View Full Version : Dual boot: re-installare 98/ME dopo Windows XP
nicscics
09-06-2003, 13:13
Sulla rete sono disponibili diverse e valide guide per rendere avviabile un sistema in dual boot nel caso si abbia la necessità di re-installare solo Windows 98/ME. Questi esaurienti tutors spiegano un metodo che risulta essere particolarmente complesso.
Io penso invece che, in taluni casi, bisogna fare di tutto per rendere le cose facili e veloci (e ne avete avuto la conferma in altre occasioni).
Quando su di un PC sono installati due o più sistemi operativi, questi vengono gestiti da alcuni files, presenti nella directory radice del primo disco rigido (su partizione primaria/attiva). Questi sono: BOOT.INI; NTLDR; NTDETECT.COM; BOOTSECT.DOS. La mancanza o la corruzione di uno di essi rende inavviabile il sistema in multiboot.
Faccio notare che sò benissimo che, se necessario, si può recuperare un sistema operativo perfettamente funzionante se, si è creata in precedenza un'immagine della stesso (vi sono ottimi tools per far questo, sul tipo di Drive Image, Ghost, True Image), ma può capitare di voler rifare tutto ex novo, perchè, magari abbiamo sostituito la scheda madre, oppure perchè, più semplicemente, intendiamo installare software più aggiornato.
Premesso ciò...
Nell'eventualità in cui si debba re-installare (su "C", ovviamente) Windows 98/ME, quando Windows XP è già presente (presumibilmente su di un secondo disco (partizione primaria/attiva -"D") resta il problema rappresentato dal fatto che, una volta eseguito il setup di Windows 98/ME, Windows XP non sarà più accessibile. In realtà è sempre al suo posto, ma il menu di scelta (presente nel file Boot.ini) non sarà visibile (in realtà non c'è ancora). Non è sufficiente, come sapete, copiare semplicemente i files in questione. Innanzitutto vi serve annotare il seguente testo e salvarlo con il nome "Boot.ini" su di un floppy o dove preferite, così da poterlo recuperare al momento giusto...
...............................................................................................................
[boot loader]
timeout=10
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP" /fastdetect
C:\="Microsoft Windows 98"
...............................................................................................................
Ora avviate Windows 98 ed inserite il cd di Windows XP, quindi lanciate il setup e dal menu selezionate "Nuova installazione". Windows comincerà ad elaborare la fase di pre-installazione (ancora in ambiente Windows). Al termine di questa procedura il sistema verrà riavviato. Ora fate attenzione! Non si deve proseguire la fase di setup, ma, alla comparsa del menu di scelta come da testo seguente...
................................................................................................
- Installazione di Microsoft Windows XP
- Microsoft Windows
................................................................................................
... con il tasto scorrimento selezionare "Microsoft Windows"
così da rientrare in Windows 98 o Millennium ed abortire di conseguenza l'installzione di Windows XP.
Nota bene: in effetti Windows XP è già presente ed in questo modo non è stato ancora toccato.
A questo punto recuperate il Boot.ini salvato all'inizio e sostituitelo (nella directory radice "C" del disco). Cancellate quindi le due cartelle presenti su "C" contenenti i file temporanei creati dall'installazione di Windows XP, or ora annullata, e quindi non più necessari.
Adesso, se riavviate il SO, avrete di nuovo la possibilità di selezionare Windows XP dal menu di scelta.
© Rosario Marcianò
Ma una domanda: se dopo aver installato winxp, installo me poi vado in console dei comandi e scrivo fixboot e poi fixmbr non faccio prima?
nicscics
19-06-2003, 17:57
Originally posted by "Redvex"
Ma una domanda: se dopo aver installato winxp, installo me poi vado in console dei comandi e scrivo fixboot e poi fixmbr non faccio prima?
Hai ragione. Solo che, spesso, non sortisci alcun risultato. Altrimenti, secondo te, perchè mi sarei perso nello sperimentare un'altra strada? ;)
Sai x caso in quali casi non sortisce effetto?
nicscics
19-06-2003, 22:45
Sei tu l'esperto...
Veramente hai detto te che in alcuni casi non funziona...... io ho provato solo sul pc che vedi in sign ed è andato sempre a buon fine (2 volte su 2), non metto in dubbio xò ke esistano problemi dato ke window è capace di tutto
Linux Corven
29-06-2003, 00:14
Sapete una cosa, windoz è l'unico sistema operativo che supporta male il multi boot. Io ho linux mandrake 9.0 oltre a windows ed ho visto che quando formatto la partizione di windows poi linux non parte più. Per fortuna c'è un'utility nel CD1 di linux che avviando il PC con tale CD si riesce in una maniera molto semplice a ripristinare i file che servono per il multi boot.
Non capisco perchè i sistemi operativi microsoft non riescono a riconoscere quanti e quali sistemi operativi siano presenti sul HDD.
Se qualcuno sa darmi una risposta.......
Xp e mi pare anke il 2000 li riconoscono
Ho un disco da 40 GB con XP e W2K.
Uso Partition Magic e PQboot per switchare tra gli OS
Per istallare WIN98 con il CD come faccio?
Con partition magic tolgo tot Giga dalla partizione di XP,
creo una nuova partizione primaria in FAT32 e nascondo le altre reboot e però quando sto x istalle win 98 salta fuori il problema che il CD di Win98 (SE versione completa) non è avviabile. NB: non ho il floppy. mi tocca mettere o il cd di WP o W2K istallare il sistema e partition magic e riavviare con le vecchie partizioni
Sarà il CD di 98 ma mi dicono che su altri PC va, sarà il BIOS ??????
:muro: :muro: :muro:
Tolta dal rilievo ed inserita nel sommario sulle guide.
;)
Linux Corven
10-07-2003, 18:07
Per andare bene dovevi installare Win 98, win 2000 e winXP. Adesso è un casino. Per prima cosa non è necessario fare una partizione primaria, basta un'unità logica nella partizione estesa. La formatti in FAT32 e gli dici che deve essere bootabile. Riavvii il PC e se ti dice che il CD non è avviabile allora 2 sono le cause:
1 - Il CD è copiato male (Se è una copia pirata)
2 - Il lettore CD ha la lente sporca
Comunque se installi win98 dopo winXP e win2k, l'MBR viene cancellato e il PC parte solo con win98. Sembra una sciocchezza ma è la verità.
Originally posted by "bibogio"
Ho un disco da 40 GB con XP e W2K.
Uso Partition Magic e PQboot per switchare tra gli OS
Per istallare WIN98 con il CD come faccio?
Con partition magic tolgo tot Giga dalla partizione di XP,
creo una nuova partizione primaria in FAT32 e nascondo le altre reboot e però quando sto x istalle win 98 salta fuori il problema che il CD di Win98 (SE versione completa) non è avviabile. NB: non ho il floppy. mi tocca mettere o il cd di WP o W2K istallare il sistema e partition magic e riavviare con le vecchie partizioni
Sarà il CD di 98 ma mi dicono che su altri PC va, sarà il BIOS ??????
:muro: :muro: :muro:
brujah83
28-08-2003, 00:18
Il procedimento da seguire se x caso volessi installare il DOS in un'altra partzione con XP già presente è simile?
Linux Corven
29-08-2003, 21:59
Io non ci ho mai provato perchè il Dos non mi interessa più, ma penso che sia la stessa cosa.
Originariamente inviato da brujah83
Il procedimento da seguire se x caso volessi installare il DOS in un'altra partzione con XP già presente è simile?
ho un hd da 80gb in ntfs
vorrei ricaricare il file immagine ma come diamine entro nel dos al riavvio? non ho un floppy adeguato mi aiutate?
Linux Corven
05-10-2003, 13:37
Originariamente inviato da Occhio
ho un hd da 80gb in ntfs
vorrei ricaricare il file immagine ma come diamine entro nel dos al riavvio? non ho un floppy adeguato mi aiutate?
Bella domanda... Prova facendo il boot da cd con il CD ORIGINALE (mi raccomando!!!!) di win xp o win 2000 che entrambi sono compatibili con il formati ntfs. Se sei bravo lo puoi fare anche con il demolinux (devi avere almento 128 MB di ram) con il quale puoi usare il computer anche se l'hdd fosse rotto. Non è molto difficile da usare: inserisci il CD all'avvio del computer (sempre se è settato da bios l'avvio da CD) e lo lasci andare. Se ti chiede qualcosa vai per intuizione.
Ciauz
ho proprio bisogno di fare una reinstallazione di W98 su C: mentre in E: ho XP
Ho controllato il mio Boot.ini che c'è in C: ed visto che ha due numeri diversi da quelli che tu hai dato (rdisk(0) e partition(2) anzichè 1 e 1 ). Può cambiare qualcosa?
e poi perchè non si può copiare il Boot.ini che è in radice nel Floppy ma va riscritto?
scusa forse x la domanda ovvia, ma non vorrei fare casini.
grazie
dragonheart81
19-01-2004, 17:16
ho capito tutto ma questo è l'unico metodo per ripristinare il dual boot!!!
lzeppelin
17-02-2004, 09:30
invece io ho win 2000 e vorrei installare su un altro disco win me.
a dire il vero lk'ho gia fatto e mi parte solo win me...
non compaiono scelte
Firedraw
10-03-2004, 22:14
ragazzi visto che ci siete, nn è che sapete dirmi come mai non mi parte il 98 sul secondo disco agganciato in seguito all'installazione dell'xp? Ho cambiato il boot.ini credo correttamente ma mi si riavvia il pc quando scelgo il 98!
Rosario facciamo un elenco delle varie possibilità che ci sono?
Oltre la tua dire che potrebbe andare anche bootcfg /rebuild dalla console, fixboot dalla console, modifica manuale del boot.ini da w 98.
Originariamente inviato da Firedraw
ragazzi visto che ci siete, nn è che sapete dirmi come mai non mi parte il 98 sul secondo disco agganciato in seguito all'installazione dell'xp? Ho cambiato il boot.ini credo correttamente ma mi si riavvia il pc quando scelgo il 98!
Il win98 ha come lettera la c? potrebbe essere questo xkè mi pare ke i win9x vogliano c come lettera del'hd
ciccio88
13-03-2004, 14:33
scusate ma io ho xp pro sulla primaria c:
posso installare il 98 su d: [forse è logica/estesa?] oppure avrei problemi??
roberto1
15-04-2004, 20:10
:confused: se riuscissi ad avere due partizioni con win98 C:e xp home D: (cosa che presto dovro' fare su disco da 80 gb) XP home andrà sulla partizione D: domanda: se faccio l'mmagine della partizione D: dove c'è win xp con drive image 2002 potro' in seguito ripristinare l'immagine su hard disk senza partizioni quindi su unità C: ?
:confused:
markasmark
17-04-2004, 14:14
ho letto la procedura sopra che parla di come ripristinare il dual boot nel caso in cui avessimo reinstallato win 98 e in presenza sulla second partizione di win xp. funziona a meraviglia, basta reinstallare e avviare dal 98 l'installazione di win xp e al primo riavvio al posto di scegliere continua installazione tornare a win98, cancellare i file temporanei e ripristinare il boot.ini
ma se per esempio noi avessimo questa situazione:
win 98 prima partizione (fa32)
win 2000 seconda partizione (ntfs)
win xp terza partizione (ntfs)
cancello win 98, lo reinstallo e perdo gli altri avvii. Adesso quale cd metto per ripristinare tutto? E sopratutto vale ancora la procedura di prima?
GigaPower
21-05-2004, 08:34
ragazzi vorrei installare win2k sulla partizione d:, su C: c'è già xp pro..
Poi per ripristinare il boot da xp ( e quindi il multi-boot ) mi basta fare il fixmbr?
gentilmente qualche buon anima mi scrive brevemente come procedere? grazie!
Mi ritrovo in una situazione simile a quella della guida.
Dovrei installare win 98, su un "DISCO FISSO UNICO" con una SOLA partizione NTFS con presente win xp.
ecco la procedura che ho seguito:
A)bisogna creare una seconda partizione FAT 32, quella su cui si installerà Win 98.
con Partition M. e Resize/Move , ridimensiono la partizione ntfs spostando la parte iniziale
della partizione, e creo una partizione fat32 come primaria e la attivo.
AAA ----------problemi in questa fase:
---> la nuova partizione fat 32 creata all' inizio del disco, avrà lettera D , e non C.
---> se provo a cambiare lettera con PM mi da errore ?
---> quando partiziono dal disco dove è installato xp ha volte insorgono errore. E' quindi meglio provare a partizionare da un 'altro disco?
B) passata questa travagliata fase, si passa all' installazione di win 98....senza problemi
Win 98 vede la partizione FAT32 come "C:" e non riconosce la partizione NTFS
C) ora la fase + critica, Boot e Ripristino avvio di XP .
-faccio il riavvio del computer con il cd di Win XP.
-scelgo il ripristino di un'installazione precedente
-entro nella "Console di emergenza" e scrivo:
fixmbr
fixboot c:
copy d:\boot.ini c:\boot.ini
"exit" e invio ed esco.
D) riavvio il pc, ed ora bisogna creare il dual boot.
Cerco il file boot.ini in C:\,lo apro e aggiungo in fondo alla sezione Operating systems la riga C:\="Microsoft Windows 98".
DDD--------------problemi in questa fase
----> il boot.ini può trovarsi in E e non in D , il comando copy sopra va quindi modificato.
----> nonstante la procedura il dual boot non funge
----> il sitema al riavvio, nonostante il ripristino, mi indica NTLDR mancante. Copiandolo nuovamente in c: ho poi problemi con ME.
se potete darmi chiarimenti .... :(
ciao
alfaseti
18-06-2005, 18:56
Io ho fatto così:
ho presi i file BOOT.INI; NTLDR; NTDETECT.COM; BOOTSECT.DOS. e li ho copiati da un'altra parte (non C: ovviamente) e ho cancellato quelli nella root.
quindi ho installato Win 98 normalmente,alla fine ho copiato di nuovo i file BOOT.INI; NTLDR; NTDETECT.COM; BOOTSECT.DOS. nella root del C:
Avvio e tutto normale.....multiboot ecc.ecc.
Ciao
Polistus
02-07-2005, 14:23
Io mi sto impallinando per lo stesso motivo.
Mi spiego:
Ho un hardisk da 40 gb, l'ho partizionato in C: NTFS 35gb e D: Fat32 5Gb.
La mia idea è quella di metter XP su c: e 98 su d: (visto ke il 98 mi serve solo per una cosa e per nient'altro).
Se installo xp tutto ok.
Poi vado a installare 98, che vede d: come se fosse c: (visto ke la vera c: è ntfs e quindi nn visibile a 98) e installo anke il 98 (che durante l'installazione mi rileva errori per la presenza di file NT su c: e già questo è strano visto ke in d: non c'è proprio nulla!).
Cmq concludo l'installazione e in teoria dovrei trovarmi 98 su d: e xp su c: giusto? A questo punto devo configurare il dual boot...come faccio? Visto ke nn mi avvia xp...
grazie mille!
alfaseti
02-07-2005, 16:15
Con fdisk devi rendere la partizione attiva (la D) e quindi installare il 98 (sempre in D) per la partizione C il prob. non sussiste poichè è NTFS.
Vi state complicando la vita;-)
Polistus
02-07-2005, 16:51
con fdisk non posso fare nulla perchè è un notebook e nn ho il lettore floppy.
Ho fatto tutte le formattazioni e partizioni tramite il cd di XP,
Che significa che rendo d: attiva?
Non potresti scrivere una breve scaletta delle cose da fare per ottenere quello che voglio? Te ne sarei davvero grato!
CIA!
alfaseti
02-07-2005, 19:19
mmmmmmmm....troppo lungo da spiegare.
Cmq il modo più semplice in assoluto è:
1) Installa (o reinstalla) Xp ma con il C: in fat32
2) Copia i file dell'Xp (ntdlr,boot.ini,ecc,ecc.) in una direcory temporanea o in un Cdrw,quindi cancella quelli in C:
3)Installa win 98 (non importa in quale partizione) a fine installazione ricopia di nuovo i file del Xp in c: (da win 98)
4) Fai ilo boot e vedrai che che potrai scegliere tra XP e 98.
5)ORA...riavvia il pc e fai partire Xp scegli il comado esegui e scrivi:
Convert C: /FS:NTFS ci vorrà un pò di tempo 8da 10 a 15 min.)
Quando avrà finito ti troverai con il dual boot e il C in NTFS.
CIAO.
alfaseti
02-07-2005, 19:32
Ergo.....
Il fatto è che il S.O. qualsiasi sia 98/95/XP và a leggere sempre il disco attivo
C: anche se s'installa il 98 in D: o altro alla partenza.
Se incece crei un cd boot dos e lo fai partire al posto del floppy,con fdisk (che non vedrà la partizione NTFS) dai menù vedrai che ti chiederà quale partizione rendere attiva a questo punto non ti resterebbe che dire D:.
occhio sono operazioni tanto semplici quanto delicate, potresti fare danni anche seri.
Ciao
bigwillystyle
03-07-2005, 23:30
Salve a tutti mi trovo nella stessa situazione di Polistus e ho un problema sul mio hd ho installato solamente Xp dopo vari tentativi e non trovo i file BOOT.INI; NTLDR; NTDETECT.COM; BOOTSECT.DOS dove sono esattamente?
Mi vergono per la sciocca domanda ma sono due giorni che reinstallo e formatto tutto solo per poter mettere sullo stesso hd winMe ed Xp.grazie.
Polistus
04-07-2005, 15:43
sciocca domanda? Non li ho nemmeno io!!!!
Ho xp pro!
alfaseti
04-07-2005, 18:57
Ci sono,ci sono....
Sono in C:
Per vederli:
Start-pannello di controllo-opzioni cartelle-visualizzazione.
spuntate la voce visualizza file nascosti o di sistema.
ATTENZIONE: è facile per sbaglio cancellare questi o altri file di sistema che prima non vedevate..........MI Raccomando.
Ciao
Polistus
04-07-2005, 20:11
lol!
Lo spero bene che ci siano! ^^
Cmq la mia casella è già spuntata e non li vedo ancora!
alfaseti
04-07-2005, 21:01
Cerca e trova con google wincommander con quello li vedi di sicuro.
bigwillystyle
04-07-2005, 23:36
Ok trovati tutti tranne bootsect.dos cavolo...................grazie mille alfaseti sei un grande.
Polistus
05-07-2005, 13:19
nada!
Ho scaricato totalcommander ma non va...nn ci sono sti files...sto impazzendo...
Polistus
05-07-2005, 13:27
trovatiiii! Nn vi dico dove sbagliavo ke è meglio!!!!
POi ti faccio sapere!
Polistus
05-07-2005, 15:03
Nuovo problema ci sono tutti tranne BOOTSECT.DOS
e ora? :muro:
alfaseti
05-07-2005, 17:52
Tranquilli ;-) c'è anche quello.
con Wincommander (o simili) andate su configurazione-opzioni-visualizza
e spuntate File nascosti di sistema....e comparirà il bootsector.dos.
Se volete essere sicuri al 100% di vedere tutti i file di sistema usate
Wincommander,Totalcommander o simili poi selezionate C:.
Dai che ormai ci siete;-).
Ciao.
Polistus
05-07-2005, 19:45
ok...solo perchè ho letto che se non c'è un dual boot il file non c'è...cmq io li vedo tutti ma quello no....ora provo con total commander...ma non credo ci sia, se si vedono gli altri si vedrebbe anke lui (o no?) la casella l'ho spuntata ma nulla!
Polistus
06-07-2005, 13:27
ciao! Scusa se insisto ma nn so dove sbattermi :muro:
Ho controllato con tutti i mezzi...non c'è sto bootsect.dos!
nemmeno nei pc dei miei amici!
Faccio un sunto delle cose fatte:
1.Fortmattato tramite il cd di XP le due partizioni C: e D: (entrambi in fat32).
2.Installato XP su C: (parte da solo dopo la formattazione)
3.Copiato i files di sistema (tranne bootsect.dos che non c'è) in una cartella a parte (gli ho quindi tolti da c:)
4.Installato 98 su D:
5.Riavviato il pc (che parte in automatico con 98)
6.Ricopiato i files di sistema nella directori di c:
Risultato? Continua ad avviarmi con 98! Lol
Non è che devo editare il file boot.ini?
Perchè su 4 pc che ho visto con xp (senza multiboot) non c'è sto benedetto file?
Avete una pistola? me la prestate?
Grazie!
alfaseti
06-07-2005, 18:54
questo è queelo che vedo nel mio C:
Vedi allegato.
Non sò più che dire.
Sob !!!!!
Mi verrà in mente qualcosa haaazzz
IDEA....se mi dai un'indirizzo e-mail ti spedisco il file per posta.:-)come allegato.
Lo scarichi e lo copy nel tuo PC....credo funzioni.
Polistus
07-07-2005, 00:11
lol
Ma io ci credo che con te funziona! Ma tu hai un dual boot? Da quanto ho capito se non imposti il dual boot nn te lo da...
Cmq se hai xp su c: e 98 su d: credo che funzioni anche se mi mandi il file !:)
Polistus
12-07-2005, 11:49
Ok mi sono arreso! Ho installato 98 su C: e XP su D:
Sembrerebbe tutto funzionante...solo ke dopo aver installato i drivers di XP vado ad avviare 98 e mi da questo errore:
"Durante l'inizializzazione della periferica NDIS:
Errore di protezione di Windows. Riavviare il computer"
Sarà perchè ho installato i drivers x XP prima di installare quelli per 98? ke devo ancora trovare?
CIA!
Ho tre partizioni e due dischi rigidi: uno da 120 diviso in una partizione primaria c: e una e: di backup logica entrambe di 60gb, poi ho una partizione d: primaria di 5gb appartenenti a un vecchio hd samsung, ho installato xp pro su c: però ho bisogno di mettere win98 e non volendo formattare alrimenti perderei diversi dati perchè nella partizione e: non c'è più spazio volevo installare lo stesso 98 però su d:
mi dite come devo fare e come fare in modo da avere il dual boot altrimenti xp non mi si avvia più e sono fottuto
Grazie
ragazzi, innanzitutto ciao a tutti quanti, ho un problema abbastanza difficile da risolvere: Ho 2 Hard Disk così strutturati--> HDD1 con Windows XP Pro Sp2 e HDD2 con Windows 98 SE, all'accensione il computer parte con Windows XP, la domanda è la seguente: come faccio a far partire adesso anche il Windows 98? Tutto è nato quando durante l'installazione del windows XP ho staccato il disco fisso n°2 con il Windows 98 e successivamente al ricollegamento è nato il presente problema. Avete una soluzione da dare? Vi prego astenetevi nel dire "beh, reinstalla l' XP" oppure: "ah beh e tu perchè hai installato l'XP staccando il disco con il 98, sai se lo tenevi attaccato l'installazione pensava a crearti un menù automatico"... arriviamo ai fatti, dite che si può fare? Senza ausilio di software esterni è possibile mettere mano al menù che usa XP/2000/2003 e inserirvi (non nel file boot.ini perchè solo questo non basta, ho già provato) la voce Windows 98 da caricare?
ragazzi io ho le seguenti partizioni:
C: Win98Se 2.5 GB su fat32
D: Win Xp 3.5 Gb su fat32
E: Doc
F: Programmi
H: App
utilizzo come bootmanager quello di xp, ora devo reinstallare Win98 per chè all'avvio dopo aver faricato il file autoexec.bat mi dice "errore nel caricamento del file gdi.exe necessario reistallare win98" e vorrei mantenere intatto il settore mbr, come devo fare?
e' corretto se cancello da xp la cartella c:windows e poi reinstallo il 98 da cr rom?
Inoltre vorrei conservare tutta la configurazione del 98...mi devo conservare una copia del registro?va bene un rbxxx.cab di sysbckup??
Grazie a tutti,ciao!
ho un disco con 2 partiizoni, la prima C (fat32) e la seconda D (NTFS).
Nella prima c'è windows 98 , nella seconda windows xp.
All'avvio c' il dual boot ect.
Ora ho dovuto cancellare la partizione D e ricrearla per reinstallare di nuovo XP.
Adesso quando avvio dalla finestra dual boot, sia avvia windows xp, ma windows 98 mi da questo errore " DISCO NON DI AVVIO" :cool: .
ps:
+ prima di reinstallare windows xp ho fatto la copia dei files presenti in c
+ ho verificato che c sia attiva e lo è
Consigli?
roberto1
05-10-2006, 18:41
risposta un pò a caso, non è che nel bios è impostato per l'avvio dal cd-rom ? oppure un floppy inserito nel lettore ? nn si sa mai. :doh:
juninho85
29-10-2006, 11:46
...e se volessi creare un sistema multiboot in un portatile privo di lettore floppy,con già windows xp installato?:)
Io ho un problema analogo di dual boot.
Ho due dischi uno "c", disco primario (primary master), con win me - fat32- e l'altro "d" (slave) con win xp -fat 32-.
Stranamente il problema si presenta quando formatto il disco "d" e reinstallo
win xp, si verifica che all'avvio mi scompare il dual boot. Poi ho risolto il problema istallando prima win me (sempre sul disco primario C) e dopo xp sull'altro disco "D", ma francamente la cosa è molto lunga.
Qualcuno saprebbe dirmi come evitare di reinstallare entrambi i sistemi operativi? Non sono riuscito a trovare nel forum un dialogo che fa al mio caso, l'unica domanda quasi simile al mio problema l'ha postata "LUT" ma non c'e' stata risposta.
Grazie :muro:
a me boot-magic è sempre andato a meraviglia
con i floppy partition-magic creo la partizioni fat32 per me e ntfs per xp
una fat (1,5gb) con win me la uso di servizio nn si sa mai :D li installo boot-magic e abilito le partizioni da inserire ..mi faccio il floppy di emergenza di bootmagic e in caso di problemi da floppy rendi visibilee avviab. la partizione che ti interessa
(con ghost 2003 da floppy si puo' fare copia hdd e vengono perfettamente con tutte la partizioni..in una volta sola)
juninho85
04-11-2006, 18:05
a me boot-magic è sempre andato a meraviglia
con i floppy partition-magic creo la partizioni fat32 per me e ntfs per xp
una fat (1,5gb) con win me la uso di servizio nn si sa mai :D li installo boot-magic e abilito le partizioni da inserire ..mi faccio il floppy di emergenza di bootmagic e in caso di problemi da floppy rendi visibilee avviab. la partizione che ti interessa
(con ghost 2003 da floppy si puo' fare copia hdd e vengono perfettamente con tutte la partizioni..in una volta sola)
potrebbe fare al mio caso questo boot magic?
su un portatile toshiba con un HD su cui era installato win xp home ho creato una partizione in fat32 con posizionamento successivo(dunque win xp "C:" e win 98 "E:".
ora se inserisco il cd di 98 non mi permette altro che sovrascrivere la partizione su cui c'è montato xp,in pratica non mi vede quella in fat32 che ho appositamente creato...come dovrei agire?:)
roberto1
04-11-2006, 19:46
io ho fatto cosi per nn reinstallare win 98/me, ho salvato su floppy i file (che trovi con la funzione -cerca- dopo avere impostato la visulizzazione dei file nascosti) BOOT:INI, NTDETECT:COM, NTDLR. ho formattato la partizione C: di win me, ho reinstallato win me e riportato i file salvati su floppy nella posizione dove li ho trovati (partizione C dove avevi win 98/me), devi poi dargli l'atributo (spuntare, in proprietà del file) a boot.ini -archivio e nascosto-, a -ntdetect.com- solo lettura e archivio, a -ntldr- lettura e archivio. win xp nn verrà toccato dalla reinstallazione di win 98/me.
roberto1
04-11-2006, 19:48
potrebbe fare al mio caso questo boot magic?
su un portatile toshiba con un HD su cui era installato win xp home ho creato una partizione in fat32 con posizionamento successivo(dunque win xp "C:" e win 98 "E:".
ora se inserisco il cd di 98 non mi permette altro che sovrascrivere la partizione su cui c'è montato xp,in pratica non mi vede quella in fat32 che ho appositamente creato...come dovrei agire?:)
il dual boot lo fa win 98/me e nn xp, win 98 dovrebbe essere installato prima di win xp.
il dual boot lo fa win 98/me e nn xp, win 98 dovrebbe essere installato prima di win xp.
se usi boot magic no
Credo anch'io che roberto dice bene, il boot lo fa win me. Pero' non ho ancora capito bene una cosa. Perchè i files tipo boot.ini, ntldr, ecc non riesco a trovarli nel disco dove è installato xp, anche rendendo visibile i file di sistema ecc., mentre li trovo nel disco primario dove è installato me?
juninho85
05-11-2006, 10:44
il dual boot lo fa win 98/me e nn xp, win 98 dovrebbe essere installato prima di win xp.
capito.
se però dovessi fare questa operazione su un portatile dotato solamente di cd ripristino e non s.o. separato,senza lettore floppy in dotazione,come potrei operare?
roberto1
06-11-2006, 19:15
Credo anch'io che roberto dice bene, il boot lo fa win me. Pero' non ho ancora capito bene una cosa. Perchè i files tipo boot.ini, ntldr, ecc non riesco a trovarli nel disco dove è installato xp, anche rendendo visibile i file di sistema ecc., mentre li trovo nel disco primario dove è installato me?
perchè quando installi win xp li crea in win me, partizione C: primaria.
roberto1
06-11-2006, 19:17
capito.
se però dovessi fare questa operazione su un portatile dotato solamente di cd ripristino e non s.o. separato,senza lettore floppy in dotazione,come potrei operare?
te li fai dare da qualche amico e li salvi su cd-rom.
salve, so che magari non è il posto migliore (ma aprire un topic solo per questo non mi sembrava il caso) e sicuramente la domanda sarà già stata posta, ma cercando non ho trovato nulla.
Il punto è: io volevo fare un dual boot di windows xp/2003
come devo procedere?
installo xp lasciando dello spazio libero, installo in quello spazio il 2003 e il boot si regola lda solo? :fagiano:
mi mancano i bootloader di linux :cry:
roberto1
18-12-2006, 19:48
personalmete ti consiglio due hd con le relative partizioni primarie, se cosi nn fosse e vuoi installare su un solo hd, sulla partizione primaria un s/o e sull'estesa/logica l'altro s/o, avrai automaticamente il dual boot.
raccanello
07-01-2007, 10:25
Scusate sono nuovo del forum,volevo porvi una domanda.
Mi succede che quando accendo il pc alla prima schermata si ferma e dice che per continuare bisogna premere F1.Perchè?Qualcuno può aiutarmi?
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.GRAZIE GRAZIE.
E auguri di un buon 2007 a tutti.
juninho85
07-01-2007, 10:53
Scusate sono nuovo del forum,volevo porvi una domanda.
Mi succede che quando accendo il pc alla prima schermata si ferma e dice che per continuare bisogna premere F1.Perchè?Qualcuno può aiutarmi?
Sicuro di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.GRAZIE GRAZIE.
E auguri di un buon 2007 a tutti.
...in fase di boot-screen?succedeva pure a me,non ne ho mai cavato piede :boh:
ciao ho uno strano problema con il dual boot:
su un singolo HD ho creato 2 partizioni primarie una attiva e una "nascosta" con partition magic 8:
in questo modo per passare da una partizione all'altra con il PQbootWin che non fa altro che rendere una partizione attiva e l'altra nascosta.
Però evidentemente in fase di installazione del secondo WinXP devo aver fatto qualche piccolo casino e ora quando avvio il primo WinXP mi parte il bootloader Microsoft come se ci fosse un boot.ini con più S.O. da avviare, in realtà in boot.ini contiene le info di una sola partizione.
quindi scegliendo la prima opzione parte il S.O WinXP mentre scegleindo la seconda nopn trova nessun S.O. e mi dice errore nel file hal.sys.
a qualcuno è capitato qualcosa di simile?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.