PDA

View Full Version : Raffreddamento con nuova ventola


GogetaSSJ
18-06-2003, 18:43
Salve ragazzi, dato il calore di questi giorni ho voluto acquistare una ventola aggiuntiva per il mio case.
Sono andato dal mio rivenditore di elettronica di fiducia e mi ha consigliato di acquistare una Sunon KDE120BTPS1 H per 6 euro.
E' una ventola 80x80x25 da 3000rpm e il fattore CFM è uguale a 41.7 (mi chiarite quest'ultimo punto?)

E' buona? Se estrae + area del mio coolermaster che ho sulla cpu, posso sostituirlo con quello?

Grazie


Edit: volevo aggiungere che la temperatura nel mio case varia da 42° a 55° (rispettivamente da stato normale a sottosforzo). La cpu invece va dai 46° ai 74° (considerate che è la cpu che scalda di + sul commercio)

GogetaSSJ
18-06-2003, 21:59
20 visite e nessuno che mi risponde?
Dai raga che domani la devo montare

diafino
18-06-2003, 22:38
certo che puoi sostituirla..non vedo il problema..se puoi mettere una 8x8 fallo! :cool:

GogetaSSJ
19-06-2003, 14:14
Ma la mia coolermaster (non ricordo il modello) è a 6000rpm... questa è una da 3000rpm. Sicuro che si possa fare?

E il coefficente CFM che significa?

VICK
19-06-2003, 14:24
quel coefficiente indica la quantità di aria che quella ventola riesce a spostare in un minuto

comunque 42 è ottimo per essere una 3000 giri
dubito però fortemente che riesca a spostare più aria dell'altra ventola a 6000 giri (se è anche questa 8x8)

VICK
19-06-2003, 14:39
ps non ho mai avuto un tbird ma......... 74 gradi :eek: mi sembra uno sproposito anche con questo caldo

GogetaSSJ
19-06-2003, 14:42
In pratica questa Sunon ha i 2 fili di rame per il positivo ed il negativo, dovrei saldarmeli io da qualche parte oppure crearmi uno zoccolo da attaccare all'alimentatore.
Ho provato ad usarla con un trasformatore e mi sembra che il getto di aria sia + forte rispetto alla ventola che ho sopra il dissipatore della cpu.

Ma poi riuscirò a fissarla sul dissi o esistono particolari ventole per le cpu?

GogetaSSJ
19-06-2003, 14:43
Originally posted by "VICK"

ps non ho mai avuto un tbird ma......... 74 gradi :eek: mi sembra uno sproposito anche con questo caldo

74 gradi ma sotto sforzo per parecchio tempo! Cmq da quello che leggo i tbird sono quelli che riscaldano di + (sopratutto la serie del 1400)

VICK
19-06-2003, 14:53
tieni presente che sul molex dell'ali ci sono più tensioni
a secondo di dove colleghi i fili avrai una tensione diversa e quindi una velocità di rotazione diversa

GogetaSSJ
19-06-2003, 15:02
Originally posted by "VICK"

tieni presente che sul molex dell'ali ci sono più tensioni
a secondo di dove colleghi i fili avrai una tensione diversa e quindi una velocità di rotazione diversa

Cos'è il molex?
Comunque è una ventola che funge a 12v, sul sito ufficiale ho visto che viene venduta come una Fan Case quindi è proprio per pc....

Avevo intenzione di collegarla insieme alla ventolina che ho sul pannello frontale del case oppure di costruirmi una spina da collegare all'ali.

Cosa mi consigli di fare? (devo ancora decidere se metterlo per raffreddare il case oppure la cpu)

VICK
19-06-2003, 15:26
per quanto riguarda il processore continua ad utilizzare quella che hai

il molex è lo spinotto per hard disk che esce dall'alimentatore, ti dicevo di stare attento perchè dal molex arriva sia +12 che +5 quindi devi collegarlo al +12 sennò gira più lenta

per collegarla basta che smonti il molex più vicino(cioè sfili dalla plastica lo spinotto con la tensione che ti interessa) e colleghi il filo, dopodichè rimetti lo spinotto nel connettore ed è fatto

Dumah Brazorf
19-06-2003, 15:26
C'è un po' di confusione in questo post (o nella mia testa!).
La ventola che vuoi comprare è per case, cioè va installata nel case e non sul dissipatore della cpu. Solitamente si monta dietro sotto l'alimentatore (i case recenti hanno delle feritoie apposta per il passaggio dell'aria) che espelle aria calda.
Viste le temperature ne hai realmente bisogno, e fossi in te ne comprerei un'altra, da posizionare in basso nella parte anteriore del case, in modo da creare un certo ricircolo d'aria.
Cmq stò ripetendo le stesse cose che sono scritte nelle FAQ che trovi in rilievo su questo forum. Dacci una bella letta.
Ciao.

GogetaSSJ
19-06-2003, 15:31
La ventola frontale è già presente come ho detto nel mio post precedente (anche se non penso sia molto potente)
Quella nuova che ho comprato avevo proprio intenzione di installarla sotto l'alimentatore, nella parte posteriore del case, ma mi chiedevo se potevo utilizzarla anche sul dissi (e non ho ancora capito se è fattibile questa cosa)

Cmq + tardi provo a smontare il molex e ci collego i cavi. Quindi non c'è neanche bisogno di saldare? Il rosso lo metto ai 12 volt... e il negativo? C'è lo spazio adatto?

Grazie per le delucidazioni.

VICK
19-06-2003, 15:38
Originally posted by "GogetaSSJ"

La ventola frontale è già presente come ho detto nel mio post precedente (anche se non penso sia molto potente)
Quella nuova che ho comprato avevo proprio intenzione di installarla sotto l'alimentatore, nella parte posteriore del case, ma mi chiedevo se potevo utilizzarla anche sul dissi (e non ho ancora capito se è fattibile questa cosa)

Cmq + tardi provo a smontare il molex e ci collego i cavi. Quindi non c'è neanche bisogno di saldare? Il rosso lo metto ai 12 volt... e il negativo? C'è lo spazio adatto?

Grazie per le delucidazioni.

se la ventola che hai sul dissipatore è anch'essa una 8x8 puoi sostituirla tranquillamente altrimenti avresti bisogno di un convogliatore, ma ti ripeto che siccome gira più lenta di quella che hai su avresti un aumento delle già alte temp del processore

il negativo della ventola dobrebbe andare in corrispondenza del cavo nero, ma per sicurrezza controlla sulla tabella dell'alimentatore

GogetaSSJ
19-06-2003, 15:41
Ok farò come dici, grazie mille per le spiegazioni a tutti quanti.
Vi farò sapere

GogetaSSJ
19-06-2003, 15:49
Scusate se sono testardo, vi rompo per l'ultima volta (per adesso) :D
Su questo (http://www.kirklees-trader.co.uk/inkjet/acatalog/Inkjet4U___CDR4U_Sunon_Replacement_cooling_Fans_68.html) sito vi sono riportate 3 ventole (mi riferirò alle ultime 2)
La penultima è una per la CPU e la sua velocità di rotazione è di 4700rpm e il CFM è di soli 13.
La mia ventola è l'ultima a fondo pagina che nonostante ruoti a 2850 rpm, il suo valore di CFM è di 37,5....

Ora mi domando.... in ogni caso non dovrebbe andare bene quest'ultima visto che in media una per CPU ne sviluppa 13 di CFM? Oppure quella è una ventola scarsa?

VICK
19-06-2003, 16:04
il problema è capire quanta aria spinge via quella che hai sopra il diss

comunque tentare non ti costa nulla, prova e leggi le temperature

io personalmente ho una ventola simile (2900 giri) sopra la cpu, però parliamo di un p31000 che non scalda moltissimo ed avere una ventola lenta non ti distrugge i timpani ;)

GogetaSSJ
19-06-2003, 16:12
Ok allora non mi resta che provare. Cmq + vado avanti + domande mi vengono da porre.... ho appena notato che non mi viene segnalata la velocità di rotazione della ventola che ho nel case, quindi molto probabilmente non ha collegato qualcosa il tecnico che mi assemblò il pc....

Visto che devo attaccare questa che è nuova, c'è bisogno di qualche cavo in particolare per leggere gli rpm? Che devo fare?

Scusate ancora

VICK
19-06-2003, 16:55
per leggere i giri delle ventole è necessario che le stesse siano collegate agli appositi connettori sulla motherboard
se li colleghi ai molex non c'è modo di conoscerne la velocità

GogetaSSJ
19-06-2003, 18:10
Originally posted by "VICK"

per leggere i giri delle ventole è necessario che le stesse siano collegate agli appositi connettori sulla motherboard
se li colleghi ai molex non c'è modo di conoscerne la velocità

Questi appositi connettori quali sono? Tramite i 2 cavi (positivo e negativo) la motherboard sarà in grado di leggere queste statistiche?

bizzu
19-06-2003, 20:48
Il filo della tachimetria è quello giallo (presente solo nelle ventole tachimetriche, quelle col connettore a 3 pin), tu hai detto ke la tua nuova ventola ha solo due nuovi cavi (rosso-nero) quindi NON misura il numero di giri.

GogetaSSJ
19-06-2003, 22:46
Sei stato chiarissimo, grazie per la spiegazione

GogetaSSJ
22-06-2003, 23:58
Incredibile!!!
L'ho installata sul lato del pc, facendo un foro opportuno per agganciare la ventola, e sotto sforzo raggiungo al massimo 59° per la cpu (ben 15° in meno) e 44° per il case (circa 9° in meno)
Da premettere che ho tolto molta polvere dal dissipatore della cpu, inoltre non sto + usando cpuidle pro.

Sono soddisfattissimo dell'acquisto, forse ne aggiungerò un'altra oppure sostituisco la coolermaster posta frontalmente (solo 1,4w di potenza, contro i 2,4w della nuova :eek: )

Un grazie a tutti per gli aiuti ;)