View Full Version : Come pulire un LCD
???
*** EDIT Unificate piu' discussioni sullo stesso argomento ***
toniocartonio
08-02-2002, 19:23
Domanda un po' stupida... però visto che ci sono:D
Volevo chiedervi... voi il tft del laptop (ma penso sia la stessa cosa per tutti i tft :p ) come lo pulite? Usate prodotti particolari o accortezze speciali?
Grazzzzzie
toniocartonio
09-02-2002, 08:18
Sai quando uno è pigro :D :D
Vabboh... vedo un po' di andarmi a ripescare il manualetto..
mustaine
27-06-2002, 12:35
Ciao,
ho acquistato da poco un portatile Asus (2460), ma ho un dubbio.
Il manuale dice che lo schermo deve essere pulito solo con un panno asciutto, ma le piccole macchie che si formano (dovute al fatto che parlando davanti al PC 'partono' delle piccole gocce di saliva...) non vanno via senza usare qualche altro prodotto. Ho visto che i portatili di qualche mese piu' vecchi hanno degli schermi ridotti piuttosto male... Esitono dei prodotti specifici per la pulizia dei questi monitor ?
Grazie,
Maurizio Orsini.
Maestro_jedi
10-12-2002, 13:29
Salve a tutti,
volevo sapere come si puliscono gli LCD. Naturalmente so che non si usa nè acqua, nè nessun tipo di solvente, ma volevo sapere qual è la cosa migliore ;)
Grazie,
Maestro_jedi
Maestro_jedi
11-12-2002, 17:10
Io ho provato con i panni elettrostatici (i pronto o gli swiffer per intenderci) e ho notato che mentre lo facevo ( a monitor spento) si creavano scie tipo ditate sul monitor normale, e con qualunque tipo di panno usato non se ne vanno -.-
Naturlamente a monitor acceso non si notano proprio, però se potete dirmi qual è il panno indicato per questo tipo di operazione mi fareste un piacere.
Grazie,
Paolo
nicscics
13-12-2002, 18:35
Usa glassex senza contenuto alcolico e carta scottex.
Il primo passaggio con carta ben bagnata. Prosegui senza far pressione sino a quando non si asciuga la superfice dello schermo.
Finisci il lavoro con carta asciutta.
Zenigata
14-12-2002, 11:09
Che cosa mi consigliate di utilizzare per pulire il monitor LCD?
federchicco
27-12-2002, 14:55
Oltre a spolverarlo con un panno morbido, esiste un'altro sistema per pulirlo?
Grazie
ragazzi ma come posso pulire il mio schermetto stupendo pioatto? ho paura che con i soliti spary non funzioni e rischierei di rovinarlo! Chi mi aiuta?
Secondo poi, esiste un programma che mi identifichi in caso i pixel rotti?
ciobin2003
21-01-2003, 15:33
1) Ti consiglio un panno morbido umido (con acqua)
2) apri bene gli occhi e guardalo :D
:D :D :D :D
e l'acwua non danneggia nulla? Magari graffia che so?! grazie x la tempestiva risposta!
ciobin2003
21-01-2003, 16:13
prego e a buon rendere :D :D :D
Originally posted by "Jedi82"
:D :D :D :D
e l'acwua non danneggia nulla? Magari graffia che so?! grazie x la tempestiva risposta!
Usa acqua distillata che non contiene sali in soluzione che possono produrre vistosi graffi :D :D
A parte gli scherzi, ma nel libretto delle istruzione deve esserci scritto come pulirlo, al limite vai sul sito del produttore e fai una richiesta via e mail al servizio clienti.
Ciao
pippo432
21-01-2003, 22:53
Originally posted by "Jedi82"
ragazzi ma come posso pulire il mio schermetto stupendo pioatto? ho paura che con i soliti spary non funzioni e rischierei di rovinarlo! Chi mi aiuta?
Secondo poi, esiste un programma che mi identifichi in caso i pixel rotti?
Ecco qui:
http://www.samsungelectronics.com/semiconductors/TFT_LCD/technology/precaution-failure/precaution-failure.htm
Ciao.
Non vorrei usare prodotti nocivi per pulire il display del mio Samsung LCD 181T, mi consigliate qualcosa di economico ?
pippo432
11-02-2003, 22:53
Originally posted by "mied"
Non vorrei usare prodotti nocivi per pulire il display del mio Samsung LCD 181T, mi consigliate qualcosa di economico ?
http://www.samsungelectronics.com/semiconductors/TFT_LCD/technology/precaution-failure/precaution-failure.htm
Scusa ma nella pagina che mi hai indicato non ho capito bene cosa usare.
sono un fortunato possessore di un Samsung 151s ... l'LCD più economico della Samsung, ma che non mi ha dato alcun problema fino ad ora
solo che non so come pulire lo schermo ... come posso fare senza danneggiarlo ?
io proverei col solito panno di cotone (non ruvido) leggermente imbevuto d'acqua (ripeto:LEGGERMENTE).
Non usare solventi, possono danneggiare il cristallo protettivo!!!
:p
Originally posted by "Zenigata"
Che cosa mi consigliate di utilizzare per pulire il monitor LCD?
La cosa più facile da reperire: un panno inumidito con dell'acqua :) ... qualsiasi altro detergente potrebbe compromettere lo strato antiriflesso ... mi raccomando di non calcare troppo mentre pulisci il pannello (fonte: manuale Samsung) perché sennò rischi di provocare dei danni ai pixel (si formano delle "macchie" di colore che nn vanno più via)
Qui trovi la fonte di quello che ho detto: http://www.samsungelectronics.com/semiconductors/TFT_LCD/technology/precaution-failure/precaution-failure.htm
Ciao!
mitrokin
31-03-2003, 10:11
Volevo qualche consiglio su come pulire il display del mio 17" LCD Hitachi 174SXW.
Io ho fatto così:
prima l'ho pulito con un pò di carta inumidita (magari con acqua distillata), poi ci ho passato una di quelle pezzette per pulire gli occhiali che non graffiano e puliscono bene anche eventuali ditate.
mitrokin
31-03-2003, 14:34
Grazie proverò così e vi farò sapere.
mitrokin
02-04-2003, 12:53
Funziona anche solo con il panno per pulire le lenti degli occhiali, senza acqua distillata.
Comunque grazie. :p
Premesso che in settimana dovrei prendere il Benq 767 anche se nessuno di voi ha saputo illuminarmi a proposito di tale monitor ( che ha il pannello dell famoso acer 732) ho ancora un grande dubbio rispetto ai monitor LCD. Quando lavoro alla mia postazione ho l'abitudine di lavorare ( poco) e fumare (molto), per la precisione i sigarini. Con il monitor tradizionale ci do una passata di spugnetta e passa la paura. E uno schermo LCD invece come si pulisce ? Potrebbe essere controindicato sfumazzarci placidamente davanti ?
Puliscilo con un panno di seta leggermente umido o anche quei panni che puliscono le lenti degli occhiali. Occhi a non lasciare macchie e anche a non levare il trattamento antiriflesso
davide_b
07-07-2003, 11:27
Salve a tutti, scusate la domanda forse banale...
Avendo sempre usato esclusivamente monitor CRT, ora mi trovo ad usare un portatile; mi trovo quindi nelle condizioni di dover pulire il monitor LCD dalla polvere.
La mia domanda è: basta passare un panno sul monitor come facevo per i monitor a tubo, o serve qualche accorgimento particolare?
Esistono prodotti apposta?
Rischio di rovinare il monitor se ci calco troppo sopra?
Illuminatemi, anche perchè la polvere stà iniziando ad essere troppa!!
Grazie, ciao.
Davide.
Ho pure io il tuo stesso problema! Una cosa è sicura, meglio non calcare troppo sulla superficie dello schermo, rischi di creare delle zone permanentemente macchiate!
Per quanto riguarda la pulizia non so proprio cosa dirti, sul manuale del mio 191t c'è scritto di usare un panno morbido e prodotti appositi, ma non conosco nessun prodotto apposito e sinceramente non saprei proprio dove andare a comprarlo!
Se qualcuno ha dei suggerimenti ... :)
Nicky Grist
07-07-2003, 15:21
Provate con i panni cattura polvere caratteristiche elettrostatiche.
Sono morbidi, non necessitano di essere inumiditi e il risultato è davvero perfetto. Niente più polvere ;)
dosaggio
07-07-2003, 17:34
un pennellino passato ogni giorno o un panno in microfibra. Mai dita sul monitor. Lo schermo degli lcd (il polarizzatore frontale) è in plastica : si ingiallisce facilmente se vengono usate soluzioni alcoliche o a base di ammoniaca). La sola h2o,cmq,rovina il trattamento antiriflesso/antistatico.
CIao.
dosaggio
08-07-2003, 23:47
no,sebbene molti manuali dicano di usarla.
Quando hai deciso di distruggere il film superficiale di trattamento antiriflesso/antistatico etc.. allora usi l'h2o. Se vuoi distillata. Certo è meglio che usare soluzioni alcoliche o ammoniacali...se lo schermo è in plastica (lcd). Per i crt invece ,sempre parlando dal momento successivo a quello in cui hai distrutto il film,usi quello che vuoi.
CIao.
PrEtOrIaN
09-07-2003, 10:54
Ciao!
ho forti dubbi che l`H2o possa rovinare il monitor.... ;)
dosaggio
09-07-2003, 11:33
ho forti dubbi che l`H2o possa rovinare il monitor....
..ecco un altro che non ha + il trattamento antiriflesso :-)
Il trattamento multicoating applicato sullo schermo è molto simile (sia come procedimento che come composti) a quello che si fa sulle lenti di un obiettivo di macchina fotografica. Useresti mai l'h20 per pulire un obiettivo ?
Chi nota che l'h20 non fa danni sullo schermo...è perchè ha ormai spazzato via (magari da un pò di tempo) il trattamento antiriflesso.
A quel punto puoi pulire come vuoi.
CIao.
PrEtOrIaN
09-07-2003, 11:59
Gentile Cliente,
In merito alla sua richiesta, la informiamo che per pulire l'LCD
basta un prodotto neutro e un panno non abrasivo. Le ricordiamo comunque
che esistono in commercio delle salviettine adatte a tale operazione, le
puo' trovare nei negozi di prodotti informatici.
Cordiali Saluti
Acer
Italy
....x la cronaca, ho gia pulito + volte il mio LCD con un panno morbido leggermente innumidito e posso garantirti che il famigerato strato antiriflesso è sempre li!!!
Saluti
dosaggio
09-07-2003, 13:51
Di copia e incolla dai manuali...te ne potevo fare 10.
Anche di monitor identici,ma di marche diverse,con due manuali che recitano cose diverse.
Per es il manuale di un sony...che dice di pulire con panno morbido e acqua....e quello di un eizo (stesso tubo,ma ben più costoso) che dice di non utilizzare assolutamente NIENTE al di fuori del panno in microfibra fornito in dotazione.
E' una questione di prezzi/ambiente di utilizzo.
Un utente qualsiasi,all'occorrenza,pulirà la lente della sua macchina fotografica compatta...anche con un lembo di camicia. Un professionista o un fotoamatore evoluto,invece, non si troveranno mai in queste condizioni....
Se entri in uno studio di grafica e metti un dito su un costoso schermo...ti uccidono. Non vedrai mai pulire gli schermi con acqua distillata...o amenità del genere, bensì noterai una cura maniacale giornaliera...effettuata con panni in microfibra o con pennellini morbidi per asprtare polvere ed altre piccole impurità.
E' l'unico modo di tenere lo schermo pulito ed efficiente !
Non si deve mai arrivare al punto che serva un lavaggio dello schermo.
Le soluzioni per pulire lo schermo esistono,è vero. Io stesso ho sempre detto (vd taaanti post passati) che se è proprio indispensabile...(parliamo degli schermi in vetro dei crt) ,per es per togliere impronte (alle quali cmq non bisognerebbe mai arrivare), si possono usare i kit con salviettine tipo quello (ottimo) della 3m. Ma non sono a base di h2o. Sono per es a base alcolica (alcol isopropilico)...simili quegli impiegati per la pulizia delle lenti. I trattamenti multicoating sono insolubili in h2o, per cui questa li asporta via inesorabilmente,proprio come li asporterebbe dalla lente di un obiettivo. Ma la gente neanche se ne accorge di portarlo via. Il film superficiale non è una cosa facile da conservare...in ambiente domestico/lavorativo normale.
Ecco perchè i manuali sparano cazzate.....in modo che pulisci via tutto e non rompi,perchè sei soddisfatto. Le varie aziende comprano il tubo ed assemblano il monitor....e poi sono libere di impostare il rapporto con gli utenti come meglio credono. Barco lo imposta in un modo,daewoo in un altro.
Poi ognuno è libero di usare acqua...o i prodotti miracolosi della mamma (le mamme sono la prima causa di perdita di trattamento multicoating su tv e monitor...con implacabili pezze imbevute...passate su qualsiasi superficie polverosa).
Attenzione però. Se su vetro (Crt) si perde il trattamento antiglare...e pace....su LCD si rischia di ingiallire il polarizzatore facendo uso di soluzioni alcoliche e/o ammoniacali.
SAluti.
Ciao dosaggio,volevo chiederti una cosa......quando avevo il crt nonostante una attenzione quasi maniacale alle impronte ecc.... ho notato comunque che bastava parlare davanti al monitor per far sì che minuscole goccioline di saliva si posassero inesorabilmente sullo schermo.
E ti assicuro che un panno morbido e asciutto non riusciva a toglierle....ora mi chiedo e se succede anche sul mio nuovo LCD? :(
Per pulirlo stò usando un pennellino morbido e un panno ugualmente morbido.....però sono preoccupato.. :(
PrEtOrIaN
09-07-2003, 20:34
Prova con un bel secchio di diluente! :D
Beppe2hd
09-07-2003, 22:08
Io concordo con dosaggio nel dire che meno porcherie si mettono sullo schermo meglio è.
Comunque se si dovvesse trovare che lo schermo è tutto sputacchiato e bisunto come si procede? http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif
Per i gli LCD ci sono soluzioni in grado di garantire la conservazione del famigerato strato? :p
Chi ne sa si faccia sotto
dosaggio
09-07-2003, 22:33
si ci sono. Io ne usavo una della 3m (a base di alcol isopropilico) che mi sembra decente,per alcuni monitor in studio...ridotti maluccio.
L'ho sempre trovata da Auchan. Per gli LCD bisogna stare particolarmente attenti a non usare mai lo spray direttamente sul polarizzatore. Lo schermo infatti,oltre ad essere di plastica ...ha una certa porosità che favorisce il trattenimento del fluido e la sua diffusione. Allora bisogna usare la soluzione preventivamente spruzzata,con estrema parsimonia,su panno in microfibra. In tal caso l'ideale sarebbe un kit di pulizia ai polimeri liquidi...ma non so se in Italia si trovino o meno. Lasciar perdere metodi sicuri tipo "acqua e aceto" et similia....ed usare molta diffidenza verso quasi tutti i prodotti appositi,perchè sono nati per lavorare su vetro ed ultimamente "rietichettati" ad uso lcd,se non addirittura come alcool&ammonia free ,quando non è affatto vero.
CIao.
capito.....
Grazie per le preziose informazioni!
davide_b
10-07-2003, 10:51
Grazie a tutti per aver risposto così premurosamente alla mia richiesta!!
Farò tesoro di quanto letto.
Un grazie particolare a dosaggio.
Ciao,
Davide.
Beppe2hd
10-07-2003, 12:11
Propongo una cosa.
In assenza di prodotti (cioè sempre) per pulire gli occhiali faccio uso di una bella alitata (che gli appanna) e subito il passaggio con un lembo della camicia
Visto che escono una meraviglia non potrebbe essre un'idea?
Non sto scherzando e comunque intendo, nel caso dell'lcd, usando il panno in microfibra al posto del lembo di camicia!
Che ne dite?
skyblaze
11-07-2003, 02:25
io ho un acer al732 va bene se lo pulisco con scottex e liquido apposta per monitor che non fa tornare la polvere?
Oppure meglio il panno asciutto di quelli che attraggono la polvere?
Panno in microfibra!
Raccoglie la polvere e sgrassa anche senza bagnarlo, perfetto!
skyblaze
21-07-2003, 08:10
Dopo consigli su questo forum ho provato a pulire il mio acer al732 lcd con il panno antipolvere....quello che non sapevo è che questo panno contiene una sostanza oleosa(antipolvere) che ha fatto un casino di macchie sul monitor.....solo inumidendo il monitor con acqua ed asciugando con scottex il tutto è venuto abbastanza via.Per la prox volta che uso allora?Va bene solo un po di scottex inumidito di acqua?:(
dosaggio
21-07-2003, 10:34
Dovevi usare un panno in microfibra. Non contiene nulla e toglie la polvere.
CIao.
drum-machine
21-07-2003, 17:18
io ho il tuo stesso monitor e lo pulisco con vetril e scottex, pulisce e toglie la polvere benissimo ;)
dosaggio
21-07-2003, 17:52
...e fai male. Cerca un 3d analogo di qualche giorno fa...
majin mixxi
21-07-2003, 20:51
Originariamente inviato da drum-machine
io ho il tuo stesso monitor e lo pulisco con vetril e scottex, pulisce e toglie la polvere benissimo ;)
sì ma così ti ritrovi veramente un vetro :)
skyblaze
21-07-2003, 20:56
ma allora con che cavlo lo pulisco???Va bene o no lo scottex inumidito con un po d'acqua?
Adesso se spengo il monitor, nello sfondo nero, vedo tante macchie:mad:
Admiral T. Marco
01-08-2003, 11:54
Usate solo un panno un pò umido con qualche prodotto per la casa? Io ho paura di rovinarlo.... mi date qualche consiglio? Grazie.:)
SkyNight
01-08-2003, 15:30
Io uso un prodotto apposito per i monitor, a me sembra una specie di CIF, però fino adesso non si è rovinato, quindi suppongo vada bene...LOL
CiAX!
Admiral T. Marco
01-08-2003, 16:21
Originariamente inviato da SkyNight
Io uso un prodotto apposito per i monitor, a me sembra una specie di CIF, però fino adesso non si è rovinato, quindi suppongo vada bene...LOL
CiAX!
Saprai il nome esatto di questo prodotto spero?;)
SkyNight
01-08-2003, 16:55
Filter Cleaner....un nome di fantasia LOL...ce l'ho da anni, un bel barattoletto, me l'hanno dato insieme ad uno schermo antirad.
Funge bene, ma sembra veramente del CIF, pure l'odore è simile :D
CiAX!
Admiral T. Marco
01-08-2003, 17:03
Ma esiste in commercio... che son, al supermarket?:O
SkyNight
02-08-2003, 00:22
Penso di no, in quanto ripeto, me l'hanno dato insieme allo schermo antirad.
Però ti posso consigliare il prodotto della AF si chiama Screen Clene (no non ho sbagliato è scritto proprio così).
Lo trovi in molti negozi di computer specialmente da CDC point.
CiAX!
Admiral T. Marco
02-08-2003, 01:08
Ok proverò in giro spero di trovarlo.
Grazie, ciao.:)
Beppe2hd
02-08-2003, 09:39
io uso un panno in microfibra e anche le stampiciate di dita vengono via bene e facilmente. Per me è la soluzone migliore!
Admiral T. Marco
02-08-2003, 11:42
Originariamente inviato da Beppe2hd
io uso un panno in microfibra e anche le stampiciate di dita vengono via bene e facilmente. Per me è la soluzone migliore!
Dove lo compri? Nome please!;)
SkyNight
02-08-2003, 14:56
Io della pulitura a "secco" non mi fido molto. Qualche grano maledetto potrebbe strisciare il monitor.
Io sono per la pulitura "umida" quindi con acqua e/o derivati.
CiAX!
Admiral T. Marco
02-08-2003, 15:53
Originariamente inviato da SkyNight
Io della pulitura a "secco" non mi fido molto. Qualche grano maledetto potrebbe strisciare il monitor.
Io sono per la pulitura "umida" quindi con acqua e/o derivati.
CiAX!
Liquidi su di un monitor LCD? Sicuro non si danneggi?:eek:
rickiconte
02-08-2003, 16:41
Badiamo bene che stiamo parlando di lcd, quindi la situazione si fa ancora più delicata.
Usa un panno in microfibra ed al massimo inumidisci leggermente (inumidire non bagnare) lo schermo con dell'acqua distillata nel caso oltre che alla polvere vi fosse dello sporco un po più consistente sullo schermo, ovviamente strofina costantemente ma con delicatezza.
Occhio che non stiamo parlando della superficie della vasca da bagno o del wc o dei vetri delle finestre di casa.
ciao
SkyNight
02-08-2003, 17:00
Beh, sono prodotti fatti a posta...
Se hai paura che si rovini, ma ne dubito, prova con la sola acqua distillata.
Admiral T. Marco
02-08-2003, 20:10
Ok farò come dite;)
Certo che sti LCD sono strani, appena tocchi lo scherzo si produce uno strano effetto... ma che roba è?:eek:
sdfjhgdsjfljwqww
02-08-2003, 21:52
VETRIL E FAZZOLETTO DI CARTA
UNA BOMBA!!
Admiral T. Marco
02-08-2003, 22:46
Originariamente inviato da Bobbo82
VETRIL E FAZZOLETTO DI CARTA
UNA BOMBA!!
VETRIL??:eek: TU SEI PAZZO!:p
Ma hai almeno letto il manuale? "NON USARE DETERSIVI LIQUIDI"!
Non è vetro quello ma cristalli liquidi!!:O
sdfjhgdsjfljwqww
03-08-2003, 01:51
CRT ;)
Beppe2hd
03-08-2003, 11:36
Originariamente inviato da Admiral T. Marco
Dove lo compri? Nome please!;)
Non lo so, me lo ha dato mia mamma. Comunque non è di marca.
In un qualunque negozio di casalinghi di buon livello dovresti trovarlo.!
Ciao
Admiral T. Marco
03-08-2003, 12:36
Originariamente inviato da Beppe2hd
Non lo so, me lo ha dato mia mamma. Comunque non è di marca.
In un qualunque negozio di casalinghi di buon livello dovresti trovarlo.!
Ciao
Ok darò un'occhiata, o meglio lo farà mia madre io di queste cose non me ne intendo.:p
ho notato che il mio schermo e sempre piu sporco ma lo vedo cosi delicato che n oso toccarlo ancora, come mi consigliate di pulirlo? Diciamo che oltre alla polvere presenta nche macchiette qua e la quindi le dovrei togliere a fondo...come?
Ma il panno in microfibra, e' quello per pulire gli occhiali?
Senno', dove li vendono?
(Es, ferramente, accessori auto, altro)..
Riacapitolando, la miglior cosa per la pulizia di CRT con pellicola antiriflesso, da eventuali ditate, (che prima o poi appaiono sicuramente), e' a secco con questo panno in microfibra?
A quanto ho capito anche l'acqua puo' essere dannosa?
Sono interessato, inquanto ho gia' rovinato un 19' della samsung, e adesso che l'ho cambiato, non vorrei ricommettere tale sbaglio.
Bye.
rickiconte
22-08-2003, 22:16
Appunto quei panni che vanno bene per pulire occhiali, lenti, cannocchiali ecc. ecc. sono ideali (vai da un ottico).
Al limite anche quelli che usi per togliere la polvere (non le incrostazioni) sul cruscotto della macchina (sono fatti di un tessuto che rispetta le superfici più delicate e in più prende bene la polvere).
Se vi è qualche ditata di troppo inumidisco leggermente lo schermo con dell'acqua distillata prima di passare i sopracitati panni (sono fortunato perchè la eizo me l'ha dato in dotazione col monitor e va benissimo). Il monitor ce l'ho da più di 6 anni e la superficie è ancora perfetta, anche controluce non si notano graffi a parte uno piccolissimo al lato dello schermo.
Ma che ci fate sul monitor LCD ?!
Nel senso che se si impolvera io uso una di quelle bombolette con aria compressa e la polvere la spazzo via, anche dagli angoli senza nessun problema di sfrisamento, spalmamento grasso ecc.
Invece se per errore c'è su una ditata, uso uno di quei panni per pulire gli occhiali, via gli aloni senza danni !
io n ci faccio nulla, e la polvere che e inevitabile...
Beppe2hd
19-09-2003, 20:28
sul mio lcd chè una piccola macchia probabilmente data da una gocciolina di saliva partita accidentalemte e poi evaporata.
Col panno in microfibra , anche strofinando forte non si toglio? CHe faccio?
giuseppe12
27-09-2003, 20:47
scusate come si puo pulire uno schermo tft,io lo pulisco solo con aqua,pero non viene pulito come si fa? me lo potete dire?
dies_irae
27-09-2003, 21:48
non puoi usare nessun prodotto chimico purtroppo,
quindi dipende tutto dallo straccio che usi.
io uso uno di quei fazzoletti di microfibra che ti danno quando comperi gli occhiali
se no anche un fazzoletto morbido puo' fare l'affare. Di solito non lo bagno neanche, basta che passi sulle macchie un bel po' di volte e se ne vanno via...
(ti consiglio di mettere il monitor giu' piatto e di guardare in controluce, cosi' le becchi tutte ;) )
la carta igienica ? no? e magari ... vabbè lassamo perde :D
dies_irae
28-09-2003, 22:33
carta igienica no, troppo ruvida, rovina la superficie ;)
Datemi pure del pazzo.....Ma....Ho letto i forum sulla pulizia degli schermi LCD e ho pensato (devo ancora sballare il mio Hitachi 174) che non sarebbe meglio prevenire che curare? Mi spiego, ad esempio si potrebbe applicare una pellicola tipo domopak supertrasparente che aderisca alla cornice esterna allo schermo quindi senza che venga a contatto con lo stesso e fare anche attenzione che la pellicola non vada a ostruire i passaggi d'aria posteriori quindi posizionarla con dei piccoli pezzetti di nastro riposizionabile. Naturalmente la pellicola andrebbe cambiata ogni 2 o tre giorni! Niente polvere, niente sputazzi e niente porcherie varie!
Che ne dite? Sono pazzo?
Certo che se i costruttori avessero applicato a protezione dello schermo uno in cristallo asportabile avremmo pagato tutti volentieri una decina d'euro in più e avremmo un centinaio di problemi in meno....Caro e vecchio vetro!!!!!!!!
:D :D :D
Sentite cosa ho pensato.....Meglio prevenire che curare! Appena sballato il nuovo lcd applichiamo alla cornice dello schermo una bella pellicola tirata di domopak super trasparente, in modo che non venga a contatto con lo schermo ma solo alla cornice e facendo attenzione ai fori di areazione.
La pellicola la cambiamo ogni 2 o 3 giorni e il gioco è fatto!
Niente più polvere niente più sputazzi e altre porcherie simili!
Se i costruttori avessero applicato uno schermo asportabile in cristallo antiriflesso avremmo pagato volentieri 10 euro in più e avremmo avuto 100 problemi in meno!
Ah! Caro e vecchi vetro!!:D :D :D :D :D
Sono pazzo vero?:cool:
rickiconte
13-10-2003, 15:28
Originariamente inviato da Jedi82
io n ci faccio nulla, e la polvere che e inevitabile...
Anche nelgli ambienti di casa nostra (tua) la polvere è inevitabile.
Però non credo che ti piacerebbe vivere in una casa lercia.
Ragazzi scusate la mia è una tragedia da risolvere!!!
Purtroppo quel pazzo incosciente che viene a pulirmi casa (anche dopo molti avverrtimenti di NON TOCCARE NULLA ma ha il capoccione e nn ci posso far nulla) ha dato una passata praticamente con un panno normale e penso anche abb umido, lasciando un vistoso alone come se fosse "saliva" sullo schermo tanto per farvi capire, ma in quantità di proporzioni bibliche purtroppo, su tutta la parte superiore e anche un poco inferiore...
Potreste consigliarmi bene su come togliere questa strisciata (vi prego sono anche abb inkazzato :( ) dal mio monitoruccio senza danneggiarlo?
Vi prego aiutatemi sono disperaaaatooo!!!
Vado subito a comprare tutto direttamente oggi ditemi soltanto cosa!!!
:muro: :cry: :cry: :cry:
Uppino plz sono disperato...!
:( :( :(
:cry:
Possibile che nessuno sappia rispondermi???
Non sto facendo spamming è che se nn replico io il post va in sec. pagina e di conseguenza nel dimenticatoio...
:muro:
Per prevenite ditate ed altre macchie applico una pellicola semirigida di "acetato" perfettamente trasparente (con due pezzetti di adesivo carta sulla cornice). La pellicola viene tranquillamente pulita con acqua ed ogni due o tre mesi la sostituisco.
http://www.mermaidtechnology.com/ventura.htm
Guardate un po' questo link!
Perchè? Perchè questo monitor è utilizzato su una macchina utensile come schermo per il computer che la governa (Che lusso direte voi...). La macchina credo costi attorno al miliardo di vecchie lire (Penso che l'ellecidi possano anche regalartelo ...) !
Ma passiamo oltre. Applicato sullo schermo LCD (O meglio ai bordi del monitor) con una specie di biadesivo "spugnoso" spesso 0,5 - 1 mm c'è uno schero protettivo in vetro antiriflesso con la parte non interessata dalla superficie di visualizzazione verniciata di nero all'interno (Verso il monitor). L'effetto è molto gradevole e soprattutto si può utilizzare (quasi) qualsiasi cosa per pulirlo. Basterebbe trovare vetro antiriflesso da poter far tagliare a misura per poi applicarlo sul monitor!
Come mai nessuno mi conforta e/o smentisce? Ho detto una grossa stupidata? E' possibile trovare "sfuso" del vetro antiriflesso come quello del Mermaid Ventura? Non potrebbe essere la soluzione definitiva? Una volta c'erano ditte specializzate nella realizzazione di schermi antiriflesso/antistatici da applicare mediante velcro davanti al monitor. Si potrebbe riciclare il vetro di uno di quei pannelli e adattarlo alle dimensioni del LCD. Io purtroppo potrei riuscire a reperire solo un 16" (Per 16" CRT) il quale penso sia troppo piccolo anche per un 15" LCD ...
SlimSh@dy3Ghz
01-04-2004, 16:22
Ciao ragazzi......ho comprato da poco (novembre) un monitor fp767 della benq 17". Devo dire che per il prezzo che l'ho pagato è davvero uno spettacolo di monitor (Parlo della risoluzione e la nitidezza).Solo che , non sò se è normale. siccome col tempo si è sporcato un pò, quando lo spengo si vedono degli aloni fastidiosi sul monitor come dei "vetri lavati male", intendo che si vedono i segni della pezza che ho usato per purirlo. A dir la verità per pulirlo una volta ho utilizzato un prodotto per pulire i vetri tipo "vetril" ma non penso che sia questa la causa, dato che non è un prodotto aggressivo.
Quello che i chiedo io , voi(quelli che hanno il monitor lcd) avete riscontrato lo stesso"problema"??.Lo scrivo tra virgolette perchè nn che sia proprio un problema dato che quando è accesso questi aloni non si vedono per niennte, è solo un fatto mio psicologico di vedere sporco il monitor quando è spento.
Io ho da pochi giorni un Benq 757 V2 ed oltre a confermarti che si vede molto bene, ti dico anche che penso sia una buona abitudine pulire lo schermo solo con un panno asciutto preferibilmente in microfibra. Prodotti vari mi lasciano perplesso: al massimo bagnarlo con acqua ed asciugarlo subito.
Provaci così e spera ....:sperem:
Ciao
Originariamente inviato da Pc Mate
Io ho da pochi giorni un Benq 757 V2 ed oltre a confermarti che si vede molto bene, ti dico anche che penso sia una buona abitudine pulire lo schermo solo con un panno asciutto preferibilmente in microfibra. Prodotti vari mi lasciano perplesso: al massimo bagnarlo con acqua ed asciugarlo subito.
Provaci così e spera ....:sperem:
Ciao
io ho l'ottimo BenQ FP767 uso un panno in microfibra asciutto:)
Davvero un ottimo monitor:)
SlimSh@dy3Ghz
02-04-2004, 22:37
Si si .....l'Fp767 è davvero un monitor straordinario.Qualità prezzo/prestazioni inimitabile.ma tu che hai il mio stesso monitor...se lo metti in controluce, si vedono degli "aloni" oppure no??
Io ho fatto un altro esperimento su un SAMSUNG SyncMaster 570V tft.
Ho provato inizialmente con un panno in microfibra lievemente inumidito con acqua distilata.
Mi ha dato l'impressione che il panno vada benissimo ma l'acqua distillata, messa sul panno anche se in minima quantità, crea qualche alone.
Allora invece di incidere sul panno ho pensato come inumidire diversamente ed uniformemente il panno con l'acqua distillata.
Ho messo l'acqua distillata in una pentola l'ho lasciata bollire ed ho lievemente imbevuto dal vapore il panno in microfibra.
Ho provato la pulizia sul monitor ed il risutato è stato eccezionale:
puliza perfetta.
Secondo me il problema stà nella non uniformità che si crea quando si inumidisce un panno.
Il vapore invece inumidisce uniformemente.
Comunque stò ipotizzando un altro esperimento: invece di inumidire il panno con vapore vorrei inumidire molto lievemente di vapore, ad adeguata distanza, il monitor lcd e poi passargli sopra un panno in microfibra. L'unico problema potrebbe essere quello della temperatura del vapore.
Vi farò sapere.
Ciao
Pensate che il mio monitor è stato pesantemente sporcato da un amico che si divertiva in mia assenza ad osservare l'effetto multicolore (così lo ha definito lui) che si ottiene facendo una certa pressione con un dito sul pannello lcd!! :muro: :muro: :ncomment: :muro: :muro:
Ora mi trovo con delle strisciate sul monitor che fanno paura e che si vedono perfino con monitor acceso su sfondo bianco!!!
NO COMMENT
Pure io quindi avrei bisogno di un prodotto per pulirlo, ma è possibile che non ci sia in commercio un prodotto dedicato appositamente?? Quasi quasi lo brevetto io e entro nel business!!! :sofico:
Ho un monitor LG L1710B, che dapprima pulivo con una pezzuola da lenti, per poi passare a un fazzoletto di cotone.
I risultati dal punto di vista del deposito di polvere sono stati soddisfacenti, ma purtroppo si sono create delle "micro-scalfiture" sulla superficie del monitor, invisibili a monitor acceso, ma che ho notato a monitor spento sulla superficie nera. Sono come dei piccoli puntini. All'inizio ho pensato fosse sporco, ma sono arrivato alla conclusione che si tratti proprio di minuscole scalfiture.
Forse i panni che ho usato erano troppo ruvidi.
Inoltre (causa fratello malefico :rolleyes: ) mi ritrovo con una vistosa ditata sul monitor, anche questa visibile solo a monitor spento, che non riesco a eliminare con i suddetti metodi (fazzoletto di cotone, pezzuola da lenti).
Qual è secondo voi il metodo migliore per pulire monitor di questo tipo? Non esistono prodotti specifici?
Non vorrei mettermi a giocare al piccolo alchimista con acqua distillata, prodotti analcolici e diavolerie del genere :D
Savio3000+
08-08-2004, 20:59
Originariamente inviato da Nicky Grist
Provate con i panni cattura polvere caratteristiche elettrostatiche.
dove li trovo?
Avete mai provato ad usare un disco di ovatta di quelli che le ragazze usano per il trucco? Di solito non lasciano pelucchi sono morbidissimi ed è impossibile graffiare data la natura del materiale. Imbevuti leggermente con un prodotto neutro per la pulizia degli obiettivi fotografici danno dei risultati che vi assicuro sono strepitosi!! a provare!
Per coloro che hanno la fortuna di lavorare in ufficio possono utilizzare il monitor della ditta come cavia!!!:D :cool:
ShadowThrone
10-08-2004, 17:10
io ho un mio metodo....
una bandiera di un gruppo black metal, la passo sopra le macchie, strofino senza premere e la macchia si toglie. idem per la polvere!
oppure, in ufficio c'è una bomboletta anonima, grigia, con su scritto "solvente per monitor lcd". ho visto tornare a splendere il monitor lcd di un collega che aveva 10 strati di polvere!!!
Savio3000+
10-08-2004, 17:16
posso pulirlo con pezzetta per occhiali e acqua? :muro:
Si ma la domanda è la solita:
DOVE CAVOLO SI COMPRA IL DETERGENTE "NEUTRO" ADATTO AGLI OBBIETTIVI DELLE MACCHINE FOTOGRAFICHE???
Scusate il maiuscolo,ma sono pagine che si va avanti a dire solo le stesse cose.
L'utente dosaggio (che se ne intende) ha già detto che sugli LCD non và usato alcun detergente e nemmeno l'acqua,anche se distillata.Quindi non continuiamo a consigliare l'acqua o addirittura un liquido che mi ha passato la mamma....:rotfl: :muro:
Le mamme sono delle calamità viventi,mettono le scope dappertutto pure dentro al case con computer in funzione!
Quindi bisognerebbe che qualche esperto di fotografia ci consigliasse il prodotto adatto,in modo da inserirlo in prima pagina con carattere gigantesco ed evitare 600 domande uguali.
Dunque, cerchiamo di analizzare il problema in modo logico e sensato.
Abbiamo un monitor LCD che ha caratteristiche tali da imporre determinate procedure per la manutenzione ordinaria (vedi pulizia) pena il danneggiamento dello stesso.
Il monitor LCD ha una pellicola protettiva in materiale plastico trattato posto a ridosso dello schermo vero e proprio.
Questa copertura plastica purtroppo molto delicata non risulta di facilmente pulibile almeno come di solito si fa con i vecchi CRT.
La prima cosa da fare è qulla di evitare di sporcarla ovviamente quindi non parliamo a 5 cm dallo schermo ed evitiamo di battere un tappeto nella stanza dove si trova un LCD.
Ora veniamo al nocciolo della questione, il nostro amato (e strapagato) LCD si è ormai sporcato per i più disparati motivi e ormai è inaccettabile lasciarlo in quelle condizioni, quindi non resta altro che pulirlo nel modo meno traumatico possibile. Problema numero uno: trovare un tessuto morbido con il minor grado di attrito possibile e quindi meno pericoloso.
Io personalmente posso garantire che con i dischetti di cotone idrofilo che le ragazze usano per togliersi il trucco non è possibile creare abrasioni o graffi a meno che non venga montato su un platorello di un trapano!
La parola d'ordine è: passre con estrema delicatezza senza pigiare, un pressione lievissima è più che sufficente è il liquido che deve lavorare.
Problema due, il più spinoso...Quale è il liquido magico????
Andate in un negozio o magazzino specializzato solo in attrezzature fotografiche e chiedete un liquido speciale il migliore per pulire gli obiettivi fotografici e dite che avete tutte ottiche Zeiss e avete macchine Hasselblad tanto per evitare polemiche da parte del negoziante!
Io così ho fatto e ho risolto alla grande!
Ottimo!
Saresti così gentile da postare il nome di questo magico prodotto per lenti? :)
Dunque, io mi sono rivolto ad un magazzino all'ingrosso qui a Roma specializzato in attrezzatura fotografica si trova proprio di fronte al magazzino dove faccio spesa per l'hardware;) lì hanno molti prodotti per la pulizia delle lenti tra i quali il Nikon liquid cleaner ma tanto per dirne uno a caso, poi quasi ogni casa ne produce uno che alla fine avranno tutti la stessa base chimica.
Non ci crederai ma a me il negoziante mi ha venduto 500ml (un'esagerazione!) di un liquido contenuto in una fiaschetta che lui utilizza per la pulizia della protezione che si trova sui sensori CCD che si trovano nelle fotocamere digitali! Me lo ha venduto a 10€ contro i 18 € per un flacone da 50ml della Nikon!
Fai come ti ho detto, vai in un grosso negozio specializzato in fotografia e chiedi uno dei tanti prodotti specifici per la pulizia degli obiettivi, non ha importanza la marca, hanno tutti la stessa base, ciao.
Il negozio si trova a via Tessalonica zona S.Paolo ma a Roma, non credo che tu possa avere problemi a trovarne uno a Milano:cool:
Perfetto grazie mille.
Almeno ora abbiamo una base da cui partire....:)
Guarda io ho provato proprio oggi, un prodotto dell' AF che si chiama LAPTOP CLENE.
Ho pulito il portatile e il mio LCD Acer 1721, e ne sono rimasto soddisfatto,niente aloni, graffi, o altro.
Provalo
ciao
Originariamente inviato da man
Guarda io ho provato proprio oggi, un prodotto dell' AF che si chiama LAPTOP CLENE.
Ho pulito il portatile e il mio LCD Acer 1721, e ne sono rimasto soddisfatto,niente aloni, graffi, o altro.
Provalo
ciao
Ora guardo con google e vedo dove lo vendono...:)
Sicuro che non rimuova lo strato polarizzato? :)
*sasha ITALIA*
26-08-2004, 13:50
io lo pulisco perfettamente con le salviette umidificate con cui si puliscono gli occhiali!
Io personalmente posso garantire che con i dischetti di cotone idrofilo che le ragazze usano per togliersi il trucco non è possibile creare abrasioni o graffi a meno che non venga montato su un platorello di un trapano!
Ma il cotone idrofilo non lascia sullo schermo pelucchi e altre schifezze del genere? :confused:
icestorm82
07-09-2004, 11:39
Dite che con questo prodotto potrei pulirlo? Non so se contiene alcol:confused:
Foto1 (http://morfeus82.altervista.org/DSCN0083.JPG)
Foto2 (http://morfeus82.altervista.org/DSCN0087.JPG)
Originariamente inviato da icestorm82
Dite che con questo prodotto potrei pulirlo? Non so se contiene alcol:confused:
Foto1 (http://morfeus82.altervista.org/DSCN0083.JPG)
Foto2 (http://morfeus82.altervista.org/DSCN0087.JPG)
Già che c'è scritto "detergente" io avrei paura....
Non abbiate paura ad usare i dischetti incotone idrofilo, in effetti non lasciano pelucchi o altri residui, sono trattati in modo da rimanere compatti, certo che se poi li compri al discount magari di marca squickmbreck allora è un'altro discorso;)
killer71
26-11-2004, 22:11
Qualcuno di voi conosce o ha provato un gel chiamato "clearview" della "allsop"??? Pare che sia ottimo, si trova nei negozi di informatica. La confezione comprende una bomboletta di gel e dei panni in microfibra.
Se conoscete postate.....thanx
Matrixbob
30-01-2005, 15:48
Alla fine acqua o prodotti per pulizia lenti sono state le soluzioni?! WOW! :)
Peach1200
30-01-2005, 16:11
Originariamente inviato da ErSocio
Non abbiate paura ad usare i dischetti incotone idrofilo, in effetti non lasciano pelucchi o altri residui, sono trattati in modo da rimanere compatti, certo che se poi li compri al discount magari di marca squickmbreck allora è un'altro discorso;)
:asd:
skynetman
01-07-2005, 21:06
Se andate in qualunque negozio di ottica e cheidete un liquido detergente per lenti degli occhiali, vi dirà quale tipo volete: normale o per lenti con trattamento antiriflesso / infrangibili.
Chiedete quest'ultimo e siete a posto. Il trattamento sul monitor a cristalli liquidi è simile al trattamento delle lenti infrangibili antiriflesso (che sono in plastica trattata superficialmente).
Io userò quello.
io uso il fazzoletto da naso (in stoffa)
rickiconte
09-07-2005, 17:05
Date retta a "ErSocio e skynetman" sono gli unici che hanno capito e sanno come pulire la superficie di un lcd senza pericolo di rovinarla.
Ribadisco quanto detto da loro!!!
Non serve chiedere e richiedere cosa usare, se basta acqua, se ci vuole alcool, se basta un panno ecc. ecc..
ErSocio e skynetman hanno dato le uniche risposte logiche da seguire, fate come loro e non avrete problemi.
ciao
Legolas84
13-07-2005, 11:45
Io purtroppo non ho negozi decenti di materiali fotografici vicino a casa... qualcuno sa dove si possono comprare online soluzioni di questo tipo? :)
Io uso le salviettine umidificate per la pulizia degli occhiali ;)
rickiconte
14-07-2005, 18:36
Io purtroppo non ho negozi decenti di materiali fotografici vicino a casa... qualcuno sa dove si possono comprare online soluzioni di questo tipo? :)
Vai da un ottico!!
Qualora non esistessero neanche gli ottici dalle tue parti ;) comprati un panno in microfibra (un panno al tatto delicatissimo, quelli che servono per togliere la polvere dalle superfici liscie come ad esempio i mobili) ed in caso di di sporco leggermente più ostico, inumidisci (nebulizza-spruzza leggermente, ma appena appena) la superfice del monitor con un po di acqua passandoci il panno in microfibra.
Ricordatevi sempre che il vetro del monitor non è il vetro della finestra di casa vostra o dei finestrini della vostra macchina :D :) ;)
icestorm82
14-07-2005, 20:01
Vai da un ottico!!
Qualora non esistessero neanche gli ottici dalle tue parti ;) comprati un panno in microfibra (un panno al tatto delicatissimo, quelli che servono per togliere la polvere dalle superfici liscie come ad esempio i mobili) ed in caso di di sporco leggermente più ostico, inumidisci (nebulizza-spruzza leggermente, ma appena appena) la superfice del monitor con un po di acqua passandoci il panno in microfibra.
Ricordatevi sempre che il vetro del monitor non è il vetro della finestra di casa vostra o dei finestrini della vostra macchina :D :) ;)
Acqua distillata non normale, mi raccomando ;)
Legolas84
18-07-2005, 16:57
guardate che ho trovato:
http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=KKLC3.AE
L'ho trovato anche a 13 Euro... guardate che si scrive:
Ideale per eliminare lo sporco dagli schermi LCD. Adatto anche per pulire obiettivi, mirini, fotocamere e videocamere. Include: liquido detergente (20 ml), carta soffice per pulizia (10), panno lavabile
Secondo voi 20 Ml sono pochi? Sarei tentato di prenderlo anche perchè il mio LCD è un sony...
dopo aver letto le 7pg di discussione accoratamente (ero in pensiero per il mio philips) ho tagliato la testa al toro, o la va o spacco 200 euro di monitor...
ebbene è andata, il mio monitor era afflitto da sputtacchie innumerevoli (ieri sera mi sono scompisciato con beppe grillo come un coglione a schiantarmi dal ridere davanti all'lcd :stordita: )
SOLUZIONE:
acqua distillata fredda (è importante la temperatura per farla asciugare in un attimo perchè il pannello del monitor sarà sicuramente più caldo)
coton-fioc a catena e vai di bagno la sputacchia (POCO mi raccomando) e asciugo con la parte asciutta del cotonfioc.
RISULTATO:
credetemi su queste cose ci tengo un sacco, non si vede una cippa e anche il riflesso è uguale (badate però a non premere con il coton-fioc, non è la pressione ma il liquido che serve)
spero sia utile per qualcuno.
P.S. dimenticatevi però i lavaroni d'acqua a mo di gavettone, va fatto macchia per macchia.
P.P.S. attenti alle goccie cadenti se esagerate quando imbevete il coton-fioc, non fatele arrivare al limite del pannello
Ecco la soluzione per pulire uno schermo lcd. Salviette imbevute di Alcool Isopropilico, passate sullo schermo e senza che si asciughi da solo passare le salviette con cui le ragazze si tolgono il trucco in modo circolare.
Nessun alone e il monitor torna come nuovo ve lo assicuro ;)
OT: si possono rimuovere dal vetro dello schermo graffietti dovuti alla sbagliata pulizia del vetro?
fulviettino
12-09-2005, 13:08
OT: si possono rimuovere dal vetro dello schermo graffietti dovuti alla sbagliata pulizia del vetro?
Prova ad usare un panno di cotone morbido SENZA cuciture, proprio dalla parte più morbida, leggermente, leggermente, leggermente inumidito :)
djgusmy85
12-09-2005, 13:26
Prova ad usare un panno di cotone morbido SENZA cuciture, proprio dalla parte più morbida, leggermente, leggermente, leggermente inumidito :)
e aggiungerei: con acqua, o quei liquidi per la pulizia lcd, non con alcool o simili :)
e aggiungerei: con acqua, o quei liquidi per la pulizia lcd, non con alcool o simili :)
Ho provato gli stracetti per pulire le lenti degli occhiali!!!! perfect!
*sasha ITALIA*
19-09-2005, 06:43
ragazzi finora ho usato il cleaning kit Tucano, ma ho trovato questo spray che è veramente il migliore che io abbia mai provato
http://www.euroffice.co.uk/euro_img/full/697690.jpg
AF Screen Cleen
CONFITEOR
14-10-2005, 21:59
I fumatori hanno problemi di pulizia che non si risolvono con panni asciutti e nemmeno con acqua,
devo usare moltissimo alcool per il mio crt,
quindi non posso comprarmi un lcd?
I fumatori hanno problemi di pulizia che non si risolvono con panni asciutti e nemmeno con acqua,
devo usare moltissimo alcool per il mio crt,
quindi non posso comprarmi un lcd?
Alcool??
Avrai rimosso l'antiriflesso in un nanosecondo...:doh:
Se lo usi su un LCD ti diventa giallo il polarizzatore.... :fagiano:
CONFITEOR
15-10-2005, 11:37
Alcool??
Avrai rimosso l'antiriflesso in un nanosecondo...:doh:
Se lo usi su un LCD ti diventa giallo il polarizzatore.... :fagiano:
L'antiriflesso era già ricoperto di gialla nicotina... :fagiano:
apposta non compro ancora un lcd....
icestorm82
15-10-2005, 15:45
Alcool??
Avrai rimosso l'antiriflesso in un nanosecondo...:doh:
Se lo usi su un LCD ti diventa giallo il polarizzatore.... :fagiano:
Intendeva un crt :D
mah panno morbido inumidito con acqua normale, ed è sempre uguale, e il trattamento c'è sempre dato che da spento si vede che le ocse vengono "riflesse" viola e da acceso non si vede qausi nulla, tranne se non c'è una sorgente diretta di luce, il monitor è un 21" nokia..
Quindi in definitiva:
1)Dischetti per il trucco o panno di cotone idrofilo
2)Liquido detergente per lenti o acqua distillate
giusto o farò danni??? :D
voglio farvi partecipi della mia esperienza:
monitor lcd 19" crystal-brite
funionava e funziona ancora benissimo
ho voluto provare a pulirlo
ho utilizzato un liquido con relativo panno che serve apposta per tft
il monitor risulta adesso sporco e con aloni
provo a pulire con panni morbidi-asciutti-senza pelucchi
la superficie dello schermo sembra comunque grassa e non si polisce
Il liquido che ho usato è un liquido che serve proprio per schermi lcd ed infatti c'è scritto proprio sull'etichetta "da utilizzare per schermi lcd"
Quindi in definitiva:
1)Dischetti per il trucco o panno di cotone idrofilo
2)Liquido detergente per lenti o acqua distillate
giusto o farò danni??? :D
mi sa che fai danni :D
1) dischetti per il trucco e cotone idrofilo: lasciano fastidiosissimi pelucchi che uno a uno poi dovresti andare ad eliminare
2) liquido per lenti lo sconsiglio appunto perchè "detergente" (quindi contiene qualche principio attivo, qualche sostanza disciolta non so ma cmq qualcosa che quando si asciuga rimane
la retta via e acqua distillata e coton fioc (uso coton-fioc non a cotone idrofilo ma fatti con cotone più compatto)
skynetman
18-11-2005, 10:19
Come avevo suggerito sono andato dal mio ottico, ho preso il liquido che ha lui per pulire le lenti degli occhiali. E' una bottiglietta con spruzzatore (no gas) da 50 ml "quick clean" "Consorzio ottici veneti" e costa 3 euro.
"E' un detergente antiappannante antistatico per i vostri occhiali, ideale per lenti antiriflesso".
Ho già pulito 3 volte il mio LCD Samsung da 500+ euro e l'antiriflesso è ESATTAMENTE come prima, ho spruzzato il liquido direttamente sullo schermo e utilizzato un pezzetto di carta assorbente da cucina (rotolone) per passare lo schermo (la carta igienica lascia troppi residui).
E' eccezionale, pulisce al primo passaggio e non lascia aloni, ottimo anche per il CRT (pulisce meglio dell'alcool).
Qualsiasi prodotto analogo ritengo sia equivalente (mi hanno parlato di un prodotto "vedo chiaro" spray diffuso a livello nazionale).
Spero di aver fugato ogni dubbio ;)
Come al solito è venuto in mio soccorso la mamma.
Ha tirato fuori due panni, uno l'ha inumidito con acqua fredda ed ha pulito il monitor, l'altro l'ha utilizzato asciutto per asciugare.
Risultato:
il monitor sembra nuovo.
rickiconte
19-11-2005, 19:54
Ho già pulito 3 volte il mio LCD Samsung da 500+ euro e l'antiriflesso è ESATTAMENTE come prima, ho spruzzato il liquido direttamente sullo schermo e utilizzato un pezzetto di carta assorbente da cucina (rotolone) per passare lo schermo (la carta igienica lascia troppi residui).
E' eccezionale, pulisce al primo passaggio e non lascia aloni, ottimo anche per il CRT (pulisce meglio dell'alcool).
Qualsiasi prodotto analogo ritengo sia equivalente (mi hanno parlato di un prodotto "vedo chiaro" spray diffuso a livello nazionale).
Spero di aver fugato ogni dubbio ;)[/QUOTE]
Visto che dici di usare la carta assorbente da cucina, osserva il monitor da spento in controluce e dimmi se la superficie ti risulta ravvisare dei graffietti.
Secondo me la carta da cucina graffia, anche se, ovviamente, a prima vista non ci se ne accorge!!
skynetman
19-11-2005, 23:50
Non graffia perchè questo prodotto non lascia residui per cui lo metto molto abbondante in modo che inzuppi completamente la carta.
Si secca da solo in pochi secondi.
Graffierei se ne mettessi poco e/o lo asciugassi mentre passo.
Come avevo suggerito sono andato dal mio ottico, ho preso il liquido che ha lui per pulire le lenti degli occhiali. E' una bottiglietta con spruzzatore (no gas) da 50 ml "quick clean" "Consorzio ottici veneti" e costa 3 euro.
"E' un detergente antiappannante antistatico per i vostri occhiali, ideale per lenti antiriflesso".
Ho già pulito 3 volte il mio LCD Samsung da 500+ euro e l'antiriflesso è ESATTAMENTE come prima, ho spruzzato il liquido direttamente sullo schermo e utilizzato un pezzetto di carta assorbente da cucina (rotolone) per passare lo schermo (la carta igienica lascia troppi residui).
E' eccezionale, pulisce al primo passaggio e non lascia aloni, ottimo anche per il CRT (pulisce meglio dell'alcool).
Qualsiasi prodotto analogo ritengo sia equivalente (mi hanno parlato di un prodotto "vedo chiaro" spray diffuso a livello nazionale).
Spero di aver fugato ogni dubbio ;)
IO ho usato un prodotto analogo della Shalcon, ma lascia aloni visibili con luce di traverso, ho dovuto ripassare il tutto con una pezzetta per occhiali in microfibra. Lo sconsiglio!
rickiconte
20-11-2005, 17:06
Non graffia perchè questo prodotto non lascia residui per cui lo metto molto abbondante in modo che inzuppi completamente la carta.
Si secca da solo in pochi secondi.
Graffierei se ne mettessi poco e/o lo asciugassi mentre passo.
Controlla comunque lo schermo spento controluce!!!!!!!!!
Alcool??
Avrai rimosso l'antiriflesso in un nanosecondo...:doh:
Se lo usi su un LCD ti diventa giallo il polarizzatore.... :fagiano:
Io nn direi , visto che lla bomboletta che ho io per pulire il crt è a base di alcol isopropilico
come scritto poco sopra, la cosa piu importante mi sembra il passaggio con panno asciutto dopo il "lavaggio". poi se al primo passaggio si usa acqua, glassex o altri solventi poco importa. quel che è sicuro che senza l'asciugatura so azzi.
Vellerofonte
21-11-2005, 11:57
Allora, esiste qualche matto iperpignolo che si mette a osservare il monitor in controluce dopo la pulizia, che mi sappia illustrare una soluzione definitiva per la pulizia del mio LCD, senza aloni, senza pixel bruciati, bagnati o incantati?
Devo sapere come togliere tutti quei maledetti pelucchi di polvere che mi fanno sembrare di avere subpixel bruciati (di solito li elimino con coton fioc e acqua).
come scritto poco sopra, la cosa piu importante mi sembra il passaggio con panno asciutto dopo il "lavaggio". poi se al primo passaggio si usa acqua, glassex o altri solventi poco importa. quel che è sicuro che senza l'asciugatura so azzi.
NN vanno usati solventi :mbe:
Vellerofonte
21-11-2005, 18:30
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :(
posso sapere cosa usare...cosa non usare penso sia ormai pacifico:
alcool,benzina,birra,barolo,calcestruzzo,aranciata,sega circolare,taglierini,carte abrasive,mastice,humus,spazzolino da denti con setole dure e medie,pasta del capitano,pasta dell'attacante,silicone,aria compressa a 250 bar,acido cloridrico,ammoniaca,candeggina,succo d'ananas,olio esausto,ammorbidente,crema abrasiva per il viso,coton fioc pelosi,dischi volanti di cotone,rastrelli,idranti,acqua ad alto tenore di calcare,crema per le mani,argilla espansa,pallini di polistirolo da imballaggio,fazzoletti smoccolati,scalpelli,martelli,coltelli,forcine per capelli..........si continua? :p
Qualcuno ha usato un prodotto efficace senza danneggiare il pannello?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :muro: :( :( :(
posso sapere cosa usare...cosa non usare penso sia ormai pacifico:
alcool,benzina,birra,barolo,calcestruzzo,aranciata,sega circolare,taglierini,carte abrasive,mastice,humus,spazzolino da denti con setole dure e medie,pasta del capitano,pasta dell'attacante,silicone,aria compressa a 250 bar,acido cloridrico,ammoniaca,candeggina,succo d'ananas,olio esausto,ammorbidente,crema abrasiva per il viso,coton fioc pelosi,dischi volanti di cotone,rastrelli,idranti,acqua ad alto tenore di calcare,crema per le mani,argilla espansa,pallini di polistirolo da imballaggio,fazzoletti smoccolati,scalpelli,martelli,coltelli,forcine per capelli..........si continua? :p
Qualcuno ha usato un prodotto efficace senza danneggiare il pannello?
metti il monitor sotto un microscopio a scansione e con un paio di pinzette ( e taaaaaaaanta pazienza) rimuovi tutte le impurita' :sofico: :sofico:
Vellerofonte
21-11-2005, 20:59
sarà fatto :D :D :D :D :p
Vellerofonte
21-11-2005, 21:01
Mi sa che se compro qualcosa poi lo provo sul portatile della ragazza................e se si arrabbia? :incazzed: :ops2:
photonics
27-11-2005, 14:34
Allora mi permetto di fare un po di chiarezza sull'argomento, visto che studio e faccio ricerca sui cristalli liquidi.
Premesso che, come per tutte le cose, sarebbe meglio prevenire (ovvero evitare di sputacchiare :) ) esistono delle indicazioni generali, consultabili al seguente indirizzo:
http://erms.samsungusa.com/customer/sea/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=1&AT_ID=5594&PROD_SUB_ID=28&PROD_ID=-1
Ad ogni modo personalmente uso cartine ottiche, quelle per la pulizia degli obiettivi. Ma uso anche semplicemente un fazzoletto leggermente bagnato con ACQUA (perchè si dice che è dannosa, l'acqua è la cosa più semplice e non si sbaglia mai).
La cosa veramente, veramente importante è evitare di pulire con solventi e di esercitare forti pressioni.
Tutto qui.
Codename47
27-11-2005, 15:20
Io in 2 anni l'ho pulito ben 4 volte ( :D ), ho sempre usato una salvietta per gli occhiali (quelle in microfibra) leggermente inumidita con acqua fredda, e dopo l'ho asciugato con un'altra salviettina per occhiali. Risultato a dir poco eccellente. L'importante è stare sempre leggeri, facendo pressione si rischia di danneggiare il monitor.
rickiconte
27-11-2005, 16:02
Io in 2 anni l'ho pulito ben 4 volte ( :D ), ho sempre usato una salvietta per gli occhiali (quelle in microfibra) leggermente inumidita con acqua fredda, e dopo l'ho asciugato con un'altra salviettina per occhiali. Risultato a dir poco eccellente. L'importante è stare sempre leggeri, facendo pressione si rischia di danneggiare il monitor.
BRAVO!!
CONFERMO!!
Ci sono pagine e pagine di consigli ma la gente si ostina a continuare a chiedere come si pulisce lo schermo di un monitor!
Forse non volete intendere i consigli che vi danno qui :confused:
photonics
27-11-2005, 19:17
Infatti, acqua!L'acqua va sempre bene...
comunque sul manuale istruzioni del mio portatile c'è scritto: "prodotti comuni per la pulizia dei vetri"...ovviamente è molto ingannevole questa dicitura. Del resto se poi si danneggia il film protettivo c'è mamma assistenza che è pronta a soccorrerti :muro:
Pero' vorrei dire due parole per spegnere questa fobia dei TFT e LCD...io l'ho pulito una volta anche con etilico ed è venuto bene. L'importante è non usare solventi aggressivi come ammoniaca, acetone, TRIELINA...ma questo penso sia superfluo dirlo no??
Rainbow Dragon
28-11-2005, 12:18
Scusate ma quegli animaletti tipo peluche con la pancia elettrostatica hanno qualche validità x la pulizia degli LCD?
blindzoom
03-12-2005, 14:58
Infatti, acqua!L'acqua va sempre bene...
comunque sul manuale istruzioni del mio portatile c'è scritto: "prodotti comuni per la pulizia dei vetri"...ovviamente è molto ingannevole questa dicitura. Del resto se poi si danneggia il film protettivo c'è mamma assistenza che è pronta a soccorrerti :muro:
Pero' vorrei dire due parole per spegnere questa fobia dei TFT e LCD...io l'ho pulito una volta anche con etilico ed è venuto bene. L'importante è non usare solventi aggressivi come ammoniaca, acetone, TRIELINA...ma questo penso sia superfluo dirlo no??
Confermo quanto detto.
Mia madre ha dato una passata con alcool ed un panno, grazie al cielo deve aver fatto con cautela, visto che non ci sono segni ne strisci.
Aveva fatto qualche alone, ma con il panno in microfibra inumidito d'acqua (e pazienza) il monitor torna come nuovo.
Microfibra ed aqua rimane la soluzione migliore. :)
Monogliceride
15-01-2006, 14:59
Ragazzi mi è venuto un dubbio a proposito del modo con cui pulire il monitor LCD.
Premetto che sono rimasto sciokkato tempo fa in quanto avevo acquistato un prodotto di pulizia specifico per monitor (era un CRT della NEC) e il suddetto prodotto mi ha portato via la patina che ricopre gli schermi CRT, così ho dovuto buttarlo. Da quel momento ho deciso di non usare mai più prodotti per la pulizia degli schermi ma di usare soltanto un panno morbido inumidito con l'acqua, e devo dire che il monitor viene pulito, non si rischia danni ed è pure gratis :D
Posseggo un monitor LCD della Sony e lo sto pulendo con la normale acqua della fontana, mi è venuto questo dubbio, l'acqua contiene il calcare, potrebbe danneggiarlo? oppure sarebbe meglio usare l'acqua delle bottiglie?
Ringrazio tutti coloro vorranno darmi un suggerimento..
Aspetto consigli...
Grazie :)
Monogliceride
15-01-2006, 15:31
Diemeticavo...
Leggendo altri post sulla pulizia monitor ed anche consigli su siti deo produttori si consiglia acqua.
Meglio quella da bere delle bottiglie oppure acqua distillata?
grazie 1000
Monogliceride
15-01-2006, 21:40
Mi sono informato un po in giro, sembra che le acque più pure siano l'acqua osmotica e la bidistillata.
Cosa consigliate?
PentiumII
15-01-2006, 22:30
Io ho provato un liquido della gebl specifico per la pulizia degli lcd, e il risultato non è granchè.
Sebbene non rovini la patina antiriflesso, sullo schermo rimangono comunque degli aloni che fanno fatica ad andarsene, bisogna ripassare il panno morbido asciutto per pulire meglio.
Decisamente è consigliata l'acqua distillata in quanto non contiene (o in misura bassissima) sali e altre sostanze, che lasciano aloni sul monitor.
Temo che questo prodotto che ho comprato avrà vita breve.
Monogliceride
16-01-2006, 00:29
Grazie per la risposta PentiumII :)
Sono perfettamente daccordo con te, i prodotti per la pulizia dei monitor sono costosissimi e fanno pure danni.
A questo punto però sono indeciso tra l'acqua distillata e l'acqua osmotica, anche perchè non ho capito bene la differenza. Quale delle due è migiore per lo scopo?
Tu che dici?
e voi ragazzi che ne dite?
Monogliceride
17-01-2006, 21:16
Grazie per le vostre risposte ragazzi..
Credo che mi limiterò ad usare un panno iniumidito con acqua distillata.
Ora però c'è un'altro problema, non tiesco a trovarla.
Ho girato innumerevoli supermercati ma hanno soltanto quella demineralizzata, e le farmacie hanno l'acqua depurata, ma la distillata non riesco a trovarla. Qualcuno sa dirmi dove posso trovarla?
icestorm82
18-01-2006, 00:08
Grazie per la risposta PentiumII :)
A questo punto però sono indeciso tra l'acqua distillata e l'acqua osmotica, anche perchè non ho capito bene la differenza.
!google :)
L’acqua demineralizzata, ottenuta attraverso il procedimento di osmosi inversa, è priva di sali minerali, di magnesio e calcio, ed è idonea per ferri da stiro e batterie.
Esiste una differenza tra l'acqua demineralizzata che si compra nei supermercati x ferro da stiro ecc. e l'acqua distillata che si compra nel negozio degli acquari?
Solitamente l'acqua demineralizzata che si compra nei supermercati e' prodotta facendo passare l'acqua di rubinetto attraverso resine cationiche ed anioniche che trattengono la totalità di sali. La rigenerazione di tali resine viene effettuata con soda caustica e acido cloridrico (a seconda della resina) e se le resine non vengono ben risciacquate son guai per i pesci. L'acqua che trovi in negozio di solito e' prodotta tramite osmosi inversa (e quindi non si può chiamare distillata) e non presenta l'inconveniente di cui sopra.
Che cos'è l'acqua osmotica?
Il termine corretto sarebbe acqua d'osmosi inversa o acqua RO (Reverse Osmosis). E' un sistema di purificazione dell'acqua che, sfruttando la pressione delle tubature (o di pompe se questa non bastasse) fa passare una parte di acqua attraverso una membrana osmotica ma nel verso contrario rispetto a quello in cui andrebbe naturalmente.
Ovvero, avendo un'acqua ricca di sali come quella di rubinetto, ed un'acqua teoricamente pura come la distillata dall'altra parte della membrana la pressione osmotica spingerebbe la seconda ad attraversare la membrana per unirsi alla prima. Ma visto che noi vogliamo ottenere la seconda, bisognerà applicare una pressione tale che il flusso vada in senso contrario facendo passare per la membrana quella di rubinetto, ma priva di una gran parte dei sali e schifezze varie.
Il vantaggio e' di ottenere un'acqua ottima per l'acquariofilia seppur da arricchire con eventuali tamponi o da tagliare con l'acqua di rubinetto.
Se l'impianto di osmosi e' buono, si riescono ad ottenere KH e GH a 0 ed un'eliminazione tra il 95 ed il 99% di tutto il resto quali fosfati, nitrati, silicati, ecc., ecc.
Quindi e' ottima per abbassare la durezza dell'acqua di un acquario.
Io uso delle salviettine per naso (Es. Scottex) inumidite d'acqua di bottiglia.
Sempre perfetto!
Gio&Gio
Leggendo le risposte allora mi sembra che usare un panno umido (acqua e niente altro) sia la cosa migliore!
Ciao
Essendo (purtroppo) un grosso fumatore, i miei monitor (laptop compreso) sono sempre giallastri.....
L'unico sistema, secondo me, e' proprio quello di usare un panno morbido con acqua pulita, possibilmente senza sguazzare nella zona prossima ai contatti!|
Poi, sempre con panno pulito che non lasci peli, asciugare delicatamente
E' preferibile pulire regolarmente lo schermo, piuttosto che ridurlo in stato di sporcizia estrema!
Ciao
Hardisk ;)
acqua distillata a e carta assorbente molto morbida, oppure un panno morbido, gli swiffer sporcano
Dark Side Of Bad
12-08-2006, 15:05
Salve a tutti.
Io ho un monitor LCD Sony. Non presenta aloni dovuti a "sputacchi" o ditate, ha solamente un leggero strato di polvere. Se io passo con uno straccetto per gli occhiali in maniera molto delicata senza premere troppo SPOSTO la polvere ma mica la elimino. Non posso continuare a spostare la polvere negli angoli del monitor, solo che non mi fido ad usare uno straccio cattura polvere come quelli che si usano per i mobili per intenderci. Voi come fate? Riepto solo per la polvere non per ditate, quindi niente solventi o simili.
GRAZIE!
Marko Ramius
12-08-2006, 16:11
Ho visto che al MW, per esempio, vendono prodotti speciali per pulire gli schermi. Qualcuno di voi li ha provti?
Ciao :)
Peach1200
19-08-2006, 16:42
Ho visto che al MW, per esempio, vendono prodotti speciali per pulire gli schermi. Qualcuno di voi li ha provti?
Ciao :)
...mio padre ne usa uno col suo portatile, ma il risultato non mi è mai sembrato granchè... io continuo ad usare un panno in microfibra insieme ad acqua distillata!
:)
Peach1200
19-08-2006, 16:43
Salve a tutti.
Io ho un monitor LCD Sony. Non presenta aloni dovuti a "sputacchi" o ditate, ha solamente un leggero strato di polvere. Se io passo con uno straccetto per gli occhiali in maniera molto delicata senza premere troppo SPOSTO la polvere ma mica la elimino. Non posso continuare a spostare la polvere negli angoli del monitor, solo che non mi fido ad usare uno straccio cattura polvere come quelli che si usano per i mobili per intenderci. Voi come fate? Riepto solo per la polvere non per ditate, quindi niente solventi o simili.
GRAZIE!
...panno in microfibra e acqua distillata (l'acqua normale lascia un po' di aloni)!
SPOSTO la polvere ma mica la elimino. Non posso continuare a spostare la polvere negli angoli del monitor, solo che non mi fido ad usare uno straccio cattura polvere come quelli che si usano per i mobili per intenderci. Voi come fate? Riepto solo per la polvere non per ditate, quindi niente solventi o simili.
GRAZIE!
ci sono quei pennelli a pompetta che si usano per pulire gli obiettivi delle reflex
io uso quello per eliminare la polvere depositata sui bordi
icestorm82
09-09-2006, 11:00
Ragazzi, oggi mi sono messo a pulire lo schermo del mio portatile asus, che era davvero una cosa pietosa. Pieno di sputacchi e polvere.
Se posso darvi un consiglio (almeno io ho fatto così), passate leggermente con questo aggeggio "immagine" (http://www.procterundgamble.at/presse/pressemeldungen/2005/05_01_swiffer_duster/swiffer.jpg); raccoglie la polvere che è una meraviglia, senza rigare lo schermo.
Una volta raccolta per bene tutta la polvere, muniti di un pannetto per occhiali (il più morbido possibile), olio di gomito, pulite la superficie descrivendo dei cerchi, e cercando di non fare forza, rimuovete le ditate e tutta la schifezza che ci sta su. Per gli sputacchi ostinati, qualche bella "alitata" in modo da fare appannare il sudiciume, e poi ci passate con la pezzuola.
Vi giuro, il mio è tornato perfettamente nuovo, senza nessun graffio piccolo o grande. Vi conviene mettervi in controluce quando effettuate l'operazione, così avrete una visione ottimale, lasciando il computer acceso, ma con la luminosità dello schermo disattivata. In questo modo, la superficie sarà più nera, anzichè essere grigia a computer spento. Spero di esservi stato utile :)
Salve a tutti.
Io ho un monitor LCD Sony. Non presenta aloni dovuti a "sputacchi" o ditate, ha solamente un leggero strato di polvere. Se io passo con uno straccetto per gli occhiali in maniera molto delicata senza premere troppo SPOSTO la polvere ma mica la elimino. Non posso continuare a spostare la polvere negli angoli del monitor, solo che non mi fido ad usare uno straccio cattura polvere come quelli che si usano per i mobili per intenderci. Voi come fate? Riepto solo per la polvere non per ditate, quindi niente solventi o simili.
GRAZIE!
Usa questo Swiffer (http://www.procterundgamble.at/presse/pressemeldungen/2005/05_01_swiffer_duster/swiffer.jpg); ti assicuro che per la polvere è davvero miracoloso, e non fa danni.
Peach1200
10-09-2006, 13:32
Vi giuro, il mio è tornato perfettamente nuovo, senza nessun graffio piccolo o grande. Vi conviene mettervi in controluce quando effettuate l'operazione, così avrete una visione ottimale, lasciando il computer acceso, ma con la luminosità dello schermo disattivata. In questo modo, la superficie sarà più nera, anzichè essere grigia a computer spento. Spero di esservi stato utile :)
...io invece tengo il monitor spento: quando è acceso si scalda un po' e l'alitata evapora in un attimo... da spento invece è tutto più comodo!!
(..comunque, quando pulisco il monitor, anch'io mi affido spessissimo all'alitata!!!! :D
Altro che i vari prodotti in commercio... :cool: )
Usa questo Swiffer (http://www.procterundgamble.at/presse/pressemeldungen/2005/05_01_swiffer_duster/swiffer.jpg); ti assicuro che per la polvere è davvero miracoloso, e non fa danni.
Quando postate le foto, perchè le mettete a risoluzioni esagerate, fra l'altro per quello che bisogna far vedere, basta e avanza 1024 :muro:
Io credo di aver risolto il problema con due pezzuole per pulire gli occhiali. Ho bagnato leggermente la prima ,stirzzata bene ed ho pulito leggermente insistendo sui punti più resistenti, ho lasciato asciugare ed ho passato quella asciutta.
icestorm82
17-09-2006, 23:15
Quando postate le foto, perchè le mettete a risoluzioni esagerate, fra l'altro per quello che bisogna far vedere, basta e avanza 1024 :muro:
Xkè quella passa al convento :D C'avrai mica una connessione col modem a carbone??
Xkè quella passa al convento :D C'avrai mica una connessione col modem a carbone??
No, ma è cmq uno spreco di tempo e risorse una foto stile satellite per certe cose.......
icestorm82
18-09-2006, 08:43
No, ma è cmq uno spreco di tempo e risorse una foto stile satellite per certe cose.......
Beh se vedi che impiega troppo tempo per caricarla, chiudila. E' già assai che l'ho messa l'immagine, figurati se mi mettevo anche a fare la cernita per risoluzione. Ripeto, non è un problema mio se l'immagine "stile satellite" ti da fastidio, inoltre non è vietata dal regolamento, perciò non stare qui a farmi la predica. Con questo, fine off topic
Beh se vedi che impiega troppo tempo per caricarla, chiudila. E' già assai che l'ho messa l'immagine, figurati se mi mettevo anche a fare la cernita per risoluzione. Ripeto, non è un problema mio se l'immagine "stile satellite" ti da fastidio, inoltre non è vietata dal regolamento, perciò non stare qui a farmi la predica. Con questo, fine off topic
Io ti ringrazio di averla messa invece, è sempre utile avere indicazioni concrete sui prodotti a cui ci si sta riferendo! :D
Ad ogni modo mi sono letto l'intero thread ( :D ) e penso di poter trarre queste conclusioni (correggetemi se sbaglio ovviamente):
1) Non usare nessun prodotto specifico in commercio... spesso sono inutili e talvolta addirittura dannosi.
2) Per pulire LCD solo impolverati, cioè con un grado di sporcizia ordinario, basta passarci sopra uno Swiffer per tirare via la polvere.
3) Per pulire LCD che, oltre ad essere impolverati, sono sputacchiati, hanno ditate e macchie di nutella ( :rotfl: ) bisogna sempre fare quanto scritto al punto 2) e poi passare un panno in microfibra, inumidito con acqua distillata, sullo schermo e poi asciugarlo con un secondo panno in microfibra, ovviamente asciutto.
Un panno in microfibra facilmente reperibile, a quanto ho capito, è quello color marroncino che ti danno gli oculisti quando compri gli occhiali.
Peach1200
07-12-2006, 10:19
Un panno in microfibra facilmente reperibile, a quanto ho capito, è quello color marroncino che ti danno gli oculisti quando compri gli occhiali.
...si, al di là del colore, quello che danno sempre con gli occhiali è un microfibra! Comunque, se ne trovano di più grandi in qualsiasi supermercato... basta aggirarsi con sguardo casalingo ( :fagiano: ) nel reparto prodotti per la casa e si trova di tutto... :D
...si, al di là del colore, quello che danno sempre con gli occhiali è un microfibra! Comunque, se ne trovano di più grandi in qualsiasi supermercato... basta aggirarsi con sguardo casalingo ( :fagiano: ) nel reparto prodotti per la casa e si trova di tutto... :D
Sì ma infatti ne ho appena comprato uno 40x40 dall'oculista color blu, 8€. Lo uso per togliere la polvere, se c'è molta schifezza lo bagno con acqua distillata.
Peach1200
07-12-2006, 14:12
Sì ma infatti ne ho appena comprato uno 40x40 dall'oculista color blu, 8€. Lo uso per togliere la polvere, se c'è molta schifezza lo bagno con acqua distillata.
...perfetto, con quello e un po' d'acqua sei a posto per sempre! :)
...perfetto, con quello e un po' d'acqua sei a posto per sempre! :)
Lo spero! :)
Eviterò di usare l'acqua distillata per quanto possibile: se passo il panno in microfibra su base settimanale non dovrebbe depositarsi troppa polvere.
icestorm82
07-12-2006, 15:55
Lo spero! :)
Eviterò di usare l'acqua distillata per quanto possibile: se passo il panno in microfibra su base settimanale non dovrebbe depositarsi troppa polvere.
Guarda, per quello che ti posso consigliare, meno tocchi lo schermo, e meglio è. Se devi rimuovere SOLO la polvere, usa soltanto lo swiffer. Per sputacchi e affini invece usa il panno ;)
Io ti ringrazio di averla messa invece, è sempre utile avere indicazioni concrete sui prodotti a cui ci si sta riferendo! :D
Ad ogni modo mi sono letto l'intero thread ( :D ) e penso di poter trarre queste conclusioni (correggetemi se sbaglio ovviamente):
1) Non usare nessun prodotto specifico in commercio... spesso sono inutili e talvolta addirittura dannosi.
2) Per pulire LCD solo impolverati, cioè con un grado di sporcizia ordinario, basta passarci sopra uno Swiffer per tirare via la polvere.
3) Per pulire LCD che, oltre ad essere impolverati, sono sputacchiati, hanno ditate e macchie di nutella ( :rotfl: ) bisogna sempre fare quanto scritto al punto 2) e poi passare un panno in microfibra, inumidito con acqua distillata, sullo schermo e poi asciugarlo con un secondo panno in microfibra, ovviamente asciutto.
Un panno in microfibra facilmente reperibile, a quanto ho capito, è quello color marroncino che ti danno gli oculisti quando compri gli occhiali.
ti ringrazio per aver fatto un riasssuntino perfertto!!:ave:
io non ho letto tutto il thread :D quindi il tuo intervento mi è stato utilissimo! ;)
Usa questo Swiffer (http://www.procterundgamble.at/presse/pressemeldungen/2005/05_01_swiffer_duster/swiffer.jpg); ti assicuro che per la polvere è davvero miracoloso, e non fa danni.
ma quanto costa? :stordita:
sono dei panni usa e getta , il mutuo nn te lo chiedono :D
icestorm82
04-01-2007, 08:21
ma quanto costa? :stordita:
Pochi euro. Forse il primo pacco un pò di più perchè dovresti prendere anche il braccetto di plastica. Oppure buttati direttamente sulle ricariche :D
matrix845
05-01-2007, 22:43
Ragazzi , scusate lcd del mio laptot ha una macchia di inchiostro piccola ma fastidiosa , con cosa lo levo? :mc:
TNX
edit
ho provato con microfibra bagnata ma nada! :cry:
icestorm82
06-01-2007, 00:55
Ragazzi , scusate lcd del mio laptot ha una macchia di inchiostro piccola ma fastidiosa , con cosa lo levo? :mc:
TNX
edit
ho provato con microfibra bagnata ma nada! :cry:
Beh, questo è un bel problema, perchè mi pare che di solventi non se ne possano usare. Prova a bagnare il panno con dell'acqua calda, e mettici olio di gomito, esercitando poca pressione sulla superficie dello schermo :)
matrix845
06-01-2007, 10:18
vedremo , alle brutter vado col vapore :cry:
nn ci sperare , l'inchiostro soprattutto se è di quelli indelebili richiede per forza un solvente
devi scoprire il + efficace e il meno aggressivo per l'LCD
icestorm82
06-01-2007, 11:44
vedremo , alle brutter vado col vapore :cry:
Guarda, non vorrei dire una fesseria, ma puoi provare a slinguazzarti il polpastrello, inumidendolo con la saliva, e strofina superdelicatissimamente... Con lo sputacchio si lava sempre tutto :D
Schummacherr
07-01-2007, 10:37
Ciao ragazzi,sul mio monitor si sono materializzati degli aloni..non so come siano finiti li visto che l'ho tirato fuori dalla scatola 2 giorni fa con tutti i nylon sopra e non l'ho mai toccato :D
Comunque venendo al dunque..ho qui uno spray che si chiama EcoClean Pro2..c'è scritto detergente tecnico per LCD e lenti.."Pulisce,sgrassa,crea una patina protettiva ed antistatica,protegge dalla polvere ripristina lo sttao anti.riflesso"...mi fido? :mbe: :mbe: :mbe:
NN ho idea, guarda il mio in firma l'ho pulito anche settimana scorsa con il glassex e un panno in cotone pettinato.
Ricordati di nn spuzzare niente direttamente sul monitor e di far via prima il grosso della polvere che lo graffia se lo pulisci con forza, poi spruzza il prodotto sul panno innumidendolo, nn bagnato, e poi passa delicatamente
io eviterei il glassex , è a base di ammoniaca
io eviterei il glassex , è a base di ammoniaca
Alle superfici in plastica nn fa nulla, l'importante che nn sia allungato con l'acqua, perchè altrimenti lascia aloni
si ma il pannello LCD nn è plastica
si ma il pannello LCD nn è plastica
Perchè è di vetro? :rolleyes:
vabbè lasciamo correre va :rolleyes:
mai sentitpo parlare di strati antiriflesso e compagnia bella?
gia che ci siamo puliamoli pure con l'anticalcare :D
icestorm82
07-01-2007, 13:40
Ragazzi non usate nessun prodotto aggressivo, altrimenti lo strato antiriflesso va a farsi benedire ;)
Peach1200
07-01-2007, 13:45
Comunque venendo al dunque..ho qui uno spray che si chiama EcoClean Pro2..c'è scritto detergente tecnico per LCD e lenti.."Pulisce,sgrassa,crea una patina protettiva ed antistatica,protegge dalla polvere ripristina lo sttao anti.riflesso"...mi fido? :mbe: :mbe: :mbe:
...a scanso di equivoci, io punterei su di un bel microfibra e acqua distillata (che non lascia aloni)! :)
vabbè lasciamo correre va :rolleyes:
mai sentitpo parlare di strati antiriflesso e compagnia bella?
gia che ci siamo puliamoli pure con l'anticalcare :D
Mi sa che hai confuso la discussione qui nn sono crt, gli lcd l'unico strato che hanno davanti, ma nn puoi toccarlo sono quelli che hanno il cristal bright di quelli che vedi lucidi, ma è cmq un film interposto fra la parte esterna e la matrice lcd
barbapapa84
28-03-2007, 19:03
Esistono vari prodotti, usualmente comprensivi dell'apposito panno, per pulire gli schermi.
Sapete, in particolare, indicare su quali prodotti puntare ciecamente essendo sicuri non tanto che puliscano bene (non è che ci sta il lerciume sul monitor) ma sicuri che non si possa danneggiare in alcun modo lo schermo?
Grazias :fagiano:
Istruzioni per pulire monitor LCD:
http://erms.samsungusa.com/customer/sea/jsp/faqs/faqs_view.jsp?PG_ID=1&AT_ID=5594&PROD_SUB_ID=28&PROD_ID=-1
io eviterei il glassex , è a base di ammoniaca
Do Not use cleaners that contain the following agents:
* Acetone
* Ethyl Alcohol
* Ethyl Acid
* Ammonia
* Methyl Chloride
se lo consiglia samsung....
se lo consiglia samsung....
Infatti sempre usato dai tempi della sua creazione, per pulire praticamente tutto :D , nn ho ancoa trovato qualcosa che si rovinasse usandolo....logicamente mai spruzzare nulla direttamente sullo schermo
Usato alcol comunissimo con panno microfibra :D
su benq 19 in firma...come se lo avessi sballato ora, se lo sapevo prima...
toglie pure gli starnuti diretti :eek:
trattamento antiriflesso intatto, come lo so? pechè non ci sono riflessi anche con luci dirette ^_^
Usato alcol comunissimo con panno microfibra :D
Do Not use cleaners that contain the following agents:
* Ethyl Alcohol
continuiamo pure a farci del male
dopo ammoniaca , alcool , il prossimo che consiglia? trielina? :D
Mah...guarda in verita' lo sapevo che l'alcool non era un toccasana per gli LCD, ma dopo un'annetto di terrore non puoi capire come era il mio schermo :cry:
ho fatto di tutto in ultimo acqua e microfibra, ma niente sempre aloni ora almeno con il portatile e il fisso ho risolto, certo una volta ogni 7 mesi :D
barbapapa84
11-04-2007, 05:50
Io ho comprato un Kit a 10 euro: panno, pennellino e flaconcino con spruzzino. Prima spolveri la polvere e poi spruzzando leggermente sullo schermo questa sostanza come ci passi col panno si asciuga e resta pulitissimo.
Si trova quasi ovunque nei negozietti di PC.
Testato su HP 22w.
che con buona probabilità è questa sosatanza
You should never use any harsh chemicals to clean your LCD monitor. Cleansers with the following agents are OK to use:
* Water
* Vinegar mixed with water at a concentration of no more than 10% vinegar. That's 6 1/2 tablespoons of vinegar per quart of water, 1 1/2 tablespoons per cup, or 100 ml per liter.
* Isopropyl Alcohol
* Petroleum Benzene
barbapapa84
11-04-2007, 06:06
Beh se è fatto apposta non penso proprio.
Non è alla base di alcoli.
il 90% dei clean che ho provato hanno isopropilico in mezzo , che intendiamoci nn è un male eh
è purissimo e quindi nn macchia o lascia alaoni
ovviamente nn è assoluto ma diluito
certo nn lo usarei un giorno si e l'altro pure, ma solo quando l'lcd è davero "zozzo" :)
.. Prima spolveri la polvere ..
questa a mio avviso è la cosa + importante da nn dimenticare mai
che tipo di pennello ? puoi fare foto?
barbapapa84
11-04-2007, 07:19
E' un pennello antistatico con setole leggerissime... serve praticamente per attirare a se la polvere senza sgraffinare in giro sullo schermo.
Lo spruzzino fa una spruzzata nebulizzata leggera e il panno è molto morbido. Con quello, senza fare forza, si spalma praticamente la sostanza finche si vede in controluce che si è del tutto assorbita.
Si certo.
http://img148.imageshack.us/img148/152/p4110616pw4.jpg
capito ,grazie per la foto :)
ora vedo di comperarne uno
per togliere la polvere và bene un panno caricato staticamente?oppure ci vuole antistatico?
barbapapa84
20-04-2007, 13:52
conviene un pennello con setole leggere antistatiche (come quello in foto) onde evitare che vai raschiando sul monitor
Lord Darth Smagni
16-05-2007, 12:07
ecco lo sapevo io che finiva cosi.
c'ho il monitor lcd da 20 nanosecondi, era un po' sporco, piu' che altro qualche alone. ho detto "spetta che leggo in giro come pulirlo prima di fare cazzate". nei primi 3/4 articoli che ho letto dicevano di usare un panno in microfibra appena inumidito d'acqua. io lo faccio. e taaac, 2 secondi dopo scopro che potrei aver gia rovinato lo strato antiriflesso... bene!
allora chiedo: basta usarlo anche una volta sola?
ma soprattutto se si rovina e' una cosa visibile? perche' a me sembra come prima.
barbapapa84
16-05-2007, 12:33
Non fare forza sul monitor.
Penso che il pennello sia meglio.
Lord Darth Smagni
16-05-2007, 17:15
Non fare forza sul monitor.
Penso che il pennello sia meglio.
beh, io ci sono stato abbastanza attento. di sicuro da oggi usero' metodi piu' sicuri. solo cio' che mi premeva capire e', come faccio a verificare se ho gia' fatto danni?
edit_user_name_here
16-05-2007, 17:59
Forse per pulire il monitor da schifezze hai fatto bene ma x togliere la polvere no.
Cioè si parla di graffi con il tempo se lo pulisci quotidianamente ma non è consigliato da farlo sempre perchè con il tempo può scappare qualche graffietto :D
Cosi ho capito io :)
Lord Darth Smagni
16-05-2007, 18:32
io l'ho pulito una sola volta (3 passate in verita'), con un panno di microfibra, e fin qua tutto ok direi, solo che l'ho leggermente inumidito con uno spruzzino ad acqua, perche' c'erano aloni con non se ne volevano andare "a secco" (e tra l'altro sono ancora li), e perche' anche il manuale dice di fare cosi.
graffi non ne vedo, pressione eccessiva non ne ho esercitata, tutto sembra come prima.
solo non riesco a valutare eventuali danni al film antiriflesso. questo volevo capire.
come mi accorgo se ne ho fatti?
in altri thread ho letto di vistose "smagliature" dove lo strato antiriflesso ha ceduto. questo non e' il mio caso grazie a Dio.
edit_user_name_here
16-05-2007, 19:10
Solo guardandolo puoi vedere graffi o magari contro luce ma se non ne vedi il problema non c'è x ora.
Lord Darth Smagni
17-05-2007, 10:59
beh... meno male.
ci sono solo alcuni aloni che comunque si vedono solo in controluce, a monitor spento.
edit_user_name_here
17-05-2007, 16:17
Però c'era un amico che tempo fa mi diceva di fare con del vetril diluito con dell'acqua ma forse solo sugli opachi e non sui lucidi...
Voi ne sapete qualcosa in merito? ;)
Premetto che non ho mai avuto un lcd lucido... non ancora :D
Premetto che non ho mai avuto un lcd lucido... non ancora :D
ecco e non augurartelo mai
DarKilleR
17-05-2007, 17:03
bhe dai per togliere la polvere anche un panno swiffer caricato staticamente non va bene?? Uno ci passa leggero leggero e poi il panno è pure soffice....
lo so che nn è pienamente attinente alla discussione... ma sapete dirmi se la pasta abrasiva che si usa x togliere i graffi sugli orologi funziona anke x gli skermi?
edit_user_name_here
18-05-2007, 17:28
bhe dai per togliere la polvere anche un panno swiffer caricato staticamente non va bene?? Uno ci passa leggero leggero e poi il panno è pure soffice....
Si quello è una cosa che si è capita :D ma il problema più grosso è pulirlo dalle sporcizie ed è questo il dilemma :asd:
icestorm82
18-05-2007, 18:20
Beh, io qualche pagina fa ho postato la soluzione definitiva, se volete prendervi la briga di leggerla..
edit_user_name_here
18-05-2007, 18:28
Ho letto qualche pagina fa ma forse mi è sfuggita o.O poi ne hanno dette altrettante altre che non mi ricordo + quelle iniziali :asd: e rileggere da capo non è il massimo :D
:=)
Ciao ragazzi!!
Ho un Samsung 931bf..bellissimo...!!
Ho deciso che dopo 5 mesi di vita era giusto dargli una pulita..così ho preso un lava vetri..ho inumidito il cotone con esso e passato sul monitor...si parla di non passare quello con tanto alcool perchè potrebbe rovinarsi la patina antiriflesso..ora..devo dire che il tutto ha funzionato alla grandissima e tutto è pulitissimo e come prima..ovvero niente riflessi...
Il "vetril" che ho usato riporta queste specifiche (EDTA minore 5% tensiattivi anionici minore 5%)..E' quello giusto..ovvero quello meno alcoolico? Ha un colore azzurrino..se vi può aiutare..Grazie! ciaoooo :)
Il vetril nn h alcol
Grazie per la risposta ma non è proprio un vetril..o proprio il vetril originale..diciamo che sull'ettichetta c'e' scritto "sprint vetri pulito rapido per vetri e cristalli"della johnson wax per uso professionale...qualcuno ne sa niente???grazie!!! (c'e' scritto anche che non lascia aloni..asciuga rapidamente ed è particolarmente adatto per pulire tastiere e video)..mmhh penso si riferisca ai crt però...
Grazie per la risposta ma non è proprio un vetril..o proprio il vetril originale..diciamo che sull'ettichetta c'e' scritto "sprint vetri pulito rapido per vetri e cristalli"della johnson wax per uso professionale...qualcuno ne sa niente???grazie!!! (c'e' scritto anche che non lascia aloni..asciuga rapidamente ed è particolarmente adatto per pulire tastiere e video)..mmhh penso si riferisca ai crt però...
Per nn sbagliare leggi cosa c'è scritto nella composizione
edit_user_name_here
23-05-2007, 21:22
Qualche post più sopra l'ho pure chiesto ma non pensavo che andava bene anche per monitor lucidi.
Sei sicuro sacd?
Quale post più sopra l'ho pure chiesto ma non pensavo che andava bene anche per monitor lucidi.
Sei sicuro sacd?
A memoria, perchè sono anni che nn lo compro, ricordo che l'originale nn contiene alchol, poi io ora uso il glassex, quello normalissimo
edit_user_name_here
23-05-2007, 21:56
Sempre meglio che rimanere nel dubbio ;)
Poi mi sono ricordato di mio fratello e diceva che non conteneva alchol quello suo... ma tanti eoni fa :)
Cya
BlackZorro
14-06-2007, 14:07
secondo voi questo prodotto com'è?
http://www.shoplet.com/office/db/FEL99701.html
Fellowes Screen Cleaner Screen Cleaning Wipes, Pads, Spray and Cloths Special alcohol-free, antistatic formula safely removes dirt, dust, grease and fingerprints from all types of computer screens and glass surfaces, including CRT monitors, LCD screens and privacy and glare filters. Prevents the damaging effects of alcohol-based cleaners. Cleaner Spray and Wipes (Not shown.) 4-oz. pump spray bottle and 20 absorbent cloths. For heavy cleaning tasks.
ragazzi com'è il glassex 3 in 1 con "il nome completo è con ammoniaca e speed alchool"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.