PDA

View Full Version : Risolto in 3 ore e 27. CHI fara meglio????


Pagine : [1] 2

marco1474
14-07-2003, 14:52
Risolto in 3 ore e 27 min.
Fin'ora, tra quelli che conosco solo mio cugino c'è riuscito (buon sangue non mente :D ) ......... Allora:



Ho 12 palline identiche. Tra queste 1 pesa diversamente dalle altre 11. Con una bilancia (quelle con 2 cestelli) avete 3 pesate per dirmi qual'è la pallina in questione!!!!!!

EDIT: NON SAPETE SE LA PALLINA IN QUESTIONE PESA DI + O DI -!!!!!

Non barate.......... Mentiresto prima di tutto a voi stessi........ E' solo un gioco, giocate.

Ciao



Marco1474

Rott
14-07-2003, 14:55
Ste cose le odio, non ci sono mai riuscita e mai ci riuscirò! :muro:

Tanto più se ci vogliono 4 ore....

Buon divertimento a tutti e che vinca il migliorehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif

:sofico:

marKolino
14-07-2003, 14:56
Mmmm non ho tempo per queste cosucce... sono impegnato a salvare il mondo ora! :D :sofico:

Comunque anche a me 'ste cose non piacciono. Non saprei da dove iniziare! :)

freddy30
14-07-2003, 14:57
allora ne metto 6 da una parte e sei dall'altra 1 pesata.......
uno dei 2 gruppi pesera' di piu'
prendo il gruppo che pesa di piu' e faccio altra pesata da 3 e 3
un gurppo pesera' di piu'
poi terza pesata
prendo il gruppo da 3 che pesa di piu' e faccio una pesata con una pallina a dx e una sx se sono = e' la 3 se sono diverse quella che cala e' la piu' pesante....... ci sono stato piu' tempo a scrivere che non a capire come si facesse.....ho vinto quacche cosa? :D

Iolao
14-07-2003, 14:57
prima pesata: 6 palline e 6 palline
Mantengo le palline che pesano di meno

seconda pesata: 3 palline e 3 palline
Mantengo le palline che pesano di meno

Terza pesata: 2 palline prese a caso dalle 3 rimaste; se la bilancia segna che il peso è identico quella che ho scartato è quella giusta, altrimenti è quella che psa di meno.

Tempo: circa 2 minuti

Iolao
14-07-2003, 14:58
freddy: mi hai fregato sui secondi :D

Digitos
14-07-2003, 14:58
e dove le trovo 4 ore di tempo?? :muro: :muro: :D :D

marKolino
14-07-2003, 14:59
3 ore contro una manciata di secondi... :D :D

marco1474
14-07-2003, 14:59
Possibile che nessuno accetti la sfida?????
Pensate che questo è un test fatto in giappone da una ditta per assumere del personale!!!!! Non interessava titolo di studio o altro ma solo la logica........perchè di questo si tratta. Non bisogna essere acculturati, matematici o altro!!!!!!

E' arrivato alla brigestone-firestorn di Pomezia e nessuno è riuscito a risolverlo!!!!! UNO STABILIMENTO INTERO!!!!!!!!!!

PROVATE GENTE PROVATE!!!!!! :D

antanio
14-07-2003, 14:59
mmmhmh...io farei cosi':
Prima pesata metto 6 da una parte e 6 dall'altra, dove pende la bilancia vuol dire che ci sta la pallina + pesante visto che le altre sono uguali in peso e ne elimino sei.
Lo stesso faccio con la seconda pesata per le 6 palline rimaste in modo che ne restino slo 3.
L'ultima pesata la faccio con due delle tre palline rimaste in modo da capire univocamente quale sia la più pesante :rolleyes:

Anakin
14-07-2003, 14:59
avete tutti cannato.
non sapete se la palla pesa di piu' o di meno.
io ci ho messo un viaggio di pulmann in gita(non so quanto era).

non posto la soluzione per non rovinare il gioco.

freddy30
14-07-2003, 15:01
Originally posted by "Iolao"

freddy: mi hai fregato sui secondi :D


ma io dico.......
in 3 ore e 27 minuti avrei progettato il ponte sullo stretto! :D

Iolao
14-07-2003, 15:02
Originally posted by "Anakin"

avete tutti cannato.
non sapete se la palla pesa di piu' o di meno.
io ci ho messo un viaggio di pulmann in gita(non so quanto era).

non posto la soluzione per non rovinare il gioco.

ma se la bilancia ha i due cestelli lo dovrei vedere no?

Grem
14-07-2003, 15:02
-prima pesata: 4 da una parte e 4 dall'altra, ne restano 4 fuori.

se la bilancia resta in equilibrio, la pallina non è fra qeui due gruppi, altrimenti è nel gruppo che fa abbassare il piatto della bilancia.

Individuato il gruppo, passiamo alla

-seconda pesata: 2 e 2

individuato il gruppo di 2 passo alla terza ed ultima pesata:

- terza pesata: 1 e 1

La bilancia mi dice qual'è quella pesante! :D

Anakin
14-07-2003, 15:02
mi sa che il ponte sarebbe frananto. :D

freddy30
14-07-2003, 15:03
Originally posted by "Anakin"

mi sa che il ponte sarebbe frananto. :D


se magari mi fai notare dove ho sbagliato...grazie..... :)

antanio
14-07-2003, 15:03
Originally posted by "Anakin"

avete tutti cannato.
non sapete se la palla pesa di piu' o di meno.
io ci ho messo un viaggio di pulmann in gita(non so quanto era).

non posto la soluzione per non rovinare il gioco.
cakkio hai ragione :rolleyes:
ci provo a ripensare i prossimi 5 minuti altrimenti vado che devo fare altro, la vita passa in fretta. :muro:

Iolao
14-07-2003, 15:03
oppure se qualcuno spiega più chiaramente il meccanismo per pesare...

dr.stein
14-07-2003, 15:03
prima pesata: 6 e 6, prendo il gruppo piu' pesante
seconda pesata: 3 e 3, prendo il gruppo piu' pesante
terza pesata: 1 e 1, piu' una che avanza.... se sono pari, quella avanzata e' la piu' pesante, altrimenti quella piu' pesante fra le due....

risolto in meno di 60 secondi!! :D :D :D

marco1474
14-07-2003, 15:04
Giusto Anakin
La pallina pesa DIVERSAMENTE!!!!!

Anakin, come hai fatto a scrivere la soluzione in pulman!!!!! Avrei vomitato anche mio fratello :D


Comunque COMPLIMENTONI!!!!!!!!!!


PS Grazie per non postare la souzione :D

Grem
14-07-2003, 15:04
Originally posted by "Anakin"

avete tutti cannato.
non sapete se la palla pesa di piu' o di meno.

Giusto. E' vero, stiamo partendo dall'ipotesi che la pallina pesi di più.
Noi non sappiamo questo, quindi le pesate vanno fatte in un'altra ottica.

Rott
14-07-2003, 15:05
Originally posted by "Anakin"

avete tutti cannato.
non sapete se la palla pesa di piu' o di meno.
io ci ho messo un viaggio di pulmann in gita(non so quanto era).

non posto la soluzione per non rovinare il gioco.

MMMMMMmmmmmm.... giustamente.... dai dai... che bello... mi sento così scema... :D in ste cose posso solo essere daccordo o no.. non riesco a ragionare.. il cervello mi si blocca.. :muro: :muro:

dooka
14-07-2003, 15:05
Originally posted by "Grem"

-prima pesata: 4 da una parte e 4 dall'altra, ne restano 4 fuori.

se la bilancia resta in equilibrio, la pallina non è fra qeui due gruppi, altrimenti è nel gruppo che fa abbassare il piatto della bilancia.



ti fermo qua dicendoti che se la bilancia nn è in equilibrio tu sei bloccato ;)

Anakin
14-07-2003, 15:05
gente non sapete se la diversa pesa di piu' o di meno...ok?

quando i due cestelli si sbilanciano...cosa sara?
che nel gruppo che è sceso c'è ne è una piu' pesante,o ce ne' una piu' leggera nel gruppo che è salito. :rolleyes:
:D

antanio
14-07-2003, 15:06
vado :D

Iolao
14-07-2003, 15:06
Originally posted by "Anakin"

gente non sapete se la diversa pesa di piu' o di meno...ok?

quando i due cestelli si sbilanciano...cosa sara?
che nel gruppo che è sceso c'è ne è una piu' pesante,o ce ne' una piu' leggera nel gruppo che è salito. :rolleyes:
:D

ah ecco :D

freddy30
14-07-2003, 15:06
Originally posted by "dr.stein"

prima pesata: 6 e 6, prendo il gruppo piu' pesante
seconda pesata: 3 e 3, prendo il gruppo piu' pesante
terza pesata: 1 e 1, piu' una che avanza.... se sono pari, quella avanzata e' la piu' pesante, altrimenti quella piu' pesante fra le due....

risolto in meno di 60 secondi!! :D :D :D


quello che ho detto io ma anakin ha detto che e' sbagliato....mah!

marco1474
14-07-2003, 15:06
ARIDAJIE!!!!!

Non sapete se pesa di + o di -!!!!!!! E' sbagliato prendere quelle del cestello + pesante perche se la pallina DIVERSA è nell'altro cestello e pesa di -?????? :eek:

dr.stein
14-07-2003, 15:07
'zzo ha ragione anakin...

allora ricomincio....

Digitos
14-07-2003, 15:07
Originally posted by "Anakin"

gente non sapete se la diversa pesa di piu' o di meno...ok?

quando i due cestelli si sbilanciano...cosa sara?
che nel gruppo che è sceso c'è ne è una piu' pesante,o ce ne' una piu' leggera nel gruppo che è salito. :rolleyes:
:D

ora ho capito :D :D

marco1474
14-07-2003, 15:09
HO CREATO IL PUTIFERIO!!!!!!!


:mc:

Thunderman
14-07-2003, 15:09
Originally posted by "Anakin"

avete tutti cannato.
non sapete se la palla pesa di piu' o di meno.
io ci ho messo un viaggio di pulmann in gita(non so quanto era).

non posto la soluzione per non rovinare il gioco.

Si che si può sapere se la palla pesa di più o meno, se pesano tutte uguali devono tutte essere multipli di un unico peso, esempio se una pallina pesa 90 grammi avremo che tre palline pesano 270 grammi, se invece pesano di più o di meno sappiamo che la pallina si trova in quel gruppo!
Tramite lo stesso metodo si può valutare nella pesata di 2 palline.

slipknot2002
14-07-2003, 15:10
Prendo chi si è inventato sto problema e lo uccido a colpi di palline sulla testa. :D

marco1474
14-07-2003, 15:11
Ma la bilancia non ti dice il peso........è una semplice bilancia a 2 cestelli.........quelle che da una parte ci va quello che devi pesare (verdura?) e dall'altra i pesi.......

Denton84
14-07-2003, 15:12
ci ho pensato 5 minuti ma riesco solo con 4 pesate......


adesso devo uscire quando torno ci penso :D

marco1474
14-07-2003, 15:12
E poi come ci sei arrivato a 3 palline???????? io ho detto 12!!!!!!!!

Grem
14-07-2003, 15:14
Originally posted by "dooka"



ti fermo qua dicendoti che se la bilancia nn è in equilibrio tu sei bloccato ;)

Si, ma nelle mie ipotesi la pallina pesava di più, quindi avevo un'informazione supplementare e non mi bloccavo. ;)

marco1474
14-07-2003, 15:15
Originally posted by "Grem"



Si, ma nelle mie ipotesi la pallina pesava di più, quindi avevo un'informazione supplementare e non mi bloccavo. ;)


E chi te l'ha data l'informazione in +???? Hai informatori segreti?????? NO N NO, Non si può barare!!!!! :D

Iolao
14-07-2003, 15:15
Vado dal mio pusher di fiducia che saprebbe rispondere senza la bilancia grazie alla sua innata sensibilità! :D

marco1474
14-07-2003, 15:16
Originally posted by "Iolao"

Vado dal mio pusher di fiducia che saprebbe rispondere senza la bilancia grazie alla sua innata sensibilità! :D

:D :D :D :D :eek: ........ :D :D :D

Anakin
14-07-2003, 15:16
comunque questo indovinello era stato posto circa 3 anni fa nel forum da me,e dopo giorni e giorni ci fu uno solo che riusci' a risolverlo,se non erro era /\/\@®¢Ø.

è decisamente un bel indovinello di logica,ai tempi estrassi anche una formula che quantificava il numero di pesate minimo per risolvere problemi analoghi con n palline.

anche io l'ho sottoposto ad amici e l'hanno risolto solo in pochi.
comunque c'è ne sono anche di piu' difficili(sempre di pura logica).

marco1474
14-07-2003, 15:17
Carissimo Anakin.......... Mandameli per favore....oviamente in E-mail.

CIAUZ!!!!!

alex10
14-07-2003, 15:17
...

Giò82
14-07-2003, 15:20
Divido le palline in quattro gruppi da tre, confronto due gruppi, qualsiasi sia il risultato peso uno di questi gruppi con il terzo gruppo di palline, in questo modo rieso a capire in quale gruppo si trova la pallina e se questa è più leggera o più pesante delle altre, con la terza pesata confronto due palline e essendo a conoscenza tramite le due pesate precedenti se la pallina e più leggere o più pesante la identifico.
Ciao A tutti

marco1474
14-07-2003, 15:23
alex10
COMPLIMENTI!!!!!!

Giò82
ti 6 scordato 2 palline nel finale :D

slipknot2002
14-07-2003, 15:24
Ma senza l'informazione essenziale,cioè se è più leggera o più pesante, come faccio a capire qual'è la pallina differente.

alex10
14-07-2003, 15:24
Originally posted by "marco1474"

alex10
COMPLIMENTI!!!!!!

Giò82
ti 6 scordato 2 palline nel finale :D

Lo avevo letto da qlc parte poco tempo fà ;)

Iolao
14-07-2003, 15:24
Originally posted by "marco1474"

alex10
Giò82
ti 6 scordato 2 palline nel finale :D

miii e come sei pignolo! Vado a cercarmi altri bambini per giocare! :D

dooka
14-07-2003, 15:24
Originally posted by "Giò82"

Divido le palline in quattro gruppi da tre, confronto due gruppi, qualsiasi sia il risultato peso uno di questi gruppi con il terzo gruppo di palline, in questo modo rieso a capire in quale gruppo si trova la pallina e se questa è più leggera o più pesante delle altre, con la terza pesata confronto due palline e essendo a conoscenza tramite le due pesate precedenti se la pallina e più leggere o più pesante la identifico.
Ciao A tutti

e se la prima pesata (g1 con g2) ti da risultato uguale come seconda pesata fai g1 (o g2) con g3 ma se è uguale? hai 4 palline e una pesata...

marco1474
14-07-2003, 15:25
LA cosa divertente in tutto ciò è che se non ci arrivate, difficilmente la soluzione, anche detta (vedi alex), avrà senso!!!!!
:D

marco1474
14-07-2003, 15:26
Alex 10, avevi letto l'indovinello :D o la soluzione :mad: ?

Anakin
14-07-2003, 15:27
x Alex10
certo che a prendere la risposta da qua...

www.dfgdfgdgdgdg----------editato

sono buoni tutti,che gusto c'è a rovinare un 3D? :rolleyes:

per fortuna che ai tempi(quando lo pubblicai sul forum) non era un indovinello diffuso.

visto che questo è stato sputtanato,ne posto uno io.

ci sono tre pc.
A,B,C
uno dice sempre la verita',un sempre il falso,ed uno risponde a caso(ma non sappiamo chi chi è A,B,C)
rispondono a domande solo con si o no.
si hanno tre domande che si possono porre ad uno qualunque dei tre pc,per riuscire a capire chi è A,chi è B,e chi è C.

buona fortuna :sofico:

kikki2
14-07-2003, 15:28
Metto 4 palline per piatto. Se sono pari delle rimanenti 4 metto tre delle restanti 4 su un piatto e tre delle prime 8 sull'altro.Se sono ancora pari si fa una pesata per determinare il peso della pallina rimasta : se uno dei due bracci scende significa che fra le tre c'è quella pesante ( o leggera) e basta pesarne 1 per piatto.

Giò82
14-07-2003, 15:30
Originally posted by "marco1474"



Giò82
ti 6 scordato 2 palline nel finale :D


Alla fine rimagono tre palline, due le metto sulla bilancia e da questa pesata scopro quale delle tre palline è! :D

marco1474
14-07-2003, 15:31
ALEX 10 potresti editare il tuo post per favore???

GRAZIE......IN ENTRAMBI I CASI.


ANAKIN, Fai risolvere prima questo dai.........

dr.stein
14-07-2003, 15:32
x Alex10: http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif

marco1474
14-07-2003, 15:32
GIò82, nella tua spiegazione le palline rimaste alla fine sono 4!!!!!

Iolao
14-07-2003, 15:33
Originally posted by "kikki2"

Metto 4 palline per piatto. Se sono pari delle rimanenti 4 metto tre delle restanti 4 su un piatto e tre delle prime 8 sull'altro.Se sono ancora pari si fa una pesata per determinare il peso della pallina rimasta : se uno dei due bracci scende significa che fra le tre c'è quella pesante ( o leggera) e basta pesarne 1 per piatto.

Originally posted by "Giò82"




Alla fine rimagono tre palline, due le metto sulla bilancia e da questa pesata scopro quale delle tre palline è! :D

vi si è aggrovigliato il cervello! :sofico:

Giò82
14-07-2003, 15:33
Originally posted by "dooka"



e se la prima pesata (g1 con g2) ti da risultato uguale come seconda pesata fai g1 (o g2) con g3 ma se è uguale? hai 4 palline e una pesata...


le palline le ho divise in 4 gruppi da 3, quindi se la seconda pesata risulta uguale so che è g4 il gruppo che contiene la pallina.

marco1474
14-07-2003, 15:35
E' quello che ha detto!!! Ti rimane 1 pesata e tutta G4 (3 PALLINE!!!!)

Iolao
14-07-2003, 15:35
Originally posted by "dr.stein"

x Alex10: http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif

Alex10 dove sei? http://forum.hwupgrade.it/faccine/60.gif

:D

dooka
14-07-2003, 15:37
Originally posted by "marco1474"

E' quello che ha detto!!! Ti rimane 1 pesata e tutta G4 (3 PALLINE!!!!)

esatto, se con la 3^ pesata trovi diverso che fai? vai a caso? :\

Giò82
14-07-2003, 15:37
Originally posted by "marco1474"

E' quello che ha detto!!! Ti rimane 1 pesata e tutta G4 (3 PALLINE!!!!)


Non ci avevo pensato, non so ancora se è più legera o più pesante!
e io che volevo fare lo sborone :sofico: :D

marco1474
14-07-2003, 15:39
ALLLLLLEEEEEEEEEEXXXXXXXXX10!!!!!!!!!

Grem
14-07-2003, 15:48
Originally posted by "marco1474"




E chi te l'ha data l'informazione in +???? Hai informatori segreti?????? NO N NO, Non si può barare!!!!! :D

FURBO!! Avevo frainteso come un po' tutti, no? :D

Grem
14-07-2003, 15:56
Quella dei 3 pc Anakin (mi pare) la postò già un'altra volta, mi ricordo ancora le macchie di cervello appiccicate alle pareti del forum, ma non ricordo la soluzione.
Cmq è un'altro bello tosto, eh! :D

alex10
14-07-2003, 15:58
Originally posted by "marco1474"

ALLLLLLEEEEEEEEEEXXXXXXXXX10!!!!!!!!!

Cosa?

dr.stein
14-07-2003, 15:58
Originally posted by "alex10"



Cosa?

Questo: http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif

alex10
14-07-2003, 15:59
Originally posted by "dr.stein"



Questo: http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif

Why? non ho letto indietro :D

dr.stein
14-07-2003, 16:00
Originally posted by "alex10"



Why? non ho letto indietro :D

Prova a indovinare!!! :D :D

alex10
14-07-2003, 16:00
Originally posted by "dr.stein"



Prova a indovinare!!! :D :D

Cosa ?

dr.stein
14-07-2003, 16:01
Anakin ti ha sgamato! :D

Originally posted by "Anakin"

x Alex10
certo che a prendere la risposta da qua...

http://www.matematicamente.it/giochi/risp_la_pallina_diversa.html

sono buoni tutti,che gusto c'è a rovinare un 3D? :rolleyes:

per fortuna che ai tempi(quando lo pubblicai sul forum) non era un indovinello diffuso.

MartiniG.
14-07-2003, 16:02
Originally posted by "marco1474"

Risolto in 3 ore e 27 min.
Fin'ora, tra quelli che conosco solo mio cugino c'è riuscito (buon sangue non mente :D ) ......... Allora:



Ho 12 palline identiche. Tra queste 1 pesa diversamente dalle altre 11. Con una bilancia (quelle con 2 cestelli) avete 3 pesate per dirmi qual'è la pallina in questione!!!!!!


Non barate.......... Mentiresto prima di tutto a voi stessi........ E' solo un gioco, giocate.

Ciao



Marco1474

4 minuti....... troppo?

1° pesata 6 e 6
elimini le sei più leggere

2° pesata 3 e 3
elimini le tre più leggere

3° pesata
1 e 1 e la terza a caso la togli e la tieni in mano
se la bilancia è pari, quella più pesante l'hai in mano, altrimenti la bilancia non mente

ciao

alex10
14-07-2003, 16:03
Originally posted by "dr.stein"

Anakin ti ha sgamato! :D



Veramente io ho scritto che lo avevo letto da qlc parte ......

... la soluzione mi era stata passata un pò di tempo fà quì

http://space.tin.it/io/rpicch/home.htm

Anakin
14-07-2003, 16:05
se assumerei chi lo risolve..sicuramente non assumerei chi si illude di averlo risolto in pochi minuti :muro: :D

se vi dicono che è difficile è difficile no?eppoi leggete il testo :cry:

xGrem
alla fine quello sul forum non lo hanno risolto.

dr.stein
14-07-2003, 16:05
Originally posted by "alex10"



Veramente io ho scritto che lo avevo letto da qlc parte ......

... la soluzione mi era stata passata un pò di tempo fà quì

http://space.tin.it/io/rpicch/home.htm

http://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gif

:D :D

MartiniG.
14-07-2003, 16:09
è questa la soluzione?

1° pesata 6 e 6
elimini le sei più leggere

2° pesata 3 e 3
elimini le tre più leggere

3° pesata
1 e 1 e la terza a caso la togli e la tieni in mano
se la bilancia è pari, quella più pesante l'hai in mano, altrimenti la bilancia non mente

ciao

toshisdr5002a
14-07-2003, 16:10
risolto in 40 secondi netti, il tempo di farmi un disegnino...


oooOoo I oooooo (1^ pesata, la grossa è la + pesante, prendo le 6 del cestello + pesante)

ooo I oOo (2^ pesata, prendo le 3 del cestello + pesante)

o I o (3^pesata 2 a caso, il cestello + pesante l'ho trovata, altrimenti come nell'esempio è la 3 che non ho pesato)

ciao ;)

Anakin
14-07-2003, 16:12
bravi avete tutti sbagliato in pochissimo tempo :p

Iolao
14-07-2003, 16:16
Originally posted by "Anakin"

se assumerei chi lo risolve..sicuramente non assumerei chi si illude di averlo risolto in pochi minuti :muro: :D


nuovo problema: indovina l'errore :D

Anakin
14-07-2003, 16:18
io lo dico :D

dove avete letto pesante?doveeeee???? :D

forse Marco1474 dovresti editare il primo post e scriverlo in gigante.

toshisdr5002a
14-07-2003, 16:20
aaahh! può essere anche + leggera... :muro:
vediamo...mumble mumble....mumble... :confused:

haraiki
14-07-2003, 16:21
Originally posted by "marco1474"

Risolto in 3 ore e 27 min.
Fin'ora, tra quelli che conosco solo mio cugino c'è riuscito (buon sangue non mente :D ) ......... Allora:



Ho 12 palline identiche. Tra queste 1 pesa diversamente dalle altre 11. Con una bilancia (quelle con 2 cestelli) avete 3 pesate per dirmi qual'è la pallina in questione!!!!!!


Non barate.......... Mentiresto prima di tutto a voi stessi........ E' solo un gioco, giocate.

Ciao



Marco1474


risolto in 2 minuti netti

marco1474
14-07-2003, 16:25
Ma io non ho scritto + PESANTE!!!!!!! Vi giuro!!!!!! :eek: ................. O forse no :muro: ODDIO STO IMPAZZENDO!!!!!!!!!!!

NON L'HO DETTO VERO??????

DITEMI DI NO!!!!!!!!!! :eek: :eek:


:D :D :D :D :D

marco1474
14-07-2003, 16:27
Originally posted by "filippom"

Uffa ho visto la soluzione :cry:


ALEEEEEEEEEXXXXXXXX 10!!!!!!!!!!

Hai capito ora? Edita il post per favore :D

dooka
14-07-2003, 16:28
marco1474 edita il primo post e metti in bold il fatto che nn si sa se è + pesante o + leggera

Anakin
14-07-2003, 16:28
marco1474 edita il primo post e scrivi a lettere cubitali,che non sapete se la pallina pesa di piu' o di meno.
altrimenti per altre 4 pagine arrivera' gente che soddisfatta ti svelera' di averlo risolto in pochi minuti :D

marco1474
14-07-2003, 16:30
FATTO!!!!!! Ma io avevo detto diversamente comunque....non più pesante!!! :cry:

hikari84
14-07-2003, 16:42
Originally posted by "marco1474"

Risolto in 3 ore e 27 min.
Fin'ora, tra quelli che conosco solo mio cugino c'è riuscito (buon sangue non mente :D ) ......... Allora:



Ho 12 palline identiche. Tra queste 1 pesa diversamente dalle altre 11. Con una bilancia (quelle con 2 cestelli) avete 3 pesate per dirmi qual'è la pallina in questione!!!!!!

EDIT: NON SAPETE SE LA PALLINA IN QUESTIONE PESA DI + O DI -!!!!!

Non barate.......... Mentiresto prima di tutto a voi stessi........ E' solo un gioco, giocate.

Ciao



Marco1474

E quindi?
Sarà ma io non ho ancora capito lo scopo del gioco... :p
Cioè ho capito che devo scoprire qual'è la pallina, ma come diavolo faccio se ho solo un'informazione?
Non so neanche da dove iniziare...

spinbird
14-07-2003, 16:44
Originally posted by "hikari84"



E quindi?
Sarà ma io non ho ancora capito lo scopo del gioco... :p
Cioè ho capito che devo scoprire qual'è la pallina, ma come diavolo faccio se ho solo un'informazione?
Non so neanche da dove iniziare...
è perchè ci vuole intuito, e tu ne hai poco :o

ma anche io :sofico:

toshisdr5002a
14-07-2003, 16:46
ok , credo di esserci arrivato... calcolate fra il primo post e questo...

hikari84
14-07-2003, 16:55
Originally posted by "spinbird"


è perchè ci vuole intuito, e tu ne hai poco :o

ma anche io :sofico:

:mc:

Allora...
Mettiamo che facciamo due gruppi da 6...
Mettiamo anche che la parte destra pesi di meno o di più dell'altra...
Prendiamo questa parte destra e dividiamola in due gruppi da tre...
Mettiamo ancora che la parte destra pesi di più o di meno e quindi la prendiamo...
Adesso rimaniamo con tre palline...
Una la mettiamo a destra, un'altra a sinistra...
Se pesano uguali quella che ho in mano è la più pesante o leggera...
Altrimenti una delle due che sono sulla bilancia...

Giusto? :sofico:

marco1474
14-07-2003, 16:57
Originally posted by "hikari84"



:mc:

Allora...
Mettiamo che facciamo due gruppi da 6...
Mettiamo anche che la parte destra pesi di meno o di più dell'altra...
Prendiamo questa parte destra e dividiamola in due gruppi da tre...
Mettiamo ancora che la parte destra pesi di più o di meno e quindi la prendiamo...
Adesso rimaniamo con tre palline...
Una la mettiamo a destra, un'altra a sinistra...
Se pesano uguali quella che ho in mano è la più pesante o leggera...
Altrimenti una delle due che sono sulla bilancia...

Giusto? :sofico:


Ma perchè dai per sconteto che la pallina incriminata sua sulla parte DESTRA????? :D


:muro:

Anakin
14-07-2003, 16:57
xtoshisdr5002a
e dai postala.
comunque considerando che ci avrai messo qualche minuto per accorgerti che la soluzione che avevi dato era cannata,mezzoretta sarebbe davvero fenomenale :sofico:

saranno tutti i link alle soluzioni presenti in questo 3D,ma sono sospettoso se la azzecchi in cosi poco :D

hikari84
14-07-2003, 16:59
Originally posted by "marco1474"




Ma perchè dai per sconteto che la pallina incriminata sua sulla parte DESTRA????? :D


:muro:

Ma che ne so è un esempio, poteva essere sia a sinistra che a destra, insomma era per ragionare meglio... :p
Non ci sono almeno un po' vicina? :sofico: :cry:

marco1474
14-07-2003, 16:59
Già.......anche perchè è impossibile riuscire a farcela senza scriverla in un certo modo su un foglietto....... altrimenti saresti veramente MASSICCIO E INCAZZATO!!!!! :D

marco1474
14-07-2003, 17:01
Originally posted by "hikari84"



Ma che ne so è un esempio, poteva essere sia a sinistra che a destra, insomma era per ragionare meglio... :p
Non ci sono almeno un po' vicina? :sofico: :cry:


Non proprio ........ ma se vuoi ti dico di si :)

gialludis
14-07-2003, 17:02
marco quindi la soluzione non è tra quelle postate finora?

hikari84
14-07-2003, 17:03
Originally posted by "marco1474"




Non proprio ........ ma se vuoi ti dico di si :)

Se voglio? :confused:
Eheheh ma non so, io cmq credo di avere indovinato... :D
Rileggendo quello che ho scritto sembra che non faccia una piega... :p
Cmq aspetto ancora la tua soluzione... :)

allmaster
14-07-2003, 17:04
si risolve facilmente con zero pesate
quella diversa è nera e le altre sono bianche :D

dato che ormai ho postato la soluzione risolvete quello dei 3 PC :sofico:

VERO
FALSO
RANDOM

toshisdr5002a
14-07-2003, 17:06
no, mi sono rincoglionito... :D

marco1474
14-07-2003, 17:07
Originally posted by "gialludis"

marco quindi la soluzione non è tra quelle postate finora?


ALEX10 aveva postato la soluzione presa da un'altro sito ma l'ha subito tolta per non rovinare il gioco e indurre in tentazioni tutti voi peccatori :D

marco1474
14-07-2003, 17:07
Originally posted by "toshisdr5002a"

no, mi sono rincoglionito... :D


:D :D :D

marco1474
14-07-2003, 17:08
Originally posted by "allmaster"

si risolve facilmente con zero pesate
quella diversa è nera e le altre sono bianche :D

dato che ormai ho postato la soluzione risolvete quello dei 3 PC :sofico:

VERO
FALSO
RANDOM


MA CHI SEI????

hikari84
14-07-2003, 17:12
Originally posted by "allmaster"

si risolve facilmente con zero pesate
quella diversa è nera e le altre sono bianche :D

dato che ormai ho postato la soluzione risolvete quello dei 3 PC :sofico:

VERO
FALSO
RANDOM

Ma non erano tutte uguali?

marco1474
14-07-2003, 17:12
Originally posted by "hikari84"



Se voglio? :confused:
Eheheh ma non so, io cmq credo di avere indovinato... :D
Rileggendo quello che ho scritto sembra che non faccia una piega... :p
Cmq aspetto ancora la tua soluzione... :)


No dai, la soluzione no ma ti dico dove sbagli:

Pesi 6 e 6. La destra pesa di +. tu prendi la destra, la dividi e???? e se invece la destra pesa di più perche in realta a SINISTRA C'E' UNA PALLINA CHE PESA DI MENO!!!!!!! :eek: Tu continui a pesare quelle a DESTRA perdendo tempo....tanto quella DIVERSA (questa volta pesa di meno) e a SINISTRA!!!!!

Spero di non averti incasinato la vita :D


Ciao

hikari84
14-07-2003, 17:20
Originally posted by "marco1474"




No dai, la soluzione no ma ti dico dove sbagli:

Pesi 6 e 6. La destra pesa di +. tu prendi la destra, la dividi e???? e se invece la destra pesa di più perche in realta a SINISTRA C'E' UNA PALLINA CHE PESA DI MENO!!!!!!! :eek: Tu continui a pesare quelle a DESTRA perdendo tempo....tanto quella DIVERSA (questa volta pesa di meno) e a SINISTRA!!!!!

Spero di non averti incasinato la vita :D


Ciao

Ah... http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif

Allora o è impossibile o 3 pesate non bastano...

marco1474
14-07-2003, 17:22
Originally posted by "hikari84"



Ah... http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif

Allora o è impossibile o 3 pesate non bastano...


Vedo che non ti perdi d'animo.......mi piacciono le persone positive che non si buttano mai giù :)

spinbird
14-07-2003, 17:23
Originally posted by "hikari84"


http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif



:eek:
pensavo fossi una ragazza "standard" :eek: :D

allmaster
14-07-2003, 17:23
Originally posted by "marco1474"




MA CHI SEI????

e tu chi sei per chiedermelo? :rolleyes:

marco1474
14-07-2003, 17:27
Originally posted by "allmaster"



e tu chi sei per chiedermelo? :rolleyes:

Ciao, mi chiamo Marco, ho 29 anni e lavoro in uno studio di registrazione musicale (faccio il fonico). Mi piace fare sport, fare viaggi e fare casino.

Ti ho chiesto semplicemente "chi sei?" perchè non ho visto la tua soluzione e riproponi un indovinello di ANAKIN!!!!!!!

Non sei anakin che a sbagliato nik vero??????? :D

marco1474
14-07-2003, 17:29
Originally posted by "allmaster"

si risolve facilmente con zero pesate
quella diversa è nera e le altre sono bianche :D

dato che ormai ho postato la soluzione risolvete quello dei 3 PC :sofico:

VERO
FALSO
RANDOM


OK OK!!!! L'ho capita ora!
Eri ironico, la soluzione è che era nera e io sono un'imbecille perchè IMBELLO :D


Scusa, non volevo essere indagatorio :)

hikari84
14-07-2003, 17:33
Originally posted by "marco1474"




Vedo che non ti perdi d'animo.......mi piacciono le persone positive che non si buttano mai giù :)

Eheheh in effetti sono un po' testarda... sopratutto quando mi metto in testa una cosa...
Poi voglio capire, uffi... :p

4en!!!
14-07-2003, 17:34
io ci ho messo 20 minuti..................









a capire che nn lo risolvero' mai! :muro: :muro: :D

hikari84
14-07-2003, 17:38
Originally posted by "spinbird"



:eek:
pensavo fossi una ragazza "standard" :eek: :D

Cioè? :confused:

marco1474
14-07-2003, 17:40
Originally posted by "hikari84"



Eheheh in effetti sono un po' testarda... sopratutto quando mi metto in testa una cosa...
Poi voglio capire, uffi... :p


Posso anche dirtelo ma non voglio rovinare il gioco agli altri.... Comunque in rete la soluzione si trova.....io lo feci 5 anni fa e non lo si conosceva molto.

spinbird
14-07-2003, 17:41
Originally posted by "hikari84"



Cioè? :confused:

questo gesto http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif richiede parti anatomiche che nn dovresti possedere :p

marco1474
14-07-2003, 17:42
Originally posted by "spinbird"



questo gesto http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif richiede parti anatomiche che nn dovresti possedere :p


LE 12 PALLINE????????
:sofico:

fedelover
14-07-2003, 17:43
? riproviamo

allmaster
14-07-2003, 17:43
Originally posted by "marco1474"




OK OK!!!! L'ho capita ora!
Eri ironico, la soluzione è che era nera e io sono un'imbecille perchè IMBELLO :D


Scusa, non volevo essere indagatorio :)

:D

non potendo postare la vera soluzione perchè la so ne ho trovata un'altra ;)

adesso ti tocca aggiungere che le palline sono dello stesso colore :sofico:

dooka
14-07-2003, 17:44
Originally posted by "fedelover"

Secondo me:

3° pesata
D1 pesa come D2 tengo D3 che è quella diversa

e se D1 >< D2 che fai?

marco1474
14-07-2003, 17:45
Originally posted by "fedelover"

Secondo me:
divido le 12 palline in 4 gruppi da 3 (AB CD) il peso di A+B è sicuramente diverso da quello di C+D
1° pesata
peso A e B se il peso è uguale le scarto perchè la pallina diversa è in C+D (o viceversa)
ora ho 6 palline e le seguenti possibilità C = A oppure D = A (chi è uguale ad A è uguale anche a B poichè A=B)
2° pesata
A uguale a C tengo D (o viceversa terrei C)
ora ho tre palline D1 D2 D3 due sono uguali una no
3° pesata
D1 pesa come D2 tengo D3 che è quella diversa



TADA!!!!!!!!!!!!!!


BRAVISSIMO!!!!!!!












A NO SCUSAMI.......... NON CI SIAMO :D :D


NOI BASTARDIDENTRO :D :D :D

hikari84
14-07-2003, 17:45
Originally posted by "spinbird"



questo gesto http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif richiede parti anatomiche che nn dovresti possedere :p

Ah si? :confused:

fedelover
14-07-2003, 17:46
picchio il pesatore e faccio una quarta pesata

hikari84
14-07-2003, 17:48
Originally posted by "marco1474"




Posso anche dirtelo ma non voglio rovinare il gioco agli altri.... Comunque in rete la soluzione si trova.....io lo feci 5 anni fa e non lo si conosceva molto.

Nooo non dirmela, voglio capire da sola, al massimo aspetto che qualcuno abbia indovinato... :p

allmaster
14-07-2003, 17:49
Originally posted by "fedelover"

picchio il pesatore e faccio una quarta pesata

essendo il pesatore Hulk non ti conviene :D



Ecco un aiutino criptico:
Ogni problema ha in se la sua soluzione.

marco1474
14-07-2003, 17:50
Originally posted by "hikari84"



Nooo non dirmela, voglio capire da sola, al massimo aspetto che qualcuno abbia indovinato... :p

O vinci o pareggi vero????? Non accetti di perdere facilmente........ GRANDE :)

specular
14-07-2003, 17:52
Originally posted by "marco1474"





TADA!!!!!!!!!!!!!!

BRAVISSIMO!!!!!!!

A NO SCUSAMI.......... NON CI SIAMO :D :D

NOI BASTARDIDENTRO :D :D :D

marco ti odio! sto studiando fisica e ho le palle che mi girano (in tutti i sensi) :D :muro:

per un caso ho trovato una soluzione...pero' mhmhm non ci siamo, non ci siamo......
:confused:

marco1474
14-07-2003, 17:53
Originally posted by "allmaster"





Ecco un aiutino criptico:
Ogni problema ha in se la sua soluzione.

Ve ne do uno io:

Non dire gatto.............

:D :D :D

SaMu
14-07-2003, 17:54
L'ho risolto in 45 minuti, dalle 18.08.. :) ora sono sottisfatto però sono in ritardissimo devo andare a far la spesa in casa non ho niente da mangiare e devo ancora farmi la doccia caxxo :eek:

Adieuis!

hikari84
14-07-2003, 17:54
Ehi ma aspetta un attimo...
Non è mica uno di quei soliti indovinelli dove stai a scervellarti per ore quando alla fine la soluzione è una frasetta del tipo "ma è impossibile perchè..."? Oppure è un problema reale? No perchè a sto punto non so più che fare... :p

dooka
14-07-2003, 17:56
Originally posted by "hikari84"

Ehi ma aspetta un attimo...
Non è mica uno di quei soliti indovinelli dove stai a scervellarti per ore quando alla fine la soluzione è una frasetta del tipo "ma è impossibile perchè..."? Oppure è un problema reale? No perchè a sto punto non so più che fare... :p

è reale reale tranquilla :)

marco1474
14-07-2003, 17:58
E' solo logica.......non servono nozioni particolari, non serve essere acculturati, la soluzione c'è ma è difficile.......... PROMESSO!!!

marco1474
14-07-2003, 17:59
Originally posted by "SaMu"

L'ho risolto in 45 minuti, dalle 18.08.. :) ora sono sottisfatto però sono in ritardissimo devo andare a far la spesa in casa non ho niente da mangiare e devo ancora farmi la doccia caxxo :eek:

Adieuis!



POSTA POSTA.........

marco1474
14-07-2003, 18:01
HOOO FINITOOOOOO

Vado a casetta mia :D



Domani mattina vorrei vedere chi l'ha risolto......SENZA BARARE.........ALTRIMENTI COME VI SENTIRESTE POI?............


CIAO A TUTTI

Vi bacio.

fedelover
14-07-2003, 18:03
Divido le palline in tre gruppi A B C da 4 palline di cui uno è sicuramente diverso.
1° pesata
Peso A e B sono uguali, la diversa è in C (o viceversa, cioè se sono diversi quelle di C sono tutte uguali)

A1 A2 A3 sono uguali C1 C2 C3 C4 una è diversa
2° pesata pari
Prendo ora A1 A2 C1 e A3 C2 e C3, (C4 la lascio a terra) se i due gruppi sono uguali la diversa è C4


2° pesata non pari
A1 A2 C1) e (A3 C2 C3 mettiamo che il piatto a sinistra vada su C1 può essere più
leggera o c2 o c3 più pesanti.

3° pesata
C2 e C3 se sono pari la più leggera è C1
C2>C3 è anche più pesante di C1 quindi è C2 la diversa, viceversa è C3

allmaster
14-07-2003, 18:04
Originally posted by "marco1474"



Ve ne do uno io:

Non dire gatto.............

:D :D :D

Guarda che ero serio :cool:

marco1474
14-07-2003, 18:07
Originally posted by "allmaster"



Guarda che ero serio :cool:



:confused:


Non l'ho capito.....DI NUOVO :)

Vabbè, è proprio ora che vada........


CIAAAAAOOOOO

allmaster
14-07-2003, 18:11
Bye :rolleyes:

hikari84
14-07-2003, 18:30
Allora...

Facciamo 4 gruppi da 3 palline (A B C D)

- Comincio a pensare A e B... e mettiamo che pesino uguale...
- A questo punto peso A e C... e mettiamo ancora che siano uguali... (non faccio la prova C e B perchè tanto A=B)
- Sapendo che la D sarà cmq diversa prendo due sue palline a caso (e una la metto da parte)... se pesano uguali la pallina "diversa" sarà quella che ho messo da parte, se sono diverse allora mi attacco... :sofico:

fedelover
14-07-2003, 18:33
TADA!!! Guarda su!!! :cool:

spinbird
14-07-2003, 18:33
Originally posted by "hikari84"

Allora...

Facciamo 4 gruppi da 3 palline (A B C D)

- Comincio a pensare A e B... e mettiamo che pesino uguale...
- A questo punto peso A e C... e mettiamo ancora che siano uguali... (non faccio la prova C e B perchè tanto A=B)
- Sapendo che la D sarà cmq diversa prendo due sue palline a caso (e una la metto da parte)... se pesano uguali la pallina "diversa" sarà quella che ho messo da parte, se sono diverse allora mi attacco... :sofico:
attaccati :D

fedelover
14-07-2003, 18:36
Meno di tre ore diciamo un'oretta ma più dei 2 minuti dell'amico genio.

hikari84
14-07-2003, 18:37
Originally posted by "fedelover"

TADA!!! Guarda su!!! :cool:

Che casino... Io continuo a non capirci niente... :p

allmaster
14-07-2003, 18:43
Originally posted by "hikari84"

Allora...

Facciamo 4 gruppi da 3 palline (A B C D)

- Comincio a pensare A e B... e mettiamo che pesino uguale...
- A questo punto peso A e C... e mettiamo ancora che siano uguali... (non faccio la prova C e B perchè tanto A=B)
- Sapendo che la D sarà cmq diversa prendo due sue palline a caso (e una la metto da parte)... se pesano uguali la pallina "diversa" sarà quella che ho messo da parte, se sono diverse allora mi attacco... :sofico:

Allora fai prima a prendere quella nera :D

fedelover
14-07-2003, 18:45
neanche un complimento? Ma siete proprio cattivi!

hikari84
14-07-2003, 18:51
Originally posted by "fedelover"

neanche un complimento? Ma siete proprio cattivi!

Sarà che sono ritardata ma non me lo potresti spiegare in parola povere? :D

twinpigs
14-07-2003, 20:17
allora ...
io ho posto 2 presupposti per scoprire alla 3°pesata con sicurezza la pallina bastarda

1) Con la 1° pesata eliminare più palline possibili su 12
2) Capire alla 2° pesata se la pallina bastarda sia più pesante o più leggera

bene ...

1° pesata
Per soddisfare il 1) presupposto devo prendere 2 gruppi di tre palline
se il peso è equivalente le scarto e prendo le altre sei
oppure viceversa

2° pesata
Ho 2 gruppi di tre palline e devo capire se la pallina bastarda sia più pesante o più leggera delle altre

bene ...

prendo uno dei 2 gruppi di tre palline e lo peso con un gruppo di tre di quelli precedentemente scartati (a questo

punto capisco se la pallina bastarda sta nel gruppo più pesante o più leggero e di conseguenza capisco la leggerezza o la pesantezza della pallina bastarda)


pongo che il gruppo di 3 palline prescelto sia più pesante (ma può anche essere più leggero)



3° pesata
mi rimane un gruppo di 3 palline
ne peso solo 2

se sono uguali allora quella che non peso è la pallina bastarda
se sono di peso diverso, la pallina bastarda è quella più pesante (oppure più leggera, dipende da ciò che dalla 2° pesata io abbia capito)


ENJOY in circa 1h-1h e 15'


P.S.: HO LETTO SOLO LA PRIMA PAGINA E NEL TEMPO è COMPRESO IL TEMPO PERSO NEL DARE LA SOLUZIONE SBAGLIATA DEGLI ALTRI ;)

hikari84
14-07-2003, 20:29
Originally posted by "twinpigs"


se sono uguali allora quella che non peso è la pallina bastarda
se sono di peso diverso, la pallina bastarda è quella più pesante (oppure più leggera, dipende da ciò che dalla 2° pesata io abbia capito)

Era quello che pensavo anch'io...
Ma come fai a sapere quale delle due che hai pesato è più pesante o leggera? Certo, se pesano uguali quella che hai in mano è la pallina diversa, ma se quelle che hai pesato sono diverse, che fai?

fedelover
14-07-2003, 20:49
la soluzione è su...il numero vicino alla lettera indica la pallina del gruppo.
Es gruppo A A1 A2...
gruppo C C1 C2...

thefrog
14-07-2003, 20:55
la soluzione è sulle dispense di un corso che ho avuto quest'anno....
se solo avessi voglia di
1- cercarle
2- aprirle
potrei rispondere in 2 secondi netti....

Grem
14-07-2003, 20:56
Ma voi state davvero fuori!!! :D:D:D

Su, forza, quella dei TRE COMPUTER!!! E' lì che voglio vedere quanto valete (come web-finder :p)!!

hikari84
14-07-2003, 20:59
Originally posted by "Grem"

Ma voi state davvero fuori!!! :D:D:D

Su, forza, quella dei TRE COMPUTER!!! E' lì che voglio vedere quanto valete (come web-finder :p)!!

Se ce la spieghi meglio... :p

nemorino
14-07-2003, 21:04
Originally posted by "Iolao"

prima pesata: 6 palline e 6 palline
Mantengo le palline che pesano di meno

seconda pesata: 3 palline e 3 palline
Mantengo le palline che pesano di meno

Terza pesata: 2 palline prese a caso dalle 3 rimaste; se la bilancia segna che il peso è identico quella che ho scartato è quella giusta, altrimenti è quella che psa di meno.

Tempo: circa 2 minuti

idem, tempo un minuto e 27 secondi... è giusto?

Anakin
14-07-2003, 21:05
x thefrog
non penso che è il tempo che interessava a chi ha aperto il 3d.

xFedelover
ti sei avvicinato ma la soluzione non è corretta :eek:
insomma mancano dei casi.

Originally posted by "Fedelover"

Peso A e B sono uguali, la diversa è in C (o viceversa, cioè se sono diversi quelle di C sono tutte uguali)


se A e B sono diverse che significa "viceversa"...certo quelle di C sono tutte uguali,ma poi come le combini nelle pesate successive...a priori sono diverse sia le A che le B.
modellizzare una seconda pesate tra un gruppo che sai diverso ed un gruppo che sai uguale è ottimistico.
se A e B sono uguali ovvero il caso da te sviluppato non serve quel casino.
4 palline in due pesate si risolve con due banali pesate da 2.
devi sviluppare A e B diverse alla prima pesata.

sono convinto che c'è la fai. ;)

casaschi
14-07-2003, 21:06
Che ne dici di quello che ho scritto in
http://www.freebsdcluster.org/~casaschi/12/
A me sembra ok..

Originally posted by "marco1474"

Risolto in 3 ore e 27 min.
Fin'ora, tra quelli che conosco solo mio cugino c'è riuscito (buon sangue non mente :D ) ......... Allora:



Ho 12 palline identiche. Tra queste 1 pesa diversamente dalle altre 11. Con una bilancia (quelle con 2 cestelli) avete 3 pesate per dirmi qual'è la pallina in questione!!!!!!

EDIT: NON SAPETE SE LA PALLINA IN QUESTIONE PESA DI + O DI -!!!!!

Non barate.......... Mentiresto prima di tutto a voi stessi........ E' solo un gioco, giocate.

Ciao



Marco1474

nemorino
14-07-2003, 21:07
Originally posted by "filippom"



Non sai se è più pesante o più leggera ;)

mmmm mi pareva troppo semplice :D

Anakin
14-07-2003, 21:08
ah ah questo si è iscritto per postare...col nome del sito :D

Filippom è sbagliato :D
comunque l'indovinello l'hai saputo alle 4 di sto pomeriggio :o :D

dr.stein
14-07-2003, 21:11
Originally posted by "Anakin"

ah ah questo si è iscritto per postare...col nome del sito :D

Ma dai... :D

e' iscritto dal 5 aprile!!! :D

sempre a pensar male! ;)

Anakin
14-07-2003, 21:13
hai ragione Dr.Stein :p

nemorino
14-07-2003, 21:19
scusate... posto una mia soluzione non so se qualcuno l'ha già messa ma non leggo gli altri post senno mi confondo (che già sono confuso di mio)


3 gruppi da 3 palle

A/B/C/D


1a pesata : A - B se peso identico li elimino e quindi elimino 6 palle

mi rimangono 6 palle

faccio 3 gruppi da due

a/b/c

2a pesata: a - b : se peso identico le elimino e quindi mi rimango 3 palle

3a pesata: palla 1 - palla 2 se identiche le elimino e trovo la palla vincente ;)

può andare?

nemorino
14-07-2003, 21:23
Originally posted by "filippom"



Si ma se non sono uguali che fai? :D

non mi si chiede di indovinare al primo colpo...

rimischio le palle ogni volta finchè non trovo la sequenza come da me descritta

Anakin
14-07-2003, 21:25
aghh è piu' impegnativo trovare gli errori dei vostri modelli che ragionare al problema in se.

Filippom l'asserzione che fai nella 1) è ottimistica,supponi che non siano diversi.
ora vedrai che che nella 2 ti manca un informazione che usavi.

Nemorino(ciao :) )
3 gruppi da 3 palle?
hai sbagliato :D
no apparte gli scherzi l'errore sta nel non contemplare che nella 2a pesata il peso sia diverso.

nemorino
14-07-2003, 21:28
Originally posted by "Anakin"



Nemorino(ciao :) )
3 gruppi da 3 palle?
hai sbagliato :D
no apparte gli scherzi l'errore sta nel non contemplare che nella 2a pesata il peso sia diverso.

oppps avevo provato prima con 3 gruppi da 4 ;)

vabbè ma io, partendo da zero e mescolando tutte le palle ogni volta che il peso tra i due gruppi è diverso, con il mio sistema arrivo in tre pesate a stabilire qual'è quella giusta! :D

comunque tre pesate secche? una soluzione che permetta in ogni caso di arrivare al risultato?

Dr. Death
14-07-2003, 21:30
Roba spicciola, se volete vi passo i quiz periodici che mi manda Mensa, in quanto "2% member" :D :)

casaschi
14-07-2003, 21:32
Originally posted by "Anakin"

ah ah questo si è iscritto per postare...col nome del sito :D

Sempre cosi' gentile con coi nuovi arrivati o
con quelli che non postano mai ?

:eek:

hikari84
14-07-2003, 21:35
Originally posted by "filippom"

Ci sono! :cool:

Divido le palline in 4 gruppi da 3

aaa bbb ccc ddd

1) Peso A e B, in modo da stabilire se la pallina diversa è tra queste o se è tra C e D. Supponiamo che siano diversi A e B
2) Peso A con C (o con D), così stabilisco se la pallina è in A o in B, e stabilisco anche se è più pesante o più leggera (basta ricordarsi l'esito della pesata A-B).
3) Peso 2 delle 3 palline del gruppo "incriminato" e identifico la pallina ;)

Ci ho messo una mezz'oretta :o

Ehi ma non è valido... l'ho detto prima io... :p
Allora sono io ad aver trovato la soluzione, e il merito è tutto mio... :o :D

High Speed
14-07-2003, 21:41
allora dopo qualche minuto .....
la soluzione è :
siccome sono io che dovrei metterle sulla bilancia....
quando le prendo in mano, me ne accorgo subito se una pesa più o meno delle altre !!! :eek:

hikari84
14-07-2003, 21:44
Originally posted by "High Speed"

allora dopo qualche minuto .....
la soluzione è :
siccome sono io che dovrei metterle sulla bilancia....
quando le prendo in mano, me ne accorgo subito se una pesa più o meno delle altre !!! :eek:

Ahahaah ti giuro che avevo pensato la stessa cosa :sofico:

Anakin
14-07-2003, 21:44
x Casaschi
chiedo venia ;)

JIJO
14-07-2003, 21:48
Credo di averlo risolto... circa 30 minuti
cerco di riordinare un po' la procedura che ho seguito... sempre che scrivendo non mi accorga di aver sbagliato...:D

casaschi
14-07-2003, 21:49
Originally posted by "Anakin"

x Casaschi
chiedo venia ;)

Per la carita'... nessun problema...
Ho l'account da quando un amico mi ha segnalato il forum,
oggi mi ha mandato il link al problema e non ho resistito...

jumpermax
14-07-2003, 21:49
L'indovinello postato così è facile.... in realtà io lo sapevo in questo modo:
13palline di cui una diversa + 1 pallina normale! Mentre con 12 palline le soluzioni sono più di una questo ha una sola soluzione possibile... Il principio di questo gioco è simile a quello del mastermind... con la differenza che qua dovete scrivere l'algoritmo risolutivo e non risolvere un caso specifico!
In realtà risulta relativamente meccanico risolverlo se capite
1)qual è il modello che si cela dietro
2)la proprietà chiave dell'operazione di pesaggio

per far cio quindi vi conviene risolvere una versione "semplice" del problema con 9 palline una più pesante e 2 sole pesate....

jumpermax
14-07-2003, 21:58
cercate di focalizzare su di un punto: quanto più la pesata vi da soluzioni particolari quanto più vi lascia scoperti...
per inciso Anakin per renderti tutto più interessante mi sai dire se un sistema con una pallina diversa su 39 si risolve con 4 pesate?

nemorino
14-07-2003, 22:06
dunque....

4 gruppi da 3 palle

A/B/C/D

1a pesata: peso A e B se uguali li elimino se diversi elimino C e D

mi rimangono 6 palline

faccio 3 gruppi da 2

A/B/C

2a pesata: peso A e B se identici li elimino e mi restano 2 palline

palla 1 e palla 2

3a pesata : peso palla 1 e una pallina a caso rispescata in uno dei gruppi eliminati e se uguali la palla 2 è quella incriminata se diversi la palla 1 è quella incriminata

se invece alla seconda pesata gruppo A e gruppo B sono diversi.... elimino gruppo C e mi rimangono 4 palline e qui mi manca qualcosa.... azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :D

anzi no... mi sa che sto cannando tutto ma sono sulla buona strada :D

JIJO
14-07-2003, 22:13
Originally posted by "nemorino"

dunque....

4 gruppi da 3 palle

A/B/C/D

1a pesata: peso A e B se uguali li elimino se diversi elimino C e D

mi rimangono 6 palline

faccio 3 gruppi da 2

A/B/C

2a pesata: peso A e B se identici li elimino e mi restano 2 palline

palla 1 e palla 2

3a pesata : peso palla 1 e una pallina a caso rispescata in uno dei gruppi eliminati e se uguali la palla 2 è quella incriminata se diversi la palla 1 è quella incriminata

se invece alla seconda pesata gruppo A e gruppo B sono diversi.... elimino gruppo C e mi rimangono 4 palline e qui mi manca qualcosa.... azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :D

anzi no... mi sa che sto cannando tutto ma sono sulla buona strada :D


Ecco esattamente quello che stavo per scrivere io :D:D:D:D

alla fine sia che parta da 3 gruppi di 4 che da 4 gruppi di 3 c'è sempre un caso in cui mi trovo con 4 palline e una sola pesata disponibile...:mad:

nemorino
14-07-2003, 22:15
Originally posted by "JIJO"




Ecco esattamente quello che stavo per scrivere io :D:D:D:D

alla fine sia che parta da 3 gruppi di 4 che da 4 gruppi di 3 c'è sempre un caso in cui mi trovo con 4 palline e una sola pesata disponibile...:mad:

sì ma è "quasi" giusto..... :D se alla seconda pesata ti va bene hai risolto... sennò.... adesso mi spremo ancora un po'

hikari84
14-07-2003, 22:17
Ehi ma nessuno mi caga? Se è come dite voi io la soluzione l'ho trovata cent'anni fa... :D

jumpermax
14-07-2003, 22:18
Originally posted by "nemorino"

dunque....

4 gruppi da 3 palle

A/B/C/D

1a pesata: peso A e B se uguali li elimino se diversi elimino C e D

mi rimangono 6 palline

faccio 3 gruppi da 2

A/B/C

2a pesata: peso A e B se identici li elimino e mi restano 2 palline

palla 1 e palla 2

3a pesata : peso palla 1 e una pallina a caso rispescata in uno dei gruppi eliminati e se uguali la palla 2 è quella incriminata se diversi la palla 1 è quella incriminata

se invece alla seconda pesata gruppo A e gruppo B sono diversi.... elimino gruppo C e mi rimangono 4 palline e qui mi manca qualcosa.... azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :D

anzi no... mi sa che sto cannando tutto ma sono sulla buona strada :D
Il gioco è capire da subito se la strada intrapresa è giusta o sbagliata... c'è un modo per capirlo ma dovete vedere bene cosa state facendo...
ora Nemo pensaci un attimo
4 gruppi ne confronti 2 3 possibilità > < =
Dal punto di vista informativo c'è un caso peggiore o sono tutti e tre uguali? E' questo che dovete cercare di capire subito, qual'è il caso peggiore... i casi facili li risolvete subito...
Soprattuto dovete sfruttare TUTTE LE INFORMAZIONI che la bilancia vi da...

nemorino
14-07-2003, 22:21
Originally posted by "jumpermax"


Il gioco è capire da subito se la strada intrapresa è giusta o sbagliata... c'è un modo per capirlo ma dovete vedere bene cosa state facendo...
ora Nemo pensaci un attimo
4 gruppi ne confronti 2 3 possibilità > < =
Dal punto di vista informativo c'è un caso peggiore o sono tutti e tre uguali? E' questo che dovete cercare di capire subito, qual'è il caso peggiore... i casi facili li risolvete subito...
Soprattuto dovete sfruttare TUTTE LE INFORMAZIONI che la bilancia vi da...

ho capito quello che vuoi dire e già avevo intuito questa cosa solo che devo fare delle "prove" logiche di peso ;)

jumpermax
14-07-2003, 22:24
Originally posted by "hikari84"

Ehi ma nessuno mi caga? Se è come dite voi io la soluzione l'ho trovata cent'anni fa... :D
ripostala allora....
x nemorino se hai capito questo passaggio allora sei davvero vicino alla soluzione... un consiglio guarda il problema nella sua "interezza" e cerca di trovare un modello valido che ti rappresenti le varie situazioni... se ci riesci l'hai risolto!

nemorino
14-07-2003, 22:27
Originally posted by "nemorino"

dunque....

4 gruppi da 3 palle

A/B/C/D

1a pesata: peso A e B se uguali li elimino se diversi elimino C e D

mi rimangono 6 palline

faccio 3 gruppi da 2

A/B/C

2a pesata: peso A e B se identici li elimino e mi restano 2 palline

palla 1 e palla 2

3a pesata : peso palla 1 e una pallina a caso rispescata in uno dei gruppi eliminati e se uguali la palla 2 è quella incriminata se diversi la palla 1 è quella incriminata

se invece alla seconda pesata gruppo A e gruppo B sono diversi.... elimino gruppo C e mi rimangono 4 palline e qui mi manca qualcosa.... azzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :D

anzi no... mi sa che sto cannando tutto ma sono sulla buona strada :D

eccomi...

tornando alla seconda pesata... i gruppi hanno peso differente, elimino C e mi rimangono 4 palle che alla pesata precedente erano così divise:

alfa
beta

gamma
delta

ipotizziamo che la pesata precedente mi abbia detto che il gruppo A (alfa e beta) sia più pesante del gruppo B (gamma e delta) diciamo 110 grammi contro i 100 grammi

alla terza pesata sarà sufficiente formare "mescolare i due gruppi" tipo (alfa+gamma) (beta+delta)

se la bilancia mi dice che il gruppo A pesa 110 grammi e il gruppo B pesa sempre 100 grammi saprò che alfa è la palla incriminata (che pesa 60 grammi contro i 50 delle altre)

se la bilancia mi dice che che il gruppo B pesa 110 grammi saprò che la palla in questione è beta

va bene così?

nemorino
14-07-2003, 22:29
comunque io in un primo tempo avevo inteso che la bilancia (di quelle a due piatti) non desse il peso ma semplicememte mostrasse quale gruppo pesava di più e quale meno

nemorino
14-07-2003, 22:32
o raga se l'ho indovinato, ci ho messo 1 ora e 20 compresi 20 minuti al cell con la mia tipa e una contemporanea discussione nel 3d sul motomondiale :D

JIJO
14-07-2003, 22:32
infatti la bilancia fa solo il confronto...
stavo pensando anch'io a mescolare le quattro palline... ma chi ti dice che quelle incriminate non siano gamma o delta?

fedelover
14-07-2003, 22:33
Divido le palline in tre gruppi A B C da 4 palline di cui uno è sicuramente diverso.
1° pesata
Peso A e B sono uguali, la diversa è in C (o viceversa, cioè se sono diversi quelle di C sono tutte uguali)

A1 A2 A3 sono uguali C1 C2 C3 C4 una è diversa
2° pesata pari
Prendo ora A1 A2 C1 e A3 C2 e C3, (C4 la lascio a terra) se i due gruppi sono uguali la diversa è C4


2° pesata non pari
A1 A2 C1) e (A3 C2 C3 mettiamo che il piatto a sinistra vada su C1 può essere più
leggera o c2 o c3 più pesanti.

3° pesata
C2 e C3 se sono pari la più leggera è C1
C2>C3 è anche più pesante di C1 quindi è C2 la diversa, viceversa è C3

E' VERO LO SCENARIO CAMBIA SE A DIVERSO DA B MA IL PRINCIPIO E' SEMPRE QUELLO DA SEGUIRE:

Sempre 3 gruppi A B C di 4 palline


Se A(1-4)fosse > B(1-4) (o min che è lo stesso) alla 1° pesata

in 2°pesata posso avere A1 B1 B2 > A2 B3 B4
in tal caso o A1 è la più pesante di tutte o B3 o B4 è la più leggera di tutte

ma sempre in 2° pesata può essere che A1 B1 B2 < A2 B3 B4
quindi o A2 è la più pesante o B1 o B2 le più leggere

o ancora possono pesare pari e allora la più pesante - leggera sarà fra quelle a terra che sono A3 A4

Per finire in 3° pesata confronto

A1 B3 o B4 se A1>B3 è A1 se A1= B3 è B4 se A1 < B3 è B3

oppure secondo esito della 2° pesata
A2 B1 B2 se A2 > B1 è A2 se no è B1 se pari B2 è la più leggera

se in seconda pesata sono pari la terza pesata serve a confrontare A3 e A4

fello24
14-07-2003, 22:34
Originally posted by "Iolao"

prima pesata: 6 palline e 6 palline
Mantengo le palline che pesano di meno

seconda pesata: 3 palline e 3 palline
Mantengo le palline che pesano di meno

Terza pesata: 2 palline prese a caso dalle 3 rimaste; se la bilancia segna che il peso è identico quella che ho scartato è quella giusta, altrimenti è quella che psa di meno.

Tempo: circa 2 minuti

Io la sapevo diversa:

1° pesata 4 su un piatto, 4 sull'altro e 4 in mano; se un piatto pesa di più la pallina pesante è lì altrimenti l'ho in mano.

2° pesata: 2 su un piatto e 2 sull'altro; tengo la coppia che pesa di più.

3° pesata: una su un piatto e una sull'altro e guardo qual'è la più pesante...

hikari84
14-07-2003, 22:39
Originally posted by "fello24"



Io la sapevo diversa:

1° pesata 4 su un piatto, 4 sull'altro e 4 in mano; se un piatto pesa di più la pallina pesante è lì altrimenti l'ho in mano.

2° pesata: 2 su un piatto e 2 sull'altro; tengo la coppia che pesa di più.

3° pesata: una su un piatto e una sull'altro e guardo qual'è la più pesante...

Non è detto... potrebbe essere anche la più leggera la pallina diversa...

nemorino
14-07-2003, 22:40
Originally posted by "JIJO"

infatti la bilancia fa solo il confronto...
stavo pensando anch'io a mescolare le quattro palline... ma chi ti dice che quelle incriminate non siano gamma o delta?

se è così la storia della bilancia la mia tesi salta :D

per il secondo dubbio...


se alla prima pesata abbiamo (alfa-beta) 100 - (gamma-delta) 110

alla seconda (alfa-gamma) 100 - (beta - delta) 110

visto che una sola ha peso differente, questa non può essere che delta che pesa 60 contro il 50 delle altre

prima pesata : primo gruppo peso medio per palla 50
secondo gruppo 55

seconda pesata: primo gruppo 50
secondo gruppo 55

alfa ha sempre fatto parte del primo gruppo e pesa per forza 50
50 deve pesare anche beta (che la prima volta ha dato 100 insieme ai 50 di alfa) e gamma

jumpermax
14-07-2003, 22:41
Originally posted by "fedelover"

Divido le palline in tre gruppi A B C da 4 palline di cui uno è sicuramente diverso.
1° pesata
Peso A e B sono uguali, la diversa è in C (o viceversa, cioè se sono diversi quelle di C sono tutte uguali)

A1 A2 A3 sono uguali C1 C2 C3 C4 una è diversa
2° pesata pari
Prendo ora A1 A2 C1 e A3 C2 e C3, (C4 la lascio a terra) se i due gruppi sono uguali la diversa è C4


2° pesata non pari
A1 A2 C1) e (A3 C2 C3 mettiamo che il piatto a sinistra vada su C1 può essere più
leggera o c2 o c3 più pesanti.

3° pesata
C2 e C3 se sono pari la più leggera è C1
C2>C3 è anche più pesante di C1 quindi è C2 la diversa, viceversa è C3

E' VERO LO SCENARIO CAMBIA SE A DIVERSO DA B MA IL PRINCIPIO E' SEMPRE QUELLO DA SEGUIRE:

Sempre 3 gruppi A B C di 4 palline


Se A(1-4)fosse > B(1-4) (o min che è lo stesso) alla 1° pesata

in 2°pesata posso avere A1 B1 B2 > A2 B3 B4
in tal caso o A1 è la più pesante di tutte o B3 o B4 è la più leggera di tutte

ma sempre in 2° pesata può essere che A1 B1 B2 < A2 B3 B4
quindi o A2 è la più pesante o B1 o B2 le più leggere

o ancora possono pesare pari e allora la più pesante - leggera sarà fra quelle a terra che sono A3 A4

Per finire in 3° pesata confronto

A1 B3 o B4 se A1>B3 è A1 se A1= B3 è B4 se A1 < B3 è B3

oppure secondo esito della 2° pesata
A2 B1 B2 se A2 > B1 è A2 se no è B1 se pari B2 è la più leggera

se in seconda pesata sono pari la terza pesata serve a confrontare A3 e A4
direi che hai indovinato... vuoi cimentarti in quello a 13+1?

fedelover
14-07-2003, 22:42
Per fello, non sai a priori se è più pesante o più leggera sai solo che è diversa, è lì sta l'inghippo, sarebbe troppo facile altrimenti...

13 + 1 con 4 pesate? o sempre con 3?

JIJO
14-07-2003, 22:42
Grazie fedelover... adesso posso andare a dormire tranquillo :D

nemorino
14-07-2003, 22:44
anche con il mio sistema ci si arriva in tre pesate :D

jumpermax
14-07-2003, 22:48
Originally posted by "fedelover"

Per fello, non sai a priori se è più pesante o più leggera sai solo che è diversa, è lì sta l'inghippo, sarebbe troppo facile altrimenti...

13 + 1 con 4 pesate? o sempre con 3?
sempre con 3! francamente non ricordo se il 13+1 sia la versione originale dell'indovinello o una mia libera reinterpretazione... fatto sta che èd davvero bastarda! Se hai capito il trucco comunque non dovrebbe essere difficile...

hikari84
14-07-2003, 22:48
Ma sono solo io che non ho capito tutto quel casino? :cry:

jumpermax
14-07-2003, 22:52
per essere chiari: 1 pallina diversa su 13 + una pallina di peso sicuramente normale. Totale 14.
Si risolve... divertitevi... sappiate che funziona benissimo anche il caso 1diversa su 39 palline in 4 pesate.

jumpermax
14-07-2003, 23:07
comunque più che risolvere il gioco credo che sia più interessante risolvere quello che c'è dietro.
Generalizzando (ma dovrei verificare) si risolve se detto n il numero di pesate k il numero di palline diverse h il numero di palline totali più un numero a piacere di palline standard: se
3^n> h*(h-1)*..*(h-n+1)*X1*..*Xk dove il generico Xj=1 se la pallina è più pesante o più leggera e =2 se non specificato
Applicata al sistema a 13+1 risulta
3^3>13*2
27>26 ok...

Anakin
14-07-2003, 23:19
ciao Jumper,non tirarmi in ballo che sono sotto esami,se mi piglio a male per un indovinello sono finito.

39 con 4 si fa. :p
la formula come ho scritto tempo fa la trovai anchio(ma non me la ricordo)
si parte da 13 e 13 e via...
supponiamo che ci sia sbilanciamento(le 13 rimaste sono risolvibili in 3)
dopo 6 e 6 scambiando 3 palle per piatto,ecc
se sono diversi tengo per la penultima pesata un gruppo di 6 palle a seconda se il verso dei piatti è cambiato o meno.

se invece le 6-6 sono uguali,mi rimanevano 5 e 5 con le info della prima pesata ed è fattibile.
(ABCDE-EFGHI diventava ABE-ECx dove x è una palla neutra..e poi via dicendo)
vabbe ecc ecc.


sul 13 con una diversa + una uguale,
sei una carogna mi hai fatto spaccare la testa.


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 X


prima pesata 1 2 3 4 X-----5 6 7 8 13
seconda 2 9 12 6 13-----5 8 3 11 X
terza 1 2 3 5 13-----4 10 11 12 X

in questo modo per ognuna delle possibili 27 combinazioni di possibili risultati delle bilance è associabile una sola palla.
in piu scopriamo sempre se pesa di piu' o di meno..fico. :cool:

io non leggo piu' sto 3D devo studiare addio,ci mancava solo uno che viene a propormi indovinelli :D

Linux&Xunil
15-07-2003, 03:09
IO lo ho risolto come filippom , la soluzione è valida solo in alcuni casi....

BeBrA
15-07-2003, 03:35
Ciao!
non ho seguito tutto il 3d, e fra l'altro ho anche letto male il testo, perchè ho letto 11 palline in totale al posto di 12.
ho risolto in 5 min nel caso ci fosse equilibrio alla prima pesata, ma ci sono stato su + di una mezz'ora nel caso alla prima pesata non ci sia equilibrio. Dovrebbero venire fuori 4 pesate in questo caso (ma data l'ora non ci giurerei di avere fatti giusti i passaggi).

Rilancio quindi il problema con 11 palline, sperando che qualcuno mi illumini :)

Traumino
15-07-2003, 07:42
Originally posted by "fedelover"


in 2°pesata posso avere A1 B1 B2 > A2 B3 B4
in tal caso o A1 è la più pesante di tutte o B3 o B4 è la più leggera di tutte

ma sempre in 2° pesata può essere che A1 B1 B2 < A2 B3 B4
quindi o A2 è la più pesante o B1 o B2 le più leggere

o ancora possono pesare pari e allora la più pesante - leggera sarà fra quelle a terra che sono A3 A4

Per finire in 3° pesata confronto

A1 B3 o B4 se A1>B3 è A1 se A1= B3 è B4 se A1 < B3 è B3

oppure secondo esito della 2° pesata
A2 B1 B2 se A2 > B1 è A2 se no è B1 se pari B2 è la più leggera

se in seconda pesata sono pari la terza pesata serve a confrontare A3 e A4

Ciao fedelover,
secondo me sbagli l'ultimo passaggio. Una volta arrivato ad avere le 3 palline dove o A1(a A2) è piu pesante oppure o B3(o B1) o B4(o B2) piu leggere, devi confrontare B3 con B4, e se sono uguali la pallina diversa è A1, altrimenti è la più leggera delle due(stesso discorso con A2 B1 B2). ;)

marco1474
15-07-2003, 09:57
BUONGIORNO!!!!!

Di prima mattina non vorrei fare errori ma mi sembra che fedelover abbia azzeccato (con la sua ultima versione) la soluzione. Controllerò quando sarò veramente sveglio :D

X tutti gli altri.......... :muro:

:D

supermario_bros
15-07-2003, 09:57
ne peso 6 e 6
tolgo quelle che pesano nel complesso meno
ne peso 3 e 3
toglo quelle che pesano nel complesso meno
ne peso due delle rimaste
se pesano uguali è quella mancante, altriemnti e quella che pesa di +
ci ho messo nemmeno 5 minuti
ciauz
mario

dooka
15-07-2003, 09:58
Originally posted by "supermario_bros"

ne peso 6 e 6
tolgo quelle che pesano nel complesso meno
ne peso 3 e 3
toglo quelle che pesano nel complesso meno
ne peso due delle rimaste
se pesano uguali è quella mancante, altriemnti e quella che pesa di +
ci ho messo 5 minuti
ciauz
mario

aredaje :muro:

ma nn ci sta scritto che la pallina pesa di piu o di meno :muro:

marco1474
15-07-2003, 09:59
Originally posted by "supermario_bros"

ne peso 6 e 6
tolgo quelle che pesano nel complesso meno
ne peso 3 e 3
toglo quelle che pesano nel complesso meno
ne peso due delle rimaste
se pesano uguali è quella mancante, altriemnti e quella che pesa di +
ci ho messo nemmeno 5 minuti
ciauz
mario


a sbagliare :D

supermario_bros
15-07-2003, 10:01
ok sono de coccio :D

jumpermax
15-07-2003, 10:15
bravo Anakin!
Ragazzi stanotte mi è venuta in mente una versione capolavoro dell'indovinello.
Dunque si parte con 9 palline di cui una è più pesante delle altre. Dovete individuarla in 2 pesate.
Una volta risolto questo quesito vi danno un'altro gruppo di 13 palline dove forse ce n'è una diversa dalle altre. Dovete scoprire se c'è ed in caso affermativo individuarla e capire se è più pesante o leggera...
Postato così risulta davvero impegnativo. Chiaro che avendo risolto le altre versioni questa risulta molto più semplice... ma arrivare a capire tutti gli inghippi di questa al primo botto

Anakin
15-07-2003, 10:41
beh Jumper cosi da zero sarebbe' effettivamente incasinato... :eek:
pero se devo dirti la verita' preferisco l'eleganza del enunciazione(come poteva essere quello delle 13 +1 che mi hai fatto),piuttosto che sacrificarla per rendere un pelo piu' incasinato un indovinello(perche' alla fine se uno ha risolto quelli originali questo non e' difficile)

posto che abbia capito bene l'enunciazione,per es. non scrivi se con le 13 si hanno 3 pesate ma lo suppongo,e non ho capito il senso di fare prima quello delle 9 palle(immagino che sia per poterle usare anche in seguito)
9 con due pesate sapendo il peso,e' facile e non sto a scriverlo.
e mi permette di prendere una palla neutra da aggiungere alle 13 del problema successivo.
a quel punto uso le pesate che ho usato nel problema da te propostomi del 13+1..
le possibili combinazioni di risultati dei piatti sono 27(3x3x3) abbiamo detto,ad ogni combinazione e' associata una sola palla ed un solo peso(+ o -) che corrisponde a 13x2=26 combinazioni.
in realta' c'e' la la 27 possibilita',prima impossibile,ma che ora acquista significato che le tre bilance segnino sempre un pareggio,cio indicherebbe l'assenza di palla diversa nelle 13.
torno a studiare ;)

massimax
15-07-2003, 10:55
l'indovinello l'ho feci molto tempo fa...però quello dei pc non l'ho mai fatto, non ho capito molto il problema...posso fare qualunque domanda a qualunque pc per 3 volte? :confused:

jumpermax
15-07-2003, 10:58
Originally posted by "Anakin"

beh Jumper cosi da zero sarebbe' effettivamente incasinato... :eek:
pero se devo dirti la verita' preferisco l'eleganza del enunciazione(come poteva essere quello delle 13 +1 che mi hai fatto),piuttosto che sacrificarla per rendere un pelo piu' incasinato un indovinello(perche' alla fine se uno ha risolto quelli originali questo non e' difficile)

posto che abbia capito bene l'enunciazione,per es. non scrivi se con le 13 si hanno 3 pesate ma lo suppongo,e non ho capito il senso di fare prima quello delle 9 palle(immagino che sia per poterle usare anche in seguito)
9 con due pesate sapendo il peso,e' facile e non sto a scriverlo.
e mi permette di prendere una palla neutra da aggiungere alle 13 del problema successivo.
a quel punto uso le pesate che ho usato nel problema da te propostomi del 13+1..
le possibili combinazioni di risultati dei piatti sono 27(3x3x3) abbiamo detto,ad ogni combinazione e' associata una sola palla ed un solo peso(+ o -) che corrisponde a 13x2=26 combinazioni.
in realta' c'e' la la 27 possibilita',prima impossibile,ma che ora acquista significato che le tre bilance segnino sempre un pareggio,cio indicherebbe l'assenza di palla diversa nelle 13.
torno a studiare ;)
Proprio per maggiore eleganza preferisco questa formulazione. Spezzare l'indovinello in 2 parti di solito è un classico perché permette di capire il meccanismo del gioco. La seconda parte è molto più elegante del 13+1 che messo così fa capire quasi subito cosa si deve fare... insomma è chiaro che se aggiungo un oggetto vuol dire che serve. Messa in questo modo invece è chi risolve che deve capire di cosa ha bisogno...
secondo me è davvero bastardo... direi quasi irrisolvibile per chi non ha visto un quesito simile

Anakin
15-07-2003, 10:59
tre domande in totale..sempre allo stesso,o cambiando pc.
qualunque domanda che si possa risolvere con si o no.
i pc sono in rete e si conoscono se ti interessa.

hikari84
15-07-2003, 11:23
Vabbé ma io non ho ancora capito quello delle 12 palline...
Se qualcuno me lo potesse spiegare, anche in pvt, mi farebbe un grande piacere...

jumpermax
15-07-2003, 11:34
in sintesi lo spiego a chiare lettere: non si può separare la ricerca della pallina diversa dalla comprensione del fatto che sia più leggera o pesante.
Devi immaginare che il problema sia doppio... anzichè avere 12 palline hai 12 possibili posizioni moltiplicate per 2 (pesante-leggera). I 2 valori si moltiplicano perché a tutti gli effetti i casi possibili sono 2*12.
Ogni volta che pesi devi fare in modo che per ogni risultato ci sia un numero il più possibile omogeneo di casi. Analizziamo perchè dividere in 4 gruppi non funziona
3-3:
> o < : ottieni 6 possibili casi rimasti da risolvere in 2 mosse 3^2=9>6 ok
= ottieni 12 possibili casi rimasti 12>9 quindi non sei in grado di risolvere
Chiaro? ad ogni pesata dividi il numero possibile di configurazioni in 3 parti...
i casi peggiori sono quelli con più configurazioni. Se superano 3^(n° pesate)
non sei in grado di risolverlo.

hikari84
15-07-2003, 11:44
Ehm...

Grazie cmq... ;)

Thunderman
15-07-2003, 11:54
Scusate ma se le 12 palline le divido in due gruppi da 6, ottengo due gruppi con pesi differenti, in un gruppo avremo che il peso delle palline può essere diviso perfettaente per 6 quindi scopriamo il peso di ogni singola pallina, mentre nell'altro no, ragion per cui prendiamo il secondo gruppo e lo dividiamo in 2 gruppi da tre, in un caso il peso delle palline potrà essere diviso per 3 o per il peso della pallina, in questo caso il risultato dev'essere 3, nell'altro caso invece la divisone per tre o per il peso della pallina da un risultato con la virgola, quindi procedo con l'ulitma pesata e peso due delle tre palline con il peso che non sia divisibile per 3 e ho delle opzioni:

1) se le due palline sono uguali abbiamo che la pallina differente è la terza
2) se una pallina ha un peso e una ha un altro peso, grazie alla prima pesata abbiamo il peso delle palline quindi quella con il peso diverso è la pallina diversa!

Killian
15-07-2003, 11:57
Originally posted by "Giò82"

Divido le palline in quattro gruppi da tre, confronto due gruppi, qualsiasi sia il risultato peso uno di questi gruppi con il terzo gruppo di palline, in questo modo rieso a capire in quale gruppo si trova la pallina e se questa è più leggera o più pesante delle altre, con la terza pesata confronto due palline e essendo a conoscenza tramite le due pesate precedenti se la pallina e più leggere o più pesante la identifico.
Ciao A tutti

non ho letto tutto il thread, ma non funziona sempre, se infatti i primi 2 gruppi sono uguali e anche il terzo pesato con uno dei primi due tiene la bilancia in equilibrio, tu sai che la pallina con il peso differente è nel gruppo che non hai pesato, ma non sai ancora se pesa più o meno delle altre.

jumpermax
15-07-2003, 12:05
Originally posted by "Thunderman"

Scusate ma se le 12 palline le divido in due gruppi da 6, ottengo due gruppi con pesi differenti, in un gruppo avremo che il peso delle palline può essere diviso perfettaente per 6 quindi scopriamo il peso di ogni singola pallina, mentre nell'altro no, ragion per cui prendiamo il secondo gruppo e lo dividiamo in 2 gruppi da tre, in un caso il peso delle palline potrà essere diviso per 3 o per il peso della pallina, in questo caso il risultato dev'essere 3, nell'altro caso invece la divisone per tre o per il peso della pallina da un risultato con la virgola, quindi procedo con l'ulitma pesata e peso due delle tre palline con il peso che non sia divisibile per 3 e ho delle opzioni:

1) se le due palline sono uguali abbiamo che la pallina differente è la terza
2) se una pallina ha un peso e una ha un altro peso, grazie alla prima pesata abbiamo il peso delle palline quindi quella con il peso diverso è la pallina diversa!
Funziona malissimo perchè hai 12 casi per il maggiore e per il minore. L'uguale non si può verificare.
In sostanza o è pesante nel gruppo più pesante (6 possibilità) o leggera nel gruppo leggero.
Da come l'hai postato sembra che tu stia considerando una bilancia normale. In realtà non conosci il peso dei gruppi di palline ma soltanto quale dei 2 è più pesante...

marco1474
15-07-2003, 12:18
Originally posted by "jumpermax"

in sintesi lo spiego a chiare lettere: non si può separare la ricerca della pallina diversa dalla comprensione del fatto che sia più leggera o pesante.
Devi immaginare che il problema sia doppio... anzichè avere 12 palline hai 12 possibili posizioni moltiplicate per 2 (pesante-leggera). I 2 valori si moltiplicano perché a tutti gli effetti i casi possibili sono 2*12.
Ogni volta che pesi devi fare in modo che per ogni risultato ci sia un numero il più possibile omogeneo di casi. Analizziamo perchè dividere in 4 gruppi non funziona
3-3:
> o < : ottieni 6 possibili casi rimasti da risolvere in 2 mosse 3^2=9>6 ok
= ottieni 12 possibili casi rimasti 12>9 quindi non sei in grado di risolvere
Chiaro? ad ogni pesata dividi il numero possibile di configurazioni in 3 parti...
i casi peggiori sono quelli con più configurazioni. Se superano 3^(n° pesate)
non sei in grado di risolverlo.



Pensavo, avendolo risolto, di aver capito.........dopo la tua spiegazione non ne sono + tanto sicuro :D

Alla faccia del "in sintesi lo spiego a chiare lettere" :eek: :D :D

supermario_bros
15-07-2003, 12:23
dividendo in 3 gruppi da 4 palline, se i primi due risultano uguali è facile:
la pallina diversa è nel 3 gruppo, allora prendo due palle del gruppo 3 (diciamo 3x e 3y) e due del gruppo 1 e le peso: se anch'esse risultano uguali allora la palla diversa è una delle due rimanti del gruppo 3 ( o 3w o 3z) al che prendo per esempio 3w e la peso con una palla del gruppo 1:
se è uguale la diversa è 3z, se invece son diverse la diversa è proprio 3w.

se invece 3x e 3y pesano diverse da due palle del gruppo uno, una delle due è la diversa, allora peso 3x con una palla del primo gruppo e vedo se è uguale (allora 3y è la differente) o se proprio 3x è la diversa.

se invece primo gruppo diverso da secondo ce sto a pensa ma alla fine divento un xp overclockato con un dissi balordo... fondo...
:muro: :muro:

p.s. mi sto alternando tra studiare per il concorso e per sto dannato indovinello, se boccio damme il tu indirizzo twe vengo a fare un salutino a casa :eek: :cool: mm non trovo lo smile col mitra.... :D

jumpermax
15-07-2003, 12:39
Originally posted by "supermario_bros"

dividendo in 3 gruppi da 4 palline, se i primi due risultano uguali è facile:
la pallina diversa è nel 3 gruppo, allora prendo due palle del gruppo 3 (diciamo 3x e 3y) e due del gruppo 1 e le peso: se anch'esse risultano uguali allora la palla diversa è una delle due rimanti del gruppo ( o 3w o 3z) al che prendo per esempio 3w e la peso con una palla del gruppo 1:
se è uguale la diversa è 3z, se invece son diverse la diversa è proprio 3w.

se invece 3x e 3y pesano diverse da due palle del gruppo uno, una delle due è la diversa, allora peso 3x con una palla del primo gruppo e vedo se è uguale (allora 3y è la differente) o se proprio 3x è la diversa.

se invece primo gruppo diverso da secondo ce sto a pensa ma alla fine divento un xp overclockato con un dissi balordo... fondo...
:muro: :muro:

p.s. mi sto alternando tra studiare per il concorso e per sto dannato indovinello, se boccio damme il tu indirizzo twe vengo a fare un salutino a casa :eek: :cool: mm non trovo lo smile col mitra.... :D
mi dispiace ma non funzia... trovi la palla diversa ma non sai se è leggera o pesante

supermario_bros
15-07-2003, 12:45
dice di trovare la palla diversa non se pesa + o meno
e nel primo caso (se gruppo 1 pesa quanto gruppo 2) si trova la palla diversa che è una del gruppo 3

High Speed
15-07-2003, 13:04
Originally posted by "hikari84"

Vabbé ma io non ho ancora capito quello delle 12 palline...
Se qualcuno me lo potesse spiegare, anche in pvt, mi farebbe un grande piacere...

http://www.dimi.uniud.it/~cicloinf/didattica/C4/setpdf/unita/confront/12pallin.pdf

twinpigs
15-07-2003, 16:46
Originally posted by "fedelover"

Per finire in 3° pesata confronto

A1 B3 o B4 se A1>B3 è A1
scusa ma non avevi detto che A1 più pesante di tutte oppure B3 più leggera di tutte?
Originally posted by "fedelover"

in tal caso o A1 è la più pesante di tutte o B3 o B4 è la più leggera di tutte


quindi come fai a dire con sicurezza che nel caso di A1>B3
sia A1 sia la più pesante di tutte

può essere anche B3 che sia la più leggera di tutte

quindi il dubbio rimane lo stesso dopo la 3° pesata






per indovinare devi fare come ha detto Traumino
cioè pesare B3 e B4

se B3=B4 è A1
se B3>B4 è B4
se B3<B4 è B3

in questo modo le ipotesi poste nella 2° pesata sono soddisfatte



direi che Traumino e fedelover hanno indovinato ;)

allmaster
15-07-2003, 16:55
Originally posted by "High Speed"



http://www.dimi.uniud.it/~cicloinf/didattica/C4/setpdf/unita/confront/12pallin.pdf

Quindi adesso si passa a quello dei 3 PC ? :confused:

paranoico
15-07-2003, 17:00
posto un indovinello anch'io:

Abbiamo 2 corde, entrambe le corde se accese bruciano in 1h di tempo. Queste corde però bruciano irregolarmente [cioe magari la prima metà brucia in 10 minuti e la seconda in 50, il primo quarto in 1 minuto e il resto in 59.... e cosi via... non ci è dato saperlo]. Come fai, avendo a disposizione solo le 2 corde e 1 accendino a calcolare 45 minuti di tempo? [senza poter contare su orologi, calcolo del tempo a mente e tutto il resto]. Solo le due corde e un accendino.

a voi :D

allmaster
15-07-2003, 19:18
se piego la corda a metà in quanto tempo brucia?

Anakin
15-07-2003, 19:25
ma io accenderei una corda da entrambe le estremita' e l'altra corda da una sola estremita'(nello stesso istante)

quando nella corda che brucia da ambo i lati il fuoco si incontra è passata mezzora.
prima che si incontrino pero' mi preparo a bruciare l'estremita' della corda a cui avevo bruciato una sola estremita'(e di cui rimane solo mezzora)
quando anche queste si incontrano sono 45(perche si incontrano dopo 15 minuti)

qualcuno pensi ai 3 PC che un problema tosto.

allmaster
15-07-2003, 19:52
si ma non dirlo subito :rolleyes:

quello dei 3 PC è davvero tosto :mc:

robydream
15-07-2003, 19:53
Anakin, ti ho risposto in PVT

Saluti

jumpermax
15-07-2003, 19:58
Anakin mi posteresti per intero il quesito dei 3 pc?
Per tutti gli altri... ci riprovo... ditemi che stavolta è più chiaro!
Il problema delle palline per essere compreso deve essere "trasformato".
Immaginatelo così: abbiamo 3 lettere P=pesante L=leggera N=neutra.
Quali sono le possibili combinazioni?
tutte quelle con 11N e 1P e tutte quelle con 11N e una L
quindi
_______________________________________
|N | N | N | N | N | L | N | N | N | N | N | N | N |=(L,6)

e via con le altre varianti. Le possibilità sono 12 con la L e 12 non la P.
Per questo in tutto le possibilità sono 24
{(L,1),..,(L,12),(P,1),..,(P,12)}

Quando fate la prima pesata vengono eliminate alcune configurazioni incompatibili col risultato della bilancia
Ad esempio se dal confronto risulta [1,2,3,4]<[5,6,7,8] rimangono solo 8 possibilità
{(L,1),(L,2)(L,3)(L,4),(P,5),(P,6),(P,7),(P,8)}
Ogni pesata divide sempre l'insieme delle soluzioni in 3 parti... quindi visto che per risolvere il problema devo ottenere insiemi con un elemento solo con 8 elementi in 2 mosse ce la posso fare.
A questo punto trovare la strategia di soluzione è semplicissimo: ad ogni passo guardate il gruppo più grosso e vedete se il numero di elementi è inferiore a 3^(numero di mosse) Nel caso specifico del problema delle 12 palline devo avere al massimo insiemi di 9 elementi.
La prima cosa che si capisce quindi è che non si possono lasciare fuori più di 4 palline. Infatti se viene = al primo confronto resterebbero fuori 5 palline su cui non si sa nulla (è leggera? è pesante?) Totale 10 possibilità>9

allmaster
15-07-2003, 20:17
Originally posted by "robydream"

Anakin, ti ho risposto in PVT

Saluti

Bello il tuo Avatar ;)

Anakin
15-07-2003, 20:45
Jumper scusa...ma sei difficilino da capire,per uno che gia non ha chiaro il problema...
non perche' non sei corretto,logico o preciso(anzi),ma perche' usi un rigore eccessivo e se non ti offendi con devianze da informatico :D
mi spiego :p
svolgi la dinamica del problema come se stessi scrivendo l'algoritmo per una macchina.
ovvero con l'attenzione di impostare il problema in maniera ipergenerale,creando strutture ben piu' complicate degli elementi in gioco,che sono quelle che servono tipicamente per tradurre ad una macchina i semplici ed intuitivi argomenti del indovinello.
o no?
poi magari tu ragioni davvero in maniera cosi' rigorosa(tanto di cappello),non vorrei quindi che te la pigli a male(dico solo che non puoi pretendere che la gente stia su quella lunghezza d'onda),io per esempio ho un approccio al 99% di tipo intuitivo nella risoluzione degli indovinelli,mi capita in seguito di analizzare matematicamente l'indovinello,e magari cercando di generalizzare quel che ho notato,ma se dovessi spiegarlo non userei mai queste considerazioni..queste sono per chi ha gia capito,e vuole capire meglio(ovvero quello che chiamo farsi meravigliose pippe mentali su problemi inutili...cose bellissime che amo fare,ed infatti sono qua,non vorrei che fraintendi :D )
imho ovviamente.


il problema dei tre PC
rispondono a domande con SI o NO.

uno dice sempre il vero.
uno sempre il falso(l'opposto di vero)
ed uno dice a caso...(fate finta che tirate una moneta 50% si,50% no)

i tre pc sono in una stanza ma non sapete chi sono,potete rivolgere tre domande in totale(a chi volete,sempre allo stesso o cambiando pc) per individuarli tutti e tre.
come nel problema degli gnomi i pc sanno cosa direbbe un compare(si ipotizzi siano in rete e che gli rigirino la domanda).

spero di non aver dimenticato nulla.

frankie
15-07-2003, 20:52
Io ero giunto ad una p=0.33 di indovinare con tre pesate, ed avevo compreso che bisognava ricombinare i gruppi per poter estrarre la pallina giusta.

Apro un altro thread sulle palle...

allmaster
15-07-2003, 23:58
aprine uno sulle barzellette invece ;)

jumpermax
16-07-2003, 02:00
Originally posted by "Anakin"

Jumper scusa...ma sei difficilino da capire,per uno che gia non ha chiaro il problema...
non perche' non sei corretto,logico o preciso(anzi),ma perche' usi un rigore eccessivo e se non ti offendi con devianze da informatico :D
mi spiego :p
svolgi la dinamica del problema come se stessi scrivendo l'algoritmo per una macchina.
ovvero con l'attenzione di impostare il problema in maniera ipergenerale,creando strutture ben piu' complicate degli elementi in gioco,che sono quelle che servono tipicamente per tradurre ad una macchina i semplici ed intuitivi argomenti del indovinello.
o no?
poi magari tu ragioni davvero in maniera cosi' rigorosa(tanto di cappello),non vorrei quindi che te la pigli a male(dico solo che non puoi pretendere che la gente stia su quella lunghezza d'onda),io per esempio ho un approccio al 99% di tipo intuitivo nella risoluzione degli indovinelli,mi capita in seguito di analizzare matematicamente l'indovinello,e magari cercando di generalizzare quel che ho notato,ma se dovessi spiegarlo non userei mai queste considerazioni..queste sono per chi ha gia capito,e vuole capire meglio(ovvero quello che chiamo farsi meravigliose pippe mentali su problemi inutili...cose bellissime che amo fare,ed infatti sono qua,non vorrei che fraintendi :D )
imho ovviamente.

Hai certamente ragione. Il fatto è che non mi rendo conto della mia deriva formalista quando cerco di spiegare le cose. Il problema è che per spiegarti un concetto in modo intuitivo dovrei in qualche modo sapere se tra le nozioni o i concetti con cui hai familiarità c'è qualcosa a cui posso fare riferimento. Ma se devo fare un discorso a più persone a che mi aggancio? La matematica è il mio modo di vedere il mondo, ma è anche un linguaggio abbastanza universale. A intuito forse arriviamo a capire le cose perché inconsciamente la nostra mente nota la somiglianza con qualche concetto apparentemente scorrelato. Col ragionamento questra traccia si mette in evidenza e ci si spalanca davanti tutta una serie di considerazioni nemmeno immaginabili prima. Se devo spiegarti la soluzione in qualche modo devo esporre il ragionamento perchè l'intuizione haimè la si può al massimo fare intendere ma non si ha modo di condividerla con nessuno...
Ora se mi si chiede di spiegare l'indovinello altro non posso pensare che questa traccia che mi porta a non vedere nè bilancie nè palline ma insiemi di soluzioni e numeri. Potrei provare ad usare un linguaggio meno "tecnico" ma dubito che la cosa risulterebbe più chiara: in effetti i concetti che stanno alla base di questo indovinello non sono proprio così elementari... a suo tempo quando lo risolsi stavo studiando teoria dei sistemi e difatti molto di teoria dei sistemi si intravede nella soluzione che ho posto, dall'algoritmo al linguaggio usato. Per poterlo spiegare in altri termini dovrei quantomeno partire dal ragionamento fatto da qualcuno...
Che potrei dire di diverso? Detto in soldoni quello che ho scritto prima per capire il tutto elencate tutti i casi possibili e vedrete che sono 24. Ogni pesata ne cancella un certo numero e più la pesata è "squilibrata" più c'è il rischio che ne restino troppi (più di 9) E' la stessa cosa scritta nel post precedente ma detta in modo spiccio...

Per i 3 pc... ora ci penso!

Anakin
16-07-2003, 08:24
Jumper arghhh :p
mi ricordi certi professori che ho...
come fai a dire che i concetti che stanno alla base di questo indovinello non sono proprio così elementari??? :muro:
il bello del indovinello è che è comprensibile da chiunque tanto è elementare? :confused:
io lo risolsi su un pullman con le nozioni matematiche(nulle) che si possono avere facendo il liceo artistico.
chiaro che anche dalle cose piu' semplici si possono intravedere le stesse dinamiche dei sistemi piu' complessi.
certo un urto tra due palle da biliardo lo posso risolvere anche usando la relativita' e la meccanica quantistica,ma non è che è proprio necessario :D
qualche mio professore(esagero un poco) riuscirebbe a tenere un discorso sul fatto che è solo cosi' che il problema è trattato veramente in maniera generale,e che in questo modo lo studente capisce piu' di quanto capirebbe...
ed invece uno non capisce un cazzo :D
ti spiegano la cosa semplice con sistemi complessissimi per non farti capire la cosa semplice.
poi quando studi i sistemi complessissimi morire se usano l'esempio semplice che ora tornerebbe utile :D

marco1474
16-07-2003, 09:24
E' verissimo...... La semplicità e la fruibilità da parte di tutti rende unico quest'indovinello.... Io ad esempio ho usato un semplice diagramma a blocchi studiato in III media per risolverlo. Mi ha aiutato a mettere ordine. Forse è il modo + spicciolo per risolverlo e, IMPORTANTISSIMO, per capirlo!!!


X CHI NON L'HA ANCORA CAPITO:

Se volete vi aiuto a METTERE ORDINE!!!!



CIAOOOO

jumpermax
16-07-2003, 23:42
Originally posted by "Anakin"

Jumper arghhh :p
mi ricordi certi professori che ho...
come fai a dire che i concetti che stanno alla base di questo indovinello non sono proprio così elementari??? :muro:
il bello del indovinello è che è comprensibile da chiunque tanto è elementare? :confused:
io lo risolsi su un pullman con le nozioni matematiche(nulle) che si possono avere facendo il liceo artistico.
chiaro che anche dalle cose piu' semplici si possono intravedere le stesse dinamiche dei sistemi piu' complessi.
certo un urto tra due palle da biliardo lo posso risolvere anche usando la relativita' e la meccanica quantistica,ma non è che è proprio necessario :D
qualche mio professore(esagero un poco) riuscirebbe a tenere un discorso sul fatto che è solo cosi' che il problema è trattato veramente in maniera generale,e che in questo modo lo studente capisce piu' di quanto capirebbe...
ed invece uno non capisce un cazzo :D
ti spiegano la cosa semplice con sistemi complessissimi per non farti capire la cosa semplice.
poi quando studi i sistemi complessissimi morire se usano l'esempio semplice che ora tornerebbe utile :D
La questione è che credi di averlo compreso ma in realtà hai solo capito come gira. Perché scommetto che pur risolvendolo non tutti si accorgono di quali meccanismi ci sono dietro. Perché si inizio a metterci 4 palline forse diverse su 15 e chiedere il numero minimo di mosse necessario voglio vedere quanto viene in aiuto l'intuito...
La prima cosa che mi viene da pensare quando affronto un problema è : riesco a trovare un modo per farlo fare ad un computer? Perché insomma sprecare risorse mentali per compiti "di forza bruta" mi sembra una inutile perdita di tempo, e quando la cosa la devi spiegare ad un computer per forza la devi aver capita in modo chiaro... e non pensare che la maggior complessità nei problemi semplici sia solo per farsi belle seghe mentali...
Perché insomma se ti chiedo quante sono le possibilità di fare 3 lanciando un dado forse non è il caso di andarsi a scomodare la statistica, riesci anche ad elencare i casi... ma se invece ti chiedo la probabilità di un 6 al superenalotto... pensa che ho visto almeno 3 valori diversi sui vari giornali! (e qualcuno ci ha anche preso...)

jumpermax
17-07-2003, 15:08
credo di aver risolto il problema dei 3 computer
Identifichiamoli con le lettere A B C, mentre con v indichiamo il pc vero f quello falso r quello random.
La prima domanda ad A
1)A, se ti chiedessi se B è random che mi risponderesti?
Se mi risponde di sì posso avere 3 casi
a)A=v B=r C=f b)A=f B=r C=v c)A=r B=v,f C=v,f

Se mi risponde di no posso avere 3 casi
a)A=v B=f C=n b)A=f B=v C=n c)A=n B=v,f C=v,f

A questo punto il gioco è fatto ho identificato un pc che sicuramente non è random. Nel primo caso è C nel secondo è B
Quindi la seconda domanda è volta a capire se è vero o falso. Chiederò a quello non random:
2)(B o C) Bush è meglio di Clinton? :D
Se mi risponde sì è quello vero se mi risponde no è quello falso.
Con la terza domanda quindi chiederò se A è random
3)A è random?
A seconda del fatto che sia vero o falso farò le debite considerazioni

Anakin
17-07-2003, 16:06
bravissimo,non mi hai deluso:p

l'hai risolto come lo avevo risolto io!
mai fatto venire in mente adesso la soluzione che anche Robydream mi aveva chiesto..infatti quella che mi ricordavo era quella originale,ma la mia l'avevo scordata(un amico ne aveva trovata anche un altra ma non riesco a beccarlo in Universita').
l'idea mi era venuta da una versione del indovinello degli gnomi(uno dice il vero ed uno il falso) in cui,c'era un solo gnomo,e risolvevi la cosa facendogli una doppia domanda,non so se anche te lo conoscevi.

la versione originale,ha come prima domanda questa.
si chiede ad A: é più probabile che B dica la verità rispetto a C?

riguardo al discorso sopra...nahh,non mi hai convinto.
la differenza di comprensione a ma pare solo quantitativa,non qualitativa..certo che se ho problemi con 800 palline devo saperlo formalizzare per darlo in pasto ad una macchina,ma non è che non ho capito un prodotto per il semplice fatto che devo ricorrere ad una macchina per moltiplicare numeri di 100 cifre tra loro.

jumpermax
17-07-2003, 16:19
Originariamente inviato da Anakin
bravissimo,non mi hai deluso:p

l'hai risolto come lo avevo risolto io!
mai fatto venire in mente adesso la soluzione che anche Robydream mi aveva chiesto..infatti quella che mi ricordavo era quella originale,ma la mia l'avevo scordata(un amico ne aveva trovata anche un altra ma non riesco a beccarlo in Universita').
l'idea mi era venuta da una versione del indovinello degli gnomi(uno dice il vero ed uno il falso) in cui,c'era un solo gnomo,e risolvevi la cosa facendogli una doppia domanda,non so se anche te lo conoscevi.

la versione originale,ha come prima domanda questa.
si chiede ad A: é più probabile che B dica la verità rispetto a C?

riguardo al discorso sopra...nahh,non mi hai convinto.
la differenza di comprensione a ma pare solo quantitativa,non qualitativa..certo che se ho problemi con 800 palline devo saperlo formalizzare per darlo in pasto ad una macchina,ma non è che non ho capito un prodotto per il semplice fatto che devo ricorrere ad una macchina per moltiplicare numeri di 100 cifre tra loro.

wow.... finalmente! era l'unico quesito che non avevo risolto. E' bastato formalizzare il tutto fare delle speculazioni sui possibili stati :D si notava subito che era impossibile predeterminare la sequenza delle domande (erano stringhe di 2 bit ossia 4 possibili combinazioni insufficienti per separare le 6 disposizioni possibili) allora ho cercato di eliminare una serie di stati al primo quesito e a quel punto la scelta più logica è stata (ad intuito) quella di eliminare la possibilità del random che era la più rognosa. Il modo più classico era la "doppia negazione" che risolve il problema rendendo la risposta di v=f.... se è n pazienza... comunque sia ho trovato un pc sano! Mi sono anche chiesto se sia possibile risolverlo in 2... sembrerebbe di no!

allmaster
17-07-2003, 21:39
lo si può rendere + difficile

e se i PC come risposta avessere una luce verde o rossa e tu non sai quale vuol dire si e quale no.

twinpigs
17-07-2003, 22:33
Originariamente inviato da jumpermax

1)A, se ti chiedessi se B è random che mi risponderesti?
Se mi risponde di sì posso avere 3 casi
a)A=v B=r C=f b)A=f B=r C=v c)A=r B=v,f C=v,f
sbagliato!
Perchè è b)A=f B=v C=r
e non come lo hai scritto (se A=f dice il falso, non può affermare che B=r)


Originariamente inviato da jumpermax Se mi risponde di no posso avere 3 casi
a)A=v B=f C=n b)A=f B=v C=n c)A=n B=v,f C=v,f
anche qui hai sbagliato ... deve essere b)A=f B=r C=v


Originariamente inviato da jumpermax A questo punto il gioco è fatto ho identificato un pc che sicuramente non è random. Nel primo caso è C nel secondo è B
in tutti e due i casi, r può essere sia A,B,C
quindi tutto da rifare ;)

>|HaRRyFocKer|
17-07-2003, 22:37
Vecchiuccia uccia uccia!!!
:old:

Anakin
17-07-2003, 22:50
twinpigs la domanda non è diretta.
io ti chiedo cosa mi rispondi se ti avessi chiesto(poteva scriverla meglio)....il vero dice sempre il vero,il falso deve falsificarsi due volte,e torna vero.

twinpigs
17-07-2003, 23:32
Originariamente inviato da Anakin
twinpigs la domanda non è diretta.
io ti chiedo cosa mi rispondi se ti avessi chiesto(poteva scriverla meglio)....il vero dice sempre il vero,il falso deve falsificarsi due volte,e torna vero.

:confused:

la domanda è questa
A, se ti chiedessi se B è random che mi risponderesti?

ovvero

B è random?
se A dice il falso e mi risponde si vuol dire che B in realtà non è random e perciò dovrebbe essere C e non B come jumper aveva scritto

ciao

Anakin
17-07-2003, 23:51
Twinpigs la frase di Jumper hai ragione non è formalmente esposta bene come italiano per quello che dovrebbe fare,ma l'idea era giusta.

usa quella forma e non semplicemente :"B è Random?",perche' vuole indurre falso in una doppia negazione.

effettivamente "se ti chiedessi se B è Random che mi risponderesti?",non è formalmente una domanda che produce una doppia negazione,o meglio è un po equivoca.
corretta sicuramente sarebbe,"se ti avessi chiesto se B è Random che mi avresti risposto?",ma mi sembrava chiaro che a questo Jumper c'era arrivato,quindi non gli ho fatto le pulci.

twinpigs
18-07-2003, 12:58
ora è tutto chiaro
in pratica si utilizza una proprietà algebrica ed il gioco è fatto!
+*+=+
-*-=+

adesso i conti tornano ... grazie per il chiarimento

jumpermax
19-07-2003, 00:43
Originariamente inviato da Anakin
Twinpigs la frase di Jumper hai ragione non è formalmente esposta bene come italiano per quello che dovrebbe fare,ma l'idea era giusta.

usa quella forma e non semplicemente :"B è Random?",perche' vuole indurre falso in una doppia negazione.

effettivamente "se ti chiedessi se B è Random che mi risponderesti?",non è formalmente una domanda che produce una doppia negazione,o meglio è un po equivoca.
corretta sicuramente sarebbe,"se ti avessi chiesto se B è Random che mi avresti risposto?",ma mi sembrava chiaro che a questo Jumper c'era arrivato,quindi non gli ho fatto le pulci.
Diamine...
nell'ipotesi (sottointeso) che io ti chiedessi se un fatto è vero tu che mi risponderesti? il doppio enunciato c'è ed è evidente.
Sto chiedendo ad A di dirmi cosa mi direbbe se gli facessi una domanda. Non vi è modo di interpretare altrimenti la questione...

Anakin
19-07-2003, 08:57
jumper mmh non saprei,posto che è una sciocchezzuola confronto al problema,se uno proprio volesse essere pignolo formulerebbe la domanda diversamente.
mi spiego.

il "se ti chiedessi" puo suonare facilmente come un chiedere in maniera "cortese".
non so se hai capito.
se ti chiedessi se B è Random(seguito da "che mi risponderesti") è una cosa che chiedi di fatto al istante...non c'è un doppio lavoro da parte del computer.
se non metti un verbo che si rifersica al passato(chiedessi,e riponderesti non sono tali),non c'è modo che la frase sia riprocessata.
nella forma "se ti avessi chiesto" e "che cosa mi avresti risposto" il computer è obbligato a pensare a cosa avrebbe risposto,processandolo a suo modo, e nel momento in cui da la risposta finale a riprocessarla nuovamente come deve fare.
con un verbo non al passato,come "se ti chiedessi" il computer da la risposta in modo diretto in base alle sue ATTUALI informazioni.
o perlomeno io immedesimandomi in un computer la capisco cosi'

ps
a proposito,edita e scrivi,soluzione editata.