PDA

View Full Version : Quall'è la velocità di un missile balistico intercontinentale?


kaioh
23-07-2003, 23:06
Come da titolo.

Paola60
23-07-2003, 23:08
Dipende da cosa hai nel frigo.. :sofico: ma in genere su Mach 6-7 mi pare.

kaioh
23-07-2003, 23:13
ok,thank you:)


**********
0:23 TRovato! , mach 23 secondo le specifiche.:eek:

jumpermax
23-07-2003, 23:21
molto di più... ecco a voi Minuteman III
Primary function: Intercontinental ballistic missile
Contractor: Boeing Co.
Power plant: Three solid-propellant rocket motors;
first stage, Thiokol;
second stage, Aerojet-General;
third stage, United Technologies Chemical Systems Division
Thrust: First stage, 202,600 pounds (91,170 kilograms)
Length: 59.9 feet (18 meters)
Weight: 79,432 pounds (32,158 kilograms)
Diameter: 5.5 feet (1.67 meters)
Range: 6,000-plus miles (5,218 nautical miles)
Speed: Approximately 15,000 mph (Mach 23 or 24,000 kph) at burnout
Ceiling: 700 miles (1,120 kilometers)
Guidance systems: Inertial system: Autonetics Division of Rockwell International;
ground electronic/security system: Sylvania Electronics Systems and Boeing Co.
Load: Re-entry vehicle: General Electric MK 12 or MK 12A
Warheads: Three (downloaded to one as required by the Washington Summit Agreement, June 1992)
Yield:
Circular Error Probable:
Unit cost: $7 million
Date deployed: June 1970, production cessation: December 1978

Paola60
23-07-2003, 23:26
Io avevo in mente gli RS20 e SS20 sovietici!!! :eek:

kaioh
23-07-2003, 23:26
ho trovato la stessa cosa.

jumpermax
23-07-2003, 23:29
per ogni evenienza o dubbio su missili balistici sul sito della fas
www.fas.org trovi davvero di tutto.

xPaola... eh beh.. d'altronde hanno perso la guerra fredda... :D :D

Gnappoide
23-07-2003, 23:30
Originariamente inviato da kaioh
Come da titolo.

Non è che domani aprirai un topic dove chiedere le istruzioni per un' Atomica vero?? :mbe:
Oppure vuoi mandare i saluti alla tua donna che vive lontano? :wtf: :D

Ciauz!!!

LuPellox85
23-07-2003, 23:33
Originariamente inviato da kaioh
Come da titolo.
potrebbe essere un'idea per conquistare il mondo...
e poi costruircene uno nostro .. vero kaioh?? :D

kaioh
23-07-2003, 23:34
Originariamente inviato da Gnappoide
Non è che domani aprirai un topic dove chiedere le istruzioni per un' Atomica vero?? :mbe:
Oppure vuoi mandare i saluti alla tua donna che vive lontano? :wtf: :D

Ciauz!!!

era solo una curiosità , i conti non tornavano.
Stavo leggendo una relazione sullo scudo spaziale, e risulta che servono intercettori da Mach 30, e mi son detto ,ma allora il bersaglio a quanto va?

jumpermax
23-07-2003, 23:37
Originariamente inviato da kaioh
era solo una curiosità , i conti non tornavano.
Stavo leggendo una relazione sullo scudo spaziale, e risulta che servono intercettori da Mach 30, e mi son detto ,ma allora il bersaglio a quanto va?
Diamine... è più o meno la velocità di ingresso di un meteorite nell'atmosfera.... solo che il meteorite poi si INCENDIA! Che diavolo di propellente devono usare per farlo arrivare a quella velocità? forse lo lanciano con una mega fionda!
:D

paditora
23-07-2003, 23:38
OT:
Ma teoricamente è possibile costruire un missile tipo quello ipotizzato da Julie Verne in "dalla terra alla luna"?

jumpermax
23-07-2003, 23:43
Originariamente inviato da paditora
OT:
Ma teoricamente è possibile costruire un missile tipo quello ipotizzato da Julie Verne in "dalla terra alla luna"?

tipo l'Apollo 5?
:confused:

paditora
23-07-2003, 23:45
Originariamente inviato da jumpermax
tipo l'Apollo 5?
:confused:


Tipo un proiettile sparato da un cannone che esce dall'orbita terrestre.

Non hai letto il romanzo?

kaioh
23-07-2003, 23:49
Originariamente inviato da paditora
Tipo un proiettile sparato da un cannone che esce dall'orbita terrestre.

Non hai letto il romanzo?

Impossibile far raggiungere la velocità di fuga con un cannone.


nel libro usavano cotone fulminante me lo ricordo ancora.:D

paditora
23-07-2003, 23:54
Originariamente inviato da kaioh
Impossibile far raggiungere la velocità di fuga con un cannone.



Boh.
Un pomeriggio stavo guardando Solaris su rete4 e parlavano di questa cosa.
C'era uno scienziato che diceva che teoricamente era possibile realizzare un cannone simile.
La loro preoccupazione era però che un'invenzione simile poteva essere usata dagli Irakeni per lanciare un missile sulla Casa Bianca.

jumpermax
23-07-2003, 23:54
Originariamente inviato da paditora
Tipo un proiettile sparato da un cannone che esce dall'orbita terrestre.

Non hai letto il romanzo?
No.... :ops2:
Ho letto qualcosa a riguardo per il lancio di satelliti in orbita... ma non so se sia fattibile.... qualche problema sull'accelerazione più che altro.
Di progetti fantasiosi ce ne sono comunque. Il più incredibile è l'ascensore per le stelle...

LuPellox85
23-07-2003, 23:58
Originariamente inviato da paditora
Boh.
Un pomeriggio stavo guardando Solaris su rete4 e parlavano di questa cosa.
C'era uno scienziato che diceva che teoricamente era possibile realizzare un cannone simile.
La loro preoccupazione era però che un'invenzione simile poteva essere usata dagli Irakeni per lanciare un missile sulla Casa Bianca.

:D :D :D :D

paditora
24-07-2003, 00:00
Originariamente inviato da LuPellox85
:D :D :D :D


Che ti ridi :D
L'hanno detto veramente.
E hanno fatto anche vedere i progetti per realizzarlo.

LuPellox85
24-07-2003, 00:05
Originariamente inviato da paditora
Che ti ridi :D
L'hanno detto veramente.
E hanno fatto anche vedere i progetti per realizzarlo.

con gli iracheni che lanciano razzi sulla casa bianca?? :D :D :D

paditora
24-07-2003, 00:09
Originariamente inviato da LuPellox85
con gli iracheni che lanciano razzi sulla casa bianca?? :D :D :D


no quello no :D
Faceva vedere gli scienziati che studiavano questo progetto.
E poi il commentatore del documentario diceva che questo progetto farebbe gola agli Irakeni.

LuPellox85
24-07-2003, 00:14
Originariamente inviato da paditora
no quello no :D
Faceva vedere gli scienziati che studiavano questo progetto.
E poi il commentatore del documentario diceva che questo progetto farebbe gola agli Irakeni.

si vabè.. se si parla di saddam.....
ma gli altri irakeni i soldi dove li prendono?? :D

jumpermax
24-07-2003, 00:29
beh lupello probabilmente la descrizione di un motore a scoppio ad un uomo del 1600 avrebbe fatto lo stesso effetto.
Qua c'è un "trafiletto" http://www.fas.org/spp/military/docops/usaf/2020/app-h.htm
da cui vi traggo

Cannon/railgun systems may be attractive in terms of cost-per-pound to orbit, but have some severe limitations. Payloads must withstand accelerations of 1000 Gs or greater (this does not facilitate building less costly satellites with fewer constraints on the use of commercial parts), and the US would become more, not less, dependent on specialized infrastructure.

per cui l'idea non è che non venga presa in considerazione... è che forse ci sono idee migliori.

jumpermax
24-07-2003, 00:33
qualcosa in italiano... a proposito Saddam aveva in progetto nei primi anni 90 un arma del genere...

TECNOLOGIA SPAZIALE Una cannonata alla Luna Usa, inconsueto sistema di lancio
Autore: PAPULI GINO
ARGOMENTI: AERONAUTICA E ASTRONAUTICA, TECNOLOGIA
ORGANIZZAZIONI: PROGRAMMA SHARP
LUOGHI: ESTERO, USA, CALIFORNIA
NOTE: 062



UN «cannone» per sparare un satellite sulla Luna, proprio come immaginavano il Barone di Munchhausen e Jules Verne; un lunghissimo cannone, simile al «Centipede» con il quale i tedeschi tentarono, durante la seconda guerra mondiale, di raggiungere Londra sparando dalla costa francese (l' impresa non riuscì e Hitler ricorse alle V2); o come il «supercannone» che Saddam Hussein stava per costruire alla vigilia della guerra del Golfo per colpire Israele. Il cannone di cui parliamo è in costruzione al Lawrence Livermore Laboratory, in California. Si tratta del programma Sharp ( «Super High Altitude Research Project» ), per il quale gli Usa hanno stanziato quattro milioni di dollari. La prima cosa da rilevare è la stretta parentela concettuale che questo sistema ha non soltanto nella sigla con il programma Harp (High Altitude Research Project) ideato dall' ingegnere canadese G. V. Bull; costui fu assassinato in circostanze misteriose due anni fa, dopo aver lavorato proprio alla costruzione del cosiddetto «supercannone» per Saddam Hussein. In realtà, il progetto Harp era stato sviluppato negli anni Sessanta e venne sospeso, prima della fase finale, per la cessazione dei finanziamenti da parte dei governi americano e canadese. Ma evidentemente, l' idea di Bull non era priva di contenuti, visto che è stata rivitalizzata, sia pure con una innovazione sostanziale che consiste nell' aver sostituito la carica esplosiva di lancio (fonte di limitazioni di natura fisica nella velocità iniziale del proiettile) con un gas compresso. Come gas è stato scelto l' idrogeno in quanto esso si espande più rapidamente di gas meno leggeri. Nelle prove in corso proiettili inerti di 5 chili vengono sparati contro un muro di sacchetti di sabbia a 30 metri di distanza. Il tubo di lancio è lungo 47 metri e ha un diametro interno di 100 millimetri; ad angolo retto vi è un secondo tubo, lungo 82 metri e con diametro di 360 millimetri, che costituisce la pompa e al tempo stesso il serbatoio del gas propellente. Partendo dall' estremità periferica di questo tubo, vi è una prima zona contenente metano misto ad aria, cui segue un grosso pistone di acciaio che può scorrere liberamente. Provocando la deflagrazione della miscela metano aria, il pistone viene spinto lungo il tubo, comprimendo istantaneamente l' idrogeno caricato nel tratto principale della condotta. La pressione che si genera raggiunge valori altissimi oltre 4000 atmosfere e frantuma un diaframma posto alla base del tubo di lancio, imprimendo al proiettile velocità di uscita dell' ordine dei 4000 metri il secondo (circa 4 volte quella di un cannone moderno). Le spinte di reazione vengono ammortizzate mediante dispositivi viscosi e masse inerziali da 100 tonnellate ciascuna, scorrevoli su rotaie. Dopo queste prime prove l' impianto saro trasferito nella base aerea Vandemberg, in California, per prove di lancio nello spazio, con la canna inclinata di 45. Per superare i 450 chilometri di altezza si farà uso di proiettili autopropulsi il cui motore entrerà in funzione in un punto avanzato della traiettoria balistica. Passare a lanciatori di dimensioni maggiori come era già nelle intenzioni di Bull che, per gli iracheni, aveva richiesto tubi di un metro di diametro comporta notevoli difficoltà tecniche ma è tra gli obiettivi prioritari del programma Sharp allo scopo di aumentare la massa del carico pagante dalle poche decine di chili a qualche tonnellata. Con ciò si avrebbe una maggiore concorrenzialità del sistema rispetto al vettore razzo. Non va dimenticata, però, la limitazione rappresentata dalla necessità di resistenza del carico (prevalentemente apparecchiature scientifiche) alle enormi accelerazioni dei primi istanti del lancio: accelerazioni che raggiungono i 1500 g, cioè 1500 volte l' accelerazione di gravità Gino Papuli

BeBrA
24-07-2003, 00:57
[OT-SPAM]
Ciao!
Se cerchi pezzi per farti un missile cerca qui:

http://www.govliquidation.com/


PS: magari fammelo sapere, che facciamo un ordine assieme, così ammortiziamo le spese di spedizione :D

[/OT-SPAM]

monel76
24-07-2003, 08:46
Originariamente inviato da kaioh
Impossibile far raggiungere la velocità di fuga con un cannone.


nel libro usavano cotone fulminante me lo ricordo ancora.:D

invece si... la nasa sperimentava anni fa un cannone per mettere in orbita piccoli carichi

paditora
24-07-2003, 12:02
Originariamente inviato da monel76
invece si... la nasa sperimentava anni fa un cannone per mettere in orbita piccoli carichi


Si esatto.
Era quello che avevo sentito a Solaris su Rete4.

Gnappoide
24-07-2003, 12:09
Originariamente inviato da monel76
invece si... la nasa sperimentava anni fa un cannone per mettere in orbita piccoli carichi

So io che tipo di cannone stavano sperimentando per riuscire vedere in orbita certe cose.... :eek: :D

Ciauz!!!

FastFreddy
24-07-2003, 12:10
Originariamente inviato da jumpermax
beh lupello probabilmente la descrizione di un motore a scoppio ad un uomo del 1600 avrebbe fatto lo stesso effetto.


Mi fai venire in mente la scena di "Non ci resta che piangere" dove Troisi e Benigni cercavano di spiegare il treno a Leonardo Da Vinci!!!
:D :D :D :)

WingTsun
25-07-2003, 01:57
Ingegner cane dice: MILLE mila milioni di megawatt di chilogrammetri orari :D :D :D :D

CaStOr100
25-07-2003, 02:06
Originariamente inviato da BeBrA
[OT-SPAM]
Ciao!
Se cerchi pezzi per farti un missile cerca qui:

http://www.govliquidation.com/


PS: magari fammelo sapere, che facciamo un ordine assieme, così ammortiziamo le spese di spedizione :D

[/OT-SPAM]

che figata... :D

:cool: :cool: :cool:

kaioh
11-11-2006, 23:02
qualcosa in italiano... a proposito Saddam aveva in progetto nei primi anni 90 un arma del genere...
accipicchia, è una bella bestia

Valuk
11-11-2006, 23:29
:sofico:

thread resuscitato. credo che saddam abbia ormai abbandonato i sogni di gloria...
però potremmo costruirci qualcosa qui noi del forum, xenom deve sei :D :D :D