PDA

View Full Version : Consigli per Cella di Peltier...quanti WATT???


Lupino.86
01-07-2003, 23:25
Devo acquistare una cella di Peltier ma non so che wattaggio deve essere per avere buone prestazioni sopratutto in Overclock!!!

Le peltier da scegliere sono le seguenti:
Peltier 52W
TEC1-12705T125, 15,3V, 5A, 40x40x3,10mm, Qmax 52W, Tmax 125°C.

Peltier 89W
TEC1-12707T125, 15,3V, 7A, 40x40x3,10mm, Qmax 89W, Tmax 125°C.

Peltier 124W
TEC1-12712T125, 15,3V, 12A, 40x40x3,10mm, Qmax 124W, Tmax 125°C.

Peltier 170W
TEC1-12718T150, 15,3V, 18A, 50x50x3,10mm, Qmax 188W, Tmax 150°C.

Peltier 226W
TEC1-12724T150, 15,3V, 24A, 50x50x3,10mm, Qmax 226W, Tmax 150°C.


Il coldplate a cosa serve? Serve veramente o posso avitare di comprarlo?

Grazie anticipatamente
Lupino.86

P.S: VENDO LED ROSSI AD ALTA LUMINOSITA' E NEON DI WOOD UV

Lupino.86
01-07-2003, 23:30
Premetto che non ho assolutamente problemi di alimentazione perchè possiedo un Q-TEC da 550W. :D ..........tutto il pc consuma 180W in totale, quidi ho ancora molti Watt a disposizione!!!! ;)

Dane
02-07-2003, 00:09
ma cosa vuoi raffreddare?

Lupino.86
02-07-2003, 00:19
Originally posted by "Dane"

ma cosa vuoi raffreddare?

mi sembra logico: UN PROCESSORE!!!!

Abit-HQ
02-07-2003, 00:24
Si auguri con Il Qtec. :D
Se ne sforna la meta'è gia'tanto. :p

Lupino.86
02-07-2003, 00:31
Originally posted by "Abit-HQ"

Si auguri con Il Qtec. :D
Se ne sforna la meta'è gia'tanto. :p

In ke senso?
in Q-Tec non è buono?

Ti dico che prima di questo avevo un 300W che ronzava quando giocavo...........non ne parliamo se cambiavo una scheda video più grossa!!!
Provai a mettere una Geforce MX440.............se aprivo una gif animata (!) il computer si bloccava!!!!!!

SCANDALOSO!!!!!!!!!!

Ricordatevi che ho molte periferiche! questo influisce molto!!!


Da quanto ho questo ali mi trovo benissimo
ho 12.14 e 4.93 e 3.26.....non mi sembrano voltaggi tanto bassi!!!


NESSUN CONSIGLIO SULLE PELTIER?

Boss87
02-07-2003, 12:31
Magari se ci dai qualche info in più... Processore, che wb hai, temperature...

rip82
02-07-2003, 12:51
Ti consiglio un po' di cose: cella 226W con coldplate in argento (non costa poi tanto, sempre meno delle bollette dell'Enel impennate dalla cella :D ). Raffreddamento della cella con WB buono, radiatore potente e moooolta acqua, perche' una 226W e' un forno!!!! Con 30l puoi stare tranquillo. Il problema e' l'assorbimento della cella, non tanto di Watt, quanto di Ampere, servirebbe un Chieftech 420W solo per lei, un mio amico la 226W la alimenta con un Leadman 600W, mentre il resto del PC con un Antec 480W, dice che l'Antec da solo schianta.

betaxp86
02-07-2003, 13:03
é consigliabile una 226W però con il qtec non la alimenti (troppi pochi ampere) lo bruci dopo poco. Cool plate in rame va più che bene. Che raffreddamento usi?

giufo999
02-07-2003, 17:33
se ci devi raffreddare il procio che hai in sign 226 W sono un po' troppi, forse alimentata a 5V o a 7V andrà molto meglio. Comunque con le peltier penso sia meglio un alimentatore dedicato.

fr4nc3sco
02-07-2003, 17:34
Originally posted by "rip82"

Ti consiglio un po' di cose: cella 226W con coldplate in argento (non costa poi tanto, sempre meno delle bollette dell'Enel impennate dalla cella :D ). Raffreddamento della cella con WB buono, radiatore potente e moooolta acqua, perche' una 226W e' un forno!!!! Con 30l puoi stare tranquillo. Il problema e' l'assorbimento della cella, non tanto di Watt, quanto di Ampere, servirebbe un Chieftech 420W solo per lei, un mio amico la 226W la alimenta con un Leadman 600W, mentre il resto del PC con un Antec 480W, dice che l'Antec da solo schianta.


il Leadman 600W dove lo ha trovato?

Biohunter
02-07-2003, 17:37
allora...se vuoi mettere una pelt da 226w su cpu è perkè la devi overclokkare e imho col giocattolino di ali ke ti ritrovi overclokkare e tenere a bada una 226w non sarà impresa facilmente realizzabile...


quesi voltaggi a ke frequenze e a ke voltaggi?

ByeZ ;)

Mago
02-07-2003, 17:40
IL cold ti serve per forza, usalo di rame, l'ali per tec e pc neanche a parlarne, e mi raccomando l'h20 freddissima per tenere a bada la 226w

Biohunter
02-07-2003, 17:40
Originally posted by "Mago"

IL cold ti serve per forza, usalo di rame, l'ali per tec e pc neanche a parlarne, e mi raccomando l'h20 freddissima per tenere a bada la 226w

aggiungo...almeno -15°

Mago
02-07-2003, 17:45
mah -15 fai fatica, devi arrivare almeno a temp dell'h2o di 5° costanti, se no manco la tieni a bada, poi più scendi più migliori il risultato.

Biohunter
02-07-2003, 17:48
Originally posted by "Mago"

mah -15 fai fatica, devi arrivare almeno a temp dell'h2o di 5° costanti, se no manco la tieni a bada, poi più scendi più migliori il risultato.

infatti io parlavo di risultati performanti...almeno a -15 hai almeno 20minuti di autonomia con una 20ina/25litri...

Ciao

solvet
02-07-2003, 18:23
Ciao lupino,
la tec che ti consiglio è sicuramente quella da 226W.
ma sta attento a come l'alimenti e la raffreddi.
Ti consiglio un ali dedicato, dato che anche se hai un 600w, ti si scaldano i fili a dismisura ed inoltre in ogni caso dovresti sempre averne uno a parte solo x la tec.
Ti consiglio questo:
http://www.pctunershop.it/images/alimentatore_1240S-1.jpg
Ti da 40 A (per la tec ne serviranno c.a un 24 come spunto iniziale, e un pò meno dopo) e vai davvero sul sicuro...Puoi alimentarci anche un'altra tec - performante x il NB magari ;)
inizia con 5v e sali pian piano sino ad arrivare a 13/13.5v.
hai come raffreddare il tutto?
Sappi che con la tec avrai da raffreddare oltre la cpu anche lei.
Di questi tempi è indispensabile un refrigeratore x mantenere fredda l'acqua, nell'ordine dei 5/10°...
Se nn hai un aggeggio di questo (da manicomio, ma straordinario) procurati tanto ghiaccio ed una quantità d'acqua sufficiente a far si che si scaldi tutto in maniera + lenta possibile. (ci vorrà poco)
Raffredda la tec con un ottimo WB, ed agganciala al CP strozzandola fra quest'ultimo e il WB, solo così otterrai il massimo.
se sei alla tua prima esperienza fa delle prove prima, documentati sul da farsi x coibentare tutto, dato che si scenderà sotto 0....
Per qualsiasi dubbio fà un fischio ;)
ciao

Biohunter
02-07-2003, 18:32
ben detto solvet :cool:

rip82
02-07-2003, 19:21
Originally posted by "fr4nc3sco"




il Leadman 600W dove lo ha trovato?
Non lo so, chiediglielo, e' F3DFX sul forum di pctuner.

Lupino.86
03-07-2003, 22:45
Grazie tantissimo!!!

Al momento non ho nessun raffreddamento a liquido.....ma max un mese di tempo e lo avro!!!
Parlo del Kit base di lunasio (70 euro)........me lo consigliate?

Se devo usare un refrigeratore, un alimentatore esterno o supplementare, una 50tina di litri per eventuale raffreddamento ad acqua............il salone diventerebbe un'officina!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

VEDETE DI MODERARVI!!!
Cmq ill mio Q-tec non ha dato nessun problema anche con alti assorbimenti......lo assicuro!!
Mi vien da dire che i vostri q-tec sono un pò........fregatucci!!!



Vorrei fare overclock.......-15 è un'ottimissima tempertaura ma posso moderarla?
Mi basterebbe anche 10-20 gradi!!!

ALLORA CHE PELTIER MI CONSIGLIATE?

Ricordo che ho un performantissimo ALPHA PAL 8045 con Delta da 80 CFM!!!

rip82
04-07-2003, 08:31
Originally posted by "Lupino.86"

Grazie tantissimo!!!

Al momento non ho nessun raffreddamento a liquido.....ma max un mese di tempo e lo avro!!!
Parlo del Kit base di lunasio (70 euro)........me lo consigliate?

Se devo usare un refrigeratore, un alimentatore esterno o supplementare, una 50tina di litri per eventuale raffreddamento ad acqua............il salone diventerebbe un'officina!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

VEDETE DI MODERARVI!!!
Cmq ill mio Q-tec non ha dato nessun problema anche con alti assorbimenti......lo assicuro!!
Mi vien da dire che i vostri q-tec sono un pò........fregatucci!!!



Vorrei fare overclock.......-15 è un'ottimissima tempertaura ma posso moderarla?
Mi basterebbe anche 10-20 gradi!!!

ALLORA CHE PELTIER MI CONSIGLIATE?

Ricordo che ho un performantissimo ALPHA PAL 8045 con Delta da 80 CFM!!!
Non e' tanto che il tuo Q-Tec non e' buono per sopportare una peltier da 226W, nessun ali e' abbastanza performante, per quello chi le usa ha un ali potente dedicato solo a lei!!!!! E poi la faccia calda della cella potrebbe passare i 70°C, l'Alpha sara' buono, ma non fa i miracoli. Se vuoi una cella meno potente punta sulla 180W, che comunque ha bisogno di un alimentatore a parte e non e' consigliabile raffreddarla ad aria, le celle meno potenti non raffreddano abbastanza da valere lo sbattimento.

Cemb
04-07-2003, 13:32
Io avevo avuto la tua stessa idea e poi ho abbandonato.. La peltier non conviene se poi non puoi raffreddarla in maniera davvero più che buona (il che significa con un super-impianto ad acqua refrigerata, almeno!).

Alla fin fine per un overclock modesto (tipo quello che ho in sign) non serve niente più dell'aria, o del liquido se vuoi spingerti un po' più in là e desideri l'assoluto silenzio. Certo, la peltier è un po' un mito (vedi come puoi fare lo sborone dopo! ;) ), però per i nostri impieghi è forse un po' esagerata..

Io spenderei gli stessi soldi per un buon kit liquido, che dà meno problemi (vedi anche coibentazione e problemi di alimentazione/surriscaldamento cavi) e ti regala molte soddisfazioni, a sentire i fortunati possessori! Byez!

solvet
04-07-2003, 17:15
Il liquido è ottimo per tutti i giorni e ci sono kit anche tutto integrato che sono buoni...
Ma se vuoi usare una tec da 226W questo è quanto....
Al limite con un ali dedicato puoi far funzionare il tutto a voltaggi bassi per avere (sempre con un sistema a liquido) temp + basse con la cpu.
Ma nn se la overclocchi con voltaggi elevati....
Infatti + sale la frequenza e soprattutto il voltaggio della cpu, tanto + dovrai alzare il voltaggio della tec da 226, e di conseguenza ancora maggiore dovrà essere il raffreddamento del tutto.
Pensa che ad alti voltaggi (tipo 2.10v) e tipo 2500 Mhz un xp consuma 120/130W (orientativamente....ma anche di + credo.....) quindi per farla stare al fresco ti ci vorra MINIMO una tec con potenza effettiva di 170W, altrimenti è tutto inutile.
Dunque viene da se che 130+170 fanno 300W da raffreddare....
Mica poco sai....!
Ecco il dover usare acqua refrigerata (tanta), gelatiere,ghiaccio etc. ed un difficile uso prolungato nel tempo...
In conclusione direi che le peltier sono per l'OC + estremo e nn prolungato nel tempo, mentre se vuoi silenzio e prestazioni buone, un buon impianto a liquido è + che sufficiente anche x ottimi OC.( e comodo per quanto riguarda kit tutto integrato all'interno del case...)
certo di questi tempi, con il brodino a 30°.....
Ciao

jan
04-07-2003, 18:16
Originally posted by "Lupino.86"

Grazie tantissimo!!!

Al momento non ho nessun raffreddamento a liquido.....ma max un mese di tempo e lo avro!!!
Parlo del Kit base di lunasio (70 euro)........me lo consigliate?

Se devo usare un refrigeratore, un alimentatore esterno o supplementare, una 50tina di litri per eventuale raffreddamento ad acqua............il salone diventerebbe un'officina!!! :eek: :eek: :eek: :eek:

VEDETE DI MODERARVI!!!
Cmq ill mio Q-tec non ha dato nessun problema anche con alti assorbimenti......lo assicuro!!
Mi vien da dire che i vostri q-tec sono un pò........fregatucci!!!



Vorrei fare overclock.......-15 è un'ottimissima tempertaura ma posso moderarla?
Mi basterebbe anche 10-20 gradi!!!

ALLORA CHE PELTIER MI CONSIGLIATE?

Ricordo che ho un performantissimo ALPHA PAL 8045 con Delta da 80 CFM!!!
il mio consiglio spassionato è il t-rex , lascia stare lunasio , non perchè non sia buono , ma tra il colsto della peltier e del wb , escludendo che dovresti realizzare una staffa adatta ed il sistema di coibentazione , arrivi tranquillamente al costo di un t-rex :140€ ma certamente i risultati non sono gli stessi.
vai sul sicuro ......
cmq per il momento potrestio farlo andare a 5v, poi quando hai un po di dindi comperi l'ali dedicato e lo spari a 15volt.....
cmq per cominciare ti servono :
1 pompa sicce 1300 almeno
1 radiatore extreme
1 t-rex
1 vaschetta con relè
tubi vari
ciao

jan
04-07-2003, 18:18
ah comunque dimenticati dui usare una peltier con raffreddamento ad aria.......
ps il q-tec purtroppo non è un gran alimentatore , se guardi i valori di ampere ai 12 volt ed ai 5 te ne renderai conto da solo....

MegaSlayer
04-07-2003, 18:24
Mah, secondo me usare una pelt se non si ha acqua refrigerata non serve a nulla

jan
04-07-2003, 18:26
Originally posted by "MegaSlayer"

Mah, secondo me usare una pelt se non si ha acqua refrigerata non serve a nulla
chiaramente i risultati migliori si hanno con acqua fredda, però moderando la tensione di alimentazione si possono ottenere buoni risultati..

Lupino.86
04-07-2003, 23:33
Grazie ancora dei suggerimenti!!!

Posso tenere una peltire da 226W (o anche meno) a 5volt?
Mi provoca problemi?

Dove posso comprare il T-Rex?
Ho letto la recensione e mi tenta molto!!!


Dove posso acquistare il refrigeratore?
Qualche guida?


Grazie Ancora
Lupino.86

Lupino.86
04-07-2003, 23:34
Grazie ancora dei suggerimenti!!!

Posso tenere una peltire da 226W (o anche meno) a 5volt?
Mi provoca problemi?

Dove posso comprare il T-Rex?
Ho letto la recensione e mi tenta molto!!!


Dove posso acquistare il refrigeratore?
Qualche guida?


Grazie Ancora
Lupino.86

jan
05-07-2003, 01:55
Originally posted by "Lupino.86"

Grazie ancora dei suggerimenti!!!

Posso tenere una peltire da 226W (o anche meno) a 5volt?
Mi provoca problemi?

Dove posso comprare il T-Rex?
Ho letto la recensione e mi tenta molto!!!


Dove posso acquistare il refrigeratore?
Qualche guida?


Grazie Ancora
Lupino.86
puoi trovare tutto da pctuner
ciao

Lupino.86
05-07-2003, 21:57
Visiterò il sito.

IL T-Rex costa 140 euro!
Solo WB e peltier!!!
IMPRESSIONANTE!! :eek: :eek:

Posso comprare una peltier e tenerla a 5volt?
Come si usa/installa/funziona un refrigeratore per pc?

Grazie ancora
Lupino.86

pomal
05-07-2003, 22:33
Per il refri puoi vedere qui, dove vendono tutti gli Iced: www.sfiligoi.it

Questa e' l'ultima e-mail che mi ha mandato la Sfiligoi, famosa azienta leader nel settore della costruzione dei refrigeratori industriali e della nota famiglia degli Iced:

Salve,
per quanto riguarda il BigFlite, abbiamo creato il modello Exstreme, per la coltura di aragoste.
Questa macchina riesce a dare 800 W con la temperatura dell'acqua di appena 5 C° e fornisce 1450 W con la temperatura dell'acqua a 20 C°.
In quasto caso la temperatura minima dell'acqua può essere inferiore allo 0 °C.
Saluti
Alessandro.

pomal
05-07-2003, 22:41
Originally posted by "Lupino.86"

Visiterò il sito.

IL T-Rex costa 140 euro!
Solo WB e peltier!!!
IMPRESSIONANTE!! :eek: :eek:

Posso comprare una peltier e tenerla a 5volt?
Come si usa/installa/funziona un refrigeratore per pc?

Grazie ancora
Lupino.86

Col refri devi semplicemente impostare la temperatura desiderata, lui su range termico di 2° te la mantiene.
Esempio da 10° a 12°, questo e' un range termico, tu devi impostare il minimo e il refri con uno scarto di due gradi si rimette in ciclo di on e quindi ti riporta l'acqua a 10°.
Con l'Iced 400 puoj impostare temperature fino a 5° molto teorici, l'estate purtroppo la sentono moltissimo anche loro.
Se io fossi in te prenderei un sistema Prometeia, avrai maggiori soddisfazione e forse qualche grattacapo in meno circa la condensa e l'alimentazione della pelt. Pi gli altri chip li raffreddi a liquido e buon radiatore a temperature ambientali, avrai lo stesso buone prestazioni.
Col refri se lo butti in veranda come ho fatto e raffrddi tutti i chip a liquido avrai il silenzio quasi piu' assoluto.
Ciao

Lupino.86
05-07-2003, 22:45
hai foto?

Come ho giaà detto: NON VOGLIO TRASFORMARE IL SALONE DI CASA IN UNA OFFICINA!!!
Vorrei solo avere una tempertaura di una 20tina di gradi!!!
E' Possibile?

pomal
05-07-2003, 23:04
Foto di che ?

20° cpu in full load ? oppure ti riferisci all'acqua ?

Lupino.86
05-07-2003, 23:08
Foto del tuo impianto!!
Vorrei farmi un'idea delle dimensioni

pomal
05-07-2003, 23:39
Originally posted by "Lupino.86"

Foto del tuo impianto!!
Vorrei farmi un'idea delle dimensioni

Vai qui: http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=5413108#5413108
pagine 212 e 213 dove trovi scritto pomal quelle sono le foto del mio mostruoso impianto di refrigerazione.
Purtroppo il rumore dell'Iced 400 e' impressionante e se non avessi potuto fare cosi' avrei sicuramente esercitato il diritto di recesso.
Il mio consigli e sempre lo stesso, a quanto ti costa un Iced 400 ti ci compri qualcosa di molto meglio, in pratica ti costa quanto il promy pero' con quest' ultimo hai prestazioni assai piu' esaltanti e credo un po' meno rumore.
Se cerchi l'iced 400 qua c'e' l'amico Marzio che si vende il suo: http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=23819

jan
06-07-2003, 02:48
Originally posted by "Lupino.86"

Visiterò il sito.

IL T-Rex costa 140 euro!
Solo WB e peltier!!!
IMPRESSIONANTE!! :eek: :eek:

Posso comprare una peltier e tenerla a 5volt?
Come si usa/installa/funziona un refrigeratore per pc?

Grazie ancora
Lupino.86
non solo ....ci sono anche il colplate , la staffa ed il sistema di coibentazione, già pronti all'uso ;)

fr4nc3sco
06-07-2003, 12:02
be io al posto del idec e pelt prendo il prmmy che va di piu 20% in piu stesso rumore se nn minore minimo ingombro e senza riscio condenza

andrea88
06-07-2003, 13:51
Ma con un refrigeratore si devono usare comunque radiatori e tanica o no?
Nessuno ha uno schema di un impianto a refrigeratore :muro: ?

jan
06-07-2003, 14:01
Originally posted by "andrea88"

Ma con un refrigeratore si devono usare comunque radiatori e tanica o no?
Nessuno ha uno schema di un impianto a refrigeratore :muro: ?
allora , si tanica , anche piccola, e niente radiatore che altro non farebbe che riscaldare l'acqua ;) portandola alla temperatura ambiente......
lo schema :tanica----------pompa-----refrigeratore-------raccordo y----------wb cpu----ritorno in tanica
wb gpu----ritorno in tanica

pomal
06-07-2003, 14:08
Originally posted by "andrea88"

Ma con un refrigeratore si devono usare comunque radiatori e tanica o no?
Nessuno ha uno schema di un impianto a refrigeratore :muro: ?

Radiatori no, taniche si.

andrea88
06-07-2003, 15:41
Quindi refrigeratore e waterblocks in parallelo tramite raccordo a Y
giusto?

jan
06-07-2003, 15:46
Originally posted by "andrea88"

Quindi refrigeratore e waterblocks in parallelo tramite raccordo a Y
giusto?
ehm sarebbe in serie , ma inteso in un sistema classico da 2 wb , uno scheda video ed uno processore....
se avevi in mente un utilizzo singolo processore le cose cambiano

pomal
06-07-2003, 15:48
La tanica ti seve come riserva d'acqua o volano termico. La Y non si usa, servono due pompe una per il refri e l'altra per i WB.

andrea88
06-07-2003, 15:55
Originally posted by "pomal"

La tanica ti seve come riserva d'acqua o volano termico. La Y non si usa, servono due pompe una per il refri e l'altra per i WB.
ma il refri nn ha la pompa integrata?
Cmq quello che avevo in mente io era di coibentare la tanica be usare due circuiti separati: uno che include il refri e prende l' acqua dalla tanica per raffreddarla e poi riportarla alla tanica l' altro che porta l' acqua frdda al processore e al chipset (la scheda video la lascio raffreddata ad aria)
Secondo voi può funzionare :confused:

jan
06-07-2003, 16:02
Originally posted by "andrea88"


ma il refri nn ha la pompa integrata?
Cmq quello che avevo in mente io era di coibentare la tanica be usare due circuiti separati: uno che include il refri e prende l' acqua dalla tanica per raffreddarla e poi riportarla alla tanica l' altro che porta l' acqua frdda al processore e al chipset (la scheda video la lascio raffreddata ad aria)
Secondo voi può funzionare :confused:
certo che può funzionare , ma tutto dipende cmq da dove alloggi il refri, (che non ha pompe, ha un ingresso ed un uscita)
se si trova nei dintorni del pc ,e non hai tubazioni lunghissime , una sicce 1300 è + che sufficente per far andare il tutto

andrea88
06-07-2003, 16:07
Si le tubazioni non dovrebbero essere + lunghe di un metro, un metro e mezzo al massimo cmq li coibento il tutto con il neoprene

jan
06-07-2003, 16:09
Originally posted by "andrea88"

Si le tubazioni non dovrebbero essere + lunghe di un metro, un metro e mezzo al massimo cmq li coibento il tutto con il neoprene
ottimo allora, se hai bisogno di qualche consiglio + serio vieni nel forum di pctuner li c'è gente che li usa spesso.
ciao

andrea88
06-07-2003, 16:11
Tnk :cool:

pomal
06-07-2003, 16:15
Puoi dare un occhiata al mio all'indirizzo sopra. Comuqnue se hai intenzione di prendere un Iced 400 ti dico subito che e' rumorosissimo e non lo si puo' tenere nella camera del pc salvo qualche test.
Io lo tengo in veranda utilizzando 8 metri di tubo, nella mia stanzetta scaldava un casino l'ambiente e poi come ti ripeto il rumore e' impressionante, se non avessi avuto la possibilita' di sbatterlo in veranda avrei sicuramente esercitato il recesso.
Ciao

andrea88
06-07-2003, 16:18
Anch' io avevo intenzione di tenerlo fuori fortunatamente ho il balcone vicino alla finestra e posso sistemarlo li sopra :D