View Full Version : Mi potete consigliare un autoradio??
So che non ci incastra molto col pc ma magari...
Avrei trovato questo autoradio http://www.mrprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=AIAUR025
ma da perfetto ignorante vorrei dei consogli...qualcuno di voi lo ocnosce??
Oppure saperte dirmi qualcos'altro che no nsi discosti motlo di prezzo e che comuqnreu abbia il lettore mp3??
Ciao e grazie[/url]
casertano
06-07-2003, 23:12
ciao, anche io sn alla ricerca di una sterio però a quel prezzo nn sò se trovi un buon lettore mp3 ed infatti io ho deciso di prenderne uno normale.
cmq ho visto su chl il Roadstar Cd-802mp/Fm. sembra essere abbastanza buono, ha anche l'scita 40x 4 watt.magari vedi se ti interessa, a me sembra interessante.
Paolo-82
07-07-2003, 00:31
Io lascerei stare quelle marche e per 160/170 euro prenderei un kenwood che legge anche i cd riscrivibili.
l'ho visto...148€....grazie
Aspe...però non legge gli MP3 questo....o sbaglio??
Paolo-82
07-07-2003, 12:14
No non li legge. Però è molto meglio una autoradio così che una dell'audiola o majestic a mp3...
Io ho lo stesso modello (però quello precedente, che c'era 2 anni fa) e mi trovo benissimo...
Poi col fatto che legge bene i riscrivibili è comodissimo in quanto ogni volta ti masterizzi le canzoni che vuoi senza utilizzare i cd-r.
è 50x4;
salta poco quando prendi buche, ecc...
puoi regolare bassi, medi, alti... e secondo me, anche se è comunque un modello base, ha un ottimo suono.
casertano
07-07-2003, 15:51
Originally posted by "Paolo-82"
Io lascerei stare quelle marche e per 160/170 euro prenderei un kenwood che legge anche i cd riscrivibili.
io ho visto in un negozio delle mie parti il modello 4024 a 150(il 3024 a 136). che differenza c'è tra il 3024 e il 4024?
Antonio85
07-07-2003, 17:41
prendi come la mia...
la trovi sui 300 350€ ormai...
KDC-6521... mp3 e cd normali... va perfetta e non salta neanche se fai un volo di 10 metri con la macchina!
byebye
Originally posted by "casertano"
io ho visto in un negozio delle mie parti il modello 4024 a 150(il 3024 a 136). che differenza c'è tra il 3024 e il 4024?
andando a memoria, mi pare che al 4024 si possa, acquistando un apposito cavo, collegare una fonte audio esterna: uno walkman, un lettore cd o anche un lettore mp3.
anche io ho un kenwood e va da Dio... non risparmiare, le marche più economiche tra le altre cose spesso hanno un anti-shock di qualità infima: non è molto piacevole girare e sentire il cd che salta per una semplice pozzanghera...
Paolo-82
07-07-2003, 18:09
Originally posted by "casertano"
io ho visto in un negozio delle mie parti il modello 4024 a 150(il 3024 a 136). che differenza c'è tra il 3024 e il 4024?
Il 4024 ha in più del 3024:
Puoi attaccarci il multilettore cd
Illuminazione dei tasti selezionabile (rosso o verde)
Possibilità controllo di 2 CD changer AUX-IN(con acc. opz.)
Funzione DNPS (Disc Name Preset System)
Predisposto al CD Text con multilettori compatibili
casertano
07-07-2003, 19:57
La Funzione DNPS sarebbe che appare i titoli delle canzoni sul display invece ke il classico track1, track2...?
Andrea16v
08-07-2003, 20:51
Ti consiglio anchio con tutto il cuore di lasciare stare le marche da supermercato e rivolgerti a prodotti che abbiano un minimo di affidabilità..volendo spendere poco valuta Kenwood e Jvc.. :):)
il DNPS ti permette di impostare un titolo per il cd anche se il cd ne è sprovvisto in origine (ossia senza cd-text)
CIAO!
casertano
08-07-2003, 22:50
oggi ho preso il kenwood 4024.veramente magnifico!l'ho pagato 150 € sl ke qualsiasi cd metto nn mi esce scritto il titolo del brano!perchè?
Paolo-82
09-07-2003, 17:40
Originally posted by "casertano"
oggi ho preso il kenwood 4024.veramente magnifico!l'ho pagato 150 € sl ke qualsiasi cd metto nn mi esce scritto il titolo del brano!perchè?
Perchè il cd text dovrebbe visualizzarlo solo se hai il caricatore cd che lo supporta, la radio in se non ce l'ha. Ma non vorrei sbagliarmi...
casertano
10-07-2003, 13:08
scusa ma nn ti seguo!se io metto un cd nello sterio(nn centra nulla la radio) nn dovrebbe apparirmi(dipende dal cd credo) il titolo della canzone, l'artista e il titolo dell'album?nn credo centri nulla col caricatore e con la radio.
casertano
11-07-2003, 16:56
Originally posted by "casertano"
scusa ma nn ti seguo!se io metto un cd nello sterio(nn centra nulla la radio) nn dovrebbe apparirmi(dipende dal cd credo) il titolo della canzone, l'artista e il titolo dell'album?nn credo centri nulla col caricatore e con la radio.
......
il mio alpine ha il cd-text intrinseco , ovvero è un lettore che legge i cd-text, ma non tutti lo hanno...io mi butterei cmq su un jvc sono EcCeZiOnAlI!!!! l'antishock non è dato da ammortizzatori al silicone, ma dal buffer di lettura....il mio alpine che mi è costato una sassata dopo tre anni su una punto inizia a saltare con buche medio grandi, soprattutto quando fa caldo... :mad:
casertano
11-07-2003, 21:24
ma anche il keenwod 4024(il mio) ha ul cd-text ma nn li legge i titoli!
magari forse è il cd....bò
nn è ke x caso conoscete 1 programma x masterizzare i cd da mp3 e ke inserisca i titoli?io li masterizzo con nero, metto pure i titoli ma annke quando li metto nel pc nn si legge 1 minimo di titolo :mad:
help me!voglio i titolo sullo sterio!
il tuo potrebbe essere predisposto alla visualizzazione del cd-text, ma non avere il sistema di lettura (dico potrebbe!) , per quanto riguarda il pc, devi utilizzare un lettore che lo legga e non sono molti! (Gli mp3 hanno i tag e non il cd-text, non so perchè, ma è diverso :confused: ) , uno di questi è quello della plextor che a dir la verità non è un granchè, cmq... :cool: ...controlla di aver attivato il cd-text nelle opzioni di nero e scrivi il titolo della canzone nelle proprietà della canzone se è una compilation, se invece devi copiare un cd per il backup :rolleyes: puoi utilizzare il freDB per l'inserimento automatico dei titoli. ciao
casertano
11-07-2003, 22:51
scusa mi spieghi come attivare il cd-text x fare na compilation e come utilizzare il freDB?
per il cd-text basta che tu vada nelle impostazioni di nero dopo aver selezionato cd audio, per intenderci dove trovi anche le selezioni per disk at once e la velocità di scrttura, se giri un pò troverai anche una spunta per "attiva cd-text" o qualcosa di simile, per il freDB invece io uso EAC che sembra essere qualitativamente migliore e con più funzioni in questo senso...
casertano
12-07-2003, 09:14
scusa ma cos'è sto eac?1 programma?dove posso trovarlo?
é un programma di ripping audio: EAC = exact audio copy, è freeware ed è perfetto oltre ad essere considerato tra i migliori nel suo genere! lo puoi scaricare un pò dapertutto basta fare una ricerca con google, ciao
casertano
12-07-2003, 14:00
sei stato molto gentile grazie
alberto.b80
12-07-2003, 14:56
Fossi in te lascerei stare i Kenwood...fino a due mesi fa avevo un sintolettore KDC 6090 e ne sono rimasto molto deluso...la sintonia Radio fa letteralmente pietà!!! La sezione CD è buona.
Adesso sono tornato alla mia vecchia passione...Clarion
Paolo-82
13-07-2003, 13:07
Originally posted by "casertano"
scusa ma nn ti seguo!se io metto un cd nello sterio(nn centra nulla la radio) nn dovrebbe apparirmi(dipende dal cd credo) il titolo della canzone, l'artista e il titolo dell'album?nn credo centri nulla col caricatore e con la radio.
Ho detto radio ma intendevo dire stereo. Mi pare, ma non vorrei sbagliarmi, che in quel kenwood funzioni così:
lo stereo in se non ce l'ha il cd text, se tu metti un cd non te lo visualizzerà mai.
Ma se allo stereo attacchi un caricatore cd che legge il cd text allora il tuo stereo te lo visualizza.
Comunque esistono i libretti delle istruzioni, basta che vedi cosa ti dice a riguardo del cd text...
Ciao.
Se vuoi spendere qualcosina in più ed esere sicuro della qualità, ti consiglerei sicuramente un alpine o un clarion, che son di lunga superiori
agli altri, io ho un alpine(no mp3) con caricatore cd nel baule, e ti posso garantire che non è mai saltato un cd, neppure le copie...
alberto.b80
13-07-2003, 15:46
Originally posted by "Pit"
Se vuoi spendere qualcosina in più ed esere sicuro della qualità, ti consiglerei sicuramente un alpine o un clarion, che son di lunga superiori
agli altri, io ho un alpine(no mp3) con caricatore cd nel baule, e ti posso garantire che non è mai saltato un cd, neppure le copie...
...non posso che sottoscrivere.... ;)
altrimenti fujitsu-ten o meglio nagamitchi e passa la paura!! :eek: :eek:
cmq io sono un proprietario di un alpine e non mi ritengo così soddisfatto...cmq non quanto lo stereo della mia ragazza che è un JVC... ;)
Andrea16v
14-07-2003, 00:27
Ragazzi è difficile dire quale sia la marca migliore a livello assoluto..
ci sono ottimi prodotti di varie marche e sono raffrontabili solo a parità di prezzo.
è inutile cercare i marchi top nei modelli base, sicuramente non saranno all'altezza del nome che portano, per esempio con 350€ ti ci viene una Alpine con solo un'uscita pre.. :rolleyes:
per radio economiche molto meglio Kenwood (la ricezione radio in effetti non è il massimo ma non che le altre siano meglio..) JVC, Pioneer, Blaupunkt..
tutte si equivalgono più o meno..;)
alberto.b80
14-07-2003, 00:41
Andrea16v il fatto che la autoradio di fascia bassa ma di buona marca siano scarsine è una tua opinione...personalmente di marche e di gare di Car-HiFi ne ho viste parecchie e senza falsa modestia posso dire di saperne un po' di Autoradio.Poi il fatto delle uscite PRE mi fa proprio ridere, credi che sia meglio comprare una Kenwood con 4 PRE-OUT a 1/1,5 V piuttosto che un Alpine che minimo tira fuori 3,5 V? E poi non credo che colui che ha aperto il 3D sia molto interessato alle PRE, magari di amplificatori esterni non sa cosa farsene...
;) Ciauz
Paolo-82
14-07-2003, 11:43
Originally posted by "Andrea16v"
per radio economiche molto meglio Kenwood (la ricezione radio in effetti non è il massimo ma non che le altre siano meglio..) JVC, Pioneer, Blaupunkt..
tutte si equivalgono più o meno..;)
Il mio kenwood invece posso dire che prende molto bene, molto meglio di altre marche...
beh,io sono passato da un sinto cassette kenwood ad un sintocassette Clarion...il primo costava sui 120 Euro,mentre il Clarion 300 Euro...ma ti posso assicurare che la differenza di prestazioni vele la differenza di prezzo.....Soprattutto per le uscite pre a 4V. ;)
Paolo-82
14-07-2003, 16:20
Originally posted by "Matty83"
beh,io sono passato da un sinto cassette kenwood ad un sintocassette Clarion...il primo costava sui 120 Euro,mentre il Clarion 300 Euro...ma ti posso assicurare che la differenza di prestazioni vele la differenza di prezzo.....Soprattutto per le uscite pre a 4V. ;)
Beh, l'hai anche pagato due volte e mezza di più!
no,vabè,io l'ho preso di seconda mano e pagatp 120 euro (tra l'altro era di seconda mano ma immacolato :D )Non aveva neanche 6 mesi.Era per dire che la differenza tra una marca e l'altra si sente eccome.Anche tra il sony del mio amico (non so il modello preciso,quello che quando è spento ha tutto il frontale nero)che costa quanto il mio (anzi di più forse) ed il mio c'è un'abissale differenza,e secondo me vince di gran lunga il Clarion,anche se ha meno lucine e disegnini animati.
Andrea16v
14-07-2003, 23:17
Originally posted by "alberto.b80"
Andrea16v il fatto che la autoradio di fascia bassa ma di buona marca siano scarsine è una tua opinione...personalmente di marche e di gare di Car-HiFi ne ho viste parecchie e senza falsa modestia posso dire di saperne un po' di Autoradio.Poi il fatto delle uscite PRE mi fa proprio ridere, credi che sia meglio comprare una Kenwood con 4 PRE-OUT a 1/1,5 V piuttosto che un Alpine che minimo tira fuori 3,5 V?
(..)
Non è una mia opinione, è un dato di fatto. In tutto il tempo che ho passato sui campi di gara non ho mai trovato una Alpine modello base installato, evidentemente gli installatori seri la pensano come me e preferiscono marchi specializzati in quella fascia di prezzo come Kenwood/Jvc al limite anche Pioneer.
Sei la tipica persona che spara sentenze senza sapere manco di cosa sta parlando..la Alpine modello base ha l'uscita pre penosissima come tutte le kenwood di quella fascia di prezzo, per trovare una Alpine che abbia l'uscita a 4V (non rms ovviamente..) ti ci vuole parecchio di più di 350€, controlla pure i listini se non mi credi..
prob allora a parità di qualità (bassa..) è molto più utile avere un'uscita in più no?
sappi cmq che il voltaggio di uscita conta relativamente poco, e se frequenti gare e ci capisci ( :rolleyes: ) sai che nelle categorie serie si usano componenti separati e non la preamplificazione integrata nella sorgente..
Ah, evito di fare interventi sulla tua presentazione perchè sarebbe molto difficile farti passare per ridicolo più di quanto tu abbia già fatto con le tue stesse parole..;)
Andrea16v
14-07-2003, 23:20
Originally posted by "Paolo-82"
Il mio kenwood invece posso dire che prende molto bene, molto meglio di altre marche...
Sicuramente meglio di Audiola/Irradio..;)
Appena puoi ascolta una radio con la "ricezione tedesca" tipo Blaupunkt o Becker, ti assicuro che sono anni luce avanti da quel punto di vista rispetto a tutti gli altri..e io non sono un fanatico della radio tedesche..;)
Originally posted by "Andrea16v"
sappi cmq che il voltaggio di uscita conta relativamente poco, e se frequenti gare e ci capisci ( :rolleyes: ) sai che nelle categorie serie si usano componenti separati e non la preamplificazione integrata nella sorgente..
in effetti ero stato tentato di dire che avere una pre a 4v serve a poco e niente, mi pare che tra i pochi ampli con quell'uscita ci siano proprio gli alpine la cui potenza erogata e pulizia di suono è perlomeno discutibile...mi pare ancora di vederli i miei amici tutti contenti di aver montato il pannello ciare con amplificatori pioneer o alpine senza un crossover o almeno filtri passivi...le marche serie suonano in tutt'altro modo....
Andrea16v
15-07-2003, 13:08
Originally posted by "mattfid"
in effetti ero stato tentato di dire che avere una pre a 4v serve a poco e niente, mi pare che tra i pochi ampli con quell'uscita ci siano proprio gli alpine la cui potenza erogata e pulizia di suono è perlomeno discutibile...mi pare ancora di vederli i miei amici tutti contenti di aver montato il pannello ciare con amplificatori pioneer o alpine senza un crossover o almeno filtri passivi...le marche serie suonano in tutt'altro modo....
Beh io parlavo di autoradio, un'uscita a 4V permette di regolare il gain dell'amplificatore più basso e quindi di fare in modo che quest ultimo scaldi meno e renda meglio nella maggior parte dei casi, ma non sono cose ecclatanti, salvo in spl dove però si usano degli amplificatori di linea che fanno arrivare agli ampli una tensione spesso superiore ai 10V rms, quindi tutta un'altra storia.
Negli impianto da ascolto si hanno dei guadagni solo quando il cavo pre capta dei disturbi all'interno della macchina, magari passando vicino a centraline elettroniche oppure cavi di alimentazione, solo in questo caso si possono notare minime diminuzioni di rumore passando dai 2V ai 4..;)
Le vere Alpine sono quelle dai 500€ in su, se poi il budget non è un problema c'è la magnifica 7990R, alias il sistema Alpine F1 che offre 4 convertitori D/A a 24bit ottimizzati e prestazioni da primato, alimentatore e processore separato ecc ecc per la modica cifra di poco meno di 4.ooo€, il top in tutto e per tutto insomma.
Tra le altre marche top segnalo Nakamichi, McIntosh e il sistema Pioneer P9, tutte anni luce avanti rispetto ai top di gamma Kenwood, Jvc, Sony e chi più ne ha più ne metta..
Saluti!
non è per polemica, ma tra le marche che ritengo migliori non c'è assolutamente l'alpine....nakamichi e mcintosh sono certamente nomi pesanti, ma a fianco ci metterei kicker, autotek o earthquake...ecc tra le italiane si difende bene...è chiaro che se mi tiri fuori un alpine da 5000 € la qualità deve esserci, ma alla stessa cifra un autotek ti garantisce una qualità audio superiore ;) tutto ciò assolutamente IMHO
boh,kiker non la metterei proprio vicino a McIntosh e Naka (naturalmente è un parere personale) cmq credo anche io che un sinto cd McIntosh DAC a 20 bit valga di più di un top gamma Alpine (F1 Escluso)ma sono pochi a poterselo permettere....magari ci si affianca anche un pre valvolare,un paio di ampli coi controca**i un bel 3 vie anteriore e un subbettino.Però penso che la spesa non sia indifferente.Ah,se non sbaglio il McIntosh ha i pre da 8V.
Andrea16v
15-07-2003, 21:41
Originally posted by "mattfid"
non è per polemica, ma tra le marche che ritengo migliori non c'è assolutamente l'alpine....nakamichi e mcintosh sono certamente nomi pesanti, ma a fianco ci metterei kicker, autotek o earthquake...ecc tra le italiane si difende bene...è chiaro che se mi tiri fuori un alpine da 5000 € la qualità deve esserci, ma alla stessa cifra un autotek ti garantisce una qualità audio superiore ;) tutto ciò assolutamente IMHO
Autotek?Stai facendo1po di confusione tra autoradio e altoparlanti..;)
io parlavo di autoradio e solo di autoradio, quasi tutte le aziende che producono radio sono penose in quanto a costruzione altoparlanti..
i marchi che hai citato tu sono tutti stranieri (americani..) più o meno rinomati ma molto poco votati all'alta fedeltà, li vedo più adatti ad un impianto da pressione sonora, specie Kicker ed Earthquake..
poi non capisco quel "tra le italiane si difende bene" a cosa è riferito?Hai citato tutte aziende estere :confused:
tra l'altro non mi risulta che Autotek produca autoradio, magari mi sbaglio ma in Italia sicuramente non sono importate.. ;)
Andrea16v
15-07-2003, 21:49
Originally posted by "Matty83"
boh,kiker non la metterei proprio vicino a McIntosh e Naka (naturalmente è un parere personale) cmq credo anche io che un sinto cd McIntosh DAC a 20 bit valga di più di un top gamma Alpine (F1 Escluso)ma sono pochi a poterselo permettere....
(..)
Eh si..i prezzi sono piuttosto proibitivi, del resto si tratta di prodotti di nicchia..;)
c'è da dire che la sorgente va scelta in funzione dell'impianto, magari in certi casi va meglio la F1 mentre in altri potrebbe suonare meglio una Naka, giusto per fare un esempio, l'unica è fare le prove sul proprio impianto, del resto comprando sorgenti da 3.ooo e passa Euri non penso l'installatore abbia niente in contrario se le volessimo provare.. :D:D
sorry...ho fatto confusione, io parlavo di finali! Ti assicuro che gli ampli autotek sono prodotti ad alta fedeltà le casse non mi hanno soddisfatto molto, si le marche sono tutte americane e tutte producono ANCHE altoparlanti : la kicker produce il SOLO BARICK , subwoofer in cassa chiusa--> 25 cm in 9 Lt... e sono quelli delle casse quadrate per intenderci :eek: che in effetti è più da pressione che da melodia , invece a proposito di autoradio sono pienamente daccosrdo con te ( a parte che anche la Mcintosh è un ottima casa per gli amplificatori) ma Nakamichi su tutte!! :cool: Marò quant'era che non parlavo di stereo! :cry:
p.s.: l'italiana era la ECC ;)
Andrea16v
15-07-2003, 23:25
Originally posted by "mattfid"
sorry...ho fatto confusione, io parlavo di finali! Ti assicuro che gli ampli autotek sono prodotti ad alta fedeltà le casse non mi hanno soddisfatto molto, si le marche sono tutte americane e tutte producono ANCHE altoparlanti : la kicker produce il SOLO BARICK , subwoofer in cassa chiusa--> 25 cm in 9 Lt... e sono quelli delle casse quadrate per intenderci :eek: che in effetti è più da pressione che da melodia , invece a proposito di autoradio sono pienamente daccosrdo con te ( a parte che anche la Mcintosh è un ottima casa per gli amplificatori) ma Nakamichi su tutte!! :cool: Marò quant'era che non parlavo di stereo! :cry:
p.s.: l'italiana era la ECC ;)
Ah, ECC lo avevo inteso come eccetera, pensa te, ero distratto.. :):)
La Kicker non fa solo i solobaric, ne fa parecchi altri, ora ha aggiunto una serie quadrata dalle prestazioni inferiori alla seria originaria e dal prezzo concorrenziale..peccato che per noi utenti europei costino sempre troppo, negli USA li pagano il 40% di quanto costano da noi per importazioni e tasse varie, lo stesso per la Rockford Fosgate, sua concorrente negli USA..
gli AUTOTEK non sono male ma per lo stesso motivo poco competitivi sul mercato italiano, l'unico che ho visto abbastanza in giro è il nuovo mono in classe D
CIAO!
certo che anche la fosgate fa venire l apelle d'oca!!! cmq mi sa che abbiamo tirato un pò in OT :D :eek: vabbè speriamo che nessuno si arrabbi....
Cmq,anche in Italia non siamo male per via di finali,abbiamo gli Steg,gli Abola,ecc....
Tra l'altro ho sentito parlare molto bene degli Abola,sembra che suonino veramente bene.
Andrea16v
16-07-2003, 13:55
Originally posted by "Matty83"
Cmq,anche in Italia non siamo male per via di finali,abbiamo gli Steg,gli Abola,ecc....
Tra l'altro ho sentito parlare molto bene degli Abola,sembra che suonino veramente bene.
Ehhe..la mia passione..gli Abola al momento sono il fiore all'occhiello della produzione italiana..interamente prodotti a mano in una piccola fabbrichetta della provincia di Agrigento. Il proprietario è un distinto audiofilo siciliano che vuole il massimo in tutto e per tutto..
la maggioranza degli amplificatori Abola circolanti infatti sono modificati dopo la produzione a seconda dei gusti del proprietario oppure migliorati artigianalmente dal produttore stesso su richiesta, è raro trovare un'assistenza così efficiente..;)
Io ne ho preso uno tempo per provarlo sulla mia, così per sfizio, e ora penso di non venderlo mai, mi sono fatto fare qualche modifica mirata qua e là e ora se la gioca con la migliore concorrenza americana, vedi Phoenix Gold serie MS..
CIAO!
Sinceramente mi piacerebbe sentirne uno....io sono momentaneamente senza liquidi,e la mia amplificazione è tutta Alpine :( Quello Per il FA devo dire che però non se la cava malissimo.Cmq appena possibile devo cambiare l'ampli che muove le mie Boston,chi lo sa,magari potrebbe essere proprio un Abola....
Andrea16v
16-07-2003, 19:43
Originally posted by "Matty83"
Sinceramente mi piacerebbe sentirne uno....io sono momentaneamente senza liquidi,e la mia amplificazione è tutta Alpine :( Quello Per il FA devo dire che però non se la cava malissimo.Cmq appena possibile devo cambiare l'ampli che muove le mie Boston,chi lo sa,magari potrebbe essere proprio un Abola....
Beh..se le Boston sono la serie Pro penso che un buon ampli non sia certo sprecato..ovviamente poi devi farti fare una taratura con le contropalle altrimenti butti via dei soldi..;)
magari fossero le pro,sono la serie FS,diciamo la più economica (economica una cippa,199 Euro) me le hanno regalate i miei amici per il compleanno ;)
Diciamo che se dovessi avevere un po' di soldi e rivoluzionare l'impianto,di vecchio terrei solo la sorgente e il FA.
Andrea16v
16-07-2003, 20:03
Originally posted by "Matty83"
magari fossero le pro,sono la serie FS,diciamo la più economica (economica una cippa,199 Euro) me le hanno regalate i miei amici per il compleanno ;)
Diciamo che se dovessi avevere un po' di soldi e rivoluzionare l'impianto,di vecchio terrei solo la sorgente e il FA.
Con le FS secondo me ci starebbe bene un bello STEG allora.. :cool:
Guarda,all'inizio il progetto era:FA mosso da uno steg QM 120.2x , e il sub da un QM 220.2x a ponte.Poi c'è stato qualche imprevisto (ovvero il cambio della frizione,e l'assicurazione della macchina) e quindi mi sono tenuto i finali che avevo.....Il piccolino che mi muove il FA no va malaccio,il suono è bello cristallino,le medie e le alte frequenze se la cavano bene....L'ampli del sub è un po' scarsetto,ma comunque il suo dovere lo fa....ma penso che il risultato che otterrei con un paio di ampli un po' più seri sarebbero diversi.Ma è vero che gli steg non sono proprio il massimo della Cristallinità (se si dice così) sulle medio alte?
Andrea16v
16-07-2003, 21:25
Originally posted by "Matty83"
Guarda,all'inizio il progetto era:FA mosso da uno steg QM 120.2x , e il sub da un QM 220.2x a ponte.Poi c'è stato qualche imprevisto (ovvero il cambio della frizione,e l'assicurazione della macchina) e quindi mi sono tenuto i finali che avevo.....Il piccolino che mi muove il FA no va malaccio,il suono è bello cristallino,le medie e le alte frequenze se la cavano bene....L'ampli del sub è un po' scarsetto,ma comunque il suo dovere lo fa....ma penso che il risultato che otterrei con un paio di ampli un po' più seri sarebbero diversi.Ma è vero che gli steg non sono proprio il massimo della Cristallinità (se si dice così) sulle medio alte?
Beh, dipende1po dal modello..i QM sono ampli analitici e frenati, molto adatti al sub o alla mediobassa ma poco consigliabili per un fronte qualitativo, si tratta pur sempre di dettagli cmq (ne ho installati a dei miei amici e sono rimasti stupefatti dalla pulizia sulla medioalta, pensa te..)
per il fronte io consiglio sempre la serie K che vanno molto meglio come qualità e sono sempre ad un prezzo accessibile, anche un K9 per esempio va molto bene e costa poco più del 120.2.sul sub invece puoi prendere il QM120.2 al posto del 220 così risparmi i soldi per l'ampli del fronte!
CIAO!
Scusa(l'ultima cosa e poi la smetto prima che qualcuno ci fulmini :rolleyes: ) Uno Steg PERFORM K12 costa 395,04 Euro,mentre un Genesis STEREO 100 425,00 Euro.....A questo punto mi sa che mi converrebbe puntare sul genesis per il FA e sempre per lo steg QM120.2 per il sub....insomma,minimo 700 Euro per il tutto...beh dai,tra una decina d'anni riuscirò a cambiarli....Poi,mi piacerebbe mettere due boston C1000 al posto dei miei due Jbl che non mi soddisfano molto (parlo di qualità,perchè volendo di pressione me ne danno abbastanza) oppure con due PRO10.5LF...i primi costano sui 300 Euro l'uno,gli altri 380....ma perchè devono costare così cari i componenti HI-FI?
Ed in fine sostituire il kit anteriore,magari con due wooferazzi Tecnology LS180,due Tweeter Tecnology LS29Neo, e due Crox fatti a regola d'arte......Allora penso che il mio impianto mi darebbe gioia ogni volta che lo accendo.....:cool: Però il problema è sempre lo stesso : $$$$$ !!!!!!
GoldFinder
17-07-2003, 16:59
Ritornando a cose NORMALI, cioè un ferro x ascoltare radio & CD (MP3) in macchina quanto deve costare "mediamente" ?
Tra Sony - Pioneer - panasonic e Blaupunkt cosa dovrei prendere a parità di prezzo ?
:confused:
Se ti interessa un buon sintonizzatore Blaupunkt,se invece ascolti più che altro Cd ed Mp3 Pioneer.I pioneer con Mp3 partono dai 200 Euro in su più o meno.
GoldFinder
17-07-2003, 21:44
E la "mitica" Sony ? Non se la cava bene ?
:eek:
Andrea16v
18-07-2003, 00:36
Originariamente inviato da Matty83
Scusa(l'ultima cosa e poi la smetto prima che qualcuno ci fulmini :rolleyes: ) Uno Steg PERFORM K12 costa 395,04 Euro,mentre un Genesis STEREO 100 425,00 Euro.....A questo punto mi sa che mi converrebbe puntare sul genesis per il FA e sempre per lo steg QM120.2 per il sub....insomma,minimo 700 Euro per il tutto...beh dai,tra una decina d'anni riuscirò a cambiarli....Poi,mi piacerebbe mettere due boston C1000 al posto dei miei due Jbl che non mi soddisfano molto (parlo di qualità,perchè volendo di pressione me ne danno abbastanza) oppure con due PRO10.5LF...i primi costano sui 300 Euro l'uno,gli altri 380....ma perchè devono costare così cari i componenti HI-FI?
Ed in fine sostituire il kit anteriore,magari con due wooferazzi Tecnology LS180,due Tweeter Tecnology LS29Neo, e due Crox fatti a regola d'arte......Allora penso che il mio impianto mi darebbe gioia ogni volta che lo accendo.....:cool: Però il problema è sempre lo stesso : $$$$$ !!!!!!
Miii....hai delle pretese piccine piccine.. :sofico:
cmq gli STEG serie K secondo me come qualità hanno ben poco da invidiare agli STEREO della Genesis, io preferirei il K12 per esempio, provali appena puoi, vedrai che sono tanta roba, rapporto q/p da paura!!
CIAO!
Andrea16v
18-07-2003, 00:43
Originariamente inviato da GoldFinder
Ritornando a cose NORMALI, cioè un ferro x ascoltare radio & CD (MP3) in macchina quanto deve costare "mediamente" ?
Tra Sony - Pioneer - panasonic e Blaupunkt cosa dovrei prendere a parità di prezzo ?
:confused:
Se non hai amplificatori o un impianto sofisticato con 300€ ci prendi una buona autoradio, io starei su Kenwood, Jvc o Blaupunkt in quella fascia di prezzo..;)
cmq prendi quella che più ti piace come estetica visto che a questi livelli come suono si equivalgono più o meno..
Io sinceramente a Sony preferisco di gran lunga Pioneer,Kenwood e Jvc.La sony secondo me è proprio quello che si può definire "un ferro x ascoltare radio & CD "..poi naturalmente dipende dai gusti.
Andrea16v
18-07-2003, 13:09
Originariamente inviato da Matty83
Io sinceramente a Sony preferisco di gran lunga Pioneer,Kenwood e Jvc.La sony secondo me è proprio quello che si può definire "un ferro x ascoltare radio & CD "..poi naturalmente dipende dai gusti.
Che fai copi? :sofico:
anche tu hai una certa antipatia per i "sony car hi-fi"?
Andrea16v
18-07-2003, 23:25
Originariamente inviato da Matty83
anche tu hai una certa antipatia per i "sony car hi-fi"?
Car audio non car hifi..lo XES non è malaccio..;)
in effetti non mi sono mai piaciuti, l'unica cosa carina è l'amplificatore interno che è migliore di quello delle altre radio come potenza, ma se usi le pre fanno pena, IMHO.. :):)
Alti "opachi" ,qualche top della gamma fa c'era il fruscio che usciva dalle uscite pre quando il volume era al minimo,poi problemi con il frontalino estraibile che dopo un po' cominciava a dare i numeri,il sintonizzatore che a detta di tanti è penoso.....insomma......io per il mio macinino non prenderei mai una Sony.L'unica che ho avuto l'ho tenuta una settimana.
questi 2 mi sembrano abbastanza interessanti e non superano la soglia dei 250euro cosa ne dite?
SONY CDX-MP40 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26611&langId=-1&category_rn=60563400)
che da quanto ho letto ha anche il telecomando senza fili!! costa 229euro
PANASONIC CQ-DFX683N (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27773&langId=-1&category_rn=60563400) che invece ha un ottimo design e costa 239 ma senza telecomando
Questo non ti piace?
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26959&langId=-1&category_rn=60563400
O anche questo:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=25927&langId=-1&category_rn=60563400
E poi con gli alpine si sale un po' troppo col costo ;)
(THE REAL) Neo
05-09-2003, 19:04
Originariamente inviato da Ryoga
questi 2 mi sembrano abbastanza interessanti e non superano la soglia dei 250euro cosa ne dite?
SONY CDX-MP40 (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=26611&langId=-1&category_rn=60563400)
che da quanto ho letto ha anche il telecomando senza fili!! costa 229euro
PANASONIC CQ-DFX683N (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=27773&langId=-1&category_rn=60563400) che invece ha un ottimo design e costa 239 ma senza telecomando
Il sony l'ho comprato ieri!!!
Ho speso 199 € scontato in un ipermercato...ha cambiato la sonorità della mia Polo incredibilmente,e poi ha molte funzioni utili come quella per creare altoparlanti virtuali sull'auto,fortissimo!
La ricerca degli Mp3 è velocissima,e si sente da dio veramente!!
Legge anche i Cd RW sia audio semplici che Mp3.
:)
Andrea16v
06-09-2003, 12:03
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo
Il sony l'ho comprato ieri!!!
Ho speso 199 € scontato in un ipermercato...ha cambiato la sonorità della mia Polo incredibilmente,e poi ha molte funzioni utili come quella per creare altoparlanti virtuali sull'auto,fortissimo!
La ricerca degli Mp3 è velocissima,e si sente da dio veramente!!
Legge anche i Cd RW sia audio semplici che Mp3.
:)
Rispetto alla radio di serie è pur sempre anni luce avanti.. :cool:
anche io l'ho comprato e mi ci trovo benissimo!! poi visto che avevo un vecchio sony a cassette con joystik ora ho 2 telecomandi!!:D
(THE REAL) Neo
07-09-2003, 00:26
Originariamente inviato da Ryoga
anche io l'ho comprato e mi ci trovo benissimo!! poi visto che avevo un vecchio sony a cassette con joystik ora ho 2 telecomandi!!:D
Io ho notato che se tolgo la chiave dal blocchetto di accensione,la radio si spegne,è normale???
Perchè fà i 3 segnali di avvertimento di rimuovere il frontalino quindi credo sia normalissimo che si spenga.
E poi quando accendo il quadro si riaccende automaticamente.
Ieri ho fatto un "road test" veramente DIFFICILE!!!
Ho fatto una stradina di campagna asfaltata ma piena di buche,e curve secche.
L'ho fatta in modalità "rally",con la mia ragazza agganciata alla maniglia della portira e in "onda" i Placebo con The bitter end,e il lettore cd non ha fatto una piega,non un salto di traccia,NIENTE!!!
Una sola parola....OTTIMO!!!
P.s.:Con le canzoni dei Brooklyn Bounds le casse faticano a stare nelle portiere....fanno dei bassi profondissimi per essere casse di serie,ho stupito anche i miei amici stasera...notevole!!!
Doppio P.s.: Il telecomando lo tiene la mia ragazza così non mi rovina il frontalino con le unghie!!!!!!!!:sofico: :sofico: :sofico:
io ho messo un cd in mp3 diviso in cartelle comodissimo e non mi è mai saltato:D
cmq visto che lo monto sulla uno non sono riuscito a sentire i vari allarmi e quando spengo la macchina rimane acceso ma basta premere off x 3 secondi e si spegne...
anche secondo me è un otttimo acquisto:sofico:
(THE REAL) Neo
07-09-2003, 23:18
Originariamente inviato da Ryoga
io ho messo un cd in mp3 diviso in cartelle comodissimo e non mi è mai saltato:D
cmq visto che lo monto sulla uno non sono riuscito a sentire i vari allarmi e quando spengo la macchina rimane acceso ma basta premere off x 3 secondi e si spegne...
anche secondo me è un otttimo acquisto:sofico:
Per la serie degustibus,l'ho collegato anch'io in modo che devo spegnerlo sempre manualmente poichè un mio amico che lavora in un negozio Hi-Fi,mi ha riferito che è buona cosa non tagliare così la corrente in fase di lettura di un Mp3 o di un qualsiasi CD audio,lasciando che si occupi la radio del "Shoutdown" elettrico premendo il tasto OFF per tre secondi.
Mi ha detto che così prolungo la vita dei componenti elettronici interni all'autoradio...mah....io lo ascolto...:) :sofico:
Andrea16v
08-09-2003, 13:49
Originariamente inviato da (THE REAL) Neo
Mi ha detto che così prolungo la vita dei componenti elettronici interni all'autoradio...mah....io lo ascolto...:) :sofico:
E fai bene...alla lunga altrimenti potrebbe danneggiarsi..
ma si può collegare anche che si spegne quando sis pegna la macchina?
(THE REAL) Neo
08-09-2003, 17:29
Originariamente inviato da Ryoga
ma si può collegare anche che si spegne quando sis pegna la macchina?
Se hai una macchina del gruppo Volkwagen (SEAT/AUDI/SKODA/LAMBORGHINI :D ), lo colleghi così come lo compri,e l'autoradio si spegne quando TOGLI la chiave dal blocchetto di accensione,mentre si riaccende quando accendi il quadro di accensione.
A me dava fastidio questo spegnimento "forzato" e l'ho eliminato facendo un ponte tra i fili standard.
Ciao!:)
Paolo-82
08-09-2003, 20:04
A me l'autoradio si spegne e si riaccende quando accendo l'auto (una 206). si rovina anche così?
andrewxx
08-09-2003, 21:18
Ho comprato un clarion cd/cd-r/-rw slot-in a 150€ da trony, bellissimo si sente che è una meraviglia , lo consiglio vivamente
CLARION BD239RG .
Andrea16v
08-09-2003, 22:24
Originariamente inviato da Ryoga
ma si può collegare anche che si spegne quando sis pegna la macchina?
Alla radio solitamente vanno una massa + due cavi di alimentazione positivi : uno giallo e l'altro rosso..
il giallo sulla maggior parte delle vetture è collegato direttamente alla batteria mentre il rosso è il "sottochiave" e proviene dal blocchetto d'accensione..la radio per stare accesa ha bisogno di entrambi i consensi quindi bisogna fare in modo di collegarli insieme alla batteria se si vuole tenere la radio accesa a quadro spento..
Andrea16v
08-09-2003, 22:27
Originariamente inviato da Paolo-82
A me l'autoradio si spegne e si riaccende quando accendo l'auto (una 206). si rovina anche così?
Alcune radio provvedono da sole a tagliare l'alimentazione in modo soft, cmq per non sbagliare prima di spegnere la macchina io porterei sempre il volume a zero per poi spegnere la radio manualmente, specie se sta girando un cd..
del resto è solo questione di pochi secondi..;)
Con la mia Clarion penso sia indifferente essere spenta col tasto o col quadro,perchè quando si spegne col quadro della macchina non lo fa di botto,ma scrive il messaggio "Good Bye" e fa l'animazione,esattamente come quando la si spegne tramite il pulsante.Cmq adesso è collegata direttamente alla batteria per evitare che prenda i disturbi dell'impianto elettrico. ;)
(THE REAL) Neo
09-09-2003, 17:22
Originariamente inviato da Matty83
Con la mia Clarion penso sia indifferente essere spenta col tasto o col quadro,perchè quando si spegne col quadro della macchina non lo fa di botto,ma scrive il messaggio "Good Bye" e fa l'animazione,esattamente come quando la si spegne tramite il pulsante.Cmq adesso è collegata direttamente alla batteria per evitare che prenda i disturbi dell'impianto elettrico. ;)
A me hanno consigliato di collegare il giallo e il rosso della radio al positivo fisso proveniente dalla macchina,ovvero NON quello commutato dal blocchetto.
Ho fatto così anche perchè se voglio accendere solo la radio senza accendere la macchina,mi stà sulle balls di accendere anche il quadro che a sua volta manda in pressione la benzina sul debimetro.
Ciao!!
Il problema su alcune macchine è che il filo giallo (quello che da la tensione costante) è protetto da un fusibile di basso amperaggio (per esempio sulla mia se ne occupa lo stesso fusibile della luce di cortesia).Questo se si utilizzano i finali interni della radio può essere fastidioso,perchè questo fusibile di solito viaggia intorno ai 5A,e se spingi un po' il volume salta.Fai conto che sulle radio più recenti il fusibile è sui 10/15 A.
TheDarkProphet
02-01-2004, 21:36
Prendete prodotti Dragster www.dragster.ch , per esperienza personale posso dirvi che sono sopra di una spanna ai modelli di fascia medio-alta di pioneer, kenwood, Jvc, clarion e sony. Esperienza personale, vi assicuro che per quello che offrono costano anche "relativamente" poco ;)
Ritengo autoradio molto valide, per quanto riguarda la fascia medio-bassa, le Pioneer, oneste, senza troppe pretese, ma oneste :)
Per quanto riguarda le casse, mi son trovato bene con i tweeter della Hertz (anche se sono inferiori come qualità ai Dragster) e i mid-woofer della Nashville (questi, nei pannelli porta della Golf III suonano decisamente bene anche se cedono un pò nell'uso esasperato).
Tempo fa, frugando in una cantina (non per rubare :D) mi sono capitate tra le mani dei triassiali da pannelo della Majestic, comprati circa 8 anni fa.. Beh, ho scoperto che 8 anni fa, i prodotti Majestic erano decisamente superiori quelli odierni :rolleyes:
Queste le mie impressioni maurate da esperienze dirette :)
Dark!
Sinceramente non sapevo che la dragster facesse anche sorgenti,anche perchè non ho mai avuto l'occasione di avvicinarmi a quella marca.
Per quanto riguarda la Pioneer anche secondo me tra quelle un po' più economiche è tra le migliori.Sicuramente meglio di Sony (parere personale).Anche i kenwood non sono malaccio tutto sommato.Io personalmente monto un Clarion (Sintocassette + caricatore) e devo dire che ora come ora non lo cambierei,o se lo dovessi cambiare prenderei un altro Clarion.
Beh,per quanto riguarda Majestic devo dire che ho avuto 2 radio di quella marca,ed una della Audiola.
La prima Majestic è del 1982 (l'aveva comprata mio papà) ed era stata pagata la bellezza di 300.000 lire.
Quella era un gioiellino,aveva addirittura l'equalizzatore grafico a 5 bande e l'autoreverse!!
La seconda Majestic è del 1998 ed è a dir poco pietosa.
Cioè,il suo dovere lo fa,però il suono fa pena.
Per quanto riguarda l'audiola.......beh,vi dico solo che l'ho fatta volare contro una colonna di cemento.La radio 1 volta andava e 10 no,le cassette non andavano,ogni volta che la accendevo mi sparava dei "BUMP" esagerati nelle casse.....un catorcio.
Insomma,tirando le somme Majestic la lascerei dov'è,piuttosto aggiungendo qualcosina di più punterei su pioneer e kenwood.
Salve a tutti!!! qualcuno mi puo consigliare una "buona" autoradio MP3 sui 350-400 euro??? grazie io avevo pensato alla pioneer 5530??? che mi dite???
Prova a dare un occhio anche a JVC (per esempio la KD-LH1101)
Se invece riesci ad aggiungerci ancora circa una cinquantina di euro puoi anche buttarti sulla Clarion DXZ738RMP.Altrimenti ci sono anche sei kenwood bellini su quella cifra....devi portarti un cd che conosci bene,metterti lì con calma ed ascoltare tutte le sorgenti che ci sono......
Originariamente inviato da Italy
ALPINE !
9812/9815rb
Stupenda, l' ho fatta comprare anche a mio fratello ed è rimasto soddisfatto!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.