View Full Version : [Uscita TV] - Ati e nVidia: soluzioni degli utenti
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
sulla nvidia c'è l'opzione dualview che permette di avere 2 schermi indipendenti con 2 risoluzioni diverse.. sulla ati non so..
ho una X1400 sul portatile con l'uscita video, volevo sapere se c'è 1 modo per provare a disabilitare l'AVIVO, non so perchè guardando 1 video tramite l'uscita non è bello fluido come sul monitor del pc, potrebbe essere quello il problema?
intanto aspetto se qualcuno sa come mettere 2 risoluzioni diverse anche su ati :)
Avevo collegato il mio media-center alla mia TV principale SONY 32" 100HZ CRT tramite s-video, per circa un mese ha funziinato perfettamente, attaccavo il cavo s-video all'ingresso s-video della tv e funzionava tutto, due giorni fa ho avuto la malsana idea di collegare il media-center(pc) ad una vecchia tv crt tramite cavo composito( funzionavava in bianco-nero), ieri rivado a collegare il pc al SONY sempre tramite s-video ed non mi viene mostrato niente nella tv, allora collego il mio monitor lcd al pc tramite vga e vado sull'impostazioni del control center di ati e faccio andare il segnale alla tv allora tutto contento riavvio il pc ma la tv non mi rimostra più niente(:muro: :muro: ), ho fatto mille prove ho cambiato da 60 HZ a 50 Hz, l'impostazioni vanno bene perchè infatti se cambio segnale video da monitor a tv funziona tutto solo quando riavvio o riaccendo il pc, la tv non mostra più niente, cosa è successo???
Pe un mese ha sempre funzionato( Mi scoccia attaccare il monitor lcd per passare alla tv!!!)
up!!:cry:
Sengir[Nazgul]
26-08-2007, 14:54
Ma siete sicuri che uppando i vostri reply fate qualcosa di utile? :confused:
Eppoi se nessuno vi/ci risponde un motivo ci sarà :D
può darsi che le nostre richieste vadano pagine indietro e che qualcuno non le abbia lette e riportandole avanti c'è la piccola possibilità che vengano rilette! ;)
Mister24
27-08-2007, 16:38
Ho cambiato recentemente PC e come scheda video sono passato da ATI a nvidia (in firma).
Prima mi sono sempre trovato bene con l'uscita tv, ma ora con questa ho un piccolo problema, cioè l'immagine sulla tv è più piccola dello schermo, rimane intorno un bordo di circa mezzo centimetro. Come risolvo? Ricordo che nel pannello ATI era presente l'opzione overscan, ma su quello nvidia non trovo niente.
Per collegare la tv ho usato il cavetto presente nella scatola (credo si chiami HDMI) e allo spinotto blu ho collegato un cavetto rca che va ad inserirsi in un adattatore scart. Penso di aver fatto bene.
Grazie per l'aiuto.
walter sampei
27-08-2007, 17:40
Ho cambiato recentemente PC e come scheda video sono passato da ATI a nvidia (in firma).
Prima mi sono sempre trovato bene con l'uscita tv, ma ora con questa ho un piccolo problema, cioè l'immagine sulla tv è più piccola dello schermo, rimane intorno un bordo di circa mezzo centimetro. Come risolvo? Ricordo che nel pannello ATI era presente l'opzione overscan, ma su quello nvidia non trovo niente.
Per collegare la tv ho usato il cavetto presente nella scatola (credo si chiami HDMI) e allo spinotto blu ho collegato un cavetto rca che va ad inserirsi in un adattatore scart. Penso di aver fatto bene.
Grazie per l'aiuto.
credo sia un caso svhs, non hdmi...
salve a tutti ho visto i precedenti quesiti e penso di aver inserito questa domanda nel forum giusto vi spiego il quesito da risolvere:
ho collegato tramite un'uscita supervideo di un portatile un televisore
mivar 28" tutt'ok il collegamento è stato abbastanza semplice e l'associazione l'ho eseguita tramite il tasto punzione per l'accensione del 2 schermo presente su quasi tutti i portatili in commercio da un po di anni ma il prob è questo ho un software che lavora in dos :muro: e fa visualizzare una presentazione tipo power point che si visualizza solo su uno dei due schermi cm faccio a farlo visualizzare su tutti e due???tendo a precisare che nn è un power piont xkè lavora in dos:help: :help: :help: :help:
GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!
Mister24
28-08-2007, 09:56
credo sia un caso svhs, non hdmi...
Non so come si chiama, comunque il connettore è quello in basso in questa immagine con i connettori verde, rosso, blu: http://www.onehardware.it/wp-content/onehardware.it_uploads/2007/05/ptygeforce8600_03.jpg
Non so come si chiama, comunque il connettore è quello in basso in questa immagine con i connettori verde, rosso, blu: http://www.onehardware.it/wp-content/onehardware.it_uploads/2007/05/ptygeforce8600_03.jpg
mi sa che pure io ho questo connettore e non so che cos è...
walter sampei
28-08-2007, 10:54
mi sa che pure io ho questo connettore e non so che cos è...
mi servirebbe una foto per ogni "lato" del connettore e forse ve lo so dire
Mister24
28-08-2007, 11:02
mi servirebbe una foto per ogni "lato" del connettore e forse ve lo so dire
Da una parte ha un connettore svideo che ho collegato alla scheda, poi questo si divide in tre connettori rca di colore verde, rosso, blu. Come indicato in un foglietto illustrativo presente nella scatola della scheda, ho collegato lo spinotto giallo rca allo spinotto blu.
jhonny1888
28-08-2007, 21:34
salve a tutti, qualcuno mi saprebbe dire perchè mi è sparita l'opzione dualview nel nvidia control panel?
Mister24
29-08-2007, 11:00
Ho cambiato recentemente PC e come scheda video sono passato da ATI a nvidia (in firma).
Prima mi sono sempre trovato bene con l'uscita tv, ma ora con questa ho un piccolo problema, cioè l'immagine sulla tv è più piccola dello schermo, rimane intorno un bordo di circa mezzo centimetro. Come risolvo? Ricordo che nel pannello ATI era presente l'opzione overscan, ma su quello nvidia non trovo niente.
Per collegare la tv ho usato il cavetto presente nella scatola (credo si chiami HDMI) e allo spinotto blu ho collegato un cavetto rca che va ad inserirsi in un adattatore scart. Penso di aver fatto bene.
Grazie per l'aiuto.
Nessuno sa niente?
Ho trovato questo link http://www.nvidia.com/object/IO_13964.html che parla del mio problema, ho provato a scaricare il tool suggerito, ma questo non funziona perché la scheda video non è supportata.
Devo connettere un dispositivo che funziona col segnale uscente da AV-out alla mia scheda video del pc, che invece ha due uscite TV-out.
Esiste un adattatore TV-out > AV-out?
Gatz1980
02-09-2007, 10:11
Salve a tutti!! Vi espongo il mio problema nella speranza di trovare una soluzione...ho una scheda pny 7600 gs nvidia...tutto ok con l'uscita tv...l'unico problema sono i giochi in fullscreen che sulla tele proprio non ne vogliono sapere di andare,a meno che non sia settato in modalità clone o sia settato come schermo principale la tv,in questo caso i giochi vanno in fullscreen sulla tv,però sul monitor in pratica non ci riesco a fare nulla...ma io vorrei avere i giochi in fullscreen solo sulla tv,di modo da poter fare altro sullo schermo...inoltre col clone la scheda fa il doppio del lavoro...filmati,dvd e tv vanno perfettamente in fullscreen sulla tv,pure tutte le altre applicazioni (msn,firefox per esempio) ma i giochi propio no...appena li mando in fullscreen tornano sul monitor...anche con nview...mi riesce spostare le applicazioni da schermo 1 a schermo 2,quindi assolutamente nessun tipo di problema,solo con i giochi...qualcuno di voi sa come risolvere? Grazie.
Non conosco bene i driver, ma prova a vedere se riesci ad impostare la tv come schermo primario e il monitor come secondario. Certo, non è il massimo della vita quando devi farlo ogni volta, ma non mi viene in mente altro...
Gatz1980
02-09-2007, 10:14
stesso problema ho due televisioni, come ho detto in un post poco tempo fa con un SONY 32 Pollici 100 HZ CRT attaccato tramite s-video funziona da dio, colori spettacolari ecc....!!!
Oggi ho provato a collegare il pc ad una televisione che avrà circa 25 anni( la prima a colori che la mia famiglia ha comprato :D :D :D ), premetto che sta tele non ha nemmeno l'uscita AV, non ha niente di niente solo 2 prese scart, quindi devo fare un collegamento di fili mostruosi ossia del registratore che mi permette di impostare AV 2 attacco l'adattore Scart AV ( che ha il componet giallo, rosso, bianco) però non ha il pulsante IN/OUT così facendo vedo in bianco e nero, se però attacco il game-cube o l'xbox in questo modo vedo a colori!!!
Cosa devo fare??
Devo comprare un adattatore che abbia il pulsante IN/OUT??
Oppure un adattatore che abbia S-video oltre il componet??
Ora che ci penso l'adattatore scart-composito che utilizzo è quello di serie delle console, forse devo comprare un altro adattatore??
Per rispondere ad entrambi, semplicemente le TV non supportano l'S-Video, leggendone solo la componente Y, cioè la luminanza, da cui il B/N.
Il connettore SCART ha i pin sia per il composito che per l'S-Video e il pin che porta il composito corrisponde al pin Y dell' S-Video.
In sostanza, quel cavo non va bene.
Gatz1980
02-09-2007, 10:16
ha solo la presa scart alla tv e io ho un cavo nel cartone che si attacca alla scheda video e poi si divide in 3 uscite rosso,verde e blu...poi ho un altro cavo nero che ha delle uscite gialle a spinotto..
Devi usare l'ultimo cavo. L'uscita RCA gialla è di norma quella composita. La colleghi ad un adattatore SCART e voilà.
Gatz1980
02-09-2007, 10:18
io ho piu o meno lo stesso problema, ossia vedo il pc sulla TV ma non vedo ne le icone, ne i video che passo sul pc.
posso solo vedere le finestre che sposto dal pc alla tv.
ho usato la funzione clone.
chi mi puo aiutarmi??
Da quello che dici, non stai utilizzando la modalità clone, ma quella estesa. In quel caso, il funzionamento è corretto.
Controlla meglio le impostazioni
Gatz1980
02-09-2007, 10:19
Posso far si che la risoluzione del mio pc sia diversa da quella della TV?
ora funziona tutto ma ho visto che alcune immagini che sul pc si vedono per intero sulla tv si vedono in parte a causa della diversa risoluzione.
Posso farne 2 diverse o devo cambiarle entrambe quando vedo il pc sulla TV?
Clone -> stessa risoluzione.
Estesa -> puoi utilizzare risoluzioni differenti.
Gatz1980
02-09-2007, 10:23
Non so come si chiama, comunque il connettore è quello in basso in questa immagine con i connettori verde, rosso, blu: http://www.onehardware.it/wp-content/onehardware.it_uploads/2007/05/ptygeforce8600_03.jpg
Stai usandfo il cavo Component. A meno che tu non abbia una TV di fascia alta che lo supporta, e che quindi ha i tre spinotti in ingresso, non usarlo! Devi usare quello giallo.
Gatz1980
02-09-2007, 10:28
salve a tutti ho visto i precedenti quesiti e penso di aver inserito questa domanda nel forum giusto vi spiego il quesito da risolvere:
ho collegato tramite un'uscita supervideo di un portatile un televisore
mivar 28" tutt'ok il collegamento è stato abbastanza semplice e l'associazione l'ho eseguita tramite il tasto punzione per l'accensione del 2 schermo presente su quasi tutti i portatili in commercio da un po di anni ma il prob è questo ho un software che lavora in dos :muro: e fa visualizzare una presentazione tipo power point che si visualizza solo su uno dei due schermi cm faccio a farlo visualizzare su tutti e due???tendo a precisare che nn è un power piont xkè lavora in dos:help: :help: :help: :help:
GRAZIE ANTICIPATAMENTE!!!!
Probabilmente non servirà a nulla... ma puoi provare questo.
http://dosbox.sourceforge.net/
allora..il cavo che possiedo è un cavo che da un estremità si attacca alla scheda video e possiede 7 pin con un tratto nero al centro e dall altra estremità si divide in 3 cavi tutti e tre uguali:uno rosso ,l altro verde e l altro blu.queste uscite sono tonde con un buco al centro.Domanda:se io devo collegare la scheda video alla tv(che tra l altro possiede solo la presa scart)come faccio?devo comprare lo stesso adattatore che si usa alla playstation?poi esistono delle "prolunghe" visto che il cavo sopra descritto e lungo circa 10 cm?
Gatz1980
02-09-2007, 10:52
allora..il cavo che possiedo è un cavo che da un estremità si attacca alla scheda video e possiede 7 pin con un tratto nero al centro e dall altra estremità si divide in 3 cavi tutti e tre uguali:uno rosso ,l altro verde e l altro blu.queste uscite sono tonde con un buco al centro.Domanda:se io devo collegare la scheda video alla tv(che tra l altro possiede solo la presa scart)come faccio?devo comprare lo stesso adattatore che si usa alla playstation?poi esistono delle "prolunghe" visto che il cavo sopra descritto e lungo circa 10 cm?
Devi per forza avere un altro cavo in dotazione con la scheda video. Quello Component non va bene.
Avevo collegato il mio media-center alla mia TV principale SONY 32" 100HZ CRT tramite s-video, per circa un mese ha funziinato perfettamente, attaccavo il cavo s-video all'ingresso s-video della tv e funzionava tutto, due giorni fa ho avuto la malsana idea di collegare il media-center(pc) ad una vecchia tv crt tramite cavo composito( funzionavava in bianco-nero), ieri rivado a collegare il pc al SONY sempre tramite s-video ed non mi viene mostrato niente nella tv, allora collego il mio monitor lcd al pc tramite vga e vado sull'impostazioni del control center di ati e faccio andare il segnale alla tv allora tutto contento riavvio il pc ma la tv non mi rimostra più niente(:muro: :muro: ), ho fatto mille prove ho cambiato da 60 HZ a 50 Hz, l'impostazioni vanno bene perchè infatti se cambio segnale video da monitor a tv funziona tutto solo quando riavvio o riaccendo il pc, la tv non mostra più niente, cosa è successo???
Pe un mese ha sempre funzionato( Mi scoccia attaccare il monitor lcd per passare alla tv!!!)
Gatz sapresti aiutarmi su questo?? ci sto bestemmiando da un bel pò!!!
Gatz1980
02-09-2007, 13:25
Gatz sapresti aiutarmi su questo?? ci sto bestemmiando da un bel pò!!!
Non ho mai provato a tenere collegata solo la tv. Se avessi ATi ti direi di crearti un profilo con ATT, ma i driver nVidia sono cambiati troppo da quando avevo la Ti4200 quindi sono totalmente ignorante... Non c'è un modo di impostare come schermo 1 la tv e come schermo 2 il monitor?
infatti quando faceva aveva impostato tutto automaticamente il pc, come monitor principale avevo la Tv settata a 800*600, e come monitor secondario LCD( 17 pollici) settato a 1024*768, faceva tutto in automatico attaccavo il pc alla tv tramite s-video e faceva, poi staccavo il tutto e collegavo il pc al LCD tramite vga e faceva, ora invece no fa più, mi tocca portare LCD vicino alla tv( che palle.....) e così settare la Tv :muro: :muro:
Ho provato in mille modi ma non riesco....
Aspetta io ho ati e non nvdia...., è il secondo pc in sign( media-center con scheda ati integrata....)!!
Che profilo devo creare di preciso!!!, ho gli ultimi driver ati( 7.3 mi pare...)
Gatz1980
02-09-2007, 14:47
infatti quando faceva aveva impostato tutto automaticamente il pc, come monitor principale avevo la Tv settata a 800*600, e come monitor secondario LCD( 17 pollici) settato a 1024*768, faceva tutto in automatico attaccavo il pc alla tv tramite s-video e faceva, poi staccavo il tutto e collegavo il pc al LCD tramite vga e faceva, ora invece no fa più, mi tocca portare LCD vicino alla tv( che palle.....) e così settare la Tv :muro: :muro:
Ho provato in mille modi ma non riesco....
Aspetta io ho ati e non nvdia...., è il secondo pc in sign( media-center con scheda ati integrata....)!!
Che profilo devo creare di preciso!!!, ho gli ultimi driver ati( 7.3 mi pare...)
Io invece di usare il CCC installo solo i Display Drivers e li abbino ad ATI Tray Tools. Con quello puoi creare dei profili di visualizzazione, sotto la voce "Display" e poi dirgli di caricarne uno all'avvio.
Sengir[Nazgul]
02-09-2007, 16:40
Per rispondere ad entrambi, semplicemente le TV non supportano l'S-Video, leggendone solo la componente Y, cioè la luminanza, da cui il B/N.
Il connettore SCART ha i pin sia per il composito che per l'S-Video e il pin che porta il composito corrisponde al pin Y dell' S-Video.
In sostanza, quel cavo non va bene.
Ti ringrazio per la risposta ma a questo punto ho una domanda... avendo l'uscita S-Video sulla mia 7600GT e l'ingresso Scart sulla TV, cosa dovrei comprare per poter vedere a colori?! :(
Gatz1980
02-09-2007, 17:18
;18509562']Ti ringrazio per la risposta ma a questo punto ho una domanda... avendo l'uscita S-Video sulla mia 7600GT e l'ingresso Scart sulla TV, cosa dovrei comprare per poter vedere a colori?! :(
Di solito le schede video hanno in dotazione anche un cavo vomposito, che cioè esce con un RCA, tipicamente giallo.
Devi usare quel cavo e un adattatore SCART.
;18509562']Ti ringrazio per la risposta ma a questo punto ho una domanda... avendo l'uscita S-Video sulla mia 7600GT e l'ingresso Scart sulla TV, cosa dovrei comprare per poter vedere a colori?! :(
c'è in giro un cavo con a capo SCART e a coda S-VIDEO/Jack 3,5 da collegare all'uscita audio del pc, quello è ottimo
Gatz1980
04-09-2007, 14:37
c'è in giro un cavo con a capo SCART e a coda S-VIDEO/Jack 3,5 da collegare all'uscita audio del pc, quello è ottimo
E' praticamente quello che stava usando lui e col quale vedeva in bianco e nero.
Mister24
04-09-2007, 17:44
Stai usandfo il cavo Component. A meno che tu non abbia una TV di fascia alta che lo supporta, e che quindi ha i tre spinotti in ingresso, non usarlo! Devi usare quello giallo.
Scusami ma non ti capisco.
Io a quel cavo blu che ho indicato ho collegato un altro cavo giallo che va ad inserirsi in un adattatore scart. Come detto in precedenza la TV funziona e si vede lo schermo di windows. Il mio problema è la presenza di un bordo nero di circa mezzo centimetro.
Ho già messo un link in un post precedente che spiega che nvidia è a conoscenza del problema e da un link ad un programma che lo risolverebbe. Io l'ho provato, ma non è compatibile con queste schede della serie 8xxx.
Sengir[Nazgul]
04-09-2007, 19:43
E' praticamente quello che stava usando lui e col quale vedeva in bianco e nero.
E' esattamente quello che avevo io; dopo un po di prove ho letto in giro che si poteva risolvere saldando la luminanza con la crominanza... a quel punto ho provato a ponteggiare il 15 con il 20 ma da buona "pi*pa della saldatura" quale sono (passatemi il termine) ho peggiorato la situazione! Vi dico solo che la qualità dell'immagine era diminuita e dopo un po che navigavo su questo forum sulla TV apparivano sia il rosso che il blu ma erano accesissimi, fuori posizione e lasciavano le scie. Pietoso!!! :D
Gatz1980
04-09-2007, 21:17
;18543713']E' esattamente quello che avevo io; dopo un po di prove ho letto in giro che si poteva risolvere saldando la luminanza con la crominanza... a quel punto ho provato a ponteggiare il 15 con il 20 ma da buona "pi*pa della saldatura" quale sono (passatemi il termine) ho peggiorato la situazione! Vi dico solo che la qualità dell'immagine era diminuita e dopo un po che navigavo su questo forum sulla TV apparivano sia il rosso che il blu ma erano accesissimi, fuori posizione e lasciavano le scie. Pietoso!!! :D
Dove hai letto una cosa del genere?.. :doh:
I piedini sì vanno saldati, ma con un condensatore in mezzo che sfasi i segnali, altrimenti si mischiano :D
Non mi ricordo il valore, forse 470pF.
Gatz1980
04-09-2007, 21:21
Scusami ma non ti capisco.
Io a quel cavo blu che ho indicato ho collegato un altro cavo giallo che va ad inserirsi in un adattatore scart. Come detto in precedenza la TV funziona e si vede lo schermo di windows. Il mio problema è la presenza di un bordo nero di circa mezzo centimetro.
Ho già messo un link in un post precedente che spiega che nvidia è a conoscenza del problema e da un link ad un programma che lo risolverebbe. Io l'ho provato, ma non è compatibile con queste schede della serie 8xxx.
Mmm, allora probabilmente avevo capito male, forse ho voluto rispondere a troppe persone contemporaneamente :)
Lascia stare TVTool. Era ottimo ai tempi della Ti4200 ma da allora non è più stato aggiornato, purtroppo.
La cosa che dici tu mi lascia perplesso, perchè con le ultime schede dovrebbe esserci un banalissimo pulsante da qualche parte per abilitare l'overscan...
Forse una figura che rappresenta un ingrandimento, con quattro frecce che escono.
Di più non so dirti, non conosco i driver.
a me usare il pc sulla tv ha rovinato la tv..è successo anche ad altri?
E' praticamente quello che stava usando lui e col quale vedeva in bianco e nero.
ma ha impostato PAL-B dai driver??
Gatz1980
04-09-2007, 22:42
a me usare il pc sulla tv ha rovinato la tv..è successo anche ad altri?
Lo uso da anni con due schede video diverse. Non dovrebbe succedere niente di male.
Gatz1980
04-09-2007, 22:43
ma ha impostato PAL-B dai driver??
Non si tratta di formato televisivo, ma di segnale.
I motivi dell'immagine in bianco e nero possono esserte due. Uno è quello che dici tu e l'altro è un utilizzo del segnale S-Video verso un televisore non compatibile.
Lo uso da anni con due schede video diverse. Non dovrebbe succedere niente di male.
però magari tu la usavi per vedere film etc....io(cioè mio fratello) come schermo vero e proprio..cmq la tv ha perso le tonalità dei colori e ho dovuto buttarla e non era nemmeno tanto vecchia...3 anni e mezzo una samsung 29 pollici..va beh
walter sampei
05-09-2007, 09:05
a me usare il pc sulla tv ha rovinato la tv..è successo anche ad altri?
sicuro che non fosse un difetto della tv, o qualche altro motivo?
se non ricordo male gli unici che davano problemi erano quelli a retroproiezione, ma in italia non ne ho mai visto uno...
sicuro che non fosse un difetto della tv, o qualche altro motivo?
se non ricordo male gli unici che davano problemi erano quelli a retroproiezione, ma in italia non ne ho mai visto uno...
anni fa un venditore mi disse che i pc e le console rovinano le tv..io non ci ho mai creduto molto però poi è successo..poi però a pensarci ora mi viene in mente una cosa...il pc aveva una scheda wireless ed era proprio vcino alla tv..potrebbe essere stato quello allora
Matrixbob
07-09-2007, 15:54
Ehm sto smanettando da 2 ore con TVTool senza risultato.
Sono al punto di pensare che la cavetteria è probabilmente errata o mal montata. :(
[Cavetteria] E' questo il cavo TV del 6600GT? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547139)
http://img104.imageshack.us/img104/6561/cavoje8.jpg
Gatz1980
07-09-2007, 18:15
Ehm sto smanettando da 2 ore con TVTool senza risultato.
Sono al punto di pensare che la cavetteria è probabilmente errata o mal montata. :(
[Cavetteria] E' questo il cavo TV del 6600GT? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1547139)
http://img104.imageshack.us/img104/6561/cavoje8.jpg
Quello che si usa nella maggior parte dei casi è quello giallo. E' un connettore RCA composito, lo attacchi ad un adattatore SCART.
Cmq lascia stare TVTool, ormai non serve più.
jonbonjovi
09-09-2007, 14:22
ho una sapphire x1300 e quando uso l'uscita tv (attraverso il ccc) gli dico "clona in monitor sulla tv". tutto ciò crea un problema: sulla tv (non molto grande come diagonale..) viene riprodotto il segnale del monitor con la stessa risoluzione del monitor (1280x1024) e se devo guardare un film non mi ci sta tutto dentro lo schermo!! devo muovere il mouse agli estremi della tv per far scorrere il desktop nella sua interezza. :muro: :muro: .
c'è un modo per cambiare la risoluzione dell'uscita tv?? ho provato da "proprietà schermo", ma non funziona..si vede che "comanda" il catalyst. e se provo a farlo senza il catalyst non riesco perchè la sk video trasmette in b-pal invece che g-pal e sulla tv vedo le immagini che "sfarfallano" dall'alto in basso. :confused:
Gatz1980
09-09-2007, 14:49
ho una sapphire x1300 e quando uso l'uscita tv (attraverso il ccc) gli dico "clona in monitor sulla tv". tutto ciò crea un problema: sulla tv (non molto grande come diagonale..) viene riprodotto il segnale del monitor con la stessa risoluzione del monitor (1280x1024) e se devo guardare un film non mi ci sta tutto dentro lo schermo!! devo muovere il mouse agli estremi della tv per far scorrere il desktop nella sua interezza. :muro: :muro: .
c'è un modo per cambiare la risoluzione dell'uscita tv?? ho provato da "proprietà schermo", ma non funziona..si vede che "comanda" il catalyst. e se provo a farlo senza il catalyst non riesco perchè la sk video trasmette in b-pal invece che g-pal e sulla tv vedo le immagini che "sfarfallano" dall'alto in basso. :confused:
E' normale non poter cambiare la risoluzione in clone. in quel caso devi usare la modalità Theater per ripordurre i filmati a schermo intero sulla tv.
Puoi anche provare a usare il desktop esteso anzichè il clone. In quel caso puoi cambiare la risoluzione della TV.
io ho un problema con una nvidia 7600gs e vista. Ho attaccato la mia tv non piatta attraverso l'uscita s-video e ho settato l'opzione dualview. Solo che il windows media player non mi fa vedere i film sulla tv e mi lascia libero lo schermo del pc. Poi sul pannello di controllo di nvidia, non c'è, come sui driver per xp, l'opzione "video a schermo intero" per decidere su quale schermo far vedere i film in full screen. Chi mi aiuta? :confused:
:help:
FK_SickBoy
10-09-2007, 11:50
Non nascondo di non essere assiduo frequentatore del forum e di aver perso i thread [...]
Salve, io ho sempre avuto ATI, una 7000, un'8500, x1600pro ed ora una HD2900xt, e con tutte, ho riscontrato problemi in fase di installazione dei driver se è collegato il cavetto video. bisogna collegarlo dopo aver installato i driver altrimenti si diventa scemi, ve lo assicuro!
spero di esser stato di aiuto... ;)
FK_SickBoy
10-09-2007, 11:52
ho una sapphire x1300 e quando uso l'uscita tv (attraverso il ccc) gli dico "clona in monitor sulla tv". tutto ciò crea un problema: sulla tv (non molto grande come diagonale..) viene riprodotto il segnale del monitor con la stessa risoluzione del monitor (1280x1024) e se devo guardare un film non mi ci sta tutto dentro lo schermo!! devo muovere il mouse agli estremi della tv per far scorrere il desktop nella sua interezza. :muro: :muro: .
c'è un modo per cambiare la risoluzione dell'uscita tv?? ho provato da "proprietà schermo", ma non funziona..si vede che "comanda" il catalyst. e se provo a farlo senza il catalyst non riesco perchè la sk video trasmette in b-pal invece che g-pal e sulla tv vedo le immagini che "sfarfallano" dall'alto in basso. :confused:
non devi clonare: devi usare modalità teatro..
Gatz1980
10-09-2007, 13:13
Salve, io ho sempre avuto ATI, una 7000, un'8500, x1600pro ed ora una HD2900xt, e con tutte, ho riscontrato problemi in fase di installazione dei driver se è collegato il cavetto video. bisogna collegarlo dopo aver installato i driver altrimenti si diventa scemi, ve lo assicuro!
spero di esser stato di aiuto... ;)
Boh, io di solito disinstallo i vecchi prima di installare i nuovi e tengo sempre il cavo collegato.
Mai avuto problemi così, ma può essere perchè non installo il CCC. :)
Controlla il regolamento, hai la firma irregolare
1.5 - Avatar, signature e sito personale
...
b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
...
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Io ho una ati 9000 64 MB collegata al tv attraverso adattatore svideo-vcomposito a cui e' collegato il filo con presa tripla (rca - vcomposito) e quindi al cavo scart con prese femmine.
Tutto va benissimo ma nel momento in cui gioco a Fantasy Tennis su XP oppure se carico Vista, lo schermo diventa nero e sono crostretto a riavviare.
Il bello e' che l'os rimane funzionante tanto e' vero che sento anche l'audio sotto.
Premetto che ho aggiornato i catalyst alle ultime versioni disponibili, ho anche provato con i driver omega ma senza successo.
Ho anche cambiato tv ma niente.
Avreste suggerimenti su come si potrebbe risolvere, sembra che sia il gioco che Vista abbiano qualche impostazione che da questo effetto e che bisognerebbe disattivare.
Ultima cosa se gioco ad altro oppure lavoro con winxp, posso lasciarlo anche sempre acceso ma continua a vedersi regolarmente.
Grazie per la collaborazione.
Gatz1980
14-09-2007, 18:09
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto.
Io ho una ati 9000 64 MB collegata al tv attraverso adattatore svideo-vcomposito a cui e' collegato il filo con presa tripla (rca - vcomposito) e quindi al cavo scart con prese femmine.
Tutto va benissimo ma nel momento in cui gioco a Fantasy Tennis su XP oppure se carico Vista, lo schermo diventa nero e sono crostretto a riavviare.
Il bello e' che l'os rimane funzionante tanto e' vero che sento anche l'audio sotto.
Premetto che ho aggiornato i catalyst alle ultime versioni disponibili, ho anche provato con i driver omega ma senza successo.
Ho anche cambiato tv ma niente.
Avreste suggerimenti su come si potrebbe risolvere, sembra che sia il gioco che Vista abbiano qualche impostazione che da questo effetto e che bisognerebbe disattivare.
Ultima cosa se gioco ad altro oppure lavoro con winxp, posso lasciarlo anche sempre acceso ma continua a vedersi regolarmente.
Grazie per la collaborazione.
Benvenuto nel forum :)
Provato con Ati Tray Tools? Forse lì hai qualche opzione in più con cui poter giocare.
Benvenuto nel forum :)
Provato con Ati Tray Tools? Forse lì hai qualche opzione in più con cui poter giocare.
Grazie per il benvenuto, purtroppo ho gia' provato a disabilitare alcune opzioni dal Tray tools ma sono cosi' tante che ho cercato di eliminare le piu' evidente ma senza risultato la cosa bella e' che mi fa il difetto solo con Fantasy Tennis e Windows Vista.
jonbonjovi
15-09-2007, 03:09
non devi clonare: devi usare modalità teatro..
potresti spiegarmi bene come si fa? dal ccc seleziono "theatre mode", ma non succede niente :rolleyes: :confused:
jonbonjovi
15-09-2007, 03:11
non devi clonare: devi usare modalità teatro..
potresti spiegarmi bene come si fa? dal ccc seleziono "theatre mode", ma non succede niente :rolleyes: :confused:
Gatz1980
15-09-2007, 13:30
Grazie per il benvenuto, purtroppo ho gia' provato a disabilitare alcune opzioni dal Tray tools ma sono cosi' tante che ho cercato di eliminare le piu' evidente ma senza risultato la cosa bella e' che mi fa il difetto solo con Fantasy Tennis e Windows Vista.
Ah nel senso che altri giochi funzionano bene?
In quel caso non ho proprio la più pallida idea... :fagiano:
Gatz1980
15-09-2007, 13:31
potresti spiegarmi bene come si fa? dal ccc seleziono "theatre mode", ma non succede niente :rolleyes: :confused:
Lì per lì non succede niente, ma dovrebbe fare in modo che, quando fai partire un video in un player settato come "overlay", il video si veda sulla TV a schermo intero.
jonbonjovi
15-09-2007, 15:17
Lì per lì non succede niente, ma dovrebbe fare in modo che, quando fai partire un video in un player settato come "overlay", il video si veda sulla TV a schermo intero.
...e da qui la domanda? come setto un player come "overlay"? :mc:
Salve,
ho un problema con la mia 7900gtx, ho installato gli ultimi driver, fino a ieri tutto ok, oggi quando imposto la modalita' lcd+tv lo schermo intero mi si apre sull'lcd invece che sulla tv, ieri con le stesse impostazioni funzionava tutto egregiamente, il fatto che e' sulle modalita' dello schermo intero c'e' rileva automaticamente, cioe' non posso scegliere se usare la tv o l'lcd, ho provato a reinstallare i driver ma nulla, c'e' qualcosa che posso fare?
Grazie e ciao.
Zerotre.
chiedo scusa a tutti ma sono nuovo.Mi sono letto circa 50 pagine del forum ma non sono riuscito a trovare una soluzione per la connessione pc-tv.Avevo Windows vista e tutto funzionava a meraviglia, dopo aver formattato per passare ad Xp ho aggiornato i driver catalyst alla v7.9 ma purtroppo non riesco piu' a connettere pc -tv.
nel ccc mi compare il secondo monitor (tv!) ma in grigio e quando cerco di abilitarlo c'è un breve refresh del monitor del pc e l'icon del televisore torna grigia, non riesco nemmeno ad abilitarela funzione theater....
anche andando sul primo monitor cerco di swapparlo ma lcd del pc si spegne e la tv rimane nera-premetto non ho modificato nessuna connessione dalla precedente installazione (win Vista) e pertanto il problema penso sia nei driver catalyst 7.9; il collegamento tra pc-tv èfatta tramite S-video!
Grazie a tutti
Gatz1980
16-09-2007, 00:07
...e da qui la domanda? come setto un player come "overlay"? :mc:
Tipicamente lo sono quasi tutti di default, ma poi ognuno ha il suo modo.
Intanto fai delle prove e vedi se riesci ad ottenere il tuo scopo senza faticare troppo.
ginosergio
18-09-2007, 22:56
Allora, anch'io come LUPIN87 a pagina 102 (che però ha un'ATI) mi sono trovato con la mia nuova Geforce 8600GT ASUS, un cavetto con S-video da una parte, e 3 RCA dall'altra (Red, Green, Blue). Nella scatola non c'è altro.
Allora ho provato a usare il cavetto della vecchia Geforce 5900, che è S-video da na parte e ha un solo RCA Giallo dall'altra. E vedo in bianco e nero.
Che diavolo devo fare / comprare, per avere una volgare uscita video composito dalla mia 8600 ?? (In attesa di comprare il plasma, eh)
Grazie a chi mi aiuta !
Ser
----------------------------
jonbonjovi
19-09-2007, 01:02
Tipicamente lo sono quasi tutti di default, ma poi ognuno ha il suo modo.
Intanto fai delle prove e vedi se riesci ad ottenere il tuo scopo senza faticare troppo.
infatti sono riuscito, ma solo con wmp. vlc non me lo permette..come faccio a metterlo in overlay? (è lui il mio player predefinito..)
Gatz1980
19-09-2007, 08:04
infatti sono riuscito, ma solo con wmp. vlc non me lo permette..come faccio a metterlo in overlay? (è lui il mio player predefinito..)
Questa non funziona?
http://img217.imageshack.us/img217/615/vlcoverlaydq1.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=vlcoverlaydq1.png)
jonbonjovi
19-09-2007, 13:36
Questa non funziona?
http://img217.imageshack.us/img217/615/vlcoverlaydq1.th.png (http://img217.imageshack.us/my.php?image=vlcoverlaydq1.png)
grazie, ti faccio sapere..
ho impostato la mia scheda nvidia 7600gt con il dual view e si vede il computer sulla tv, ma quando faccio partire un film, sia con wmp che con vlc (impostato con l'overlay), non mi fa vedere i film a schermo intero sulla tv. uso vista 32-bit. come posso fare? :confused:
ginosergio
21-09-2007, 13:44
Scusate l'UP, ma nessuna ha una Geforce di ultima generazione, nessuno usa l'uscita TV, nessuno sa rispondermi ?
-------------------------------------------------------------------------
Allora, anch'io come LUPIN87 a pagina 102 (che però ha un'ATI) mi sono trovato con la mia nuova Geforce 8600GT ASUS, un cavetto con S-video da una parte, e 3 RCA dall'altra (Red, Green, Blue). Nella scatola non c'è altro.
Allora ho provato a usare il cavetto della vecchia Geforce 5900, che è S-video da na parte e ha un solo RCA Giallo dall'altra. E vedo in bianco e nero.
Che diavolo devo fare / comprare, per avere una volgare uscita video composito dalla mia 8600 ?? (In attesa di comprare il plasma, eh)
Grazie a chi mi aiuta !
Ser
----------------------------
Gatz1980
21-09-2007, 13:51
Scusate l'UP, ma nessuna ha una Geforce di ultima generazione, nessuno usa l'uscita TV, nessuno sa rispondermi ?
-------------------------------------------------------------------------
Allora, anch'io come LUPIN87 a pagina 102 (che però ha un'ATI) mi sono trovato con la mia nuova Geforce 8600GT ASUS, un cavetto con S-video da una parte, e 3 RCA dall'altra (Red, Green, Blue). Nella scatola non c'è altro.
Allora ho provato a usare il cavetto della vecchia Geforce 5900, che è S-video da na parte e ha un solo RCA Giallo dall'altra. E vedo in bianco e nero.
Che diavolo devo fare / comprare, per avere una volgare uscita video composito dalla mia 8600 ?? (In attesa di comprare il plasma, eh)
Grazie a chi mi aiuta !
Ser
----------------------------
Una cosa te la posso dire. Usare il cavo di un'altra scheda il 90% delle volte non va...
Non mi spiego, però, perchè tu non abbia anche l'altro cavo in dotazione con la tua scheda...
Col component secondo me non ci fai niente
Sengir[Nazgul]
22-09-2007, 09:40
Ciao a tutti,
possiedo una GeForce 7600GT con uscita S-Video e una vecchia TV che possiede un solo ingresso Scart (con "vecchia TV" intendo che avrà 25 anni). La tv in questione non supporta il segnale S-Video (nel senso che attaccando un semplice cavo S-Video to Scart mi si vedeva in bianco e nero). Ho provato a fare una saldatura nella scart fra il piedino 15 e il 20 ma l'esito non è stato positivo (collegamento fatto con un semplice cavetto schermato, in seguito mi è stato detto che avrei dovuto usare un condensatore).
Convinto da un'amico ho acquistato un cavo RGB classico (per intenderci con i tre jack maschi da entrambi i lati) e lo ho collegato. Per l'esattezza ho usato il convertitore RGB/Scart della PS2 per collegarlo alla TV e un'cavetto che da un lato è S-Video e dall'altro ha una femmina per il jack giallo del RGB. Convinto che questa volta sarebbe andato bene ho collegato e... sempre in bianco e nero!
Avete una vaga idea del perchè si veda in bianco e nero? esiste una soluzione?
PS. cercando in rete ho capito che anche con questo sistema potrebbe esserci un problema con la crominanza e sono sicuro che il problema è sempre questo; fra i vari cavi che mi ritrovo ho trovato anche uno strano aggeggio che assomiglia ad un RGB ma riporta la dicitura Y/Pb/Pr (colori verde/blu/rosso) e sembra che questo aggeggio faccia al caso mio (peccato che io non abbia la benchè minima idea di come usarlo ne di come attaccarlo).
Gatz1980
22-09-2007, 11:56
;18816938']Ciao a tutti,
possiedo una GeForce 7600GT con uscita S-Video e una vecchia TV che possiede un solo ingresso Scart (con "vecchia TV" intendo che avrà 25 anni). La tv in questione non supporta il segnale S-Video (nel senso che attaccando un semplice cavo S-Video to Scart mi si vedeva in bianco e nero). Ho provato a fare una saldatura nella scart fra il piedino 15 e il 20 ma l'esito non è stato positivo (collegamento fatto con un semplice cavetto schermato, in seguito mi è stato detto che avrei dovuto usare un condensatore).
Convinto da un'amico ho acquistato un cavo RGB classico (per intenderci con i tre jack maschi da entrambi i lati) e lo ho collegato. Per l'esattezza ho usato il convertitore RGB/Scart della PS2 per collegarlo alla TV e un'cavetto che da un lato è S-Video e dall'altro ha una femmina per il jack giallo del RGB. Convinto che questa volta sarebbe andato bene ho collegato e... sempre in bianco e nero!
Avete una vaga idea del perchè si veda in bianco e nero? esiste una soluzione?
PS. cercando in rete ho capito che anche con questo sistema potrebbe esserci un problema con la crominanza e sono sicuro che il problema è sempre questo; fra i vari cavi che mi ritrovo ho trovato anche uno strano aggeggio che assomiglia ad un RGB ma riporta la dicitura Y/Pb/Pr (colori verde/blu/rosso) e sembra che questo aggeggio faccia al caso mio (peccato che io non abbia la benchè minima idea di come usarlo ne di come attaccarlo).
Francamente non ho mai sentito di "Cavi RBG".
Probabilmente anche quello che hai rpovato tu è un Y/Pb/Pr, cioè composito.
Quello non va bene, dovresti avere l'adattatore composito in dotazione con la scheda, cioè con una sola uscita RCA gialla.
La saldatura col condensatore non è andata a buon fine? In ogni caso puoi trovare degli adatttori in commercio fatti proprio così. Guarda nei negozi di elettronica.
Sengir[Nazgul]
22-09-2007, 12:30
Francamente non ho mai sentito di "Cavi RBG".
Probabilmente anche quello che hai rpovato tu è un Y/Pb/Pr, cioè composito.
Quello non va bene, dovresti avere l'adattatore composito in dotazione con la scheda, cioè con una sola uscita RCA gialla.
La saldatura col condensatore non è andata a buon fine? In ogni caso puoi trovare degli adatttori in commercio fatti proprio così. Guarda nei negozi di elettronica.
I "Cavi RGB" non sono altro che quei cavi rosso-giallo-bianco (composito?); i "Cavi Y/Pb/Pr" sono apparentemente uguali ma hanno i colori diversi, verde(y)-blu(Pb)-rosso(Pr). Se sono realmente la stessa cosa non lo so, ma in tal caso mi piacerebbe capire a cosa corrisponda il verde, a cosa il blu e a cosa il rosso rispetto ai cavi che tradizionalmente sono rosso-giallo-bianco.
Di cavi per le schede video col tempo ne ho accumulati un po e ora sto usando il cavetto che credo tu mi stia consigliando (uno che ha lo spinotto maschio di tipo S-Video e termina con una femmina RCA gialla). Ho attaccato questo cavetto così:
l'S-Video alla scheda video e l RCA giallo al jack giallo di una prolunga da 5m di tipo composite (colori rosso-giallo-bianco) ho preso l'adattatore Composite/Scart fornito in blundle con la PS2 (ha i 3 ingressi rosso-giallo-bianco e l'uscita Scart) e infine attaccato quest'ultimo lato alla TV. Con questa configurazione il sistema non funziona.
Fra i cavi che ho conservato esiste anche uno strano aggeggio che ha l'ingresso S-Video e 3 uscite Y/Pb/Pr (composito?). Tuttavia non so se questo aggeggio sia della mia 7600GT o se della vecchia ATI 7600XT.
PS. sono davvero poco informato su cavi e queste problematiche però su Wiky (http://en.wikipedia.org/wiki/YPbPr) mi sembra di capire che Y/Pb/Pr siano ben diversi dal composito (?) rosso-giallo-bianco perchè, sempre che non ho capito male, su Y/Pb/Pr sembra siano tutti e tre parte del segnale video (a differenza del composito rosso-giallo-bianco che divide il segnale in rosso e bianco per l'audio e video il giallo). Possibile? (stando a Wiky si)
Gatz1980
22-09-2007, 13:39
;18819361']I "Cavi RGB" non sono altro che quei cavi rosso-giallo-bianco (composito?); i "Cavi Y/Pb/Pr" sono apparentemente uguali ma hanno i colori diversi, verde(y)-blu(Pb)-rosso(Pr). Se sono realmente la stessa cosa non lo so, ma in tal caso mi piacerebbe capire a cosa corrisponda il verde, a cosa il blu e a cosa il rosso rispetto ai cavi che tradizionalmente sono rosso-giallo-bianco.
Di cavi per le schede video col tempo ne ho accumulati un po e ora sto usando il cavetto che credo tu mi stia consigliando (uno che ha lo spinotto maschio di tipo S-Video e termina con una femmina RCA gialla). Ho attaccato questo cavetto così:
l'S-Video alla scheda video e l RCA giallo al jack giallo di una prolunga da 5m di tipo composite (colori rosso-giallo-bianco) ho preso l'adattatore Composite/Scart fornito in blundle con la PS2 (ha i 3 ingressi rosso-giallo-bianco e l'uscita Scart) e infine attaccato quest'ultimo lato alla TV. Con questa configurazione il sistema non funziona.
Fra i cavi che ho conservato esiste anche uno strano aggeggio che ha l'ingresso S-Video e 3 uscite Y/Pb/Pr (composito?). Tuttavia non so se questo aggeggio sia della mia 7600GT o se della vecchia ATI 7600XT.
PS. sono davvero poco informato su cavi e queste problematiche però su Wiky (http://en.wikipedia.org/wiki/YPbPr) mi sembra di capire che Y/Pb/Pr siano ben diversi dal composito (?) rosso-giallo-bianco perchè, sempre che non ho capito male, su Y/Pb/Pr sembra siano tutti e tre parte del segnale video (a differenza del composito rosso-giallo-bianco che divide il segnale in rosso e bianco per l'audio e video il giallo). Possibile? (stando a Wiky si)
Il cavo che tu chiamo RGB è un cavo Audio/Video, nel quale il giallo è composito e gli altri due sono audio. Quello va benissimo come prolunga per entrambi i segnali. Il segnale RGB è un'altra cosa e di solito non passa da un apparecchio all'altro.
Il component è un segnale di ottiam qualità, ma ha bisogno del supporto hardware, cioè un televisore con quei tra ingressi video. Solo quelli di fascia alta ce l'hanno.
Il collegamento che hai fatto tu va benissimo, a patto di avere il primo adattatore che funziona per la tua scheda video. Nonostante da fuori sembrino tutti uguali, ogni scheda ha i pin disposti diversamente, quindi è quello che non funziona.
Sengir[Nazgul]
22-09-2007, 14:16
Il cavo che tu chiamo RGB è un cavo Audio/Video, nel quale il giallo è composito e gli altri due sono audio. Quello va benissimo come prolunga per entrambi i segnali. Il segnale RGB è un'altra cosa e di solito non passa da un apparecchio all'altro.
Il component è un segnale di ottiam qualità, ma ha bisogno del supporto hardware, cioè un televisore con quei tra ingressi video. Solo quelli di fascia alta ce l'hanno.
Il collegamento che hai fatto tu va benissimo, a patto di avere il primo adattatore che funziona per la tua scheda video. Nonostante da fuori sembrino tutti uguali, ogni scheda ha i pin disposti diversamente, quindi è quello che non funziona.
Detto in soldoni secondo te il problema è il cavo che ha da un lato l S-Video e dall'altro l RCA giallo che per qualche oscuro motivo non va, giusto?! :(
Il bello è che fra i cavi che ho non ce ne sono altri che partano da Svideo a RCA. Uff...
Gatz1980
22-09-2007, 18:42
;18821183']Detto in soldoni secondo te il problema è il cavo che ha da un lato l S-Video e dall'altro l RCA giallo che per qualche oscuro motivo non va, giusto?! :(
Il bello è che fra i cavi che ho non ce ne sono altri che partano da Svideo a RCA. Uff...
Sì il problema penso sia quello.
La soluzione non ottimale ma che funziona al 100% è acquistare un adattatore S-Video / Composito in un negozio di elettronica o una fiera, per circa 5€.
Sono fatto col metodo del condensatore, quindi vedi a colori, anche se con una qualità non ottimale, cioè inferiore al composito puro.
cherubrocker
24-09-2007, 15:39
Ciao a tutti, credo che questo argomento sia già stato trattato, ma vi chiedo cortesemente di spiegarmi in due parole come risolvere il problema!
Ho appena comprato una Nvidia 8400GS, ho collegato la TV e, a parte che il segnale è disturbatissimo (ritengo sia il cavo schermato male), NON FUNZIONA IL VIDEO A SCHERMO INTERO SULLA TV!
Da pannello di controllo Nvidia non c'è più alcuna impostazione sul video a schermo intero (per le nvidia + vecchie c'era) e premendo il tasto destro su un file video e selezionando l'ultima voce "Play on my tv" non succede niente!!
Sto usando i driver versione 158.22.
Purtroppo i driver per la Nvidia FX non funzionano altrimenti credo che avrei risolto.
Vi prego di aiutarmi, grazie!
ci provo...ho comprato un tv fullhd e volevo provare a buttarci il pc dentro...il guaio è che ho una geffo4 mx440 che non fa al caso: teoricamente mi ricordo che quando andavo in proprieta del desktop avevo piu di una configurazione monitor possibile (cioe i due monitor nell immagine del monitor di win che potevano essere messi "estesa" o "mirror"); tutto contento per questo tv, mi compro un cavo dvi-vga e mi attacco al pc...il buio...vado sulle proprieta e scopro con dispiacere che in quella schermata adesso non ho piu la possibilita di settare due monitor, ma ce n e uno solo....non guardavo quella schermata da 2 anni almeno (e ho formattavo piu e piu volte), quindi sono andato avedere se era un problema di driver: presi dal sito della nvidia mi dice che non trova una versione migliore e interrompe l installazione; allora ho messo i detonator e almeno ho dei driver (si spera) migliori di quelli che mette win di default senza chiedere nulla...ma lo stesso non mi appare la possibilita di settare due monitor
ora, la soluizione è comprare un cavo vga vga e connettermi direttamente al tv, ma volevo capire come mai una cosa che ha sempre funzionato quando non mi serviva ora sembra inesistente a livello software...
Gatz1980
25-09-2007, 18:11
ci provo...ho comprato un tv fullhd e volevo provare a buttarci il pc dentro...il guaio è che ho una geffo4 mx440 che non fa al caso: teoricamente mi ricordo che quando andavo in proprieta del desktop avevo piu di una configurazione monitor possibile (cioe i due monitor nell immagine del monitor di win che potevano essere messi "estesa" o "mirror"); tutto contento per questo tv, mi compro un cavo dvi-vga e mi attacco al pc...il buio...vado sulle proprieta e scopro con dispiacere che in quella schermata adesso non ho piu la possibilita di settare due monitor, ma ce n e uno solo....non guardavo quella schermata da 2 anni almeno (e ho formattavo piu e piu volte), quindi sono andato avedere se era un problema di driver: presi dal sito della nvidia mi dice che non trova una versione migliore e interrompe l installazione; allora ho messo i detonator e almeno ho dei driver (si spera) migliori di quelli che mette win di default senza chiedere nulla...ma lo stesso non mi appare la possibilita di settare due monitor
ora, la soluizione è comprare un cavo vga vga e connettermi direttamente al tv, ma volevo capire come mai una cosa che ha sempre funzionato quando non mi serviva ora sembra inesistente a livello software...
Mi sembra troppo strana sta cosa...
Sicuramente è andato male qualcosa e non si è installato nessun driver... non vedo altra causa possibile...
Magari posta uno screenshot di quella schermata dove dovresti vedere due monitor?
cherubrocker
25-09-2007, 18:13
Chiedo aiuto... qualcuno sa aiutarmi? Quoto la mia richiesta
Ciao a tutti, credo che questo argomento sia già stato trattato, ma vi chiedo cortesemente di spiegarmi in due parole come risolvere il problema!
Ho appena comprato una Nvidia 8400GS, ho collegato la TV e, a parte che il segnale è disturbatissimo (ritengo sia il cavo schermato male), NON FUNZIONA IL VIDEO A SCHERMO INTERO SULLA TV!
Da pannello di controllo Nvidia non c'è più alcuna impostazione sul video a schermo intero (per le nvidia + vecchie c'era) e premendo il tasto destro su un file video e selezionando l'ultima voce "Play on my tv" non succede niente!!
Sto usando i driver versione 158.22.
Purtroppo i driver per la Nvidia FX non funzionano altrimenti credo che avrei risolto.
Vi prego di aiutarmi, grazie!
Gatz1980
25-09-2007, 18:16
Chiedo aiuto... qualcuno sa aiutarmi? Quoto la mia richiesta
Non conosco i driver recenti nmidia, ma magari se posti qualche screenshot delle schermate di impostazione vediamo di saltarci fuori.
tanto per capirsi, io vedo questo
http://img338.imageshack.us/img338/4371/untitledhi5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=untitledhi5.jpg)
invece di questo
http://img209.imageshack.us/img209/9004/61066831do6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=61066831do6.jpg)
il che mi fa schiumare di rabbia considerato che ho utilizzato due monitor piu di una volta con questa configurazione...e adesso magicamente puff...
precisazioni varie:
-la scheda è una gf4 mx440 (della xfx) e ha vga-svhs-dvi come interfacce sul retro
-in passato sono entrato in normali tv con il svhs senza problemi (ora invece, schermo nero)
-ho provato a usare il cavo dvi-vga collegando il dvi alla sk video e il vga al mio normale monitor e anche li schermo nero
-mi succede una cosa strana se tento di disinstallare i driver: riavvio il pc e quando vado in gestione periferiche vedo che windows installa subito la scheda (viene scritto gf mx440 microsoft corporation) e non ho possibilita quindi di reinstallare i driver che scarico perche mi dice che non è stato capace di trovare driver migliori di quelli gia presenti (da quando in qua win si prende ste liberta?)...specifico che questa è la prima volta che mi succede perche ho cambiato versione di win...in ogni caso una bella rottura; adesso appena ho voglia disabilito il plug and play e provo a mettere gli ultimi driver pescati dal sito nvidia; a tal proposito cheiderei se basta disabilitare il plug and play da services.msc...
rettifico, i forceware 92.24 mi dicono che non riescono a trovare nessun driver compatibile con l hardware attuale...ora, a meno che non sia diventato deficiente e non sappia piu scaricare i driver per geforce4 (cosa che penso di aver fatto almeno 100 volte negli anni) deve esserci effettivamente un problema e attualmente sono troppo schiumato per rendermi conto della soluzione...
walter sampei
25-09-2007, 19:11
scaricati gli omega, sono vecchissimi ma vanno alla grande, e tra l'altro con la tua scheda migliorano abbastanza le prestazioni. quando fai il setup scegli la versione "performance" e installa, al 90% sistemi tutto ;)
grazie del suggerimento, ma l ho appena fatto e ricado in quel 10% sfigato (ne ero certo)....
walter sampei
25-09-2007, 20:46
grazie del suggerimento, ma l ho appena fatto e ricado in quel 10% sfigato (ne ero certo)....
d'oh!!! avevi ripulito bene i driver?
comunque quando al riavvio lui va a installare automaticamente i suoi drivers, annulla e fagli installare gli omega. se te li installa lo stesso, tu rifai il setup dopo
purtroppo sembra che non ne voglia sapere...va a finire che per una puttanata simile mi tocca formattare perche non ho voglia di perderci la vita a switchare driver su driver...che tristezza...mi sa che faccio prima a prendermi un cavo vga vga :(
ecco, ora siamo alla follia....
http://img260.imageshack.us/img260/1462/untitled2gq8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=untitled2gq8.jpg)
sembra che il s-video e il dvi in sta scheda siano morti del tutto....mi fa incazzare....
Gatz1980
25-09-2007, 22:50
ecco, ora siamo alla follia....
http://img260.imageshack.us/img260/1462/untitled2gq8.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=untitled2gq8.jpg)
sembra che il s-video e il dvi in sta scheda siano morti del tutto....mi fa incazzare....
Non ti fa selezionare altro oltre a "schermo singolo"??
eh, no...capisci? e sara il 4 driver che cambio....la cosa che mi fa piu schiumare è che quando avevo solo un 14" crt di riporto lo utilizzavo per estendere il desktop...lol ora che mi serve davvero...senza parole, è una congiura: ho sto tv fullhd da una settimana e non sono ancora riuscito a provarlo col pc! domani fosse l ultima cosa che faccio giro anche 20 negozi ma devo trovare sto cavo vga-vga (oggi sono andato nel negozio di hw piu fornito del pianeta e li avevano finiti, per questo ho preso un vga-dvi)
cherubrocker
26-09-2007, 22:46
Ciao a tutti, spero possiate/vogliate aiutarmi...
Ho delle fortissime interferenze sul segnale tv-out. Da premettere che ho appena cambiato PC (ora ho una nuova Nvidia 8400gs) e ho fatto una piccola rivoluzione di collegamenti elettrici (spostamenti di cavi e ciabatte).
Sto utilizzando lo stesso cavo scart che prima utilizzavo col vecchio PC, ma ovviamente utilizzo il nuovo cavettino S-video to RCA in dotazione con la scheda video per collegare il PC al cavo che poi porta alla TV.
Ho fatte diverse prove, le quali danno esiti stranissimi:
- Provato il collegamento diretto PC-TV tramite S-video senza altri cavi di mezzo se non quello allegato alla scheda video. Risultato: interferenze.
- Provato il cavetto S-video to RCA della vecchia scheda video sul nuovo PC. Risultato: bianco e nero e interferenze.
- Provato a collegare il vecchio PC. Risultato: interferenze che prima non avevo mai avuto!
- Provato il vecchio PC su TV diverso in stanza diversa. Risultato: niente interferenze!!
Dunque: non è il PC a creare interferenza, nè quello vecchio nè quello nuovo. Non sono i cavi. Resta la TV!? E' possibile? Prima funzionava tutto ed è bastato spostare due ciabatte e due cavi e sballa tutto?
Fatemi sapere, pleeeeasee!!!!!
varton27
27-09-2007, 16:55
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto, possiedo un acer con scheda video Ati randeon 9600, ho comprato il cavo s-video e quando lo collego alla tv non vedo niente, non riesco ad attivare la finzione Tv perchè mi dice cavo scollegato. :help:
Ragazzi,sara' una domanda idiota,ma devo farvela lo stesso :D
Ho una Ati X700 Pro con 128MB collegata alla tv tramite scart con i 2 cavi per l'audio e S-video (che diventa composito con l'adattatore trovato nella confezione della scheda video: l'ho usato perche' ho fatto fare un cavo lungo per collegare il pc con la tv)
Il problema e' che non riesco a catturare il video dalla tv o dal videoregistratore con questa scheda....Innanzitutto chiedo se e' possibile fare acquisizione video con questa scheda
Poi,se e' possibile,qualcuno mi puo' dare una mano?
Devo collegare la scart al videoregistratore ed impostare lo swith su OUTPUT?
Devo collegare il videoregistratore alla tv e la scart alla tv?
Gatz1980
30-09-2007, 17:57
Ragazzi,sara' una domanda idiota,ma devo farvela lo stesso :D
Ho una Ati X700 Pro con 128MB collegata alla tv tramite scart con i 2 cavi per l'audio e S-video (che diventa composito con l'adattatore trovato nella confezione della scheda video: l'ho usato perche' ho fatto fare un cavo lungo per collegare il pc con la tv)
Il problema e' che non riesco a catturare il video dalla tv o dal videoregistratore con questa scheda....Innanzitutto chiedo se e' possibile fare acquisizione video con questa scheda
Poi,se e' possibile,qualcuno mi puo' dare una mano?
Devo collegare la scart al videoregistratore ed impostare lo swith su OUTPUT?
Devo collegare il videoregistratore alla tv e la scart alla tv?
Se non è un modello VIVO (Video In Video Out) non è possibile.
Se non è un modello VIVO (Video In Video Out) non è possibile.
Grazie mille per la risposta.
Come faccio a vedere se e' Vivo oppure no?:stordita: :stordita:
Gatz1980
30-09-2007, 18:57
Grazie mille per la risposta.
Come faccio a vedere se e' Vivo oppure no?:stordita: :stordita:
Ci sarebbe scritto a caratteri cubitali sulla scatola :D
E comunque riconosceresti il fatto che abbia più connessioni.
Ci sarebbe scritto a caratteri cubitali sulla scatola :D
E comunque riconosceresti il fatto che abbia più connessioni.
Purtroppo la scatola non ce l'ho piu'.....
Dietro,ha l'uscita VGA (Blu) DVI (Bianca) e l'S-Video...Potrebbe essere VIVO?
Purtroppo la scatola non ce l'ho piu'.....
Dietro,ha l'uscita VGA (Blu) DVI (Bianca) e l'S-Video...Potrebbe essere VIVO?
ha l's-video o un connettore a 9 pin??
ha l's-video o un connettore a 9 pin??
http://techpubs.sgi.com/library/dynaweb_docs/hdwr/SGI_EndUser/books/O2PLUS_RG/sgi_html/figures/s.video.gif
Ho l'uscita come la 1a immagine dove tutti i 6 "buchetti" sono maschio mentre quello chiamato V12V e' femmina
morpheus1980
02-10-2007, 10:09
Ciao a tutti, mi spiegate come fare x collegare una tv analogica tramite ingresso video (nn scart) alla mia 8800 gts? Le ho provate tutte ma nn riesco a vedere nulla. Ho collegato il cavo a 9 pin con uscita a 4 ad un cavo con entrata a 4 e uscita rca ma niente. Grazie.
forbidden
03-10-2007, 08:12
scusate il disturbo, ma ho letto in alcuni precedenti post che forse qualcuno possa avere conoscenze sufficienti ad aiutarmi.
mi spiego brevemente: su una scheda A8N32-sli DeLuxe ho montato in SLI due asus EN7950GT e se dal pannello Nvidia control imposto la caratteristica SLI non riesco ad impostare la modalita' nview clone per la TV che posso vedere solo singolarmente al posto del monitor (e viceversa), mentre se non la imposto (la funzione SLI) ho la visualizzazione clone selezionabile e funzionante e anche la modalita' theatre e' perfetta.
la domanda e' questa: in modalita' SLI posso vedere su piu' monitor o su un monitor e una tv contemporaneamente oppure in SLI due o piu' monitor si gestiscono singolarmente?
Io ho una Asus GeForce 6600GT che ha un'uscita S-video ho l'esigenza di collegarla ad una tv formato 4:3, ho usato il cavetto in dotazione che da s-video trasforma in un singolo connettore RCA (video composito) in uscita. Collegato e dal pannello di controllo nvidia (ultimi driver) ho abilitato su clone, fin qui tutto bene, il problema e che quando guardo un film in divx o xvid con window media player o altri player nonostante i film siano tutti quanti in formato 16:9 o simili, sulla tv vedo un'immagine trasformata in 4:3, cioè a pieno schermo, per intenderci le facce degli attori sono tutte strette e allungate. Ho provato a vedere nelle impostazioni dei player e dell'nvidia ma non riesco a trovare l'impostazione per vedere in uscita i film in modalità LETTER-BOX cioè con le bande nere sopra e sotto (e con le facce degli attori normali :D ).
Qualcuno di voi può dirmi come si fà?
Scusate se ho usato termini un po grossolani ma spero di avervi fatto capire il problema.
Vi ringrazio!!!
Ciao!
jonbonjovi
03-10-2007, 23:00
Io ho una Asus GeForce 6600GT che ha un'uscita S-video ho l'esigenza di collegarla ad una tv formato 4:3, ho usato il cavetto in dotazione che da s-video trasforma in un singolo connettore RCA (video composito) in uscita. Collegato e dal pannello di controllo nvidia (ultimi driver) ho abilitato su clone, fin qui tutto bene, il problema e che quando guardo un film in divx o xvid con window media player o altri player nonostante i film siano tutti quanti in formato 16:9 o simili, sulla tv vedo un'immagine trasformata in 4:3, cioè a pieno schermo, per intenderci le facce degli attori sono tutte strette e allungate. Ho provato a vedere nelle impostazioni dei player e dell'nvidia ma non riesco a trovare l'impostazione per vedere in uscita i film in modalità LETTER-BOX cioè con le bande nere sopra e sotto (e con le facce degli attori normali :D ).
Qualcuno di voi può dirmi come si fà?
Scusate se ho usato termini un po grossolani ma spero di avervi fatto capire il problema.
Vi ringrazio!!!
Ciao!
io ho una ati e non sono un esperto, ma dovresti cercare l'opzione che regola il tipo di formato in uscita, non devi "clonare", devi semplicemente attivare il 2o monitor e regolare l'output sulla tv in modo che "mantenga il formato sorgente"..o qualcosa del genere ;)
sia con clone e sia come schermo secondario non cambia il risultato quando ti trovi a vedere un film è lo stesso solo che non riesco a trovare quella maledetta opzione...:muro: sembra non ci sia. cmq grazie :D
vigulast
06-10-2007, 18:09
sia con clone e sia come schermo secondario non cambia il risultato quando ti trovi a vedere un film è lo stesso solo che non riesco a trovare quella maledetta opzione...:muro: sembra non ci sia. cmq grazie :D
Ti confermo che almeno nei driver che ho utilizzato fino ad ora non ho mai viso questa opzione. Ecco il link su cosa ho scritto in un altro topic per risolvere il problema delle proporzioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17885991&postcount=1889) che dovrebbe fare al caso tuo. Aggiungo solo che ho notato l'esisteza di più versioni di ffdshow, che magari sono solo in inglese e non in ita, quindi qualcosa potrebbe variare, comunque ti confermo che potresti perdere l'accelerazione della scheda video durante la visione dei filmati e che da quando ho usato questo metodo vedo correttamente i video sulla tv.
Salve ragazzi ho bisogno di una mano, quando uso la tv per vedere i film, riesco tranquillamente a passare da monitor a televisione, ma sfortunatamente l'area di visualizzazione su quest'ultima e' molto ridotta:eek: in pratica mi pare sia della stessa grandezza del mio hp 22", come mai?:muro: :muro:
ho sempre avuto ati e non sono pratico di nvidia:rolleyes: , per favore mi date una mano?:D
in pratica nel televisore mi comprare una cornice grigia che limita lo schermo e questo succede sia con l'opzione clone, che con "usa schermo singolo" e anche con "configurato indipendentemente" che faccio?
ormai mi sta passando la voglia di passare i film in tv!:cry: :mad: :cry:
Altra cosa strana, e' forse indicativa e' che se vado su impostazioni schermo senza passare dal pannello di controllo nvidia, dove si hanno le icone dei due schermi mi dà il secondo come "monitor NON plug 'n' INTERLACCIATO" a soli 29hz!!!
credo il problema stia qui no?:confused: :confused:
Indizi utili: Sono sotto vista:muro: , la configurazione e' quella in firma.
Gatz1980
07-10-2007, 10:28
Ciao a tutti, mi spiegate come fare x collegare una tv analogica tramite ingresso video (nn scart) alla mia 8800 gts? Le ho provate tutte ma nn riesco a vedere nulla. Ho collegato il cavo a 9 pin con uscita a 4 ad un cavo con entrata a 4 e uscita rca ma niente. Grazie.
Non hai un cavo che dalla scheda video esce direttamente in composito (rca giallo o nero)?
Gatz1980
07-10-2007, 10:32
sia con clone e sia come schermo secondario non cambia il risultato quando ti trovi a vedere un film è lo stesso solo che non riesco a trovare quella maledetta opzione...:muro: sembra non ci sia. cmq grazie :D
Il problema non è dell'uscita tv o dei driver, ma semplicemente del player e/o del filtro che processa lo stream video.
Prova a cambiare player o a modificare le impostazioni del tuo.
Gatz1980
07-10-2007, 10:34
Salve ragazzi ho bisogno di una mano, quando uso la tv per vedere i film, riesco tranquillamente a passare da monitor a televisione, ma sfortunatamente l'area di visualizzazione su quest'ultima e' molto ridotta:eek: in pratica mi pare sia della stessa grandezza del mio hp 22", come mai?:muro: :muro:
ho sempre avuto ati e non sono pratico di nvidia:rolleyes: , per favore mi date una mano?:D
in pratica nel televisore mi comprare una cornice grigia che limita lo schermo e questo succede sia con l'opzione clone, che con "usa schermo singolo" e anche con "configurato indipendentemente" che faccio?
ormai mi sta passando la voglia di passare i film in tv!:cry: :mad: :cry:
Altra cosa strana, e' forse indicativa e' che se vado su impostazioni schermo senza passare dal pannello di controllo nvidia, dove si hanno le icone dei due schermi mi dà il secondo come "monitor NON plug 'n' INTERLACCIATO" a soli 29hz!!!
credo il problema stia qui no?:confused: :confused:
Indizi utili: Sono sotto vista:muro: , la configurazione e' quella in firma.
Nei driver non c'è l'opzione overscan o qualcosa di simile?
In caso contrario, ti conviene aspettare ancora qualche release di driver.
Il problema cmq non è hardware, almeno nelle generazioni più recenti di schede.
xmakavelix
10-10-2007, 01:04
Ciao a tutti, ho da poco cambiato pc passanto da ati a nvida (asus 8600 gts) e fino ad ora le cose tanto bene non stanno andando, infatti la cheda è arrivata difettosa e ora mi ritrovo con una 7200 GS come muletto. :muro:
Cmq passiamo subito al dunque, il problema che mi affligge in questo momento e far funzionare l'uscita TV. In un prima momento utilizzavo l'adattatore S-Video--->Composito che mi era uscito nella confezione della mia vecchia ati ma non riuscivo a vedere un bel niente. Girando qua e la su internet sn riuscito a capire che il problema stava nell'adattatore. Quindi uso un cavo S-Video a 4 PIN, lo collego alla scheda video da una parte e dall'altra ad un adattatore scart che ha anche l'ingresso S-Video, il risultato è migliore rispetto al mio primo esperimento ma l'immagine rimane in bianco e nero (ho provato tutte le possibili codifiche PAL).
A questo punto l'unica cosa che secondo me potrebbe non andare è il cavo S-Video a 4 PIN che non è compatibile con la scheda e che nella confezione è uscito solo un adattatore da S-Video (7PIN) a Component.
A questo punto mi sapreste dire qual'è la soluzione a tutto questo casino?? Grazie :)
Gatz1980
10-10-2007, 07:52
Ciao a tutti, ho da poco cambiato pc passanto da ati a nvida (asus 8600 gts) e fino ad ora le cose tanto bene non stanno andando, infatti la cheda è arrivata difettosa e ora mi ritrovo con una 7200 GS come muletto. :muro:
Cmq passiamo subito al dunque, il problema che mi affligge in questo momento e far funzionare l'uscita TV. In un prima momento utilizzavo l'adattatore S-Video--->Composito che mi era uscito nella confezione della mia vecchia ati ma non riuscivo a vedere un bel niente. Girando qua e la su internet sn riuscito a capire che il problema stava nell'adattatore. Quindi uso un cavo S-Video a 4 PIN, lo collego alla scheda video da una parte e dall'altra ad un adattatore scart che ha anche l'ingresso S-Video, il risultato è migliore rispetto al mio primo esperimento ma l'immagine rimane in bianco e nero (ho provato tutte le possibili codifiche PAL).
A questo punto l'unica cosa che secondo me potrebbe non andare è il cavo S-Video a 4 PIN che non è compatibile con la scheda e che nella confezione è uscito solo un adattatore da S-Video (7PIN) a Component.
A questo punto mi sapreste dire qual'è la soluzione a tutto questo casino?? Grazie :)
Se ti fossi documentato un po' meglio, sapresti che vedere in B/N con quella configurazione è normale, con una TV che non supporta l'S-Video :)
Descrivimi come è fatto il cavo in dotazione. Sei sicuro che non sia component e che invece una delle uscite RCA non sia composita?
xmakavelix
10-10-2007, 12:34
Se ti fossi documentato un po' meglio, sapresti che vedere in B/N con quella configurazione è normale, con una TV che non supporta l'S-Video :)
Descrivimi come è fatto il cavo in dotazione. Sei sicuro che non sia component e che invece una delle uscite RCA non sia composita?
Ops non lo sapevo...grazie :D
Allora il cavo in dotazione ha entrata maschio S-Video a 7 Pin e in uscita 3 cavi, blu rosso verde (Pb Out, Pr Out, Y Out).
Gatz1980
10-10-2007, 13:40
Ops non lo sapevo...grazie :D
Allora il cavo in dotazione ha entrata maschio S-Video a 7 Pin e in uscita 3 cavi, blu rosso verde (Pb Out, Pr Out, Y Out).
Forse dico una cavolata, ma se hai SOLO quel cavo in dotazione, allora può essere che una delle tre uscite component possa, all'occorrenza, funzionare da composito... ma su questo potrei aver detto una enorme cavolata... sul manuale o online c'è scritto qualcosa a riguardo?
xmakavelix
10-10-2007, 14:02
MA QUALE CAVOLATA!!!!!!!!
Ha Funzionato collegando il composito allo spinotto blu!
Ottima intuizione, grazie mille! :D :D :D :D :D
Scusate ma non ne vengo capo.
Posseggo una 8800 e ho la necessità di collegare una TV che non ha l'S-Video e vorrei utilizzare una Scart.
Potreste gentilmente dirmi se è possibile farlo?
Dato che è introvabile/incapibile, potreste indicarmi un negozio che vende un cavo che sicuramente funziona?
Se non è possibile postare il lnk anche se sarebbe utilie a tutta la comunità, potreste gentilmente indicarmelo tramite un messaggio privato.
Grazie mille!!!
Tirax
scusate ma non avevo letto bene il penultimo messaggio..
Quindi posso utilizzare il cavo in dotazione collegando al blu un rca gialla e uscire al tv con scart?
walter sampei
10-10-2007, 23:35
Scusate ma non ne vengo capo.
Posseggo una 8800 e ho la necessità di collegare una TV che non ha l'S-Video e vorrei utilizzare una Scart.
Potreste gentilmente dirmi se è possibile farlo?
Dato che è introvabile/incapibile, potreste indicarmi un negozio che vende un cavo che sicuramente funziona?
Se non è possibile postare il lnk anche se sarebbe utilie a tutta la comunità, potreste gentilmente indicarmelo tramite un messaggio privato.
Grazie mille!!!
Tirax
se la tua scheda ha l'adattatore svhs->rca, con un cavo rca e l'adattatore scart allora e' fattibilissimo :)
ovviamente l'audio e' a parte :)
ho in dotazione il seguente cavo:
http://img237.imageshack.us/img237/7069/vgapointofadffsdafez4.jpg
quindi devo connettere l'S-video alla scheda video (8800gts) e il segunete al blu:
http://img296.imageshack.us/img296/3941/vgapointofadffsdaf2by6.jpg
e successivamente uscire con la scart?
grazie ancora!!
passo a ati, spero che ci sia la modalità "dualview" nella x1950pro! no?
ho preso la x1950 pro e appena collegata la tv il sistema l'ha rilevata e la messa in modalità extended. Poi sono passato alla scheda theatre del catalyst control center e ho messo che nel "second display" l'overlay è "in theatre mode (fullscreen)" per tutti e 2 gli schermi (lcd+tv). Ma quando faccio partire un film su wmp11 nella tv si vede sempre il desktop... come faccio?
maxmeyer
15-10-2007, 09:15
Salve ho da poco cambiato pc e ho montato una scheda video pci-express nvidia geforce 7300 installando tutti i driver (qelli presenti sul cd in dotazione) al momento di abilitare l'uscita tv (tramite cavo s-video) nn mi da la possibilità di abilitare nulla, anzi mi da una sola opzione ed è qella del monitor singolo anke avendo collegato già la tv!!!Come mai???
In precedenza avevo una ati 9550 e qest'operazione mi riusciva benissimo!!!
Vi prego aiutatemi!!!
vigulast
15-10-2007, 09:24
Chiedo ai moderatori se possibile di mettere in evidenza che coloro che possiedono una scheda Nvidia diciamo recente ( a me è successo con la 7900 GS) ed hanno in dotazione un cavo component (spinotti RCA rosso-blu-verde http://img237.imageshack.us/img237/7069/vgapointofadffsdafez4.jpg ) possono collegare l'uscita TV in composito, collegando il cavo che va alla Tv http://img296.imageshack.us/img296/3941/vgapointofadffsdaf2by6.jpg al connettore blu dell'adattatore fornito con la scheda, come avevo già scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17705445&postcount=1948 e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18000529&postcount=1967 . Chiedo scusa a Tirex per aver preso in prestito le sue immagini. Grazie.
maxmeyer
15-10-2007, 12:37
A me il cavo nn è proprio così oltre ai cavi blu rosso e verde c'è anke qello giallo (dove andrebbe collegata la tv)!!!
Cmqsia ho anke un cavo che da s-video lo trasforma in rca e nn va ugualmente!!!
vigulast
15-10-2007, 14:10
A me il cavo nn è proprio così oltre ai cavi blu rosso e verde c'è anke qello giallo (dove andrebbe collegata la tv)!!!
Cmqsia ho anke un cavo che da s-video lo trasforma in rca e nn va ugualmente!!!
Io mi riferivo a coloro che come me, nella scatola con la scheda hanno trovato solo quel cavo, in quanto all'inizio sono rimasto spiazzato perchè la mia tv accettava solo composito.
Se la tv lo accetta puoi collegarla in s-video che è meglio del composito, se ha solo composito in ingresso devi collegare il connettore giallo. Comunque dopo aver collegato il pc alla tv, seleziona il canale AV giusto sulla TV (in alcuni televisori, sopratutto quelli che hanno più ingressi, ognuno di essi ha un suo canale, es. AV per la scart 1, AV2 per la scart 2, AV3 per le prese frontali AV3S per l'svideo frontale ecc..) poi accendi il pc e controlli se almeno la fase di avvio del PC viene visualizzata. Infatti mi è capitato più di una volta (con schede nvidia) che la fase di avvio venisse visualizzata correttamente mentre appena il pc entrava in windows scompariva tutto. Questo fa presupporre un'errata impostazione nel pannello di configurazione della scheda.
maxmeyer
15-10-2007, 14:17
Grazie delle info ma già le sapevo, infatti prima avevo una ati 9550 e mi andava tutto alla grande!!!
Però con qesta scheda anke collegandola bene alla tv e accendendo tutto sia pc ke tv nelle proprietà nn mi viene data l'opportunità di scegliere il tipo di visualizzazione!!!
Sto impazzendo :muro: !!!
Frecciarm81
15-10-2007, 17:51
Salve ho da poco cambiato pc e ho montato una scheda video pci-express nvidia geforce 7300 installando tutti i driver (qelli presenti sul cd in dotazione) al momento di abilitare l'uscita tv (tramite cavo s-video) nn mi da la possibilità di abilitare nulla, anzi mi da una sola opzione ed è qella del monitor singolo anke avendo collegato già la tv!!!Come mai???
In precedenza avevo una ati 9550 e qest'operazione mi riusciva benissimo!!!
Vi prego aiutatemi!!!
tanto per capirsi, io vedo questo
http://img338.imageshack.us/img338/4371/untitledhi5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=untitledhi5.jpg)
invece di questo
http://img209.imageshack.us/img209/9004/61066831do6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=61066831do6.jpg)
il che mi fa schiumare di rabbia considerato che ho utilizzato due monitor piu di una volta con questa configurazione...e adesso magicamente puff...
Ciao a tutti, anche io ho lo stesso problema di maxmeyer e di dnarod. Ho fatto il grave errore di sostituire la mia vecchia radeon con una 7300 GS e sono due giorni che cerco di abilitare l'uscita video, ma nè tra le impostazioni di Windows nè tra le opzioni del nVidia Control Pannel trovo traccia dell'uscita video o DVI.
..è come se la mia scheda non le avesse....
Ovviamente se qualcuno riuscisse a risolvere il problema lo segnali al più presto!!! ;)
Nel frattempo formatto.... :mad:
maxmeyer
15-10-2007, 22:23
Idem il problema continua a persistere e nn si riesce a risolvarlo, anke a me esce qesta finestra:
http://img155.imageshack.us/img155/48/schermoba1.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=schermoba1.jpg)
cosa ke nn dovrebbe accadere!!!
Vi prego aiutooooooooooooo :muro: :muro: :muro: !!!
Chiedo ai moderatori se possibile di mettere in evidenza che coloro che possiedono una scheda Nvidia diciamo recente ( a me è successo con la 7900 GS) ed hanno in dotazione un cavo component (spinotti RCA rosso-blu-verde http://img237.imageshack.us/img237/7069/vgapointofadffsdafez4.jpg ) possono collegare l'uscita TV in composito, collegando il cavo che va alla Tv http://img296.imageshack.us/img296/3941/vgapointofadffsdaf2by6.jpg al connettore blu dell'adattatore fornito con la scheda, come avevo già scritto qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17705445&postcount=1948 e qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18000529&postcount=1967 . Chiedo scusa a Tirex per aver preso in prestito le sue immagini. Grazie.
scusami vigulast,vorrei sapere che differenza sta tra l uso del cavo giallo e l uso del cavo con le uscite rossa verde e blu...io possiedo un adattatore scart della playstation,posso collegare un estremità del cavo giallo alla punta gialla dell' adattatore?l altra estremità dove si attacca al case?dalla scheda video il cavo giallo non si può attaccare ma si può attaccare solo quello rca...:mc: :mc: :mc:
vigulast
16-10-2007, 09:41
Allora il cavo giallo è rca maschio,l'altro è rca femmina (connettori rosso-verde-blu)da una parte e mini-din 7 pin dall'altra. Sulle nuove schede video l'uscita video è mini-din 7 pin e quindi bisogna collegare un cavo fornito in dotazione come quello della foto http://img237.imageshack.us/img237/7069/vgapointofadffsdafez4.jpg Ora il problema dove stà? Con alcune schede video nvidia viene fornito solo questo cavo, così come lo vedi, con altre viene fornito lo stesso cavo con in più un connettore giallo. Nel tuo caso con la scheda video avrai trovato sicuramente un adattatore +/- come quello in foto che ti permette di collegare il cavo rca.
Allora il cavo giallo è rca maschio,l'altro è rca femmina (connettori rosso-verde-blu)da una parte e mini-din 7 pin dall'altra. Sulle nuove schede video l'uscita video è mini-din 7 pin e quindi bisogna collegare un cavo fornito in dotazione come quello della foto http://img237.imageshack.us/img237/7069/vgapointofadffsdafez4.jpg Ora il problema dove stà? Con alcune schede video nvidia viene fornito solo questo cavo, così come lo vedi, con altre viene fornito lo stesso cavo con in più un connettore giallo. Nel tuo caso con la scheda video avrai trovato sicuramente un adattatore +/- come quello in foto che ti permette di collegare il cavo rca.
io ho trovato entrambi i cavi da te postati...adesso..alla scheda video si attacca il mini-din a 7 pin e ci sono 3 uscite...il cavo giallo a che uscita l' attacco?alla rossa ,alla verde o alla blu?
vigulast
16-10-2007, 20:55
Allora, se ha lo stesso funzionamento delle schede nvidia, lo devi collegare al connettore blu (se non ho capito male hai una ati, vedi firma).
vigulast
16-10-2007, 21:14
Idem il problema continua a persistere e nn si riesce a risolvarlo, anke a me esce qesta finestra:
http://img155.imageshack.us/img155/48/schermoba1.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=schermoba1.jpg)
cosa ke nn dovrebbe accadere!!!
Vi prego aiutooooooooooooo :muro: :muro: :muro: !!!
Hai provato a forzare il rilevamento del televisore dal pannello nvidia?
Se si, spegni il computer e scollega il monitor, riaccendilo con il monitor scollegato e la tv collegata, magari riesce a rilevare la tv.
Magari puoi anche tentare di aggiornare i driver se non lo hai già fatto, prima di reinstallare di nuovo i driver fai una pulita con driver cleaner.
Frecciarm81
16-10-2007, 21:22
Per maxmeyer, dnarod e chiunque altro:
Ho finalmente risolto l'arcano (e assurdo) mistero!
La soluzione sta nel dover NECESSARIAMENTE utilizzare due cavi per collegare l'uscita video alla tv. I due cavi in questione sono quelli riportati nelle foto di tirax seguendo l'indicazione data da lupin87 e da molti altri utenti...
L'assurdità di tutto ciò è che se qualcuno (come me) ha già un cavo che ad un'estremità ha il s-vhs e dall'altra ha lo spinotto giallo NON lo può usare.... sebbene sembri il cavo adatto, collegando questo non è possibile abilitare l'uscita tv!
Inoltre (reggetevi forte) nella scheda Impostazioni nelle proprietà dello schermo di Windows, non compariranno più due monitor, ma ne comprarirà sempre uno solo, anche quando la seconda uscita è abilitata!!
Resta infine da capire come si abilita il video: l'unico modo è utilizzare il "NVIDIA Control Panel" nella sezione Multiple Displays. Ricordatevi però di collegare PRIMA il cavo, sennò le opzioni per abilitare il monitor secondario spariscono....
A me tutto ciò sembra assurdo..
Insomma... sono talmente allucinato dalle complicazioni di questa nvidia rispette alla mia "cara vecchia" radeon che non so se sono riuscito a spiegarvi bene il tutto!
Adesso, finalmente, mi sparo un bel divx sulla tv!!!!
Frecciarm81
16-10-2007, 21:26
Diamo a Cesare quel che è di Cesare: le indicazioni da seguire sono quelle di VIGULAST e ancora grazie a tirex per le foto!!
...ve lo avevo detto che ero un pò stanco...:D
maxmeyer
16-10-2007, 22:52
Mio caro Frecciarm81 ti 6 spiegato "abbastanza" bene e ti ringrazio come penso faranno tutti gli altri a tempo debito!!!
L'unica qestione ke nn ho capito è qella del tipo di cavo :doh: xkè io ho provato con 2 tipi di cavi:
qello dato in dotazione con la skeda video (collegando i 7-pin alla skeda video e collegando un maskio rca alla femmina del cavo in dotazione e l'altro maskio rca alla tv) ma NIENTE!!!
avevo anke un cavo da 7-pin ke usciva femmina rca e ho fatto la stessa operazione di sopra ma NIENTE!!!
Aiutatemi in cosa sto sbagliando :confused: :cry: :muro: :doh: :help:
maxmeyer
16-10-2007, 23:05
Ma io nn so se si può essere così def1c3nt1:
x tutti coloro ke usano il cavo in dotazione ke ha i 7-pin da una parte e 4 (miraccomando dico 4)RCA femmina di colore rosso-verde-blu-giallo per abilitare la visualizzazione del 2° monitor tipo la tv bisogna collegare il cavo rca maschio al RCA FEMMINA DI COLORE BLU!!!
Mi domando e dico:
di standard nn dovrebbe essere il giallo qello del video?
Cmqsia ci son riuscito EURREKA!!!:D
la mia scheda madre supporta anche questa porta:S/PDIF RCA jack...posso attaccarci il cavo giallo?
edit:
il cavo giallo serve per attaccare un unità audio
Allora, se ha lo stesso funzionamento delle schede nvidia, lo devi collegare al connettore blu (se non ho capito male hai una ati, vedi firma).
quindi collego il cavo giallo alla presa blu e poi l altra estremità del cavo giallo alla presa scart...speriamo funga
vigulast
17-10-2007, 09:49
Siccome si sta creando un po' di confusione cercherò di chiarire ulteriormente, questa è l'immagine di 2 tipi di cavi http://img84.imageshack.us/img84/9703/caviir6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=caviir6.jpg) , il nr. 2 l'avevo in dotazione con la 6600. Come potete notare sono presenti in questo cavo a destra mini-din 7pin e a sinistra, rca giallo(videocomposito), rca verde-rosso-blu (uscita component), quello nero è una presa mini-din 4pin(s-video). Quando ho acquistato la 7900gs, in dotazione c'era il cavo nr.1 della foto che come potete notare a destra è sempre mini-din 7pin e a sinistra rca verde-rosso-blu (component). Il mio intervento si riferiva solo a coloro che hanno in dotazione con la scheda solo il cavo nr.1, in quanto io mi sono trovato in difficoltà perchè non sapevo dove collegare il cavo giallo del videocomposito.
Siccome si sta creando un po' di confusione cercherò di chiarire ulteriormente, questa è l'immagine di 2 tipi di cavi http://img84.imageshack.us/img84/9703/caviir6.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=caviir6.jpg) , il nr. 2 l'avevo in dotazione con la 6600. Come potete notare sono presenti in questo cavo a destra mini-din 7pin e a sinistra, rca giallo(videocomposito), rca verde-rosso-blu (uscita component), quello nero è una presa mini-din 4pin(s-video). Quando ho acquistato la 7900gs, in dotazione c'era il cavo nr.1 della foto che come potete notare a destra è sempre mini-din 7pin e a sinistra rca verde-rosso-blu (component). Il mio intervento si riferiva solo a coloro che hanno in dotazione con la scheda solo il cavo nr.1, in quanto io mi sono trovato in difficoltà perchè non sapevo dove collegare il cavo giallo del videocomposito.
grazie della distinzione che hai fatto..io possiedo il cavo numero 1 e attaccherò il cavo giallo che possiede alle estremità 2 maschi al cavo blu e ti farò sapere
gearkratos
18-10-2007, 21:47
io dopo un mese di sbattimenti e cavi inutili ho comprato oggi un semplice S-Video -> RCA e mi funziona a colori adesso...........
l'attacco S-Video e a quattro pin
vigulast
18-10-2007, 23:12
io dopo un mese di sbattimenti e cavi inutili ho comprato oggi un semplice S-Video -> RCA e mi funziona a colori adesso...........
l'attacco S-Video e a quattro pin
Quindi avevi solo problemi di colore con la tv? Si vede che la tua tv non riesce a gestire bene l's-video o c'era qualche problema sul cavo.
gearkratos
19-10-2007, 15:34
Quindi avevi solo problemi di colore con la tv? Si vede che la tua tv non riesce a gestire bene l's-video o c'era qualche problema sul cavo.
con la scheda video m'era uscito un s-video -> s-video a 4 pin che collegato alla scart faceva vedere in b/n
poi avevo comprato un cavo s-video -> rca ma a 9 pin e manco mi riconosceva la tv
adesso con un cavo s-video -> rca a 4 pin si vede normale
ma adesso ho un altro problema: vedo i film chiarissimi, mentre tutto il resto è ok
non so più dove sbattere la testa
maxmeyer
19-10-2007, 16:09
Prova a regolare la luminosità della tv o dal pannello di controllo della scheda video o dalla tv stessa!!!
io avevo il problema di vederlo con troppo rosso e l'ho sistemato dal pannello di controllo della scheda video!!!:D
vigulast
19-10-2007, 17:12
Infatti prova regolare dal pannello della scheda, rimetti tutti i valori a default e vedi come va.Alcune volte è possibile la regolazione dei vari parametri separata sia per il desktop che per i filmati sempre dal pannello della scheda.
vigulast
19-10-2007, 17:14
gearkratos non ho capito che scheda hai.:D
gearkratos
19-10-2007, 19:22
ho una nvidia geforce 8800 gts nuovissima (2 settimane)
ho risolto cmq.....
installando i codec video con KLiteMegaCodecPack (che pensavo fosse il pacchetto più aggiornato di codec) i video uscivano chiarissimi.....
adesso ho scaricato il player e il codec divx dal sito ufficiale e sembra funzionare tutto bene
meglio così...... :D
scusate raga,ma poi dopo aver attaccato i cavi alal tv ke devo fare?io possiedo ati catalyst...
maxmeyer
23-10-2007, 19:13
scusate raga,ma poi dopo aver attaccato i cavi alal tv ke devo fare?io possiedo ati catalyst...
Devi andare nelle opzioni avanzate della scheda video e abilitare le vare opzioni disponibili sul secondo monitor!!!
Io invece avrei un'altra domanda:
Come mai riesco a vedere il desktop, le immagini e i gioki ma nn riesco a vedere ne i film ne i video?:muro:
Devi andare nelle opzioni avanzate della scheda video e abilitare le vare opzioni disponibili sul secondo monitor!!!
Io invece avrei un'altra domanda:
Come mai riesco a vedere il desktop, le immagini e i gioki ma nn riesco a vedere ne i film ne i video?:muro:
prova ad aggiornare i driver
kanto.86
23-10-2007, 20:28
Se qualcun'altro ha già fatto la mia domanda e la cosa è ripetitiva chiedo scusa in anticipo, purtroppo non mi è riuscito di leggere tutte le 108 pagine della discussione :)
Allora, la mia questione è la seguente: Possiedo un una scheda nvidia 7600gs AGP con uscita tv. A poca distanza dalla mia scrivania vi è una presa a muro che è in pratica il collegamento all'antenna della tv (una normale antenna analogica).
Normalmente so che ci vorrebbe un apparecchio televisivo per poter trasmettere il segnale tv sul pc....ma quello che mi chiedo io è se, per caso, non esiste in commercio qualche apparecchio meno costoso e ingombrante che decodifichi il segnale ricevuto dall'antenna e mi permetta di vederlo sul pc.
Eventualmente posso anche utilizzare un decoder digitale terrestre? oppure c'è anche qualcosa che costa ancora meno?
Grazie mille a chi risponde :D
maxmeyer
23-10-2007, 22:56
prova ad aggiornare i driver
Driver appena aggiornati ma il problema mi rimane sempre:
ho provato a mettere la TV come secondario e i videeo si vedono ma visto che a me serve in modalità clone qando vado a mettere la TV in clone i video nn si vedono!!!
Una volta avevo sentito di driver ke impediscono qesto x il copyright!!!
può essere:confused:
Driver appena aggiornati ma il problema mi rimane sempre:
ho provato a mettere la TV come secondario e i videeo si vedono ma visto che a me serve in modalità clone qando vado a mettere la TV in clone i video nn si vedono!!!
Una volta avevo sentito di driver ke impediscono qesto x il copyright!!!
può essere:confused:
nn so che dirti
maxmeyer
24-10-2007, 10:46
MI successe lo stesso problema con l'ati 9550 ma ora non ricordo più come feci!!!
Installando anche altre 7300 ho risolto disinstallando i driver della scheda video!!!
Vorrei tanto risolvere!!!:muro: :muro: :muro:
Ragazzi scusate ma sn nuovo del forum. Ho letto parecchi post precedenti e ho fatto tutto secondo i vostri suggerimenti.io ho una nvidia 7600 GT:ho collegato l'uscita s-video con il cavo incluso nella confezione della scheda che termina con le tre uscite verde blu rosso del cavo component. Ho collegato allo spinotto blu un semplice cavo rca che poi ho collegato all'ingresso video della tv. La prima volta riuscivo a vedere benissimo il desktop sulla tv, poi ho provato a fare lo stesso con un'altra tv ma nn si vedeva niente. Allora ho riprovato a lasciare tutto come prima, ma usando la tv che prima funzionava: ora però nn si vede piu un bel nulla.Probabilmente il mio pc nn la riconosce piu come prima, forse perche usando la seconda tv ho istallato dei driver diversi. Ora automaticamente anche senza collegare il cavo, il mio pc riconosce 4 schermi che installa come MONITOR PREDEFINITO. Come faccio a resettare questi driver e far riconoscere la tv correttamente al mio pc? Grazie a tutti anticipatamente.
maxmeyer
24-10-2007, 22:35
é probabile ke si siano impallati i driver della skeda video, io ti consiglio di disinstallarli e reinstallarli!!!
walter sampei
24-10-2007, 23:34
prova a dare una mega piallata con l'ultima versione freeware di driver cleaner, mi ha salvato il portatile dal formattone :)
ho preso la x1950 pro e appena collegata la tv il sistema l'ha rilevata e la messa in modalità extended. Poi sono passato alla scheda theatre del catalyst control center e ho messo che nel "second display" l'overlay è "in theatre mode (fullscreen)" per tutti e 2 gli schermi (lcd+tv). Ma quando faccio partire un film su wmp11 nella tv si vede sempre il desktop... come faccio?
help..,
geachi86
30-10-2007, 01:30
Ciao a tutti! :)
Come spesso ho fatto mi appello al vostro aiuto misericordioso, siete stati la mia salvezza più di una volta e non mi vergogno ad ammettere la mia ignoranza!! :mc:
Vorrei sfruttare il mio portatile per vedere film in risoluzione 1080p sulla tv fullHD che ho comprato pochi giorni fa.
Quando collego il portatile (Fujitsu-Siemens Amilo1437G) nell'ingresso DVI alla TV (Sony Bravia KDL-40V3000) nell'ingresso D-Sub 15pin, l'ultima risoluzione funzionante che mi rivela correttamente da menù è la 1280x1024 60Hz , le successive risoluzioni non vengono visualizzate sul televisore sino alla 1400x1050; tale risoluzione viene visualizzata correttamente ma nel menù non indica la risoluzione. Le risoluzioni successive alla 1400x1050 non vengono visualizzate nè sullo schermo nè attraverso il menù. E' da precisare che tutte le risoluzioni provate, almeno sino alla 1920x1080 (risoluzione che mi interessa raggiungere sulla TV in modo da poter vedere i film allocati sul portatile in FULLHD) si sono sempre visualizzate correttamente sul portatile, anche per le risoluzioni che invece non comparivano sullo schermo TV.
Prima di comprare un cavo DVI-HDMI per essere più fedele alla qualità dell'immagine, vorrei capire se è un problema della TV perchè, in tal caso, potrei evitare una spesa inutile..considerato che l'acquisto sarebbe finalizzato alla risoluzione 1920p!
Come mai le risoluzioni superiori a 1400x1050 non si vedono sulla TV?? :confused:
Ogni considerazione o aiuto è veramente gradito!
Grazie mille!!!!
quote: é probabile ke si siano impallati i driver della skeda video, io ti consiglio di disinstallarli e reinstallarli!!!
quote: prova a dare una mega piallata con l'ultima versione freeware di driver cleaner, mi ha salvato il portatile dal formattone
ragazzi posso anche usare Driver Cleaner , ma non so se funzionerà anche perchè lo stesso problema si è ripresentato anche dopo aver formattato. Da cosa può dipendere il mio problema?perchè mi installa questi schermi predefiniti automaticamente subito dopo averli disinstallati e anche senza aver collegato nessun cavo?
Intanto provo con driver cleaner, se a qualcuno è successo qualcosa di simile mi consigli qualcosa! GRAZIEEEEEE
walter sampei
31-10-2007, 00:33
vai in gestione periferiche, toglili tutti, riavvia e poi guarda quanti te ne installa.
maxmeyer
31-10-2007, 14:34
Grazie a tutti i vostri consigli son riuscito a vedere il mio pc sulla tv ma ora ho un altro piccolo problema:
Se vado a giocare a pes 2008 sul monitor si vede fluidissimo mentre sulla tv si vede un pò a scatti!!!
:confused: come mai :confused: :muro:
kondalord
01-11-2007, 14:42
ciao a tutti, potrei chiedervi una cosa?
io ho una 8600gt, e vorrie sapere se la erie Gf8 dispone dell'overlay (ovvero la sovrapposizione video), la mia vecchia 7800gt aveva questa funzione, ma nel pannello di controllo della 8600gt mon trovo niente...:help:
Gatz1980
02-11-2007, 14:02
Se qualcun'altro ha già fatto la mia domanda e la cosa è ripetitiva chiedo scusa in anticipo, purtroppo non mi è riuscito di leggere tutte le 108 pagine della discussione :)
Allora, la mia questione è la seguente: Possiedo un una scheda nvidia 7600gs AGP con uscita tv. A poca distanza dalla mia scrivania vi è una presa a muro che è in pratica il collegamento all'antenna della tv (una normale antenna analogica).
Normalmente so che ci vorrebbe un apparecchio televisivo per poter trasmettere il segnale tv sul pc....ma quello che mi chiedo io è se, per caso, non esiste in commercio qualche apparecchio meno costoso e ingombrante che decodifichi il segnale ricevuto dall'antenna e mi permetta di vederlo sul pc.
Eventualmente posso anche utilizzare un decoder digitale terrestre? oppure c'è anche qualcosa che costa ancora meno?
Grazie mille a chi risponde :D
Basta una scheda di acquisizione TV.
La Pinnacle è la marca più famosa.
Gatz1980
02-11-2007, 14:02
ho preso la x1950 pro e appena collegata la tv il sistema l'ha rilevata e la messa in modalità extended. Poi sono passato alla scheda theatre del catalyst control center e ho messo che nel "second display" l'overlay è "in theatre mode (fullscreen)" per tutti e 2 gli schermi (lcd+tv). Ma quando faccio partire un film su wmp11 nella tv si vede sempre il desktop... come faccio?
Provato un altro player?
Gatz1980
02-11-2007, 14:04
Per maxmeyer, dnarod e chiunque altro:
Ho finalmente risolto l'arcano (e assurdo) mistero!
...
L'assurdità di tutto ciò è che se qualcuno (come me) ha già un cavo che ad un'estremità ha il s-vhs e dall'altra ha lo spinotto giallo NON lo può usare.... sebbene sembri il cavo adatto, collegando questo non è possibile abilitare l'uscita tv!
...
Capirai, è dalla circa 10000000 pagine che lo diciamo... :mbe:
:D
Gatz1980
02-11-2007, 14:05
ciao a tutti, potrei chiedervi una cosa?
io ho una 8600gt, e vorrie sapere se la erie Gf8 dispone dell'overlay (ovvero la sovrapposizione video), la mia vecchia 7800gt aveva questa funzione, ma nel pannello di controllo della 8600gt mon trovo niente...:help:
Il supporto deve esserci per forza, è una cosa basilare.
Magari nelle ultime versioni di driver si chiama solo in modo diverso.
kondalord
02-11-2007, 15:00
Il supporto deve esserci per forza, è una cosa basilare.
Magari nelle ultime versioni di driver si chiama solo in modo diverso.
ho provato tutto, l'unica cosa che si avvicina è il dual view con estensione del desktop, che in pratica ti permette di mettereun programma a schermo intero nella tv, mentre nel desktop fai altro.
Invece con la sovrapposizione appena avviavo un video dal desktop in automatico si ingrandiva sulla tv, tenendo il player aperto sul desktop!!
non so più che fare!
jhonny1888
02-11-2007, 17:57
salve a tutti, vorrei sapere se con l'opzione dualview è possibile fare in modo che si senta solo l'audio del film, perchè può essere fastidioso che mentre io vedo un film sulla tv senta i vari altri suoni che il pc fa mentre si apre qualcosa o di msn, ecc...grazie in anticipo per l'aiuto
walter sampei
02-11-2007, 19:05
salve a tutti, vorrei sapere se con l'opzione dualview è possibile fare in modo che si senta solo l'audio del film, perchè può essere fastidioso che mentre io vedo un film sulla tv senta i vari altri suoni che il pc fa mentre si apre qualcosa o di msn, ecc...grazie in anticipo per l'aiuto
basta disattivare i suoni di msn e quelli di window$ ;)
jhonny1888
02-11-2007, 19:36
sagace! scusa l'infinita igniranza ma i suoni di windows dove li disattivo?
walter sampei
02-11-2007, 19:39
sagace! scusa l'infinita igniranza ma i suoni di windows dove li disattivo?
dal pannello di controllo, suoni e periferiche audio se non ricordo male. per il messenger invece dalle opzioni.
personalmente ho risolto cosi', poi non so se ci siano altri sistemi...
jhonny1888
02-11-2007, 19:59
grazie mille!
walter sampei
02-11-2007, 20:11
grazie mille!
de nada, spero che funzioni :)
Provato un altro player?
ho provato con media player classic... adesso provo con vlc ;)
EDIT: ho provato il vlc e ho abilitato l'overlay, ma il problema rimane....
ciao a tutti,
ritorno su un tema già trattato: collegare una nvidia (in partiolare io ho una 8800gts) alla tv
la 8800gts ha l'uscita s-video a 7pin
in dotazione la scheda video aveva un cavo s-video a 7pin ->spinotti RCA rosso-blu-verde (come in figura, tranne per i colori)
http://img237.imageshack.us/img237/7069/vgapointofadffsdafez4.jpg
purtroppo la tv ha a disposizione solo la presa scart
ho comprato un cavo s-video a 4 pin -> scart, riesco a vedere il pc sulla tv ma solo in bianco e nero
allora ho provato ad utilizzare il cavo trovato in dotazione (figura sopra), ho collegato l'uscita verde ad un cavo composito (figura sotto)
http://img296.imageshack.us/img296/3941/vgapointofadffsdaf2by6.jpg
ed infine il cavo composito ad un adattatore con uscita scart (di nuovo figura sotto)
http://www.websat.it/public/images/pict689_110829_big_ca.jpg
ma anche qui vedo solo in bianco e nero
come posso fare a vedere anche i colori?
grazie
ciao a tutti
Gatz1980
07-11-2007, 22:08
ciao a tutti,
ritorno su un tema già trattato: collegare una nvidia (in partiolare io ho una 8800gts) alla tv
la 8800gts ha l'uscita s-video a 7pin
in dotazione la scheda video aveva un cavo s-video a 7pin ->spinotti RCA rosso-blu-verde (come in figura, tranne per i colori)
http://img237.imageshack.us/img237/7069/vgapointofadffsdafez4.jpg
purtroppo la tv ha a disposizione solo la presa scart
ho comprato un cavo s-video a 4 pin -> scart, riesco a vedere il pc sulla tv ma solo in bianco e nero
allora ho provato ad utilizzare il cavo trovato in dotazione (figura sopra), ho collegato l'uscita verde ad un cavo composito (figura sotto)
http://img296.imageshack.us/img296/3941/vgapointofadffsdaf2by6.jpg
ed infine il cavo composito ad un adattatore con uscita scart (di nuovo figura sotto)
http://www.websat.it/public/images/pict689_110829_big_ca.jpg
ma anche qui vedo solo in bianco e nero
come posso fare a vedere anche i colori?
grazie
ciao a tutti
Secondo le testimonianze di alcuni del forum, il collegamento che hai fatto dovrebbe essere giusto.
Prova con l'uscita blu o rossa.
Secondo le testimonianze di alcuni del forum, il collegamento che hai fatto dovrebbe essere giusto.
Prova con l'uscita blu o rossa.
ciao,
se collego l'uscita blu o rossa non vedo nulla sulla tv
(credevo che le 3 uscite dalla presa s-video a 7 pin fossero una per il video e 2 per l'audio, ma forse ho capito male)
allora sono condannato al bianco e nero? :cry:
Buonasera,
scusate la domanda,forse già posta,
ma,usando il CERCA,con parola chiave 9550,non ho avuto risposte....:rolleyes:
In sostanza,vorrei collegare il pc,tramite appunto l'uscita Tv dedicata della 9550,a un tradizionale tv crt,dotato di scart o di ingresso video composito(connettore rca giallo)
Siccome,anche avendo richiesto delucidazione alla sapphire,
non ho ancora reperito un cavo(7 pin?)adatto alla mia scheda,
vorrei avere qualche deludicazione utile.
Ringrazio,fin da subito,chi mi può dare qualche indicazione.
;)
ciao,
se collego l'uscita blu o rossa non vedo nulla sulla tv
(credevo che le 3 uscite dalla presa s-video a 7 pin fossero una per il video e 2 per l'audio, ma forse ho capito male)
allora sono condannato al bianco e nero? :cry:
Se il tuo cavo è di questo tipo:
http://shop.ati.com/buyatistore_assets/product_images/2550138.jpg
Trattasi del collegamento per hdtv,
quindi,forse per quello,vedi in bianco e nero.
Non ho capito se,in sostanza,in quel caso,basta metterci davanti un'adattatore,tipo questo:
http://www.modchip.it/imgprod/MT_VG170.jpg
Per risolvere il problema,anche per le tv tradizionali.
:mbe:
Scusate il triplo messaggio....:doh:
Ma,perlomeno nel mio caso,credo di aver risolto,almeno spero...:D
Adattatore da composito a s-video.
http://www.computermanianet.com/files/foto/796751975dd78e4ca28790e3430bdc69_matrix.jpg
Poi,prolunga s-video m/m,
http://www.computermanianet.com/files/foto/30e1c8af22406298fcf90dd161512b45_matrix.jpg
e il mio collegamento è pronto.
:D
grazie a Bibe per le risposte
non ho mai visto questo cavo in giro, proverò a cercarlo vedo cosa trovo
http://www.modchip.it/imgprod/MT_VG170.jpg
nel frattempo come mi hai suggerito potrei tentare questa configurazione
adattatore s-video -> uscita composita
http://www.computermanianet.com/files/foto/796751975dd78e4ca28790e3430bdc69_matrix.jpg
Poi prolunga,
http://www.computermanianet.com/files/foto/30e1c8af22406298fcf90dd161512b45_matrix.jpg
ed infine adattatore scart
http://www.websat.it/public/images/pict689_110829_big_ca.jpg
l'unica cosa che mi manca è l'adattatore s-video -> composito, se non costa molto provo a comprarlo e a fare anche questo tentativo
ciao
cereskkk
13-11-2007, 18:18
ciao a tutti!
io ho una shapphire 9800se all in wonder da parecchio tempo, ma da 6 mesi (da quando ho formattato) non mi funziona più la tv..
quando avvio il programma tv mi dice: unable to start tv
installare il driver corretto.
io non mi ricordo che driver avevo prima... adesso ho installato i catalist ultimi e non va una ceppa... ho provato anche gli omega ma niente... :muro:
dove posso trovare dei driver vecchi? ho guardato sul sito ma non ci sono più i collegamenti... aiutooooo vi prego!!! :cry:
@lamad:per il primo cavo,click destro sull'immagine,proprietà,
e hai il link del venditore.
:D
La soluzione di usare quell'adattatore,giallo,
la devo verificare,ho scritto al fornitore,
per capire,se sul mio tipo di scheda,è compatibile,a livello di contatti.
Per quello che mi riguarda,non ne sono convinto,
in quanto la mia scheda,a livello di pin,mi sembra leggermente diversa....:rolleyes:
;)
cereskkk
13-11-2007, 20:41
allora è da 2 ore che smanetto e sono arrivato al dunque:
non posso installare il pacchetto di programmi e driver della ati perchè non ho il cd dei driver della scheda,
ho installato
DAO/MDAC
DVD/DTV Decoder*
e quando installo Encoder Package atiCDwiz mi chiede il cd :muro: cosa faccio?
ho installato Multimedia Center ma non mi funziona la tv
walter sampei
13-11-2007, 23:37
allora è da 2 ore che smanetto e sono arrivato al dunque:
non posso installare il pacchetto di programmi e driver della ati perchè non ho il cd dei driver della scheda,
ho installato
DAO/MDAC
DVD/DTV Decoder*
e quando installo Encoder Package atiCDwiz mi chiede il cd :muro: cosa faccio?
ho installato Multimedia Center ma non mi funziona la tv
prova a installare gli omega, e da quelli fai il passaggio ai successivi.
lo spinotto a 3 uscite probabilmente è un component, con i relativi red-blue-green
cereskkk
15-11-2007, 12:03
prova a installare gli omega, e da quelli fai il passaggio ai successivi.
ho provato ma mi dice sempre che il driver non è corretto quando apro la tv.
il bello che prima di formattare andava... secondo me devo trovare i primi driver catalist cioè quelli che avevo prima.. nessuno sa dirmi dove li posso trovare?
walter sampei
15-11-2007, 12:40
ho provato ma mi dice sempre che il driver non è corretto quando apro la tv.
il bello che prima di formattare andava... secondo me devo trovare i primi driver catalist cioè quelli che avevo prima.. nessuno sa dirmi dove li posso trovare?
sito di ati ;)
Io ho un portatile con ATI RADEON 9700 ho visto che la data di aggiornamento driver è agosto 2004, e volevo vedere la schermata del pc sulla tv, mi date il link per scaricare i driver aggiornati compatibili con ati radeon 9700??
grazie
walter sampei
15-11-2007, 15:21
Io ho un portatile con ATI RADEON 9700 ho visto che la data di aggiornamento driver è agosto 2004, e volevo vedere la schermata del pc sulla tv, mi date il link per scaricare i driver aggiornati compatibili con ati radeon 9700??
grazie
devi andare sul sito ati... ma in teoria gia' con quelli che hai puoi provare
ho scaricato catalyst control center ma non mi trova la tv (con la stessa e con il portatile di mio cugino che ha vista funziona tt ok), non mi fa installare i display driver..non sono quello ke servono??come mai??
grazie
walter sampei
15-11-2007, 16:09
ho scaricato catalyst control center ma non mi trova la tv (con la stessa e con il portatile di mio cugino che ha vista funziona tt ok), non mi fa installare i display driver..non sono quello ke servono??come mai??
grazie
devi impostarlo sul pannello di controllo
varton27
15-11-2007, 16:27
Ciao a tutti, ho comprato un cavo Vga-rca per il mio pc ma sullo schermo del televisore non vede quasi nulla tranne delle righe bianche e nere,alcune volte intravedo qualcosa. Ho aggiornato i driver con i Catalyst ma non ho risolto nulla. Mi potete aiutare? Grazie
che vuol dire che devo impostarlo dal pannello?
e poi ho letto su internet che sui portatili gli aggiornamenti danno errori e bisogna usare 1 programma tipo "dht tool" o qualcosa del genere..
varton27
15-11-2007, 21:33
Ciao a tutti, ho comprato un cavo Vga-rca per il mio pc ma sullo schermo del televisore non vede quasi nulla tranne delle righe bianche e nere,alcune volte intravedo qualcosa. Ho aggiornato i driver con i Catalyst ma non ho risolto nulla. Mi potete aiutare? Grazie
Ho provato anche con i driver Omega ma il risultato è lo stesso, cosa posso fare.
Il cavo è da un lato vga e dall'altro rca e il televisore si vede in bianco e nero ma pieno di strisce che a mala pena si intuisce quello che appare. Cerco aiuto disperatamente.Il mio è un Notebook:( :( :(
sono riuscito a fargli riconoscere la tv, sulle avanzate dello schermo, su monitor ora c'è anche "TELEVISORE GENERICO" però da catalyst non riesco a leggerlo...come posso fare???il canale non è AV? io uso il cavo s-video collegato ad 1 convertitore scart che va attaccato alla scart della tv.
grazie
Ciao ragazzi..
ho il problema del bianco e nero. premetto che ho sembre usato la stessa tv e lo stesso cavo e l'ho sempre vista a colori. prima avevo un 5600fx ora ho preso una asus 8600gts. Mi ricordo che da qualche parte del forceware avevo settato video composito o rgb e la tv si vedeva a colori. adesso ho messo gli ultimi driver e non trovo più questa opzione ne sapete qualcosa?
diesel74
23-11-2007, 13:16
Ho lo stesso problema che viene ormai riscontrato da vari post.
Per capirsi l'uscita tv della scheda video a 7 pin e il cablaggio fornito dall'ati con i tre connettori rosso, blu e verde.
Il mio intento è di riuscire con i trasmettitori di segnale a trasmettere appunto il segnale del pc su una tv in un altra stanza! Il tutto con il collegamento sul pin blu funziona ma la qualità dell'immagine o meglio i colori sono "sul verdino".
Non riesco a capire quale possa essere il mio problema. Chi sà aiutarmi?
Ritorno quì dopo 2-3 mesi in cui non sono riuscito a risolvere il mio problema....
IL PROBLEMA:Ogni qualvolta che voglio vedere il mio mediacenter alla tv 32 crt 32 pollici con collegamento s-video devo prima portate il monitor 17 pollici lcd nella sala dov'è la tv poi attaccare la presa vga all'lcd poi dal pannello ati "mettere" come primo monitor la tv così posso vedere perfettamente l'immagini sulla Tv se però riavvio o spengo il pc mi ritocca rifare tutto questi passaggi mentre all'inizio non appena accendevo il pc con il cavo s-video attaccato alla Tv vedevo subito l'immagini nella Tv.
Ho provato a disinstallare i driver, aggiornali per ben 2 volte ma non riesco più nel mio intento, cosa devo cambiare all'interno del pannello d'ati???
Vi prego aiutatemi sono 2-3 mesi che ci bestemmio anche perchè l'immagini si vedono benissimo ma mi risulta scomodo portate ogni volta il monito lcd nella sala....:muro: :muro: :muro:
allemazza
16-12-2007, 13:03
Salve a tutti, ho una ATI Radeon 9550....
Ho usato un adattatore che trasforma s-video in Rca dalla scheda video, poi con un cavo rca sono arrivato alla tv collegandolo all'adattore Scart....
Poi vado sulle impostazioni video Ati e abilito il monitor 2, ma non vedo un bel niente ( anche se sento il suono )....Mi aiutate???
Grazie Alessandro
Io ho un cavo component, ma mi chiedevo se non si potesse trasformare in uno S-Vhs o Composite...più che altro perchè per component e component preferisco usare l'uscita VGA/DVI (Ho una 8600gt) visto che ho una TV Full HD da 48'' e un altro televisore con ingresso Vga..mi chiedevo c'è una prolunga per il vga no?il televisore è vicino al pc, ma il cavo vga normale non c'è...e poi sarebbe il massimo anche un trasmettitore di segnale Vga/audio chissà se esiste :confused:
raga,son riuscito a collegare la scheda video alla tv però i nomi delle icone alla tv non si vedono bene...come risolvo il problema?
Ciao a tutti ho una GeForce 8800 GTS 320Mb dell POV e ho un problema con la modalità di attivazione della TV come secondo monitor.
Premetto che ho avuto ATI 9800 pro con la quale la modalità teatro era elementare da impostare, e anche un portatile con GeForce 7800 con cui è stato semplicissimo trovare l'opzione di modalità dual view e teatro.
Ora con questa scheda video POV 8800GTS320Mb riesco a impostare la modalità Clone, la modalità Estensione Destop.
Invece ogni volta che imposto la modalità dualview me la traforma in estensione del destop e la modalità teatro che tralaltro è contemplata nella guida del programma stesso non c'è dove dicono dovrebbe essere.
So che è Natale ma se ci fosse qualcuno entro qualche giorno che mi sa dare una soluzione gliene sarò grato per tutto il 2008!!!
P.S. Tanti Auguri!!!
Gatz1980
25-12-2007, 11:18
Ritorno quì dopo 2-3 mesi in cui non sono riuscito a risolvere il mio problema....
IL PROBLEMA:Ogni qualvolta che voglio vedere il mio mediacenter alla tv 32 crt 32 pollici con collegamento s-video devo prima portate il monitor 17 pollici lcd nella sala dov'è la tv poi attaccare la presa vga all'lcd poi dal pannello ati "mettere" come primo monitor la tv così posso vedere perfettamente l'immagini sulla Tv se però riavvio o spengo il pc mi ritocca rifare tutto questi passaggi mentre all'inizio non appena accendevo il pc con il cavo s-video attaccato alla Tv vedevo subito l'immagini nella Tv.
Ho provato a disinstallare i driver, aggiornali per ben 2 volte ma non riesco più nel mio intento, cosa devo cambiare all'interno del pannello d'ati???
Vi prego aiutatemi sono 2-3 mesi che ci bestemmio anche perchè l'immagini si vedono benissimo ma mi risulta scomodo portate ogni volta il monito lcd nella sala....:muro: :muro: :muro:
Se hai ATI, puoi provare Ati Tray Tools e salvarti un profilo di visualizzazione da caricare all'avvio.
Alcuni hanno risolto così.
Gatz1980
25-12-2007, 11:20
raga,son riuscito a collegare la scheda video alla tv però i nomi delle icone alla tv non si vedono bene...come risolvo il problema?
Non è un problema vero e proprio, si tratta della "risoluzione" del televisore, tropo bassa per le scritte.
L'uscita TV va bene per i film e poco altro.
Gatz1980
25-12-2007, 11:33
Ho lo stesso problema che viene ormai riscontrato da vari post.
Per capirsi l'uscita tv della scheda video a 7 pin e il cablaggio fornito dall'ati con i tre connettori rosso, blu e verde.
Il mio intento è di riuscire con i trasmettitori di segnale a trasmettere appunto il segnale del pc su una tv in un altra stanza! Il tutto con il collegamento sul pin blu funziona ma la qualità dell'immagine o meglio i colori sono "sul verdino".
Non riesco a capire quale possa essere il mio problema. Chi sà aiutarmi?
Credo che non ci sia nessun problema preciso se non forse qualche interferenza elettrica nel percorso del cavo.
Prova a muovere un po' la cavetteria circostante e vedi se cambia qualcosa.
In caso contrario, penso che quello sarà il tuo risultato finale.
In ogni caso, la sensazione cromatica che si ha guardando il desktop sulla TV è raramente appagante.
Piccolo aggiornamento,per il mio caso...
Dunque,il pc principale,quello da cui scrivo,dotato di Ati 9550,
con uscita s-vhs,o meglio,quella a 7 pin,
anche utilizzando un'adattatore,da svhs a svideo,non funzia,
almeno,non in maniera immediata.
Utilizzo gli omega driver,ora riproverò con quelli originali Ati,vediamo se esistono impostazioni specifiche per la tv.
Per l'altro pc,il mulo,con una geforce 6200,nessun problema,invece.
Dotata di uscita s-video,basta un normalissimo cavo s-video per il collegamento alla tv,si vede discretamente bene,anche se la risoluzione,forse anche a causa della tv,non recentissima,non è certo il massimo.
Buone feste.
:D
scusate ovviamente il mio problema si sara gia riproposto ma cmq non ho trovato nulla
ho una 7800
dovo vari tentativi ho trovato un valido risultato qualitativo dacente collegando il cavo video ( tipo rca) al connettore blu dello scatolotto in dotazione con la scheda.. con la tv ( s-video è gia ovccupato)
quello che non riesco a fare e vedermi i film sulla tv
consigli?
Ciao a tutti ho una GeForce 8800 GTS 320Mb dell POV e ho un problema con la modalità di attivazione della TV come secondo monitor.
Premetto che ho avuto ATI 9800 pro con la quale la modalità teatro era elementare da impostare, e anche un portatile con GeForce 7800 con cui è stato semplicissimo trovare l'opzione di modalità dual view e teatro.
Ora con questa scheda video POV 8800GTS320Mb riesco a impostare la modalità Clone, la modalità Estensione Destop.
Invece ogni volta che imposto la modalità dualview me la traforma in estensione del destop e la modalità teatro che tralaltro è contemplata nella guida del programma stesso non c'è dove dicono dovrebbe essere.
So che è Natale ma se ci fosse qualcuno entro qualche giorno che mi sa dare una soluzione gliene sarò grato per tutto il 2008!!!
P.S. Tanti Auguri!!!
Mi quoto... ho provato di tutto in questi giorni... la modalità teatro deve cavolo sta? :muro:
se hai i driver per vista, la soluzione teatro non mi pare che ci sia... io avevo una 7800gs e non mi lasciava. Per vedere i film dovevo portare il player sulla televisione e mettere il fullscreen....
se hai i driver per vista, la soluzione teatro non mi pare che ci sia... io avevo una 7800gs e non mi lasciava. Per vedere i film dovevo portare il player sulla televisione e mettere il fullscreen....
Che tristezza infinita mista ad ansia e depressione!!!!
Dunque la funzione per cui era più utile l'uscita TV è del tutto scomparsa? Devo spostare il video con il mouse per centrarlo nel secondo schermo? Nel 2007 ormai 2008? Con il Videoproiettore per giocare su 2x3 metri che mi sta salutando dall'altra parte della stanza?
C'ho la carogna che mi sta salendo sulle spalle... ma sulle ATI c'è ancora invece?
ho xp non vista la cosa puo aiutare?
con le raddy bastava abilitare la modalita teatro..et voila
qui il massimo che sono riuscito a fare è stato impostando la modalita clone e il tv come schermo predefinito.. (ritrovandomi pero' lo schermo ad una risoluzione del caxxo)
ho xp non vista la cosa puo aiutare?
con le raddy bastava abilitare la modalita teatro..et voila
qui il massimo che sono riuscito a fare è stato impostando la modalita clone e il tv come schermo predefinito.. (ritrovandomi pero' lo schermo ad una risoluzione del caxxo)
identica situazione.... però con un portatile Fujitsu siemens con nvidia la cosa era fattibile... boh.
il portatile è diverso, perché ha i tasti funzione appositi. Sulle ati è vista invece funziona tutto. Ho messo modalità teatro + mpclassic con l'overlay e funziona ;)
il portatile è diverso, perché ha i tasti funzione appositi. Sulle ati è vista invece funziona tutto. Ho messo modalità teatro + mpclassic con l'overlay e funziona ;)
Mmmm non son convinto che sia una questione di tasti sul portatile... ma in effetti credo che sulle ATI il problema non esista e la cosa mi urta. Da un decennio compravo solo ATI e ora che cambio.... :muro:
vigulast
28-12-2007, 22:49
Salve a tutti ed Auguri di Buone Feste, non credo di aver capito bene ma per "modalità teatro" intendete la visione di un film a pieno schermo sul tv(schermo secondario) mentre è visible il desktop sul monitor(schermo primario) ? Perchè se così fosse basta aprire il Pannello Nvidia e nella sezione "Video e televisione" e poi "Modifica opzioni a schermo intero" selezionare "Mostra a pieno schermo su tv".
Ciao.
Burrocotto
28-12-2007, 23:06
Signori...ho dei problemi con una Radeon 2400 Xt.
Come cavi mi han dato:
Adattatore dvi-vga
Adattatore dvi-hdmi
Cavo S-Video To Component (credo,è uguale a questo: http://www.visiontek.com/store/catalog/images/svideo-component.jpg)
E un adattatore s-video to composite ( Tipo sto schifo http://www.computermanianet.com/files/foto/796751975dd78e4ca28790e3430bdc69_matrix.jpg ).
Il problema è che la scheda video ha l'uscita tv con 7 pin (come questo http://www.housing.wisc.edu/resnet/DATN/images/TV-Out%20Pictures%20003%20(crop).jpg) e usando un cavo s-video da 4 pin nn funziona (nn si attiva l'uscita tv),idem usando quello schifo giallo.
Qualche consiglio da darmi? Domani provo a prendere un cavo scart component ( come questo http://www.modchip.it/imgprod/MT_VG170.jpg ),xò nn capisco xchè nn abbia voluto saperne di funzionare... :cry:
vigulast
28-12-2007, 23:32
Visto che è un portatile usa i tasti "FN+ (altro tasto)" per attivare il secondo monitor. Cmq collega la tv prima di accendere il pc.
Burrocotto
28-12-2007, 23:42
Visto che è un portatile usa i tasti "FN+ (altro tasto)" per attivare il secondo monitor. Cmq collega la tv prima di accendere il pc.
Nono,è un fisso... :)
E' una Radeon 2400XT,la foto è solo dimostrativa del buco.
Più che altro nn apisco se l'adattatore s-video composite possa essere attaccato direttamente alla scheda (cosa che ho fatto)...nn è che si rovina qualcosa? :stordita:
vigulast
28-12-2007, 23:52
Se era con la scheda vai tranquillo. Comunque il mio consiglio è collegare la tv prima di accendere il pc e durante l'accensione verificare che sia visualizzata la fase di boot, così facendo se il boot viene visualizzato, ci si deve concentrare solo sulla parte software. Con la mia Nvidia ho rievuto solo il cavo S-Video To Component (blu-verde-rosso) ed ho collegato il blu all'ingresso composito(giallo) del TV, come ho già segnalato in post precedenti. Ciao.
Burrocotto
29-12-2007, 08:54
Se era con la scheda vai tranquillo. Comunque il mio consiglio è collegare la tv prima di accendere il pc e durante l'accensione verificare che sia visualizzata la fase di boot, così facendo se il boot viene visualizzato, ci si deve concentrare solo sulla parte software. Con la mia Nvidia ho rievuto solo il cavo S-Video To Component (blu-verde-rosso) ed ho collegato il blu all'ingresso composito(giallo) del TV, come ho già segnalato in post precedenti. Ciao.
Che è quello che ho provato a fare...xò,i cavi che han dato a voi sembravano appunto un s-video to composite mentre quel che mi han dato sembra un s-video to component.
Ad esempio,il mio è così:
http://www.visiontek.com/store/catalog/images/svideo-component.jpg
E ha appunto il colore differenziato su ognuno dei cavi e ha gli spinotti leggermente più lunghi.
Mentre il vostro nn fa appunto distinzione di colore sui cavi...boh,oggi vado al Mediaworld e cambio il cavo.
CHE DIO ME LA MANDI BUONAAA! :D
vigulast
29-12-2007, 10:45
Ti confermo che anche il mio è così: mini-din 7 pin(l' s-video è mini-din 4 pin) da una parte e component dall'altra(3 RCA:verde-rosso-blu).
vigulast
29-12-2007, 10:49
Dimenticavo, quando ho comprato la 7900 gs non riuscivo ad abilitare l'uscita TV, anche forzando il rilevamento. Poi gli ho collegato un'altra televisione e mi ha attivato subito l'uscita, dopo ricollegato il televisore precedente e da quel momento non ho avuto più problemi.
Salve a tutti ed Auguri di Buone Feste, non credo di aver capito bene ma per "modalità teatro" intendete la visione di un film a pieno schermo sul tv(schermo secondario) mentre è visible il desktop sul monitor(schermo primario) ? Perchè se così fosse basta aprire il Pannello Nvidia e nella sezione "Video e televisione" e poi "Modifica opzioni a schermo intero" selezionare "Mostra a pieno schermo su tv".
Ciao.
:ave: :ave:
cazzo funziona!!! bisogna solo sapere che si deve attivare il "nuovo "pannello di controllo che io ho sempre scartato perchè mi faceva schifo...:muro: :muro: :muro:
Salve a tutti ed Auguri di Buone Feste, non credo di aver capito bene ma per "modalità teatro" intendete la visione di un film a pieno schermo sul tv(schermo secondario) mentre è visible il desktop sul monitor(schermo primario) ? Perchè se così fosse basta aprire il Pannello Nvidia e nella sezione "Video e televisione" e poi "Modifica opzioni a schermo intero" selezionare "Mostra a pieno schermo su tv".
Ciao.
Quella opzione non c'è, almeno sulla mia POV 8800 GTS 320MB... ti dirò di più in questo momento sto usando un portatile acer del 2005 con scheda video intel integrata e la possibilità del dual view con schermo pieno sul secondo monitor è fattibile immediatamente. Sul mio DESKTOP nuovo non c'è nessuna modalità a schermo intero.
Non so, forse è un problema con le schede video nvidia dei desktop...
Burrocotto
29-12-2007, 17:46
Ok,con un semplice (si fa per dire,costa 10 euri cribbio!) cavo s-video a 4 poli l'uscita tv funziona.
L'unica cosa è che con sti cristo di driver Ati (è una 2400 XT) funziona solo o il monitor o il televisore...in contemporanea nn me li lascia attivare.
E' normale o c'è sta nu problema? :D
Ok,con un semplice (si fa per dire,costa 10 euri cribbio!) cavo s-video a 4 poli l'uscita tv funziona.
L'unica cosa è che con sti cristo di driver Ati (è una 2400 XT) funziona solo o il monitor o il televisore...in contemporanea nn me li lascia attivare.
E' normale o c'è sta nu problema? :D
c'è sta nu problema amico mio...io ho i driver catalyst 7.11 e me li fa funzionare contemporaneamente e possiedo una ati x1300...devi aggiungere il secondo monitor che ti rileva ed attivare la modalità clone..cosi ho fatto io...:ciapet:
:help:
sto impazzendo con una x1800, devo fare andare l'uscita tv, ho provato a collegarmi sia in video composito che in s-video ma niente... la tv viene rilevata, infatti dal CCC la vedo tra gli schermi rilevati ma disabilitati,ma quando dovrei attivarla, clikkando col tasto dx sull'icona , non compare nessun menu :muro:
ho appena installato i 7.12, i wdm (ma serivivano?) e il CCC. prima usavo gli omega ma anche con quelli non funzionava, ovviamente prima di installare gli ATI ho disinstallato omega e pulito tutto ;)
anche quando tento di abilitare il monitor secondario lo abilita, sfarfalla per 1 paio di volte come se stesse facendo qualcosa ma poi lo ridisabilita in automatico
sul portatile con una X1400 non ho invece nessun problema, ho i cata 7.10 ma cambia poco, li la stessa tv me la rileva perfettamente e riesco a fare tutto quello ceh dovrei con il video-composito :muro: :muro:
vigulast
30-12-2007, 16:57
Quella opzione non c'è, almeno sulla mia POV 8800 GTS 320MB... ti dirò di più in questo momento sto usando un portatile acer del 2005 con scheda video intel integrata e la possibilità del dual view con schermo pieno sul secondo monitor è fattibile immediatamente. Sul mio DESKTOP nuovo non c'è nessuna modalità a schermo intero.
Non so, forse è un problema con le schede video nvidia dei desktop...
Questo è quello che vedo io con la POV 7900 GS dopo aver selezionato in schermi multipli una modalità diversa da "Schermo singolo":
http://img410.imageshack.us/img410/3230/21370806od7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=21370806od7.jpg)
Se non riesci ad attivarla, non rimane che pulire con driver cleaner e reinstallare i driver.
Questo è quello che vedo io con la POV 7900 GS dopo aver selezionato in schermi multipli una modalità diversa da "Schermo singolo":
http://img410.imageshack.us/img410/3230/21370806od7.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=21370806od7.jpg)
Se non riesci ad attivarla, non rimane che pulire con driver cleaner e reinstallare i driver.
Infatti io quella opzione non ce l'ho... domani proverò a fare pulizia dei driver. Ciao e buon Capodanno. :D :D
Ciao a tutti...avrei bisogno dell'aiuto di voi esperti. ;)
Ho preso da poco un televisore HDMI a cui ho collegato il PC tramite adattatore DVI--->HDMI con l'intenzione di usare alternativamente il monitor LCD (con attacco vga) e TVcolor (con HDMI appunto).
Il problema è che prima, quando usavo la connessione SCART con l'ati tray tools riuscivo a usare alternativamente monitor del PC e TVcolor senza problemi, ora riesco a sfruttare in automatico solo la modalità "clone", non potendo oltretutto impostare le due periferiche a risoluzioni diverse (vorrei infatti il TVcolor in 16:9 a 1028x720, mentre preferirei tenere l'LCD in 4:3 a 1024x768, pena il restringimento dell'immagine :mbe: ).
Leggendo il forum del creatore dell'ati tray tools, pare che ciò sia dovuto al fatto che egli non ha implementato nel suo software il pieno supporto al DVI, in quanto nel suo paese dice sia difficile reperirlo.
Voi come avete risolto? Installando l'ultimo CCC funzionerebbe finalmente il
"dual head" (clone oppure no) magari a risoluzioni differenti? Esistono altri
software che possano aiutare in tal senso (ho già provato PowerStrip, senza successo... :mad: )???
Grazie a tutti quelli che potranno rispondere in maniera utile, ciao! :)
Ciao a tutti,ho un problema con l'uscita S-video della mia 8800 GTS 512Mb.
Ho collegato il cavo S-Video/RCA utilizzando il colore blu per connetterlo all'ingresso AV-Video (giallo) passando per un sistema di trasmettitori/ricevitori senza filo.
Il tutto funziona perfettamente sia come video che come audio se non fosse che sul monitor primario ho una risoluzionedi 1680 * 1050 mentre sull'uscita tv il mio televisore lcd ha una risoluzione piu bassa:il risultato e' che nella tv vedo soltanto un pezzo dello schermo.Posso risolvere il tutto portando la risoluzione del monitor primario come quella della tv per il tempo di visione del film pero' e' seccante tutte le volte modificare le impostazioni.
Ho visto che in modalita' dual si possono personalizzare le risoluzioni ma non riesco a dirigere il flusso video (divx player) sulla tv se setto la modalita' dual.
Qualcuno mi sa dare una mano??
Grazie a tutti
Ciao a tutti,ho un problema con l'uscita S-video della mia 8800 GTS 512Mb.
Ho collegato il cavo S-Video/RCA utilizzando il colore blu per connetterlo all'ingresso AV-Video (giallo) passando per un sistema di trasmettitori/ricevitori senza filo.
Il tutto funziona perfettamente sia come video che come audio se non fosse che sul monitor primario ho una risoluzionedi 1680 * 1050 mentre sull'uscita tv il mio televisore lcd ha una risoluzione piu bassa:il risultato e' che nella tv vedo soltanto un pezzo dello schermo.Posso risolvere il tutto portando la risoluzione del monitor primario come quella della tv per il tempo di visione del film pero' e' seccante tutte le volte modificare le impostazioni.
Ho visto che in modalita' dual si possono personalizzare le risoluzioni ma non riesco a dirigere il flusso video (divx player) sulla tv se setto la modalita' dual.
Qualcuno mi sa dare una mano??
Grazie a tutti
Se leggi sopra molti hanno lo stesso problema purtroppo spesso senza soluzione. Io ci sto ancora combattendo....
scusate ragà,adesso che son riuscito a collegare contemporaneamente monitor e tv alla scheda video vorrei fare in modo che al pc venga visualizzato pro evolution soccer e al monitor venga visualizzata un altra applicazione...come faccio a fare ciò?
Penso si possa con il dualview... sposti l'applicazione che vuoi sulla tv e sul pc giochi a Pes.;)
Magodip, sul player hai attivato l'overlay?
Penso si possa con il dualview... sposti l'applicazione che vuoi sulla tv e sul pc giochi a Pes.;)
Magodip, sul player hai attivato l'overlay?
come si usa il dualview?sta ne catalyst 7.11?
Penso si possa con il dualview... sposti l'applicazione che vuoi sulla tv e sul pc giochi a Pes.;)
Magodip, sul player hai attivato l'overlay?
--------------------------------------------------
Ciao Lich jr,
a dire il vero no,ma sul DivX Player non ho trovato nemmeno questa opzione da settare.Cosa mi consigli di fare???
come si usa il dualview?sta ne catalyst 7.11?
sul catalyst vai in gestore schermi, tasto destro sulla tv e c'è "estendi principale su tv" oppure "clona principale su tv. Scegli estendi ;)
Ciao Lich jr,
a dire il vero no,ma sul DivX Player non ho trovato nemmeno questa opzione da settare.Cosa mi consigli di fare???
Prova col vlc, sotto impostazioni-preferenze-video c'è l'opzione overlay ;)
sul catalyst vai in gestore schermi, tasto destro sulla tv e c'è "estendi principale su tv" oppure "clona principale su tv. Scegli estendi ;)
Prova col vlc, sotto impostazioni-preferenze-video c'è l'opzione overlay ;)
come faccio poi a gestire le applicazioni ed a dire che un applicazione la voglio sulla tv e l altra su monitor?
Ciao a tutti...avrei bisogno dell'aiuto di voi esperti. ;)
Ho preso da poco un televisore HDMI a cui ho collegato il PC tramite adattatore DVI--->HDMI con l'intenzione di usare alternativamente il monitor LCD (con attacco vga) e TVcolor (con HDMI appunto).
Il problema è che prima, quando usavo la connessione SCART con l'ati tray tools riuscivo a usare alternativamente monitor del PC e TVcolor senza problemi, ora riesco a sfruttare in automatico solo la modalità "clone", non potendo oltretutto impostare le due periferiche a risoluzioni diverse (vorrei infatti il TVcolor in 16:9 a 1028x720, mentre preferirei tenere l'LCD in 4:3 a 1024x768, pena il restringimento dell'immagine :mbe: ).
Leggendo il forum del creatore dell'ati tray tools, pare che ciò sia dovuto al fatto che egli non ha implementato nel suo software il pieno supporto al DVI, in quanto nel suo paese dice sia difficile reperirlo.
Voi come avete risolto? Installando l'ultimo CCC funzionerebbe finalmente il
"dual head" (clone oppure no) magari a risoluzioni differenti? Esistono altri
software che possano aiutare in tal senso (ho già provato PowerStrip, senza successo... :mad: )???
Grazie a tutti quelli che potranno rispondere in maniera utile, ciao! :)
upppppppppppppp, PLEASE! :help:
come faccio poi a gestire le applicazioni ed a dire che un applicazione la voglio sulla tv e l altra su monitor?
si apriranno tutte prima sul monitor, poi quella che vuoi la trascini sulla tv. Con Nvidia so che c'era l'opzione "invia a-->monitor 1 o monitor 2" sulle ati non so. Se l'applicazione è a schermo intero purtroppo non so....
Gokuken, non conosco ati tray tool ma con i catalyst ci riesci perfettamente. Basta andare sulle impostazioni e digli "estendi principale su tv" e poi gli dai 2 risoluzioni diverse ;)
si apriranno tutte prima sul monitor, poi quella che vuoi la trascini sulla tv. Con Nvidia so che c'era l'opzione "invia a-->monitor 1 o monitor 2" sulle ati non so. Se l'applicazione è a schermo intero purtroppo non so....
Gokuken, non conosco ati tray tool ma con i catalyst ci riesci perfettamente. Basta andare sulle impostazioni e digli "estendi principale su tv" e poi gli dai 2 risoluzioni diverse ;)
Grazie, proverò...raga, per quanto riguarda ATI dovreste usare l'hydravision, un'opzione dei catalyst che vi fa appunto decidere su quale schermo far girare i programmi, ciao! ;)
ciao a tutti!!
ho un problema con il dual view..vi spiego
ho abilitato tutto e non ci sono problemi sulla tele si vede il monitor clonato o splittato a seconda delle impostazioni...il problema è che non riesco a vedere i dvd sulla tele!!
con winamp sulla televisione alcuni divx si vedono mentre i dvd con powerdvd una volta trascinati nella televisione vedo solo il bordo bianco ma l'immagine non cè...
wmp non lo posso usare perche crasha istant ^^ vlc non mi apre il dvd non capisco perche da errore! ho provato solo con questi 2 programmi voi avete consigli?
ciao a tutti!!
ho un problema con il dual view..vi spiego
ho abilitato tutto e non ci sono problemi sulla tele si vede il monitor clonato o splittato a seconda delle impostazioni...il problema è che non riesco a vedere i dvd sulla tele!!
con winamp sulla televisione alcuni divx si vedono mentre i dvd con powerdvd una volta trascinati nella televisione vedo solo il bordo bianco ma l'immagine non cè...
wmp non lo posso usare perche crasha istant ^^ vlc non mi apre il dvd non capisco perche da errore! ho provato solo con questi 2 programmi voi avete consigli?
ci sono riuscito facendo pero un casino esagerato..cioe disattivando proprio il monitor e impostando la tele come primario...evidentemente è un discorso di hw della scheda video...
ad ogni modo...possibile si veda cosi male un dvd dal pc alla tele? eppure non è cosi malvagio come lcd! puo essere che l'ho collegato alla s-video anziche a qualche altro connettore o mi devo rassegnare cosi?
se l'hai collegato all's-video va ok! se si vede male è la qualità del dvd scadente, presumo.... ma comunque hai provato con il media player classico? oppure col nero show [qualcosa..]? In teoria non è attivato l'overlay....
il dvd era vecchiotto si ma non penso sia quella la causa...è come se fosse molto poco definito..non so come spiegarlo! guardando i dvd al centro commerciale sulla mia stessa tv si vede moooolto meglio
effettivamente anche il desktop non è il top come qualita..le scritte si vedono maluccio
edit: provato con un dvd nuovo e non cambia nulla...
si vedono le scie di colore etc etc...non capisco perche piu che altro! con il digitale si vede bene e senza scie...quindi non penso sia problema di televisione ma di uscita...ho usato un paio di adattatori e non un cavo unico perche dalla scheda video esce l'hdmi tondo...dite che se trovo il convertitore da hdmi tondo a quello classico puo migliorare come qualita? cosi fa veramente schifio ^^
la causa penso sia principalmente negli adattatori, magari son troppi! proverei in qualche altra maniera.. ;)
beh sono alla fine 2 cavi
l'hdmi che diventa o super video (quello giallo) oppure 3 connettori dell'rgb quello verdeblurosso... poi non so se esiste un connettore che da hdmi tondo telo metto in quello piatto per la tv...anche perche non ho visto cavi simili al negozio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.