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\.....ecc

2 gli aggiornamenti vanno inseriti in ordine cronologico dal più vecchio al più nuovo, ma la data dove la prendo da windows update annotando tutte le date di uscita o c'è un modo più semplice?

3 I parametri da far seguire alle righe di comando ad es. /Q /N /F ecc. vanno inseriti per forza o se ne può fare a meno?
E come si stabilisce la sequenza di parametri da inserire dopo le stringhe degli eseguibili degli aggiornamenti?

4 come si aggiungono gli aggiornamenti futuri?

Scusa per questa raffica di domande, ma come ti ho detto la tua idea è troppo interessante per rischiare di metterla in pratica sbagliando qualcosa.:) ;)

Grazie


1) Sì, va bene così;
2) Disponi icone per tipo nella lista "dettagli";
3) /Q:A /R:N per i pacchetti installer con icona colorata (per capirci);
/Q /M /Z per gli installer con icona tipo "Command.com" (sempre per capirci);
4) man mano che escono... :-)

Ehm... non posso approfondire, visto che ho ceduto i diritti per la realizzazione di un toll da mettere su cd-rom.

;)

triploantani
11-09-2003, 22:52
Originariamente inviato da nicscics
1) Sì, va bene così;
2) Disponi icone per tipo nella lista "dettagli";
3) /Q:A /R:N per i pacchetti installer con icona colorata (per capirci);
/Q /M /Z per gli installer con icona tipo "Command.com" (sempre per capirci);
4) man mano che escono... :-)

Ehm... non posso approfondire, visto che ho ceduto i diritti per la realizzazione di un toll da mettere su cd-rom.

;)

Capisco.... grazie comunque ;) .
Penso che possa bastare quello che hai potuto dirmi.
Grazie ancora

nicscics
11-09-2003, 22:57
Originariamente inviato da triploantani
Capisco.... grazie comunque ;) .
Penso che possa bastare quello che hai potuto dirmi.
Grazie ancora


:ave:

galact
12-09-2003, 21:35
scusate qualcuno mi sa aiutare come installare :
q820223---- clicco di sopra ma mi da: prima effettuar el'aggiornamneto... cavoli proviene da windows update .. :confused:

nicscics
12-09-2003, 21:44
Hai scaricato quello in spagnolo! :eek:

galact
12-09-2003, 21:56
no mi sono espresso male io altro che spagnolo o digitato di furia... e in aitaliano e precisamente: prima installare outlook express con service pack 1 .. qualcuno mi aiuta .. anche per service pack 1 è installato e con esso tutte le altre pacht.. disponibili... :confused:

nicscics
12-09-2003, 22:02
Originariamente inviato da galact
no mi sono espresso male io altro che spagnolo o digitato di furia... e in aitaliano e precisamente: prima installare outlook express con service pack 1 .. qualcuno mi aiuta .. anche per service pack 1 è installato e con esso tutte le altre pacht.. disponibili... :confused:

Ma che lingua parli? Non ti capisco. :(

galact
12-09-2003, 22:07
riassumiamo:
ho scaricato la pacth q080223.exe ... fin qui penso che ci siamo.
Pero cerco di installarla ma il sistema mi risponde con la seguente frase : prima di effettuare l'aggiornamento.. installare outlook express service pack 1 ... questoè il mio problema

nicscics
12-09-2003, 22:39
Certo. Da Windows Update, vedrai che nella lista trovi l'aggiornamento critico per Outlook Express. Come dicevo, va rispettato pedissequamente l'ordine cronologico di uscita delle patches.

galact
13-09-2003, 09:42
grazie millie... ho capito .. installando q330994 e poi 820223...ciao grazie mille

nicscics
13-09-2003, 10:10
Yes. ;)

lele2
13-09-2003, 11:14
Originariamente inviato da nicscics
1) Sì, va bene così;
2) Disponi icone per tipo nella lista "dettagli";
3) /Q:A /R:N per i pacchetti installer con icona colorata (per capirci);
/Q /M /Z per gli installer con icona tipo "Command.com" (sempre per capirci);
4) man mano che escono... :-)

Ehm... non posso approfondire, visto che ho ceduto i diritti per la realizzazione di un toll da mettere su cd-rom.

;)


ciao, al punto 1 in ECHO Installing ( nome programma)

posso mettere qualsiasi nome dopo lo spazio?

in pratica volevo sapere se il nome serve solo a me per ricordarmi cosa è oppure se serve al prg per trovare il file.


esempio:
ECHO Installing pippo



alla fine devo rinominare il file txt in .bat?

grazie

nicscics
13-09-2003, 12:45
Salvalo in .cmd

Il testo è solo descrittivo, infatti il comando ECHO significa: Mostra il seguente testo.

@echo off

Nasconde i comandi batch

echo

Mostra un testo a scelta dell'utente

cls

Effettua il refresh della schermata e libera la memoria occupata da applicazioni precedentemente aperte.

lele2
14-09-2003, 09:12
Originariamente inviato da nicscics
1) Sì, va bene così;
2) Disponi icone per tipo nella lista "dettagli";
3) /Q:A /R:N per i pacchetti installer con icona colorata (per capirci);
/Q /M /Z per gli installer con icona tipo "Command.com" (sempre per capirci);
4) man mano che escono... :-)

Ehm... non posso approfondire, visto che ho ceduto i diritti per la realizzazione di un toll da mettere su cd-rom.

;)


grazie per la risposta di prima, ma devo insistere :D


al punto 3 ho provato come dici ma nn mi sembra che l'ordine sia in base alla data di pubblicazione su winupdate e di conseguenza l'ordine di installazione.
è la stessa cosa anche se di diversa sequenza?

di fatto ho provato ad elencarmi per data di pubblicazione una alla volta tutte le patch e la sequenza nn mi sembra uguale.

ora posto la sequenza come l'hai indicata te ricordandoti ke all'interno ci sono pure aggiornamenti consigliati e nn solo le patch critiche.

all'interno dovrebbe mancare una patch ke nn considero importante relativa all'integrazione di explorer con altri tipi di browser, nn utilizzando altri browser nn la installo, sperando di fare bene.

queste solo le sole patch critiche importanti di winxp con l'ordine per data letto su winupdate:

Q329048_xp.exe
Q329390_WXP_SP2_x86_ITA.exe
Q814033_WXP_SP2_x86_ITA.exe
js56nit.exe
Q329115_WXP_SP2_x86_ITA.exe
Q810577_WXP_it.exe
Q329170_WXP_SP2_x86_ITA.exe
Q328310_WXP_SP2_x86_ITA.exe
Q811630_WXP_SP2_x86_ITA.exe
Q817287_WXP_SP2_x86_ITA.exe
Q811493_WXP_SP2_x86_ITA.exe
WindowsMedia9-KB819639-x86-ITA.exe
Q817606_WXP_SP2_x86_ITA.exe
WindowsXP-KB821557-x86-ITA.exe
Q329834_WXP_SP2_x86.exe
Q815021_WXP_SP2_x86_ITA.exe
q822925.exe
Q823718_MDAC_SecurityPatch.exe
Q329441_WXP_SP2_it.exe
Q819696_WXP_SP2_x86_ITA.exe
Q323255_X86.exe
Q810833_WXP_SP2_x86_ITA.exe
WindowsXP-KB824105-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB823980-x86-ITA.exe
WindowsXP-KB823559-x86-ITA.exe
Q331953_WXP_it.exe
WindowsXP-KB824146-x86-ITA.exe
............


nell'img ke posto son in ordine come hai indicato te, in dettagli per tipo.


fammi sapere se è la stessa cosa così evito la prossima volta di perdere tempo a farmi l'elenco dal sito winupdate.


un'ultima cosetta che nn mi sembra di aver letto:
alla fine del file .cmd devo inserire un comando di chiusura per indicargli che nn ci sono più patch da installare?

grazie ancora.



:)

nicscics
14-09-2003, 09:22
Ciao

Per avere l'elenco in ordine numerico, aggiungi questa chiave al registro di Windows:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""


Click destro sulla cartella contenente le patches (che avrai raccolto tutte insieme - ci vuole un pò di fantasia):D e clicca su "Elenco Directory". Il file .txt è nella cartella temp (se non l'hai, ed XP non la crea di certo, creala prima) descriverà l'elenco "ordinato" degli hotfixes. Null'altro è necessario fare.

Una volta terminato il batch, si chiude da solo.

lele2
14-09-2003, 09:43
Originariamente inviato da nicscics
Ciao

Per avere l'elenco in ordine numerico, aggiungi questa chiave al registro di Windows:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""


Click destro sulla cartella contenente le patches (che avrai raccolto tutte insieme - ci vuole un pò di fantasia):D e clicca su "Elenco Directory". Il file .txt è nella cartella temp (se non l'hai, ed XP non la crea di certo, creala prima) descriverà l'elenco "ordinato" degli hotfixes. Null'altro è necessario fare.

Una volta terminato il batch, si chiude da solo.

partiamo dall'inizio, la cartella cmd l'ho dovuta creare perchè nn esisteva, la versione di reg edit è 5.1.

una volta creata la cartella ke tipo di chiave o valore devo creare?

poi devo inserirgli------ @="Elenco directories"

ace

lele2
14-09-2003, 09:44
ho dimenticato l'img :p

nicscics
14-09-2003, 09:52
La cartella da creare è "Temp" :rolleyes:

Copia il testo riportato su Blocco Note e salva in estensione .reg.

Clicca sulla chiave e basta. Non è necessario che tu vada nel registro.

lele2
14-09-2003, 10:14
Originariamente inviato da nicscics
La cartella da creare è "Temp" :rolleyes:

Copia il testo riportato su Blocco Note e salva in estensione .reg.

Clicca sulla chiave e basta. Non è necessario che tu vada nel registro.


scusami è ma proprio nn ho capito niente, nn capisco a cosa ti riferisci nel discorso, sarò durotto, me puoi chiamare punta di diamante, ma basta un colpetto e me rompo pure io :D:D:D


partiamo dai fondamentali :D

ho una cartella con dentro le patch come vedi dall'img sopra, la prima.

nn ho nient'altro.



mi hai detto di creare una cartella temp e okay, poi?

ho fatto come hai detto e creato un file txt con dentro quanto ho letto sopra, guarda l'img e dimme se va bene.

a sto punto mi basta cambiare l'estensione?


poi vediamo che salta fuori.

nicscics
14-09-2003, 10:51
Salva direttamente come: "elenco directory.reg" (senza virgolette).

Il blocco Note di Windows è fatto apposta per salvare con l'estensione che vuoi (es. *.reg, *.ins, *.inf, *.vbs).

Un consiglio:

Prenditi un libro su Windows Xp ed uno su DOS.

Queste cose sono abbastanza complicate da gestire anche per un utente avanzato, ma se ti mancano le basi, lascia perdere. ;)

dorcon
14-09-2003, 12:30
Originariamente inviato da lele2
partiamo dall'inizio, la cartella cmd l'ho dovuta creare perchè nn esisteva, la versione di reg edit è 5.1.

una volta creata la cartella ke tipo di chiave o valore devo creare?

poi devo inserirgli------ @="Elenco directories"

ace


Per creare ed unire una chiave di registro bisogna editare le righe ke ti ha scritto nicscics con il Notepad di Windows e poi salvare il testo con estensione .reg ed unire la chiave creata al registro con click SX sulla stessa. Non serve riavviare.

lele2
15-09-2003, 13:16
Originariamente inviato da nicscics
Salva direttamente come: "elenco directory.reg" (senza virgolette).

Il blocco Note di Windows è fatto apposta per salvare con l'estensione che vuoi (es. *.reg, *.ins, *.inf, *.vbs).

Un consiglio:

Prenditi un libro su Windows Xp ed uno su DOS.

Queste cose sono abbastanza complicate da gestire anche per un utente avanzato, ma se ti mancano le basi, lascia perdere. ;)


okay okay, ma penso che nel momento in cui scrivevi avessi preso qualche residuato contagioso di galact :D:D

bastava dire, apri il blocco note inserisci le righe sotto riportate e lo salvi con estensione .reg, lo esegui e quando fai click col tasto destro del mouse sulla cartella contenente i file trovi la nuova voce ke ordina le icone in base al prg creato.


:p più facile da capire no?:D:D

cmq a parte questo, una volta eseguito nn mi sembra sia cambiato nulla nella disposizione delle icone.

galact
15-09-2003, 13:28
:gluglu: :gluglu: :sofico: :sofico:

nicscics
15-09-2003, 16:52
bastava dire, apri il blocco note inserisci le righe sotto riportate e lo salvi con estensione .reg, lo esegui e quando fai click col tasto destro del mouse sulla cartella contenente i file trovi la nuova voce ke ordina le icone in base al prg creato.

Hai ragione, ma facendo il multitasking tra il lavoro ed il forum e le telefonate dei clienti, mi limito all'osso.

Slider82
15-09-2003, 21:22
Complimenti nics veramente ottima idea e anche spiegato bene.
Ho fatto oggi tutto il cd... ora si installa tutto automaticamente!!!


:)

nicscics
15-09-2003, 21:26
Originariamente inviato da Slider82
Complimenti nics veramente ottima idea e anche spiegato bene.
Ho fatto oggi tutto il cd... ora si installa tutto automaticamente!!!


:)

;) Grazie!

triploantani
18-09-2003, 14:03
O potente nicscics :ave: ritorno sull'argomento per un chiarimento definitivo sulla procedura, allora:

1) Creo la cartella HOTFIXES e scarico lì le patches da Windows Update. Ogni patch è contenuta in una cartella con un collegamento ad Internet Explorer per avere ulteriiori informazioni.

2) Creo un'altra cartella ad es. sul Desktop chiamo sempre per es. Aggiornamenti WinXP e ci copio solo le patches senza il file di riferimento a Internet.

3) Creo su una partizione a mia scelta la cartella Temp.

4) Edito con Blocco Note il file .reg seguente

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""

La prima stringa di comandi aggiunge il comando Elenco directories al menù che compare cliccando col DX su una cartella.
La seconda stringa specifica che l'elenco delle directories di quella cartella deve essere riportato in un file di testo detto dir.txt che verrà creato automaticamente nella cartelle Temp.
Penso che il carattere \">\ , correggimi nicscics se sbaglio serva per elencare le directories in ordine crescente che è quello che vogliamo.
Se la cartella Temp non è in C: ma in un'altra partizione ( ad es. D: ) si dovrà editare il file .reg così \"d:\\Temp\\dir.txt\""

5) Clicco col Dx sulla cartella dove ho raccolto le patches , dò il comando Elenco directories, vado nella cartella Temp, apro il file dir.txt e la sequenza delle patches riportata è quella che dovremo trascrivere nel file .cmd (con i comandi DOS opportuni ovviamente) che governerà l'installazione in automatico di tutti gli aggiornamenti.

6) Masterizzo tutto

O sapiente nicscics :ave: è tutto esatto?

Perchè in effetti la sequenza delle patches che si viene a creare in dir.txt è diversa dalla cronologia degli aggiornamenti presa dal sito di Windows Update: cosa facciamo, ci fidiamo di quanto troviamo in dir.txt? Anche perchè sennò tutto il lavoro fatto a cosa serve?

Un' ultimissima cosa nicscics, così finisco di stressarti ;) : la nidificazione che si crea durante il download delle patches è
HOTFIXES--> WU-->Software-->it
nella cartella it trovo altre due cartelle : com_microsoft.internetexplorer6X e com_microsoft.windowsxp , oguna delle quali contiene poi la cartella X86WinXP dove sono effettivamente le patches per Internet Explorer nella prima e per XP nella seconda.

Ora come si fa, si uniscono le patches per Explorer a quelle per XP e si edita il file .cmd per tutte le patches o si fa una cartella a parte per gli aggiornamenti di Explorer con un suo file .cmd, editando quindi un secondo file .reg apposito che ad es. potrebbe creare sempre nella cartella Temp il file dirIE.txt per avere la sequenza delle patches solo per Internet Explorer?

Ciao

skazzo
18-09-2003, 14:24
rispondo io a qualche domanda, poi ne pongo una io...

Il carattere > serve per riversare l'output di un comando in una destinazione diversa dallo schermo... essendo comandi dos, cd e dir verebbero visualizzati in una finestra che si chiuderebbe subito. se vuoi fare una prova, apri una finestra dos e scrivi
echo ciao mondo > lpt1

se hai una stampante collegata alla parallela dovrebbe stampare la frase "ciao mondo".

questo era per farti un po' di casino... apparte gli scherzi, il > non è per ordinare i file, ma per scrivere le informazioni in dri.txt...

senza aggiungere inutili chiavi di registro, nel caso in cui ci sia bisogno di tenere gli aggiornamenti separati, basta eseguire "elenco directory" nella cartella di winXP, rinominare il dile dir.txt come dirwin.txt, poi fare "elenco directory" con la cartella di iexplorer, quindi hai i due file separati, dirwin.txt e dir.txt.....queste però sono le basi di come utilizzare il pc, sono dei semplici file di testo!

ora la mia domanda: su windows update sono presenti tutti gli aggiornamenti? se faccio il win updare automatico con pc appena resettato (win 98SE appena installato), mi pare che non compaiano tutti gli aggiornamenti, tipo la patch per risolvere gli errori di spegnimento o la patch per fdisk...con la procedura manuale da te descritta vengono scaricati o non sono presenti in wunpdate?

ciao e grazie!

nicscics
18-09-2003, 15:47
Originariamente inviato da triploantani
O potente nicscics :ave: ritorno sull'argomento per un chiarimento definitivo sulla procedura, allora:

1) Creo la cartella HOTFIXES e scarico lì le patches da Windows Update. Ogni patch è contenuta in una cartella con un collegamento ad Internet Explorer per avere ulteriiori informazioni.

2) Creo un'altra cartella ad es. sul Desktop chiamo sempre per es. Aggiornamenti WinXP e ci copio solo le patches senza il file di riferimento a Internet.

3) Creo su una partizione a mia scelta la cartella Temp.

4) Edito con Blocco Note il file .reg seguente

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""

La prima stringa di comandi aggiunge il comando Elenco directories al menù che compare cliccando col DX su una cartella.
La seconda stringa specifica che l'elenco delle directories di quella cartella deve essere riportato in un file di testo detto dir.txt che verrà creato automaticamente nella cartelle Temp.
Penso che il carattere \">\ , correggimi nicscics se sbaglio serva per elencare le directories in ordine crescente che è quello che vogliamo.
Se la cartella Temp non è in C: ma in un'altra partizione ( ad es. D: ) si dovrà editare il file .reg così \"d:\\Temp\\dir.txt\""

5) Clicco col Dx sulla cartella dove ho raccolto le patches , dò il comando Elenco directories, vado nella cartella Temp, apro il file dir.txt e la sequenza delle patches riportata è quella che dovremo trascrivere nel file .cmd (con i comandi DOS opportuni ovviamente) che governerà l'installazione in automatico di tutti gli aggiornamenti.

6) Masterizzo tutto

O sapiente nicscics :ave: è tutto esatto?

Perchè in effetti la sequenza delle patches che si viene a creare in dir.txt è diversa dalla cronologia degli aggiornamenti presa dal sito di Windows Update: cosa facciamo, ci fidiamo di quanto troviamo in dir.txt? Anche perchè sennò tutto il lavoro fatto a cosa serve?

Un' ultimissima cosa nicscics, così finisco di stressarti ;) : la nidificazione che si crea durante il download delle patches è
HOTFIXES--> WU-->Software-->it
nella cartella it trovo altre due cartelle : com_microsoft.internetexplorer6X e com_microsoft.windowsxp , oguna delle quali contiene poi la cartella X86WinXP dove sono effettivamente le patches per Internet Explorer nella prima e per XP nella seconda.

Ora come si fa, si uniscono le patches per Explorer a quelle per XP e si edita il file .cmd per tutte le patches o si fa una cartella a parte per gli aggiornamenti di Explorer con un suo file .cmd, editando quindi un secondo file .reg apposito che ad es. potrebbe creare sempre nella cartella Temp il file dirIE.txt per avere la sequenza delle patches solo per Internet Explorer?

Ciao

Eminente allievo, mi sembra tutto esatto.

Un chiarimento. Tutte le patches vanno raccolte in una sola cartella (HOTFIXES) e se ve ne fosse qualcuna identica (a volte capita) bisogna eliminare quella in sovrapiù.

Il file batch deve seguire l'elenco directory, perchè gli hofixes hanno una numerazione non casuale, che si basa sul principio della loro consequenzialità alfanumerica.

Per conto mio non uso il desktop, ma se preferisci...

Che la forsa sia con te!


:)

triploantani
18-09-2003, 22:51
Per Skazzo: ti ringrazio per le precisazioni. Quella sul carattere > era solo una banale supposizione dovuta al fatto che non conosco a dovere tutti i comandi del vecchio ma sempre utile DOS, però vista la sua utilità mi roprometto di approfondirlo al più presto.

senza aggiungere inutili chiavi di registro, nel caso in cui ci sia bisogno di tenere gli aggiornamenti separati, basta eseguire "elenco directory" nella cartella di winXP, rinominare il dile dir.txt come dirwin.txt, poi fare "elenco directory" con la cartella di iexplorer, quindi hai i due file separati, dirwin.txt e dir.txt.....queste però sono le basi di come utilizzare il pc, sono dei semplici file di testo!

E già, in fondo è l'uovo di Colombo, non ci avevo pensato: come prendere due file con una chiave!!....;)

Per nicscics: sono onorato di essere un cotanto allievo :ave: (sarà l'aria della Liguria a farci così bravi....:D ) Grazie inoltre delle ulteriori precisazioni sempre preziose.

Che la forza sia con te!

E sia mio Obi-Wan Kenobi, sono pronto a diventare un cavaliere Jedi :yeah:

Ciao

nicscics
18-09-2003, 23:12
Originariamente inviato da triploantani
Per Skazzo: ti ringrazio per le precisazioni. Quella sul carattere > era solo una banale supposizione dovuta al fatto che non conosco a dovere tutti i comandi del vecchio ma sempre utile DOS, però vista la sua utilità mi roprometto di approfondirlo al più presto.



E già, in fondo è l'uovo di Colombo, non ci avevo pensato: come prendere due file con una chiave!!....;)

Per nicscics: sono onorato di essere un cotanto allievo :ave: (sarà l'aria della Liguria a farci così bravi....:D ) Grazie inoltre delle ulteriori precisazioni sempre preziose.



E sia mio Obi-Wan Kenobi, sono pronto a diventare un cavaliere Jedi :yeah:

Ciao


:mano: Sempre a disposizione. ;)

lele2
20-09-2003, 08:24
okay, ho fatto l'installer, lo posto per avere conferma di correttezza di tutti i parametri.

volevo sapere una cosa, posso lasciare uno spazio di riga per ogni patch in modo da vedere meglio ogni pacchetto installato?


il file che posto è formato da tutte la patch che ho scaricato fino a qualche giorno fa ed è utilizzabile con winxp homeedition e SP1a.



volevo sapere dal mastro jedi :D se era possibile installare tutto insieme in una volta con il SP1a e magari pure con winxp durante tutta l'installazione.


quindi, SO, SP1a e patch in una sola installazione.

ma nn credo sia conveniente visto che alcuni prg sono in continuo aggiornamento, tipo IE6 potrebbe saltare fuori la versione 7 e Wmp potrebbe saltare fuori la 10 poi considerando ke la ver 9 nn è inclusa in winxp ma devo installarla dopo.

cmq se hai lumi ti ascolto.;)

p.s.
dimenticavo, assieme alle patch critiche ho inserito pure altri aggiornamenti di xp possono creare problemi?
oppure tutto convive insieme.

nicscics
20-09-2003, 09:40
Per lasciare uno spazio, mio caro "Luke" :D

devi procedere così...

Esempio:

ECHO Installing DirectX 9.0b
ECHO.
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\DirectX9\dxsetup.exe /windowsupdate
ECHO Installing Windows Media Player 9
ECHO.
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WMP9\MPSetupXP.exe /Q:A /R:N
ECHO.
ECHO Installing DirectX9-KB819696-x86-ITA...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\DirectX9-KB819696-x86-ITA.exe /Q:A /R:N
ECHO.
ECHO Installing .NET Framework v1.1
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\NetFramework\dotnetfx.exe /Q:A /R:N
ECHO.
ECHO Installing langpack...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\langpack.exe /Q:A /R:N


ecc. ecc.

Per quanto riguarda l'integrazione degli hotfixes con il SP1a, durante la fase di setup, si può fare, ma bisogna utilizzare un DVD, poichè si superano abbondantemente i 700 Mb disponibili su CD tradizionale. Il metodo, abbastanza complesso, viene esposto (in inglese) a questo URL:

http://www.msfn.org/unattended/

Tutte le patches che seguono un ordine logico (fare riferimento per questo al catalogo di Windows Update) possono essere installate senza problemi di sorta. In ogni caso, laddove si sbagliasse (ve ne fosse inserita una non congrua) XP si rifiuta di farvela installre. Ecco perchè, in ogni caso, preferisco installre gli hotfixes, separatamente dal SO+SP1a.

Buona giornata!

Ross

lele2
20-09-2003, 11:48
maestro :D funziona tutto, ho provato poco fa, cmq va anche senza inserire echo. per fare lo spazio, ti ho letto ora quindi nn avevo modificato nulla.


ho un problemino, la patch 27 una volta installata mi chiede di riavviare il pc, sai per caso se ho ommesso un parametro?

ECHO Installing (patch 27)
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\Q823718_MDAC_SecurityPatch.exe /Q:A /R:N


cmq dicendo di no ha proseguito fino in fondo.

tankiu

nicscics
20-09-2003, 12:02
Sì, quella patch non risponde allo switch predefinito. Hai giustamente ignorato...

Dì la verità: è un altro viaggiare. Altro che passare delle ore su Windows Update! :cool:

lele2
20-09-2003, 12:20
Originariamente inviato da nicscics
Sì, quella patch non risponde allo switch predefinito. Hai giustamente ignorato...

Dì la verità: è un altro viaggiare. Altro che passare delle ore su Windows Update! :cool:


si al 100% :) :) anche se cmq sia il processo nn è poi così veloce, impiega lo stesso il suo tempo ma di sicuro 100 volte meglio che farlo manualmente.


nn vedo l'ora arrivi il SP2 almeno una bella fetta me la toglie sperando che nn ci voglia pure il SP1.

insomma un tutt'uno aggiornato all'ultimo file.

però è davvero strana sta storia di tutte queste patch e falle nel SO, sembra ce le lascino apposta :rolleyes:

mah

nicscics
20-09-2003, 12:30
1) I sistemi Windows sono i più usati ed odiati, quindi più soggetti ad attacchi da parte di programmatori in vena di rompere;

2) Microsoft sforna e immette sul mercato un OS prima ancora che sia completamente testato (e non parlo solo dell'aspetto sicurezza); :mad:

3) Siamo schiavi della rete e ne subiamo le inevitabili conseguenze, sempre in attesa di una patch. :rolleyes: :cool:

leperone
20-09-2003, 17:42
Ciao a tutti.
Non vorrei sparare ca..ate, ma credo che la cartella (nascosta) c:\programmi\windowsupdate contenga i fila che wu scarica per l'aggiornamento. Infatti, modificando in .exe l'estensione dei files .tmp contenuti nella cartella wuaudnld.tmp si ottengono gli eseguibili delle singole patch.
Inoltre il file catalog.xml contiene l'elenco completo (sequenza di installazione + switch appropriati) delle patch da installare.
Vi prego, correggetemi se sbaglio.


P.S.
E' possibile integrare il SP1 direttamente nel CD di windows senza riempire un CD di inutili files.
Procedura su www.theeldergeek.com --> Create A Bootable Windows XP Installation CD Slipstreamed with SP1

Funziona!!

nicscics
20-09-2003, 17:52
Originariamente inviato da leperone
Ciao a tutti.
Non vorrei sparare ca..ate, ma credo che la cartella (nascosta) c:\programmi\windowsupdate contenga i fila che wu scarica per l'aggiornamento. Infatti, modificando in .exe l'estensione dei files .tmp contenuti nella cartella wuaudnld.tmp si ottengono gli eseguibili delle singole patch.
Inoltre il file catalog.xml contiene l'elenco completo (sequenza di installazione + switch appropriati) delle patch da installare.
Vi prego, correggetemi se sbaglio.


P.S.
E' possibile integrare il SP1 direttamente nel CD di windows senza riempire un CD di inutili files.
Procedura su www.theeldergeek.com --> Create A Bootable Windows XP Installation CD Slipstreamed with SP1

Funziona!!

- E' vero, solo che, una volta installate le patches, buona parte dei dati vengono persi. La mia cartella è praticamente vuota, eppure ho installato un fix proprio ieri.

- Gli Hotfixes di cui si parla sono successivi al SP1a, che si suppone già installato o integrato al cd di Windows.

leperone
20-09-2003, 17:59
Pensavo di ritardare l'installazione delle patch in modo da avere il tempo di copiare la cartella.
Può funzionare?

nicscics
20-09-2003, 18:10
Impossibile. Vengono cancellate man mano che si esegue l'installazione, che parte automaticamente ed inderogabilmente non'appena termina il download delle patches.

leperone
22-09-2003, 23:58
Scusa, mi dispiace contraddirti, ma al termine del download mi appare il pulsante "visualizza in seguito" con varie opzioni per ritardare l'installazione.

nicscics
23-09-2003, 08:44
Se parli del catalogo di Windows... ma non per Windows Update classico.

leperone
23-09-2003, 10:44
No, parlo di windows update (aggiornamento automatico).
Fammi capire. La finestra che avvisa di aver terminato il download (dopo il popup nella system tray) con la possibilità di ritardare l'installazione appare solo a me?

nicscics
23-09-2003, 23:24
Tu parli allora degli aggiornamenti in background di Windows... funzione che io disabilito, visto che a volte capita che, avendo spento il PC (e non avendo atteso il completo setup di un Hotfix - essendo in background all'utente distratto può capitare) il PC, al successivo boot, batte i coperchi.

In ogni caso... scaricare i file dal sito corporate ed installarli poi da cd, impegna meno tempo (il download è più veloce), a prescindere da tutte le altre considerazioni.

Caml Light
03-10-2003, 10:09
ciao nicscics, ancora complimenti per l'utilissima guida. sono di fronte ad un problema... il comando xxx.cmd funziona alla perfezione se avviato da hard disk (con le patch messe nella relativa directory); se però masterizzo il tutto, quando avvio il comando xxx.cmd da cd mi dice che non riesce a trovare le patch...

eppure ho usato il comando INSTDRV... sarà che ho il lettore/masterizzatore scsi?? :confused:

nicscics
03-10-2003, 10:19
Originariamente inviato da Caml Light
ciao nicscics, ancora complimenti per l'utilissima guida. sono di fronte ad un problema... il comando xxx.cmd funziona alla perfezione se avviato da hard disk (con le patch messe nella relativa directory); se però masterizzo il tutto, quando avvio il comando xxx.cmd da cd mi dice che non riesce a trovare le patch...

eppure ho usato il comando INSTDRV... sarà che ho il lettore/masterizzatore scsi?? :confused:


Se tutto si trova nella cartella Hotfixes (es.:G:\Writing Image files\Win XP HOTFIXES ITALY\HOTFIXES), tale contenuto deve essere riversato nella directory Root del cd. Più chiaramente: l'intero contenuto della cartella Hotfixes deve essere nella directory radice del cd-rom (apri la cartella Hotfixes e ne trascini il contenuto nella finestra del cd da masterizzare).

Grazie per i complimenti e... bella cosa quella sull'indirizzo IP ecc. Una figata!

Caml Light
03-10-2003, 10:50
ti faccio vedere in allegato i 2 .cmd che ho fatto. ho inserito la cartella UPDATES nella root del cd.

Caml Light
03-10-2003, 11:07
ho quasi terminato il lavoretto... manca solo di risolvere 'sta cosetta... :D

nicscics
03-10-2003, 11:19
I file cmd devono avere un nome univoco oppure, se composito, devono avere l'underscore (_) che separa più parole, altrimenti il comando non viene riconosciuto. Lo stesso dicansi per qualsivoglia altra directory o nome facente parte gli aggiornamenti comandati da file batch.

Bello il menu. Lumi sul metodo?

Caml Light
03-10-2003, 11:22
grazie nicscics! per il menu ho usato multimedia builder.

nicscics
03-10-2003, 11:25
Grazie! ;)

Caml Light
03-10-2003, 11:29
ah dimenticavo... usare instdrv o systemdrive è la stessa cosa?

nicscics
03-10-2003, 11:38
%systemdrive% indicherebbe la cartella di sistema System32.

%INSTDRV% è la voce giusta.

Caml Light
03-10-2003, 11:52
perfetto, ti faccio sapere se va tutto a buon fine. :)

lele2
03-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da Caml Light
perfetto, ti faccio sapere se va tutto a buon fine. :)

ciao, vedo ke con la tua firma mi rintracci, se sei veramente tu dietro il cammello ti posso dare pure il numero di telefono ke nn c'è problema :D:D:D


poi passiamo subito ai dettagli intimi okay? :D:D

Caml Light
03-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da lele2
ciao, vedo ke con la tua firma mi rintracci, se sei veramente tu dietro il cammello ti posso dare pure il numero di telefono ke nn c'è problema :D:D:D


poi passiamo subito ai dettagli intimi okay? :D:D

mi spiace deluderti, ma quella nell'avatar è la mia ragazza... :p

nicscics
03-10-2003, 12:47
:tapiro: :D :D :D

flappone
09-10-2003, 15:56
A proposito di sequenza di installazione per WIN98.
Gli aggiornamenti a che punto li devo fare?
Io li ho sempre fatti dopo questa sequenza:
- Win 98
- driver chipset: Via Hyperion 4.1
- driver di tutte le periferiche che il 98 non riconosce tipo:
- Sound Blaster Live! 1024 player
- Modem PCI
- Sk Video ATI Radeom 8500 LE (Catalyst 3.x + Control panel)
- ecc.
- IE6 con SP1
- DirectX 9.0b
- accedo a Windows Update e faccio l'aggiornamento
E' corretta questa sequenza di installazione?
Devo correggere qualche cosa?

nicscics
09-10-2003, 16:31
Io installo per prima la scheda video... ma direi che è relativo.

L'ordine è corretto. ;)

Caml Light
11-10-2003, 01:21
Originariamente inviato da flappone
A proposito di sequenza di installazione per WIN98.
Gli aggiornamenti a che punto li devo fare?
Io li ho sempre fatti dopo questa sequenza:
- Win 98
- driver chipset: Via Hyperion 4.1
- driver di tutte le periferiche che il 98 non riconosce tipo:
- Sound Blaster Live! 1024 player
- Modem PCI
- Sk Video ATI Radeom 8500 LE (Catalyst 3.x + Control panel)
- ecc.
- IE6 con SP1
- DirectX 9.0b
- accedo a Windows Update e faccio l'aggiornamento
E' corretta questa sequenza di installazione?
Devo correggere qualche cosa?

L'ordine ideale secondo me dovrebbe essere questo (ricordandosi naturalmente di riavviare il sistema prima del passaggio successivo):

- DirectX 9.0b
- driver scheda madre
- driver scheda video
- tutti gli altri driver (scheda audio, modem, stampante...)
- Internet Explorer 6.0 SP1
- WindowsUpdate

PS: a proposito nicscics, sei riuscito a fare un menu tipo quello che ti ho mostrato?

nicscics
11-10-2003, 08:24
Ciao!

Non ho avuto ancora tempo. Senza dubbio hai fatto un'ottima cosa. ;)

lele2
11-10-2003, 10:02
Originariamente inviato da Caml Light
mi spiace deluderti, ma quella nell'avatar è la mia ragazza... :p



okay peccato :D


spero ke alla tua ragazza piacciano i cammelli :D:D:D

a sto punto penso che il cammelo sei te :D


o tu sei lo sceicco? :p

lele2
11-10-2003, 10:12
Originariamente inviato da nicscics
Ciao!

Non ho avuto ancora tempo. Senza dubbio hai fatto un'ottima cosa. ;)


ciao, ho un problemino...


ho scaricato ultimamente 3 nuove patch, una era vecchia che nn avevo installato e l'ho messa al suo posto nell'ordine, ma ce ne una nuova uscita in ottobre ke secondo il suo nome nn risulta essere tra le ultime ma in mezzo ad altre, a sto punto mi chiedo, devo seguire l'ordine per data o l'ordine per nome lettera?

per capirci ti spedico il file, il file in questione nuovo è il numero 27.1 scritto tra parentesi.

questo file se lo scarico direttamente da internet si chiama KB828750, se lo scarico in locale si chiama Q828750.


io l'ho inserito nella posizione considerando il nome di quello ke ho scaricato nn come si chiama se lo scarico in automatico.


nn penso siano 2 file diversi anke perchè nelle varie voci dove lo scarico in manuale effettivamente si chiama pure li kb828750.


insomma in parole semplici, su winupdate si chiama KB828750, una volta scaricato il suo nome è Q828750.

quindi se lo inserisco con la lettera Q lo devo mettere per forza nella posizione 27.1 se lo inserisco con KB sarebbe l'ultimo.


te ke dici?

nicscics
11-10-2003, 10:18
Ciao

L'ordine (27.1) è giusto. Bisogna infatti far riferimento al nome reale del file e non a quello visualizzato sul sito di Windows Update.

DavidTwister
19-10-2003, 14:25
ciao nicscics innanzi tutto complimenti per la guida!;)

io ho creato la cartella HOTFIXES come vedi nell'immagine a sinistra, ed a destra c'è il contenuto del file di testo dir.txt ottenuto come da te descritto....
http://utenti.lycos.it/davidthewinner/hotfixes.GIF

l'ordine di installazione delle patch quindi deve essere quello del contenuto della figura a destra?
te lo chiedo perchè nella prima pagina hai detto di seguire l'ordine cronologico delle patch,e questo non corrisponde assolutamente con quello del file dir.txt?

mi illumini???:D :D :D

nicscics
19-10-2003, 16:10
Ordine cronologico consequenziale, come da dir.txt.

Ciao!

DavidTwister
19-10-2003, 16:37
Originariamente inviato da nicscics
Ordine cronologico consequenziale, come da dir.txt.

Ciao!

e con quale criterio dir.txt mi mette in ordine cronologico i files???
se io ho scaricato una patch rilasciata a maggio oggi,la data di creazione della patch risulterà il 19 ottobre,ma cronologicamente l'uscita è anteriore ad altre 20 patch almeno.
come fa a mettermele in ordine cronologico quindi???

grazie ancora!;)

nicscics
19-10-2003, 16:40
Le patches sono nominate seguendo un ordine consequenziale che non ha riferimento con la data di uscita su Windows Update, ma è determinato dalla sequenzialità di realizzazione ed installazione. Fidati.

DavidTwister
19-10-2003, 16:58
Originariamente inviato da nicscics
Le patches sono nominate seguendo un ordine consequenziale che non ha riferimento con la data di uscita su Windows Update, ma è determinato dalla sequenzialità di realizzazione ed installazione. Fidati.

A fidarmi mi fido,non ti preoccupare!:)
E' solo che volevo qualche notizia approfondita circa il metodo grazie al qualche con quel metodo dell' "elenco directories" si riesce a mettere i file nell'ordine richiesto!

;)

DavidTwister
19-10-2003, 17:25
questo è ciò che ho fatto seguendo la tua guida:

CLS
@echo off
ECHO.
ECHO Installing 826939
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsXP-KB826939-x86-ITA.exe /U /Q /Z
ECHO Installing 817787
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsMedia8-KB817787-x86-ITA.exe /Q:A /R:N
ECHO Installing 331320
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\Q331320_WXP_SP2_x86_ITA.exe /U /Q /Z
ECHO Installing 822603
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsXP-KB822603-x86-ITA.exe /U /Q /Z
ECHO Installing 823182
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsXP-KB823182-x86-ITA.exe /U /Q /Z
ECHO Installing 824105
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsXP-KB824105-x86-ITA.exe /U /Q /Z
ECHO Installing 824141
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsXP-KB824141-x86-ITA.exe /U /Q /Z
ECHO Installing 825119
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsXP-KB825119-x86-ITA.exe /U /Q /Z
ECHO Installing 828035
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsXP-KB828035-x86-ITA.exe /U /Q /Z
EXIT

mi spieghi perchè la patch 826939 (la ROLLUP rilasciata e creata pochi giorni fa da microsoft) viene eseguita prima di patch rilasciate e create ad agosto (come la 817787)???
:confused:
Grazie ancora,so che ti stò facendo tante domande!!!:)

ps:esiste un comando che posso mettere nel file che una volta terminata l'installazione della patches mi riavvii automaticamente il computer?

nicscics
19-10-2003, 18:04
La ROLLUP segue un iter differente. Dato che questa raccoglie diversi hotfixes rilasciati durante quest'anno, eviterei di installarla, pur lasciando i precedenti aggiornamenti. Se installi la ROLLUP devi eliminare dal file batch gli hotfixes in essa compresi e che hai inserito nel cmd.

Per ulteriori chiarimenti, puoi far rferimento al sito del... collega che, parallelamente a me, ha raggiunto risultati simili.



http://www.msfn.org/

per riavviare...


serve un file batch, che devi far riferire alla cartella C.\Windows\system ... e che sarà:


;ScriptReboot.bat
cls
ECHO.
ECHO Operazione pianificata di riavvio...
ECHO.
ECHO 10 Secondi allo shutdown del computer...
shutdown -r -t 10 -f

DavidTwister
19-10-2003, 18:25
Sei una enciclopedia di informazioni!!!:ave:

Per quanto riguarda il rollup, nel file che vedi su ho messo come patch il rollup stesso, aggiungendo solo le patch che non ne fanno parte ma che sono ugualmente importanti;
per quanto riguarda ancora il rollup,ho controllato uno ad uno l' MS Bulletin di tutte le patch incluse,e x chi non ha installato ancora le patch singolarmente,conviene usarlo perchè ha anche l'aggiornamento di quella patch che creava molti problemi appena uscita!

Ti ringrazio tanto per tutte le risposte.......ovviamente se ho qualche problemino tornerò a stressarti!!!:sofico: :sofico: :sofico:

nicscics
19-10-2003, 18:28
Buona serata! ;)

skazzo
19-10-2003, 18:41
nic, forse è meglio dire che gli aggiornamenti vanno messi in ordine alfabetico e non cronologico....
anche se con windows xp l'ordine alfabetico è stato cambiato!
in generale si potrebbe dire in ordine crescente rispetto al codice...

ciao!

DavidTwister
19-10-2003, 18:46
Originariamente inviato da skazzo
nic, forse è meglio dire che gli aggiornamenti vanno messi in ordine alfabetico e non cronologico....
anche se con windows xp l'ordine alfabetico è stato cambiato!
in generale si potrebbe dire in ordine crescente rispetto al codice...

ciao!

è errato come dici te,perchè se guardi la pagina del 3d precedente a questa,c'è almeno una voce che in ordine alfabetico è sfalsata rispetto alle altre,quindi non rispetta l'ordine crescente rispetto al codice (visto che come li ho sistemati è il risultato di dir.txt)!;)

DavidTwister
19-10-2003, 18:57
Originariamente inviato da nicscics
Buona serata! ;)

:D
lo script di reboot posso metterlo nello stesso file .cmd che effettua l'installazione??ma come faccio a dirgli che il comando shutdown stà sul cdrom (avendolo masterizzato con tutto il resto)???
per esempio:

CLS
@echo off
ECHO.
ECHO Installing 826939
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WindowsXP-KB826939-x86-ITA.exe /U /Q /Z
---------------------------------------------------------------------
---------------------------------------------------------------------
ECHO.
ECHO Operazione pianificata di riavvio...
ECHO.
ECHO 10 Secondi allo shutdown del computer...
shutdown -r -t 10 -f
EXIT

nicscics
19-10-2003, 19:04
All'inizio del file batch inserisci questa riga:

ECHO Copying Reboot batch...
COPY "%INSTDRV%\HOTFIXES\reboot.cmd" "%systemroot%\system32"

E' ovvio che nella directory HOTFIXES hai già inserito il file reboot.cmd

quindi nel cmd lo richiami, più o meno così...


D:\WINDOWS\system32\Shutdown.bat


Ora vado a cena.

Cerca di non perderci la salute dietro. :D :)

DavidTwister
19-10-2003, 19:32
Originariamente inviato da nicscics
Ora vado a cena.
Cerca di non perderci la salute dietro. :D :)


:D :D :D

grazie ancora!;)

nicscics
19-10-2003, 19:57
:)

triploantani
21-10-2003, 14:42
Per nicscics:

mi è venuto un grosso dubbio sulla correttezza della mia procedura per la creazione del file .cmd con la sequenza delle patches di XP.

Innanzi tutto se edito il file .reg come suggerito e cioè:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""

Quando clicco su “elenco directories il file .txt creato è vuoto!!

Se invece modifico il .reg così:

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b "%1" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""

cioè togliendo le due \ a livello del carattere 1% allora il .txt si crea regolarmente, ma confrontandolo con quello riportato nella discussione è diverso nella sequenza delle varie patches. Ma cosi facendo è corretto o no?

Il file è qui allegato se vuoi dargli un’occhiata, vabbè che ho nel frattempo scaricato altre patches ma anche la sequenza di quelle precedenti differisce da quella riportata nella discussione qui sopra.

Come risolvo?
Grazie in anticipo

nicscics
21-10-2003, 15:50
Il testo corretto è questo:

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""


Per quanto riguarda il resto del discorso che hai fatto, ci ho capito poco.

Comunque... e qui è l'ultima volta che lo ripeto, la sequenza da seguire è quella del file che ti indica le patches in ordine alfanumerico.

triploantani
21-10-2003, 22:47
Scusa se non sono stato chiaro, cercherò di esserlo ora.
Se edito il file .reg come lo hai indicato e cioè

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b \"%1\" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""

il file .txt creato mi risulta vuoto ( senza testo) :confused: :mc: . Se lo edito così

HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd]
@="Elenco directories"

[HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\shell\cmd\command]
@="cmd.exe /c cd & dir /b "%1" > \"c:\\Temp\\dir.txt\""

cioè senza i due barre ( \ ) prima e dopo il carattere %1 allora il file .text mi si crea col testo come indicato nell'allegato .zip e questa è la cosa che non riesco a spiegarmi, cioè dov'è l'errore?
Se è giusta la sintassi che indichi (e non ho dubbi vista la tua esperienza)come mai con quella sintassi il file .txt che ottengo è vuoto ( senza testo), mentre se modifico il .reg come ti ho detto ( senza le barre \ prima e dopo %1 ) ottengo finalmente un file .txt con l'elenco delle directories come da .zip allegato? Dove sbaglio?

Scusa ancora dell'insistenza e grazie.

nicscics
21-10-2003, 23:40
Penso che sia un evento singolare. Normalmente funziona con le back slash. Potrebbe essere qualche elemento errato presente nel registro di Windows. Il parametro, per essere interpretato deve trovarsi tra le due backslash, altrimenti viene ignorato.

Vedrò di... studiare il caso.

triploantani
22-10-2003, 00:04
Originariamente inviato da nicscics
Penso che sia un evento singolare. Normalmente funziona con le back slash. Potrebbe essere qualche elemento errato presente nel registro di Windows. Il parametro, per essere interpretato deve trovarsi tra le due backslash, altrimenti viene ignorato
------------------------------------------------------------------------------------
E ti pareva....si vede che zio Bill mi ha fatto un registro personalizzato e ....bacato...:eek: :D ...spero di no, daltronde non sono uno che ravana a caso col regedit...:lamer:

------------------------------------------------------------------------------------
Vedrò di... studiare il caso.
:ave:
Fammi sapere quanto tempo resta al mio PC :mc:

nicscics
22-10-2003, 00:13
Niente di grave. Se funzica, che te frega...:cool:

automatic_jack
31-10-2003, 11:42
Ciao,
vorrei un parere su come comportarsi con le patch che sono state sostituite (rimpiazzate...insomma la traduzione letterale od a senso del verbo to supersede) da altri hotfixes...un esempio è quello del Q331019 (MS03-10) rimpiazzato da KB823980 (MS03-26) a sua volta sostituito dal KB824146 (MS03-039)!

Mi chiedevo, quindi, se è possibile l' installazione del solo ultimo hotfix...

Grazie...

nicscics
31-10-2003, 11:54
Affermativo. Sono Hotfixes da sostituire. Se già installati quelli che hanno dato problemi (almeno così dicono - io non ne ho riscontrati), basta installare gli ultimi disponibili, che correggono i precedenti.

nicscics
01-11-2003, 13:00
Ciao nicscics,
vorrei ringraziarTI della risposta e farTi i miei complimenti per le oramai numerose e splendide guide che hai scritto...

In effetti ho sempre seguito la metodologia che hai indicato circa gli hotfixes da sostituire perchè sopravanzati ma...la presenza nel rollup 1 delle patches KB823980 e KB814146 mi ha lasciato perplesso!





Ciao! Sono io che ti ringrazio!

;)

automatic_jack
01-11-2003, 13:17
Ciao nicscics,
vorrei ringraziarTI della risposta e farTi i miei complimenti per le oramai numerose e splendide guide che hai scritto...

In effetti ho sempre seguito la metodologia che hai indicato circa gli hotfixes da sostituire perchè sopravanzati ma...la presenza nel rollup 1 delle patches KB823980 e KB814146 mi ha lasciato perplesso!

Alla prossima...:D

massidifi
23-11-2003, 19:38
Ti volevo chiedere che se installando tutti gli aggiornamenti che il windows richiede si ha un aumento dell occupazione della ram con un conseguente calo di prestazioni del comp.... ti chiedo questo perche vorrei aggiornare un computer con un AMD K6-2 500Mhz e 256Mb di ram ovviamente adesso il comp ha solo l aggiornamento per il blaster e va che una bellezza!!:D

nicscics
23-11-2003, 19:46
Originariamente inviato da automatic_jack
Ciao nicscics,
vorrei ringraziarTI della risposta e farTi i miei complimenti per le oramai numerose e splendide guide che hai scritto...

In effetti ho sempre seguito la metodologia che hai indicato circa gli hotfixes da sostituire perchè sopravanzati ma...la presenza nel rollup 1 delle patches KB823980 e KB814146 mi ha lasciato perplesso!

Alla prossima...:D


:) Ciao e grazie!

nicscics
23-11-2003, 19:48
Originariamente inviato da massidifi
Ti volevo chiedere che se installando tutti gli aggiornamenti che il windows richiede si ha un aumento dell occupazione della ram con un conseguente calo di prestazioni del comp.... ti chiedo questo perche vorrei aggiornare un computer con un AMD K6-2 500Mhz e 256Mb di ram ovviamente adesso il comp ha solo l aggiornamento per il blaster e va che una bellezza!!:D

Vai tranquillo... riguardo alle risorse GDI, non ci sono problemi.

Piuttosto... guardati questo articolo:


http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=6581

Ciao!

massidifi
23-11-2003, 23:48
Ho un problemino....
ho fatto tutto quello che hai descritto tu...
cioè ho scaricato e raggruppato tutti gli aggiornamenti, ho creato il file .reg per fisualizzare la lista dei file in ordine di rilascio e ho creato il file .bat in questo modo:

CLS
@echo off
ECHO.
ECHO Installing (Patch 1)
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\DirectX9-KB819696-x86-ITA.exe /Q:A /R:N

ECHO Installing (Patch 2)
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\dotnetfx.exe /Q:A /R:N

ECHO Installing (Patch 3)
ECHO Please wait...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\dx90amdx.exe /Q:A /R:N

ECC.


Ma mi da errore dicendomi:
Impossibile trovare il file "xxxx" controllare il percorso ecc.......
Dove sbaglio?

nicscics
23-11-2003, 23:58
Infatti. Devi rispettare i percorsi.

Gli aggiornamenti nella cartella HOTFIXES. Il tutto, se masterizzato (drag and drop della cartella suddetta), funziona.

Da disco rigido il percorso non viene riconosciuto.

%INSTDRV%\HOTFIXES\ viene intesa come:

directory di installazione (da cd) e dalla cartella HOTFIXES.

massidifi
24-11-2003, 00:04
Originariamente inviato da nicscics
Infatti. Devi rispettare i percorsi.

Gli aggiornamenti nella cartella HOTFIXES. Il tutto, se masterizzato (drag and drop della cartella suddetta), funziona.

Da disco rigido il percorso non viene riconosciuto.

%INSTDRV%\HOTFIXES\ viene intesa come:

directory di installazione (da cd) e dalla cartella HOTFIXES.

Meno male!!!!.... ho scaricato 72 patch!!! e ci ho messo 30min per fare il file .bat!!!
Come al solito la mia ignoranza mi ha indotto in errore!!!
Domani masterizzo e se va tutto liscio a Natale faccio un regalino ai miei amici col 56K!!!!....;)
Grazie ancora!

Max2
28-01-2004, 10:48
Che bello :( .... se non uso internet explorer (io uso Mozilla) sul sito della microsoft mi dice di installarlo!! :mad: ...

per fortuna che iexlporer non viene disinstalalto completamente .....

vegetagt
13-02-2004, 10:00
dato che è tutta roba legale e non tutti riusciranno a fare na cosa simile.. che ne dite se qualcuno metta in condivisione su emule un cd con file batch e tutti gli aggiornamenti? sarebbe molto molto utile a tutta la community (me compreso).. ieri ho provato a scaricare gli aggiornamenti (75mega) ho provato diverse volte ma mi si bloccava il download dopo un po.. a ricomincia d'accapo..

Max2
04-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da nicscics


ECHO Installing DirectX 9.0b
ECHO.
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\DirectX9\dxsetup.exe /windowsupdate
ECHO Installing Windows Media Player 9
ECHO.
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\WMP9\MPSetupXP.exe /Q:A /R:N
ECHO.
ECHO Installing DirectX9-KB819696-x86-ITA...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\DirectX9-KB819696-x86-ITA.exe /Q:A /R:N
ECHO.
ECHO Installing .NET Framework v1.1
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\NetFramework\dotnetfx.exe /Q:A /R:N
ECHO.
ECHO Installing langpack...
start /wait %INSTDRV%\HOTFIXES\langpack.exe /Q:A /R:N






se volessi "installare" un programma che è privo della procedura di setup .... cioè semplicemente copiando la directory sul CD sull'hard disk stesso, cosa dovrei scrivere?

Max2
05-04-2004, 16:55
UP ;) nessuno mi risponde?

nicscics
06-04-2004, 17:07
Originariamente inviato da Max2
se volessi "installare" un programma che è privo della procedura di setup .... cioè semplicemente copiando la directory sul CD sull'hard disk stesso, cosa dovrei scrivere?

Seguire la guida... :D :)

Max2
06-04-2004, 17:28
quale? :D .... intendo dire ... sarà necessario un comando di copia .. o no?

nicscics
06-04-2004, 18:43
http://www.fast-service-informatica.com/automated_updates.htm

Max2
06-04-2004, 19:07
ottimo lavoro ;) ... ma alla mia domanda ancora non ho trovato risposta :D ... dato che non me ne intendo per niente di programmazioe (se così si può dire) ... volevo sapere che comando devo mettere per far semplicemente copiare una cartella presente nel mio bel CD sul mio hard disk (nella cartella programmi, ad esempio) ....

nicscics
06-04-2004, 21:54
Un esempio...

@echo off
ECHO.
ECHO Executing backups...
XCOPY /S /Y "D:\Docume~1\WordPro\*.*" "H:\Backup\Wordpro"
XCOPY /S /Y "D:\Outlook\*.*" "H:\Backup\Outlook"
XCOPY /S /Y "D:\Preferiti\*.*" "H:\Backup\Preferiti"
XCOPY /S /Y "D:\Docume~1\Appunti\*.*" "H:\Backup\Appunti"
XCOPY /S /Y "D:\Docume~1\Word\*.*" "H:\Backup\Word"
exit

Editi con blocco note e salvi con estensione CMD (es: copia.cmd)

Max2
06-04-2004, 22:47
Grazie mille ;) ... veramente gentilissimo e disponibile :)

nicscics
07-04-2004, 00:33
;)

Gatz1980
08-04-2004, 00:05
Ciao nicscics,

Ho letto di sfuggita la prima pagina di questo thread e, siccome uso questo sistema da un po' di tempo, mi è venuto in mente che forse potrebbe interessarti un programmino in java che ho scritto tempo fa (veramente una sciocchezzuola :D) che crea automaticamente il file .bat per installare le patch mettendole in ordine cronologico (da timestamp su xml) in questo modo:



@ECHO OFF

ECHO Installing: "Aggiornamento della protezione per Microsoft Windows XP (KB828035)"...
"D:\WindowsUpdate\WU\Software\it\com_microsoft.windowsxp\x86WinXP\com_microsoft.828035_WXP_SP2_WinSE_50219\WindowsXP-KB828035-x86-ITA.exe"
IF %ERRORLEVEL% GTR 0 ECHO ...not installed.
IF %ERRORLEVEL% EQU 0 ECHO ...installed.

ECHO Installing: "814078 - Aggiornamento della protezione (Windows Jscript versione 5.6, Windows 2000, Windows XP)"...
"D:\WindowsUpdate\WU\Software\it\com_microsoft.windowsxp\x86WinXP\com_microsoft.Jscript_ win2K_XP_56_6003\js56nit.exe"
IF %ERRORLEVEL% GTR 0 ECHO ...not installed.
IF %ERRORLEVEL% EQU 0 ECHO ...installed.

...ecc...



molto simile a quello che descrivevi tu, ma senza gli switches da riga di comando, in quanto non riesco a distinguere tra un tipo di patch ed un'altra. In ogni caso è sufficiente dirgli di non riavviare quando viene richiesto e funziona tutto bene (e comunque il tempo perso per questa operazione equivale ad un decimo del tempo perso per scrivere a mano il batch :D).
Se pensi che sia utile, magari te lo spedisco, così lo inserisci nel primo post.

Ciao :)

nicscics
08-04-2004, 09:14
Ciao!

Mi sembra un'ottima soluzione, specialmente per coloro che non hanno dimestichezza con la riga di comando. :)

Sì, facciamo così. Mandami il tutto in PVT. Aggiungerò la soluzione alternativa sul primo post e... segnerò la fonte.

Grazie!

;)

Gatz1980
08-04-2004, 17:57
Ti ho inviato una mail :)

nicscics
08-04-2004, 18:44
:) Visto. Grande!

nicscics
08-04-2004, 19:59
Aggiunta la guida di Gatz1980 al primo post di questo 3D.

Il file si può scaricare dal mio server.

Buon divertimento ed un sentito grazie a Gatz1980. ;)

Gatz1980
08-04-2004, 20:04
Ma figurati :)
Grazie a te per l'interessamento e la fiducia.

Spero solo che si capisca qualcosa di quello che ho scritto :D

nicscics
08-04-2004, 20:24
:) Stai tranquillo. E' chiaro. :cool:

anx721
28-07-2004, 16:17
Salve,

andando nel catalogo di windows update non troo elencate le patch di sicurezza che vengono rilevate come disponibili in windows update; quindi queste non possono essere direttamente salvate sul pc?

naso
28-07-2004, 16:41
Originariamente inviato da anx721
Salve,

andando nel catalogo di windows update non troo elencate le patch di sicurezza che vengono rilevate come disponibili in windows update; quindi queste non possono essere direttamente salvate sul pc?
prova a scegliere invece che xp pro sp1 l'xp pro rtm o simile.. nn conosco perfettamente la differenza.. ma con le versioni rtm spesso ho trovato tutto quello che mi poteva servire

anx721
28-07-2004, 17:08
Originariamente inviato da naso
prova a scegliere invece che xp pro sp1 l'xp pro rtm o simile.. nn conosco perfettamente la differenza.. ma con le versioni rtm spesso ho trovato tutto quello che mi poteva servire


Ho provato, ma non cambia nulla, nel catalogo di windows update mi mostra:


- 10 aggiornamenti importanti e service pack (di cui 9 sono aggiornamenti in varie lingue per il Net framework)

- 23 Funzionalità multilingue (menu di dialogo in varie lingue)

- 6 Aggiornamenti consigliati (messenger, media player, directX, ecc ecc)


ma non appare nessuna delle patch relative alla sicurezza che mi vengono proposte in windows update che mi elenca invece:


- 23 aggiornamenti importanti e service pack

-15 Aggiornamenti windows

- 2 Aggiornamenti drivers


I due elenchi mi sembrano del tutto diversi...bho...

Gatz1980
28-07-2004, 17:14
Prova "Windows XP SP1", lì ci sono tutti

anx721
28-07-2004, 17:20
Originariamente inviato da Gatz1980
Prova "Windows XP SP1", lì ci sono tutti


Grazie, cosi vedo anche delle patch per la sicurezza, ma posso installarle tutte? Perchè non viene riportata una distinzione tra windows XP Home e Professional, vanno bene comunque?

Grazie e ciao.

Gatz1980
28-07-2004, 17:25
Originariamente inviato da anx721
Grazie, cosi vedo anche delle patch per la sicurezza, ma posso installarle tutte? Perchè non viene riportata una distinzione tra windows XP Home e Professional, vanno bene comunque?

Grazie e ciao.

Guarda, anch'io non ho capito perchè abbiano aggiunto (solo di recente) anche le voci Home e Professional e poi le abbiano lasciate vuote...

Io ho sempre scaricato quelle della lista "Windows XP SP1" e non ho mai avuto problemi. In ogni caso, se per qualche motivo una patch non trova i necessari requisiti di sistema, ti avverte in fase di installazione e non va oltre.

anx721
28-07-2004, 17:28
Ok grazie, ma una volta che ho scaricato i vari files, come faccio a sapere qual è l'ordine temporale con cui sono stati rilasciati per installarli in quello stesso ordine? Devo riaprire la pagina di windows update e legggere la data di rilascio per ogni aggiornamento?

Gatz1980
28-07-2004, 17:34
Dai un'occhiata al primo post.
Lì c'è linkata un'utility che ho scritto in Java e che crea un file batch con gli aggiornamenti in ordine temporale.

anx721
28-07-2004, 20:13
Originariamente inviato da Gatz1980
Dai un'occhiata al primo post.
Lì c'è linkata un'utility che ho scritto in Java e che crea un file batch con gli aggiornamenti in ordine temporale.

Bella utility ;)

Gatz1980
28-07-2004, 20:37
Originariamente inviato da anx721
Bella utility ;)

Thanks :)

anx721
28-07-2004, 21:48
Tra le patch che avevo scaricato c'era questa:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2064bd16-604b-4bee-9c66-c66c05c62244

è un aggiornamento per internet explorer 6 SP1, pero quando avvio la patch mi dice che prima bisogna installare internet explorer 6 SP1, allora l'ho scaricato da qua:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1e1550cb-5e5d-48f5-b02b-20b602228de6&displaylang=en

(per la varita ha scaricato molto poco, non decine di MB, come se avevsse scaricato solo un piccolo aggiornamento, la versione di internet explorer sul mio sitema attualmente risulta essere: internet explorer 6.0.2800.1106.xpsp1)


Nonostante abbia installato internet explorer sp1 però quando avvio la patch mi dice sempre che bisogna installare prima internet explorer sp1, se provo a reinstallare quest'ultimo mi dice che è gia installata sul sitema una versione piu recente...secondo voi da che dipende?

Grazie e ciao.

Gatz1980
29-07-2004, 09:54
Originariamente inviato da anx721
Tra le patch che avevo scaricato c'era questa:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2064bd16-604b-4bee-9c66-c66c05c62244

è un aggiornamento per internet explorer 6 SP1, pero quando avvio la patch mi dice che prima bisogna installare internet explorer 6 SP1, allora l'ho scaricato da qua:

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1e1550cb-5e5d-48f5-b02b-20b602228de6&displaylang=en

(per la varita ha scaricato molto poco, non decine di MB, come se avevsse scaricato solo un piccolo aggiornamento, la versione di internet explorer sul mio sitema attualmente risulta essere: internet explorer 6.0.2800.1106.xpsp1)


Nonostante abbia installato internet explorer sp1 però quando avvio la patch mi dice sempre che bisogna installare prima internet explorer sp1, se provo a reinstallare quest'ultimo mi dice che è gia installata sul sitema una versione piu recente...secondo voi da che dipende?

Grazie e ciao.

Non so cosa dirti, se non si installa, significa che magari ha trovato delle dll più recenti e non vuole sovrascriverle... Non sempre il messaggio d'errore è così significativo, e magari la causa è tutt'altra,

Quello che ti suggerisco è di non preoccuparti, probabilmente il tuo sistema è già opportunamente aggiornato.

In ogni caso, ecco cosa mi dice il mio explorer:

http://img54.exs.cx/img54/5823/IE.gif

Ciao

anx721
29-07-2004, 11:11
Ok grazie,

ma come mai nella tua versione di internet explorer leggo sp2? Sul sito di microsoft leggo che Internet Explorer 6 Service Pack 1 (SP1) è la versione più recente...o è un'altra cosa? O sp2 si riferisce al sistema operativo?

Ciao.

Gatz1980
29-07-2004, 11:24
Originariamente inviato da anx721
Ok grazie,

ma come mai nella tua versione di internet explorer leggo sp2? Sul sito di microsoft leggo che Internet Explorer 6 Service Pack 1 (SP1) è la versione più recente...o è un'altra cosa? O sp2 si riferisce al sistema operativo?

Ciao.

Alcuni aggiornamenti sono marchiati "sp2", ma io ho solo XP-SP1 (e quindi IE-SP1)

Ghepardo
04-08-2004, 02:57
bellO!

ironia
19-02-2005, 11:59
dovrei far eun cd di xp con tutti gli aggiornamenti fino ad oggi..dove posso trivare una lsita di tutti gli hotfix usciti fino ad oggi???

tnx

ciaooo

Fable
19-02-2005, 17:12
Originariamente inviato da ironia
dovrei far eun cd di xp con tutti gli aggiornamenti fino ad oggi..dove posso trivare una lsita di tutti gli hotfix usciti fino ad oggi???

tnx

ciaooo


Sul sito della microsoft.com c'è assolutamente tutto.


Oppure vai direttamente qui ! (http://www.microsoft.com/security/bulletins/200502_windows.mspx)

ironia
19-02-2005, 17:19
tnx

Napalm
25-03-2005, 09:44
Il programmino in java non c'è + :cry:

NapalM

anx721
25-03-2005, 11:22
te l'ho messo in allegato

Gatz1980
25-03-2005, 11:55
A proposito, il sorgente non si compila più con java 1.5.
Ora non ho tempo per modificarlo, ma la cosa si risolve forzando la compilazione in java 1.4.


C:\Programmi\Java\jdk1.5.0_01\bin\javac.exe -source 1.4 -target 1.5 Install.java


Ciao a tutti :)

Napalm
25-03-2005, 12:51
Grazie mille :)

NapalM

Napalm
25-03-2005, 17:14
Domanda tecnica: io ho win2003 server standard edition... e facendo win update "normale" mi da 4 cose da scaricare (framework, 2 patch x media player e 1 x outlook) mentre se lo faccio nell'altro modo ce ne sono di + (escludendo le varie lingue)... questo signifca che con il 1° metodo lui controlla cos'ho installato sulla macchina e quindi vede cosa scaricare mentre nel 2° metodo mi dice tutte le patch disponibili? True?

NapalM

Ghepardo
05-05-2005, 13:16
io quando visualizzo la lista degli aggiornamenti da scaricare mi da tutta roba inutile, senza i veri hotfixes o le patch per la sicurezza. Perchè ?

nemo99
27-01-2006, 09:01
una domanda da niubbo

io ho un cd con xp e il sp2 integrato

leggendo questo 3d ho capito che posso, scaricandomi tutte le patches del mio s.o. e con un *.bat o *.cmd, creare una procedura automatizzata che mi installi tutte le patches senza fatica

la domanda è:

così come ho potuto installare sul cd con XP il SP2 posso installare anche tutte le patches post SP2?
integrando il tutto posso evitare un passaggio o sbaglio?

Se è possibile mi linkate qualcosa?

naso
27-01-2006, 09:21
una domanda da niubbo

io ho un cd con xp e il sp2 integrato

leggendo questo 3d ho capito che posso, scaricandomi tutte le patches del mio s.o. e con un *.bat o *.cmd, creare una procedura automatizzata che mi installi tutte le patches senza fatica

la domanda è:

così come ho potuto installare sul cd con XP il SP2 posso installare anche tutte le patches post SP2?
integrando il tutto posso evitare un passaggio o sbaglio?

Se è possibile mi linkate qualcosa?
nlite

HYPERR
16-04-2006, 09:12
Ho letto qualche post del 3d ma è davvero lungo... :stordita:
Domanda probabilmente posta 1000 volte: nel caso in cui faccia un bel format dell'hd, posso ricuperare tutti gli aggiornamenti scaricati negli ultimi mesi? Sembra ridicolo, ma per uno che tira avanti con una 56k non è cosa da poco... :(

anx721
16-04-2006, 12:50
si nei primi posto dovresti leggere come salvare i file di aggiornamento su disco e come fare per installarli in modo automatico

dariuzzo80
08-08-2006, 12:28
Ciao Nicscics, e un saluto anche a tutti coloro che hanno collaborato in modo costruttivo a questo thread!
Avrei due domandine: la prima riguarda gli aggiornamenti di windows. Ho utilizzato in parte lo script di Gatz1980, per la precisione la parte in cui si controlla la variabile "di uscita" dell'aggiornamento:

IF %ERRORLEVEL% GTR 0 ECHO ...not installed.
IF %ERRORLEVEL% EQU 0 ECHO ...installed.

Ho eseguito gli aggiornamenti su un win xp appena installato, e alcuni aggiornamenti mi hanno dato "installato", altri (la maggior parte) "non installato". A prescindere dal fatto che tutti gli aggiornamenti siano stati installati correttamente (sono presenti infatti tutte le cartelle compresse per la disinstallazione), l'"errore di installazione" (cioè la variabile di uscita impostata a 1) può essere causato dal fatto che l'aggiornamento richiedeva il riavvio del sistema?

La seconda domandina riguarda l'installazione da riga di comando di altre applicazioni (tale argomento è stato trattato di sfuggita in una precedente risposta su questo thread). Vorrei creare un dvd contenente tutti (o la maggior parte) i programmi che normalmente installo su pc, in modo da averli subito a portata di mano dopo una formattazione, e fare in modo che si installino automaticamente (o quasi) lanciando un singolo file (eseguibile o di batch). Sarebbe possibile far eseguire una installazione "non presidiata" delle applicazioni, cioè senza l'intervento esterno per l'inserimento dei vari codici ecc.?

Grazie! Dario

Gatz1980
08-08-2006, 18:22
Ciao.
Purtroppo quello script l'ho usato una manciata di volte e per questo non ho approfondito la questione.
Può essere che in effetti il codice di errore sia provocato dal mancato riavvio. In quel caso, però, non so se sia corretto intercettare l'1 ed interpretarlo come corretto oppure no. Dovrei fare qualche ricerca più approfondita in questione :)

Per l'installazione unattended delle applicazioni, si può di sicuro, anzi, tempo fa l'ho anche fatto, includendo gli installer in un cd custom di XP. Dai un'occhiata alla documentazione per le procedure unattended.

dariuzzo80
08-08-2006, 21:30
Dai un'occhiata alla documentazione per le procedure unattended.
...E dove la trovo? :rolleyes:
Graz!!!

Gatz1980
11-08-2006, 14:05
...E dove la trovo? :rolleyes:
Graz!!!
Purtroppo ora non ho la possibilità di recuperare il documento, quindi dovrai ingegnarti un po' con Google :)
In ogni caso, si scarica direttamente dal sito MS.

empatico
21-10-2006, 14:33
Purtroppo mi sembra necessario ridare un po' di linfa a questo thread.

Lo dico perche', mio malgrado, mi e' capitato due volte di reinstallare WinXP SP2 da zero, e quindi poi connettere per installare le patch.. e mi sono beccato entrambe le volte il rootkit Gromozon (LinkOptimizer) :rolleyes:

Questo non deve piu' ripetersi.

E' necessario sviluppare una raccolta di patch uscite dall'SP2 ad oggi, in maniera da stare un po piu' sicuri nel delicato momento che segue la reinstallazione.

Chiedo aiuto quindi a tutti i volenterosi per stilare una procedura, una lista di patch in ordine, un tutorial passo passo fino ad arrivare ad una ISO aggiornata con tutte le patch per aiutare i piu' niubbi.

Ogni consiglio, suggerimento, insulto e' benvenuto :D


Vorrei cominciare consultando il Catalog e scaricando le patch.. sbaglio?

Gatz1980
21-10-2006, 14:54
Purtroppo mi sembra necessario ridare un po' di linfa a questo thread.

Lo dico perche', mio malgrado, mi e' capitato due volte di reinstallare WinXP SP2 da zero, e quindi poi connettere per installare le patch.. e mi sono beccato entrambe le volte il rootkit Gromozon (LinkOptimizer) :rolleyes:

Questo non deve piu' ripetersi.

E' necessario sviluppare una raccolta di patch uscite dall'SP2 ad oggi, in maniera da stare un po piu' sicuri nel delicato momento che segue la reinstallazione.

Chiedo aiuto quindi a tutti i volenterosi per stilare una procedura, una lista di patch in ordine, un tutorial passo passo fino ad arrivare ad una ISO aggiornata con tutte le patch per aiutare i piu' niubbi.

Ogni consiglio, suggerimento, insulto e' benvenuto :D


Vorrei cominciare consultando il Catalog e scaricando le patch.. sbaglio?
Ricordo che tempo fa c'era il link ad una raccolta di aggiornamenti, ma era per la versione inglese. Chissà se si trova anche in ita senza sbattersi a scaricare 1000 patch a mano. Inoltre, la vera comodità sarebbe integrarle in un cd di xp-sp2 con nLite. Si avrebbero, in quel modo, la massima efficienza e la minima frammentazione.

empatico
21-10-2006, 15:03
Ti assicuro che cerco da tempo una raccolta di patch per la versione ITA.. e non ho trovato nulla.

Per questo credo sia ora che la facciamo noi...


quello che ho trovato di interessante, cmq, lo posto:

articolo su megalab (quite useless):
http://www.megalab.it/articoli.php?id=739

thread su itafreaks:
http://www.itafreaks.com/forum/showthread.php?t=18130&page=1

utility per controllare le patches installate sul proprio PC:
http://www.nirsoft.net/utils/wul.html

lista di patch post-sp2:
http://www.wintricks.it/dloadhtml/patch_xp.html

il tool a cui si riferiva Gatz per la versione inglese (autopatcher):
http://www.neowin.net/forum/index.php?showforum=89

aspetta, aspettaaa.. grande news :D! Autopatcher ITA ottobre:
http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=350.0

(io lo metterei in prima...)
(e io non ne sapevo niente.. che niubbo!! :stordita: )

Gatz1980
21-10-2006, 16:11
Ti assicuro che cerco da tempo una raccolta di patch per la versione ITA.. e non ho trovato nulla.

Per questo credo sia ora che la facciamo noi...


quello che ho trovato di interessante, cmq, lo posto:

articolo su megalab (quite useless):
http://www.megalab.it/articoli.php?id=739

thread su itafreaks:
http://www.itafreaks.com/forum/showthread.php?t=18130&page=1

utility per controllare le patches installate sul proprio PC:
http://www.nirsoft.net/utils/wul.html

lista di patch post-sp2:
http://www.wintricks.it/dloadhtml/patch_xp.html

il tool a cui si riferiva Gatz per la versione inglese (autopatcher):
http://www.neowin.net/forum/index.php?showforum=89

aspetta, aspettaaa.. grande news :D! Autopatcher ITA ottobre:
http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=350.0

(io lo metterei in prima...)
(e io non ne sapevo niente.. che niubbo!! :stordita: )
Altro che niubbo, valà :)
C'è gente che è troppo pigra per aprire google e preferisce chiedere qualunque cosa.
Occhio però alla versione full di quel coso, che contiene alcuni componenti del tutto discutibili come la Google toolbar... :mbe:

empatico
21-10-2006, 23:09
C'è gente che è troppo pigra per aprire google e preferisce chiedere qualunque cosa.

:doh: peccato. La curiosità e la voglia di conoscere è la base di tutte le opere umane, del muscolo o dell'intelletto.


Occhio però alla versione full di quel coso, che contiene alcuni componenti del tutto discutibili come la Google toolbar... :mbe:

Si, concordo sulla discutibilità di questi componenti.. devo fare qualche prova appena ho tempo, non so infatti se è possibile scegliere se installarli o è tutto un mattone in stile Windows XP....

Gatz1980
22-10-2006, 14:20
:doh: peccato. La curiosità e la voglia di conoscere è la base di tutte le opere umane, del muscolo o dell'intelletto.




Si, concordo sulla discutibilità di questi componenti.. devo fare qualche prova appena ho tempo, non so infatti se è possibile scegliere se installarli o è tutto un mattone in stile Windows XP....
Da quel poco che ho visto, penso che almeno una parte dei componenti possa essere installata a piacimento.

Frackoviak
28-11-2006, 10:06
in un thread (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=539705&page=6&pp=20) )

del forum avevo visto che uno aveva uppato 2 archivi rar contenenti tutte le hotfix post sp2 fino a ottobre ma i link sn scaduti... :cry:

ho provato a chiedere se li può riuppare e attendo risposta.. :sperem:

Gatz1980
28-11-2006, 10:09
Prova a guardare qui.
Autopatcher ITA (http://www.eng2ita.net/)

Ciao

Frackoviak
29-11-2006, 09:19
Prova a guardare qui.
Autopatcher ITA (http://www.eng2ita.net/)

Ciao

Ero già a conoscenza di autopatcher ma cercavo proprio i vari hotfix post sp2 per poterli integrare nel mio cd di win con nlite...
nn credo che si possano tirare fuori da autopatcher vero?

:boh:

Gatz1980
29-11-2006, 09:35
Ero già a conoscenza di autopatcher ma cercavo proprio i vari hotfix post sp2 per poterli integrare nel mio cd di win con nlite...
nn credo che si possano tirare fuori da autopatcher vero?

:boh:
Mi sa di no. In realtà, mi sembra che Autopatcher estragga tutto in una cartella, ma non so se sono in formato slipstreamable.
Cmq insieme ad autopatcher, tutti i mesi dovrebbe anche uscire una versione di windows aggiornata su cd di installazione :)
Bisognerebbe mettercisi, ma chi ha tempo?...

enzo82
02-12-2006, 18:33
Ho win originale e navigo con il cell umts. Il win ha scaricato 2 aggiornamenti ma quando vado per installarli mi da impossibile completare l'installazione. Ecco i 2 aggiornamenti che nn vanno

Aggiornamento per Windows XP (KB898461)
Microsoft Windows Installer 3.1


Mi propone sempre di installarli ma nn ci riesce mai, come posso risolvere???

ELISAMAC1
13-12-2006, 23:24
Mio fratello ha acquistato un computer con il SO WINDOWS 2000 originale.Vorrei sapere se avra’ difficolta’ ad ottenere gli aggiornamenti con WINDOWS UPDATE.Gli aggiornamenti saranno automatici come avviene con WINDOWS XP ho avra’ difficolta’.Quale SERVICE PACK dovra’ installare.Grazie delle vostre risposte.

Gatz1980
14-12-2006, 08:35
Mio fratello ha acquistato un computer con il SO WINDOWS 2000 originale.Vorrei sapere se avra’ difficolta’ ad ottenere gli aggiornamenti con WINDOWS UPDATE.Gli aggiornamenti saranno automatici come avviene con WINDOWS XP ho avra’ difficolta’.Quale SERVICE PACK dovra’ installare.Grazie delle vostre risposte.
Io installerei l'SP4 e poi lo darei in pasto a windowsupdate, avendo cura di fargli fare un po' di giri finchè non trova più niente.
In alternativa, esiste AutoPatcher per Windows 2000, che contiene tutti gli aggiornamenti fino ad una certa data, il link è qualche post indietro.

Ciao

ELISAMAC1
14-12-2006, 22:35
Sempre gentilissimo grazie ;)

kastaldi
06-04-2007, 12:36
Ero già a conoscenza di autopatcher ma cercavo proprio i vari hotfix post sp2 per poterli integrare nel mio cd di win con nlite...
nn credo che si possano tirare fuori da autopatcher vero?

:boh:

No. O usi quelli di Ryan e li trovi in italiano su www.eng2ita.net (http://www.eng2ita.net) (ma devi registrarti gratuitamente)
altrimenti vai su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206 e risolvi tutti i tuoi problemi.

kastaldi
06-04-2007, 12:44
L'indirizzo per il catalogo di Windows Update è http://v4.windowsupdate.microsoft.com/catalog/it/ e va usato obbligatoriamente Internet Explorer altrimenti non funziona (provare per credere, mannaggia alla MS).

robyca
18-04-2007, 17:20
No. O usi quelli di Ryan e li trovi in italiano su www.eng2ita.net (http://www.eng2ita.net) (ma devi registrarti gratuitamente)
altrimenti vai su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206 e risolvi tutti i tuoi problemi.

Ciao

Certo che si può !!!

>dir AutoPacher> modules>critical

con cerca trovi tutti i ".exe"

Poi passi a "noncritical" e ripeti la procedura, di solito faccio così e mi ritrovo
tutti gli aggiornamenti da integrare con nLite nel CD

Ciao

Roby :) :) :)

igiolo
10-05-2007, 10:51
Ho un piccolo (che tanto piccolo non è) problema con gli aggiornamenti automatici.
Se li attivo l'occupazione del processore schizza al 100%
e questo anche in altre macchine aziendali.
C'è una qualche incompatibilità nota con un qualche programma?Abbiamo il McAfee come antivirus,e nessun altro soft di rilievo..
Tnz a loT!

mauro57rm
10-05-2007, 16:29
Ho reinstallato il sistema e ho installato anche windows live onecare, come antivirus e anti spyware. Dopo qualche giorno, windows live onecare, all'accensione del computer, mi avverte che ci sono degli aggiornamenti da scaricare. Io clicco sul messaggio e mi apre Internet Explorer, con connessione al sito di windows update. Ma quando sta per aprire la pagina degli aggiornamenti, mi arriva un messaggio di errore di Internet Explorer e me lo chiude. Adesso non so se gli aggiornamenti li fa lo stesso oppure me li blocca così, visto che di solito (ho gli aggiornamenti in automatico) mi aggiorna il sistema senza nemmeno che me ne accorgo.
Magari riuscissi a sapere che è che da l'errore a Internet Explorer!!!!!

Aiutatemi!!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Anthony77
09-02-2008, 19:28
ho un problema
sono andato sul sito Microsoft Update catalogue in quanto vorrei scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili dalla sp2 ad oggi...il problema è che anche seguendo le varie guide non riesco a trovare l'elenco degli aggiornamenti...
chi può darmi una mano?
grazie mille

Gatz1980
10-02-2008, 10:20
ho un problema
sono andato sul sito Microsoft Update catalogue in quanto vorrei scaricare tutti gli aggiornamenti disponibili dalla sp2 ad oggi...il problema è che anche seguendo le varie guide non riesco a trovare l'elenco degli aggiornamenti...
chi può darmi una mano?
grazie mille
Ciao
Ho paura che il catalog possa addirittura non esistere più...
L'url è questa: http://catalog.update.microsoft.com/v7/site/Home.aspx
Però funziona in modo diverso e non so quanto possa ancora essere utile...

Ti consiglio di usare invece qualcosa come AutoPatcher (http://www.autopatcher.com/)