PDA

View Full Version : 19" CRT o 17" LCD?


[-°-3DM@RK-°-]©
19-07-2003, 09:13
Il momento di cambiare il mio vecchio 14" si avvicina, prima ero molto convinto a prendermi un bel 19" crt tra Philips 109p40 o Samsung 959NF. Ora però i prezzi degli LCD sono scesi e non so proprio che fare!!! In particolare per gli LCD volevo buttarmi su un LG.
Avrei alcune domande:
Come si comportano gli LCD a risoluzione non nativa? (soprattutto nei giochi)
Per gli LCD è meglio l'attacco DVI o quello normale analogico VGA?

Abilmen
19-07-2003, 19:22
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Il momento di cambiare il mio vecchio 14" si avvicina, prima ero molto convinto a prendermi un bel 19" crt tra Philips 109p40 o Samsung 959NF. Ora però i prezzi degli LCD sono scesi e non so proprio che fare!!! In particolare per gli LCD volevo buttarmi su un LG.
Avrei alcune domande:
Come si comportano gli LCD a risoluzione non nativa? (soprattutto nei giochi)
Per gli LCD è meglio l'attacco DVI o quello normale analogico VGA?
Fossi in te, avendo spazio sulla scrivania, mi orienterei SICURAMENTE sul Diamontron di Samsung (959 Nf) decisamente di categoria superiore; per gli Lcd 18" se giochi in 3D lascia stare in quanto non scendono dai 25 ms di tempo di risposta; bene in tal senso i 17" con 16 ms; Lg 1710b va benissimo in tal senso, ma se riesci a trovare un Acer Al 732 CONTROLLANDOLO bene su una Radeon (o la scheda che hai) in negozio è ancora meglio in quanto non è inferiore all'Lg ed ha, oltre ad una risposta di 16 ms, l'ingresso S-video per videocamere digitali e non...il che non è poco!
Ciao

lepre84
19-07-2003, 19:40
ormai si postano sempre le stesse frasi :D :D

fare qualche ricerchina no eh? :)

cmq come dice abilmen con un 17" lcd (TFT) da 16ms vai tranquillo pure nei giochi...a risoluzione non nativa nei giochi non cambia molto...anzi fa quasi una specie di anti-aliasing :) ...in modalità testo invece si vede la differenza..

Abilmen
19-07-2003, 21:05
Concordo pienamente con lepre84 sulla risoluzione non nativa; comuunque al posto tuo farei un pensierone al Crt Samsung 959 NF! Puoi sempre controllare di persone e poi decidere...

[-°-3DM@RK-°-]©
20-07-2003, 10:13
Ok grazie a tutti! Penso che allora presto avrò un bel SAMSUNG sulla scrivania :sofico:

ciottano
20-07-2003, 11:03
degli lcd mi scoccia molto il fatto che se ti sposti cambiano i colori dello schermo e per vedere dvd o divx questa cosa conta in quanto se si è in piu persone nn si sta mai prefettamente frontali.

Io dovrei comprarmi un bel samsun 957df, in quanto nn credo che ci siano grandi differenza dal 959nf, o cmq nn le noto. se le conoscete bene ste differenze vi prego di comunicarle...;)

ciao, Giordano.

lepre84
20-07-2003, 11:10
Originariamente inviato da ciottano
degli lcd mi scoccia molto il fatto che se ti sposti cambiano i colori dello schermo e per vedere dvd o divx questa cosa conta in quanto se si è in piu persone nn si sta mai prefettamente frontali.


quanti anni fa l'hai visto l'ultimo? :)

ciottano
20-07-2003, 12:40
be vermente qualche sabat fa ho visto un film su un portatile asus e devo dire che piu mi mettevo di lato o in alto o in basso aimentava la luminosità dello schermo. io mi baso su queta esperienza. perche le cose sono migliori?

lepre84
20-07-2003, 12:54
Originariamente inviato da ciottano
be vermente qualche sabat fa ho visto un film su un portatile asus e devo dire che piu mi mettevo di lato o in alto o in basso aimentava la luminosità dello schermo. io mi baso su queta esperienza. perche le cose sono migliori?

per quanto ne so io i monitor sui portatili sono tutta un'altra questione...

rickiconte
20-07-2003, 21:56
Originariamente inviato da lepre84
per quanto ne so io i monitor sui portatili sono tutta un'altra questione...

Certamente, ma da come rispondi sembrerebbe che i monitor lcd (non portatili) siano esenti da difetti di angolo di visione.
Ne dubito altamente, quantomeno per alcuni modelli.

Adric
20-07-2003, 22:51
perche le cose sono migliori?
Per niente, tanto che tutti gli Lcd da 15' e da 17' che ho visto (e ne ho visti decine di modelli in questi mesi) hanno i colori e la luminosita' che cambiano come muovi la testa, specialmente in verticale, anche sul tanto decantato e sopravvalutato 1710B, peraltro uno dei migliori 17 sul mercato. Il difetto c'e' anche su modelli che dichiarano angoli di visuale nominali pari a 160-170 gradi .
Difetto che invece non si verifica su LG 1810B e sul Philips da 18'.
Per tale motivo secondo me comprare oggi un Lcd da 17' di qualunque marca e' privo di senso; o si acquista per risparmiare un 15' che e' l'ideale a 1024x768 (magari due per usarli in dual view) o un 18' a 1280x1024.
E visto il calo qualitativo dei Crt e la loro crescente difficolta' di reperimento non ci sono scorciatoie; se volete un Crt o un Lcd di buona qualita' visiva (ok per il samsung 959, ma non per gli altri mediocri samsung da 19') dovete tirare fuori un po' di euro in piu' del previsto. Meglio risparmiarli sulla scheda video (che tanto si cambia spesso) o su altre spese che sul monitor.

allmaster
20-07-2003, 22:56
Felice possessore di un LG F900B

con HUB USB incorporato, che qualche porta USB in + non fa mai male ;)

CRT senza dubbio

ciottano
20-07-2003, 23:08
be veramente io credo che il 957df sia un buon monitor, nn vedo grandi differenze dal 959nf da giustificarne la differenza di prezzo di 100 euro.

ciottano
20-07-2003, 23:14
le differenze mi pare siano nel tipo di schermo, diamontron per 959 e dyna flat per 957, nei refresh delle rioluzioni (che sono le stesse), nella banda passante 290 per 959 e 250 per 957. Per il resto son identici. Ma sono cosi sostanziali ste differenze?

Abilmen
21-07-2003, 00:25
Originariamente inviato da ciottano
le differenze mi pare siano nel tipo di schermo, diamontron per 959 e dyna flat per 957, nei refresh delle rioluzioni (che sono le stesse), nella banda passante 290 per 959 e 250 per 957. Per il resto son identici. Ma sono cosi sostanziali ste differenze?
Il Samsung 957DF è dotato di una maschera invar shadow un po' curva a contatto con un pannello frontale piatto; niente a che fare con il Diamontron 959Nf di una categoria superiore e paragonabile all'Liyama 903 DTA Vision Master pro 454 (stessa tecnologia), uno dei migliori 19" in circolazione; sembra invece che il 957DF qualche difettuccio ce l'abbia come, ad esempio, i colori un po' sbiaditi ed un leggero effetto ghosting (fonte Pc Magazine), il che và comunque possibilmente controllato...de visu; a link:

http://www.pcmag.co.uk/Products/Hardware/1129772

Ciao

Adric
21-07-2003, 02:36
Originariamente inviato da ciottano
be veramente io credo che il 957df sia un buon monitor, nn vedo grandi differenze dal 959nf da giustificarne la differenza di prezzo di 100 euro.

Posso solo aggiungere a quanto ti hanno risposto nel post precedente
a questo che un anno fa per piu' di uno stesso marchio sui 19 pollici la differenza tra il modello di fascia media (esempio Nec FE950) e quello di fascia alta (Nec FP950) arrivava a mezzo milione; un milione il primo, un milione e mezzo il secondo (e sono entrambi dei Diamondtron).
Anche il 959 ricordo che costava tra i 520 e i 550 Euro, comunque sempre di fascia media rispetto alla fascia alta che andava dai 650 agli
800 Euro. Viste le attuali forti differenze di prezzo in altri settori hardware come le schede video, 100 Euro sono poca cosa a confronto, e comunque la differenza di qualita' tra i due e' piu' forte della loro differenza di prezzo.

antonellof
30-07-2003, 15:02
Ho 450 euro da spendere.
Sto per prendere questo benedetto Lg1710b a poco più di 430 euro, ma me lo hanno sconsigliato per quanto riguarda le applicazioni CAD.
Alcuni dicono che come un 19"crt sony flatron, che poi costa quanto Lg Lcd, non c'è niente.
Chi è che di voi ci lavora con Autocad su monitor Lcd?! come ci si vede?!?!?
Sto benedetto Lg1710B, può essere appeso al muro o no?!

L'Acer AL732, per costare 100 e passa euro in più, che c'ha di speciale?!

antonellof
30-07-2003, 15:36
ho dimenticato di dire che 450 euro sono iva esclusa!

Lo abbinerei a un 2800+, 512 MB 3200, ati radeon 9500pro 3.3

Adric
30-07-2003, 15:51
Tutti gli Lcd sotto i 18 pollici (incluso il 1710B che ho visto) hanno colori, luminosita' e contrasto che variano col movimento della testa, specie in verticale; gli angoli di visione dichiarati sono quasi sempre gonfiati.
A causa di questo problema per il Cad non bisogna scendere sotto i 18 pollici per gli Lcd. Il 1810B di LG cosi' come il Philips da 18' non presentano quel problema del 1710 e di tutti i 15, 16 e 17 pollici Lcd.
Sui CRT Sony non fa Flatron (che sono un esclusiva di LG) ma Triniton; sono due tipi di cinescopio entrambi non adatti al CAD per i problemi di geometria dei monitor che li usano. Maggiormente adatti sono gli Shadow Mask (purtroppo tutti fuori produzione quellli di qualita') e sopratutto i Diamondtron.
Per uso CAD i migliori Crt sono i Mitsubishi che usano quest'ultimo tipo di tubo, gli unici dotati della regolazione della convergenza separata per ciascuno dei quattro angoli.
Gli Lcd non hanno problemi di geometria e di regolazioni ma possono, almeno cosi' ho letto, talvolta presentare delle seghettature delle linee. Solo con alcuni Crt e' possibile raggiungere una geometria perfetta o quasi; tuttavia anche con questi trovare subito delle perfette regolazioni puo' essere un lungo lavoro.
Non mi occupo di CAD ma a che risoluzione intenderesti lavorare ?

antonellof
30-07-2003, 16:01
in poche parole, me lo sconsigli proprio lcd?!?!?

Adric
30-07-2003, 16:08
Nom ho detto questo, dai 18 in su gli Lcd possono andare.
Ma per il Cad, sia con i Crt che con Lcd, 450 Euro e' troppo poco.
Io aspetterei, calcola che quest'anno SMAU a Milano lo anticipano di due settimane e mezzo rispetto al solito, quindi nuovi modelli e ribassi di prezzi su quellli vecchi dovrebbero essere anticipati (almeno cosi' si spera).

antonellof
30-07-2003, 16:17
Quest'anno comincio con gli esami di disegno ad ingegneria. il cad cehe dovrò fare non sarà certo paragonabile a quello che rappresenterà poi nella mia professione tra qualche anno. Da qui a lì spero che avrò fatto i miei quattrini per comprarmi un monitor al plasma e non un lcd.
L'effetto corda di cui molti parlano, è davvero così fastidioso?!

Adric
30-07-2003, 17:13
L'effetto corda era assente o minimo anche su alcuni Crt Shadow Mask di qualita' (Hitachi, Eizo serie F o Nokia) E comunque varia da esemplare a esemplare dello stesso monitor.
Con la concorrenza degli Lcd potresti trovare delle buone occasioni tra i 400 e i 500 Euro di Crt da 19 delle marche sopra citate che fino ad un anno fa venivano tra i 600 e i 700 Euro. Ma sta a te cercare e girare, e potresti dover girare a lungo prima di trovarle.
Sui Diamondtron oltre i Mitusbishi ci sarebbero i LaCie (piu' indicati per grafica editoriale e fotoritocco, non ne conosco la resa con il CAD) ma la cornicie bianca dei primi rimane piu' riposante.
Non ho esperienza diretta di programmi CAD. E in ogni caso se prenderai un Crt, lo devi comunque provare prima del suo acquisto; pertanto ti rimando al terzo mio post nel thread seguente: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=1662917

Per i giochi viceversa sono raccomandati gli Lcd sotto i 18 pollici (o i Crt a tubo Triniton e Diamondtron), a causa del minore tempo di risposta.

darkmind
06-08-2003, 09:29
Salve,
forse è una domanda troppo generica, considerando le notevoli differenze tra i vari modelli, cmq, attualmente, è preferibile prendere un lcd 17" o un 19 crt? Ci sono modelli che hanno + o - lo stesso prezzo. A parte il vantaggio di un minimo ingombro, vale la pena spendere come min. € 400 per un lcd (parlo di qualità)?

Abilmen
06-08-2003, 18:34
Originariamente inviato da darkmind
Salve,
forse è una domanda troppo generica, considerando le notevoli differenze tra i vari modelli, cmq, attualmente, è preferibile prendere un lcd 17" o un 19 crt? Ci sono modelli che hanno + o - lo stesso prezzo. A parte il vantaggio di un minimo ingombro, vale la pena spendere come min. € 400 per un lcd (parlo di qualità)?
I vantaggi non si riducono al solo ingombro minimo, ma ce ne sono tanti altri che riassumo brevemente:
- Non hanno emissioni elettromagnetiche nocive
- A parità di pollici l'Lcd ha maggior superf. (Lcd 15" = Crt 17")
- Minor consumo in watt (40 contro un centinaio di media)
Gli Lcd hanno però lo svantaggio della sola risoluzione nativa, e dell'angolo di visione migliorato ma non a livello dei crt, cosa che al minimo spostamento provoca una variazione della luminosità/contrasto con conseguente instabilità del colore la qual cosa non permette agli Lcd di essere usati nella Computer grafica professionale.

In base a queste considerazioni, gli Lcd sono preferibili per uso videoludico (giochi 3d) fino ai 17", mentre i 18" (quelli migliori tipo Nec, Philips e Lg) sono indicati per la visione di Dvd e Divx; per un uso generico (Office, Internet, grafica home) nessun problema per gli Lcd sia 17" che 18-19"....il mio parere personale?
Avere come monitor di base un bel 17-19" Crt coadiuvato (2° monitor) da un buon Lcd 17"......
Ciao

Adric
06-08-2003, 20:50
e' preferibile prendere un lcd 17" o un 19 crt?
In realta' come dimensione dell'area visiva l'equivalente del Crt da 19' e' un lcd da 18' e non da 17' (luogo comune duro a morire).
Per avere una perfetta equivalenza Crt-Lcd andrebbe sempre sottratto un pollice (e non due pollici) al Crt. Cosicche' un Lcd da 16' (esistono; Eizo) equivale a un Crt da 17''.
Viceversa come fascia costo l'equivalenza di prezzo e' grosso modo ad oggi tra i Crt da 19' e gli Lcd da 17 (in futuro potrebbe cambiare questa situazione)'. Ma gli Lcd da 15, 16 e 17 pollici hanno tutti degli angoli di visualizzazione penosi; per penosi intendo che come ti sposti, colori, luminosita' e contrasto cambiano, specie in verticale. Questo problema non c'e' su alcuni nuovi Lcd da 18'. Pertanto per avere una qualita' buona di visione sugli Lcd non si deve scendere sotto i 18'; ma questo oggi significa spendere non meno di 650-700 Euro.
Per i giochi invece, dove conta il tempo di risposta e non la qualita' di visione, le differenze di prezzo tra un Lcd da 15'-16' e un Crt da 17' sono assai piu' ridotte.

Abilmen
06-08-2003, 21:45
well...sto' postando da un 17" crt (Panasonic) ed ho di fianco un bel 17" Lcd Acer Al 712; fermo restando che riviste + Internet danno come differenza 2 pollici (15 Lcd = 17 Crt e 17 Lcd = 19 Crt ecc.) e tu parli di luogo comune e differenza un pollice, e quindi di...errore, io rispondo che mi sono sempre fidato e non ho mai pensato di controllare...adesso sforno il metroski e misuro.....da quanto hai detto l'Lcd dovrebbe essere 2,5 cm in più di diagonale; vediamo (lo faccio in diretta)...
Lcd 17" = 43 cm di diagonale
Crt 17" = 40,5 cm.

Hai ragione...complimenti hai co****ni che scrivono queste ca***te facendolo di mestiere e complimenti a te davvero...io in tal caso ho solo letto in buona fede non so quanti hanni fa e non ci sono più passato sopra dando la cosa (errata) per scontata...
Ciao

darkmind
07-08-2003, 10:50
Ok grazie.
Forse ho tralasciato che posseggo già un lcd 15" Samsung 151D. Dovrei prendere un altro monitor: a questo punto credo di optare per un altro lcd (anche se è una botta esagerata!).
Considerando che dovrei utilizzarlo con varie applicazioni.. ambienti di sviluppo software - grafica (a livello hobbistico) - videogames - divX/DvD/Xvid/Vcd :cool: che monitor mi consigliate? Un lcd 18" dovrebbe andar bene (forse ha tempi di risposta + alti di uno a 17"??) ma di che marca? Diciamo che vorrei sapere quali sono i più indicati in rapporto qualità/prezzo (non mi serve qualcosa di troppo professional :p )

Abilmen
07-08-2003, 13:26
Originariamente inviato da darkmind
Ok grazie.
Forse ho tralasciato che posseggo già un lcd 15" Samsung 151D. Dovrei prendere un altro monitor: a questo punto credo di optare per un altro lcd (anche se è una botta esagerata!).
Considerando che dovrei utilizzarlo con varie applicazioni.. ambienti di sviluppo software - grafica (a livello hobbistico) - videogames - divX/DvD/Xvid/Vcd :cool: che monitor mi consigliate? Un lcd 18" dovrebbe andar bene (forse ha tempi di risposta + alti di uno a 17"??) ma di che marca? Diciamo che vorrei sapere quali sono i più indicati in rapporto qualità/prezzo (non mi serve qualcosa di troppo professional :p )

a) Di dove sei?
b) Se giochi devi stare su un 17" Lcd che hanno i tempi di risposta più bassi, per evitare l'effetto scia (16 max 20 ms)
c) Mandami un Pvt perchè potrei, dico potrei avere una soluzione ottima per te....

Ciao

lasa
07-08-2003, 15:10
Se non hai problemi di spazio prendi un crt 19 tipo Samsung 959nf o Philips 109p4......

Abilmen
07-08-2003, 16:12
Originariamente inviato da darkmind
Salve,
forse è una domanda troppo generica, considerando le notevoli differenze tra i vari modelli, cmq, attualmente, è preferibile prendere un lcd 17" o un 19 crt? Ci sono modelli che hanno + o - lo stesso prezzo. A parte il vantaggio di un minimo ingombro, vale la pena spendere come min. € 400 per un lcd (parlo di qualità)?

Leggi il mio post nel 3d:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=497995

Ciao

darkmind
07-08-2003, 17:36
Beh, in effetti un 19" crt è piuttosto ingombrante e mi toglierebbe un bel pò di spazio.
Credo proprio che opterò per un lcd, ma devo trovare un modello da 17/18" che sia valido ma non troppo costoso.
Non importa tantissimo il tempo di risposta (posso giocare tranquillamente sul mio 151d, non ricordo i suoi tempi di risposta cmq i giochi non presentano il cosiddetto effetto scia), l'importante è che abbia un buon contrasto e angolo di visuale.
Accetto ulteriori suggerimenti.
Thanks.

Adric
07-08-2003, 19:16
Per gli Lcd sotto i 18 pollici niente da fare come angoli di visione.
E comunque per grafica, sia pure a livello hobbistico, e visione dvd/divx il Crt da 19' rimane la scelta migliore (ottimo il Samsung 959NF citato, mentre meglio evitare i Philips).
Se lo spazio gioca a favore degli Lcd, la qualita' ed il prezzo sono ancora a favore dei Crt, e tali lo rimarranno almeno a medio termine.
I margini di miglioramento sugli Lcd sono ancora parecchi ( lampade, controller, angoli di visione, response time, pixel difettosi, range delle regolazioni ecc)-
Per avere una qualita' che grosso modo si avvicini a quella di un Crt, con un Lcd bisogna spendere molto di piu' (specie dai 18' in su).
Un'alternativa possibile e' quella di aspettare che calino i prezzi: la fretta e' cattiva consigliera e dubito che tra 6 mes i- un anno i prezzi degli Lcd sopra i 17' saranno ancora attestati sui livelli attuali.
Consiglio questo che puo' dare fastidio ai rivenditori, ma io non ne faccio parte ;)

N.B. possiedo entrambi, sia un Crt che un Lcd.

Abilmen
08-08-2003, 16:37
Originariamente inviato da darkmind
Beh, in effetti un 19" crt è piuttosto ingombrante e mi toglierebbe un bel pò di spazio.
Credo proprio che opterò per un lcd, ma devo trovare un modello da 17/18" che sia valido ma non troppo costoso.


Rimandami il Pvt perchè la mia casella di posta era piena e non l'ha accettato....scusa....ciao.