PDA

View Full Version : Raid 0 funziona??? meglio o peggio


Brags
17-05-2003, 17:58
ho istallat 2 hd s-ata da 80 g in modalita stripping raid 0 su una chanitech nforce zenith
risultato n tutti i bench il mio hd fa un risulttato peggore del mio vecchio hd es. pcmark adesso 1370 prima con un maxtor 80g 8 cash facevo 1520
forse i driver del promise (10015) sono vecchi o non so cosa ma sto raid 0 a me funzia poco
help please

scsi
22-05-2003, 11:22
te lo sconsiglio vivamente.
gli eide in modalita" raid zero muoiono precocemente. ;)

lasa
22-05-2003, 11:25
Ma con il raid 0 le prestazioni non dovrebbero aumentare....forse è colpa dei driver non ancora maturi per sfruttare appieno il sata....in fondo è un qualcosa di nuovo....

MauryWeb
22-05-2003, 11:43
forse hai impostato male lo stripe size...

io con 16k ho avuto le migliori prestazioni (stessa mobo==stesso controller)

vedi se riesci a rifare l'array, credo che ne valga la pena...

Brags
22-05-2003, 17:50
era colpa delle partizioni ne avevo fatte 3 e solo in quella con il sistema operativo andava piano
eliminate le partizioni il sistema nei bench ha dato i risultati da raid 0
con sandra 46200 nel bench dell'hd inceve di 30000 e poi lo vedo a okkio che è piu veloce senza le partizioni

MM
22-05-2003, 22:09
Originally posted by "scsi"

te lo sconsiglio vivamente.
gli eide in modalita" raid zero muoiono precocemente. ;)

Il raid non accelera i guasti dei dischi... ;)
E' solo una questione statistica: siccome i dischi statisticamente hanno una X% di probabilità di rompersi, siccome in un raid0 basta che si rompa un disco per perdere tutti i dati, allora con un raid0, le probabilità statistiche raddoppiano....
Questo non significa che i dischi in raid0 si rompono più facilmente ;)

Roller
23-05-2003, 10:35
1 anno fa avevo due dischi maxtor da 20Gb in stripping (raid 0), e le prestazioni mi aumentarono del 30% (prove con sisoft sandra)... poi si è rotto un disco.... ed ho perso tutto!!!! :cry:
Allora mi chiedo ... ma chi se ne frega della velocità???
E poi come dice MM le probabilità che 1 disco si rompa son doppie!!!
Adesso son passato a raid 1 :)
Ciao

lupetto2k
23-05-2003, 10:57
Originally posted by "Roller"

E poi come dice MM le probabilità che 1 disco si rompa son doppie!!!
Veramente MM diceva giustamente il contrario: le probabilità che un disco si rompano sono sempre le stesse; col RAID0 le probabilità di perdere i dati raddoppiano (perchè basta che uno dei 2 dischi si rompa)

Originally posted by "Roller"


Adesso son passato a raid 1 :)

Ottima scelta ;)

Certo anche a me non dispiacciono le prestazioni che ti può dare un RAID0, ma preferisco avere maggiore sicurezza dei miei dati.
Senza dimenticare comunque un buon sistema di backup, il RAID1 è molto più auspicabile.
Avendo i soldi si potrebbe anche optare per un RAID0+1, con 4 dischi che unisce i vantaggio dei RAID0 e 1, ma il rapporto qualità/prezzo migliore è dato da un RAID5 (3 dischi) magari con un hot spare...
Con sistemi di questo tipo la probabilità di perdita dati è molto bassa e le prestazioni sono decisamente migliori di quelle di un disco solitario... :pig: :cool: :D

marall
23-05-2003, 11:16
Scusa Lupetto

Ma allora per fare un raid 0+1 occorrono 4 hd uguali??? :eek: :eek: :eek:

Perchè stavo pensando di fare un upgrade al PIV.
Meglio un controller integrato sulla m/b o su scheda separato?

ciao marall

Roller
23-05-2003, 11:18
Forse mi sono espresso male... diciamo più precisamente allora che le probabilità che si perdano i dati in modalità RAID 0 sono doppie rispetto che usare un singolo disco! :rolleyes:
Ciao :)

Roller
23-05-2003, 11:26
Per marall: credo che non esistano mobo che gestiscano un raid 0+1 e poi sinceramente mi pare esagerato... anche se tutto è relativo al... proprio portafogli!! :D
Per un raid 0+1 devi prenderti un controller a parte!
Ciao

PS: RAID 5 generalmente lo si usa solo sui server (anche per il costo) infatti se si rompe un disco lo devi sostituire con uno perfettamente uguale, il che fa lievitare i costi perchè se si vuol stare sul sicuro... oltre ai 3 dischi in RAID 3 devi comprarne un quarto se non addirittura un quinto da tenere da parte,quando e se,uno si rompe.

marall
23-05-2003, 11:34
Certo Roller lo so che è esagerato, anche perchè viene fuori una bella cifra 4 hd uguali :eek: :eek: :eek:
Allora meglio un raid 1 senz'altro, ma riguardo al controller meglio integrato o no secondo te

ciao marall

Roller
23-05-2003, 11:43
Guarda secondo me una bella scheda abit con controller RAID integrato va benissimo per un uso "domestico"
Ho un'abit KT7A-RAID sul quale ho fatto (come ho scritto prima) un anno fà un RAID 0 ed andava un siluro.. adesso un RAID 1 e mi trovo bene .. se non fosse per i dischi da 120Gb della IBM/HITACHI che sono un pò lentini!!
Ciao :)

lupetto2k
23-05-2003, 12:26
Originally posted by "Roller"


PS: RAID 5 generalmente lo si usa solo sui server (anche per il costo) infatti se si rompe un disco lo devi sostituire con uno perfettamente uguale, il che fa lievitare i costi perchè se si vuol stare sul sicuro... oltre ai 3 dischi in RAID 3 devi comprarne un quarto se non addirittura un quinto da tenere da parte,quando e se,uno si rompe.

Ti faccio notare che col Raid (0, 1 o 5) dovresti sempre avere dischi identici (l'ideale sarebbe avere dischi stessa marca/modello/dimensione facenti parte della stesso lotto di produzione; comunque basta almeno simili sotto l'aspetto prestazionale in modo che viaggino di pari passo); per quanto riguarda le dimensioni non è necessario, anche se ovviamente (tranne nel caso del Raid0) la dimensione utilizzabile è sempre relativa a quella del disco di minore capacità (per esempio con 1 disco da 80 GB e 1 da 60 GB puoi benissimo fare un RAID1 da 60GB; aggiungendone uno da 80 puoi fare un RAID5 e avrai a disposizione 120 GB).
Il mio era solo un discorso generale e congetturale; riflessioni su prestazioni e affidabilità sui principali tipi di RAID. Non era quindi un obbligo all'acquisto; ognuno sceglie per sè in base alle proprie necessità/possibilità.
Per quanto riguarda il tuo discorso economico ti ricordo che anche se ti si rompe un disco del RAID1, lo devi ricomprare... Per il RAID5 non è necessario avere lì pronto il disco da sostituire in caso di guasto (anche se sarebbe più sicuro); lo puoi comprare al momento della rottura.
In fin dei conti il RAID5 rispetto al RAID1 ha in più solo il costo di un disco aggiuntivo (ma avrai 30% di spazio utilizzabile in più) ed è, in termini di affidabilità e prestazioni migliore del RAID1: il rapporto qualità(e spazio disponibile)/prezzo è decisamente migliore...

MM
23-05-2003, 12:47
Non è necessario avere dischi identici.... basta che abbiano le stesse caratteristiche tecniche (in ogni caso funziona, solo che si adegua al disco più lento)
Per quanto riguarda il discorso RAID5, tutto giusto, ma quanto costa un controller di quel tipo?
Quello che spesso ci si dimentica è che il raid (0 o 5) migliora sicuramente le prestazioni, ma non quelle del sistema, ma quelle relative alle sole operazioni di lettura/scrittura, quindi in operazioni in cui, una volta caricato il programma, si lavora in memoria, è assolutamente ininfluente ;)

Considerato questo, probabilmente molti di quelli che hanno il RAID0, potrebbero tranquillamente toglierlo

lupetto2k
23-05-2003, 12:55
Originally posted by "MM"


Considerato questo, probabilmente molti di quelli che hanno il RAID0, potrebbero tranquillamente toglierlo

Decisamente... e sicuramente molti che lo hanno preso aspettandosi miglioramenti decisi e sostanziali alle prestazioni di tutto il sistema in tutte le occasioni ne sono rimasti delusi...

Thunder01
23-05-2003, 15:33
Originally posted by "MM"



Il raid non accelera i guasti dei dischi... ;)
E' solo una questione statistica: siccome i dischi statisticamente hanno una X% di probabilità di rompersi, siccome in un raid0 basta che si rompa un disco per perdere tutti i dati, allora con un raid0, le probabilità statistiche raddoppiano....
Questo non significa che i dischi in raid0 si rompono più facilmente ;)


concordo in pieno...


personalmente ho il raid 0 e i due hard disk raffreddati da due ventole 8x8...nessun problema da piu di un anno che viaggiano...e considerate che entrambi hanno già viaggiato da soli per almeno 6 mesi prima del raid :)

alla prox...

piefab
23-05-2003, 16:51
non ho mai ben capito come vadano messe le ventole per gli hd e se siano veramente importanti... ho avuto diversi hd 7200 ma non mi sembra che scaldino cosi' tanto...
Qualcuno mi puo' spiegare?

Grazie

Thunder01
23-05-2003, 17:28
Originally posted by "piefab"

non ho mai ben capito come vadano messe le ventole per gli hd e se siano veramente importanti... ho avuto diversi hd 7200 ma non mi sembra che scaldino cosi' tanto...
Qualcuno mi puo' spiegare?

Grazie

secondo me piu si raffreddano meglio è, specie quando fai editing video...che sono sotto stress per diversi minuti...

pero volevo sapere se esiste un programmino per misurare la temp per quelli in raid... :confused: ma mi sa che non esiste...

io le ventole le ho che soffiano il flusso d'aria parallelo tra i due HD... e mi sembra che gia si senta la differenza...