PDA

View Full Version : 500:Rimodernare una vecchia fiat 500 e costo nuovo motore.


francescox87
16-07-2003, 20:14
Salve a tutti ho una vecchia 500 (quella degli anni '70) che ha qualche ammacatura e che vorrei verniciare (dopo aver tolto le ammaccature) di colore nero opaco con una linea bianca giusto al centro (tipo dodge viper per intenderci :cool: http://forum.hwupgrade.it/faccine/38.gif ) secondo voi quanti soldi (Euri :D ) ci vogliono per fare questo?

poi ci sarebbe da cambiare anche il tettuccio apribile quanto costa?

e per curiosità quanto costa un motore nuovo per la 500 vecchia?

la mia portata da mia mamma fà max 60 all'ora :cry: le altre (le 500, ora e anche quando erano nuove) quanto fanno/facevano al max?
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it

Paganetor
16-07-2003, 20:27
le vecchie 500, nel pieno vigore del loro motorino :p , facevano 90 km/ora...

ehi, non vorrai per caso usarla per "caricare" fanciulle in spiaggia, eh? ;)

Drakan
16-07-2003, 20:27
innanzitutto buona fortuna! a me sti lavori piacciono tantissimo ma ti ammazzano e se nn sei buono esce uno skifo! per i prezzi nn so dirti prova a vedere da dei demolitori o mettere annunci su giornali tipo secondamano specificando quello ke ti serve e poi vedi quanto ti kiedono! cmq fai bene a metterti a posto quella "vekkia" xkè la nuova è una cagata e se metti a posto bene la tua gli dai via di brutto! :D

Drakan
16-07-2003, 20:31
Originally posted by "Paganetor"

le vecchie 500, nel pieno vigore del loro motorino :p , facevano 90 km/ora...

ehi, non vorrai per caso usarla per "caricare" fanciulle in spiaggia, eh? ;)
dipende un po dai modelli mio padre da giovane ne aveva preparata una con assetto alettoni etc ec e faceva il doppio di quel ke dici te... i 180 giuro!

Paganetor
16-07-2003, 20:32
Originally posted by "Drakan"


dipende un po dai modelli mio padre da giovane ne aveva preparata una con assetto alettoni etc ec e faceva il doppio di quel ke dici te... i 180 giuro!

mah... mi sembra un po' troppo... cmq non sono esperto, può anhce essere...

mi domando solo come facesse a stare in strada e a non decollare... ;)

Athlon
16-07-2003, 20:32
http://www.500clubitalia.it/

Di meccanici specializzati in 500 ne conosco personalmente solo un paio ma sono tutti qui a milano, ti conviene controllare se c'e' qualcuno del club nella tua citta' e farti aiutare da lui

francescox87
16-07-2003, 20:32
Originally posted by "Paganetor"


ehi, non vorrai per caso usarla per "caricare" fanciulle in spiaggia, eh? ;)
no, ma l'idea di restaurarla mi è venuta in mente mentre tornavo dalla spiaggia, purtroppo è solo un idea e non sò se qualche giorno la mettero in atto (causa money :D ) perciò chiedevo un pò il costo ;)
ciao

Drakan
16-07-2003, 20:42
x il prezzo se ti sai fare il lavoro te nn spendi molto! nella peggiore delle ipotesi penso ke 1000euro ti bastino.... ma se già hai intenzione di portarla da un mekka per farti tirare giù il motore lascia perdere... incomincerà a dirti ke ha camminato molto e ti cambierà pezzi x un costo totale con manodopera (ke è la parte + cara!) di 5000 euro....

Paganetor
16-07-2003, 20:43
Originally posted by "Drakan"


alta 3cm davanti e qlc in più dietro con assetto e alettoni come ho detto e tutto ciò ke serve appunto xkè nn spikki il volo e dei pesi specie all'anteriore... così ho capito...

cavoli... un aggeggino così deve avere una ripresa da paura! non pesa niente e se ci metti sotto qualche cavallo in più va come un razzo! :eek:

Drakan
16-07-2003, 20:47
Originally posted by "Paganetor"



cavoli... un aggeggino così deve avere una ripresa da paura! non pesa niente e se ci metti sotto qualche cavallo in più va come un razzo! :eek: eh si peccato ke è durata si e no 1 mese il suo amico si è incartato contro una 127abart !!!! :D

Killian
16-07-2003, 20:48
pensate che figata una vecchia 500 col tetto tagliato e omologata per andare su strada, niente comodità, niente capote ma di sicuro ci si fa notare; questa si che sarebbe un'esclusiva, altro che Z4, SLK e simili.

Questa cosa mi è venuta in mente perchè un paio di anni fa in un campeggio ho visto una 127 (almeno credo) col tetto tagliato (lavoro fatto bene), solo che non deve essere stata omologata, visto che non aveva nemmeno la targa ma circolava solo all'interno del campeggio.

Drakan
16-07-2003, 20:50
Originally posted by "Killian"

pensate che figata una vecchia 500 col tetto tagliato e omologata per andare su strada, niente comodità, niente capote ma di sicuro ci si fa notare; questa si che sarebbe un'esclusiva, altro che Z4, SLK e simili.

Questa cosa mi è venuta in mente perchè un paio di anni fa in un campeggio ho visto una 127 (almeno credo) col tetto tagliato (lavoro fatto bene), solo che non deve essere stata omologata, visto che non aveva nemmeno la targa ma circolava solo all'interno del campeggio. per un lavoro così ben fatto da un carrozziere penso si debba iniziare a parlare di pezzi da 1000...

Killian
16-07-2003, 20:57
Originally posted by "Drakan"

per un lavoro così ben fatto da un carrozziere penso si debba iniziare a parlare di pezzi da 1000...

lo penso anche io, ma vuoi mettere l'esclusività? Il problema sarebbe l'omologazione, a meno che non hai una reggia.

Sarebbe carino provare a farlo su una Panda, e dico Panda perchè ancora se ne trovano senza problemi, visto che la produzione è terminata questo periodo.

AdrianSkynet
16-07-2003, 21:43
Io guarderei anche il lato sicurezza dell'auto :rolleyes: è una lattina di alluminio

Clody23
16-07-2003, 22:09
per l'omolagozione penso che te la puoi pure scordare...dato che per omologare una misura di pneumatici diversa da quella prevista devi andare a fare un viaggio a lourdes e pregare dalle 15 alle 20 ore al giorno!
Cmq la 500 originale si fermava prima dei 100 Km/h o se gli superava, li superava di poco.Poi è normale che se la elabori te ne esce una macchina da oltre i 150 km/h....puoi fare come quel mito che ha trasportato su una 500 una Sierra Cosworth... :eek: :eek: :eek:
E nn solo il motore, ma anche trasmissione 4Wd, elaborazione pesante al motore e penso anche kit nos...provata su elaborare di qualche mese fa (senza nos).La voglio anch'io

P.S. la vecchia 500 era,è e sara la più bella macchina costruita, seconda solo alla ferrari 512tr

ARGO
16-07-2003, 22:49
Originally posted by "Paganetor"

le vecchie 500, nel pieno vigore del loro motorino :p , facevano 90 km/ora...



Le mie ( ne ho avute diverse ) superavano tutte i 105/110 :cool:

Questo :cry: per i ricordi.

evelon
16-07-2003, 23:05
La primissima 500 faceva i 95 Km/h, le versioni successive arrivarono fino alla velocità massima spettacolare di 110 Km/h (ma la cilindrata non era più 500).

180 Km/h con una 500 per quanto elaborata non sono possibili, escludendo i "mostri" con meccanica di altre auto trapiantata (di fatto non omologabili e/o usabili su strada).

Se puoi ed hai la passione fallo ;) la 500 è un mito ormai

spinbird
16-07-2003, 23:12
Originally posted by "AdrianSkynet"

Io guarderei anche il lato sicurezza dell'auto :rolleyes: è una lattina di alluminio
ha 50 anni...

venal70
17-07-2003, 06:40
L'abbiamo fatto tanti anni fa, era il 1979 o giù di lì..
Da un rottame avuto in regalo il mio papà ha rifatto mezza carrozzeria (i pezzi che non si trovavavano più, tipo i fondelli del pavimento, li ha rifatti con lamiera da 2 mm..), il motore e tutto il resto..
Dopo il rodaggio il tachimetro segnava i 130 (era l'ultimo modello, con il motore 595 cc).
Durata del restauro: parecchie settimane... praticamente tutti i fine settimana e le sere dopo il lavoro.

American Juri Terrier
29-07-2009, 10:58
Con 170 euro ho preso un motore 650cc rimesso a nuovo di una Fiat 126 bis e montato assieme al cambio di una Fiat 126 (600cc), fa reali 120 Km/h, di contakilometri supera il fondoscala :D

theJanitor
29-07-2009, 11:03
Con 170 euro ho preso un motore 650cc rimesso a nuovo di una Fiat 126 bis e montato assieme al cambio di una Fiat 126 (600cc), fa reali 120 Km/h, di contakilometri supera il fondoscala :D

magari dopo 6 anni avrà provveduto anche lui :asd::asd:

Stev-O
29-07-2009, 11:42
Con 170 euro ho preso un motore 650cc rimesso a nuovo di una Fiat 126 bis e montato assieme al cambio di una Fiat 126 (600cc), fa reali 120 Km/h, di contakilometri supera il fondoscala :D

bollino bleu ? :mbe:

American Juri Terrier
29-07-2009, 12:28
bollino bleu ? :mbe:

si ce l'ho, però se non ricordo male sulla 500 non è obbligatorio (DA VERIFICARE!!!!)

chiodo92
29-07-2009, 13:10
pensate che figata una vecchia 500 col tetto tagliato e omologata per andare su strada, niente comodità, niente capote ma di sicuro ci si fa notare; questa si che sarebbe un'esclusiva, altro che Z4, SLK e simili.

Questa cosa mi è venuta in mente perchè un paio di anni fa in un campeggio ho visto una 127 (almeno credo) col tetto tagliato (lavoro fatto bene), solo che non deve essere stata omologata, visto che non aveva nemmeno la targa ma circolava solo all'interno del campeggio.

Io ho visto questa in giro per il mio paese un sabato sera

http://farm2.static.flickr.com/1072/808431960_ef1196f4e6.jpg

igiolo
29-07-2009, 13:36
Io ho visto questa in giro per il mio paese un sabato sera

http://farm2.static.flickr.com/1072/808431960_ef1196f4e6.jpg

stigrandissimi...:D

Sirio
29-07-2009, 14:12
Con 170 euro ho preso un motore 650cc rimesso a nuovo di una Fiat 126 bis e montato assieme al cambio di una Fiat 126 (600cc), fa reali 120 Km/h, di contakilometri supera il fondoscala :D

Ciao, questa cosa m'interessa, quanto è costato tutto il lavoro?

Stev-O
29-07-2009, 14:19
si ce l'ho, però se non ricordo male sulla 500 non è obbligatorio (DA VERIFICARE!!!!)

si ma lui ha una 126

ad ogni modo euro 0 dovrebbe poter girare perchè appartenente alla classe auto d'epoca

grazg
29-07-2009, 14:28
Ciao, i pezzi di ricambio li trovi "abbastanza" facilmente, fai una ricerca in internet e vedrai che il mercato della fiat 500 è molto attivo, io ne ho una del 1969 (la mia prima auto, che mi regalò mio nonno :cool: ) ferma in garage, probabilmente l'anno prossimo la restaurerò a dovere.
Se la vernici perdi il valore storico, quindi pensaci su prima di farlo, il valore di una 500 intatta è diverso da quello di una "tunizzata" (si parla di collezionismo) :D
Dai un'occhiata qui per i pezzi di ricambio : http://www.500mania.biz/pages/ricambi.html (è solo uno dei negozi che vendono pezzi di ricambio), la capote completa viene 67,5€ ma magari la trovi a meno, io tempo fà mi ero fissato per quella Abarth :D
Ciao :)

American Juri Terrier
29-07-2009, 14:43
Ciao, questa cosa m'interessa, quanto è costato tutto il lavoro?

3 ore, l'ho fatto assieme ad un amico. Però intendo 170 euro cambio esluso! Il cambio ce l'avevo già, non so quanto costa.

Sirio
29-07-2009, 14:52
3 ore, l'ho fatto assieme ad un amico. Però intendo 170 euro cambio esluso! Il cambio ce l'avevo già, non so quanto costa.

ah ok quindi hai fatto tutto da solo, grazie mille!

American Juri Terrier
29-07-2009, 15:03
ah ok quindi hai fatto tutto da solo, grazie mille!

E' semplice ed intuitivo. Dimenticavo, per curiosità ho chiesto al meccanico quanto sarebbe costato sostituire un motore (SOLO SOSTITUIRE) e la risposta è stata 500 euro :D dopo avergli riso involontariamente in faccia ho cordialmente salutato :)

Sirio
29-07-2009, 15:32
E' semplice ed intuitivo. Dimenticavo, per curiosità ho chiesto al meccanico quanto sarebbe costato sostituire un motore (SOLO SOSTITUIRE) e la risposta è stata 500 euro :D dopo avergli riso involontariamente in faccia ho cordialmente salutato :)

ottimo, complimenti ;)

ToO_SeXy
29-07-2009, 16:50
Ciao :)

fossi in te lascerei perdere le tamarrate e opterei per un restauro storicamente coerente.

quindi..

carrozzeria:
- niente alettoni/spoiler/spazzaneve
- niente colori strani
- niente adesivi "OMG TURBO!!"

motore:
- mantenere l'alimentazione a carburatore (magari maggiorandolo :D)

PS: sono felice possessore di un 595 abarth originale del 1967 :)