View Full Version : Uscita S-video e audio
Vorrei collegare il mio portatile al televisore attraverso l'uscita s-video. La mia domanda è: essendo l'uscita a 7 pin viene trasmesso anche il segnale audio?
Anche perchè ho visto un cavo che presenta da una parte l's-video, dall'altra un s-video con due audio rca. Il mio televisore possiede l'ingresso s-video. Costando però il cavo 16 euro non vorrei comprarlo per niente....
Grazie
mc78ts
pippicalzelunghe
31-05-2003, 16:37
l'audio, lo devi prendere dalla scheda video!!
Fai così, compra un normale rca ed usalo solo per il video,
Poi compra un cavo audio,
Se hai il connettore a 7 pin puoi:
- attaccare al connettore video out un cavo che dia S-Video o videocomposito (RCA giallo) + SPDIF su RCA
- attaccare al connettore video un cavo che dia S-Video o videocomposito (RCA giallo) e alla scheda audio un cavo che dia l'audio STEREO (non digitale) su jack, minijack, doppio RCA (bianco/rosso)
...e nel caso tu in qualche maniera ottenga 3 RCA (giallo-video, bianco-stereoL, rosso-stereoR) puoi con un adattatore RCA - Scart attaccarti alla presa EURO AV (scart) della TV...
Insomma morale dipende da dove devi andare puoi ottenere tutte le connessioni che vuoi.
Ciao
Grazie per le informazioni, anche se non ho capito quale sia la scelta migliore.
In pratica le prese rca del cavo che ho visto in negozio non sono audio?
Specifico meglio la dotazione del mio televisore: oltre alle scart (ve ne sono 3) è dotato di una entrata s-video a 4 pin, accanto c'è un ingresso rca giallo e i due audio (rosso e bianco).
Il portatile invece ha un' uscita s-video a 7 pin.
Quali cavi devo prendere? grazie per la pazienza.... :rolleyes:
mc78ts
Dunque, col tuo televisore puoi entrare a tuo piacimento, quindi la scelta spetta a te. Cmq la tua uscita sul portatile non credo sia una S-Video ma una Multimedia Output, proprio per via dei 7 pin. Ti elenco brevemente la classifica qualitativa delle connessioni, sappi però che la difficoltà nel realizzarle (in termini anche di cavetteria e configurazioni software) è proporzionale alle stesse, spesso!
- Max quality: S-Video out + RCA Spdif = esci con un cavo apposito dalla MultiOut del PC ed entri S-Video nel TV + RCA (1 solo, è digitale!!) nel DECODER AC3 (morale se non hai già l'impianto Home Theater non puoi collegare l'audio!) - occhio che poi devi configurare software e OS per abilitare l'uscita Spdif e potrebbe non essere semplicissimo
- High quality: Composite out + RCA Spdif = come sopra ma il segnale VIDEO manda 4 componenti su un solo canale, peggiorando un pochettino la resa video (che resta cmq di alto livello!), mentre ti tieni l'audio digitale
- Mid quality: S-Video out + RCA Stereo = come prima solo che invece di avere l'audio in digitale (ovvero in 5.1 canali) lo ottieni solo in Stereo (2 canali) pigliandolo dalla Sk audio e quindi non devi configurare una mazza (per l'audio) e ti basta uno stereo qualsiasi dotato di entrata RCA (bianco e rosso) oppure arrivi diretto nel TV, collegando S-Video e RCA bianco e rosso nei rispettivi connettori
- Low-Mid quality: Composite out + RCA Stereo = come prima ma con la connessione videocomposito invece che S-Video
- Low quality: per tutti i TV - RF modulator = puoi mandare solo il video oppure anche l'audio (che altrimenti tratti separatamente o in digitale o in stereo, v.sopra) ad un modulatore RF che modula in radiofrequenza (RF ;) ) e poi ti da fuori il cosiddetto "cavo antenna" - siccome ci puoi piazzare pure l'audio, va su ogni tipo di televisore europeo
Tutto il materiale lo puoi trovare in qualsiasi negozio di elettronica, purché ben fornito, e ti sapranno anche dare info per il montaggio (se sono gentili).
Saluti
grazie per le preziose informazioni!!!
mc78ts
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.