Entra

View Full Version : Aumentare spazio di un floppy


::tony design
15-05-2003, 18:16
Un po' di tempo fa avevo trovato un programma che aumentava lo spazio di un floppy da 1.44 a 1.70 Mb !!
Qualcuno sa dirmi come si chiama e dove posso scaricarlo !!

Grazie mille....

::tony

diafino
15-05-2003, 18:18
compressione... :D ;) una volta usavo DriverSpace :D

Athlon
15-05-2003, 19:02
Ce ne sono vari ,
se vuoi restare sul normale cercati un programma che formatti i floppy in DMF (Disk Microsoft Format) questo formato formatta a 1,7 MB e se non sbaglio e' riconosciuto nativamente (o quasi) da Windoes.

Era il formato con cui erano formattati i floppy di installazione di Win95.

Se invece vuoi qualcosa di piu' versatile e capiente utilizza l'ottimo MAxiDisk che arriva fino a 1,8 MB e se non sbaglio ha il supporto per piu' piattaforme.


L' aumento di spazio NON e' ottenuto tramite una compressione dei dati ma tramite un miglio utilizzo geometrico della superficie del floppy.

I floppy non formattatti hanno una capacita' teorica standard di 2MB

Se vuoi avere anche una chicca in piu' quando formatti utilizza una traccia in piu' rispetto al normale , cosi' se per caso ci fossero parcheggiati al di fuori dei cluster standard dei virus di tipo Extra-Traccia con questo tipo di formattazione li fai fuori definitivamente. Non tutti i floppy pero' supprotano l' overburning correttamente.

cristianox
15-05-2003, 19:03
no, lo avevo anche io... era un programmino tedesco, formattando tu non usavi tutto lo spazio di un disco, ti faceva usare anche altri cluster... tipo i primi dischi di installazione .cab della microsoft che erano da 1,7 mb e non si riusciva a copiarli.... :)
solo che non mi ricordo propio... saranno passati 8 anni dall'ultima volta che l'ho visto qua a casa... e... dovrei chiamare la derattizzazione per trovarlo! (semprechè lo abbia ancora...)
prova con un motore di ricerca!
ma a che ti serve? (mi ricordo che i floppy li leggevano tutti, ma per scriverci sopra potevi solo se avevi quel programma....)

Athlon
15-05-2003, 19:05
DMF
http://www.winimage.com/wimushlp/wini1a1y.htm

MAxiDisk
https://secure.reg.net/product.asp?ID=3374

Athlon
15-05-2003, 19:06
http://www.aacc.nl/shareware/beschrijvingen/F14176MaxiDisk.html
screenshot del vecchio MAxiDisk

cristianox
15-05-2003, 19:08
bei tempi quelli.... ora non ho nemmeno il floppy sul pc.... (e infatti non so come fare i dischi per installare le licenze ts)...

Athlon
15-05-2003, 22:59
Originally posted by "cristianox"

bei tempi quelli.... ora non ho nemmeno il floppy sul pc.... (e infatti non so come fare i dischi per installare le licenze ts)...

io invece non solo ho un 3,5 che uso in maniera aggravata e continuata ma nel PC ho pure il Floppy da 5,25 :p

diafino
16-05-2003, 15:52
Originally posted by "Athlon"

Ce ne sono vari ,
se vuoi restare sul normale cercati un programma che formatti i floppy in DMF (Disk Microsoft Format) questo formato formatta a 1,7 MB e se non sbaglio e' riconosciuto nativamente (o quasi) da Windoes.

Era il formato con cui erano formattati i floppy di installazione di Win95.

Se invece vuoi qualcosa di piu' versatile e capiente utilizza l'ottimo MAxiDisk che arriva fino a 1,8 MB e se non sbaglio ha il supporto per piu' piattaforme.


L' aumento di spazio NON e' ottenuto tramite una compressione dei dati ma tramite un miglio utilizzo geometrico della superficie del floppy.

I floppy non formattatti hanno una capacita' teorica standard di 2MB

Se vuoi avere anche una chicca in piu' quando formatti utilizza una traccia in piu' rispetto al normale , cosi' se per caso ci fossero parcheggiati al di fuori dei cluster standard dei virus di tipo Extra-Traccia con questo tipo di formattazione li fai fuori definitivamente. Non tutti i floppy pero' supprotano l' overburning correttamente.

caspita quante ne sai... :eek: cmq sorry :D

Athlon
17-05-2003, 13:24
Originally posted by "diafino"

caspita quante ne sai... :eek: cmq sorry :D

[NONNO MULTIMEDIALE MODE ON]
Nulla di particolare , sono solo i trucchi della vecchia guardia che voi giovani non potete sapere
[NONNO MULTIMEDIALE MODE OFF]

ciccillover
17-05-2003, 18:16
Esiste anche Alkonos MaxFormat. Dagli un'occhiata, è un bel programmino

Marinelli
17-05-2003, 19:12
Se può essere utile... con i floppy "dopati" :D non ho avuto nessun problema con Win9x, mentre non piacciono per niente a Win2k, che li rifiuta.

Ciao :)

dieg
17-05-2003, 19:19
Originally posted by "Athlon"



[NONNO MULTIMEDIALE MODE ON]
Nulla di particolare , sono solo i trucchi della vecchia guardia che voi giovani non potete sapere
[NONNO MULTIMEDIALE MODE OFF]

Grande Athlon ;) (di queste cose è un'esperto) ;) :D

ciccillover
17-05-2003, 19:40
Ragà, ma che mi dite dei floppy da 2,88 MB? Nei bios si vede la voce "Floppy drive mode" e le opzioni selezionabili sono tante, ma compaiono anche quella normale 1,44 MB, tutte quelle inferiori dei lettori più vecchi, e infine 2,88 MB... esistono dei floppy da 2,88 MB?

Athlon
17-05-2003, 21:15
Originally posted by "ciccillover"

Ragà, ma che mi dite dei floppy da 2,88 MB? Nei bios si vede la voce "Floppy drive mode" e le opzioni selezionabili sono tante, ma compaiono anche quella normale 1,44 MB, tutte quelle inferiori dei lettori più vecchi, e infine 2,88 MB... esistono dei floppy da 2,88 MB?

c'e' stato da parte dei produttori un tiepido tentativo di rinnovare il floppy con lo standard da 2,88 Mb ( il doppio dei classici 1,44) ma non ha avuto molto successo.

Il lettore era perfettamente compatibile all' insietro sia con i floppy da 1,44 che con quelli da 720Kb.

Lo standard non si e' imposto sia perche' il lettore era piuttosto costoso sia perche' dopo qualche tempo la Iomega persento' lo ZIP che con un prezzo non elevatissimo permetteva una capacita' di 100 Mb.

ciccillover
17-05-2003, 23:04
Quindi ci vuole un lettore floppy particolare? Sotto quali OS è possibile, avendo il lettore adatto, formattare a 2,88 mb?

Athlon
18-05-2003, 11:51
Originally posted by "ciccillover"

Quindi ci vuole un lettore floppy particolare? Sotto quali OS è possibile, avendo il lettore adatto, formattare a 2,88 mb?

Con il lettore adatto (ammesso di riuscire a trovarlo) puoi leggere e scrivere floppy da 2,88 su qualunque PC e qualunque OS.

Per il PC avere un floppy da 1,44 o da 2,88 non cambia nulla.

Ovviamente anche sui floppy da 2,88 puoi utilizzare i software che dicevamo prima per aumentare lo spazio disponibile utilizzando una formattazione piu' efficiente della FAT12

dr650se
18-05-2003, 18:17
Potente maxidisc, io una volta usavo winimage ma questo è + veloce inoltre puoi scrivere fino all'85° cilindro (con i miei floppy è ok). Peccato che i floppy oramai li uso solo x i dischetti di ripristino... per portare in giro i dati (anche se solo documenti di testo) oramai hanno fatto il loro tempo. Cmq il settaggio ottimale è DMF e 81° (1700 kbyte cioè 1.64M) cilindro in modo da essere compatibile con tutti i win (anche 2000) ;)