View Full Version : Consigli su attività fisica
vincenzonapoli
04-07-2003, 20:55
Ciao ragazzi, durante l'inverno ho messo su 7-8 kg ed ora mi guardo allo specchio e piango :D . Poichè andare in palestra di questi tempi è pressocchè impossibile, volevo chiedervi se conoscete qualche sito dove poter reperire info su esercizi ginnici e di programmazione per attività fisica. Secondo voi posso migliorare per agosto :eek: ? Un besio a todos
Thunderman
04-07-2003, 20:58
Prova qua http://www.nonsolofitness.it/ ;)
Io con questo caldo non saprei fare altro all' infuori di nuotare!! :D
compra fox se c'è ancora è quello con la copertina blu mi sembra o cmq scura... ;)
Coyote74
04-07-2003, 22:23
Ti posso aiutare io.... allora.... premettiamo che metterti a posto per Agosto non è dura, è un'impresa titanica :D Comunque non è mai troppo tardi per iniziare.
Cominciamo dicendo che devi comunque mangiare, il giusto, ma non metterti a stecco, altrimenti combini un casino. Puoi mangiare frutta e verdura in quantità, la pasta 3 volte la settimana, la carne rossa 3 volte a settimana, la carne bianca anche un paio di volte in più, poi pesce quante volte vuoi. L'importante è non condire troppo il cibo o mangiare fritti.
Passiamo ora all'attività fisica.... ti sconsiglio di basare tutto sull'attività aerobica, infatti questa fa sì consumare grassi, ma riduce anche la massa muscolare (molto più difficile da recuperare del grasso) quindi se dovessi reingrassare in futuro, faresti un casino. Inizia con una mezzora di corsa continua o nuoto (ottimo quando fa caldo) e poi fai esercizi per la massa muscolare con dei pesi (fai attenzione a non esagerare con il carico all'inizio) alternata ad esercizi a corpo libero per gli addominali e i lombari.
Direi che per iniziare va bene. Piano piano devi aumentare la durata della corsa e il carico dei pesi.
Se non conosci gli esercizi, vedrò un modo per spiegarteli.
Ciao.
vincenzonapoli
04-07-2003, 23:48
Grazie per i suggerimenti ragazzi.
x Coyote
Grazie per i suggerimenti un pò più specifici e scusa se abuso della tua gentilezza. Potresti dirmi qual'è la differenza tra attività aerobica ed anaerobica? E quali esercizi caratterizzano l'una o l'altra? Grazie
abrasaxe
05-07-2003, 00:07
ma quale palestra , a che serve! ti do io la cura!!! :D
- 100 addominali al giorno (almeno)
- 50 flessioni al giorno (almeno)
- 5 km di corsa (o 30-40 minti di corsa anche lenta) ogni 2-3 giorni (oppure 30-50 km di bicicletta, o nuoto, tennis ecc. o altri sport aerobici)
sempre ogni 2-3-4 gg
- via i dolci
in 10 giorni sei trasformato, in 1 mese sei una bestia!! :D :sofico:
abrasaxe
05-07-2003, 00:09
http://www.abc-fitness.com/
Allora io fossi in te cercherei di mangiare un po meno pane e pasta, meno dolci e fritti e la sera con il fresco mi farei 4-5 km di corsa, ma piano, senza esagerare, così bruci i grassi. Poi un po di flessioni e addominali di sicuro nn ti fanno male ;)
Originally posted by "abrasaxe"
ma quale palestra , a che serve! ti do io la cura!!! :D
- 100 addominali al giorno (almeno)
- 50 flessioni al giorno (almeno)
- 5 km di corsa (o 30-40 minti di corsa anche lenta) ogni 2-3 giorni (oppure 30-50 km di bicicletta, o nuoto, tennis ecc. o altri sport aerobici)
sempre ogni 2-3-4 gg
- via i dolci
in 10 giorni sei trasformato, in 1 mese sei una bestia!! :D :sofico:
si o si trasforma o schiattaaaaaaaaa se uno non ha mai fatto nulla muoreeeee con i tuoi consigli heehe scherzo
ci vuole volontà e disciplina
io sono sottopeso di 12 kg a forza di alleanamenti e ora sto facendo una settimana di "ingrasso" mi sa che sono un caso al mondo.....
una volta
800x2 addominali
30 x 8 flessioni a farfalla
2 ore di palestra pesi
3 ore di kung fu
e alla fine non serve una cippaaaaaaaaa
il vero guerriero è mente e corpo uniti è inutile stremare il corpo alla dragon ball!!
ciauz
vincenzonapoli
05-07-2003, 00:54
800x2 addominali :eek:
30 x 8 flessioni a farfalla :eek:
2 ore di palestra pesi :eek:
3 ore di kung fu :eek:
Senza parole.
Sali sul ring contro Tyson,
Corri 40Km insieme a Silvestr Stallone,
Alza i pesi in compagnia di Schwarzneger,
Mangia poco come Kate Moss (una modella),
Sfida un vero leone,
Scappa dal leopardo
p.s.Ho esagerato? :rolleyes:
Coyote74
05-07-2003, 11:01
Originally posted by "abrasaxe"
ma quale palestra , a che serve! ti do io la cura!!! :D
- 100 addominali al giorno (almeno)
- 50 flessioni al giorno (almeno)
- 5 km di corsa (o 30-40 minti di corsa anche lenta) ogni 2-3 giorni (oppure 30-50 km di bicicletta, o nuoto, tennis ecc. o altri sport aerobici)
sempre ogni 2-3-4 gg
- via i dolci
in 10 giorni sei trasformato, in 1 mese sei una bestia!! :D :sofico:
E che gli ho detto io? Quando parlavo di carico con i pesi, non intendevo che dovesse andare in palestra, si compra due manubri e se li fa a casa. Non sottovalutare il lavoro di carico, perchè se fai solo lavoro aerobico ti bruci anche la massa magra e non solo la massa grassa. E la prima una volta persa è molto difficile da recuperare e di solito viene sostituita dal grasso.
Comunque alla domanda quale sia il lavoro aerobico e quello anaerobico, rispondo stringatamente (altrimenti ci vorrebbero ore) che puoi associare il lavoro aerobico alla corsa, ciclismo, nuoto (cioè uno sforzo leggero, ma protratto nel tempo), mentre puoi associare all'attività anaerobica il sollevamento di pesi, i piegamenti, gli esercizi per gli addominali, etc (in pratica sforzi più consistenti effettuati un un lasso di tempo ridotto).
Non ascoltare consigli tipo fatti 500 addominali, corri per tre ore, alza 100 Kg alla panca.... tanto non ce la fai e per te sarebbe inutile.... Prova ad iniziare in questo modo:
-30 min di corsa lenta (magari accelerando alla fine in modo da arrivare all'esaurimento, se invece ti esaurisci prima non fa niente. Ricordati solo di non mollare dopo i primi 5 min, perchè è il momento peggiore e dopo senti meno la fatica.... insomma stringi i denti)
-3 serie da 30 addominali (e qui servirebbe che qualcuno ti spiegasse come fare quelli alti, quelli bassi e quelli obliqui) fai solo attenzione a spingere bene con gli addominali senza usare altri muscoli (lombari, dorsali e gambe)
-6 serie da 10 piegamenti sulle braccia (2 tenendo le braccia larghe, 2 tenendole il posizione media, e 2 in posizione stretta)
-3 serie da 10 per i lombari (parte bassa della schiena), in pratica ti corichi a pancia in giù, ti ancori con i piedi a qualcosa e cerchi di tirarti su con il busto
Poi prendi i pesi e ti fai:
-3 serie da 10 per i bicipiti
-3 serie da 10 per i tricipiti
-3 serie da 10 per i dorsali
-3 serie da 10 per le spalle
Per iniziare direi che è più che sufficiente, in seguito se ti serve mi trovi sul forum. Dimenticavo di dirti di usare 1 minuto di pausa tra una serie e l'altra e tra un esercizio e l'altro. L'allenamento va condotto un giorno si e uno no (è inutile che stressi il corpo facendo esercizi tutti i giorni, è importante anche il riposo).
Buon lavoro.
Coyote74
05-07-2003, 11:05
Ah, dimenticavo... non ascoltare chi ti dice di eliminare la pasta e il pane, i cerboidrati vanno assunti comunque (altrimenti l'energia dove la prendi? certo non esagerare 80 g di pasta vanno bene)... segui i miei primi consigli per l'alimentazione.
Prova un po' questi:
http://www.bodybuildingitalia.it/
http://www.bodynet.org/
http://www.bodyweb.it/
http://www.exrx.net/Lists/Directory.html
http://www.bbzone.org/
http://www.muscle.it/index.php
http://www.powermuscle.org/main/index1.php
http://www.sportraining.net/
http://www.wayfitness.net/root/
e buona forma...!
:D
Coyote74 molti consigli erano buoni pero' su alcuni avrei da ridire..
per esempio...
Originally posted by "Coyote74"
3 serie da 30 addominali (e qui servirebbe che qualcuno ti spiegasse come fare quelli alti, quelli bassi e quelli obliqui) fai solo attenzione a spingere bene con gli addominali senza usare altri muscoli (lombari, dorsali e gambe)
non ci sono esercizi per gli addominali alti ed esercizi per gli addominali bassi,il muscolo addominale è uno solo(mentre gli obliqui si sono altra cosa),un crunch fatto bene allena quindi tutta la parete addominale.
3 serie da 15 di crunch fatte bene(molto ma molto lentamente,non scendendo del tutto e rallentando in maniera paranoica in discesa,ed in modo che una 16° ripetizione vi sia quasi impossibile) due volte la settimana(farne di piu' è controproducente per la massa!) sono sufficenti per far venire fuori cubetti di ogni tipo.
se uno è gia molto forte di addominali puo usare un peso da appoggiarsi sul petto.
mentre se uno ha il lardo sopra allora il problema è smaltirlo con dieta e aerobica,non certo aumentando il numero di addominali per serie,che favorisce solo una maggior resitenza del muscolo(puo servire in determinate discipline) non certo un aumento di massa,che è invece favorito da sforzi intensi e concentrati che fanno letteralmente a pezzi il muscolo.
ovvio che il muscolo va poi lasciato riposare per un paio di giorni,altrimenti il muscolo non si ricostruisce piu' grosso.
Originally posted by "Coyote74"
6 serie da 10 piegamenti sulle braccia (2 tenendo le braccia larghe, 2 tenendole il posizione media, e 2 in posizione stretta)
se vincenzonapoli è molto disallenato allora puo andare altrimenti mi sa che la sollecitazione è troppo poca,consiglio almeno un pesante zaino sulle spalle.
inoltre è bene dire che non deve fare tutto tutti i giorni...se un giorno allena i dorsali alla sbarra,allora i pettorali è meglio che li alleni un altro giorno.
quindi che divida in 3 giorni(non di piu') i vari esercizi...
l'attivita' aerobica se fatta lo stesso giorno dei pesi,è bene eseguirla dopo e non prima!
ciao
vincenzonapoli
05-07-2003, 14:59
Ringrazio comunque tutti per l'interessamento.
x Anakin
Quindi esercitare gli addominali non smaltisce il lardo in eccesso sulla pancia? Grazie
Originally posted by "vincenzonapoli"
Quindi esercitare gli addominali non smaltisce il lardo in eccesso sulla pancia? Grazie
Il mio parere e':
INUTILEINUTILEINUTILEINUTILEINUTILEINUTILE!!!!
Dopo anni di karate, e relative addominali, la mia panza non e' calata
neanche di 1 grammo!
Mi sa che l'unica e' la corsa.
(cosa che ho gia' detto su questi forum ma non mi sono ancora
degnato di applicare.......)
Guldo
Coyote74
05-07-2003, 15:12
Originally posted by "Anakin"
Coyote74 molti consigli erano buoni pero' su alcuni avrei da ridire..
per esempio...
non ci sono esercizi per gli addominali alti ed esercizi per gli addominali bassi,il muscolo addominale è uno solo(mentre gli obliqui si sono altra cosa),un crunch fatto bene allena quindi tutta la parete addominale.
3 serie da 15 di crunch fatte bene(molto ma molto lentamente,non scendendo del tutto e rallentando in maniera paranoica in discesa,ed in modo che una 16° ripetizione vi sia quasi impossibile) due volte la settimana(farne di piu' è controproducente per la massa!) sono sufficenti per far venire fuori cubetti di ogni tipo.
se uno è gia molto forte di addominali puo usare un peso da appoggiarsi sul petto.
mentre se uno ha il lardo sopra allora il problema è smaltirlo con dieta e aerobica,non certo aumentando il numero di addominali per serie,che favorisce solo una maggior resitenza del muscolo(puo servire in determinate discipline) non certo un aumento di massa,che è invece favorito da sforzi intensi e concentrati che fanno letteralmente a pezzi il muscolo.
ovvio che il muscolo va poi lasciato riposare per un paio di giorni,altrimenti il muscolo non si ricostruisce piu' grosso.
se vincenzonapoli è molto disallenato allora puo andare altrimenti mi sa che la sollecitazione è troppo poca,consiglio almeno un pesante zaino sulle spalle.
inoltre è bene dire che non deve fare tutto tutti i giorni...se un giorno allena i dorsali alla sbarra,allora i pettorali è meglio che li alleni un altro giorno.
quindi che divida in 3 giorni(non di piu') i vari esercizi...
l'attivita' aerobica se fatta lo stesso giorno dei pesi,è bene eseguirla dopo e non prima!
ciao
Stai scherzando vero? Gli addominali alti e bassi sono la stessa cosa e non si possono allenare individualmente? Allora spiegami a cosa servono i crunch e i reverse crunch.....
Per quanto riguarda gli addominali, il numero di ripetizioni per serie che gli ho indicato è tale perchè è molto difficile che riesca a farli nel modo corretto (quello da te indicato è perfetto), mentre per i piegamenti sulle braccia penso che non dovrebbe avere troppe difficoltà (comunque l'importante è cercare di farli, se poi non ci riesce, diminuisce).
Per quanto riguarda l'attività aerobica da fare prima di quella anaerobica.... beh ci sono molti punti di vista a proposito.... ti espongo il mio.... essendo che l'attività aerobica brucia i grassi per poco tempo preferisco farla prima di quella anaerobica, che invece inizia a bruciare i grassi dopo e l'azione perdura per molte ore. Se hai una convinzione opposta, sarei contento di sentirla.
Ciao.
Coyote74
05-07-2003, 15:18
Originally posted by "vincenzonapoli"
Ringrazio comunque tutti per l'interessamento.
x Anakin
Quindi esercitare gli addominali non smaltisce il lardo in eccesso sulla pancia? Grazie
Ciò non è esatto in assoluto, gli addominali di per se non bruciano tantissimi grassi (comunque un po' fanno, credimi), ma vanno fatti in quanto se tu bruci grassi con la sola attività aerobica, ti ritrovi anche a bruciare la massa magra (muscoli).... se non fai lavoro di massa, questa diminuisce insieme al grasso, ma essendo la massa magra più pesante di quella grassa, allora la percentuale di grasso aumenta (spero di essere stato chiaro). Inoltre la massa magra è difficile da recuperare, al contrario di quella grassa, quindi non appena smetti di allenarti e riprendi peso, quello che prendi è solo grasso.
Devi fare un'attività completa e non trascurare quella anaerobica in favore di quella aerobica.
Coyote74
05-07-2003, 15:26
Ah, un'altra cosa Vincenzo, non dar retta a chi ti dice che se fai questo o quello in un mesetto diventi una specie di Robocop, il lavoro va svolto gradualmente e con pazienza e solo col tempo comincerai a vederne i frutti.... Nell'attività fisica non esistono formule magiche, serve solo tanto lavoro e abnegazione..... Se ora inizi a metterti in forma, non fare la caz... di smettere dopo Agosto, altrimenti diventi peggio di prima.
vincenzonapoli
05-07-2003, 15:31
Peggio di come stò ora??????????? :muro:
No non smetto di sicuro. :sofico:
Coyote74
05-07-2003, 17:01
A fine seduta ricordati di fare sempre stretching.... mi raccomando.
x Vincenzonapoli
Originally posted by "Vincenzonapoli"
Quindi esercitare gli addominali non smaltisce il lardo in eccesso sulla pancia? Grazie
dal punto di vista pratico, la risposta è assolutamente no!!!
o meglio,in quanto fai un esercizio fisico,consumi energia e
quindi sottrai calorie a quelle che hai assunto,cio' puo contribuire
per modo di dire ad un "dimagrimento"..
ma...
per prima cosa,non esiste il dimagrimento localizzato,cioe' se
spendi la stessa energia per fare che so i dorsali,è la stessa
cosa dal punto di vista del lardo che decresce sulla pancia.
te la spiego semplificando molto..
il grasso che si distribuisce nel nostro corpo sono riserve
energetiche che il nostro corpo ha immagazzinato,quando vi
è bisogno esso viene intaccato...ma attenzione,non sei tu che
puoi dire al tuo corpo da dove iniziare a prendere il grasso...è
una questione genetica,non centra nulla il fatto che è vicino al
muscolo!!!
e per evitare che te ti illuda ti dico subito che a meno che tu non
abbia una pancia grassissima,il grasso del addome è l'ultimo a
venir intaccato.
quindi farai addominali ma stai dimagrendo il viso :D
ad ogni modo è sbagliato alla pratica anche tutto cio..fare 30
addominali ti fa consumare una miseria di calorie.
quindi per la pancia la cosa fondamentale è la dieta(mettitelo
in testa :p )
se fai addominali quando inizia ad assottigliarsi il lardo,magari
sembra un po piu' compatta la questione :D
l'aerobica è utilissima per alzare il metabolismo e l'efficenza dell'intaccamento dei grassi.
x Coyote74
no non scherzo affatto :eek: :p
basta studiare un po di anatomia e vedrai che il retto
del addome origina dall'apofisi xifoidea dello sterno,
dalle cartilagini della 5° 6° 7° costa e si inserisce sul tubercolo
e sulla sinfisi pubica(mica le so a memoria queste cose :D )
in pratica è un blocco unico,se tu tiri una catena tutti gli anelli
sono stressati,non si puo stressare solo i primi,o quelli in fondo,
tenendo come punto fisso un estremita' o l'altra.
questi sono i primi link di centinaia su google...
li ho messi(i link) con la "copia cache"di google cosi' che certe
parole sono evidenziate.
http://www.google.it/search?q=cache:NAYSyxLM44wJ:www.corpus-project.it/artico15.html+addominali+retto+alti+bassi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:cY7PR4cSyIsJ:www.cbcplanet.it/articoli/allenamento/addominali.htm+addominali+retto+alti+bassi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:7IZb6FNSp9wJ:www.zaccheroni.com/zacnews/parola/par_main.php+addominali+retto+alti+bassi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:2RcUQnvGRVMJ:digilander.libero.it/newbody/addominali%2520alti%26bassi.htm+addominali+retto+alti+bassi&hl=it&ie=UTF-8
sei convinto? ;)
veniamo al attivita' aerobica dopo quella anaerobica.
beh innanzitutto io parlo nel ottica di uno che ha come obiettivo la muscolatura e come secondo l'eliminazione del grasso.
per il viceversa poco importa,ma nel caso che dico io importa eccome.
perche' se fai prima attivita' aerobica la stanchezza e il consumo della quantita' limitata di risorse energetiche rapide che l'organismo possiede,non permette di stressare a dovere i muscoli,sei troppo spompo "tu" per mettere "loro" davvero in crisi(cosa essenziale per la stimolazione alla crescita come saprai)
in piu' c'è l'aspetto positivo facendo pesi,avro' bruciato gli zuccheri
e ora posso con l'attivita' aerobica iniziare prima ad intaccare i
grassi(che come saprai sono utilizzati in seguito).
capisci anche tu che il viceversa(consumare tutti gli zuccheri
nella corsa) non è lo stesso,perche' i grassi non riescono ad essere impiegati efficacemente in sforzi anaerobici cosi concentrati come
quelli dei pesi.
c'è se vuoi il problema del acido lattico dopo una seduta veramente pesante di pesi che puo portare ad un inibizione della lipolisi
(smaltimento grassi),ma stiamo parlando di una seduta pesi di
uno che si è concentrato un ora per spaccarsi i muscoli fino al
ultima fibra.
ti do qualche link..
comunque basta che cerchi sui vari forum e vedrai che ti diranno
cosi'.
http://www.google.it/search?q=cache:MZhHIj0OI-wJ:www.fitonatura.it/it/pg_8.html+attivit%C3%A0%27+aerobica+prima+pesi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:0lc6xB7r8bcJ:www.adversus.com/fitness/fisico_asciutto.html+attivit%C3%A0%27+aerobica+prima+pesi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:ZV3mHb9vK-wJ:www.muscle.it/articoli/leggi.php%3FArtID%3D40+attivit%C3%A0%27+aerobica+prima+pesi&hl=it&ie=UTF-8
Coyote74
06-07-2003, 16:31
Originally posted by "Anakin"
x Vincenzonapoli
dal punto di vista pratico, la risposta è assolutamente no!!!
o meglio,in quanto fai un esercizio fisico,consumi energia e
quindi sottrai calorie a quelle che hai assunto,cio' puo contribuire
per modo di dire ad un "dimagrimento"..
ma...
per prima cosa,non esiste il dimagrimento localizzato,cioe' se
spendi la stessa energia per fare che so i dorsali,è la stessa
cosa dal punto di vista del lardo che decresce sulla pancia.
te la spiego semplificando molto..
il grasso che si distribuisce nel nostro corpo sono riserve
energetiche che il nostro corpo ha immagazzinato,quando vi
è bisogno esso viene intaccato...ma attenzione,non sei tu che
puoi dire al tuo corpo da dove iniziare a prendere il grasso...è
una questione genetica,non centra nulla il fatto che è vicino al
muscolo!!!
e per evitare che te ti illuda ti dico subito che a meno che tu non
abbia una pancia grassissima,il grasso del addome è l'ultimo a
venir intaccato.
quindi farai addominali ma stai dimagrendo il viso :D
ad ogni modo è sbagliato alla pratica anche tutto cio..fare 30
addominali ti fa consumare una miseria di calorie.
quindi per la pancia la cosa fondamentale è la dieta(mettitelo
in testa :p )
se fai addominali quando inizia ad assottigliarsi il lardo,magari
sembra un po piu' compatta la questione :D
l'aerobica è utilissima per alzare il metabolismo e l'efficenza dell'intaccamento dei grassi.
x Coyote74
no non scherzo affatto :eek: :p
basta studiare un po di anatomia e vedrai che il retto
del addome origina dall'apofisi xifoidea dello sterno,
dalle cartilagini della 5° 6° 7° costa e si inserisce sul tubercolo
e sulla sinfisi pubica(mica le so a memoria queste cose :D )
in pratica è un blocco unico,se tu tiri una catena tutti gli anelli
sono stressati,non si puo stressare solo i primi,o quelli in fondo,
tenendo come punto fisso un estremita' o l'altra.
questi sono i primi link di centinaia su google...
li ho messi(i link) con la "copia cache"di google cosi' che certe
parole sono evidenziate.
http://www.google.it/search?q=cache:NAYSyxLM44wJ:www.corpus-project.it/artico15.html+addominali+retto+alti+bassi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:cY7PR4cSyIsJ:www.cbcplanet.it/articoli/allenamento/addominali.htm+addominali+retto+alti+bassi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:7IZb6FNSp9wJ:www.zaccheroni.com/zacnews/parola/par_main.php+addominali+retto+alti+bassi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:2RcUQnvGRVMJ:digilander.libero.it/newbody/addominali%2520alti%26bassi.htm+addominali+retto+alti+bassi&hl=it&ie=UTF-8
sei convinto? ;)
veniamo al attivita' aerobica dopo quella anaerobica.
beh innanzitutto io parlo nel ottica di uno che ha come obiettivo la muscolatura e come secondo l'eliminazione del grasso.
per il viceversa poco importa,ma nel caso che dico io importa eccome.
perche' se fai prima attivita' aerobica la stanchezza e il consumo della quantita' limitata di risorse energetiche rapide che l'organismo possiede,non permette di stressare a dovere i muscoli,sei troppo spompo "tu" per mettere "loro" davvero in crisi(cosa essenziale per la stimolazione alla crescita come saprai)
in piu' c'è l'aspetto positivo facendo pesi,avro' bruciato gli zuccheri
e ora posso con l'attivita' aerobica iniziare prima ad intaccare i
grassi(che come saprai sono utilizzati in seguito).
capisci anche tu che il viceversa(consumare tutti gli zuccheri
nella corsa) non è lo stesso,perche' i grassi non riescono ad essere impiegati efficacemente in sforzi anaerobici cosi concentrati come
quelli dei pesi.
c'è se vuoi il problema del acido lattico dopo una seduta veramente pesante di pesi che puo portare ad un inibizione della lipolisi
(smaltimento grassi),ma stiamo parlando di una seduta pesi di
uno che si è concentrato un ora per spaccarsi i muscoli fino al
ultima fibra.
ti do qualche link..
comunque basta che cerchi sui vari forum e vedrai che ti diranno
cosi'.
http://www.google.it/search?q=cache:MZhHIj0OI-wJ:www.fitonatura.it/it/pg_8.html+attivit%C3%A0%27+aerobica+prima+pesi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:0lc6xB7r8bcJ:www.adversus.com/fitness/fisico_asciutto.html+attivit%C3%A0%27+aerobica+prima+pesi&hl=it&ie=UTF-8
http://www.google.it/search?q=cache:ZV3mHb9vK-wJ:www.muscle.it/articoli/leggi.php%3FArtID%3D40+attivit%C3%A0%27+aerobica+prima+pesi&hl=it&ie=UTF-8
Forse un po' di anatomia la devi studiare tu, infatti quello che tu chiami retto addominale e che consideri come un unico moscolo viene anche chiamato poligastrico (la parola non ti dice niente?). Esso in realtà, non è un unico muscolo (anche se nella concezzione comune viene considerato tale), ma un fascio di muscoli che partono all'altezza della sesta costola e arrivano fino alla zona del basso ventre intersecandosi lungo la linea che dallo sterno passa per la cicatrice ombelicale. Non stai parlando con uno sprovveduto. :D Per quanto riguarda invece il fatto di non poter stressare la catena (così tu la hai chamata) localmente, ciò è falso, basta che ti studi un po' di biomeccanica e vedrai che, nonostante negli esercizi per gli addominali non si possa escludere completamente una parte di loro, comunque è possibile (tramite esercizi specifici ben eseguiti, vedi i crunch e i reverse crunch) applicare più carico nella parte alta o in quella bassa.
Invece il resto del tuo discorso è perfetto, infatti la zona addominale è l'ultima a smaltire l'eccesso di grassi e non esiste alcun modo per intervenire localmente nel lavoro di dimagrimento ;)
Comunque mi piacerebbe ancora approfondire con te il discorso, infatti, nonostante pareri discordanti, trovo interessante discutere con te, in quanto ti trovo ben preparato (lascia perdere le frasi che ti ho detto sul ripassare anatomia o biomeccanica, scherzavo :D ).
Spero tu abbia voglia di continuare il dibattito.
figurati non mi offendo Coyote74 :p
ma insisto..l'anatomia è meglio che la studi un poco tu :D
è detto poligastrico perche' è suddiviso in gastri,ma attenzione,le suddivisioni orizzontali che chiamiamo gastri,sono dovute a inserzioni tendinee,che col loro passaggio creano le gobbe.
le fibre muscolari per la quasi totalita' percorrono verticalmente l'intero retto addominale!
ok? :o
ma di tutti i link che ti ho dato non ti fidavi?
prova tu....
vai su google,e metti:
ADDOMINALI ALTI BASSI ESERCIZI
e vedi cosa ti vien fuori...se clicchi sul link con scritto "copia cache" ti vengono evidenziate le parole della ricerca.
ciao
Correre correre correre (e mangiare bene).
:D
Sturmenstrudel
06-07-2003, 18:43
Insomma per buttare via la pancetta (ne ho poca poca, ma c'è! Insomma, non si vede la scacchiera...), l'unica è correre fino alla morte e lasciar perdere gli addominali e i pesi?
Anzi, no, mi correggo: se uno corre troppo brucia anche i muscoli?? Che roba strana!
Quindi corsa e poi addominale e pesi per ricotruire la massa. Ho capito bene?
Ma meno di 150g di pasta al giorno come si fa a non mangiarli...io morirei!:D
la prima cosa è la dieta.
sono daccordo con te che certe cose,uno si domanda chi glielo faccia fare? :p
correre non ti distrugge i muscoli.
un maratoneta corre tanto a lungo che oltre a massa grassa si fa fuori anche la massa magra,ma se tu corri un oretta un ora al max no problem.
è vero anche che l'aerobica nei giorni dopo i pesi potrebbe indurre un effetto catabolico sulla muscolatura,che non si riesce a ricostruire come deve,ma se la fai negli stessi giorni dei pesi(io ti consiglio dopo) o in dei giorni non successivi a grossi sforzi muscolari,vai tranquillo.
poi se tu corri tanto da negativizzare a tal punto il tuo apporto calorico,allora perderai anche muscoli,ma è la stessa cosa che mangiare troppo poco...cioe' voglio dire che non è la corsa,è la mancanza eccessiva di calorie che ti fanno fuori i muscoli.
in pratica non devi perdere piu' di un chilo a settimana,tra dieta e corsa..se lo fai apparte che poi li recuperi molto facilmente,apparte che la tua dieta probabilmente cessera' di funzionare a breve(perche' l'organismo per compensare abbassa tantissimo il metabolismo basale),apparte tutto questo probabilmente starai facendo fuori anche una parte consistente di massa magra...perche' il corpo riesce ad intaccare un chilo(o un chilo e mezzo) di grasso a settimana,poi inizia a smontare anche altro...
quindi non piu' di un chilo a settimana.
Coyote74
06-07-2003, 19:52
Originally posted by "Anakin"
figurati non mi offendo Coyote74 :p
ma insisto..l'anatomia è meglio che la studi un poco tu :D
è detto poligastrico perche' è suddiviso in gastri,ma attenzione,le suddivisioni orizzontali che chiamiamo gastri,sono dovute a inserzioni tendinee,che col loro passaggio creano le gobbe.
le fibre muscolari per la quasi totalita' percorrono verticalmente l'intero retto addominale!
ok? :o
ma di tutti i link che ti ho dato non ti fidavi?
prova tu....
vai su google,e metti:
ADDOMINALI ALTI BASSI ESERCIZI
e vedi cosa ti vien fuori...se clicchi sul link con scritto "copia cache" ti vengono evidenziate le parole della ricerca.
ciao
Ma vedi che dici le mie stesse cose? Forse non ci siamo capiti.... Comunque sia l'errore che tu commetti non è di tipo anatomico (infatti diciamo entrambi la stessa cosa) ma è quello di considerare i fasci muscolari e tendinei come se fossero una catena (nel caso del retto addominale). Il fatto è che mentre una catena è rigida e indeformabile nei suoi anelli, i muscoli e i tendini sono elastici, inoltre interviene un fattore di resistenza da sfregamento con gli altri tessuti circostanti (spero tu sappia cosa sia), quindi non è come se tu tirassi una catena.... ti assicuro che è una cosa completamente diversa (quindi ti rinnovo l'invito a dare un'occhiata a qualche testo di biomeccanica). Non dico affatto che con un reverse crunch lavori solo la parte bassa dell'addominale, ma in percentuale (anche se piccola) lavora di più della parte alta.
Le pagine da te indicatemi, non ho avuto proprio tempo di sbirciarle per mancanza di tempo, ma appena posso le guardo.... però stò insistendo su questo punto perchè (pur non avendo una laurea in scienze motorie, ma ne so molto grazie alla mia dolce metà e ai miei trascorsi agonistici) ho condotto degli studi proprio sull'argomento, visto che dal punto di vista meccanico (sono ingegnere) potevo dare qualche opinione competente. Non stò a dirti quanto tempo è durato lo studio, ma è stato comunque molto approfondito e condotto da molte persone esperte del campo dell'attività motoria e i risultati (possono comunque anche essere smentiti, come tutte le teorie, ma ci vogliono i fatti) sono quelli che ti ho esposto.
P.S. Tornando alla pratica, vorrei confermare che in effetti l'attività aerobica brucia sia la massa grassa che quella magra.... Quindi se si vuole avere un fisico a posto bisogna praticare anche attività anaerobica, in modo da non far ridurre la massa magra. Il problema è che molte persone credono che basti non mangiare e correre molto per dimagrire, ma in realtà in questo modo perdono peso, ma la percentuale di grasso corporeo aumenta (per il fatto che la massa magra pesa di più di quella grassa). Quindi, mangiate il sufficiente (e bene) e fate attività fisica sia aerobica che anaerobica.
mondonico
06-07-2003, 20:30
Cmq, la storia che l'attività aerobica diminuisca la massa è una cavolata...vi sembra che i ciclisti di strada siano mingherlini (parlo degli arti inferiori) e gli atleti del triatlon? Gli sciatori di fondo?
Le fibre lente se allenate incrementano la loro sezione sempre, in modo diverso dai lavori di forza e di potenza; senza esasperazione come accade per le fibre veloci, ma incrementano sempre significativante.
Coyote74
06-07-2003, 20:36
Originally posted by "mondonico"
Cmq, la storia che l'attività aerobica diminuisca la massa è una cavolata...vi sembra che i ciclisti di strada siano mingherlini (parlo degli arti inferiori) e gli atleti del triatlon? Gli sciatori di fondo?
Le fibre lente se allenate incrementano la loro sezione sempre, in modo diverso dai lavori di forza e di potenza; senza esasperazione come accade per le fibre veloci, ma incrementano sempre significativante.
Dai retta a me e ad Anakin, è come diciamo.... ora con me non ho gli studi sull'argomento, ma se li ritrovo te li faccio leggere. Non prendere in considerazione quelle tipologie di atleti, perchè non si allenano solo effettuando il loro sport, vengono costruiti anche attraverso attività anaerobica (anche se i fondisti non sono proprio delle torce). Se invece dai uno sguardo ai fondisti, capirai quello che sosteniamo. Certo che con un'attività aerobica di pochi minuti la massa magra non la consumi, ma a quel punto non fai fuori nemmeno quella grassa. ;)
mondonico
06-07-2003, 20:40
Conosco benissimo come si allenano,prova a riflettere tu, i ciclisti delle corse a tappe corrrono per 5-6 ore al giorno in gara, ed in allenamento non ci vanno lontani,e la loro massa muscolare negli arti inf. è decisamente sopra la media,se quello che dici fosse vero dovrebbero assomigliare a dei mezzofondisti o no?
aspetta Coyote74 detta come la dici si puo fraintendere...
cioe' non è vero in generale che l'attivita' aerobica fa perdere muscoli..
quel che vuoi dire te se ho capito(e concordo ) è che in un regime ipocalorico,cioe' quando stiamo cercando di dimagrire, fare solo attivita' aerobica e trascurare quella anaerobica fa considerevolmente preservare meno massa magra.
ma se uno mangia a dovere non perde massa magra pedalando sulle alpi per giorni!
anzi :p
sugli addominali quando avrai tempo ti rimando ai link che ti ho dato.
ciao
mondonico
06-07-2003, 20:48
Io infatti mi riferivo ad attività aerobiche pure, e alle modificazioni indotte dall'allenamento.
In un regime di dieta ipocalorica invece può capitare che si perda massa,ma questo è a causa della dieta, non dello sport praticato, anche facendo body-building,se l'alimntazione è troppo stretta e sbilanciata si può perdere massa.
Coyote74
06-07-2003, 20:53
Bravo Anakin, in pratica quello che diceva lui non centrava nulla con il mio discorso (è anche un po' colpa mia, che non ho letto subito bene il suo messaggio). Si discuteva dell'attività fisica in un regime ipocalorico, che in realtà gli atleti (a parte casi particolari) non adottano.
Consiglio da amico:
non sperare di diventare in un mese un bagnino di Baywatch. :)
Quindi, innanzitutto devi porti un obiettivo a lungo termine, ovvero sostenibile nel lungo periodo (sono bravi tutti a correre come deficienti per due settimane e poi mollare tutto per tv e telecomando). L'attività fisica non la si fa di tanto in tanto, la cosa più importante è che sia fatta in modo regolare e costante. Stesso discorso per l'alimentazione.
NON PUOI CAMBIARE DI PUNTO IN BIANCO.
Se sei sovrappeso ci sarà un motivo, una volta capito l'errore (errore alimentare, mancanza di sport) devi cominciare.
Come ha detto giustamente Coyote, devi fare le cose per gradi. Se sei sovrappeso e poco allenato lascia stare la corsa. Puoi iniziare con camminate blande di mezz'ora, un'ora per alcuni giorni. Poi, se lo vorrai potrai correre. Comunque ti consiglio la camminata, bruci a lungo termine più grassi della corsa, ma devi essere costante. Personalemente consiglio di iniziare l'allenamento con i pesi (so che non è il massimo iniziare in agosto, ma tant'è.....) per aumentare la massa muscolare e la sua tonicità. Al di là dell'effetto estetico, che mi pare ti stia molto a cuore, ti farà bene anche per rinforzare una struttura disabituata al movimento. Mi raccomando, evita il fai da te e fatti consigliare una palestra con un bravo istruttore, al quale racconterai le tue eventuali magagne fisiche e che ti potrà consigliare il miglior tipo di allenamento. Attento a non esagerare con i carichi per fare il figo, altrimenti rischieresti di lasciare tutto per stanchezza eccessiva......Puoi anche darti al nuoto, ma anche in questo caso dovresti farlo con regolarità.
Alimentazione: concordo con Coyote. Metterti a stecchetto non servirà, durerebbe troppo poco. Se sei indisciplinato, la disciplina alimentare la troverai solo con il tempo. E comunque non devi mangiare per forza di cose a regime da bodybuilder, basta che eviti di fare ca**ate (evitare fritti, dolci e non esagerare con i carboidrati).
Menu tipo:
Colazione
Cereali + latte scremato o parzialmente scremato
metà mattina
2 frutti
Pranzo
pasta pomodoro
bistecca
verdura
metà pomeriggio
2 frutti
sera
bistecca
verdura
frutta
Ti prego di non prendere le mie parole alla lettera, prendili con elasticità. Solo tu conosci il tuo fisico e devi capire cosa fa meglio per te, sia dal punto di vista dell'attività fisica, sia dal punto alimentare. L'importante è che ascolti il tuo corpo! :)
Saluti!!!!!!! :)
solo una curiosità: ma chi da i consigli fa sport e va in palestra o legge le cose che dice sui libri di nutrizione? (non per polemica, ma per sapere quanto siete immersi nella pratica)
Ciao ragazzi!
Visto che la discussione s'e' fatta molto interessante, mi permetto
di chiedere pur'io il vostro parere, posso?!?
Io faccio attivita' anaerobica: karate 2 volte la settimana, da 2 anni.
Dimagrimento zero.
Mi consigliate allora di affiancarci la corsa, tutti i giorni?
Come devo regolarmi secondo voi?!?
Grazie mille,
Guldo
p.s.: vi prego, andate
a capo, ogni tanto!
Coyote74
06-07-2003, 21:19
Originally posted by "Deckard"
solo una curiosità: ma chi da i consigli fa sport e va in palestra o legge le cose che dice sui libri di nutrizione? (non per polemica, ma per sapere quanto siete immersi nella pratica)
Guarda, le mie nozioni arrivano da una pratica sportiva agonistica ormai decennale decennale (e sì, ormai sono vecchio), dal frequentare persone che lavorano nel campo dell'attività fisica (la mia fidanzata è laureata in scienze motorie e fisioterapia ed è istruttrice) e dalla collaborazione a fini di studio e sperimentazione. E ti assicuro che non leggo mai le riviste di fitness, in quanto non le reputo molto serie.
Coyote74
06-07-2003, 21:24
Originally posted by "guldo76"
Ciao ragazzi!
Visto che la discussione s'e' fatta molto interessante, mi permetto
di chiedere pur'io il vostro parere, posso?!?
Io faccio attivita' anaerobica: karate 2 volte la settimana, da 2 anni.
Dimagrimento zero.
Mi consigliate allora di affiancarci la corsa, tutti i giorni?
Come devo regolarmi secondo voi?!?
Grazie mille,
Guldo
p.s.: vi prego, andate
a capo, ogni tanto!
Il tuo problema è che forse la tua attività è un po' troppo blanda. Comunque un po' di attività aerobica unita ad una dieta corretta (se vuoi fare le cose per bene rivolgiti ad un dietologo) ti aiuterebbero molto.
Vedi, un aiuto specifico è molto difficile da dare su un forum, in quanto bisognerebbe conoscere la persona, sapere esattamente che attività svolge e come si alimenta. Comunque correre un po' non fa sicuramente male ;)
abrasaxe
06-07-2003, 23:18
Originally posted by "Coyote74"
E che gli ho detto io? Quando parlavo di carico con i pesi, non intendevo che dovesse andare in palestra, si compra due manubri e se li fa a casa. Non sottovalutare il lavoro di carico, perchè se fai solo lavoro aerobico ti bruci anche la massa magra e non solo la massa grassa. E la prima una volta persa è molto difficile da recuperare e di solito viene sostituita dal grasso.
Comunque alla domanda quale sia il lavoro aerobico e quello anaerobico, rispondo stringatamente (altrimenti ci vorrebbero ore) che puoi associare il lavoro aerobico alla corsa, ciclismo, nuoto (cioè uno sforzo leggero, ma protratto nel tempo), mentre puoi associare all'attività anaerobica il sollevamento di pesi, i piegamenti, gli esercizi per gli addominali, etc (in pratica sforzi più consistenti effettuati un un lasso di tempo ridotto).
Non ascoltare consigli tipo fatti 500 addominali, corri per tre ore, alza 100 Kg alla panca.... tanto non ce la fai e per te sarebbe inutile.... Prova ad iniziare in questo modo:
-30 min di corsa lenta (magari accelerando alla fine in modo da arrivare all'esaurimento, se invece ti esaurisci prima non fa niente. Ricordati solo di non mollare dopo i primi 5 min, perchè è il momento peggiore e dopo senti meno la fatica.... insomma stringi i denti)
-3 serie da 30 addominali (e qui servirebbe che qualcuno ti spiegasse come fare quelli alti, quelli bassi e quelli obliqui) fai solo attenzione a spingere bene con gli addominali senza usare altri muscoli (lombari, dorsali e gambe)
-6 serie da 10 piegamenti sulle braccia (2 tenendo le braccia larghe, 2 tenendole il posizione media, e 2 in posizione stretta)
-3 serie da 10 per i lombari (parte bassa della schiena), in pratica ti corichi a pancia in giù, ti ancori con i piedi a qualcosa e cerchi di tirarti su con il busto
Poi prendi i pesi e ti fai:
-3 serie da 10 per i bicipiti
-3 serie da 10 per i tricipiti
-3 serie da 10 per i dorsali
-3 serie da 10 per le spalle
Per iniziare direi che è più che sufficiente, in seguito se ti serve mi trovi sul forum. Dimenticavo di dirti di usare 1 minuto di pausa tra una serie e l'altra e tra un esercizio e l'altro. L'allenamento va condotto un giorno si e uno no (è inutile che stressi il corpo facendo esercizi tutti i giorni, è importante anche il riposo).
Buon lavoro.
e' vero ma per dimagrire la corsa e' necessaria, giusto compensare con pesi e flessioni , oltre ad addominali, per mantenere massa magra e non sciglierla con la corsa
quanto alle tabelle e ai suggerimenti numerici in effetti vanno calclati individualmente e in base all' allenamento ecc., quelli che ho dato io ad es. per me sono leggeri (es. vado oltre 600 addominali), ma per altri possono esere irraggiungibili in un primo momento.
ovviamente ci vuole gradualita' e attenzione in ogni cosa, senza forzare mai, e seguendo una preparazione personalizzata.
a seconda di come si vuole diventare fisicamente, bisogna scegliere un giusto bilanciamento fra i vari esercizi.
dipende anche dalla struttura fisica di cui si e' dotati, e della tipologia di muscolatura (muscoli lenti o veloci ecc.)
se poi uno e' "palestrato" body builder convinto, entra inevitabilmente nel discorso alimentazione, carboidrati , proteine, creatina e balle varie (x mia fortuna non faccio parte di questa categoria :p )
Coyote74
06-07-2003, 23:33
Oltre 600 addominali :confused: E chi sei Robocop??? Ma sei sicuro di farli nel modo corretto? Vanno fatti molto lentamente, specie nella fase di rilascio e usando esclusivamente la forza degli addominali (senza sforzi con i lombari e il resto della schiena..... comunque complimenti...... sono basito :eek:
abrasaxe
06-07-2003, 23:41
Originally posted by "Coyote74"
Oltre 600 addominali :confused: E chi sei Robocop??? Ma sei sicuro di farli nel modo corretto? Vanno fatti molto lentamente, specie nella fase di rilascio e usando esclusivamente la forza degli addominali (senza sforzi con i lombari e il resto della schiena..... comunque complimenti...... sono basito :eek:
li facevo lo scorso anno quando ero bene allenato e volevo battere il record del mondo dei 100m piani :D :sofico:
... cmq sul tappetino, modo "normale", gambe piegate e velocita' media, ovviamente quasi 700 add ininterrottamente
e non sono "tanti" (tutto e' relativo), ad es. schevchnko del milan ha dichiarato di farne 1000 al giorno
quest'anno non c'ho "palle" e ne faccio sui 100-200 quando mi gira, azz mi sto impigrendo :D
addio record dei 100m :( :( :muro:
Visto che mi sembrati preparati vi chiedo un consiglio :)
Allora approfittando delle vacanze ho deciso di rimettermi in forma, al momento il mio "allenamento" è cosi composto:
A) Ogni giorno faccio circa 1 ora, 1,5 h di attività aerobica
B) Un giorno si e un giorno no faccio esercizi coi pesi (pettorali, bicipiti, ecc... )
Sto sbagliando qualcosa? E' controproducente?
Originally posted by "Coyote74"
Guarda, le mie nozioni arrivano da una pratica sportiva agonistica ormai decennale decennale (e sì, ormai sono vecchio), dal frequentare persone che lavorano nel campo dell'attività fisica (la mia fidanzata è laureata in scienze motorie e fisioterapia ed è istruttrice) e dalla collaborazione a fini di studio e sperimentazione. E ti assicuro che non leggo mai le riviste di fitness, in quanto non le reputo molto serie.
Ti ho fatto la domanda perchè spesso chi parla di fitness lo fa a partire dalla chimica organica sciorinando paroloni tecnici che talvolta, e sottolineo talvolta, velano una mancanza di pratica in prima persona.
Quello che posso dire è che se alcune cose sono risapute e provate, ogni essere umano è fisiologicamente unico, ognuno preferisce un tipo di allenamento diverso. Certo, ci sono i pigri ad oltranza, ma ogni persona si sente meglio on un tipo di allenamento diverso. Quello su cui insisto è che l'allenamento non deve essere una bottarella prima delle vacanze per mostrare un fisico un po' meglio (ma quanto?) rispetto al vecchio fisico irrobustito, ma deve essere una regola di vita. Le diete lampo, i dimagrimenti improvvisi e gli allenamenti fatti in bomba da persone poco allenate portano solo a eccessiva stanchezza e a strappi muscolari. Meglio mezz'ora al giorno fatta tutta la vita che workout da quattro ore per un mese prima dell'estate per poi ritrovarsi a settembre con una panza tanta e più svogliati di prima. Insomma, se non ci si piace e non ci si sente in forma, non bisogna farsi stimolare dal campanello dell'estate, che può essere solo un incentivo alla rifinitura, non al cambiamento totale di fisicità. Tutto questo IMHO :)
Coyote74
07-07-2003, 12:07
In effetti ad ogni persona andrebbe affibiato un lavoro specifico, ma ormai chi lo fa più? Una persona, almeno nella mia città, va in palestra per rimettersi in forma e cosa gli rifilano quegli inetti (tutti, nessuno escluso)... le cartelline precompilate dalla Reebok o dalla Nike. Non effettuano alcun test personale, non si impegnano nemmeno un pochino per fare una scheda un minimo personalizzata. E' un vero schifo, e si fanno pagare anche cari.
Inoltre bisogna togliersi dalla testa che in un mesetto, forzando l'attività fisica, si può diventare delle specie di Hulk, la forma fisica la si acquista col passare del tempo, lavorando costantemente. Per più anni!!!!
Coyote74
07-07-2003, 12:08
In effetti ad ogni persona andrebbe affibiato un lavoro specifico, ma ormai chi lo fa più? Una persona, almeno nella mia città, va in palestra per rimettersi in forma e cosa gli rifilano quegli inetti (tutti, nessuno escluso)... le cartelline precompilate dalla Reebok o dalla Nike. Non effettuano alcun test personale, non si impegnano nemmeno un pochino per fare una scheda un minimo personalizzata. E' un vero schifo, e si fanno pagare anche cari.
Inoltre bisogna togliersi dalla testa che in un mesetto, forzando l'attività fisica, si può diventare delle specie di Hulk, la forma fisica la si acquista col passare del tempo, lavorando costantemente. Per più anni!!!!
ecccomi!ho bisogno anch'io di consigli. ho cominciato a fare attività fisica in maniera costante da settembre scorso, prima non ho mai fatto niente di rilevante, a parte un paio d'anni di nuoto durante le scuole medie (ho 20 anni); ora, durante l'estate (vuoi perchè non sono abituato, vuoi perchè fa TROPPO caldo) non riesco più ad essere costante negli allenamenti e ho ridotto drasticamente le visite in palestra. durante tutto il periodo precedente ho lavorato per rafforzare in generale la struttura muscolare, senza esagerare, ma adesso sto perdendo parecchio.non che sia grasso (172 per 63-63kg) però c'è quel po' di grasso sulla pancia e nelle cosce che vorrei eliminare. mi sto sforzando per cambiare un po' i miei ritmi di vita (d'estate disarmanti, dormo troppo (fino alle 11 del mattino)), mentre per l'alimentazione cerco di mangiare cose leggere ma nutrienti (evito maionese,cioccolata,qualsiasi tipo di dolce,e cose simili, sì a gereali,yogurt,latte,succo di frutta,carne,formaggi,pasta,qualche verdura,gelati e così via). pensavo di cominciare a darmi da fare con la corsa, prima di tutto, magari focalizzando l'allenamento nel periodo estivo verso l'attività aerobica, per poi riprendere i pesi verso la stagione più fresca. voi cosa ne pensate? (per inciso,ho bisogno di una mano su come impostare gli allenamenti da OGGI alla fine dell'estate, tenendo conto di tutte queste cose ^_^ )
scalare alberi non è male
sono un praticante di kung fu ,tai chi , katana lunga e devo dire che è un lavoro fisico che non ho mai fatto (si senteee) la schiena sta assai bene da quando lo faccio e la presa in chiusura è aumentata un po pure...
Coyote74
09-07-2003, 15:08
:eek: Cioè tu scali gli alberi?!? Ho capito bene? Scusa se sono un po' stupito, ma ti immagino nella mia testa con gonnellino leopardato e pugnale alla cinta..... :D
Pratico atletica da una decina di anni.. non penso sia il caso di tirar fuori tabelle tabelline ecc (tranne 3 consigli: a- non illuderti, nei primi 2-3 mesi non dimagrirai un centigrammo; b- non peccare d'ignoranza, apriti ai consigli di chi è piu esperto.. insomma non "andare a correre in tuta per perdere piu sudore e dimagrire di piu" :D e sopratutto, come dicono gli inglesi
NO PAIN, NO GAIN
se non soffri, non migliori
Il che non vuol dire fare il primo giorno 15 km a 4'0/km, anzi.. il vero PAIN è la costanza, il correre almeno 4 volte a settimana, sia che piova sia che bruci la graticola)
Buon lavoro :)
Originally posted by "Coyote74"
Inoltre bisogna togliersi dalla testa che in un mesetto, forzando l'attività fisica, si può diventare delle specie di Hulk, la forma fisica la si acquista col passare del tempo, lavorando costantemente. Per più anni!!!! ;) E' una di quelle realtà che è meglio nascondere.. altrimenti come si fa a vendere "Men's healt"? Tu compreresti un giornale che ti dice "Inizia a correre oggi, l'anno prossimo sarai dimagrito 10 kg"?
Per non parlare del fatto che la forma va mantenuta.. io ho praticato atletica per anni, 2 anni sono stato fermo. Risultato? 15 kg in piu (non è tutta colpa dello stop, diciamo che ho pure iniziato un lavoro sedentario). Ma sopratutto, muscoli e legamenti meno reattivi. Mi sono fatto male facendo stretching. 2 mesi fa. Ancora non mi riprendo :muro: :muro:
Nicky Grist
09-07-2003, 16:01
continuo a pensare che solo una cosa merita una sudata :pig: ;)
Originally posted by "Coyote74"
Oltre 600 addominali :confused: E chi sei Robocop??? Ma sei sicuro di farli nel modo corretto? Vanno fatti molto lentamente, specie nella fase di rilascio e usando esclusivamente la forza degli addominali (senza sforzi con i lombari e il resto della schiena..... comunque complimenti...... sono basito :eek:
Ecco, appunto... come cacchio si fa a non usare i lombari?
Io quando faccio gli addominali l'unica cosa che mi fa male dopo è la schiena!!!
Help please!
anchio sono uno scalatore di alberi,da piccolo era una delle mie attivita' preferite.
dovremmo fare una gara :p
Coyote74
09-07-2003, 17:09
Originally posted by "Mavel"
Ecco, appunto... come cacchio si fa a non usare i lombari?
Io quando faccio gli addominali l'unica cosa che mi fa male dopo è la schiena!!!
Help please!
Diciamo che è un po' questione di pratica, devi cercare di focalizzare lo sforzo negli addominali, il movimento deve essere il più lento possibile (in modo da non avere spinte strane dalla schiena) e le braccia, nel caso tu facessi i crunch (coricato, ginocchia piegate, vai su col busto), non vanno assolutamente messe dietro la testa, come fanno molti, altrimenti rischi di spingere anche di braccia e piegheresti la schiena facendo male l'esercizio e rischiando di farti delle lesioni. Quando effettui il crunch, non è necessario che tu salga fino a fine corsa, ma basta la contrazione dei muscoli addominali.
Innominato
27-03-2006, 23:55
Old ma interessante... ci sono stati aggiornamenti nel frattempo?
Old ma interessante... ci sono stati aggiornamenti nel frattempo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972941&page=120&pp=20
Alan Ice
28-03-2006, 15:01
li facevo lo scorso anno quando ero bene allenato e volevo battere il record del mondo dei 100m piani :D :sofico:
... cmq sul tappetino, modo "normale", gambe piegate e velocita' media, ovviamente quasi 700 add ininterrottamente
e non sono "tanti" (tutto e' relativo), ad es. schevchnko del milan ha dichiarato di farne 1000 al giorno
quest'anno non c'ho "palle" e ne faccio sui 100-200 quando mi gira, azz mi sto impigrendo :D
addio record dei 100m :( :( :muro:
terrificante che qualcuno si alleni così.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.