View Full Version : Chi mi aiuta a scrivere un curriculum?
Ciao!
Sto cercando un lavoro per quest'estate, e magari anche part-time anche per il resto dell'anno (sono studente universitario).
Pensavo di contattare qualche provider locale o qualche ditta che offra servizi web, per offrirmi come sistemista.
Ovviamente non ho esperienza lavorativa, però ho buone conoscenze tecniche.
Qualcuno mi saprebbe dare una traccia di un "curriculum" se cosi' si puo' chiamare?
Ciao,
Simone
[PS: se qualcuno ha anche da offrirmi lavoro ben venga :D ]
Se scrivi "guida alla compilazione del curriculum vitae" o qualcosa del genere su google trovi tanti siti che ti spiegano come fare!! Fai prima ;)
Ciao!
Ho già visto qualcosa in giro, il problema che io fin'ora non ho mai lavorato. Mi chiedevo se ad esempio elencare le cose che so fare sia giusto oppure no (ad esempio x la mia LAN mi sono fatto una linux box, che mi fa da firewall e da alcuni servizi per la LAN: spiegare senza scendere nei dettagli quello che h orealizzato, è giusto o può sembrare presunzione?)
Ciao,
Simone
assolutmente non scrivere quello che hai fatto a casa tua, puoi scriverci nelle conoscenze linux, ma non scrivere cose del genere.
Io sto facendo uno stage in risorse umane e di curricula ne ho visti come se piovesse :D
Scrivi TUTTO quello che hai fatto, anche se hai tenuto il cane alla vicina, i tuoi hobbies etc...
Molto spesso importa più come impieghi il tuo tempo rispetto agli studi che hai fatto ;)
Ok, vi ringrazio.
Dopo provo a scriverlo e ve lo faccio vedere, così mi dite cosa ne pensate.
Ciao
Originally posted by "Irenina"
Io sto facendo uno stage in risorse umane e di curricula ne ho visti come se piovesse :D
Scrivi TUTTO quello che hai fatto, anche se hai tenuto il cane alla vicina, i tuoi hobbies etc...
Molto spesso importa più come impieghi il tuo tempo rispetto agli studi che hai fatto ;)
Concordo, puoi essere anche un po Fantasioso!! :D
Paganetor
03-07-2003, 20:32
Originally posted by "Irenina"
Io sto facendo uno stage in risorse umane e di curricula ne ho visti come se piovesse :D
Scrivi TUTTO quello che hai fatto, anche se hai tenuto il cane alla vicina, i tuoi hobbies etc...
Molto spesso importa più come impieghi il tuo tempo rispetto agli studi che hai fatto ;)
non sono d'accordo, irene... meglio limitarsi agli argomenti d'interesse dell'azienda destinataria del curriculum e qualche info generale sulla persona... tanto non assumono solo in base al curriculum, si fanno anche uno o più colloqui... è da lì che decidono...
mmh per la grafica usa i modelli di Word, sono triti e ritriti, però ti fan risparmiare lavoro.
Se permetti Irenina se intende un po' di ste cose http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif
Paganetor
03-07-2003, 21:00
Originally posted by "frankie"
Se permetti Irenina se intende un po' di ste cose http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif
lo so, lo so... ;)
dico solo che secondo me è meglio non creare confusione nella persona che legge il curriculum... :)
e poi dipende da chi lo deve leggere... il mio, ad esempio, era destinato a una casa editrice per un posto come giornalista... ovviamente in questo caso un curriculum "discorsivo" ha più effetto (dai già una prima idea di massima su come scrivi). farlo tipo punto-elenco, invece, potrebbe non essere altrettanto efficace... ;)
Ciao!
Ho preparato questo curriculum in forma chematica. Cosa ne dite?
Nome: Simone
Cognome:
Nato:
Indirizzo:
Tel:
Impiego attuale: Studente universitario
Percorso di studi: 1996-2001 Diploma (99/100)in "Elettronica e Telecomunicazioni" presso ITIS "A. Rossi"
2001-2003 Corso di laurea in Ingegneria Informatica presso L'università di PAdova
Lingue conosciute: Inglese (Certificazione Trinity livello 6)
Esperienze personali: Conoscenza dei sistemi Linux (molto buona) e Windows (buona)
Gestione di sistema e rete su sistemi Unix
Buona conoscenza dei principali dei principali protocolli
Costruzione e amministrazione reti TCP/IP
Sperimentazioni col protocollo IPV6
Gestione dei principali servizi internet (SMTP,HTTP,SSH,NAMED,FTP)
Firewall con iptables/ipchains
Conoscenza dei linguaggi di programmazione C, perl, bash, awk, assembly
Clustering con openMosix
Particolare interesse per le problematiche relative alla sicurezza dei sistemi
Progettazione e realizzazione di circuiti elettronici (bassa frequenza e digitali)
Buona conoscenza assembly dei microcontrollori PIC
Assemblaggio di computer
Riparazione apparecchi elettronici
Hobby e altri interessi: Sport, in particolare calcio, rally, formula 1, kart e nuoto
Musica
Elettronica
PS: Irenina: fai la grafologa?
Ciao,
Simone
Se hai fatto esami che riguardano argomenti specifici del tuo campo elencali, metti anche qualcosa in più oltre "buona conoscenza". Dilungati su quello che fai nel tempo libero, fai vedere che sei appassionato veramente di qualcosa, se poi è qualcosa di costruttivo ancora meglio. Metti, a linee generali, il lavoro che ti interessa e cosa ti aspetti dal mondo del lavoro, ma cerca di non dare cattive impressioni (di solito ti fanno domande su queste parti ed è meglio pilotarle un po' tramite delle definizioni sul curriculum).
Ah.... metti email e cellulare che oggi sono dati standard.
Ultima cosa ma importantissima, alla fine metti sempre la scritta:
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 675/96
Vanelder
03-07-2003, 22:22
Originally posted by "Irenina"
Io sto facendo uno stage in risorse umane e di curricula ne ho visti come se piovesse :D
Scrivi TUTTO quello che hai fatto, anche se hai tenuto il cane alla vicina, i tuoi hobbies etc...
Molto spesso importa più come impieghi il tuo tempo rispetto agli studi che hai fatto ;)
Uno stage in HR? Uhm, molto, molto interessante collega :D , sentiamo, di che ti occupi nello specifico? :) ;)
Grazie per i consigli, ora lo aggiusto un po'
Vanelder
03-07-2003, 22:24
Originally posted by "perty"
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi della legge 675/96
A rigor di legge è del tutto inutile, però hai assolutamente ragione nel consigliare di inserirlo :)
Ok, il curriculum lo ho messo apposto.
Ora, in quale modo m idevo rivolgere per chiedere lavoro?
Cioè: specifico che sono studente universitario e che quindi sarei interessato ad un lavoro part-time come amministratore, oppure invio solo il curriculum senza aggiungere molto altro?
Ciao,
Simone
Vanelder
03-07-2003, 22:38
Originally posted by "BeBrA"
Ok, il curriculum lo ho messo apposto.
Ora, in quale modo m idevo rivolgere per chiedere lavoro?
Cioè: specifico che sono studente universitario e che quindi sarei interessato ad un lavoro part-time come amministratore, oppure invio solo il curriculum senza aggiungere molto altro?
Ciao,
Simone
Puoi utilizzare un'agenzia interinale...(per inviare il Cv devi sapere dove mandarlo e farlo a casaccio non a molto senso)
PS
Fossi in te, se vuoi davvero lavorare, non mi metterei a fare troppe sottigliezze tipo part time o amministratore. In ore lupum :)
Il discorso del part-time più che altro è per quando riprenderò gli studi a settembre.
Per il momento avrei problemi.
Ciao
Originally posted by "Vanelder"
A rigor di legge è del tutto inutile, però hai assolutamente ragione nel consigliare di inserirlo :)
Sì, ma mi hanno detto abbastanza spesso (soprattutto le piccole ditte) che altrimenti non potevano "scambiarseli". In questo modo ho trovato lavoro per una ditta di Pavia (io sto a Roma) che prende appalti anche nel Lazio, dove appunto lavoro.
Che culo... purtroppo contratto di collaborazione a tempo determinato! :cry:
Originally posted by "BeBrA"
Ciao!
Ho già visto qualcosa in giro, il problema che io fin'ora non ho mai lavorato. Mi chiedevo se ad esempio elencare le cose che so fare sia giusto oppure no (ad esempio x la mia LAN mi sono fatto una linux box, che mi fa da firewall e da alcuni servizi per la LAN: spiegare senza scendere nei dettagli quello che h orealizzato, è giusto o può sembrare presunzione?)
Ciao,
Simone
segui il modello europeo del currivulum vitae ...
Originally posted by "BeBrA"
Ciao!
PS: Irenina: fai la grafologa?
Sì, ma più precisamente il "consulente grafodiagnostico" :)
Originally posted by "Paganetor"
non sono d'accordo, irene... meglio limitarsi agli argomenti d'interesse dell'azienda destinataria del curriculum e qualche info generale sulla persona... tanto non assumono solo in base al curriculum, si fanno anche uno o più colloqui... è da lì che decidono...
E' vero, ma il curriculum è un vero e proprio biglietto da visita.
Non si può ragionare dicendo: scrivo l'essenziale, tanto poi mi chiederanno tutto al colloquio.
Intanto devi incuriosire la persona che legge, perchè normalmente per un solo posto sai quanti curricula arrivano? Hai concorrenza, dunque devi tendere a fare una buona impressione fino dall'inizio.
Sennò non ti concederanno neppure l'agognato colloquio.
Dunque: chiarezza, sintesi, completezza, anche dal punto di vista grafico.
NIENTE FOTO PER FAVORE: fanno fare solo grasse risate ai selezionatori.
NIENTE MODELLI WORD: sono talmente usati che rendono i cv uno uguale all'altro ... sai quante volte stavo per addormentarmi al 100° cv uguale agli altri ... Uno si deve distinguere, fin dall'inizio.
Per altri consigli contattami pure
Ciao ciao :)
Paganetor
04-07-2003, 13:12
Originally posted by "Irenina"
E' vero, ma il curriculum è un vero e proprio biglietto da visita.
Non si può ragionare dicendo: scrivo l'essenziale, tanto poi mi chiederanno tutto al colloquio.
Intanto devi incuriosire la persona che legge, perchè normalmente per un solo posto sai quanti curricula arrivano? Hai concorrenza, dunque devi tendere a fare una buona impressione fino dall'inizio.
Sennò non ti concederanno neppure l'agognato colloquio.
Dunque: chiarezza, sintesi, completezza, anche dal punto di vista grafico.
NIENTE FOTO PER FAVORE: fanno fare solo grasse risate ai selezionatori.
NIENTE MODELLI WORD: sono talmente usati che rendono i cv uno uguale all'altro ... sai quante volte stavo per addormentarmi al 100° cv uguale agli altri ... Uno si deve distinguere, fin dall'inizio.
Per altri consigli contattami pure
Ciao ciao :)
completamente d'accordo con te, ma se ti arriva un curriculum di quattro pagine scritte fitte fitte (e non di cose utili e interessanti... magari di esperienze lavorative tipo "l'estate scorsa ho fatto la baby sitter per i figli di mio fratello") non ti passa la voglia di leggerlo?
Originally posted by "Paganetor"
completamente d'accordo con te, ma se ti arriva un curriculum di quattro pagine scritte fitte fitte (e non di cose utili e interessanti... magari di esperienze lavorative tipo "l'estate scorsa ho fatto la baby sitter per i figli di mio fratello") non ti passa la voglia di leggerlo?
Per questo ho detto: sintesi :)
Leggi bene pagani .... :D :sofico:
Originally posted by "Paganetor"
non sono d'accordo, irene... meglio limitarsi agli argomenti d'interesse dell'azienda destinataria del curriculum e qualche info generale sulla persona... tanto non assumono solo in base al curriculum, si fanno anche uno o più colloqui... è da lì che decidono...
Per quello c'è la lettera di accompagnamento al curriculum vitae ... in cui si mettono in risalto anche altri aspetti non menzionati nel curriculum .... MAI spedire un curriculum senza la lettera di accompagnamento: è poco professionale ;)
Originally posted by "Max2"
Per quello c'è la lettera di accompagnamento al curriculum vitae ... in cui si mettono in risalto anche altri aspetti non menzionati nel curriculum .... MAI spedire un curriculum senza la lettera di accompagnamento: è poco professionale ;)
Posso dirlo?
La lettera di accompagnamento non si legge praticamente mai.
Originally posted by "Max2"
segui il modello europeo del currivulum vitae ...
http://europa.eu.int/scadplus/printversion/it/cha/c11057.htm
http://www.cedefop.eu.int/transparency/cv.asp
Originally posted by "Irenina"
Per altri consigli contattami pure
Ciao ciao :)
Rimetti a posto il mio cv??
:D
Originally posted by "Irenina"
Posso dirlo?
La lettera di accompagnamento non si legge praticamente mai.
bè, se la spilli davanti al curriculum .. almeno una occhiata ...
p.s.: se la mansione principale è quella di occuparsi del personale, è poco professionale non farlo ...
Paganetor
04-07-2003, 13:56
Originally posted by "Irenina"
Io sto facendo uno stage in risorse umane e di curricula ne ho visti come se piovesse :D
Scrivi TUTTO quello che hai fatto, anche se hai tenuto il cane alla vicina, i tuoi hobbies etc...
Molto spesso importa più come impieghi il tuo tempo rispetto agli studi che hai fatto ;)
sintesi? :D
Originally posted by "Paganetor"
sintesi? :D
Non devi mica scrivere un romanzo ...
Come siamo polemici oggi :rolleyes:
Paganetor
04-07-2003, 13:58
Originally posted by "Irenina"
Non devi mica scrivere un romanzo ...
Come siamo polemici oggi :rolleyes:
eheheh... era per dire.... ;)
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome: Simone
Cognome:
Nato:
Indirizzo:
Tel:
Stato civile:
INFORMAZIONI PROFESSIONALI
Impiego attuale: Studente universitario
Percorso di studi: 1996-2001 Diploma (99/100)in "Elettronica e Telecomunicazioni" presso ITIS "A. Rossi"
2001-2003 Corso di laurea in Ingegneria Informatica presso L'università di PAdova
Lingue conosciute: Inglese (Certificazione Trinity livello 6)
Esperienze personali: Conoscenza dei sistemi Linux (molto buona) e Windows (buona)
Gestione di sistema e rete su sistemi Unix
Buona conoscenza dei principali dei principali protocolli
Costruzione e amministrazione reti TCP/IP
Sperimentazioni col protocollo IPV6
Gestione dei principali servizi internet (SMTP,HTTP,SSH,NAMED,FTP)
Firewall con iptables/ipchains
Conoscenza dei linguaggi di programmazione C, perl, bash, awk, assembly
Clustering con openMosix
Particolare interesse per le problematiche relative alla sicurezza dei sistemi
Progettazione e realizzazione di circuiti elettronici (bassa frequenza e digitali)
Buona conoscenza assembly dei microcontrollori PIC
Assemblaggio di computer
Riparazione apparecchi elettronici
Hobby e altri interessi: Sport, in particolare calcio, rally, formula 1, kart e nuoto
Musica
Elettronica
Quantomeno ....
Io metterei anche il militare, se è stato assolto o meno o altro.....
Vanelder
04-07-2003, 15:18
Originally posted by "Max2"
bè, se la spilli davanti al curriculum .. almeno una occhiata ...
p.s.: se la mansione principale è quella di occuparsi del personale, è poco professionale non farlo ...
Max, la professionalità non c'entra :) Ha ragione lei, le lettere d'accompagnamento non si leggono mai, se non per casi particolarissimi di gente skillata in maniera impressionante e collocata NPDD, solo in questi rari casi ha un senso. Gli stessi CV dovrebbero contenere due righe al massimo di obiettivi e per il resto dati concreti. Il resto è fuffa che serve solo ad irritare chi ha bisogno in fretta di qualche informazione utile per decidere se fare o meno il passo successivo (leggasi il colloquio). C'è gente invece che scrive di tutto, tipo "portato alle relazioni interpresonali" (già, perchè invece se sono socipotatico lo vengo a scrivere :D ) o "abituato a lavorare per obiettivi" (al giorno d'oggi lo scrive chiunque) oppure "predisposizione a lavorare in team" (oh, ci fosse uno che scrive "sono un solista della madonna", lo assumo domattina :D ) e via sproloquiando. La lettera d'accompagnamento è infestata di roba del genere e quindi inutile
Originally posted by "Vanelder"
C'è gente invece che scrive di tutto, tipo "portato alle relazioni interpresonali" (già, perchè invece se sono socipotatico lo vengo a scrivere :D ) o "abituato a lavorare per obiettivi" (al giorno d'oggi lo scrive chiunque) oppure "predisposizione a lavorare in team" (oh, ci fosse uno che scrive "sono un solista della madonna", lo assumo domattina :D ) e via sproloquiando. La lettera d'accompagnamento è infestata di roba del genere e quindi inutile
Giusto stamattina ho beccato tutta sta manica di belle espressioni e mi sono ficcata per l'eenesima volta le mani nei capelli ...
se leggo ancora "predisposizione a lavorare per obiettivi" o "portato alle relazioni interpersonali" mi viene l'orticaria .... :D ;)
Athlon64-FX53
28-07-2004, 16:00
Ti aiuto io a scriverlo!
P.S: era il thread più vecchio eheheheh non potevo non upparlo!
Vanelder
28-07-2004, 16:09
:muro: :D
Fringuellina
28-07-2004, 16:49
mi sa che ti conviene andare su google e cercare ' esempi di curriculum' poi ne scopiazzi uno....
:D
decisamente vecchio il thread...
Originariamente inviato da BeBrA
:D
decisamente vecchio il thread...
Avrà già ormai trovato lavoro ... :D
Originariamente inviato da Irenina
Avrà già ormai trovato lavoro ... :D
... e invece no, non lo ho mai spedito e sto ancora "studiando" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.