View Full Version : Che senso ha tenere le luci accese di giorno ??
Con il nuovo codice della strada ormai la maggior parte delle persone vanno in giro con le luci anabbaglianti (non di posizione) accese anche di giorno ... mi chiedevo .....ma che senso ha ?????? Non è inutile ??????? Per le moto è fondamentale per essere al max visibili ma per le macchine ovviamente questo problema non esiste e , la maggior parte delle volte , con la luce del sole neanche si vedono per niente !!!!! Potrei capire in condizioni di scarsa visibilità o di maltempo , ma in quel caso le si accendeva pure prima ..... insomma mi pare un po una str@#ata ! no ?
Siamo in Italia..non mi stupisco piu' di niente. :D;)
secondo me, tutti modi per rendersi visibili sono buoni.
Le auto di colore chiaro non sono percepibili col colpo d'occhio, specie se la strada e' alberata.
Certo, le auto si vedono se le "guardi", ma all'automobilista distratto o incapace possono diventare invisibili
ALBIZZIE
09-07-2003, 07:59
simon82, siamo in Italia, appunto si vedono ancora moto senza luci accese e vedremo auto senza fari accesi. tranquillamente.
certo di giorno con il sole, l'effetto fari accesi è poco efficace anche se sulle statali credo sia sempre utile specialemnte nelle fasi di sorpasso. anzi reputo molto più importante tenerli accesi in strade stali quando i fari li incroci che in autostrada quando li vedi dallo specchietto.
poi visto che erano in molti che non li accendevano in situazioni anche di scarsa visibilità (pioggia o foschia) si spera che adesso lo facciano!!! :mad:
marKolino
09-07-2003, 08:01
Vanno accese subito fuori dai centri abitati giusto?
The Mighty Gex
09-07-2003, 08:03
Le luci accese di giorno servono per aumentare la visibilità del mezzo, non per far vedere la strada all'automobilista.
Sulle superstrade o comunque fuori dai centri abitati aiutano parecchio gli altri automobilisti.
secondo a me non servono a nulla.
Originally posted by "aracnox"
secondo a me non servono a nulla.
Secondo A te ???? :p
Cmq anche secondo me ...... fino adesso ho notato che non avrebbero cambiato la visibilità di una macchina ..... è chiaro che in condizioni di scarsa visibilità farebbero la differenza , ma in tal caso le avrei accese comunque ! E poi toglieranno i punti adesso se non le accendi ?? se si quanti ?? No anche perchè se non le accendi o ti scordi ti sgamano subito :P
Originally posted by "Simon82"
Siamo in Italia..non mi stupisco piu' di niente. :D;)
Quest' uomo a ragione se non fosse che in italia siamo stati gli ultimi ad adottare questa norma cmq io le tengo senno fanno la multa!!! :D :D
PS: ti do ragione :D :D :D ;) :cool:
Originally posted by "[xMRKx
"]
Secondo A te ???? :p
Cmq anche secondo me ...... fino adesso ho notato che non avrebbero cambiato la visibilità di una macchina ..... è chiaro che in condizioni di scarsa visibilità farebbero la differenza , ma in tal caso le avrei accese comunque ! E poi toglieranno i punti adesso se non le accendi ?? se si quanti ?? No anche perchè se non le accendi o ti scordi ti sgamano subito :P
Mi pare 2...
Originally posted by "LuNoco©"
Quest' uomo a ragione se non fosse che in italia siamo stati gli ultimi ad adottare questa norma cmq io le tengo senno fanno la multa!!! :D :D
PS: ti do ragione :D :D :D ;) :cool:
La cosa che non capisco e' una: un po' come gli autovelox, ci vorrebbe maggiore sensibilizzazione per una corretta prevenzione e non prevenire facendo dei mazzi tanti. Cosa serve nascondersi dentro un muro con un autovelox? Il tuo scopo e' quello di far andar piano la gente? Stai certo che se ti vedo da lontano io rallento e cosi' tutti quanti quelli che ci sono dietro e davanti. E in questo modo il tuo obiettivo e' raggiunto.. far andare piano la gente, NON incrementare le casse comunali..
Sugli autovelox se ne dicono tante ma fra le norme in vigore dall'anno scorso c'è quella dell'obbligo di segnalzione con cartelli se postazioni abituali e a mezzo stampa/ affisioni/ annunci su radio e tv locali se " volanti". Inoltre su strade urbane a scorrimento veloce e sulle extraurbane secondarie non possono + decidere i comuni di mettere un autovelox ma è il Prefetto con la Polizia stradale che lo decide, viste le statistiche epr il tratto preso in considerazione.
In mancanza di questi requisiti o di segnalazioni si può fare ricorso.
Originally posted by "Simon82"
Siamo in Italia..non mi stupisco piu' di niente. :D;)
Peccato che nella maggioranza degli altri stati europei questa regola esista già da svariati anni...
permettetemi una battuta: a che servono le cinture di sicurezza?
marcobrd
09-07-2003, 09:44
le luci accese?? un altra cagada......
un altra cagada troppo ridicola, come altre..
se uno non vede una macchina o una moto di giorno, non ha bisogno delle luci accese... ha bisogno di andare a farsi curare.
secondo me e' solo una scusa per far consumare piu' lampadine... e come al solito alimentare il consumismo nell'interesse di qualcuno.
il fatto che ci sia negli altri stati europei non vuol certo dire che sia una cosa sensata. come la storia dei punti.
se loro si buttano nel fosso lo facciamo anche noi?
Originally posted by "marcobrd"
le luci accese?? un altra cagada......
un altra cagada troppo ridicola, come altre..
se uno non vede una macchina o una moto di giorno, non ha bisogno delle luci accese... ha bisogno di andare a farsi curare.
secondo me e' solo una scusa per far consumare piu' lampadine... e come al solito alimentare il consumismo nell'interesse di qualcuno.
il fatto che ci sia negli altri stati europei non vuol certo dire che sia una cosa sensata. come la storia dei punti.
se loro si buttano nel fosso lo facciamo anche noi?
No, ma magari se continuano a farle tenere accese a differenza di anni vuol dire che qualcosa è migliorato... sai cosa? Anche l'aria condizionata consuma di più... si potrebbe fare una legge per farla spengere a tutti così si risparmia!
Originally posted by "teogros"
Peccato che nella maggioranza degli altri stati europei questa regola esista già da svariati anni...
permettetemi una battuta: a che servono le cinture di sicurezza?
Si vabbè ma in svezia sono 6 mesi all'anno nella penombra !!
Le cinture servono ad evitare che tu diventi un costo sociale.
si è vero ,in ungheria mi son fatto 2 multe perke andavo a luci spente.però dico .. c@zzo a cosa serve la visita medica ?se sei cieco non guidi è basta.
io le macchine le vedo anke se hanno le luci spente.anzi per dir la verità le vedo meglio ..figurati a mezzo giorno col sole ke ti fa la festa ci servono proprio le luci degli altri :rolleyes:
Originally posted by "alex10"
Si vabbè ma in svezia sono 6 mesi all'anno nella penombra !!
Le cinture servono ad evitare che tu diventi un costo sociale.
Appunto: in determinate situazioni anche i fari servono per evitare che tu diventi un costo sociale...
RiccardoS
09-07-2003, 09:54
bè, qua da me che c'è nebbia per molti giorni all'anno e la gente non capisce che i fari vanno tenuti accesi PER ESSERE VISTI quando c'è nebbia, anche di giorno chissà che finalmente ora che sono obbligatori sempre, li tengano accesi!
non tutto il male vien per nuocere...
falcon.eddie
09-07-2003, 09:58
Originally posted by "marcobrd"
le luci accese?? un altra cagada......
un altra cagada troppo ridicola, come altre..
se uno non vede una macchina o una moto di giorno, non ha bisogno delle luci accese... ha bisogno di andare a farsi curare.
secondo me e' solo una scusa per far consumare piu' lampadine... e come al solito alimentare il consumismo nell'interesse di qualcuno.
il fatto che ci sia negli altri stati europei non vuol certo dire che sia una cosa sensata. come la storia dei punti.
se loro si buttano nel fosso lo facciamo anche noi?
Pienamente d'accordo(per le auto)...Anzi nelle autostrade secondo me è peggio tenerle accese perchè in caso di pericolo immediato è molto più visibile un abbaglio,da parte di chi ti sta dietro, se tutti hanno le luci spente.
Mai le accendo e mai le accenderò in autostrada(ovvio che solo in condizioni ottimali,senza pioggia e di giorno)...D'estate con cielo limpidissimo e 35 gradi devo accendere le luci?Per essere più visibile?Ma non diciamo baggianate...
Parliamo tanto di risparmio energetico e poi via tutti a ricomprare lampadine per auto :muro: ...Blah.
marcobrd
09-07-2003, 09:58
Originally posted by "teogros"
Appunto: in determinate situazioni anche i fari servono per evitare che tu diventi un costo sociale...
be... se ci sono in giro persone che di giorno una macchina coi fari accesi la vedono, e una coi fari spenti no..... AIUTOOO!!!!
falcon.eddie
09-07-2003, 10:00
Originally posted by "RiccardoS"
bè, qua da me che c'è nebbia per molti giorni all'anno e la gente non capisce che i fari vanno tenuti accesi PER ESSERE VISTI quando c'è nebbia, anche di giorno chissà che finalmente ora che sono obbligatori sempre, li tengano accesi!
non tutto il male vien per nuocere...
In quel caso accendo anche i fendinebbia...Quelli dovrebbero essere obbligatori su tutte le auto non tenere accese le luci.
si ma in caso di nebbia li si accendeva pure prima !!!!!
comunque ricordo una volta su "Quattroruote" di aver letto che tenere sempre i fari accessi fapeggiorare del 3-5% i consumi dell' auto ......
Effettivamente i fari accesi aiutano un pochino anche di giorno: nei sorpassi il luccichio sullo specchietto ti avvisa che c'è una macchina che ti sta sorpassando. Comunque tenerli accesi è buona norma anche per altri motivi: nel malaugurato caso si faccia un incidente (sgrat sgrat) se si tengono i fari accesi vuol dire che si stava facendo tutto il possibile per essere il più visibile possibile e quindi l'assicurazione ne tiene conto.
ALBIZZIE
09-07-2003, 10:07
Originally posted by "marcobrd"
be... se ci sono in giro persone che di giorno una macchina coi fari accesi la vedono, e una coi fari spenti no..... AIUTOOO!!!!
di giorno non è che non la vedi se non ha i fari, ma la vedi prima e ti regoli meglio.
ora si spera che con la pioggia i fari li accendano tutti enon solo quelle di posizione.
hai mai provato con la pioggia e con gli asfalti ANTI-drenanti che abbiamo in italia a sorpassare un camion e vedere la pandina che arriva in senso opposto senza fari accesi??? non lo auguro a nessuno.
Originally posted by "ALBIZZIE"
di giorno non è che non la vedi se non ha i fari, ma la vedi prima e ti regoli meglio.
ora si spera che con la pioggia i fari li accendano tutti enon solo quelle di posizione.
hai mai provato con la pioggia e con gli asfalti ANTI-drenanti che abbiamo in italia a sorpassare un camion e vedere la pandina che arriva in senso opposto senza fari accesi??? non lo auguro a nessuno.
Aspè non confondiamo ...... di giorno , con il sole , come oggi , la macchina con i fari e quella senza fari accesi ...... sono totalmente uguali .... ho fatto caso andando in giro per strada questi giorni .....
Nel caso della pioggia e il pandino ....... beh li era fesso chi non li accendeva anche prima :muro:
andrea 250
09-07-2003, 10:18
se c'è la legge che lo dice.....sbagliata o giusta che sia.....bisogna accenderle...e poi....1) non fanno male 2) non costa farlo :D 3) magari possono servire veramente a salvare la vita a qualche povero cristiano. ciao
Secondo me tenere i fari accesi di giorno ha un preciso motivo economico... il 90% delle autovetture è costruito per girare giorno e notte, tuttavia la batteria di un automobile di solito è fatta per accendere i fari solo di notte, è plausibile che l'uso continuo di giorno e di notte causi una necessaria sostituzione anzitempo. Magneti marelli rulez, cioè i produttori di tali dispositivi sono già ai Caraibi alla facciaccia nostra... :)
Sul versante sicurezza io direi questo... appena si fa un incidente è buona norma girare le chiavi spegnendo motore ed ogni connessione elettrica, ma se svengo e c'è perdita di materiale infiammabile, volete mettere come prende ben bene fuoco con i fari accesi, anche di giorno? :):):)
marcobrd
09-07-2003, 10:23
Originally posted by "ingpeo"
Effettivamente i fari accesi aiutano un pochino anche di giorno: nei sorpassi il luccichio sullo specchietto ti avvisa che c'è una macchina che ti sta sorpassando.
saro' strano, ma sinceramente io non noto assolutamente nessuna differenza tra auto con fari accesi o no.
basta avere un minimo di attenzione, per vedere le altre macchine... i fari nn cambiano niente. se sei attento le altre macchine le vedi, se no no...
Originally posted by "marcobrd"
saro' strano, ma sinceramente io non noto assolutamente nessuna differenza tra auto con fari accesi o no.
basta avere un minimo di attenzione, per vedere le altre macchine... i fari nn cambiano niente. se sei attento le altre macchine le vedi, se no no...
idem per me ...... :)
Originally posted by "Crymin"
Secondo me tenere i fari accesi di giorno ha un preciso motivo economico... il 90% delle autovetture è costruito per girare giorno e notte, tuttavia la batteria di un automobile di solito è fatta per accendere i fari solo di notte, è plausibile che l'uso continuo di giorno e di notte causi una necessaria sostituzione anzitempo. Magneti marelli rulez, cioè i produttori di tali dispositivi sono già ai Caraibi alla facciaccia nostra... :)
Sul versante sicurezza io direi questo... appena si fa un incidente è buona norma girare le chiavi spegnendo motore ed ogni connessione elettrica, ma se svengo e c'è perdita di materiale infiammabile, volete mettere come prende ben bene fuoco con i fari accesi, anche di giorno? :):):)
Ma lu auto non hanno il dispositivo che blocca la pompa del carburante in caso di incidente?
Secondo me cmq le luci accese e qualunque altra cosa possa servire a ridurre il numero degli incidenti anche di una sola unità , è cosa buona e giusta.
marcobrd
09-07-2003, 10:28
Originally posted by "ALBIZZIE"
hai mai provato con la pioggia e con gli asfalti ANTI-drenanti che abbiamo in italia a sorpassare un camion e vedere la pandina che arriva in senso opposto senza fari accesi??? non lo auguro a nessuno.
ovviamente se la visibilita' non e' perfetta, i fari ci vogliono eccome.
ma alla gente non bisogna dire "teneteli sempre accesi"... bisogna dire "accendeteli quando servono"
risparmio energetico rulez
altrimenti che siamo... delle macchine che vanno programmate? come tutti i semafori che ci sono in posti dove nn servono assolutamente... basta il buon senso di una persona, e il cartello dare il precedenza! se non arriva nessuno che senso ha stare mezz'ora fermo ad aspettare??
forse il senso e' che quel semaforo ha fatto andare dei soldi nelle tasche di qualcuno?
falcon.eddie
09-07-2003, 10:29
Originally posted by "andrea 250"
se c'è la legge che lo dice.....sbagliata o giusta che sia.....bisogna accenderle...e poi....1) non fanno male 2) non costa farlo :D 3) magari possono servire veramente a salvare la vita a qualche povero cristiano. ciao
1)Precoce usura delle lampadine
2) & 3) http://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif:sofico: :sofico: http://forum.hwupgrade.it/faccine/51.gif
:cool:
Originally posted by "marcobrd"
saro' strano, ma sinceramente io non noto assolutamente nessuna differenza tra auto con fari accesi o no.
basta avere un minimo di attenzione, per vedere le altre macchine... i fari nn cambiano niente. se sei attento le altre macchine le vedi, se no no...
Scusa eh, ma allora basterebbe un minimo di attenzione perchè non ci fossero MAI incidenti. Alla guida le disattenzioni ci sono sempre, se sei distratto un secondo magari il lampo dei fari può farti vedere una macchina che in altra situazione non vedresti... ma mi dite qual'è il problema dei fari? Ma se salvasse anche solo 1 vita in più non avrebbe ripagato della "spesa" ( :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: ) che comporta "un utilizzo così massiccio"?
Originally posted by "aracnox"
secondo a me non servono a nulla.
secondo ricerche nei paesi che usano luci accese dappertutto , gli incidenti diminuiscono di molto perche' aumenta la visibilita' delle altre macchine (ad.es quando devi superare se l'altra makkina ha i fari accesi la vedi bene e apprezzi meglio la distanza)
wow ... che bello il mio primo intervento :)
teogros , le tue parole sono giuste . Il mio dubbio iniziale è nato dal fatto che di giorno , con la luce solare , i fari accesi non si notano per nulla .
marcobrd
09-07-2003, 10:33
Originally posted by "andrea 250"
se c'è la legge che lo dice.....sbagliata o giusta che sia.....bisogna accenderle...e poi....1) non fanno male 2) non costa farlo :D 3) magari possono servire veramente a salvare la vita a qualche povero cristiano. ciao
1) fanno male perche' produrre lampadine inquina
2) costa perche' le lampadine nn le regalano
3) se servissero davvero nn avrei niente da dire. ma x me sono inutili. sai cosa ci vorrebbe per salvare le vite? mettere un po di buon senso nelle teste dei guidatori... ma questo non fa andare soldi nelle tasche di nessuno! anzi....
e cmq il fatto che ci sia una legge nn vuol dire sempre che sia cosa buona e giusta ;) chi fa le leggi sono "solo uomini", e possono sbagliare.. come noi
Originally posted by "LuAna85"
secondo ricerche nei paesi che usano luci accese dappertutto , gli incidenti diminuiscono di molto perche' aumenta la visibilita' delle altre macchine (ad.es quando devi superare se l'altra makkina ha i fari accesi la vedi bene e apprezzi meglio la distanza)
I paesi che usano luci sempre accese sono quelli nordici e a ragione , dato che la luce è spesso scarsa e i periodi bui sono molto più lunghi dei nostri . Per questo hanno fatto prima a mettere la legge che li tenga obbligatori . Mi sembra che in alcuni modelli di auto si accendono automaticamente i fari ....... ma qua siamo in Italia ed il discorso è diverso !!
marcobrd
09-07-2003, 10:37
Originally posted by "teogros"
il lampo dei fari
il lampo?!? azz che luci hai sulla macchina? quelle da stadio?? :p
va be... secondo me di giorno sono assolutamente invisibili e averle spente nn fa differenza, e quindi e' assolutamente spreco inutile.
Con il sole a picco è vero che non si notano però resta il fatto che senza un obbligo l'italiano medio non ci pensa troppo se le condizioni siano da fari accesi oppure no, fa quello che vuole. E visto il numero di incidenti ci sono molte persone che non stanno attente o che non sanno come usare la strumentazione in modo adeguato :eek:
Quindi per tagliare la testa al toro è bene tenerle obbligatoriamente sempre accese. Saranno sempre più le condizioni in cui possono dare una mano rispetto a quelle in cui sono ininfluenti. Le condizioni in cui sono dannose non ce ne sono. Per il consumo: a motore acceso non consumano così tanto la batteria. E poi una riduzione del numero di incidenti vale la sostituzione anticipata della stessa.
Originally posted by "[xMRKx
"]
Mi sembra che in alcuni modelli di auto si accendono automaticamente i fari .......
questa sarebbe un'ottima soluzione.
Originally posted by "[xMRKx
"]teogros , le tue parole sono giuste . Il mio dubbio iniziale è nato dal fatto che di giorno , con la luce solare , i fari accesi non si notano per nulla .
Non è così! Se capiti in una superstrada che ti permette di vedere l'altra carreggiata fai caso a quanto prima vedi una macchina con i fari accesi da una senza.... ;)
Originally posted by "marcobrd"
il lampo?!? azz che luci hai sulla macchina? quelle da stadio?? :p
.
Vabbè, se vuoi sentirti dire che hai ragione... hai ragione!
marcobrd
09-07-2003, 10:54
Originally posted by "ingpeo"
questa sarebbe un'ottima soluzione.
si.. tutto automatizzato.. cosi' nn dobbiamo fare piu' niente..
e se si guasta qualcosa? preferisco affidarmi a una persona, piuttosto che all'elettronica
Originally posted by "marcobrd"
si.. tutto automatizzato.. cosi' nn dobbiamo fare piu' niente..
e se si guasta qualcosa? preferisco affidarmi a una persona, piuttosto che all'elettronica
Spero che quelle persone che progettino i circuiti mettano un tastino per escludere l'automzione. Non è difficile.
Comunque per te che te la sai cavare bene in macchina possono sembrare cose in più e fastidiose ma per tutte quelle persone che non sono dei piloti provetti tipo la classica vecchina, la mamma con il megavolume e 2 figli che fanno casino nei sedili dietro, fanno comodo ed aiutano a guidare in sicurezza.
marcobrd
09-07-2003, 10:59
Originally posted by "teogros"
Vabbè, se vuoi sentirti dire che hai ragione... hai ragione!
io nn voglio sentirmi dire che ho ragione, ho solo espresso le mie idee e nn pretendo che tutti la pensino come me... ognuno ha le sue ragioni
Denton84
09-07-2003, 11:02
Originally posted by "ALBIZZIE"
simon82, siamo in Italia, appunto si vedono ancora moto senza luci accese e vedremo auto senza fari accesi. tranquillamente.
certo di giorno con il sole, l'effetto fari accesi è poco efficace anche se sulle statali credo sia sempre utile specialemnte nelle fasi di sorpasso. anzi reputo molto più importante tenerli accesi in strade stali quando i fari li incroci che in autostrada quando li vedi dallo specchietto.
poi visto che erano in molti che non li accendevano in situazioni anche di scarsa visibilità (pioggia o foschia) si spera che adesso lo facciano!!! :mad:
ù
nopn vedranno manco le forze dell'ordine se hai if aria ccesi o spenti col sole quindi figuriamoci la validità :D
e se non vedi una macchina al sole difficilmente la vedi perchè ha i fari accessi....non è che ci siano ancora macchine trasparenti o invisibili e col sole i fari sono l'ultima cosa che veid a distanza imho :)
o meglio siv ednono...ma noj è che se sonos penti nonv edi la macchina e ci vai addoso e se li ha acessi a un km di distanza dici: oh va una mcchina meno male che ha i fari accesi se no gli andavo addosso......
puoi vedere i fari come tutto ilr esto della carrozzerie con la stessa facilità....anzi
Originally posted by "marcobrd"
io nn voglio sentirmi dire che ho ragione, ho solo espresso le mie idee e nn pretendo che tutti la pensino come me... ognuno ha le sue ragioni
Certo ma inutile fare discorsi tipo "fari da studio" quando si parla... hai capito a cosa intendevo dire con "lampo" dei fari (dato che dici di essere attento alla guida), quindi bastava controbattere (se sai come) senza fare battutine! ;)
marcobrd
09-07-2003, 11:06
Originally posted by "ingpeo"
Spero che quelle persone che progettino i circuiti mettano un tastino per escludere l'automzione. Non è difficile.
Comunque per te che te la sai cavare bene in macchina possono sembrare cose in più e fastidiose ma per tutte quelle persone che non sono dei piloti provetti tipo la classica vecchina, la mamma con il megavolume e 2 figli che fanno casino nei sedili dietro, fanno comodo ed aiutano a guidare in sicurezza.
ma si per carita', hai ragione in fondo...
pero' quel che voglio dire io, che sono solo una normalissima persona e non chissa' che pilota :) , e' che la cosa piu' importante e' sempre chi ha il volante in mano... per quanto il mezzo possa essere dotato di chissa' quali meraviglie tecniche.
e allora la mamma col monovolume e la vecchina, oltre a sfruttare le comodita' tecniche, dovrebbero anche stare attente a non essere troppo "viziate", e magari invece che affidarsi a un tastino, affidarsi al loro cervello... insomma, fare maggiore attenzione.
Originally posted by "marcobrd"
ma si per carita', hai ragione in fondo...
pero' quel che voglio dire io, che sono solo una normalissima persona e non chissa' che pilota :) , e' che la cosa piu' importante e' sempre chi ha il volante in mano... per quanto il mezzo possa essere dotato di chissa' quali meraviglie tecniche.
e allora la mamma col monovolume e la vecchina, oltre a sfruttare le comodita' tecniche, dovrebbero anche stare attente a non essere troppo "viziate", e magari invece che affidarsi a un tastino, affidarsi al loro cervello... insomma, fare maggiore attenzione.
Su questo ti do pienamente ragione.
Attenzione prima di tutto.
Comunque a questo punto vediamo cosa dicono le statistiche: se tutte queste nuove norme saranno fatte rispettare e aiuteranno ad abbassare il numero di incidenti e a guidare più disciplinatamente, allora sono utili. Sennò un buco nell'acqua.
Originally posted by "ingpeo"
Su questo ti do pienamente ragione.
Attenzione prima di tutto.
Comunque a questo punto vediamo cosa dicono le statistiche: se tutte queste nuove norme saranno fatte rispettare e aiuteranno ad abbassare il numero di incidenti e a guidare più disciplinatamente, allora sono utili. Sennò un buco nell'acqua.
Perfetto! Questo è un discorso che torna!
marcobrd
09-07-2003, 11:12
Originally posted by "teogros"
quindi bastava controbattere (se sai come) senza fare battutine! ;)
ma si nn era una battutina "salata"... volevo solo sdrammatizzare 1 attimino ;)
insomma, la mia risposta e' semplicemente che di giorno, con visibilita' normale, l'obbligo dei fari e' una grande ca... :D
cambiero' idea quando mi dimostreranno che riduce gli incidenti piu' del sensibilizzare la gente all'educazione nel traffico
Originally posted by "marcobrd"
ma si nn era una battutina "salata"... volevo solo sdrammatizzare 1 attimino ;)
insomma, la mia risposta e' semplicemente che di giorno, con visibilita' normale, l'obbligo dei fari e' una grande ca... :D
cambiero' idea quando mi dimostreranno che riduce gli incidenti piu' del sensibilizzare la gente all'educazione nel traffico
Ok! ;)
marcobrd
09-07-2003, 11:15
Originally posted by "ingpeo"
Comunque a questo punto vediamo cosa dicono le statistiche: se tutte queste nuove norme saranno fatte rispettare e aiuteranno ad abbassare il numero di incidenti e a guidare più disciplinatamente, allora sono utili. Sennò un buco nell'acqua.
sono d'accordo ;)
pero' aggiungo che per arrivare in un posto, a volte ci sono piu' strade.. e non sempre quella che si percorre e' la migliore :)
cmq ok.. se davvero ci saranno meno incidenti, anche se ne dubito molto, sara' sicuramente una cosa positiva.
vedremo :)
Originally posted by "marcobrd"
insomma, la mia risposta e' semplicemente che di giorno, con visibilita' normale, l'obbligo dei fari e' una grande ca... :D
cambiero' idea quando mi dimostreranno che riduce gli incidenti piu' del sensibilizzare la gente all'educazione nel traffico
Ok, io vedo però l'uso dei fari come una sensibilizzazione alla sicurezza. Poi ovviamente non basta accenderli: se ti metti a guidare come schumacher in autostrada puoi averli anche spenti.
L'educazione è l'attenzione sono i principi base. Le varie norme devono solo aiutare a tenere questi principi. Senza di questi i fari sono ininfluenti.
Originally posted by "marcobrd"
le luci accese?? un altra cagada......
un altra cagada troppo ridicola, come altre..
se uno non vede una macchina o una moto di giorno, non ha bisogno delle luci accese... ha bisogno di andare a farsi curare.
secondo me e' solo una scusa per far consumare piu' lampadine... e come al solito alimentare il consumismo nell'interesse di qualcuno.
il fatto che ci sia negli altri stati europei non vuol certo dire che sia una cosa sensata. come la storia dei punti.
se loro si buttano nel fosso lo facciamo anche noi?
Concordo in pieno
La cosa è problematica :s
Alla panda che abbiamo al lavoro si fulminano abb spesso le luci, non son progettate x stà accese 12 ore di fila....
beh un senso c'è l'ha ci devono rubare i soldi a tutti i costi e in ogni punto possibile devono mangiare quei poverini altrimenti come mantengono le loro super macchine di lusso, tenere i fari accessi sempre, ci fa bruciare le lampadine prima del dovuto, ad es. invece di cambiarle una volta all'anno le cambi 2 volte, consumi un pelo di più ma in un anno sono già qualcosa e moltiplicato x tutti gli automobilisti diventa una cifra enorme! ladri del cazzo! :rolleyes:
omg un 3d vecchio di 2 anni :asd:
Originariamente inviato da dooka
omg un 3d vecchio di 2 anni :asd:
Vabbè ma è sempre d'attualità....
Bah...anni fa quando andavo in slovenia mi chiedevo l'utilità di questa regola, quando l'hanno messa pure in italia mia sono messa a ridere.
Se c'è nebbia avere fari anabbaglianti o meno non cambia granchè...là o vai di antinebbia o puoi anche tenere spenti i fari.
Se c'è nuvolosità diurna o condizioni non ottimali di luce, non sarà la luce di un anabbagliante nello specchietto a farti evitare un incidente o che.
Se c'è sole gli anabbaglianti semplicemente non li vedi.
insomma se un idiota non guida con la dovuta attenzione, luci accese o meno, non cambia nulla purtroppo...
Guardate che ci sono studi che provano la diminuzione di incidenti dopo l'introduzione delle luci accese di giorno. E ovviamente accendere le luci serve per rendere visibili le auto in condizioni critiche, ad esempio quando un'auto sopraggiunge lateralmente e viene vista nella periferia del campo visivo.
Se le moto tengono accese le luci anche di giorno da sempre ci sarà un motivo no? :rolleyes:
Originariamente inviato da Spike
Guardate che ci sono studi che provano la diminuzione di incidenti dopo l'introduzione delle luci accese di giorno. E ovviamente accendere le luci serve per rendere visibili le auto in condizioni critiche, ad esempio quando un'auto sopraggiunge lateralmente e viene vista nella periferia del campo visivo.
Se le moto tengono accese le luci anche di giorno da sempre ci sarà un motivo no? :rolleyes:
si però tieni conto che una moto nello specchietto ha un impatto visivo 10 volte minore rispetto ad una macchina, per cui in un qualche modo è anche comprensibile ...
cmq in situazioni critiche il buon senso imponeva di accendere i fari anche prima.
E se uno è sbadato, legge o meno, può dimenticarsi anche adesso le luci spente con tutte le conseguenze del caso.
Cmq hai dei link a questo studi?
Fenomeno85
20-03-2005, 12:52
secondo me erano utili soprattutto per le moto ... poi imho è un business le lampadine, le batterie durano di meno e così + soldini :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
la lobby dei costruttori/venditori di batterie , fusibili, autoricambi , lampadine , compagnie petrolifere avranno fatto un'ìofferta sostanziosa a qualche esponente politico ed ecco la legge ad hoc
Originariamente inviato da Fenomeno85
secondo me erano utili soprattutto per le moto ... poi imho è un business le lampadine, le batterie durano di meno e così + soldini :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
a proposito di lampadine..stanno trovando dei modi di incassare le lampadine degli anabbaglianti a dir poco diabolici!!
Ho sempre cambiato le lampadine da sola, sia con la vecchia opel, con la golf, con la panda di una amica...tutte macchine di qualche anno fa.
Con la 206 è impossibile... ci ho provato da sola...niente...più facile risolvere un cubo di rubik.
Sono andata quindi dall'elettrauto che mi ha guardato con l'occhio "ecco la solita donnina che non sa fare un cazzo mo la spenno.."..ebbene ha tirato un rosario di porconi e santi veramente notevole per cambiare una sola lampadina!! eh..il costo delle nuove tecnologie..mo anche per cambiare una lampadina devi sborsare eurozzi a gogo..
Originariamente inviato da nEA .ebbene ha tirato un rosario di porconi e santi veramente notevole per cambiare una sola lampadina!! eh..il costo delle nuove tecnologie..mo anche per cambiare una lampadina devi sborsare eurozzi a gogo..
devi far girare l'economia , cribbio. :p
comunque, è utile a sapersi i difetti delle auto . Di solito questi non li trovi scritti sui depliant .:)
Originariamente inviato da kaioh
devi far girare l'economia , cribbio. :p
comunque, è utile a sapersi i difetti delle auto . Di solito questi non li trovi scritti sui depliant .:)
si però sticazzi :D
p.s. stato cmq impagabile l'aver osservato con ghigno malefico il poveretto che porconava da sotto il cofano..anche se dopo ho sborsato di tasca mia è stata cmq una scena degna dei soldi spesi http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/muhehe.gif
Fenomeno85
20-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da nEA
si però sticazzi :D
p.s. stato cmq impagabile l'aver osservato con ghigno malefico il poveretto che porconava da sotto il cofano..anche se dopo ho sborsato di tasca mia è stata cmq una scena degna dei soldi spesi http://www.ngi.it/forum/images/ngismiles/muhehe.gif
o donna ... esiste un libretto delle istruzioni lo prendi e lo guardi e ti metti all'opera :D non si vuole levale ... martellate e via andare :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
cmq da quando ho aperto questo trid non le ho mai accese .... (mi ero scordato di averlo aperto :asd: )
bananarama
24-03-2005, 19:50
una cazzata per fare un po' di multe.
aceto876
24-03-2005, 20:12
Ma se sulle moto è pacifico che serve, allora perchè sulle macchine non dovrebbe sortire alcun effetto? Sarà minore d'accordo, ma c'è
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.