Entra

View Full Version : Trattamento antiriflesso.. come ripristinarlo?


Viking
16-11-2001, 22:50
Ciao, sono venuto in possesso di un monitor Sony Multiscan100sf, ed ho paura che l'antiriflesso sia rovinato, perchè la superficie esterna è piena di striature ed appare come puntinata (sembra che l'antiriflesso sia stato consumato in qualche modo). Secondo voi è possibile ripristinare l'antiriflesso e come? Dove dovrei portarlo per compiere questa operazione?

Ciao e grazie.

Solero
17-11-2001, 00:30
Prova a telefonare al centro assistenza + vicino!
prob. dovrebbero ripristinarlo!

Michele Campagni
17-11-2001, 12:21
io ho lavato il mio con un panno morbido in microfibra ed il vetril. Ti confesso che se non fosse stato un monitor nuovo non l'avrei fatto, però alla fine si vedeva benissimo. Bada però che l'operazione va ripetuta ogni tanto perché dopo poco ricompaiono i puntini di cui parlavi

bertus
26-11-2001, 21:34
Allora, ho fatto un guaio..
Ho un monitor Sony 17' , schermo piatto e TRATTAMENTO ANTIRIF LESSO (credo sia una vernice applicata in fabbrica che crea una pellicola antiriflesso sul vetro del tubo catodico)
Pulendo il monitor credo di aver usato qualcosa di aggressivo (forse a base di alcol) che ha creato ua serie di puntini più o meno grandi, iridescenti, moolto fastidiosi.

Mi rendo conto di aver fatto una ca@@ata, ma oramai il danno è fatto....
Ho quindi cercato di togliere completamente la patina antiriflesso con diversi agenti (da alcool a acqua ragia, solventi vari, ma niente da fare; ho solo ottenuto degli aloni più grandi ed ora la superficie del monitor è costellata di aree circolari del diametro di mezzo centimetro circa lucido-opache....

Ora la richiesta di aiuto:
nessuno nel forum può darmi suggerimenti su come poter eliminare efficacemente e totalmente la patina antiriflesso dalla superficie del monitor???? Che cosa posso usare?
Aiutatemi!!!!

ciao a tutti

corpses
26-11-2001, 23:06
Originariamente inviato da bertus
[B]Allora, ho fatto un guaio..
Ho un monitor Sony 17' , schermo piatto e TRATTAMENTO ANTIRIF LESSO (credo sia una vernice applicata in fabbrica che crea una pellicola antiriflesso sul vetro del tubo catodico)
Pulendo il monitor credo di aver usato qualcosa di aggressivo (forse a base di alcol) che ha creato ua serie di puntini più o meno grandi, iridescenti, moolto fastidiosi.

Mi rendo conto di aver fatto una ca@@ata, ma oramai il danno è fatto....
Ho quindi cercato di togliere completamente la patina antiriflesso con diversi agenti (da alcool a acqua ragia, solventi vari, ma niente da fare; ho solo ottenuto degli aloni più grandi ed ora la superficie del monitor è costellata di aree circolari del diametro di mezzo centimetro circa lucido-opache....

Ora la richiesta di aiuto:
nessuno nel forum può darmi suggerimenti su come poter eliminare efficacemente e totalmente la patina antiriflesso dalla superficie del monitor???? Che cosa posso usare?
Aiutatemi!!!!

ciao a tutti
Prova con dell'ammoniaca oppure con dell'acqua ossigenata
ciao

permercatino
26-11-2001, 23:16
Se chiedi all'assistenza? Magari si puo' anche rimettere

bertus
26-11-2001, 23:22
x corpses - ci proverò grazie

x permercatino: l'assistenza sony mi rimanda al centro di modena.
Il centro di modena non sa che dire....
Milano non sa rispondere....

aiutoooo

teod
27-11-2001, 15:55
I puntini iridescenti potevano essere delle semplici macchie; ora la situazione è ben più grave credo.
Prova a strofinare con un panno morbido asciutto (tipo pelle di daino, anche sintetica) facendo pressione sullo schermo e vedi se riesci a migliorare qualcosa
Ciao

nocturn
27-11-2001, 16:46
eheh anche io sono nella tua stessa situazione solo che a farmi il danno è stato un prodotto specifico per monitor pensa tu!
mo non so se è colpa della pellicola applicata da sony che fa cagare o del prodotto comprato (mortacc. loro da cd)
è gia da qualche anno che sto in queste condizioni ed ho provato di tutto ma a perte spandere sensibilemnte queste specie di macchie non ho ottenuto alcun risultato!
benvenuto!
se puo far comodo dico il prodotto usato almeno altri evitano di rovinare il monitor
safeclens
AF
computer cleaning products

sarebbe da fargli causa!

anche se ora curiosando tra le scrittine per vedere da chi era prodotto ho appena letto:" da nonusare sulle retine antiriflesso!"
non so se sia quella usata sui monitor
ma a questo punto credo di si!
ma come si fa a vendere un prodotto per monitor che pò rovinarli se fabbricati in determinati modi
daltronde a me nessuno quando ho preso sto sony mi ha detto che il vetro era trattato con questa pellicola!
e quando sono andato alla sony mi hanno deto di usare un prodotto specifico per monitor e di on usare prodotti a base alcolica
allora da bravo fessacchiotto mi sono preso uno spray apposito
per monitor da computerdiscount!
ecco il risultato!
in bocca al lupo se trovi la soluzione fammi sapere!

bertus
28-11-2001, 18:13
x teod : la pelle di daino è stata una delle prime cose che ho provato, con e senza alcol o detergenti vari...
x nocturn: il problema è proprio quello. anch'io ho solo 'allargato' le macchie.
Una cosa: ho notato che usando uno straccio di cotone grossolano imbevuto di alcol ed insistendo a strofinare una data area, nella zona dello straccio corrispondente ai punti di pressione (i polpastrelli delle dita) si forma una macchia di colore marroncino....
Potrebbe essere la pellicola che viene via piano piano...
solo che di questo passo mi si svita prima il braccio!!

Mi chiedevo se usando una piccola levigatrice orbitale (tipo Mouse di Black & Decker) con un panno imbevuto di alcol o altro solvente si possa arrivare ad una rimozione più efficace e veloce della stramaledetta patina.......
O rischio di segnare/graffiare irremediabilmente il vetro????

Nessuno ha mai chiesto a qualche vetraio un consiglio???

(attualmente sono in Danimarca per lavoro e non posso farlo io direttamente...)

permercatino
28-11-2001, 18:20
Originariamente inviato da bertus
[B]
Mi chiedevo se usando una piccola levigatrice orbitale (tipo Mouse di Black & Decker) con un panno imbevuto di alcol o altro solvente si possa arrivare ad una rimozione più efficace e veloce della stramaledetta patina.......

:eek: Hai mai pensato che il trattamento antiriflesso possa essere non una pellicola ma qualcosa di piu' spesso..........se fosse effettivamente una sottile pellicola posta sopra il vetro, dovresti riuscire ad eliminarla con un solvente aggressivo (trielina?)..........pero' se fosse una cosa + spessa vien fuori un pasticcio incredibile......

bertus
28-11-2001, 19:34
in effetti....

proverò prima con i solventi, poi vi informo sui risultati....

speriamo bene:rolleyes:

sono sicuro al 99% che il trattamento è vernice speciale, ma c'è quel 1% che mi dà da fare....già ho fatto abbastanza casino, e per la legge di Murphy....

teod
28-11-2001, 23:18
Credo che il trattamento antiriflesso non sia una semplice verniciatura, ma uno strato applicato a caldo o chimicamente al vetro e se è così credo che sia dura rimuoverlo... in bocca al lupo

bertus
04-12-2001, 23:12
aggiornamento:
ho provato con trielina, ma niente da fare.
Proverò ad insistere con straccio-alcool-unto di gomito...

che macello!!!

irad
18-04-2003, 19:01
Circa u nmese fà ho aquistato un monitor crt sony 19" e450: nel pulire lo schermo ho seguito le istruzioni del manuale. Questi consigliava d usare del sapone neutro, cosi' ho fatto ma è rimasto un alone gigante; posso dire addio al monitor o posso rimediare in quealche modo? vi prego aiutatemi somno su di giri! Grazie

dosaggio
21-04-2003, 00:02
hai rovinato il trattamento antiriflesso !
Il fatto che un manuale consigli di pulire con del sapone è pazzesco.
Cmq....purtroppo non ti rimane che cercare di rimuovere l'alone utilizzando alcol isopropilico. Devi cercare un kit (apposito per monitor) della 3M. L'unico decente,credimi. Così potresti risolvere parzialmente....l'alternativa è quella di andare giù con mano pesante e rimuoverlo del tutto (l'alone sparirà...il trattamento antiriflesso anche).
Se vuoi maggiori info cerca un post vecchio (molti mesi) a riguardo, magari partendo dal mio nick.

Saluti.

restimaxgraf
22-06-2003, 10:21
Salve a tutti, volevo un consiglio o un aiuto, x un problema....sullo schermo del mio monitor!Ho un 17" della IBM un G78, mi trovo molto bene, xò da qualche mese, nel pulire il video, in alcuni angoli dello stesso, è venuta via una specie di vernice (o simile non sò bene cosa sia) che è quella patina anti riflesso.....e quindi in quei punti il video oltre ad avere un colore + brillante....dà fastidio!sapete dirmi se è possibile ripristinarla?o cmq trovare una soluzione x rimediare, tenendo presente che il monitor ha 3 anni e non vorrei spendere + di comprarne uno nuovo!!!!grazie a tutti.... ;)

dosaggio
22-06-2003, 10:43
Purtroppo hai tolto il film antiriflesso (antistatico etc..).
Ho continui ...e lo tiri via tutto....o te lo tieni così. Spiacente.
Ciao.

~{FoREvEr}~
18-07-2003, 22:42
ciao a tutti, l'altra mattina quando tornai a casa notai sul mio ELSA Ecomo521 una macchia sull'angolo superiore sinistro che nn voleva venir via. Preciso che la sera prima non c'era assolutamente. Dopo aver cercato di toglierla con un fazzoletto ho appurato che era il trattamento antiriflesso ad esser venuto via :(:muro:

Esteticamente è molto difficile da digerire, anche perchè quel punto è di difficile lettura. Conoscete un modo per ripristinare il trattamento antiriflesso eliminando il fastidio arrecato da quella "macchia"?

dosaggio
18-07-2003, 22:52
No. Sebbene esistano prodotti che creano un leggero velo (film) antistatico....non riavrai mai il tuo trattamento antiriflesso (a meno che non ti rivolgi a siti americani appositi...ma normalmente non ottengono grandi risultati,se non cambiando il tubo).
Purtroppo l'unica cosa che resta da fare è eliminarlo completamente.Se si tratta di crt puoi procedere quindi a pulitura con qualcosa tipo vetril (ormai non ha più importanza).
Pessime le pellicole antiriflesso da applicare su vetro,lascia perdere.
Purtroppo io ho sempre insistito sul rispetto che bisogna avere per il vetro del monitor,,,,quì sul forum....dicendo che mai bisogna seguire i manuali...e mai bisogna usare liquidi o brute pezze per pulire lo schermo....ma sempre mi hanno preso per matto. Mi spiace ti sia capitato.
Ciao.

~{FoREvEr}~
18-07-2003, 23:03
ma infatti io sono sempre stato attentissimo alla cura del monitor, tant'è che lo pulivo sempre con panno di carta inumidito appena con un pò di alcool. Purtroppo in mia essenza e con bambini in casa tutto può accadere :(

dosaggio
18-07-2003, 23:36
appunto.Bambini a parte,dovevi evitare il panno inumidito...soprattutto con alcool. Bastava un panno in microfibra morbido o un pennellino.
CIao.

spk
19-07-2003, 00:01
pennellino?!?!? Carta morbida?!?! :confused:

Sono curioso....io l'ho sempre pulito con straccetto inumidito :confused: con la massima attenzione....

mi puoi spiegare con precisione il metodo migliore per la pulizia del CRT? :)

grazie mille :)

dosaggio
19-07-2003, 00:33
Leggi questo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=482021

...forse c'è qualche 3d più esteso...di qualche tempo fa,ma molti 3d sono andati persi.
CIao.

Matro
19-07-2003, 08:01
X gli lcd è lo stesso?

~{FoREvEr}~
19-07-2003, 11:30
Uhm il bello è che a rovinarsi è stato un punto estremo del monitor, dove difficilmente concentravo i miei sforzi per la pulizia.

Vabbè ormai è andata :( Lo terrò presente per il prossimo monitor :muro:

LucraK
19-07-2003, 22:02
Ciao
Io da un nec fe700 che aveva un graffio, o almeno quello mi sembrava, ho tolto tutto il trattamento antiriflesso con della pasta abrasiva finissima, risultato che il graffio era dentro il cinescopio e tale è rimasto, l'antiriflesso in compenso è andato via tutto che è una bellezza:muro:

~{FoREvEr}~
19-07-2003, 22:18
Originariamente inviato da LucraK
Ciao
Io da un nec fe700 che aveva un graffio, o almeno quello mi sembrava, ho tolto tutto il trattamento antiriflesso con della pasta abrasiva finissima, risultato che il graffio era dentro il cinescopio e tale è rimasto, l'antiriflesso in compenso è andato via tutto che è una bellezza:muro:

azz, pasta abrasiva... non ti sembra un pò troppo brutale per un monitor? :eek: :confused:

LucraK
20-07-2003, 08:16
Sono un folle sperimentatore :cry:
Consiglio però di lasciare il trattamento antiriflesso a meno che le macchie luminose venute fuori non siano molto fastidiose.

dosaggio
20-07-2003, 10:46
azz, pasta abrasiva... non ti sembra un pò troppo brutale per un monitor?

allora tu prova con la carta vetra :-)

~{FoREvEr}~
20-07-2003, 16:02
Originariamente inviato da LucraK
Sono un folle sperimentatore :cry:
Consiglio però di lasciare il trattamento antiriflesso a meno che le macchie luminose venute fuori non siano molto fastidiose.
ora mi sto abituando, anche se mi rode da morire :muro:

In attesa di un LCD con le contro @@ penso di tenerlo ancora un pò, magari come monitor secondario per farci grafica

oddworld
11-01-2005, 18:38
ho pulito un monitor 19" Samsung (CRT a schermo piatto), che ho appena comprato di seconda mano, con un prodotto specifico per monitor: Safeclens, che uso abitualmente sul mio Nokia da 17" 447PRO. In pratica sul Samsung se n'è venuto via una striscia di trattamento antiriflesso, che si nota tantissimo.
Si può recuperare in qualche modo oppure è da buttare?
Grazie

Merovinjian
11-01-2005, 23:23
Temo che, a questo punto, sia più semplice cercare di eliminare il trattamento antiriflesso su tutta la superficie dello schermo.
Ma anche se fosse possibile applicare un antiriflesso così, in modo casalingo, penso che sarebbe comunque consigliato eliminare il trattamento preesistente. Quanto meno per avere una mano uniforme su cui stendere il nuovo ...se fosse possibile stenderne uno, si intende.

BazookA
12-01-2005, 13:05
ho un lg f900p e ho una macchia quasi centrale in cui è andato via l'antirifleso ed è tutto pixelloso

l'area è di un 2x2 e si vede molto nei colori chiari

per pulire il monitor ho smepre usato una spugna umida più un panno asciutto per ascoiugare subito dopo

visto che la macchia è molto fastidiosa, mi cosnigliate di togliere tutto l'antiriflesso? che danni comporta la sua assenza? come lo tolgo?

restimaxgraf
12-01-2005, 13:11
ma, non sempre viene via facilmente, sembra strano ma a volte viene via subito senza volerlo e poi x toglierlo tutto diventa un casino.....se non è indispensabile lascialo così, potresti ritrovarti il monitor a pois...:p

gastro
03-04-2005, 00:40
Ci siamo, il fratellino o la mamma han lasciato dei graffi che partono dal centro del mio (ex) stupendo 959NF e vanno fino al bordo inferiore.

Ho tentato di "pulire" con un panno asciutto... ovviamente non venivano via (son graffi stavolta).
Ho strofinato talmente forte che ora, in basso, ce ne sono altri fatti da me !

Che faccio? Aiutatemi vi prego! Nei giochi nn da fastidio, ma nella scrittura/lettura è insopportabile in quanto i graffi fatti da loro hanno colori "cangianti!!!"

Jurynet
01-05-2005, 09:59
Ciao a tutti.
L'altro giorno noto una specie di graffio in un angolo del mio schermo e mi appresto alla classica operazione di pulizia (sempre fatta con panno morbido, non abrasivo e prodotti non aggressivi...).
Lavora, lavora...non viene via. Poi: ORRORE! Scopro che quella specie di graffio corrisponde ad un distaccamento della vernice antiriflesso!!!
Lo schemo è un NEC FE700.
Ma dico: quando mai puo succedere una cosa del genere?? :confused: Ok lo schemo ha 5 anni, ma sai che roba! :muro:
Qualcuno che sia incappato nella stessa disavventura? Esiste un rimedio?
Che pizza: si vede proprio; non risco ad ingnorarlo neppure se mi ci metto di impegno!

A voi la parola.

sacd
01-05-2005, 13:32
Se è quello che hai detto nn ci sono rimedi :(

Jurynet
01-05-2005, 13:43
Ma io dico: @ZZo! Neppure avessi usato un solvente o robaccia simile! Non mi sono mai spinto oltre il Vetril e un panno di scottex o un tovagliolo di cotone!
Un po come se lavassi la macchina e venissero via pezzi di carrozzeria!
Vatti a fidare...

sacd
01-05-2005, 13:55
Io fino adesso sul mio ho sempre usato uno spray apposta per i monitor, anche se a parere di qualcuno è pericoloso, nnho mai avuto problemi, io lo puliro circa una volta al mese

Jurynet
02-05-2005, 15:03
Spray pericoloso? In che senso?

sacd
02-05-2005, 19:30
Spray pericoloso? In che senso?


Perchè chi lo ha detto pulisce il monitor con uno straccio umido di acqua, invece lo spray è a base di alchol isopropilico

rob-roy
03-05-2005, 22:14
Ma io dico: @ZZo! Neppure avessi usato un solvente o robaccia simile! Non mi sono mai spinto oltre il Vetril e un panno di scottex o un tovagliolo di cotone!
Un po come se lavassi la macchina e venissero via pezzi di carrozzeria!
Vatti a fidare...

Vetril?? :eek:

Il vetril lo ha indebolito se non rimosso lo strato antiriflesso.... :cry:

Jurynet
03-05-2005, 23:59
Vetril?? :eek:

Il vetril lo ha indebolito se non rimosso lo strato antiriflesso.... :cry:

Sinceramente l'ho usato pochissimo, poichè spesso era sufficiente il semplice panno di togliere le "ditate".
Cmq, da quanto il vetril è corrosivo, dal momento che è acqua + ammoniaca?
Vabbè: ormai è fatta e lo strato non me lo restituisce nessuno. Sono convinto che, qualsiasi prodotto si usasse, ci sarebbe sempre un parere a sostenere che è "pericolosissimo".

Tanto per la cronaca: voi cosa utilizzate?

Grazie a tutti.

rob-roy
04-05-2005, 08:42
Sinceramente l'ho usato pochissimo, poichè spesso era sufficiente il semplice panno di togliere le "ditate".
Cmq, da quanto il vetril è corrosivo, dal momento che è acqua + ammoniaca?
Vabbè: ormai è fatta e lo strato non me lo restituisce nessuno. Sono convinto che, qualsiasi prodotto si usasse, ci sarebbe sempre un parere a sostenere che è "pericolosissimo".

Tanto per la cronaca: voi cosa utilizzate?

Grazie a tutti.

Bisogna usare Alcool isopropilico o AL MASSIMO acqua distillata su un panno in microfibra appena inumidito.

l'acqua normale contiene vari elementi che rimuovono il trattamento dello schermo,per non parlare dell'ammoniaca...:doh:

sacd
04-05-2005, 11:20
Bisogna usare Alcool isopropilico o AL MASSIMO acqua distillata su un panno in microfibra appena inumidito.

l'acqua normale contiene vari elementi che rimuovono il trattamento dello schermo,per non parlare dell'ammoniaca...:doh:

Io come detto uso il primo ;)

rickiconte
04-05-2005, 15:10
Ma io dico: @ZZo! Neppure avessi usato un solvente o robaccia simile! Non mi sono mai spinto oltre il Vetril e un panno di scottex o un tovagliolo di cotone!
Un po come se lavassi la macchina e venissero via pezzi di carrozzeria!
Vatti a fidare...


Il problema sta proprio in quei due componenti!!!!!!
Oltre a non dover usare il vetril, ma al massimo un prodotto ultraspecifico per monitor, non dovevi neanche usare la carta scottex ma UNICAMENTE un panno in microfibra o di quelli che servono per pulire le lenti.
Poi c'è anche da dire che il vetril serve per le superfici in vetro ma ricordati che all'atto pratico non pulisci il vetro direttamente ma lo strato antiriflesso che ci sta sopra.

rob-roy
04-05-2005, 15:17
Io come detto uso il primo ;)

Così per curiosità: dove lo prendi a Milano l'alcool isopropilico in bomboletta?

Dovrei prenderlo anche io ma non lo trovo... :mc:

sacd
04-05-2005, 16:57
Così per curiosità: dove lo prendi a Milano l'alcool isopropilico in bomboletta?

Dovrei prenderlo anche io ma non lo trovo... :mc:


Centri commerciali dove vendono elettronica-tv elettrodomestici e pure pc

Adric
05-05-2005, 04:58
Discussioni unificate.
Jurynet, la prossima volta consulta gli indici dei thread in rilievo prima di aprire discussioni simili a quelle gia' esistenti.

matteoworld
02-11-2006, 12:27
Scusate una domanda, mettiamo che io abbia acquistato un monitor lcd con pannello lucido, questo oltre ad avere dei colori stupendi ha il difetto che praticamente mi ci posso specchiare!!! ora c'è un modo per risolvere il problema?