View Full Version : SERVE IL PORTATILE ALL'UNIVERSITA'??
Volevo sapere se per chi frequenta Ingegneria Informatica serve il Portatile!!!
charlesblaze
24-06-2003, 17:13
assolutamente no
PaTLaBoR
24-06-2003, 18:02
A me si..
Personalmente faccio uso del note da quando sono in tesi..... :D
sono un elettronico però
Io faccio edile-architettura e il portatile alla fine me lo sono preso!
Se ne puo' fare a meno, certo se devi prendere un pc prendilo portatile!
stargrave
24-06-2003, 19:03
ti serve un portatile o un pc fisso a casa.
Punto.
Se vuoi studiare a casa e' indispensabile, specie nei week end quando le strutture dell' Uni ti saranno inaccessibili.
Se sara' un notebook o meno sara':
- per budget si spesa;
- per esigenze TUE;
- perche' magari potri connettere il TUO portatile alla rete Universitaria (ma ne dubito fortemente).
Saluti !
PaTLaBoR
24-06-2003, 19:26
per me il desktop serve se ci vuoi giocare...STOP
e se vuoi avere le periferiche a prezzi ragionevoli visto che nei portatili costano ASSAI.
io sono in tesi x ing.inf (vecchio ordinamento of course) e posso dire che non e' necessario, tant'e' che non l'ho ancora comprato :)
io stavo facendoci un pensierino + che altro x sfruttare i tempi del treno x la stesura della tesi e la struttura dell'uni x scaricare quegli articoli che altrimenti non si possono pigliare da casa.
imho come dice stargrave un pc cque serve un po' a tutti (anche chi fa economia o altro, x dire) xche' ti capita di preparare ricerche, scaricare lucidi e dispense, mandare una mail al prof etc..
per quanto riguarda lo studio vero e proprio (ricollegandomi a quanto dice stargrave) io pur facendo ing.inf ho speso piu' tempo sui libri che davanti al pc, quindi non lo reputo indispensabile (a parte x scaricare lucidi etc.. come detto sopra).
C'e' da dire che nel nuovo ordinamento si fanno molti + progettini (io alla fine ho fatto solo quello di ing del software di grosso) e quindi serve probabilmente d+.
certo nel 2003 avere un pc a maggior ragione se si fa informatica (inf o scienze dell'inf) e' il minimo, e come dice giustamente zac, se devi comprarlo, fai un pensierino al portatile, altrimenti penso che se ne possa fare a meno (dipende anche quanto lontano sei dall'uni, quanti progetti devi fare etc..)
anche xche ovviamente i portatili costano un botto d+ dei pc normali e non sono cosi' facilmente aggiornabili
Diciamo innanzi tutto che per quanto riguarda gli studi il notebook non è indispensabile. Io per forza di cose l'ho dovuto prendere per i seguenti motivi:
1) A casa non ci sono quasi mai e spesso ho bisogno di usare il computer, per studio, per lavoro o per puro svago (eccetto i giochi)
2) Scarico un mare di roba da posti diversi e mi fa comodo il laptop al posto del desktop :D
3) Ammesso e concesso che mi servisse solo per fare qualche programmino in C++ o Javascript, i computer dell'università sono sempre superaffollati, così guadagno in tempo e scocciature.
Aggiungo anche che adesso l'offerta di connettività x i portatili aumenterà grazie al WI-FI nei luoghi pubblici.
Tirando le somme, se dovessi utilizzare un computer solo per i miei studi (ING. ELETTRONICA) allora mi basterebbe ancora il caro vecchio 486 dx4 ;)
charlesblaze
24-06-2003, 20:47
se non avessi la disponibilità di una connessione a banda larga a casa potresti usarlo per connetterti tramite la rete wireless dell'uni (sempre che la tua ne sia fornita)..
però non pensare che all'università ti verrà chiesto di fare progetti, programmi o altro per i quali sia basilare avere un nb.
detto questo può tornarti utilissimo per essere produttivo anche nei tempi morti (come spostamenti in treno ecc.)
ciao!
MaPPaZZo
24-06-2003, 23:39
Originally posted by "stargrave"
ti serve un portatile o un pc fisso a casa.
Punto.
Se vuoi studiare a casa e' indispensabile, specie nei week end quando le strutture dell' Uni ti saranno inaccessibili.
Se sara' un notebook o meno sara':
- per budget si spesa;
- per esigenze TUE;
- perche' magari potri connettere il TUO portatile alla rete Universitaria (ma ne dubito fortemente).
Saluti !
da me alcuni lo connettono...(sapienza...) :sofico:
Giorgiodav
25-06-2003, 14:34
Il portatile non serve tanto nemmeno al Nuovo ordinamento: faccio anche io ingegneria informatica al Polimi: avendo a casa un pc desktop medio (athlon XP 1600+) del portatile non ne sento il bisogno. Fino ad ora non ci avevo mai neanche pensato. Ora purtroppo dovrò scrivermi la tesina dei 3 anni in vacanza e mi servirà da portare via (ma farà solo da macchina da scrivere), me lo farò prestare da mio fratello. Imho se abiti vicino all'università (nella stessa città...) e hai una connessione a banda larga a casa (per scaricarti i lucidi delle lezioni e i software per programmare)l'uso del portatile è del tutto superfluo.
L'unica cosa a cui davvero non saprei più rinunciare è la connessione veloce.. (almeno ADSL) perchè serve troppo... anche per fare videochat coi tuoi compagni in caso di bisogno di spiegazioni e per passarsi files velocemente. Io reputo molto più utile un pc desktop con masterizzatore, scanner, e stampante (veloce e con le cartucce ricaricate con gli ink non originali.. perchè si stampano centinaia di pagine per volta) e magari webcam e microfono per la videochat.
Il vantaggio di avere un pc desktop è essenzialmente economico... se hai abbastanza soldi fatti pure ANCHE un portatile... :sofico: ma il tuo rendimento all'università non dipenderà certo da quello. :muro:
oltre a ing del sw gia' citata, anche x l'esame di sistemi operativi *poteva* servire un portatile (io non ho fatto xo' quell'esame) xche' bisognava realizzare un progetto ed esporlo. in ogni caso e' possibile portarsi dischetto o cd e poi montarlo su 1 delle macchine del dipartimento, xo' chiaramente avere un notebook semplifica le cose (cosi' almeno si e' gia' testata l'app su quel particolare sistema etc..). in ogni caso quando feci io l'esame di ing del sw (si parla di 3 anni fa) eravamo in 3 e nessuno aveva un portatile, sviluppammo la propria parte di applicazione ognuno col proprio desktop a casa e scambiandoci le sorgenti e testandola mentre eravamo online su internet e poi ci facemmo prestare un notebook x fare la presentazione finale.
ripeto quindi: puo' far comodo se sei in movimento, x fare progetti con i propri compagni (visto che le aule computer sono sempre rase) ma non e' certamente obbligatorio averlo.
tra l'altro all'ISU (parlo di milano ma ci sara' anche da altre parti) c'e' la possibilita' di farsi assegnare un portatile per qualche mese (sono abbastanza rottami ma se serve giusto x fare un progetto e non si hanno soldi...)
Originally posted by "MaPPaZZo"
da me alcuni lo connettono...(sapienza...) :sofico:
Da noi ad economia novara ci sono prese per collegarlo via lan praticamente ovunque, ogni tavolo nelle aule studio ne ha almeno 4, ci sono in aula dove spiegano, in segreteria, al servizio studenti...in corridoio(!!!), di fronte alla segreteria (!!!)...ovunque!!! (forse non in bagno...ma sicuramente nel corridoio che porta al bagno ci sono!)
ciao
giruz
root1977
26-06-2003, 00:20
pieno di ingegneri informatici in erba.......è bello sentirsi in buona compagnia.
Cmq...mia personale esperienza: io sto per laurearmi in ing inf all'unibo, ho un portatile da meno di un anno e, personalmente, mi è tornato molto utile, soprattutto per gli esami di ing del SW e sistemi distribuiti...e naturamente per la stesura della tesi che ho appena concluso!! Bye
A Bologna, non so come vada per gli informatici che hanno i loro laboratori con un sacco di computer, per gli altri corsi di laurea c'e' da uccidersi per poter usufruire delle strutture della facolta'!
Noi se vogliamo plottare le tavole all'Uni per esempio dobbiamo andare a fare a botte dalle 5 della mattina visto che abbiamo un misero laboratorio con 20 pc, 1 plotter, 1 stampante A3, 1 scanner per 28 ore disponibili(2 a testa) per circa 3000 studenti che hanno a che fare con il Dipartimento di Architettura.
da inchiesta pensando che tutti gli studi dei prof quest'anno sono stati forniti di Aria Condizionata, monitor LCD da 17" nuovi per tutti ecc...
root1977
26-06-2003, 13:41
ZAC purtroppo è risaputo che i soldi che versiamo noi studenti in tasse universitarie sono spesi alquanto male! :cry:
Cmq...anche gli ingegneri informatici hanno grosse carenze in fatto di laboratori e di computer vecchi e inadeguati!....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.