PDA

View Full Version : TOPIC UFFICIALE sul RAFFREDDAMENTO ALTERNATIVO.Ghiaccio?:D


Red-Vox
24-05-2003, 20:59
Ciao a tutti!..
..eddai la cazzata del gg volevo farla.. da quanto è areato il case nnf à una goccia di condensa..tranqui nn succede niente..però dai per chi nn sapesse come raffreddare il pc.......vaschetta di gelato e ghiaccio o no? ehehhehehhehehe ;)

Tejas
24-05-2003, 22:43
non voglio fare il corvo...ma se ci va dentro un molex? :eek: :D

Red-Vox
24-05-2003, 22:55
ci avevo pensato pure io e sai che ho fatto dopo?...ho fatto passare tutti i fili attorno alla "ghiacciaia" e con un tocco di scotch fissati..ehehheheh..è una cazzata immane la cosa del ghiaccio dovevo mettere il ghiaccio in un contenitore di metallo a contatto col case....così avrebbe fatto brutto ehehehheheheh ...le stalattiti mi si sarebbero formate :D eheheheh... http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif

jappilas
24-05-2003, 23:23
MA...MA... è FANTASTICO !!! :D :D :D

Jaguarrrr
24-05-2003, 23:25
ma... una birra il sabato sera guarda cosa combina...

cosa guadagni ?!?!?!

cioè che temperature avevi senza e con ghiaccio ?!?!?!

Red-Vox
25-05-2003, 07:00
boh sinceramente ho un P3 750 nn overcloccato..e di suo in un Maxi Tower Areato parecchio ho temperature giàd i suo abbastanza basse..
Cpu d'estate intorno ai 28-29° di inverno 26° fissi..
Motherboard d'estate sui 22°-23° fissi d'inverno 20°-21°
sinceramente la cosa del ghiaccio era per fare una cavolata ^_^! ma in temperatura ho guadagnato 4° nn è molto ma Cpu a 25° e main a 19-20°..però la cosa migliore era mettere a contatto la superficie gelata col case..mi ci voleva una scatola di metallo...la plastica del contenitore del gelato trattiene il freddo :( sob..ehhehehe ma si dai sperimentate un modo artigianale (nn rischioso anturalmente) per un raffreddamento stupido ma alternativo dai..ehhehe per me ce n'è delle belle se spremete un pò di fantasia :muro: UATTA'! ehehhehehehehhe :confused: :D

IcEMaN666
25-05-2003, 10:19
ok adesso sparo una stronzata immane... e se in quella vaschetta ci metti l'anidride carbonica solida, quella che usano i gelatai?! :sofico:
A Differenza dell'acqua Sublima (passa dallo stato solido a quello aeriforme) e ha una temperatura di -79° mi pare...niente condenza e freddo polareimghttp://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

Red-Vox
25-05-2003, 13:44
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ehehehhehehhe...no però sai cosa potrebbe essere fattibile?...una bomboletta di azoto liquido...che raffredda una piastra di rame posta dietro la piastra dove si fissa la scheda madre...ehheheheh :D ai voja a raffreddar...in un tray del tower ci metti le birrette e la coppa del nonno e quando hai voglia te la magni :pig:

manuele.f
25-05-2003, 15:14
azoto.... :D :D :D
e poi devi prendere il piccone per spaccare il ghiaccio che ha inglobato la mobo :rolleyes: :) :D :sofico:

ld1984
25-05-2003, 17:13
il ghiaccio va messo nella tanica del raffred a liquido......nn va sprecato cosi'... ;) :D

Vecchia Spugna
25-05-2003, 20:37
Sapete cosa si può fare?

Mettere nel freezer una sbarretta di metallo che arrivi fino al case ed abbia l' estremità davanti alla ventola che tira aria sil procio: così gli tira aria ghiacciata

PS: il tragitto dal freezer al comp deve essere breve

Red-Vox
26-05-2003, 04:06
mmm però hai detto niente...una barretta di metallo ghiacciata...nn mettetemi ste idee in testa che poi le faccio ehehheheh :D no comunque d'estate nn ce n'è con tutti i mezzi che poso usare (ma credo tutti noi) il pc si scalda parecchio di +.. :cry:

kool!
26-05-2003, 15:01
Originally posted by "IcEMaN666"

ok adesso sparo una stronzata immane... e se in quella vaschetta ci metti l'anidride carbonica solida, quella che usano i gelatai?! :sofico:
A Differenza dell'acqua Sublima (passa dallo stato solido a quello aeriforme) e ha una temperatura di -79° mi pare...niente condenza e freddo polareimghttp://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

che storiaaaaaaa!!! con tutto il fumo colorato dal neon...il massimo del modding :D

intakeem
27-05-2003, 00:02
mi sembra di vedere me quando questo inverno davo il ghiaccio spray(quello che si vede nelle partite di calcio quando si fa male qualcuno)sulla gpu della scheda video...... :eek: :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif

Red-Vox
27-05-2003, 03:21
bella intakeem..il ghiaccio spray!...e chi ci aveva pensato :muro: eheheh..però c'hai ragione raffreddare il processore o la scheda video con metodi casalinghi è abbastanza difficile..quale pazzo proporà un idea innovativa? mhua...ehheheh però lo spray potrebbe rendere in casi estremi se si deve estinguere un incendio di temperature stellari dentro il case ^_^!

Peiones
27-05-2003, 09:35
E se qualcuno da malaguratamente un calcio al tavolo...??? :D

Cmq, visto che ci siamo, si potrebbe applicare un sistema basato sul frigo.Serpentina,piccolo motore....o no? :D

Poi in estate ci si mette il succo di frutta e la birra a raffreddarsi :D :D :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif

Vecchia Spugna
27-05-2003, 13:13
Originally posted by "Peiones"

E se qualcuno da malaguratamente un calcio al tavolo...??? :D

Cmq, visto che ci siamo, si potrebbe applicare un sistema basato sul frigo.Serpentina,piccolo motore....o no? :D

Poi in estate ci si mette il succo di frutta e la birra a raffreddarsi :D :D :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif


No però non è impensabile: stacchi la serpentina dal fondo del frigo e la fai entrare nel computer!!
O meglio: SMONTI IL FRIGO TI TIENI SOLO IL MOTORINO CON LA SERPENTINA E RAFFREDDI QUELLO CHE TI PARE!!
cioè in pratica è 1 raffreddamento a liquido senza rediatore me con una resistenza da frigo

Peiones
27-05-2003, 14:03
Originally posted by "Vecchia Spugna"




No però non è impensabile: stacchi la serpentina dal fondo del frigo e la fai entrare nel computer!!
O meglio: SMONTI IL FRIGO TI TIENI SOLO IL MOTORINO CON LA SERPENTINA E RAFFREDDI QUELLO CHE TI PARE!!
cioè in pratica è 1 raffreddamento a liquido senza rediatore me con una resistenza da frigo

Si potrebbe utilizzare, casomai, la serpentina di un minifrigo :D :D

Vecchia Spugna
27-05-2003, 15:33
Originally posted by "Peiones"



Si potrebbe utilizzare, casomai, la serpentina di un minifrigo :D :D


ne uscirebbe il raffreddamento ad aria + xformante della storia

Peiones
27-05-2003, 16:44
Originally posted by "Vecchia Spugna"




ne uscirebbe il raffreddamento ad aria + xformante della storia

Ehehehe! :D :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

Dardalo
27-05-2003, 17:58
Originally posted by "Red-Vox"

seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee ehehehhehehhe...no però sai cosa potrebbe essere fattibile?...una bomboletta di azoto liquido...che raffredda una piastra di rame posta dietro la piastra dove si fissa la scheda madre...ehheheheh :D ai voja a raffreddar...in un tray del tower ci metti le birrette e la coppa del nonno e quando hai voglia te la magni :pig:

L'hanno usato in Giappone per spremere a non mi rcordo quanto un P4...costo del sistema raffreddante, svariati milioni (di lire)...se uno ha soldi da buttare :D

Red-Vox
02-06-2003, 12:27
Originally posted by "Vecchia Spugna"




No però non è impensabile: stacchi la serpentina dal fondo del frigo e la fai entrare nel computer!!
O meglio: SMONTI IL FRIGO TI TIENI SOLO IL MOTORINO CON LA SERPENTINA E RAFFREDDI QUELLO CHE TI PARE!!
cioè in pratica è 1 raffreddamento a liquido senza rediatore me con una resistenza da frigo

VOGLIO UN FRIGO PORTATILEEEEEEE DA METTER DENTRO AL PC!...cazzo raga l'aumento di temperatura di stagione qui c'è da morir di crepa cuore a vedere le temp del proprio procio a salire :( :cry: :cry: :cry:
CONSIGLI SUL RAFFREDDAMENTO ESTIVOOOOOOOOO! CASALINGOOO!

energy+
02-06-2003, 12:39
A quella del frigo ci avevo pensato pure io ed è la soluzione - costosa,basta trovare un vecchio frigo da buttare che abbia ancora del freon nella serpentina e metterci una bella ventolozza magari da 12 a soffiargli dietro verso la MB,il ghiaccio secco,l'azoto e cose simili alla lunga vengono a costare un'esagerazione comportando anche problemi secondari......La cosa migliore è cercare di tenere qlcosa di freddo alla sua temperatura stabile e fargli soffiare su una bella ventola,altro che wb e raffreddamenti a liquido....!

Peiones
02-06-2003, 13:01
Originally posted by "energy+"

A quella del frigo ci avevo pensato pure io ed è la soluzione - costosa,basta trovare un vecchio frigo da buttare che abbia ancora del freon nella serpentina e metterci una bella ventolozza magari da 12 a soffiargli dietro verso la MB,il ghiaccio secco,l'azoto e cose simili alla lunga vengono a costare un'esagerazione comportando anche problemi secondari......La cosa migliore è cercare di tenere qlcosa di freddo alla sua temperatura stabile e fargli soffiare su una bella ventola,altro che wb e raffreddamenti a liquido....!

Appunto!Come possiamo fare? :confused:

Dardalo
02-06-2003, 13:12
Si potrebbe comprare un bel condizionaotre da ambiente: si sta meglio fisicamente, e la temperatura dell'aria sarebbe sufficientemente bassa da non dover pensare di usare elio liquido (T< - 269 °C) per andare avanti.

Altrimenti si può sempre downcloccare :D

"raga, il mio xp 3200+ lo sto facendo andare a 1 GHz!!!" :D x una volta sarebbe divertente la sfida al contrario :D ;)

energy+
02-06-2003, 13:14
X il momento mi viene in mente solo la soluzione della serpentina di raffreddamento del frigo o di un climatizzatore......Cmq ci penso e appena riesco ad inventare qlcosa posto.....

ciao

PS Se vedete qlcosa in giro che costi poco che serve a raffreddare 1 parte qlsiasi di dimensioni ridotte postate così nn si sa mai che riusciamo veramente ad inventarci qlcosa!

PPS Ho dimenticato i miei complimenti a Red-Vox!

Ciao

Red-Vox
02-06-2003, 14:46
si raga qui dobbiamo inventarci qualcosa sul serio spremiamoci un attimo perchè dobbiamo trovare la soluzione alternativa dell'anno per il raffreddamento casalingo!..io in taverna ce l'avrei un frigo da buttare..un mini frigo sarà alto circa 70cm..80 forse..il problema è questo la mia immaginazione per ora nn riesce a vedere sta serpentina da nessuna parte...dove si dovrebbe mettere? esternamente al case? dentro?..dietro la lamiera dove è montata la mobo?..forse si dovrebbe usare anche un foglio di sughero per sicurezza che separi la lamiera dalla serpentina...boh fate dei disegni qualcosa!

Via a tutte le fantasie + fattibile! ;) l'estate che sta per arrivare ci sta dando una sfida.... :cool: tanaranana..e qui i veri duri cominciano a giocare (ehhehehe questa potevo pure risparmiarmela....) no communque se riesco a far uno schizzo di disegno a mano lo scannerizzo e lo posto! lo sò che ognuno di voi è un inventore..vediamo che ne esce dai!!! intanto vado a vedere come posso smontar il frigo in taverna da riciclare! alla prox! ;)

Peiones
02-06-2003, 15:06
Allora raga,

la prima cosa da fare, è individuare lo schema delle parti che compongono un frigo. Poi, dobbiamo un attimo cosiderare il fattore umidità!

Io pensavo una cosa, nn è meglio cercare di riprodurre un mini-condizionatore nel pc? Ci pensate?

Di quelli che se apri il case ci raffreddi pure la stanza!

Il progetto è ufficialmente partito!

Avanti! :sofico:

Dardalo
02-06-2003, 15:23
Originally posted by "Peiones"

Allora raga,

la prima cosa da fare, è individuare lo schema delle parti che compongono un frigo. Poi, dobbiamo un attimo cosiderare il fattore umidità!

Io pensavo una cosa, nn è meglio cercare di riprodurre un mini-condizionatore nel pc? Ci pensate?

Di quelli che se apri il case ci raffreddi pure la stanza!

Il progetto è ufficialmente partito!

Avanti! :sofico:

Questa mi piace ;)

Ma pensavo una cosa...in quei paesi dove la temperatura è sempre intorno ai 40 °C? non usano i pc? certo, mi direte voi, andranno tutti con il climatizzatore, xò...

X Red-Vox:
Se hai un frigo piccolo, eludendo in qualche modo (!) il problema della condensa potresti farlo diventare il case del pc :D In un colpo solo rafreddi: CPU, Chipset, HD, Memorie, Lettori ottici, etc. Pensa che OC!!! :sofico:

No, a parte gli scherzi...potrebbe funzionare se si usasse in unione a qualche sale assorbi umidità (tipo le vaschette da armadi...): in questo modo potrebbe essere possibile ridurre la condensa che, inevitabilmente, si formerebbe...Solo che, oltre che l'energia elettrica, notevole, costebbe anche quello, e poi...non sarebbe molto sicuro...

Bah, la mia str@nz@t@ l'ho detta, mo' vediamo :)

Peiones
02-06-2003, 15:25
Mmm si potrebbe modificare qualcosa del genere(se nn altro per le ridotte dimensioni...)

http://www.bricoelettronica.com/smart4.htm

Peiones
02-06-2003, 15:27
Però nn so quanto costa....

manuele.f
02-06-2003, 16:26
Forse ho un'idea...[/siz]

ci penso un attimo poi ve la espongo....

Peiones
02-06-2003, 16:59
Originally posted by "manuele.f"

Forse ho un'idea...[/siz]

ci penso un attimo poi ve la espongo....

Ok, vai.... :D

lucas86mj23
02-06-2003, 18:17
sennò si potrebbe fare 1 cosa del genere...

Peiones
02-06-2003, 18:25
Originally posted by "lucas86mj23"

sennò si potrebbe fare 1 cosa del genere...

Azzzoooo :D

alphacentaury79
02-06-2003, 21:01
:eek:
e se uno ci mette le mani :eek: :eek: zac via resta amputato :muro:

concordo con dardalo un mini condizionatore nel pc non sarebbe male come idea per quanto riguarda il raffreddamento della stanza..... :rolleyes:

ma si si potrebbe fare dai
il problema son i costi e lo spazio ;) :D

Peiones
02-06-2003, 21:39
Originally posted by "manuele.f"

Forse ho un'idea...[/siz]

ci penso un attimo poi ve la espongo....

MANUELEEEEE ha finito di pensare??? Illuminaci! :D :D :D http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gif

Red-Vox
02-06-2003, 21:59
Originally posted by "Dardalo"



Questa mi piace ;)

Ma pensavo una cosa...in quei paesi dove la temperatura è sempre intorno ai 40 °C? non usano i pc? certo, mi direte voi, andranno tutti con il climatizzatore, xò...

X Red-Vox:
Se hai un frigo piccolo, eludendo in qualche modo (!) il problema della condensa potresti farlo diventare il case del pc :D In un colpo solo rafreddi: CPU, Chipset, HD, Memorie, Lettori ottici, etc. Pensa che OC!!! :sofico:

No, a parte gli scherzi...potrebbe funzionare se si usasse in unione a qualche sale assorbi umidità (tipo le vaschette da armadi...): in questo modo potrebbe essere possibile ridurre la condensa che, inevitabilmente, si formerebbe...Solo che, oltre che l'energia elettrica, notevole, costebbe anche quello, e poi...non sarebbe molto sicuro...

Bah, la mia str@nz@t@ l'ho detta, mo' vediamo :)

cazzarola! hai ragioneeeeeeeee! potrei usare il frigo come case!!!!!!!! nn ci avevo pensato! il problema però mi sà è che...mmm come dire...forse si forma un pò troppa condensa a tenere un oggetto all'interno che fà i 20-30° anche se col freddo arriva a 5..mmmm potrei tenere il frigo a temperatura minima (alta cioè intorno ai 10°) così nn dovrebbe far troppa condensa...mmm devo provare a smontare la serprentina..magari ci faccio una specie di condizionatore per il pc...con un tubo di plastica ricoperto internamente di materiale isolante foro lo sportello o il "tetto" del frigo...e lo collego a una ventola 12x12 al case che sputa dentro aria gelata!...troppe parole mi devo dare ai fatti...quand'è che finisco sti esami in sto periodo e poi mi fiondo con seghetto trapano e cacciavite ^_^! colla e tubi ^_^! ehheheheh

manuele.f
02-06-2003, 22:30
nulla da fare....idea del c***o :muro: :muro: :muro:

avevo intenzione di mettere 2 ventole: una che estraeva e una che buttava dentro.....il flusso sarebbe partito da quella che estraeva dal case per poi passare in un radiatore all'interno del freezer che tengo al fianco del mio pc per poi rientrare nel pc........

sarebbero più gli svantaggi che i vantaggi....

però si potrebbe progettare una specie di minifrigo per uno slot da 5 pollici e mezzo....sarebbe troppo complicato.....

alla fine un buon circolo d'aria è la soluzione migliore....una che butta dentro da davanti e due che sbattono fuori,una sopra e una dietro...tutto downvoltato :o :o :o

Peiones
02-06-2003, 22:41
Mmmm come si potrebbe fare.... ? :mc:

manuele.f
02-06-2003, 22:45
non ne ho la più pallida idea :D :D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Peiones
02-06-2003, 22:49
sforziamoci,così poi lo brevettiamo!! :cool: :mc:

ThunderTrunks
02-06-2003, 23:16
ragazzi,io per i possessori di raffr a liquido avevo pensato di immergere il radiatore il radiatore in un piccolo contenitore di acqua insieme a quei panetti che contengono ghiaccio che si mettono nel congelatore.in questo modo l'aqua che arriva al rad e' calda xcio non c'e' condensa..quella che esce e' +fredda e anche se potrebbe accennare a fare condensa,per quando arriva alla vaschetta e passa nella pompa che la riscalda un altro po', e' a temperatura giusta per raffreddare il procio senza fare condensa.e poi c'e' il grosso vantaggio di poter escludere le ventole che raffreddano il radiatore....vuoi mettere 2 12x12 in meno???niente di innovativo insomma...ma mi pare una bella idea e poi credo che uno di quei cosi di ghiaccio possa bastare anche per qualche ora..che dite?

Red-Vox
03-06-2003, 03:46
Originally posted by "ThunderTrunks"

ragazzi,io per i possessori di raffr a liquido avevo pensato di immergere il radiatore il radiatore in un piccolo contenitore di acqua insieme a quei panetti che contengono ghiaccio che si mettono nel congelatore.in questo modo l'aqua che arriva al rad e' calda xcio non c'e' condensa..quella che esce e' +fredda e anche se potrebbe accennare a fare condensa,per quando arriva alla vaschetta e passa nella pompa che la riscalda un altro po', e' a temperatura giusta per raffreddare il procio senza fare condensa.e poi c'e' il grosso vantaggio di poter escludere le ventole che raffreddano il radiatore....vuoi mettere 2 12x12 in meno???niente di innovativo insomma...ma mi pare una bella idea e poi credo che uno di quei cosi di ghiaccio possa bastare anche per qualche ora..che dite?

Thunder hai avuto un'idea splendida per quanto riguarda i panetti di ghiaccio!..il problema è...che ogni ora sti panetti vanno intercamabiati..e nn è che sia il massimo...ehhehehheh...magari sto pome faccio uno schizzo su carta di come si potrebbe fare con la serpentina del frigo..il problema è trovare un modo per nn far condensare..nn son molto buono a fare i calcoli o a prevedere le temperature per nn far condensare ^_^! :cry:

Red-Vox
03-06-2003, 18:58
Originally posted by "Vecchia Spugna"




No però non è impensabile: stacchi la serpentina dal fondo del frigo e la fai entrare nel computer!!
O meglio: SMONTI IL FRIGO TI TIENI SOLO IL MOTORINO CON LA SERPENTINA E RAFFREDDI QUELLO CHE TI PARE!!
cioè in pratica è 1 raffreddamento a liquido senza rediatore me con una resistenza da frigo

tadan e vi stupirò con gli effetti speciali ehehheheh..per ora ho solo disegnato come dovrebbe venire l'esperimento...la visuale è di Fronte..nn disegno benissimo ma spero si capisca!

http://www.galaxy-team.net/redvoxproject.jpg ;)

Dardalo
03-06-2003, 19:36
Si capisce ;)

Xò... le pompe dei frigoriferi scaldano parecchio, e quindi temo che il vantaggio sarebbe presto gettato via...bisognerebbe mettere il sistema un po' + lontano...
:(

manuele.f
03-06-2003, 20:04
ho subito una mod da proporti....

sposterei la serpentina + a sinistra e farei entrare l'aria da dietro....

con le due ventole che buttano fuori si viene a creare un flusso per cui l'aria deve passare attraverso la serpentina per poi uscire....

geniale no.... :D :D :D

luckye
03-06-2003, 22:43
E se invece della serpentita raffreddi l aria con una Pelt ???
Prendi un bel trasformatore per Pc,fai una scatola di polistirolo con un bella ventola che butta fuori aria attaccata a un tubo che entra nel case.....e smalitsci il caldo della pelt con un classico dissi......

Cioè immaginate un cubo di polistirolo,dissi più pelt incastrati a metò della parete lasciando la pelt perfettamente a filo dello spessore della scatola tutta bella chiusa. L aria dentro si raffredda e se codensa (il che è improbebile) che vi frega ?? e dentro aria freeeeeeddda. A quel punto si fa finire il tubo sopra la ventola del dissi della Cpu.

Mi sembra un idea economica, e realizzabile sempre di disporre di una Pelt potente!!!!!!

Peiones
03-06-2003, 22:48
Originally posted by "luckye"

E se invece della serpentita raffreddi l aria con una Pelt ???
Prendi un bel trasformatore per Pc,fai una scatola di polistirolo con un bella ventola che butta fuori aria attaccata a un tubo che entra nel case.....e smalitsci il caldo della pelt con un classico dissi......

Cioè immaginate un cubo di polistirolo,dissi più pelt incastrati a metò della parete lasciando la pelt perfettamente a filo dello spessore della scatola tutta bella chiusa. L aria dentro si raffredda e se codensa (il che è improbebile) che vi frega ?? e dentro aria freeeeeeddda. A quel punto si fa finire il tubo sopra la ventola del dissi della Cpu.

Mi sembra un idea economica, e realizzabile sempre di disporre di una Pelt potente!!!!!!

Sai,

anch'io avevo pensato ad un'integrazione con la Peltier... vediamo come si può fare....un paio di peltier le dovrei avere da qualche parte.....mmmm
http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

manuele.f
04-06-2003, 07:25
http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
anche se sono peltier piccole,come le raffreddiamo?
con un dissy+ventolozzo???
mi sa che così siano più gli svantaggi che i vantaggi.....

Peiones
04-06-2003, 10:07
Originally posted by "manuele.f"

http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
anche se sono peltier piccole,come le raffreddiamo?
con un dissy+ventolozzo???
mi sa che così siano più gli svantaggi che i vantaggi.....

http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif

fefed
04-06-2003, 11:47
pensandoci su un po l'idea della serpentina da frigo non è certo da buttare.
i problemi sono 2: il compressore scalda parecchio, il che imporrebbe di tenerlo lontano dal case. la differenza di temperatura tra serpentina e componenti creerebbe certo dei problemi in quanto il problema è raffreddare l'ambiente non i singoli componenti.

quindi:

con il sistema da frigo LONTANO dal case si crea un raffreddatore di aria, ovvero una semplice scatola che contiene al suo interno la serpentina e che aspira aria dal case con una o due ventole 120x120x38 downvoltate.
dall'altra parte della scatola ci stanno altre una o due ventole 120x120x38 downvoltate che spingono aria MOLTO fredda nel case che dovrà subire modifiche del caso per ospitare i condotti in questione.

idea sarebbe quella di usare le sedi per le ventole 8x8 che già esistono nei case di modo che la differenza di sezione tra partenza e arrivo dei condotti creerebbe una certa corrente d'aria autonoma.

vi posto un disegno a mano nel pomeriggio con tutti i dettagli.

Peiones
04-06-2003, 11:51
Originally posted by "fefed"

pensandoci su un po l'idea della serpentina da frigo non è certo da buttare.
i problemi sono 2: il compressore scalda parecchio, il che imporrebbe di tenerlo lontano dal case. la differenza di temperatura tra serpentina e componenti creerebbe certo dei problemi in quanto il problema è raffreddare l'ambiente non i singoli componenti.

quindi:

con il sistema da frigo LONTANO dal case si crea un raffreddatore di aria, ovvero una semplice scatola che contiene al suo interno la serpentina e che aspira aria dal case con una o due ventole 120x120x38 downvoltate.
dall'altra parte della scatola ci stanno altre una o due ventole 120x120x38 downvoltate che spingono aria MOLTO fredda nel case che dovrà subire modifiche del caso per ospitare i condotti in questione.

idea sarebbe quella di usare le sedi per le ventole 8x8 che già esistono nei case di modo che la differenza di sezione tra partenza e arrivo dei condotti creerebbe una certa corrente d'aria autonoma.

vi posto un disegno a mano nel pomeriggio con tutti i dettagli.

Ok, attendiamo ;)

energy+
04-06-2003, 17:59
Io avrei pensato ad una cosa 1 pò diversa.......
Bisognerebbe creare 1 scatola isolata con polistirolo che contiene la serpentina,il polistirolo permette di mantenere la temp + costante e quindi di far attaccare di - il motore con conseguente minor spreco di corrente altrimenti chi li sente i vecchi? conseguentemente metterei una ventola in estrazione dalla scatola esterna al case che butta aria dentro ad un tubo tipo quello da condotto forzato d'aria e lo portate sul retro del case con 1 altra ventolina che butta tutta quest'aria fresca dentro.
X ovviare il problema della condensa basta mettere una scatolina chiusa e forata sulla parte superiore contenente dei sali igroscopici che nn è altro che ghiaietta ciucciaumidità sia nella scatola con la serpentina che nel case x sicurezza.

I sali igroscopici li vidi anni fa all'itis quando ancora facevo chimica e a quanto ne so costano pochissimo e ne basta poco!

Eccehomo
04-06-2003, 18:31
Ragazzi, ce l'ho io la soluzione per voi, e si chiama pompa di calore. E' un principio fisico che sfruttano alcuni degli ultimi condizionatori, a parlarne qui ci vuole troppo, ma se vi prendete un buon libro e ve lo andate a cercare, scommetto che viene fuori un bel raffreddamento artigianale. Ovviamente il sistema elimina del tutto tubi, condense, ecc...
Si tratta in linea di principio, di aspirare calore da una parte e ricollocarlo all'esterno. Un professore di fisica che conoscevo aveva fatto il sistema di climatizzazione della sua casa in questo modo. A seconda di come faceva girare il motore, riscaldava o raffreddava la casa (risparmiava il 95% del costo di un normale riscaldamento, purtroppo gli interessi economici sono troppo alti, è la stessa storia del motore ad acqua).
Buona fortuna... ;)

Peiones
04-06-2003, 18:33
Originally posted by "Eccehomo"

Ragazzi, ce l'ho io la soluzione per voi, e si chiama pompa di calore. E' un principio fisico che sfruttano alcuni degli ultimi condizionatori, a parlarne qui ci vuole troppo, ma se vi prendete un buon libro e ve lo andate a cercare, scommetto che viene fuori un bel raffreddamento artigianale. Ovviamente il sistema elimina del tutto tubi, condense, ecc...
Si tratta in linea di principio, di aspirare calore da una parte e ricollocarlo all'esterno. Un professore di fisica che conoscevo aveva fatto il sistema di climatizzazione della sua casa in questo modo. A seconda di come faceva girare il motore, riscaldava o raffreddava la casa (risparmiava il 95% del costo di un normale riscaldamento, purtroppo gli interessi economici sono troppo alti, è la stessa storia del motore ad acqua).
Buona fortuna... ;)

Ciao, ma la pompa di calore nn è il principio sul quale si basa la Peltier?

Caldo da una parte, freddo dall'altra...?

Red-Vox
04-06-2003, 19:19
Minchia rega :eek: lo sapevo che bastava uno stimolo qui per scatenare tutta sta fantasia..ma nn di cazzate di cose veramente fattibili...vi leggo un pò alla volta se no nn sò + cosa fare che mi piacciono tutte ste idee..pure quella del pelt...e quella del polistirolo...zero nn mi era per niente venuta in mente sta combinazione...e no qui quando avrà veramente tempo mi metto con seghetto e materiali...viti e mica viti e mi dà al bricolage :D YeAh! :D :cool: ;)

energy+
04-06-2003, 19:28
Ah se avessi 5/6 anni in -,avrei tempo x provarci..... :cry:

Red-Vox
04-06-2003, 19:42
Energy hai ragione :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: scusa ma mi reggo alla tua spalla e piangiamo assieme... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
VOGLIO AVERE + TEMPO PER DARMI A STE COSE...VOGLIO METTERE IL FRIGO NEL PC...O il PC NEL FRIGO..zero devo farlo..poi mi diventa una fissa e comincio a mettere pelt frigo ventole viti YeAh! :cry: :cry: :cry:

energy+
04-06-2003, 19:51
Ok appoggiati pure xò alla sx xchè la dx l'ho sfasciata in palestra qlche anno fa! che dolore!

Cmq se nn fosse x l'uny/lavoro/ragazza/casa in costruzione e chi + ne ha + ne metta mi ci metterei veramente,tra l'altro è già da 1 pò che mi sono inventato una buona maniera x aereare e modificare il mio case in modding compreso ma nn c'ho tempo e qui le temp si alzano!

Fra un pò riattacco video,tastiera e mouse al mio caro e vecchio P150@166 così almeno respiro un pò anch'io xchè qui in camera nn ci si sta col calore emanato!

Ufff,nn ci resta che piangere :cry:

Peiones
04-06-2003, 19:57
No no noooo!!!!Dobbiamo risolvere!Stasera metto mano alle mie Peltier e vedo cosa si può creare!!

http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif

Peiones
04-06-2003, 20:02
Perchè nn organizziamo vari team di lavoro? Per esempio, io mi occupo di trovare una soluzione con Peltier, un altro col frigo, un altro con qualcos'altro...

Che ne dite? Poi se uno ha un'idea, lo dice agli altri!

Io inizio ad applicarmi su Peltier. Mi sono sempre piaciute ste celle :D

Fatemi sapere e dividiamoci i compiti...

Eccehomo
05-06-2003, 12:48
La peltier non c'entra niente con la pompa di calore, con la pompa agisci sugli ambienti. L'ho detto, ci vuole un buon libro di fisica e il gioco è fatto. Ci scommetto.

Peiones
05-06-2003, 13:57
Originally posted by "Eccehomo"

La peltier non c'entra niente con la pompa di calore, con la pompa agisci sugli ambienti. L'ho detto, ci vuole un buon libro di fisica e il gioco è fatto. Ci scommetto.

evidentemente avevo un concetto tutto mio di pompa di calore :D

Red-Vox
05-06-2003, 14:41
OK raga si parte..ognuno quando ha tempo sperimenta cose nuove..questo sarà il topic ufficiale se vi và dove possiamo trovarci a metter gli esperimenti sui raffreddamenti alternativi...scometto anche io che con un buon libro di fisica si fà qualcosa di bello! :muro: WOOTTA'!

SPhinX
05-06-2003, 18:08
Originally posted by "Red-Vox"

OK raga si parte..ognuno quando ha tempo sperimenta cose nuove..questo sarà il topic ufficiale se vi và dove possiamo trovarci a metter gli esperimenti sui raffreddamenti alternativi...scometto anche io che con un buon libro di fisica si fà qualcosa di bello! :muro: WOOTTA'!

Vi regalo un UP :D :D :D e chissà se da questo thread nascerà un nuovo concetto di intendere il raffreddamento :sofico: :D

manuele.f
06-06-2003, 15:02
cominciano le vacanze estive...ho tutto il tempo che voglio... http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

intanto mi informo sulla pompa di calore....http://forum.hwupgrade.it/faccine/18.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif

manuele.f
06-06-2003, 15:14
cito dal www:
"Si parla quindi di pompa di calore quando viene utilizzato il caldo e dissipato il freddo, mentre nel caso contrario si parla di frigorifero."

:muro: :muro: :muro:

Red-Vox
06-06-2003, 18:12
bella manu!..io intanto ho smontato la serpentina del frigo che dovevo usare..era un mini frigo ma la serpentina è troppo grossa cazzarola!..sto veramente pensando di trasferire un pc prova dentro al frigo..anche se è un pò una cazzata forte :cry: :cry:

manuele.f
06-06-2003, 18:46
si potrebbe fare una cosa del tipo "Locomotiva".....

idea assurda....

Red-Vox
06-06-2003, 19:00
MANU SEI UN BOSS!...bella bella questa cosa della vaschetta! il problema fisico è la durata del ghiaccio! ehehheheheh ^_^! nn è che dovremo spalare ghiaccio dentro per l'eternità ehehehheheheh no scherzo comunque bella idea sul serio ed è pure molto fattibile..quasi quasi la provo ma stavolta nn uso il contenitore del gelato :D

energy+
06-06-2003, 19:37
nn vorrei stemperare subito gli entusiasmi ma così c'è un grosso problema di umidità e condensa! Soprattutto con la ventola all'insù!
Si può in parte ovviare il problema ghiacciando acqua distillata ma nn è cmq una gran soluzione,ho paura che i contatti nel giro di poco facciano la condensa!

Fuori con la prox idea!

Ttt
06-06-2003, 20:15
Originally posted by "Dardalo"

Si potrebbe comprare un bel condizionaotre da ambiente: si sta meglio fisicamente, e la temperatura dell'aria sarebbe sufficientemente bassa da non dover pensare di usare elio liquido (T< - 269 °C) per andare avanti.

Altrimenti si può sempre downcloccare :D


concordo al 100%: o si compra un condizionatore così si stà freschi pure noi oltre al pc ;) o si downclokka come faceva a mia insaputa la mia sk-mamma che faceva andare a 1000 il mio 1600.
Forse era troppo evoluta e io non lo sapevo: downclokkava automaticamente quando faceva troppo caldo per proteggere il procio :D

jollyjoker9
06-06-2003, 21:44
Non ho potuto fare a meno di leggere questo stupendo topic. Mi pare di aver capito che il problema piu' grande è quello della condensa. Avete pensato ad un modo per mettere il tutto sotto-vuoto? In assenza d'aria si potrebbe raffreddare senza incorrere in questo problema o sbaglio :confused:
Se così non fosse o partecipato pure io con una caxxata :D
Non arrendetevi
Ciao e buon studio

ThunderTrunks
06-06-2003, 22:27
a me piu' di tutti e' piaciuta l'idea della peltier...con 2 dissy...uno che butta fuori dal case aria calda e l'altro che getta aria fredda verso la cpu.non serve nemmeno un dissy di rame, l'importante e' che sia grande magari con una 8x8.e secondo me basta anche una pelt da 72w.quasi quasi ci provo...

Red-Vox
07-06-2003, 03:36
dove trovare il PELT?..per l'idea del pelt è ottima è vero ma nn saprei come adattarla al case..nn sò neanche cos'è il pelt ^_^! mi pare una piastrella dove da una parte è gelata e dall'altra bollente..illuminateci :cool:

fefed
07-06-2003, 07:28
sì confermo.
il processo fisico sfrutta una grande scarica elettrica (dai 50w ai 225) per spostare calore da una faccia all'altra della cella.
il che da grandi vantaggi per chi sta dalla parte del freddo ma un bel casino per chi sta dallla parte del caldo.

ricordiamoci infatti che per tenere a bada una peltier su processore serve un kit a liquido..... :muro:

manuele.f
07-06-2003, 09:45
Originally posted by "fefed"

sì confermo.
il processo fisico sfrutta una grande scarica elettrica (dai 50w ai 225) per spostare calore da una faccia all'altra della cella.
il che da grandi vantaggi per chi sta dalla parte del freddo ma un bel casino per chi sta dallla parte del caldo.

ricordiamoci infatti che per tenere a bada una peltier su processore serve un kit a liquido..... :muro:

una peltier fino a 100w la tieni buona con l'aria.... :o :o :o :D

Dardalo
07-06-2003, 14:27
Originally posted by "jollyjoker9"

Non ho potuto fare a meno di leggere questo stupendo topic. Mi pare di aver capito che il problema piu' grande è quello della condensa. Avete pensato ad un modo per mettere il tutto sotto-vuoto? In assenza d'aria si potrebbe raffreddare senza incorrere in questo problema o sbaglio :confused:
Se così non fosse o partecipato pure io con una caxxata :D
Non arrendetevi
Ciao e buon studio

Se si mettesse sotto vuoto (a parte costi esagerati) non si avrebbe dissipazione di calore se non per contatto (conduzione) o irraggiamento...ma normalmente si ha raffreddamento x' l'aria (cattivo conduttore in verità) acquisisce il calore datogli dagli altri elementi del pc...se venisse a mancare l'aria... :(

jollyjoker9
07-06-2003, 15:07
Ok ho detto una caXXata :( , allora mettiamola così, il discorso della serpentina di raffreddamento del frigorifero dovrebbe andare bene......
io in casa ho un grosso frigorifero, tipo americano, NO FROST e devo dire che funziona egregiamente non ho mai trovato un contenitore o una bottiglia che fosse minimamente bagnata per la condensa.
Quindi se il sistema è oppurtunamente arieggiato non dovrebbero esserci perocoli di condensa.
Dai che ce la facciamo ;)

andrea 250
07-06-2003, 16:04
troppo figo sto post......

Red-Vox
07-06-2003, 16:35
Originally posted by "jollyjoker9"

Ok ho detto una caXXata :( , allora mettiamola così, il discorso della serpentina di raffreddamento del frigorifero dovrebbe andare bene......
io in casa ho un grosso frigorifero, tipo americano, NO FROST e devo dire che funziona egregiamente non ho mai trovato un contenitore o una bottiglia che fosse minimamente bagnata per la condensa.
Quindi se il sistema è oppurtunamente arieggiato non dovrebbero esserci perocoli di condensa.
Dai che ce la facciamo ;)


già già..il pelt è un ottima idea sapete il problema è raffreddare la parte violentemente CALDA ^_^! devo trovar un'altra serpenti da frigo da usare perchè quella del frigo vecchio che volevo usare è troppo grossa :( per areaggiare no problema dovrebbero bastare:
http://www.galaxy-team.net/leo/102-0276_IMG.jpg

energy+
07-06-2003, 18:50
La peltier nn è male come idea ma ci pensate a che caldo farà nella vostra stanza dopo qlche ora di utilizzo?

Mi suda già la lingua......solo a pensarci!

Cmq io avrei pensato a qlcosa di diverso,adesso nn sto a spiegare xchè nn so se è fattibile cmq nn è che qlcuno ha lo schema dell'impianto del clima di un'auto qlsiasi?

L'idea è: nn usiamo temp troppo basse così nn creiamo condensa,l'ideale sarebbe 15-20°C che x raffreddare vanno benissimo e allo stesso tempo sfruttare un'impianto nn molto sofisticato e al limite autoadattabile,cioè collegando i sensori di temp al case se le temp si alzano il clima tirerà di +,un pò come le ventole tachimetriche.......

Dovrebbe essere + efficiente,- dispersivo,- inquinante e poco costoso in teoria ma mi serve qlche schema x ragionarci sopra!

PS Ovviamente il pacchetto va fatto esternamente al case con un bel condotto!

Ciao,scusate se chiedo aiuto ma Lunedì ho un'esame e Martedì ricomincio a lavorare xcui tempo 0.......se vi pare una buona idea,si può scambiare qlche opinione.....

cio

ThunderTrunks
07-06-2003, 20:04
ma xke dite ke e' un problema freddare la parte calda della peltier?se si prende ad esempio una peltier da 72w gia ne consuma meno di 60 di w xke non sta a 15V ma a 12. e poi non e' che a quello ci si deve aggiungere il wattaggio della cpu xke non la mettiamo sulla cpu la pelt, xcio quale e' un dissy che non e' capace di dissypare 60w e quale e' l'alim che non ha 60w da dare alla pelt...x me e' fattibilissima...bisognerebbe mettere il tutto tipo dentro un parallelepipedo e incastrare la metà fredda dentro il case e quella calda fuori..secondo me la parte fredda arrivera' vicina ai zero gradi...ma se dovesse dare problemi di ghiaccio o di condensa basta che diminuiamo la velocità della ventola che sta sul dissy che raffredda la pelt e ci siamo..allora??

hammer83
07-06-2003, 22:26
raga, avete visto questo coso?

http://www.bricoelettronica.com/coolerpc.htm

Red-Vox
08-06-2003, 02:48
ODDIOOOOOOOOOOOOOOOO CHE FIGATAAAAAAAA! :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: cazzarola proprio bello!

fefed
08-06-2003, 08:34
eheh....bello sto coso però la stanza diventerà un forno...ricordiamoci che quello ha dentro un compressore, quindi fa lo stesso caldo che fa il "culo" di un frigorifero..... :eek:

Red-Vox
08-06-2003, 14:22
up :confused: mucho calor...oggi a Saronno fanno 32° e in casa 25 nel posto + fresco :cool: ANDALEEEE! :D

sinadex
09-06-2003, 00:15
e poi quel coso consuma 800W! :eek:

REPSOL
09-06-2003, 00:56
Allora sono venuto qui non per demoralizzarvi, ma per non farvi spendere soldi inutili:

il raffreddamento con la pelt come lo volete fare voi, l'ha già realizzato e testato approfonditamente un utente del forum SVL2, con scarsissimi risultati purtroppo :(

LA cosa di creare una serpentina da mettere a contatto con il retro metallico del case dietro la sk mamma, è una bischerata pazzesca in quanto si verrrebbe a formare condensa nel giro di 1 secondo, e quindi quella parte di metallo inizierebbe a grondare di sudore :(
Poi c'è un'altra cosa che crea problemi, se rimediate la serpentina da un frigo ok, non c'è molta spesa, ma se volete fare un impianto di raffreddamento da capo è un casino, andrebbe comprato il compressore, le varie valvole di espanzione ecc ecc, e sopratutto il freon.... insomma è un bel casotto. Poi cmq un compressore comprime il freon (che scalda da matti), poi il freon compresso va raffreddato con un radiatore piazzato all'esterno del pc, una volta raffreddato, va fatto espandere all'interno di un'altro radiatore che va messo dentro al pc.... insomma, è un bel casotto fare una cosa del genere.

Bella quella di mettere il pc sotto vuoto.... se il pc è sotto vuoto, cosa ci tiri sul dissipatore del processore per raffreddarlo? Se metti un componente elettronico sotto vuoto si fonde talmente veloce che non te ne accorgi neanche :(

L'unica idea decente è quella di infilare tutto il pc in un frigo e fare dei fori in modo che escano i cavi elettrici. In questo caso la condenza viene a formarsi una volta che il pc viene messo dentro al frigo, se si da una bella ventilata (a frigo chiuso e acceso e a pc spento naturalmente) si asciuga tutto e poi non ci dovrebbe essere problema di condensa.
Naturalmente il frigo non può essere impostato a temp vicine allo zero, altirmenti la condenza diventa ghiaccio.
Direi che temp di 10-15° siano giuste, e così il firgo non dovrebbe consumare molta corrente.

Si ma chi è quel pazzo che lo fa e sputtana un frigo per fare delle prove con il pc?.. ah.. poi se ti viene in mente di infilare un cd dentro al cdrom? LOLOLOL, enri nel frigo anche te :D

Secondo me fate prima a pizzare una bella peltier sul procio e a isolare tutta la zona intorno al socket.

Aggiungo un'ultima cosa, il frigoriferino di qeusto link http://www.bricoelettronica.com/smart4.htm ha 48W di potenza, vuol dire quindi che utilizza una stupidissima peltier da 48W, se lo comprate a provate ad prire ilc operchio, quel frigorifero, smette di funzionare :(

Ciaoz

Red-Vox
09-06-2003, 04:22
tadan è qui ti sbagli sulla condensa usando la serpentina :D
Mon cheri...se guardi bene il disegno che ho fatto la serpentina nn è a contatto con la piastra del case dove si monta la scheda madre :cool: (mettersi un paio di occhiali da vista please)...è distante circa 10 cm..dietro la piastra dove si monta la scheda madre è presente un foglio di sughero spesso pochi millimetri...con davanti un foglio di stagnola anche s eil sughero e la stagnola nn li ho disegnati perchè nn sapevo come farli la serpentina ha 2 fori per l'areazione sopra e sotto con 2 filtri per l'aria...in basso presenta una ventola 8x8 che spinge l'aria fredda che si và formare in quel comparto dentro al case....e con 4 ventole davanti al case..o 5 come ne ho io..il problema della condensa nn esiste è molto areato..l'obbiettivo di questa ricerca è diportare la temperatura sui 15-20° centigradi...si avrebbe un beneficio enorme...l'obbiettivo nn è di portare a 0° o 5° la temp all'interno del case...... forza TEAM continuiamo a progettare...prima o poi riusciamo ad ottimizzarlo sto sistema è chiar ;)

energy+
09-06-2003, 13:00
raga, avete visto questo coso?

http://www.bricoelettronica.com/coolerpc.htm


esattamente come pensavo di fare io,solo che il motore raffreddante sarebbe stato diverso,vedi post indietro,ma nessuno mi caga! :cry:

Il pc in frigo? L'idea + balzana che si possa avere! http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

Atteniamoci alle cose fattibile x cortesia,nn diciamo solo cazzate!

manuele.f
09-06-2003, 19:15
questa è un'altra idea....http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

metterei una vaschetta non tanto grande in un frigo(in modo da consentire un normale utilizzo dello stesso) di materiale metallico che renda facile il refrigerio dell'acqua contenuta.Da qui pomperei l'acqua ad una radiatore posto all'esterno del case con una 12x12 che soffia dentro al case magari non direttamente sull'hw.
Per evitare problemi di condensa basta eliminare l'umidiatà tramite una apposita sabbietta.http://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/13.gif

come vi sembra?http://forum.hwupgrade.it/faccine/20.gif

l'acqua potrebbe essere tenuta a temperature più o meno alte,anche in modo tale da consentire un entrata di aria a 20°C.

energy+
09-06-2003, 20:11
L'idea nn è niente male ma necessita di qlche piccola modifica anche se già così può funzionare......

Ci penso e ti faccio sapere.....cmq la sabbietta si chiama tecnicamente sali igroscopici come ho detto sopra.....

Ciauz

REPSOL
09-06-2003, 20:19
Originally posted by "Red-Vox"

tadan è qui ti sbagli sulla condensa usando la serpentina :D
Mon cheri...se guardi bene il disegno che ho fatto la serpentina nn è a contatto con la piastra del case dove si monta la scheda madre :cool: (mettersi un paio di occhiali da vista please)...è distante circa 10 cm..dietro la piastra dove si monta la scheda madre è presente un foglio di sughero spesso pochi millimetri...con davanti un foglio di stagnola anche s eil sughero e la stagnola nn li ho disegnati perchè nn sapevo come farli la serpentina ha 2 fori per l'areazione sopra e sotto con 2 filtri per l'aria...in basso presenta una ventola 8x8 che spinge l'aria fredda che si và formare in quel comparto dentro al case....e con 4 ventole davanti al case..o 5 come ne ho io..il problema della condensa nn esiste è molto areato..l'obbiettivo di questa ricerca è diportare la temperatura sui 15-20° centigradi...si avrebbe un beneficio enorme...l'obbiettivo nn è di portare a 0° o 5° la temp all'interno del case...... forza TEAM continuiamo a progettare...prima o poi riusciamo ad ottimizzarlo sto sistema è chiar ;)

Come pensi di isolare la serpentina vista d'acciaio?...... Se isoli la serpentina non hai più scambio termico.....

Per portare la temp del case a 15° ti ci vuole ben altro cmq, e come minimo quella resistenza deve buttare dentro aria a 5° per riuscire a mantenere una temperatura di 15° nel case.

Con la prova che haui fatto all'inizio, con una vaschetta piena di ghiaccio hai avuto 4° in meno nel case, come ti pensi di tenere una temp di 15° nel case con una serpentina?

Minimo ti ci vuole un radiatore, po una bel paio di ventole, e una bella vaschetta per la raccolta della condensa, altrimenti nel giro di 2-3 giorni fondi il pc.

Io poi non sono venuto qui per demoralizzarvi o offendervi, ma solo per farvi capire che alcune cose, tipo la serpentina sono alquanto impossibili.

L'ultima idea di manuele F è la più accettabile, ma l'acqua dentro lla vaschetta con la pompa deve stare sugli 0° che con l'aggiunta di un bel pò di alcool la temp di congelamente della stessa si abbass adi un pò.

Poi cmq il radiatore dentro al case, va munito di una parete sul davanti in modo che la condensa non vada a finire sulla sk mamma e vari componenti, e poi va munito il tutto di uan vaschetta sotto il rad che raccoglie la condenza.

Le peltier scordatevele, con quelle si ottiene poco purtroppo :(

Poi se vuoi continuare a offendere fai pure, io ti risparmiavo solo un bel pò di soldi per realizzare una cosa che non ti servirà mai, a meno che non ti fai un bell'impianto a liquido e usi quella serpentina per raffreddare l'acqua dell'impianto a liquido.

Ciaoz
Ciaoz

Red-Vox
09-06-2003, 21:05
MANU THE BEST IN THE WORLD ;)

energy+
09-06-2003, 21:14
Se invece di un radiatore x avere - condensa si creasse una specie di water-block? si fa un parallelepipedo di rame con i canali x il passaggio dell'acqua e sopra magari ci si attacca il dissy di una cpu con una ventolozza 80x80 in parallelo rispetto alla base davanti alla ventola di immissione dell'aria nel case in maniera che si espanda. questa specie di water-block lo appoggiamo in una vaschetta bassa che contiene i famosi sali..... raffredda 1 pò meno ma mi sembra + funzionale....

REPSOL
09-06-2003, 21:31
Originally posted by "energy+"

Se invece di un radiatore x avere - condensa si creasse una specie di water-block? si fa un parallelepipedo di rame con i canali x il passaggio dell'acqua e sopra magari ci si attacca il dissy di una cpu con una ventolozza 80x80 in parallelo rispetto alla base davanti alla ventola di immissione dell'aria nel case in maniera che si espanda. questa specie di water-block lo appoggiamo in una vaschetta bassa che contiene i famosi sali..... raffredda 1 pò meno ma mi sembra + funzionale....

Vabbè ma la cosa è la stessa, dopo il dissipatore si ritroverebbe pieno di condensa.
Poi il rendimento in questo caso si abbassa notevolmente, secondo me è meglio un bel radiatore.

Poi cmq dipende dalle temp ottenute dall'acqua dentro la bacinella, non è uno scherzo tenere una bacinella a 0°-5°, un minifrigo tipo quello del link non basta nemmeno per sbaglio.
Ci vuole un frigo dotato di compressore, non di celle peltier.

Ciaoz

energy+
09-06-2003, 21:44
Lo sbaglio sec me è tenerlo a temp così basse! bisognerebbe tenere il frigo isolato bene al minimo tipo 10°C e con quel pò di perdita che c' nel viaggio al casearriverà a 15°circa quando la usiamo! a 15° la condensa dovrebbe essere pressochè nulla e nn ci serve un frigo o il procio congelato,ci basta riportare l'hw a temp diciamo invernali!se riusciamo ad abbassare di 5/10°C riportiamo i valori a quelli dell'inverno che mi sembrano sufficienti altrimenti tanto vale farsi il liquido completo con una serpentina che ghiaccia l'acqua!

REPSOL
09-06-2003, 22:32
Originally posted by "energy+"

Lo sbaglio sec me è tenerlo a temp così basse! bisognerebbe tenere il frigo isolato bene al minimo tipo 10°C e con quel pò di perdita che c' nel viaggio al casearriverà a 15°circa quando la usiamo! a 15° la condensa dovrebbe essere pressochè nulla e nn ci serve un frigo o il procio congelato,ci basta riportare l'hw a temp diciamo invernali!se riusciamo ad abbassare di 5/10°C riportiamo i valori a quelli dell'inverno che mi sembrano sufficienti altrimenti tanto vale farsi il liquido completo con una serpentina che ghiaccia l'acqua!

In casa mia ci sono 30° di questo periodo, poi molto dipende dalla percentuale dell'umidità, se hai intorno al 90% la condensa si forma anche a 4-5° sotto la temp ambiente.

Ciaoz

jan
09-06-2003, 22:49
Originally posted by "Red-Vox"

tadan è qui ti sbagli sulla condensa usando la serpentina :D
Mon cheri...se guardi bene il disegno che ho fatto la serpentina nn è a contatto con la piastra del case dove si monta la scheda madre :cool: (mettersi un paio di occhiali da vista please)...è distante circa 10 cm..dietro la piastra dove si monta la scheda madre è presente un foglio di sughero spesso pochi millimetri...con davanti un foglio di stagnola anche s eil sughero e la stagnola nn li ho disegnati perchè nn sapevo come farli la serpentina ha 2 fori per l'areazione sopra e sotto con 2 filtri per l'aria...in basso presenta una ventola 8x8 che spinge l'aria fredda che si và formare in quel comparto dentro al case....e con 4 ventole davanti al case..o 5 come ne ho io..il problema della condensa nn esiste è molto areato..l'obbiettivo di questa ricerca è diportare la temperatura sui 15-20° centigradi...si avrebbe un beneficio enorme...l'obbiettivo nn è di portare a 0° o 5° la temp all'interno del case...... forza TEAM continuiamo a progettare...prima o poi riusciamo ad ottimizzarlo sto sistema è chiar ;)
già , ma sarebbe solo uno spreco di energia :rolleyes: , se raffreddi e poi isoli termicamente cosa ottieni , piuttosto sta serpentina la fai finire in un serbatoio di acqua e poi alimenti dei wb con acqua a temp che regoli con un termostato.
purtroppo repsol ha ragione , con la peltier ho provato anche io , dissipare ad aria una 85 w non rende un tubo , perchè le pelt garantiscono un dt a volte anche di 50 ° , ma vanno sottratti alla temp del lato caldo+l'assorbimento in watt che devi dissipare, quindi con l'ipotetico lato caldo mantenuto ad aria a 45ç di meno non riuscirai, sei già prossimo allo ° , ma se ci aggiungi i watt da dissipare......

manuele.f
10-06-2003, 10:16
allora...

basterebbe mettere il 25% di alcol così la piazziamo in frezer....

io metterei uno o più rad piccoli davanti ai "bucherellini" per le ventole all'esterno del case con una 8x8 che butta dentro...

manuele.f
10-06-2003, 17:42
Originally posted by "Red-Vox"

MANU THE BEST IN THE WORLD ;)
io lo dico sempre :o :o :o :eek: :D :D :D :D ;)

REPSOL
10-06-2003, 17:50
Originally posted by "manuele.f"

allora...

basterebbe mettere il 25% di alcol così la piazziamo in frezer....

io metterei uno o più rad piccoli davanti ai "bucherellini" per le ventole all'esterno del case con una 8x8 che butta dentro...

Sarà meglio tagliare magari la parte forellata e lasciarci il foro, altrimenti è tutto uno spreco.

Cmq io cercherei di metterlo all'interno il rad, e cercare in qualche modo un metodo per raccogliere la condensa.

Ciaoz

edg3
10-06-2003, 18:52
Originally posted by "Red-Vox"

Ciao a tutti!..
..eddai la cazzata del gg volevo farla.. da quanto è areato il case nnf à una goccia di condensa..tranqui nn succede niente..però dai per chi nn sapesse come raffreddare il pc.......vaschetta di gelato e ghiaccio o no? ehehhehehhehehe ;)


sei malato lo sai? :p :D :D :D

Red-Vox
11-06-2003, 07:38
Raga e se invece si fà una specie di "cella di raffreddamento" e poi da li una ventola 8x8 o + grossa k spara arai dentro al case attraverso un tubo..di quelli nn rigidi..praticemente minifrigo o qualcosa del genere..l'aria fresca che almeno si manda dentro nn sarà afosa come quella dell'ambiente..e un areazione così migliora parecchio la temperatura interna almeno a riportarla a una specie di normalità ^_^! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

manuele.f
11-06-2003, 13:07
i problemi sarebbero i medesimi... :muro: :muro: :muro:

appena trovo un radiatore testo la mia idea...


ho:

pompa 1300 l/h
vaschetta
frezer di fianco al pc
8x8 da 2.56w....CHE POTENZA!!!

bulga
11-06-2003, 17:24
ma perchè vi limitate ai sistemi di raffreddamento ad aria?
la mia idea sarebbe quella di ricavare un waterblock da un banale dissipatore ad aria (abbastanza grande), inscatolarlo con plexiglass e sigillarlo con silicone. fissare adeguatamente al waterblock i tubi di mandata e ritorno alla pompa dell'acqua. nel serbatoio immergerei l'evaporatore (serpentina) di un mini-frigo (quelli da campeggio).
in questo modo creerei un sistema di raffreddamento ad acqua refrigerata.
è ovvio che prima di accendere il pc l'impianto deve essere già avviato qualche minuto prima.
non so se il waterblock raggiungerà la temperatura di rugiada (alla quale si forma la condensa); si dovrebbe consultare un diagramma (psicrometrico) per individuare le condizioni ambiente (temp. ambiente e umidità), quindi refrigerare al punto giusto..
..mah... potrebbe funzionare? :rolleyes:

REPSOL
11-06-2003, 18:03
Originally posted by "bulga"

ma perchè vi limitate ai sistemi di raffreddamento ad aria?
la mia idea sarebbe quella di ricavare un waterblock da un banale dissipatore ad aria (abbastanza grande), inscatolarlo con plexiglass e sigillarlo con silicone. fissare adeguatamente al waterblock i tubi di mandata e ritorno alla pompa dell'acqua. nel serbatoio immergerei l'evaporatore (serpentina) di un mini-frigo (quelli da campeggio).
in questo modo creerei un sistema di raffreddamento ad acqua refrigerata.
è ovvio che prima di accendere il pc l'impianto deve essere già avviato qualche minuto prima.
non so se il waterblock raggiungerà la temperatura di rugiada (alla quale si forma la condensa); si dovrebbe consultare un diagramma (psicrometrico) per individuare le condizioni ambiente (temp. ambiente e umidità), quindi refrigerare al punto giusto..
..mah... potrebbe funzionare? :rolleyes:

E' rischioso il silicone e plexiglass. Il caldo ecc ecc non mi fido.

Cmq i migliori WB sono a canalina, prendere un dissipatore ad aria e farci passare l'acqua, a volte, può rilevarsi pure dannoso, poi dipende da molti fattori.

Ciaoz

energy+
11-06-2003, 18:14
Si lo so sono noioso fino alla morte ma mettere 1 serpentina dentro al case nn è fattibile se nn è completamente isolata,tra l'altro bisogna considerare che nn c'è neanche solo quella ma anche la parte elttrica e quella scalda e tanto!
Sec me l'unica cosa che si può fare è uno scambiatore di calore sigillato all'interno del case oppure si mette esternamente anche se rende di meno ma così 1 buona parte di condensa si forma all'esterno......

X Manuele.f
Se devi fare come dici tu nn ti conviene x 2 buoni motivi:
1) Hai sempre il motore acceso in quanto la temp raggiunta nn sarà mai quella di spegnimento
2)Consumo dovuto all'accensione costante,calore prodotto in camera e spreco di un sacco di energia che finisce in vapore in camera!

Allora tanto vale raccogliere la serpentina in una scatola isolata magari con un piccolo tubo di ritorno che prende 1 parte di aria fresca mandata in uscita x mantenere la temp interna + bassa creando così - problemi......

Cmq ognuno può fare quel che gli pare ovviamente!

manuele.f
11-06-2003, 18:41
Originally posted by "energy+"

Si lo so sono noioso fino alla morte ma mettere 1 serpentina dentro al case nn è fattibile se nn è completamente isolata,tra l'altro bisogna considerare che nn c'è neanche solo quella ma anche la parte elttrica e quella scalda e tanto!
Sec me l'unica cosa che si può fare è uno scambiatore di calore sigillato all'interno del case oppure si mette esternamente anche se rende di meno ma così 1 buona parte di condensa si forma all'esterno......

X Manuele.f
Se devi fare come dici tu nn ti conviene x 2 buoni motivi:
1) Hai sempre il motore acceso in quanto la temp raggiunta nn sarà mai quella di spegnimento
2)Consumo dovuto all'accensione costante,calore prodotto in camera e spreco di un sacco di energia che finisce in vapore in camera!

Allora tanto vale raccogliere la serpentina in una scatola isolata magari con un piccolo tubo di ritorno che prende 1 parte di aria fresca mandata in uscita x mantenere la temp interna + bassa creando così - problemi......

Cmq ognuno può fare quel che gli pare ovviamente!

il consumo non esiste dato che io metterei tutto nel frigo che uso ora...!!!

altre controindicazoni?

energy+
11-06-2003, 18:50
cosa intendi x tutto?

bulga
11-06-2003, 18:56
Originally posted by "REPSOL"



E' rischioso il silicone e plexiglass. Il caldo ecc ecc non mi fido.

Cmq i migliori WB sono a canalina, prendere un dissipatore ad aria e farci passare l'acqua, a volte, può rilevarsi pure dannoso, poi dipende da molti fattori.

Ciaoz

è vero, x unire due lamine di plexiglass si usa il cloroformio, che lo scioglie e quindi si può saldarle senza uso di colle ma semplicemente fondendo insieme le due parti.
per incollare il plexi all'alluminio si può usare una resina epossidica?
lo so che i migliori sono a canalina, ma volevo sperimentare un'altrnativa casalinga, simile all'allegato.
credo cmq che la superficie di scambio di un dissi ad aria (alettato) sia maggiore di un wb a canalina, in più userei acqua refrigerata...

quali sono i fattori di cui parli?

Legolas08
11-06-2003, 19:12
Dopo aver letto tutta questa discussione io dico la mia.
Qui a Genova (non so nelle altre città) l'acqua arriva dall'aquedotto a circa 15°, quindi secondo me basta prendere un wb e collegarlo da un lato al rubinetto di casa e dall'altro a uno scarico di un lavandino ed il gioco e fatto nel wb gira sempre acqua fresca. Unico neo la bolletta dell'acqua lievita anche se penso non di molto basta regolare il rubinetto in modo corretto.
Io l'ho buttata cosi, magari e una cazzata. :D

bulga
11-06-2003, 19:14
Originally posted by "Legolas08"

Dopo aver letto tutta questa discussione io dico la mia.
Qui a Genova (non so nelle altre città) l'acqua arriva dall'aquedotto a circa 15°, quindi secondo me basta prendere un wb e collegarlo da un lato al rubinetto di casa e dall'altro a uno scarico di un lavandino ed il gioco e fatto nel wb gira sempre acqua fresca. Unico neo la bolletta dell'acqua lievita anche se penso non di molto basta regolare il rubinetto in modo corretto.
Io l'ho buttata cosi, magari e una cazzata. :D
e se il rubinetto ce l'hai a 15 m dal pc?

energy+
11-06-2003, 19:21
X Legolas: L'idea c'è ma c'è anche troppo spreco!

X Bulga: Cmq potresti usare la vetroresina x unire alluminio e plexi ovviamente xò se vuoi migliorare l'estetica devi colorare!

REPSOL
11-06-2003, 19:46
Originally posted by "bulga"



è vero, x unire due lamine di plexiglass si usa il cloroformio, che lo scioglie e quindi si può saldarle senza uso di colle ma semplicemente fondendo insieme le due parti.
per incollare il plexi all'alluminio si può usare una resina epossidica?
lo so che i migliori sono a canalina, ma volevo sperimentare un'altrnativa casalinga, simile all'allegato.
credo cmq che la superficie di scambio di un dissi ad aria (alettato) sia maggiore di un wb a canalina, in più userei acqua refrigerata...

quali sono i fattori di cui parli?

Il problema principale secondo me è che bisogna dotare quel WB (realizzato da un dissi ad aria) di una portana non indifferenze, altrimenti le temp dell'acqua dentro al WB diventano belle alte e non c'è più scambio termico con l'acqua.
Inoltre una portata alta, riesce ad eliminare il più possibile il ristagno d'acqua,che sarà cmq elevato in alcuni punti, compromettendo molto le prestazioni del WB.
Bisognerebbe realizzare una superficie con un bel pò di entrate nella zona bassa, e un bel pò di uscite.

Poi'un'altra cosa, tutta quell'altezza delle alette non serve in quanto l'acqua fredda resta in basso, e oltre ad arrivare poco calore alle alette in alto, li si trova anche l'acqua più calda del WB, quindi in quella parte c'è uno scambio termico veramente irrisorio, sempre che tenendo conto di una portata particolarmente bassa, non si venga a creare che l'acqua calda sia addirittura più calda della temp delle alette in quella zona alta del dissi.

Ciaoz

REPSOL
11-06-2003, 19:50
Originally posted by "Legolas08"

Dopo aver letto tutta questa discussione io dico la mia.
Qui a Genova (non so nelle altre città) l'acqua arriva dall'aquedotto a circa 15°, quindi secondo me basta prendere un wb e collegarlo da un lato al rubinetto di casa e dall'altro a uno scarico di un lavandino ed il gioco e fatto nel wb gira sempre acqua fresca. Unico neo la bolletta dell'acqua lievita anche se penso non di molto basta regolare il rubinetto in modo corretto.
Io l'ho buttata cosi, magari e una cazzata. :D
dovresti regolare il rubinetto di casa con una portata tale da paragonarla ad una pompa per esempio idra 1300l/h e ti assicuro, che è come mandarlo quasi a manetta :(

Troppo spreco, al max puoi realizzare un rubinetto elettronico che tramite termostato, tiene la temp dentro la bacinella dell'acqua amagari non più di 20° per esempio.

Ciaoz

Red-Vox
12-06-2003, 20:23
RAGA QUESTO TIPO DELLA SEZIONE MODDING HA TROVATO UN iDEA FANTASMAGORICA...QUASI QUASI LA PROVOOOOOOOO!
solo che al posto dell'acqua ci metto il GHIACCIOOOOOOO!

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=465048&postdays=0&postorder=asc&start=20

eleoluca
13-06-2003, 08:50
Il problema della condensa l'avete un po sottovalutato mi pare......
Sai come gli fa bene ai circuiti elettronici...

Red-Vox
14-06-2003, 23:00
Forza idee nuove qui fà sempre + caldo! ehehehhe :muro:

Red-Vox
24-06-2003, 19:42
up! :cool:

energy+
24-06-2003, 20:08
Scusami Red-Vox nn trovavo + il topic e pensavo fosse nella sezione Overclocking e ne ho aperto uno là cmq mi hanno già dato dell'imbecille x la mia nuova idea....bisogna trovare una soluzione xchè qua nn si resiste + neanche a @ e Vcore di default!

manuele.f
24-06-2003, 22:32
io ne ho già proposte due..nessuna delle due accettate :muro: :muro: :muro:

Red-Vox
25-06-2003, 07:14
Ma che imbecilli e imbecille...tranqui energy che chi nn è interessato alle nostre idee che vada in altre sezioni insomma..in sto periodo ne avevo trovatedi tutti i colori...un secchiello di ghiaccio con all'interno affogato un lungo dissipatore con una ventola sopra....ehheheheh mi butto sempre sul ghiaccio per le soluzioni alternative....domani mi libero da tutti i miei impegni e mi metto sotto inventarmi qualcosa se avete idee pazzerelle pubblicatele che se son fattibili ci provo a crearle! http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif !!!!!!!

dragunov
25-06-2003, 18:45
ciao raga
la mia prima idea che ho sperimentato con successo risulta quella di attaccare sopra la peltier e il water block e oltre a collegarla con il radiatore pompetta ecc un secondo circuito di "emergenza".
ho attaccato il tubo del water block al rubinetto.
il mio rubi e abbastanza performante quindi tira di brutto il tutto e stato assicurato con stringi tubi perche la pressione non si porti tutto via.
certo la soluzione non e delle piu economiche ma forse qualcuno no sa quanto costa l'azoto liquido.


per i frighi io sono sempre stato amico del smonta monta e ho notato che se il compressore del frigo deve lavorare di continua dopo 3 ore si brucia quindi o mettete il pc in un frigo con un deumidificatore o .......

la mia soluzione numero 2 e puramente teorica.
La mia fisica non e mai stata eccezzionale cmq se si crea pressione in un contenitore la temperatura si abbassa quindi se si riuscisse amettere il pc in un contenitore ermetico con sistemi di guarnizioni per i cavi tutto sarebbe piu freddo pero la condensa........
e se si facesse lo stesso col vuoto cioe all incontrario?
nel vuoto si puo formare umidita?
qualcuno mi illumini!thanks

REPSOL
25-06-2003, 20:15
Originally posted by "UltimateBou"

ragà ma a sto punto non si potrebbe comprare uno di quei frigoriferini piccoli che avete linkato e metterci dentro la bacinella dell'acqua (facendo i buchi per far passare i tubi)? così acqua fresca e niente condensa dentro il case (se non è troppo fresca) e cmq si coibenta al limite...

anzi qualcuno sa quanto costa questo http://www.bricoelettronica.com/smart4.htm e se si potrebbe bucare per farci passare i tubi? se si ha un tower credo che si può anche integrare :D

Ne abbiamo parlato pagine addietro.... vista quanta potenza dissipante c'ha quel frigorifero?.... non ce la farebbe a raffreddare nemmeno la mia mano se la metto in quel frigo, figuriamoci un impianto overclockato da 150W :rolleyes: :D

Ciaoz

Beelzebub
25-06-2003, 20:21
Scusate se mi intrometto, e probabilmente dirò una cosa già detta, ma non si potrebbe convogliare l'aria di un ventilatore da tavolo all'interno di un case? :sofico:

Poi, con un sistema di ventole ( che so, 5 da 80x80...) in estrazione si crea il ricircolo.... :sofico:

Oppure si convoglia l'aria del ventilatore direttamente sul dissi...
:sofico:

Come non so... :muro:

manuele.f
26-06-2003, 00:12
Originally posted by "dragunov"

ciao raga
la mia prima idea che ho sperimentato con successo risulta quella di attaccare sopra la peltier e il water block e oltre a collegarla con il radiatore pompetta ecc un secondo circuito di "emergenza".
ho attaccato il tubo del water block al rubinetto.
il mio rubi e abbastanza performante quindi tira di brutto il tutto e stato assicurato con stringi tubi perche la pressione non si porti tutto via.
certo la soluzione non e delle piu economiche ma forse qualcuno no sa quanto costa l'azoto liquido.


per i frighi io sono sempre stato amico del smonta monta e ho notato che se il compressore del frigo deve lavorare di continua dopo 3 ore si brucia quindi o mettete il pc in un frigo con un deumidificatore o .......

la mia soluzione numero 2 e puramente teorica.
La mia fisica non e mai stata eccezzionale cmq se si crea pressione in un contenitore la temperatura si abbassa quindi se si riuscisse amettere il pc in un contenitore ermetico con sistemi di guarnizioni per i cavi tutto sarebbe piu freddo pero la condensa........
e se si facesse lo stesso col vuoto cioe all incontrario?
nel vuoto si puo formare umidita?
qualcuno mi illumini!thanks

in apollo 13 la condensa nello spazio c'era....sto scherzando :D

REPSOL
26-06-2003, 00:25
LO RIPETO PER LA 40ESIMA VOLTA..... SE NON C'è ARIA CON COSA CAZZ LI RAFFREDDI I DISSIPATORI? CON GLI SPUTI?

Scusate lo sfogo.. ma quando ce vò ce vò :D

;) :D :mc:

manuele.f
26-06-2003, 00:31
per la cpu si potrebbe pensare al liquido...ma la mobo e qualsiasi altra scheda si brucerebbe all'istante se non potesse dissipare nell'aria circostante... :muro: :muro: :muro: :muro:

dragunov
26-06-2003, 07:16
Originally posted by "REPSOL"

LO RIPETO PER LA 40ESIMA VOLTA..... SE NON C'è ARIA CON COSA CAZZ LI RAFFREDDI I DISSIPATORI? CON GLI SPUTI?

Scusate lo sfogo.. ma quando ce vò ce vò :D

;) :D :mc:

nel vuoto il calore si propaga!

si potrebbe riempire il case di un liquido non conduttore di elettricita!

dragunov
26-06-2003, 11:02
http://www.ocinside.de/go_e.html?/html/workshop/socketa/tbred_painting.html

Salvatopo
26-06-2003, 16:17
Originally posted by "dragunov"



nel vuoto il calore si propaga!

si potrebbe riempire il case di un liquido non conduttore di elettricita!
Olio minerale.

REPSOL
27-06-2003, 01:42
Originally posted by "dragunov"



nel vuoto il calore si propaga!

si potrebbe riempire il case di un liquido non conduttore di elettricita!

E in quale materiale si propaga? Dal processore al dissipatore.. e poi? il dissipatore chi lo dissipa?... spiegamelo perchè non ho capito il concetto..... :rolleyes:

energy+
28-06-2003, 18:30
La mia ultima idea è qui http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=473751

dateci 1 occhiata se ne avete voglia io son convinto che con la giusta modifica all'impianto che raffredda(ghiaccio o chi x lui) possa funzionare e con 1 spesa praticamente irrisoria!
Ora un amico mi dovrebbe rimediare lo schema di funzionamento di 1 condizionatore così me lo studio e vedo se riesco ad inventarmi 1 modo x usare la serpentina del frigor o freezer adattandolo alle nostre esigenze.....
Considerando che ancora qlche nozione di elettronica ce l'ho si potrebbe creare ex novo il circuito di controllo,nn è difficile di x sè e con le adeguate spiegazioni lo possono fare tutti. Il materiale si può trovare ovunque e quello elettronico costa 1 eresia,in + se nn si dispone di qlche amico che ci può stampare il circuito lo si può montare su 1 breadboarde chiuderlo in 1 scatola ermetica,quindi no-problem,ma mi servono gli schemi x ragionarci sopra altrimenti nada!
Tra l'altro mantengo valida la richiesta se qlcuno ha o può rimediare lo schema di funzionamento e tecnico del clima di 1 macchina qlsiasi,xchè penso che si possa adattare molto facilmente aggiungendoci 1 motorino elettrico al posto dell'albero motore con la cinghia......
Se riusciamo ad inventare qlcosa di utile poi ci brevettiamo il sistema e ci prendiamo tanti €! Forza e coraggio diamoci dentro!

Ciao

energy+
02-07-2003, 22:51
Scusate ma mi tocca farlo, UP! :cry: