Charly_821
10-06-2003, 22:59
Ciao a tutti, l'altra sera con il mio amico è nata questa discussione e non siamo giunti ad una spiegazione scientifica in merito.
Ovvero; è meglio masterizzare ad 1X o a velocità superiori per ottenere una masterizzazione di qualità più alta possibile?
Il mio amico mi prende in giro perchè masterizzo l'audio ad 1X e lui dice che li masterizza anche a 40X senza avvertire il minimo errore o che percepisca dei "malsuonamenti".
Io gli ho spiegato che più si aumenta la velocità e più si può incappare in errori infinitesimali di masterizzazione a causa della velocità eccessiva che può indurre vibrazioni su tutta la meccanica.
...Lui mi dice che se la meccanica è di buona fattura (ha un Sony CRX220E1) la velocità è ininfluente.
Voi cosa ne pensate, avete un parere, spiegazioni tecniche o altro in merito per chiarire questo mio dubbio?
Ciao!!!
Charly. ;)
Ovvero; è meglio masterizzare ad 1X o a velocità superiori per ottenere una masterizzazione di qualità più alta possibile?
Il mio amico mi prende in giro perchè masterizzo l'audio ad 1X e lui dice che li masterizza anche a 40X senza avvertire il minimo errore o che percepisca dei "malsuonamenti".
Io gli ho spiegato che più si aumenta la velocità e più si può incappare in errori infinitesimali di masterizzazione a causa della velocità eccessiva che può indurre vibrazioni su tutta la meccanica.
...Lui mi dice che se la meccanica è di buona fattura (ha un Sony CRX220E1) la velocità è ininfluente.
Voi cosa ne pensate, avete un parere, spiegazioni tecniche o altro in merito per chiarire questo mio dubbio?
Ciao!!!
Charly. ;)