View Full Version : Sono a un bivio: lettore cd/dvd Liteon o Toshiba?
mirage12345
17-06-2003, 11:47
Devo mandare in pensione il mio vecchio lettore cd Pioneer. Premetto che ho già un master. Liteon 52246S col quale mi trovo benissimo, ora sono moooooooolto indeciso nella scelta del lettore cd/dvd tra:
Liteon LTD165-H
Toshiba SD-M1712
Entrambi hanno praticamente lo stesso prezzo, per cui vi chiedo: è meglio prendere il liteon per le ottime prestazioni (ma alta rumorosità) oppure sacrificare qualcosa in prestazioni e prendere il toshiba per la bassa rumorosità?
Chi mi dà un aiutino?
bananarama
17-06-2003, 12:33
Io ti consiglio il toshi che poi e' anche quello che monto attualmente! Anche 2 miei amici lo hanno e sono piu' che soddisfatti! Poi se ti scarichi i bios modificati togli le limitazioni di velocita' in estrazione (diventa pure region free) va un missile! Sempre secondo me eh!
Ciao
cristianox
17-06-2003, 13:38
tutti e due ottimi....
anche io ero nel dubbio fra liteon e toshiba, alla fine ho preso liteon (costa meno...)
ma vanno benissimo entrambi!
mirage12345
17-06-2003, 17:46
Grazie per le risposte, ma a proposito di rumorosità.... visto che li avete, che mi dite? Soprattutto il Liteon è così rumoroso come si dice?
Se dovesse essere come il masterizzatore Liteon che ho, in effetti pare una turbina ogni volta che parte :D
Il mio Toshiba ha, ormai, 2 anni ed é ancora silenzioso come quando l'ho acquistato ...
mirage12345
17-06-2003, 18:16
Originally posted by "bananarama"
Io ti consiglio il toshi che poi e' anche quello che monto attualmente! Anche 2 miei amici lo hanno e sono piu' che soddisfatti! Poi se ti scarichi i bios modificati togli le limitazioni di velocita' in estrazione (diventa pure region free) va un missile! Sempre secondo me eh!
Ciao
Legge tutto quello che gli metti dentro? Dischi rovinati etc? E come ripping? E i bios modificati dove li posso trovare?
bananarama
17-06-2003, 18:57
Mi ha letto anche un cd rovinatissimo, praticamente "mozzicato" nelle tracce finali!
Con questi bios avrai un boost prestazionale http://hijacker.rpc1.org/toshiba_nolimit/
Tranquillo che funziano no problema!
Ciao
aristippo
17-06-2003, 19:30
Aggiungo che il Toshiba ha tempi di accesso molto buoni,se devi rippare scegli Liteon.
Ciao Massimo :)
Sheerqueenie
17-06-2003, 19:35
Originally posted by "mirage12345"
Grazie per le risposte, ma a proposito di rumorosità.... visto che li avete, che mi dite? Soprattutto il Liteon è così rumoroso come si dice?
Se dovesse essere come il masterizzatore Liteon che ho, in effetti pare una turbina ogni volta che parte :D
i masterizzatori sono + silensiosi,,,
io ho appenapreso il 165hd e purtroppo mi sto smadonnando a vedere come cazzo lo posso sistemare...
per adesso ho tolto le viti di ancoraggio allo slot ed ho risolto il 10% del rumore...
mirage12345
17-06-2003, 19:49
Per Sheerqueenie:
i tempi di accesso del liteon come sono? bassi come quelli del toshiba?
Sheerqueenie
17-06-2003, 19:55
tempo di accesso davvero bassissimo,,,
in 3 secondi già accedi al cdr...
il problema è che se vuoi vedere un divx o un dvd o ti metti il volume altissimo o altrimenti non ce la farai a vederlo..
io per esempio mi stavo guardando "the ring" ma ho dovuto stoppare...
ora sto ragionando su come rendererlo silenzioso...
cazoooooooooooooo
Originally posted by "Sheerqueenie"
tempo di accesso davvero bassissimo,,,
in 3 secondi già accedi al cdr...
il problema è che se vuoi vedere un divx o un dvd o ti metti il volume altissimo o altrimenti non ce la farai a vederlo..
io per esempio mi stavo guardando "the ring" ma ho dovuto stoppare...
ora sto ragionando su come rendererlo silenzioso...
cazoooooooooooooo
Usa Nero Drive Speed! :)
io li ho entrambi e devo dire che il TO non raggiunge le prestazioni del LiteOn (anche se staccato di poco) così come non mi legge tutto come il LiteOn (devo provare i firmware moddati) .
Però Il TO ha una silenziosità spaventosa (meglio di un cdrom 16x) e un tempo di accesso leggermente migliore...
Per quello che faccio io preferisco il TO..
ciao
Originally posted by "fedo"
io li ho entrambi e devo dire che il TO non raggiunge le prestazioni del LiteOn (anche se staccato di poco) così come non mi legge tutto come il LiteOn (devo provare i firmware moddati) .
ciao
tu per "non raggiunge le prestazioni del LiteOn" che intendi? che è veloce a leggere, estrarre ecc oppure cosa?
ma secondo voi il LiteOn legge proprio tutto?
..non è che poi mi legge anche nella mente :eek: :confused: :eek: :confused: ?
;) :sofico:
Ferrari/Icom LT Forever
18-06-2003, 08:13
Ciao a tutti,
anche io sono davanti al dilemma di quale lettore dvd comprare dato che voglio sostituire il mio lg gdr8160b che rippa alla stratosferica velocità di 1,6x :eek:
Quindi vorrei sapere da voi se proprio per il rippaggio video è meglio il TO od il LiteOn e se per ottenere prestazioni decenti i firm devono essere modificati.
Grazie e Bye ;)
Sheerqueenie
18-06-2003, 08:45
Originally posted by "baila"
Usa Nero Drive Speed! :)
cosa vuoi dire?
io lo uso manontraggoi benefici che vorrei...
se ti spieghi meglio grazie
Allora , LiteOn mi rippa ed estrae l'audio in modo eccelso...TO di meno..
Non mi accede ai CD con la velocità del TO, però me ne legge qualcuno di + (di quelli tosti..pure il TO legge i sassi).
Il vero problema del LiteOn è ,come ho detto, il rumore.
Una cosa che non si dice è il calore prodotto...
Il Lite mi scalda il case di 1-2 gradi + del TO a parità di configurazione...Ovviamente quando gli faccio fare i Bench..
Ciao
Sheerqueenie
18-06-2003, 14:09
concordo con te..
ma è la cazza di ventolina del lettore dvd della lite on che fa rumore....
magari sostituendola...
manonpenso perchè il calore che fa è davvero importante...
uffa...
dotlinux
18-06-2003, 14:11
X Ferrari
Il mio vecchio LG 8160b pachato rippa a 4x senza problemi.
Dovendo però copiare centinaia di DVD sono passato prima al 165 liteon (lanciato dalla finestra) e poi ad un pioneer 120s.
Ora rippo mediamente a 8,5x e direi che é tutta un'altra storia.
Ciao
Sheerqueenie
18-06-2003, 14:17
Originally posted by "dotlinux"
X Ferrari
sono passato prima al 165 liteon (lanciato dalla finestra) e poi ad un
Ciao
dot ocsA?
perchè lo hai lanciato dalla finestra?
anche ame sta venendo voglia di lancialro dalla finestra per IL RUMORE CHE FA...
prima non avevo il lettore dvd,ma adessoc he celo ho è come se non ce lo avessi,,,,,,,,,,,
ufaaaaaaa
Ferrari/Icom LT Forever
18-06-2003, 14:34
x Dotlinux
ma davvero rippi i dvd video originali a 4x con il GDR-8160b??? :eek:
non è che per caso hai il DRD-8160b perchè con quello un amico rippa anche a 10x. se hai lo stesso mio (il gdr) ti prego :cry: dimmi dove hai scaricato il firm pachato, lo cerco da millenni!!!
cmq perchè non andava il 165h? non rippavi veloce con quello???
Grazie e Bye
dotlinux
18-06-2003, 14:49
il 165 é stato un dramma, rumorosità assurda e problemi con i giochi che vogliono il cd inserito.
In poche parole dopo un po si aveva lo stesso effetto che si avrebbe togliendo e poi inserendo di nuovo il cd.
Riguardo l'LG ho messo su l'RPC2 e basta, nulla di che.
Se devi rippare molto cmq passa ad altro, con dvd nuovissimi ho taccato anche 11x, ciao.
Ferrari/Icom LT Forever
18-06-2003, 14:56
scusami se ti assillo ma mi indichi il path? ;)
Grazie ancora
mirage12345
18-06-2003, 14:59
A questo punto mi sa che il problema del rumore del Liteon è davvero importante, e dato che la maggioranza di voi dice Toshiba sto cominciando a pensare a quest'ultimo anche perchè ne farò un uso abbastanza normale (lettura di cd e dvd di dati, cd audio e cd masterizzati) più che rippare... quindi meglio preferire il silenzio e la bassa velocità di accesso, giusto?
Sheerqueenie
18-06-2003, 15:09
eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ti consiglioil lite on..
il rumore si argina...
basta avere uncase decente..
io ho un case orrbibile che se ci entra unamosca sentoil suo zzzzzzz ovunque...
liteonn foever
Il Lite-on fa molto rumore anche riproducendo film su DVD-R ? Lo chiedo perchè tutti i lettori DVD che ho avuto facevano rumore durante il ripping, ma durante la riproduzione di films su DVD-R erano silenziosi a causa della bassa velocità di rotazione.
Altra cosa: mi sapete dire quello che scalda di meno tra i due? Col mio attuale Pioneer 106, dopo 2 ore di riproduzione di un film su DVD-R, il supporto scotta e per tale motivo a volte si hanno dei blocchi (anche di 2 secondi) nella riproduzione del film. Entrambi hanno la ventola posteriore?
Grazie,
ciao,
Jok
Sheerqueenie
18-06-2003, 15:44
no,su dvd-rnessun rumore....
il problema sono i cdr
ma siccome ho 500 cdr,come fccio?
:cry:
Ferrari/Icom LT Forever
18-06-2003, 15:49
Hei Dotlinux, ci sei?
ti prego rispondi...
mirage12345
19-06-2003, 10:00
Allora ragazzi.... avrei praticamente deciso per il Toshiba, il problema che ha il liteon per il rumore mi scazza parecchio e non ho nessuna voglia di sentirmi una turbina vicino all'orecchio sinistro.
Magari il liteon avrà prestazioni un pò + performanti del toshiba, ma mi sembra comunque che del toshiba nessuno abbia espresso difetti particolari e inoltre ha tempi di accesso notevolmente inferiori (85 ms contro i 120 del liteon)
Faccio l'ordine o c'è qualche altro parere in merito?
Mi potete dire quale scalda di più i supporti? E se entrambe hanno la ventola posteriore, grazie
ciao,
Jok
io ho risolto prendendoli tutti e due....
il liteon cmq non è poi cosi' rumoroso....
sono due ottimi prodotti....
con il toshiba pero' riesco a leggere qualunque tipo di protezione in molto meno tempo del liteon....
Originally posted by "beppe"
io ho risolto prendendoli tutti e due....
il liteon cmq non è poi cosi' rumoroso....
sono due ottimi prodotti....
con il toshiba pero' riesco a leggere qualunque tipo di protezione in molto meno tempo del liteon....
Visto che li hai entrambe mi puoi dire quale fa scaldare di meno i supporti (dopo due ore di riproduzione DVD ad es.) ?
Hanno entrambe la ventola posteriore?
Grazie mille,
ciao,
Jok
GrantMills
19-06-2003, 13:45
ehm...scusate se mi intrometto, ma visto che si parla del toshi volevo chiedervi una cosa:
è normale che faccia una fatica bestia a leggere i cd da 90min? ...diciamo che impiega diverso tempo a riconoscerli e provando poi a copiare dei file da cd li legge a una velocità vergognosa (se però uso drivespeed e imposto la vel al max li legge senza problemi, anche se il tempo di accesso resta cmq elevatissimo, tra i 30 e i 50 secondi)..
ho provato a farli leggere al masterizzatore (liteon 52x) e non mi da nessun problema, lo stesso dicasi per altri lettori dvd...
i cd sono dei philips che dovrebbero reggere max 48x (anche se li ho masterizzati a 40x)
grazie
ciao!
Originally posted by "GrantMills"
ehm...scusate se mi intrometto, ma visto che si parla del toshi volevo chiedervi una cosa:
è normale che faccia una fatica bestia a leggere i cd da 90min? ...diciamo che impiega diverso tempo a riconoscerli e provando poi a copiare dei file da cd li legge a una velocità vergognosa (se però uso drivespeed e imposto la vel al max li legge senza problemi, anche se il tempo di accesso resta cmq elevatissimo, tra i 30 e i 50 secondi)..
ho provato a farli leggere al masterizzatore (liteon 52x) e non mi da nessun problema, lo stesso dicasi per altri lettori dvd...
i cd sono dei philips che dovrebbero reggere max 48x (anche se li ho masterizzati a 40x)
grazie
ciao!
questo problema dipende molto dai supporti vuoti.....
considera che certi cd da 100 minuti che ho fatto fa fatica a leggerli anche il master liteon che li ha fatti....
Originally posted by "jok"
Visto che li hai entrambe mi puoi dire quale fa scaldare di meno i supporti (dopo due ore di riproduzione DVD ad es.) ?
Hanno entrambe la ventola posteriore?
Grazie mille,
ciao,
Jok
secondo me si equivalgono....ho i case ben aerati e non ho mai trovato i cd molto caldi..
molto dipende dalla aerazione del case
cmq sono validi entrambi.....
GrantMills
19-06-2003, 13:51
mmm...quindi potrebbe essere una incompatibilità fra i philips e il toshiba giusto?
però perché solo con lui e non con gli altri lettori?!? :cry:
Sheerqueenie
19-06-2003, 14:17
però se si toglie la ventola non si sente ninte..
vale la pena togliere la ventola?
oppur si fa danno?
se fossi in te non la toglierei....senza....rischi veramente di fare dei danni.....magari se lo usi poco ti puo' andare bene....
pero' è sempre un rischio
dotlinux
20-06-2003, 11:56
http://www.geocities.com/dacbr7/rpc1.zip[/url]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.