View Full Version : Città Vs Campagna.....
...sarà perchè sono di Padova e qui in Veneto i "boari" :p li distingui lontano un km.....sarà perchè ho voglia di aprire un thread.....non lo so....quello che vorrei sapere è se in tutta la nostra penisolona c'è ancora una marcata differenza tra chi vive in campagna e chi vive in città?
...e per quanto riguarda il viverci voi cosa scegliereste? :)
Io vivo in campagna, fuori città. La vita è migliore, l'aria pure, ma il traffico per entrare in città annulla di molto i vantaggi. :(
Singfrido
10-07-2003, 20:51
Io vivo in provincia, tutto sommato mi trovo bene, son vicino alla città ma c'è cmq poco smog.
la città (grande) è infinitamente + "nevrotica" e caotica ma c'è più vità, cmq io preferisco di gran lunga la città piccola basta che arrivi l'adsl :P :D
Originally posted by "Paola60"
Io vivo in campagna, fuori città. La vita è migliore, l'aria pure, ma il traffico per entrare in città annulla di molto i vantaggi. :(
....ma il dialetto da te come è visto?
io vivo in una città di 17000 abitanti, è un po' una via di mezzo.
sono circondato da montagne e in 5 minuti posso andare a prendere un sentiero, allo stesso tempo ho parecchie delle comodità tipiche della città.
vado tutti giorni a Milano e devo dire che si sta molto meglio da noi, senza dubbio!
Originally posted by "Korn"
la città (grande) è infinitamente + "nevrotica" e caotica ma c'è più vità, cmq io preferisco di gran lunga la città piccola basta che arrivi l'adsl :P :D
Quoto! La mia città ha la dimensione ideale, secondo me!
Originally posted by "ingpeo"
Quoto! La mia città ha la dimensione ideale, secondo me!
...stai parlando di Bassano e della fantastica Padova? :sofico: :sofico:
...ma se soeo qua in veneto cio' che se fasemo tante questioni par quanto riguarda el diaeto? :p
.....disime forsa :p
Originally posted by "ally"
....ma il dialetto da te come è visto?
Nche senso?!!? :confused:
Originally posted by "ally"
...stai parlando di Bassano e della fantastica Padova? :sofico: :sofico:
Ti dico solo che quando scendo dal treno del ritorno dopo un giorno di università faccio un bel sospiro di sollievo :sofico:
Troppe variabili.
Dipende da dove sei nato, da quanti anni hai, dal carattere, da che vita hai trascorso...
Sono tanti i fattori che creano il tuo stile di vita più congeniale.
Pro e contro di una o dell'altra sono risaputi.
La città è caotica, snervante e inquinata ma ricca di stimoli, con molta più offerta culturale e possibilità di confrontarsi con molte persone e ambienti differenti.
La campagna (o meglio la provincia) vuol dire meno stress, l'ovvio contatto con la natura, ritmi più lenti ma anche meno stimoli sociali e più possibilità meditative, affascinanti ma rischiose per i caratteri più deboli.
Originally posted by "ingpeo"
Ti dico solo che quando scendo dal treno del ritorno dopo un giorno di università faccio un bel sospiro di sollievo :sofico:
.....argghhhh....che ha padova che non va? :cry:
trafficlight
10-07-2003, 21:13
la mia città è famosa per le magnifiche colline che la circondano.... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: (n.b.: le colline del Chianti, mica pizza e fichi!!!!! :cool: :cool: :cool: ).
io abito in un quartiere ai piedi di una collina, sono in città ma sono in campagna :cool: :cool: :cool: :cool:
fra qualche anno stavamo pensando di trasferirci in piena campagna possibilmente in una bella colonica, vorrei prendere un altro cane (magari una bella cagnetta che gliela dia a pedro :pig: ), mi piacerebbe pure un cavallo, qualche gallina, maialini che scorrazzano.......
nella vecchia fattoria ia ia ooooo :D :pig:
seeee firenze il bordello fatto città :D
DvL^Nemo
10-07-2003, 21:15
Originally posted by "ally"
...sarà perchè sono di Padova e qui in Veneto i "boari" :p li distingui lontano un km.....sarà perchè ho voglia di aprire un thread.....non lo so....quello che vorrei sapere è se in tutta la nostra penisolona c'è ancora una marcata differenza tra chi vive in campagna e chi vive in città?
...e per quanto riguarda il viverci voi cosa scegliereste? :)
Quanto avrei voglia di tornare al mio paesello natio ( ci ho vissuto fino a 12 anni ).. Ad agosto in famiglia ci ritorniamo, abbiamo una casa, mi porto dietro il portatile e via col GPRS :D. Darei non so quanto per lavorare li'.. La vita di tutti i giorni e' un'altra cosa, non una lotta contro il tempo come si fa nelle citta' !!
Ciao !
Originally posted by "Qohèlet"
Troppe variabili.
Dipende da dove sei nato, da quanti anni hai, dal carattere, da che vita hai trascorso...
Sono tanti i fattori che creano il tuo stile di vita più congeniale.
Pro e contro di una o dell'altra sono risaputi.
La città è caotica, snervante e inquinata ma ricca di stimoli, con molta più offerta culturale e possibilità di confrontarsi con molte persone e ambienti differenti.
La campagna (o meglio la provincia) vuol dire meno stress, l'ovvio contatto con la natura, ritmi più lenti ma anche meno stimoli sociali e più possibilità meditative, affascinanti ma rischiose per i caratteri più deboli.
Perfettamente d'accordo.
Io che vivo in campagna quasi città, nel senso che la mia cittadina è oiccola, ma ha i ritmi di vita e lavorativi quasi della città, a volte avrei voglia di buttarmi in bolge tipo Milano, a volte mi rifugio nei boschi vicino casa. Però per la gnocca, meglio la città :pig: :pig: :pig:
Originally posted by "ally"
.....argghhhh....che ha padova che non va? :cry:
Padova non è brutta, anzi. Semplicemente è più grande e molto più caotica, quindi + stressante. Comunque tutto ciò viene accentuato dal fatto che a Pd fa un caldo afoso che sfinisce, a Bassano è tutta un'altra aria. :o
Jaguar64bit
10-07-2003, 22:03
Originally posted by "trafficlight"
la mia città è famosa per le magnifiche colline che la circondano.... :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: (n.b.: le colline del Chianti, mica pizza e fichi!!!!! :cool: :cool: :cool: ).
io abito in un quartiere ai piedi di una collina, sono in città ma sono in campagna :cool: :cool: :cool: :cool:
fra qualche anno stavamo pensando di trasferirci in piena campagna possibilmente in una bella colonica, vorrei prendere un altro cane (magari una bella cagnetta che gliela dia a pedro :pig: ), mi piacerebbe pure un cavallo, qualche gallina, maialini che scorrazzano.......
nella vecchia fattoria ia ia ooooo :D :pig:
Abbiamo capito che ti piacciono mooooltoo gli animali :o ......dovevi venire con noi al pranzo dei milanesi , c 'era praticamente uno zoo in miniatura..... :D :D
non riesco ad immaginare come si possa vivere in città .
Sto in campagna , nessuna casa nei paraggi, si sta da Dio ed ho tutto a portata di bicicletta. :cool: .
-kurgan-
10-07-2003, 23:50
Originally posted by "kaioh"
non riesco ad immaginare come si possa vivere in città .
Sto in campagna , nessuna casa nei paraggi, si sta da Dio ed ho tutto a portata di bicicletta. :cool: .
io invece non riesco ad immaginare come si possa vivere in campagna.
adoro il casino.. uscire la sera e andare ogni volta in un pub diverso.
vedere ogni sera persone diverse, conoscere ragazze sempre nuove :pig:
sentire musica dal vivo a due passi da casa, andare a comprare uno stereo facendo due minuti di macchina.
cambiare supermercato perche' quello solito non ha il muller alla pera con i pezzetti di cioccolato o le patatine al gusto pepe australiano...
in questo periodo sto lavorando di notte e ho i pomeriggi liberi: ho fatto un giro per il centro e ho scoperto mille negozi che non conoscevo, ne ho trovato uno che vendeva artigianato indiano (indiani d'america, non dell'india): mi son comprato un anello stupendo che sicuramente e' introvabile da altre parti.
se dovessi cambiare andrei in una citta' ancora piu' grande: new york, londra o barcellona.
in campagna ci andro' forse da vecchio, quando non sara' piu' importante uscire la sera.
wolverine
11-07-2003, 00:00
Io vivo in città... in una zona che però è un pò periferica e mi trovo benissimo.. anzi fosse per me, una bella casa isolata in campagna senza rotture di vario di tipo sarebbe l'ideale... :)
Chevelle
12-02-2007, 12:08
...sarà perchè sono di Padova e qui in Veneto i "boari" :p li distingui lontano un km.....sarà perchè ho voglia di aprire un thread.....non lo so....quello che vorrei sapere è se in tutta la nostra penisolona c'è ancora una marcata differenza tra chi vive in campagna e chi vive in città?
...e per quanto riguarda il viverci voi cosa scegliereste? :)
Campagna per la tranquillità, città per la comodità. Dove abito io ho entrambe le cose :sofico:
...sarà perchè sono di Padova e qui in Veneto i "boari" :p li distingui lontano un km.....sarà perchè ho voglia di aprire un thread.....non lo so....quello che vorrei sapere è se in tutta la nostra penisolona c'è ancora una marcata differenza tra chi vive in campagna e chi vive in città?
...e per quanto riguarda il viverci voi cosa scegliereste? :)
Io sono cresciuta in campagna e ora vivo in città piena... la differenza l'ho notata ,ma non è poi troppissima!
Personalmente vorrei tornare a vivere in campagna, non ci sono paragoni secondo me! :D
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 12:15
Campagna per la tranquillità, città per la comodità. Dove abito io ho entrambe le cose :sofico:
quoto :O
siccome posso scegliere, casa in campagna e lavoro in città.
per il fatto che quelli che vivono in campagna sono "boari" beh.. a voi la scelta, io preferisco vivere come sto ora:
villetta in camapgna nella assoluta tranquillità
p.s. nei vostri appartamenti avete un parco verde curato personale? ho detto tutto.
-Crissina-
12-02-2007, 12:22
senza pensarci un istante: città.
A Firenze vivevo in città..qui a Roma in campagna e la differenza è abissale.
E' ovviamente soggettivo: diciamo che, per una persona col mio carattere è difficile apprezzare la quiete della campagna. Insomma, io agli uccellini che cinguettano alle 6 di mattina sparerei seduta stante :mbe:
.....argghhhh....che ha padova che non va? :cry:
più che altro... cosa non ha...
i parcheggi...
verona resta nettamente meglio su tutti i fronti
http://www.pozzetto.altervista.org/ragcampagna/rag6.JPG
:O
-Crissina-
12-02-2007, 12:26
siccome posso scegliere, casa in campagna e lavoro in città.
per il fatto che quelli che vivono in campagna sono "boari" beh.. a voi la scelta, io preferisco vivere come sto ora:
villetta in camapgna nella assoluta tranquillità
p.s. nei vostri appartamenti avete un parco verde curato personale? ho detto tutto.
guarda, io vivo in una bellissima casa, immersa nel verde con tanto di piscina...ma le pecore mi urtano il sistema nervoso :mad:
Insomma, ripeto: ai cinguettii dei passerottini delle 6 preferisco i clacson dei coatti delle 6, al rientro dalla discoteca più truzza della città :yeah: :stordita:
senza pensarci un istante: città.
A Firenze vivevo in città..qui a Roma in campagna e la differenza è abissale.
E' ovviamente soggettivo: diciamo che, per una persona col mio carattere è difficile apprezzare la quiete della campagna. Insomma, io agli uccellini che cinguettano alle 6 di mattina sparerei seduta stante :mbe:
si,ma sesto non è una città come Firenze , è molto più tranquilla :D
-Crissina-
12-02-2007, 12:39
si,ma sesto non è una città come Firenze , è molto più tranquilla :D
beh, mia mamma aveva un ristorante in centro, io ho sempre studiato/lavorato in centro.
E, per un periodo della mia vita, ci ho pure abitato.
Ripeto: avanti anni luce :O
Ma dovessi tornare dalle mie parti, sicuramente opterei per sesto. Io amo quella cittadina batuffolosa, col truzzame più IN di tutta la ToscanIa :vicini:
Legolasd
12-02-2007, 12:44
Alberto MArsili 23 Anni piccolo imprenditore Agricolo e ne vado fiero..
Me dicono che sono uno zappatore,che lavoro nella terra..
Secondo me' è la meglio aver l'azienda e far come te pare sul posto di lavoro :asd:
piu' campagna de cosi'..
beh, mia mamma aveva un ristorante in centro, io ho sempre studiato/lavorato in centro.
E, per un periodo della mia vita, ci ho pure abitato.
Ripeto: avanti anni luce :O
Ma dovessi tornare dalle mie parti, sicuramente opterei per sesto. Io amo quella cittadina batuffolosa, col truzzame più IN di tutta la ToscanIa :vicini:
io mi sarei fermata a truzzame :D .
Io abito vicinissima al Duomo e sinceramente mi manca la mia libertà campagnola , certo non avevo il pub sotto casa,ma non dovevo nemmeno smadonnare per trovare posto o per gli americani o italiani ubriachi che mi suonano il campanello alle 4 di notte o per le feste che fanno all'università o per i barboni o spacciatori che mi rompano i coglioni, insomma mi piace stare a firenze ,ma spero di tornare nelle campagne :D
poi ovvio non mi dispacerebbe nemmeno stare a Fiesole o Settignano :O
-Crissina-
12-02-2007, 12:48
io mi sarei fermata a truzzame :D .
Io abito vicinissima al Duomo e sinceramente mi manca la mia libertà campagnola , certo non avevo il pub sotto casa,ma non dovevo nemmeno smadonnare per trovare posto o per gli americani o italiani ubriachi che mi suonano il campanello alle 4 di notte o per le feste che fanno all'università o per i barboni o spacciatori che mi rompano i coglioni, insomma mi piace stare a firenze ,ma spero di tornare nelle campagne :D
poi ovvio non mi dispacerebbe nemmeno stare a Fiesole o Settignano :O
naaaaa. Truzzame più In di tutta la ToscanIa :O
quanto agli ubbbriaconi, drrrogati, spogliarelliste americane, spaccini...cazzo. E' quello il bello :mbe:
Settignano giusto per andarci a farsi un tizzo al forcone collettivo del liceo :O
Harvester
12-02-2007, 12:51
a parte il paleo-3d....
città.......e comunque città grandi, non paesoni-cittadine come ad sempio Siena
weather65
12-02-2007, 12:52
Insomma, ripeto: ai cinguettii dei passerottini delle 6 preferisco i clacson dei coatti delle 6, al rientro dalla discoteca più truzza della città :yeah: :stordita:
...l'esatto contrario di come la penso io... :cool:
Da quando mi sono trasferito in una zona di semi-campagna come Vitinia, che pero' e' a un paio di Km dal raccordo anulare, sono praticamente rinato...
Tra l'altro finalmente non sento piu' autobus smarmittati e sbuffanti (le vetture ultramoderne e silenziose l'ATAC le riserva alle linee "centrali") passarmi sotto casa, ed e' un delizioso piacere rischiare di non svegliarsi in tempo di mattina, per il silenzio della zona, se non ho impostato preventivamente la sveglia... :cool:
stesio54
12-02-2007, 12:52
abito in campagna.....quando non abiterò più con i miei mi trasferiro nella piccola città vicina....solo perchè dove abito ora i lotti edificabili sono finiti....
abito in campagna.....quando non abiterò più con i miei mi trasferiro nella piccola città vicina....solo perchè dove abito ora i lotti edificabili sono finiti....
e perchè non ne so niente della città vicina? :mbe:
a parte il paleo-3d....
città.......e comunque città grandi, non paesoni-cittadine come ad sempio Siena
siena nè proprio una città i paesoni città sono altri :D sesto a firenze è una città che nasce da un paese :p
Harvester
12-02-2007, 12:56
siena nè proprio una città i paesoni città sono altri :D sesto a firenze è una città che nasce da un paese :p
siena...città? ma se è piccolissima
-Crissina-
12-02-2007, 12:56
sesto a firenze è una città che nasce da un paese :p
eh? :stordita:
siena...città? ma se è piccolissima
che centra??? è cmq una città :D
stesio54
12-02-2007, 13:01
e perchè non ne so niente della città vicina? :mbe:
:mbe:
mi comunicano che viene visto meglio come "paesone" :D
Harvester
12-02-2007, 13:08
che centra??? è cmq una città :D
sarà.... :O :stordita:
io ho vissuto in diverse città; sia in periferia, sia in centro e sia in campagna; dalla città non mi stacco più, è troppo comodo; in campagna dove ero mia mamma doveva fare da tassista tutto il giorno, faceva più di 90km al giorno per andare a fare la spesa e tutto il resto; la sera, senza macchina non si andava da nessuna parte; poi l'aria era terribile, in quella zona l'incidenza dei tumori era più alta del centro città per via di tutti i pesticidi e fertilizzanti chimici che sparavano.
tatrat4d
12-02-2007, 13:16
Top: città con almeno 500.000 abitanti, 3 stazioni e 5 linee di metro, senza autodromi o concertodromi nel raggio di 300 km, e con magari le montagne a tiro di schioppo :D
DevilMalak
12-02-2007, 13:23
spesso ( non sempre ) la differenza tra uno che abita in città e uno che abita in campagna si sente
Comunque io strapreferisco la città infatti amo le metropoli.
p.NiGhTmArE
12-02-2007, 13:28
dove sono io è perfetto :D
a 5 minuti dal centro, ma circondato dal verde e senza strada trafficate nei dintorni :O
Per me il top sarebbe un bel paesello sui colli del Chianti :O o una bella cittadina di mare.
Ovvio che poi il lavoro lo vorrei li e non a fare il pendolare tra la campagna e la città.
Una bella gelteria in riva al mare..
siena...città? ma se è piccolissima
in effetti..anche io non mi trovo molto al di fuori delle metropoli :p
anche se andrei a vivere a sorrento in futuro.. :mbe:
guarda, io vivo in una bellissima casa, immersa nel verde con tanto di piscina...ma le pecore mi urtano il sistema nervoso :mad:
idem ma senza fattoria, quindi sto bene dove sono
più isolato sono meglio sto..
peccato sia difficile :(
sogni? forse una casa su una collina nel marchigiano..
forse una casa in norvegia..
le metropoli mi piacciono MA NON QUELLE ITALIANE. sono degli accrocchi di città se non fosse per il contenuto storico / artistico
DevilMalak
12-02-2007, 15:15
in Italia non ci sono metropoli IMHO.... io parlo di città come New York e simili, mi piacerebbe moltissimo viverci ( mentre le metropoli tipo Hong Kong / Tokyo sono troppo caotiche secondo me, anche se mi piacerebbe moltissimo visitarle da turista )
...sarà perchè sono di Padova e qui in Veneto i "boari" :)
oh, boarìa rulez... :sofico: :sofico: :sofico:
vita sana canto del gallo, polli di casa, contadini che fan vendita diretta di carni e formaggi...
tutta n'altra roba.
l'importante è l'ADSL e treno/tram per arrivare in centro in mezz'ora 45 min al massimo.
se uno cresce a paesetto però una qualche veduta ristretta del mondo ce l'ha,
ma se fai scuola e uni in un bel centro città, poi il resto della vita è goduria vivere in mezzo al verde.
TROVANDOLO PERO'... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
non so te... ma di verde-verde
campi e prati... in provincia di padova anche a 20 km dal centro o più non è rimasto praticamente niente...
più isolato sono meglio sto..
peccato sia difficile :(
infatti:
se ci arriva 'ADSL e Bartolini tanto mi basta.
se il vicino più vicino è a 500 metri MEGLIO!
trovarli posti così :muro: :muro: :muro:
VegetaSSJ5
12-02-2007, 15:46
abito in campagna.....quando non abiterò più con i miei mi trasferiro nella piccola città vicina....solo perchè dove abito ora i lotti edificabili sono finiti....
fai una casa abusiva, poi tra un po' tornerà berlusconi al governo e la condonerai... :sofico:
cmq per quanto mi riguarda non posso esprimere una preferenza dato che non conosco la vita di città. cioè sì sono stato in città tante volte, però non ci ho mai vissuto. sicuramente ci saranno tante comodità, ma credo che viverci sia molto stressante. personalmente abito in campagna, a metà tra un paese e una cittadina di provincia e devo dire che la vita qui non è poi tanto male... :)
Io sono cresciuta in un paese-città di 50000 abitanti. Mi sono trasferita in città e poi son ritornata nel mio paese.
Sinceramente non ho preferenze.
Mi ero trasferita in città per essere più vicina al lavoro, e devo dire che cmq ci sono più comodità e sei circondato di locali quando hai voglia di uscire, anche in settimana.
Poi però sono tornata indietro perchè, sì, la vita di città è bella, conosci più gente e le strade non sono mai deserte, ma mi sono ritrovata senza un soldo.
Ora metto da parte qualche soldo di nuovo, ma poi non so dove andrò, se città o campagna.
Per il mio obiettivo (vivere con poco) si adatta sicuramente meglio un paese e non certo la città, la quale mi offre attrattive a cui non so resistere.
Se imparassi a resistere a quello che la città offre (pub sempre aperti, negozi particolari a palate, serate culturali tipo teatro ecc..), forse potrei riuscire a campare bene anche lì :D
enrico1980
12-02-2007, 17:03
allora io da quando sono nato fino a sabato vivrò in un paese di montagna + ke di campagna di 500 anime senza adsl, senza farmacia, senza stazione ferroviaria, con le sole scuole elementari.
Per fare le medie prendevo tutti i giorni il pulmann alle 640 la mattina per tornare all'una.
Per fare le superiori tutti i giorni 20 km totali tra andata e ritorno con tutti i climi in motorino
Per fare l'uni in auto fino alla alla prima stazione ferroviaria(7KM) Poi 10 min di treno poi scendevo altro treno fino a torino + 15 min di pulman(90 min totali)
Poi ho fatto il milatare ma quello nn conta
Poi da marzo 2004 lavoro a torino e faccio degli orari un po strani tipo alle volte comincio alle 6 altre volte finisco alle 23 diciamo molto variabili e mi sono rotto le palle di passare la mi vita o sui treni o in auto cosi ho deciso di comprare casa con la mi compagna ke è di torino e lavora a torino naturalmente a torino.
Non so come sarà vivere in città ma spero sia meglio ke passare la vita in viaggio, mi sono proprio stufato.
La casa è in una zona abbastanza centrale e sia io ke la compagna possiamo andare a lavorare a piedi in 15 minuti.
Per compensare la mancanza di verde ke al mio paese abbonda abbiamo preso una casa con terrazza di 150metri che riempiro di piante varie e se un domani avrò soldi(ora nn ho + nessuno) mi farò una piscinetta
Secondo me uno deve valutare molte cose nel scegliere città o campagna dipende da dove è il lavoro, dal tipo di lavoro.
Poi secondo me si deve contare le al giorno d'oggi l'auto sta diventando un bene di lusso con costi esagerati quindi io tenderei a vivere + vicino possibile al posto di lavoro
allora io da quando sono nato fino a sabato vivrò in un paese di montagna + ke di campagna di 500 anime senza adsl, senza farmacia, senza stazione ferroviaria, con le sole scuole elementari.
Per fare le medie prendevo tutti i giorni il pulmann alle 640 la mattina per tornare all'una.
Per fare le superiori tutti i giorni 20 km totali tra andata e ritorno con tutti i climi in motorino
Per fare l'uni in auto fino alla alla prima stazione ferroviaria(7KM) Poi 10 min di treno poi scendevo altro treno fino a torino + 15 min di pulman(90 min totali)
Poi ho fatto il milatare ma quello nn conta
Poi da marzo 2004 lavoro a torino e faccio degli orari un po strani tipo alle volte comincio alle 6 altre volte finisco alle 23 diciamo molto variabili e mi sono rotto le palle di passare la mi vita o sui treni o in auto cosi ho deciso di comprare casa con la mi compagna ke è di torino e lavora a torino naturalmente a torino.
Non so come sarà vivere in città ma spero sia meglio ke passare la vita in viaggio, mi sono proprio stufato.
La casa è in una zona abbastanza centrale e sia io ke la compagna possiamo andare a lavorare a piedi in 15 minuti.
Per compensare la mancanza di verde ke al mio paese abbonda abbiamo preso una casa con terrazza di 150metri che riempiro di piante varie e se un domani avrò soldi(ora nn ho + nessuno) mi farò una piscinetta
Secondo me uno deve valutare molte cose nel scegliere città o campagna dipende da dove è il lavoro, dal tipo di lavoro.
Poi secondo me si deve contare le al giorno d'oggi l'auto sta diventando un bene di lusso con costi esagerati quindi io tenderei a vivere + vicino possibile al posto di lavoro
ottima scelta, la tua vita cmabierà radicalmente in positivo; abitare vicino al posto di lavoro secondo me è una delle migliori cose ;)
*sasha ITALIA*
12-02-2007, 17:32
L'Italia mi sta stretta, qui mi sentirei "a casa" :D
http://i5.pbase.com/o4/08/580408/1/54511378.Snapping_in_ManhattanJuneSept2005From_Brooklyn_Bridge.jpg
enrico1980
12-02-2007, 18:30
ottima scelta, la tua vita cmabierà radicalmente in positivo; abitare vicino al posto di lavoro secondo me è una delle migliori cose ;)
Lo spero proprio
Spero di nn usare + l'auto per andare al lavoro
Cmq è da parecchio ke ci penso ad andare a vivere vicino al lavoro ma da solo nn sarei riuscito a comprare casa ora ke abbiamo deciso di andare a convivere io e la ragazza abbiamo il doppio dei risparmi(i miei + i suoi) per prendere casa.
Poi cmq per mollare un po' la vita cittadina pensavo magari di andare nei 3 mesi estivi quando nn sono in nell'alloggio ke ora affittiamo al mio paese ma poi si vedrà.
Un'altra cosa, per il futuro, ke mi ha fatto pensare da un po' alla città sono le maggiori possibilità in termine di sport e cultura per i miei eventuali e futuri figli, visto ke io per andare a fare nuoto mi sparavavo 40 km al giorno 2 volte a settimana e 30km per andare a giocare a pallone 3 volte a settimana.
Spero proprio ke i miei eventuali figli nn facciano tutti i km ke ho fatto io
Cmq per parlare del Thread io sono in una situazione un po' particolare poikè abito fuori dal mondo ma forse se uno abita in campagna vicino alla città ke la può raggiungere facilemte è un ottima soluzione di compromesso anke xkè le cittadine vicine alle città offrono in genere maggiori svaghi e divertimenti oltre a possibilità di studio della mia situazione
ciao
Bastian UMTS
12-02-2007, 18:38
Nato in città e trasferito a 12 anni in aperta campagna (la casa più vicina a 7km), intorno ai 18 anni ci siamo trasferiti in un altra casa sempre in campagna.
Attualmente abito a 1 km dal paesello, immerso nella campagna, un fiume a 200 metri da casa (fantastico per pescare in estate), un lago a 300 metri (idem come per il fiume), vigne e campi di girasole.
Per andare in paese c'è una comodissima pista ciclabile, niente traffico e niente casino.
Odio la città.....troppo caotica
o Manhattan o campagna. :O
chi e come ha tirato fuori dall'oblio questo thread? :stordita:
casa singola, campagna con bosco, entrambi parecchio grandi, con posteggio sotto casa e con splendida vista mare, senza vicini per 200m (non a nord)
a 3 minuti dalla città
peccato per le strade strette e la mancanza di bus (qlk km in salita per arrivare a casa, a piedi è una rottura)
non riuscirei mai a vivere in un appartamento :fagiano:
razzoman
12-02-2007, 19:19
io adoro il traffico, amo le giornate buie, amo il caos, quindi città
infatti:
se ci arriva 'ADSL e Bartolini tanto mi basta.
se il vicino più vicino è a 500 metri MEGLIO!
trovarli posti così :muro: :muro: :muro:
presente! :asd:
300 metri la casa più vicina, sto in mezzo ad una valle ma cmq a 5km in linea d'aria dal centro di perugia (e nel comune di perugia 5km non sono niente, è uno dei dieci più estesi d'italia..)
si sta da dio :D
juninho85
12-02-2007, 21:54
adsl a parte,campagna tutta la vita :O
juninho85
12-02-2007, 21:55
senza pensarci un istante: città.
A Firenze vivevo in città..qui a Roma in campagna e la differenza è abissale.
E' ovviamente soggettivo: diciamo che, per una persona col mio carattere è difficile apprezzare la quiete della campagna. Insomma, io agli uccellini che cinguettano alle 6 di mattina sparerei seduta stante :mbe:
...e alle macchine che ti passano ininterrottamente tutta la giornata sotto casa?:O
juninho85
12-02-2007, 21:58
Alberto MArsili 23 Anni piccolo imprenditore Agricolo e ne vado fiero..
Me dicono che sono uno zappatore,che lavoro nella terra..
Secondo me' è la meglio aver l'azienda e far come te pare sul posto di lavoro :asd:
piu' campagna de cosi'..
...anche perchè di questi tempi,con la giusta mentalità,con la campagna ci si fanno i soldi ;)
juninho85
12-02-2007, 21:58
e perchè non ne so niente della città vicina? :mbe:
vorrà ritirarsi in campagna in solitudine col bue muschiato :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.