View Full Version : andare a vivere da soli
sonnybono
09-07-2003, 14:23
non devo andare a vivere da solo ma a volte capita di pensarci..ho fatto diverse vacanze fittando appartementi,ville e devo dire che ci sono molti pro e contro pensandoci bene...anche se poi una 20ina di giorni non si possono paragonare a prendere una vera decisione per andare a vivere soli
voi cosa ne pensate?avete mai pensato una cosa simile?
non dimentichiamoci che a volte i troppi pro..non sono un vantaggio ma uno svantaggio...
avevo insierito anche l'opzione troppi pro e contro ma non me l'ha fatta inserire..se qualche moderatore lo puo' fare lo inserisca per piacere,penso che sia una bella domanda
Nicky Grist
09-07-2003, 14:28
5 anni che vivo "solo" :pig: e me la cavo alla grande ;)
ci ho pensato per 5 minuti ma non riesco a trovare i contro :confused: :o
Originally posted by "kingv"
ci ho pensato per 5 minuti ma non riesco a trovare i contro :confused: :o
ciao King :)
io vivo gia' solo, da 12 anni :o
non trovo nessun lato negativo
Nicky Grist
09-07-2003, 14:58
Originally posted by "kingv"
ci ho pensato per 5 minuti ma non riesco a trovare i contro :confused: :o
Le spese della casa te le paghi tu(acqua, metano, corrente, tassa rifiuti, ici, telefono)
La spesa la fai e la paghi tu.
Mangi quello che hai comprato.
Ti rendi conto che se consideri la casa come una tana dove portare le prede :pig: , esse vogliono un livello di igene migliore di quello di una tana di un orso :D .
Quindi te la pulisci.
Capisci che se lasci casino in giro, le cose non si mettono a posto magicamente ma rimangono li a creare montagne di rumenta :muro:
[][][][]
09-07-2003, 14:58
Mhm forse riuscirei a vivere da solo per una settimana...
Purtroppo quando vado a casa ho bisogno della pappa pronta...non riuscirei a farne a meno.
Un'altra opzione da prendere in considerazione è andare a vivere con un paio di amici, spese ridotte e compiti divisi...o almeno i primi tempi...si sà...
Originally posted by "pierpo"
ciao King :)
io vivo gia' solo, da 12 anni :o
non trovo nessun lato negativo
Ciao Pier :)
[OT]
ho paura che tra qualche mese dovrò cambiare auto, dici di aprire un topic quando sara' giunto il momento?? :D :D :D
Alessandro Bordin
09-07-2003, 15:01
Fra i contro metterei il conto il banca al limite del rosso costante, a meno di non avere via un po' di soldi. ;)
ALBIZZIE
09-07-2003, 15:03
mi piacerebbe tantissimo.
ma mia moglie non vuole :p
Originally posted by "Nicky Grist"
Le spese della casa te le paghi tu(acqua, metano, corrente, tassa rifiuti, ici, telefono)
La spesa la fai e la paghi tu.
Mangi quello che hai comprato.
Ti rendi conto che se consideri la casa come una tana dove portare le prede :pig: , esse vogliono un livello di igene migliore di quello di una tana di un orso :D .
Quindi te la pulisci.
Capisci che se lasci casino in giro, le cose non si mettono a posto magicamente ma rimangono li a creare montagne di rumenta :muro:
ok, ma si chiama crescere :o
capisco a vent'anni, ma c'e' gente di 25/30 anni che non combina di mettere i clazini uguali la mattina se non c'e' la mamma che gli sta dietro.
cmq basta un piccolo vantaggio per annullare i difetti precedenti: essere a casa TUA
sonnybono
09-07-2003, 19:43
Originally posted by "kingv"
Ciao Pier :)
[OT]
ho paura che tra qualche mese dovrò cambiare auto, dici di aprire un topic quando sara' giunto il momento?? :D :D :D
?????????????????????????????squallida come affermazione!!!
te la potevi risparmiare...
e se leggi bene..ho detto che io non voglio andare a vivere da solo!!!
DvL^Nemo
09-07-2003, 19:49
Ho votato troppi contro, almeno per la mia situazione personale..
Ci metto un bel po' per andare al lavoro, ci ho pensato molte volte di mettermi da solo, ma Roma come citta' e' troppo cara e lo stipendio lo vedi volare solo per viverci.. Mi faccio le mie 3 ore quotidiane di treno, consolato dal fatto che c'e' gente che fa lo stesso come me ed addirittura gente che si fa il tratto Roma/Napoli tutti i santi giorni.. Al momento non avendo necessita' particolari preferisco stare con i miei e mettere quacosa da parte :)
Ciao !
High Speed
09-07-2003, 19:49
Originally posted by "ALBIZZIE"
mi piacerebbe tantissimo.
ma mia moglie non vuole :p
beh se l' addestri potrebbe tornare utile.....
.....altrimenti signora
Giusto ?
madò speriamo che non lo legga la mia ragazza....
non vede l' ora di...... :cry: :cry: :cry:
sonnybono
10-07-2003, 10:20
:sofico:
TheyCallMeMr.X.
10-07-2003, 10:22
ba neglio di no
Originally posted by "sonnybono"
?????????????????????????????squallida come affermazione!!!
te la potevi risparmiare...
e se leggi bene..ho detto che io non voglio andare a vivere da solo!!!
che stai dicendo?
era una frase rivolta a Pierpo e lui sa il perche'. ;)
Originally posted by "kingv"
che stai dicendo?
era una frase rivolta a Pierpo e lui sa il perche'. ;)
ho come l'impressione che abbia sbagliato a quotarti
ciao King :)
tranquillo....vai a vivere da solo....
se riesci a non far aumentare a dismisura l'entropia in casa non ci sono svantaggi, anzi....
sonnybono
10-07-2003, 11:22
ok,ho interpretato male
secondo me c'è il problema dei soldi che non va affatto sottovalutato.
per ora studio e quindi non ho entrate serie ma anche se lavorassi mi andrebbe via parecchio solo di affitto, chi me lo fa fare?
penso che rimarrò a casa dei miei per almeno 2 o 3 anni lavorando e quando avrò messo da parte un po' di soldi e sarà il momento di andare a vivere con una donna allora ci penserò...
stando a casa dei miei non ho spese e soprattutto non devo fare da mangiare ecc., perché rinunciare?
alla fine perdo per il treno 2 ore (che poi sono 3 per non dire di più) ma se vivessi a Milano oltre alle spese dovrei cucinare e pulirmi la casa, il tutto finirebbe col farmi perdere buona parte delle ore che guadagnerei senza prendere il treno, secondo me non ne vale la pena.
Io ho voglia di vivere da sola da quando ho compiuto diciotto anni ... ora ne ho quasi trenta e per un motivo o per l'altro non ce l'ho ancora fatta.
Ma appena laureata (non sconvolgetevi: ho ripreso a studiare a 26 anni :) ), stipendio o non stipendio "scappo" di casa ... :)
Non vedo l'ora di avere casetta mia!
trafficlight
10-07-2003, 11:44
vivo da sola da 10 anni
.....da 4 col mio cane e da 1 col mio ragazzo....
sto proprio bene, ogni tanto vado per qualche giorno a casa dei miei, ma sto meglio a casa mia sinceramente (l'unica cosa che mi manca è la mammina che mi fa tutto :cry: )
Devo dire che questo è uno dei miei pensieri + frequenti in questo ultimo periodo.....spero prima o poi di concretizzarlo.... :rolleyes:
vivo da solo da sei anni e mi trovo bene certo devo sbatermi a fare tutto.
Jaguar64bit
10-07-2003, 11:49
Originally posted by "trafficlight"
vivo da sola da 10 anni
.....da 4 col mio cane e da 1 col mio ragazzo....
sto proprio bene, ogni tanto vado per qualche giorno a casa dei miei, ma sto meglio a casa mia sinceramente (l'unica cosa che mi manca è la mammina che mi fa tutto :cry: )
Sinceramente io non so' cosa fare , a dire il vero essendo figlio unico e sto' anche in una casa grande , senza particolari spese mi trovo bene a casa.....poi casa mia ormai l'ho trasformata come mi gira a me'.... :D mio padre mi fa' fare tutti i caps che voglio.... , ma se trovo la ragazza... visto che il lavoro va' bene , valuto anche di andare a vivere x conto mio... ;)
Jaguar64bit
10-07-2003, 11:51
Originally posted by "Maxmel"
vivo da solo da sei anni e mi trovo bene certo devo sbatermi a fare tutto.
Anche io mi so' arrangiare bene , so' cucinare , me l'ha insegnato mio padre , e fare molte altre cose di casa.....ma non specifico va'...
sonnybono
10-07-2003, 13:54
pero' pensandoci bene
una bella villa a 3piani con piscina sulla spiggia..
a Miami non mi dispiacerebbe affatto... :) :sofico: :sofico:
The Mighty Gex
10-07-2003, 14:01
vivo solo da 3 anni...
L'unica cosa è dover riordinare la casa e dover lavare i vestiti.
Che domanda!! Sono 2 anni che continuo a pensarci e penso che nulla mi ridarebbe la serenità più di quello.. ma c'èun problema... studio e finche non entrano soldini... e poi i miei mi mantengono di TUTTO.. appena troverò lavoro a tempo pieno sarà il primo traguardo da tagliare!!! :)
spinbird
10-07-2003, 17:38
per me è troppo presto, ho appena finito la superiori, ed ho intenzione di prendere la laurea di primo livello (3 anni, ing. elettronica)
no avendo poi nessun reddito (a parte qualche lavoro estivo) è una cosa del tutto impensabile
MilanForEver
10-07-2003, 17:51
io vivo da solo,ossia senza i miei genitori,ma in appartamento con un mio compagno di studi, 5 giorni alla settimana poi il week-end si ritorna a casa...così è veramente bello,non hai nessun orario da rispettare (eccetto quello delle lezioni,che a volte si saltano),mangi quello che ti pare,esci tutte le sere,senza che ci sia nessuno a dirti quello che devi o non devi fare ;) ;)
Originally posted by "MilanForEver"
io vivo da solo,ossia senza i miei genitori,ma in appartamento con un mio compagno di studi, 5 giorni alla settimana poi il week-end si ritorna a casa...così è veramente bello,non hai nessun orario da rispettare (eccetto quello delle lezioni,che a volte si saltano),mangi quello che ti pare,esci tutte le sere,senza che ci sia nessuno a dirti quello che devi o non devi fare ;) ;)
Ho appena finito un anno così :D Sono stato benissimo, ci si divideva tutti i compiti in due.
Naturalmente non è come vivere da soli visto che i soldini li da papà :rolleyes:
Anche per questo ho deciso di andare a vivere da solo al + presto: non sopporto di dover dipendere da qualcuno, soprattutto economicamente.
Ho appena lasciato l'università, ora mi trovo un lavoro e, appena posso, vado via da casa :D
Io ho preso la decisione 2 anni fa'
Sono riuscito ad arrivare ad un reddito sufficiente a vivere da solo,
la casa la comprero', qua' a Milano un affito sta sui 700 euro
con un mutuo te la cavi con 500...
adesso sono in cerca, sara' bellissimo ne sono sicuro ! :cool:
puoi fare quello che vuoi quando sei a casa !
puoi tromb@re quando ti pare ... :pig:
certo devi fare anche i lavori ma fa' parte della crescita di ognuno di noi...
Mi piacerebbe molto vivere da sola... però in questo periodo della mia vita ci vedo più contro, che pro... Forse è ancora presto o forse ho semplicemente paura di non farcela economicamente... E una cosa è certa: se esco, non posso più rientrare...
io non penso ad altro....
e spero di concretizzare per il prossimo anno
però io sono uscito e rientrato
ovvero la peggiore delle situazioni
non credo che durerò molto così....
fatto un pensierino ma costa troppo.. :cry:
fatto un pensierino ma costa troppo.. :cry:
2003??? :ciapet:
la data :read:
Believer
21-05-2005, 23:36
io vivo da solo,ossia senza i miei genitori,ma in appartamento con un mio compagno di studi, 5 giorni alla settimana poi il week-end si ritorna a casa...così è veramente bello,non hai nessun orario da rispettare (eccetto quello delle lezioni,che a volte si saltano),mangi quello che ti pare,esci tutte le sere,senza che ci sia nessuno a dirti quello che devi o non devi fare ;) ;)
Ah sì? E' in che zona?
2003??? :ciapet:
la data :read:
Altro che resume.... qui siamo andati proprio con la ruspa a riprendere sto topic eh :asd:
iksiksiks
22-05-2005, 00:58
troppo pro,ho già fatto abbastanza pensierini,anche se abito ancora a casa con i miei...
appena c'è abb. cash,si và,ma fuori italia....
A me piacerebbe tantissimo vivere da solo,e appena potrò lo farò...amo stare solo e in pace.
Altro che resume.... qui siamo andati proprio con la ruspa a riprendere sto topic eh :asd:
:doh: :rotfl:
Swisström
22-05-2005, 09:53
noooo resto a casuccia dai miei :coccole:
DvL^Nemo
22-05-2005, 09:55
Oddio mi ero dimenticato di sto TOPIC..
CMQ la situazione rispetto a 2 anni fa e' MOLTO peggiorata per quanto riguarda sia gli affitti che gli acquisti in proprieta'.. IMHO conviene restarsene con i suoi
Ciao !
Believer
22-05-2005, 10:00
Oddio mi ero dimenticato di sto TOPIC..
CMQ la situazione rispetto a 2 anni fa e' MOLTO peggiorata per quanto riguarda sia gli affitti che gli acquisti in proprieta'.. IMHO conviene restarsene con i suoi
Ciao !
Ma anche no. Basta non voler un appartamento da 200 mq. Infatti io mi sono accontentato di 110.
DvL^Nemo
22-05-2005, 10:08
Ma anche no. Basta non voler un appartamento da 200 mq. Infatti io mi sono accontentato di 110.
Beh dipende anche da dove vai a vivere..
Ci sono appartamenti di 40 mq che costano sui 170'000 euro ( Roma eur )
Dalle mie parti invece app. da 80 mq sui 200'000 euro..
So troppi soldi..
Ciao !
San Gria
22-08-2005, 15:03
Io dico la mia.
E' da 5 anni che vivo da solo, in ogni modo e maniera. Sono un militare di professione e ho abitato nelle camerate, nelle camerette, in camera d'albergo, in residence, nel camerino di una nave e adesso finalmente mi sono comprato casa. Dall'alto di questa esperienza mi sento di dare alcune opinioni:
La casa è sempre meglio comprarla che affittarla, specie se uno ha intenzione di stare in un posto per almeno 5 anni. Le case si rivendono in meno di 2 mesi, sono a riparo dall'inflazione e ci fai quello che ti pare. Di contro paghi l'ICI e ottenere un mutuo implica un sacco di responsabilità. Bisogna sempre pensare che ogni mese, oltre al mutuo, paghi circa 300 o 400 euro di spese vive (bollette, spese, tasse, minuto mantenimento...) con un mutuo di circa 500 euro al mese, contate una spesa mensile totale di circa 850 euro. Inoltre la casa ha bisogno di tempo, almeno 3-4 ore al giorno(pulire, cucinare, riparare etc.), più le 8 ore di lavoro + le ore di sonno (almeno 7) sono 18 ore d'impego. 24-18= 6 ore libere compresa la cena.
Una buona soluzione è la camera in pensione. Ci sono strutture che con circa 350-500 euro al mese forniscono una camera singola con servizio di pulizie, a volte servono anche la cena. Non è male ma spesso è limitante per via di orari o altro.
La vita asieme agli amici la sconsiglio, tanto vale strare a casa dai genitori. ha senso se uno studia ma io non considero andare a vivere da solo passare qualche anno fuori sede, magari tornando a casa ogni 15 giorni. E' completamente diverso, credetemi.
I vantaggi sono molteplici, tuttavia. Io mi sento maturo. Fino a che non ho fatto questo passo non credevo che avrei mai potuto farcela e invece... La pappa pronta, l'igiene, le cose varie vengono da se. Quando stavo a casa ero disordinato mentre ora, a casa MIA, sono precisissimo. E ho solo 26 anni, mica un vecchione!!!!
io non penso ad altro....
e spero di concretizzare per il prossimo anno
però io sono uscito e rientrato
ovvero la peggiore delle situazioni
non credo che durerò molto così....
ce l'ho fatta da un paio di mesi... c'è voluto più del previsto :D:D
Fenomeno85
22-08-2005, 15:20
troppi contro e non mi è passato ancora per l'anticamera del cervelletto :O poi studio e non lavoro
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
troppe cose contro...
soldi soprattutto.
~ZeRO sTrEsS~
22-08-2005, 15:48
eccomi!!! sinceramente non so come si viva in italia da solo... ma all'estero (madrid, londra, parigi, amsterdam) gli affitti sono altissimi se dividi l'appartamente con qualcuno si vive bene, riesci a mettere soldi da parte e ti diverti!
io sono partito dall'italia con 700 euro in tasca, per madrid, e ce l'ho fatta in italia non ne ho idea ma gli stipendi sono davvero bassi!
sempreio
22-08-2005, 16:59
eccomi!!! sinceramente non so come si viva in italia da solo... ma all'estero (madrid, londra, parigi, amsterdam) gli affitti sono altissimi se dividi l'appartamente con qualcuno si vive bene, riesci a mettere soldi da parte e ti diverti!
io sono partito dall'italia con 700 euro in tasca, per madrid, e ce l'ho fatta in italia non ne ho idea ma gli stipendi sono davvero bassi!
in italia gli stipendi sono bassi e gli affitti sono alti :rolleyes: , sono stato 1 e mezzo fuori di casa ma fra qualche mese ritono da solo pure io :sofico:
Vorrei tanto, ma al momento NON ho l'indipendenza economica per mantenermi... :muro: :muro: :muro: :mc:
Marinelli
22-08-2005, 17:35
Vivo solo da quasi 1 anno (a dire il vero ora sono rientrato a casa per le vacanze estive). Essendo studente, dunque mantenuto, non ho ancora provato cosa significa dover lavorare e spendere i propri soldi per vivere, ma intanto un'idea su una vita in cui devi fare tante cose per conto tuo, oltre che studiare, me la sono fatta.
Devo dire che uscire di casa è certamente un bel passo, magari all'inizio è un po' dura, ma è certamente un'ottima esperienza di indipendenza.
Ho sicuramente imparato molte cose e ringrazio i miei per avermi dato questa possibilità.
Ciao :)
sempreio
22-08-2005, 17:36
ho deciso la prossima settimana me ne vado fuori di casa pure io, ingrasso fuori di maniera qui dentro :muro:
Mi piacerebbe molto..ma purtroppo con il mio dispendio non mi posso permettere granchè, contando poi che il mio rapporto amoroso porta via un bel po' di cash non è il periodo adatto.
Magari più avanti, chissà..
.. contando poi che il mio rapporto amoroso porta via un bel po' di cash ..
Sono d'accordo...da quando sono in coppia spendo mooolto più di prima...
Vivo da sola da 1 mese e mezzo e vorrei già tornare dai miei...con gli stipendi che ci sono in giro e il costo degli affitti a Milano... :muro:
The_ouroboros
09-08-2007, 11:38
uppettino.... cambiato qualcosa in 2 anni??
uppettino.... cambiato qualcosa in 2 anni??
yes, da soli è risultata dura e dopo un anno e mezzo da sola, ora sono in condivisione con altre 3 persone. Spendo poco, la casa è grande e sto da Dio :D
DvL^Nemo
09-08-2007, 11:48
Io sono stato per un periodo di un anno e mezzo a Roma con altre 3 persone, ho lasciato il posto a mio fratello ( visto quello che pagavamo, l'affitto era sui 200 a persona ) che ha piu' esigenza di me.. Ho messo da parte qualcosa in questi anni ( che sta iniziando a dare i suoi frutti ! ) e continuo a viaggiare.. Detto questo i prezzi sono continuati ad aumentare.. Se non avete particolari esigenze di dover stare per forza da soli, conviene starsene con i genitori e sperare in un futuro "migliore"..
si qualcosa è cambiato...una compagna, una figlia...beh, però non vivo (e quindi non ho mai vissuto) da solo :D
Ciao. Ale.
Ho vissuto da solo per un paio d'anni.. bella esperienza ma un po' anti-economica
ora convivo..
Ho sempre la voglia di andare a vivere da solo...Ma ho l'impressione che sia impossibile visto il costo della vita odierno...Secondo voi...cosi a spanne...che stipendio è necessario avere per riuscire a vievere da soli, con un mutuo per la casa e le varie cose? Mettiamo che la macchina si abbia già (è impensabile IMHO attualmente vievere senza un'auto).
Ciao!
da circa 20 giorni ho fatto l'ennessimo trasloco ma...stavolta..... A CASETTA MIAAAAAAAA
DA SOLA!!!!
il mio sogno da sempre!:D
DvL^Nemo
09-08-2007, 12:19
Ho sempre la voglia di andare a vivere da solo...Ma ho l'impressione che sia impossibile visto il costo della vita odierno...Secondo voi...cosi a spanne...che stipendio è necessario avere per riuscire a vievere da soli, con un mutuo per la casa e le varie cose? Mettiamo che la macchina si abbia già (è impensabile IMHO attualmente vievere senza un'auto).
Ciao!
Intendi casa di propierta' con mutuo ?
Non meno di 2'500 euro al mese ( considerando una rata del mutuo di 1'100 euro al mese ( e i restanti 1'400 per sopravvivere ) x 30 anni, importo erogato sui 200'000 euro al tasso fisso del 5,5/6% www.mutuionline.it )..
Ovviamente se si e' in 2 ci si riesce ad arrivare,magari facendo sacrifici e rinunciando a qualcosa, ma da soli, senza nessuno ( a parte di non essere nel popolo dei milleuristi, o con i genitori che ti danno una mano ) l'unica cosa da fare e' aspettare e mettere da parte sperando in un futuro dai poter comprare qualcosa..
Intendi casa di propierta' con mutuo ?
Non meno di 2'500 euro al mese ( considerando una rata del mutuo di 1'100 euro al mese ( e i restanti 1'400 per sopravvivere ) x 30 anni, importo erogato sui 200'000 euro al tasso fisso del 5,5/6% www.mutuionline.it )..
secondo me dipende dalla rata del mutuo...
DvL^Nemo
09-08-2007, 12:29
Se non erro la rata del mutuo non puo' superare il 60% circa dello stipendio ( pero' dipende dalle banche ).. Considerando in media ( poi ovviamente puo' cambiare tantissimo ) in coppia si prende 1200 euro al mese, + di 1400 di rata del mutuo non ti fanno.. Molto dipende anche dal finanziamento richiesto ( 200'000 mi sono tenuto largo per una coppia "normale", piu' realistico sarebbe sui 150'000 in mutuo e 50'000 in contanti )
io guadagno meno di mille euro al mese ma DEVO andare a vivere da sola! Mi viene l'ansia...:cry:
Ho capito...Devo rimanere con i miei ancora per un (bel) po'. Grazie.
Ciao!
Ho capito...Devo rimanere con i miei ancora per un (bel) po'. Grazie.
Ciao!
secondo me ce la puoi fare senza disperare ma guardando solo al tuo obiettivo....se lo desideri davvero...
secondo me ce la puoi fare senza disperare ma guardando solo al tuo obiettivo....se lo desideri davvero...
Cosa intendi?
Ciao!
Cosa intendi?
Ciao!
che se vuoi davvero vivere solo/a.....con un po' di sacrificio ma ce la puoi fare!!!
DvL^Nemo
09-08-2007, 12:39
che se vuoi davvero vivere solo/a.....con un po' di sacrificio ma ce la puoi fare!!!
Condivido.. Basta fare qualche sacrificio..
Ma secondo voi...Andando a vivere da solo...Meglio cercare un appartamentino in affitto o puntare sulla proprietà con un mutuo?
Ciao!
Condivido.. Basta fare qualche sacrificio..
grazie Nemo per solidarieta':D
proprieta'. in affitto regali solo soldi al proprietario
grazie Nemo per solidarieta':D
proprieta'. in affitto regali solo soldi al proprietario
vero, ma i mutui, se sei da sola/o, hanno delle rate troppo alte. Almeno per gli stipendi come il mio.
grazie Nemo per solidarieta':D
proprieta'. in affitto regali solo soldi al proprietario
Ok. Grazie!
Ciao.
Vivo sola da 2 anni e mezzo e devo dire che certe volte mi sono pentita della scelta che ho fatto....Per carità, da sola mi trovo benissimo, so cucinare e ho un lavoro che mi permette di pagare tutte le bollette e di vivere abbastanza serenamente....Pero' certe volte la pressione che si ha quando si è soli è troppa, purtroppo non ho nessuno che mi aiuta nelle piccole cose di tutti i giorni, come le riparazioni a casa e le piccole commissioni che devo fare e che purtroppo richiedono permessi straordinari dal lavoro!! Comunque consiglierei a tutti di andare a vivere soli, è una cosa che ti fortifica e ti rende padrone della tua vita!!!! :O
Senza Fili
09-08-2007, 14:08
Condivido.. Basta fare qualche sacrificio..
Però vivere sulle spalle dei genitori non è proprio sacrificarsi :sofico:
DvL^Nemo
09-08-2007, 15:12
Non sai che sacrificio e' stara a casa con mamma' che pensa a tutto :D
^TiGeRShArK^
09-08-2007, 15:28
vivo solo da due anni e qualcosa ormai...
Se non fosse per gli stipendi del cazz ke ti impediscono di comprare casa sarebbe anke buono.
Cmq spero di scapparmene dall'italia xkè onestamente mi son rotto di questo mercato del lavro vomitevole.
Brightblade
09-08-2007, 15:33
Sono andato ad abitare da solo a 24 anni, adesso ne ho 30. Non capisco in cosa consistano i contro :confused: :what:
vivo solo da due anni e qualcosa ormai...
Se non fosse per gli stipendi del cazz ke ti impediscono di comprare casa sarebbe anke buono.
Cmq spero di scapparmene dall'italia xkè onestamente mi son rotto di questo mercato del lavro vomitevole.
mi sa che e' uno schifio ovunque...
DvL^Nemo
09-08-2007, 15:33
Ma non dire cosi' abbiamo 2 Santi in terra, Prodi e Berlusconi, ci salveranno loro :sofico:
Sono andato ad abitare da solo a 24 anni, adesso ne ho 30. Non capisco in cosa consistano i contro :confused: :what:
nn c'e' niente di piu' bello dell'INDIPENDENZA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D
Senza Fili
09-08-2007, 15:36
Non sai che sacrificio e' stara a casa con mamma' che pensa a tutto :D
Lo so che si sta bene, però finchè si sta a casa sarebbe giusto contribuire alle spese economiche della famiglia, non trovi? :sofico:
paditora
09-08-2007, 15:39
vivo ancora con i miei.
e sinceramente per ora non me ne frega proprio di andare a vivere da solo.
non perchè non sappia farmi le cose da solo (i miei quando partono e stanno via un mese mi faccio tutto da me) ma perchè non ho voglia di lavorare 10 ore al giorno solo per poter dire di vivere per conto mio.
vedo gente che va a vivere da sola e poi non ha manco i soldi per uscire.
ma chi me lo fa fare.
Sono andato ad abitare da solo a 24 anni, adesso ne ho 30. Non capisco in cosa consistano i contro :confused: :what:
allora vuol dire che hai un buon stipendio oppure un affitto/mutuo non troppo alto. e magari anche soldi da parte.
il contro di solito è solo la parte economica :D
Brightblade
09-08-2007, 15:48
allora vuol dire che hai un buon stipendio oppure un affitto/mutuo non troppo alto. e magari anche soldi da parte.
il contro di solito è solo la parte economica :D
Beh diciamo che ho uno stipendio medio (stando alle statistiche, non contiamo poi i calciatori e gli attori pero' :D ), la mia fortuna piu' che altro e' stata quella di trovare un lavoro a tempo indeterminato appena ottenuta la laurea breve, in una ditta grande, il che mi ha dato la sicurezza necessaria per lanciarmi verso l'ignoto :sofico:
PS. E' anche vero pero' che non ho figli a carico, se ci fossero loro non so se arriverei a fine mese (considerando un'ipotetica moglie "media" che contribuisse alle entrate).
Senza Fili
09-08-2007, 15:51
allora vuol dire che hai un buon stipendio oppure un affitto/mutuo non troppo alto. e magari anche soldi da parte.
il contro di solito è solo la parte economica :D
o vive in un luogo in cui i prezzi della case in acquisto o affitto ancora sono accessibili...a me piacerebbe vivere da solo, ma economicamente non potrei proprio...quindi vivo a casa dei miei, dando però un aiuto a pagare bollette (che ho appoggiate sul mio cc) e altre spese, mi sembra corretto fare così.
Beh diciamo che ho uno stipendio medio (stando alle statistiche, non contiamo poi i calciatori e gli attori pero' :D ), la mia fortuna piu' che altro e' stata quella di trovare un lavoro a tempo indeterminato appena ottenuta la laurea breve, in una ditta grande, il che mi ha dato la sicurezza necessaria per lanciarmi verso l'ignoto :sofico:
PS. E' anche vero pero' che non ho figli a carico, se ci fossero loro non so se arriverei a fine mese.
capito...
cmq ovvio, anch'io mica ho figli, ma quando vivevo da sola arrivavo con l'acqua alla gola ogni mese, per questo ora sono in condivisione con altre persone ;)
o vive in un luogo in cui i prezzi della case in acquisto o affitto ancora sono accessibili...a me piacerebbe vivere da solo, ma economicamente non potrei proprio...quindi vivo a casa dei miei, dando però un aiuto a pagare bollette (che ho appoggiate sul mio cc) e altre spese, mi sembra corretto fare così.
anche...io che sono a Milano posso spararmi un colpo in fronte per i prezzi che ci sono qui :mc:
DvL^Nemo
09-08-2007, 15:53
Lo so che si sta bene, però finchè si sta a casa sarebbe giusto contribuire alle spese economiche della famiglia, non trovi? :sofico:
Ehhh come no !
Finche c'e' la mucca e' da spremere per bene :D
paditora
09-08-2007, 15:53
o vive in un luogo in cui i prezzi della case in acquisto o affitto ancora sono accessibili...a me piacerebbe vivere da solo, ma economicamente non potrei proprio...quindi vivo a casa dei miei, dando però un aiuto a pagare bollette (che ho appoggiate sul mio cc) e altre spese, mi sembra corretto fare così.
pure io faccio così :)
non è che vivo a casa dei miei e faccio il mantenuto.
DvL^Nemo
09-08-2007, 15:57
Io do il mio contributo specie a pranzo e a cena :sofico:
Va beh ogni tanto do pure io una mano ( senza scherzare adesso pero' :D )
Brightblade
09-08-2007, 16:00
capito...
cmq ovvio, anch'io mica ho figli, ma quando vivevo da sola arrivavo con l'acqua alla gola ogni mese, per questo ora sono in condivisione con altre persone ;)
No beh, probabilmente se avessi preso casa a Milano (ma anche solo in affitto) col mio stipendio starei ancora facendo la fame (a parte che personalmente odio il caos di Milano, ma e' un altro discorso).
Dante_Cruciani
09-08-2007, 16:15
convivo da una settimana, :cry:
convivo da una settimana, :cry:
dev'essere proprio crudele l'altra persona per fare così :mc:
capito...
cmq ovvio, anch'io mica ho figli, ma quando vivevo da sola arrivavo con l'acqua alla gola ogni mese, per questo ora sono in condivisione con altre persone ;)
anche...io che sono a Milano posso spararmi un colpo in fronte per i prezzi che ci sono qui :mc:
Ecco, come si vive in condivisione?
^TiGeRShArK^
09-08-2007, 16:20
o vive in un luogo in cui i prezzi della case in acquisto o affitto ancora sono accessibili...a me piacerebbe vivere da solo, ma economicamente non potrei proprio...quindi vivo a casa dei miei, dando però un aiuto a pagare bollette (che ho appoggiate sul mio cc) e altre spese, mi sembra corretto fare così.
kazz..
devo pagare la bolletta del gas :fagiano:
meno male ke mi sono ricordato leggendo il tuo post :asd:
Ecco, come si vive in condivisione?
io sto benissimo..poi dipende dalle persone che trovi, può anche andarti male.
se lavori, cmq è meglio stare con altra gente che lavora, se stai con gli studenti, che hanno più tempo libero e meno impegni, magari ti ritrovi a non dormire la notte se qualcuno invita gente.
quando ero appena arrivata in questa casa c'era un ragazzo che fregava le robe dal frigo degli altri se lui non aveva nulla, senza dirlo, e poi non ricomprava nulla.
la notte poi magari invitava mille amici e faceva casino fino al mattino.
per fortuna se n'è andato dopo poco e gli altri sono persone tranquille e rispettose.
ognuno si fa la sua spesa, ha il suo spazio in bagno ecc...
se poi uno non ha potuto far la spesa e non ha nulla non è che non può chiedere qualcosa a qualcuno, ma essendoci rispetto, prima si chiede e, se poi l'altra persona ha bisogno, si ricambia la volta dopo, oppure se non è possibile chiedere perchè la persona a cui devi chiedere non c'è, usi quello che devi usare, ma poi ricompri.
non ci sono regole particolari, l'importante è rispettare le cose e gli spazi degli altri. ;)
ah, e poi quando uno vede chessò la cucina o il bagno sporco o il pavimento ecc.. pulisce, ma noi per esempio non abbiamo dei turni prestabiliti.
Senza Fili
09-08-2007, 16:26
Ok però andare a stare con dei coinquilini non è andare a stare da soli...tantovale allora stare a casa propria, almeno si risparmia l'affitto.
Ok però andare a stare con dei coinquilini non è andare a stare da soli...tantovale allora stare a casa propria, almeno si risparmia l'affitto.
è diverso, se stai con altre persone non devi rendere conto a nessuno di quello che fai, a che ora torni ecc...nessuno si aspetta che tu ci sia a cena oppure che non fai troppo tardi la sera. la differenza è che hai la stessa libertà e in più hai degli amici (alla fine diventano amici, tranne se si è proprio incompatibili) :)
paditora
09-08-2007, 16:30
io sto benissimo..poi dipende dalle persone che trovi, può anche andarti male.
se lavori, cmq è meglio stare con altra gente che lavora, se stai con gli studenti, che hanno più tempo libero e meno impegni, magari ti ritrovi a non dormire la notte se qualcuno invita gente.
quando ero appena arrivata in questa casa c'era un ragazzo che fregava le robe dal frigo degli altri se lui non aveva nulla, senza dirlo, e poi non ricomprava nulla.
la notte poi magari invitava mille amici e faceva casino fino al mattino.
per fortuna se n'è andato dopo poco e gli altri sono persone tranquille e rispettose.
ognuno si fa la sua spesa, ha il suo spazio in bagno ecc...
se poi uno non ha potuto far la spesa e non ha nulla non è che non può chiedere qualcosa a qualcuno, ma essendoci rispetto, prima si chiede e, se poi l'altra persona ha bisogno, si ricambia la volta dopo, oppure se non è possibile chiedere perchè la persona a cui devi chiedere non c'è, usi quello che devi usare, ma poi ricompri.
non ci sono regole particolari, l'importante è rispettare le cose e gli spazi degli altri. ;)
ah, e poi quando uno vede chessò la cucina o il bagno sporco o il pavimento ecc.. pulisce, ma noi per esempio non abbiamo dei turni prestabiliti.
cioè fammi capire ma ognuno ha il suo frigo?
DvL^Nemo
09-08-2007, 16:30
Io stavo con altre 3 persone.. Piu' che altro era un dormitorio visto che lavoravamo tutti fino a sera tardi ( si usciva di casa alle 7,30/8 e si tornava alle 19:30/20.. )..
cioè fammi capire ma ognuno ha il suo frigo?
ma va :rotfl:
ci sono 2 frigo (per 4 persone vanno bene) e ognuno ci mette la sua roba.
poi se uno compra cose uguali all'altro, pazienza se ci si confonde, mica si è in carcere :D
anche la dispensa è una, magari si tende più a dividersi gli scaffali, nel senso che magari poi si finisce per accumulare la propria roba sempre negli stessi scaffali, ma cmq tranne se si è svaniti, ti ricordi cosa compri no? :O
paditora
09-08-2007, 16:33
è diverso, se stai con altre persone non devi rendere conto a nessuno di quello che fai, a che ora torni ecc...nessuno si aspetta che tu ci sia a cena oppure che non fai troppo tardi la sera. la differenza è che hai la stessa libertà e in più hai degli amici (alla fine diventano amici, tranne se si è proprio incompatibili) :)
si ma metti che ti ritrovi dei coinquili rompipalle o con cui non ti trovi bene? :D
se io dovessi andare a vivere da solo non voglio nessuno.
paditora
09-08-2007, 16:36
ma va :rotfl:
ci sono 2 frigo (per 4 persone vanno bene) e ognuno ci mette la sua roba.
poi se uno compra cose uguali all'altro, pazienza se ci si confonde, mica si è in carcere :D
anche la dispensa è una, magari si tende più a dividersi gli scaffali, nel senso che magari poi si finisce per accumulare la propria roba sempre negli stessi scaffali, ma cmq tranne se si è svaniti, ti ricordi cosa compri no? :O
:D
si ma così è uno sbattimento.
devi sempre stare attento alla tua roba.
o andare a vivere con uno fidatissimo (un amico per esempio) ma con un estraneo mai e poi mai ci andrei.
si ma metti che ti ritrovi dei coinquili rompipalle o con cui non ti trovi bene? :D
se io dovessi andare a vivere da solo non voglio nessuno.
ovvio che ognuno ha esigenze diverse.
anch'io pensavo di essere così, ma invece è stata una piacevole scoperta avere altre persone con cui passare il tempo e chiacchierare quando torno a casa, a parte l'inquilino che ora se n'è andato per fortuna :)
se ti trovi male te ne vai, cerchi altro...non ti andrà sempre male.
quella che c'era prima di me è scappata perchè pretendeva che si pulisse il bagno ogni giorno e ovviamente gli altri, che lavorano e mica hanno tutto sto tempo, non erano d'accordo. ha preso e se n'è andata.
la condivisione è quasi sempre qualcosa di momentaneo, quindi non ci si fa troppi problemi a saltare da un appartamento all'altro (per quel che mi riguarda ovviamente).
se poi uno pensa di stare in una casa stabilmente, o va con amici che conosce oppure da solo, perchè se poi ti capitano persone che non ti vanno a genio, la situazione diventa pesante ;)
:D
si ma così è uno sbattimento.
devi sempre stare attento alla tua roba.
o andare a vivere con uno fidatissimo (un amico per esempio) ma con un estraneo mai e poi mai ci andrei.
no, Padi, non è uno sbattimento, fidati ;)
ovvio che se ti sparisce della roba, allora lo diventa, ma se non ci sono "furbi" in casa che mangiano a sbafo, è semplicissimo eh! :O
paditora
09-08-2007, 16:38
è diverso, se stai con altre persone non devi rendere conto a nessuno di quello che fai, a che ora torni ecc...nessuno si aspetta che tu ci sia a cena oppure che non fai troppo tardi la sera. la differenza è che hai la stessa libertà e in più hai degli amici (alla fine diventano amici, tranne se si è proprio incompatibili) :)
ma guarda che io pur vivendo con i miei non rendo conto a nessuno.
se voglio uscire esco
se voglio mangiare fuori mangio fuori
se voglio partire e star via 2 giorni lo faccio.
non è che ho gli orari imposti.
RiccardoS
09-08-2007, 16:39
si ma metti che ti ritrovi dei coinquili rompipalle o con cui non ti trovi bene? :D
se io dovessi andare a vivere da solo non voglio nessuno.
:asd:
spettacolo 'sta frase padi! :D
io vivo da solo da quando mi son separato e non ho alcun problema, ma spesso mi piace andare a casa dei miei per aiutarli se c'è del lavoro da fare o per stare insieme a cena e così via.
cmq da solo non sto bene e appena potremo, cambierò casa ed andrò a vivere con la morosa. :D
ma guarda che io pur vivendo con i miei non rendo conto a nessuno.
se voglio uscire esco
se voglio mangiare fuori mangio fuori
se voglio partire e star via 2 giorni lo faccio.
non è che ho gli orari imposti.
ok, sei fortunato.
se io per esempio, esco una sera, e poi voglio dormir fuori, se fossi a casa coi miei dovrei avvisare se no mi arrivano telefonate in piena notte pensando che ho fatto chissà che incidente.
se mangio fuori e non era previsto, idem, mi arriverebbero telefonate che mi chiedono se sono viva o meno.
i miei se non mi vedevano a orari regolari, pensavano il peggio se non li avvisavo.
ora se non avviso mica mi chiama qualcuno :)
paditora
09-08-2007, 16:45
se io per esempio, esco una sera, e poi voglio dormir fuori, se fossi a casa coi miei dovrei avvisare se no mi arrivano telefonate in piena notte pensando che ho fatto chissà che incidente.
se mangio fuori e non era previsto, idem, mi arriverebbero telefonate che mi chiedono se sono viva o meno.
i miei se non mi vedevano a orari regolari, pensavano il peggio se non li avvisavo.
ora se non avviso mica mi chiama qualcuno :)
bè logico pure io avverto.
non è che parto e sto via 2 giorni senza dire niente in casa.
idem se mangio fuori.
anche perchè di solito prepara da mangiare mia madre e mi scoccia non avvertire che non mi fermo.
bè logico pure io avverto.
non è che parto e sto via 2 giorni senza dire niente in casa.
idem se mangio fuori.
anche perchè di solito prepara da mangiare mia madre e mi scoccia non avvertire che non mi fermo.
ah, ecco :D
io per dire posso farlo.
quando si è in condivisione alla fine non si è una famiglia.
se uno vuole avvisare, avvisa,ma nessuno pretende che tu lo faccia, perchè ognuno ha la sua vita e gli altri non hanno il diritto di ficcarci il naso (tranne che danneggi loro, se per esempio scappi per un mese quando arriva una bolletta :D )
Brightblade
09-08-2007, 16:48
kazz..
devo pagare la bolletta del gas :fagiano:
meno male ke mi sono ricordato leggendo il tuo post :asd:
Ah io ho dirottato tutto sulla banca stessa, pagamento automatico sia per luce che per gas, tutte ste rotture che fan perdere solo tempo le ho eliminate fin da subito :sofico:
paditora
09-08-2007, 16:52
ah, ecco :D
io per dire posso farlo.
quando si è in condivisione alla fine non si è una famiglia.
se uno vuole avvisare, avvisa,ma nessuno pretende che tu lo faccia, perchè ognuno ha la sua vita e gli altri non hanno il diritto di ficcarci il naso (tranne che danneggi loro, se per esempio scappi per un mese quando arriva una bolletta :D )
ma il coinquilino napoletano perchè non lo sopportavate? :D
che faceva?
Senza Fili
09-08-2007, 16:53
è diverso, se stai con altre persone non devi rendere conto a nessuno di quello che fai, a che ora torni ecc...nessuno si aspetta che tu ci sia a cena oppure che non fai troppo tardi la sera. la differenza è che hai la stessa libertà e in più hai degli amici (alla fine diventano amici, tranne se si è proprio incompatibili) :)
Io a casa non rendo conto di quanto e quando esco da quando avevo 16 anni...in più se voglio invitare amici li invito, se voglio invitare il mio ragazzo a cena (resta tante volte ed ai miei fa piacere) o anche dormire (:sofico: :oink:) lo invito, insomma ho genitori assolutamente non invadenti, quindi nel mio caso andare a vivere con dei coinquilini, per giunta pagando, sarebbe solo un regresso.
Io stavo con altre 3 persone.. Piu' che altro era un dormitorio visto che lavoravamo tutti fino a sera tardi ( si usciva di casa alle 7,30/8 e si tornava alle 19:30/20.. )..
Come mai hai scelto di tornare a casa? Ho letto in un altro thread che passi ore sul treno ogni giorno, non è il massimo...
ma il coinquilino napoletano perchè non lo sopportavate? :D
che faceva?
chi ha detto che era napoletano? :D era pugliese
che faceva??? DI TUTTO!!! :eek:
fregava robe dal frigo e dalla dispensa (soprattutto birre, dolci e cose appetibili cmq, di certo non frutta e verdura per dire) senza chiedere e poi quando uno tornava a casa si sentiva dire "non sono mica stato io".
tutti i weekend invitava amici a casa e si facevano la nottata a giocare alla play, a carte o chessòio, però mica erano discreti, facevano casino e non si dormiva (infatti anche i vicini si lamentavano). a volte poi capitava anche in settimana e alzarti la mattina per andare al lavoro senza aver dormito non è il massimo :doh:
^TiGeRShArK^
09-08-2007, 16:56
Ah io ho dirottato tutto sulla banca stessa, pagamento automatico sia per luce che per gas, tutte ste rotture che fan perdere solo tempo le ho eliminate fin da subito :sofico:
ho appena fatto il bollettino online :asd:
anch'io onestamente m'ero rotto delle file alla posta :muro:
solo ke a dirottare l'accredito delle bollette direttamente in banca non mi fido visto che capita che ti accreditano robe non volute.. specie con le compagnie telefoniche :rolleyes:
Io a casa non rendo conto di quanto e quando esco da quando avevo 16 anni...in più se voglio invitare amici li invito, se voglio invitare il mio ragazzo a cena (resta tante volte ed ai miei fa piacere) o anche dormire (:sofico: :oink:) lo invito, insomma ho genitori assolutamente non invadenti, quindi nel mio caso andare a vivere con dei coinquilini, per giunta pagando, sarebbe solo un regresso.
dipende da famiglia a famiglia infatti.
di solito i genitori si preoccupano un minimo e pretendono di essere avvertiti per certe cose. poi ci saranno anche famiglie diverse, ovvio ;)
paditora
09-08-2007, 16:58
chi ha detto che era napoletano? :D era pugliese
che faceva??? DI TUTTO!!! :eek:
fregava robe dal frigo e dalla dispensa (soprattutto birre, dolci e cose appetibili cmq, di certo non frutta e verdura per dire) senza chiedere e poi quando uno tornava a casa si sentiva dire "non sono mica stato io".
tutti i weekend invitava amici a casa e si facevano la nottata a giocare alla play, a carte o chessòio, però mica erano discreti, facevano casino e non si dormiva (infatti anche i vicini si lamentavano). a volte poi capitava anche in settimana e alzarti la mattina per andare al lavoro senza aver dormito non è il massimo :doh:
quando è andato via allora avete festeggiato :D
Senza Fili
09-08-2007, 16:59
dipende da famiglia a famiglia infatti.
di solito i genitori si preoccupano un minimo e pretendono di essere avvertiti per certe cose. poi ci saranno anche famiglie diverse, ovvio ;)
Tanto comunque ci sentiamo telefonicamente spessissimo (senza spendere niente, con gente di 3), anche quando sono loro ad essere fuori casa...ci chiacchiero come faccio con gli amici...:sofico:
quando è andato via allora avete festeggiato :D
sì, eravamo mooooolto sollevati... :D
Tanto comunque ci sentiamo telefonicamente spessissimo, anche quando sono loro ad essere fuori casa...
a-ah! allora sanno tutto cmq!
io se uscivo l'unica persona che chiamavo è il mio ragazzo...i miei li chiamavo solo se dovevo avvertire di qualcosa, mai capitato "solo per parlare", idem se erano fuori loro (cosa che non capitava quasi mai tra l'altro :muro: )
dipende da famiglia a famiglia infatti.
di solito i genitori si preoccupano un minimo e pretendono di essere avvertiti per certe cose. poi ci saranno anche famiglie diverse, ovvio ;)
imho la diff la fa la ns percezione di libertà...io non trovavo affatto limitante la mia libertà avvisare i miei che stavo fuori, che uscivo, etc...finquando non sono andato a convivere con mia moglie stavo benone con i miei ed ero liberissimo, avvisare lo facevo io per primo per rispetto nei loro confronti , sopratutto. Mi pare ovvio che dei perfetti sconosciuti se ne sbattino se si manca a cena o la notte o altro...x i genitori è un po diverso ! ;)
Infine, per quanto sopra detto, pure io non sarei mai andato a vivere insieme ad altra gente, sopratutto se sconosciuti (ma pure con amici probabilmente) ....
Ciao, Ale.
imho la diff la fa la ns percezione di libertà....
questa me la segno..hai ragionissimo :cool:
paditora
09-08-2007, 17:03
a-ah! allora sanno tutto cmq!
io se uscivo l'unica persona che chiamavo è il mio ragazzo...i miei li chiamavo solo se dovevo avvertire di qualcosa, mai capitato "solo per parlare", idem se erano fuori loro (cosa che non capitava quasi mai tra l'altro :muro: )
idem.
per parlare e basta mai chiamati.
si quando vanno via e stanno via 3-4 settimane ma sennò quando sono qui mai.
Senza Fili
09-08-2007, 17:04
a-ah! allora sanno tutto cmq!
io se uscivo l'unica persona che chiamavo è il mio ragazzo...i miei li chiamavo solo se dovevo avvertire di qualcosa, mai capitato "solo per parlare", idem se erano fuori loro (cosa che non capitava quasi mai tra l'altro :muro: )
Ma non è che ci chiamiamo per rendere conto degli spostamenti e degli orari, ma proprio per chiacchierare del più e del meno, soprattutto quando loro sono fuori città e fisicamente non li vedo...so che in alcune famiglie non c'è tanto dialogo, ma a casa mia si parla come se si parlasse tra amici, a volte chiacchierate di un quarto d'ora...
Ma non è che ci chiamiamo per rendere conto degli spostamenti e degli orari, ma proprio per chiacchierare del più e del meno, soprattutto quando loro sono fuori città e fisicamente non li vedo...so che in alcune famiglie non c'è tanto dialogo, ma a casa mia si parla come se si parlasse tra amici...
appunto, ma in un modo o nell'altro sanno tutto o cmq sono tranquilli perchè ti sentono spesso.
se fai come me che non chiami mai vuoi vedere che cominciano a chiamarti per chiederti se sei ancora vivo? :D
Senza Fili
09-08-2007, 17:08
appunto, ma in un modo o nell'altro sanno tutto o cmq sono tranquilli perchè ti sentono spesso.
se fai come me che non chiami mai vuoi vedere che cominciano a chiamarti per chiederti se sei ancora vivo? :D
Beh ovvio, ma quello vale per tutte le persone care, vivendo o meno per conto proprio...cacla che passo ogni giorno minimo un'ora al cellulare, a volte due, a parlare con parenti, e amici e fidanzato :sofico:
paditora
09-08-2007, 17:08
Ma non è che ci chiamiamo per rendere conto degli spostamenti e degli orari, ma proprio per chiacchierare del più e del meno, soprattutto quando loro sono fuori città e fisicamente non li vedo...so che in alcune famiglie non c'è tanto dialogo, ma a casa mia si parla come se si parlasse tra amici, a volte chiacchierate di un quarto d'ora...
a casa mia mai.
cioè a parlare si parla logicamente, ma io di cose mie personali ai miei non gliene parlo mai.
Senza Fili
09-08-2007, 17:10
a casa mia mai.
cioè a parlare si parla logicamente, ma io di cose mie personali ai miei non gliene parlo mai.
Infatti ci parlo del più e del meno, tipo di come è andato il lavoro, di come è il tempo se loro sono fuori, mica gli vado a parlare di quale lubrificante ho comprato ;)
Beh ovvio, ma quello vale per tutte le persone care, vivendo o meno per conto proprio...cacla che passo ogni giorno minimo un'ora al cellulare, a volte due, a parlare con parenti, e amici e fidanzato :sofico:
sì, ma il punto era che, sentendoti spesso, non hanno bisogno di essere avvertiti di nulla perchè sono tranquilli se anche non ti vedono a casa.
non era così generale il discorso.:)
Senza Fili
09-08-2007, 17:12
sì, ma il punto era che, sentendoti spesso, non hanno bisogno di essere avvertiti di nulla perchè sono tranquilli se anche non ti vedono a casa.
non era così generale il discorso.:)
Beh si...anche se spesso sono io a tornare a casa e non trovare loro, quindi ho spessissimo casa libera :D
paditora
09-08-2007, 17:12
Infatti ci parlo del più e del meno, tipo di come è andato il lavoro, di come è il tempo se loro sono fuori, mica gli vado a parlare di quale lubrificante ho comprato ;)
Ma pure se chessò esco con una ragazza, ai miei non dico un caxxo.
Al massimo dico: "esco con gli amici".
Se esco per andare da qualche parte a loro dico che esco, ma poi non sto a dirgli dove vado.
Senza Fili
09-08-2007, 18:17
Ma pure se chessò esco con una ragazza, ai miei non dico un caxxo.
Al massimo dico: "esco con gli amici".
Se esco per andare da qualche parte a loro dico che esco, ma poi non sto a dirgli dove vado.
Esatto, mica c'è bisogno di scendere nel dettaglio...
DvL^Nemo
09-08-2007, 19:20
Io a casa non rendo conto di quanto e quando esco da quando avevo 16 anni...in più se voglio invitare amici li invito, se voglio invitare il mio ragazzo a cena (resta tante volte ed ai miei fa piacere) o anche dormire (:sofico: :oink:) lo invito, insomma ho genitori assolutamente non invadenti, quindi nel mio caso andare a vivere con dei coinquilini, per giunta pagando, sarebbe solo un regresso.
Come mai hai scelto di tornare a casa? Ho letto in un altro thread che passi ore sul treno ogni giorno, non è il massimo...
Visto quello che pagavo ( sui 200 euro al mese, una miseria a Roma :D ) e visto che mio fratello sta facendo la scuola di specializzazione a Roma per l'insegnamento ( e lavoricchia giusto per pagarsi l'affitto ) ho preferito lasciare il posto a lui che ne ha davvero bisogno, lavora di notte e il giorno deve frequentare la scuola, viaggiare per lui sarebbe stato impossibile.. Devo essere sincero pero' che tornando a casa mi sento meglio.. Niente sbattimento con il propeirtario e gli altri inquilini, no spese, tutto pronto.. So proprio un mammone, ho provato a vivere da solo, ma non e' per me :sofico:
Quando ero in affitto eravamo tutti dei gran "unomini di casa", tanto e' vero che avevamo la signora delle pulizie :D
aceto876
09-08-2007, 19:30
Io ci ho fatto un pensierino, ma per ora rimando. Lo faccio un po' per pigrizia, dato che a casa trovo un sacco di cose fatte. La ragione maggiore però sono i soldi. Oddio, forse ce la farei anche con dei sacrifici. Prima cosa mi dovrei vendere la moto. :stordita: Ecco meglio che rimango dove sono...
bananarama
09-08-2007, 19:45
un solo contro: a roma solo di affito sono 900 euro al mese. me le dai te?
Senza Fili
09-08-2007, 19:51
Fatevi una risata, in vendita a Roma
Descrizione
Fleming:ottimo investimento mansardina di 10 mq con bagnetto con annesso un box auto di 18 mq in autorimessa di nuova costruzione con serranda elettrica.
Tipologia MANSARDA
Prezzo € 100.000
Numero locali 1
Numero bagni 1
Piano ULTIMO PIANO
Parcheggio BOX
DvL^Nemo
09-08-2007, 19:54
Ma dai che mi pare un ottimo prezzo perquello che si offre !! Del resto prima o poi bisogna imparare a dormire in piedi :sofico: C'e' pure il bagnetto per i bimbi.. E che pretendi di piu', annesso c'e' pure il box auto di 18mq !
Senza Fili
09-08-2007, 20:00
Ma dai che mi pare un ottimo prezzo perquello che si offre !! Del resto prima o poi bisogna imparare a dormire in piedi :sofico: C'e' pure il bagnetto per i bimbi.. E che pretendi di piu', annesso c'e' pure il box auto di 18mq !
Uno potrebbe fare la zona giorno in mansarda, e allestire la camera da letto nel box... :asd:
Nestasiato
09-08-2007, 20:07
per la mia situazione, nessun "contro"...
paditora
09-08-2007, 20:16
Mah per le cose già fatte a me non frega un caxxo.
Tanto le pulizie so farle anche da me.
Lavoro in una ditta di pulizie per cui sono abituato a pulire :D
L'unica cosa è appunto che mancano i soldi per andare a vivere da solo.
E non ho voglia di farmi un mega culo col lavoro, solo per vivere da solo.
Senza Fili
09-08-2007, 20:33
Qui invece simpatiche proposte in affitto
SINGOLA PIGNETO (a 2 passi dall'ISOLA e da P.zza Lodi) - € 480.00 ( Offro stanza in zona PRENESTINO/LABICANO )
Stanza singola in bilocale - € 450.00 (Offro stanza in zona Largo preneste) LARGO PRENESTE,AFFITTASI CAMERA SINGOLA IN BILOCALE MOLTO TRANQUILLO
Se consideriamo che un giovane impiegato prende 800-900 euro a voi le conclusioni...
paditora
10-08-2007, 01:33
ste proposte sembrano come la casa che ha preso pozzetto nel film: "il ragazzo di campagna"
1 milione e mezzo delle vecchie lire e stava in un buco :D
http://www.youtube.com/watch?v=LwI_23pJtLk
^TiGeRShArK^
10-08-2007, 01:44
Fatevi una risata, in vendita a Roma
Descrizione
Fleming:ottimo investimento mansardina di 10 mq con bagnetto con annesso un box auto di 18 mq in autorimessa di nuova costruzione con serranda elettrica.
Tipologia MANSARDA
Prezzo € 100.000
Numero locali 1
Numero bagni 1
Piano ULTIMO PIANO
Parcheggio BOX
bhè...
ma vedi ke in certe zone anche solo il garage SENZA mansardina da 10 mq costa sui 100k euro :fagiano:
Ecco, gia' quando usano i diminutivi mi fanno paura... bagnetto...mansardina...il meglio e' "Casetta da rivedere":::::D
paditora
10-08-2007, 10:04
Ecco, gia' quando usano i diminutivi mi fanno paura... bagnetto...mansardina...il meglio e' "Casetta da rivedere":::::D
vendono una casa per i nani :D
Brightblade
10-08-2007, 12:55
Fatevi una risata, in vendita a Roma
Descrizione
Fleming:ottimo investimento mansardina di 10 mq con bagnetto con annesso un box auto di 18 mq in autorimessa di nuova costruzione con serranda elettrica.
Tipologia MANSARDA
Prezzo € 100.000
Numero locali 1
Numero bagni 1
Piano ULTIMO PIANO
Parcheggio BOX
:eek: Praticamente e' piu' comodo vivere nel box e mettere l'auto in mansarda, basta prendersi una smart che ci entra in un ascensore :sofico:
ho preso un appartamento in affitto con amici. spero ci siano più pro che contro. :stordita:
Phobos87
10-08-2007, 13:09
spero entro 3\4 anni di andar a viver da solo... ovviamente uscirò di casa solo quando potrò permettermi di acquistarla una casa mia, in affitto manco morto!
Senza Fili
10-08-2007, 13:09
:eek: Praticamente e' piu' comodo vivere nel box e mettere l'auto in mansarda, basta prendersi una smart che ci entra in un ascensore :sofico:
:asd:
ho vissuto due anni da solo per l'uni e circa 7 mesi all'estero da solo..
condividevo la casa con altri circa coetanei..
da soli si sta 10000 volte meglio...
solo che e' anche dura trovare gente con cui dividere la casa... io ho cercato e trovato opportunita in case di studenti (coetanei + o - io ho 27 anni) ma le case erano sporche e invivibili.. se devo andare a dividere la casa con qualcuno voglio gente pulita almeno...
poi quelli con cui avrei dovuto dividere casa venivano da troppo lontano.. gente tipo da 1000 km di distanza...
mi piacerebbe gente almeno della mia regione o regioni vicine... ma nessuno qui va fuori di casa... che pacco!!!
*nicola*
20-02-2010, 15:15
A distanza di tre anni com'è evoluta la situazione di chi voleva uscire di casa?
Fosse per me andrei a vivere da solo anche tra 10 minuti ma essendo ancora all'università e senza lavoro non mi posso certo mantenere.
Inoltre non è un buon periodo per trovare un lavoro con stipendio tale da mantenersi.
io ho 35 anni, uno stipendio più che discreto, lavoro a 5 minuti da casa... ma di andarmene da casa non ci penso minimamente.
Proud to be bamboccione :cool:
PazZo!!!
20-02-2010, 17:44
A distanza di tre anni com'è evoluta la situazione di chi voleva uscire di casa?
ora, nel 2010, l'attico da 10 mq a 100000 pare una buona proposta :asd:
mitico80
20-02-2010, 18:01
ora, nel 2010, l'attico da 10 mq a 100000 pare una buona proposta :asd:
:sofico: :stordita:
El Macho
20-02-2010, 18:27
Se devo andare a vivere da solo e vivere come un plebeo, mangiando cipolla, condividere la stanza con sconosciuti, resto a casa. Una volta sposavi la tua ragazza a vent' anni e si poteva creare un futuro, fare dei progetti. Oggi è impossibile. Tempi bui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.