PDA

View Full Version : Operazione Laser agli occhi


AleAme
03-07-2003, 11:08
Qualcuno l'ha fatta?

Per rimediare quanto?
Fa male?
E' andata come volevi?
In quanto tempo?

Io la vorrei fare e ho -1,50 circa per occhio...

:rolleyes:

Cosa consigliate?

Deuced
03-07-2003, 11:12
lascia stare,mia zia da 2 gradi è passata a 5 :rolleyes: .E' ancora in via del tutto sperimentale imho,infatti il medico è tenuto a farti leggere e firmare un foglio in cui tu ti prendi ogni responsabilità per l'esito dell'operazione declinandone ognuna al tuo medico.Guarda caso nessun medico mostra questo foglio...

Nicky Grist
03-07-2003, 11:13
Direi che chiedi consigli un pochino troppo...
Devi farti consigliare dal tuo oculista i fiducia.
Per quello che so, non si tratta di un operazione dolorosa e dovrebbero farla in day-ospital

Grem
03-07-2003, 11:13
Laser? Io so che te la fanno a lievello ambulatoriale e torni a casa stesso in giornata.

Ma non so se è quella laser. :confused:

AleAme
03-07-2003, 11:13
Originally posted by "Deuced"

lascia stare,mia zia da 2 gradi è passata a 5 :rolleyes:

:eek:

:cry:

StErMiNeiToR
03-07-2003, 11:15
io nn mi fiderei a farla in italia piuttosto vado in america :o

Deuced
03-07-2003, 11:15
ti aggiungo


Cosa ci si può realisticamente aspettare dall’intervento col laser?
I risultati che si ottengono sono in genere ottimi, ma non sempre si ottiene una correzione del 100 per cento. Soprattutto nei casi di difetti visivi elevati può essere necessario portare gli occhiali anche dopo l’operazione, generalmente con una gradazione molto bassa


quindi anche se vuoi toglierti gli occhiali nemmeno puoi farlo :D

m4st3rx
03-07-2003, 11:16
un attimo ... un attimo ...

e' troppo generico "operazione con laser"

per che patologia ?

poi dipende appunto da cosa si deve correggere , non credo che il day hospital sia molto frequente , di solito ti tengono di piu' ;)

Deuced
03-07-2003, 11:16
ed anche http://www.metodobates.it/artiopit.htm#anchor-premonizioni
http://www.metodobates.it/oper-vit.htm

Mr.Lorenz
03-07-2003, 11:17
ragazzi...non diciamo ca@ate... Io l'ho fatta, chiedete pure quello che volete, ma non scrivete cose a caso.... :D :D ;)

kikki2
03-07-2003, 11:17
L'ho fatta un anno fa circa.L'intervento si fa in ambulatorio ( nemmeno mezzora per tutti e due gli occhi).
per 1.5 gradi sicuramente il tuo oculista ti dirà di lasciar perdere perchè non vale la pena perchè è poco.
Riguardo ai rischi ce ne sono come in tutti gli interventi ( probabilmente anche di meno vista la precisione dei Laser moderni)

m4st3rx
03-07-2003, 11:18
ah dimenticavo ...
quando ero piccolo a 8 anni mi hanno operato ad entrambi gli occhi col laser , per strabismo (non era uno strabismo molto pronunciato ma cmq. era da curare)

fatto sta' che dopo l'operazione sono sempre migliorato e dopo circa 4-5 anni non ho piu' nemmeno usato gli occhiali :cool: adesso vedo come una lepre :D :cool:

zimboart
03-07-2003, 11:19
io l'ho fatta!!!!

ad un occhio mi mancavano 16 diotrie!!!!! :muro: :muro:
e ne ho recuperate 13!!! :D :D

l'altro occhio me ne mancavano 7...e qua praticamente mi hanno azzerato la situazione!!!!

l'operazione in se dura 30 secondi ..ti mettono sul lettino,posiz la macchina,puntano e sparano!!!!!! :D :D

per circa 4/5 giorni hai un po di bruciore poi basta!!!!!

AleAme
03-07-2003, 11:25
Devo informarmi bene comunque dovrei essere miope di circa 1,5 per occhio.
Il fatto che è poco, va bhe... Non posso guidare senza occhiali e cmq nn ci vedrei bene.
Con l'operazione vorrei arrivare a 11/10 e nn dover mettere più gli occhiali!

Grem
03-07-2003, 11:29
Una domanda: ma l'operazione corregge solo la miopia o anche altri difetti?

Preddy
03-07-2003, 11:30
Originally posted by "Deuced"

ed anche http://www.metodobates.it/artiopit.htm#anchor-premonizioni
http://www.metodobates.it/oper-vit.htm


Mamma mia quelle testimonianze fanno venire l'angoscia.
Devo ammettere che dopo aver letto questo topic la mia voglia di farmi l'operazione è calata drasticamente...

zimboart
03-07-2003, 11:33
Originally posted by "AleAme"

Devo informarmi bene comunque dovrei essere miope di circa 1,5 per occhio.
Il fatto che è poco, va bhe... Non posso guidare senza occhiali e cmq nn ci vedrei bene.
Con l'operazione vorrei arrivare a 11/10 e nn dover mettere più gli occhiali!

andiamo per ordine!!!!

quanti anni hai!!...considera che l'intervento va fatto dopo i 26/28 anni,in quanto dopo tale età la miopia tende a stabilizarsi!!!!...prima non se ne parla proprio!!!!!!

mai nessun dottore ti garantirà gli 11/10

hai un oculista che ti ha seguito??...solo lui ti può dire come è quando intervenire!

io ti posso dire solo che la mia esperienza è stata + che positiva

Grem
03-07-2003, 11:33
Originally posted by "Preddy"




Mamma mia quelle testimonianze fanno venire l'angosia.
Devo ammettere che dopo aver letto questo topic la mia voglia di farmi l'operazione è calata drasticamente...

Io non ho letto le "testimonianze" però se nessuno ha ancora dichiarato illegale e pericolosa l'operazione, allora vuol dire che tanto male non fa.

E' chiaro che fa più notizia un'operazione riuscita male che non una riuscita bene, a fronte delle migliaia di interventi giornalieri, in tutta Italia, che percentuale di insuccessi si manifesta? E' su questo dato che devi basarti se vuoi farti venire l'angoscia, non sulle "testimonianze" spettacolari. ;)

AleAme
03-07-2003, 11:40
Originally posted by "zimboart"



andiamo per ordine!!!!

quanti anni hai!!...considera che l'intervento va fatto dopo i 26/28 anni,in quanto dopo tale età la miopia tende a stabilizarsi!!!!...prima non se ne parla proprio!!!!!!

mai nessun dottore ti garantirà gli 11/10

hai un oculista che ti ha seguito??...solo lui ti può dire come è quando intervenire!

io ti posso dire solo che la mia esperienza è stata + che positiva

Io ho 23 anni, l'ultimo controllo l'ho fatto a 18 anni circa e già si stava stabilizzando.
L'oculista mi aveva detto che verso i 24 anni se era stabilizzata si poteva fare l'intervento...
Poi sono passati 5 anni e lui la faceva già, le tecnologie avranno fatto passi da leone!

Cmq tra una settimana farò una visita e vedremo cosa dice... :rolleyes:

P.S. Ho provato a portare le lenti a contatto ma ogni tanto (quando c'era vento), mi davano fastidio perchè non ho tantissima lacrimazione... E' un bene o un male?

Qohèlet
03-07-2003, 11:43
L'intervento di correzione della miopia è diventato oramai una operazione di routine, è talmente vasta la casistica che ora operano tutti e due gli occhi conteporaneamente.
La possibilità di intervento si basa sopratutto sullo stato dell'occhio: lo stato della cornea , patologie particolari, sviluppo completato(se sei molto giovane solitamente non si interviene)...
L'intervento in sè è molto semplice in quanto ambulatoriale.
Ti presenti in ospedale e quando è il tuo turno(perchè si opera in serie come le catene di montaggio :D ) il tutto viene effetuato in 15/20 minuti.
Nessun dolore al momento dell'intervento, bruciore e fotosensibilità per qualche giorno e poi varia da soggetto a soggetto, chi prova del dolore per alcuni giorni (io per esempio non ho sofferto minimamente) o difficoltà di visione, insomma varia molto.
Nessun tipo di benda ma una lente protettiva che devi tenere circa una settimana e banali colliri da applicare.
Comunque l'unica cosa che devi fare è andare da un chirurgo della tua zona e farti fare una visita (si chiama "mappa corneale"), solo dalle risultanze di questa si può sapere se l'intervento è fattibile.

monkey72
03-07-2003, 11:52
Originally posted by "zimboart"

io l'ho fatta!!!!

ad un occhio mi mancavano 16 diotrie!!!!! :muro: :muro:
e ne ho recuperate 13!!! :D :D

l'altro occhio me ne mancavano 7...e qua praticamente mi hanno azzerato la situazione!!!!

l'operazione in se dura 30 secondi ..ti mettono sul lettino,posiz la macchina,puntano e sparano!!!!!! :D :D

per circa 4/5 giorni hai un po di bruciore poi basta!!!!!

da quanto tempo l'hai fatta?


io miope :( moooooooooooooooooolto (-9) :cry:

e ci stavo pensando...

AleAme
03-07-2003, 11:54
Originally posted by "monkey72"



da quanto tempo l'hai fatta?


io miope :( moooooooooooooooooolto (-9) :cry:

e ci stavo pensando...

:eek:
Ma scusa io ho -1,5 e già nn distinguo le persone a 20 metri...
Tu con -9 nn vedi una mazza e c'hai gli occhiali che sono spessissimi?

:eek: :confused:

zimboart
03-07-2003, 11:56
Originally posted by "AleAme"



Io ho 23 anni, l'ultimo controllo l'ho fatto a 18 anni circa e già si stava stabilizzando.
L'oculista mi aveva detto che verso i 24 anni se era stabilizzata si poteva fare l'intervento...
Poi sono passati 5 anni e lui la faceva già, le tecnologie avranno fatto passi da leone!

Cmq tra una settimana farò una visita e vedremo cosa dice... :rolleyes:

P.S. Ho provato a portare le lenti a contatto ma ogni tanto (quando c'era vento), mi davano fastidio perchè non ho tantissima lacrimazione... E' un bene o un male?

sicuramente hanno fatto passi da gigante !! io mi sono operato l'ultimo occhio 3 anni fa credo che oggi le tecniche siano notevolmente migliorate

ho letto i link che hanno postato prima e fanno veramente rabbrividire!!!!

però ti dico anche che! il giorno dell'operazione eravamo circa 150 dopo un attesa di 4 mesi!! in quella clinica operavano tutti i giorni....fatti un po i conti di quanta gente si è operata!!!........fermo restando che le incognite ci sono!!!

Er Paulus
03-07-2003, 11:56
io non capisco come mai non conosco neanche un oculista che si sia fatto questa operazione.. :confused:

badedas
03-07-2003, 11:57
Un mio amico ha perso un occhio.

Gli avevano assicurato che l'intervento avrebbe avuto esito positivo.

Ovvio che rientra nelle statistiche, ma vallo a dire a lui!

monkey72
03-07-2003, 11:58
Originally posted by "AleAme"



:eek:
Ma scusa io ho -1,5 e già nn distinguo le persone a 20 metri...
Tu con -9 nn vedi una mazza e c'hai gli occhiali che sono spessissimi?

:eek: :confused:

:D :) ho le lenti a contatto e cmq anche gli occhiali ormai tra titanio, lantanio(???) e materiali simili sono costosi ma sottili

monkey72
03-07-2003, 12:00
il mio oculista, anche lui miope dice che non la sconsiglia ma lui non si sottoporrebbe... :rolleyes:

zimboart
03-07-2003, 12:05
Originally posted by "monkey72"



da quanto tempo l'hai fatta?


io miope :( moooooooooooooooooolto (-9) :cry:

e ci stavo pensando...

anche io miope!!

all' occhio con -16 sono stato operato 4 anni fà

adesso dovrei fare una visitas per vedere se possono rintervenire per azzerare i -3 rimasti!

Godzuky
04-07-2003, 16:56
Anche a me mancava 1,5 per occhio, in circa un'ora di intervento mi ritrovo 10/10 da ormai 6 anni! E tutti i controlli annuali svolti finora sono sempre assolutamente perfetti! Il dolore è stato minimo, più che altro molto fastidiosa la lacrimazione nei giorni subito seguenti l'intervento!
Io personalmente per i risultati ottenuti posso solo consigliartelo!

Ciao! :)

Solero
04-07-2003, 17:24
Quando vedrò il mio oculista senza occhiali farò l'operazione anchi'io!
Io cmq non mi lamento sono a -7,5 per occhio ma me ne frego e porto sempre le lenti a contatto! ;)

boeder redeob
04-07-2003, 17:33
Originally posted by "zimboart"



anche io miope!!

all' occhio con -16 sono stato operato 4 anni fà

adesso dovrei fare una visitas per vedere se possono rintervenire per azzerare i -3 rimasti!

Scusa non ho capito molto bene...

Il massimo delle diotrie per una visione perfetta è 10/10 quindi il rapporto è 1.
Tu come fai ad avere -6/10 ----> [(10-16)10], in poche parole hai un rapporto di vista -3/5 :confused: :confused:

twinpigs
04-07-2003, 18:35
la mia ragazza l'ha fatta 2 anni fa 1.700.000 a occhio senza fattura

il fatto che è pericolosa dipende maggiormente nella riabilitazione riabilitativa dell'occhio
cioè devi scrupolosamente attenerti alla cura post operazione (collirio nelle ore precise indicate nella cura, tante volte al giorno, MAI prendere luce diretta del sole quindi devi stare di giorno in casa al semibuio e di sera portare gli occhiali scuri,ec... ecc.. ecc....
uno sgarro minimo e puoi compromettere la riuscita dell'operazione)

perty
04-07-2003, 19:18
Io l'ho fatta e ho mi hanno operato (si tratta di un'operazione e chi ti opera è un vero chirurgo) col laser a eccimeri (http://www.lidolaser.it/laseri.htm).
Naturalmente prima ti fanno uno visita scrupolosa e ti dicono cosa si può fare e che risultati si possono raggiungere.
A me avevano detto che avrei avuto la vista perfetta dopo l'intervento e che, se dovessi rifare l'intervento un'altra volta, non ci saranno problemi.

Da -4.50 sono arrivato a ben 12 decimi!!! All'inizio avevo quasi 14 decimi (mi sono letto tutte le letterine per bene!) ma mi avevano avvisato che sarebbe calata!

Adesso, dopo 2 anni, non ho il minimo fastidio e ho ancora tutti i miei 12 decimi!

Avevo pagato solo 1.500.000 lire perchè c'era il contributo regionale.

L'operazione non è per nulla dolorosa, cerca di non spaventarti perchè alcuni se ne sono andati via pochi minuti prima per la paura. Il dolore semmai si sente solo dopo e per qualche ora ma dopo un poo' sei così sfinito che dormi! Naturalmente devi campare con i vari colliri che ti assegnano!

Ah... quel giorno ho conosciuto altre 2 persone che hanno fatto l'operazione e stanno con 9/10 (solo occhiali da riposo ma aveva dei fondi di bottiglia prima) e 10/10.

Grem
04-07-2003, 21:22
Originally posted by "perty"

Naturalmente devi campare con i vari colliri che ti assegnano!

Che vuol dire? Che colliri?
Per tutta la vita?
E se non li usi?

monkey72
04-07-2003, 22:24
Originally posted by "boeder redeob"



Scusa non ho capito molto bene...

Il massimo delle diotrie per una visione perfetta è 10/10 quindi il rapporto è 1.


i 10/10 sono decimi, diottrie e decimi non sono sinonimi
http://www.misteroptik.it/esperto/dizionario.htm

per chi ha fatto l'operazione potete, se vi va, dire dove?

tnks ;)

perty
04-07-2003, 23:15
Originally posted by "Grem"



Che vuol dire? Che colliri?
Per tutta la vita?
E se non li usi?

No... i colliri che ti danno la prima settimana sono per lubrificare,alcuni sono antidolorifici e altri antibiotici.
Dopo l'operazione ti mettono delle lenti a contatto di plastica, abbastanza rigide, che non devi assolutamente toccare o spostare. Servono per isolare la parte dell'occhio che si deve cicatrizzare, per questo devi usare colliri (solo quelli che ti dicono loro) per la prima settimana (o qualcuna in più se serve).
Dopo, per un po' di tempo, devi usare le lacrime artificiali. Io le ho usate solo per 3 mesi e adesso non metto più niente. Altri usano ogni tanto i colliri, ma credo sia per abitudine... anche mia madre li usa spesso....

Il più grande fastidio, dopo l'operazione (oltre alla famosa luce del sole), è che hai una geometria diversa. Se eri molto miope, attraverso le lenti vedevi più piccolo e poi non vedevi gli spazi aperti come reali ma vedevi più.... appiattito. Praticamente era il difetto della visuale attraverso la lente.... se usi quasi solo lenti a contatto nemmeno te ne accorgi.

Per un paio di mesi sono andato in giro sempre a testa bassa perchè non riuscivo a tenere lo sguardo negli spazi aperti!

Bahamut Zero
04-01-2005, 00:48
ragazzi ci sono update sui vostri interventi? ;)

monkey72
04-01-2005, 09:18
Originariamente inviato da monkey72
il mio oculista, anche lui miope dice che non la sconsiglia ma lui non si sottoporrebbe... :rolleyes:
ora che opera anche lui me la consiglia!!!! :rolleyes:
solo 2, 3 k euro ad occhio!!! ma non vengono eseguite anche in ambulatori convenzionati?
mi associo alla richiesta di aggiornamenti, chi l'ha fatta se vuole raccontarci la propria esperienza indicando sede, problemi, situazione dopo la guarigione...
tnx
monkey ;)

Brigante
04-01-2005, 14:14
Mia madre l'ha fatta qualche anno fa a Roma, ha pagato un sacco di soldi, non ricordo quanto esattamente, e il risultato è che la vista le è peggiorata!! E' ancora inkazzata nera! Il medico ha detto che "forse" l'intervento non è riuscito bene, ma non si può neanche sporgere denuncia perchè prima dell'intervento ti fanno firmare un foglio per accollarti la responsabilità. Ora non può più neanche guidare di notte perchè non vede bene.

monkey72
04-01-2005, 21:21
:( esperienze come questa e come quella dell'amico di badedas mi terrorizzano e mi fanno venire voglia di tenere il mio -9 e le mie lenti a contatto... :(

gabri87
12-01-2005, 10:54
Io non ne ho sentito parlare molto bene.
Informati molto bene e approfondisci, mia moglie che lavora in ASL ne ha sentite di tutti i colori su questo tipo di intervento.

Ciao
Gabriele

monkey72
12-01-2005, 12:31
mi sa che è proprio il caso di valutare bene... :(

grazie gabri... ;)

der richter70
02-09-2005, 11:44
andiamo per ordine!!!!

quanti anni hai!!...considera che l'intervento va fatto dopo i 26/28 anni,in quanto dopo tale età la miopia tende a stabilizarsi!!!!...prima non se ne parla proprio!!!!!!

mai nessun dottore ti garantirà gli 11/10

hai un oculista che ti ha seguito??...solo lui ti può dire come è quando intervenire!

io ti posso dire solo che la mia esperienza è stata + che positiva



dove hai fatto l'intervento laser a roma?

Alejandros
13-09-2005, 22:12
Ciao ragazzi, il mio oculista mi ha consigliato l'operazione nonostante non abbia molto gradi. Destro -1.75 e sx -2.25 con leggero astigmatismo.
Diciamo che tutto è iniziato per gioco, xchè no mi sono mai posto il problema, visto che con occhiali e senza sto benissimo....poi sono portatore di lenti a contatto nel week end mai avuti problemi di lacrimazione o secchezza agli occhi....
m iha proposto l'operazione con un buon prezzo visto che è anche mio cliente e mi sono fatto convincere. Gli esami sono andati tutti bene ....ora mi deve fissare solo il giorno dell'operazione,inizio ottobre.
Leggendo qua e là su internet mi sto spaventando un pochino....perchè rinunciare a vedere bene ora se dopo non so come mi viene ? questa è la domanda che mi sto ponendo. mia cugina l'ha fatta proprio da lui e dopo due anni mi dice che lo rifarebbe...un'amica l'ha fatta quasi 8 anni fa ma lei era solo astigmtatica e non ha mai avuto problemi.
Io lavoro e non posso permettermi di stare a casa x mesi e mesi ....il medico mi ha detto che 15 gg sono più che sufficienti di malattia .....
fino a pochi giorni fa ero contento, ma ora mi sta venendo un po d'ansia, ma non per l'operazione, per il post, questi corpi volanti, la sera ecc...tutte cose che non sapevo ....
voi dite che x i miei gradi non si sono problemi ? voi dite che per portare benissimo le lenti a contantto non dovrei avere problemi per la secchezza delgi occhi ?
che devo fàààààààààààààà !!!!!
Saluti

Bahamut Zero
16-05-2006, 14:35
Dopo mesi di distanza postate le vostre nuove esperienze in merito....anche chi ha fatto l'operazione e non ha mai scritto le sue impressioni si faccia avanti ;)

Bahamut Zero
01-06-2006, 20:38
up

DavE-Warr|oR
13-07-2006, 21:28
Mia madre l'ha fatta qualche anno fa a Roma, ha pagato un sacco di soldi, non ricordo quanto esattamente, e il risultato è che la vista le è peggiorata!! E' ancora inkazzata nera! Il medico ha detto che "forse" l'intervento non è riuscito bene, ma non si può neanche sporgere denuncia perchè prima dell'intervento ti fanno firmare un foglio per accollarti la responsabilità. Ora non può più neanche guidare di notte perchè non vede bene.
mi dispiace davvero per tua madre :( ma devo dirti che puoi (DEVI) fare denuncia e come!!!! non è il tipo di operazione che è pericolosa.. ma CHI TE LA FA!!!! purtroppo esistono troppi imbroglioni (anche se legalmente non sembrerebbero tali) che si hanno un titolo in medicina e qualcosa in ottica ma non significa nulla!!! questaè gente tipo dottori normali,dentisti,o altro che fanno un semplice corso e si improvisano come chilurghi ottici (COSA GRAVISSIMA) e ti fanno spendere un botto di soldi e la gente naturalmente ci casca perche pensa "vabbe costa tanto,quindi sara bravo"
okkio ragazzi!!! non fatevi fregare!!! l'operazione deve riuscire al 100% e non "si in genere funziona" :mad: bisogna andare da VERI specialisti con titoli esclusivamente di ottica :read: (o come si dice) possibilmente tipi che hanno studiato in america ecc... gente davvero con le palle e sicura.. o cosi o meglio tenersi le lenti a contatto oppure occhiali!!! l'operazione in se per se per chi è DAVVERO specializzato è facilissimo.. è come operarsi di appendicite... operazione banale per chi lo sa fare... ma se vi cura un dentista che ha giocato il giorno prima al piccolo chilurgo, non so come andrebbe a finire... :rolleyes: stiamo in un paese di ladri,si inventano tutto pur di spillarvi soldi... prima di agire informatevi davvero bene... per il caso di tua madre se andrebbe da questi veri specialisti gli risolverebbe il problema in un 4 e 4-8 :)
riassumendo dico: !!!ATTENZIONE!!! NON PER IL TIPO DI OPERAZIONE(che nel 2006 è diventato stabile,sicuro e banale) MA PER IL TIPO DI PERSONA CHE VE LO FA!!!

beppecomo
15-07-2006, 10:12
Dopo mesi di distanza postate le vostre nuove esperienze in merito....anche chi ha fatto l'operazione e non ha mai scritto le sue impressioni si faccia avanti ;)
se volete sapere vi descrivo in maniera dettagliata come avviene l'intervento con la tecnica LASIK.
Premessa necessaria...sono italiano ma residente da 4 anni in svizzera, soffrivo di miopia e astigmatismo ( 6.25 ; 1.25 per occhio...)
Dopo anni di indecisiome, nel settembre 2004 mi sono deciso di farmi vedere da uno specialista di lugano: mi ha sotto posto a tutte le verifiche del caso e per mia gioia ha dato parere favorevole all'intervento ( il fattore limitante e' lo spessore della cornea : al disotto di un certo valire limite non si puo' scendere )

Nel novembre 2004 sono stato operato e devo dire che i risultato finale ha del miracoloso ( sopratutto pensando che portavo gli occhiali da vista dall'eta' di 9 anni...ora ne ho 33 )

L'occhio viene anestetizzato per via topica con delle gocce, successivamente viene posto un divaricatore ( che impedisce Lo " sbattimento " :D delle palpebre )che isola il campo operatorio, o sulla cornea viene fissato un tubo in gomma che termina con un anello.
Viene creata una leggera depressione in modo che il bubo rimanga saldamente agganciato.
A questo punto con un microbisturi si esegue una incisione per creare un flap di tessuto che viene sollevato a mo di pagina di libro :D .
In seguito si passa al trattamento con il laser vero e proprio, terminato il quale si ripone il flap di cornea sulla posizione originaria e si sciacqua l'occhio ..... e si procede con il secondo.

La durata dell'operazione e' di un paio di minuti al massimo, la maggior perdita di tempo si ha nella preparazione, inoltre e' ASSOLUTAMENTE indolore


Il medico dopo l'intervento mi aveva avvertito che ci sarebbe stata la possibilita di avere una lacrimazione eccessiva una volta terminato l'effetto dell'anestesia: per ovviare al problema mi avevano fornito di alcune compresse di antidolorifico ( penso.... :mbe: )

Sono stato sottoposto a controlli minuziosi e periodici...tanto per darvi un idea
- subito dopo l'intervento
- la sera stessa
- il giorno dopo
- dopo 3 gg
- dopo 1 settimana
- dopo 1 mese
- dopo 3 mesi
- dopo 6 mesi
- dopo 1 anno
- dopo 2 anni ( il prossimo )

Le mie impressioni : sono pentito di non averlo fatto prima.... l'occhio sinistro ha recuperato al 100% il destro al 98% ( leggero difetto residuo che non noto assolutamente con la visione di entrambi gli occhi.....se pensate a quanto era miope all'inizio....Comunque ora posso guidare senza occhiali, giocare a pallone senza il rischio di perdere le lenti a contatto.... una figata :D )

L'unica cosa che posso dirvi e' : se siete indesi non esitate......ovvio che chi vi curera' dovra' essere uno " con la testa sulle spalle e di comprovata esperienza "...non un " animale " che opera come in una catena di montaggio.....

DavE-Warr|oR
15-07-2006, 18:20
L'unica cosa che posso dirvi e' : se siete indesi non esitate......ovvio che chi vi curera' dovra' essere uno " con la testa sulle spalle e di comprovata esperienza "...non un " animale " che opera come in una catena di montaggio.....
esatto :) io m ifaro operare da un tizio che lo fa in tutto il mondo...,giappone,stati uniti ecc.. ed è straniero e non fa firmare nulla prima dell'intervento è uno con le palle... ha fatto migliaia di interventi con esito positivo al 100% con molta sicurezza.
gia quei "dottori" che ti fanno firmare per levarsi la responsabilita prima,ci sarebbe da sbatterli in galera prima di subito. :mad:

Bahamut Zero
15-07-2006, 18:27
esatto :) io m ifaro operare da un tizio che lo fa in tutto il mondo...,giappone,stati uniti ecc.. ed è straniero e non fa firmare nulla prima dell'intervento è uno con le palle... ha fatto migliaia di interventi con esito positivo al 100% con molta sicurezza.
gia quei "dottori" che ti fanno firmare per levarsi la responsabilita prima,ci sarebbe da sbatterli in galera prima di subito. :mad:

Chi è questo medico? Dove opera?

X TUTTI: Ragazzi mettete anche la vostra età quando vi hanno operato......sento spesso dire che è un fattore molto importante nella riuscita dell'intervento ;)

DavE-Warr|oR
15-07-2006, 18:45
ancora ci devo andare,cmq va ad appuntamento,questo l'ho trovato tramite conoscenze,poi ti faro sapere :) riguardo all'eta,bisogna farlo dopo che la crescita è finita msenno rischi che ti si riabbassa un altra volta la vista e quindi l'intervento sarebbe stato inutile

beppecomo
16-07-2006, 04:56
Chi è questo medico? Dove opera?

X TUTTI: Ragazzi mettete anche la vostra età quando vi hanno operato......sento spesso dire che è un fattore molto importante nella riuscita dell'intervento ;)
diciamo che l'intervento va fatto solo quando la " crescita " dell'occhio e' terminata......

beppecomo
16-07-2006, 04:58
ancora ci devo andare,cmq va ad appuntamento,questo l'ho trovato tramite conoscenze,poi ti faro sapere :) riguardo all'eta,bisogna farlo dopo che la crescita è finita msenno rischi che ti si riabbassa un altra volta la vista e quindi l'intervento sarebbe stato inutile
esatto...anche il medico che mi ha operato non mi ha fatto firmare alcuna liberatoria.
Anzi e' stato molto chiaro e onesto spiegandomi tutto quello che c'era da spiegare.
Oltretutto anche durante l'intervento diceva esattamente cossa stava facendo in quel momento... :)

clusterdom
16-07-2006, 06:14
c'è qualcosa che non quadra :mbe: ma come? già ti si incula che nasci miope e non vedi a due metri dalla punta del naso... che devi pagare pure 10mila euro per normalizzare, per aggiustare il problema? un pò come se uno nasce col bucio de cul tappato e ti chiedono pure se ti parrebbe il caso di sganciare qualche migliaia di euro per risolvere questa sgradevole situazione :muro: :muro:

beppecomo
16-07-2006, 06:26
c'è qualcosa che non quadra :mbe: ma come? già ti si incula che nasci miope e non vedi a due metri dalla punta del naso... che devi pagare pure 10mila euro per normalizzare, per aggiustare il problema? un pò come se uno nasce col bucio de cul tappato e ti chiedono pure se ti parrebbe il caso di sganciare qualche migliaia di euro per risolvere questa sgradevole situazione :muro: :muro:
ma in che mondo vivi scusa?.....a parte che il paragone non ha alcun senso.....tiricordo che quando ti fai operare anche solo per un appendicite, formalmete PAGHI.....poi effettivamente lo fa la ASL...ma l'intervento comunque HA UN COSTO.
La correzione della miopia non e' un operazione salvavita, o comunque " indispensabile ", quindi i costi sono a carico TUO.
In america cosi come in svizzera , devi avere una assicurazione obbligatoria senza la quale puoi scordarti di entrare in uno studio medico, o in un ospedale...Se sei assicurato , e hai bisogno di andare da un medico, tu paghi una quota sulla parcella e la restante viene coperta dalla cosidetta " cassa malati " ( La cosa e' un po piu complessa...ma in linea di max funziona cosi )

DavE-Warr|oR
16-07-2006, 07:19
c'è qualcosa che non quadra :mbe: ma come? già ti si incula che nasci miope e non vedi a due metri dalla punta del naso... che devi pagare pure 10mila euro per normalizzare, per aggiustare il problema? un pò come se uno nasce col bucio de cul tappato e ti chiedono pure se ti parrebbe il caso di sganciare qualche migliaia di euro per risolvere questa sgradevole situazione :muro: :muro:
ma infatti che cazzo vuol dire??? :°°°D ma che stai ubriaco!
se traduci ci fai un favore... spiegati meglio. :D

Bahamut Zero
16-07-2006, 09:56
quanto vi è venuta a fare in € la spesuccia?

beppecomo
16-07-2006, 10:53
quanto vi è venuta a fare in € la spesuccia?
l'intervento costa ( in svizzera ) 6000 franchi ( sono comprese tutte le visite di controllo + i farmaci post-operazione ) che sono circa 4000 euro

Nel mio caso e' costata solo 3000 franchi ( circa 2000 ) perche la mia assicurazione malattia ha coperto il 50 %

clusterdom
16-07-2006, 13:17
ma in che mondo vivi scusa?.....a parte che il paragone non ha alcun senso.....tiricordo che quando ti fai operare anche solo per un appendicite, formalmete PAGHI.....poi effettivamente lo fa la ASL...ma l'intervento comunque HA UN COSTO.
La correzione della miopia non e' un operazione salvavita, o comunque " indispensabile ", quindi i costi sono a carico TUO.
In america cosi come in svizzera , devi avere una assicurazione obbligatoria senza la quale puoi scordarti di entrare in uno studio medico, o in un ospedale...Se sei assicurato , e hai bisogno di andare da un medico, tu paghi una quota sulla parcella e la restante viene coperta dalla cosidetta " cassa malati " ( La cosa e' un po piu complessa...ma in linea di max funziona cosi )

la questione non è "in che mondo vivi?" la vista è la prospettiva sensoriale più importante in un uomo, e per me è davvero una vergogna pagare 4-5-6000euro per liberarsi di un ostacolo sensoriale permanente che anche se non ostacola una vita normale è sempre fastidiosa altrimenti non s'accalcano centiaia di persone a fare la fila per questa operazione. questo significa speculare sopra le malattie della gente. è anche una questione di pari diritti, perchè una persona ricca che già ha un enorme vantaggio sull'aquisizione di beni fugaci può permettersi tranquillamente di guarire la miopia mentre un povero disgraziato deve vendersi un occhio per poter vedere bene e guarire la miopia? (ebbene si, si tratta sempre e comunque di guarire una malattia). è una semplice questione di pari opportunità, che vabbeh può essere non possibile in ogni ambito ma almeno dal punto di vista medico, anche minimo, ci deve essere sempre e comunque. non si tratta di aggiustarsi le tette o di siliconare le labbra, ma si tratta, ripeto, di guarire una malattia. è una questione di principio!

poi il resto delle tue chiacchiere son solo burocrazia che non fa altro che ostacolare e appesantire procedimenti semplici semplici.

Correx
16-07-2006, 16:42
alcune discussioni passate :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=479788

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=758993

DavE-Warr|oR
16-07-2006, 20:27
io sapevo che costava 150€ a occhio (da quello bravo) chi vi chiede 4000 è un ladro

Bahamut Zero
16-07-2006, 21:14
150€ ad occhio secondo me è peggio del macellaio....solo la macchina laser costerà qualche milioncino d'€ :asd:

DavE-Warr|oR
16-07-2006, 21:24
vedi? è qua che voi polli cadete... poi arriva il truffatore che vi kiede 500000000000000000000€ allora dite "ah dice tanto allora è bravo" -____-
l'ho detto e lo ripeto.. il prezzo dipende dalla onesta della persona e non se è piu bravo o no.. dato che questo ha titoli specifici,è americano,studiato in america e opera in tutto il mondo... lo fa per passione non per rubare soldi alla gente

cicquetto
16-07-2006, 22:16
qui si parla di operazioni agli occhi come di zucchine al mercato ignorando tutti i casi diversi di problema ottico e di tipologie di intervento. cosi non ha senso.

Alessandro Bordin
16-07-2006, 23:47
vedi? è qua che voi polli cadete... poi arriva il truffatore che vi kiede 500000000000000000000€ allora dite "ah dice tanto allora è bravo" -____-
l'ho detto e lo ripeto.. il prezzo dipende dalla onesta della persona e non se è piu bravo o no.. dato che questo ha titoli specifici,è americano,studiato in america e opera in tutto il mondo... lo fa per passione non per rubare soldi alla gente




Guarda che i cani ci sono anche là eh...
Gli italiani non hanno nulla da invidiare ai medici di altre nazioni, a patto di scegliere bene. Non siamo il terzo mondo della medicina :rolleyes:

Per la cronaca, inoltre, i migliori nel campo dell'oculistica sono i russi e i cubani.

PEr gli altri: fra tutti i miei amici che si sono fatti operare, e sono circa una decina, nessuno ha avuto mezzo problema ed è pentito di non averlo fatto prima.

Ci sto pensando anche io (-2,25 per ogni occhio), ma lo farò quando non ne potrò più di lenti e occhiali. Attualmente non mi pesano.

beppecomo
17-07-2006, 03:42
la questione non è "in che mondo vivi?" la vista è la prospettiva sensoriale più importante in un uomo, e per me è davvero una vergogna pagare 4-5-6000euro per liberarsi di un ostacolo sensoriale permanente che anche se non ostacola una vita normale è sempre fastidiosa altrimenti non s'accalcano centiaia di persone a fare la fila per questa operazione. questo significa speculare sopra le malattie della gente. è anche una questione di pari diritti, perchè una persona ricca che già ha un enorme vantaggio sull'aquisizione di beni fugaci può permettersi tranquillamente di guarire la miopia mentre un povero disgraziato deve vendersi un occhio per poter vedere bene e guarire la miopia? (ebbene si, si tratta sempre e comunque di guarire una malattia). è una semplice questione di pari opportunità, che vabbeh può essere non possibile in ogni ambito ma almeno dal punto di vista medico, anche minimo, ci deve essere sempre e comunque. non si tratta di aggiustarsi le tette o di siliconare le labbra, ma si tratta, ripeto, di guarire una malattia. è una questione di principio!

poi il resto delle tue chiacchiere son solo burocrazia che non fa altro che ostacolare e appesantire procedimenti semplici semplici.


Ti ripeto...la miopia NON e'una malattia ( tranne quella degenerativa che porta alla cecita' ), ma un " difetto " che si acquisisce con il tempo e che si puo' correggere con il semplice utilizzo di ochiali o lenti a contatto..
Inoltre la semplice manutenzione di un laser ad eccimeri costa molto ecco quindi spiegato perche l'intervento viene " pagato caro "
Se un giorno si trovera' una tecnica piu semplice allora anche i costi verranno abbattuti.

Conosco persone che hanno uno stipendio normale che si fanno prestare da varie societa forti somme di denaro per comprarsi una audi o un mercedes ( tanto per fare dei nomi ) quando potrebbero invece prendersi una asiatica o una fiat che costa la meta', solo per " far vedere " che hanno la macchina bella....quindi non tiriamo fuori discorsi di pari opportunita' per favore...

beppecomo
17-07-2006, 03:45
io sapevo che costava 150€ a occhio (da quello bravo) chi vi chiede 4000 è un ladro
come dicevo prima il laser costa molto...il medico che mi ha operato mi diceva che quello che ha acquistato ( insieme agli altri 3 medici che compongono lo staf ) gli e' costato " solo " 5 milioni di franchi che al cambio sono approssimativamente 3.5 milioni di euro.

DavE-Warr|oR
17-07-2006, 05:14
come dicevo prima il laser costa molto...il medico che mi ha operato mi diceva che quello che ha acquistato ( insieme agli altri 3 medici che compongono lo staf ) gli e' costato " solo " 5 milioni di franchi che al cambio sono approssimativamente 3.5 milioni di euro.
non centra un cazzo: e che ti credi che per ammortizzare gli basti solo te??? quante operazioni farà il tizio? solo miopia? non credo.. ci sono altre "malattie" e malattie.... per sopra invece voglio ricoardare che l'italia è il peggior stato attuale in tutto il mondo... politica di merda... gente che ti vuole fregare da per tutto... e io mi farei fare un operazione in italia da un italiano? ahuahuahu bella questa e chi te l'ha detta? totti? vabbene raga allora avverto che pure io faccio operazioni.. faccio pagare 10000000000000000 a occhio.. quindi sarei garantito..... traquilli....!!! :D MA SVEGLIATEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! :doh: :read: :muro: :rolleyes: :mc: :ciapet: :D :)

beppecomo
17-07-2006, 05:24
non centra un cazzo: e che ti credi che per ammortizzare gli basti solo te??? quante operazioni farà il tizio? solo miopia? non credo.. ci sono altre "malattie" e malattie.... per sopra invece voglio ricoardare che l'italia è il peggior stato attuale in tutto il mondo... politica di merda... gente che ti vuole fregare da per tutto... e io mi farei fare un operazione in italia da un italiano? ahuahuahu bella questa e chi te l'ha detta? totti? vabbene raga allora avverto che pure io faccio operazioni.. faccio pagare 10000000000000000 a occhio.. quindi sarei garantito..... traquilli....!!! :D MA SVEGLIATEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! :doh: :read: :muro: :rolleyes: :mc: :ciapet: :D :)
Primo... ma chi ti ha detto che mi faccio operare in italia?
Secondo...che in italia ci sia un " sistema " di merda e' assodato e infatti non ci tornero piu'.....
Terzo...forse non mi sono spiegato.... questa non e' e ripeto NON E' un operazione salvavita...quindi se la vuoi fare PAGHI ( paragonabile a una operazione di chirurgia estetica...vuoi le tette piu grandi ...PAGHI )
Quarto....ammortizzare i costi i un laser non e' come ammortizzare i costi per un operazione di tonsille.
Spero di essermi spiegato.

beppecomo
17-07-2006, 05:24
Dimenticavo...dove sono stato operato, fanno SOLO interventi di miopia .....

DavE-Warr|oR
17-07-2006, 15:14
mah...

Bassmo
04-10-2006, 11:29
la macchina costa 1-2 milioni di euro....percui l'operazione un po costa...e dato che è una tecnica "giovane", se andate da quello che fa pagare meno di tutti probabilmente vi ritroverete ad essere operati con una macchina vecchia già abbondantemente ammortizzata, di vecchia generazione.
Ci sono notevoli differenze fra le macchine di qualche anno fa e quelle attuali, in termini di fluttuazioni di potenza del laser (che possono dare problemi di "haze"), di corretta correzione dell'astigmatismo, e di inseguimento dei micro movimenti dell'occhio durante l'operazione (eyetrack).

Quindi non fatevi spennare ma non andate nemmeno da quello piu economico...spero di essere stato chiaro nel descrivere sommariamente la differenza :)

Bahamut Zero
07-10-2006, 23:16
Chi ha fatto l'operazione a casa...davanti al pc o alla tv.....porta ancora gli occhiali giusto per non affaticare gli occhi? :confused:

AlexGatti
09-10-2006, 11:28
non centra un cazzo: e che ti credi che per ammortizzare gli basti solo te??? quante operazioni farà il tizio? solo miopia? non credo.. ci sono altre "malattie" e malattie.... per sopra invece voglio ricoardare che l'italia è il peggior stato attuale in tutto il mondo... politica di merda... gente che ti vuole fregare da per tutto... e io mi farei fare un operazione in italia da un italiano? ahuahuahu bella questa e chi te l'ha detta? totti? vabbene raga allora avverto che pure io faccio operazioni.. faccio pagare 10000000000000000 a occhio.. quindi sarei garantito..... traquilli....!!! :D MA SVEGLIATEVIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!! :doh: :read: :muro: :rolleyes: :mc: :ciapet: :D :)

Senti per ripagare 3.5 milioni di euro facendo pagare 150 euro a occhio ci vogliono oltre 11000 operazioni, questo trascurando ovviamente ogni altra spesa, ovvero le prime 11000 operazioni fatte così sono tutte in perdita e servono solo per ripagare il macchinario.

Facendo 10 operazioni al giorno (che sono tante) 365 giorni all'anno (che vuol dire no ferie) sono oltre 3 anni.
Ovvero i primi 3 anni li lavora "per la gloria" rimettendoci tutte le spese. Poi questo fantasmagorico medico comincia a guadagnare (poco).

A me non sembra realistico tutto ciò e a te?

150 euro a operazione mi sembra realistico solo con un macchinario che si è già ampiamente ripagato, diciamo gli ultimi aneliti di vita di un macchinario ormai vecchio e consunto.

Oppure questo s'è comprato il laser per gusto personale e per sport ci opera anche dei pazienti a prezzo stracciato?

jimmywarsall
10-10-2006, 09:29
Invece di fare polemiche continuate a postare le vostre esperienze in maniera più dettagliata magari.

Anche a me interessa molto questa operazione.

Grazie. ;)

Daygon
11-10-2006, 15:29
Qualcuno l'ha fatta?

Per rimediare quanto?
Fa male?
E' andata come volevi?
In quanto tempo?

Io la vorrei fare e ho -1,50 circa per occhio...

:rolleyes:

Cosa consigliate?Tienti i tuoi occhi sani, comprati un bel paio di occhiali moderni e poi vedi che becchi ancora di più!! ;)
Ciauz

dididj
11-10-2006, 19:51
qualcuno ha per caso effettuato l'operazione in cui si usa inserire una lente particolare all'interno dell'occhio, da quello che so non in tutti i casi è sufficiente fare solo un rimodellamento esterno..

jimmywarsall
21-01-2008, 16:29
Un bell'UP a questa utilissima discussione. :)

Io ci starei pensando a sta operazione... :cool:

Qualcuno che l'ha fatta di recente e che possa postare esperienze-consigli-
"prezzi"-metodi di intervento-ecc...? :confused:

Quelli che hanno un cuggino del cuggino che l'ha fatta lascino perdere grazie :D

_linux_
16-04-2012, 22:17
Qualcuno sa se c'è qualche centro in piemonte o meglio a Torino e il costo.

Ziosilvio
16-04-2012, 23:25
Adoperiamo il thread dei consulti medici ;)