View Full Version : Tanica acqua refrigerata
Ho un sistema di raffreddamento a liquido che funziona a dovere, ma visto l'approsimarsi della stagione torrida vorrei munirmi di una tanica refrigerata, qualcuno sa darmi qualche consiglio su dove trovarla, oppure se non proprio una tanica refrigerata un "qualcosa" che possa contenere la mia tanica da 15L e tenermela bella fresca, insomma avete capito.
Grazie
ti consiglio i "panetti" per ghiaccio per frigo della giostyle per il pic-nic, uno lo usi e 1-2 in freezer per la ricarica, quando inizia la sessione toglio il vecchio e metti il nuovo tolto dal freezer
mi potresti spiegare meglio che fai con quei "panetti" ?? anche io sto cercando disperatamente un modo per rafreddare l'acqua ;).
Ho visto in un centro commerciale un frighettino da viaggio, che si attacca alla 12 della macchina ma anche alla 220 di casa e riesce a fare temperature intorno ai -16° però, credo che farebbe molta fatica a rafreddare dell'acqua in movimeto. (costa solo 49€ è in offertissima)
Saluti
awe
lukeskywalker
26-05-2003, 10:14
i panetti si usano al posto del ghiaccio, ma non sono la soluzione definitiva: infatti devi cambiarli quando si scaldano, ma vanno bene per ottenere performance momentanee, da non sottovalutare la condensa, ed un eventuale inquinamento dell'acqua dovuto ai contatti con i panetti.
un buon refrigeratore ahimè costa proprio un botto di euri, per i modelli per acquari si parte dai 390 euri (ma garantiscono anche 15 gradi i meno rispetto alla temp. ambiente)
credo che la soluzione "portatile" non sia in grado di sostenere i ritmi di riscaldamento dell'acqua, si potrebbe credo usare una grande quantità d'acqua ed uno scambiatore di calore ricavato da un vecchio congelatore ed immerso direttamente in una vasca di raccolta di 25 litri almeno in modo da eliminare completamente il radiatore ma poi saremmo di nuovo a combattere con il rumore fastidioso del frigo.
e si è proprio così, è un macello....adesso comunque immergo i miei 10 panetti blu nella tanica (li metto dentro i sacchettini per congelare i cibi così non sporco nulla :D
Ieri pensavo di congelare dei tubi di rame e immergerli ma che sbattimento ;).
Saluti awe
Ho visto in un centro commerciale un frighettino da viaggio, che si attacca alla 12 della macchina ma anche alla 220 di casa e riesce a fare temperature intorno ai -16° però, credo che farebbe molta fatica a rafreddare dell'acqua in movimeto. (costa solo 49€ è in offertissima)
imho un frigor da viaggio che ti arriva a -16, se riesci a metterci dentro la tanica dell'acqua e moddarlo in modo da far uscire solo i tubi basta e avanza per abbassarti di brutto le temp.
pensa a un rad che raffredda l'acqua solo per il passaggio in un canalina raffreddata da una ventola....che muove aria "calda"....
...vuoi che la stessa acqua che passa in una "cella" a -16° e si mischia con altra acqua a tmperature ghiaciali non si raffreddi a dovere...
fossi in te proverei a utilizzare quel frigo...visto soprattuto il prezzo...
lukeskywalker
26-05-2003, 11:32
Originally posted by "C4rino"
imho un frigor da viaggio che ti arriva a -16, se riesci a metterci dentro la tanica dell'acqua e moddarlo in modo da far uscire solo i tubi basta e avanza per abbassarti di brutto le temp.
pensa a un rad che raffredda l'acqua solo per il passaggio in un canalina raffreddata da una ventola....che muove aria "calda"....
...vuoi che la stessa acqua che passa in una "cella" a -16° e si mischia con altra acqua a tmperature ghiaciali non si raffreddi a dovere...
fossi in te proverei a utilizzare quel frigo...visto soprattuto il prezzo...
lo vorrei provare pure io ma ci sono degli aspetti che mi lasciano perplesso:
questi frigo sono studiati per essere lasciati accesi ed usandoli da refrigeratori invece si accenderebbero e spegnerebbero con il pc, e credo abbiano bisogno di tempo per scendere a certe temperature.
poi un conto è raffreddare un liquido inerte come può essere una bottiglia d'acqua altro è raffreddare un circuito che si alimenta di continuo con acqua calda, il refrigeratore, in buona sostanza, deve essere in grado di fare fronte al calore generato dall'impianto.
comuque sto cercando nei negozi di articoli per campeggio ...anch'io voglio refrigerare.
lo vorrei provare pure io ma ci sono degli aspetti che mi lasciano perplesso:
questi frigo sono studiati per essere lasciati accesi ed usandoli da refrigeratori invece si accenderebbero e spegnerebbero con il pc, e credo abbiano bisogno di tempo per scendere a certe temperature.
poi un conto è raffreddare un liquido inerte come può essere una bottiglia d'acqua altro è raffreddare un circuito che si alimenta di continuo con acqua calda, il refrigeratore, in buona sostanza, deve essere in grado di fare fronte al calore generato dall'impianto.
comuque sto cercando nei negozi di articoli per campeggio ...anch'io voglio refrigerare.
il fatto che necessitano di un po di tempo per scendere di temp. è chiaro...ma non credo che ci voglia poi molto..
...è si verò che nella tanica torna acqua più clada di quella che esce...ma è acnhe vero che se faccio uscire acqua a 20° e mi ritorna anche a 10° in più...è quindi vero che se la faccio uscire a 0° non mi torna di certo a 30° e il beneficio è sicuro....
:D è praticamente mio quel minifrigo :D
Sapro proprio di riuscire a fare qualcosa di serio :D ma il sillicone isolerebbe i tubi in uscita ? ci sono vari tipi di sillicone o sono tutti uguali ?
Vi ringrazio
awe
lukeskywalker
26-05-2003, 11:58
bisogna cambiare evaporatore.
è questo il punto
oltre alla potenza del compressore del frigo, dobbiamo considerare che il vaporizzatore non è adatto al liquido e bisognerebbe sostituirlo con uno a serpentina che sia immerso direttamente nella vaschetta e ceda immediatamente freddo al passaggio dell'acqua.
sarebbe molto più efficente che chiudere la vaschetta nel frigo.
ciao.
raga..ma dove lo vendono un minifrigo a 49 eur??
...lo voglio anche io...
..e quanto è grosso?
qui a milano al carefur (o come cacchio si scrive) .
si ma è una modifica complicata da fare quella che dici ;) io non sarei in grado...sto pensando di mettere direttamente l'acqua all'interno e non la vaschetta...appena lo compro vi faccio sapere come va :D
Stasera dovrei già portalo a casa.
Saluti
awe
lukeskywalker
26-05-2003, 12:04
avanti tippete pvt please!!!!
ok, lo trovo anche a roma allora.
tanto sto aspettando ancora il kit da lunasio
:D
lukeskywalker
26-05-2003, 12:16
aspetto tue notizie awe
ciao
facci sapere al più presto come va..
così mi faccio anche io un giretto a milano
ciao!
La soluzione dei panetti non mi piace molto.
Avevo trovato un minifrigorifero da campeggio ma non so se conteneva la mia tanica da 15L.
Scusate ma voi il frigoriferino lo accendereste solo quando usate il PC?
io lo lascerei sempre acceso.
MasterSH
26-05-2003, 13:48
Beh in teoria dovrebbe essere lasciato acceso, dalla temperatura ambiente a circa 4-6C° un buon frigorifero ci impiega un paio d'ore per scendere di temperature....ma poi rimane il problema condensa, col procio a 40 C° appena acceso e l'acqua che circola a 10.... :rolleyes:
Originally posted by "MasterSH"
Beh in teoria dovrebbe essere lasciato acceso, dalla temperatura ambiente a circa 4-6C° un buon frigorifero ci impiega un paio d'ore per scendere di temperature....ma poi rimane il problema condensa, col procio a 40 C° appena acceso e l'acqua che circola a 10.... :rolleyes:
Quindi sconsigli tale soluzione?
MasterSH
26-05-2003, 13:58
Personalmente non ci proverei, preferisco prendere il liquido più avanti, e cmq sono in tanti a sconsigliarlo, ci sarà un motivo.....
neoprene a manette :D però sinceramente lascerei il frigorettino (non la pompa) se non fa casino acceso tutta notte ;) così che la mattina l'acqua è superfredda.
Io ogni sera svuoto il wb semplicemente sfilando il tubo di ritorno dalla tanica, in questo modo la notte la cpu non verebbe a contatto con l'acqua ghiacciata ;)
awe
Il problema della condensa non è da sottovalutare assolutamente.
occorrono tubi appositi e neoprene per isolare il/i waterblock dal resto dei componenti.
penso che si debba arrivare a refrigerare l'acqua solo in casi di oc spinti... ;)
e si bisogna riempirsi di neoprene e del sillicone anticondensa (ho letto in giro che tipo un gel e non influenza le prestazioni.
sapete qualcosa in merito ?
saluti
awe
lukeskywalker
26-05-2003, 16:06
Originally posted by "awe"
e si bisogna riempirsi di neoprene e del sillicone anticondensa (ho letto in giro che tipo un gel e non influenza le prestazioni.
sapete qualcosa in merito ?
saluti
awe
i sistemi che scendono di parecchio sotto lo zero come il vapochil usano dei kit anticondensa al neoprene che rivestono i tubi, i waterblock e la zona attorno al socket.
ma l'ideale sarebbe poter refrigerare l'acqua mantenendola di qualke grado al disotto della temperatura ambiente senza esagerare regolando la potenza del refrigeratore con un termostato in modo di attenuare al minimo la formazione della condensa.
infatti la condensa si forma solo quando il delta tra la temp. ambiente e quella dell'acqua supera una certa soglia (10 gradi mi sembra di ricordare).
BelloFrescoFresco
26-05-2003, 17:24
non vi voglio smontare ma quel minifrigo lo avevo visto da vicino l'anno scorso...e se è lui è na mezz schifezza:ovvero una peltier con una ventola che immette nel cubotto di plastica un po' d'aria fresca..ma spero mi sbagli!!! :D
ps:glielo avevo fatto smontare!!!!
veramente ?
ma c'è proprio scritto -16° di temperatura, prendono per il culo :pig: ?
awe
lukeskywalker
26-05-2003, 17:36
guardate quà
[/url]http://www.outdooritalia.it/
cliccate sul logo poi sul catalogo e poi linea cooking
30 gradi in meno della temp. ambiente e termostato interno!!!!
questo direi che va bene ma chissà quanto costa!!!!
Un consiglio:
Lasciate perdere questi frighettini che nn servono a nulla.
Con acqua che si riscalda in un niente nn basta.
nn possono essere paragonati minimamente ad un Vapochill/Prometeia o simili!
Per raffreddare l'acqua attivamente serve in primis un refrigeratore (o x acquari, ma bello potente o di quelli che esistono proprio x l'esigenza di mantenere l'acqua fresca in un sistema a liquido x PC) o una gelatiera leggermente moddata (io ho tolto il perno centrale)
La gelatiera forse si riesce a trovarla usata, il refri è + difficile, e cmq nuovi costano parecchio.
Ultima alternativa un deumidificatore moddato per fare solo freddo, ma già bisogna avere qlcn che s'impegni x voi....nn è semplicissimo.
io personalmente nn comprerei un refrigeratore nuovo dato che con dei soldi in + potrei prendere un prommy e stare un livello nettamente superiore...
si alla fine non l'ho preso !! uno perchè l'adattatore per collegarlo alla 220V costava 40€ e poi mi sono informato (ho asciugato il tipo) e mi ha riferito che se deve andare in continuo dopo pochi mesi si spaccherebbe...
per il fatto di raffreddare mi ha detto che sarei tranquillamente arrivato ad avere temperature vicine allo zero con l'acqua in movimento (gli ho spiegato tutto per bene). Alla fine arrivavo a spendere circa 100€ e ho pensato che non vale la pena creare una cosa del genere quando con 250 compro un refri fatto apposta per l'ovrclock ;)
Devo però cercare di fare qualcosa...sto pensando seriamente di creare un minifrigo con un paio di celle di pelter da 124w l'una !! tra qualche minuto vi posto uno schemino. Solo che volevo chiedervi quanto consumano in totale (in euro) queste due celle se le faccio andare in continuo 24ore/24 ?
Saluti
awe
MegadethLore
07-06-2003, 10:21
Secondo me consuma un casino .... mi sembra di ricordare che puppano come un processore a 2000+ o 2400+ ... quindi sui 60w l'una..... insomma... penso ti vada a costare sui 2-3 euro al giorno ...che son un fottio ...apparte che le celle penso abbiano una funzione molto rapida...
Comunque ragazzi nn ci siamo ... dobbiamo trovare qualcosa di + efficente....e poi tutti qui parlano di acqua... e di frigo a -16 ... cavolo dobbiamo usare un altro liquido ... e magari una serpentina al Freon con pompa esterna(tipo in terrazza) ..i frigo ci mettono per abbassare la temp ..ma penso che il freon sulla serpentina faccia molto presto ...visto che è una reazione chimica ...in quanto la pompa pressa il freon dentro la serpentina e lui si ghiaccia... a quel punto uno lascia sempre accceso e in pratica è come avere 2 frigo a casa.. nn c'è altra soluzione per quanto riguarda il raffredd. a liquido ....
senno ...celle di peltier diretamente sui processori ...raffreddate da un sistema a acqua....
ciao a tutti!!!!
MasterSH
07-06-2003, 11:53
ll freon ci impiega poco o niente, il problema è che l'impianto va caricato creando prima il vuoto, come sui condizionatori.....ci impiega davvero pochissimo a raffreddarsi, dopo 15 secondi il tubo era gelido :)
non sarebbe male come idea, però si ha bisogno poi di un radiatore che espella l'aria calda....insoma..tanto vale comprare il motore di un condizionatore eheheh :D
MegadethLore
08-06-2003, 10:26
Scusa MasterSH ma se la serpentina è quella presa da un vecchio frigo ..prelevando anche la pompa ...(se ne trovano molti in giro ai cassonetti ancora buonissimi ... o senno si compra direttamente come ricambio) .. dicevo ... nn ci sono problemi ..cioè ...è il blocco preso e adattato su un impianto a liquido (ovvimante esterno come il mio) ,,,
no?
mi sa che il freon è l'unica ragazzi ... poi lascio il radiatore che ho ora per raffreddare l'acqua di ritorno come sta facendo adesso .... sembra una cavolata ma il radiatore funge un casino ..una volta mi si erano fermate le ventole ... mi è salita subito la temp di 5-6 gtradi ..e chissa quanto continuava a salire se nn me ne accorgevo...
ciao a tutti
Non vorrei disilludervi ma tutti questi frighetti che montano le peltier sono abbastanza scarsi perchè il loro potere refrigerante è nettamente insufficiente a mantenere l'acqua fresca... Dovete in primis considerare quanti W ci sono da dissipare nel vostro sistema a liquido (dipende anche da quanti wb avete ovviamente) e poi se questi frighetti hanno una peltier che CONSUMA 75W è probabile che il loro potere refrigerativo sia attorno ai 50W (l'efficienza non è mai al 100%), abbstanza pochini a dire il vero...
Giusto 50W forse sono appena sufficenti ma bisogna tenere presente che non stai sempre a cannone col pc!!! Io ho un frigo a 12V portatile da campeggio (tipo quello da 49Euro del carrefour), proverò il sistema mettendo acqua del frigo oppure (ipotesi carina ma non troppo) proverò a fare un impianto chiuso il cui radiatore di raffreddamento è immerso dentro acqua raffreddata da codesto frigo. Vi farò sapere, secondo me funziona il frigo
MauryWeb
08-06-2003, 20:47
Il condizionatore dell'auto come funziona???
Originally posted by "MauryWeb"
Il condizionatore dell'auto come funziona???
se non sbaglio anche quello è basato su peltier = scarso
MauryWeb
08-06-2003, 21:18
Nessuno ha dato un'occhiata a QUESTO (http://www.pctuner.net/asp/Articoli/articolo.asp?PAG=3&ID=1)
MegaSlayer
08-06-2003, 21:26
Vi posto la "Tabella della condensa" :D
http://www.pctuner.net/img_wb/tabella_condensa/tabella_condensa.jpg
Ragazzi, c'e' qualcuno che mi potrebbe postare le foto del mio sistema a liquido refrigerato ? E' molto utile soprattuto per quelle persone che avendo il liquido preferiscono optare per il sistema refri + eventualmente peltier ottenendo un pc assolutamente silenzioso ed estremamente performante.
Originally posted by "tippete"
Quindi sconsigli tale soluzione?
Per il problema della condensa basta coibentare (vendono anche del neoprene già pronto per i tubi) a modo... cmq a mio parere è inutile tenere sempre l'acqua a 5°...che te ne fai?
Io lo userei solo per i bench
Originally posted by "Remixes"
Per il problema della condensa basta coibentare (vendono anche del neoprene già pronto per i tubi) a modo... cmq a mio parere è inutile tenere sempre l'acqua a 5°...che te ne fai?
Io lo userei solo per i bench
come che te ne fai? Tieni il sistema più overclokkato e più sicuro non solo per i bench... io preferisco che la mia cpu e scheda video lavorino sui 30° piuttosto che sui 60°
lukeskywalker
09-06-2003, 06:39
Originally posted by "pomal"
Ragazzi, c'e' qualcuno che mi potrebbe postare le foto del mio sistema a liquido refrigerato ? E' molto utile soprattuto per quelle persone che avendo il liquido preferiscono optare per il sistema refri + eventualmente peltier ottenendo un pc assolutamente silenzioso ed estremamente performante.
ci penso io invia pure che pubblico:
pwodis@tin.it
Originally posted by "Iolao"
come che te ne fai? Tieni il sistema più overclokkato e più sicuro non solo per i bench... io preferisco che la mia cpu e scheda video lavorino sui 30° piuttosto che sui 60°
Eh Eh..per quello hai ragione ma penda alla bolletta?... non ho idea di cosa mi possa fare mi mà se tenessi il t-rex a 12 volts forever + un refrigeratore :muro: :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.