View Full Version : Università quasi finita: ora sento il vuoto sotto ai piedi
Sturmenstrudel
11-07-2003, 10:31
Ciao a tutti. Credo che essere prossimi alla laurea debba inspirare gioia, felicità e sollevazione. Per me non è così: mi vengono letteralmente le vertigini, sento mancare il terreno sotto i miei piedi.
Le certezze stanno per finire: a Novembre dovrò subito cercarmi un lavoro, per non partire per il militare. Probabilmente dovrò lasciare la casa in cui ho vissuto con la mia ragazza 5 bellissimi anni di università.
Finora a studiare sono stato bravo: sarò capace ora di lavorare? O sarò un fallito?
Saprò fare le scelte giuste, in un difficile compromesso tra carriera lavorativa e esigenze familiari? Mi sembrerà di aver sacrificato troppo la famiglia, o di aver al contrario perso un'occasione per fare carriera?
Sono davvero indeciso su tutto, e questa indecisione suscita in me un sentimento di sospensione, un'ansia profonda. Spero che questi 5 mesi che mi separano dal titolo di ingegnere siano sufficienti per chiarirmi le idee e disfarmi delle mie paranoie. Per adesso però mi sento così...angosciato!
E' capitato anche a voi di provare qualcosa di simile?
se ti laurei tanto pirla non dovresti essere (forse :D) beh ora anche se non avrai la pappa pronta della mamma potrai aspirare ad un indipendenza economica che ti assicuro è na bella cosa
....penso sia normale avere tutti questi dubbi......ma non dimenticare che ti inserisci nel mondo del lavoro da una posizione tutt'altro che svantaggiosa ;)
....ti sarai pur laureato per qualcosa :D
non ho capito poi una cosa se trovi lavoro non parti militare? :confused:
non ho capito poi una cosa se trovi lavoro non parti militare? :confused:
Originally posted by "Korn"
non ho capito poi una cosa se trovi lavoro non parti militare? :confused:
Certo...
Ci vuole una lettera di promessa di assunzione e poi l'effettiva assunzione....così salti l'obbligo
TheyCallMeMr.X.
11-07-2003, 10:49
come hanno detto sopra...se ti stai per laureare vuol dire che scemo nn sei :sofico:
anche io sto facendo ing. (meccanica)al politecnico di milano madonna........appena esci le aziende si sbranano x accaparrarsi un ing. e ti senti mancare il terreno sotto i piedi ??
sarà che forse nella tua vita sai solo studiare ??
L ultima frase nn vuole essere una "frecciatina" quanto forse un invito a riflettere da chi fa un corso di studi come il tuo,tanti sacrifici e tante rinunce. Il mondo ci deve qualcosa ;)
Originally posted by "luckye"
anche io sto facendo ing. (meccanica)al politecnico di milano madonna........appena esci le aziende si sbranano x accaparrarsi un ing. e ti senti mancare il terreno sotto i piedi ??
sarà che forse nella tua vita sai solo studiare ??
Non pensare sia così semplice....
Molto spesso ti vengono fatte proposte squallide...poco interessanti ;)
Bilancino
11-07-2003, 11:18
La mia domanda è un'altra: Ma quello che ci ha dato l'uni è quello che le aziende vogliono? Io penso di no ma parlo per La Sapienza di Roma.........
Ciao
ragazzi io sono fiducioso.......
il settore meccanico in lombardi tira veramente molto.
Mi ero diplomato perito meccanico e già le aziende chiamavano a casa...ma tantè che kmq da laureati partiamo sicuramente in vantaggio anche se x finire a fare gli operai......almeno troviamo da sopravvivere xè x come va il mondo del lavoro............ :cry: :cry: :cry: :cry:
Originally posted by "smeg47"
Certo...
Ci vuole una lettera di promessa di assunzione e poi l'effettiva assunzione....così salti l'obbligoma come ? da quando?
Paganetor
11-07-2003, 11:24
la laurea non è un "attestato di validità" della persona...
su quel foglio c'è scritto che hai superato (bene, mi pare di capire) diversi esami, ma il lavoro è tutto un'altra cosa...
questo non significa che sia difficile... così come sei stato bravo a terminare l'università, sarai altrettanto bravo a trovarti un lavoro (spero in fretta, se no ti tocca fare la naja! :p )
io non ho fatto l'università, e a volte mi sono domandato cosa sarei ora se avessi proseguito negli studi... ma tutto sommato sono contento di quello che sono adesso: con un "misero" diploma ho raggiunto una buona posizione nell'azienda in cui lavoro (ho 27 anni) e le prospettive non mi mancano. Sta a me saperle cogliere.
lo stesso avverrà con te: è normale essere spaventati dai cambiamenti, ma vedrai che in men che non si dica ti ritroverai perfettamente integrato in un ambiente che neanche conoscevi fino a poche settimane prima! ;)
in bocca al lupo! :)
Vai tranquillo: la tua laurea ti farà da appoggiapiedi quando ti sentirai il vuoto sotto. :)
stefano76
11-07-2003, 11:29
Scusa ti stai per laureare e ti lamenti? :rolleyes: Scusa se sono duro ma io credo di essere in una situazione ben peggiore della tua, dato che mi mancano 5 esami e io si che non so più che fare. Il pensiero di avere ancora 2 anni davanti a me mi angoscia e sto pensando addirittura di lasciare e di buttare 5 ani della mia vita, per non parlare dei 2 che ho perso quando avevo sbagliato a scegliere la facoltà. Quindi scusa ma quando ho letto il tuo post mi sono un po' alterato...
La tua è la classica situazione da "caprone" :D ovvero mi spiego, sei sempre stato abituato a studiare quello che i professori dicevano a fare gli esami, bella figura con gli amici,parenti x i voti ma non hai mai guardato al tuo futuro. Insomma il lavoro è una cosa totalmente diversa dall'università,bisogna saper affrontarlo.. :)
Sturmenstrudel
11-07-2003, 11:41
Originally posted by "stefano76"
Scusa ti stai per laureare e ti lamenti? :rolleyes: Scusa se sono duro ma io credo di essere in una situazione ben peggiore della tua, dato che mi mancano 5 esami e io si che non so più che fare. Il pensiero di avere ancora 2 anni davanti a me mi angoscia e sto pensando addirittura di lasciare e di buttare 5 ani della mia vita, per non parlare dei 2 che ho perso quando avevo sbagliato a scegliere la facoltà. Quindi scusa ma quando ho letto il tuo post mi sono un po' alterato...
Immaginavo che qualcuno avrebbe avuto da ridire (a ragione): in teoria dovrei stare, come si dice tra amici, a ca##o ritto, perché sono giovane (24 anni appena fatti) e sto per conseguire una delle lauree più gradite al mondo del lavoro (anche se in un ateneo non ai vertici come i vari politecnici). L'intento delle mie parole non era di piangermi addosso per la mia condizione svantaggiosa (che svantaggiosa non è per niente), ma esprimere i dubbi (leciti) che ho sul mio futuro.
Come hanno ben messo in evidenza Luckye, Bilancino e Paganetor:
la laurea non è un "attestato di validità" della persona...
sarà che forse nella tua vita sai solo studiare ??
Ma quello che ci ha dato l'uni è quello che le aziende vogliono? Io penso di no
Il problema è lo stacco netto dal mondo dello studio a quello del lavoro: questo credo sia comune a tutti, da chi si laurea presto a chi ha avuto una storia più tormentata.
Come comune a tutti credo sia il difficile compromesso tra famiglia e lavoro.
Di incoraggiamenti me ne avete dati un bel po', ringrazio tutti e spero che abbiate ragione!!
stefano76
11-07-2003, 11:44
Originally posted by "Sturmenstrudel"
Immaginavo che qualcuno avrebbe avuto da ridire (a ragione): in teoria dovrei stare, come si dice tra amici, a ca##o ritto, perché sono giovane (24 anni appena fatti) e sto per conseguire una delle lauree più gradite al mondo del lavoro (anche se in un ateneo non ai vertici come i vari politecnici). L'intento delle mie parole non era di piangermi addosso per la mia condizione svantaggiosa (che svantaggiosa non è per niente), ma esprimere i dubbi (leciti) che ho sul mio futuro.
Come hanno ben messo in evidenza Luckye, Bilancino e Paganetor:
la laurea non è un "attestato di validità" della persona...
sarà che forse nella tua vita sai solo studiare ??
Ma quello che ci ha dato l'uni è quello che le aziende vogliono? Io penso di no
Il problema è lo stacco netto dal mondo dello studio a quello del lavoro: questo credo sia comune a tutti, da chi si laurea presto a chi ha avuto una storia più tormentata.
Come comune a tutti credo sia il difficile compromesso tra famiglia e lavoro.
Di incoraggiamenti me ne avete dati un bel po', ringrazio tutti e spero che abbiate ragione!!
Credo che non avrai difficoltà a trovare un lavoro con la tua laurea. Cmq in bocca al lupo.
Poi caspita...........
puoi ambire un buon lavoro,ben pagato,soddisfatto per la tua laurea, avrai possibilità finanziarie,una casa tua,i soldi per andare in vacanza con la ragazza, o semplicemente per fare benzina alla macchina ( a me mancano :) )
Ti spaventa il cambio di vita,ciò e normale,ma non puoi essere + pronto al mondo del lavoro....hai fatto tutto quello che umanamente era possibile per aver le migliori possibilità. Se fallisci tu......x tutti noi è finita ;)
Forza agli Ing. !!!!!!!
P.s ingegneria.........cosa ?
Guarda, io lavoro da quando ho 14 anni, e nel frattempo mi sto prendendo la mia laurea ...
Se ce l'ho fatta io ce la puoi fare anche tu ad afforntare la terribile "bestia" del lavoro ;)
Sturmenstrudel
11-07-2003, 11:59
Originally posted by "luckye"
Poi caspita...........
puoi ambire un buon lavoro,ben pagato,soddisfatto per la tua laurea, avrai possibilità finanziarie,una casa tua,i soldi per andare in vacanza con la ragazza, o semplicemente per fare benzina alla macchina ( a me mancano :) )
Ti spaventa il cambio di vita,ciò e normale,ma non puoi essere + pronto al mondo del lavoro....hai fatto tutto quello che umanamente era possibile per aver le migliori possibilità. Se fallisci tu......x tutti noi è finita ;)
Forza agli Ing. !!!!!!!
P.s ingegneria.........cosa ?
Meccanica. Tesi motoristica.
Come dici tu: le carte che potevo mettere in tavola ci sono tutte...resta da giocarsele (fosse facile!!!)
Io invece non vedo l'ora di finire :) Ho sempre lavorato un po' e so come funziona là fuori. Poi i cambiamenti piacciono tantissimo...infatti appena laureato me ne parto in giro per il mondo per qualche anno. Non avere paura, cambieranno un po' di cose ma è ora che comincia la vita vera...finora sei rimasto nella culla dei tuoi genitori, dei posti e della gente che conoscevi, quindi in una culla di sicurezza...lo sconosciuto fa paura anche perché gli studenti universitari sono praticamente degli adolescenti troppo cresciuti (senza offesa, parlo in generale). Fatti sotto e affronta il futuro senza paure. ;)
Originally posted by "Sturmenstrudel"
Come hanno ben messo in evidenza Luckye, Bilancino e Paganetor:
la laurea non è un "attestato di validità" della persona...
sarà che forse nella tua vita sai solo studiare ??
Ma quello che ci ha dato l'uni è quello che le aziende vogliono? Io penso di no
Prima di iniziare a studiare per l'università non sapevi fare neanche quello. Ma hai imparato.
Non sapevi ancora organizzarti bene con lo studio, gli orari, la tua sopportazione fisica e mentale. Ma hai imparato.
Ora ti aspetta un lavoro che non sai ancora di preciso quale sarà e come si fa. Imparerai. ;)
Sturmenstrudel
11-07-2003, 14:41
Originally posted by "DarioDj"
Prima di iniziare a studiare per l'università non sapevi fare neanche quello. Ma hai imparato.
Non sapevi ancora organizzarti bene con lo studio, gli orari, la tua sopportazione fisica e mentale. Ma hai imparato.
Ora ti aspetta un lavoro che non sai ancora di preciso quale sarà e come si fa. Imparerai. ;)
Bellissime parole! ;) Veramente quello di cui avevo bisogno: grazie di cuore!
Originally posted by "Sturmenstrudel"
Meccanica. Tesi motoristica.
su cosa se non sono indiscreto?
cmq......beato te che hai finito!!!
monkey72
12-07-2003, 06:59
Originally posted by "Sturmenstrudel"
Ciao a tutti. Credo che essere prossimi alla laurea debba inspirare gioia, felicità e sollevazione. Per me non è così: mi vengono letteralmente le vertigini, sento mancare il terreno sotto i miei piedi.
Le certezze stanno per finire: a Novembre dovrò subito cercarmi un lavoro, per non partire per il militare. Probabilmente dovrò lasciare la casa in cui ho vissuto con la mia ragazza 5 bellissimi anni di università.
Finora a studiare sono stato bravo: sarò capace ora di lavorare? O sarò un fallito?
Saprò fare le scelte giuste, in un difficile compromesso tra carriera lavorativa e esigenze familiari? Mi sembrerà di aver sacrificato troppo la famiglia, o di aver al contrario perso un'occasione per fare carriera?
Sono davvero indeciso su tutto, e questa indecisione suscita in me un sentimento di sospensione, un'ansia profonda. Spero che questi 5 mesi che mi separano dal titolo di ingegnere siano sufficienti per chiarirmi le idee e disfarmi delle mie paranoie. Per adesso però mi sento così...angosciato!
E' capitato anche a voi di provare qualcosa di simile?
mi sono laureata 1 mese fa... io non ho avuto il problema del lavoro xchè lo avevo già... ma l'angoscia post-laurea me la sono presa tutta!!! per quanto mi riguarda le prime due settimane sono state bruttissime mi ero talmente rilassata, troppo rispetto agli ultimi giorni, che andavo in giro come uno zombie, dormivo e piangevo tanto... tornata al lavoro gli altri non capivano, mi dicevano ma che hai? ti sei laureata e sembri così triste ed infelice :( ci si stressa troppo l'ultimo periodo è proprio una reazione del fisico, cmq dopo questa prima fase tutto ok
per quanto ti riguarda cerca di non farti il problema del lavoro, soprattutto ora, ma anche dopo, sei un ingegnere!!!! ;)
in bocca al lupo!! :)
bharper76
12-07-2003, 07:16
Originally posted by "Paganetor"
la laurea non è un "attestato di validità" della persona...
Affermazione che non fa una grinza ;)
Te lo dice uno a cui mancano pochi esami alla laurea in ingegneria e lavorà già da un pò in uno studio professionale tra ingegneri ed architetti...
L'università è un mondo aperto e la selezione dei cervelli è a dir poco anacronistica....
Il valore della persona lo si attesterà sul campo. Il pezzo di carta ti da solo diritto d'ingresso al mondo del lavoro attraverso una via che dovrebbe essere privilegiata ma che il più delle volte così non si dimostra. Diciamo possa essere considerata una sorta di pre-selezione...
Vanelder
12-07-2003, 07:30
Originally posted by "Sturmenstrudel"
Ciao a tutti. Credo che essere prossimi alla laurea debba inspirare gioia, felicità e sollevazione. Per me non è così: mi vengono letteralmente le vertigini, sento mancare il terreno sotto i miei piedi.
Le certezze stanno per finire: a Novembre dovrò subito cercarmi un lavoro, per non partire per il militare. Probabilmente dovrò lasciare la casa in cui ho vissuto con la mia ragazza 5 bellissimi anni di università.
Finora a studiare sono stato bravo: sarò capace ora di lavorare? O sarò un fallito?
Saprò fare le scelte giuste, in un difficile compromesso tra carriera lavorativa e esigenze familiari? Mi sembrerà di aver sacrificato troppo la famiglia, o di aver al contrario perso un'occasione per fare carriera?
Sono davvero indeciso su tutto, e questa indecisione suscita in me un sentimento di sospensione, un'ansia profonda. Spero che questi 5 mesi che mi separano dal titolo di ingegnere siano sufficienti per chiarirmi le idee e disfarmi delle mie paranoie. Per adesso però mi sento così...angosciato!
E' capitato anche a voi di provare qualcosa di simile?
Credo siano sensazioni che abbiamo già provato in molti :) , il senso di qualcosa che finisce, l'idea che qualcosa di nuovo si apre. Può atterrire ma anche essere esaltante. Vivi semplicemente con entusiasmo ciò che hai davanti :)
Ah, dimenticavo, COMPLIMENTI!!!!!!!!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
Originally posted by "luckye"
anche io sto facendo ing. (meccanica)al politecnico di milano madonna........appena esci le aziende si sbranano x accaparrarsi un ing. e ti senti mancare il terreno sotto i piedi ??
sarà che forse nella tua vita sai solo studiare ??
Ma dove?
Vanelder
12-07-2003, 07:56
Originally posted by "luckye"
Il mondo ci deve qualcosa ;)
Temo proprio di no ;)
ShinAkuma
12-07-2003, 09:22
ammazza uno se fa un cul0 quanto na casa per ing. e poi ha paura? :eek:
VAI E SPAKKA TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!!!
se nn trovi un lavoro da almeno 5000 al mese ti mangiohttp://www.imercenari.it/images/smile/2ar15smilie.gif
Dai su fai l'omm :D e vedrai che andra' tutto benissimo ;)
Sturmenstrudel
14-07-2003, 08:59
Originally posted by "wsHaRkw"
su cosa se non sono indiscreto?
cmq......beato te che hai finito!!!
La tesi riguarderà un'analisi di flussaggio di una testata (presumibilmente di un Ducati SBK dell'anno scorso) per alti valori di depressione sottotesta (fino a 300mbar, rispetto ai 96 max che sono stati sperimentati con l'apparecchiatura precedente) e (se c'è tempo) un confronto tra i risultati in termini di numero di Tumble adoperando per la misura un adattatore a "L" e uno a "T".
Sinceramente non è la tesi che mi sarebbe piaciuta fare. Ma per finire in tempo ho preso questa, che cmq schifo non fa (de gustibus) e poi servirà alla realizzazione di un articolo (in cui ovviamente non ci sarà il mio nome...) che sarà pubblicato dal SAE.
La tesi che volevo fare (e che mi era stata inizialmente proposta) riguardava un analizzatore di gas di scarico a infrarossi innovativo (ftir), che era bella soprattutto perché andavo a lavorare in azienda. Purtroppo però i tempi non erano sufficienti, per questioni di approvvigionamento dei materiali da parte dell'azienda stessa.
Sturmenstrudel
14-07-2003, 09:01
Originally posted by "monkey72"
mi sono laureata 1 mese fa... io non ho avuto il problema del lavoro xchè lo avevo già... ma l'angoscia post-laurea me la sono presa tutta!!! per quanto mi riguarda le prime due settimane sono state bruttissime mi ero talmente rilassata, troppo rispetto agli ultimi giorni, che andavo in giro come uno zombie, dormivo e piangevo tanto... tornata al lavoro gli altri non capivano, mi dicevano ma che hai? ti sei laureata e sembri così triste ed infelice :( ci si stressa troppo l'ultimo periodo è proprio una reazione del fisico, cmq dopo questa prima fase tutto ok
per quanto ti riguarda cerca di non farti il problema del lavoro, soprattutto ora, ma anche dopo, sei un ingegnere!!!! ;)
in bocca al lupo!! :)
Speriamo di non avere un brutto periodo come il tuo! E' proprio questa la mia paura. Cmq vedo che alla fine è andato tutto bene... questo mi tranquillizza! :)
Sturmenstrudel
14-07-2003, 09:05
Originally posted by "Vanelder"
Credo siano sensazioni che abbiamo già provato in molti :) , il senso di qualcosa che finisce, l'idea che qualcosa di nuovo si apre. Può atterrire ma anche essere esaltante. Vivi semplicemente con entusiasmo ciò che hai davanti :)
Ah, dimenticavo, COMPLIMENTI!!!!!!!!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
Grazie mille! Quando sarà il momento sarà il caso di tirar fuori le palline...
Originally posted by "ShinAkuma"
ammazza uno se fa un cul0 quanto na casa per ing. e poi ha paura?
VAI E SPAKKA TUTTO !!!!!!!!!!!!!!!!!
se nn trovi un lavoro da almeno 5000 al mese ti mangio
Dai su fai l'omm e vedrai che andra' tutto benissimo
Oooommmmmmmm.....ooommmmmmm.... come vedi mi sto esercitando :D
Spero che tu abbia ragione soprattutto per quanto riguarda lo stipendio... :p
Originally posted by "luckye"
Il mondo ci deve qualcosa ;)
solo se quello che sai lo metti a disposizione del mondo e con molta umiltà ;)
Originally posted by "Sturmenstrudel"
La tesi riguarderà un'analisi di flussaggio di una testata (presumibilmente di un Ducati SBK dell'anno scorso) per alti valori di depressione sottotesta (fino a 300mbar, rispetto ai 96 max che sono stati sperimentati con l'apparecchiatura precedente) e (se c'è tempo) un confronto tra i risultati in termini di numero di Tumble adoperando per la misura un adattatore a "L" e uno a "T".
Sinceramente non è la tesi che mi sarebbe piaciuta fare. Ma per finire in tempo ho preso questa, che cmq schifo non fa (de gustibus) e poi servirà alla realizzazione di un articolo (in cui ovviamente non ci sarà il mio nome...) che sarà pubblicato dal SAE.
La tesi che volevo fare (e che mi era stata inizialmente proposta) riguardava un analizzatore di gas di scarico a infrarossi innovativo (ftir), che era bella soprattutto perché andavo a lavorare in azienda. Purtroppo però i tempi non erano sufficienti, per questioni di approvvigionamento dei materiali da parte dell'azienda stessa.
beh dai non è male come tesi!
cmq in bocca al lupo
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.