PDA

View Full Version : Come fare partire un Ali non collegato al PC?


AmeR
25-06-2003, 13:18
Come faccio a far partire un alimentatore senza che questo sia collegato al PC? Ho bisogno di fare quali colllegamenti per accenderlo quando accendo il PC, anche non automaticamente ma manualmente? Qualcosa di semplice, su... ;)

nicfio
25-06-2003, 13:56
Prendi il connettore ATX dell'alimentatore e cortocircuiti i contatti contraddistinti dai fili VERDE e NERO.

AmeR
25-06-2003, 14:28
Originally posted by "nicfio"

Prendi il connettore ATX dell'alimentatore e cortocircuiti i contatti contraddistinti dai fili VERDE e NERO.
Di neri ce ne sono un fottio... quello che sta dall' altra parte del verde? Con un filo di ferro va bene o devo usare il rame? :)

AmeR
25-06-2003, 14:45
Fatto, l ho cortocircuitato con quello che sta di fronte al verde. Ma è come se la corrente arrivasse a scatti. Devo collegargli solo delle ventole, da accendere quando accendo l' alimentatore. Ma girano lentissime ed è come se avessero dei picchi di tensione accelerando due volte al secondo e vanno a scatti costanti. Dipende dal materiale con cui ho cortocircuitato ( che forse offre troppa resistenza? boh, era il filo di un molex di un altro vecchio ali ) o da che cosa?

sider
25-06-2003, 15:32
Ci sono un sacco di thread vecchi con schema annesso su questo forum

AmeR
25-06-2003, 18:01
Ehm... un link? :)
Usare search implica stare millenni a sfogliare tra i thread...

AmeR
25-06-2003, 19:13
Ok, citando PCtuner:

"Per accendere l'alimentatore bisogna collegare il pin 14 che in questo caso è verde con uno dei pin neri adiacenti, ma non basta, bisogna applicargli un carico sui +5V tale da fargli erogare 2A, si può utilizzare una resistenza da 2,7 Ohm secondo questa formula[...]
Si ma su quale dei pin che portano correnta a +5v tra tutti quelli che ci sono qui -> http://www.pctuner.net/Sezione%20Hardware/Tuner/Immagini/AccensioneAliSenzaPC/atx.jpg ??

OverClocK79®
25-06-2003, 20:04
in che senso a scatti?

BYEZZZZZZZZZZZ

AmeR
26-06-2003, 13:19
Nel senso che senza reistenza l' alimentatore non eroga abbastanza potenza e fa come le lampadine quando c' è un calo di tensione, per capirci.

AmeR
26-06-2003, 18:14
Nessuno che sappia come collegare la resistenza? Tutti saccenti, poi...

NoX Gloin
26-06-2003, 20:04
io nn sapevo come fare, ho visto i 2 fili più strani che c'erano nel connettore atx e gli ho fatto fare ponte con un pezzo di filo. precisamente erano il verde e il viola

kinderboy
26-06-2003, 22:53
Originally posted by "AmeR"

Nessuno che sappia come collegare la resistenza? Tutti saccenti, poi...con il tuo tono..non lamentarti se non trovi aiuto..a volte qualche faccina serve..tipo > ;)
cmq prendi il connettore principale dell'ali e collega il cavo verde con quello grigio...cosi' l'ali secondario se collegato ad una ciabatta con l'ali primario ti fara' partire le ventole insieme al pc..@12v
se vuoi diminuire la portata delle stesse:
da un molex dell'ali secondario
cavo rosso molex + della ventola / cavo nero del molex - della ventola @5v
cavo giallo del molex + della ventola / cavo rosso del molex - della ventola@7v
... ;) bye

AmeR
27-06-2003, 11:39
Ok, ma come risolvere il problema dell' amperaggio? :)

AmeR
27-06-2003, 11:42
Originally posted by "NoX Gloin"

io nn sapevo come fare, ho visto i 2 fili più strani che c'erano nel connettore atx e gli ho fatto fare ponte con un pezzo di filo. precisamente erano il verde e il viola
E funziona? :confused:

kinderboy
27-06-2003, 12:29
Originally posted by "AmeR"

Ok, ma come risolvere il problema dell' amperaggio? :)non capisco dov'e' il problema..collega come descritto ...

AmeR
27-06-2003, 13:11
Originally posted by "kinderboy"

non capisco dov'e' il problema..collega come descritto ...
Ok, io collego i cavi verde e nero per dare il consenso all' accensione, ma se non metto una resistenza come descritto dal link sopra, la corrente va ad una frequenza bassissima e le ventole mi girano VU-VU-VU-VU al posto che ZZZZZZZZZZZZ. :D
Scherzi a parte, girano a scatti come se la corrente gli arrivasse a picchi costanti.
Il problema è che non so dove va messa la resistenza, dal link non si capisce!

kinderboy
27-06-2003, 19:11
Originally posted by "AmeR"


Ok, io collego i cavi verde e nero per dare il consenso all' accensione, ma se non metto una resistenza come descritto dal link sopra, la corrente va ad una frequenza bassissima e le ventole mi girano VU-VU-VU-VU al posto che ZZZZZZZZZZZZ. :D
Scherzi a parte, girano a scatti come se la corrente gli arrivasse a picchi costanti.
Il problema è che non so dove va messa la resistenza, dal link non si capisce!se ti rileggi il mio 1° post..ho x caso scritto verde e nero? NO..ho scritto verde e grigio..indi problemi non ne hai..

AmeR
28-06-2003, 13:57
Hmmmm è piu o meno la stessa cosa, continuano ad avere cali di tensione continui. Però almeno sembra che le ventole gitino a pieno regime. Nessun' idea per stabilizzare la situazione?

kinderboy
28-06-2003, 15:10
Originally posted by "AmeR"

Hmmmm è piu o meno la stessa cosa, continuano ad avere cali di tensione continui. Però almeno sembra che le ventole gitino a pieno regime. Nessun' idea per stabilizzare la situazione?cambia ali... ;)

AmeR
28-06-2003, 17:11
Originally posted by "kinderboy"

cambia ali... ;)
LOL è che giace inutilizzato ( è un vecchio 300W ), e volevo trovargli una funzione utile. Gli abbinerò una ventola da 12 per sollazzarmi dalla calura estiva :D

kinderboy
28-06-2003, 18:53
Originally posted by "AmeR"


LOL è che giace inutilizzato ( è un vecchio 300W ), e volevo trovargli una funzione utile. Gli abbinerò una ventola da 12 per sollazzarmi dalla calura estiva :Dcol caldo che fa' mettine 2 da 12.. :D

AmeR
28-06-2003, 19:29
Uhm e magari mi spalmo di Artic Silver al posto che di crema solare così dissipo meglio e non sudo :D

kinderboy
28-06-2003, 19:30
Originally posted by "AmeR"

Uhm e magari mi spalmo di Artic Silver al posto che di crema solare così dissipo meglio e non sudo :Dpuo' essere un'idea..

AmeR
28-06-2003, 19:37
Spam a parte, grazie per i suggerimenti ;)