PDA

View Full Version : Bilinear VS Bicubic


paditora
05-07-2003, 18:25
http://www.tuttoperinternet.it/lezioni/divx/ExportSettings01.gif



Sto parlando del ridimensionamento della risoluzione quando si crea un divx.
Praticamente sono due metodi di calcolo per cambiare la risoluzione del divx finale.
Ho girovagato molti siti e non ho trovato quale dei due sia la soluzione migliore.
Quando si sceglie il metodo Bilinear ci metteremo molto meno tempo per rippare un divx rispetto al Bicubic. Circa la metà del tempo.
Io ho fatto una prova usando entrambi i metodi.
E mi sembra che alla fine il risultato sia pressochè identico.
Secondo voi quale dei due è più indicato?
Ho letto su un sito che se si usano dei valori di bitrate bassi(cioè quando si vuol far stare un film su un CD) è meglio il bilinear.
Mentre per far stare un film su 2 o più CD è meglio il Bicubic.


Voi di solito quale scegliete? :)

Grazie :)

UB
05-07-2003, 18:47
Originally posted by "paditora"


Ho letto su un sito che se si usano dei valori di bitrate bassi(cioè quando si vuol far stare un film su un CD) è meglio il bilinear.
Mentre per far stare un film su 2 o più CD è meglio il Bicubic.


Voi di solito quale scegliete? :)

Grazie :)

esatto... io faccio solo versioni a 2 cd con audio in ac3 e uso bicubic

paditora
05-07-2003, 18:58
Originally posted by "UB"


esatto... io faccio solo versioni a 2 cd con audio in ac3 e uso bicubic

Per cui quando si fa un film su un CD solo è meglio il Bilinear?

UB
05-07-2003, 19:13
credo che valga la pena usarlo su film che richiedo bitrate bassi

Paky
05-07-2003, 20:43
Non è così semplice il discorso , date uno sguardo QUI (http://www.divx-digest.com/articles/guidadivx_it.html) e QUI (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=444&highlight=bicubic)

Alex_e_Basta
05-07-2003, 21:01
@Paditora
Ho letto su un sito che se si usano dei valori di bitrate bassi(cioè quando si vuol far stare un film su un CD) è meglio il bilinear.
Mentre per far stare un film su 2 o più CD è meglio il Bicubic.

I filtri di tipo Bilinear tendono ad appiattire leggermente le immagini riducendo il dettaglio; in questo modo il filmato risulta + comprimibile e perciò si dice che il Bilinear è + indicato per bassi bitrate in quanto riduce le dimensioni del file finale.
Al contrario il Bicubic ed ancor + il Lanczos mantengono un maggior numero di dettagli per cui le dimensioni finali saranno superiori a quelle generate dal Bilinear, ma la differenza di qualità si dovrebbe vedere, almeno a risoluzioni alte tipo 720x*** e su immagini ferme (se c'è movimento la differenza è meno percepibile).

paditora
05-07-2003, 21:04
Rippando a 480x384 e con (codec divx 5.05 pro a 750bps) quale è il più indicato?

Alex_e_Basta
05-07-2003, 23:09
Sicuramente il Bilinear; usando Bicubic, con quel bitrate il codec sarebbe costretto ad aumentare i Quantizer squadrettando alla grande.
Una curiosità: i divx fatti a quella risoluzione li guardi su TV o su monitor ?

paditora
05-07-2003, 23:21
Originally posted by "Alex_e_Basta"

Sicuramente il Bilinear; usando Bicubic, con quel bitrate il codec sarebbe costretto ad aumentare i Quantizer squadrettando alla grande.
Una curiosità: i divx fatti a quella risoluzione li guardi su TV o su monitor ?


Lo devo ancora fare. :p
Penso di guardarlo sul PC dato che il mio lettore dvd da tavolo i divx non li legge.
Devo fare il rip del DVD del concerto dei Queen - Live at Wembley 86.
L'avevo fatto inizialmente a 352x288 però a schermo intero veniva troppo quadrettato.
Così ora provo a farlo a 480x384 e adesso viene abbastanza bene.
La risoluzione originale è 720x576 in formato 4/3

ANIMATRIX
06-07-2003, 08:24
Originally posted by "paditora"


Così ora provo a farlo a 480x384 e adesso viene abbastanza bene.
La risoluzione originale è 720x576 in formato 4/3


io ho fatto lo stesso dvd pochi giorni fa.....640x352....a mio parere....
ciao!

paditora
06-07-2003, 10:42
Originally posted by "ANIMATRIX"




io ho fatto lo stesso dvd pochi giorni fa.....640x352....a mio parere....
ciao!


640x352 non va bene xchè il DVD è in 4/3 e non in 16/9
Se lo fai a 640x352 ti viene sballato il rapporto altezza/larghezza.
Al max lo puoi fare 640x480.

Alex_e_Basta
06-07-2003, 10:46
Sono d'accordo con Animatrix: secondo me 640xnnn (640x480 se 4:3) è + indicata come risoluzione.
Tieni conto che i concerti sono quanto di + difficile da rippare BENE: scene sempre in movimento, luci strobo ed effetti speciali che mangiano Bitrate a manetta e poi l'audio lo devi tenere per forza o in AC3 o quantomeno con bitrate elevati (minimo VBR192 se usi mp3, oppure OggVorbis Q>5).
Per questi motivi voler far stare quel concerto su un solo CD mi sembra un pò una forzatura.
Recentemente ho fatto il concerto degli U2 - Elevation 108' 640x352 ed è stato su 3CD, ma per farlo meglio era forse conveniente usarne 4.
Certo poi ognuno ha le sue esigenze sia di spazio che di "paranoia" per cui quello che faccio io può sembrare un inutile perfezionismo ...

ANIMATRIX
06-07-2003, 11:00
Originally posted by "paditora"




640x352 non va bene xchè il DVD è in 4/3 e non in 16/9
Se lo fai a 640x352 ti viene sballato il rapporto altezza/larghezza.
Al max lo puoi fare 640x480.

vero, questo se non imposti "mantiene rapporto altezza larghezza" ;) ....A ME E' VENUTO PERFETTO... ;)

paditora
06-07-2003, 11:06
Originally posted by "ANIMATRIX"



vero, questo se non imposti "mantiene rapporto altezza larghezza" ;) ....A ME E' VENUTO PERFETTO... ;)


E secondo te io non ho lasciato impostato il rapporto altezza/larghezza? :rolleyes:
Se il DVD è in 4/3 e lo fai a 16/9 deve per forza venirti sballato come proporzioni.
E' come se un film a 16/9 lo fai diventare 4/3.
I personaggi li vedrai stirati.
In questo caso invece dato che hai fatto il contrario li vedrai schiacciati.
Fidati che se lo hai fatto a 640x352 il risultato finale non è corretto xchè il video è in 4/3

ANIMATRIX
06-07-2003, 11:15
Originally posted by "paditora"




E secondo te io non ho lasciato impostato il rapporto altezza/larghezza? :rolleyes:
Se il DVD è in 4/3 e lo fai a 16/9 deve per forza venirti sballato come proporzioni.
E' come se un film a 16/9 lo fai diventare 4/3.
I personaggi li vedrai stirati.
In questo caso invece dato che hai fatto il contrario li vedrai schiacciati.
Fidati che se lo hai fatto a 640x352 il risultato finale non è corretto xchè il video è in 4/3

ciao...ti assicuro che lo vedo 4/3 e non e' sballato ;) ...e' perfettamente come il dvd!!! sara'....forse perche' l'ho ritagliato.... :rolleyes:

paditora
06-07-2003, 11:31
Originally posted by "ANIMATRIX"



ciao...ti assicuro che lo vedo 4/3 e non e' sballato ;) ...e' perfettamente come il dvd!!! sara'....forse perche' l'ho ritagliato.... :rolleyes:

Ah :D
E potevi dirlo che lo avevi ritagliato :D
Cmq alla fine l'ho fatto a 480x384 usando il bilinear.
Il risultato non è malaccio dai :)
Solo che per farlo stare su un CD solo ho fatto l'audio a 112kbps :muro:
Altrimenti avrei dovuto comprimere troppo il video.

ANIMATRIX
06-07-2003, 11:43
Originally posted by "paditora"



Ah :D
E potevi dirlo che lo avevi ritagliato :D
Cmq alla fine l'ho fatto a 480x384 usando il bilinear.
Il risultato non è malaccio dai :)
Solo che per farlo stare su un CD solo ho fatto l'audio a 112kbps :muro:
Altrimenti avrei dovuto comprimere troppo il video.

io l'ho messo due cd...con audio a 160kb....!!! ;)

paditora
06-07-2003, 12:00
Originally posted by "ANIMATRIX"


io l'ho messo due cd...con audio a 160kb....!!! ;)

Penso che farò anche io una versione a 2 CD.
Quello che mi scoccia è che dovrò quindi tagliarlo :(
Preferivo avere un file unico.

ANIMATRIX
06-07-2003, 12:02
Originally posted by "paditora"



Penso che farò anche io una versione a 2 CD.
Quello che mi scoccia è che dovrò quindi tagliarlo :(
Preferivo avere un file unico.


gia'....vero...io avevo pensato scendere giu' al negozio di info per comprare un cd da 99 minuti......poi ci ho ripensato...pero' e' un'idea... :D

Eddie666
07-07-2003, 00:46
Originally posted by "UB"



esatto... io faccio solo versioni a 2 cd con audio in ac3 e uso bicubic
scusa se mi intrometto,siccome da poco ho iniziato a fare anch'io divx con audio ac3,volevo sapere con quale player li vedi ,e quale decoder ac3 utilizzi!
ciao

paditora
07-07-2003, 00:50
Originally posted by "Eddie666"


scusa se mi intrometto,siccome da poco ho iniziato a fare anch'io divx con audio ac3,volevo sapere con quale player li vedi ,e quale decoder ac3 utilizzi!
ciao


Per sentire l'audio in ac3 puoi usare anche media player.
Infatti io uso proprio media player principalmente.
Devi installare questo codec: ac3filter_0_63b.zip o versioni successive.

Eddie666
07-07-2003, 01:25
Originally posted by "paditora"




Per sentire l'audio in ac3 puoi usare anche media player.
Infatti io uso proprio media player principalmente.
Devi installare questo codec: ac3filter_0_63b.zip o versioni successive.
ho installato quel codec,ma invece che sentire l'audio suddiviso tra i vari canali,sento voci,musica e d effetti provenire da tutte e 5 le casse contemporaneamente,non so se ciò dipenda da qualche settaggio del codec,o della scheda madre(io uso l'audio integrato di una nf7.s)
ciao

paditora
07-07-2003, 01:33
Originally posted by "Eddie666"


ho installato quel codec,ma invece che sentire l'audio suddiviso tra i vari canali,sento voci,musica e d effetti provenire da tutte e 5 le casse contemporaneamente,non so se ciò dipenda da qualche settaggio del codec,o della scheda madre(io uso l'audio integrato di una nf7.s)
ciao


Bè credo che se non hai un impanto 5.1 o una scheda audio che abbia un'uscita digitale penso sia una cosa normale.
E' come per esempio mettere una vhs stereo su un vcr che ha l'audio mono.
Anche se la cassetta è stereo l'audio lo sentirai in mono.

Eddie666
07-07-2003, 12:02
ma il soundstorm della abit prevede sia delle uscite analogiche che quella ottica;tuttavia siccome il mio sistema di casse è un altec 5100,ho collegato quest'utlime in via analogica,dal momento che non possiedono il collegamento ottico.

paditora
07-07-2003, 12:15
Originally posted by "Eddie666"

ma il soundstorm della abit prevede sia delle uscite analogiche che quella ottica;tuttavia siccome il mio sistema di casse è un altec 5100,ho collegato quest'utlime in via analogica,dal momento che non possiedono il collegamento ottico.


Credo dipenda dal fatto che hai usato il collegamento alalogico della scheda audio.
L'uscita analogica della scheda audio non credo supporti il dolby digital.
Al max avrà il surround o magari manco quello.

Eddie666
07-07-2003, 15:35
sinceramente mi sembra strano,visto che quaando vedo un dvd l'audio i vari effetti sonori(voci,rumori,,ecc),escono dalle casse giuste(voci dal centrale,effetti dai surround,ecc..)....

paditora
07-07-2003, 16:53
Originally posted by "Eddie666"

sinceramente mi sembra strano,visto che quaando vedo un dvd l'audio i vari effetti sonori(voci,rumori,,ecc),escono dalle casse giuste(voci dal centrale,effetti dai surround,ecc..)....


Allora boh.
Non saprei proprio.