View Full Version : Un bellissimo indovinello di logica
sinceramente è il più bello che io abbia mai affrontato
"mago merlino chiede a re artù le tre età dei suoi tre figli alchè re artù risponde <troppo facile! ti posso dire che il prodotto delle tre età è 36> Mago merlino ci pensa un secondo e risponde <ok! ma non mi basta questo indizio, non hai altro da dirmi?> <si! conta le finestre di quel castello, il numero delle finestre è pari alla somma delle loro tre età> Merlino conta, pensa, ripensa e dice <mi spiace, ancora non basta, dammi un ultimo indizio> re artù dice <il maggiore ha gli occhi azzurri> e in pochi secondi merlino dà la soluzione esatta.
quali erano le tre età?
se avete qualcosa di bello da proporre.... postate!!!
ciao
jarno
indeciso se la terna esatta è 1, 6, 6, oppure 2, 2, 9 ma sapendo che esiste un fratello maggiore si scarta la soluzione 1,6,6
Le tre età sono due, due e nove anni
Al primo indizio le terne possibili erano 8
se al secondo indizio non riesce ad individuare le tre età, significa che si trova di fronte al sistema
x * y * z = 36
x + y + z = 13
:)
Anche i profe copiano :D La matematica non è il mio forte ;)
Originariamente inviato da Profe
indeciso se la terna esatta è 1, 6, 6, oppure 2, 2, 9 ma sapendo che esiste un fratello maggiore si scarta la soluzione 1,6,6
Le tre età sono due, due e nove anni
E perchè non 3, 3 e 4...
3+3+4= 10 Che è PARI alla somma delle tre età...
Originariamente inviato da Eowyn
E perchè non 3, 3 e 4...
3+3+4= 10 Che è PARI alla somma delle tre età...
perchè in questo caso non avrebbe avuto bisogno del terzo indizio, avrebbe risposto subito al secondo
Originariamente inviato da Eowyn
E perchè non 3, 3 e 4...
3+3+4= 10 Che è PARI alla somma delle tre età...
Tra le otto terne di numeri che danno come prodotto 36, solo due terne, quando vengono sommate, danno come totale lo stesso numero, appunto il 13
Quindi se ha bisogno di un ulteriore indizio la somma è 13 e non 10
Non so se mi sono spiegato
:confused:
Non ci capisco nulla di matematica :D
Meglio se te lo fai spiegare da uno più portato per la matematica, cmq di logica è come dico io (spero)
Ciao :D
Chiedilo ad emica. a me l'ha fatto capire lei in un altro 3d, provo a cercare se lo trovo e poi ti scrivo il link :)
Infatti non è chiaro...
Dici che solo due terne quando vengono sommate... e qual'è l'altra?
:confused:
Originariamente inviato da filippom
L'unico motivo per cui merlino possa avere dei dubbi poi sciolti dalla terza risposta, è che si trovi di fronte a due terne di numeri che danno lo stesso prodotto e la stessa somma, che sono appunto 1, 6, 6 e 2, 2, 9 ;)
Ora ho capito... stesso prodotto e stessa somma...
La cosa mi era sfuggita... :D
Però nell'indovinello non ne parla...
Tetrahydrocannabin
18-07-2003, 15:34
Originariamente inviato da Profe
se al secondo indizio non riesce ad individuare le tre età, significa che si trova di fronte al sistema
x * y * z = 36
x + y + z = 13
mi fai capire da dove è uscito che la somma delle età è 13?non ci arrivo proprio:confused:
shadylane
18-07-2003, 16:05
Originariamente inviato da jumbo81
sinceramente è il più bello che io abbia mai affrontato
"mago merlino chiede a re artù le tre età dei suoi tre figli alchè re artù risponde <troppo facile! ti posso dire che il prodotto delle tre età è 36> Mago merlino ci pensa un secondo e risponde <ok! ma non mi basta questo indizio, non hai altro da dirmi?> <si! conta le finestre di quel castello, il numero delle finestre è pari alla somma delle loro tre età> Merlino conta, pensa, ripensa e dice <mi spiace, ancora non basta, dammi un ultimo indizio> re artù dice <il maggiore ha gli occhi azzurri> e in pochi secondi merlino dà la soluzione esatta.
Ma dov'è scritto il numero delle finestre? E da dove lo desumete?
Tetrahydrocannabin
18-07-2003, 16:06
Originariamente inviato da shadylane
Ma dov'è scritto il numero delle finestre? E da dove lo desumete?
è quello che non riesco a capire:confused:
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
mi fai capire da dove è uscito che la somma delle età è 13?non ci arrivo proprio:confused:
Se sommi le otto terne di numeri che moltiplicati tra loro danno come risultato 36 ottieni questi numeri: 38 ,21, 16, 14, 13, 13, 11, 10
36+1+1 =38
18+2+1 =21
12+3+1 =16
9+4+1 =14
9+2+2 =13
6+6+1 =13
6+3+2 =11
4+3+3 =10
Quindi il numero delle finestre è uno di questi: 38 ,21, 16, 14, 13, 13, 11, 10
Se le finestre fossero state 10 o 14 o 16 ecc non ci sarebbe stato bisogno di un'ulteriore indizio per trovare la giusta terna, da ciò si deduce che le finestre sono per forza 13
Cavolo se ci sono arrivato io :eek: :eek: una mente giovane e acuta ci mette un attimo :)
quindi se la conoscenza della somma non è sufficiente, la somma deve essere 13.
Poi, visto che c'è un figlio maggiore, le età sono 9, 2, 2
shadylane
18-07-2003, 16:56
ho capito:D :D
spiegazioni perfette profe!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.