PDA

View Full Version : Blu Diesel


marKolino
07-07-2003, 10:01
Leggevo proprio ieri sera Quattroruote e in particolare mi ha colpito l'articolo del Blu Diesel.
Leggendo qua e la, sembra che sia un prodotto piuttosto valido, caratterizzato dall'assenza di zolfo. Beneficio principale: minor inquinamento e minori fumate nere.
Agip dichiara che grazie all'aggiunta di particolari aditivi, l'utilizzo regolare mantiene più pulito il propulsore, allunga la vita all'eventuale catalizzatore, riduce le vibrazioni e assicura una combustione regolare. La prova di quattroruote mostra interessanti miglioramenti sia in fatto di prestazioni, sia in fatto di inquinamento.
In parole povere: chi lo sta utilizzando?

REPERGOGIAN
07-07-2003, 10:23
Originally posted by "marKolino"

Leggevo proprio ieri sera Quattroruote e in particolare mi ha colpito l'articolo del Blu Diesel.
Leggendo qua e la, sembra che sia un prodotto piuttosto valido, caratterizzato dall'assenza di zolfo. Beneficio principale: minor inquinamento e minori fumate nere.
Agip dichiara che grazie all'aggiunta di particolari aditivi, l'utilizzo regolare mantiene più pulito il propulsore, allunga la vita all'eventuale catalizzatore, riduce le vibrazioni e assicura una combustione regolare. La prova di quattroruote mostra interessanti miglioramenti sia in fatto di prestazioni, sia in fatto di inquinamento.
In parole povere: chi lo sta utilizzando?


sicuramente ci sarà qualcosa di vero ma c'è sempre il rilancio(pubblicità) di un'azienda distributrice di benzine, qui la Agip
ogni tanto esce una benzina nuova, più performante delle altre

e noi paghiamo

Damy83
07-07-2003, 10:26
Io l'ho messo una volta e stai sicuro che non lo rimetto più. La macchina mi ha perso molta "rabbia" in basso anche se effettivamente inquina di meno. Personalmente preferisco il Vpower.

CIAO

Quincy_it
07-07-2003, 10:29
Leggetevi l'articolo sui "diesel speciali" apparsi sullo scorso numero di Auto. Risultato? Il "costo" non vale la candela.

Nicky Grist
07-07-2003, 10:40
Originally posted by "Quincy_it"

Leggetevi l'articolo sui "diesel speciali" apparsi sullo scorso numero di Auto. Risultato? Il "costo" non vale la candela.

Veramente su quel servizio erano arrivati alla conclusione che dei miglioramenti vi sono, soprattutto in relazione all'inquinamento, però non si capisce perchè dobbiamo pagare noi per inquinare meno e non le istituzioni.

marKolino
07-07-2003, 10:44
Originally posted by "Damy83"

Io l'ho messo una volta e stai sicuro che non lo rimetto più. La macchina mi ha perso molta "rabbia" in basso anche se effettivamente inquina di meno. Personalmente preferisco il Vpower.

CIAO
Il Vpower è un'altra cosa.
Il blu diesel non nasce espressamente per aumentare le prestazioni delle macchine. Inoltre, i risultati non si vedono subito. Bisogna aspettare che il motore si "pulisca".
Da quel poco che ho letto sembra una valida alternativa, il costo poi sinceramente è irrisorio.

Quincy_it
07-07-2003, 11:06
Originally posted by "Nicky Grist"



Veramente su quel servizio erano arrivati alla conclusione che dei miglioramenti vi sono, soprattutto in relazione all'inquinamento, però non si capisce perchè dobbiamo pagare noi per inquinare meno e non le istituzioni.

E io cosa ho scritto? :rolleyes:
Che il miglioramento in termini di potenza o emissioni inquinanti di questi diesel non è giustificato dal costo superiore. ;)

marKolino
07-07-2003, 11:09
Originally posted by "Quincy_it"



E io cosa ho scritto? :rolleyes:
Che il miglioramento in termini di potenza o emissioni inquinanti di questi diesel non è giustificato dal costo superiore. ;)
In un pieno, il costo incide massimo di 2 euro...

BadMirror
07-07-2003, 13:19
Originally posted by "marKolino"

Leggevo proprio ieri sera Quattroruote e in particolare mi ha colpito l'articolo del Blu Diesel.
Leggendo qua e la, sembra che sia un prodotto piuttosto valido, caratterizzato dall'assenza di zolfo. Beneficio principale: minor inquinamento e minori fumate nere.
Agip dichiara che grazie all'aggiunta di particolari aditivi, l'utilizzo regolare mantiene più pulito il propulsore, allunga la vita all'eventuale catalizzatore, riduce le vibrazioni e assicura una combustione regolare. La prova di quattroruote mostra interessanti miglioramenti sia in fatto di prestazioni, sia in fatto di inquinamento.
In parole povere: chi lo sta utilizzando?

Io l'ho provato, la macchina spingeva un pò di più, o meglio, faceva meno "fatica"
;)

Nicky Grist
07-07-2003, 13:25
Originally posted by "Quincy_it"



E io cosa ho scritto? :rolleyes:
Che il miglioramento in termini di potenza o emissioni inquinanti di questi diesel non è giustificato dal costo superiore. ;)

Hai scritto che il costo non vale la candela. Cioè ho capito che secondo te i miglioramenti non non si rapportavano al maggior costo.
Io ho detto che un maggior costo del carburante può essere ragionevole visti i benefici, ma che questi costi dovrebbero essere attutiti dalle istituzioni.
Non abbiamo detto esattamente la stessa cosa ;)

Deuced
07-07-2003, 14:10
Originally posted by "marKolino"


In un pieno, il costo incide massimo di 2 euro...


bè,2€ non sono tantissimi,ma per un prodotto che non apporta benefici sono insensati.O meglio,io pagherei anche quei 2€ per non inquinare,ma è più giusto se li pagassero le istituzioni o l'agip stessa che dovrebbe avere nei suoi interessi quello di inquinare meno

marKolino
07-07-2003, 14:14
Originally posted by "Deuced"




bè,2€ non sono tantissimi,ma per un prodotto che non apporta benefici sono insensati.O meglio,io pagherei anche quei 2€ per non inquinare,ma è più giusto se li pagassero le istituzioni o l'agip stessa che dovrebbe avere nei suoi interessi quello di inquinare meno
su questo sono d'accordo.
Per quanto riguarda altri benefici, sembra che il motore abbia un certo giovamento. Su Quattroruote le due macchine provate hanno fatto registrare un aumento di prestazioni e una maggiore pulizia degli iniettori.

Deuced
07-07-2003, 14:16
Originally posted by "marKolino"


su questo sono d'accordo.
Per quanto riguarda altri benefici, sembra che il motore abbia un certo giovamento. Su Quattroruote le due macchine provate hanno fatto registrare un aumento di prestazioni e una maggiore pulizia degli iniettori.

considerando che dovrebbe contenere una sorta di detergenti nella sua composizione questo è sicuro.Devi testarla tu e vedere se il gioco vale la candela,può darsi che su certi motori il miglioramento si faccia sentire meno che su altri

greenmax
16-07-2005, 02:07
Scusate l'intromissione, io son novello di diesel ( ho sempre avuto benzina e sono il primo in famiglia a provare un diesel), ho preso una 147 jtd, è normale qualche fumatina (sopratutto sulla prima accelerazione) se si accelera bruscamente da bassi regimi? Mi devo abituare alle cortine fumogene o devo andare già in assistenza?
Ciao e grazie

badedas
16-07-2005, 08:43
allunga la vita all'eventuale catalizzatore
Nel diesel?

darp
16-07-2005, 09:35
ma nel mio caso c'è la pompa che è un pò fregata (per colpa di un distributore maledetto :muro: :muro: :muro: )
e mettevo l'additivo ogni 2 pieni, visto che la Blu Diesel è abbastanza pulita evito l'additivo ed ho più o meno lo stesso risultato
per quanto riguarda la potenza del motore non ho notato chissà quali benefici, comunque si sente che il mtore gira meglio

a livello prestazionale mi diceva che la VPower è migliore comunque

restimaxgraf
17-07-2005, 13:31
Scusate l'intromissione, io son novello di diesel ( ho sempre avuto benzina e sono il primo in famiglia a provare un diesel), ho preso una 147 jtd, è normale qualche fumatina (sopratutto sulla prima accelerazione) se si accelera bruscamente da bassi regimi? Mi devo abituare alle cortine fumogene o devo andare già in assistenza?
Ciao e grazie

alla prima accelerata è normale, poi dopo calano fino a che non riaccendi di nuovo il motore e rifai la prima accelerata con relativa fumata....

-ZEUS-
17-07-2005, 17:44
considerando che dovrebbe contenere una sorta di detergenti nella sua composizione questo è sicuro.Devi testarla tu e vedere se il gioco vale la candela,può darsi che su certi motori il miglioramento si faccia sentire meno che su altri
io c'ho fatto tre pieni e nada de nada, forse fumacchia un pò meno, però non sò se è una mia impressione.......per quanto mi riguarda meglio gli additivi stp ogni 5000 km

-ZEUS-
17-07-2005, 17:45
Scusate l'intromissione, io son novello di diesel ( ho sempre avuto benzina e sono il primo in famiglia a provare un diesel), ho preso una 147 jtd, è normale qualche fumatina (sopratutto sulla prima accelerazione) se si accelera bruscamente da bassi regimi? Mi devo abituare alle cortine fumogene o devo andare già in assistenza?
Ciao e grazie

la fumacciata è nella norma

ninja750
17-07-2005, 17:54
Siccome non ho l'auto a gasolio non lo uso, mentre con le aziendali (dove la differenza di prezzo *a me* non frega nulla, lo uso SEMPRE. E' un assurdo che inquinando meno costa di più, ma siamo in italia... (come sempre)

85kimeruccio
17-07-2005, 18:52
Leggevo proprio ieri sera Quattroruote e in particolare mi ha colpito l'articolo del Blu Diesel.
Leggendo qua e la, sembra che sia un prodotto piuttosto valido, caratterizzato dall'assenza di zolfo. Beneficio principale: minor inquinamento e minori fumate nere.
Agip dichiara che grazie all'aggiunta di particolari aditivi, l'utilizzo regolare mantiene più pulito il propulsore, allunga la vita all'eventuale catalizzatore, riduce le vibrazioni e assicura una combustione regolare. La prova di quattroruote mostra interessanti miglioramenti sia in fatto di prestazioni, sia in fatto di inquinamento.
In parole povere: chi lo sta utilizzando?

si e l'usura della pompa e di tutte le menate che senza zolfo si rovinano dove la mettiamo

restimaxgraf
17-07-2005, 18:54
si e l'usura della pompa e di tutte le menate che senza zolfo si rovinano dove la mettiamo

ma sei sicuro?a me sembra il contrario... :wtf:

85kimeruccio
17-07-2005, 19:02
non vorrei dire cavolata ma la pompa del carburante senza zolfo di rovina

restimaxgraf
17-07-2005, 19:38
non per insistere ma a me non sembra proprio, poi senza dubbio avranno messo altre sostanze lubrificanti....

85kimeruccio
17-07-2005, 19:41
non per insistere ma a me non sembra proprio, poi senza dubbio avranno messo altre sostanze lubrificanti....

mi sembra me lo dissero qua sul forum.. forse lucadeep.. boh

restimaxgraf
17-07-2005, 19:43
và bè, ognuno rimane con la sua opinione, comunque, ma che brutto avatar che hai.... :stordita:

darp
17-07-2005, 20:53
non vorrei dire cavolata ma la pompa del carburante senza zolfo di rovina
be la mia è già mezza fottuta, quando metto l'additivo o uso la Blu va melgio

85kimeruccio
18-07-2005, 00:06
và bè, ognuno rimane con la sua opinione, comunque, ma che brutto avatar che hai.... :stordita:


pekke blutto?

madking
18-07-2005, 13:15
mi sembra me lo dissero qua sul forum.. forse lucadeep.. boh

ricordo anche io questa cosa che senza zolfo il motore si rovina di più, infatti io evito accuratamente il blu diesel nella mia bambina

ceccoos
18-07-2005, 15:39
Eccomi:
ho usato blu diesel costatemente x + di 39000km è ho notato solo una minore fumosità allo scarico..nulla di +...(non che normalmente fumi tanto)
Adesso visto l'aumento del costo del gasolio rispetto a 1 anno ho ricominciato ad usare il gasolio tradizionale e vado uguale a prima...

V-Power?
L'ho provato solo una volta con un pieno...
Ho sentito solo il motore diciamo + rotondo ma nulla di +....
Il costo secondo me non vale il miglioramento..

igiolo
18-07-2005, 18:55
Eccomi:
ho usato blu diesel costatemente x + di 39000km è ho notato solo una minore fumosità allo scarico..nulla di +...(non che normalmente fumi tanto)
Adesso visto l'aumento del costo del gasolio rispetto a 1 anno ho ricominciato ad usare il gasolio tradizionale e vado uguale a prima...

V-Power?
L'ho provato solo una volta con un pieno...
Ho sentito solo il motore diciamo + rotondo ma nulla di +....
Il costo secondo me non vale il miglioramento..
pari pari a me..cmq il migliore x me è l'eco diesel tamoil..;)
Cmq si,diciamo che con il blu diesel l'erogazione da alto è leggermente + bassa..e cmq hanno sostituito l'azione lubrificante dello zolfo con un altro..

Double V
20-07-2005, 08:40
ciao a tutti, ho una 156 jtd e uso il blu diesel costantemente da circa un anno e mezzo, faccio solo 1000km al mese quindi il maggior prezzo del carburante non incide sui costi di esercizio dell'auto....con quello che pago di assicurazione :cry:
Le uniche differenze che ho notato sono assenza di fumosità allo scarico, rumorosità più bassa nelle accensioni a freddo, accensione migliorata a bassissime temperature e motore "più fluido e regolare" sempre a freddo.
In precedenza ho usato più volte anche il VPower e con nessuno dei 2 ho notato miglioramenti in potenza o ripresa.
Lo uso principalmente perchè dovrebbe tenere il motore pulito ed evitare incrostazioni, 2 anni fa ho letto prove su diversi giornali: smontavano i motori per fotografarli, rimontavano, favevano 5.000-10.000 km, li rismontavano ed erano effettivamente molto più puliti.

Il pregio principale di questi carburanti è la migliore efficienza nella combustione, dovuta al più alto contenuto di cetano, per questo come rilevato su alcune prove e come ho costatato io stesso, l'aumento di potenza e coppia si nota più in motori che hanno un bel po' di anni alle spalle.... un motore nuovo non dovrebbe in ogni caso avere di questi problemi.
La mia ha appena superato i 60.000km....invece su una vecchia 164 2500 TD con più di 240.000km alle spalle notavo una leggerissima differenza

ziozetti
20-07-2005, 09:14
Non si riesce a recuperare quel numero di Auto con la prova?
Chiarirebbe le idee a tutti.

mpattera
20-07-2005, 09:35
non vorrei dire cavolata ma la pompa del carburante senza zolfo di rovina

dal 2005 tutti i gasoli devo stare sotto le 50 parti per milione di zolfo.. e dal 2009 sotto le 10 ppm..come è già il bludiesel ora. allora si spaccheranno tutti i motori?

85kimeruccio
20-07-2005, 10:55
spero propio di no... spero che trovino altro per lubrificare... perche senza zolfo non è il massimo per il motore

ziozetti
20-07-2005, 10:57
L'hanno fatto con la benzina senza piombo, lo faranno per il gasolio senza zolfo. Non vedo il problema.

Emanuele86
16-07-2006, 18:40
Mi consigliate di usare blu diesel sulla mia futura 207 1.6 hdi 90 cv?

bianconero
16-07-2006, 20:47
in famiglia abbiamo una punto 1.3 multijet

e posso dirvi che non vedrà mai nel suo serbatoio gasolio agip bludiesel
troppo poco zolfo . ho anche "istruito" accuratamente mia madre che è quella che la usa abitualmente affinche eviti come la peste il blu diesel.

gasolio normale, e quando capita che la uso io e devo mettere il gasolio metto un po' di v-power diesel gtl e stop.

tra i gasoli "normali" si dice che il migliore sia il tamoil, che ha numero di cetano superiore rispetto agli altri a prezzo "normale".

matteo1986
16-07-2006, 20:50
Mi consigliate di usare blu diesel sulla mia futura 207 1.6 hdi 90 cv?

Mah, già costa tanto il gasolio normale... poi fate voi...
Comunque vi informo che il bludiesel ha un potere lubrificante inferiore rispetto al gasolio tradizionale, proprio per via del ridotto quantitativo di zolfo. Io sinceramente tengo sia alla salute dei miei iniettori-pompa che a quella del mio portafoglio, quindi mi guardo bene dall'usarlo.

Emanuele86
17-07-2006, 09:26
ma dal 2009 allora tutte le auto scoppieranno gli iniettori dato che dovra essere venduto solo gasolio con max 10ppm di zolfo?

misterx
17-07-2006, 09:34
avevo postato un link relativo ad una trasmissione di striscia dove si metteva in evidenza la dannosità di tale carburante

per correttezza riporto anche questa


Gasolio speciale: la risposta dell'Agip

Seconda puntata della querrelle sulla bontà o meno dei cosiddetti gasoli speciali, del tutto privi di zolfo. L'Agip ha diramato un comunicato, apparso anche la scorsa domenica su alcuni quotidiani e ora anche nel sito web Agip, nel quale si definiscono "ingannevoli e denigratorie" le tesimonianze (negative) riprese da Striscia la notizia, e si indicano caratteristiche e pregi del prodotto BluDiesel: assenza di zolfo, migliore qualità di accensione, proprietà detergenti, mantenimento delle prestazioni del motore nel tempo, riduzione dei consumi, miglioramento della lubrificazione della pompa e degli iniettori...

Agip si dichiara pronta ad intraprendere "ogni azione necessaria per tutelare la propria immagine e la dignità del marchio e dei propri gestori". Vediamo se questa vicenda avrà un seguito, e se ci saranno altre dichiarazioni ufficiali, ad esempio da parte delle case automobilistiche o dei produttori di impianti di iniezione.

http://www.autoblog.it/post/2883/gasolio-speciale-la-risposta-dellagip

però se mi si rovina l'auto, chi mi paga ? ;)

chi lascia la stada vecchia per la nuova........

Emanuele86
17-07-2006, 09:40
grazie, ma allora il test che ha fatto quattroruote su questi carburanti? Sono incompenti?

misterx
17-07-2006, 09:42
io fino a quando non lo leggo sul libretto della casa costruttrice non lo uso manco se me lo regalano :D

Emanuele86
17-07-2006, 09:50
io fino a quando non lo leggo sul libretto della casa costruttrice non lo uso manco se me lo regalano :D
in effetti

mpattera
17-07-2006, 09:51
bel discorso da ignoranti:

i gasoli autotrazione fino a poco tempo fa avevano max 250ppm di zolfo.
da 1 o 2 anni la legge consente max 50, dal 2009 consentirà max 10.

ora il bludiesel e il tamoil ecoplus (tamoil distribuisce solo quello ormai e senza sovrapprezzo) sono già in linea con le normative del 2009, gli altri sono scesi "solo" a 50ppm da 250 e oltre.


alla luce di tutto ciò, come si può dire che il bluediesel rovina i motori e gli altri gasoli no?

Onisem
17-07-2006, 10:04
Leggevo proprio ieri sera Quattroruote e in particolare mi ha colpito l'articolo del Blu Diesel.
Leggendo qua e la, sembra che sia un prodotto piuttosto valido, caratterizzato dall'assenza di zolfo. Beneficio principale: minor inquinamento e minori fumate nere.
Agip dichiara che grazie all'aggiunta di particolari aditivi, l'utilizzo regolare mantiene più pulito il propulsore, allunga la vita all'eventuale catalizzatore, riduce le vibrazioni e assicura una combustione regolare. La prova di quattroruote mostra interessanti miglioramenti sia in fatto di prestazioni, sia in fatto di inquinamento.
In parole povere: chi lo sta utilizzando?
Figurati se mi prendo anche la briga di trovare della benzina che costi ancora di più. E poi credo che nell'uso quotidiano la differenza non sia nemmeno apprezzabile.

PHCV
17-07-2006, 11:01
gli altri sono scesi "solo" a 50ppm da 250 e oltre.
alla luce di tutto ciò, come si può dire che il bluediesel rovina i motori e gli altri gasoli no?


Infatti quando faccio il pieno in slovenia dove usano addittivi diversi (ad esempio non c'è praticamente niente di antischiuma) e quantità maggiori di zolfo, sento il motore girare meglio...

marKolino
17-07-2006, 11:50
oddio ancora sta discussione...

boh... il blu diesel non lo uso da piu di due anni :D

Nel 2003 appena presa la macchina mettevo sempre blu diesel... il prezzo era comunque molto buono. Da tre anni a sta parte è diventato improponibile.

Ora solo diesel Q8... ovvero quello che dalle mie parti costa di meno. 1,203€/l

The-Flying-Finn
17-07-2006, 12:11
Infatti quando faccio il pieno in slovenia dove usano addittivi diversi (ad esempio non c'è praticamente niente di antischiuma) e quantità maggiori di zolfo, sento il motore girare meglio...
Ho fatto 2 volte gasolio in Slovenia.Una prima volta si è messa a fumare e non andava avanti.Fatto una seconda volta, stessa roba.Da allora mai più gasolio in Slovenia.Al massimo in Austria alla OMV, dove costa di meno e hanno un'ottimo gasolio.
Io metto BlueDiesel nella mia macchina da quando ce l'ho.Mi sono sempre trovato bene, fuma di meno e d'inverno non ho problemi di accensione.Certo adesso ci sto pensando a fare il pieno con quello normale, visti i prezzi ridicoli.

ziozetti
24-07-2006, 10:40
Infatti quando faccio il pieno in slovenia dove usano addittivi diversi (ad esempio non c'è praticamente niente di antischiuma) e quantità maggiori di zolfo, sento il motore girare meglio...
Sulla jeep o su un'auto più recente? Ho fatto (qualche anno fa) un paio di pieni in Slovenia ma non ho notato cambiamenti...

FastFreddy
24-07-2006, 10:42
Il Vpower è un'altra cosa.



Il Vpower l'ho provato, francamente rispetto al gasolio normale non cambia na mazza quanto a prestazioni! :D :D :D

PHCV
24-07-2006, 14:12
Sulla jeep o su un'auto più recente? Ho fatto (qualche anno fa) un paio di pieni in Slovenia ma non ho notato cambiamenti...

Sulla Jeep.... sulla macchina di mio papà invece (che però è a benza) cambiamenti=0 (Vabbè che è un 4.2 e cambiamenti non so quanto siano facili da sentire....)

ziozetti
24-07-2006, 14:15
Sulla Jeep.... sulla macchina di mio papà invece (che però è a benza) cambiamenti=0 (Vabbè che è un 4.2 e cambiamenti non so quanto siano facili da sentire....)
Non è forse perché la jeep ha un motore "vecchio" e quindi ottimizzato per i gasoli con molto zolfo mentre quelle più moderne ne risentono meno? Un po' come per il passaggio da benzina rossa a quella verde?

OT: a proposito di zolfo nel carburante, ho fatto un paio di volte benzina a Lanzarote e la verde puzzava più della peggior nafta italiana... sembrava zolfo puro! :D

misterx
14-11-2006, 21:56
ma secondo voi, il gasolio di marca shell, esso etc... è tutto uguale ?
Oppure avete notato che è più o meno fumoso ?

tdi150cv
14-11-2006, 22:03
sara' buono o meno a me frega poco ...
lo zolfo serve anche da lubrificante per la pompa del gasolio ...
Eliminato lo zolfo la pompa viene lubrificata meno con il risultato di dimezzare la vita della stessa ...
Se fosse una questione di inquinamento ben venga ma allora la facciano pagare meno ... fino ad allora non se ne parla e giu di gas ...

Poi voi fate i vostri conti ...

tdi150cv
14-11-2006, 22:04
ma secondo voi, il gasolio di marca shell, esso etc... è tutto uguale ?
Oppure avete notato che è più o meno fumoso ?

tutto uguale non so , sta di fatto che uno o l'altro fanno tutti schifo ...
prova a confrontarlo con quello che hanno in trentino e vedi la differenza ...
Quello nostro che sta a temperature al limite prossime allo sero e' allungatissimo tanto che se lo porti a -15 ghiaccia di brutto.
E' successo a me questo inverno ...

misterx
14-11-2006, 22:08
tutto uguale non so , sta di fatto che uno o l'altro fanno tutti schifo ...
prova a confrontarlo con quello che hanno in trentino e vedi la differenza ...
Quello nostro che sta a temperature al limite prossime allo sero e' allungatissimo tanto che se lo porti a -15 ghiaccia di brutto.
E' successo a me questo inverno ...


la mia essendo una JTD common rail è da un pò di tempo che produce più fumo del solito e l'ho appena tagliandata

tdi150cv
14-11-2006, 22:19
la mia essendo una JTD common rail è da un pò di tempo che produce più fumo del solito e l'ho appena tagliandata

o guarda ... io personalmente non ci faccio piu' caso , quando premo il gas la cupra spinge di brutto ma fa una fumata che e' una cosa spaventosa ...
E aspetta che rimappo ... poi mi scambieranno per una ciminiera ... :D

restimaxgraf
14-11-2006, 22:24
E aspetta che rimappo ... poi mi scambieranno per una ciminiera ... :D

bello! :rolleyes:

tdi150cv
14-11-2006, 22:30
bello! :rolleyes:

grazie ! :cool:

Quando penseranno a incentivare i trasporti via mare e su rotaie , a controllare i camion che nessuno mai mantiene , a controllare le aziende che nell'aria scaricano qualsiasi cosa e cominceranno a eliminare le auto non controllate periodicamente allora cerchero' di fare pure io qualcosa per l'ambiente ... nel frattempo gas e divertimento !

ninja750
14-11-2006, 22:39
fa una fumata che e' una cosa spaventosa ...

non è sintomo del fatto che non brucia tutto in camera di scoppio? il motore ti sta per salutare? :fagiano: :D

Senza Fili
14-11-2006, 22:43
grazie ! :cool:

Quando penseranno a incentivare i trasporti via mare e su rotaie , a controllare i camion che nessuno mai mantiene , a controllare le aziende che nell'aria scaricano qualsiasi cosa e cominceranno a eliminare le auto non controllate periodicamente allora cerchero' di fare pure io qualcosa per l'ambiente ... nel frattempo gas e divertimento !


un pò come dire che siccome le città sono già sporche è cosa buona buttare la cartacce per terra, insomma :rolleyes:


p.s. per l'aumento enorme del pm10 nelle città dobbiamo ringraziare tutti quelli che hanno comprato naftoni perchè gli scocciava pagare la benzina buona...

Jaguar64bit
14-11-2006, 22:48
Quattroruote fa pubblicità all'Agip , nulla di nuovo.

fabio80
14-11-2006, 23:03
un pò come dire che siccome le città sono già sporche è cosa buona buttare la cartacce per terra, insomma :rolleyes:


p.s. per l'aumento enorme del pm10 nelle città dobbiamo ringraziare tutti quelli che hanno comprato naftoni perchè gli scocciava pagare la benzina buona...


oppure ringraziare quei fdp che lucrano sulla benzina e hanno spinto la gente a passare al turbonafta, che ne dici?

tutti generosi coi soldi altrui

tdi150cv
14-11-2006, 23:13
non è sintomo del fatto che non brucia tutto in camera di scoppio? il motore ti sta per salutare? :fagiano: :D


naaaa ... il motore canta come un orologio e' solo che l'iniettore pompa della cupra e' cosi'.
Su un 1900 168 cavalli con 32 kgm di coppia o spingi sulle pressioni del gasolio e della turbina oppure non ci arrivi ... ergo ... fuma che e' un piacere ! :D

tdi150cv
14-11-2006, 23:14
oppure ringraziare quei fdp che lucrano sulla benzina e hanno spinto la gente a passare al turbonafta, che ne dici?

tutti generosi coi soldi altrui

e' un po' come con i gay ... con il culo degli altri lo siamo tutti ! :D
Il bello e' che rompono le palle a me che ho avuto sempre e solo auto turbo e biturbo a benzina ... :rotfl:
Ora ... se mi incazzo e me ne sbatto mi vengono a fare la predica ! ma bastaaaaaaa !

Senza Fili
14-11-2006, 23:20
oppure ringraziare quei fdp che lucrano sulla benzina e hanno spinto la gente a passare al turbonafta, che ne dici?

tutti generosi coi soldi altrui



oppure si potrebbero ringraziare tutti quelli che comprano diesel per moda, magari rottamando o svendendo la vecchia macchina a benzina anora valida, e ignorando che con un impianto a gpl o a metano potrebbero inquinare di meno e risparmiare più che con il diesel ;)

Robyuz
15-11-2006, 00:26
oppure si potrebbero ringraziare tutti quelli che comprano diesel per moda, magari rottamando o svendendo la vecchia macchina a benzina anora valida, e ignorando che con un impianto a gpl o a metano potrebbero inquinare di meno e risparmiare più che con il diesel ;)

Oppure possiamo ringraziare dell'aumento dei tumori tutti quelli che vanno a benzina e immetto nell'aria benzene!!

E' inutile odiare una categoria perchè abbiamo tutti le nostra colpe :muro:

Senza Fili
15-11-2006, 11:24
Oppure possiamo ringraziare dell'aumento dei tumori tutti quelli che vanno a benzina e immetto nell'aria benzene!!

E' inutile odiare una categoria perchè abbiamo tutti le nostra colpe :muro:


Premesso che io non odio nessuno, ho solo sottolineato che l'enorme incremento delle polveri sottili nelle città è stato causato dalla diffusione dei motori diesel, poi se non ci credi fai pure una ricerca.

p.s. per quanto invece riguarda la "convenienza" del diesel: un mio caro amico aveva una golf IV 1.8 benzina con impianto a metano, l'ha venduta per passare ad una A3 2.0 TDI pendando di risparmiare sul carburante, ma ha avuto un'amara sorpresa, visto che spende più di prima, quindi ha già deciso che al prossimo cambio auto ne comprerà di nuovo una a metano...ergo, visto che ci sono alternative che inquinano meno e fanno addirittura risparmiare, che senso ha oggi, che il diesel costa poco meno della benzina, comprare ancora auto diesel ? ;)

samuello 85
15-11-2006, 12:57
c'è anche da considerare che ultimamente molti motori a benzina come risposta al pedale fanno proprio ca@@re :( . le varie norme euro x gli tagliano le gambe.
speriamo almeno che con gli ultimi turbo benza le cose cambino un pò. :D

samuello 85
15-11-2006, 12:59
Il Vpower l'ho provato, francamente rispetto al gasolio normale non cambia na mazza quanto a prestazioni! :D :D :D
giusto , con tutti i soldi che spendi in piu quasi ti fai una rimappa :cool:

marKolino
20-11-2006, 08:31
il diesel "speciale" della q8 nessuno l'ha provato? :D

MILANOgirl
20-11-2006, 13:18
In parole povere: chi lo sta utilizzando? io io io

marKolino
20-11-2006, 14:00
io io io
bene... hai qualche altra considerazione da fare? :fagiano:

MILANOgirl
20-11-2006, 14:14
bene... hai qualche altra considerazione da fare? :fagiano: :D no

3NR1C0
20-11-2006, 17:10
Il Vpower è un'altra cosa.
Il blu diesel non nasce espressamente per aumentare le prestazioni delle macchine. Inoltre, i risultati non si vedono subito. Bisogna aspettare che il motore si "pulisca".
Da quel poco che ho letto sembra una valida alternativa, il costo poi sinceramente è irrisorio.

Molte persone hanno avuto problemi con il bludiesel a causa dell'eccessiva magrezza del gasolio...

... quindi occhio con certi prodotti, usa un diesel normale e ogni tanto metti un additivo di pulizia iniettori (ogni 10000km va bene) e sei a posto.

restimaxgraf
20-11-2006, 18:04
In parole povere: chi lo sta utilizzando?

sulla mia GTC nuova ho fatto 20 mila km con diesel normali (che comunque anche loro son stati nel tempo smagriti dallo zolfo e lo saranno ultieriormente, visto che nel 2009 dovranno tutti i diesel esser con bassissime percentuali di zolfo per leggi ce.) adesso ho fatto 2 pieni consecutivi di blu diesel, e dà subito si è notato una leggera prontezza del motore rispetto a quello normale, e un'incremento del 8-10% dei km percorsi rispetto a prima ovviamente questo facendo sempre le stesse strade.

mikeshare78
20-11-2006, 19:16
Mi intrufolo nella discussione e chiedo chi mi sa dare qualche nome di un buon prodotto per pulire gli iniettori. Ho una focus 1.8 Tdci 100cv.

PHCV
20-11-2006, 20:38
Mi intrufolo nella discussione e chiedo chi mi sa dare qualche nome di un buon prodotto per pulire gli iniettori. Ho una focus 1.8 Tdci 100cv.

Io lascerei perdere tutti gli STP e marche simili da supermercato.... non mi convincono affatto..

85kimeruccio
20-11-2006, 20:46
Mi intrufolo nella discussione e chiedo chi mi sa dare qualche nome di un buon prodotto per pulire gli iniettori. Ho una focus 1.8 Tdci 100cv.

bardhal o qlc della sintoflon

robotics
21-11-2006, 07:53
Io uso il Blu Diesel da 80.000 km circa. Ho una Punto JTD e il gasolio normale l'ha bevuto penso per soli circa 2000 km da nuova.

Fin'ora nessun problema, anzi la macchina non fa fumo...costa circa 4 centesimi in più al litro, ma faccio più strada.

Sinceramente non me la sentirei di ritornare al vecchio gasolio a meno di sentire validi e concreti motivi per farlo.

Le pompe del gasolio si rompono anche con il gasolio normale..in questo periodo proprio 2 amici, uno con un Astra del 2000 (40.000 km circa) e l'altro con una Scenic del 2005 (30.000 km circa), entrambi usato sempre solo gasolio normale.
Sicuramente direte che è sfiga...avessero usato Blu Diesel davate la colpa a quello.

Ditevi le vostre alternative al 2009, quando ci saranno solo gasoli a basso tenore di zolfo.

robotics
21-11-2006, 21:06
Nessuno dice più nulla ??

restimaxgraf
21-11-2006, 21:16
penso che problemi a motore e pompa iniezzione con così pochi km all'attivo siano dovuti, ad impurità e molto spesso acqua presente nei gasolii italiani, che come sempre son trà i peggiori come raffinazzione in europa. :muro:

robotics
22-11-2006, 08:10
Quindi da cosa di deduce la possibile rottura di questi elementi per colpa del BLu Diesel?

I pareri giunti a questo punto sono troppo discordanti..

restimaxgraf
22-11-2006, 17:51
Quindi da cosa di deduce la possibile rottura di questi elementi per colpa del BLu Diesel?

I pareri giunti a questo punto sono troppo discordanti..

no io parlavo del gasolio normale.nel blu diesel non ne ho idea, ma pensare che nel 2006 non sia possibile eliminare lo zolfo sostituendolo con una sostanza sintetica, lo trovo incredibile. :O

robotics
22-11-2006, 19:17
Beh, nel Blu Diesel lo zolfo è sostituito da additivi, da quello che ho capito.

Nel gasolio normale è lo zolfo che funge da lubrificante, anche se modestamente non capisco in quali misure, visto che è già sotto le 50 ppm, mentre una volta era a 250 ppm !

Nel Blu Diesel (o similari) invece è sotto le 10 ppm, per quello che molti sostengono sia dannoso per il motore.

Ma se lo zolfo è sostituito da additivi i quali fungono da lubrificante, perchè è dannoso??

STICK
22-11-2006, 19:22
Ma se lo zolfo è sostituito da additivi i quali fungono da lubrificante, perchè è dannoso??



infatti è qui che si scanna la gente inutilmente. ;)
stranamente nessuno tiene presente proprio questa cosa delgi additivi lubrificanti e detergenti.

robotics
22-11-2006, 20:23
Infatti...

Anzi, proprio per gli studi fatti, specialmente sui motori di nuova concezione, dovrebbe essere migliore del tradizionale.

Inoltre risolve i notevoli problemi, specialmente sui motori di vecchia data, dovuti alla fatica all' accensione per il freddo invernale.

bianconero
22-11-2006, 21:00
mah se proprio devo mettere un gasolio speciale vado di shell v-power che ho provato personalmente e posso dire con certezza che il motore va meglio

per tornare in topic la mia punto 1.3 multijet il blu diesel non lo vedrà mai ne potete stare certi ...io ci tengo al mio motore

restimaxgraf
22-11-2006, 21:13
per tornare in topic la mia punto 1.3 multijet il blu diesel non lo vedrà mai ne potete stare certi ...io ci tengo al mio motore

trà 2 anni o ci pisci dentro o usi quello agricolo di gasolio, vedi tu... :D
comunque la tua opinione è priva di fondamenta, e nulla più che un'opinione come molte altre.

STICK
22-11-2006, 21:36
per tornare in topic la mia punto 1.3 multijet il blu diesel non lo vedrà mai ne potete stare certi ...io ci tengo al mio motore



esagerato dai!
considerato poi che il tuo motore è tra i più nuovi come concezione quindi progettato anche per questi carburanti.


A questo punto spero che arrivi veramente un superchimico a spiegare la funzione e l'efficacia di ogni additivo che compone il bludiesel.

robotics
22-11-2006, 21:57
per tornare in topic la mia punto 1.3 multijet il blu diesel non lo vedrà mai ne potete stare certi ...io ci tengo al mio motore

Motivo di un' affermazione del genere? Su quali fondamenti ti basi?
io ho una 1.9 JTD e sono 83.000 km che uso solo quello...

Il V.power non è un' alternativa al gasolio tradizionale mentre il Blu Diesel sarà quello che troverai dal 2009 in poi nelle pompe....

Che farai tu? Ti compri un' autocisterna di scorta di gasolio normale?

robotics
22-11-2006, 22:02
Questo è Blu Diesel :

BluDiesel si distingue dai comuni gasoli perché:

* è senza zolfo
(contenuto di zolfo < 10 mg/kg)
* ha un più elevato numero di cetano
* contiene uno speciale additivo polifunzionale
(detergente, antischiuma e anticorrosione)

L’eliminazione dello zolfo riduce drasticamente su tutti i veicoli diesel, vecchi e nuovi, in modo diretto, le emissioni di anidride solforosa e quelle di solfati, che contribuiscono alla formazione delle “nano particelle” nell’aria. Assicura un miglior funzionamento del catalizzatore sulle vetture che ne sono provviste, permettendo quindi di ridurre le emissioni di particolato e quelle di ossido di carbonio e di idrocarburi, rispetto ad un gasolio commerciale. Consente il funzionamento ottimale delle tecnologie più avanzate per la riduzione degli inquinanti, quali i catalizzatori De-NOx o le trappole di particolato, applicate alle nuove vetture (Euro 4). BluDiesel ha una migliore qualità di accensione grazie al suo più elevato numero di cetano. Conseguentemente:

* Assicura partenze più pronte anche alle basse temperature.
* Assicura una combustione regolare che riduce le vibrazioni e la rumorosità del motore.

BluDiesel contiene uno speciale additivo che impedisce la formazione di depositi sugli iniettori. Con un uso costante mantiene pulito il sistema di iniezione e ottimizza, nel tempo, l’efficienza del motore, migliorandone le prestazioni e riducendone i consumi. Le associazioni dei costruttori di autoveicoli europei, americani e giapponesi raccomandano l’uso di additivi detergenti e fissano anche un limite massimo di intasamento dell’iniettore (85%) su un ciclo standard di prova. BluDiesel supera la prova con ampio margine. BluDiesel protegge dalla corrosione il circuito di alimentazione ed il sistema di iniezione ed infine limita la formazione di schiuma durante il rifornimento.

BluDiesel ha un potere lubrificante ampiamente superiore agli standard. Il potere lubrificante (lubricity) di un gasolio, da misurarsi col metodo HFFR, internazionalmente riconosciuto, è fondamentale per il funzionamento degli apparati di iniezione e fa parte delle caratteristiche previste nella norma Europea EN 590 relativa al gasolio per autotrazione. Bludiesel rispetta con ampio margine il limite di lubricity prescritto nella norma. Per ulteriore garanzia sul suo comportamento, BluDiesel è stato sottoposto anche alla prova del “rig test Bosch” della durata di 1000 ore, che può essere considerata equivalente ad una percorrenza sul campo di 100.000 (centomila) km.
BluDiesel, provato presso il laboratorio tedesco accreditato I.S.P. e con valutazione di merito eseguita direttamente dalla Bosch, ha superato il test con ampio margine.

restimaxgraf
22-11-2006, 22:24
sulla rumorosità è effettivamente vero, e pure mi pare + pastoso il rumore, ma ci son già confronti sull'inquinamento trà i 2 gasolii?emissioni con fap e senza fap sù euro 4?

Marteen1983
22-11-2006, 23:21
Comunque non esiste solo il BluDiesel: esistono altri gasoli "speciali", ad esempio ERG Diesel One, Q8 Hi-Q Diesel, Tamoil Excellium, Esso Energy E-Diesel, Shell V-Power Diesel... Tutti hanno un contenuto di zolfo inferiore a 10 ppm e vari detergenti ed additivi.

Colpevolizzare il solo BluDiesel è errato: se la colpa è lo zolfo, anche gli altri prodotti dovrebbero causare guai! :stordita:

Poi non credo che una compagnia come l'ENI si prenda la briga di vendere un prodotto che potenzialmente potrebbe causare guai ai motori: in caso la cosa venisse scientificamente accertata, ci sarebbero richieste di rimborsi a raffica e una ricaduta enorme sull'immagine dell'azienda. Sarebbe assurdo.

Berno
23-11-2006, 00:41
Incredibile quello che le case petrolifere riescono a fare con la pubblicità, i "misteriosi additivi" aggiunti al gasolio in realtà sono riconducibili ad uno solo: il cosiddetto biodiesel...

In realtà anche il gasolio normale ne contiene una piccola percentuale che serve a bilanciare la perdita di potere lubrificante dovuta alla riduzione del tenore di zolfo...

Il biodiesel è ottenuto dalla transesterificazione dell'olio vegetale con metanolo pertanto NON è uguale all'olio vegetale ed è composto da un miscuglio di esteri metilici...

I vantaggi del biodiesel rispetto al gasolio sono infatti molto simili a quelli dichiarati dai vari gasoli speciali:
- Migliore potere lubrificante (per la forma delle molecole che lo compongono)
- Minore fumosità (gli esteri degli acidi grassi insaturi contengono molecole di ossigeno quindi bruciano in maniera più uniforme)
- Il maggior numero di cetano garantisce una combustione più rapida rispetto al gasolio (nel caso del biodiesel puro però il minor potere calorifico vanifica questo vantaggio)

Proprio il miglior potere lubrificante potrebbe rivelarsi un problema infatti il cambio improvviso di carburante potrebbe rimuovere improvvisamente incrostazioni formatesi nel tempo con l'uso del gasolio normale quindi il consiglio migliore è di far "abituare" gradatamente l'auto al nuovo combustibile usandolo per un pò mescolato al gasolio normale...

ziozetti
23-11-2006, 09:33
Comunque non esiste solo il BluDiesel: esistono altri gasoli "speciali", ad esempio ERG Diesel One, Q8 Hi-Q Diesel, Tamoil Excellium, Esso Energy E-Diesel, Shell V-Power Diesel... Tutti hanno un contenuto di zolfo inferiore a 10 ppm e vari detergenti ed additivi.
Ma uno solo viene venduto senza sovrapprezzo: quello di Tamoil.
Ed infatti è l'unico che ha senso acquistare.
Il resto è marketing.

bianconero
23-11-2006, 10:16
Motivo di un' affermazione del genere? Su quali fondamenti ti basi?
io ho una 1.9 JTD e sono 83.000 km che uso solo quello...

Il V.power non è un' alternativa al gasolio tradizionale mentre il Blu Diesel sarà quello che troverai dal 2009 in poi nelle pompe....

Che farai tu? Ti compri un' autocisterna di scorta di gasolio normale?


motivo conoscenti che l'hanno provato e hanno riscontrato malfunzionamenti del motore, mggior ruvidità nell'erogazione, perdita di potenza, e borbottamenti vari.
una volta fatto un bel pieno di gasolio normale i problemi sono spariti....come te lo spieghi?

robotics
23-11-2006, 10:20
Ma infatti il discorso era nato sulla questione "questi gasoli rovinano i motori ?".

Il discorso prezzo comunque è vero...tutti decantano il V-Power che tra l'altro non è per nulla un alternativa ai gasoli tradizionali, ma è nato per un aumento di prestazioni, come per la benzina. Infatti, quando con il Blu Diesel (e lo posso confermare da più di 80.000 km) si ha una diminuzione di consumi, con il V-Power se ne ha un aumento !!

Quindi non ha senso utilizzare gasolio normale come fanno molti e aggiungere poi additivi costosissimi tipo STP o altri. Il Blu Diesel costa 4/100, ma si fa più strada.

Il detto poi che rovina i motori ha poco senso secondo me...il fatto di passare da 50ppm a <10ppm dei gasoli additivati e parlare di scarsa lubrificazione fa ridere..il gasolio prima era a 250ppm !!!!

Essendo passati da 250 a 50 non è allora scarsa lubrificazione??

robotics
23-11-2006, 10:23
motivo conoscenti che l'hanno provato e hanno riscontrato malfunzionamenti del motore, mggior ruvidità nell'erogazione, perdita di potenza, e borbottamenti vari.
una volta fatto un bel pieno di gasolio normale i problemi sono spariti....come te lo spieghi?

Sono motori recenti ? Perchè ormai i motori presumo vengano concepiti per i nuovi gasoli del futuro..
come ti spieghi che allora siamo passati da 250ppm a 50ppm nei gasoli tradizionali e nessuno nota differenti funzionali nei motori??

bianconero
23-11-2006, 12:41
recentissimo golf ultimo modello

robotics
23-11-2006, 14:04
Ci sono molti casi particolari di malcontentezza per l' uso di gasoli additivati.

Ma ce ne sono di più, e ti garantisco non pochi, che dichiarano migliorie di funzionamento con l' uso di Blu Diesel.

Dipende sicuramente anche dal fatto che il motore va abituato al cambio di gasolio. La mia è una JTD 1.9 e ti garantisco che non ha problemi.

Certo anche i meccanici trovano facile attribuire malfunzionamenti o problemi del motore, al gasolio. Poi nessuno potrà mai provare se effettivamente la colpa sia di quello oppure no.

Sicuramente il tuo amico fra 2 anni dovrà pur mettere quel tipo di gasolio.
Non so che gasolio abbia provato il tuo amico.
Il V-Power che molti decantano, comunque ha la stessa quantità di zolfo, ma ha solo più cetano, il quale ti aumenta le prestazioni, ma in fatto di lubrificazione è la stessa cosa.
Gli altri gasoli, nella media sono uguali.

bianconero
24-11-2006, 10:06
beh il v-power lo decanto anche io perché dopo averlo provato ti posso assicurare che il motore va decisamente meglio! meno rumore, piu fluidità in marcia, maggior prontezza......a parte il numero di cetano credo che sia proprio anche l'indiscutibile migliore qualità degli additivi e lubrificanti impiegati e della tecnologia denominata "GTL" impiegata soltanto in quel tipo di gasolio.

altro discorso si puo fare invece per la blu super, che invece trovo abbia un migliore rapporto qualità prezzo che non la v-power, non è molto che la uso, prima alternavo benzina normale rigorosamente shell a v-power ogni due tre pieni, ma a questo punto credo di impiegare sempre blu super anche per ovviare al problema del battito in testa che nei twin spark (ho anche un alfa 147) spesso compare con le benzine normali

robotics
24-11-2006, 10:44
Beh il discorso dei carburanti V-Power lo conosciamo tutti e siamo pienamente d'accordo, io per primo.

Il discorso riguarda gli altri gasoli della serie "additivati", un pò meno "costosi".
Il Topic è nato per il discorso Blu Diesel, il quale a detta di alcuni "per sentito dire" rovinerebbe i motori perchè non garantirebbe un' adeguata lubrificazione del sistema di iniezione (e si parla di alcune Parti Per Milione di differenza :rolleyes: )

La frase "non lo uso perchè si spacca la pompa" è ridicola.
Le pompe si spaccano spesso e volentieri anche per cavoli loro....

E comunque su un pieno non ti accorgi di nulla...sono solo impressioni..la macchina può andare diversamente anche per la pressione atmosferica e altri fattori. E addirittura gli esperti sostengono che 10/15000 km sono ancora pochi per notare benefici.

Comunque, perchè un' azienda come la ENI dovrebbe commercializzare un prodotto pericoloso???

Sta di fatto che tutti questi gasoli (Blu Diesel per primo) rispondono pienamente alle specifiche imposte e dal 2009 diventano per legge obbligatori.