View Full Version : Klipsch Promedia 2.1
Red`XIII
27-12-2001, 17:51
Sapreste consigliarmi un negozio italiano da cui acquistare questo impianto? Va benissimo un private msg!
Ciao e grazie!
Non li trovi proprio in Italia.Uno mi sembra ci sarebbe ma sta a Milano e i 2.1 li vende a 800k (ti ho detto tutto!!!).
ASPETTA L'EURO forse così riusciremo ad acquistarli all'estero!!
;)
Mmmm... Unica speranza, Klipsch online store, ma x + di un milione ti compr un bello home theatre da salotto da 100 W x canale con decodifca DD, DPL emagari anche DTS... ;)!
Qualche bel modellino tutto in uno??
;)
Qui ce l'hanno sia il modello 2.1 che il 4.1.
Qualcuno che sa il francese??
http://www.surcouf.com
303.37€ per il 2.1
426.85€ per il 4.1
mmhh..
2.1
303.37*1936.27=587500lit.
4.1
426.85*1936.27=826500lit.
a sto punto dico
boh :confused: :confused:
Red`XIII
28-12-2001, 17:23
A cui poi occorrerebbe aggiungere le ss....
Red`XIII
28-12-2001, 17:28
*doppio post, sorry*
Ragazzi che ne dite di un bel Klipschorn??
Red`XIII
29-12-2001, 14:36
Che è?
ho trovato un sito italiano ma guarda i prezzi (ci fai 4 spedizioni andata e ritorno del materiale e ti avanza pure qualcosina):
www.mpielectronic.com
è di Milano ma non ho nessuna voglia di comprare niente a quei prezzi assurdi!!! :D :D
Io stavo cercando appositamente il modello 5.1 ma non so se sia ancora arrivato in Europa. :( :(
Qualcuno che sia in possesso di info??
silversurfer
02-07-2003, 16:07
Ordinati da alienware, mi sono finalmente arrivati questi diffusori!
Devo ancora provarli come si deve, la prima impressione, visiva più che acustica, è positiva
Salta subito agli occhi un piccolo/grande neo: la posizione del pulsante di accensione/spegnimento è posto sul retro del subwoofer, posizione più scomoda non potevano proprio trovarla!
Se a qualcuno interessa, vi farò sapere di più tra qualche giorno...
mmmm ottime...mi puoi dire quanto ti hanno fatto pagare di spese di spedizione?
Originally posted by "silversurfer"
Ordinati da alienware, mi sono finalmente arrivati questi diffusori!
Devo ancora provarli come si deve, la prima impressione, visiva più che acustica, è positiva
Salta subito agli occhi un piccolo/grande neo: la posizione del pulsante di accensione/spegnimento è posto sul retro del subwoofer, posizione più scomoda non potevano proprio trovarla!
Se a qualcuno interessa, vi farò sapere di più tra qualche giorno...
quanto t sono costati?
bYeZ!
silversurfer
02-07-2003, 18:14
230 € tutto compreso
Originally posted by "silversurfer"
Se a qualcuno interessa, vi farò sapere di più tra qualche giorno...
Certo che interessa! Facci un resoconto dettagliato delle tue impressioni (con calma, quando le avrai ascoltate bene)!
Originally posted by "dmbit"
Certo che interessa! Facci un resoconto dettagliato delle tue impressioni (con calma, quando le avrai ascoltate bene)!
IDEM! :D:D:D
Crash5wv297
04-07-2003, 19:47
Interessante... :sofico:
silversurfer
11-07-2003, 16:51
Ormai sono due settimane che le ho, visto che qualcuno mi aveva chiesto come andavano, ecco una piccolissima recensione:
- aspetto esteriore: finiture curate, sia per i satelliti che per il sub (quest'ultimo, abbastanza compatto, dà una impressione di solidità molto confortante)
- dotazione: abbastanza spartana, non c'è nessun telecomando, il cavo per il collegamento dei due satelliti è una normalissima piattina, verrebbe voglia di sostituirlo (quando avrò un pò di tempo e di voglia, lo farò). L'interruttore è malauguratamente posto sul retro del sub, visto che normalmente questo viene sistemato sotto la scrivania, si è obbligati a contorsionismi per accendere/spegnere il sistema. Sul satellite di destra sono presenti due manopole, una regola il volume totale, l'altra solo quello del subwoofer. Presente un manuale in varie lingue (tra cui l'italiano).
- installazione: non mi dilungo, 5 minuti bastano ed avanzano a chiunque.
- ...e finalmente, come suonano?: rispondo subito: bene, molto bene! La cosa che stupisce di più è il raccordo tra i satelliti ed il sub, la risposta in frequenza (almeno ad orecchio) è molto lineare senza fastidiosi avvallamenti sulle medie, tipici di questi sistemi. Infatti le voci (sia maschili che femminili) sono rese molto bene, ed anche il pianoforte (strumento sempre molto difficile) si fa ascoltare con soddisfazione. Le alte frequenze non sono mai fastidiose, per quanto riguarda la basse ce ne sono a sufficenza, molto potenti ed abbastanza secche, senza code fastidiose (io preferisco tenere il potenziometro del sub quasi al minimo, probabilmente perchè è posizionato molto vicino alla parete, cosa che sarebbe meglio evitare). Il meglio naturalmente lo danno con la musica (rock e soprattutto jazz, con la classica il fronte sonoro non è il massimo, del resto stiamo parlando di un sistema per pc), con i giochi e i dvd vanno benissimo, ma forse sono un pò sprecate.
Sono abbastanza schizzinose: se la scheda audio non è un granchè o se l'incisione originale è scarsa, la differenza si sente eccome. Concludendo, io non ho certo ascoltato tutti i sistemi per pc disponibili sul mercato, quindi non me la sento di affermare che siano il meglio, ma fra i sistemi 2.1 con i quali ho potuto fare un confronto, le Klipsch escono tranquillamente vittoriose. Tengo a sottolineare, nuovamente, che stiamo parlando di un sistema di diffusori per pc, io nel fare le mie considerazioni ho chiaramente tenuto conto di questo. Confronti con altri sistemi hi-fi domestici sono improponibili, tenete sempre presente questo.
Per curiosità quali sono gli altri sistemi 2.1 che hai provato e che giudichi inferiori?
silversurfer
12-07-2003, 22:27
Mah, andando a memoria, ultimamente ho avuto modo di ascoltare le creative 2800 e 3300 (le i-trigue per intenderci), le altec ATP3 e 2100, più qualcun'altra (teac, koss, midiland) di fascia, e naturalmente prezzo, nettamente più bassa.
Purtroppo non ho mai sentito invece le altec 621 (che da noi non sono importate, ma che si possono tranquillamente ordinare in Francia) e le 250D della creative (anch'esse certificate THX, per quello che vale...). Dovrebbero essere entrambe molto buone.
JBL o Harman-Kardon niente?
Grazie comunque! :)
silversurfer
13-07-2003, 22:43
Originally posted by "dmbit"
JBL o Harman-Kardon niente?
:)
nomini due marchi a quali sono affezionato, sebbene ultimamente si siano un pò "commercializzati", di JBL sono state le prime e le seconde coppie di diffusori che ho posseduto, di Harman Kardon ho ancora una coppia di finali monofonici che ogni tanto metto in funzione!
comunque, per il poco che so, di jbl, tranne il/la creature (che poi è HK-multimedia) della quale non ho letto buone recensioni ma che non ho mai potuto ascoltare, non credo ci sia niente di paragonabile alle klipsch (non intendo come qualità, intendo proprio come tipo di utilizzo) ma potrei anche sbagliarmi; di harman kardon tempo fa ho ascoltato da un conoscente quel sistema con il sub trasparente, molto simile come forma ad un mac, non so il nome (potrebbe essere soundstick?) e, francamente mi ha un pò deluso.
Originally posted by "silversurfer"
comunque, per il poco che so, di jbl, tranne il/la creature (che poi è HK-multimedia) della quale non ho letto buone recensioni ma che non ho mai potuto ascoltare
Questa recensione (http://www.digit-life.com/articles2/jbl-creature/index.html) ne parla piuttosto bene, ma purtroppo nemmeno io ho mai potuto ascoltarlo.
Originally posted by "silversurfer"
harman kardon tempo fa ho ascoltato da un conoscente quel sistema con il sub trasparente, molto simile come forma ad un mac, non so il nome (potrebbe essere soundstick?) e, francamente mi ha un pò deluso.
E' senz'altro il Soundsticks. Grazie per le impressioni! Mi sei stato di grande aiuto.
io avevo comprato le creative megaworks 250D: beh, il negoziante mi ha restituito i soldi (onestamente) perché, dopo aver provato tre esemplari diversi, tutti ronzavano anche a volume azzerato. In pratica se le tenete accese usando windows sono insopportabili. Al contrario mettendo della musica che fa casino (metal o techno), i bassi si rivelano potentissimi (più potenti delle klipsch), gli alti di qualità decisamente inferiore delle klipsch. Probabilmente l'amplificatore è sì potentissimo ma produce dei rumori inaccettabili. Poi ho preso le klipsch promedia 2.1 e confermo la recensione di silversurfer: bassi perfetti (forse leggermente meno definiti ad alto volume rispetto alle megaworks), alti infinitiamente migliori, suono + pulito, e soprattutto l'amplificatore non produce nessun tipo di rumore d fondo: se in entrata non c'è nulla gli altoparlanti se ne stanno zitti.
Praticamente le creative vanno bene per fare casino con i giochi o la musica a tutto volume: già con i film il rumore di fondo è fastidioso e se poi volete un po' di sillenzio dovete ogni volta andare a spegnerle!
ciao
Originariamente inviato da tuccio
io avevo comprato le creative megaworks 250D: beh, il negoziante mi ha restituito i soldi (onestamente) perché, dopo aver provato tre esemplari diversi, tutti ronzavano anche a volume azzerato. In pratica se le tenete accese usando windows sono insopportabili. Al contrario mettendo della musica che fa casino (metal o techno), i bassi si rivelano potentissimi (più potenti delle klipsch), gli alti di qualità decisamente inferiore delle klipsch. Probabilmente l'amplificatore è sì potentissimo ma produce dei rumori inaccettabili.
ciao
Confermo il GRAVISSIMO problema delle megaworks 250D, ho dovuto rispedirle indietro perchè IMHO è ASSURDO che delle casse 2.1 così costose che sbandierano ingressi digitali THX ecc ecc in assenza di segnale RONZINO !!
Ho ripiegato su delle semplici creative 2800, pagate 48 euro (grazie Runfox) che non avranno la potenza delle 250D ma sono più che discrete ed hanno la comodità che si spengono dal telecomando a filo.
Ciao
SonicGuru
24-10-2004, 17:54
Dopo aver discusso a lungo pro e contro di vari sistemi 2.1 per PC ed aver escluso per una ragione o per l'altra Altec Lansing, Logitech e EmpireAudio, ho capito che l'unico sistema 2.1 con cui potrei sostituire le mie già ottime Creative I-Trigue L3500 è solo il ProMedia di Klipsch, che però non riesco a trovare qui in Italia. Sul sito ufficiale sono riuscito a risalire all'importatore Klipsch per l'Italia, ma non ha le ProMedia e non ho trovato altri.
Tenete anche rpesente che vorrei affiancargli da subito dei cavi Monster Cable e quindi vorrei sapere anche dove trovare questi ultimi.
Grazie
Che importatore hai contattato?
SonicGuru
24-10-2004, 20:11
in realtà non li ho ancora contattati, conto di farlo domani, comunque sono quelli indicati sul sito ufficiale della Klipsch e sono questi qui (http://www.mpielectronic.com/mpi/home_it.php) : sul loro sito sono presenti i prodotti Klipsch, ma non i ProMedia 2.1
chiedi a Drago. lui ha le klipsch 5.1, potrbbe darti una mano.;)
http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=getinfo&userid=2375
SonicGuru
25-10-2004, 10:25
E' un bel casino a quanto pare: ho chiamato l'importatore per l'Italia e mi ha detto che loro nel listino 2004 le ProMedia non le hanno più, evidentemente ne vendevano troppo poche. Anche sul sito Klipsch però risultano non disponibili. Devo chiamare oggi pomeriggio il rivenditore Klipsch qui a Roma, indicatomi dal distributore... comunque la vedo male la cosa...
Webflyer
25-10-2004, 13:56
Ciao Guru, le vorrei anche io :D
Credimi, ho smosso mari e monti... niente!
Ho trovato due negozi che vendono Klipsch e mi hanno detto che le Promedia THX sono fuori produzione e non se ne trovano più. Anzi uno di questi mi aveva detto sì sì come no noi abbiamo tutto e te le mandiamo. Poi mi è venuto il sospetto, gli ho fatto il terzo grado e mi ha detto che aveva capito male e che aveva solo le nuove GMX 2.1! Se vuoi ti do le info.
Io sto per ordinare le Empire S2.1D ... ma adesso mi viene il dubbio, chissà se suonano meglio le GMX...
Mi daresti il tuo ultimo parere?
;)
SonicGuru
25-10-2004, 14:09
Le GMX sono delle casse normali: anzitutto non hanno le soluzioni tecniche che hanno reso famoso il marchio Klipsch: le ProMedia hanno i tweeter caricati a tromba con soluzione microtractrix, inoltre i trasduttori delle GMX sono praticamente sospesi, senza cassa attorno... dove dovrebbe risuonare il suono?
Delle Empire non ne so niente, a questo punto però, avendo sentito il modello valvolare, che non mi è piaciuto perchè ha un suono troppo inglese, morbido e molto poco dinamico (suono che a me risulta moscio) ho paura che magari è proprio l'impostazione di quelle casse e magari suonano moscie anche queste che valvolari non sono...
Senti ma provare ad acquistare assieme all'estero? Costano anche molto meno, solo che io non ho alcuna esperienza, tu?
Webflyer
25-10-2004, 14:16
eh... anche io non ho mai avuto esperienze. Ma dici che si riescono a trovare le Promedia?
(Comunque considera, io devo sempre fare l'avvocato del diavolo, che è difficile giudicare dei diffusori nelle condizioni in cui le avevi provate tu. E se a qualcuno interessa le A6 valvolari sono state recensite ottimamente da PCWORLD.)
SonicGuru
25-10-2004, 14:36
Guarda, io per primo se ricordi, ho messo tra parentesi la recensione che avevo fatto all'epoca, riportando fedelmente tutti i limiti che avevo al momento.
Tuttavia qui non si tratta di sostenere se le casse suonino bene o male, ma se hanno un suono che piace o meno.
Ci sono casse blasonate come KEF, Tannoy, B&W etc... che suonano ottimamente e nessuno potrebbe dire il contrario. Tuttavia a me quel tipo di suono non piace e preferirei prendere le Klipsch che, anche nelle versioni professionali, mantengono quelle caratteristiche che io amo di suono dinamico e frizzante.
Quindi, tornando alle Empire, sicuramente non ho potuto ascoltarle in maniera ottimale, sicuramente suonano ottimamente, ma altrettanto sicuramente posso affermare che hanno quel tipo di suono, molto morbido e setoso. Non è un difetto, nè un pregio. O ti piace o no. A me no :D
Quindi torno a cercare le ProMedia ;)
Webflyer
25-10-2004, 14:43
E dove le cerchi?
Io inizio ad avere fretta, ma se sai dove trovarle accetterei di prenderle assieme...
SonicGuru
25-10-2004, 14:50
In realtà non lo so, speravo che qualcuno sapesse dirmi dove acquistare all'estero, oppure dove trovarle di seconda mano...
Dal mio punto di vista (e sottolineao mio, che amo quel tipo di suono) sono il meglio che io possa acquistare, non solo oggi, ma probabilmente anche domani.
Logitech e Creative sono sotto, ci sarebbero le Empire A6 o le S2.1D e le Altec Lansing MX5021 che, come ho detto prima, sono indubbiamente ottime casse, ben costruite e con ottimi suoni, ma per me irrimediabilmente moscie, ossia mancanti di punch (non so come esprimerlo meglio, se non col termine anglosassone): punch non significa che il suono è gonfiato verso l'alto e/o il basso, con aggiunte di coloriture che falsificano il suono. Non è insomma il suono cosiddetto all'americana che mi interessa. Le Klipsch sono molto naturali come resa sonora, solo che "pompano", mentre il suono inglese è troppo educato, sembra sempre un po trattenuto, come se restasse sempre un po indietro...
anche se non credo siano ai livelli delle klipsch queste sono comunque valide e sicuramente più reperibili.
creative megaworks 250D THX digital.
http://www.czechcomputer.cz/czc/products.nsf/CCB6649B6467B402C1256DE50074FBEA/$file/23601v.jpg
link: http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=124
:)
SonicGuru
26-10-2004, 00:15
Ti ringrazio Sapatai, ma le avevo già prese in considerazione e scartate per motivi tecnici: sono infatti monovia e per ottenere una qualità accettabile da un monovia i prezzi devono essere ben più alti rispetto al loro costo...
ok, no problem.:)
ma hai provato a mandare un pvt a Drago? ora che ci penso mi pare abbia proprio le 2.1 e non le 5.1, ma non ne sono sicuro. comunque è lui di sicuro.
ti può dare una mano: so che conosceva chi aveva le "mani in pasta".:)
Webflyer
26-10-2004, 13:43
Guru mi faresti un grosso piacere se poi mi fai sapere se le hai trovate o cosa ti ha detto codesto Drago:)
Ciao,
sono interessato anch'io all'acquisto di tali casse, a questo punto se SonicGuru non riceve news da codesto Drago, vi proporrei di prendere seriamente in considerazione un acquisto in comune all'estero....anche se con questa soluzione dovremmo poi considerare la nostra 'lontananza geografica'.
SonicGuru
27-10-2004, 15:20
Ragazzi il problema è che la stessa Klipsch ha smesso di produrre quel sistema in favore del molto più scadente GMX. Questo significa che nessuno, in Italia come altrove, può più avere quel sistema. Ho controllato, dalla pagina Klipsch, un po di importatori in Inghilterra, Germania e Francia e infatti a listino nessuno le ha più. L'unica è comprarle di seconda mano
Provo a informarmi anche io faccio sapere qualcosa per fine settimana
basta fare una ricerca su ebay di "promedia" con l'opzione "nel mondo" et voila!
anch'io le ho valutate tempo fà ma poi ho abbandonato per una serie di motivi :
1) si trovano solo le versioni americane a 120 volt
2)facendo un'analisi dei costi 99$(77€) per le casse ma forse si riescono a spuntare a meno
42$ (33€)circa per il trasp. via posta americana (terra-mare)impiega 4-6 settimane e il percorso del pacco e tracciabile solo fino al confine americano, se si perde ciccia!(forse pero hanno messo l'opz. tracciabilità fino alla consegna, sarebbe da verificare sempre se solo fino al confine americano) via aerea il trasp costa forse piu delle casse
40€ circa per eventuale sdoganamento(da quello che sento ultimamente quello che viene dall'america viene tenuto sott'occhio) dipende dal valore assicurato.
3)devi comunque sbatterti su ebay con qualche rischio e devi pagarle con paypal (3-4% di commissioni sul pagamento)
costo totale dell'operazione circa 150-160€ e ti ritrovi con comunque delle casse usate che sono alimentate a 120 volt ...vogliamo metterci un trasformatore (quasi introvabile che costa altri diciamo 30€ circa) di corrente da 220 volt a 120 volt (mi sa che la nostra è corrente alternata e la loro è continua)
sempre che vada tutto liscio!
non sono pessimista però come vedi le incognite sono molte, non so se il gioco vale la candela.
forse si trovano ancora in qualche negozio a prezzi superiori circa 150-160$ ma dovresti avere un amico in america che se li fa arrivare a casa sua e poi te li spedisce ...in quel caso dovreste sbattervi in 2 :D
Beppe3000
19-11-2004, 12:51
mi dite se in Europa, o meglio ancora in Italia, sia possibile comprare le klipsch promedia 2.1???
Grazie
Sono fuori produzione, al massimo le puoi trovare usate :muro:
Beppe3000
19-11-2004, 14:40
davvero sono fuori produzione?! :eek:
Ma esiste un prodotto sempre di casa klipsch in produzione per quanto riguarda i sistemi 2.1 per Pc??
Altrimenti cosa prendere di veramente valido per ascoltare musica ol pc??
Grazie
Originariamente inviato da Beppe3000
davvero sono fuori produzione?! :eek:
Ma esiste un prodotto sempre di casa klipsch in produzione per quanto riguarda i sistemi 2.1 per Pc??
Altrimenti cosa prendere di veramente valido per ascoltare musica ol pc??
Grazie
Due casse e un amplificatore;)
Originariamente inviato da Beppe3000
mi dite se in Europa, o meglio ancora in Italia, sia possibile comprare le klipsch promedia 2.1???
Grazie
Topic di riferimento per le klipsch (la questione della reperibilità è stata sollevata anche molto recentemente)
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=19
Topic per i sistemi 2.1
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=742760
Se ti orienti verso una cosa piuttosto che un'altra gradirei che questo 3d non si trasformasse in un 3d clone di quelli riportati in rilievo e di quelli che ti ho indicato ora. Se così fosse ti prego di segnalarmi la discussione con l'apposito link e provvederò a chiudere;)
:)
Originariamente inviato da sapatai
ok, no problem.:)
ma hai provato a mandare un pvt a Drago? ora che ci penso mi pare abbia proprio le 2.1 e non le 5.1, ma non ne sono sicuro. comunque è lui di sicuro.
ti può dare una mano: so che conosceva chi aveva le "mani in pasta".:)
ah ecco perchè mi chiamavano per sapere di queste casse :D
cmq se vi può essere utile provo a contattare il ragazzo dal quale le ho comprate, magari ne ha ancora
fatemi sapere ;)
Webflyer
23-12-2004, 09:36
Ciao, finalmente sono arrivate!!!
Ora le provo, avranno bisogno di rodaggio?
SonicGuru
23-12-2004, 11:09
Se sono nuove si, hanno bisogno di alcuni giorni di ascolto... una settimana dieci giorni, se sono usate no ;)
Facci sapere le tue impressioni che io purtroppo ancora non posso :(
alex 4.8
30-12-2004, 08:57
Originariamente inviato da ZZZ
Ragazzi che ne dite di un bel Klipschorn??
Eh, molto belle e ben suonanti :)
Prese ieri a 13k€ :p più un bell'ampli Audio Tekne con le 845 e il giraLP Musical Fidelity M1 con testina VdH, anche se il mio sogno irrealizzabile sono le Wilson Audio X-2 Alexandria
Comunque il Klipsch è un bell'impiantino ,superiore ai vari Creative Logitech ecc. con le trombe Micro-tractrix che non spremono più di tanto le scarse doti dell'ampli digitale.
Originariamente inviato da sapatai
anche se non credo siano ai livelli delle klipsch queste sono comunque valide e sicuramente più reperibili.
creative megaworks 250D THX digital.
http://www.czechcomputer.cz/czc/products.nsf/CCB6649B6467B402C1256DE50074FBEA/$file/23601v.jpg
link: http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=27&product=124
:)
il festival del fruscio, ho dovuto rispedirle a syspack e ci ho pure rimesso i soldi della spedizione :mad: :muro:
SonicGuru
11-01-2005, 13:36
Finalmente, dopo averle ricevute a novembre dagli USA e averle subito dovute mandare in riparazione perchè durante il viaggio il subwoofer era andato, sono tornate nelle mie mani ieri pomeriggio, con una piccola... modifica: è stato infatti impossibile recuperare la funzionalità del subwoofer, il cui cono è stato sostituito da un ottimo Energy con le stesse dimensioni e caratteristiche fondamentali, in modo da creare meno problemi possibile al filtro di crossover e all'accordatura del reflex.
Da ieri ho messo quindi sotto test l'impianto (scheda audio Audigy 2 ZS) e devo dire che la differenza con il precedente Creative I-Trigue L3500 è straordinaria...
Ho ascoltato quasi 70 MP3 diversi, sia per genere (acustica, classica, jazz, rock), sia per qualità della compressione (dai 320Kb ai 128 canonici) e il pezzo è risultato SEMPRE migliore rispetto all'ascolto precedente.
Anzitutto la presenza scenica è ben diversa: profondità e ampiezza della scena sonora, nitidezza, presenza di voce e strumenti fanno sembrare il suono delle L3500 piatto e bidimensionale.
Gli alti sono di una purezza incredibile (si sente soprattutto su piano e violino, ma anche in generale su piatti e note di chitarra acute), i medi corposi e i bassi (anche se qui parlo dell'Energy, non potrò mai sapere com'era il sub Klipsch originale :( ) sono precisi, profondi, elastici e per niente cupi.
Il rovescio della medaglia è che con un sistema così tanto più sensibile (in molti pezzi sono uscite fuori cose che l'altro sistema semplicemente non riproduceva...) le magagne della compressione vengono facilmente fuori e così, soprattutto gli MP3 con un bitrate basso risultano subito pieni di fruscii, con gli alti impastati e i bassi non a fuoco (parlo sempre di particolari, non di cose eclatanti): mentre prima il sistema, essendo più limitato, riproduceva meno suoni, si aveva l'impressione, pur in una piattezza del suono, che il suono stesso fosse più omogeneo... qui se la fonte è qualitativamente bassa, pur acquistando il pezzo smalto e brillantezza, mette allo stesso modo in maggior evidenza anche limiti e difetti.
Ovviamente con i CD originali la musica è da paura e basta.
I giochi sono impressionanti (provato HL2 e NFSU2) e i film in divx (se fatti bene) hanno un ottimo audio.
Direi soddisfacente su tutti i fronti e sicuramente la cosa migliore che abbia ascoltato fin'ora su PC e più vicina a impianti Hi-Fi...
Ah ovviamente ho sostituito i cavi di potenza originali (dei cavetti economicissimi e davvero fuori posto su un impianto del genere) con degli ottimi QED micro con jack dorati.
Come al solito, grazie della recensione;) .
Secondo me però era meglio se postavi nella discussione "ufficiale". Lascio aperto e poi la unirò in un secondo momento... quindi se un giorno la vai a cercare e non sai dov'è finita basterà guardare nei link in rilievo:p :D
Fammi capire ti hanno sostituito il cono del woofer originale con un energy?:confused:
SonicGuru
11-01-2005, 18:50
Esatto sacd: Klipsch non produce più nè le ProMedia 2.1 nè tantomeno i pezzi di ricambio per quel modello... perchè ti risulta che Energy non è una buona marca?
SonicGuru
11-01-2005, 19:01
Originariamente inviato da Kewell
Come al solito, grazie della recensione;) .
Secondo me però era meglio se postavi nella discussione "ufficiale". Lascio aperto e poi la unirò in un secondo momento... quindi se un giorno la vai a cercare e non sai dov'è finita basterà guardare nei link in rilievo:p :D
No problema, anzi scusami tu, non avevo visto la discussione in rilievo ;)
Originariamente inviato da SonicGuru
Esatto sacd: Klipsch non produce più nè le ProMedia 2.1 nè tantomeno i pezzi di ricambio per quel modello... perchè ti risulta che Energy non è una buona marca?
Si, e canadese se nn erro, però il sub era stato pensato per un'altro altoparlante;)
SonicGuru
11-01-2005, 20:12
Eh lo so, ma appunto Klipsch purtroppo non produce più quel modello quindi non c'era modo di avere il pezzo originale... il cono Energy comunque è davvero buono come resa, tuttavia ho notato che su alcune frequenze particolarmente basse (ma è capitato solo su 2 degli oltre 70 MP3 ascoltati) la membrana emettesse una fastidiosa vibrazione, cioè: la nota usciva giusta e non distorta, era proprio la membrana del cono a vibrare in maniera fastidiosa e udibile, sovrapponendo questo suono alla nota riprodotta e non riesco a capire se sia un problema dovuto al fatto che il filtro di crossover non riesce a pilotare perfettamente il cono oppure è solo un problema di compressione di quei files (devo provare con CD originali, oggi non ho ancora avuto tempo...)... comunque è strano, perchè poi non lo fà nè nei giochi nè nei film, solo in quei due files... voi che ne pensate?
Originariamente inviato da SonicGuru
Eh lo so, ma appunto Klipsch purtroppo non produce più quel modello quindi non c'era modo di avere il pezzo originale... il cono Energy comunque è davvero buono come resa, tuttavia ho notato che su alcune frequenze particolarmente basse (ma è capitato solo su 2 degli oltre 70 MP3 ascoltati) la membrana emettesse una fastidiosa vibrazione, cioè: la nota usciva giusta e non distorta, era proprio la membrana del cono a vibrare in maniera fastidiosa e udibile, sovrapponendo questo suono alla nota riprodotta e non riesco a capire se sia un problema dovuto al fatto che il filtro di crossover non riesce a pilotare perfettamente il cono oppure è solo un problema di compressione di quei files (devo provare con CD originali, oggi non ho ancora avuto tempo...)... comunque è strano, perchè poi non lo fà nè nei giochi nè nei film, solo in quei due files... voi che ne pensate?
Quello che ho detto sopra, se il box era pensato per un'altro altoparlante, e ce ne metti anche uno simile, sarà quasi uguale, ma nn identico
SonicGuru
11-01-2005, 21:20
Quindi secondo te è quello vero? Ma solo su due pezzi? Tutti gli altri suonano bene... Comunque secondo te si può provare a fare qualcosa? Non lo so, tipo modificare l'accordatura del reflex occludendolo in parte?
Originariamente inviato da SonicGuru
Quindi secondo te è quello vero? Ma solo su due pezzi? Tutti gli altri suonano bene... Comunque secondo te si può provare a fare qualcosa? Non lo so, tipo modificare l'accordatura del reflex occludendolo in parte?
NN si può dire, bisognerebbe sapere i vecchi parametri elettrici e meccanici del woofer originale e quelli di quello nuovo, se ti capita saltuariamente lascia stare, poi magari e la codifica mp3 che sballa
SonicGuru
11-01-2005, 22:05
Saprò darti una risposta più precisa dopo averlo provato anche con i miei CD originali, così possiamo capire più facilmente...
Originariamente inviato da SonicGuru
Esatto sacd: Klipsch non produce più nè le ProMedia 2.1 nè tantomeno i pezzi di ricambio per quel modello... perchè ti risulta che Energy non è una buona marca?
Non capisco. Io continuo a vederli in listino nei negozi online americani, e anche sullo stesso sito della Klipsch si possono ordinare direttamente dal loro negozio online (che non spedisce in Europa però) :wtf:
SonicGuru
12-01-2005, 09:19
Non saprei dirti, in effetti ho visto che sul sito ufficiale adesso sono di nuovo disponibili, anche se fino a novembre risultavano "currently unavailable". Il problema in ogni caso è che qui in Italia l'importatore unico Klipsch non importa più nè le ProMedia nè i pezzi di ricambio, quindi non ho avuto molta scelta...
SonicGuru
12-01-2005, 19:00
Allora: provato oggi con diversi CD originali, pieni di linee di basso davvero pompate e il cono Energy non ha fatto una piega.
Il suo suono è corposo senza essere cupo, l'articolazione è davvero buona e il suono è dinamico e secco, senza moscezze...
Visto che la vibrazione del cono avveniva solo su una frequenza specifica molto bassa e solo in due MP3, mentre questo difetto è assente nei CD originali, giochi e DivX devo pensare che siano quegli MP3 a essere compressi male e non il filtro crossover ad avere difficoltà a pilotare il cono Energy
Originariamente inviato da Raul
il festival del fruscio, ho dovuto rispedirle a syspack e ci ho pure rimesso i soldi della spedizione :mad: :muro:
Confermo: sono scandalose! Il subwoofer è bello potente ma il fruscio anche in assenza di segnale è altissimo, al punto che non riuscivo a tenerle accese se non mentre suonavano ad alto volume. Il fruscio senza segnale sovrastava di gran lunga le 6 ventole del PC!
Originariamente inviato da Webflyer
Ciao, finalmente sono arrivate!!!
Ora le provo, avranno bisogno di rodaggio?
non ho capito dove e come le hai comprate!
ciao
Curioso.. un messaggio avviato nel 2001
Cmq ho portato a casa il Klipsch ProMedia GMX A 2.1 giusto 10gg fa e mi pare un ottimo acquisto.
Però scorrendo le pagine sopra mi pare di capire che la versione GMX attualmente in commercio non sia quella oggetto di discussione?!
Luca
io ero indeciso se comprarle o meno
erano in bella mostra da bow, ho chiesto di sentirle
mi han detto che non potevano, allora andro' da rivenditori seri a comprare delle casse.
Glie l'ho pure detto: "come faccio a comprare un impianto senza sentirlo" e mi han detto: fino a ieri era collegato! :mc:
Ma che modello erano di preciso?
Originariamente inviato da sacd
Ma che modello erano di preciso?
Klipsch ProMedia GMX A 2.1
costano relativamento poco rispetto alle vecchie, ma come suono?
Originariamente inviato da Korn
costano relativamento poco rispetto alle vecchie, ma come suono?
Credo molto lontano come qualità;)
:rolleyes: non rimangono che le a6....
Ho letto sul forum che queste casse sono inferiori al modello pro media ma qualcuno le possiede o ha una scheda tecnica? Ho trovato sul sito www.magicsound.it che le vende ma non dice niente.
In particolare:
Watt RMS
certificazione thx(si o no)
ingressi coassiali e ottici (si o no)
Grazie a tutti
SonicGuru
25-10-2005, 15:04
Ti rispondo io anche qui :D
Per quanto riguarda le potenze: le Klipsch hanno 14W RMS per speaker e 50W RMS per il sub, contro 20W RMS per satellite e 40W RMS per il sub delle Empire, che quindi mi sembrano più equilibrate.
Queste Klipsch non le conosco (ho avuto le ProMedia, non le GMX), tuttavia le Empire, col balcone aperto, si sentono in strada dal 4° piano...
Per quanto riguarda il THX e il Dolby: non hanno alcuna certificazione, come le Empire.
Per quanto riguarda gli attacchi invece: anzitutto le GMX, così come le ProMedia che avevo, hanno solo connessioni analogiche, mentre le Empire hanno anche connessioni digitali, sia di tipo ottico che coassiale (e come ho detto di là, sono casse esplicitamente pensate per essere utilizzate in digitale, connesse in analogico rendono la metà, sia come qualità che come potenza), inoltre le Klipsch accettano cavo spellato solo al sub, mentre ai satelliti hanno degli ingressi di tipo minijack, mentre le Empire accettano cavo spellato ai satelliti e al sub, quindi permettono di adottare più facilmente cavi diversi da quelli standard forniti di serie.
Ti rispondo io anche qui :D
Per quanto riguarda le potenze: le Klipsch hanno 14W RMS per speaker e 50W RMS per il sub, contro 20W RMS per satellite e 40W RMS per il sub delle Empire, che quindi mi sembrano più equilibrate.
Queste Klipsch non le conosco (ho avuto le ProMedia, non le GMX), tuttavia le Empire, col balcone aperto, si sentono in strada dal 4° piano...
Per quanto riguarda il THX e il Dolby: non hanno alcuna certificazione, come le Empire.
Per quanto riguarda gli attacchi invece: anzitutto le GMX, così come le ProMedia che avevo, hanno solo connessioni analogiche, mentre le Empire hanno anche connessioni digitali, sia di tipo ottico che coassiale (e come ho detto di là, sono casse esplicitamente pensate per essere utilizzate in digitale, connesse in analogico rendono la metà, sia come qualità che come potenza), inoltre le Klipsch accettano cavo spellato solo al sub, mentre ai satelliti hanno degli ingressi di tipo minijack, mentre le Empire accettano cavo spellato ai satelliti e al sub, quindi permettono di adottare più facilmente cavi diversi da quelli standard forniti di serie.
solo una correzione (fonte la recensione di TNT audio) sul wattaggo del promedia 2.1
Per alcune persone, 35 watts per i satelliti e 130 per un subwoofer non sono adeguati. Comunque, a differenza da specifiche di potenza molto sovrastimate di alcuni sistemi per pc, Klipsch indica potenze d'uscita che sembrano ragionevoli. Le specifiche danno un'uscita massima di 106dB.
Sono stati misurati più di 102 dB con il volume ben al di sotto del livello massimo, e quindi le specifiche sembrano accurate. Il Promedia 2.1 può andare dal leggero sussurro al volume più alto della stessa traccia senza dover aggiustare il controllo del volume. Questa capacità di spaziare su un ampio range dinamico è dovuta al'amplificatore interno, che ha una potenza più che adeguata.
SonicGuru
26-10-2005, 00:16
Occhio drago che hai fatto riferimento ai wattaggi del Klipsch ProMedia, quello che hai tu e che ho avuto io, mentre lui ha chiesto informazioni sulle Klipsch GMX ;)
Occhio drago che hai fatto riferimento ai wattaggi del Klipsch ProMedia, quello che hai tu e che ho avuto io, mentre lui ha chiesto informazioni sulle Klipsch GMX ;)
caspita, avevo letto male, scusami ;)
VS_Atreus
27-11-2005, 23:06
Chiedo consiglio, vorrei sostituire i cavetti che dal sub vanno ai satelliti (cavi spelati + - ad un'estremità e jack da 3,5 dall'altra) senza spendere una fortuna. I cavi originali mi sembrano un po' troppo fini e poco schermati.
Se li autocostruisco sono sicuro che mi vengono male, c'è qualche sito che li vende? Al massimo posso comprare un cavo jack3,5-to-rca e poi tagliare via i connettori rca. Che mi dite? :D
PS: mi riferisco alle Promedia 2.1, non alle GMX
NeroAzzurro
28-11-2005, 22:25
Chiedo consiglio, vorrei sostituire i cavetti che dal sub vanno ai satelliti (cavi spelati + - ad un'estremità e jack da 3,5 dall'altra) senza spendere una fortuna. I cavi originali mi sembrano un po' troppo fini e poco schermati.
Se li autocostruisco sono sicuro che mi vengono male, c'è qualche sito che li vende? Al massimo posso comprare un cavo jack3,5-to-rca e poi tagliare via i connettori rca. Che mi dite? :D
PS: mi riferisco alle Promedia 2.1, non alle GMX
dove l'hai preso il Promedia 2.1
VS_Atreus
29-11-2005, 08:40
Dagli Stati Uniti su ebay quasi un anno fa. Per fortuna durante la spedizione non si e' rotto niente :D , in tutto avro' speso 180 euro. Adesso avevo in mente di acquistare una scheda audio decente (l'integrato nforce2 non mi soddisfa piu' di tanto) e dei cavi migliori se qualcuno mi puo' dare qualche consiglio :)
Dagli Stati Uniti su ebay quasi un anno fa. Per fortuna durante la spedizione non si e' rotto niente :D , in tutto avro' speso 180 euro. Adesso avevo in mente di acquistare una scheda audio decente (l'integrato nforce2 non mi soddisfa piu' di tanto) e dei cavi migliori se qualcuno mi puo' dare qualche consiglio :)
Con l'alimentazione come hai fatto?
VS_Atreus
29-11-2005, 12:47
Ho comprato un autotrasformatore da 300w (dal sito autoc0$truire).
Ho comprato un autotrasformatore da 300w (dal sito autoc0$truire).
Costo?
NeroAzzurro
29-11-2005, 18:22
Costo?
costa 32€ in quel sito, ma cmq il problema è la spedizione da 200$ in su
ma un secondo,io ancora non ho capito com'è che le mie sono a 220 dirette :D
da dove arrivano?
anche il manuale ha una sezione in italiano!!
NeroAzzurro
29-11-2005, 18:38
ma un secondo,io ancora non ho capito com'è che le mie sono a 220 dirette :D
da dove arrivano?
anche il manuale ha una sezione in italiano!!
ma tu non le hai prese da hi-fi club?
si dice che quelle da 220V non abbiano ottenuto la certificazione CE e dunque non sono vendibili in Europa
ma tu non le hai prese da hi-fi club?
si dice che quelle da 220V non hanno ottenuto la certificazione CE e dunque non sono vendibili in Europa
non farmi spostare il sub ti prego pesa troppo :D
le ho prese su un mercatino online da un tipo di roma..non so da dove arrivino!
edit:benedetto imageshack!
http://img103.imageshack.us/my.php?image=img02447ye.jpg&tc=img103/5387/img15566ug.jpg
non farmi spostare il sub ti prego pesa troppo :D
le ho prese su un mercatino online da un tipo di roma..non so da dove arrivino!
edit:benedetto imageshack!
http://img103.imageshack.us/my.php?image=img02447ye.jpg&tc=img103/5387/img15566ug.jpg
Indubbiamente ha la marcatura CE :D
Ho contattato il fornitore Klipsch per l'Italia, presso il quale si trovano le ProMedia 2.1 a 180€ iva inclusa, inoltre mi hanno dato il contatto di un rivenditore nella mia città, quindi basta che ordino dal negozio qua a Trieste, il negozio contatta il rivenditore, e con 180€ più il tempo per la spedizione tra il fornitore e il rivenditore, e le ProMedia2.1 sono MIE! :sofico:
Ho contattato il fornitore Klipsch per l'Italia, presso il quale si trovano le ProMedia 2.1 a 180€ iva inclusa, inoltre mi hanno dato il contatto di un rivenditore nella mia città, quindi basta che ordino dal negozio qua a Trieste, il negozio contatta il rivenditore, e con 180€ più il tempo per la spedizione tra il fornitore e il rivenditore, e le ProMedia2.1 sono MIE! :sofico:
mi sono dimenticato nel pvt, occhio che non siano le GMX!
Beh, ho chiesto espressamente il modello ProMedia 2.1..
Spero che mi avrebbero detto che si trattano delle GMX, comunque per sicurezza provo a risentirli
La risposta: :(
Il sistema 2.1 non è più disponibile, solo il gmx a 2.1 o pm ultra 2 o gmx 5.1 Grazie
puoi sempre provare quell'ebayer che ti ho passato in pvt:dovrebbe essere proprio lui che me le ha vendute
Bonalandia
22-05-2006, 23:38
Scusate, ragazzi... Sono finalmente riuscito ad impadronirmi anch'io di un set di casse Klipsch Promedia 2.1 dagli Stati Uniti, ma mi stavo chiedendo solo ora se potrei avere dei grossi problemi nell'utilizzare un semplice autotrasformatore da 300w senza tenere conto del fatto che qui, purtroppo, utilizziamo una corrente a 50 Hz rispetto ai 60 Hz previsti negli U.S.A..
Sembrerebbe che certi prodotti statunitensi (...o giapponesi, o ecc...) non sopportino molto bene questo cambio di frequenza e che quindi non solo si surriscaldino in maniera anomala, ma che addirittura vadano a farsi friggere (non è che per caso Sonic Guru ha perso l'uso di questo sistema dopo una settimana proprio per questo motivo???)!!!
Se potete postare le Vs. esperienze Vi sarei immensamente grato!!!
Io ti consiglio di comprarti un trasformatore a parte...
Bonalandia
23-05-2006, 15:58
Sì, sì, è quello a cui stavo già pensando, ma... comprando un comune trasformatore esterno 220V-110V da 300W (che non varia la frequenza di corrente) non rischio di friggere l'impianto?!? Le Klipsch Promedia 2.1 sopportano bene i 50 Hz oppure rischio di friggere il tutto?!?
VS_Atreus
24-05-2006, 21:34
Ho risposto al tuo PVT. A chi può interessare ho acquistato un autotrasformatore da 300W ancora tempo fa per le mie Klipsch. Sul sito italiano in cui le ho prese è specificato che è fatto apposta per gli apparecchi USA (infatti ha la presa americana), le mie casse vanno bene e non sono mai esplose.
Secondo me non ci dovrebbero essere problemi, al massimo prova a chiedere sul forum klipsch, a me avevano risposto, con un po di calma magari..
Bonalandia
25-05-2006, 21:08
Grazie ragazzi per le vostre fulminee risposte!!!
Proprio ieri notte ho ordinato l'autotrasformatore da 300 W presso autocò$trùir&.
Domani lo dovrei già ricevere: non vedo l'ora :D...
Appena possibile, vi faccio sapere come va il tutto!!!
Di nuovo grazie!!!
Bonalandia
26-05-2006, 22:14
Oggi è arrivato il trasformatore (Euro 32,00 + 10,00 s.s.)... Purtroppo solo ora mi sono accorto che i cavi di segnale (jack mono "RadioShack" con estremità spellata per collegamento al subwoofer), oltre a non sembrarmi un granché, sono piuttosto corti e mi rendono difficile (anzi impossibile) il collegamento tra il subwoofer sotto la scrivania e i satelliti sopra, a meno di non utilizzare una piattina come intermediario (e questa mi sembra una pessima idea)... Mah, speriamo di trovare qualche buona soluzione... Se voi avete qualche idea sui cavi fatemi sapere: penso che domani mi recherò alla ricerca di qualche buona soluzione...
ma insomma possibile che anche la klipsch faccia un buon prodotto come le promedia 2.1 e poi lo ritiri dal mercato europeo per venderlo solo in USA ????
....siamo cosi sfigati noi????
ragazzi le ho cercate d'appertutto ma nn le trovo; (oltre che in store usa, pero poi per il problema della corrente gli scarto)
Per piacere mi consigliate il prodotto che ESTETICAMENTE si avvicina di piu alle klipsch promedia 2.1??????
grazie:)
mister giogio
02-05-2007, 00:10
Se intendi le klipsch promedia gmx a:
Queste (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/it/it/consumer/pc_products_gr_it_consumer/pc_audio_ca_it_consumer/ce/_productId_MMS430_00_IT_CONSUMER/Altoparlante_multimediale_2_1+MMS430_00?proxybuster=5NWNO32KRG0ATJ0RMRESHQVHKFSEKI5P)
pagapervedere
08-09-2007, 17:21
Ho ordinato oggi dagli Usa le 2.1 della Klipsch, per intenderci quelle fuori produzione dal 2004 e che in Italia sembrano introvabili...
Leggendo ovunque e persino dal sito Klipsch non riesco a capire che genere di ingresso abbiano ...sul manuale del sito in pdf vedo solo ingressi jack (mp3 e cuffie) sull'esterno di uno dei due diffusori.....
Ci sono degli ingressi RCA per collegarle alla mia sorgente (lettore DVD)?
Grazie in anticipo
Ho ordinato oggi dagli Usa le 2.1 della Klipsch, per intenderci quelle fuori produzione dal 2004 e che in Italia sembrano introvabili...
Leggendo ovunque e persino dal sito Klipsch non riesco a capire che genere di ingresso abbiano ...sul manuale del sito in pdf vedo solo ingressi jack (mp3 e cuffie) sull'esterno di uno dei due diffusori.....
Ci sono degli ingressi RCA per collegarle alla mia sorgente (lettore DVD)?
Grazie in anticipo
Io mi preoccuperei di altro se le hai ordinate dall'america...
pagapervedere
09-09-2007, 09:37
Io mi preoccuperei di altro se le hai ordinate dall'america...
Se alludi alla dogana ho cercato di far dichiarare il meno possibile.....
Il kit 2.1 Klipsch è nuovo mai aperto inutilizzato ........(rimanenza di magazzino)
Pagato 89USD + 90USD di spedizione ...179USD pari a 140 euro
Il trasformatore di tipo Step Up 220V/50HZ a 110V/60HZ da 300W è anche lui in arrivo...per 23 Euro
I cavi dei diffusori che sostituiro' sono già qui in casa e hanno un diametro di 2,5mm...
In totale comprendendo un dazio del 25% sul valore reale,il trasformatore ed i cavi dei diffusori maggiorati dovrei restare sotto ai 200EURO...
Non capisco di cosa dovrei preoccuparmi...;) ma comunque postero' eventuali problemi se ne riscontrero'
pagapervedere
06-10-2007, 14:17
NOS (new old stock) ancora imbustate e nuove sono arrivate dopo un mese di attesa dagli USA...
Le ho appena messe in funzione con un bel trasformatore da 300W (220-110V 60/50Hz).
PORCA PUPAZZA come suonano, che dettagli... e che pulizia armonica.......
Sono esterefatto... e non ho nemmmeno pagato la dogana (che cu...)
Dalla recensione mi sono fatto convincere e ringrazio tutti coloro che hanno descritto il prodotto...
Chissa perchè Klipsch non produce piuu' tale oggetto.....
mister giogio
07-10-2007, 10:21
Che CULO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
L'avessi fatto io, dopo tutto quel viaggio, sarebbero arrivate a pezzi :(
Quanto le hai pagate?
Tra una decina di giorni, puoi tornare a farci una recensione sulle tue impressioni? Musica, film, giochi!?!
Ultima cosa: 1 o 2 utenti, parlavano di un ronzio, potresti fare attenzione a questo aspetto nel riportare le tue impressioni?
Ciao ;)
Domandona per chi mi sà rispondere:
è possibile che, se comprate in Europa, siano leggermente diverse? Penso al discorso dell'alimentazione e quindi al ronzio denunciato da alcuni utenti.
Gallina vecchia fa buon brodo...:O
pagapervedere
07-10-2007, 16:12
Che CULO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
L'avessi fatto io, dopo tutto quel viaggio, sarebbero arrivate a pezzi :(
Quanto le hai pagate?
Tra una decina di giorni, puoi tornare a farci una recensione sulle tue impressioni? Musica, film, giochi!?!
Ultima cosa: 1 o 2 utenti, parlavano di un ronzio, potresti fare attenzione a questo aspetto nel riportare le tue impressioni?
Ciao ;)
Domandona per chi mi sà rispondere:
è possibile che, se comprate in Europa, siano leggermente diverse? Penso al discorso dell'alimentazione e quindi al ronzio denunciato da alcuni utenti.
In merito al ronzio per quanto mi riguarda è inesistente.....
Sia a volume basso che a volume zero.....e non ho ancora sostituito i cavi dei diffusori (penso che terro' gli originali)
Pagate 180 USD spedite pari a 133 Euro......
Da aggiungere 29 euro per il trasformatore converter 220V50HZ in 110V60Hz da 300W..
Indiscutibilmente un prodotto di altissima qualità......
Dove posso trovare queste casse in italia?
Mi dite, se volete anche in PVT, dove e a quanto trovarle?
Grazie ;)
NN sono più in vendita da tempo
come mai allora questa pagina (http://www.klipsch.com/products/details/promedia-2-1.aspx) esiste ancora?
Che centra? :mbe:
ragazzi qualcuno le vuole? sono un po' di anni che non le utilizzo più, una volta ho provato a venderle ma all'ultimo mi è dispiaciuto e ho deciso di tenerle :D
adesso però ho comprato un amplificatore onkyo che pilota due vecchi diffusori da terra technics che fanno il loro lavoro senza essere esagerate come le klipsch per quel che riguarda la pressione sonora.
se qualcuno le volesse mi mandi un pvt!
Rasoiokia
25-07-2011, 14:46
ragazzi qualcuno le vuole? sono un po' di anni che non le utilizzo più, una volta ho provato a venderle ma all'ultimo mi è dispiaciuto e ho deciso di tenerle :D
adesso però ho comprato un amplificatore onkyo che pilota due vecchi diffusori da terra technics che fanno il loro lavoro senza essere esagerate come le klipsch per quel che riguarda la pressione sonora.
se qualcuno le volesse mi mandi un pvt!
E' passato un po' ma ci provo
io le sto cercoando, non so se le hai ancora fammi un pm.
... in caso contrario, qulcuno potrebbe suggerirmi dove acquistare ?
ispeed91
16-02-2015, 21:09
io le ho trovate su amazon.de a 179 euro
sono la versione nuova però!!
secondo voi cè di meglio su questa fascia di prezzo??
Comprate a $109 qualche mese fa, stupende e... mi hanno rovinato tutte le cuffie che ho, le sto vendendo tutte.
ispeed91
19-02-2015, 16:50
come rovinate??
ma a quel prezzo hai comprato la versione americana giusto??
Forse intende che le cuffie che ha fanno schifo paragonate alle casse boh...cmq Usate in Europa SN introvabili...le sto cercando da mesi ormai.
come rovinate??
Perche' le cuffie fanno tutte schifo ormai :)
ma a quel prezzo hai comprato la versione americana giusto??
Ovviamente, visto che vivo in USA.
Usate in Europa SN introvabili...le sto cercando da mesi ormai.
Non ti faccio promesse ma se vuoi te le mando? Dimmi se vuoi provare.
ho venduto le casse ormai anni fa, non scrivetemi pm perchè non le ho più! grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.